Visualizza la versione completa : Mai più gomme a terra! Adesso mi sento di consigliarlo!
Flyingzone
02-04-2011, 16:31
Ciao Ragazzi...
Stamane sono andato a cambiare le scarpe alla mia R1200R (Ho tolto le Metzeler Z6 per mettere le Dunlop SportSmart).
Appena sono arrivato dal gommarolo,ho chiesto se le gomme fossero arrivate,e subito ho detto al ragazzo..."dai buchiamo ste fetecchie,dammi un punteruolo!"
Lui: Che ci devi fare?
Io: dai vieni qui e buca la gomma posteriore
Lui: ma la dobbiamo salire sull'elevatore,poi come facciamo?
Io: tu fidati....buca e gira il punteruolo in modo da allargare il foro!
Lui: Vabbè..
La Gomma: Ptssssssssssssssssssssssssssssssss...... :lol:
Io: aspè che vengo,faccio solo 300 mt (mentre la gomma perdeva dal foro, si vedeva già uscire di poco il prodotto)
Ritornato dopo aver fatto 300 mt,guardiamo il foro,il gommista mi guarda con una faccia da punto interrogativo...e corre a prendere lo spruzzino.,spruzza l'acqua sul foro ed esclama...
" miiiinchi@... non perde!!"
Misuriamo la pressione...aveva perso solo una tacchetta,passando da 2,5 a 2,4 !
Anche io ne avevo sentito solo parlare....ma adesso posso dire che funziona perfettamente e velocemente....
Il gommarolo avrebbe poi visto altri forellini chiusi dal prodotto...dicendomi..."avrai bucato 2/3 volte e non te ne sei mai accorto!"
Il prodotto era ancora liquido e perfetto (di colore grigio chiaro ormai) ed ancora efficace dopo 1 anno ,10.000 Km e 5 tirate su strada chiusa.
Mai avvertito sbilanciamenti o vibrazioni provenire dalle ruote...
Credo che per chi faccia un uso della moto esclusivamente Touring/sportiveggiante,questi prodotti siano la manna dal cielo!:D Vai sempre e non ti fermi mai!
NO riparazioni al buio,con funghetti e collante,
NO bombolette d'aria,
NO compressori,
NO mani sporche,
NO vestiti sporchi e santi che scendono dal paradiso!:lol:
I prodoti sono tutti gli stessi...(è una sorta di composto di caucciù liquido) e si chiamano:
Flat Free
IPone (quello che ho usato io)
Slime
eccetera....
Costo totale...circa 20/25 euro per tutte e 2 le gomme! :D
Le Dunlop SportSmart invece mi son venute 260 euro Montate.
Se ne era già parlato altre volte, ma fa bene ricordarlo.
d'accordo nelle camere d'aria...... (anni fà l'ho messo in un transalp)
ma nelle tubeless, quando le smonti non ti resta l'interno del cerchio impestato da far sacramentare il gommista ??
grazie per la notizia, alla fine le prove dirette come questa sono utili proprio a constatare la bontà di tali prodotti.
ma questi funzionano anche con gli pneumatici non tubeless?
IlMaglio
02-04-2011, 18:43
Ad averlo conosciuto prima ... Recentemente tre volte dal gommista per perdita minima di gomma seminuova .. e ancora non sono sicuro che sia stata eliminata ..
vitoskii
02-04-2011, 19:16
e oltre a sporcare il cerchio con l'rdc come la mettiamo?
Nonvadoinmacchina
02-04-2011, 19:56
Appunto, con l'rdc?
Non credo che questo prodotto lo intacchi, ma volevo conferme.
Flyingzone
02-04-2011, 21:52
Ciao...
Mi spiace non aver fatto le foto al cercio quando era sulla morsa...
Posso garantirvi che il cerchio non si sporca,le valvole erano pulite.
(quando il gommista ha tolto la gomma,inclinandola un pò di gel è andato sul cerchio,ma solo su una zona di 20 cm,prontamente pulita dal gommista con pannocarta)
Il Gommaiolo dove vado io cercava di trovarci difetti (non ripara gomme=non guadagna),allora guardava e riguardava....ma l'unica cosa che mi ha detto è stata:
Ma sta roba di decentra la ruota...e te l'appesantisce..
Alla sua prima affermazione l'ho contrastato dicendogli che la forza centrifuga dopo i primi giri di ruota "spalma" il gel onogeneamente..per la seconda affermazione ho solo potuto chinare in parte il capo....difatti io non metterei mai quella roba su moto usate spesso in pista (piloti "urbani" con la passione di andare spesso in pista),ma per chi,come me,usa la moto in modo Touring Sportiveggiante (uscite domenicali di 500/600Km di statale,tornanti e piccoli tratti di pallostrada) credo che sia una manna dal cielo..
Per le gomme con camera d'aria non saprei....basta consultare la Flat Free,o Ipone o Slime .
L'RDC è attaccato alla valvola ed è dunque in una zona non raggiungibile dal Gel...anche in caso di caduta (ruota parallela al terreno) la quantità di gel in movimento è così poco che si posa sul concavo della spalla della gomma...e non riesce a risalire fino alla valvola!
Ricordo che ad ogni gomma va dentro 200gr di gel (se nn ricordo male) di cui 150 si va a spalmare su tutta la gomma e forma un viscidume di mezzo millimetro su tutta l'interno gomma...il resto dei 50gr si mette a riposo quando la gomma è ferma.
elikantropo
02-04-2011, 21:58
E' questo? grazie.
http://www.ipone.fr/FR/maintenance,produits-5
Flyingzone
02-04-2011, 22:27
E' Questo...
http://www.ipone.fr/FR/maintenance,produits-5
ma io ho messo questo,perchè l'ho trovato vicino casa,ma ero intenzionato ad ordinare il flat free o slime,comunque sono tutti uguali,compera quello a miglior mercato.
Flyingzone
02-04-2011, 22:34
O questo,compressore compreso!Dunque,avendo il compressore lo si potrebbe mettere dentro (il gel) solo al momento della foratura e poi tenerlo dentro per il resto della vita del pneomatico.
http://cgi.ebay.it/VACANZE-TRANQUILLE-CON-SMART-KIT-RIPARA-GOMME-TUTTO-/260708531866?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cb3707e9a
..prodotti che si usano da anni su pneumatici tubeless per mountain-bike....favolosi
Flyingzone
02-04-2011, 23:27
E non solo per le mountainbyke,ma anche per le escavatrici gommate e per tutte le macchine per movimentazione terra.
IlMaglio
03-04-2011, 09:39
.. si discuteva: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=36330
Nonvadoinmacchina
03-04-2011, 14:24
Guardando un pó i siti di questi prodotti, mi è venuto un dubbio.
Si deve smontare la valvola ed inserire il prodotto?
Oppure lo si inietta tipo "fast"?
Intanto in motogp fanno cazzate
sconsiglio vivamente l'uso di questi prodotti a moto con controllo pressione.....buttate via il controllo pressione.......poi fate voi
scusate la domanda forse stupida...ma il prodotto va iniettato a pressione della gomma pressochè zero o con pressione già all'interno?
e quanto sarebbe la durata di questo prodotto nella gomma?
sarei interessato anch'io... dove lo si puó trovare ?
resto sintonizzato in attesa di lumi
grazie
Flyingzone
03-04-2011, 20:53
Il prodotto si inietta a gomma sgonfia (svit l'interno valvola,sgonfi,inietti con il siringone o boccetta che sia ,rimonti il valvolino interno della valvola e rigonfi a pressione normale) dunque è meglio farsi aiutare da un gommarolo.
Per l'RDC non mi pronuncio...meglio chiedere al servizio assistenza del prodotto,però posso dire che il cerchio era pulitissimo....la forza centrifuga sciaccia il prodotto verso la gomma ,non verso il cerchio ;)
La vita del prodotto è lunga...il mio dopo 1 anno e 10.000Km era ancora efficace,e se ne accorto anche il mio gommarolo.
Nonvadoinmacchina
04-04-2011, 01:18
sconsiglio vivamente l'uso di questi prodotti a moto con controllo pressione.....buttate via il controllo pressione.......poi fate voi
ok, va bene, ma......
Chi ha RDC ed usa questi prodotti??
Io non ci sto capendo più una mazza!!
Alcuni lo esaltano altri lo denigrano, rdc si, rdc no.
Io vorrei delle conferme, mica la luna, se mi dici che butto rdc io ci credo, ma tu hai buttato l'rdc perchè hai inserito nella gomma questo prodotto??
umberto58
04-04-2011, 07:02
http://www.youtube.com/watch?v=GmMghGq6pOM
Buongiorno, anche io ho il problema che con gomma nuova appena cambiata la gomma perde aria e ogni settimana mi trovo a dover gonfiare la gomma anteriore.
Qualcuno può dirmi se questo prodotto può risolvermi ikl problema?
Nonvadoinmacchina
04-04-2011, 12:12
Ma hai controllato la presenza di chiodi\tagli?
altrimenti torna dal gommista e falla controllare, può essere anche la valvola
Si ho controllato eventuali chiodi, mi avevano detto che perdite cosi piccole sono difficili da trovare.... potrebbero esseste fessure nel cerchio. Comunque proverò a riportarla dal Gommista... grazie
un ex tk
04-04-2011, 14:23
Usato spesso questi prodotti, su 2 treni di gomme, smontata per il cambio gomma, con il Flat free tutto ok, una lavatina al cerchio...l'ultimo treno con Slime era un casino, appiccicato da tutte le aprti e non era più dove doveva essere.
Uso di nuovo Flatfree.
Flyingzone
04-04-2011, 14:35
Ecco il buco effettuato con un punteruolo che è stato turato immediatamente dal gel...se notate si vede ancora l'alone dell'acqua scolata,spruzzata per controllare se il foro perdeva ancora o meno.Il foro è sulla parte bassa dell'intaglio a "Y" ...
http://img836.imageshack.us/img836/1046/imag0360m.jpg (http://img836.imageshack.us/i/imag0360m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Flyingzone
06-04-2011, 13:37
No problemi con l'RDC....sistema pressione gomme.
Parlato con un mio conoscente che usa anche lui il gel riparatore .
Gli Rdc sono un corpo unico ed isolato (ermetico a prova di acqua/umidità) con la valvola
ora non rimane dove diavolo comprarlo.!!! qua a pavia non c'e'..qualcuna sa online dove?
il flatfree ovvio
harry potter
07-04-2011, 23:08
azz non conoscevo l'esistenza di questi prodotti , ero rimasto al fast
domani vedo di pigliarlo , cosi libero il bauletto dal kit di riparazione
Ma come mai solidificano solo una volta usciti dal pneumatico e non si solidificano dentro? alla fine c'è aria pure dentro, si scalda pure dentro...non l'ho capito...
Flyingzone
08-04-2011, 13:10
Raggi UV credo...tranquillo,i raggi UV ci sono anche quando è nuvoloso o piove! :)
SI ma non trovo dove comprarlo... mi sa che buco prima...sgrat sgrat
mangiafuoco
08-04-2011, 21:20
io ce l'ho sulla kappona, confermo la bontà del prodotto flatfree.
mangiafuoco
08-04-2011, 21:21
ce l'hanno molti gommisti, fatti un giro.
lo uso da quando ho preso le moto (FlatFree da Fausto Mattei Roma, via de camillis 19 - 066623468) e ad ogni cambio di gomma; 15-17.000km con la KLT, 26-28.000km con la GS.
Con la GS ho beccato un perno largo un dito mignolo e ci ho fatto 40km per arrivare a casa, qui ho rigonfiato la gomma e ci ho fatto altri 65km per andarla a sostituire, perchè avevo tranciato anche la carcassa di acciaio.
Col gommista, per esperimento, abbiamo fatto una riparazione con un fungone che, però, è stato sparato via dopo 50km perchè avevamo lasciato il FlatFree nella gomma; quindi se si fa una riparazione, il FlatFree va tolto, con lo scottex.
con la KLT ho preso qualcosa in autostrada (qualche km prima di San Vittore, verso sud) che mi ha fatto 4 buchi ed un lungo taglio nella post. la gomma si è sgonfiata lentamente fino a quando ho sentito che la moto oscillava e faceva casino; mi son fermato molto tranquillamente e via di carroattrezzi e gomma sostituita perchè irreparabile (presa via internet da 123gomme.it, pagandola meno che dal gommista che comunque non l'aveva).
elikantropo
09-04-2011, 11:09
Col gommista, per esperimento, abbiamo fatto una riparazione con un fungone che, però, è stato sparato via dopo 50km perchè avevamo lasciato il FlatFree nella gomma; quindi se si fa una riparazione, il FlatFree va tolto, con lo scottex.
potresti, per favore, spiegare il passaggio della rimozione del flat?
grazie mille.
Michele_G
11-04-2011, 22:32
mi accodo, interessato pure io
dr.Sauer
11-04-2011, 23:27
Confermo la validità e lo consiglio vivamente.
Uso il Flat Free da 90.000 km, non mi sono mai fermato per forature.
Al cambio gomme controllo sempre e ci ho trovato di tutto: tagli, chiodi ecc, mai avuto problemi.
Pulizia: è a base acqua e si lava via facilmente.
Peso: ricordo un'altra discussione (su QdE) dove ho risposto a chi diceva: vai a mettere peso nelle gomma, sbilanciamenti, vibrazioni ecc.
Avevo fatto il conto che il Flat Free in ogni gomma pesa meno della metà del peso dello spessore di gomma che si consuma sul battistrada.
Sul sito di Arichimica (importatore) c'è l'indirizzo dei gommisti distributori.
La mia esperienza è con Flat Free ma ritengo gli altri siano simili.
Quindi confermate che sono i raggi UV a vulcanizzare il prodotto che tappa il buco?
HighTorque
02-05-2011, 20:12
Magari l'avessi avuto sto flat free. Bucato stasera uscendo dal lavoro, per fortuna il conce BMw in zona fiera di Milano è a cento metri.
Il chiodo infame è un 5mm circa . Mi mandano un ragazzotto, che senza neanche guardare la gomma mi dice " guarda che noi le gomme non le ripariamo, devi andare da un gommista.. per cui la moto me la devi lasciare e posso solo cambiartela (e mi partiranno 200 e passa euro per una foratura" .
Speravo che le concessionarie Bmw riparassero le gomme, non entrando nel merito se ciò è corretto oppure no. Però speravo di non prendere una salassata per un chiodo.
Interessante....
Perciò nessuna controindicazione...?
Max
l'uomo molto nero
03-05-2011, 15:56
ma una volta messo il prodotto la valvola rimane libera e perfettamente utilizzabile, sia per gonfiare che per controllare la pressione?
Ciao,
mi aiutate atrovarlo on-line il FlatFree oppure l'ipone?
Grazie
Ciao
sembra una figata.... ma come si leva la valvola? qualcuno ha esperienze dirette?
qui http://www.arichimica.it/txt_flatfree.html
si parla di un attrezzo apposito e soprattutto avendo l'RDC la cosa mi preoccuppa un po'
Nonvadoinmacchina
05-05-2011, 15:47
Mi ero posto il problema anche io, volendo fare il lavoro tra pochi giorni.
Peró ho fatto mente locale a quando vai dal gommista e ti tolgono la valvola con una specie di cacciavite.
Ci mettono 2 secondi ed in altri 2 la riavvitano. Non credo che sia così impossibile da fare!
Cmq vi posto una foto di un rdc smontato x cambiare la pila (risparmio 200€urozzi)
http://tapatalk.com/mu/d9c96287-aa28-8231.jpg
grazie e visto che lo farai tra poco....fai sapere com'è andata!
Nonvadoinmacchina
05-05-2011, 15:59
Magari faccio 4 foto x documentare meglio.
elikantropo
05-05-2011, 20:00
la valvola "vera e propria" dovrebbe essere il pezzo piccolo in basso a destra rappresentata in questa immagine
http://www.ridexperience.it/files/2009/05/valvola-pn.jpg
http://bicicletta.michelin.it/it/images/auto/Valve3.jpg
si svita facilmente tramite un cacciavite "femmina" (fate conto che la valvola è fatta come un normale cacciavite a voi serve un attrezzo che abbia l'estemità fatta come la testa di una vite a taglio (però forata al centro).
Esistono tappini delle valvole idonei alla bisogna, il lato esterno è fatto apposta per svitare le valvole (il G/S lo aveva)
eccone uno http://www.motoflipperando.it/risorse/tecnica/levavalvola.jpg
qualunque gommista ve ne regalerà uno, fatevi regalare anche un paio di valvole (inteso come complesso dei due componenti rappresentati)
http://www.ridexperience.it/files/2009/05/valvola-pn.jpg
che lui getta e fate le prove.
Io tengo nella moto un paio di valvole e relativo tappino, seppur di rado pare si possano rompere anch'esse (sgraat sgraat).
Non basatevi solo sulle mie parole per quanto dette in buona fede, quando andate dal gommista chiedete lumi.
potresti, per favore, spiegare il passaggio della rimozione del flat?
grazie mille.
tolta la gomma, passi il cerchio con lo scottex/qualunque panno (a secco) e tutto sparisce
sembra una figata.... ma come si leva la valvola? qualcuno ha esperienze dirette?
qui http://www.arichimica.it/txt_flatfree.html
si parla di un attrezzo apposito e soprattutto avendo l'RDC la cosa mi preoccuppa un po'
nella confezione c'è l'apposito attrezzo per svitare e riavvitare lo spillo della valvola; c'è anche il tubetto di gomma per collegare il flacone alla valvola. indicano di posizionare la valvola a "ore 7" così il gel si raggruppa lontano dalla valvola e poi con pochi giri di ruota si dispone all'interno della gomma. Tra GS e KLT lo sto usando da oltre 140.000km.
Butch Coolidge
07-05-2011, 11:04
Azz... io qualche tempo fa ho sostituito una gomma anteriore (Pirelli scorpion trail) seminuova perchè si sgonfiava e nè io nè il gommista siamo riusciti a venirne a capo. Aver saputo prima di questi miracolosi prodotti magari avrei risparmiato qualche €urino :mad::mad:
fabiotpr
07-05-2011, 17:21
Se qualcuno riesce a trovare un sito che venda online il Flat Free faccia un fischio, interessa anche a me.
f.
carlo.moto
07-05-2011, 17:37
Se cerchi nel web "ARI CHIMICA" trovi l'elenco di tutti i venditori.
fabiotpr
07-05-2011, 18:12
Si', l'avevo gia' vista quella pagina, ma dato che in verita' sono negozi e che nessuno e' vicino a me, speravo ci fosse qualcuno che vendesse online.
f.
motolibe
07-05-2011, 19:03
ma non ho capito se è compatibile con il controllo di pressione?
questo è l'elenco ufficiale dei rivenditori di FLAT FREE in tutta Italia l'ho preso dal sito ufficiale della RI che è l'importatore per l'Italia http://www.arichimica.it/clienti_flatfree.html#su
ciao a tutti e buona strada
l'ho preso dal sito ufficiale della RI che è l'importatore per l'Italia http://www.arichimica.it/clienti_flatfree.html#su
ciao a tutti e buona strada
Ciao,
mi puoi spiegare anche a me come hai fatto ad acquistarlo sul sito?
Grazie
sul sito ufficiale ho trovato l'elenco dei rivenditori,poi l'ho preso da uno di loro
mangiafuoco
13-05-2011, 16:25
ce l'hanno anche nei negozi Motostore che stanno negli outlet, dove tra l'altro costa meno.
E poi anche molti gommisti non segnalati nel sito della arichimica.
acavallo
13-05-2011, 22:39
Gran figata,ho visto che a milano ce ne sono parecchi che vendono il flat,ho visto il video e funge da matti,domani vado da pogliani.
2 domande ,per cortesia,mi confermate l'uso anche con la cameradaria?
E per la quantita,quale bisogna prendere?
Perdonatemi l'ot,ma qualcuno mi indica anche un gommista per moto milano nord:):):)
CIAO Nè
-(SLIME)- Ma quello adesso in offerta volantino da Bennet a 26,90 euro? e quello indicato nei post precedenti? in offerta dal 9 al 22 maggio.
Seguo con interesse... ;-) anche io in attesa di conferme di uso con camera d'aria...
Cordialissimi saluti a tutti!!!
Flyingzone
14-05-2011, 00:08
Azzardo a dire (ne sono quasi sicuro) che con la camera d'aria non funge,e c'è un perchè..
Il prodotto per indurire,ha bisogno dei raggi UV,dunque quando si fora un tubeless,la roba esce subito fuori e si indurisce....se si buca la camera d'aria,è possibile che esca dalla camera d'aria e si posizioni fra la stessa e la gomma,senza uscir fuori....o magari esce in ritardo,quando già la gomma è moscia...
Spero però di essere smentito...perchè il prodotto VALE! e sarebbe un peccato per i possessori di moto con camera d'aria non poterlo adoperare.
Flyingzone
14-05-2011, 00:12
Se conoscete un Gommista che fa cambi gomme alle pale meccaniche gommate o comunque escavatori,muletti,trattori...di solito hanno sta roba a secchi (fregatevene della marca..e caucciù liquido,non ci sono formule magiche,so quasi tutti gli stessi),dunque magari vi fa pagare 4 soldi.
Di solito ne vanno 200ml + 200ml (ant e post)
Infatti è il dubbio che ho avuto, leggendo i vari post... sul sito però dice che è indicato anche per le camere d'aria... vediamo se qualcuno ha già provato... ;-)
Grazie!!! ;-)
acavallo
14-05-2011, 17:36
In effetti,leggendo il post dall'inizio,qualcuno ha scritto che va bene anche per camere,ho dato uno sguardo al sito e anche li dicono ok per le camere,il fatto è che vorrei esserne sicuro tramite qualcuno che ha gia provato.
Naturalmente parlo del flat free e non credo che sia comune cauciu ma se lo è,è sicuramente addizionate ad altro,altrimenti non durerebbe un anno nella gomma rimanendo liquido.:)
CIAO Né
Flyingzone
14-05-2011, 23:43
si...è caucciù addizionato ad altri elementi chimici semplici ed innocui per la gomma ;)
Leggendovi non ho ancora capito se con il controllo pressione si hanno dei problemi oppure se sia compabile e se qualcuno lo abbia già testato
fabiotpr
15-05-2011, 19:51
Leggi il messaggio numero 8 di questo thread. Si dice che non ci sono problemi per l'RDC.
f.
alex65mbike
18-05-2011, 14:01
x Ignaz, prova a lubrificare un filo la valvola .
quindi, ragazzi....per un f800gs...cosa mi suggerite? si trova dai gommisti?
L'Emarginato
29-07-2011, 18:01
Mi chiedo dove cribbio si acquisti.
DA provini l'alta volta lo chiesi e mi presentarono qualcosa che si usa DOPO che hai bucato.
Ma non era quello che cercavo...
A Milano , sapete dove prenderlo?
Ho letto con molto interesse questa discussione e fatalità m'è venuta la :arrow: di comprare il Flat Free che fortunatamente è venduto nella mia città, però visto che non mi piace farmi fregare, mi chiedevo cos'è il prezzo indicato per un kit completo da moto (ruota ant e post)?
elikantropo
29-07-2011, 19:18
attorno ai 20 euro
Settimana prox vado a fare un salto dal rivenditore e vediamo cosa mi spara..
Nonvadoinmacchina
30-07-2011, 11:06
Io ho girato tutti i fornitori della mia zona, como.
Non lo ha nessuno c@zz
Un'anima pia che me lo spedisce a casa c'è?!!
dr.Sauer
30-07-2011, 11:29
Io ho girato tutti i fornitori della mia zona, como.
Non lo ha nessuno c@zz
Un'anima pia che me lo spedisce a casa c'è?!!
forse ne ha Valsecchi BMW di Erba, tempo fa lo aveva.
meglio se non gli dici che il suo nome te lo ho dato io , potrebbe morderti :):):):):):)
Nonvadoinmacchina
30-07-2011, 11:44
L'unico da cui non sono passato, ho preso li la moto.
Hai lasciato debiti hahaha
Infatti è il dubbio che ho avuto, leggendo i vari post... sul sito però dice che è indicato anche per le camere d'aria... vediamo se qualcuno ha già provato... ;-)
Grazie!!! ;-)
La Ari Chimica, lo dà per funzionale anche per le camere, oltre che per i Tubeless.
Io, anni fà, l'avevo messo nelle camere di un Transalp.
Il problema è......come fai a stabilire se funziona o meno ?
Se fori e quello ti tappa istantaneamente il buco come fai a dire di aver forato ?
:lol: :lol: :lol:
Io spero che a Mantova siano riforniti o che in breve tempo riescano a recuperarlo, altrimenti anch'io dovrò pregare qualcuno che me lo compra&spedisca.. :lol::lol:
O questo,compressore compreso!Dunque,avendo il compressore lo si potrebbe mettere dentro (il gel) solo al momento della foratura e poi tenerlo dentro per il resto della vita del pneomatico.
http://cgi.ebay.it/VACANZE-TRANQUILLE-CON-SMART-KIT-RIPARA-GOMME-TUTTO-/260708531866?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cb3707e9a
Mi è stato regalato dal gommista 2 anni fa al cambio gomme, ma per adesso non ho mai avuto bisogno di utilizzarlo.
Settimana prossima passo per chiedere se hanno il Flat free... se ho capito bene lo si può utilizzare a scopo preventivo?? Consigliate quindi di usarlo anche per pneumatici integri??
dr.Sauer
30-07-2011, 20:24
Consigliate quindi di usarlo anche per pneumatici integri??
è il suo grosso vantaggio, metti il flat free (o equivalente) a gomme nuove e non ci pensi più fino a quando le hai consumate.
Pier_il_polso
30-07-2011, 20:42
Qualcuno ha un indirizzo a cui poterlo ordinare ?
:)
[----]
Puglia Vacca Michele Pneumatici S.S. 98 KM 73,900 Bitonto BA 080/3751116
Nonvadoinmacchina
31-07-2011, 09:53
Ho ordinato lo slime, proviamolo va'
è il suo grosso vantaggio, metti il flat free (o equivalente) a gomme nuove e non ci pensi più fino a quando le hai consumate.
Scusate, mi sono letto la discussione, ma a scanso di equivoci confermate che il flat free può essere immesso nelle gomme anche dopo averle già cambiate, smontando la valvola dall'esterno, facendole sgonfiare e immettendo il flat free, SENZA la necessità di smontare la ruota?
grazie
elikantropo
31-07-2011, 12:36
Io l'ho fatto immettere un anno dopo il cambio gomme, il gommista ha fatto quel che descrivi tu.
in 10 minuti ha fatto tutto.
Nessuno sa se qualcuno vende Flat Free a Firenze?
Grazie
dr.Sauer
01-08-2011, 15:44
certo.
lo puoi fare quando vuoi, prima lo fai e prima inizi a stare tranquillo.
dr.Sauer
01-08-2011, 15:47
L'unico da cui non sono passato, ho preso li la moto.
Hai lasciato debiti hahaha
Ho avuto solo un "leggerissimo" scambio di opinioni su cosa siano i richiami ufficiali BMW e sul fatto che non mi piace sentirmi dire da un conce "non è vero, non mi risulta nulla" quando era ormai ufficiale (oltre che sulla stampa specializzata) che il richiamo ci fosse.
Comunque è un capitolo chiuso. Ci ho messo una pietra sopra (sopra la questione e sopra il Valsecchi)
Pier_il_polso
01-08-2011, 16:37
Ho ordinato lo slime, proviamolo va'
Dove ? On line ?
Dove ? On line ?
Si, lo trovi sul loro sito www.slime.it, però io te lo sconsiglio, quando devi cambiare la gomma il prodotto è molto appicicoso e fai fatica a toglierlo dal cerchio (IMHO), meglio sicuramente l'IPONE che è a base acqua, lo trovi on line anche questo.
Ciao
elikantropo
01-08-2011, 19:04
dr.Sauer, per favore cambia il mio quote, avevo fatto un orribile errore.
grazie.
X Zonnet..
Rivenditori FlatFree Toscana
Toscana Motorcenter V.le Guido Rossa 1 Pallerona di Aulla MS
Toscana Go Gomme Via del Fagiano 3 Ospedaletto PI 050-983246
Cavolo!!! Il Friuli non c'è alcun rivenditore
filippo51
03-08-2011, 18:18
A me l'hanno spedito direttamente dall'Ari Chimica. Mi hanno fatto anche lo sconto. Gentilissimi, mi hanno mandato il catalogo OJ dato che sono i distributori.
X Zonnet..
Rivenditori FlatFree Toscana
Toscana Motorcenter V.le Guido Rossa 1 Pallerona di Aulla MS
Toscana Go Gomme Via del Fagiano 3 Ospedaletto PI 050-983246
Grazie, li avevo visti ma volevo sapere se magari qualcuno era a conoscenza sulla reperibilità a Firenze. Forse provo anche a chiamare direttamente Arai Chimica anch'io.
A me l'hanno spedito direttamente dall'Ari Chimica. Mi hanno fatto anche lo sconto. Gentilissimi, mi hanno mandato il catalogo OJ dato che sono i distributori.
Ma come hai fatto? una mail e pagamento contrassegno…?
Fammi sapere per cortesia, presto devo sostituire le gomme e quindi devo acquistare il prodotto.
Grazie
filippo51
03-08-2011, 23:54
Ho provato a cercare un rivenditore in provincia di Ge e non l'ho trovato. Ho chiamato la Ari e ho fatto presente la cosa. Mi hanno passato il titolare, o per lo meno credo, e mi hanno spedito contrassegno, mi sembra con corriere, in breve tempo. Bisogna però vedere se magari sono già in ferie.
Ieri sono andato dal rivenditore di MN e sorpresa sorpresa non sapeva nemmeno d'esserlo!!!:rolleyes:
A parte questo piccolo "dettaglio" gli ho chiesto se commercializzava questo prodotto e come risposta mi ha detto non sapeva nemmeno della sua esistenza...:(
Gli ho chiesto se poteva procurarmelo, ma mi ha risposto di no, perchè visto che fin ad oggi nessuno glielo aveva mai chiesto, non avrebbe effettuato l'ordine a seguito di una sola richiesta..:mad:
Sempre ieri ho portato la Mukka dal meccanico e parlando gli ho chiesto se per caso lo vendeva ma niente, anzi.. era un mooooooooolto scettico sul suo utilizzo.. non tanto per il funzionamento, ma per la paura d'eventuali danni "collaterali" al cerchio.. Mi ha confidato che in passato un suo cliente con un prodotto simile ha dovuto buttare i cerchi perchè il composto li avveva come corrosi..:rolleyes:
Sinceramente non so che dire.. Se non sbaglio qui sul forum nessuno s'è mai lamentato per "effetti collaterali"..
Nonvadoinmacchina
06-08-2011, 08:58
Ieri mi è arrivato lo Slime, e ho fatto il lavoretto.
Ho fatto un test x sentire se ci fossero vibrazioni o altro.
Nessun problema.
Lunedi parto per un tour spagnoleggiante di circa 5000 km, quindi tornerô con le gomme alla frutta.
Prima di cambiarle faccio un test bucandola con un punteruolo x vedere il risultato. Sperando che non mi succeda prima di bucare.
Ciaooo
fabiotpr
06-08-2011, 11:02
Hai comprato questo? http://www.slime.it/dettagli.php?ID=0188
Quanto slime hai dovuto mettere?
f.
Nonvadoinmacchina
06-08-2011, 13:07
Ho messo un flacone x ruota, forse ne bastava uno x 2 gomme.
Il prodotto è proprio quello.
Ho fatto l'ordine lunedì e mi è arrivato ieri.
[...]
Scusa, lo slime si usa anche in caso di gomma forata, non solo a scpo preventivo, giusto? Io ho trovato un bundle slime + compressorino il tutto a 25 euro, da Norauto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nonvadoinmacchina
06-08-2011, 18:47
Intendi questo?
http://www.slime.it/dettagli.php?ID=0175
a 25 euro è un buon prezzo!!
però hai solo 1 flacone, in compenso hai il compressorino.
Io l'ho messo prima almeno non mi devo portare altro, certo che un compressorino molto leggero è sempre utile in caso di perdita di pressione.
in tutti questi anni di moto ho bucato fuori dal cancello di casa (per fortuna) e non mi faccio mai menate, anche se la prevenzione sarebbe d'obbligo quando si viaggia in moto.
Al precedente cambio gomme mi è stato dato dal gommista questo articolo: un kit di riparazione. Puoi vederlo al seguente link http://www.slime.it/dettagli.php?ID=0175... non so se sia quello che hai trovato tu. Ho sempre pensato che servisse in caso di foratura. Ora invece ho scoperto da questo post che si può utilizzare lo stesso prodotto a scopo preventivo. Al rientro delle vacanze lo ordinerò al gommista.
Usato spesso questi prodotti, su 2 treni di gomme, smontata per il cambio gomma, con il Flat free tutto ok, una lavatina al cerchio...l'ultimo treno con Slime era un casino, appiccicato da tutte le aprti e non era più dove doveva essere.
Uso di nuovo Flatfree.
Comunque non mi sembra allora che siano tutti uguali, anche se tutti magari raggiungono lo scopo di noin farti forare la gomma. E' possibile che flat free dia meno problemi secondari diciamo.
Intendi questo?
http://www.slime.it/dettagli.php?ID=0175
a 25 euro è un buon prezzo!!
però hai solo 1 flacone, in compenso hai il compressorino.
[...]
Esatto!! Il compressorino è piccolissimo, ha le dimensioni di due libri sovrapposti tipo quelli di Camilleri pubblicati da sellerio. Cmq da Norauto il prezzo di listino è poco oltre i 30.
Ma una bomboletta basta per un pneumatico... O no?
Sent from my iPhone using Tapatalk
fabiotpr
09-08-2011, 19:33
Trovato il FlatFree nel negozio MotoStore all'outlet di Rodengo.
Costo € 17,00 per due flaconi (ne serve uno per pneumatico).
Vi faro' sapere...
f.
A fine agosto, al rientro delle vacanze, vorrei ordinarlo al gommista... ha detto che diversi clienti sono interessati. Cosa mi consigliate: FlatFree oppure ipone?? Mi sembra di aver capito che lo slime al confronto dei suddetti prodotti sia più invasivo sul cerchio e in fase di cambio gomme più difficile da pulire. Ho interpretato bene i vostri pareri ed esperienze??
Grazie e buone vacanze
Grazie per la dritta..
Mi sa che la prossima volta che passo per l'outlet di Brescia vado a farci un salto..
Flyingzone
13-08-2011, 16:05
Ragazzi...non date tanta retta alle marchè,il prodotto è cosi di semplice fattura che l'uno vale l'altro!
E come se aveste problemi nella scelta di chi fa meglio l'acqua zuccherata....e per Dio,è acqua zucccherata....mica ci vuole scenza no?
Mi sembra di capire che é il classico prodotto ( + o - simile a tutte le marche ) che si usa da diversi anni nelle mountain bike , ce l'ho nei tubless della full e nelle camere della front ... adesso approfitto di quello che nei negozi di bici trovi in tutti i tipi possibili
se non sbaglio quello che creava problemi al cerchi /gomma era dovuto alla presenza di ammoniaca , ma non ricordo bene ...
Preso il flatfree a Rodengo, caricato giá tutto ok, l'unica cosa è che sulla posteriore ho fatto fatica a farlo entrare, ho dovuto imprimere tanta forsa al flacone, invece quella anteriore è entrato con più facilitá.
Per adesso l'RDC funziona perfettamente...vi sapró dire.
Flyingzone
01-09-2011, 23:26
scuba vai tranquillo.....l'rdc continuerà a funzionare,e ti scordi di forare ,o se fori non te ne accorgi,io difatti ogni tanto controllo se ho qualche chiodo ficcato dentro le gomme!
loris100
02-09-2011, 16:13
ciao , visto che ho amici che quando accendono la moto non la spengono fino a tarda serata e almeno 6/700 km il prodotto si trova nei negozi di settore o solo on line??
[...]
scusami tanto, sto invecchiando..... non riesco a capire cosa intendi dire..:mad:
A Mantova non c'è..
Il rivenditore autorizzato non sa nemmeno di esserlo e cmq non lo procura per una persona sola..
L'outlet è l'alternativa più vicina..
fabiotpr
03-09-2011, 18:16
Fatti i primi 3.000 kilometri dopo aver messo il flatfree.
Tutto bene ma non riesco a togliermi l'idea che qualcosa sia cambiato nelle gomme. Al 99,99% e' solo una mia sensazione sbagliata... ma ho l'impressione che qualcosa di "pesante" e di liquido sia dentro i pneumatici, e che nei cambi di direzione ci sia questo un trasferimento di peso repentino e non progressivo sull'anteriore.
Qualcun altro ha notato la stessa cosa?
f.
è una tua impressione... te lo assicuro ;)
A Mantova non c'è..
sbagliato......
lo trovi da Norauto..... ;)
Si, lo slime e forse c'è ancora l'offerta della confezione minicompressore + slime a circa una trentina di euro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie Tony..
Ma da Norauto c'è il flatfree o lo Slime??!
Io ero più intenzionato a comprare il Flatfree..
Ho visto online il volantino con le offerte d'agosto..
C'è lo Slime con il compressore come diceva Ginogeo..
Ieri mi è arrivato lo Slime, e ho fatto il lavoretto.
Ho fatto un test x sentire se ci fossero vibrazioni o altro.
Nessun problema.
Lunedi parto per un tour spagnoleggiante di circa 5000 km, quindi tornerô con le gomme alla frutta.
Prima di cambiarle faccio un test bucandola con un punteruolo x vedere il risultato. Sperando che non mi succeda prima di bucare.
Ciaooo
Hai poi cambiato gomme?com'era la situazione dei cerchi?
Nonvadoinmacchina
15-09-2011, 12:54
Ciao, non ho cambiato ancora le gomme. Credevo in un consumo più repentino.
Dopo 9000 km di gomme, sempre girando in 2 e carico, credevo che si consumassero molto di più.
Aggiorneró quando sarà il momento
Scusate ma si riesce ad inserirlo anche con i cerchi in lega? È già una tribolata provare la pressione per via del posizionamento della valvola rispetto alla razza del cerchio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
elikantropo
17-09-2011, 15:51
Se si riesce su quelli a raggi (1150 gs, prodotto flat free) credo si riesca anche su quelli in lega. Il flacone è dotato di un beccuccio e di un piccolo tubo in gomma da applicarci sopra.
Se puoi vai in negozio, guardi il contenuto della confezione e valuti.
fabiotpr
17-09-2011, 17:58
Si', messo con cerchi a raggi senza grossi problemi.
f.
Comprato Flat Free domenica all'outlet di Rodengo Saiano..
Costo 17€...
Al prossimo cambio di pneumatici lo provo!!
Mi segno....
Se poi conoscete un rivenditore nelle marche sono contento :eek:
all'outlet in quale negozio ? lo spediscono ? Io zona Emilia Romagna o su internet non lo trovo....neanche chiedendo a chi lo commercializza (nn mi hanno mai risposto...)
Flyingzone
17-12-2011, 23:53
Per chi non sa dove comperarlo,oppure è costretto a fare Km di strada ,prendetelo qui:
18 euro spedito a casa 500 ml li spartite per gomma,oppure fate un 60% al posteriore e 40% all'anteriore (o all'anteriore anche meno,tanto ha meno contatto/sezione ) .
Pensate che per le auto (che hanno il battistrada largo e piatto) consigliano 250ml a gomma......dunque secondo me 200ml al Post. + 150ml all' Ant. bastano ed avanzano per le nostre moto.
http://www.ebay.it/itm/SLIME-TYRE-SEALANT-16-FL-OZ-473ML-BOTTLE-/250884841687?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item3a69e6e0d7
Uppete! Davvero interessante questo 3d, valga per chi si pone domande sulla riparazione gomme. Lo cercherò al più presto!
Letto tutto il succo è che:
FlatFree o Ipone vanno bene, evitare Slime.
Non danno problemi con l'RDC, si rimuovono facilmente e sono utili come preventivo alla foratura. Quindi da inserirsi anche se non si è forato prima.
Tolto che Fly dice che Slime va bene uguale ;)
io da anni lo metto nei tubelees da mtb, si può usare benissimo della colla vinavil diluita con amoniaca...gia provato funziona a meraviglia costa pochissimo...
messo FlatFree nelle camere d'aria della mia f800gs.
per ora tutto ok e nessuna differenza notata durante la guida
Ma dove lo trovate online, io non lo trovo da nessuna parte! Flat free intendo, non altri. Grazie.
Flyingzone
25-10-2012, 23:57
Prendetelo qui...sufficente per la posteriore ed anteriore...
Nella posteriore ne mettete un pò d+ di metà ed il resto nell anteriore :)
http://www.ebay.it/itm/230657714296?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
sergius68
26-10-2012, 14:08
Dopo aver letto questo post, oggi ho comprato una confezione di Slime da 437( dovrebbe bastare x le due ruote della moto)
Ho optato per lo slime perchè ho visto che il rivenditore era a meno di 200 mt da casa mia :lol:
Costo dell'operazione : 15 euri !!
Avevano anche il kit con compressorino e confezione da 200 (per riparare la singola gomma), ma veniva 45 euro e visto che vorrei metterlo a scopo "preventivo pre-foratura", secondo me non valeva la pena spendere tala cifra per la metà del prodotto
A breve provvederò a svuotarlo nelle gomme della R !!!!!
Total Black
19-05-2013, 23:41
Non lo trovo sul sito della ipone.
Avete info di rivenditori a roma?
motopercaso
12-05-2014, 20:26
a me i gommisti l' hanno sempre sconsigliato ...
oste come è il vino...
gommista come va...
messo 5/6000 km fa
Acrostico
13-05-2014, 00:51
Dopo due forature in 7 mesi ho comprato lo slime con compressorino che tengo nella valigia, va benissimo nessuna foratura finora....
sergius68
13-05-2014, 08:38
In ogni caso come anti-sfiga hai appurato che funziona bene :)
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Acrostico
13-05-2014, 10:44
mi pare che funzioni bene anche così, sono più rilassato e senza timori di forature.... ;)
BurtBaccara
18-05-2014, 08:59
scusate ma in pratica questo prodotto si spara nella gomma gonfiata e poi lui si spalma all'interno della gomma ?
cacchio c'è anche il sito http://www.slime.it/come-funziona.php
si
si può mettere in maniera preventiva e in "automatico" ripara il foro
o
sucessivamente alla foratura
scusate ma in pratica questo prodotto si spara nella gomma gonfiata e poi lui si spalma all'interno della gomma ?[/url]
Sgonfiata, volevi dire?
Certo che le istruzioni non sono molto chiare:
1. Svitare il tappo nero della valvola.
2. Fissare il tubo del liquido alla valvola. Utilizzare la quantità di liquido consigliata.
3. Rimettere il tappo della valvola.
4. Gonfiare la ruota fino alla pressione consigliata. Fate girare la ruota per distribuire il sigillante completamente al suo interno in caso di utilizzo per la riparazione del pneumatico
Non si tratta del tappo me della valvola stessa, altrimenti se lo si rimette (punto 3) come si fa a gonfiare la ruota? :confused:
Qui forse è meglio:
http://www.arichimica.it/txt_flatfree.html
Lonetraveler
01-07-2014, 22:21
Ciao a tutti, ho letto con interesse questa discussione sul Flat Free e mi sono convinto che conviene avere le gomme "trattate" con questo liquido.
Il problema è: dove acquistarlo?
Ho scritto all'Ari Chimica ma, ahimè, mi hanno risposto che non lo importano più!
Ci sarebbe su Ebay.uk ma non viene spedito in Italia.
Qualcuno di voi ha qualche idea di dove acquistarlo, ammesso che lo si trovi ancora?
[...]
carlo.moto
01-07-2014, 22:25
Scusa l' ot ma mi convinco sempre di più che siamo un paese del 6° mondo, ancora da colonizzare !
???
nessuno di questi http://www.arichimica.it/clienti_flatfree.html importa il prodotto?
Lonetraveler
01-07-2014, 23:06
Scusa l' ot ma mi convinco sempre di più che siamo un paese del 6° mondo, ancora da colonizzare !
purtroppo.... :(
avevo letto dello Slime ma non ne sono convinto...
Flat free era decisamente una spanna sopra da chi l'ha usato.
Lonetraveler
01-07-2014, 23:08
???
nessuno di questi http://www.arichimica.it/clienti_flatfree.html importa il prodotto?
ho scritto proprio a loro e oggi mi hanno risposto che non sono più importatori....
ma aggiornare il sito magari??
Io per moto ed auto utilizzo questo prodotto abbastanza nuovo
Carbon flex
Non ho percepito alcuna sensazione strana nel rotolamento.
Un lampeggio
Lonetraveler
23-07-2014, 21:49
Io per moto ed auto utilizzo questo prodotto abbastanza nuovo
Carbon flex
Non ho percepito alcuna sensazione strana nel rotolamento.
Un lampeggio
Mi sembra interessante questo prodotto: come ti trovi?
Può essere una valida altenativa allo slime o al flat free che non si trova più in commercio?
www.carbonflex-Italy.com per maggiori dettagli.
E' un prodotto abbastanza nuovo che pare migliore dei prodotti simili precedenti.
Dura per la durata del pneumatico, nella moto già cambiato due volte e non ha intaccato il cerchio , in auto mi durerà molto di più .
Mentalmente sia in moto che auto giro più tranquillo anche perché inoltre ho tessera ACI gold , in pratica poi ....
Un lampeggio
Lonetraveler
23-07-2014, 22:24
Ho visto il sito: mi sembra un prodotto interessante. Lo hai comprato sul loro sito?
Per un GS 1200 del 2012 una confezione può bastare?
Grazie per le tue risposte!
A Modena lo trovo in un grande negozio di abbigliamento moto ecc.,
La confezione per moto serve per due gomme moto.
Per le auto nel sito c'è la tabella / quantità in base alle misure gomme
In prezzo on line e' come in negozio
Un lampeggio
Lonetraveler
25-07-2014, 22:42
Ho contattato il distributore direttamente e mi ha consigliato il nuovo prodotto AIR STOP che sembrerebbe studiato per le ruote con il rilevatore di pressione come l'RDC di BMW.
Mi sa che farò da cavia essendo un prodotto appena lanciato sul mercato....
Cmq mi è stato comunicato che una confezione basta per le due gomme.
Attendo che aggiornino il sito per poterlo acquistare visto che al momento non è disponibile.
novità ?
cosa trovo\dove a Roma?
(ora ho il flatfree, devo cambiare le gomme)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |