Visualizza la versione completa : nuova Norton Commando
ho letto la prova sul nuovo MotoSprint...:arrow::arrow:
Se avessi un pò di soldi da investire :mad::mad:
http://img204.imageshack.us/i/imgbg2.jpg/
Spettacolosamente ignorante, inutile e davvero magnifica ;)
chuckbird
01-02-2011, 16:43
Una moto gloriosa e ritoccata alla perfezione.
Chissà se oltre al fascino eredita anche la proverbiale inaffidabilità di sua nonna :lol:
la-sfinge
01-02-2011, 17:06
premetto che sono dell'85 quindi non conosco l'esatta storia di questo marchio scusate la domanda probabilmente oltraggiosa
ma mi spiegate cos'ha di così sbavoso sta norton commando?
anche a livello stampa al momento del lancio non si parlava d'altro...
è per l'amarcord del marchio?
è per l'estetica?
è per le prestazioni?
è perchè vi fa tornare giovani?
mi ci sono sforzato un bel po' a capire ma non ci trovo nulla di particolare in questa moto,
cioè, è una cafè racer con componentistica di primordine (ci mancherebbe, con quel che la paghi!!), esteticamente gradevole e nulla più( parere personale).
poi?
cioè che cambia da una ducati 1ooo sport clasic?
cos'ha di così speciale da stregarvi?
chuckbird
01-02-2011, 17:11
cioè che cambia da una ducati 1ooo sport clasic?
Da me c'è un detto che dice (te lo italianizzo): Se tutti gli uccelli conoscessero il grano, pane non ne mangeremmo...
sailmore
01-02-2011, 17:14
premetto che sono dell'85 quindi non conosco l'esatta storia di questo marchio scusate la domanda probabilmente oltraggiosa
ma mi spiegate cos'ha di così sbavoso sta norton commando?
anche a livello stampa al momento del lancio non si parlava d'altro...
è per l'amarcord del marchio?
è per l'estetica?
è per le prestazioni?
è perchè vi fa tornare giovani?
mi ci sono sforzato un bel po' a capire ma non ci trovo nulla di particolare in questa moto,
cioè, è una cafè racer con componentistica di primordine (ci mancherebbe, con quel che la paghi!!), esteticamente gradevole e nulla più( parere personale).
poi?
cioè che cambia da una ducati 1ooo sport clasic?
cos'ha di così speciale da stregarvi?
non ha nulla di speciale. è solo che in questo periodo di tanta moda del vintage e del design 60'-70' questa moto e poche altre rappresentano non una copia ma gli "originali".
e poi hai ancora ragione: a noi negli anta piace perchè evoca ricordi di gioventù, agli altri perchè fa tanto fashion.
passerà anche questa moda. e anche piuttosto presto.
la-sfinge
01-02-2011, 17:26
Da me c'è un detto che dice (te lo italianizzo): Se tutti gli uccelli conoscessero il grano, pane non ne mangeremmo...
si, in effetti appena uscita di fabbrica non c'è confronto..:!:
perchè:
http://geeketto.files.wordpress.com/2008/11/image112.png
uecco un pò di storia allora http://it.wikipedia.org/wiki/Norton_Commando
Che bella !
Sono da tre anni in trattativa per una Commando 750 dell'epoca.
Vedremo ...
paolo chiaraluna
01-02-2011, 18:36
stupenda................
mi ci sono sforzato un bel po'
Lascia perdere, non consumare zuccheri a vuoto, non puoi capire ;)
[...] Sono da tre anni in trattativa per una Commando 750 dell'epoca. [...]
Tenti la tattica dello sfinimento? :lol::lol::lol:
F.
l'uomo molto nero
01-02-2011, 19:05
non ci trovo nulla di particolare in questa moto
:mad:
invece per chi non ama le moto di Mazinga è bellissima :eek:
lagaibarex
01-02-2011, 19:45
...va bene che il bello è soggettivo ma...togli il reparto sospensioni e le pinze freni, ti resta una ciofeca...
Supermukkard
01-02-2011, 20:22
premetto che sono dell'85 ...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
banniamolo!
:evil4: :evil4: :evil4:
rufus.eco
01-02-2011, 20:28
NORTON bellissima bellissimaaaaaaaa
http://i53.tinypic.com/2j468ib.jpg
http://i56.tinypic.com/2l93443.jpg
http://i55.tinypic.com/32ztmqo.jpg
paolo chiaraluna
01-02-2011, 20:39
bella storia, bella bella bella :!:
Superteso
01-02-2011, 20:40
Me pìas :eek:
chi ha detto che tolte le sospensioni è una ciofeca .... :lol:
ZK la qualità dei "motociclisti moderni" è "scesa" come la qualità delle Japp, tutti Hornet e z 750 ma!!!!!!! :-o
polifemo
01-02-2011, 20:48
Non è possibile spiegare cosa era il Norton Commando ed il Commando PR (Production Racer) rispetto alle concorrenti dell'epoca.
Le ho avute entrambi, bei tempi...
Vero ..... hanno dovuto fare i conti con il sol levante che era in porte fermento con le spettacolari CB 750 Z 900 e mack I-II-III ed altre, ma già aveva delle raffinatezze che solo dopo sono state riprese da altre mrche come la DUCATI HONDA etc.....
INGRANDIRE
http://i55.tinypic.com/igxhy1.jpg
fantastica, sarà perche a 12 anni mettevo il culo solo su norton e triumph?
ma mi spiegate cos'ha di così sbavoso sta norton commando?
anche a livello stampa al momento del lancio non si parlava d'altro...
Un po' come la musica o la poesia possono sembrare inutili, una moto semplice e raffinata fa apparire ridicoli i numeri di una supertecnologica scheda tecnica.
E' che noi vecchi siamo cresciuti con la corsa alla tecnologia estrema e adesso non ci crediamo più, bè forse non tutti.....:lol:
...Beh...che dire....bella è bella....lo stile retrò ha sempre un suo fascino...
la-sfinge
02-02-2011, 00:50
mannaggia che caratterini..toccati sul vivo?:(
ho detto che è un cesso?
ho detto che mi piacciono le moto di mazinga e compagnia bella?
ho solo espresso un dubbio più che lecito su una moto che senza 2000€ di accessori, vedi gialloni e brembo, potrei mettere a fianco a tante altre vintage, che poi abbia più o meno fascino questo è questione di gusto personale.
ringrazio chi ha risposto alla domanda seriamente;)
lagaibarex
02-02-2011, 03:50
...ah, che bella la televisione in bianco e nero...
Ue, sfinge, non te la prendere ;)
Qua siam tutti da casa di riposo :-o è per quello che ci piacciono i ferri vecchi di quaranta anni fa' :laughing:
Il commando ha fatto storia ed epoca, e la norton è morta con lui, spianata dall'arrivo dei jap, e dalla presupponenza degli inglesi stessi che pensavano di avercela solo loro, ed invece erano rimasti dieci anni indietro ;)
noiseiskinky
02-02-2011, 17:44
Da me c'è un detto che dice (te lo italianizzo): Se tutti gli uccelli conoscessero il grano, pane non ne mangeremmo...
dialetto tarantino o milanese?
(perche' appena piu' a nord di taranto non lho mai sentito sto detto)
P.S. la Norton e' bellissima
noiseiskinky
02-02-2011, 17:48
ho solo espresso un dubbio più che lecito su una moto che senza 2000€ di accessori, vedi gialloni e brembo, potrei mettere a fianco a tante altre vintage, che poi abbia più o meno fascino questo è questione di gusto personale.
ringrazio chi ha risposto alla domanda seriamente;)
si sceglie una moto del genere probabilmente con motivazioni molto simili a quelle per cui compri una Harley.
Dietro quel marchio c'e' un bel pezzo di storia del motociclismo, rivederlo vivo (si spera) sul serbatoio di una moto molto bella e fortemente evocativa fa venir voglia di averla, per quanto possa suonare irrazionale.
Io la prenderei seduta stante se avessi disponibilita' finanziaria.
Claudio Piccolo
02-02-2011, 18:40
due ruote, un motore, un telaio e un manubrio per portarla dove vuoi tu, questa è l'essenza della motocicletta e questa Norton ne è un glorioso bellissimo lampante esempio.
Germibestia
02-02-2011, 20:57
coloro i quali hanno usato quelle moto ai tempi in cui erano correnti, erano abituati a mezzi con evidenti limiti in termini di affidabilita` e sicurezza.
Telai gommosi -i giapponesi- freni piu` o meno virtuali, sospensioni che penavano a svolgere il loro porco lavoro. Uniti a pneumatici che nemmeno lontanamente fornivano le prestazioni degli attuali.
Motori scorbutici con curve di erogazione alla Salvador Dali`.
Erano moto difficili da guidare, dove per avanzare ad andature appena allegre bisognava metterci del proprio. Questo procurava sensazioni e soddisfazioni. Unite all'orgoglio di sporcarsi quasi quotidianamente le mani per mantenerle in condizioni di funzionare.
Le moto di oggi sono infinitamente piu` performanti, facili da guidare e sicure. La grossa differenza e`che, specialmente in strada ma pure in pista, il motociclista medio non riesce a sfruttare l'enorme potenziale.
Questa facilita` di guida e margine di sicurezza si paga in termini di soddisfazione di guida, se confrontata con i ferrivecchi.
Per questo i giurassici si divertono come ricci guidando mezzi antiquati quanto loro -o meglio noi...- che a velocita` da codice della strada sono gia` ostici da condurre.
Queste riedizioni dovrebbero ridare in parte le sensazioni delle progenitrici. In realta` ci si limita a costruire moto semplici, senza carenature e troppe diavolerie elettroniche, anche se oltre alle sospensioni e freni, pure le quote telaistiche riflettono i criteri attuali ben diversi da quelli di 40 anni fa.
Ovviamente dotate di motori ad iniezione e gestione elettronica.
Insomma piu` che altro un'iniziativa di marketing per accalappiare gli esemplari da gerontocomio -cioe` noi...-.
L'unico modo di comprendere la questione e` di mettere le chiappe su un ferrovecchio per una mezza giornata appena te ne capitera` l'occasione. Attento pero` perche` il rischio di assuefazione e` decisamente elevato.
vista in fiera a VR. ammalliante :eek:
paolo chiaraluna
02-02-2011, 21:08
due ruote, un motore, un telaio e un manubrio per portarla dove vuoi tu, questa è l'essenza della motocicletta e questa Norton ne è un glorioso bellissimo lampante esempio.
il fatto è che è davvero bella, fa piacere guardarla.
Se poi va anche bene e magari è pure divertente diventa una bella :arrow:
Slider34
02-02-2011, 21:52
http://i53.tinypic.com/2j468ib.jpg
Non vale SKITO, il Manx è fuori concorso...:eek:
Eppure in futuro sarà mia, mi sono già abbondantemente studiato una 'originale' autografata dal grande Geoff ;)
così sbavoso sta norton commando?secondo me assolutamente nulla, oltre avere un nome glorioso ed una rassomiglianza (motore e scarichi) con quella vera degli anni 70.
Questa considerazione vale anche per la Fiat 500 o la Mini: solo un nome ed una forma ammiccante.
Questa considerazione vale anche per la Fiat 500 o la Mini: solo un nome ed una forma ammiccante.
emmenomale .... ;)
Non vale SKITO, il Manx è fuori concorso...:eek:
:!::!::!::!::!:
mi sono permesso di postarla per la similitudine del serbatoio ;)
coloro i quali hanno usato quelle moto ai tempi in cui erano correnti, erano abituati a mezzi con evidenti limiti in termini di affidabilita` e sicurezza....
...L'unico modo di comprendere la questione e` di mettere le chiappe su un ferrovecchio per una mezza giornata appena te ne capitera` l'occasione. Attento pero` perche` il rischio di assuefazione e` decisamente elevato.
Quoto al 100% ricordo ancora la mia prima moto vera il Motobi' 125 Supersport praticamente un asse da stiro con il fantastico mono a "uovo" freni a tamburo che dire scarsi e' un eufemismo pero' una linea pulita dove il motore era al centro di tutto, telaio rosso, serbatoio bianco-rosso e manubrio tipo racing :eek::eek: il rammarico piu' grosso e' averlo venduto!:mad::mad::mad:..gli errori della gioventu'!
http://www.google.it/images?q=motobi'+125+supersport&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=f:lol:
Quoto al 100% ricordo ancora la mia prima moto vera il Motobi' 125 Supersport
bella la Motobì sport io la ricordo col serba verde metallizzato e quelle grigliette che lo cingevano era il lontano 74
Motobi' 125 Supersport fu anche la mia prima moto, il 125 più veloce dell'epoca.
Manubri bassi e tromboncino, sdraiato sul serbatorio toccava i 130 km/h !
.... era il lontano 74
Cavolo sembra ieri :lol: la mia era ovviamente usata con il serbatoio pieno di bozze , riparato e riverniciato da uno di quegli artigiani con la A che era famoso per i restauri delle Guzzi Falcone ecc. Che spettacolo guardarlo mentre faceva i filetti a mano colore oro sui serbatoi rosso fiammante!:)
Cavolo sembra ieri :lol:
nzomma !!! caro Riky magari ahahahaha ... mi sembra anche che quello fu l' ultimo anni che la produssero quella gloriosa moto.;)
...l' ultimo anni che la produssero quella gloriosa moto.;)
Mi sembra di si ma non ne sono sicuro. La Motobi' era nata dalla separazione di Giuseppe Benelli per divergenze dai fratelli ed ebbe subito un notevole successo con il suo performante motore che raccolse anche diverse vittorie in ambito sportivo. Dopo un po' di anni rientro' in Benelli e il marchio rimase in vita per sparire con tutto il resto con l'avvento di De Tomaso..:(
Bububiri
03-02-2011, 00:10
A me non piace ...................troppo retrò!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EnricoSL900
03-02-2011, 00:12
ho solo espresso un dubbio più che lecito su una moto che senza 2000€ di accessori, vedi gialloni e brembo, potrei mettere a fianco a tante altre vintage
Beh, le cose non stanno proprio proprio così, e vengo al paragone da te fatto all'inizio con la Ducati SportClassic. Quello che differenzia la Commando da certi "prodotti" da supermercato sono in sostanza i particolari, che stanno lì a dimostrare che questa è una moto fatta con molta più passione della media. E' una moto più "vera", secondo me, ecco.
La forcella Ohlins a steli tradizionali sarà sicuramente una unità "commerciale" ben lontana da una Ohlins di quelle che pagheremmo 2000 euro o più, ma ha un aspetto molto più concreto di quella che mi pare essere la media. Ed è sorretta da due piastre ricavate dal pieno che si possono richiedere in color alluminio o anodizzate, a scelta e senza sovrapprezzo. Stessa storia per le pedane con relative piastre, mentre il rinvio del cambio "storto" è qualcosa di commovente per quanto è bello nella sua apparente artigianalità. I cerchi sono a raggi ma sono anche tubeless, in grado di montare gomme moderne e performanti; sulle Ducati SportClassic misero degli economici e antidiluviani cerchi a raggi che necessitavano di camere d'aria... ma per intortare i nostalgici si fecero disegnare delle tristi gomme che facevano il verso alle Pirelli Demon del tempo. Probabilmente anche nelle prestazioni. Per non parlare della allucinante sospensione ad ammortizzatore singolo laterale che faceva mostra di sé sulla Paul Smart... :(
Ecco... qui mi pare ci sia decisamene meno fuffa...
Bububiri
03-02-2011, 00:15
"Quello che differenzia la Commando da certi "prodotti" da supermercato sono in sostanza i particolari............"
Ma dove si compra alla LIdl............................ahahahahahahahah!! !!!!!
Nortoncommando
08-02-2011, 18:47
Beh come dice il mio nick a me il commando fa un po' schifo...scherzi a parte ho un Commando 850 del 75 e non ci sono aggettivi per descrivere le emozioni che puo' dare...ho anche una triumph tr6 ss del 63, una bsa e un honda four, ma il commando...e' il commando (e parlo di quello d'epoca) ...fateci un giro e poi ne riparliamo.;)
guarda che con me sfondi una porta aperta.
Don Pippo
08-02-2011, 22:04
Penso sia bellissima, sicuramente non costa poco...
Non ho parole su questa moto è a dir poco uno spettacolo :eek:
14.000 sterline pensavo peggio
......, ma il commando...e' il commando (e parlo di quello d'epoca) ...fateci un giro e poi ne riparliamo.;)
ehm.. se ce la presti :-o :-o
emagagge
09-02-2011, 11:52
Nonostante sia un ragazzetto o quasi, sono dell'80, mi piace un sacco!!!
R_michele_S
09-02-2011, 12:09
L'unica cosa che, fortunatamente, mi limita è che sono povero in canna... :mad:
Avessi i soldi la prenderei al volo!!!
Nortoncommando
09-02-2011, 13:51
Beh piuttosto che prestarla venderei mia madre ai beduini e mia nipote ai rom...pero' con 8000 euro si comprano ottimi esemplari d'epoca. I ricambi si trovano facilissimamente (in UK) e costano davvero poco...non perde mai di valore, anzi..., e' fascinosa...compagna per la vita...non e' affidabile come le moto moderne, ma e' anche facile ed economica da riparare....uno sballo...:)
se vi interessa, a fine mese, dovrei avere in distribuzione questo volume
(x 35 euro ve lo spedisco a casa, tutto compreso)
http://merecal.com/releases/books/norton-commando-complete-matthew-vale/1117954/
teodoro gabrieli
09-02-2011, 14:16
premetto che sono dell'85 quindi non conosco l'esatta storia di questo marchio scusate la domanda probabilmente oltraggiosa
ma mi spiegate cos'ha di così sbavoso sta norton commando?
anche a livello stampa al momento del lancio non si parlava d'altro...
è per l'amarcord del marchio?
è per l'estetica?
è per le prestazioni?
è perchè vi fa tornare giovani?
mi ci sono sforzato un bel po' a capire ma non ci trovo nulla di particolare in questa moto,
cioè, è una cafè racer con componentistica di primordine (ci mancherebbe, con quel che la paghi!!), esteticamente gradevole e nulla più( parere personale).
poi?
cioè che cambia da una ducati 1ooo sport clasic?
cos'ha di così speciale da stregarvi?
Nulla di particolare,rispetto ad una Ducati o a una Moto Guzzi, se non forse che le Commando (la PR particolarmente) erano fra le poche, con la v7 Sport Guzzi e la Sport 750 Ducati appunto, a giocarsela con le jap 2 tempi dell'epoca, moto velocissime ed affascinanti ma dalle ciclistica e frenata approssimative. In accelerazione non c'era storia, ma nel misto le jap erano fritte in un attimo. Poi Norton non può non far tornare alla mente le Manx e quindi diventa difficile per un appassionato rimanere insensibile.....Erano moto affascinanti disegnate da estetica senza tempo.Per me queste moto sono arte pura. E forse anche un tuffo nel passato quando andare in moto non voleva dire cavalcare belve da 150 cv e fare le curve con le orecchie per terra. La guida doveva essere tranquilla,magari con prestazioni ridicole ma non era quello l'importante. Anzi si era più in sintonia con "l'andare in moto",che è tutt'altra cosa.Respirare,osservare,"vivere" il viaggio in modo diverso.
:cool:
Nortoncommando
09-02-2011, 14:17
quale volume scusa, non ho capito...
paolo chiaraluna
09-02-2011, 14:42
....Erano moto affascinanti disegnate da estetica senza tempo.:
quoto il nostro saggio essista (e quindi uomo di buon gusto)
sono bellissime ancora oggi :!:
teodoro gabrieli
09-02-2011, 16:19
L'unica cosa che, fortunatamente, mi limita è che sono povero in canna... :mad:
Avessi i soldi la prenderei al volo!!!
idem come sopra....
:cool:
http://merecal.com/releases/books/norton-commando-complete-matthew-vale/1117954/
Ma in copertina hanno messo proprio quell'obrobrio raffazzonato su per il mercato americano :(:(
ma mi spiegate cos'ha di così sbavoso sta norton commando? Tutto
anche a livello stampa al momento del lancio non si parlava d'altro... Ci sarà un motivo?
è per l'amarcord del marchio? Si
è per l'estetica? Certo
è per le prestazioni? Anche
è perchè vi fa tornare giovani? Forse
mi ci sono sforzato un bel po' a capire ma non ci trovo nulla di particolare in questa moto, Ti hanno già risposto
cioè, è una cafè racer con componentistica di primordine (ci mancherebbe, con quel che la paghi!!), esteticamente gradevole e nulla più( parere personale). E ti pare poco?
poi? Non basta?
cioè che cambia da una ducati 1ooo sport clasic? Poco o niente
cos'ha di così speciale da stregarvi? E' una MOTO
Bill Sabab
09-02-2011, 21:22
da quasi coetaneo (sono dell'86) posso assicurarti che moto del genere hanno un grande fascino perchè fanno pensare ad epoche nelle quali essere motociclista e pensare di andare in giro su una due ruote non era così scontato come oggi: non ci si aspettava affidabilità, comodità e sicurezza ma divertimento e i grilli nella pancia quando dovevi scendere per andare a dormire e pensavi alla prossima uscita (e anche se saresti riuscito a metterla in moto tranquillamente al primo colpo XD )...
io due anni fa ebbi la fortuna di provare una BSA 650 lightning del '70: non frenava, non andava molto però era un piacere sentire un rumore che non si sente più in giro, toccare dei materiali che non vengono più impiegati o lavorati in quel modo per uso motociclistico...in un certo senso ho dovuto riconsiderare il mio approccio alla guida per poterla portare...è stato come ascoltare musica da un mangiadischi dell'epoca...
Seguo la storia di questa moto dai primi anni 2000, quando fu progettata e allestita in pre-serie in Oregon, da John Dreer. C'era su internet un sito con il video del prototipo che correva su strade aperte, molto bello. Poi non so cosa e' successo, probabilmente questioni di finanziamenti e mi trovo un imprenditore inglese che le costruisce a Donington, ma sono pressoche' uguali a quelle di Dreer (forse la componentistica e' migliore).
Vista a Verona al Bike Expo (praticamente ci sono andato apposta...). Che dire... bella e' bella, se si tolgono ammortizzatori e forcella speciali potrebbe costare 2000 euro di meno, peccato che il serbatoio sia di plastica. Per un amante delle moto inglesi come me, ma che ama anche il metallo, un bel dubbio: la comprerei o no???
Probabilmente non la prenderei nuova, magari tra qualche anno usata ci farei un pensierino. Quello che mi lascia perplesso e' quante ne venderanno e se avra' un seguito produttivo. In altre parole, questi si sono trovati una moto gia' pronta, ma le prossime che faranno saranno sempre "vintage", settore di nicchia da pochi pezzi in cui devono necessariamente confrontarsi con Triumph e Kawasaki, oppure faranno qualcosa di piu' moderno, sportivo (e impersonale, secondo me), o addirittura un'enduro, che hanno piu' mercato?
Per la voglia di Norton penso che prenderei un Commando Interstate 850 del 74-75, se ne trovano perfettamente restaurate a circa 8-9 mila euro, e almeno metto il culo su un pezzo di storia.
mi spiace ma i revival non mi attizzano
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |