Rantax
20-05-2011, 12:51
ROMA - Donne centauro alla riscossa. Secondo il 39% degli italiani guidano meglio degli uomini: non solo sono più prudenti e meno spericolate, ma il 14% del campione le considera anche più coraggiose. Lo rileva il Centro studi dell'assicurazione Direct Line in un sondaggio. Le motocicliste sono brave, quindi, ma anche belle: il 17% degli interpellati dichiara di non resistere al loro fascino, tanto da far passare in secondo piano lo stile di guida rispetto al sex appeal. È invece poco convinto dell'avanzata delle ragazze a due ruote il 13% degli italiani, che «preferisce la donna sul sellino posteriore della motocicletta».
A questi si aggiunge il partito spaventato dalle motocicliste «ancora più delle donne al volante» (forte dell'11% delle adesioni) e il 6% di chi è convinto che «il fisico minuto e i muscoli meno possenti di quelli maschili siano un problema» per una guida sicura. Le persone di più di 45 anni sono particolarmente convinte delle abilità delle motocicliste (il 57% le giudica più attente degli uomini), mentre è nella fascia 35-45 anni che le ragazze centauro fanno più conquiste (il 22% trova decisamente sensuali le biker). Più conservatori sono, invece, gli under 35, che nel 19% dei casi vedono nelle motocicliste un «pericolo» e nel 22% ritengono che l'unico ruolo per una ragazza in moto sia quello di passeggero. Di città in città cambia la percezione delle motocicliste: a Firenze sono viste dal 19% degli intervistati come più coraggiose dei centauri, a Bologna sono considerate più attente dal 50%, mentre vengono giudicate pericolosa dal 21% dei bresciani e dal 14% dei palermitani. A Milano è particolarmente forte il gruppo che vede nelle motocicliste un sex symbol (23%), mentre a Roma c'è la percentuale più bassa di chi giudica la corporatura femminile poco adatta alle due ruote (3%).
A questi si aggiunge il partito spaventato dalle motocicliste «ancora più delle donne al volante» (forte dell'11% delle adesioni) e il 6% di chi è convinto che «il fisico minuto e i muscoli meno possenti di quelli maschili siano un problema» per una guida sicura. Le persone di più di 45 anni sono particolarmente convinte delle abilità delle motocicliste (il 57% le giudica più attente degli uomini), mentre è nella fascia 35-45 anni che le ragazze centauro fanno più conquiste (il 22% trova decisamente sensuali le biker). Più conservatori sono, invece, gli under 35, che nel 19% dei casi vedono nelle motocicliste un «pericolo» e nel 22% ritengono che l'unico ruolo per una ragazza in moto sia quello di passeggero. Di città in città cambia la percezione delle motocicliste: a Firenze sono viste dal 19% degli intervistati come più coraggiose dei centauri, a Bologna sono considerate più attente dal 50%, mentre vengono giudicate pericolosa dal 21% dei bresciani e dal 14% dei palermitani. A Milano è particolarmente forte il gruppo che vede nelle motocicliste un sex symbol (23%), mentre a Roma c'è la percentuale più bassa di chi giudica la corporatura femminile poco adatta alle due ruote (3%).