PDA

Visualizza la versione completa : F 800 R che ne pensate?


rudel
15-03-2011, 14:26
Vorrei cortesemente un giudizio sulla F 800 R...io ora ho una R850R ultima versione (ma in città è davvero troppo pesante da gestire)vorrei passare a qualcosa di più maneggevole senza però uscire dal mondo BMW (fuori per me c'è il buio)...cosa mi consigliate?...non sono uno che corre...la F800R non mi sembra un razzo...forse va bene per me? ...
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi...

NKW
15-03-2011, 14:31
Io l'ho solo provata. Io sono particolarmente fermo ma ti dico che non sarà un razzo ma non è neppure una naked 600cc.
E' divertente, è agile e goduriosa. Ed è sicuramente più leggera della tua.
Poi se valga il costo, se la qualità sia di livello o latro lo lascio dire a chi è più capace, io ti ho riportato le mie impressioni.

SKITO
15-03-2011, 14:34
se vendi la R fammi un fischio

euronove
15-03-2011, 14:37
Provata due volte. Per me la migliore della categoria, molto comoda per DUE persone (anche se le pedane del pilota sono un po' troppo in alto), molto parca nei consumi, molto facile nella guida perchè consente a chiunque di piegare fin da subito, anche a me il che è tutto dire. Il tipo di erogazione, molto progressiva, e il rumore dimesso dello scarico mascherano le reali prestazioni. Anzi nella maxi comparativa di Motociclismo di qualche mese fa, se non sbaglio il motore Rotax stava sopra a tutti gli altri (Street, FZ8, Hornet, Monster, Shiver...) sia in coppia che in potenza fino a 8000 giri!
Che dirti, se ti piace comprala, senza rinunciare però a computer e ABS.

manofredda
15-03-2011, 14:39
anch'io ho fatto il tuo stesso ragionamento r850r è una gran moto stabile come un treno ma oggettivamente un po "pesante" il 1200 è un'altro pianeta, una bicicletta. Ho provato anche l'800 mi sembra una giapponesina senza carattere. Non so se mi spiego, ma comunque c'è a chi piace..... in conclusione il consiglio è sempre lo stesso.................. pvovave prima di prendere... ciao

CAVALLOGANZO
15-03-2011, 14:53
apparte il fatto che non vuoi uscire da bmw......assurdo......ma vabeh.
La cosa migliore è provarla....l'hai provata ??? ai concessionari di sicuro te la fanno provare. Io la presi per 24 ore quando lasciai la f800gs per un tagliando.
La f800r è un trabiccolo, sembra un giocattolino. E' leggerissima e facilissima, non metterebbe in crisi nessuno a mio parere. E' buona per tutto, sia per tutti i giorni in citta' sia per farci un viaggio e le vacanze....magari a qualcuno potrebbe piacere alzargli un po' il manubrio.
E' una moto perfetta per chi ha determinate esigenze.......ma ha i suoi limiti, direi piu' nel motore che in altro perchè poi se la metti davvero alla corda come ciclistica se la cava bene, ma il motore fa quello che puo'.
Premesso ovvio che il motore 800 rotax è meraviglioso, per mille ragioni....magari un po' elettrico, ma il suo lo fa alla stragrande....è pur sempre un 800. Provala, vedrai che ti piacera'.......ma la sua snellezza te la fara' percepire come un trabiccolo;)

desden
15-03-2011, 15:11
Cavalloganzo dire che è un "trabiccolo" non suona positivo.
Forse intendevi dire che è maneggevole come una bicicletta?

CAVALLOGANZO
15-03-2011, 15:18
trabiccolo.......dovremmo fare dei paragoni.........tutto è relativo........
la 800 r è leggera, a me ha dato l'impressione di guidare qualcosa di molto essenziale, ecco.....ma efficace. E' una prefettissima prima moto, ma magari se lui scende da una roba che pesa parecchio di piu' la leggerezza gli puo' sembrare mancanza di sostanza. Tutto ha un prezzo.....

rudel
15-03-2011, 15:27
Premesso che ringrazio tutti degli interventi e spero ce ne saranno altri, devo dire che nel complesso, da quello che dite, il giudizio sembra essere molto positivo...in effetti non mi voglio impegnare più di tanto con moto che fanno le bizze...ci devo andare a lavorare tranquillo (io uso la moto tutto l'anno dentro la città..estate, inverno, sole, pioggia e pure neve) e poi il peso...250 kg (R850R) mi sta esaurendo..non è che la porto in spalla, ma quando devo parcheggiare e non ci sono tutte le condizioni (terreno pianeggiante e senza sconnessi) perdo un sacco di tempo....però è vero passando a un mezzo più leggero...potrei sentire la differenza...vedremo

CAVALLOGANZO
15-03-2011, 15:31
guarda, se non ti serve un missile e vuoi rimanere in casa bmw è la tua moto.......chiama il conce e provala, la prendi;)

Panda
15-03-2011, 15:36
un mostro da città....!!!!

magari fai pure qualche w.end fuori porta senza troppi problemi

highline76
15-03-2011, 16:29
io ce l'ho!
Prendila, è quello che fa per te. Io la uso da Aprile a Novembre, tutti i giorni. Per lavoro, per piacere, per giretti vari, da solo e in due. E' molto comoda (sono alto 188 cm!), consuma pochissimo (20 km/l), ha un gran bel motore, esteticamente a me piace un sacco e fa sempre la sua bellissima figura, anche parcheggiata..... E' una vera tuttofare, almeno per me. L'unico difetto è la forcella un pò leggera, ma per il resto nulla da dire. Non la scambierei mai e poi mai con una FZ8 o similari......

P.S. Anche se ho in testa moto più grandi e potenti.........la ricomprerei!

rudel
15-03-2011, 16:52
a questo punto non mi resta altro da fare che andare dal conce...
grazie sinceramente a tutti

motomix
15-03-2011, 16:57
per me che l'ho avuta, la r850r rimane la bmw più bella mai realizzata..... quindi difficile pensare che possa essere sostituita con una f800. Devo dirti però che ho provato quest'ultima durante un bmw day e sono rimasto colpito da quanto è divertente ed esuberante. Poi in effetti ha un'altra maneggevolezza......

Wotan
15-03-2011, 17:03
Qui (http://www.visionzero.org/blog/prove-moto/prova-bmw-f800r/) trovi la mia opinione, se può essere utile. :)

gimbo01
15-03-2011, 17:17
P.S. Anche se ho in testa moto più grandi e potenti.........la ricomprerei!

anche io!!!!!!

Mikey
15-03-2011, 17:21
Oddio no...sostituire un gioiello come la r 850 r ...con la F...nooooooooooooooo.

Se mi dici che ti tenta la r 1200 r ti seguo ma la F...proprio no no no e ancora no.

gimbo01
15-03-2011, 17:26
bella opinione Wotan concordo su tutto tranne che sul confort...ho provato moto decisamente più sconfortevoli, certo non è una R1200R con ESA, ma, a mio modestissimo parere, mi trasmette un felling di guida migliore...almeno da neofita, faccio bene a sentirmi molto a contatto con la strada! ;)

Alvit
15-03-2011, 17:34
Ohibbo' :) Un semplice esperimento, provate a mettere del tape sull' elica sul serbatoio e poi chiedete a chi passa di indovinare che moto e' :) il 99% dira' : una Giapponese :):):)

Tanto tanto la 800 GS ma la R . mi spiace, sei nel BUIO :):)

barbo
15-03-2011, 17:40
L' ho provata anch' io, ma solo su strade di montagna............ è divertentissima; non ti viene nemmeno voglia di guardare il panorama ..........

highline76
15-03-2011, 17:43
Ohibbo' :) Un semplice esperimento, provate a mettere del tape sull' elica sul serbatoio e poi chiedete a chi passa di indovinare che moto e' :) il 99% dira' : una Giapponese :):):)

Tanto tanto la 800 GS ma la R . mi spiace, sei nel BUIO :):)

Mi immagino che parli con l'esperienza di uno che ce l'ha e può quindi esprimere opinioni oggettive.....

Mikey
15-03-2011, 18:22
.....

Tanto tanto la 800 GS ....


Ma manco quella....:toothy8::toothy8::toothy8:

Alvit
15-03-2011, 18:43
Mi immagino che parli con l'esperienza di uno che ce l'ha e può quindi esprimere opinioni oggettive.....

Caaaro :) NON l'ho provata nonostante il conce di Miami la mettesse a disposizione, ma l'ho osservata ben bene de visu, non ha nessuna caratteristica che la faccia identificare come una BMW se non il marchio sul serbatoio che poi non e' un serbatoio . Mi rispiego meglio, se tu a un boxer copri il marchio quasi tutti riescono a indovinare che quella e' una BMW e mi rispiego ancora meglio, questo perche' la domanda iniziale recitava "...senza però uscire dal mondo BMW (fuori per me c'è il buio)..."

Vedi ancora, tra dei motociclisti "rincoglioniti" tra cui mi annovero, ci sono dei paletti da cui e' difficile uscire, La BMW deve avere certe carattteristiche, la serie K gia' faceva storcere il naso ma aveva ancora il cardano e il motore a sogliola, La Guzzi e' impensabile o quasi senza il V + cardano e La Harley deve essere cosi' com'e' bicilindrico zoppicante e rumorosa vedi il buco nell'acqua del V rod :)
my two cents ovviamente :)

demio
15-03-2011, 19:26
le bmw di una volta non ci sono più, apritevi alle nuove generazioni che non sono sempre peggio delle precedenti...
detto questo, se ti piace la 800 r non ti resta che andarla a provare e se sei convinto comprala, senza pensare al fatto di che marchio ci sia sul serbatoio

SteMN
15-03-2011, 19:43
Chi ti dice che la F800 non è una bmw probabilmente è qualcuno molto in alto che conta e sa qualcosa che a noi "comuni" non è dato sapere. Quindi fossi in te starei alla larga da questa finta bmw!!

Muntagnin
15-03-2011, 19:51
La risposta ti è stata data nella 3a risposta.

se vendi la R fammi un fischio

Nessuno si sogna invece di comperare quel robo ... di seconda mano.

Io ne starei alla larga.

nossa
15-03-2011, 20:04
Come dice Alvit si scappa dal buio per finirci dentro:)

PS qualsiasi moto va bene se ti piace anche la F800, scalda un po', vibra in alto, la cinghia era meglio ma hanno preferito la catena. In compenso ha tanti lati positivi, non ultimo i consumi ridotti che di questi tempi....:)

HighTorque
15-03-2011, 20:29
Era la mia scelta. Poi valutando parecchio fattori ho preso una 1200R usata, piu o meno agli stessi soldi ( 9000 euri) e non ne sono per nulla pentito. La F800 R mi piace, ma temevo di pentirmene, appena uscito dalla città ed imboccata la prima strada a scorrimento veloce. Poca protezione e vibrazioni sopra i 120...
Provala! Se non stai soltanto in mezzo al traffico cittadino, secondo me la 1200R potrebbe essere una buona scelta,

marchino m
15-03-2011, 20:45
come al solito per dare un giudizio bisogna conoscere il reale utilizzo,se è prevalentemente cittadino la f800 è una bici,ovvio però che se si fanno gite fuoriporta magari con zavorra tutti i wekk meglio la r1200r una moto versatile e polivalente,provale in quanto la r1200 come maneggevolezza è migliorata ancora

doic
15-03-2011, 20:58
interessanti alcuni interventi e nel leggerli ho la certezza che gli acquirenti della F si dividono in due categorie,quelli che hanno comprato la F800R/S/ST/GS e quelli che hanno comprato la BMW serie F........

Ricky.84
16-03-2011, 01:09
Io stavo per prenderla, molto maneggevole e facile da guidare..trasmette belle sensazioni...poi ho provatouna RR ed è stato amore...ma penso che sia un ottima moto..e se la provi difficilmente ti deluderà...
Ps ho visto una versione tutta nera opaca al conce a Pisa con akrapovic FANTASTICA!!

highline76
16-03-2011, 08:52
[QUOTE=Alvit;5623588]Caaaro :) NON l'ho provata ..... ...... se tu a un boxer copri il marchio quasi tutti riescono a indovinare che quella e' una BMW ...... (fuori per me c'è il buio)..." [QUOTE]

Ah beh..... ora mi è più chiaro.....
si..... mi è più chiaro che genere di motociclista sei.... :confused:
per la serie "quelli del boxer" :-o

Mikey
16-03-2011, 09:46
Beh le Bmw le fanno con cardano e bicilindrico boxer dal 1923, sono 88 anni che le fanno cosi....quindi non c'è nulla di anomalo nel ritenere questi due elementi tecnici come distintivi di un particolare modo di pensare e di fare motocilette di Bmw, non necessariamente migliore o peggiore di altri ma sicuramente unico, nel panorama motociclistico.

Ciò detto scendendo da una 850 r...che è una somma motocicletta...se si ha voglia di qualcosa di piu leggero agile e rapido (ma molto meno confortevole) io proverei la r 1200 r, che è una gran moto.

CAVALLOGANZO
16-03-2011, 09:59
che palle, ancora con stastoria della "vera bmw" ??? ma chi se ne strafrega, tenevele strette le vostre elitarissime bmw, menomale che non ce n'ho nemmeno una !!!
e poi........"se gli copri lo stemma dici che è una giapponese"......ma menomale, come se i giapponesi non sapessero fare le moto.....mi fate intristire:(

teodoro gabrieli
16-03-2011, 10:14
.... senza però uscire dal mondo BMW (fuori per me c'è il buio)...



non fare l'esagerato......

in ogni caso,devo ammettere che sono rimasto favorevolmente impressionato quando la provai. Non posso che sottolineare tutti gli aspetti positivi descritti negli altripost. Una bella motoretta insomma. Dico motoretta perchè dopo essere risalito in sella alla mia S......beh,tutta un'altra cosa. Una moto non è una motoretta.
:cool:

Alvit
16-03-2011, 11:49
[QUOTE=Alvit;5623588]Caaaro :) NON l'ho provata ..... ...... se tu a un boxer copri il marchio quasi tutti riescono a indovinare che quella e' una BMW ...... (fuori per me c'è il buio)..." [QUOTE]

Ah beh..... ora mi è più chiaro.....
si..... mi è più chiaro che genere di motociclista sei.... :confused:
per la serie "quelli del boxer" :-o

Mi sa tanto che invece sei al...buio :)

http://www.vimeo.com/17128249

Luca Del Monaco
16-03-2011, 12:06
Guarda, io vivo a Roma come te ed uso la moto 365 giorni all'anno in città. Ho avuto la R850R per 6 o 7 anni, bellissima moto ma pesante, innamorato delle enduro ho preso la R1200GS; l'avessi mai fatto! Ancora troppo pesante ed ingombrante......(sono alto 1.80 m. ed ho 49 anni). ad Ottobre ho preso la F650GS twin....sono R I N A T O ed ho riscoperto il piacere di andare in moto (e parcheggiare, in salita, discesa, sui sampitrini, ecc..) anche in città.
Certo se farai un viaggio in 2 bello carico la differenza si sente ma se ne fai un utilizzo urbano con qualche gita fuori porta prendi una 650GS e non te ne pentirai.....
In bocca al lupo!
Luca

Mikey
16-03-2011, 12:18
Che poi..per un utilizzo urbano in quella bolgia che è il traffico di roma ..probabilmente il mezzo piu adatto è un Sh 150

rudel
16-03-2011, 12:34
Ho potuto leggere dei pareri molto tecnici che mi saranno utili nella mia scelta..sono daccordo con molti i quali ritengono la R850R una moto ottima moto e anche bellissima...forse la più bella..ed è per questi motivi che nonostante sia un macigno e scomodissima per l'uso che ne faccio, fino ad ora non sono riuscito a separarmene..e chissà se ci riusciro'...è però anche vero quello che dice DEMIO e cioè che non ci si può sempre relegare al passato...82 anni che BMW fa il cardano etc...bisogna anche sapersi rivolgersi al nuovo...se potete guardate il modello in allegato...http://img34.imageshack.us/i/print.pdf/

Mikey
16-03-2011, 12:43
Che ce posso fà me pias zero virgola zero....mi pare la sorella anoressica e un pò depressa del K/R :-o:-o

Nel genere medie allora preferisco la shiver

Zenigata
16-03-2011, 13:11
...bisogna anche sapersi rivolgersi al nuovo...se potete guardate il modello in allegato...http://img34.imageshack.us/i/print.pdf/

Io ho comprato questa della foto, o meglio, la foto si riferisce ad una delle nuove colorazioni del 2011 che a differenza della edizione limitata "Chris Pfeiffer" prodotta dal 23 luglio 2009 a novembre/dicembre 2010 non ha la firma bianca sul (finto) serbatoio fascia grande blu centrale e le fiancatine nere.(oltre a fesserie come lo scarico sportivo Akrapippovich e le frecce led.)
Molto bella esteticamente, molto valida come moto tuttofare urbana. Non scomoda per il passeggero, ha la sella di 3 misure e se il manubrio fosse poco più alto sarebbe perfetto per i nani come me.
NON entro nel discorso sterile e onestamente geriatrico ormai tra BMW vera BMW finta.

la moto ha 86 cavalli, silenziosa quel che basta, molto intuitiva, progressiva tranne un leggero calo di erogazione tra i 4000 e i 5000 giri (ma lo senti solo se sei un fanatico :)) ben gommata e personalmente la apprezzo molto sul misto. Un viaggio non ce lo farei ma gite tante.

Il prezzo è alto ma secondo me nel suo segmento ha come vera concorrente solo la triumph.

io sono soddisfatto e l'ho presa pure con l'ABS, inoltre mi piace che per strada o ai semafori si girino a guardarla.:eek:

in conclusione, dopo la scimmia e le caratteristiche tecniche dipende dallo sforzo economico che uno vuole/può fare. Di certo questa moto costa.

highline76
16-03-2011, 13:45
......ho preso la R1200GS; l'avessi mai fatto! ........ad Ottobre ho preso la F650GS twin....sono R I N A T O


Ma scherzi :rolleyes:
L'avessi mai fatto :rolleyes:
Ora "qualcuno" potrà dirti che non hai più una BMW !!! Sacrilegio !!!
:( :( :(

sai com'è........ oltre il boxer non c'è null'altro.... :( :(

Luca Del Monaco
16-03-2011, 15:55
su questo forum c'è la tendenza a sopravalutare i motori boxer (come se fossero solo quelli i detentori dell'"autenticità" del marchio bmw) e discreditare tutti gli altri...aggiungo che in Italia in genere c'è la difficoltà, direi psicologica, ad accettare un "downgrading" di cilindrata ed a comprare la moto per quello che effettivamente serve. Anche io ero caduto in questa "trappola": vendo l'850 e che faccio torno indietro? No, compro un 1200 come se fosse la naturale evoluzione del cambiare una 850. Salvo poi pentirmi e capire che, per l'uso che ne faccio io, la 650 GS è divertentissima e facile da gestire, cosa che non era, per me, il 1200 GS.

marchino m
16-03-2011, 17:09
Ho potuto leggere dei pareri molto tecnici che mi saranno utili nella mia scelta..sono daccordo con molti i quali ritengono la R850R una moto ottima moto e anche bellissima...forse la più bella..ed è per questi motivi che nonostante sia un macigno e scomodissima per l'uso che ne faccio, fino ad ora non sono riuscito a separarmene..e chissà se ci riusciro'...è però anche vero quello che dice DEMIO e cioè che non ci si può sempre relegare al passato...82 anni che BMW fa il cardano etc...bisogna anche sapersi rivolgersi al nuovo...se potete guardate il modello in allegato...http://img34.imageshack.us/i/print.pdf/

la configurazione mi piace ma l'abs?

Zenigata
16-03-2011, 19:14
la configurazione mi piace ma l'abs?

quello è un opscional, con simpatici ulteriori 800 euri te lo danno :)..se compri nuovo, senno' tocca cercare cercare cercare....:lol:

marchino m
16-03-2011, 19:40
senza non la prenderei, con il freno dietro si arriva facilmente al bloccaggio!

rudel
17-03-2011, 19:44
Io ho la R850 (45.000 km percorsi) senza abs e mi trovo bene lo stesso...non è indispensabile....come facevano in nostri nonni ad andare in moto?...sono andato in bloccaggio qualche volta, ma quando avevo le pasticche usurate...e poi...è un motivo in più per stare più attenti...e andare piano...

demio
17-03-2011, 19:48
Io ho la R850 (45.000 km percorsi) senza abs e mi trovo bene lo stesso...non è indispensabile....come facevano in nostri nonni ad andare in moto?...

e come facevano nel medioevo quando non c'erano le medicine? bene uguale, solo che se le avessero avute magari si salvavano in di più e non morivano di raffreddore.....
allo stesso modo facevano quando non c'era la corrente....s'andava a candele...
si chiama evoluzione.

marchino m
17-03-2011, 20:44
ovvio che si và anche senza,io vado in moto dal 1990,con l'abs dal 2006,non nè prenderei più senza abs a meno che non ci sia un'occasione tale.......

redjosh46
17-03-2011, 23:43
Io ho la R850 (45.000 km percorsi) senza abs e mi trovo bene lo stesso...non è indispensabile.

Sei sicuro? L'abs non ti serve tutti i giorni e nemmeno tutte le frenate, ma se ti dovesse capitare di dover fare, cosa che non ti auguro, quella frenata che comunamente viene chiamata PANIC STOP, l'abs ti permetterà di evitare una caduta e magari di schivare l'ostacolo. Solo allora ti accorgerai che gli 800 euro sono stati i soldi spesi meglio.....
PS. I ns. padri non avevano tutto questo traffico e cv nei motori.

diavolorosso
18-03-2011, 09:01
Il giorno che sceglierò una moto per quello che mi può dare nel traffico probabilmente smetterò di andare in moto ...

rudel
18-03-2011, 11:59
Sull' l'abs le vostre conclusioni non fanno una piega...forse parlo così perchè non l'ho mai avuto...che dire? lo proverò...certo 800 euro in più...ci volevo fare le borse...e poi l'evoluzione ha il suo prezzo...
E' vero...si dovrebbe andare in moto pensando al piacere che trasmette e non finalizzando il tutto all'utilità pura e semplice...c'è da dire però che Roma è costruita sui sette colli e parcheggiare in salita è praticamente impossibile (con la R850)...bisogna fare i conti anche con queste problematiche...

Una cosa che non è stata detta da nessuno....io uso spesso il freno motore...ci sono problemi in merito con la F800R?

grazie a tutti

CAVALLOGANZO
18-03-2011, 17:09
minkia....epprovala;)

Zenigata
19-03-2011, 08:11
Una cosa che non è stata detta da nessuno....io uso spesso il freno motore...ci sono problemi in merito con la F800R?

problemi? che intendi per problemi?

è un bicilindrico, di freno motore ne ha molto più di una bici e molto meno di un 1.x gs :)

dipende come sei abituato: la F800R tirata in 1 e in 2 se rilasci lo senti il freno motore.

in 2 senza o in 3 con un andatura da passeggio (tra i 1500 giri e spicci e meno di 2500) non lo senti.

rudel
19-03-2011, 12:26
Perfetto grazie...oggi l'ho provata e ho provato anche la F800ST...in effetti sono motori molto diversi dalla r850r, ma comunque è quello che cercavo, maneggevole, leggera...la prenderò....ma forse deciderò per la F800ST...ne hanno una nera lucida, con borse laterali e altri otional (no abs) tutto incluso a un buon prezzo..ciao a tutti

Zenigata
19-03-2011, 12:35
non avere fretta :) una volta che ti sei fatto una idea precisa cerca "quella" moto...

io non rinuncerei all'ABS, sia per un discorso di sicurezza sia per un leggero vantaggio economico.