PDA

Visualizza la versione completa : Supertenere 1200. Il mio report.


Pagine : [1] 2 3

dpelago
11-02-2011, 17:31
Brevemente il mio report dopo i primi 1000 km di Supertenere.

Acquistata in “all black” a me la moto piace da morire. A prescindere dalle ovvie soggettività, è un prodotto ben assemblato. Peccato per un paio di saldature non proprio a regola d’arte, e per il silenziatore che visto da destra mostra il lato peggiore. Anche il bordino di gomma intorno alla saldatura del serbatoio non è proprio bellissimo, ma nel complesso il prodotto è ben industrializzato, ed ancor meglio verniciato.

In sella l’ergonomia è perfetta, tipica del prodotto giapponese. Peccato che non sia predisposto un tasto a manubrio “tipo BMW” , ma si debbano azionare le modalità del traction control direttamente dalla strumentazione.

Scendendo da una SMT la moto mostra un certa imponenza. In movimento risulta però estremamente ben bilanciata. Da guidare è molto amichevole, come tutti i prodotti Jap. Maneggevole senza mai risultare leggera di sterzo, asseconda con naturalezza ogni ordine impartitole. Comoda per pilota e passeggero , protegge bene dalle intemperie. Solo che guida una BMW ADV troverà le spalle un tantino esposte.

Ottima la frenata, con un ABS mai invasivo. Tendenzialmente si utilizza la frenata integrale. Per disinserirla bisogna pelare il posteriore prima di attaccarsi alla leva, operazione un po’ laboriosa, quanto inutile.

Il motore è di una linearità sorprendente. Riprende dai regimi più bassi con naturalezza. Si fa pieno dai 3 ai 6.000 giri, dove l’uso è più frequente. Difetta totalmente di allungo. Si vorrebbe una terza mappatura più sportiva, per i clienti un po’ smanettoni. Nel complesso un’ottima unità. La si apprezza con il passare dei chilometri. Poche vibrazioni ed un comportamento da manuale. Difetta un tantino di personalità, come è normale che sia per un Jap. Cambio apprezzabilmente preciso e silenzioso, rapportato forse un tantino lungo. La scelta privilegia i consumi, come è normale che sia su di una tourer, ma amplifica la sensazione di una erogazione lineare quanto piatta.

Ottimo il reparto sospensioni. Lo dico scendendo da due KTM…. Lavorano alla perfezione. Personalmente ho dato un po’ più di precarico al retrotreno, ma la taratura di serie è già un ottimo compromesso. Complici le giornate primaverili, ho già limato leggermene i piolini alla base delle pedane, che sembrano però un tantino lunghi, quasi i progettisti siano stati prudenti nel voler limitare le possibilità di piega della moto. Oppure, a pensar male, vogliono dare a tutti la possibilità di sentirsi piegatori, facendo scintille facili.

Un plauso al traction control. Per vedere come funziona sono andato a sollecitarlo sul brecciolino. Interviene senza tagli decisi, limitando il pattinamento in modo sicuro e poco invasivo. Da lode.

Nel complesso un gran prodotto, che ad oggi riscontra per intero tutte le mie aspettative.

A chi non l’ha mai provata , suggerisco un test drive. A chi non la digerisse sulle prime, suggerisco di percorrere un centinaio di chilometri….

PRO.
Qualità generale del prodotto.
Confort
Facilità di guida

CONTRO
Mancanza di personalità.
Se avesse una decina di cavalli in più nessuno se ne dispiacerebbe.

Dpelago Supertenere 1200

skeo
11-02-2011, 18:00
Percorrenza media km/l?

THE BEAK
11-02-2011, 18:06
da come la descrivi tu.
io, non la comprerei mai.

comunque buona strada e buon divertimento.

lucar
11-02-2011, 18:17
Ottima recensione come sempre... Aggiornala tra 10k km...
Ma a me quel motore noioso... ;-)


Fast se cambi lo scarico sicuramente da più rumore ;-)

lukone
11-02-2011, 18:18
da come la descrivi tu.
io, non la comprerei mai.

comunque buona strada e buon divertimento.

effettivamente........:rolleyes:

nicola66
11-02-2011, 18:27
hai provato a scalare un po' "cattivo" per testare la trasmissione finale?

Berghemrrader
11-02-2011, 19:06
Mi piacciono i resoconti onesti con pregi e difetti bene in evidenza. Bravo DPelago.

Una cosa, più di gossip che altro, durante una prova in TV il tester, per escludere l'ABS e buttarsi sullo sterrato, ha messa la Yamaha su un marciapiede sul centrale con la ruota dietro sospesa. Accesa e messa la prima ha frenato e l'ABS é andato in errore (troppa differenza tra le due ruote) e quindi é rimasto escluso.
Poi via tutto di traverso! :D

Gioxx
11-02-2011, 19:11
Esatto Berghem!

@Fast
Un quote così e da bannamento immediato! :-))

branchen
11-02-2011, 19:16
Ma escludendo totalmente il controllo di trazione diventa un po' più allegra la risposta del motore?
Lo chiedo perché nella mia miniprova non ho potuto disinserirlo (non sapevo neanche come fare, il tasto non l'avevo visto).

gualo
11-02-2011, 21:02
hai provato a scalare un po' "cattivo" per testare la trasmissione finale?

Alcuni mesi fa quando la provai rimasi veramente entusiasta della moto,in particolare il cardano mi parve una unità migliore di quello BMW senza il classico ON/OFF,molto silenzioso quasi da sembrare una trasmissione a catena.
ma questo è il mio modesto parere..

lucar
11-02-2011, 21:15
Quoto cardano ok!!!!

Biemmevuo
11-02-2011, 22:52
Mi accodo al quote di gualo e lucar per il cardano!

Gioxx
11-02-2011, 23:05
Và che esperti di cardani!
:-))

Biemmevuo
12-02-2011, 00:02
...a dire il vero...mi è piaciuto anche il modulatore dell'ABS....:tongue3:

aspes
12-02-2011, 11:44
mi piacciono sempre i report di dpelago, mi sembra che punti l'accento in modo simile a quello che farei io e qindi mi ci ritrovo. Di quella moto mi spaventano solo i kg....

dpelago
12-02-2011, 17:49
Grazie per i vari apprezzamenti.

Rispondo alla rinfusa. Il cardano è uno dei migliori che abbia mai provato. Direi che fa il paio per bontà di esecuzione con quello del GTR, che pero' amministra ben altra cavalleria. Abusando di un lessico da rivista " sembra una catena".

Non ho mai "scalato in modo cattivo ", semplicemente perchè non sono solito farlo. :confused: ... Neppure con il KTM.

Consumi? Non lo so... Io faccio parte di coloro i quali fanno il pieno senza far calcoli.

Il peso? Si avverte solo nelle manovre da fermo. Puoì essere un limite per chi è sotto il metro e settantacinque.

L'esclusione del traction control non porta a nessun mutamento nell'erogazione del motore.

L' ON / OFF è quasi inesistente. Ma non fate caso a questa mia asserzione... Scendo da un SMT :lol::lol::lol:

L'esclusione dell' ABS mettendo la moto sul centrale è possibile. Di fatto io ho un uso prettamente stradale del mezzo, pertanto non ci ho provato.

Dpelago Supertenere 1200

cardio58
12-02-2011, 18:01
Da qualche settimana è disponibile un kit x escludere l'ABS.

cobra65
12-02-2011, 18:17
... a prescindere dalla qualità del mezzo... non riesce a piacermi ... tuttavia conoscendo il prodotto YAMAHA faccio fatica a pensare che non abbia le sue doti!

David
12-02-2011, 18:19
Si' ma per curiosita' visto che non si potrebbe escludere l' abs, incredibile su una moto del genere, dopo aver usato il trucchetto e aver derapato a dovere per riattivarlo basta accendere e spegnere?

pacpeter
12-02-2011, 18:53
no, basta spegnere e poi riaccendere....................

Flying*D
12-02-2011, 19:01
Si' ma per curiosita' visto che non si potrebbe escludere l' abs, incredibile su una moto del genere
io non capisco il perche' dell'incredibile.. sull'auto lo disattivate l'abs?

a che serve l'abs disattivabile su una moto del genere, per fare 2 strade bianche e 4 pozzanghere l'anno?:confused::lol::lol::lol:

lumaca
12-02-2011, 20:44
..complimenti per il report.....nera poi è bellissima!

TAG
12-02-2011, 21:15
beh
oltre al report ce la metti una foto?

così la vediamo in nero dal vivo e non da un disegno

Fado
12-02-2011, 21:18
premesso che l'ho provato per solo un mezz'ora, il motore non mi è sembrato male, in sostanza quando sono risalito sul mio GS (un 2007) non ho riscontrato particolari differenze... certo se vieni da un ktm 990 farai fatica a trovare un motore che non ti sembri 'piatto' !

dpelago
14-02-2011, 08:41
... certo se vieni da un ktm 990 farai fatica a trovare un motore che non ti sembri 'piatto' !

Esatto....:confused:

Per quanto concerne le foto, ho un cattivo rapporto con la tecnologia :-o

Dpelago Supertenere 1200

Teccor
14-02-2011, 08:53
....la proverò ziocane sei un alimentatore di scimmie ....

lucar
14-02-2011, 09:03
ago la tieni una settimana.... lassa sta.... :-))))))

brontolo
14-02-2011, 09:16
... e il problema quale sarebbe?

"Paolone"
14-02-2011, 09:20
Sempre interessante leggere impressioni così ben esposte!
La moto non la conosco se non solo da una osservazione per bene, molto bene, in maniera statica (salone Milano + concessionario) causa discreta :arrow:
Come ho già avuto modo di dire, qualità delle plastiche e certi assemblaggi mi hanno parecchio deluso se paragonati ad un GS che alla fine ha un costo più o meno analogo. Leggere poi le qualità stradali la :arrow: è decisamente morta.

dpelago
14-02-2011, 11:34
Per Paolone. La Supertenere non è regalata. Costa pero' meno di un GS 1200 a pari equipaggiamento. Tieni conto che la moto di serie è equipaggiata con ABS e TC.

Quanto al prezzo di rivendita, è difficile fare ipotesi, ma verosimilmente svaluterà un po' di più rispetto ad un GS.

Questo detto, da un mero computo finanziario, risulta più conveniente rispetto alla tedesca, anche prevedendo una svalutazione maggiore.

Personalmente, dopo averla provata [U]a lungo [U] mi sono convinto all'acquisto.

Questo detto vengo da 4 moto europee ( GS 1200 K1200R KTM990ADV KTM 990 SMT ) , e da un Kawa Z 1000 che ho regalato a mio fratello, ma che uso di tanto in tanto.

Dopo tante moto " con l'anima " , mi sono stupito di quanto asetticamente vadano bene le Jap. Nello specifico il Kawa Z 1000 è di una perfezione disgustosa. Se la comparo al KTM , sembra di suonare un violino, laddove la moto austriaca somiglia ad una batteria :lol::lol::lol:

Il GS 1200 MY 2010 non mi ha convinto.... Ma sono certo che dietro il mio ritorno di fiamma per le Jap, abbiamo pesato gli anni passati a guidare moto europee.

In altre parole.... Avevo voglia di cambiare.

Dpelago Supertenere 1200

"Paolone"
14-02-2011, 12:23
Non ne facevo una valutazione prettamente economica anche se, parlando della qualità (più percepita magari che non di fatto reale) la Teneré mi ha deluso veramente tanto,…. e del costo se ne deve tener conto!
Dettagli da "bar" magari, ma per esempio assurdo il comando delle manopole riscaldate (posticcio, non accettabile su una moto di nuova progettazione), plastiche e capienza della valige lontane da quelle tedesche e se non sbaglio (questo mi è stato riferito da un amico indeciso sull'acquisto tra un gs), se si monta un top case le laterali non si aprono più :rolleyes:, ed in generale altre plastiche veramente esili.
Non sono questi dettagli che possono dire se una moto è buona o meno nella sostanza, solo chiacchiere da forum, però nel complesso vanno valutate per quel che pesano....
Centrato perchè rende alla grande l'idea il paragone tra il violino e la batteria :!::!:.
Per chi ama il genere e vuole una moto credo esente da qualsiasi problema (sgratt sgratt x te), per farci un sacco di km senza un problema, sia una scelta da super valutare.
Non ti conosco se non per aver letto qualche tuo apprezzabilissimo intervento, già vedo che le moto le cambi con grande frequenza, questa aumenterà le media....... della frequenza!
Intanto buon divertimento.

catenaccio
14-02-2011, 14:19
Brevemente il mio report dopo i primi 1000 km di Supertenere.

A chi non l’ha mai provata , suggerisco un test drive. A chi non la digerisse sulle prime, suggerisco di percorrere un centinaio di chilometri….

PRO.
Qualità generale del prodotto.
Confort
Facilità di guida

CONTRO
Mancanza di personalità.
Se avesse una decina di cavalli in più nessuno se ne dispiacerebbe.

Dpelago Supertenere 1200

Io l'ho provata a un test drive sul passo della cisa quindi direttamente solo su belle curve!

Mi trovo perfettamente d'accordo con te su tutto quello che hai detto! ovviamente per quanto abbia potuto percerpire in 15 min di curve pennellate!

problema pedane molto sentito anch'io...zuccate subito dopo 10 curve!

posizione di guida, ciclistica e bilanciamento secondo me ottimi...da una fiducia incredibile, difatti in 3, dico 3, minuti le pedane erano gia a terra, e io non le ho mai toccate col mio GS!!

I jappo in questo non sbagliano mai!!

Il motore aimhè non mi è piaciuto molto!!

Una cosa che non hai citato tu e che ho riscontrato io è un on-off un po marcato che insieme alla rapportatura del cambio costringe a tenere una marcia in piu di quella che vorresti nelle curve, quando guidi veloce ma bello liscio.

Io per andare piu forte ho dovuto mettere la mappa touring...

Magari con un po di abitudine all'erogazione il difetto non si percepisce più!

dpelago
14-02-2011, 14:36
Io per andare piu forte ho dovuto mettere la mappa touring...

Magari con un po di abitudine all'erogazione il difetto non si percepisce più!

Le mappature sulla Supertenere funzionano in modo differente rispetto a quanto accade per esempio su Aprilia.

Sulla Yamaha le due mappature modificano la risposta al comando del gas, ma risultano assolutamente uguali a manetta spalancata.

In altre parole: al banco una Dorsoduro avrà letture diverse a seconda della mappatura selezionata. Sulla Supertenere, a gas aperto, non si notano discrepanze.

E' ovvio che la mappa Touring sulla ST doni una risposta più dolce al richiamo del gas. Dire pero' che la moto soffra di ON / OFF è un po' ingeneroso se parliamo di un bicilindrico.

Ma come detto..... io scendo da una moto che nel bene ( soprattutto ) e nel male, fa poco testo....

Dpelago Supertenere 1200

nicola66
14-02-2011, 14:59
ma va così male il KTM990i.e.?
non l'ho mai provato, la mia esperienza con LC8 è sul 950 a carburatori per una 20ina di km. Non mi ricordo che avesse incertezze. Dopo gira male di suo, ma dipende dalla fasatura che ha.

catenaccio
14-02-2011, 15:28
Beh considera che io ho avuto 4 moto bicilindrice (vedi firma) nonche un ktm adv 950 in casa (fratello) per due anni...

non so forse perchè mi sono abituato bene col boxerone ma faticavo a tirare ed avere una guida fluida allo steso tempo con la mappa sport (o come si chiama)...

magari se invece di 15 min facevo 3 ore mi ci abituavo eh!!

Però anche il tizio della prova prima di partire mi fa: "Vedo che hai già un bici, però, consiglio mio, prova a tenere una marcia in più rispetto a quella che useresti di solito. Vedrai che la guidi meglio e nelle curve ti esce comunque bene".

poi parlando con lui al ritorno mi diceva che anche secondo lui era un pelo bruschetta alla risposta e che bisognava prenderci la mano!

dpelago
14-02-2011, 15:35
ma va così male il KTM990i.e.?
non l'ho mai provato, la mia esperienza con LC8 è sul 950 a carburatori per una 20ina di km. Non mi ricordo che avesse incertezze. Dopo gira male di suo, ma dipende dalla fasatura che ha.


Va male? Al contrario... è una figata pazzesca!

La risposta la gas è pero' tutt'altro che dolce. Come scrivevo sopra... se fosse uno strumento musicale sarebbe una batteria. Il Supertenere è un violino.

Intendiamoci, una corretta mesa a punto limita l'effetto On / OFF. Se pero' cio' che cerchi in una moto è la linearità di erogazione, il KTM non è esattamente indicato.

L'uscita della moto da ogni tornante o da ogni rotonda, se non debitamente alleggerita da una mano sapiente sulla frizione, è accompagnata da veementi impennate di potenza.

Ripeto, non vorrei essere frainteso. Il motore LC 8 è una delle unità più eccitanti in commercio. Il punto è capire se lo apprezzerai per tutta la vita ... motociclistica.

E' come una donna molto vistosa, e terribilmente eccitante... Ottima per un test fuc.. ehm drive. Ma.... sei disposto a sposarla? :love8:

Dpelago Supertenere 1200

Steve59
14-02-2011, 15:47
Il motore è di una linearità sorprendente. Riprende dai regimi più bassi con naturalezza. Si fa pieno dai 3 ai 6.000 giri, dove l’uso è più frequente. Difetta totalmente di allungo. Si vorrebbe una terza mappatura più sportiva, per i clienti un po’ smanettoni. Nel complesso un’ottima unità.

Alcune prove comparative che ho letto, evidenziavano un motore un po' vuoto ai bassi...confermi?

lucar
14-02-2011, 16:06
imho quando la provai era vuoto agli alti..... ;-)

dpelago
14-02-2011, 16:06
Alcune prove comparative che ho letto, evidenziavano un motore un po' vuoto ai bassi...confermi?

Dipende da che cosa intendi con "bassi".

Come ho scritto tra i 3 ed i 6000 giri - range più frequente di utilizzo - il motore spinge più che bene, e risulta adeguato al tipo di moto.

Se per bassi intendi sotto quota 3000, non è esattamente una unità che ti strappa fuori dalle curve. Questo detto, non è neppure un regime di rotazione al quale il propulsore viene a trovarsi molto spesso.

Certo.... quando uso la Z 1000 di mio fratello che spinge in 6A come un aereo da 50 a 250 km/h , la Supertenerona sembra un cammello stanco....

Dpelago Supertenere 1200

dpelago
14-02-2011, 16:07
imho quando la provai era vuoto agli alti..... ;-)


Infatti... allunga come un turbodiesel :lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

Soyuz
14-02-2011, 17:50
Dpelago !! è sempre un piacere leggerti......

La tenerona piace anche a me......il fatto che allunghi come un turbodiesel me la fa piacere ancora più :-)

aspes
14-02-2011, 19:17
[QUOTE=dpelago;5541893

Certo.... quando uso la Z 1000 di mio fratello che spinge in 6A come un aereo da 50 a 250 km/h , la Supertenerona sembra un cammello stanco....

Dpelago Supertenere 1200[/QUOTE]


prendere nota quelli che "il bicilindrico tira di piu' ai bassi del 4"....dipende dal 4, sull'ultimo motociclismo han paragonato la z1000 alla speed triple e fa il mazzo pure a quella...

aspes
14-02-2011, 19:18
L'uscita della moto da ogni tornante o da ogni rotonda, se non debitamente alleggerita da una mano sapiente sulla frizione, è accompagnata da veementi impennate di potenza.



la compro!:lol::lol:

lucar
14-02-2011, 19:30
roby mai provata una sm o smt??????????
no.....................??????????????
adrenalina pura....

mamba
14-02-2011, 20:28
Ne agevolo una io direttamente dalla Fiera di verona.
Mi piace molto ma non la comprerei mai........le preferirei di sicuro la Stelvio per personalità.Il Supertenerè 750 è stato l'unica delle moto che ho avuto della quale non mi sono mai innamorato.

http://img810.imageshack.us/img810/2083/img4588r.jpg (http://img810.imageshack.us/i/img4588r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Paoletto
14-02-2011, 20:37
Non so perchè ma avendola vista da ferma, dai racconti di chi l'ha provata mi ricorda un po' il GS 1150. E' solo un impressione o le due moto sono paragonabili?

Si è capito alla fine quanto pesa la tenerè 1220?

mamba
14-02-2011, 20:43
.......mi ricorda un po' il GS 1150..........



Paoletto non bestemmiare!!!

Paoletto
14-02-2011, 20:49
Grossa, con i raggi, pesante, lenta, paciosa e rassicurante... è lei

mamba
14-02-2011, 21:08
Grossa, con i cherchi in lega, pesante, lenta, paciosa e rassicurante... è lei

Aggiungi boxer,tele e paralever.:D

Fil8
15-02-2011, 07:58
Io l'ho provata quando avevo anche il 1150gs.
Sì, è paragonabile. Praticamente sembra la stessa moto (ciclistica, peso nelle manovre da fermo, posizione in sella), motore a parte. E' molto più lineare (meno personalità? Mah...), quasi non ti accorgi che sei a 150 all'ora.

Personalmente preferirei un 1150gs 25° jahre con 150.000km che un super tenere 1200.

aspes
15-02-2011, 08:58
roby mai provata una sm o smt??????????
no.....................??????????????
adrenalina pura....

dalle mie parti non ce ne sono quasi di ktm...ma e' un po' che ci penso

dpelago
15-02-2011, 11:07
dalle mie parti non ce ne sono quasi di ktm...ma e' un po' che ci penso

Okkio... provoca assuefazione!

Dpelago Supertenere 1200

Tric
15-02-2011, 11:19
bel report Dpelago.

solo che la moto proprio non mi dice nulla.
grossa quasi come il GS ADV ma decisamente meno affascinante.

comunque sarei curioso di provarla.

bobbiese
15-02-2011, 13:15
Chi l'aveva provata nel test drive la scorsa estate sullo stelvio era rimasto molto deluso dal motore che a loro dire era molto lento nel salire di regime anche nella modalita' sport. Evidentemente era una bufala o era un problema di gioventu, visto che mi sembra ne sei soddisfatto.

dpelago
15-02-2011, 13:33
grossa quasi come il GS ADV ma decisamente meno affascinante.

comunque sarei curioso di provarla.

E' corretto cio' che scrivi. Manca di fascino. Ed è un peccato, da un lato perchè l'acquisto di una moto è parecchio legato al fattore emotivo, dall'altro perchè il vecchio 750 era una buona base di partenza per i nostalgici.

E' una moto di sotanza... Peccato perchè si poteva fare qualche cosa di più sul fronte dell'immagine.

Dpelago Supertenere 1200.

Tric
15-02-2011, 13:43
dpelago pensa che per me e' molto piu affascinante la guzzi stelvio della nuova supertenere'

poi secondo me non vedo nessun motivo per preferire questa al gs std o adv che sia. Forse l'unico vantaggio e' il prezzo ma a quelle cifre credo che questa motivazione sia difficilmente cavalcabile.

invece se facessero una versione come quella esposta all' EICMA il discorso cambia e di molto.

dpelago
15-02-2011, 15:12
Il prezzo di una moto a mio parere è dato dal costo di acquisto, meno il valore di rivendita. Il tutto ponderato dalla facilità con la quale rivendi o permuti l'usato.

Stante l'attuale mercato, e alla luce di quanto sopra, il GS oggi è una moto tutto sommato " economica ".

La mia scelta è stata motivata dal fatto che la Yamaha mi è piaciuta di più rispetto a BMW.

Di fascino non voglio discutere, ma la Stelvio , ed in generale il propulsore che la equipaggia, proprio non mi piace.

Dpelago Supertenere 1200.

GOBBOMAI
28-02-2011, 10:59
Sabato ho provato la ST da Valli moto a Lissone.

Sono rimasto impressionato dalla maneggevolezza (ok vengo da un 1200 ADV) e dalla confidenza che la ST ti da fin dal primo secondo. L'ho guidata per pochissimo, neanche 30 minuti, ma non l'ho risparmiata, girando per paesi trafficati, accorgendomi della maneggevolezza dentro fuori tra le auto (ero con la mia compagna).

Impressionante il reparto forcella e sospensioni se paragonate a quelle di serie BMW (che con 1.800 € aggiuntivi cambiai con ohlins). Le asperità del terreno, dossi , buche, sampietrini e dossi artificiali vengono assorbiti dalla moto con naturalezza.

ABS e TCS sono al top (con il BMW devi aggiungere altri 1.500 € se li vuoi). L'ABS l'ho provato arrivando a sparo ad un semaforo rosso e pinzando leva e pedale ......... Il TCS non osavo rischiare, ma ne ho letto ogni bene. La frenata combinata è spettacolare e non invasiva.

Il motore , seppur ottimo e sempre pronto, sembra un frullatore ed il sound non è esaltante, ma penso si possa porre rimedio.

Per l'ABS, qualche concessionaria (moto shop di Parma) propone un KIT con pulsante per disinserirlo .

Quella bianca è nel mirino

andreawake
28-02-2011, 11:22
Non ne ho visto neanche una in giro.......è un caso?

andreawake
28-02-2011, 11:24
Sono rimasto impressionato dalla maneggevolezza (ok vengo da un 1200 ADV)

La supertenerè pesa quasi 30 kg in più del gs;)

GOBBOMAI
28-02-2011, 11:37
La supertenerè pesa quasi 30 kg in più del gs;)


Appunto........... proprio per questo sono rimasto impressionato.
Visto che la moto non la devo sollevare :lol::lol::lol:, ma guidare, per me l'importante è la percezione del peso, e qui mi sembra nettamente inferiore, sarà la distribuzione dei pesi, ma è molto più maneggevole dell'ADV (parlo solo di questa perchè il GS STD non l'ho mai guidato). Da fermo non ne parliamo poi.

lucar
28-02-2011, 11:49
Gobbo curiosità quanto sei alto???
La St. Ha seduta molto più bassa....

nicola66
28-02-2011, 11:56
la sella è regolabile.
845/870

quelle che danno in prova è sempre su 845.

lucar
28-02-2011, 12:06
Dico che scendere da un adv magari con ammo afte e salire su un St. Sembra di perterra... Con indubbi vantaggi nella gestione da fermo

GOBBOMAI
28-02-2011, 13:47
Sono 1,78 .

Con l'ADV mi sono trovato benissimo e visto che un commento che vedo scrivere da tanti è riferito al peso della ST, mi aspettavo di trovarmi peggio rispetto all'ADV, soprattutto come primo approccio.

Invece la facilità con cui si lascia guidare fin dal primo secondo è sbalorditiva.

P.S. Andreawake: non è che vedo flotte di HP2 e di KTM 690e in giro, eppure secondo me ne sei soddisfatto. Io le moto le prendo perchè mi piacciono...........capitò così col 1200 ADV, la STD non mi diceva niente, l'ADV mi infoiava di brutto............nel 2007 l'avevo solo io, oggi ce l'hanno in tanti, ma non sposta una virgola il mio giudizio

dpelago
28-02-2011, 15:45
Dopo oltre 1500 km percorsi, sono sempre più soddisfatto del mio Supertenere.

Posto che sono 1,80, ho regolato la sella sulla posizione più alta. Questo permette a mio parere una postura più corretta, anche se per chi è della mia altezza, si tocca con entrambi i piedi , ma solo in punta.

Sul motore ho scritto più volte. Il Supertenere tira un gran bene tra i 3 ed i 6000 giri, dove l'uso è più frequente. Difetta di allungo, questo è vero, ma chi cerca le prestazioni pure generalmente si rivolge ad altre moto.

Nello specifico il boxer BMW è un tantino più pronto ai regimi più bassi , ed offre un allungo maggiore. Nell'arco di utilizzo intermedio è - a sensazione - leggermente inferiore all'unità Yamaha.

Sicuramente il BMW è più "personale " rispetto al Twin Jap, che è per sua natura un tantino elettrico.

A mio parere la Yamaha è superiore alla BMW ADV 1200 in tema di sospensioni, frenata, ed in generale nel reparto trasmissione.

BMW è nel complesso ancor più protettiva, ed in generale più facile da girare nello stretto ( vedi il classico tornante in salita).

La maneggevolezza del Supertenere impressiona positivamente, se raffrontata alla mole del mezzo. Certo chi provasse una KTM SMT od anche una Multistrada, avrebbe una raffronto non proponibile.

Sul "quante se ne vedano in giro " di solito non mi interrogo, ma le statistiche di vendita, seppur lontane anni luce dai valori del GS, dicono che la Yamaha sta predendo piede.

Dpelago Supertenere 1200

aspes
28-02-2011, 15:52
e veniamo a una fine disquisizione di tecnica per esperti:
s'arza di gas?e in che marcia?:lol:

lucar
28-02-2011, 16:03
rotfl aspes sei un grande! ;-)

dpelago
28-02-2011, 16:16
e veniamo a una fine disquisizione di tecnica per esperti:
s'arza di gas?e in che marcia?:lol:


Ho gonfiato le gomme con del GAS ELIO ad 8 bar.

Non si alza, ma la moto risulta più leggera!

Dpelago Supertenere 1200

aspes
28-02-2011, 16:19
se non s'arza passo oltre, dov'e' che si parlava di ktm?:lol:

GOBBOMAI
28-02-2011, 16:30
Spero non s'arzi .............così ho la scusa pronta per dare la colpa alla moto

dpelago
28-02-2011, 17:42
Spero non s'arzi .............così ho la scusa pronta per dare la colpa alla moto


Un mio conoscente ( termine che sottolinea la differenza che intercorre con un amico :lol: ) sosteneva che tutte le moto si impennassero. Bastava solo saperci fare.

Un giorno riuscì pure ad impennare un Gold Wing 1500.

Ma lui era un caso a parte......

P.s. Io non so impennare, ma con il KTM ero spesso su di una ruota sola.... Pur non volendolo.

Da quando ho il Supertenere il fenomeno è magicamente sparito :-o

Dpelago Supertenere 1200

andreawake
28-02-2011, 17:42
Appunto........... proprio per questo sono rimasto impressionato.


AH! Scusa non avevo capito l'ironia........comunque il mio problema è l'idiosincrasia per tutto cio che ha 2 ruote e viene dall'oriente e che sia stato prodotto a partire dal 1990. Non esisterà mai più una giapponese che fa sesso.....e come conferma dpelago neanche questa abbonda di fascino....

dpelago
28-02-2011, 17:49
AH! .....e come conferma dpelago neanche questa abbonda di fascino....

Il termine "fascino" in Giapponese si traduce con "difetto". E i Jap, per quanto possibile, cercano di costruire moto prive di "difetti".

Personalmente dopo una serie di moto di "fascino" ( K1200R , GS1200, KTM990ADV, KTM 990SMT ) avevo voglia di una moto "senza difetti".

Dpelago KTM 990 SMT

GOBBOMAI
28-02-2011, 19:00
Il termine "fascino" in Giapponese si traduce con "difetto". E i Jap, per quanto possibile, cercano di costruire moto prive di "difetti".

Personalmente dopo una serie di moto di "fascino" ( K1200R , GS1200, KTM990ADV, KTM 990SMT ) avevo voglia di una moto "senza difetti".

Dpelago KTM 990 SMT

ahahahahahahah bella questa......... cmq ho avuto una YAMA XJR 1300 Sp per 5 anni .......... nessun problema.....

Poi oltre ad ABS TSC e signore sospensioni di serie, nessuno lo dice, ma la garanzia è di 3 anni.........

dpelago
01-03-2011, 12:40
ahahahahahahah bella questa......... cmq ho avuto una YAMA XJR 1300 Sp per 5 anni .......... nessun problema.....

Poi oltre ad ABS TSC e signore sospensioni di serie, nessuno lo dice, ma la garanzia è di 3 anni.........

Personalmente me ne frego abbastanza della garanzia. Io non voglio rogne. Se la moto mi lascia a piedi in cima ad un passo ad oltre 1000 km da casa, che sia in garanzia è magra soddisfazione.

Quanto sopra premesso, tutte le moto europee che ho avuto, sempre sottoposte alla consueta manutenzione periodica, non mi hanno mai tradito.

Neppure il "famigerato" GS 1200.

Il problema che alcuni incontrano, è quello di parametrare una moto Jap ad una europea. Come ho detto cio' che noi leggiamo "carattere" i jap vedono come "difetto".

Ne discende che se cerchi moto di "carattere" non ti devi lametare di aver guidato una Jap senza "diefetti".

Personalmente dopo tanto "carattere" ..... Ero stufo dei "difetti".

Il Supertenere è una moto eccezionale. Può lecitamente non piacere a chi cerca altre sfumature in una moto. Ma chi la critica generalmente non lo fa per carenze progettuali, bensì per essere (lecitamente) alla ricerca di qualche cosa di diverso.

Se ci pensi è quanto accade al ducatista, che sceso dal 1198 prova il CBR o la R1 di turno. E vice versa.....

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
01-03-2011, 18:55
Azzo cosa mi piace la bianca ...............

http://img7.imageshack.us/img7/8785/st7d.jpg
Shot at 2011-03-01

http://img854.imageshack.us/img854/5830/st6.jpg
Shot at 2011-03-01

http://img847.imageshack.us/img847/992/st5.jpg
Shot at 2011-03-01

http://img215.imageshack.us/img215/8688/st4l.jpg
Shot at 2011-03-01

http://img585.imageshack.us/img585/3918/st3k.jpg
Shot at 2011-03-01

http://img15.imageshack.us/img15/3492/st2ce.jpg
Shot at 2011-03-01

http://img852.imageshack.us/img852/9287/st1.jpg
Shot at 2011-03-01

http://img847.imageshack.us/img847/8198/st8.jpg
Shot at 2011-03-01

mukka64
01-03-2011, 19:20
BMW è nel complesso ancor più protettiva, ed in generale più facile da girare nello stretto ( vedi il classico tornante in salita).
Questo non è un dato trascurabile :)


Sul "quante se ne vedano in giro " di solito non mi interrogo, ma le statistiche di vendita, seppur lontane anni luce dai valori del GS, dicono che la Yamaha sta predendo piede.

lo dice anche il conce Guzzi della Stelvio...ma di moto in giro non se ne vedono.:)

La facilità e il fascino della GS sono inarrivabili per molte :)

dpelago
02-03-2011, 12:55
La facilità e il fascino della GS sono inarrivabili per molte :)

Ahhh il fascino. Scusa, questo dettaglio mi era sfuggito :lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

dpelago
02-03-2011, 12:56
Azzo cosa mi piace la bianca ...............



Molto bella in bianco. Ma dovrai attendere un altro mese.....

Dpelago Supertenere 1200

mukka64
02-03-2011, 19:48
dpelago, a parte gli scherzi...dopo 36.000 km di Gs, e volendola sostituire, la ST1200XTZ l'ho considerata fin da prima che uscisse. Quando è finalmente arrivata in concessionaria l'ho provata per benino da Valli Moto (http://www.vallimoto.com/chi_siamo/index.asp?i=1). Mi ha fatto subito una bella impressione e se non fosse stato per il peso, a mio parere maggiore e non ben distribuito, l'avrei forse acquistata.

Flavio56
02-03-2011, 20:27
anche io ho avuto occasione di provarla da Valli, a me è piaciuta e, onestamente, il peso in più non è che si senta poi tanto....

dpelago
03-03-2011, 11:08
dpelago, a parte gli scherzi...dopo 36.000 km di Gs, e volendola sostituire, la ST1200XTZ l'ho considerata fin da prima che uscisse. Quando è finalmente arrivata in concessionaria l'ho provata per benino da Valli Moto (http://www.vallimoto.com/chi_siamo/index.asp?i=1). Mi ha fatto subito una bella impressione e se non fosse stato per il peso, a mio parere maggiore e non ben distribuito, l'avrei forse acquistata.


Che la Supertenere pesi più del GS non è una opinione. Lo dice la bilancia. Che il peso non sia ben distribuito è una affermazione che mi trova in totale disaccordo.

Al contrario la moto è molto ben bilanciata, e complice un comparto sospensioni notevolmente più evoluto rispetto a quello BMW, ha un comportamento dinamico migliore ( o per essere super partes... diverso).

Il boxer risulta, grazie alla particolare distribuzione dei pesi data dall'architettura del motore, più agile nello stretto ( vedi tornante) , ma non è in assoluto una moto più equilibrata di quanto non lo sia Yamaha.

Poi i gusti sono personali e restano tali. Tieni anche conto che hai percorso 36.000 km sul GS, pertanto prima di apprezzare una moto sensibilmente differente a livello di scelte costruttive, è possibile che Tu necessiti di percorrere un po' di strada.

Ogni volta che si prova una moto differente rispetto alla propria si è un tantino spaesati....

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
03-03-2011, 13:02
Mukka64 , nella mia brevissima prova , è stata proprio la percezione del peso e la maneggevolezza a meravigliarmi. Il mio ADV sembrava pesare 2 volte la supertenere


Un altro bellissimo video dei test in Marocco

http://www.youtube.com/watch?v=dI7Sjh77yxQ

aleibz
03-03-2011, 13:42
@dpelago:
hai mai pensato di metter su quella decina di cavalli che a tua detta mancherebbero?
Magari levando il trombone di marmitta, e installando una più leggera e un filtro aperto, con una giusta mappatura ove necessario?
Sarei curioso di un tuo parere in merito al cambiamento di carattere della moto.
Non necessariamente è un discorso di cavalli, ma di prontezza di risposta ai bassissimi (sugli alti nn penso ce ne sia bisogno per la tipologia di moto...)

dpelago
03-03-2011, 13:58
Per aleibz. Non mi piace pasticciare le moto.....:-o

A mio parere devono rimanere come "mamma le ha concepite".

Comunque se proprio si vuole trovare una lacuna al Twin Jap , la stessa risiede in una certa mancanza di allungo. O meglio in una totale mancanza di cattiveria agli alti.

La moto non difetta ai bassi regimi. Certo non è una fionda fuori dalle curve lente, ma i progettisti hanno a parer mio, deliberatamente cercato la massima dolcezza di erogazione.

Lecitamente si puo' domandare una unità più "cattiva", ma piuttosto che smaneggiare sulla moto, meglio acquistare un KTM LC8.....

Dpelago Supertenere 1200

aleibz
03-03-2011, 14:18
e per quanto riguarda la longevità: il motore del xt1200z è derivato da qualche moto in famiglia yamaha o è un progetto tutto nuovo?
Quanti km ci si può aspettare da una moto così? o ti aspetti!

mukka64
03-03-2011, 15:50
Il boxer risulta, grazie alla particolare distribuzione dei pesi data dall'architettura del motore, più agile nello stretto ( vedi tornante)

ho riconfermato la GS anche per questo...dopo un certo angolo "umano" d'inclinazione la differenza si sente...


Poi i gusti sono personali e restano tali. Tieni anche conto che hai percorso 36.000 km sul GS, pertanto prima di apprezzare una moto sensibilmente differente a livello di scelte costruttive, è possibile che Tu necessiti di percorrere un po' di strada.

Ogni volta che si prova una moto differente rispetto alla propria si è un tantino spaesati....

...sicuramente è come dici tu... :)

pacpeter
03-03-2011, 16:15
ho riconfermato la GS anche per questo...dopo un certo angolo "umano" d'inclinazione la differenza si sente...


cioè????????????????????????????

GOBBOMAI
03-03-2011, 16:38
un po' come se fosse antane

nicola66
03-03-2011, 16:41
Un altro bellissimo video dei test in Marocco
http://www.youtube.com/watch?v=dI7Sjh77yxQ

bellissimo?

dpelago
03-03-2011, 17:13
un po' come se fosse antane

Leggermente prematurata a sinistra.....

Dpelago Supertenere 1200

dpelago
03-03-2011, 17:36
domanda per dpelago:

viaggiare in due? più, meno od uguale comodità rispetto un GS?

Grazie.

Onestamente ho provato il GS ADV da solo. Pertanto non ho un termine di paragone con il Supertenerone.

La mia dolce metà, che stazza 1,75, sulla Yamaha dice di stare un gran bene. Ma in realtà è salita per pochi chilometri e pertanto neppure lei è un parere attendibile.

Quello che posso dirti per converso è che la Yamaha con il passeggero si comporta bene, rimanendo neutra ed equilibrata. Con la sella in posizione alta, per chi come il sottoscritto è 1,80, le manovre in sella da fermo con passeggero , impongono una certa attenzione....

Dpelago Supertenere 1200

mukka64
03-03-2011, 18:21
cioè????????????????????????????

la guido meglio alle basse andature e in montagna... OK!? E' abbastanza chiaro o lo traduco in Kawasakese :lol:

madagascaaar
03-03-2011, 18:35
dpelago, una domanda quasi O.T., non ho letto tt e 4 le pagine quindi non so se qualcuno te l'ha già posta. Nel caso mi scuso anticipatamente:

Tu sei passato da un SMT ad un S.T.1200, quindi due generi veramente imparagonabili tra essi.
Come mai lasciare una moto tutta pepe come la SMT per una più turistica come il S.T.
Hai cambiato tipo/esigenze di utilizzo? Avevi bisogno di usarla molto di più col passeggero?
O semplicemente ti sei accorto che la SMT non era la moto per te, ti ha deluso...?

dpelago
03-03-2011, 18:54
Come mai lasciare una moto tutta pepe come la SMT per una più turistica come il S.T.
..?

Semplicemente perchè dopo tante moto "europee" ( BMW GS 1200 , KTM 990 ADV, BMW K 1200 R, KYM 990 SMT) , sentivo la necessità di quella perfezione assoluta, che per alcuni sfocia in mancanza di personalità, che solo una Jap ti puo' dare.

Tutte le moto sopra citate mi hanno soddisfatto a pieno, ognuna da parte sua.

Semplicemente volevo una tranquilla compagna, dopo il "terremoto SMT".

P.s. Per fare il pirla mi faccio prestare la Z 1000 MY 2010 che ho regalato al fratellino....

pacpeter
03-03-2011, 22:03
P.s. Per fare il pirla mi faccio prestare la Z 1000 MY 2010 che ho regalato al fratellino....

ahahahaha e dilla tutta che hai comunque la certezza di poter sfogare i momenti di pirlaggine con una moto cazzuta.............

comunque complimenti per la yamaha e sopratutto per come hai finora descritto questa moto. mi piace leggere le persone come te.

la guido meglio alle basse andature e in montagna... OK!? E' abbastanza chiaro o lo traduco in Kawasakese

devi tradurre la frase: basse andature, non la conosco.............

bryan
03-03-2011, 23:49
Bella, davvero bella sulle riviste ma dal vivo m'ha un pò deluso, mi è sembrata finta, il cruscotto mi dava l'impressione di una psp con diecimila informazioni tutte appiccicate che non c'ho capito un c...o. Valigie in alluminio? dove? sono di plastica punto e basta, d'alluminio è solo il rivestimento esterno, se le aprite dentro è tutto plasticone, ah! per aprirle dovete obbligatoriamente sfilare la chiave dal quadro per cui se vi dovesse servire qualcosa, tipo il casco jet, dovrete spegnere per forza la moto e durante un viaggio vi assicuro non è il massimo. Il casco!quale casco? scusate quello non ci entra neanche a martellate. vabbè dai ci salgo, in due, prima impressione molto maneggevole, sella bassa, da fermo e nelle manovre non impaccia, ottima impressione. la provo sempre in due, leva del freno posteriore e cambio li sento troppo vicine al carter ma questa é solo impressione. Nel traffico anche con le valigie sguscia bene e nelle fermate e ripartenze sembra una bicicletta. Il motore però non m'è piaciuto, la moto va ma non ha grinta, non ha carattere non è per niente cattiva e non mi piace come gira, mi da l'impressione di uno strano rumore. il controllo di trazione entra spesso ma è docile e non imbarazza, provo a fare come con la mia, metto la sesta a 1500 giri per vedere come riprende, lasciamo stare, non è cosa sua:-( Prendo l'urelia e gli tiro un po il collo, la moto prende 205 di contakm, in due e con le valigie, forse riusciva apredere altri 5 km/H ma nonostante il cupolino alto ho dovuto abbassare un pò la testa, l'aria che prendevo non era il massimo, la frenata è molto buona e la moto rimane piantata a terra, non sbacchettava e non ha fatto strani scherzi. Rientro al conce la riguardo, parlo con il passeggero, mi dice "non m'ha trasmesso niente è piatta, neanche il sound". Riprendiamo l'adventure 110, riparto, c...o questa è tutta un'altra cosa, in terza se non mollo me la metto per cravatta e poi volete mettere il fascino della Bmw. non è perchè è la mia, di moto ne ho avute tante tutte enduro e maxi, faccio 25/30 mila km l'anno e vi assicuro che attualmente se non è il massimo poco ci maca. un saluto a tutti Bryan

Bububiri
04-03-2011, 00:37
Ottima recensione .............. e vista dal vivo è una bella moto ma non la cambiere con la BMW!!!!!!!!!!!!!!!

Flying*D
04-03-2011, 10:34
ah! per aprirle dovete obbligatoriamente sfilare la chiave dal quadro per cui se vi dovesse servire qualcosa, tipo il casco jet, dovrete spegnere per forza la moto e durante un viaggio vi assicuro non è il massimo.
Be' certo chi e' che non deve tirare fuori dalla valiglia laterale un casco jet mentre e' in movimento viaggiando spedito verso Caponord...

bryan
04-03-2011, 11:55
Flying*D, indendevo dire che se ti dovesse servire qualcosa di urgente che hai nelle valigie o riporre qualcosa lo puoi fare anche in coda al centro di Milano (almeno con le mie alu) senza dover parcheggiare, scendere ecc.
Prendere il jet :-) era per far capire che nelle valigie non entra nenche il casco e questo è davvero vergognoso, almeno che tu non prendi il top case!
Ps. Ho letto in qualche parte del forum che con il top montato le laterali non aprono o non aprono completamente, di certo non lo so ma sarebbe sicuramente gran una figataaaa.

GOBBOMAI
04-03-2011, 12:04
Io con la mia 1200 ADV , avevo la chiave unica per moto e valige................ quindi se volevo qualcosa dovevo per forza spegnere la moto........... ma non l'ho mai vissuto come problema.

Ci sono già valige Touratech, Trax , Givi e chi più ne ha più ne metta per ovviare il problema delle BRUTTE e poco capienti valige originali.

GOBBOMAI
04-03-2011, 12:27
bellissimo?


Allora adesso provo a vedere se trovo un filmato con il test sulle tangenziali di Milano per vedere se ti piace

dpelago
04-03-2011, 12:46
[QUOTE=pacpeter;5593677]ahahahaha e dilla tutta che hai comunque la certezza di poter sfogare i momenti di pirlaggine con una moto cazzuta.............

/QUOTE]


Esatto :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
04-03-2011, 12:59
Ho visto adesso su motorbox.com i dati di vendita Gen-Feb.
Nel settore moto la ST è circa 20 con circa 150 moto vendute, mi sembra un buon risultato.

Ribadisco che anche a me non frega nulla del dato di vendite ed ho sempre avuto moto di nicchia (ADV 1200 a parte), comunque inizia a fare buoni numeri.



Rimango sempre impressionato dai numeri di vendita del GS sia STD sia ADV alla luce del costo di questa moto............ Penso che il 1200 GS/1200 GSADV , possa entrare nella storia della moto BMW (e non solo) come la moto di maggior successo di ogni tempo

bryan
04-03-2011, 13:11
Io con la mia 1200 ADV , avevo la chiave unica per moto e valige................ quindi se volevo qualcosa dovevo per forza spegnere la moto........... ma non l'ho mai vissuto come problema.

Ci sono già valige Touratech, Trax , Givi e chi più ne ha più ne metta per ovviare il problema delle BRUTTE e poco capienti valige originali.

Scusa Gobbomai ma se non le blocchi con la serratura le apri quando vuoi senza usare la chiave, quella serve se la parcheggi, allora chiudi tutto.:)
Lo so sono daccordo con te per le valigie after ma se devi spendere altri soldi per sostituire quelle già di serie allora:mad:

GOBBOMAI
04-03-2011, 13:32
Bryan, le valige non sono di serie . Quando è uscita la moto nel 2010 hanno proposto un pacchetto first edition con le valige incluse. Ma oggi puoi decidere se prenderle o meno.

Basta non comprarle e prendere quelle che più ti piacciono...........

bryan
04-03-2011, 13:58
Scusa pensavo vi fosse solo la versione first, invece ho consultato la bibbia e ho visto che c'è anche la base. perdonami :-(

dpelago
04-03-2011, 16:32
Scusa pensavo vi fosse solo la versione first, invece ho consultato la bibbia e ho visto che c'è anche la base. perdonami :-(

La versione First è l'unica che non è più in commercio....

Dpelago Supertenere 1200

Corry
04-03-2011, 18:40
Allora adesso provo a vedere se trovo un filmato con il test sulle tangenziali di Milano per vedere se ti piace
:lol::lol::lol:

nicola66
04-03-2011, 18:43
Allora adesso provo a vedere se trovo un filmato con il test sulle tangenziali di Milano per vedere se ti piace

sicuramente è un habitat + consono.

bryan
04-03-2011, 21:45
La versione First è l'unica che non è più in commercio....

Dpelago Supertenere 1200

Errata corrige di "In sella" mese di marzo 2011:mad:

fastfreddy
04-03-2011, 22:21
Rimango sempre impressionato dai numeri di vendita del GS sia STD sia ADV alla luce del costo di questa moto..


A occhio e croce il 70% di queste moto è venduta a chi della moto non gli frega una mazza, per farla breve

dpelago
07-03-2011, 08:19
A occhio e croce il 70% di queste moto è venduta a chi della moto non gli frega una mazza, per farla breve

Si.... Ma visto che la pagano come tutti gli altri....:cool::cool::cool:

Dpelago Supertenere 1200

Zel
09-03-2011, 01:34
attendevo da mesi questo tuo report e attendo soprattuto il follow up di quando potrai darci al 100% (per capire se svitati i piolini la luce è adeguata) e il successivo, su quando farà caldo e come dissipa il calore.

molto interessanti, e sempre più in linea con l'idea che mi sto facendo, i tuoi rilievi sul comportamento dinamico; ma ora dovrò provarla (è un'ottima candidata a succedere al 1150, con tutta calma naturalmente).

ovviamente solo un pazzo l'appoggerebbe gradualmente in terra per vedere cosa tocca e se quel paramotoruzzo di serie che sbalza qualche mm sotto le carene funziona.

se mi viene qualche altra curiosità ti chiedo.

dalla descrizione mi sembra che le somiglianze con la TDM 900 si limitino alla sensazione che manchino 2000 giri di "alti" in più, in pratica che finisca appena entrata nei medioalti. ai bassi pare mollina ma lineare almeno, mentre la vecchia 900 è scorbutica assaie.

il motore mi sembra nelle tue parole di quel bell'anonimato che adoro, tipo un cbf 1000 bicilindrico, che fa fare tanti tanti metri in sordina e col pieno controllo...

so che è prematuro, ma la sensazione guidandola è che paghi di più una terza arrabbiata o una quarta/quinta in cui scorri fluido e apri deciso appena vedi l'uscita facendo tanti bei metri sans souci?


grazie

lucar
09-03-2011, 06:53
Ot:?Direi del 600 cbf anonimo ma del 1000 proprio no ;-)

Bububiri
09-03-2011, 07:02
Vi seguo con interesse..........................

scagno
09-03-2011, 14:09
Copio ed incollo anche qui: parole di Catanese sul forum CTI:

Ciao! Ieri sono stato su in Yamaha per il servizio fotografico (statico) con me sulla Project R e devo dire che è una bomba!

Ricorda moltissimo il prototipo visto al Salone di Milano, anche se non è ancora completa al 100%, c'è da rifinire qualche dettaglio.

Ho poi provato la moto con la nuova centralina che verrà venduta esternamente come special part dalla Diapason Racing di Parma, devo dire che chi si lamentava del fatto che questa moto avesse un motore troppo tranquillo, beh, non rimarrà certo deluso. Con quella centralina in modalità S la moto sembra un AEREO...

Sarò giù alla fiera di Roma tutto giovedì 10/3, dove la moto verrà presentata ufficialmente.

State sintonizzati, tra un po' si comincia a fare sul serio...

Francesco

TAG
09-03-2011, 21:35
vacca s'è bella bianca!
eccolo il fascino!

GOBBOMAI
10-03-2011, 13:24
Copio ed incollo anche qui: parole di Catanese sul forum CTI:

Ciao! Ieri sono stato su in Yamaha per il servizio fotografico (statico) con me sulla Project R e devo dire che è una bomba!

Ricorda moltissimo il prototipo visto al Salone di Milano, anche se non è ancora completa al 100%, c'è da rifinire qualche dettaglio.

Ho poi provato la moto con la nuova centralina che verrà venduta esternamente come special part dalla Diapason Racing di Parma, devo dire che chi si lamentava del fatto che questa moto avesse un motore troppo tranquillo, beh, non rimarrà certo deluso. Con quella centralina in modalità S la moto sembra un AEREO...

Sarò giù alla fiera di Roma tutto giovedì 10/3, dove la moto verrà presentata ufficialmente.

State sintonizzati, tra un po' si comincia a fare sul serio...

Francesco

Sul clubtenereitalia.it , si iniziano a vedere delle personalizzazioni ben fatte, valige in alluminio serie , centraline , scarichi , pulsantino che disinserisce ABS , centraline mappature .................... paracolpi di qua paracolpi di la...........:arrow:

Umberto68
10-03-2011, 16:08
Complimenti dpelago.
Ho posseduto un Tènèrè 600...molti anni fa...e quello di oggi lo trovo forse un pò troppo "stradale", inoltre a me non piace "quel muso schiacciato", la mia era più "rotonda".

dpelago
11-03-2011, 13:42
1- se mi viene qualche altra curiosità ti chiedo.

2- so che è prematuro, ma la sensazione guidandola è che paghi di più una terza arrabbiata o una quarta/quinta in cui scorri fluido e apri deciso appena vedi l'uscita facendo tanti bei metri sans souci?


grazie

1 Chiedi quando vuoi, ci mancherebbe ;)

2- Di arrabbiature il Supertenere non ne vuol sentir parlare. Trattala con la dolcezza che merita e sarai ricompensato :-p

Dpelago Supertenere 1200

Zel
11-03-2011, 21:41
;)

intanto mi porto un attimo avanti


http://img641.imageshack.us/img641/5536/dscn8156.jpg

GOBBOMAI
12-03-2011, 12:41
ecco tanto mi entusiasma quella bianca..........tanto mi deprime quella argento.

Ieri al conce YAMA di Parma ne ho vista una ricca di special part artigianali......stupenda

Biemmevuo
12-03-2011, 13:12
Non l'avevo mai vista color argento...e non mi piace (preferisco pure io la bianca...)....però penso che scatenerà qualche scimmia tra gli estimatori della Honda Varadero e dell'Aprilia CapoNord!

Zel
12-03-2011, 21:49
provicchiata oggi nell'ambito del demo-corso di vigliac.

mi perdonerai se ti sporco un po' il thread con le mie impressioni, spero.

ovviamente in uno scenario del genere (rotonde trafficate e posteggi vuoti), il corso-assaggio è articolato su tracciato dal lentino (poco), via lento e lentissimo (tanto), fino al lentissimissimo.

devo dire che la prima e unica cosa che mi ha colpito in contrasto alle cose scritte da dpelago qui e nel thread dell'autunno scorso sulla scelta, e non solo da lui leggiucchiando su internet, è il discorso dell'"appena in mano non piace". sono strano io, sicuramente, ma a me la cosiddetta "presa in mano" istantanea è sembrata invece perfettamente immediata, direi seconda solo alla CBF1000 e alla SuperDuke, che sono due moto molto diverse ma che entrambe ho assorbito con la rapidità della nicotina. (Fu mooolto più complicata la F 800 GS, per me). Sta moto è un giocattolone, penso subito: "non c'è niente da fare, mi sa che io ho la giappite nel sangue: l'anima quando ho voglia ce la metto io, tu pensa a darmi le moto perfette.

manovrabilità comfort e trazione egregie. freni e linearità in basso del motore lodevoli. protezione aerodinamica, comportamento nel medio e nel veloce, incognite.
difetto: pedivella freno posteriore troppo alta.
pregio: tanti, ma trasmissone e trazione (e tc) sfiorano l'ideale

nelle percorrenze in rotonda l'impressione era di poter fare veramente il doppio della velocità. nel polleggiamento improvvisato di qua e di là (penso al dribbling di rientro tra le transenne dietro il maiale che ci riportava dentro) è na roba splendida, e in questa fase il guadagno dalla GS 1150 sembra essere tutto nella trasmissione/linearità: sembra di avere una catena e mezzo cilindro in più. rispetto alla TDM 900 poi, in questo genere di situazione, il vantaggio è abissale: la TDM sembra avere le gomme quadrate in confronto.

prende la 5a dai 1700 giri, e ovviamente tanto meglio nelle 4 precedenti. la sesta dai bassissimi si fa invece un tantino aspettare ( la overdrive dellla GS 1150 si smonta, altro che farsi aspettare)

viceversa, impressionante la morbidezza e dosabilità della spinta in marce molto basse: prima e seconda, dove mi aspettavo una notevole ruvidità, memore sia della mia GS 1150, sia della TDM 900. invece rimane perfettamente composta nelle piccole inversioni del gas fino a elevati regimi, e i beccheggi sono veramente limitati.

si sentono i 30 mm di interasse in più dalla GS e i 100 dalla dominator nella rapidità di chiusura dei 180° lentissimi - che peraltro è la mia anti-specialità. però è molto maneggevole nel galleggiamento a basso ritmo, le fai veramente quello che vuoi.

l'entrata in curva (non frenati) somiglia parecchio alla GS, secondo me: non ha nessuna nervosità, non chiude, va dove deve andare e fine. non ha neanche quella sorta di "preambolo" tipico di V-Strom, Africa Twin e ultimi transalp650, che tra quando le mandi giù e quando ci vanno, ci corrre quel breve attimo di assestamento che fa sembrare anteriore e posteriore quasi leggermente "sfalsati" nelle reazioni. questa fila dentro tutta intera, come una buona stradale, giusto un pizzico meno rapida ma in compenso perfettamente neutra: qui davvero è molto prossima alla GS boxer.

tanti dicono che è una varadero col cardano, perché pesa tanto. io vi dico guardate e toccate riser e piastra dello sterzo. e sentite i trasferimenti di carico da inversione di svolta e da gas, e sentite lo sterzo frenando davanti forte.
con rispetto parlando, sto par di collioni che è una varadero col cardano. forse non avrà la verve dell'ultima GS 1200 basic, non sono in grado di dirlo, ma è ampiamente una moto degli anni 2010, fino all'ultima vite, non un revival.

e delle 5 proposte sul mercato nel segmento, a me pare senza dubbio quella che, ferma sul cavalletto, ti dice più convintamente di tutte che è fatta per durare, e possibilmente senza far rognare troppo, anche; che è un pregio che interessa alcuni più e altri assai meno (me, molto), ma esiste.

opinioni, eh, magari sbagliatissime.

ora bisogna trovare la maniera di provarla a lungo sul mediolento e sul medio.

GOBBOMAI
13-03-2011, 12:12
ZEL, complimenti anche a te per aver dato giudizi dettagliati solo dopo averla provata.............. metto il link alla prova di Motociclismo fuoristrada con Catanese che la usa come un giocattolino

http://www.youtube.com/watch?v=hG8uuGjJFps&feature=player_embedded#at=176

Zel
13-03-2011, 12:29
Aggiungo altre due considerazioni forse un po' azzardate, ma che ognuno prenderà come crede.

Delle endurone di una generazione e mezza prima, alle quali viene maliziosamente associata dai detrattori, mantiene effettivamente la caratteristica che, per guidarla bene, occorre avere fiducia nelle gomme e nella strada dove si passa, e paga molto avere bene e anticipatamente in testa la linea dove farla passare. In questo è meno "assertiva" della 1150 GS o della Caponord che sono dei treni, ma ne è forse la più diretta erede aggiornata: la adatti meglio di sse all'ultimo minuto se vuoi, se hai visto qualcosa che non ti piace in terra (e per aver fatto 50 giri in un parcheggio breccioloso vi posso dire che la distribuzione delle masse è fatta in modo tale che per far litigare le ruote e la strada bisogna mettercisi di buzzo buono). Ma effettivamente forse è un po' più "treno" delle GS 1200, della Gran Passo, della Adv Ktm e della Tiger/MTS. Per me non è un difetto che la moto chieda un po' di palle per andare fortino, mi sono formato su una GS 1150 che, guidata alla chetichella, senza pace nello scavare in fiducia la tua linea, arriveresti sempre su ultimo. La XT/Z è più semplice e generosa della 1150, grazie al motore, ai freni e al suo essere un giocattolone si riesce a tenere un buon ritmo anche spigolando un po'. Però è chiaro che venendo dalla mia amata accoppiata Gs 1150/Dominator, su questa moto sei "a casa" SUBITO, perché il sistema per manovrarla sembra esattamente nel mezzo tra le due: si guida con la leggerezza di braccia e i tempi di correzione della dominator (notevolmente più svelti di AT, DL 650 e transalp 650) e con la "preveggenza" e la necessaria fiducia della 1150, e la sua stessa percorrenza robustissima - salvo che freni e motore qui lavorano sempre su un altro livello, quindi il risultato finale aumenta molto.

La sensazione - parlo da stradaiolo però - è che Yamaha sia riuscita qui a invertire i conti trentennali con le enduro non specialistiche di Honda. Mi spiego: le Honda (Dominator, Transalp 600, Africa Twin) avevano spesso meno motore e un'estetica meno "desertica", ma una guidabilità e una tenuta di strada subito confidenziali e perfette in mano a chi appena sapesse come si va in moto (e a volte anche a chi no). Le Yamaha avevano motore e spesso sospensioni più adatte all'off, ma erano molto meno neutre nello sviluppo delle varie fasi pre-durante-post curva in strada.
Questa SuperTeneré, secondo me in questo ha fatto il miracolo di essere "una Honda" con però tanti freni, parecchio motore (anche se il motore della Varadero a mio parare, tenendo conto della differenza di cilindrata, resta complessivamente migliore: ma la trazione non è eccelsa come qui) e sospensioni fuori categoria, perché questa secondo me fa pendant alla z1000 naked ultima versione: come quella è la prima maxinaked jap con sospensioni di livello "europeo", questa è la prima enduro stradale giap a uscire di serie con sospensioni di livello prossimo al top, seconda solo a KTM.

GOBBOMAI
13-03-2011, 13:30
qui una bella personalizzazione del conce YAMA di Parma fatta ancor prima che Yama uscisse con la versione bianca. I paticolari aggiunti e fatti artigianalmente da loro sono tanti, qui in evidenza le valige alluminio stracapienti (2 caschi a dx ed uno a sx) e che rientrano negli ingombri di legge

http://img857.imageshack.us/img857/922/tosco2.jpg
Shot at 2011-03-13

http://img859.imageshack.us/img859/9736/tosco1.jpg
Shot at 2011-03-13

http://img30.imageshack.us/img30/2849/tosco3.jpg
Shot at 2011-03-13

Zel
13-03-2011, 14:05
Fresca di Motoblog, l'intervista a Catanese sulle sue prospettive con sta moto:

http://www.youtube.com/watch?v=rhLsT6rgggA

Flying*D
13-03-2011, 14:06
comunque l' " incertezza" ai bassi la risolvono, sembra, con un semplice scarico aftermarket,omologato...

http://www.akrapovic.com/typo3conf/ext/user_products/mod1/uploads/products/slip_on_street_legal_exhaust_system_for_the_yamaha _xt1200z_super_t_n_r_2010_/yamaha_xt1200z_super_tenere_partial_slip_on_2010.j pg

dpelago
14-03-2011, 14:03
Ritorno a parlare del Twin della Supertenere. Oggi, con oltre 2000 km di percorrenza, il propulsore si è molto slegato. Sono venuto dell'idea che la moto "sembre andare meno" di quanto in realtà non vada...

Per fare un esempio sciocco, ricordo quando abbandonai la GS 1200 MY 2005 per il KTM 990 ADV. Sembrava che l'austriaca andasse il doppio del BMW. A sensazione. Poi pero' .... a ben guardare, era la tipologia di erogazione a differenziare i due propulsori, ma le prestazioni erano in senso assoluto, più vicine rispetto a quando non dicessero le impressioni di chi guida. (Almeno se chi guida... sono io !)

Ecco .... la Supertenere è un po' il contrario del KTM. Pare andar più piano di quanto non vade in effetti, complice la dolcezza di erogazione, ed i rapporti tendenzialemnte lunghi.

La mancanza di allungo, che un po' mi preoccupava scendendo dall' LC8, non rappresenta oggi - per l'uso che ne faccio - un limite alla moto.

Piuttosto vorrei sostituire le Bridgestone di primo equipaggiamento con delle Metzeler. Vorrei la moto un tantino più propensa a chiudere le traiettorie. Provero' a sfilare leggermente gli steli della forcella, ma sono esperimenti che vanno condotti con cautela.

Dpelago Supertenere 1200

dpelago
17-03-2011, 19:17
Sono reduce da una visita al mio spacciator... ehm concessionario di fiducia :lol:

"Proprio perchè sono io " mi offre un Akra omologato a 750 euri... L'estetica ne guadagna indubbiamente, ma sono in linea gnerale contrario a pasticciare le moto...

Mi attende un week end di passione :arrow:

Dpelago Supertenere 1200

Flying*D
17-03-2011, 19:27
guarda che leovince e arrow ne fanno una simile e costa la meta'...

TAG
17-03-2011, 19:29
Piuttosto vorrei sostituire le Bridgestone di primo equipaggiamento con delle Metzeler. Vorrei la moto un tantino più propensa a chiudere le traiettorie. Provero' a sfilare leggermente gli steli della forcella, ma sono esperimenti che vanno condotti con cautela.

Dpelago Supertenere 1200

non so se per chiudere intendi la parte finale della curva (da metà in poi in uscita) o se intendi l'ingresso

sfilare credo aiuti abbastanza in ingresso... per chiudere meglio l'uscita, forse sarebbe interessante pensare a maggior sostegno sul posteriore o ad una regolazione più chiusa del freno in ritorno all'anteriore

giusto il tentativo pneumatici, alcuni modelli hanno la propensione ad aiutare di più l'una o l'altra fase

lucar
17-03-2011, 21:46
Piuttosto vorrei sostituire le Bridgestone di primo equipaggiamento con delle Metzeler. Vorrei la moto un tantino più propensa a chiudere le traiettorie.

Dpelago Supertenere 1200

Saggia decisione ;-)

fastfreddy
17-03-2011, 22:38
Ritorno a parlare del Twin della Supertenere

...mi piace una cifra la soluzione del radiatore ...non crea problemi lo smaltimento del calore?

complimenti per la moto ...ho letto cose eccellenti, oltre alle tue :)

dpelago
18-03-2011, 12:11
Rispondo un po' a tutti:

1- Flying. Hai ragione, ma onestamente a me pare che le Akra sian fatte meglio. Il rapp qualità prezzo è del tutto sfavorevole, ma posto che io cerco un terminale più bello rispetto a quello di serie, e non già prestazioni migliori, ho deciso di svenarmi.....

2- Per Lucar e Tag. Prima cambio le coperture, poi eventualmente pasticcio l'anteriore. Detto questo io lamento una certa lentezza nel raggiungere la corda. Lentezza per altro coerente con l'impostazione generale del mezzo. Sfilare un tantino gli steli dovrebbe aiutare, ma generalmente poi lo sterzo tende a chiudere. Prima quindi, provo con la sostituzione degli pneumatici.

3- Per Freddy. Aspettiamo il mese di Giugno ;)

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
30-03-2011, 17:29
Oggi l'ho ordinata............... Bianca !!!!!!!!!!!

fastfreddy
30-03-2011, 18:19
orca miseria! ....va comprata blu la Steneré :rolleyes:

scherzo, complimenti ;)

Tric
30-03-2011, 18:24
gobbomai quando la delivery?
complimenti per la scelta...

ma e' vero che con il bauletto le borse laterali non si aprono?

bryan
30-03-2011, 18:28
Non dirgli così sennò s'incazza :-)

GOBBOMAI
31-03-2011, 09:47
orca miseria! ....va comprata blu la Steneré :rolleyes:

scherzo, complimenti ;)


Bhe i colori storici del supertenere sono Blu con la banda a scacchi nera e bianca con la banda a scacchi rossa.

I colori ufficiali Yama sono bianco con banda a scacchi rossa............


E comunque mi piace bianca :cool::cool::cool::cool:

GOBBOMAI
31-03-2011, 10:02
gobbomai quando la delivery?
complimenti per la scelta...

ma e' vero che con il bauletto le borse laterali non si aprono?


Il giorno che metto un bauletto su una moto mi uccido...........

bryan
31-03-2011, 10:22
Gobbomai complimenti per la nuova moto, divertiti e se casomai dovessi incriciarmi mi raccomando, salutami, non fare lo sborone! :-)

Tric
31-03-2011, 10:26
Il giorno che metto un bauletto su una moto mi uccido...........

rotfl...
sono d'accordo con te ma la comodita' del bauletto le borse non ce l'hanno ... :mad::mad:

aspes
31-03-2011, 10:30
Dpelago, aspettiamo relazione sull'esito delle modifiche!

dpelago
01-04-2011, 17:08
Oggi l'ho ordinata............... Bianca !!!!!!!!!!!


Complimentissimi. :D

Dpelago Supertenere 1200

Paolo1973
01-04-2011, 20:04
Sono innamorato della mia Mukkona, però devo dire che questa Yamaha è veramente bella:eek:

GOBBOMAI
01-04-2011, 21:06
Paolo, ho avuto il 1200 GS ADV per 3 anni e mezzo, e ne sono rimasto entusiasta, come potrai vedere anche dal viaggio in patagonia nella mia firma.......... Ora ho voluto cambiare e spero che la ST mi dia altrettante soddisfazini

SUV
01-04-2011, 21:50
Per quanto concerne le foto, ho un cattivo rapporto con la tecnologia :-o


qui ci sono delle descrizioni:
http://www.yamaha-motor.it/it/prodotti/motocicli/adventure-e-off-road/xt1200z-super-tenere.aspx?view=features

e qui varie foto:
http://www.google.it/search?q=foto+supertener%C3%A8+1200&hl=it&rlz=1I7WZPA_en&prmd=ivns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=YSyWTf_wOszMtAaThYTBCA&ved=0CB0QsAQ&biw=1345&bih=583

bryan
01-04-2011, 21:57
Se andiamo avanti cosi cambieremo il nome al forum da "Quelli dell'elica" a "Quelli del diapason" :-)))

Masorcer
01-04-2011, 23:11
Ma secondo voi, perche' non se n'e vedono in giro ? Moda BMW? Multi che avanza ? Che dite ? A me non dispiace, anzi... Mai provata ma...a parte grigia... E a parte il design del mono...la trovo caruccia e ben studiata.... Attendo prossime impressioni !!!

SUV
01-04-2011, 23:21
Ma secondo voi, perche' non se n'e vedono in giro ?
io qualcuna l'ho vista

GOBBOMAI
02-04-2011, 00:07
Ma secondo voi, perche' non se n'e vedono in giro ? Moda BMW? Multi che avanza ? Che dite ? A me non dispiace, anzi... Mai provata ma...a parte grigia... E a parte il design del mono...la trovo caruccia e ben studiata.... Attendo prossime impressioni !!!

Diciamo che il flop è stata la strategia per il lancio lo scorso anno. Potevi ordinarla solo via internet e solo nella versione first edition full optional. Ho parlato con un po' di concessionari ed erano tutti incazzati............yamaha riceveva l'ordine via internet ed il compratore indicava il conce presso il quale ritirarla, se non lo indicava glielo assegnava yamaha, il concessionario si prendeva una provvigione sulla vendita.............. e se qualcuno doveva permutare un usato ................... erano cazzi suoi , perchè con sta politica quasi tutti i conce non facevano permute.

Ora l'han capita e le vendite sono in crescita........... finalmente yamaha la sta spingendo in maniera corretta

Flying*D
02-04-2011, 10:30
Diciamo che passata la delusione iniziale causata dalle aspettative create sulla base del prototipo "bendato", mi comincia a piacere, specialmente con le colorazioni nuove..

e se veramente togliendo portapacchi, pedane scarico originale etc etc perde 20 kg, be' non e' male...

http://static.blogo.it/motoblog/yamaha-super-tenere-1200-2011-competition-white/big_1super_tenere_1200_white_10.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/yamaha-super-tenere-1200-2011-competition-white/big_super_tenere_1200_white_08.jpg

GOBBOMAI
02-04-2011, 12:26
Flying...... probabilmente cambiando quello che segnali perdi tanto peso, ma ti assicuro che il peso percepito quando la guidi, è nettamente inferiore a quello del 1200 ADV che avevo prima...........

dpelago
04-04-2011, 08:26
io qualcuna l'ho vista


Io ieri girando per il Monferrato ne ho viste due. Francamente pero' non me ne preoccupo. La moto deve piacere a me, non agli altri utenti della strada.

Questo detto, per quanto non significativo in termini statistici, il mio conce di fiducia ne ha vendute 4 dall'inizio dell'anno, tante quante ne ha piazzate in tutta la scorsa stagione.

Dpelago Supertenere 1200

bryan
04-04-2011, 10:07
Io ieri girando per il Monferrato ne ho viste due. Francamente pero' non me ne preoccupo. La moto deve piacere a me, non agli altri utenti della strada.

Dpelago Supertenere 1200

Quoto in pieno, deve piacere a te non agli altri, del pensiero altrui te ne devi pienamente fragare, non fare come tanti che solo per avere un oggetto alla moda o altro, seguono la massa, e poi.... non sanno nemmeno come si accende:mad:
Io non mi preoccuperei, anzi! sai come dice mia madre? Più pochi siete e più belli sembrate.:)

GOBBOMAI
04-04-2011, 10:56
Mah vi dirò .............. nel 2007 ho preso il GS 1200 ADV perchè mi piaceva di brutto (contrariamente al GS normale) , e non ne vedevi tante in giro ........... poi quando l'ho venduto a Giugno 2010 mi ero rotto le palle di vederne in giro tanti quanti i Piaggio "SI" di quando avevo 14 anni ............ e così , anche per questo ho voluto cambiare..........

Pochi ma buoni.

P.S. Avete visto che Sabato dopo le prove della MOtogp , Cereghini ha provato la Supertenere Bianca? Qualcuno sa dove posso rivedere la trasmissione (grand prix) via web?

dpelago
04-04-2011, 11:15
la Supertenere Bianca?


Ciao Gobbomai. La versione " white" è già in consegna? A me parlavano di metà aprile...

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
04-04-2011, 11:24
Ciao Gobbomai. La versione " white" è già in consegna? A me parlavano di metà aprile...

Dpelago Supertenere 1200

No, me la consegnano la seconda metà d'aprile

euronove
04-04-2011, 11:52
per me, una moto dallo scarso impatto emozionale nel momento dell'arrivo sul mercato, ma destinata ad aumentare apprezzamenti e vendite col tempo

nicola66
04-04-2011, 11:58
la TDM ci mise 5 anni ad essere apprezzata. Poi fu per 5 anni consecutivi la oltre 600cc + venduta.

GOBBOMAI
04-04-2011, 12:07
E comunque non dimentichiamo che chi si affaccia sul mercato, deve fare i conti con i numeri di vendita del GS 1200 che sono un caso unico nel settore moto. Mai una moto di fascia così alta era diventata il best seller ed aveva fatto questi numeri di vendita.

Quindi ogni alternativa , se paragonata al GS , diventa un insuccesso.

Ma mettiamola così , anche se non è corretto ............. TRA LE ALTRE , si sta facendo apprezzare con interessanti numeri di vendita a partire da quest'anno.

Detto questo a me piace e non vedo l'ora che mi arrivi

dpelago
04-04-2011, 12:24
Quindi ogni alternativa , se paragonata al GS , diventa un insuccesso.




Non ci sono dubbi. L'unico caso similare è il T MAX, tra gli scooteroni.

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
04-04-2011, 12:29
Non ci sono dubbi. L'unico caso similare è il T MAX, tra gli scooteroni.

Dpelago Supertenere 1200


GS 1200 e TMax ...........e l'aperitivo è servito :cool::cool::cool::cool:

SI SCHERZA NE' ...............

Luponero
04-04-2011, 12:32
E' quasi pronta la centralina della Diapason Racing che dona 10cv alla moto.

nicola66
04-04-2011, 12:38
conosco parecchia gente che il T-MAX lo usa tutti i giorni per farci di tutto. Pure viaggi.
Bisogna avercelo in mano per una mezza giornata per capire che poi con quasi il triplo della sua cilindrata alla fine non si fa molto di +.

dpelago
04-04-2011, 12:58
Per Lupo. Non credo che data la tipologia di moto, servano alla fine i 10 CV. Certo la potenza è come i quattrini. Se non ti servono - alla fine - è bene averli anche non spendendoli.....

Per Nicola. Nessun dubbio sul fatto che il TMAX sia un mezzo validissimo. Come tutti i best seller, considerando il numero di esemplari venduti, troverai sempre il feghetto da Bar, unitamente al viaggiatore "conognitempoiovadoinmoto".

Dpelago Supertenere 1200

Zel
04-04-2011, 13:13
per me, una moto dallo scarso impatto emozionale nel momento dell'arrivo sul mercato, ma destinata ad aumentare apprezzamenti e vendite col tempo

la moto va veramente molto ma molto bene ed è piacevolissima da usare, non è possibile che resti un segreto per tutti all'infinito.

io quest'inverno ho sentito "profumo" di gran moto dal nulla, e ho cominciato a interessarmene e in qualche modo a ritrainarci dell'interesse qua e là su intennnette; ma dopo un po' le voci girano, se la sostanza c'è.

la GS già la 1100 era una moto fenomenale per come si guidava, ma c'è voluto un decennio di passaparola e comunque hanno dovuto farla in una versione che non impressionasse le mezzeseghe per venderla veramente come i panini.

pegaso
07-04-2011, 16:32
Colore ?

Sono molto interessato all'acquisto e vista dal vivo la nera è molto bella , elegante e neutra.

Chiedo a DPelago che ha questo colore come lo giudica, in particolare: al sole, resistenza ai graffi, ecc...

Il nero ha di bello che anche tutte le plastiche sono nere e sembrano meno "plasticose", inoltre non ha quella scacchiera sulla fiancata vicino allo stemma che non sta molto bene.

Grazie mille

dpelago
07-04-2011, 17:11
Colore ?

Chiedo a DPelago che ha questo colore come lo giudica, in particolare: al sole, resistenza ai graffi, ecc...



Io sono un maniaco :lol::lol::lol:

Ogni giorno che passo in sella, si chiude con il rito del lavaggio della moto e successiva ceratura.

Pertanto non faccio testo.

Adoro il nero sulle moto, e laddove disponibile, è sempre stata la mia prima scelta, quale che fosse il modello acquistato.

Indubbiamente è un colore delicato.....

Dpelago Supertenere 1200

pegaso
07-04-2011, 18:03
Sono anche io maniaco e siccome ho il garage annesso alla taverna ogni sera sto un pò giù e compio anche io questi riti sacri.

Non ti nascondo che prima di comprare le moto faccio anche il "test" di resistenza del colore al graffio... non la rovino ma semplicemente sfregando il dito e vedendo come si comporta la vernice ti rendi conto della qualità.

Comunque sia sei riuscito a tenerla senza graffietti o aloni ?

dpelago
07-04-2011, 18:11
Comunque sia sei riuscito a tenerla senza graffietti o aloni ?

Ovviamente. Vice versa sarebbe in carrozzeria :lol::lol::lol::lol:

Modo serio ON: Gli aloni mi fanno incazzzzzare :mad::mad::mad:

Dpelago Supertenere 1200

Masorcer
07-04-2011, 21:31
Se e' fatta con la solita attenzione Yama... Per esperienza personale... Serve la carta vetrata per rovinarla... Il mio tdm... Non e' nuovo... Ma...dopo sette anni e 84 mila...utilizzo quotidiano... E' ancora piu' che accettabile. Con " non se n'e vedono in giro" intendevo solo dire che magari il motivo poteva essere la qualità e la guidabilita , ma da quello che leggo qui...mi sembra di capire che il mio 1150 adv appena preso...e' un dinosauro anacronistico !!! Eppure... A me piace da matti....

Zel
07-04-2011, 21:56
mi sembra di capire che il mio 1150 adv appena preso...e' un dinosauro anacronistico !!! Eppure... A me piace da matti....

maso la tua è una grandissima moto. la XT1200Z è un passo(un po' di passi) oltre. è il 1150 degli anni 2010, non è una gs 1200 Yamaha, è la protrazione della filosofia "avantrenista" del 1150 con i mezzi motoristici di oggi e con finalmente dietro il pieno potenziale di fuoco di una major giapponese, che finora si erano sempre messe "con la mano sinistra" su questo segmento,dall'africa twin esclusa in poi.
io non ho una particolare fretta di cambiare la mia 1150 basic wp, ma so che è nato l'erede per chi non vuole disperdersi nella massa degli avantreni piuma.

Masorcer
07-04-2011, 22:20
Mah...forse perche' l'ho desiderata tanto, forse perche' il serbatoio così gigante ...mi fa dire tutte le volte che salgo. .. Quasi mi eccita.... Sara' anche che la comodita' rispetto al tdm... Mi ha lasciato basito... Ma a me piace veramente tanto da iniziare a riuscire a perdonarle tutti i difettucci....incomprensibile consumo olio...tutte le volte che controllo il livello e' diverso...peso assurdo...attenzione in manovra da sudare( ho capito che il Figo sul catalogo dell'epoca sdraiato accanto alla moto non era stanco per il viaggio in culo al mondo...ma per averla messa sul cavalletto...d'altro canto...la Yama Mi rassicura... Olio e filtri ogni 10000 e nulla più... Ad ogni modo...15mila per me sono troppi....e in ogni caso....prima devo riuscire a capire come riuscire a fare pieghe spettacolo con qs adv come facevo con il tdm...e' una questione di principio!!!! Fino ad oggi....appena ci ho provato.... Mi ha sussurrato di non farlo....almeno così...facendosi andar via di culo un pochino...non troppo...come mi volesse dire... Ue...screanzato...mi hai appena conosciuto e gia' mi vorresti buttar giu??? Un Po di rispetto !!! Mi sa che la dovro'''corteggiare" ancora per un bel po'.....

Zel
07-04-2011, 22:25
se parliamo di buttar la moto in piega estrema, soprattutto se sul non velocissimo, è più facile la 1150 della Tdm, a mio avviso. sia secondo me, sia secondo il mio socio tdmista. ma di parecchio.

rispetto alla superteneré poi... la tdm sembra averci le gomme quadrate...

Masorcer
07-04-2011, 23:35
Sul lento e' vero... Ho provato a fare pianissimo tornanti in salita in terza... L'elasticita' del motore e' uno spettacolo. Pero' sul veloce io col tdm arrivavo alla spalla, con questa ...mi va via di culo... Sono le tourance ? O era solo maggiore confidenza visto i tanti km percorsi con la prima... Vedremo, non c'e come riprovare e riprovare per imparare.... E il clima del week promette bene !!! Abulapassss e via....

harry potter
07-04-2011, 23:52
siceramente a mè l'ST sul veloce non mi è sembrata molto un binario,specie nei curvoni veloci dove entravi a pieno gas in accelerazione , troppo seduta come il mio tdm quando lo presi.
sulla maneggevolezza non c'è paragone almeno con l'850 prima serie che ho , ma ci son anche 20anni di evoluzione , basta vedere anche solo dov'è il piano sella rispetto al serbatoio, il tdm in riserva è un giocattolo, con un mezzo pieno è terrificante.

comq sfilato 25mm le forcelle , manubrio pbr naked , ora è da star attenti a non grattare.

masorcer , penso sia che devi adattarti e conoscerla meglio , io appena salito sul gs ero disperso al contrario dell'ST dove mi sentivo più a mio agio

Masorcer
07-04-2011, 23:58
Harry, mi sa che hai ragione ... Sul mezzo pieno terrificante... Ho le mie riserve... E' vero che quando la presi, di primo acchito....pensai di aver sbagliato moto !!! Nulla, se non ci sono segreti e mi appoggiate le tourance.... Mi manca solo la pratica !!!

mary
08-04-2011, 09:32
la sella è regolabile.
845/870

quelle che danno in prova è sempre su 845.
E' disponibile anche una sella da 81...;)

A me la moto piace molto.

GOBBOMAI
08-04-2011, 10:33
Ieri su SPORTITALIA 2 , nella trasmissione "SI Auto&Moto" c'è stata una prova di 10 minuti, con le spettacolari immagini dei recenti test in Marocco.

La prova ha parlato solo dei pregi , ma quando elencava le dotazioni DI SERIE spiegandone la funzionalità ed il comportamento ............ NON FINIVANO PIU' DI ELOGIARLA .

Cito tra i vari elogi :

L'ABS miglior nel panorama due ruote , mai invasivo ma presente quando serve
Ciclistica, forcelle e mono posteriore di serie regolabili al top di gamma
Frenata integrale perfetta


E hanno chiuso con :

La ST con le sue dotazioni di serie si pone come punto di riferimento nel segmento Adventure del nuovo millennio .




Sicuramente una prova foraggiata da YAMAHA , ma esaltante nelle immagini e nel commento

fastfreddy
08-04-2011, 10:42
é una bellissima moto ....solo chi non ci capisce una mazza di 2 ruote può avere dei dubbi sulla ST :!:

e anche oggi ho sparato la mia massima della settimana :lol:

dpelago
08-04-2011, 14:09
é una bellissima moto ....solo chi non ci capisce una mazza di 2 ruote può avere dei dubbi sulla ST :!:

e anche oggi ho sparato la mia massima della settimana :lol:

Quotone di parte :lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

pacpeter
08-04-2011, 14:55
ma davvero quando tornate le lavate-lucidate??????????????

GOBBOMAI
08-04-2011, 15:17
ma davvero quando tornate le lavate-lucidate??????????????


Io non volevo infierire , ma volevo chieder loro se erano gay :lol::lol::lol:

dpelago
08-04-2011, 15:22
Ogni volta che ritorno lavo e lucido la moto.

Ebbene si :-o:-o:-o

Per GOBBOMAI. Ho le mie nevrosi, ma sulla gnocca non si scherza ( o per dirla in dialetto varesotto " Ghe fo no un dispett alla fig@... ) :lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

pacpeter
08-04-2011, 16:34
lavi pure la gnocca prima o dopo ogni giro?

Zel
08-04-2011, 18:21
ma davvero quando tornate le lavate-lucidate??????????????

mi sento vicino al tuo quesito. :rolleyes:

Masorcer
08-04-2011, 20:41
Se dovessi lavare il gs ogni volta che mo' uso e come dico io.... con i cilindri, i cerchi a raggi... Ecc...dovrei licenziarmi... Ma come fate??? E poi diciamocelo.... La moto per essere moto...ha da puzza !!!

Flying*D
08-04-2011, 21:26
ma davvero quando tornate le lavate-lucidate??????????????
vabbe' ma tu sei avvantaggiato, con la tua passi direttamente all'autolavaggio..:lol:

bryan
08-04-2011, 21:59
Quotone di parte :lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

Avete ragione, non ci capisco un cazzo di moto.:brushtee:

bryan
08-04-2011, 22:05
é una bellissima moto ....solo chi non ci capisce una mazza di 2 ruote può avere dei dubbi sulla ST :!:

e anche oggi ho sparato la mia massima della settimana :lol:

I dubbi sulla St te non gli avrai mai, scesi dallo Stelvio tutto è buono.:)

fastfreddy
08-04-2011, 22:37
...massì, è evidente che la Stelvio è un ripiego ...anzi, vi pregherei di non considerarla più ...fate finta che abbia solo la eSSe :confused:

bryan
08-04-2011, 22:49
Ecco, ora si che possiamo ragionare :-)

harry potter
09-04-2011, 00:41
...massì, è evidente che la Stelvio è un ripiego ...anzi, vi pregherei di non considerarla più ...fate finta che abbia solo la eSSe :confused:
sarà mica na moto la S :( .. su via che ha vinto 4 coppe del nonno e 2 pacchetti di nazionali senza filtro :lol:

comq quindi ne capisco di moto? azz devo preoccuparmi :rolleyes:

pegaso
09-04-2011, 18:42
Vista oggi in prova nera, molto bella ed elegante, sparisce quella sensazione di "plastica".
Molto ben fatta e rifinita in ogni particolare.

Probabilmente è ancora legata, il motore ha dei bei bassi ma se si gira la manetta di colpo non si riceve quella spinta che ci si aspetta è diluita e fluida però se si guarda il tachimetro fa strada.

Ho trovato invce molto interessante questa cosa: se si gioca con l'acceleratore avanti e indietro rapidamente con moto a bassa velocità senza però decidersi ad accelerare la moto non ha i tipici sobbalzi e arresti delle altre moto, ma "filtra" questo comportamento mediando la risposta e fornendo sempre e comunque una risposta dolce.

Il ride by wire, che è elettronico, deve avere un filtro "passa basso", per chi mastica un pò di elettronica, che ha l'ottimo (almeno per me) pregio di tagliare i movimenti bruschi e rendere la guida dolce: lo stesso pregio si riflette negativamente quando da acceleratore a 0 lo porto a tutto aperto, cioè 1, e si ottiene come risposta una rampa e non uno scalino.
Quel famoso ritardo è dovuto alla elettronica che volutamente smorza le brusche variazioni dell'acceleratore. A me è piaciuto.
E' una folosofia adatta a chi vuole la moto fluida e non "ignorante"

Comunque sono ancora un pò indeciso , domani devo prendere la decisione se acquistarla o no.

GOBBOMAI
10-04-2011, 10:32
Vai Pegaso............. io l'ho provata e riprovata .............e ordinata

italo1938
10-04-2011, 17:36
La Supertenerè è Yamaha, e come tale è molto più affidabile di qualsiasi BMW.
Esteticamente la trovo molto più bella della GS, che è totalemente sproporzionata in ogni sua parte, nel peggiore stile teutonico.
E' anche molto superiore tecnicamente alla GS, che monta sospensioni, un motore e un cardano di dieci anni indietro rispetto alla Supertenerè.

pacpeter
10-04-2011, 17:58
La Supertenerè è Yamaha, e come tale è molto più affidabile di qualsiasi BMW.

in cosa Ella basa questa affermazione così perentoria?

GOBBOMAI
10-04-2011, 18:56
La Supertenerè è Yamaha, e come tale è molto più affidabile di qualsiasi BMW.
Esteticamente la trovo molto più bella della GS, che è totalemente sproporzionata in ogni sua parte, nel peggiore stile teutonico.
E' anche molto superiore tecnicamente alla GS, che monta sospensioni, un motore e un cardano di dieci anni indietro rispetto alla Supertenerè.

Vabbè che mi piace la Supertenere e l'ho comprata, ma mi sembra che si esageri............

In quanto affidabilità vedremo, ti farò sapere, la mia BMW ADV non mi ha dato problemi........

Esteticamente è un giudizio soggettivo, a me piacciono entrambe

Tecnicamente, x quanto riguarda le moto di serie sono daccordo con te, così come il reparto sospensioni di serie .............

fastfreddy
10-04-2011, 19:51
Ho incontrato non so chi sabato mattina fuori dal casello di BG con un ST nero ...il quale mi dice che quel cardano è uno spettacolo ...praticamente come una cinghia :confused:

Zel
10-04-2011, 21:42
una cinghia nel senso quella per le nerbate alle reclute birichine?

dpelago
11-04-2011, 08:29
E' anche molto superiore tecnicamente alla GS, che monta sospensioni, un motore e un cardano di dieci anni indietro rispetto alla Supertenerè.


Mi sento assolutamente di convergere per quanto riguarda il giudizio sulle sospensioni. Quelle di Yamaha sono di gran lunga superiori.

Il cardano Yamaha è fantastico, ma anche quello BMW ( che monta questo tipo di trasmissione da sempre ) è francamente scevro da critiche. Stesso dicasi dell'impianto frenante, maiuscolo su entrambe le moto. BMW è un po' più brusca all'attacco della frenata, laddove Yamaha un filo più modulabile.

Sull' affidabilità non mi pronuncio. Conosco gente che con il GS ha pianto lacrime amare. Il mio GS 1200 MY 2005 è stato perfetto. La Supertenere è sul mercato da troppo poco tempo per avere una statistica attendibile, anche se mediamente le Jap sono sinonimo di affidabilità assoluta.

Forse nel tuo giudizio sei stato un tantino perentorio...

Dpelago Supertenere 1200

dpelago
11-04-2011, 08:31
lavi pure la gnocca prima o dopo ogni giro?


Scusa dimenticavo di risponderTi... Nello specifico ( della gnocca ) lavo prima :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

drummer62
11-04-2011, 08:41
Ne ho osservato bene una, nera, Sabato scorso. Era di un compagno di giro.
Interessante, devo dire. Mi viene anche voglia di provarla e forse lo farò.
Gusti personali (e sconti) a parte, non capisco però perchè costi sensibilmente più della mia Stelvio.

dpelago
11-04-2011, 09:04
Gusti personali (e sconti) a parte, non capisco però perchè costi sensibilmente più della mia Stelvio.

Scusami, ma quanto costa la Stelvio? Non mi pare che la differenza di prezzo tra le due moto sia cosi' sensibile ...

Dpelago Supertenere 1200

fastfreddy
11-04-2011, 09:11
Il listino è una cosa, la realtà un'altra ...se una moto non si vende, si sconta :) ...anche tanto se serve ...e poi bisogna cercare bene e approfittare delle occasioni ...per esempio avevo trovato anche una ST (quelle del lancio che probabilmente vanno fatte fuori) a 11,5 dalle parti di Monza, se non erro ...

Come dicevo in questa discussione (o forse in un'altra), il prezzo lo fa solo parzialmente il valore reale del bene... credete veramente che una Mini valga più di una Ypsilon? ...forse 1000 euro, e sono magnanimo con BMW

drummer62
11-04-2011, 10:26
13.700 la nuova NTX, che è già full optional.

Zel
11-04-2011, 11:22
Forse nel tuo giudizio sei stato un tantino perentorio...



infatti, pur essendo d'accordo quasi su tutto, quel tono ricordava troppo quello dei bmwari + infoiati quando delirano sulle mukke per non far sganassare apprescindere

Flying*D
11-04-2011, 11:49
13.700 la nuova NTX, che è già full optional.
full optional vuol dire tutto e niente, dicci che ha...:-o

drummer62
11-04-2011, 12:26
ABS, valigie laterali Trax, faretti addizionali, cerchi a raggi, paracilindri, paramani, traction control e forse le manopole riscaldate, su quella nuova.

dpelago
11-04-2011, 12:41
ABS, valigie laterali Trax, faretti addizionali, cerchi a raggi, paracilindri, paramani, traction control e forse le manopole riscaldate, su quella nuova.

Praticamente la dotazione della Supertenere base, ad eccezione delle valigie e dei faretti.

I faretto costano una stupidata, le valigie .... non proprio.

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
11-04-2011, 12:52
Io ho pagato 12.800 + 400 di pacchetto sport (piastra paramotore, fari tondi supplementari e frecce a led) .

Tranne le valige (che le originali non vorrei nemmeno in regalo) ho pagato 13.200 € ........e di serie mi sembra ben + dotata................

dpelago
11-04-2011, 13:48
Ma ciumbia, l'hai comprata senza Akra?



Avrà le sue buone ragioni :lol::lol::lol:

Per l' AKRA mi è stato richiesto un rene. Alla fine il conce si è accontentato di 700 Euro .

Non ho fatto un grande affare, ma la :arrow::arrow:

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
11-04-2011, 14:12
Ma ciumbia, l'hai comprata senza Akra?

Quoto le borse, ma oltre le originali ed alternative a touratech che c'è?

Per l'Akra c'è tempo ...........piano piano si tamarrizza. Per le valige sto puntando a queste artigianali fatte dal conce di Parma, viste dal vivo sono STUPENDE e perfette, mi sa che le avevo già postate

Ingombro 98 cm , lato dx ci stanno due caschi integrali lato sx un casco integrale............

http://img10.imageshack.us/img10/8413/diapasonsupertnrfp.jpg
Shot at 2011-03-28

http://img857.imageshack.us/img857/922/tosco2.jpg
Shot at 2011-03-13

http://img859.imageshack.us/img859/9736/tosco1.jpg
Shot at 2011-03-13

http://img30.imageshack.us/img30/2849/tosco3.jpg
Shot at 2011-03-13

dpelago
11-04-2011, 17:49
STUPENDE

Oddio... Stupende riferito a delle valigie laterali è un aggettivo un tantino forzato :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ma sei innamorato :eek::eek::eek:

Ti capisco :smilebox:

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
11-04-2011, 18:05
Oddio... Stupende riferito a delle valigie laterali è un aggettivo un tantino forzato :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ma sei innamorato :eek::eek::eek:

Ti capisco :smilebox:

Dpelago Supertenere 1200

Bhe se fai i viaggioni in coppia sono obbligatorie .............. e non per menarmela :cool::cool:, ma in Sudamerica nei due viaggi che ho fatto, le valige in alluminio TT (sia sul GS 100 sia sull'ADV) rispetto alle vario o a quelle del 1150ADV in Alu hanno dato ZERO problemi (le originali vario saltavano come niente).

APPROPOSITO DI VIAGGI , sto tipo e' andato in mauritania con la ST , qui il racconto :

http://www.moto.it/viaggi/africa-marocco-orientale-algeria-west-sahara-mauritania.html

pegaso
11-04-2011, 21:40
Anche a me le borse proposte dal conce di Parma sembrano molto interessanti.
Come si montano ?
Si devono comprare dei supporti specifici oppure basta il telaietto in plastica con integrate le manigli del passeggero ?

Mi sa che questa settimana stacco l'assegno , la scimmi è troppo alta !!!

Sono ancora indeciso con la ADV 990

bryan
11-04-2011, 21:44
Fatti la 990 :-)

GOBBOMAI
12-04-2011, 11:18
Anche a me le borse proposte dal conce di Parma sembrano molto interessanti.
Come si montano ?
Si devono comprare dei supporti specifici oppure basta il telaietto in plastica con integrate le manigli del passeggero ?

Mi sa che questa settimana stacco l'assegno , la scimmi è troppo alta !!!

Sono ancora indeciso con la ADV 990

Sono stato a Parma e si montano sul supporto originale , oppure fanno loro il supporto e sono ancora meno ingombranti.

Sono 2 bellissime moto. La mia scelta è ricaduta sulla YAMA ST perchè più "fresca" ed appena uscita mentre il 990 è in commercio da tanto tempo senza significativi cambiamenti, e mi aspetto un qualcosa di nuovo entro un apio d'anni

dpelago
12-04-2011, 12:39
Sono ancora indeciso con la ADV 990

Sei indeciso tra Supertenere e KTM 990 ADV ?

Provale, sono due moto totalmente differenti. Te lo dice un ex ( felicissimo ) proprietario di KTM 990 ADV MY 2007.

O meglio si tratta di due diverse interpretazioni del tema " endurone".

Yamaha è decisamente più comoda e votata al turismo in generale. Regala anche una facilità di guida sconosciuta al KTM.

La moto austriaca ha un'indole molto più sportiva. Oltre ad essere anche votata al fuoristrada , elargisce le maggiori soddisfazioni su altri fronti rispetto alla Jap.

Solo dopo averle provate, capirai quale tra le due fa per te. Sono talmente dissimili, che non avrai grossi dubbi nella scelta.

Dpelago Supertenere 1200

pegaso
12-04-2011, 22:04
So che sono molto differenti e ho provato da poco la XT e pochi mesi fà la KTM.
La KTM che ho provato era del 2007 ,dal 2011 a detta del conce di BG montano la centralina con la nuova mappatura che è stata introdotta con la SMT 2011 (non si tratta di potenza ma di erogazione) e fra poco mi ripresenterò a provarla.

Spero finalemente così di decidermi....anche se come estetica preferisco XT e anche come finiture. Però secondo me la KTM ADV è la moto totale e tuttofare.

Chiedo a Dpelago: tu ti sei un pò pentito della XT ? senti la mancanza della KTM oppure no ?

Luponero
12-04-2011, 22:07
Sui consumi cosa mi dite?

Zel
12-04-2011, 23:11
Sui consumi cosa mi dite?

sono anche io molto curioso sul punto.


io posso dirti che la tdm 900 consuma, da "adulta", un costante 30% in MENO rispetto ai dati rilevati e pubblicati sulle prove delle riviste, da anni. si tratta della più eclatante overperformance di consumo a me nota.


non so se sia perché le giova il raggiungimento di una miglior scorrimento tra le parti in movimento. essendo i due motori molto simili, forse è lecito ben sperare...

Luponero
12-04-2011, 23:20
30% in meno è un dato ottimo!

ankorags
12-04-2011, 23:46
Ma i grandi fari supplementari fanno anche una grande luce o è tutta apparenza?

bryan
13-04-2011, 11:12
Ma i grandi fari supplementari fanno anche una grande luce o è tutta apparenza?

Scherzi? una luce della madonna!:)
Vedrai così grandi, se non fanno luce loro, sembra un camion:lol:
Almeno credo.:(

dpelago
13-04-2011, 11:44
Chiedo a Dpelago: tu ti sei un pò pentito della XT ? senti la mancanza della KTM oppure no ?


Rispondo secco:

1- No non mi sono pentito neppure un secondo della Supertenere. Sono forse ancora in luna di miele ( 3.000 km percorsi ) , ma la moto è esattamente quello che cercavo e che mi attendevo.

Certo... guidando con il coltello tra i denti in montagna il peso si sente, gratti le pedane un tantino presto se esageri ( non ho asportato le viti ... ) , ma di fatto non è una moto da teppisti.

2- Il KTM ADV è la moto totale per eccellenza. Io pero' non faccio dell OFF. Per un uso prettamente stradale il KTM presenta più svantaggi che vantaggi rispetto a Yamaha. Solo nella guida d'attacco fa valere una ciclistica più votata al PIF PAF , e nonostante la famigerata ruota da 21, pieghi fino a grattare le borse , laddove con la Yamaha hai da un pezzo inciso l'asfalto.

Ripeto due grandissime moto. La preferenza è legata all'utilizzo che ne fai.

Dpelago Supertenere 1200

BurtBaccara
13-04-2011, 13:26
Bella è bella, IMHO, cribbio.
Sarei molto indeciso sul colore.

dpelago
13-04-2011, 13:30
Sui consumi cosa mi dite?

Non ho mai prestato attenzione ai consumi.

Con il KTM SMT dopo 220 km devi rifornire.

Il Supertenere ti permette di arrivare intorno ai 300. Ma quanti litri entrino nei rispettivi serbatoi è un dettaglio che mi sfugge.....

Dpelago Supertenere 1200

GOBBOMAI
13-04-2011, 13:56
Bella è bella, IMHO, cribbio.
Sarei molto indeciso sul colore.


Se vedi dal vivo la bianca :eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Don Biga
13-04-2011, 15:59
Sui consumi cosa mi dite?

la mia con un utilizzo misto (urbano/extraurbano/autostrada) ad andatura "normale", siamo a 18.5 km/lt di media

se vuoi veramente andare al risparmio (accellerando molto molto dolcemente) riesci a fare anche i 20 /21 km/lt

se smanetti come un forsennato scendi a 12 km/lt

(pressapoco sono le stesse medie che mantenevo con il GS a pari andatura, la S.T. consuma forse qualcosa meno)

il 990 non lo so' ma con il 950 rispettivamente ero sui 16 - 18 - 9, c'e' da dire che con il Ktm, dato il carattere del motore e' difficilissimo non smanettare ;)

ah dimenticavo, se guidi con parsimonia l' S.T. consuma meno in mappatura Sport rispetto alla mappatura Touring, strano ma vero, provare per credere

GOBBOMAI
13-04-2011, 16:15
RAGAZZI COLGO L'OCCASIONE DELL'INTERVENTO DI "DON BIGA" qui sopra per ricordare a tutti che DON BIGA sta per iniziare il GIRO DEL MONDO in sella alla Supertenere 1200

QUI IL SUO SITO

http://www.sempreinmoto.it/girodelmondo/

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

seguiamolo, con invidia, ma seguiamolo .

Don Biga
13-04-2011, 16:20
grazie GOBBOMAI !!! :!:

sto' provando per bene questa moto, piu' la uso e piu' mi piace, attualmente sono a 5000 km, va' veramente molto molto bene !

i consumi per me sono molto importanti e li sto' tenendo in forte considerazione,

hai comprato una Gran Moto ;)

ciao a presto

dpelago
13-04-2011, 17:56
ah dimenticavo, se guidi con parsimonia l' S.T. consuma meno in mappatura Sport rispetto alla mappatura Touring, strano ma vero, provare per credere


Caspita questo è veramente strano.

Avrei pensato che in Touring - con meno cavalli a disposizione - si tenda ad aprire di più il gas. Di qui il maggior consumo.

Ribadisco che nulla mi importa di quanto consumi la moto, è giusto una cusriosità che vorrei soddisfare.

Dpelago Supertenere 1200

pegaso
13-04-2011, 19:20
Cribbio !!!!! Come si fa a non comprare sta motoretta a leggervi ?

Comunque vi ringrazio per i suggerimenti molto validi.
Venerdì prova dell' ADV con lo scopo di andare sabato ad ordinare ST a meno di folgorazioni

harry potter
13-04-2011, 19:25
sinceramente non ho provato l'adv , potevo provarlo ma mi è bastato provare l'smt che a detta del conce è uguale come erogazione.

se sei un tempista come motore è ottimo , per il resto ST1200 senza dubbi
molto piu godibile e tranquilla come "tutto" fare.

dpelago
14-04-2011, 16:20
sinceramente non ho provato l'adv , potevo provarlo ma mi è bastato provare l'smt che a detta del conce è uguale come erogazione.

.


Rispetto il parere di tutti.

Personalmente ho avuto un KTM ADV MY 2007 e un SMT MY 2009 ( che rispetto al 2007 presenta un propulsore evoluto, e più potente ) , e posso dirti che l'erogazione NON E ' UGUALE !

Certo , sono due unità strettamente imparentate, ma l'affermazione che ti è stata proposta suona come un concessionario Honda che a richiesta di provare una Hornet, ti rispondesse di prendere il CBR 600 " che è uguale " :confused:

Dpelago Supertenere 1200

transalpino
15-04-2011, 17:41
Volevo dire una cosa... Dopo anni e anni passati su tanti forum di moto in cerca dell'erede della Transalp (Suzuki v-strom, anima guzzista, guzzistelvio, triumphchepassione, LC8.org e altri...) sono tornato su QdE perchè mi sono detto: "ma la vuoi smettere di fare lo snob al contrario? Perché non ti compri un GS? L'hai anche provato a fondo e ti era piaciuto". Allora sono tornato su QdE dopo tanto tempo per aggiornarmi un po'. Ho visto questo thread e le parole di chi ha comprato il Supertenere' mi hanno incuriosito. Strano non averlo mai preso in seria considerazione, ho pensato. Sabato scorso sono andato a provarlo e... l'ho ordinato!

Quelli di voi che mi hanno convinto sappiano che è colpa loro :)
Lamps!

dpelago
15-04-2011, 17:51
Quelli di voi che mi hanno convinto sappiano che è colpa loro :)
Lamps!

Devo forse senirmi in colpa ? :confused::lol:

Dpelago Supertenere 1200

transalpino
15-04-2011, 18:02
Devo forse senirmi in colpa ? :confused::lol:


Spero di no!
Dovete capirmi: in tanti anni e tanti km ho rotto solo il rinvio del contakm a 110k circa, un cavo della frizione e un paio di lampadine... Meglio di cosi' sara' difficile! SGRAT! SGRAT!

dpelago
18-04-2011, 11:18
Per i superteneristi....

Ho rivisto la taratura della forcella, che di serie mi pare un tantino morbida, tanto da affondare vistosamente nelle frenate più violente, con annesso intervento dell' ABS al posteriore.

Precarico molla aumentato di due giri completi partendo dalla taratura standard, e idraulica ( la vitina in testa agli steli ) due click indietro dal tutto chiuso. Ho "pasticciato " anche il ritorno, ma dopo un paio di tentativi sono tornato alla posizione standard.

La moto è più stabile in frenata, e ( forse è suggestione ) più precisa nel PIF / PAF.

La contropartita è un comportamento un tantino più secco sulle asperità ( buchi / tombini ) , ma nel complesso mi piace di più.

Tenere conto nelle impressioni sopra esposte che sono un "turista veloce". Prima turista e poi veloce....

Non uso il mezzo in OFF, pertanto non sono in grado di postulare l'effetto di questa taratura nel fuoristrada anche leggero.

Dpelago Supertenere 1200

pegaso
18-04-2011, 12:51
Comprata la ST1200 !!!!
Replica Dpelago....cioè nera..
probabilmente bianca anche è molto bella ma il nero è molto elegante e poi non si notano tanto le coperture laterali del serbatoio in nero.

Per Dpelago, tu che borse hai ? Volevo prendermi le Trax, che dici ?

GOBBOMAI
18-04-2011, 13:08
Comprata la ST1200 !!!!
Replica Dpelago....cioè nera..
probabilmente bianca anche è molto bella ma il nero è molto elegante e poi non si notano tanto le coperture laterali del serbatoio in nero.

Per Dpelago, tu che borse hai ? Volevo prendermi le Trax, che dici ?

GRANDE :D:D

Te l'hanno già consegnata ?????????????

Io non ci sto più dentro, se non me la consegnano sta settimana spacco tutto :lol::lol::lol::lol::lol:

dpelago
18-04-2011, 14:14
Per Dpelago, tu che borse hai ? Volevo prendermi le Trax, che dici ?

Io ho montato solo il bauletto. Visto che viaggio da solo, mi è sufficiente. Al più metto uno zaino sulla porzione di sella del passeggero.

Le uniche borse che ho montato in passato erano le originali KTM sull 990 ADV. Avevano pero' un difetto.... Toccavano in curva :lol::lol::lol:

Scherzi a parte, su questo tema specifico non so dare indicazioni.

Mi pare per converso che Gobbomai abbia le idee molto chiare.

Domandiamo lumi a lui...

Dpelago Supertenere 1200

pegaso
18-04-2011, 14:44
@ Gobbomai

Io la ritirerò dopo Pasqua perchè il conce non aveva più neri in casa, ah proposito che colore hai scelto ?

Sai darmi delle dritte sulle borse ?

GOBBOMAI
18-04-2011, 15:51
@ Gobbomai

Io la ritirerò dopo Pasqua perchè il conce non aveva più neri in casa, ah proposito che colore hai scelto ?

Sai darmi delle dritte sulle borse ?

Un paio di pagine fa trovi le foto di quelle di motoshop Parma che ho postato. Costano un botto ma sono il meglio che puoi trovare. Sia per capienza sia per ingombro.

L'ho presa bianca