PDA

Visualizza la versione completa : rottura del cardano, albero motore e differenziale


wthemouse
02-03-2011, 14:26
salve a tutti,
ho una adv di fine 2006 (la presi nuova) 36.600 km sempre tagliandata da personale autorizzato. mentre andavo molto tranquillamente (x fortuna) si è rotto tutto ciò che ho messo in oggetto. senza apparente motivo...
alle mie rimostranze la bmw ha inviato un ispettore, che mi ha infine riconosciuto metà del costo dei pezzi di ricambio lasciando a me la restante parte e la mano d'opera (scherzetto da 1.500 euro). in cambio devo firmare un contratto con cui rinuncio a far causa e lascio a bmw i pezzi rotti.
onestamente mi sembra assurdo acquistare a tanto caro prezzo la qualità bmw per poi dover pagare una rottura di un pezzo che dovrebbe essere infinito. per di più on line ho trovato un sacco di persone che hanno avuto il medesimo problema sulla trasmissione.
qualcuno ha mai avuto un problema del genere? e come lo ha risolto?
grazie e buona strada a tutti!!!

apass
02-03-2011, 14:40
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: mi devo preoccupare......


leggi la firma!!!!

.... mentre andavo molto tranquillamente..... racconta meglio del preciso istante... praticamente ti è esplosa sotto il culo :mad: (scusate per "esplosa")

teo11
02-03-2011, 14:45
Ecco, da possessore di ADV del 2007 con 40mila tondi tondi giusto oggi.....vorrei capirne di più anch'io!!!

mambo
02-03-2011, 14:46
che vor dì "albero motore" ???

spero che ti riferissi all'albero di trasmissione...

vicocamarda
02-03-2011, 14:47
Se l'ispettaore ti ha detto così vuol dire che se fai causa riusciresti ad ottenere la sostituzione di tutto senza sborsare un centesimo...Almeno credo

Gragnak
02-03-2011, 14:50
Per un danno del genere la causa è da imputarsi ad usura o difetto di fabbricazione. Poichè hai tagliandato la moto regolarmente presso officine Bmw dovrebbero pensare loro alla riparazione o quanto meno spiegare la cuasa del guasto dettagliatamente e motivare così la richiesta di rimborso al 50%.
Cosa ha detto l'ispettore esattamente?
Se fossi nei tuoi panni anche io non saprei cosa fare. Se hai un amico avvocato, magari informati sulle disposizioni di legge in materia di tagliandi, garanzie, etc.

P.S.
Sono il livornese di Facebook!

apass
02-03-2011, 14:51
...
senza apparente motivo...


scusa se insisto, quindi si può configurare un difetto dei pezzi .... ....... ragazzi non scherziamo!!!!!!

wthemouse
02-03-2011, 14:54
uscito da una rotonda ho sentito un rumoraccio (una volta ruppi il cambio ad un camper e il rumore era uguale). andavo ai 50 km/h. mi son fermato immediatamente e ho chiamato il carrattrezzi. si l'albero è di trasmissione....
la moto chiaramente non è più in garanzia. l'ispettore a quanto mi ha detto il meccanico non riconosce nulla: lo fa l'officina in cui son cliente....

aspes
02-03-2011, 14:55
la penso come vicocamarda. Io rilancerei: non vi porto in tribunale se mi fate tutto gratis.

FrankGS1200ADV
02-03-2011, 14:56
tocco ferro!!

apass
02-03-2011, 14:58
e non solo!!!!!

Zio Erwin
02-03-2011, 15:02
La moto è fuori garanzia e ha fatto 40.000 km.....
La difettosità dei materiali è probabile ma da dimostrare....
Magari poi scopri pure che la concessionaria non ti ha mai cambiato l'olio del differenziale (capisciammè....)
Prendere un perito, un avvocato e fare causa costa secondo me più di 1500 euro (ne costerebbero almeno 3/400 solo le analisi e le micrografie....) magari vale la pena insistere un pò per spuntare ancora qualcosa ma tutto è molto difficile.......
Troppo spesso leggo di gente che subito punta il dito su BMW ma poi scopri che i problemi sono imputabili ai concessionari....

Gragnak
02-03-2011, 15:04
uscito da una rotonda ho sentito un rumoraccio (una volta ruppi il cambio ad un camper e il rumore era uguale). andavo ai 50 km/h. mi son fermato immediatamente e ho chiamato il carrattrezzi. si l'albero è di trasmissione....
la moto chiaramente non è più in garanzia. l'ispettore a quanto mi ha detto il meccanico non riconosce nulla: lo fa l'officina in cui son cliente....

Il buon Michele suppongo.
Ci vorrebbe un esperto o qualcuno che ha vissuto una situazione simile per avere un consiglio sul da farsi.

mambo
02-03-2011, 15:04
Se, come dici (ma non ho motivo di dubitare), hai fatto sempre la manutenzione da loro,
verifica quante volte ti hanno cambiato l'olio alla coppia conica,...e quante volte hanno ingrassato il millerighe dell'albero di trasmissione.;)

Lì, potrebbero esserci le basi per farsi pagare il tutto...

se invece devi pagare, ricorda che i cocci sono tuoi, e che a quel punto potrai farli periziare .

wthemouse
02-03-2011, 15:04
ci ho spuntato anche il tagliando dei 40.000 km....compreso nella spesa....

wthemouse
02-03-2011, 15:05
la porto a pisa...il buon gigi...

wthemouse
02-03-2011, 15:06
dovendo pagare "solo" la metà si tengono i cocci. è per questo che mi puzza particolarmente la loro proposta....

aleibz
02-03-2011, 15:13
quoto tantissimo wthemouse....;)

giova 62
02-03-2011, 15:19
c è qulche cosa di strano nella proposta che ti hanno fatto .....MI PUZZA

ireland
02-03-2011, 15:51
...e se invece il tuo concessionario ti stà allungando una mano!?!?
...prima hai scritto che il perito ti riconsceva metà del danno, dopo che il concessionario ti riconosce metà del danno, mentre la casa madre nulla!!
STRANO
Mi sembra anche strano il fatto che sei iscritto dal 23 febbraio al questo forum e ti spacchi la trazione proprio ora...sdarà il forum QDE che porta sfiga?!?!
...ai posteri l'ardua sentenza!!!
Cmq ad onor del vero dalle mie parti la ADV non ce l'ha più nessuno!!

un ex tk
02-03-2011, 15:53
a parte la rottura che è molto preoccupante di suo...
quando è così è come giocare a poker, occorre dicidere la soglia di rischio.

Io di sicuro avrei detto:

Vi publicizzo il tipo di rottura anche su topolino e pagandomi una pagina di Motociclsmo con su scritto "unstoppable" e i pezzi rotti in evidenza, poi vi porto in tribunale solo per l'incazzatura, se mi riparate tutto e mi date la moto in perfette condizioni senza spendere una lira e alla svelta, lascio perdere.

Con in rischio di dover andare da un buon meccanico privato e mettere tutto a posto a carico mio, per risparmiare un po'...

Questione di scelte.

nicola66
02-03-2011, 15:56
Magari poi scopri pure che la concessionaria non ti ha mai cambiato l'olio del differenziale (capisciammè....)


ricordo male, o nel 2006 lo davano come esente totalmente da manutenzione ?

cobra65
02-03-2011, 15:58
... 1500 € ? NO io gli faccio causa... e se decidessi di rendergli disponibili le parti, lo farei solo dopo una perizia di parte fatta da un soggetto iscritto all'albo dei periti presso il tribiunale della Tua circoscrizione...
A parte il fatto che per trovare il difetto dei materiale occorrerebbe passarli ai raggi x... Non lo so ... è comunque una costosa partita di scacchi... certo che a 36mila... un cardano non ci sta davvero!
Comincio a rimpiangere la catena! Almeno se si usura si vede... ed io non ho mai avuto problemi!

teo11
02-03-2011, 16:05
...e se invece il tuo concessionario ti stà allungando una mano!?!?
...prima hai scritto che il perito ti riconsceva metà del danno, dopo che il concessionario ti riconosce metà del danno, mentre la casa madre nulla!!


Anch'io ho notato questa incongruenza...magari ci puoi spiegare meglio la situazione??
Per il resto....giocherei un pò d'azzardo anch'io, tentando di tirare ancora sul prezzo paventando azioni legali e una bel polverone sulle riviste.....per poi accontentarmi quando è chiaro che si è al limite della trattativa, visto che pure secondo me aprire davvero un contenzioso legale ti costa di più in tempo/soldi/incazzature e incertezza dei termini di soluzione...

Mazz
02-03-2011, 16:10
dovendo pagare "solo" la metà si tengono i cocci. è per questo che mi puzza particolarmente la loro proposta....

Fai delle foto ai pezzi!!!!!:rolleyes:

lucar
02-03-2011, 16:24
cardano e coppia conica ma sei sicuro anche l'abero motore???????????

Zio Erwin
02-03-2011, 16:29
ricordo male, o nel 2006 lo davano come esente totalmente da manutenzione ?

Esente da manutenzione come definizione non esiste.....
Qualsiasi componente meccanico sollecitato è soggetto ad usura/fatica.
Bisogna vedere sul libretto di uso e manutenzione cosa prevedeva per quel modello, magari prevedeva un cuscinetto esente da manutenzione ma da sostituire a tot km. non credo che da qualche parte ci fosse scritto esente da manutenzione a vita perchè se io ci faccio 300.000 km lo sa anche quello che mana il gesso che non può durare, anche le batterie per esempio banale sono esenti da manutenzione però poi le cambi, non durano in eterno.....
Più banalmente, come fanno purtroppo alcune officine, fatturano il cambio olio ma non lo fanno, anni fa il cuscinetto era 2RS ora invece è aperto, ciò vuol dire che se non cambi olio le particelle finiscono nelle sfere......

applecate
02-03-2011, 16:33
francamente io prenderei l' offerta. ti vai a mettere in un tunnel senza fine. rischi di rimanere senza moto per molto tempo e alla fine non è detto che tutto si risolva per il meglio. Guarda cosa succede con le varie case automobilistiche per casi simili e ben difficilmente il cliente alla fine ha sempre ragione. E la bmw ha le spalle larghe...

Alessandroprimo
02-03-2011, 17:15
Ciao
gli articoli del Codice Civile relativi ai "vizi occulti" non possono interessare questo caso?
Io li usavo in edilizia e lavori stradali,cioe' "immobili" ,purche' non fossero trascorsi piu' di 10 anni dall'ultimazione,anche a collaudo favorevole avvenuto.
Bisognerebbe chiedere un parere ad un avvocato,esperto nel campo, nel caso di "automobili".
Certo che mettersi in mano ad un avvocato per cifre relativamente "piccole" non si sa dove si va a sbattere.
Io seguirei i consigli di Teo.
Auguri
Ale

enzoclau
02-03-2011, 18:26
certo che a sentire certe storie mi viene la febbre. . .La mia adv é del 2008 , ho quasi 30.000 km e sono fuori garanzia, se considerando che non è il primo caso di rottura di queste parti attorno a sti km, che significa che posso prepararmi a rimanere a piedi???

tonigno
02-03-2011, 18:33
:confused::confused:
E' un fatto abbastanza noto che la trasmissione dei GS my 04/05/06 era un pò "delicata".
I primi my 04 erano proprio difettosi ed han rischiato di fare sfracelli!
Negli anni successivi la situazione è migliorata ma i problemi non erano del tutto risolti
Non a caso l'unico problema di una certa entità che mi ha dato la mia GS 1200 my 2005 è stato il gioco di un cuscinetto della coppia conica .... però questo è avvenuto quando la moto aveva 105.000 km.! :confused:

wthemouse
02-03-2011, 18:35
allora mi spiego meglio:
mi sono iscritto al forum dopo il guasto. sono arrivato a sfiga già avvenuta :)
stamattina il capo officina prima mi ha detto che la bmw mi riconosceva e poi parlando mi ha detto che il perito non riconosceva nulla ma facevano loro, visot che son cliente per la manutenzione (la moto l'ho acquistata altrove).
ad ora non ho nulla di scritto in mano e mi baso su quanto mi ha detto questa persona, che comunque mi pare corretta, ma aziendalista....
comunque quando c'era l'ispettore della bmw c'è andato anche il mio perito di parte che normalmente viene in moto con me....

Masorcer
02-03-2011, 19:22
A mio parere vogliono i pezzi per evitare una possibile futura causa ( senza i pezzi ti mancherebbe la prova essenziale per dimostrare in un giudizio la difettosità del cardano e di tutto il resto);a te la difficoltà nel dimostrare che sia un vizio di fabbricazione ... inizia a chedere se a qualcun altro è capitato e raccogli più informazioni possibili e...ad essere bastari...( e se avessi speso 20000 eurini per un sogno che si va ad infrangere così mi crescerebbero i canini di Dracula), e sei un uomo pieno di risorse anche economiche...inizia a raccontare la Tua vicenda a motociclismo...nella speranza che te la pubblichino....

JIMBONE
02-03-2011, 19:33
bla bla bla bla, è facile dire fai causa qui, fai causa la, scrivi a qualche rivista!! (attenzione a quello che si dice, esiste anche la diffamazione), io fossi in te accetterei la proposta del fifty/fifty e mi metterei l'anima in pace, altrimenti entreresti in un vortice che ti porterebbe via tantissimo tempo, soldi (tot della riparazione e spese legali) e a conclusione dei fatti potresti rimanere solo con un pugno di mosche in mano.
Sia chiaro che questa è solo la mia opinione.
In bocca al lupo

piero6440
02-03-2011, 20:43
non accettare, fai il cattivo ti offrono la metà e vogliono i cocci hanno paura che tu faccia pubblicità negativa. io con una bmw auto con garanzia scaduta km 85000 ruppi l'albero motore in due pezzi 7500€ di danno. tutti i tagliandi eseguiti da loro mi dissero che non potevano farci niente, ho speso 1500€ tra perito e avvocato poi mi hanno cambiato il motore completo con tante scuse!!!!!!! ate la scelta

nicola66
02-03-2011, 20:50
Esente da manutenzione come definizione non esiste.....



calma io mi ricordo che nel 2004 quando presentarono il 1200 con la sua bella coppia conica a ciambella nella cartella stampa c'era scritto che era esente da manutenzione, cioè non necessitava del cambio olio a vita. Infatti non aveva ne il foro di carico ne di scarico.
Fori che sono miracolosamente ricomparsi nel 2008.

mambo
02-03-2011, 20:55
...comunque quando c'era l'ispettore della bmw c'è andato anche il mio perito di parte che normalmente viene in moto con me....

e quindi ???

secondo lui, da quale mancanza è scaturita la rottura ???

difetto di costruzione, scarsa manutenzione, uso garibaldino ecc..ecc.. ???

ad una conclusione saranno pure arrivati .

SKITO
02-03-2011, 20:56
ma !!!!! e meglio che stia zitto và

mambo
02-03-2011, 21:10
Skito, a dire il vero, anche a me stà venendo il dubbio che per dirci il motivo per cui si è rotta la trasmissione,....aspetti almeno la terza pagina...hahaha ;)

SKITO
02-03-2011, 21:18
2006 (?)
40.000 Km (?)
l'intera trasmissione rotta (?)
poi ha rotto il cambio anche al camper :lol: (?)
mmmmmmmmmm (?)

Ma scusa, a messa vai mai ???

fastmirko
02-03-2011, 21:26
Lo so che é difficile da comprendere in questo momento,ma l'importante é che questa pericolosissia rottura meccanica non abbia generato un incidente nel quale ti potresti aver fatto male.Però sti' tedeschi come caspita le fanno ste moto?Intanto da buon italiano tocco ferro (e non solo quello)....

Masorcer
02-03-2011, 21:30
Io non ho suggerito di fare causa...ho solo evidenziato il motivo per cui chiedono di trattenere i pezzi. Una causa richiede tempo, denaro , e comunque l'esito e' sempre incerto. Accettando la proposta, con una cifra relativamente modica e abbozzando avrebbe risultati certi ed immediati. Con una causa questo e' escluso. Se poi si vuole fare una questione di principio allora occorre agire in giudizio, ma occorre avere elementi che possano almeno far presumere una vittoria, primo di tutto i pezzi. Se vengono ceduti non si torna indietro!

negus61
02-03-2011, 22:09
io gs stradale del 2008 prima mi perde olio mi cambiano il cuscinetto mi fa vedere il pezzo, tutto arrugginito mah!! il giorno dopo ritorno la ruota aveva ancora un gioco terribile,l'ispettore mi passa il cambio totale del blocco cardano, era scaduta la garanzia da 4 mesi e aveva 20000 km, ma come e' possibile pensare che ti passino il danno di materiali da usura a 36000 km del 2006,penso sia tanto quello che ti hanno fatto,
questo e' un mio parere,
volgio vedere dopo 36000km e 5 anni come fai con i pezzi in mano a far valutare che era un difetto di fabbricazione ,,
solobmw a volte passa fuori garanzia dei guasti o rotture le japp a mia esperienza finita la garanzia da un giorno ,,PAGAREEE!!!
questo detto per mia esperienza personale con suzuki

chiè
02-03-2011, 22:18
ma non è di 2 anni la garanzia??!! se qualcosa si rompe fuori garanzia si paga!
purtroppo fa parte del gioco, secondo me ti conviene accettare la proposta e accordarvi..

FARAONE
02-03-2011, 22:29
quello che odora è che vogliono i pezzi indietro

bleto
02-03-2011, 22:33
E' chiaro che vi è un difetto congenito,che la rottura è causa di BMW,quando ti fanno firmare la liberatoria con la quale rinunci a fare causa è perchè sono in torto marcio,fidati è successo a me di farla firmare ad un cliente,quando il difetto era chiaramente della casa costruttrice hanno cercato (e ci sono riusciti) ad avere una partecipazione del cliente poi ti fanno firmare che loro non hanno nessuna responsabilità e tu non puoi chiedere piu nulla!!!!

lucar
02-03-2011, 23:05
A me sembra strano che nel 2011 un ispettore si muova per una moto del 2006... Come anche la storia di firmare la rinuncia...

Welcome
02-03-2011, 23:08
BMW non ti riconosce nulla ma il conce ti fa il 50% di sconto sui pezzi se firmi una carta dove rinunci a far causa a BMW e gli lasci pure i pezzi?
Ma se BMW non ti riconosce nulla vogliono i pezzi e la liberatoria?

Bah......

Rotto l'albero di uscita del cambio, l'albero di trasmissione e la coppia conica.
Tutto assieme, in un colpo solo.

Doppio Bah....

Senti direttamente BMW che e' meglio e lascia perdere per il momento il conce.
Queste storie " mi ha detto" non hanno mai avuto valore ne di fronte al giudice e neppure nella vita reale. Le cose le devi sentire di persona.

La causa poi per cosa? Per un pezzo meccanico che si e' rotto a garanzia scaduta?
La garanzia ha un termine per un motivo. Altrimenti sarebbe valida per sempre.

Se hai sempre fatto manutenzione dal conce la BMW ti aiuta, da quello che si sente l'ha sempre fatto.

Welcome
02-03-2011, 23:14
Esente da manutenzione come definizione non esiste.....


Esente da manutenzione non significa che dura per sempre.

Lordmastro
02-03-2011, 23:33
scusa ma a parte le consulenze degli amici motociclisti, non ci starebbe anche quella di un avvocato (amico magari)?

orsowow
03-03-2011, 00:09
Eccola !
Eviterò di riempire 20GB di chiacchiere come, normalmente, faccio.
Per una danno di € 3.000:2 = € 1.500, non ti consiglierei di rivolgerti ad un avvocato.
Se proprio è un amico ti chiede almeno 1.000 euro di fondo spese (iniziare un giudizio costa!); poi dovrai affrontare le spese peritali di parte (altri 500 ?), in caso di nomina di un C.T.U. sono altre 500 se non peggio. E sei già a 2.000.
Se, alla fine le spese vengono compensate, il tuo avvocato ti chiede un altro 1.000. E sei a 3.000.
Ricorda che in un'azione vi sono delle spese fisse che non tengono conto del valore della causa.
Se ne fai una questione di principio, sarei d'accordo con te.
Altrimenti, vinci la battaglia, ma perdi la guerra.
Senza contare che per tutto il tempo della causa la moto resta ferma oppure anticipi tu i soldi per la riparazione (tutti e non solo la metà).
Ti consiglierei di provare ad arrivare a 2.000 da parte loro e 1.000 dalla tua.
Scusa la cruda franchezza.
Ciao, ciao !
Eugenio

Welcome
03-03-2011, 03:40
Orsowow ma, secondo te, a cosa il nostro amico si potrebbe appigliare per ottenere una riparazione totalmente o parzialmente gratuita.

BMW non si spaventa certo perche' tizio minaccia di portartli in tribunale pertanto servono motivazioni serie e prove inconfutabili.

Omega_Lex
03-03-2011, 07:57
hai tutte le ragioni, almeno sostanzialmente, ma formalmente (e questo solo conta davanti a un giudice) non avresti appigli. Devo purtroppo concordare con orsowow.
Cerca di tirar su il più possibile

Mazz
03-03-2011, 09:11
Ragazzi.......allora..se la moto è in garanzia dentro i 2 anni e la ditta costruttrice non vuole rispondere dei danni o vi viene solo incontro con il 50% allora si si può fare CAUSA!!!

In questo caso, è già tanto che gli danno i pezzi in garanzia e il lavoro se lo paga!!(ACCETTA) Loro non sono assolutamente obbligati a passare i pezzi in garanzia! Qui entra in gioco solo il nome dell'azienda per un' immagine bella! Ecco perchè si vogliono tenere i pezzi così non possono girare e sputtanare la BMW! Te lo dice uno che è in mezzo a ricambi e garanzie!;)

Se ti impunti....son capaci a ritirare tutto e di incollarti tutte le spese!
Poi....prova a fare causa!!! E' già persa in partenza!! Ne vale la pena?:(

MagnaAole
03-03-2011, 09:28
andando avanti per via legali dubito che monetariamente se ne abbia qualche vantaggio, nel senso che la BMW gli avvocati li ha già sul libro paga e non gli costano niente mentre noi dobbiamo pagarceli; e poi ci sono i tempi.... insomma, alla fine meglio l'uovo oggi che due dita negli occhi domani.

Però mi da da pensare il fatto che lo "sconto" di 1500 euro se lo accolla il concessionaro e non la BMW;

i casi sono due:
o BMW e il Concessionario sono daccordo e BMW per non essere coinvolta direttamente risarcirà in separata sede il Concessonario dello sconto sulla riparazione -
oppure il Concessionaro che si è occupato della manutenzione della tua moto non ha la coscienza completamente tranquilla (e in parte si spiegherebbe anche il fatto che si vuol tenere i pezzi guasti)-

In questo secondo caso, chiedo agli esperti di meccanica, è possibile dimostrare attraverso la vetustità dell'olio o di qualche altro dettaglio che chi era incaricato della manutenzione ha omesso di effettuare qualche operazione prescritta ai vari kilometraggi che riguardano il gruppo trasmissione? ( sempre ammesso che ve ne siano)

Perchè allora si potrebbe fare pressione sul Concessionario che è un po' più vulnerabile della BMW e, seguendo le indicazioni dei legali QDE "low cost", cercare di limitare ulteriormente il danno.

Senza urlare troppo, sempre con educazione, perchè chi pensa di andare là e fare lo sborone lo mandano a fare in c... al 2, BMW penso addirittura all'1.

orsowow
03-03-2011, 10:58
Orsowow ma, secondo te, a cosa il nostro amico si potrebbe appigliare per ottenere una riparazione totalmente o parzialmente gratuita.


Il nostro amico si potrebbe appigliare a 1.000 cose.
Il problema è che, queste "cose", sono riscontrabili SOLO a seguito dell'istaurazione di un giudizio.
Il problema è solo di costi.
E, poichè non è sicuro che, alla fine, un giudice condanni la BMW anche alle spese di giudizio, finisce che il danneggiato, per vedersi riconosciuto un danno da 3.000, ne spenda 4.000 tra avvocati e soese peritali.
Ripeto: per una cifra del genere (€1.500) non conviene neppure farsi scrivere una lettera dall'avvocato.
Diciamo, a spanne, che un giudizio su cose del genere, per meno di 5.000 euro è poco conveniente.

wthemouse
03-03-2011, 12:30
legali amici mi consigliano la causa. il perito amico mi dice che la rottura è stata determinata da un gioco che si è formato per un imprecisato motivo che potrebbe essere poi l'oggetto del contendere in un ipotetica causa in tribunale.
on line ho trovato diverse testimonianze su rotture simili, ma non qui. o sbaglio?

chiè
03-03-2011, 12:36
son d'accordo con mazz, secondo me vogliono i pezzi perchè non girino foto scandalo ecc ecc
poi accordandosi sulla riparazione al 50% secondo me non ci rimettono in termini di denaro e "fan bella figura" venendo incontro al cliente, ricordiamoci che stiamo parlando di una moto fuori garanzia, anche se sicuramente i pezzi in questione avrebbero dovuto durare di più

mambo
03-03-2011, 12:43
... il perito amico mi dice che la rottura è stata determinata da un gioco che si è formato per un imprecisato motivo...

E dove si è formato 'sto gioco ??

azz, dobbiamo proprio tirarti fuori le parole ????? :mad:

klaus_57
03-03-2011, 12:53
i scritto 23/02/2011.....7 messaggi ? ....danno incalcolabile, mai sentito fino ad ora,o almeno sentito parzialmente, mmmm..ma è solo una mia idea

wthemouse
03-03-2011, 14:12
E dove si è formato 'sto gioco ??

il gioco si è formato tra il maschio/femmina dell'albero di trasmissione e cardano che poi scivolando ha rotto pure il differenziale. in ogni caso la sostituzione mi si dice essere di tutti e 3 i pezzi.
scusate se non son tecnico ma io in moto ci vado....fortunatamente non faccio il meccanico altrimenti morivo di fame :lol:

nicola66
03-03-2011, 14:18
agevoliamo immagine
http://www.bmbikes.co.uk/photos/mechanicalphotos/R1200Gs%20Chassis.jpg

mambo
03-03-2011, 14:24
il gioco si è formato tra il maschio/femmina dell'albero di trasmissione ...

E te credo che il conce ha tutto l'interesse a chiuderla 50 e 50.....;)


...verifica quante volte ti hanno cambiato l'olio alla coppia conica,...e quante volte hanno ingrassato il millerighe dell'albero di trasmissione....

JAFO
03-03-2011, 14:39
...Se ne fai una questione di principio, sarei d'accordo con te.
Altrimenti, vinci la battaglia, ma perdi la guerra.
Senza contare che per tutto il tempo della causa la moto resta ferma oppure anticipi tu i soldi per la riparazione (tutti e non solo la metà).
Ti consiglierei di provare ad arrivare a 2.000 da parte loro e 1.000 dalla tua.


non sono avvocato ma la penso anch'io così
inoltre faccio una domanda:

se la garanzia è scaduta la richiesta di rimborso è legittima?

mambo
03-03-2011, 17:25
nel caso in questione, sono più propenso a credere che si tratti di negligenza del conce che "dovrebbe" aver fatto la manutenzione che non ad un vizio imputabile a Bmw,

se così fosse, la richiesta di rimborso non avrebbe nulla a che vedere con la garanzia della moto,
ma piuttosto riguarderebbe la buona riuscita di un lavoro svolto (forse), svolto male, o addirittura fatto pagare ma non svolto.

nicola66
03-03-2011, 17:38
mambo perchè continui ad insistere sul fatto della manutenzione non fatta su un elemento che non la prevede?

mambo
03-03-2011, 17:47
prova ad immaginare se il millerighe non fosse libero di scorrere...:confused:

nicola66
03-03-2011, 17:56
intendi questo?
http://i20.photobucket.com/albums/b238/JimVonBaden2000/R1200GS/Final%20Drive%20Service/018-splines-exposed.jpg

non è prevista nessuna manutenzione.

mambo
03-03-2011, 18:24
Proprio lui,

ne ho avuto per le mani di quelli che erano un autentico blocco di ruggine.;)

Braccio
03-03-2011, 18:58
Domanda stupida.....ma è un caso isolato o è un difetto congenito? La mia è un 2006 ed ha 46000 km...e per adesso non ho mai avuto problemi!
Devo incominciare a preoccuparmi?

FARAONE
03-03-2011, 19:42
no Tu hai culo

elikantropo
03-03-2011, 20:35
Vorrei sapere se dopo due anni buttate via tutti i prodotti (auto, moto, elettrodomestici, e via dicendo) o continuate ad usarli?
Se li buttate magari potreste dire dove.
Grazie.

ireland
03-03-2011, 20:35
i scritto 23/02/2011.....7 messaggi ? ....danno incalcolabile, mai sentito fino ad ora,o almeno sentito parzialmente, mmmm..ma è solo una mia idea

Da mò che lo ho scritto io!!!:!::!::!:

Braccio
04-03-2011, 11:42
no Tu hai culo
__________________
Fortunati si diventa. R 1200 RT, il trattorino.



Si,nell'avatar...:-)

Trickers
04-03-2011, 12:31
comunque nessuna casa accetta di pagare un solo Euro, anche se solo per azione commerciale senza quella liberatoria, sarebbe una palese ammissione di responsabilita'
e a quel punto l'eventuale richiesta danni del cliente avrebbe quasi certamente successo.

puccifil
04-03-2011, 12:57
...l'ispettore a quanto mi ha detto il meccanico non riconosce nulla: lo fa l'officina in cui son cliente....

Da quello che dici sembra che il tuo problema lo abbia trattato l'officina che se ho capito bene ha chiamato l'ispettore e ha fatto valutare la faccenda, la domanda sorge spontanea: sei sicuro che l'officina non voglia fregarti?? magari mamma BMW passa tutto ma l'officina vuole farci un pò di guadagno in più e cioè il 50% del lavoro!!!

Trickers
04-03-2011, 15:08
nessun concessionario Auto o Moto rischia il mandato per truffa

applecate
04-03-2011, 15:33
Però io vorrei sapere come andrà a finire la questione...

wthemouse
05-03-2011, 11:59
la questione è finita così:
che ieri mi son ben lubrificato di vaselina e ho dato mandato all'officina di fare il lavoro. i termini definiti sono 1490 euro iva inclusa per lavoro e tagliando annuale. l'ultima cosa rilevante che mi è stata detta è che bmw fino al 4° "compleanno" della moto mi avrebbe riconosciuto tutto ma ho avuto ulteriormente sfortuna perche è stato 3 mesi prima della rottura.
desolati anche loro di non aver potuto far di meglio....ma appena avrò la possibilità cambierò marca di moto (e non sarà cosa piacevole)
prossimamente vi carico le foto dei pezzi rotti nel frattempo grazie a tutti!

FARAONE
05-03-2011, 12:11
hai firmato delle liberatorie? sei tenuto a lasciare tutti i pezzi rotti a loro?

chiè
05-03-2011, 12:19
a un mio amico in effetti passarono un motore fuso in garanzia, sebbene erano già passati 2 anni, probabilmente meno di 4, penso che sia vero ciò che dice il conce..
cmq non sò quanti altri marchi avrebbero sborsato un solo € in questo caso..
nella sfiga non credo che ti sia andata poi tanto male (mio parere)

ireland
05-03-2011, 13:16
Cambi marchio di moto?
Perchè pensi che altri marchi ti avrebbero aggiustato il danno in toto a garanzia scaduta?
Aspetto con ansia non solo risposte ma esempi pratici che ci passo pure io!!
Per adesso credo che la serietà della casa madre non sia discutibile!

MaxR!!!
05-03-2011, 13:39
Ragazzi secondo me si fan troppe parole.
Faccio il consulente in tribunale e di queste cose ne vedo davvero tante.

Da cosa ho capito, ammettendo che tutti i tagliandi siano stati fatti in officine specializzate (non per forza BMW) e che si possa dimostrare il lavoro svolto, dal mio punto di vista no è BMW totalmente responsabile ma in correo con il concessionario. Ovvero secondo me in parte copre il concessionario e in parte teme la pbblicità negativa.
Se io fossi in te:
1 - mi farei scrivere tutto ciò che dicono e le motivazioni per cui non intervengono su tutto il danno

2 - farei fare una perizia di aprte che illustri e dimostri che la causa è un vizio costruttivo o progettuale oppure la mancata manutenzione

3 - li porterei in tribunale con, naturalmente, l'assunzione di responsabilità dei costi e del rischio di causa

4 - Darei grande pubblicità al caso e al metodo BMW.

Secondo me è difettoso il pezzo o la partita di produzione wuindi, con pazinza e un po' di spesa iniziale porti a casa tutto più le spese più il fermo meccanico del mezzo. Gli avvocati sanno come si fa.

Mi raccomando: non lasciargli i pezzi un minuto di più per non dare loro modo di analizzarli meglio.

Addirittura, trovando altri nelle tue condizioni, si potrebbe intentare una azione di classe (class-action).

Se vuoi scrivimi sulla mail privata, nono frequento sempre questi forum.

Un abbraccio!

Massimo Rivalta


m.rivalta@libero.it
3355357117

Welcome
05-03-2011, 14:04
Io , per 1500 Euro, non entrerei mai in un ingranaggio del genere con i rischi finanziari, la sicura perdita di tempo, e la probabile perdita di sonno dal nervoso.
Se poi uno ha soldi e tempo da perdere con un carattere combattivo ben venga, probabilmente si diverte anche ed avra' una bella storia da raccontare al bar.
Io, no.

chiè
05-03-2011, 14:42
d'accordo con welcome, poi se togli pure qualche centinaio di € del tagliando alla fine siamo a poco più di 1000
non penso che sia un gran guadagno fare un casino del genere x quella cifra

ireland
05-03-2011, 15:43
...come ho scritto anche in altri 3ad...quando ci sono questi casi...

...e tutti vissero felici e contenti!!

Zio Erwin
05-03-2011, 18:08
Essì, col culo degli altri son tutti ricchioni......
Hai fatto bene, se per 1500 euro ti fanno anche il tagliando non è andata così male, tieni presente che la sostituzione del solo cuscinetto posteriore e manodopera son più di 300 euro e ora hai comunque la garanzia sulla riparazione....
Forse ti è andata un pò di sfiga certo, però a parole son bravi tutti, ma dimostrare il vizio occulto è durissima e costosissima e senza avere poi la certezza di recuperare il danno perchè la difettosità è comunque ammessa e non mi sembra che casi come il tuo siano centinaia...........
La garanzia c'è proprio per i vizi occulti e alla scadenza non ti risponde nulla nessuno, BMW è nel bene o nel male l'unica casa che ti viene incontro anche dopo.....

MOCIONCI
07-03-2011, 09:40
la penso totalmente come Zio Erwin...

wthemouse
07-03-2011, 16:08
Cambi marchio di moto?
Perchè pensi che altri marchi ti avrebbero aggiustato il danno in toto a garanzia scaduta?

no, ma qui ho pagato una qualità che non mi ha soddisfatto. poi devo decidere, ma sono amareggiato....

nicola66
07-03-2011, 16:15
+ che moto puoi cambiare tipo di trasmissione finale.
Hai voglia a spendere 1.500€ in catene e grasso.

Zio Erwin
07-03-2011, 16:33
Quando il dito indica la luna lo sciocco guarda il dito....

koro
07-03-2011, 17:14
attenzione chi troppo vuole nulla strnge
____________________________________
la regina del bosco

jometron
07-03-2011, 17:37
senti mi piacerebbe sapere ,nn ti faceva rumori o vibrazioni strane?
nn sentivi nulla di diverso,?
azz sono appena rientrato dal passo brocon mi vengono i brividi a pensarci, x favore raccontaci.

Gipsy
07-03-2011, 22:23
Mi dispiace molto per l'accaduto. So che è facile commentare l'accaduto e difficile è vivere il problema.
Hai preso in considerazione di scrivere alla BMW Monaco e, p/c BMW Italia e Concessionaria, evidenziando:
Tutti i tagliandi eseguiti dal concessionario, ma, soprattutto, che quel problema ha messo a rischio la tua incolumità e qualla di altrre persone!
So che la garanzia è scaduta, ma la moto è sempre stata verificata da tecnici autorizzati dalla casa madre, che hanno il compito di verificare i giochi ad intervalli regolari (tagliandi).

Se fosse successo a me non gradirei molto il fatto che "ti fanno lo sconto e si tengono i pezzi rotti", ma non saprei come la pensa "Mamma BMW". Dovrebbero scrivermelo loro, a seguito della mia segnalazione scritta.

Poi sono pienamente concorde che agire per vie legali si perde tempo e denaro, e sono decisioni personali.

Spero si risolva tutto per il meglio.

Lamps

jometron
09-03-2011, 14:02
zio nn ti sembra strano che nn abbia sentito nulla dico una vibrazione un salellamento..............

Zio Erwin
09-03-2011, 14:14
Dipende da cosa gli è successo.
Se un componente ha ceduto di schianto puoi anche non aver avuto nessun segno premonitore....
Se ti cede una sfera del cuscinetto e ti gira sulla pista fai un trito spettacolare...
E' impossibile avere la certezza che tutte le sfere siano all'interno sane, basta una piccola inclusione nella colata, mica puoi fare gli ultrasuoni a tutte le sfere...
Se si blocca la ruota a causa del cuscinetto bloccato o cede la coppia conica o cede l'albero cardanico ma anche entrambe...
Tanto per restare sul tecnico.....
http://it.wikipedia.org/wiki/Sei_Sigma
Ci lavorano da 30 anni sulla qualità totale, hanno preso silurate tutti, Toyota compresa....
PS: anche lo Space Shuttle è esploso a causa di un guasto imprevedibile ed inimmaginabile.....

quellodellelica_r1200gs
10-03-2011, 17:11
Ciao wthemouse avendo avuto lo stesso problema mi sapresti dire come avviare la procedura per avere la visita dell'ispettore ?? grazie mille (il mio indirizzo mail è quellodellelica@gmail.com)

Zio Erwin
10-03-2011, 17:29
Non c'è una procedura particolare, vai in una concessionaria e dimostrando di aver sempre fatto i tagliandi presso officine autorizzate chiedi l'intervento di un ispettore, ammesso che il guasto sia effetivamente riconducibile ad un difetto costruttivo/produttivo o ad un componente.
Esasperando il concetto se giri senza olio nel motore, si accende la spia, continui ad andare e grippi diventa improbabile imputare al costruttore la causa.

nicola66
10-03-2011, 18:07
Pensa stessa procedura che feci io nel 1996 con una R100R boxer classic che perdeva scaglie di colore, come fossero coriandoli, dalle parti in plastica.
L'ispettore disse che era colpa mia che avevo usato l'idropulitrice.
La moto aveva 14 mesi, 4.000km e non aveva mai visto l'acqua da quando l'avevo presa.
Tanto per dire la competenza degli ispettori.
Magari però sono migliorati col tempo. Forse.

Zio Erwin
10-03-2011, 18:24
Magari ti ha guardato bene....

nicola66
10-03-2011, 18:29
e magari l'ispettore eri tu.

chiè
10-03-2011, 20:01
Magari però sono migliorati col tempo. Forse.

non credo! anch'io ho avuto una brutta esperienza grazie ad un ispettore rincoglionito!

r1200
10-03-2011, 20:22
secondo me hai fatto bene a chiudere. solo di avvocato (fidati, è il mio lavoro) e di perizie avresti dovuto spendere ben più di 1500 euro...quoto Zio_Erwin in pieno

Zio Erwin
10-03-2011, 20:39
e magari l'ispettore eri tu.

Magari....!!
Sarei disposto anche a pagare....

SKITO
10-03-2011, 20:39
Pensa stessa procedura che feci io nel 1996 con una R100R boxer classic L'ispettore disse che era colpa mia che avevo usato l'idropulitrice.
Gli ispettori (tranne quelli japp) fanno l' interesse della casa.
Lo stesso problema l'ho avuto io con la r100r del 93 e precisamente dalle staffe del faro ma neanche ci andai alla BMW le smontati e me le riverniciai, ma il problema rimase, prchè le staffe stesse erano sottodimenzionate per il peso del faro e delle frecce.

Ora personalmente credo che il problema del mostro amico meno che mai può essere imputato alla negligenza della BMW ma semmai e forse del meccanico ma ripeto forse. e comunque non è dimostrabile neanche con una perizia se non ci sono segni tangibili di negligenza da parte del "manutentore".
Ma io parto da un principio semplicissimo, che i primi ispettori delle nostre moto siamo noi.
Credo che tu sappia bene che per esp. la rottura della coppia conica del cardano dipende al 99% essenzialmente da gioco che prende il cuscinetto "grosso" che di conseguenza crea un gioco tale finchè i denti della coppia conica non iniziano a sgranarsi e di conseguenza si macina tutto, di conseguenza si possono anche rompere i giunti e così via, questo giusto (ripeto) per fare un esempio.
Poi è facile dare la colpa alla BMW., Ma la colpa (ripeto) deve ricadere su du noi perchè se ogni tanto controllassimo se c'è gioco trasversale alla ruota di dietro, magari questo guasto si potrebbe prevenire e così via .

feromone
11-03-2011, 09:12
Skito tu hai ragione su tutto, però facendo dei tagliandi ogni 10.000 km. non penso che un controllo al gioco di un cuscinetto porti via al meccanico più di 4-5 minuti (ad esagerare), soprattutto se il cliente afferma di "non capirci niente di meccanica" (è un esempio senza riferimento a nessuno)
Fra l'altro non condivido neanche la "non responsabilità" di BMW......chi è che sceglie le concessionarie e gli ispettori? Loro, quindi indirettamente sono parte in causa - forse solo moralmente e non civilmente, ma sempre parte in causa.
Comunque questo è solo il mio personale parere e non una verità assoluta.

1100 Gs for ever

letterale
11-03-2011, 09:22
feromone, cortesemente, cambi avatar? Grazie

feromone
11-03-2011, 09:30
Noto con piacere che i miei avatar riscuotono sempre grande successo (eheheheehh!)

1100 Gs for ever

SKITO
11-03-2011, 10:38
Fra l'altro non condivido neanche la "non responsabilità" di BMW......chi è che sceglie le concessionarie e gli ispettori?

Condivido.
Però come facciamo a sapere se un mecca ha realmente cambiato un cuscinetto come (magari) previsto della tabella di manutenzione ???? se non parte da noi l' iniziativa di controllare ????.per esp.!
Chi non capisce niente di meccanica (me in primis:lol:) ed ha una moto, è un grosso problema a partire appunto, dalla sicurezza ed affidabilità passiva ed attiva del mezzo.
Vabbè ma questo è un discorso infinito . ;)

criccoti
01-08-2013, 05:16
Ciao wthemouse mi è successa la stessa cosa sai? 25 luglio 2013 rottura albero di trasmissione sono rimasto in piedi per miracolo, moto del 2006, 77mila km.... Ora la moto è in officina. A te come è andata a finire? Cosa ti hanno pagato? :arrow:

Corsaro73
01-08-2013, 07:36
Il punto non é che Bmw ti venga incontro o meno ma il fatto che lo stesso problema si presenti cosí spesso (leggendo i vari forum...) con il rischio serio di farsi male, immaginate ad alta velocitá cosa potrebbe capitare :(

una ruota che si blocca di colpo in una moto....

Stevaninisrl
23-09-2013, 23:05
Stesso problema rottura albero trasmissione e coppia conica con 33800km moto tagliandata in BMW modello 2008. Ho inviato Email a BMW , speriamo bene. Qualcuno ha consigli.

bra
24-09-2013, 15:44
Ciao a tutti,
Premetto che sono uno di quelli che "leggeva" il forum e che si è iscritto nel momento in cui la moto ha avuto grossi problemi, coppia conica prima, millerighe poi, pezzo che Bmw nn fornisce se non insieme al cardano intero(R1200R del 2009 con 13.000 km !!! mi è successo il 1° di sett di quest'anno); ho scritto all'indirizzo bmw@bmw e ho vatto valere il rispetto dei tagliandi fatti e la gravita del danno (questo è il consiglio per Stevaninisrl...) e devo dire che mi hanno risposto in giornata, ma quello che ha fatto la differenza è stata la persona che ho trovato alla Motorrad Bmw Italia di Milano... mi ha assistito e alla fine Bmw mi ha riconosciuto l'80% e ho tirato fuori 350 eur...come dico sempre le aziende sono fatte di persone, trovi quella sbagliata e son dolori... ecomunque alla fine dico grazie a Bmw !
Comunque concordo con chi dice che su migliaia di moto solo una percentuale (inferiore?) è "nata male" il mio gruppo di Bmwisti ne è la testimonianza (sono lo zimbello del gruppo...), ma bisogna anche capire che chi si becca quella percentuale inferiore se la prende "nata male" al 100%...
Sono molto soddisfatto della moto,PIACERE DI GUIDA certo è che se si comprano moto care...sono cari i tagliandi, le manopole, le trasmissioni, e le SFIGHE varie... se si rompe uno swatch, ce lo si aspetta e i costi sono relativi, se si rompe un rolex, ce lo si aspetta di meno e i costi sono una fortuna...lo so nn ho scritto nulla di nuovo !!!