Entra

Visualizza la versione completa : Weekend a Borno (BS)...SUGGERIMENTI CERCASI!


teo11
17-03-2011, 13:53
Sabato 26 e domenica 27 sarò in giro in zona Borno (abbiamo un pernotto pagato in un Hotel) e, a meno di tempo davvero inclemente, ce ne andremo in moto.
Siccome è una zona che non conosco, ogni suggerimento su percorsi e luoghi da vedere è ben accetto!!:!::!::D:D
Partenza da Mestre (VE) sabato mattina e poi.....boh.....:confused::confused:

teo11
17-03-2011, 20:38
Caspita...nemmeno un'idea per qualche km di curve?!?!?:(:(

ivanuccio
17-03-2011, 20:46
Giretto http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Borno&daddr=croce+di+salven+to:Schilpario+to:passo+della +Presolana+to:Songavazzo+to:Solto+collina+to:Riva+ di+solto+to:Castro+to:Darfo+to:Borno&hl=it&geocode=FSQVvQIdEKObACm5g9cwpcWDRzEADWcuAngGBA%3BF YgavQIdwOSaACmLonWl_8SDRzHBkM8-A3gGJg%3BFd4JvgIdpAKbACk1FrshVcaDRzFACGcuAngGBA%3B FezSvAIdDBeaACkVSc2lWMODRzHwWMA-A3gGHQ%3BFYoUvAIdbmmYAClhpVdCTNyDRzGgCGcuAngGBA%3B FeydugId1waZACkHr6wjQt-DRzHpXESS4gP55g%3BFT2EugIdIEWZACmbokxJ_GGBRzFgB2cu AngGBA%3BFYPpugIdoqCZACkN6RhT3tiDRzFQAGcuAngGBA%3B FVITvAIdnF-bACnr7PW7FNCDRzGwD2cuAngGBA%3BFSQVvQIdEKObACm5g9cw pcWDRzEADWcuAngGBA&mra=ls&sll=45.89453,10.09314&sspn=0.37753,1.338959&ie=UTF8&ll=45.894787,10.112915&spn=0.37753,1.338959&t=p&z=10 aggiungi pure un saltino al lago di Endine

Alessandroprimo
17-03-2011, 21:14
Teo,mi capiti sulla testa ! Io sono proprio sotto,in mezzo alla valle.

Ok il giro consigliato da Ivan,ottimo per un week end.In un pomeriggio lo fai.

Se la stagione fosse piu' avanzata ti consiglierei il passo del Mortirolo e quello di Crocedomini,ma per ora credo siano ancora chiusi.

Auguri e buona vacanza

Alessandroprimo
17-03-2011, 21:21
Teo,se sei in auto vai a visitare il convento della Santissima Annunciata.E' a pochi passi e c'e' un belvedere stupendo sulla valle.

Poi puoi scendere a Esine e visitare la chiesa di S.Maria Assunta,completamente affrescata dal Da Cemmo (anni 1492-93).E' chiamata la Cappella Sistina della Valle Camonica.

Poi ci sono i vari parchi delle incisioni rupestri di fama mondiale.

C'e' il monastero di S.Salvatore a Capodiponte (dell'anno 1000),e cento altre cose.

Per un week end credo che basti !

P.S. e se sei in moto e non vuoi allontanarti troppo,fai quattro o cinque volte la strada che dal fondo valle sale a Borno.E' divertentissima !

teo11
18-03-2011, 11:00
Ottimo ragazzi, grazie mille!!!!
Nel weekend do un'occhiata più precisa ai vostri suggerimenti e decido il da farsi....vorrei anche fermarmi al lago d'Iseo che non ho mia visto...il Mortirolo (da appassionato ciclista) lo farei volentieri, ma temo infatti che la stagione non sia ancora ideale!
Intanto grazie ancora e speriamo nel bel tempo!!!

mascher
18-03-2011, 15:59
Se vuoi fare il lago d'iseo evita la strada alta che è tanta galleria, dopo Brescia scendi a Iseo e fai il lungolago fino a Pisogne, poi riprendi la Superstrada (per modo di dire perchè ha solo una corsia per senso di marcia). Se poi ti avanza tempo, o al ritorno, fai la parte ovest del lago da Lovere fino a Sarnico, poi Iseo e rientri in Superstrada direzione Brescia. Il massimo sarebbe fare stop a Sulzano (parte est del lago) 10 minuti di traghetto e sei a Montisola (isola lacustre più grande d'Europa) molto bella e sarde (il pesce ehhh!) memorabili, magari con vinello bianco franciacorta.
Buona strada.

pigreco
18-03-2011, 16:56
Teo,se sei in auto vai a visitare il convento della Santissima Annunciata.E' a pochi passi e c'e' un belvedere stupendo sulla valle.

Poi puoi scendere a Esine e visitare la chiesa di S.Maria Assunta,completamente affrescata dal Da Cemmo (anni 1492-93).E' chiamata la Cappella Sistina della Valle Camonica.

Poi ci sono i vari parchi delle incisioni rupestri di fama mondiale.

C'e' il monastero di S.Salvatore a Capodiponte (dell'anno 1000),e cento altre cose.

Per un week end credo che basti !

P.S. e se sei in moto e non vuoi allontanarti troppo,fai quattro o cinque volte la strada che dal fondo valle sale a Borno.E' divertentissima !


Quoto tutto, salvo che di solito viene chiamata cappella Sistina della Valcamonica la chiesa della Madonna della Neve, affrescata magistralmente dal Romanino, a Pisogne (testa Nord del Lago di Iseo). E' forse l'opera pittorica più importante dell'intera valle, che comunque è uno scrigno di grandi tesori artistici, spesso nascosti e poco pubblicizzati. Da Pisogne ci passi per forza e la chiesa è aperta e l'ingresso è libero: la deviazione ti porta via pochi minuti e merita veramente!!!!

Questo non toglie nulla alla chiesa dell'Assunta di Esine, che è bellissima.
Anche il monastero della Santissima Annunciata è spettacolare. Lo puoi raggiungere in moto facilmente da Ossimo, che è l'ultimo paese da cui passi proprio salendo a Borno. Probabilmente Alessandroprimo te la sconsigliava in moto perchè ci è salito dalla tremenda stradina che parte da Piancogno, che proprio non è molto agevole.

Se hai voglia di arte ti aggiungo, tra le tante altre cose possibili da vedere e godere, la Via Crucis di Cerveno (una serie di cappelle con statue lignee dipinte, che rappresentano le stazioni della via crucis). Si trova affiancata alla chiesa parrocchiale, che ingloba tra l'altro una piccola cappella romanica con splendidi affreschi trecenteschi.

Da Borno, adesso torno al discorso moto, puoi scendere verso la val di Scalve e poi salire verso Schilpario (il passo del Vivione non credo sia però raggiungibile in questo periodo) oppure scendere lungo la "Via Mala", che però ha perso parte del suo fascino dopo la recente realizzazione di alcune gallerie.

Buona INDIGESTIONE di cose belle..............

teo11
19-03-2011, 19:54
Grazie mille ancora a tutti per i suggerimenti!!
Ho caricato la traccia di ivanuccio e gli altri paesi/strade suggerite sul GPS e ora metto un pò d'ordine...
Domanda: non ho mai fatto la Val Trompia, vale la pena farla all'andata o al ritorno???? ce la faccio o il giro diventa "assurdo"??
Vedo che si può salire fino su al parco dell'Adamello.....vorrei capire se vale la pena magari salire il sabato da quella parte e la domenica rientrare col giro di ivanuccio (più o meno) e poi costeggiare il lago d'Iseo fino ad andare a prendere l'A4.....
Che ne dite????

pigreco
19-03-2011, 22:29
La Val Trompia non è per niente bella, molto urbanizzata in basso (vicino a BS) e stretta e buia più a Nord. Potrebbe essere interessante d'estate salire la valle fino al Passo Maniva e poi al Passo Crocedomini, per ridiscendere in Vallle Camonica, ma adesso la parte alta del tracciato (dal rifugio Bonardi in poi) è chiusa per neve.

Quindi potresti in questo periodo percorrere solo la parte più a sud della valle, per poi deviare da Ponte Zanano verso Polaveno e quindi giù ad Iseo.

Te la sconsiglio vivamente!!!! Oltretutto l'unica parte con qualche curvetta carina, da Polaveno ad Iseo, ora l'hanno riempita di colonnine AutoVelox.

teo11
19-03-2011, 23:06
Ok Paolo, mi hai decisamente convinto!
Grazie mille per le ottime informazioni!