PDA

Visualizza la versione completa : L'anima delle moto Jap...


cobra65
23-03-2011, 12:57
Chiacchiera da Campari...!

Leggo molto qua è la, in questo forum, ma anche in altri, della presunta inconsistenza dell'anima della moto Giapponesi.

Al di la del fatto che parlare di Giappone in questo momento, produce nella mia anima un sentimento di vero grande porfonda e deferente stima, mi fa girare un po' le OO che solo per un fatto di apprezzamento di mercato, le moto giapponesi, da molti, vengano costantemente giudicati come prodotti nazionalpopolari... mezzucci di serie "B"...:mad::mad::mad:

Io ho avuto moto giapponesi con le quali non ho mai avuto un problema e mi hanno dato grandissime soddisfazioni.

Per quanto riguarda le auto, da 8 anni viaggio su LEXUS, e i miei colleghi che hanno macchinoni tedeschi di ogni tipo hanno sempre il portafogli in mano, mentre la mia sino ad ora ha chiesto solo benzina... e neanche tantissima.

Mi piacerebbe capire perchè il prodotto a 2 ruote giapponese viene considerato quasi SEMPRE inferiore per fascino e qualità al prodotto tedesco ed al prodotto italiano.

Forse perchè producono oggetti qualitativamente eccezionali, ma in quantità tali da non essere considerati dei CULT...?

Forse perchè lo stile spesso MANGA delle moto giapponesi è lontano dai nostri gusti...?

Forse perchè chiunque puo' permettersi una moto giapponese, ma meno persone una Ducati, una BMW o un MV?

Io sono certo che le moto giapponesi (in generale...) siano e continuino ad essere quanto di meglio il denaro possa comprare... e non capisco perchè dai possessori di moto tedesche o italiane, i filojap vengano spesso spocchiosamente trattati con sufficenza.

Io posso fieramente affermare, senza fare inorridire nessuno, credo, che delle due bestie che ho in garage, l'elefante e la tigre, è certamente la tigre quella che mi affascina di piu', e quella con cui esco piu' volentieri, e per capire il suo carattere basta accenderla al minimo per capire di pasta è fatta.

...mmmmah!

Ciao a tutti!

Muntagnin
23-03-2011, 12:59
saranno mica delle moto le jap?!

cobra65
23-03-2011, 13:21
saranno mica delle moto le jap?!

Munta, ascultam...! :)

I Nippo ti danno quasi sempre il miglior mezzo esprimibile da un rapporto qualità prezzo...

Significa che spendendo il giusto tu hai una moto con cui puoi fare bene il 95 % ( parlo di utilizzo prestazioni e ... emozioni) di cio' che faresti con un mezzo analogo non giapponese ma... che arriva a costare anche il 40 % in piu'!

Cosa pensi che abbia in piu' al tua moto rispetto ad un FJR o a una GTR...?
pensi che abbia piu' fascino...? Ma va lah!!! Dai! :)

PMiz
23-03-2011, 13:59
Anch'io in generale non sono "attratto" dalle Giapponesi, anche se ne ho avute.
In mia opinione, paradossalmente e' proprio la loro "perfezione" che me le rende un po' indifferenti.
Per assurdo, a volte sono proprio i difetti che ci fanno "innamorare".

Ricordate il detto "L'amore non e bello se non e' litigarello ... "?

warrel79
23-03-2011, 14:09
Anch'io in generale non sono "attratto" dalle Giapponesi, anche se ne ho avute.
In mia opinione, paradossalmente e' proprio la loro "perfezione" che me le rende un po' indifferenti.
Per assurdo, a volte sono proprio i difetti che ci fanno "innamorare".

Ricordate il detto "L'amore non e bello se non e' litigarello ... "?

Anche io sono un Jappofilo nel senso che ho e ho sempre avuto moto Jap.
Concordo con quanto detto....secondo mè è la loro perfezione a renderle macchine senza anima.....anche se devo solo dire che il mio portafoglio ringrazia e basta.

Cmq l'anima delle moto tedesche o italiana e' quella che tiri fuori quando bestemmi perche' ti si ferma per strada ( l'anima delli mortaccia tua :) :)

La mia Jap comunque un'anima ce l'ha e ha anche un nome!!!

cobra65
23-03-2011, 14:13
Cmq l'anima delle moto tedesche o italiana e' quella che tiri fuori quando bestemmi perche' ti si ferma per strada ( l'anima delli mortaccia tua :) :)

La mia Jap comunque un'anima ce l'ha e ha anche un nome!!!

Esattamente il mio pensiero... 'gualo 'gualo 'gualo!!! :lol::lol::lol:

teodoro gabrieli
23-03-2011, 14:14
Leggo molto qua è la, in questo forum, ma anche in altri, della presunta inconsistenza dell'anima della moto Giapponesi......

.....le moto giapponesi, da molti, vengano costantemente giudicati come prodotti nazionalpopolari... mezzucci di serie "B....

....Io ho avuto moto giapponesi con le quali non ho mai avuto un problema e mi hanno dato grandissime soddisfazioni......



e solo perchè quei "molti" , a mio avviso, capiscono poco di moto....
:cool:

Vittosss
23-03-2011, 14:25
bhe...non vibrano...in tutti i sensi...
dipende quel che si va cercando...ma quando ero su fazer 600...un elettrodomestico.
poi su r1200s al semaforo tutta vibrante...e scese lacrimuccia...

Rob66
23-03-2011, 14:25
la kawa Z 1000 con la sella pitonata esplicita decisamente il fascino delle jap..........

Animal
23-03-2011, 14:28
....esperienza Jap.....oltre al Tènèrè......(23 anni di divertimento) ho una splendida Toyota L.C. !!......mai un problema!.....

Ma il gusto non sempre va di pari passo con altre cose....

warrel79
23-03-2011, 14:30
bhe...non vibrano...in tutti i sensi...
dipende quel che si va cercando...ma quando ero su fazer 600...un elettrodomestico.
poi su r1200s al semaforo tutta vibrante...e scese lacrimuccia...

la mia vecchia shadow in quanto a vibrazione era un'elettrodomestico si ma una lavatrice in centrifuga pero'|

PMiz
23-03-2011, 14:36
Cmq l'anima delle moto tedesche o italiana e' quella che tiri fuori quando bestemmi perche' ti si ferma per strada ( l'anima delli mortaccia tua)

:lol::lol::lol:

In fondo una vita senza emozioni e' noiosa ...

Mark65
23-03-2011, 14:38
l'importante è avere 2 ruote sotto ir culo!!!:lol::lol:

ZioTitta
23-03-2011, 14:41
Tutto sommato anche io penso che molte Giappo siano talmente perfette da divenir noiose... Pero', alcune mi piacciono : come la Pan European, per esempio. Peccato che i loro progettisti abbiano un po' perso il coraggio inventivo del passato.

PMiz
23-03-2011, 14:48
Io inotre non riesco ed uscire delll'equivalenza "Moto Jap = 4 cilindri in linea" che la mia testolina continua ad insinuarmi, chissa' perche' ... ed il 4 cilindri e' un motore che non mi interessa.

Le ultime 2 volte che ho provato un 4 cilindri in linea sono state:

- Fazer 600 di un mio amico: Motore elettrico, zero vibrazioni, spinta educata e costante a tutti i regimi, ma quando vedo il contagiri segnare i 10000 e rotti senza che io me ne sia reso conto, mi spavento perche' penso di rompere tutto ...

- GSX750R, sempre di un mio amico: Prima marcia, lascio frizione, parto, non riesco a capire il regime raggiunto perche' non sento le vibrazioni, decido comunque di salire di marcia, eseguo, rilascio frizione ... strano ... il mio fondoschiena non rileva modifiche rispetto al numero di giri precedente ... non sara' entrata la marcia ... ritento ... nessuna cambiamento ... ritento ... ritento ... ritento ... ritento ma la leva del cambio non sale piu' ... morale: ero riuscito a buttare dentro tutte le 6 marce in 100 metri senza che il motore mi trasmettesse avvisi.

Che palle ...

SKITO
23-03-2011, 14:57
tanto di cappello al popolo japp (ed alle loro moto).

Per poter rispondere alla perplessità del cobra bisognerebbe che un po tutti conoscessimo la storia del motociclismo japp da cinquant'anni a questa parte (marca per marca), e poi anche la storia degli altri marchi mondiali da almeno ottant'anni a questa parte.

una moto senz'anima non significa che sia perfetta o peggio ancora di serie "B" quindi partendo da questo concetto "confuso" intanto emerge (a mio avviso per chi si pone questa domanda) una scarsa conoscenza della filosofia costruttiva dei vari marchi motociclistici mondiali, e poi una scarsa conoscenza delle moto in genere (naturalmente senza offesa per nessuno) per cui che risposta bisognerebbe dare ????? ......................... :)

teodoro gabrieli
23-03-2011, 14:58
4 cilindri=nessuna emozione?
bah, io mi ricordo che il mio banditone 1200 di emozioni me ne ha date tante..
:eek:

PMiz
23-03-2011, 15:05
Dopo anni di moto, ho deciso che, per adesso, preferisco il bicilindrico.

squalo
23-03-2011, 15:14
.......
- GSX750R, ... morale: ero riuscito a buttare dentro tutte le 6 marce in 100 metri senza che il motore mi trasmettesse avvisi.

Che palle ...


hai provato a ruotare anche la manopola dell'acceleratore? ;)

warrel79
23-03-2011, 15:39
hai provato a ruotare anche la manopola dell'acceleratore? ;)

:lol::lol::lol::lol::lol:

CAVALLOGANZO
23-03-2011, 15:56
Io inotre non riesco ed uscire delll'equivalenza "Moto Jap = 4 cilindri in linea" che la mia testolina continua ad insinuarmi, chissa' perche' ... ed il 4 cilindri e' un motore che non mi interessa.

Le ultime 2 volte che ho provato un 4 cilindri in linea sono state:

- Fazer 600 di un mio amico: Motore elettrico, zero vibrazioni, spinta educata e costante a tutti i regimi, ma quando vedo il contagiri segnare i 10000 e rotti senza che io me ne sia reso conto, mi spavento perche' penso di rompere tutto ...

- GSX750R, sempre di un mio amico: Prima marcia, lascio frizione, parto, non riesco a capire il regime raggiunto perche' non sento le vibrazioni, decido comunque di salire di marcia, eseguo, rilascio frizione ... strano ... il mio fondoschiena non rileva modifiche rispetto al numero di giri precedente ... non sara' entrata la marcia ... ritento ... nessuna cambiamento ... ritento ... ritento ... ritento ... ritento ma la leva del cambio non sale piu' ... morale: ero riuscito a buttare dentro tutte le 6 marce in 100 metri senza che il motore mi trasmettesse avvisi.

Che palle ...




beh.....se provassi il mio bking:rolleyes::rolleyes::rolleyes:che anima !!!...non vibra ma ti fa godere:eek:;)
.....c'è jap e jap.....

ivi
23-03-2011, 15:58
Certo che ad osannare le moto giapponesi su un forum BMW...la vedo dura...
Io cerco di essere obiettivo perchè di moto giapponesi ne ho avute tante, di tutte le marche, ma debbo dire che quando comprai l'Honda Four 750 negli anni "70" i miei amici ridevano perchè c'era della plastica. Da allora CBX, CN 250, Transalp, due Varadero, una Pan European ed ora una Goldwing 1800. Mai dico...mai un problema, solo cambi d'olio. Non è vero che sono senz'anima, provate una Goldwing e poi ne parliamo.
Se poi uno è masochista e preferice le moto che si guastano, sono affari suoi.

SKITO
23-03-2011, 16:02
Non è vero che sono senz'anima, provate una Goldwing e poi ne parliamo

se la bella GW ha un' anima io sono Gheddafi

ivi
23-03-2011, 16:05
Provala, fidati della moto senza farti impressionare dalla mole, e poi ne parliamno.

PMiz
23-03-2011, 16:07
hai provato a ruotare anche la manopola dell'acceleratore? ;)

Beh ... si, ma con la moderazione con cui chiunque lo farebbe la prima volta che sale su un GSXR ... :!:
Mica volevo cappottarmi subito ...

SKITO
23-03-2011, 16:13
Provala, fidati della moto senza farti impressionare dalla mole, e poi ne parliamno.

Ivi io non ho mai avuto una GW la la conosco abbastanza bene però e non ho nulla da eccepire sulla sua qualità, anche se personalmente preferisco la Elettra Glide moto che al cospetto della GW parrebbe un vero catorcio, però proprio la sua anima (e carattere) la rende unica ed emotivamente bel più coinvolgente della "amorfa" GW. (non so se mi spiego ;)

ivi
23-03-2011, 16:19
(non so se mi spiego ;))
...;)disse...il paracadute...;)

Skito quanto alla Goldwing ripeto, va provata. E non una prova breve, ma va tenuta un giorno intero.

SKITO
23-03-2011, 16:38
Skito quanto alla Goldwing ripeto.

ahahah caro ivi non mi convincerai mai ;) e ripeto tanto di cappello alla bella e fascinosa GW, ma vuoi mettere il leggendario (e strampalato) BT?!

un ex tk
23-03-2011, 16:41
lasciando perdere l'aspetto economico...io dico che 10 anni di moto senza problemi....viene noia...

te pensa anche una bella gnocca, ogni sera torni, te la da senza fiatare, poi lava stira, prepara i pasti...
alla lunga cerchi un'amante scorbutica che in ufficio ti fa pensare un po', una che ti impegna...

dipende cosa si vuole dalla vita...o no?:lol:

ivi
23-03-2011, 16:45
Sarà...Io alcuni anni orsono, sull'onda emozionale dei bei ricordi, ho restaurato una Jamaha SR 500, la monocilindrica con accensione a pedale. Al primo vero giro mi sono arreso, troppe vibrazioni. A me la moto, se posso, piace anche comoda e confortevole.

squalo
23-03-2011, 16:50
Beh ... si, ma con la moderazione ...

si vede che sei una persona coscienziosa e ti sei moderato troppo ;)

desden
23-03-2011, 16:54
personalmente meglio jap che guzzi ;)

SKITO
23-03-2011, 16:56
Jamaha SR 500, graziosa motoretta con mezz' anima un raro esempio japp.

PMiz
23-03-2011, 17:12
si vede che sei una persona coscienziosa e ti sei moderato troppo ;)

... e che facevo? Partivo a candela? :lol:

ivi
23-03-2011, 17:30
Jamaha SR 500, graziosa motoretta con mezz' anima un raro esempio japp.

:wink:Si...graziosa motoretta...Skito per mettarla in moto per poco non mi fumo un menisco...:lol:

Pio
23-03-2011, 17:37
Mi pare di capire che molti di Noi hanno fatto "gavetta" sulle jap.
Io pero' non mi sento di dire che le moto giapponesi sono prive di "anima" e di fascino.
Sempre secondo me l'errore (se puo' definirsi errore) era (e') quello di prendere una 600 4 cilindri per la poca coppia ai bassi.
Comunque la moto che mi ha regalato i momenti e i ricordi piu' belli e' proprio una ZZR 600 del '95.
Quando ero ragazzo c'erano queste e almeno una di queste mi piacerebbe averla in garage:



http://i56.tinypic.com/nps602.jpg
http://i55.tinypic.com/2ih35eh.jpg
http://i56.tinypic.com/29wlkh.jpg
http://i54.tinypic.com/2gxpdza.jpg
http://i53.tinypic.com/2posak3.jpg

Vi sembrano prive di personalita' o fascino?...

Muntagnin
23-03-2011, 17:47
Sapete che vi dico? .. siamo noi possessori di una BMW che siamo dei puzzoni ...
Una volta, nemmeno molti anni fà, le BMW erano moto di nicchia .. amate da 4 gatti macinatori di km.
Poi la BMW si è inventata il GS1100 .. una svolta epocale ... un SUV su 2 ruote ante litteram.
Poi i GS si sono evoluti arrivando alle varie versioni ADV .. mezzi che per 3 possessori che le usano per quello che son state realizzate .. altri 7 ci vanno al bar.
Una volta entravi dal conce con i soldi in bocca ora entri con una scorta di penne per firmare.
Che sia giusto o no poco importa tanto alla domenica per strada trovi praticamente solo BMW.
A questo punto la domanda dovrebbe essere .. il possessore di una BMW ha un'anima?

cobra65
23-03-2011, 17:58
Skito scusami,

mi daresti la tua definizione "scolastica" di anima di una moto?

L'anima dovrebbe essere l'essenza di qualche cosa... cioè quello che l'oggetto evoca nel momento in cui ne percepisci la presenza o lo utilizzi a seconda dei sensi che sono coinvolti.

Per me le moto giapponesi sono come i samurai, freddi, perfetti, razionali, controllati, fedeli ...

Quindi la ricerca ossessiva della perfezione in ogni particolare, l'affidabilità assoluta, il massimo delle prestazioni, senza fronzoli senza personalismi, senza emotività sinonimo di debolezza...

Una moto per i giapponesi, come qualunque altro oggetto, non deve ingenerare emozioni perchè le emozioni distolgono e allontanano dall'obiettivo, qualunque esso sia; devono essere semplicemente funzionali alle necessità per cui sono state costruite.

Forse sono lontane dalla nostra passione e dai nostri gusti perchè lontano è lo spirito di chi le ha costruite... hanno una personalità che noi non riconosciamo semplicemente perchè ne ignoriamo le caratteristiche... e quindi spesso giungiamo a negarla.

Ciapa... avanti ... :)

cobra65
23-03-2011, 18:13
Sapete che vi dico? .. siamo noi possessori di una BMW che siamo dei puzzoni ...
... il possessore di una BMW ha un'anima?

ecco... materia per un altro thread... alla Gigi Marzullo... domanda interessantissima...

la mia risposta è...

NO (motociclisticamente parlando, ci mancherebbe...) ... almeno quanto ce l'hanno quelli che usano le GIAP per i motivi uguali e contrari ...

E' certamente un modaiolo, spesso un po' snob, che lascia parcheggiata la moto nel cortile dell'ufficio o dello studio che dista 2 km da casa...
Che va in moto con il completino in tinta, o in giacca e cravatta, e si porta le valige Alu sull'Adventure con dentro le catene anche in agosto...
E' quello che quando ti incrocia in moto manca gira la testa, e se non hai una BMW gira la testa dall'altra parte...

Poi qui, in QDE trovi spesso quelli veri, quelli che in moto ancora ci vivono, e per i quali la MOTO non la BMW è un fatto religioso... ed è per questo che qua sto bene... :)

In Aprilia, spesso piu' "modestamente", quelli del V60 vivono la moto come passione pura, anche se spesso hanno mezzi denigrati e giudicati un po' sfigati dagli ignoranti... ed è molto piu' difficile essere orgogliosi di moto come le RSV Aprilia, che di GS1200 X, ma li tra loro senti la passione vera, come spesso tra i vecchi Ducatisti, tra coloro che hanno fatto e fanno un vanto di moto che nessuno voleva e che spesso molti sfottono... con BMW è tutto molto piu' facile no...?

Muntagnin
23-03-2011, 18:23
ecco... materia per un altro thread...

sisi .. ma aprilo tu ormai io sono a rischio ban .. :lol::lol::lol:

PMiz
23-03-2011, 18:25
Vi sembrano prive di personalita' o fascino?...

Beh, sicuramente la Kawa ZZR750 a 2 fanali e la Yamaha 750 non sono moto banali ...
Pero', se a quelle 5 moto togli le sovrastrutture (carene, serbatoio, ecc.), scommetto che anche tu fai fatica a distinguere l'una dall'altra.

Ragazzi, chiariamo, mica sto' dicendo che le Jap fan schifo, anzi ... sto' solo dicendo che, dopo anni di esperienze motociclistiche, le trovo un po' troppo "algide" per i miei gusti.

doic
23-03-2011, 18:31
sisi .. ma aprilo tu ormai io sono a rischio ban .. :lol::lol::lol:

per me no.......di sicuro ne vien fuori come la pensano quelli del 2002/3/4 e quelli del 2009/10/11 e se è vero che il forum non è altro che lo specchio dei motociclisti allora preparati birra,popcorn e copertina che c'è da ridere ;)

Pio
23-03-2011, 18:32
Pero', se a quelle 5 moto togli le sovrastrutture (carene, serbatoio, ecc.), scommetto che anche tu fai fatica a distinguere l'una dall'altra.


Scusa ma... se fai la stessa cosa alle BMW cosa vedi?:confused::lol:
Ad esempio tra RT, GS, RS, ecc...

SKITO
23-03-2011, 19:30
Skito scusami,mi daresti la tua definizione "scolastica" di anima di una moto?

certo : quando sali su una moto la metti in moto e sai già riconoscerla all' istante.
Un esempio al contrario? prova sulle ss japp per dirne una, sarà molto difficile capire su che marca ti ritrovi (quasi sempre) per non dire poi quando ci cammini.
Cioè motori pressoché uguali (ciclistiche scontate, anche se ottime ovviamente)
ma difficile da identificarle ad oggi chiusi.
Un altro esempio? prova a salire su una 883 sono certo che alche il più idiota saprebbe identificarla almeno come una HD.
un altro esempio ancora prova a salire su una Ducati Qualsiasi (tanto hanno quasi tutte lo stesso motore Rotfl) chi non saprebbe almeno capire che non è una japp?
Non credo proprio che l'affidabilità rappresenti il carattere di un motore o di una moto in genere, i parametri secondo me sono ben ltri e li ho scritti sopra.

Tutto questo in linea di massima molto elementarmente ovviamente :)

SKITO
23-03-2011, 19:38
Si...graziosa motoretta...Skito per mettarla in moto per poco non mi fumo un menisco...:lol:

Caro ivi anche la messa in moto con la pedivella era un 'arte, ormai dimenticata, ed a proposito di carattere, vuoi mettere quando ti dovevi preparare per salire sulla pedivella , concentrarti e spingere giù con forza tutto il peso del corpo sulla pedivella? e vuoi mettere quando partiva? e sentivi le marmittazze dalla Ducati per esempio ??? spettacolo ed adrenalina pura.
Adesso basta dare una pernacchia e pufff parte .... ahahahahahaha

SKITO
23-03-2011, 19:41
Mi pare di capire che molti di Noi hanno fatto "gavetta" sulle jap...

ahahahaha bella li Pio ma quelle sono state tra le ultime ss japp e neanche tanto comuni (kawa a parte) che riuscivi a riconoscerle ad occhi chiusi (tranne quel ravatto della suzuki:lol:)

warrel79
23-03-2011, 19:48
lasciando perdere l'aspetto economico...io dico che 10 anni di moto senza problemi....viene noia...

te pensa anche una bella gnocca, ogni sera torni, te la da senza fiatare, poi lava stira, prepara i pasti...
alla lunga cerchi un'amante scorbutica che in ufficio ti fa pensare un po', una che ti impegna...

dipende cosa si vuole dalla vita...o no?:lol:

appunto scusa, visto che di donne cosi che te la danno senza fiatare, stirano ecc... non ce ne sono, non vado a cercarmi certo anche una moto che mi da problemi :):cool:

warrel79
23-03-2011, 19:49
Mi pare di capire ...(segue)...




le sportive jap di qualche anno fa secondo me erano fantastiche, io sono innamorato del CBR900 , quella a fanali tondi

SKITO
23-03-2011, 19:51
usti che quoting spettacolare ahahahaha

Pav82
23-03-2011, 23:25
le jap sono ottime moto per quello che costano. in quanto grande appassionato di tutte le moto non le denigro. (e te lo dice uno che ha un multi 1100 e che s'incazza quando i ducatisti parlano male del gs) grazie anche a loro molti marchi, anche italiani, hanno migliorato la qualità dei prodotti. però diciamolo, non hanno nè il fascino ne il carattere di un'europea. voltatevi dall'altra parte della strada mentre passano moto jap diverse...faticherete a riconoscerle. quando passa un boxer o un desmo invece lo riconoscerete subito. a me il 4 cilindri poi, sopratutto 600, non piace. peccato perchè di bicilindrici ne fanno pochi.

langs
24-03-2011, 00:19
Come si fa a dire che moto come (cito a caso):
l'Honda CB750
Suzuki 380 2T
Kawa 500 2T
Kawa 900Z
Yamaha XT
Honda AT
Honda Dominator
Honda CBR
Honda VFR
Yamaha RI
Suzuki GXR

non hanno un'anima?
ma le avete mai guidate?
avete mai superato i 5000 giri con una di quelle 2T?
oppure i 9000 con una Jap sportiva?
siete mai andati in fuoristrada con una XT, XR o Yamaha400 (la prima a innovare le enduro 4 T), per non parlare di una Honda 250 CRE 250 "strappa braccia" ?

In confronto di queste moto, le BMW, di allora e di oggi, sono delle tranquille moto da turismo, nelle quali l'emozione è data dal pulsare del bicilindrico e dalle borse che fanno tanto viaggiatore, mentre quelle moto l'emozione la offrivano dando gassssssss :!:

Mi pare veramente che, a volte, qualcuno tranci giudizi sulla base del marketing, dell'immagine e del conclamato successo di una moto (GS) senza conoscere altre realtà.

Certo, dopo essersi "perse" nella guerra alla Hypersportiva più veloce (in circuito ma inutilizzabile su strada - vedi crollo nelle vendite sia delle 600 sia delle 1000), è vero che negli ultimi anni le jap si sono "appiattite": fanno moto "tristi" senza più personalità e dato che, soprattutto in Italia, la moto deve dare emozione, non hanno più modelli di punta. E sono state superate, anche nelle classifiche di vendita moto, da BMW, HD, Ducati, ecc..

Secondo me, scomparsi i fondatori (come Mr. Honda che era un vero appassionato di moto), guardano più al businnes e a mercati diversi che l'Europeo.
Ad es. ai mercati emergenti orientali: se non ricordo male, nel mercato indonesiano si vendono oltre 7.000.000 di moto, per il momento di piccola cilindrata, di cui 3.500.000 ne vende Honda e alcuni milioni anche Yamaha.
Cosa volete che vadano a studiare nuovi modelli per vendere, se va benissimo, 20.000 pezzi in Europa?

:(

PMiz
24-03-2011, 07:20
Scusa ma... se fai la stessa cosa alle BMW cosa vedi?:confused::lol:
Ad esempio tra RT, GS, RS, ecc...

Ma almeno capisco di sicuro che e' una BMW.
Se invece prendi le 4 superstortive Jap 1000 cc (o anche 600 cc) e le spogli, ti sfido a distinguere la Suzuki dalla Honda, per esempio ... :dontknow:

Hellon2wheels
24-03-2011, 08:55
http://img31.imageshack.us/img31/9889/big1yamahavmax200918.jpg (http://img31.imageshack.us/i/big1yamahavmax200918.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Bella senz'animaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa !!! Uoooohhh ooohhh.

Hellon2wheels
24-03-2011, 08:57
http://img691.imageshack.us/img691/5653/honda13004.jpg (http://img691.imageshack.us/i/honda13004.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Anche questa per quanto inanimata non mi dispiacerebbe avercela sotto le chiappe.

ivi
24-03-2011, 09:14
Caro ivi anche la messa in moto con la pedivella era un 'arte, ormai dimenticata, ed a proposito di carattere, vuoi mettere quando ti dovevi preparare per salire sulla pedivella , concentrarti e spingere giù con forza tutto il peso del corpo sulla pedivella? e vuoi mettere quando partiva? e sentivi le marmittazze dalla Ducati per esempio ??? spettacolo ed adrenalina pura.
Adesso basta dare una pernacchia e pufff parte .... ahahahahahaha

Skito concordo con te. Bella la tua poetica...mi ricordi quando avevo il Ducati Scrambler 350..ed il piede sulla leva...e la compressione con la tirata dell'alzavalvola...ed il peso sulla la pedivella...è tutto molto bello, ma è il mio ginocchio che non è più quello di allora...:lol:

SKITO
24-03-2011, 09:57
Skito concordo con te. Bella la tua poetica...mi ricordi quando avevo il Ducati Scrambler 350..ed il piede sulla leva...e la compressione con la tirata dell'alzavalvola...ed il peso sulla la pedivella..

E' stata la mia prima moto Ducati 250 sclamber del 74 bellissima e come sicuramente sai la 250 non aveva la leva dell'alza.valvole appunto per diminuire la compressione .... ed anche il mio ginocchio ha ancora i segni dei graffi fatti sull' interruttore delle luci dal rinculo della pedivella, altri tempi caro ivi adesso tutti fighetti dentisti Rotfl .;)

Pio
24-03-2011, 10:38
Mi ricordo che per mettere in moto questa bisognava avere una certa "esperienza" o si rischiava la tibia...:lol:

http://www.youtube.com/watch?v=m4xs3txV7Ns

aspes
24-03-2011, 11:07
quando comprai l'Honda Four 750 negli anni "70" i miei amici ridevano perchè c'era della plastica.

oh bella, e dov'era la plastica sulla honda cb 750?

langs
24-03-2011, 12:39
Mi ricordo che per mettere in moto questa bisognava avere una certa "esperienza" o si rischiava la tibia...:lol:

http://www.youtube.com/watch?v=m4xs3txV7Ns


grande!
l'ho avuta anch'io :D
bastava farci il "piede" e la scalciata non era impossibile

certo quelle erano vere "enduro" con le quali si poteva fare del fuoristrada (quasi) serio :D

:)

SKITO
24-03-2011, 14:05
oh bella, e dov'era la plastica sulla honda cb 750?

i fianchetti e la "conchiglia" del faro erano di plastica ed anche la cassa del filtro dell'aria :lol:

ivi
24-03-2011, 14:27
E' stata la mia prima moto Ducati 250 sclamber del 74 bellissima e come sicuramente sai la 250 non aveva la leva dell'alza.valvole appunto per diminuire la compressione .... ed anche il mio ginocchio ha ancora i segni dei graffi fatti sull' interruttore delle luci dal rinculo della pedivella, altri tempi caro ivi adesso tutti fighetti dentisti Rotfl .;)

Skito me la ricordo bene la duemmezzo, rossa. E gialla la 450. La mia era arancione, con marmitta a botticella.
Con la messa in moto della SR 500 in effetti il mio problema era un preoccupante dolore tra l'acetabolo ed il collo del femore, l'ho ceduta anche per quello.
Altri tempi è vero, considera che accendevo il Kawa 750 3 cilindri "bara volante" con il braccio.
Adesso sfioro il bottone della mia seicilindri nipponica, come cambiano i tempi. Ma non sono un fighetto di dentista, lavoro tutto il giorno seduto dietro ad un microscopio, e forse sarebbe stato meglio fare il dentista, ma oramai...;)

SKITO
24-03-2011, 14:34
. Altri tempi è vero, considera che accendevo il Kawa 750 3 cilindri "bara volante" con il braccio.

vero anche la CB 750 quattro in linea si avviava spingendo la pedivella non la sola forza del braccio ma anche un po tutte le altre japp dell'epoca

Per la precisione:
La Ducati 250 scrambler. (in Italia) era venduta solo nel colore Giallo Estate (anche se sui foglietti pubblicitari dell'epoca la 250 appariva in arancione ... ;))

ivi
24-03-2011, 14:44
Per la precisione:
La Ducati 250 scrambler. (in Italia) era venduta solo nel colore Giallo Estate (anche se sui foglietti pubblicitari dell'epoca la 250 appariva in arancione ... ;))

:)Un mio amico aveva il 250 ed era di un "rosso" quasi arancione, ma meno della mia che in pratica era un arancione tipo porsche per intenderci. Vuoi che fosse quello il "giallo estate" di cui parli?

SKITO
24-03-2011, 15:01
ma!! di 250 rosse non ne ho mai viste (in Italia) magari qualcuna di straforo è potuta arrivare.
Che carburatore aveva ti ricordi ?

Mcfour
24-03-2011, 16:17
L'anima (dal latino anima, connesso col greco ànemos, «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte spirituale ed eterna di un essere vivente, comunemente ritenuta indipendente dal corpo, poiché distinta dalla parte fisica. Wikipedia

Al riguardo posso riferirmi al carattere di una moto, inteso come caratteristica, qualità o comportamento di un oggetto, che a mio avviso è fortemente influenzato dal luogo dove viene progettato-prodotto che non sempre coincide.

Da pochi giorni possiedo una Honda e sto facendo amicizia con una vecchia fiamma, essendo anch'io stato svezzato dal 4 cilindri giapponese
(KawasakiGPZ600R), e tra qualche tempo vi saprò descrivere le differenze caratteriali che contraddistinguono le moto d'oltreoceano da quelle europee, nel bene o nel male.

cobra65
24-03-2011, 20:02
[LEFT]certo : quando sali su una moto la metti in moto e sai già riconoscerla all' istante.
Un esempio al contrario? prova sulle ss japp per dirne una, sarà molto difficile capire su che marca ti ritrovi (quasi sempre) per non dire poi quando ci cammini.

Tutto questo in linea di massima molto elementarmente ovviamente :)

Si... hai ragione, ma la connotazione delle jap è quella, come "quella è" se parliamo di moto italiane (tranne MV... )

Io non trovo molto simili GSX R , R1, e ZX 10... almeno negli ultimi anni... anche il rumore di una R1 mi sembra diverso da quello di un CBR... boh, non lo so, avendo quasi sempre avuto moto giapponesi, le ritengo abbastanza diverse tra loro, forse passa facilmente il concetto xchè sono delle 4 in linea... resta il fatto che mi piacciono ancora tantissimo...

SKITO
24-03-2011, 20:34
Si... hai ragione, ma la connotazione delle jap è quella, come "quella è" se parliamo di moto italiane (tranne MV... )

Io non trovo molto simili GSX , R1, e ZX 10... almeno negli ultimi anni... anche il rumore di una R1 mi sembra diverso

Daccordissimo con te sulla R1 quella "irregolare" però e mi sembra ovvio . ;)
Sulle altre ss japp si1 .... può cambiare qualcosina ma è ormai il solito noioso brodo.
Sia chiaro io non le denigro e ripeto tanto di cappello ai japp ma ormai arrancano più che mai a "creare" qualcosa di veramente coinvolgente come per esp ai tempi della Honda VF-F 750 o RC- 30 o ancora più recente NR 750 .... non sose mi sono spigato.

@ Per quelli sopra: ...... è inutile fare elenchi, perchè tranne qualche raro esempio il resto è solo depressione .... :lol:

nossa
24-03-2011, 20:46
Uff... solita propaganda per la propria moto o marchio,*in moto ci vado mica le vendo, se preferisci le giapponesi compra jap, vivi e lascia vivere, è così semplice....:)

viaggiatore83
24-03-2011, 20:50
io scrivo per esperienza la mia prima ed unica moto usa adesso un transalp 650 del 2002 piu di 50000 km un solo problema la scorsa estate mi ha lasciato ha piedi la batteria originale certo ci sta con gli anni che a la moto.ha dimenticavo la moto lo comprata usata io sono il terzo propietario.fatte un po vuoi i conti.....nulla da dire contro le bmw sono belle però si fanno pagare troppo poi secondo me hanno perso quella affidabilità che avevano un tempo

nossa
24-03-2011, 20:52
In effetti, l'inaffidabilità bmw è ormai diventata proverbiale:lol:

SKITO
24-03-2011, 20:53
La Transalp ha una storia a se e rimarrà un esempio di equilibrio inimitabile ad oggi.

IlMaglio
24-03-2011, 21:25
Skito scusami,

mi daresti la tua definizione "scolastica" di anima di una moto?

L'anima dovrebbe essere l'essenza di qualche cosa... cioè quello che l'oggetto evoca nel momento in cui ne percepisci la presenza o lo utilizzi a seconda dei sensi che sono coinvolti.

Per me le moto giapponesi sono come i samurai, freddi, perfetti, razionali, controllati, fedeli ...

Quindi la ricerca ossessiva della perfezione in ogni particolare, l'affidabilità assoluta, il massimo delle prestazioni, senza fronzoli senza personalismi, senza emotività sinonimo di debolezza...

Una moto per i giapponesi, come qualunque altro oggetto, non deve ingenerare emozioni perchè le emozioni distolgono e allontanano dall'obiettivo, qualunque esso sia; devono essere semplicemente funzionali alle necessità per cui sono state costruite.

Forse sono lontane dalla nostra passione e dai nostri gusti perchè lontano è lo spirito di chi le ha costruite... hanno una personalità che noi non riconosciamo semplicemente perchè ne ignoriamo le caratteristiche... e quindi spesso giungiamo a negarla.

Ciapa... avanti ... :)
Quoto (a parte i samurai): in altre parole la ricerca della funzionalità determina:

"freddezza" della lnea
linee non originali
moto simili fra di loro
soluzioni tecniche simili fra di loro, a cominciare dal motore.

Non a caso anche di certe recenti Bmw, allo stato dell'arte motocilistica, si dice che sono "jappizzate".

cobra65
24-03-2011, 21:45
Quoto (a parte i samurai): in altre parole la ricerca della funzionalità determina:

"freddezza" della lnea
linee non originali
moto simili fra di loro
soluzioni tecniche simili fra di loro, a cominciare dal motore.

Non a caso anche di certe recenti Bmw, allo stato dell'arte motocilistica, si dice che sono "jappizzate".

... quando si è vicini alla perfezione, difficile innovare, difficile inventare qualche cosa di nuovo... esercizio non utile e faticoso... questo cozza con l'essenzialità ed il senso pratico dei nippo... l'equilibrio è statico... rendere instabile un equilibrio quasi perfetto è un esercizio di stile fine a se stesso, improduttivo e faticoso. La filosofia dei giapponesi è questa... un po' lontano dalla nostra fantasia...

Enzofi
24-03-2011, 21:58
si scrive "senz'anima" ma si legge "costano poco".
i jap fanno moto universali che spaziano dalla motina per i paesi del terzo mondo all'oggetto meccanico di alto valore.
Ad esempio, le Honda vfr800 sono moto da poco ?

nossa
24-03-2011, 22:20
costano poco
sono tante


Somma le due cose e aggiungi che nessuno rimane più a bocca aperta di fronte alla tecnologia jap..... suscita più interesse un'obsoleta, anche jap, che l'ultima versione dell'R1;)

Risultato son fuori moda, niente di peggio!

IlMaglio
25-03-2011, 06:50
Anche perchè la tecnologia Jap colpi' e invase il mondo all'epoca dell'Honda 750 perchè fece fare alle moto un balzo in avanti inaspettato e grande. Adesso ... qualche raffinatezza nelle sportive ... Le altre jap sono tecnologicamente ordinarie, e un po' ... Manga ..
La moto è un prodotto maturo nel mondo e non c'è più l'avanguardia tecnologica jap, se non un pochino sul versante dell'affidabilità ..

ivi
25-03-2011, 09:08
ma!! di 250 rosse non ne ho mai viste (in Italia) magari qualcuna di straforo è potuta arrivare.
Che carburatore aveva ti ricordi ?

Rossa, sono sicuro, era rossa. Comprata nuova dal conce ufficiale, dopo tante domeniche passate davanti alla vetrina come era uso in quel periodo. Il carburatore non lo ricordo, però ricordo che le si sgranava spesso la copia ad angolo della distribuzione (quegli ingranaggi conici che portano il moto all'albero a camme in testa) un vero supplizio per lui...

Akashi di Baviera
25-03-2011, 09:33
Forse perchè chiunque puo' permettersi una moto giapponese, ma meno persone una Ducati, una BMW o un MV?


Io dopo 3 jap.....x potermi permettere il biemva ho dovuto prenderlo di 11 anni eheheh

cmq va beh il biemva era sempre stata la moto da cumenda...ma sportivamente mancava qualcosa e alla fine x fare una sportiva ke andasse...a Monaco han dovuto costruire una moto giapponese :)

riguardo le auto.....un mio amico ha la serie 1 e urla ai 4 venti "MAI +" ...io ho una Honda Integra Type-R (col motore ke gira + alto della mia moto!) e urlo ai 4 venti "TUTTA LA VITA!"

:D

cobra65
25-03-2011, 12:33
...cmq va beh il biemva era sempre stata la moto da cumenda...ma sportivamente mancava qualcosa e alla fine x fare una sportiva ke andasse...a Monaco han dovuto costruire una moto giapponese :)

riguardo le auto.....un mio amico ha la serie 1 e urla ai 4 venti "MAI +" ...io ho una Honda Integra Type-R (col motore ke gira + alto della mia moto!) e urlo ai 4 venti "TUTTA LA VITA!"

:D

Centro... per quanto riguarda le macchine giapponesi, anch'io tutta la vita!!!

noiseiskinky
25-03-2011, 12:41
riguardo le auto.....un mio amico ha la serie 1 e urla ai 4 venti "MAI +"

vabbeh, di fatto ha comprato una peugeot ricarrozzata :D

Lorce
25-03-2011, 15:16
....... Secondo me tutte le moto hanno l'anima, per questo riescono a farci provare emozioni indipendentemente dalla "nazionalità".

Ripeto secondo me.