PDA

Visualizza la versione completa : GIVI su BMW R1200GS STD - Info


xpdev
25-03-2011, 11:37
Ragazzi, ho bisogno di sapere se qualcuno ha montato sulla piastra posteriore di un R1200GS STD la piastra universale GIVI monolock, ed eventualmente in che modo.

Grazie.

Ps cortesemente tralasciamo i soliti commenti sull'estetica, mi occorre una cosa funzionale anche se non bella.

isango
25-03-2011, 12:37
Mah, il supporto dedicato è il SR684 penso che sia indicato x entrambe le linee di baluletti. Io ho un monokey da 52 litri che contiene i due caschi modulari + antipioggia, proprio oggi pomeriggio lo smonto perchè mi è arrivato ieri il top case xxl mytech.
Ciao, se hai bisogno di nozioni dovrei avere i pezzi smontati nel pom.

lucar
25-03-2011, 12:40
Mi sembra di capire che la voglia montare sul portapacchi originale... Se così fosse non saprei...
Se invece cerchi supporto usa il 689 è molto più robusto ;-)

Marvel
25-03-2011, 13:22
il supporto posteriore dello STD è di plastica se non monti sr684 o meglio il 689 il peso ricade tutto su il supporto stesso....a suo tempo ci pensai anchio a fare come vuoi fare te ma poi mi son detto che con il givi da 55lt va a finire che lo riempo sempre e il peso aumenta quindi presi il supporto sr684......ma poi sono stato sequestato da una scimmia e ho messo il portapacchi ADV con la piastra universale givi....

StiloJ
25-03-2011, 14:03
Scusate la domanda (probabilmente già trattata), ma si può mettere il portapacchi dell'ADV sullo standard mantenendo gli attacchi per le Vario?

Grazie.

antonio78
25-03-2011, 14:28
si può montare...ed è semplicissimo...

cavalcapassi
25-03-2011, 14:31
No, il portapacchi ADV con la piastra del top case alu non ti consente di montare contestualmente le vario, lo facevo sullo STD che avevo fino al 26 gennaio...toglievo il portapacchi GIVI 689 che montava il maxia 55 e montavo un portapacchi ADV che avevo provato a massacrare per motare le vario, ma senza possibilità. Ora con l'ADV non mi sogno più di montare il 55lt, tengo sempre il top case alu e monto le originali alu che tengono molti litri più delle vario.
Delle vario non posso dire male, mi hanno seguito ovunque e per i 15-17 gg hanno contenuto tutto quello che serve, ma le alu caricano il 30-40% in più.

Adesso ho tutto lì nel garage e prima o poi le trovate tutte nel mercatino, senza fretta.

Ciauz

fratn82
25-03-2011, 22:46
Non è una questione estetica... il Givi ha una piastra ad hoc per il GS, che ha anche il posto per tenersi per il passeggero. Forse con un giro di dadi ecc. riesci ad adattare la piastra universale ma poi il passeggero a casa si attacca? al -------- !!!!!
Poi viva il GIVI MAXIA, non ci rinuncerei per nulla al mondo, metto più cose li che nelle 2 laterali aperte al massimo.

OctopusVR
17-05-2012, 05:00
Sono molto interessato all'argomento, e vorrei sapere qual'è secondo voi l'attacco più sicuro e "visivamente decoroso" per top case GIVI TREKKER TRK46N da montare sulla mia nuova 1200GS RALLY.
Ho provato L'SR684 ma è piuttosto inguardabile, e l'attacco alu-rack della SW-MOTECH che è bello ma poco sicuro, visto che rimane a sbalzo.

genkygs
17-05-2012, 07:14
Sulla mia GS ho sostituito il Vario (troppo piccolo...) con il Givi Trekker 52 montato sulla piastra SRA 692.
Vi allego alcune foto della piastra e del bauletto con e senza le laterali Vario.
Ciao

http://im2.freeforumzone.it/up/29/59/1236392575.jpg
http://im2.freeforumzone.it/up/29/60/872748000.jpg
http://im2.freeforumzone.it/up/29/61/1018206350.jpg
http://im2.freeforumzone.it/up/29/62/628378992.jpg
http://im2.freeforumzone.it/up/29/63/983297094.jpg
http://im2.freeforumzone.it/up/29/64/1317851292.jpg
http://im2.freeforumzone.it/up/29/65/372373120.jpg

Rosgone
17-05-2012, 07:47
Bravo Gennky belle foto.

windfinder
17-05-2012, 08:41
questa piastra SR 692...merita davvero attenzione, quando costa ?
in quel baule givi, ci stanno 2 modulari ?

Mikyadve
17-05-2012, 09:29
Si confermo nel givi TRK52N TREKKER, ci stanno tranquillamente 2 caschi modulari

OctopusVR
17-05-2012, 10:06
Ciao, Marco, la nuova rallye vado a ritirarla sabato mattina, quindi devo ancora "assaggiarla", ma nel frattempo mi sto organizzando al meglio, come vedi.
Cmq prossimamente passerò da Garda a salutarti con la nuova mucca e Monica, così ci facciamo una bella bicchierata (offerta da me, ovviamente!!). :D :)

Per tornare all'argomento tecnico, avevo visto anch'io la GIVI SRA 692 e per la verità è veramente la più bella, solo che sul portale GIVI non ci sono specifiche tecniche di massimo carico, mentre su EBAY, dove si potrebbe trovare a buon prezzo, si dichiara una portata massima di 6 KG., decisamente insufficiente per il trekker 52 (ma anche per il 46 come ho io). Vedere ad esempio http://www.ebay.it/itm/PORTA-BAULETTO-MONOKEY-SRA692-GIVI-BMW-R-1200-GS-04-10-/170735583097?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27c0a23f79#ht_4401wt_1072

Io cmq ho già il Trekker 46 con tanto di portapacchi, oltre alle due valigette laterali BMW VARIO, che recupero dalla giallona. Per via dei due caschi modulari io ho trovato il modo di legarli con catenona, quindi il bauletto me lo tengo per tutto il resto, e lo spazio è più che sufficiente.

Se avete aggiornamenti sulla portata di carico del GIVI SRA 692, sarei molto interessato, grazie. :?:

siviaggiare
17-05-2012, 10:58
io ho fatto in un altro modo. ho costruito un telaietto in metallo che ho interposto tra il portapacchi originale e la piastra monokey.un sistema molto simile a quello della touratech e givi ma molto piu' economico (2,50 €) ed inoltre non si vede.Purtroppo non avendo i requisiti :confused: per inserire gli allegati non posso postare le foto

Panda
17-05-2012, 11:01
ora posto 2 foto della piastra Sr689 che ho montato io, si sostituisce al ponte bagagli grigio

Panda
17-05-2012, 11:12
allora:

la piastra è la Sr689, comprata su ebay a 50euro, in negozio costa dai 60 ai 70 euro..

si monta al posto del ponte bagagli originali ed è formata da 2 telaietti per il passeggero e una base per montare il bauletto (nel mio caso un maxia)

la piastra è come pregio il fatto che il bauletto è piu in basso rispetto di circa 5 cm rispetto a quanto starebbe sul portapacchi originale e quindi ne consegue un migliore posizionamento del carico verso il basso. ecco qui la differenza
http://pdgdv.free.fr/Jazz/SupportTopCaseGivi/Vue_generale.jpg
nelle foto che vedi si notano i telaietti per il passeggero che adesso ho nastrato con le GRIP per racchette da tennis :lol: per il comfort passeggero e devo dire che funziona

il montaggio è semplice...ti necessitano una torx per smontare le vitiBMW ed una esagonale per il montaggio delle viti GIVI con una chiave per i bulloni, se non ricordo male da 11, fai tutto in non piu di 20 minuti
prima ti conviene appuntare tutte le viti e bulloni e poi stringere.....piu difficile a dire che a fare....DELLE VITI BMW UTILIZZERAI SOLO LA CENTRALE con la basetta tonda in plastica nera, una volta smontato il ponte capirai

http://i48.tinypic.com/214pd0p.jpg

http://i45.tinypic.com/1127iut.jpg

my 2 cent :)

siviaggiare
17-05-2012, 11:22
cosa non farebbero per vendere.con una minima spesa le case produttrici potebbero fare una piastra invece ti fanno spendere dai 70 ai 100 € per nulla.idem con i portanavigatori e la retina antisasso per il radiatore dell'olio

OctopusVR
17-05-2012, 11:23
Nel frattempo posto le foto della soluzione di siviaggiare (mirco):

http://img600.imageshack.us/img600/9935/vistafinale.jpg

http://img809.imageshack.us/img809/2622/telaietto.jpg

http://img850.imageshack.us/img850/4167/telaiettomontato.jpg

http://img825.imageshack.us/img825/8162/telaiettodasotto.jpg

siviaggiare
17-05-2012, 11:26
Ringrazio l'amico octopusvr per il servizio offerto.

Panda
17-05-2012, 11:28
ok che 60euro sono tanti.....ma nel caso del 689si va a cambiare tutto il ponte.....lo levi in plastica e lo metti in ferro...bello pesante fidatevi

secondo me è meglio della plastica

cmq mi piace quell'adattatore fai da te.....però dovrebbero esserci dei sostegni da controtelaio...cosi mi sembra troppo in bilico

siviaggiare
17-05-2012, 11:43
esatto panda ci sono due boccole in corrispondenza dei fori anteriori e posteriori della piastra Givi e ti assicuro che e' molto ben fissato l'insieme.Gia testato dalla mia zavorra che non e' piu' ne bambina ne' peso piuma:confused:.In poche parole il supporto monokey si adatta molto bene al ponte originale bmw solo che come ben sapete i fori non si incontrano.basta fare una piastra affinche cio' avvenga.

genkygs
17-05-2012, 11:44
Bravo Gennky belle foto.

Grazie ma il mio nick è genky :):):)
Ciao

genkygs
17-05-2012, 11:49
questa piastra SR 692...merita davvero attenzione, quando costa ?
in quel baule givi, ci stanno 2 modulari ?
La piastra la trovi sulla baia a circa 140 € (caruccia vero?).
Il Trekker 52 accoglie tranquillamente 2 modulari (l'ho messo proprio x quello....).
Ciao

siviaggiare
17-05-2012, 11:57
esatto panda ci sono due boccole in corrispondenza dei fori anteriori e posteriori della piastra Givi e ti assicuro che e' molto ben fissato l'insieme.Gia testato dalla mia zavorra che non e' piu' ne bambina ne' peso piuma.In poche parole il supporto monokey si adatta molto bene al ponte originale bmw solo che come ben sapete i fori non si incontrano.basta fare una piastra affinche cio' avvenga.

OctopusVR
17-05-2012, 11:57
Genky, la soluzione SR 692 della GIVI sembra davvero la migliore, almeno esteticamente, ma perchè sulla baia dichiarano una portata massima di 6 kg.?
Del resto la TREKKER 52 pesa almeno il doppio anche non troppo riempita, quindi spero che la portata di questo attacco sia superiore a quello dichiarato ad esempio su questo link (vedere l'importo della voce "carico massimo"):
http://www.ebay.it/itm/PORTA-BAULETTO-MONOKEY-SRA692-GIVI-BMW-R-1200-GS-04-10-/170735583097?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27c0a23f79#ht_4401wt_1072

Panda
17-05-2012, 12:23
il motivo per cui ho scelto la SR689 è la foto di sotto (idem sia per Maxia che per i Trek)

http://i47.tinypic.com/1bsqx.jpg

e poi il portapacchi bmw è di plastica...tenuto su da un ridicolo pezzo

pensateci quando caricate a fondo

genkygs
17-05-2012, 13:01
Genky, la soluzione SR 692 della GIVI sembra davvero la migliore, almeno esteticamente, ma perchè sulla baia dichiarano una portata massima di 6 kg.?
Del resto la TREKKER 52 pesa almeno il doppio anche non troppo riempita, quindi spero che la portata di questo attacco sia superiore a quello dichiarato ad esempio su questo link (vedere l'importo della voce "carico massimo"):
http://www.ebay.it/itm/PORTA-BAULETTO-MONOKEY-SRA692-GIVI-BMW-R-1200-GS-04-10-/170735583097?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27c0a23f79#ht_4401wt_1072
Secondo me quello che fa riferimento è il carico massimo consentito (10 Kg) per il Trekker 52, indicato dalla Givi (oltre al peso del bauletto stesso ovviamente).
Nel loro sito non è indicata la portata della piastra, ma se è indicata quella del bauletto, mi sembra ovvio che la piastra regga quel peso.
Comunque personalmente non carico mai il bauletto con cose pesanti, piuttosto ci metto quelle leggere e voluminose, oppure 2 caschi.
Ciao

genkygs
17-05-2012, 14:08
In effetti anche sul sito della Givi, per una piastra simile, la SR684, è indicata una portata max di 6 Kg.
Sono daccordo con MagnaAole che sarebbe ridicolo e paradossale poter caricare solo 2 Kg in un baule da 52 lt.
Prima del GS avevo una MTS Touring che con il baule originale Ducati (ma fatto dalla Givi) montato su una piastra altrettanto a sbalzo dava 10 Kg di portata.
Idem Maxia 52 montato sulla Triumph Tiger 1050.
Boh....
Ciao

http://im2.freeforumzone.it/up/29/57/1524555468.jpg
http://im2.freeforumzone.it/up/29/60/872838000.jpg

OctopusVR
17-05-2012, 15:16
Certo che si dovrebbero avere informazioni più precise dalle case costruttrici di questi componenti sulle portate di carico e sui limiti di sicurezza, anche se ovviamente loro abbassano i valori di carico per evitare qualsiasi responsabilità, ed in caso di sinistro loro possono sempre venirne fuori "puliti" avendo dichiarato un carico max. di 6 kg (se fosse confermato questo limite).
Cmq come suggeriva il buon magnaaole, tra poco chiamerò l'assistenza GIVI per chiedere informazioni precise.
Naturalmente appena possibile posterò le risposte.
Ciao a dop :?:

siviaggiare
17-05-2012, 15:56
per genkygs . pure io avevo un tiger 1050 e lo stesso maxia da 52 l e relativa piastra che montavosu quella moto la monto ora sul gs dopo che l'avevo montato anche sulla R1200r ..comunque sil tiger caricavo ben più di 10 kg e se non è montato a sbalzo.sulla tigre non saprei in che altra moto si potrebbe considerare tale. comunque bmw quanti kg consente di caricare sul bauletto e piastra originale? perché nella mia soluzione la piastra è perfettamente sovrapposta a quella bmw che seppure di plastica ha delle soluzioni per cui il peso scarica sulla moto

genkygs
17-05-2012, 16:50
Ho cercato ovunque ma la portata del top case Vario non è segnata da nessuna parte (forse è indicata nel coperchio del bauletto???).
A questo punto, come suggeriva MagnaAole, non resta che telefonare alla Givi.
Ciao

OctopusVR
17-05-2012, 18:00
Ecco qui, allora nel frattempo ho chiamato la GIVI SRL - Via Quasimodo, 45 Flero (BS) tel: 030 3581253, 030 2681341 (riporto i dati se qualcuno volesse richiamare per ulteriori informazioni), ed ho parlato con un loro tecnico (mi pare Sig. Fabrizio), il quale mi ha confermato che il peso di 6 kg. è riferito al peso netto (peso della sola merce) a cui va aggiunta la tara del bauletto, ricordando (anche a me stesso) che:
- il peso lordo è il peso del contenitore e della merce in essa contenuta;
- il peso netto è il peso della sola merce;
- la tara è il peso del contenitore.
In pratica nel caso della GIVI SRA692 (http://www.webmoto.it/files/prodotti/foto/14cdd26f16e397.jpg) (quella tutta in alluminio e con i braccetti) se il bauletto (TARA) pesasse 7 kg. il totale (PESO LORDO) che può sopportare la piastra è di 13 kg. :thumbrig:
Il tecnico GIVI mi ha detto che in generale le piastre/attacchi metallici (che hanno la sigla SRA) come la SRA692 sono più performanti e da quello che ho capito portano un paio di kg. in più delle piastre in plastica (il cui peso netto si riduce a 4-5 kg.).
Che sia vero? Ad esempio sul sito GIVI, la vecchia piastra SR684 viene data con peso netto di 6 kg. quindi presumo anche la SR689.... mah ... :confused:

Rimane poi da chiarire quanto "incidono" sui pesi le schiene delle nostre beneamate zavorrine che appoggiano sullo schienale del bauletto...

genkygs
17-05-2012, 19:29
Grazie OctopusVR.
Che la piastra SRA692 fosse molto robusta l'ho intuito subito e comunque molto più della originale BMW.
Comunque detto tra noi se devi caricarci 10 Kg non succede proprio niente ;) magari in quel caso non fare troppo fuoristrada....
Ciao :wave:

genkygs
17-05-2012, 21:05
Errata corrige: la portata del top case BMW Vario è di 5 Kg.
Ciao

Bassman
18-05-2012, 09:12
Io ho il TRK46 con la piastra SR689 (quella fotografata da Panda) ed il telaietto metallico in sostituzione del ponte portapacchi originale.
I vantaggi sono: la robustezza, l'abbassamento di tutta la struttura e le maniglie del passeggero che sono più larghe e, a detta di mia moglie, decisamente più comode.

http://img819.imageshack.us/img819/692/portapacchi.jpg

Non ho mai pesato il carico, ma con l'ulteriore rinforzo della foto (materiale Brico, costo irrisorio), puoi caricare tranquillamente quello che vuoi... :)

lele75
18-05-2012, 13:41
il motivo per cui ho scelto la SR689 è la foto di sotto (idem sia per Maxia che per i Trek)

http://i47.tinypic.com/1bsqx.jpg

e poi il portapacchi bmw è di plastica...tenuto su da un ridicolo pezzo

pensateci quando caricate a fondo

anche io ho fatto le tue stesse considerazioni e la tua scelta- SR689+trekker52

Panda
18-05-2012, 13:58
bella trovata bassman cosi sta ancora piu saldo !!!

Fabiano77
18-05-2012, 14:01
[QUOTE=genkygs;6700517]Sulla mia GS ho sostituito il Vario (troppo piccolo...) con il Givi Trekker 52 montato sulla piastra SRA 692.
Vi allego alcune foto della piastra e del bauletto con e senza le laterali Vario.
Ciao

IDEMMMMM!!!!!
Ho fatto anch'io lo stesso lavoro!!!!
Credo che sia l'opzione funzionale/estetica migliore :):):)

OctopusVR
18-05-2012, 15:25
Ecco qua, allora, dopo aver visto le varie soluzioni, sono arrivato ad una conclusione: la piastra porta bauletto in ogni caso deve avere i due braccetti di supporto, perchè qualsiasi bauletto applicato senza braccetti e nei modi più disparati alla piastra originale CHE E' IN PLASTICA, non è sicuro in quanto rimane a sbalzo verso il posteriore e le oscillazioni prima o poi fanno saltare via tutto. Io ad esempio che ho utilizzato la soluzione MOTECH non mi sento sicuro:
http://img840.imageshack.us/img840/2320/octo2j.jpg

MOTECH CON GIVI TREKKER 46:
http://img232.imageshack.us/img232/9233/img0677s.jpg

Dopo questa premessa mi permetto di stilare una personale graduatoria sulle soluzioni migliori rimanendo nell'ambito GIVI, ma è bene inteso che è solo una mia graduatoria aperta al confronto.
Al primo posto vi è la soluzione GIVI SRA692, in quanto unisce la solidità della struttura ad un piacevole design che ben si adatta alla linea della moto (queste foto le ho ripescate da GENKY, spero che mi dia il consenso):

http://img717.imageshack.us/img717/7499/genkygs2.jpg
http://img846.imageshack.us/img846/4328/genkygs3.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/1921/givi.jpg

Al secondo posto metterei la SR689, in quanto sono dell'idea che togliere il ponte originale BMW deturpa non poco la linea della moto ed inoltre questa soluzione fa abbassare il "culetto" che sembra come afflosciato invece che bello sodo come l'originale:
http://img43.imageshack.us/img43/6411/panda1s.jpg

Infine arriva la SR684, ovviamente la più datata e la meno gradevole esteticamente sebbene ancora piuttosto robusta (a parte i modelli <2008), ed eccola paragonata alla SR689:
http://img99.imageshack.us/img99/6283/1bsqx.jpg

Tutte le altre soluzioni, anche le personalizzate, vanno benone, ma a mio avviso alla condizione che si prevedano i due braccetti di supporto (ad esempio andrebbe bene la soluzione di BASSMAN), altrimenti qualcosa di applicato sul ponte BMW originale (che ripeto è in plastica) e senza "bretelle", non da sufficiente tenuta.

siviaggiare
18-05-2012, 15:55
condivido la classifica di octopusvr.Non condivido invece le sue perplessita' su quello della swmotech(che involontariamente senza averlo visto ho ripreso) per quanto riguarda la sicurezza.Ribadisco che il bauletto e' montato verticalmente sopra le piastre e non a sbalzo(quindi esce molto poco dalla coda della moto) in piu' sull'originale bmw esiste quel pezzo di plastica verticale che scarica tutte le forze.se provi a caricare verticalmente una penna biro di plastica ne devi applicare di carico assiale verticale perche' questa si spezzi.Ricordiamoci che e' un bauletto e non il rimorchio di un camion quindi non e' che si debba caricare chissa che.Inoltre n considerazione finale:se due case produttrici ,una anche di moto(bmw) e una di accessori(swmotech) tetesche entrambi hanno ritenuto che il supporto originale sia dimensionato per reggere un carico normale,perche' non fidarsi? va ricordato comunque che un eccessivo carico sul bauletto posteriore cambia notevolmente e pericolosamente l'assetto della moto quindi perche' sovradimensionare i supporti quando piu' di tanto non si puo' caricare?

pennax
18-05-2012, 16:18
Io ho tagliato la testa al toro: portapacchi ADV più piastra universale givi, givi trekker 46l come topcase e le alu bmw laterali!


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk on a bmw R1200GS!!

OctopusVR
18-05-2012, 16:24
Le mie perplessità sulla piastra SW-MOTECH, che ho acquistato ed utilizzato e che proprio per questo conosco molto bene (le foto sono sulla mia moto), sono bene evidenziate in questa foto:

http://img217.imageshack.us/img217/5766/octo3.jpg

Si può notare che lo spigolo posteriore del bauletto è molto più all'indietro del componente in plastica originale che dovrebbe scaricare tutte le forze, ed il risultato è che nella marcia su strada soprattutto senza passeggera, si nota dagli specchietti una vistosa oscillazione tutt'altro che rassicurante dovuta alla naturale flessione elastica del ponte originale in plastica e dal braccio piuttosto sporgente all'esterno ed all'indietro del bauletto, che proprio per questo definisco "a sbalzo".

A me personalmente, che ho appunto provato direttamente, la soluzione SW-MOTECH non dà l'idea della sicurezza, anche se bisogna riconoscere che esteticamente non ci sono paragoni ed è certamente la migliore (ed è per questo che io l'ho comperata).

In ogni caso ho già comperato su ebay la GIVI SRA692, e vi saprò dire come funziona con la mia trekker 46, anche se genky ci ha già dato la sua rassicurante testimonianza al riguardo.

Panda
18-05-2012, 17:38
si potrebbe aprire un 3ad unico

GIVI, la storia finale

czesc
19-05-2012, 06:52
Io ho scelto, leggendo proprio nel forum, il telaio Givi SR 689 e messo la piastra M11, così facendo ho tutto il kit in ferro, sembra molto il telaio della ADV ma in nero, ed è molto più stabile, la piastra M5 non mi piaceva per le rifiniture laterali in plastica, la M11 abbassa ulteriormente il tutto

ciao ciao

OctopusVR
21-05-2012, 17:10
Se czesc avesse da mandarci qualche foto sarebbe interessante anche questa soluzione...

czesc
21-05-2012, 21:19
Senza problema, l'unica foto che ho ora è con il bauletto sopra, in settimana vado al box (non ce l'ho sotto casa) e la faccio senza bauletto, così vedete bene l'impatto estetico, perché al punto di vista strutturale è ben fatto e rassicurante

evo_angel
22-05-2012, 13:03
io ho il bauletto della trax, che ha praticamente lo stesso identico attacco della sw-motech che si attacca solamente sul ponte in plastica. Bè l'ho trovato davvero poco stabile e non mi sono mai fidato a farci appoggiare la passeggera. Quindi ho deciso di fare una modifica e aggiungere dei supporti che si agganciano sopra il faro. Stasera appena a casa potrei postare una foto

OctopusVR
23-05-2012, 09:28
In effetti anche dalla mia esperienza credo che i due braccetti che si fissano ai lati del faro posteriore siano indispensabili per la sicurezza di qualsiasi bauletto, a meno che non si sostituisca il ponte in plastica originale con piastre tipo GIVI SR689 che hanno una struttura totalmente in metallo, però (a mio avviso) con un certo peggioramento estetico del risultato finale dovuto all'asportazione del ponte.

Se avete foto postatele :)

Panda
23-05-2012, 11:06
Io ho il TRK46 con la piastra SR689 (quella fotografata da Panda)

http://img819.imageshack.us/img819/692/portapacchi.jpg

Non ho mai pesato il carico, ma con l'ulteriore rinforzo della foto (materiale Brico, costo irrisorio), puoi caricare tranquillamente quello che vuoi... :)

questa è da inserire nelle foto dei vari portapacchi....creazione BASSMAN

sr689 + braccetti home made

siviaggiare
23-05-2012, 12:16
ripeto,trovate anche come fissare.le valigie perche li siamo messi peggio

evo_angel
23-05-2012, 12:48
http://farm8.staticflickr.com/7211/7254877410_02073cf098_c.jpg (http://www.flickr.com/photos/24670417@N03/7254877410/)
[/url] [url=http://www.flickr.com/people/24670417@N03/] (http://www.flickr.com/photos/24670417@N03/7254877410/)

io ho fatto così

Bassman
23-05-2012, 14:02
Buono anche questo.
I fori filettati ci sono già, vale la pena di sfruttarli... :)

evo_angel
23-05-2012, 14:30
anche perchè oltre al peso del bauletto, bisogna tenere conto che il passeggero ci si appoggia e si attacca pure a quel pezzo di plastica

siviaggiare
23-05-2012, 15:24
ho avuto modo oggi di guardare e studiare il codone della nostra amata. a parte che tutto il codone è in plastica o meglio sarebbe dire materiale sintetico,ma a mio avviso vi fate. delle pippe mentali. comunque sia staffe o non staffe sempre su materiale sintetico del codone scaricate le forze in gioco:lol:

OctopusVR
23-05-2012, 16:21
Ecco qui, ho preparato due schemini che potrebbero rendere meglio l'idea:

FIG. 1
http://img29.imageshack.us/img29/5820/bmw1j.jpg

FIG. 2
http://img72.imageshack.us/img72/4240/bmw2re.jpg

Nella prima figura si vede come i due punti da aggancio siano sollecitati dalla sporgenza del bauletto a sbalzo, il cui sforzo non può essere assorbito dal solo nasello centrale "C" del ponte in plastica, mentre nella seconda si vede che lo sforzo viene assorbito dai due braccetti, che rendono la struttura molto più solida, permettendo perfino un leggero appoggio della schiena del passeggero altrimenti impossibile. :)

Bassman
23-05-2012, 16:43
...comunque sia staffe o non staffe sempre su materiale sintetico del codone scaricate le forze in gioco:lol:

Sotto la plastica niente? Guarda bene...

leodes80
23-05-2012, 16:51
da possessore di SR689 posso dire che come stabilità va bene a scapito dell'estetica.
di sicuro aitano i rinforzi anche per questo ma non credo che poi siano così fondamentali, gli altri supporti anche se più belli non mi danno affatto sicurezza.
se ho capito bene se monto il portapacchia ADV nnon monto più le vario?

blackox
23-05-2012, 16:56
da possessore di SR689 posso dire che come stabilità va bene a scapito dell'estetica.
di sicuro aitano i rinforzi anche per questo ma non credo che poi siano così fondamentali, gli altri supporti anche se più belli non mi danno affatto sicurezza.
se ho capito bene se monto il portapacchia ADV nnon monto più le vario?

credo che uno escluda l'altro... :confused:

Panda
23-05-2012, 17:01
.
se ho capito bene se monto il portapacchia ADV nnon monto più le vario?

assolutamente NO

il portapacchi adv è compatibile con le vario

leodes80
23-05-2012, 17:26
allora avevo capito bene :lol:

siviaggiare
23-05-2012, 19:05
octopusvr. sia chiaro che questa discussione è tipicamente di corridoio. e non vuole essere una polemica, ma se fai un calcolo delle forze in gioco vedi la risultante. dove cade. poi è normale chemettendo le staffe è più solido ma quello che chiedo io è se queste siano davvero necessarie.in meccanica sovradimensionare un pezzo non è corretto

Bassman
24-05-2012, 10:35
...ma quello che chiedo io è se queste siano davvero necessarie.in meccanica sovradimensionare un pezzo non è corretto...

Sempre accademicamente...
Prevenire è meglio che curare e aggiungere due staffe che peseranno si e no 200 grammi non è così disastroso.
Le ditte che producono bauletti, poi, consigliano dei carichi molto limitati, tanto per pararsi le terga, ma chiunque vada in ferie con la compagna, sa benissimo che certi limiti sono troppo... limitanti.

OctopusVR
24-05-2012, 11:51
Sono d'accordo con bass, prevenire è meglio che curare, e credo che siviaggiare ci tenga di più al fattore estetico che non a quello della sicurezza, e lo capisco, anche se il dubbio, o la voglia, di poter fare a meno delle "bretelle" lo attanaglia.

Io da parte mia (che anch'io tengo molto all'estetica ma che ritengo essenziale la sicurezza), ho trovato le soluzioni che ritengo migliori, senza nulla togliere alle validissime proposte di quelli che hanno realizzato personalmente attacchi più che sicuri ed in alcuni casi anche piacevoli a vedersi.

Le soluzioni a mio avviso più valide sono probabilmente anche le più costose, ma di fronte alla sicurezza (ed anche all'estetica) credo che non ci sia da star li a lesinare.

Uso il BMW topcase vario - attacco originale con braccetti di rinforzo - per l'utilizzo "cittadino" o del fuori porta, ed il bauletto GIVI TREKKER 46 (o volendo il 52), con l'attacco GIVI SRA692 per le gite ad ampio raggio settimanali od in ferie, oltre ovviamente ai bauletti vario laterali che sono indispensabili.

Ecco le due soluzioni che ritengo migliori:

TOPCASE VARIO BMW con bauletti laterali:
http://www.bmwmcverona.it/sito/images/stories/R1200GS-ADV-2010-img/R1200GS-2010-news-0017.jpg

La mia mucca "Rallye" 2012 con il BMW topcase VARIO:
http://img406.imageshack.us/img406/5108/img0728a.jpg

GIVI SRA692 con GIVI TREKKER 52 - Immagine della BMW di GENKY che ringrazio per averla postata, prossimamente posterò anche le mie foto:
http://im2.freeforumzone.it/up/29/62/628378992.jpg

Aggiungo solo che anch'io ho comperato ed utilizzato le piastre SW-MOTECH, ed infatti le immagini che ho postato in precedenza sono le mie, ma ora che ho raggiunto le due soluzioni migliori BMW TOPCASE e TREKKER con SRA692, passerò alla vendita del supporto MOTHECH sempre su ebay, essendo a mio avviso un pò meno sicure anche se in effetti esteticamente le migliori.... ;)

siviaggiare
24-05-2012, 21:44
qua non è questione di estetica ma di progettazione.se non ci si fida di chi ha progettato un componente allora non parlo più. qualcuno ha divelto la piastra originale ? mi sono costruito una piastra per adattare il givi non credo sarebbe difficile fare due staffe anche gradevoli alla vista. una ultima considerazione, il rinforzo in plastica della piastra originale non è perpendicolare alla stessa ma leggermente inclinato verso indietro, esattamente come la risultante delle forze in gioco. saranno anche mangia patate ma non scemi sti teteschi

cavalcapassi
24-05-2012, 21:58
assolutamente NO

il portapacchi adv è compatibile con le vario

Dissento categoricamente!!!! Esperienza riportata sul post n°7...

varamondo
24-05-2012, 22:01
Il portapacchi ADV se modificato opportunamente, può convivere con le vario. Lo abbiamo fatto in tanti.

cavalcapassi
24-05-2012, 22:04
Più che di modifiche, parlerei di stravolgimenti. Tagli e cuci quà e là e il tutto per montare un baule che non centra nulla con le vario, neanche col carico. IMHO.

Ciauz

OctopusVR
25-05-2012, 09:07
qua non è questione di estetica ma di progettazione. se non ci si fida di chi ha progettato un componente allora non parlo più. ....... saranno anche mangia patate ma non scemi sti teteschi

Mirco, non ho capito se sei interessato a comperare la piastra SW-MOTECH con attacco GIVI Portavaligia specifico per valigie MONOKEY o se vuoi continuare con la soluzione della piastra da te realizzata montata sul ponte in plastica originale (equivalente alla SW-MOTECH), perchè se vuoi te la vendo direttamente... è nuova, l'ho usata solo 1 volta da Verona a Peschiera con il trekker 46 e poi l'ho smontata... ;)

http://img217.imageshack.us/img217/5766/octo3.jpg

Bassman
25-05-2012, 09:14
Sulle avanzate doti di progettazione teutoniche, è un pezzo che mi sono ricreduto: basta aprire a caso una pagina di questo forum...

siviaggiare
25-05-2012, 11:35
octopusvr . grazie ma seppure molto bella svolge lo stesso lavoro della mia home made .
bassman se hai questa considerazione sui teteschi ti conviene vendere la moto. perché chi ha progettato la piastra probabilmente sarà lo stesso che ha progettato freni, cambio,telaio ecc ecc ecc

Bassman
25-05-2012, 13:57
...bassman se hai questa considerazione sui teteschi ti conviene vendere la moto. perché chi ha progettato la piastra probabilmente sarà lo stesso che ha progettato freni, cambio,telaio ecc ecc ecc

Non diamo per scontato che i tedeschi, solo perché tali, siano più bravi degli altri.

Ho pensato alla vendita, ma non me lo posso permettere, ci rimetterei troppi soldi e ne dovrei aggiungere un baule per comprare un'altra moto, indipendentemente da marca e modello.

Mi piaceva e mi piace il GS, ma non è certo la moto migliore del mondo (tra l'altro penso che non esista una moto migliore in assoluto).

Sgadizza
26-05-2012, 14:31
..scusa dove l'hai acquistata quella piastra nera con i due braccietti??

Mi sembra molto valida e resistente.


Grazie mille.

evo_angel
27-05-2012, 20:26
in box :lol: no a parte gli scherzi, ho comprato la piastra di plastica della sw-motech insieme al bauletto trax. Il resto l'ho fatto io con un pezzo di alluminio abbastanza spesso e un pezzo di tubo di ferro preso al leroy merlin. con un po di pazienza ho fatto il tutto. Se hai bisogno di altre info chiedi pure :)

czesc
27-05-2012, 23:11
Con molto colpevole ritardo, posto le foto del telaio GIVI SR689 e piastra M11, nell'ultima foto in combinazione con il mio ultimo acquisto delle borse trax

[img=http://s19.postimage.org/i8krubln3/IMG_0149.jpg] (http://postimage.org/image/i8krubln3/)
[img=http://s19.postimage.org/6kqpzrwi7/IMG_0151.jpg] (http://postimage.org/image/6kqpzrwi7/)
[img=http://s19.postimage.org/peciwruq7/IMG_0153.jpg] (http://postimage.org/image/peciwruq7/)

Xiaoma
05-06-2012, 12:08
.....con il trekker 46 e poi l'ho smontata... ;)

Ciao, scusami una domanda; sul 46 due modulari ci stanno? Il 52l sembra proprio enorme...

StiloJ
05-06-2012, 13:51
@Xiaoma: no, nel 46 litri due caschi integrali/modulari non ci stanno. E' per questo che Givi ha creato il 52.

ciao

OctopusVR
05-06-2012, 14:46
Confermo il commento di stilo: due modulari NON ci stanno nel givi trekker 46.
Io (e mia moglie) abbiamo due Nolan N103 (vedi foto qui sotto):

http://images.motorcycle-superstore.com/ProductImages/OG/2009_Nolan_N103_Solid_Modular_Helmet.jpg

e confermo che non ci stanno entrambi insieme nel Trekker 46. Io però il topcase trekker 46 (che ha cmq una indiscutibile capienza maggiorata ad esempio rispetto al BMW Top Case Vario) non lo uso per contenere caschi, ma come "valigia viaggio", mentre i caschi modulari ho trovato il modo di fissarli alla moto ed in appoggio sulla sella posteriore, con una robusta catena rivestita con tutolare in gomma, previa asportazione degli interfono bluetooth N-Com, fissando caschi e catena al ponte portabagagli posteriore, facendo passare la catena dall'apertura delle visiere. Se riesco a scattare una foto poi la posterò.

Sono infatti dell'idea che sia inutile occupare un Trekker 46 per contenere dei caschi modulari, perchè a me ad esempio se volessi nello stesso ci starebbero due nolan N43-AIR:
http://www.nolan.it/upload/warehouse/2012/N43EAIR_12_4_600_.jpg

ma credo che sia più importante che un bauletto contenga semplicemente i bagagli di viaggio senza preoccuparsi per dove mettere i caschi, ed "esagerare" con il Trekker 52, che a mio avviso è fin troppo enorme anche se indiscutibilmente capiente.

Poi ognuno fa le scelte che preferisce. :)

Xiaoma
05-06-2012, 15:19
Di fatto io ho già un MAXIA ma non mi piace per nulla sull'ADV e pensavo ad una sostituzione che si "sposasse" un po' meglio con le valigie originali. Grazie del commento, credo che ci penserò ancora un po'...

Non vorrei spaventarti però sicuramente ti sarai reso conto che nonostante passi la catena dalla visiera, cion i modulari non hai nessuna garanzia perchè tutta la parte frontale è asportabile e smontabile. C'è l'effettivo rischio che ti ritrovi la sola catena appoggiata sulla sella e nemmeno l'ombra dei caschi e beffa nell beffa secondo codice non puoi riprendere il viaggio se ti manca il casco...

OctopusVR
05-06-2012, 15:40
Nel caso del Nolan N43 AIR la mentoniera può essere facilmente asportata, e quindi può essere che mi trovi con la sola catena, ed è per questo che i Nolan N43 AIR mi ci stanno nella Trekker 46 ed ovviamente evito di agganciarli alla sella con la catena, perchè non servirebbe a niente, mentre nel caso dei Nolan N103 modulari non è per niente facile staccare la mentoniera e da quello che so bisogna perderci parecchio impegno e tempo per sganciare le due parti, senza contare che la maldestra operazione potrebbe fare scattare l'alarrme del bloccadisco ABUS Granit 8000 e l'allarme originale BMW con sensore di movimento, quindi nei posti giusti mi fido a lasciarli.

In ogni caso tutto dipende dai caschi, non so tu che modelli abbia... e cmq quando non sono sicuro o quando non ci stanno nel bauletto me li porto appresso ;)

Del resto (e badate che anche a me non va di fare terrorismo psicologico) se qualsiasi malintenzionato volesse potrebbe benissino staccare qualsiasi portabauletto (ed il relativo bauletto) da qualsiasi BMW GS e non, perchè sia gli attacchi originali BMW che i GIVI che anche gli SW-MOTECH sono sempre e solo fissati con viti e nulla più, quindi con una chiave del 10 - se non ricordo male - vengono via tutti in meno di 1 minuto.

StiloJ
05-06-2012, 21:56
Il fatto di riporre i caschi nel bauletto è semplicemente per la comodità di non portarseli dietro e di custodirli al riparo dalla polvere e da altri scherzi poco simpatici. a volte si fa prima e si da meno nell'occhio a caricare la moto sul furgone che non a smontare o aprire un bauletto.....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mario83rm1200gs
11-03-2015, 12:31
Sulla mia GS ho sostituito il Vario (troppo piccolo...) con il Givi Trekker 52 montato sulla piastra SRA 692.
Vi allego alcune foto della piastra e del bauletto con e senza le laterali Vario.
Ciao


Ciao a tutti!

Grazie genky per le foto! Pensavo di montate anche io lo sra692 ma non mi è ancora chiaro se sia compatibile o no con la mia moto: io ho una gs del 2007 modello 04-07.
Volevo chiederti quindi che modello fosse la tua, dalle foto non son riuscito a capirlo. :p
E ne approfitto per chiedere ad altri se hanno montato o sanno se lo sra692 sia compatibile o meno con la gs 04-07

Grazie!

ciri
28-03-2015, 12:36
ciao avrei anch'io una domanda...ho smontato mesi fa la SR689 dal mio gs std del 2010 ed ora non ricordo una cosa :
le 2 viti laterali di aggancio hanno un distanziale in alluminio di spessore circa 1 cm e basta? oppure uno spessore aggiuntivo?
perche solo con una rondella (già presente nel portapacchi di plastica originale??non ricordo) il portapacchi risulta molto più largo della moto !!

grazie

mandrake1
07-02-2016, 10:58
ciao a tutti, ho un bmw gs 1200 adv del 2011, ma non so cosa posso montare x il bauletto top case della givi trekker,e' possibile montare la staffa universale monkey system sul gs adv ?

grazie

Peppez
23-03-2018, 16:45
Confermo la robustezza del 689

mauro1709
21-12-2019, 10:17
Ciao a tutti...visto che se n'è parlato anche qui, chiedo anche qui ;)
C'è qualcuno che è riuscito a montare la staffa SRA692 su modelli std 2004/2006?
Sul sito GIVI nel titolo della staffa cè scritto 04》12 ma nella descrizione del prodotto cè scritto 'compatibile dal 2007 al 2012'.
Mi farebbe piacere che intervenga qualcuno che è riuscito adl installarla su modelli dal 04 al 06 ...magari con qualche fotina
grazie