Visualizza la versione completa : R 1150 GS - VelocitÃ* massima
Salve a tutti, ovviamente in strada non pubblica ho avuto modo di testare velocità massima della mia R 1150 GS e sinceramente ci sono rimasto un tantinello male.... è un ottima enduro-stradale, molto touring, ma pensavo potesse affondare scavalcare ben oltre i 200 km/h, e invece con mio stupore si è fermata molto prima... 180km/h in generale, qualche volta punte di 190, ma nulla di più. Insomma nonostante la cubatura alta, per la struttura di motore e la cavalleria sviluppata, e il peso mi risulta un po' chiocciola...
Non voglio paragonarla ad una sportiva ma credevo che le velocità di 160 fossero di crociera, cioè a gas aperto ma non tirato, invece....
Direte subito che serve andare a quelle velocità etc etc... la domanda è solo se il dato per voi è giusto o no!
Per le infamate al mio stupore avete le porte aperte.... :lol:
La moto non arriva a 200 effettivi in piano, e vista la sezione frontale e gli 85 CV all'albero, mi pare giusto che sia così.
feromone
09-05-2011, 17:39
Boh! io non ho mai provato, comunque quoto Wotan....in considerazione della massa, della sezione frontale e della potenza ridotta (per me va più che bene) mi sembra una velocità adeguata.
1100 Gs for ever
rombodituono
09-05-2011, 17:42
Credo che la scheda tecnica riporti per l'adventure 194 km/h. In teoria la std dovrebbe fare qualche km in +
...Confermo che l'ADV va un tantino meno (sesta marcia più corta).....
per il resto.................tanto i limiti del codice sono ben inferiori......per cui.......
dopo i 210 km/h in piena piega tende a scivolare.....ma la velocità max non la conosco:!:
quando era più fresca la mia di conta km segnava i 200 su per giù..................adesso di conta km mi segna i 180...ma non mi interessa poi tanto:!:
pensavo sforasse il muro dei 200... ma nn di molto... comunque per il cds italiano e non solo bastano e avanza... affrontare i curvoni a 190 non mi ha dato un senso di feeling con la strada...
215km/h l'altro gg sul raccordo di Roma, e ancora andava...
Sarà merito della PC3?
E quando gli monto l'Akra e faccio la prova al banco?
vedremo...
credevo che le velocità di 160 fossero di crociera, cioè a gas aperto ma non tirato, invece....
La velocità massima non sò, ho dato una tirata a 190 una sola volta e per meno di un km, ma per la velocità di crociera 160 li fà a gas parzializzato, non tutto aperto :)
io arrivo a 210 in terza, non ho mai trovato strade per mettere la quarta......
scherzi a parte, va quanto basta. è perfetta!
santuzzo
10-05-2011, 07:35
Confermo 190,solo una volta ,dopo un pieno di 98 ottani in Svizzera,200 km/h ,ma dopo luuuuunghissimo lancio.Per gli incontentabili,ci sono sempre le Njnja(che ho guidato grazie a Moreno,compagno di pescate),ma sono un'altra cosa ,ovviamente...Mi piacerebbe provare quella di Omar,per sfizio.;) Saluti Mauro
Controlla l'allineamento dei corpi farfallati, puo' essere anche quello. Di tachimetro segna oltre i 200 tranquillamente.
PC3 è l'eprom?!?!?
magari è complice quello si...
carlo.moto
10-05-2011, 13:35
Francamente quando la ho comperata mi era stata descritta come una moto da "160 fissi, ci fai il giro del mondo e non tene accorgi". Non è così perchè se è vero che 160 il motore li fa senza sforzo, è anche vero che viaggiarci è molto stanchevole. Ci ho raggiunto i 190 ma vento e vibrazioni sono una vera poesia. Una moro grossa, pacioccona, affidabile ed onesta.....ma cara!
andreaalbertin
10-05-2011, 13:45
io , per rispetto dell' età della muccona ( 11 anni) e 82500 km al max la porto sui 160/170 ... cmq i 140 in autostrada li tiene alla grande senza il minimo sforzo....
a portarla al limite mi vien quasi da pensare di perdere qualche tocco....:lol::lol:
w la ghisa e che dio la benedisa!! ( o era altro??:lol::lol:)
maurodami
10-05-2011, 17:00
I 15-20 Km/h, oltre i 180 Km/h che tutte quste moto raggiungono facilemente, è funzione della perfetta messa a punto della moto che è funzione di numerose variabili quali per es:
1) candele
2) filtro aria
3) filtro benzina
4) pulizia iniettori
5) pulizia ed allienamento C.F.
6) pressione delle gomme
7) ingrassaggio
8) efficienza cuscinetti anteriori
9) regolazione valvole
10) olio motore
ecc, ecc
considera che anche se ognuna di queste varibili incidesse in termini d prestazioni di soli 1-2 Km/h, significherebbe un aumento di velocità (oltre i 180 Km/ che tutte queste moto raggiungono senza problemi) compreso tra i 10 ed i 20 Km/h
no beh il tagliando è stato fatto neanche un mese fa con gioco corpi farfallati etc...
Magari non l'hanno fatto bene...
Mi ricordo l'ultima volta la portai dal conce ufficiale "ti ho pulito il filtro dell'aria senza sostituirlo, era ancora bello!". Torno a casa, apro la scatola filtro, dentro c'erano le cimici...manco sfiorato.
Oppure il motore e' molto sfruttato.
texgatto
11-05-2011, 21:22
sicuramente se si toglie il catalizzatore e si mette la Y si recuperano dai 10 ai 20km orari!
va-lentino
11-05-2011, 21:55
La mia è arrivata a 210 mi manca la power commander che sto cercando e se qualcuno sa che la vende mi informi.....
Ci sono arrivato una volta solo ed ero in rettilineo non in piega come Smagia dopo diversi km a 200 piano piano è arrivata a 210.
Io la mia l'ho portata al max una o due volte al massimo,più o meno a 200,certo che non è che si possa pretendere chhissà cosa dalla ghisona!E poi cerco di non strapazzarla più di tanto...mi sembra un delitto!
VA-LENTINO.....pensa che in impennata sono arrivato a 180 km/h......
ma anche no:!:
lagaibarex
12-05-2011, 07:22
............
Ci sono arrivato una volta solo ed ero in rettilineo non in piega come Smagia dopo diversi km a 200 piano piano è arrivata a 210.
...e se la discesa continuava...:lol::lol::lol:
va-lentino
12-05-2011, 12:16
VA-LENTINO.....pensa che in impennata sono arrivato a 180 km/h......
Sono molto lontano dalle tue imprese, in impennata sono una frana dopo un ribaltamento la ruota anteriore se si alza non lo fa per più di 10cm.
ma anche no:!:
Sono molto lontano dalle tue imprese, in impennata sono una frana dopo un ribaltamento la ruota anteriore se si alza non lo fa per più di 10cm.
ovviamente scherzavo..................odio impennare x strada.........:mad:
VA-LENTINO posso chiederti se sulla tua BELLiSSiMA GS ci sono le frecce? ho visto le foto ma mi sembra di non aver visto le frecce....mi sbaglio? è spettacolare comunque........BRAO:!:
in discesa, col vento di dietro (alla moto:lol:) e con un po di culo la mia arriva a 190
novecentosettanta
12-05-2011, 17:32
...PREGO I MODERATORI DI CHIUDERE IMMEDIATAMENTE IL POST... è lesivo nei confronti della nostra muccona... coloro che intendono usare la ghisa per scopi corsaioli sono pregati di accomodarsi presso un'altra stanza dell'RR....
va-lentino
12-05-2011, 18:02
ovviamente scherzavo..................odio impennare x strada.........:mad:
VA-LENTINO posso chiederti se sulla tua BELLiSSiMA GS ci sono le frecce? ho visto le foto ma mi sembra di non aver visto le frecce....mi sbaglio? è spettacolare comunque........BRAO:!:
Grazie per la bellissima...:!:....hai visto bene le frecce non ci sono....quelle anteriori sono sugli specchietti retrovisori e sono della barracuda, quelle posteriori sono inglobate nel faro posteriore a led e al posto dele frecce anteriori ho messo i faretti.
va-lentino
12-05-2011, 18:07
@ Novecentosettanta
Ogni possessore della ghisa sa bene che la velocità massima essa che sia 190 di skito aiutato dal culo e quella smagia addirittura in curva impennando non è importante e molti di noi le volte che sono andati al massimo si possono contare su una mano, ma quella volta che ci siamo andati un'occhio al tachimetro lo abbiamo buttato.....
giusto Va-lentino.....comunque resta bella la tua mukkina:!:
Andria78
21-03-2013, 13:57
Ciao Ragazzi, due giorni fa visto la bella giornata ho provato a dare una tiratina per vedere dove arriva il mio gs 1150, e devo dire che con stupore dopo aver letto i vostri post ho passato tranquillamente i 200km\h con l'essatezza 208km\h circa... (autostrada tedesca) direi non male.
Ciao tutti
Superteso
21-03-2013, 14:50
La mia neanche in discesa.
using ToPa.talk 2 🐾
e pensare che a me da la paga anche un vecchio Suzuki Dr big 750.......
Bengalino
21-03-2013, 16:48
Si la velocità è quella... anche io all'inizio mi aspettavo di più in ricordo del mio vecchio k100 8 valvole... ma non è tanto quello che mi fa rodere... è più il fatto che uno dei miei compagni di viaggio ha un 1100 e nel lungo seppur di poco va di più!!! Stupide norme antiinquinamento!!!
Di GPS se non ricordo male ha segnato 189...
Filippo73
22-03-2013, 11:44
Io ho Y e scarico Remus, più centralina FRK, ma ho anche 12 punti sulla patente (:lol:) grazie a 4 velox presi l'anno scorso...appena recupero i punti controllo quanto fa :cool:
La mia l'avevo tirata il primo anno, andando da Garmish a Munchen.
Di contakm. 196Km/h, in 5^ imballata (e anche in 6^ overdrive, arriva lì e poi non ce la fa più).
Però monto anche il cupolone ADV + spoiler TT, che sicuramente "frena" parecchio.
;)
Superteso
22-03-2013, 12:09
Dovrò riprovarci.... userò un overboost da attivare quando mi accorgo che mura.....
Devo ricordarmi di mangiare i fagioli la sera prima, sono indeciso tra cannellini o borlotti...
using ToPa.talk 2
Bengalino
22-03-2013, 12:51
e anche in 6^ overdrive, arriva lì e poi non ce la fa più
Verissimo! Anche se avete fatto finta "di non leggere" resta il triste fatto che il 1100 GS va un pelo di più... Tristemente ne ho le prove...
con y remus filtro aria eprom la mia adv in salita arriva a fondo scala!!!!!
La mia "vecchia" 1150 ADV con Y+Akra+Eprom+Filtro faceva i 200 netti di contakm......
elikantropo
22-03-2013, 17:00
La bellezza della 6° overdrive è fare i 140 a poco più di 4mila giri, secondo me.
La bellezza della 6° overdrive è fare i 140 a poco più di 4mila giri, secondo me.
...anche secondo me :thumbup:
ma dove andate a lanciarli sti cassoni??? :lol:
tra tutor, velox, laser io ho il terrore di essere castigato nell'attimo di follia!!
spoiler TT
come ti trovi??....vorrei montarlo anche io.....
se potessi monterei la sesta overdrive anche sulla mia.... e se ci fosse anche spazio per una marcia in più per l'autostrada, che purtroppo ogni tanto si deve fare, la monterei...
@animal: io lo avevo montato sul cupolino originale e a me (sono alto 190 cm) mi aveva risolto parzialmente il problema.... ora l'ho sostituito con quello della WRS che è più coprenteì molto più rigido, vibra mooolto meno rispetto a quello originale
velasquez
22-03-2013, 17:38
Mah il mio giessino 1150 fino ai 160.000 km non ha mai stupito in velocità assoluta, ma il fatto di viaggiare in due con moto caricata oltre omologazione con velocità di crocera di 160-180 km/h e sentirla piantata come la spada nella roccia mi faceva godere come un canguro..sentirla stracarica piegare tra una curva e controcurva a velocità folli mi dava na sensazione che sto 1200 non riesce a darmi...
boh sinceramente non capisco la ricerca di velocità prossime ai 200 all'ora..per quelle ci sono le moto fastidiose no?
ora l'ho sostituito con quello della WRS che è più coprenteì
ma hai cambiato tutto il cupolino o solo lo spoiler??... per me...basterebbe solo lo spoiler per togliere quel filo di turbolenza......
Il mio adv massima velocità 195 di tachimetro....poco sopra 190 di gps, ma si viaggia da dio solo fino a 150, poi vibra parecchio....
velocità prossime ai 200 all'ora..per quelle ci sono le moto fastidiose no?
No, ci sono anche paciose tourer di vent'anni che :lol:
poi vibra parecchio
...mavalà!!...l'estate scorsa ...ho fatto dei tironi in Spagna!!........ perfetta!! ;-)
vertical
22-03-2013, 20:51
avrò sicuramente il tachimetro sballato......nemmeno ci provo a dirvi quanto ho letto quando ho detto "ok per me basta".....poi ho provato a sentire a quanto era la battuta della manopola.....non l'ho trovata.....vibrazioni neanche più di tanto,ero abituato alle vibrazioni del mono,non faccio testo.
:lol::lol::lol: ;)
...mavalà!!...l'estate scorsa ...ho fatto dei tironi in Spagna!!........ perfetta!! ;-)
È il culo che mi vibra...ahah..son vecio!!
Leopardorosso
23-03-2013, 14:11
non ci và ai 200 è una mucca!!!!
Ma non deve vibrare, controlla bene gomme, pressione, etc
Acrostico
24-03-2013, 01:10
vabbè, la cura greenmanalishi mi da qualche vantaggio, ma poche volte ho superato i 200, rischiando di perdere il casco....:cool:
come ti trovi??....vorrei montarlo anche io.....
Mi trovo molto bene.
Tra l'altro montato sul cupolino come il tuo (originale ADV).
Vieni su un giorno a trovarmi che te lo faccio provare.....pigrone !
:lol:
Spitfire
25-03-2013, 10:52
La Germania è lontana per queste prove...
Inviato con TapaTalk EVO
Superteso
25-03-2013, 11:47
Sulle autobahn.... non ci sono discese...
using ToPa.talk 2 🐾
levrieronero
25-03-2013, 11:56
ciao,
incuriosito da questo 3d, sabato di ritorno dalla PIT ho provato a tirare la GS 1150.
La mia è del 2001, con scarico laser, chip laser (ma di una r1100s), serbatoio ADV e parabrezza WRS ADV regolato nella posizione più bassa. Sabato avevo il bauletto, ma non le valige.
Velocità indicata, circa 210 km/h (poco meno), velocità massima da GPS Garmin, 196 km/h. La velocità massima l'ho raggiunta in 5° con contagiri all'inizio della zona rossa. In E (o 6° marcia lunga...), la velocità max è stata di 200 km/h indicati, velocità da GPS 191 km/h.
Ciao.
T
In autostrada e carico con le due valige allu piene, il rollo pieno e borsa serbatoio sono arrivato a 195 di tachimetro.....se poi è vero...non so.
ciao,
incuriosito da questo 3d, sabato di ritorno dalla PIT ho provato a tirare la GS 1150.
......
:rolleyes:
Azz.......ti sei fatto un bel giretto fin su all'autobahn, dì la verità.....
:lol:
managdalum
25-03-2013, 15:50
infatti: si è alzato da tavola molto prima di noi perché voleva prenderla un po' larga
Vieni su un giorno a trovarmi che te lo faccio provare.....pigrone !
Hai ragione....l'ultima volta che son passato dalle tue parti (ma senza programmare nulla) è stato il 28 di dicembre......
...ora fammi sistemare due cose....e poi...rivo!! ;-)
ma hai cambiato tutto il cupolino o solo lo spoiler??
tutto il cupolino ;)
http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/ABD67BC6-D426-43C1-B048-466817CB311C-476-00000067B20E92DF_zpscdc33c5d.jpg
http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/FEB7F4D9-986E-4E44-8877-FE931B25AF46-476-00000067C35A6232_zpsef72e4c6.jpg
levrieronero
25-03-2013, 16:41
infatti: si è alzato da tavola molto prima di noi perché voleva prenderla un po' larga
è che c'era scritto... "con pioggia, moderate la velocità"... ho pensato che tutto sommato mi stavo moderando... questa moto a 300 km/h non ci sarebbe mai arrivata! ... :lol:
tutto il cupolino
..Usti!!.....sembra quello del 1200....... bello!
....si però.......mettiamo un po' di ordine li in officina eh??.........o devo parlare col vecchio??... ;-))
. ho pensato che tutto sommato mi stavo moderando...
...ecco...hai fatto bene a precisare!!...ahahahahhahahahahhahahahahahah..
santuzzo
26-03-2013, 06:18
Ciao Ragazzi, due giorni fa visto la bella giornata ho provato a dare una tiratina per vedere dove arriva il mio gs 1150, e devo dire che con stupore dopo aver letto i vostri post ho passato tranquillamente i 200km\h con l'essatezza 208km\h circa... (autostrada tedesca) direi non male.
Ciao tutti
...mi sembra tu abbia un tachimetro un pò "allegrotto"!
Io farei un controllino col GPS,tanto per essere sicuri!:salute::salute: Mauro
Andria78
26-03-2013, 09:08
Santuzzo, ho provato con il GPS, e ci sono più di 10 km di scarto, 195 km\h effettivi in 5° marcia, in E (6°) si blocca nei 200 km\h e effettivi 191 km\h,
Cmq anche se la velocità fosse meno non cambierebbe nulla era solo una curiosità
Allora, ho tra le mani la copia di Superwheels del maggio 2002.
Maxicomparativa enduro stradali, velocità massima:
225, 068 Aprilia Caponord
210,623 Honda Varadero
208,667 Triumph Tiger
205,649 Suzuki V-Strom
198,074 BMW R1150GS Adventure
Il mio GS è differente !
:lol:
Superteso
26-03-2013, 11:27
Anche il mio.... si esalta solo in discesa.
using ToPa.talk 2 🐾
santuzzo
26-03-2013, 18:30
Santuzzo, ho provato con il GPS, e ci sono più di 10 km di scarto, 195 km\h effettivi in 5° marcia, in E (6°) si blocca nei 200 km\h e effettivi 191 km\h,
Cmq anche se la velocità fosse meno non cambierebbe nulla era solo una curiosità
Andria,non era per mettere in dubbio,190/195 siamo nel campo delle mukke "normali",poi ci sono quelle con...le ali:a volte(non nel caso tuo,ripeto,mi pare tutto nella norma) lo sguardo del padrone fa "aumentare" il tachimetro! Un saluto:) Mauro
Velasquez*
27-03-2013, 13:34
La mia con borse nere originali, parabrezza adv, ovviamente io un po' piegato 200 fissi...però ci vuole il fisico per durare più di 3 minuti!
Pierluigi Molinari
03-04-2013, 18:13
la mia 1100 gs andava a 200 abbastanza presto, adesso ho il 1150 ed é più calmina, poi con la sesta overdrive non va oltre i 190.
Ma cè gia in cantiere un Y e un remus + eprom, non per sfondare il muro dei 200 ma per andare allegro in due anche in montagna.
w le mucche, pezzate o tinta unita.
in Autobahn sono arrivato a 195km/h :rolleyes: con topcase e pieno di benza (30 litrozzi)
roentgen895
04-04-2013, 15:26
Ciao,io ho avuto un 1150 gs fino a dicembre con 70000km,ora son passato al 1200 adventure bialbero..1 altro mondo,cmq ho avuto un problema a 40000km con le bobine,me le han cambiate insieme alle candele e la moto sembrava come nuova,velocità 190 km/h
Rider On The Storm
29-05-2013, 23:11
200 li fa sicuro, io ho la adv, di più non so. Lo fatto solo un tre - quattro volte, poi ho deciso che nn mi interessava molto, e non l'ho più rifatto
Ciao ragazzi. La mia esperienza personale in quanto a precisione del tachimetro. gs 1150 del 2000 vel. max 170 in 6^ con consumi che vanno dai 12 km L. ca. in inverno a 15 in estate, x poi verificare l'errore x difetto del tachimetro di un 15%.
[...]
se non è un'ADV devi tirarla in 5° marcia ;)
i consumi sono esagerati e sicuramente non normali, io mediamente sono sui 19-19,5 km/litro
ciccioplay82
31-07-2013, 11:05
mai tirata a più di 190....
passaggio da 1150 std a adv... senza overdrive, la moto si attesta a 190 da tachimetro, 180 max su strada dritta... ottima tourer, ma cancello da paura, la std superava i 200... :-/
Paolo67.
04-05-2014, 22:11
mah! mi ripeto, secondo me non è la moto per correre ma per girare con passo anche allegro ma sfruttando la coppia del motore, comunque per provare ho visto i 190 in due con valige e bauletto e ne aveva ancora ... ma era finito il rettilineo... ero sulla valsugana che con il vento che tira conta come il doppio :lol::lol::lol::lol:
ma non dico assolutamente che sia una moto per correre... ;-) il mio appunto riguardava sopratutto la differenza tra std e adv... soprattutto nell'aspetto della sesta marcia... la mia precedente aveva l'overdrive... questa ha marce molto più corte...
a cazzeggio col tapatalk...
KGTforever
05-05-2014, 20:59
Tirata in Germania ai 190kmh ma vibra da far paura...mai più tirata.
Si viaggia benissimo ai 130/140kmh come velocità di crociera.
R1150 gs adventure
io non ho avvertito vibrazioni, solo il limite del motore a 190 precisi... non ne aveva più e mi è dispiaciuto
a cazzeggio col tapatalk...
Paolo67.
05-05-2014, 21:35
Tirata in Germania ai 190kmh ma vibra da far paura...mai più tirata.
Si viaggia benissimo ai 130/140kmh come velocità di crociera.
R1150 gs adventure
Forse non è proprio a posto ! Non viaggio benissimo neanche a 140, ma per l'aria , diciamo che si può sopportare ;) per me benissimo si ferma a 110/120 (cupolino givi ma sono 1.86)
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
KGTforever
05-05-2014, 22:10
A 190 vibrava ma avevo gomme di merda e probabilmente nemmeno bilanciate bene non sbacchettava ma li ho tenuti per 5 minuti.....
Si Paolo ai 130/140 la mia adv la trovo perfetta le solite vibrazioni alle pedane (ho le tourateck) ok ma sopportabile...cupolino wrs con x-creen altezza 1.90.
Paolo67.
05-05-2014, 22:29
Sto pensando ad uno spoiler a questo http://shop.touratech.it/spoiler-per-cupolino-universale.html certo che costicchia sti cachi :mad:
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
KGTforever
05-05-2014, 22:35
X-creen touring e risolvi parecchio il problema turbolenze.
THE BEAK
05-05-2014, 22:37
La velocità massima non è il punto di forza del GS 1150.
Ma chissenefrega ?
Per dare la paga a moto da 200 cv basta e avanza il suo motorone,la sua mole che la tiene incollata a terra e il suo freno motore che aiuta nelle staccate e cambi di direzione.
Mai deluso sui passi,carica o meno
Stappatalkato con la
vittorio
06-05-2014, 13:24
1150 gs del 2001 con cupolino ADV:
- a 180 km/h (con tre borse e anche zainetta) non fa una piega, in rettilineo (ci mancherebbe piegasse in rettilineo:toothy7:)
- a 200, (quel paio di volte che ho provato a tirarla) ci arriva tranquillamente e ne ha ancora un po' (ho mollato subito: 'azzz sto facendo?)
- unico problema è che da quando ho montato i gialloni, non so perchè, ma si è alzata la mia posizione di quel poco che mi costringe a inclinare un po' la testa in avanti: dovrò decidermi a montare uno spoilerino
ma comunque i piaceri/soddisfazioni del 1150 sono altri...
piacepiace
04-06-2014, 18:36
riesumo il post....qualche giorno fa ho voluto provare la velocità massima della mia, 1150 GS del 2003 twinspark con 66500km.....a moto scarica (avevo solo il bauletto quasi vuoto) ho toccato i 190km/h.
Paolo67.
04-06-2014, 20:23
Allora è scarsa :) quà facciamo tutti la prova stracarichi con borse bauletto passeggera e cupolino alto con spoiler ;)
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
THE BEAK
04-06-2014, 21:29
Il 1150 Adv o std fa sempre e solo 190.
In salita,in discesa, controvento,in tre o da soli, carichi o scarichi questo mulo farà sempre 190
:rolleyes::rolleyes:!!!!!!!
la mia adv provati 205 scarsetti (facciamo pure 204 :) )in leggera salita, in discesa non so mai tirata tutta...comunque credo che fosse già quasi a limitatore...
piacepiace
06-06-2014, 12:02
sinceramente non so se sarebbe potuta andare più veloce, avevo le macchine sempre in mezzo alle balle....magari li raggiungeva anche i 200 ma dopo un bel po' di tempo a gas spalancato
La mia arriva a 190 senza problemi, di più non so perchè tira aria :D
Io vado OT,ho un gs 1100 e giusto 2 volte mi è capitato di tirarla...beh 205-210km/h li faceva...la cosa che piu mi aveva colpito è che era ancora bella pronta dai 180 in su...e ha "solo"5marce...cmq non son fatte per quelle velocità,ci arrivano,ma non è una cosa saggia...saluti a tutti
mikiorman
01-07-2014, 19:00
Tocca la tacca dei 200 ma non la copre.
1150GSA01monospk
Ma voi siete matti ad andare così con moto obsolete e vetuste :-)
Spitfire
01-07-2014, 20:00
A me piace passare i centri abitati a 130..la velocità massima mai provata.. Rispetto il codice di solito
QUΣSTΩ IΠ∇IΔTΩ CΩΠ IPΔD ☠ (⊙_◎)
1150 adv doppia candela..
205 km/h segnati.
Non è un fulmine ma va + che bene:!:
La soddisfazione maggiore però la da tra le curve..
THE BEAK
01-07-2014, 21:07
...
Esatto
Evangelist
10-07-2014, 15:04
autobahn , leggera discesa.
da solo, con valige e serba circa a metà... varie prove (tra cui un terza quarta a limitatore ) ma la miglior performance è stata oltre i 195 segnati e 188 di navigatore...
la moto ha circa 70000 km e monta Y + scarico Leovince con db killer...
quando e se mi ricapita riprovo senza valige...
!E poi cerco di non strapazzarla più di tanto...mi sembra un delitto!
Ma sai che anche anche io la penso come te?
L'ultima mia moto, l'fz1 fazer gt, era un piacere "tirarla"... Ma la giessona no dai... 😁😁😁
Loris
Paolo BG
14-07-2014, 17:26
Quando l'avevo toccava i 200km/h mer me anche se ora ho la 1200 rimane sempre la vera bmw bella pesante tranquilotta ma ottima sotto tutti i punti di vista quasi quasi me la riprendo!!
mai andata oltre i 200....ma ogni volta che lo faccio mi sento in colpa....sembra di maltrattarla ahahaha e comunque dai 180 in su diventa insostenibile per le vibrazioni
Ragazzi,la mia ha la 6 marcia di riposo,E,la velocità di punta si prende in quinta o sesta E?
Grazie per i consigli
P.s.oggi in due con tris valige in E,piccola puntata a 190 ma sarebbe salita ancora un po
Mi riallaccio a questa ultima domanda…in 5 o in E la velocità massima?
Oggi in 2 con bauletto grande,Y è scarico hp racing…in E ho toccato i 190
Km della mucca quasi 92000
Insomma, dopo due anni, hai capito se la moto è più veloce in 5ª o in E oppure sei ancora in dubbio?
io una volta (solo una volta) in E mi ha segnato 220! con gran vento a favore, altrimenti 200/205
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |