PDA

Visualizza la versione completa : Schuberth C3


Titto
03-04-2011, 18:38
Ho da poco comperato uno Schubert C3 con incorporato interfono.:mad:
Ho alcuni problemi che non so risolvere.
1) dolore a livello della fronte......la misura è la mia ma mi fa male lo stesso
2) la visiera a 100 km\h alzata si chiude fastidiosamente (GS 1200 std)

Qualcuno può aiutarmi?:D

smile50
03-04-2011, 20:45
Mi sono accadute entrambe le cose.
Per la visiera, dicono che ciò sia strutturale, per sicurezza; ma gli altri modelli Schuberth non lo fanno.
Per la fronte, controlla che non sia il bordo del sottocasco a darti fastidio col suo, pur modesto, spessore.

Bebeto
04-04-2011, 12:41
e sotto la pioggia non lo hai ancora provato ?!? :confused:
perchè se ti entra anche l'acqua dalla visiera fai l"en plein" !!!

mi spiace per te ma sono i motivi per cui io ho preso il Multitec :lol:

Ps. se cerchi ci sono post kilometrici che parlano dei difetti del C3 !

yukio
04-04-2011, 15:00
Purtroppo quelli che elenchi sono alcuni dei difetti "noti" del C3.
Per questo ho preso un Multitec che per me ha pero' un gran difetto, e cioe' l'assenza del visierino parasole a scomparsa. Uso gli occhiali da vista e mi sono reso conto che tale accessorio e' indispensabile.
Per questo se qualcuno volesse scambiare il suo C3 taglia S con un Multitec bianco di pari taglia e pari al nuovo si facesse avanti.
Ciao
Alessandro

Dado7
04-04-2011, 15:14
Salve a tutti volevo sapere se sullo schuberth c3 ci si poteva montare l'auricolare f4 con la staffa e non con l'adesivo ?

Flute
04-04-2011, 15:18
yukio ma hai provato la visiera fumè "progressiva" in dotazione?
anch'io porto gli occhiali da vista e con la visiera fumè non ho mai rimpianto il visierino parasole del vecchio C2 che avevo prima del Multitec ;)
se proprio diventa buio basta alzarla di qualche cm per vedere attraverso la parte trasparente, con il sole di fronte la tieni giù ed il gioco è fatto.

yukio
04-04-2011, 17:09
Prima di tutto, i miei più sinceri complimenti per l'avatar.
Il motivo che mi spinge a (s)cambiare il Multitec con un C3 è che quando lo usi aperto il visierino parasole del C3 fa la differenza.
Per il resto a mio avviso non c'è storia.
Alessandro

smile50
04-04-2011, 18:27
e sotto la pioggia non lo hai ancora provato ?!? .......
Per quanto mi riguarda, sì, sotto un uragano (e non esagero) di vento e acqua in Sardegna. Non è entrata una goccia d'acqua.

Bebeto
04-04-2011, 22:41
vabbè , almeno sotto questo punto di vista tutto Ok :lol:

comunque confermo che anch'io con gli occhiali da vista assolutamente nessun problema col Multitec ! la visiera sfumata è eccezzionale :!:
se il tuo problema pero' è quando lo usi aperto (a parte che non si potrebbe neanche :( ) allora è un altro discorso ....

robertag
04-04-2011, 23:18
acquistati due C3 da nemmeno un anno, provati in ogni condizione; non posso che esserne completamente soddisfatto.
l'unico difetto (ma credo che non si possa ritenere tale in quanto non attribuibile al casco) è che soffre , diventando un pò rumoroso, anche se in maniera del tutto sopportabile (IMHO), le turbolenze del parabrezza dell'RT; paradossalmente, ma neanche tanto, usando invece la R il casco diventa molto silenzioso anche se pienamente investito dall'aria...

smile50
05-04-2011, 08:02
Se al Multitech non aggiungono il visierino parasole, quando lo cambierò, riprenderò un C3.

altaloma
05-04-2011, 08:16
La visiera si chiudeva anche a me a circa 100 Mm/h; l' ho fatto presente dove l' ho acquistato e me l' hanno regolato (non chiedermi cosa hanno fatto, che non lo so) e adesso è OK.
Per il resto tutto OK.
Lo ricomprerei.
Provato anche il Multitec, ma non mi calzava come il C3; della serie non tutte le zucche sono uguali.

MUMU
05-04-2011, 08:21
l'unico difetto che attribuisco al mio C3 è il fatto che abbiano creato le due linguette vellutate a protezione dell'allacciatura sotto il mento C O R T E, ziokan!

fabrizio64
05-04-2011, 14:34
Quoto UMUM, spesso mi danno un fastidio tremendo :mad:

Titto
07-04-2011, 17:49
Grazie a tutti per le risposte.
Proverò a farmi regolare la visiera.

Edmeo
07-04-2011, 17:57
Anche nel mio c3 ai 100 si chiude la visiera di colpo! E le prime volte per poco non viene un colpo! Se si può regolare, lo farò sicuramente. Per il resto lo trovo un gran modulare. Io l'ho preso yellow.

Ganny-2
08-04-2011, 23:02
Io dopo 12 mesi, 11000 km e ogni condizone metereologica,posso solo parlarne bene del mio c3.........ne ho appena preso uno x la mia ragazza e la nuova versione lady la trovo veramente stupenda!!!!!

robertag
09-04-2011, 09:42
infatti... un dei due caschi è il "lady" che ho acquistato quasi un anno fà...
mia moglie ne è entusiasta... a parte il botto "pecuniario":mad:

Maio170
11-04-2011, 20:11
Lo indosso nella colorazione Giallo Fluo da circa un anno ed ha tenuto anche un ora di grandine in Austria l'anno scorso, non avessi pulito ( e rovinato zio cane ) il visierino parasole con Alcol sarei un uomo felicissimo...

niccomaz
15-04-2011, 10:52
io e la mia raga abbiamo comprato il c3 1 mese fa. all'inizio è stata dura per far allargare un po' il casco...adesso ci si stà veramente bene...davvero ottimo, anche se immaginavo minor rumore rispetto a quanto dichiarato. sicuramente si tratterà anche del cupolino sport....adesso l'ho cambiato e ho montato un cupolino più touring....mi sembra decisamente meglio.

niccomaz
15-04-2011, 10:54
già dimenticavo, ho notato che coprendo con la mano la bocchetta aria della mentoniera, il rumore si annulla completamente...o guido senza mani o trovo una soluzione per tapparla meglio :-))) consigli ?

ciaoo

Galatea
20-04-2011, 18:28
...un dei due caschi è il "lady" che ho acquistato quasi un anno fà...mia moglie ne è entusiasta:mad:



Sai dirmi se la versione Lady è 1/2 taglia meno dell'equivalente "normale" ? Mi hanno detto che ha una conformazione interna differente e questo lo rende un po' più stretto, tanto che in alcuni casi si passa alla misura superiore.

robertag
21-04-2011, 11:52
non saprei esattamente... secondo me è solo questione di conformazione interna;
mia moglie ha voluto la stessa taglia del C2, che aveva prima, e dice che lo trova della misura giusta, ma in conpenso, sempre a suo dire, lo trova più comodo ed adeguato...

paobel
27-04-2011, 22:37
Anch'io uno yellow fluo ! Provato durante le vacanze
di Pasqua in un giro nelle valli dolomitiche. Ottimo direi !
Tenete conto che ho anche un Nolan 103 ( sempre giallo)
ma non c'è storia : il Nolan è : più pesante, MOLTO più rumoroso e
più scomodo. Credo sia ottimo per chi ha una moto senza
protezione aerodinamica e per i lunghi viaggi. Abbinato alla mia
giacca estiva BMW giallo fluo sono più che visibile !

Masorcer
15-01-2012, 22:00
Io l'ho appena preso, usato un solo giorno e riSpetto al mio vecchio evoline .... Non c'e paragone ! Pesa tre etti meno ! E' bilanciato Moolto meglo , ha una chiusura precisissima , la visiera si spanna in tre metri. Lo shark ha il vantaggio esclusivo di poter essee utilizzato aperto e non creare effetto vela, e basta !!!

Ale73
15-01-2012, 23:01
e pensare che la scorsa stagione pensavo di prendermi l'Evoline... fortuna che in primavera esce il Neotech... così finalmente mando in cassaintegrazione il mio C3 :lol:

Teo Gs
16-01-2012, 08:29
....viste le solite pecche del C3 attendiamo tutti news sul Neotech....che dovrebbe essere in vendita da febbraio ;) !!!

Balù
16-01-2012, 16:44
Tra una decina di gg un rivenditore di Brescia mi da informazioni certe su prezzi definitivi e disponibilità

Teo Gs
16-01-2012, 18:01
[...]

...allora attendiamo news ;) !!! :arrow:

viaggiatore83
19-01-2012, 18:34
potevano tirare fuori il neotech in versione fluo

alicepaolo
03-03-2012, 11:33
Io ho comprato il C3 ieri, anche i vostri hanno molto gioco tra uno scatto e l'altro della visiera?!

alicepaolo
03-03-2012, 16:35
Oggi l'ho provato, non e' niente male, l'unico problema e' la visiera che neanche a 90 km/h quando e' tutta aperta si chiude. Nelle altre posizioni non parliamone nemmeno, si chiude da sola dai 40kmh in su'.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Edmeo
03-03-2012, 18:55
Ho il c3 da 15 mesi e mi trovo sempre meglio. Non ho gioco tra uno scatto e l'altro della visiera..

brusuillis
04-03-2012, 20:16
Io sono enormemente deluso dal nuovo C3 che ho preso per me e per la zavorrina.

Bello e comodo da fermi, quando lo provi in negozio, ma appesa saliti in modo, un disastro.

Proveniamo da due "economici" Airoh Mirò, sempre modulari ma di tutt'altra categoria. Viaggiamo su un GS ADV quindi ben proteti aerodinamicamente.

Confermo la rottura di scatole della visiera che si chiude di colpo (sono tutte balle i discorsi reltivi alla sicurezza) ma soprattutto un rumore assordante su quello della zavorrina, proveniente dalla presa d'aria in alto. Tanto forte che io devo spegnere l'interfono per quanto mi tuona nelle orecchie.

Lei ovviamente è delusissima. Con l'Airoh Mirò viaggiava quasi in silenzio, col C3 viaggia nel frastuono...

Chiedo aiuto a chi come noi ha un GS ADV. Proverò ad abbassare il cupolino anche se mi pare una caxxata grossa come una casa: compro il "migliore" sul mercato, il più silenzioso... e mi tocca abbassare il cupolino... mah!

In giro ho letto che funziona meglio se colpito in pieno dal flusso d'aria che dietro un cupolino... e infatti la Schubert "progetta" questo casco modulare per moto touring... che però funziona meglio sulle sportive senza protezione aerodinamica...

Non so che pensare.

Scusatemi dello sfogo!

Championpiero
04-03-2012, 21:15
A quello della mia ragazza entra acqua quando piove.
Per la precisione entra dallo spazio tra la visiera e la mentoniera.

Galatea
05-03-2012, 08:37
. Viaggiamo su un GS ADV quindi ben proteti aerodinamicamente....



Il problema sta proprio qui. Da quando ho abbassato il cupolino e con velocità crescenti, il confort acustico è migliorato sensibilmente.

matute81
05-03-2012, 09:34
Io non ho nessuno di questi problemi con lo schuberth...ma credete ci possano essere così tante differenze fra un esemplare e l'altro? è pazzesco comunque, a leggere qui pare ci siano molti esemplari "difettosi"!
Ripeto a me è andata bene, mi trovo benissimo, non mi si chiude la visiera, non mi entra acqua, lo trovo silenzioso.

alicepaolo
05-03-2012, 11:21
Io non sò se entra acqua o se si appanna poichè l'ho provato Sabato ed era una bella giornata. E' il meccanismo della visiera che è molto lasco, ad ogni posizione tra uno scatto e l'altro la visiera balla di due tre millimetri e basta poco perchè si chiuda, nella posizione tutta aperta se scuoto la testa la visiera si abbassa. Guardando il meccanismo ho paura che sia così poichè stiamo parlando di pezzi di plastica stampata.
Ho scritto a Bergamaschi vediamo se risponde!!!!
Ho un Gs con il cupolino tutto abbassato.

brusuillis
05-03-2012, 12:40
per matute81: credo che più che differenze tra un esemplare e l'altro ci siano differenze fisiche tra noi e differenze aerodinamiche tra una moto e l'altra.

Dalla tua firma si capisce che tu usi una F650GS, cupolino di serie bassissimo, non so se l'hai cambiato con uno più coprente. Ad ogni modo, purtroppo la tua turbolenza sul casco è completamente diversa da quella di un GS 1200 STD o ADV.

Questa mattina parlavo con un amico che da poco ha preso un Multitec... è disperato, deve girare con i tappi dal rumore (per lui) assordante. Lui è molto alto e quindi spunta parecchio dal cupolino ADV.

Questa mattina a 130 in autostrada mi sono alzato in piedi... incredibile... quasi il silenzio!

Il C3 colpito in pieno dal flusso d'aria è silenziosissimo! Cosa che ritengo scandalosa dato che è rivolto a moto touring dove i cupolini sono il più possibile coprenti...

alicepaolo
06-03-2012, 09:17
Ieri sera sono andato in un negozio, avevano esposto il Lady ed effettivamente anche la visiera di quello si comporta come la mia, ho chiesto al commesso che mi confermava che è così. Mah.... sono in attesa di risposta da parte di Bergamaschi.

matute81
06-03-2012, 09:45
Si è vero le differenze fisiche ci sono e si sentono immagino.
Comunque io ho il cupolino maggiorato ma mi sento abbastanza esposto all'aria e ho un buon comfort acustico, per quel poco che ne capisco io.
Insomma per me lo Schuberth è stata un'ottima scelta, per fortuna!

Soyuz
06-03-2012, 09:58
Purtroppo per il rumore non si può far niente.....
Il c3 non è un casco rumoroso, anzi al contrario, pur rimanendo lontani dal c2 per silenziosità, il casco va più che bene, ma le turbolenze dei cupolini generano rumore.....l'aria schiaffeggia il casco producendo rumore....
Anche io se mi alzo in piedi non sento più nulla, con il c2 addirittura precipiti nel "vuoto assoluto" tanto che per molti la sua silenziosità rappresentava un elemento di pericolo

brusuillis
06-03-2012, 10:50
La cosa però che mi fa arrabbiare di brutto è che il mio precedente Airoh Mirò che costa almeno la metà del C3 non "soffre" la turbolenza come il C3.
Quindi tutti i miei complimenti ad Airoh per il suo silenziosissimo ed economicissimo modulare!

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk

The Concorde
07-03-2012, 00:59
per molti la sua silenziosità rappresentava un elemento di pericolo

vero verissimo...appena preso il C3 ti viene a mancare quel punto di riferimento fondamentale ke ti da un idea continua dell'andatura ma poi ci si abitua...

COMUNQUE ANCHE IL MIO HA TANTO GIOCO TRA GLI SCATTI DELLA VISIERA:

LA RISPOSTA DELLA CASA MADRE (tramite Faieta Moto) È STATA KE IL GIOCO È PENSATO APPOSTA PER FAR SI CHE LE VIBRAZIONI DELLA VISIERA CAUSATE DAI FLUSSI D'ARIA DEL CUPOLINO NON VENGANO TRASMESSE AL CASCO...

che siano fastidiose è vero e con il precedente Givi a volte erano insopportabili...ma con il C3 capita ke prima di una curva frenando la moto davanti si carica (anche se di poco) abbassando così il cupolono ed alzandoti, esponendo pienamente il casco all'aria...E DI COLPO SI CHIUDE facendoti perdere attenzione...magari ne hanno guadagnato in comfort ma non direi in sicurezza :(:(:(

EagleBBG
07-03-2012, 08:09
Cosa capita prima di una curva?? Sinceramente... non ho capito. :confused:

brusuillis
07-03-2012, 14:01
Io ho capito che arrivando in curva, cambiando l'assetto ed abbassandosi l'avantreno, cambiano i flussi d'aria e ti si abbassa di colpo la visiera evidentemente colpita da più aria.


Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk

EagleBBG
07-03-2012, 16:07
La visiera o la mentoniera ?

robertag
07-03-2012, 17:09
la visiera, la visiera... a tal proposito voglio ricordare che andando a spasso con la suddetta alzata si è passibili di multa in quanto la maggior parte dei modulari sono omologati s', ma da chiusi... come il C3.

matute81
07-03-2012, 18:22
Questo non è vero: il c3 è omologato sia da aperto sia da chiuso.
Fra l'altro è uno dei pochi

Lochness
07-03-2012, 18:50
il c3 è omologato sia da aperto sia da chiuso...

Ne sei certo? ,io sapevo di no.

brusuillis
07-03-2012, 18:59
Anche io sapevo che è omologato solo da chiuso, non mi pare abbia la doppia omologazione.

Faccio qualche ricerca.

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk

Lochness
07-03-2012, 19:10
Io ricordavo che lo era il Nolan e un'altra marca ,Caberg ?

alicepaolo
07-03-2012, 20:19
la visiera, la visiera... a tal proposito voglio ricordare che andando a spasso con la suddetta alzata si è passibili di multa in quanto la maggior parte dei modulari sono omologati s', ma da chiusi... come il C3.

Visiera o mentoniera??!!! Non facciamo confusione, nei mie post parlo di casco con la "mentoniera" chiusa e visiera aperta. Schuberth non ha l'omologazione con mentoniera aperta.



Sent from my iPhone using Tapatalk

Lochness
07-03-2012, 21:33
L'affermazione è di matute81
Questo non è vero: il c3 è omologato sia da aperto sia da chiuso.
Fra l'altro è uno dei pochi
a sua volta lui si rivolgeva a robertag ,visiera o mentoniera? c'è un pò di confusione.

Championpiero
07-03-2012, 22:39
già dimenticavo, ho notato che coprendo con la mano la bocchetta aria della mentoniera, il rumore si annulla completamente...o guido senza mani o trovo una soluzione per tapparla meglio :-))) consigli ?

ciaoo

Nastro americano :lol::lol:

clay
13-09-2012, 18:57
ciao tutti,
il 24 agosto 2012 ho acquistato un c3 dal concessionario ufficiale di Pescara, Faieta moto (425€ = il miglio prezzo trovato in giro x mezza italia).
ad oggi (13/9) ho già fatto 3 volte pescara-milano e ritorno x lavoro (appena rientrato dal 3 giro) e ritengo pertanto di averlo decisamente ben testato:
- 1° viaggio in cond ottimali c/sole, 21° e poco vento;
- 2° con 32° sole e 0 vento;
- 3° con pioggia (dei tratti poca roba, altri sotto diluvio) temp tra 20° e 14°.

tralascio la rumorosità che non ho modo di misurare e non facendo uso di interfono o telefono mentre guido non sarei attendibile nel giudizio e mi soffermo a segnalare i seguenti problemi reali riscontrati:

1) la calotta protettiva interna (quindi non sto parlando dell'imbottitura) ha una striscia centrale in rilievo (o se preferite ha due scanalature per l'aereazione dell'interno casco) che, indossando il casco, lo fa risultare come se tra l'apice della mia testa e l'interno ci fosse qualcosa che crea 1 cm di spazio in più (evitate battute tipo "c'hai le corna" o "hai battuto la testa prima" o altro, grazie :) ).
il risultato è che il profilo inferiore risulta essere molto alto e ho una forte compressione sotto le orecchie (lobo/mandibola).
superfluo dire che il casco è senza dubbio della mia misura, sia x i dati numerici riportanti la misura sia x averlo provato e riprovato x una 20na di minuti in negozio, acquistandolo pensando ad un semplice problema di adattamento dell'imbottitura.

2) è impossibile impedire ad un fastidioso flusso d'aria di circolare.
ho provato a coprire con del nastro isolante le prese d'aria sia esternamente che internamente ma non c'è verso di arrestare il flusso d'aria.
la cosa non crea problemi fintanto che l'aria non è troppo fresca.

3) comunque lo chiudi, incerotti o fasci QUANDO PIOVE ENTRA ACQUA.
viaggiando in autostrada (110-140) arriva comunque acqua a spruzzo in faccia con tutto il fastidio che potete immaginare dato che porto gli occhiali e non prendo una goccia d'acqua altrove essendo ben coperto e organizzato.

chiedo cortesemente a tutti voi di volermi segnalare se avete gli stessi problemi e come li avete risolti.
grazie.

Championpiero
13-09-2012, 19:55
regalato alla mia ragazza, a parte la sileziosità, che resta innegabile :
-- quando piove entra acqua dalla visiera
-- la visiera resta non resta aperta
-- entrando acqua il pinlock si bagna e si rovina, e addio (ne ho buttati 2)

Bel casco, ma l'Airoh pagato 80 euro non fa passare un goccia di acqua, ha la visiera che sta aperta anche ai 180.....

Il servizio assistenza della Schubert mi ha detto che devono vederlo. Tempi di attesa prospettati : 2 mesi :mad::mad:

Jecky1973
03-01-2013, 15:34
oggi l'ho comprato su ebay, da italia con garanzia dell'importatore 350€ spedito...

ovvio che c'è il modello successivo in commercio ma mi sembra un buon prezzo

robertag
04-01-2013, 23:47
io sarò stato fortunato; dopo aver danneggiato i due concept, io e la mia zavorrina, ne abbiamo acquistati uno per uno in germania (il suo in versione "lady edition") e non abbiamo mai riscontrato nessuno dei problemi succitati... unici neo è la rumorosità, anche se accettabilissima, dovuta al tipo di moto; avendo avuto modo di guidare anche una "R" ho potuto notare che con questa il C3 diventa più silenzioso, paradossalmente, quanto più investito dall'aria...

Visiera o mentoniera??!!! Non facciamo confusione, nei mie post parlo di casco con la "mentoniera" chiusa e visiera aperta. Schuberth non ha l'omologazione con mentoniera aperta.



Sent from my iPhone using Tapatalk

mentoniera; hai ragione... :!:

cirodam
05-01-2013, 11:15
ho il suddetto casco dal 2010, pagato 500 Euri.. vivo in alto adige e in inverno quel flusso d'aria che arriva da non so dove è distruttivo... confermo che entra acqua e conseguentemente tende ad appannarsi... ho la testa piccolina e con la taglia S non ho nessun problema di calzata...

Diciamo che ci ripenserei a comprarlo...

Championpiero
05-01-2013, 19:58
Tramite il negozio "Valeri Sport" il casco è stato spedito in Germania per farlo sistemare.
Hanno sostituito gratuitamente visierino interno parasole, pinlock e messo una guarnizione superiore molto più grande.
Il tutto anche se non era più in garanzia.
Devo ringraziare il Sig. Francesco, che con il suo interessamento ha fatto si che venisse sistemato tutto.
Come sempre dico, se c'è la volontà di sbattersi e di investire del tempo per il cliente, le cose vengono sistemate.

flower74
13-01-2013, 17:59
... qualcuno sa le differenze, a parte chiaramente del prezzo, tra il C3 e il C3 PRO?
Grazie.

Alessio1984
20-01-2013, 22:34
Io l'ho preso davvero da poco per poter fare delle valutazioni più precise, ma la prima impressione è che calzi divinamente... C3 white!!

antoniobmwgs
22-01-2013, 23:36
Io e la mia zavorrina siamo contenti dei nostri caschi c3 precedentemente usavamo i nolan 101 che abbiamo messo in pensone e non usiamo piu' ho consigliato a due miei compari motari di aquistare il c3 e sono stati contenti dell' aquisto

Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2

bela
23-01-2013, 23:05
Mia moglie ha avuto gli stessi problemi
entrava acqua alla grande
visiera che non stava aperta
interfono integrato non molto chiaro

mandato in assistenza cambiata visiera e guarnizione , interfono come prima.......
Non so se vale la spesa.