Visualizza la versione completa : cavalletto laterale GS1200 2010
paolo1150r
28-01-2011, 16:47
Scusate,
forse voi sarete tuti dei super palestrati e io un povero mingherlino ma non vi sembra che il cavalletto laterale del GS1200 2010 sia troppo corto?
La sensazione quando lo apro e sono in sella e' che la moto si inclini troppo e quando la devi rialzare devi fare piu' fatica.
Forse l'angolo di incilnazione e' troppo elevato per lo meno per me.
Non ho trovato pero' tra gli accessori della TT il cavalletto allungato (c'e' solo la pedana piu' grande).
Condividete anche voi la mia sensazione o avete trovatouna soluzione?
(premetto che sono alto 1.80 e quindi non e' la mia altezza il problema ;-))
Grazie
Daniele80
28-01-2011, 17:05
Da quel poco che ho capito tutte le annate sono così...
Puoi prendere la piastra di allargamento (per esempio Touratech) e i suoi spessori per ritrovarla un pò più dritta..
Aspetta altre risposte che non vorrei aver detto cavolate..
A me sembra fin troppo dritto il cavalletto My'10.
ennegi78
28-01-2011, 17:15
Io ho un 2008 e devo dire ce per 6 mesi ho avuto il tuo stesso dubbio, adesso non ci faccio più caso, credo (per me) dipenda anche dal fatto che prima avevo una moto dall'impostazione più stradale e che quindi stava maggiormente dritta!!!
se vuoi un consiglio prendi la piastra x allargamento della touratech e uno o due spessori di rialzo, e si va molto meglio, io l'ho preso con uno spessore ed è già un altro mondo, ma ce ne starebbe anche un altro secondo me, cmq è una spesa che ti consiglio vivamente, diventa molto più comodo tirarla sù, poi è più largo e non affonda, ottima soluzione
paolo1150r
28-01-2011, 17:27
Va bene le sensazioni ma quando la devi rimettere dritta, basta qualche grado in piu' di inclinazione e la sforzo sulla schiena lo senti.
E io che sono un vecchietto........
A parte tutto posso capire la sensazione nella fase di appoggio ma non la fatica nel ripristino .
Bastavano 5 cm in piu di cavalletto .....
Anche sul mio GS '07 avevo la stessa sensazione....Rimaneva troppo inclinata e tirarla su certe volte era un problema.
Ho risolto saldando uno spessore artigianale ed una piastra che tiene su un copri pedale in gomma. E' una modifica (quella della piastra con copri pedale...il rialzo solo per il 1200) che ho fatto anche sul 1150 che avevo prima e sulle Honda precedenti...mi sono sempre trovato bene.
http://img694.imageshack.us/img694/3369/gs1200std56.jpg (http://img694.imageshack.us/i/gs1200std56.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
P.S. La modifica non ha alterato minimamente la guida in curva.
P.S. La modifica non ha alterato minimamente la guida in curva.
veramente ???
non si sente il peso in più ??
paolo1150r
28-01-2011, 18:22
ottima soluzione.
di quanto hai dovuto allungare alla fine il cavalletto con la piastra per poter risolvere il problema?
grazie
ciao
veramente ???
non si sente il peso in più ??
L'ho specificato solo perchè qualcuno (anche lui motociclista), dopo aver visto il lavoro, se n'è uscito con un'affermazione del tipo....
"Ma non raschia per terra in curva..?"
E' un GS...mica una moto da pista....
Per paolo1150r: se non ricordo male il tutto allunga il cavalletto di 4 cm (piastra e gomma comprese)...
Il Maiale
28-01-2011, 18:56
il cavalletto 2010 è corto per il semplice fatto che hanno dovuto aprire l angolo del 2009 per via della valvola....risultato è corto:):)
naturalmente scherzavo..........
non c'è bisogno di giustificare........ eh eh eh eh
personalmente me ne sono fatto uno in alluminio spesso 15 mm.
..............personalmente me ne sono fatto uno in alluminio spesso 15 mm.
Stessa cosa ho fatto io con un "ritaglio" di alluminio trovato in garage da un'amico, spesa 0 resa tantoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! :!::!::!:
E a sto giro la touratech si è attaccata al tram!!!!!!! :lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
è vero
anch'io i primi chilometri del rodaggio faticavo molto a metterla dritta dopo essere salito
Adesso sono a 1.000 km è devo dire che fativo gia molto
mi sarò abituato
CMq è vero. all'inizio sforzavo anch'io molto per tirarla su, anche perchp tocco con le punte o qualcosa in più
Non ho trovato pero' tra gli accessori della TT il cavalletto allungato (c'e' solo la pedana piu' grande).
errore. ci sono gli spessorini!
...il cavalletto è sempre quello...forse avete solo precaricato troppo...
il cavalletto è sempre quello...forse avete solo precaricato troppo.:mad: :rolleyes:
il cavalletto è sempre quello...forse avete solo precaricato troppo.:mad: :rolleyes:
cos'è testate perchè nn ci eri arrivato o cos'altro? :lol:
il cavalletto del gs 04 05 06 non è uguale al gs 010 l'angolo è diverso
Picinotta
29-01-2011, 07:06
Vero,dal 2008 è diverso,ha una piega più accentuata. Mi sembra così anomala la cosa che ho sembre il dubbio che si sia mollato il cavalletto!!
Attenzione che dal 10 la presenza della valvola di scarico rende inutilizzabile l'allargamento degli anni precedenti...
Attenzione che dal 10 la presenza della valvola di scarico rende inutilizzabile l'allargamento degli anni precedenti...
Io l'avevo montato (Wunderlich 2007 sul 2010) e in effetti arrivava a un paio di millimetri dallo scarico. Rilasciando il cavalletto senza accorgimenti si rischiava che toccasse, seppur leggermente. In realtà bastava accompagnare leggermente il cavalletto col tallone, ovvero sarebbe bastato alleggerire appena il bordo interno con una passatina di frullino.
Poi un giorno, mentre ero in coda per comprare :arrow: chissà quali altre frocerie, ho sentito un ragazzo (che tra l'altro è del Forum) chiedere lo stesso "arnese" e così gli ho proposto il mio: con un piccolo conguaglio ho risolto nel migliore dei modi! :D
Io ho saldato sotto il piede del cavalletto uno spessore, sagomato, di circa un centimetro ed è perfetto.
ziofranco.GS
29-01-2011, 19:55
vedo che abiti a monza, la prima volta che passi da erba entra da valsecchi(conc.bmw), lì ho comprato anch'io anni fa uno spessore in alluminio pieno. non lo regalano (mi sembra 40€), ma non avendo un officina non sapevo come farlo. è stato spostato sulle varie gs dal 2005 al 2010 (fortunatamente non hanno mai cambiato la base del cavalletto) ed ancora oggi fa il suo dovere, soprattutto a moto molto carica.
peppeadv08
29-01-2011, 20:26
Soprattutto se hai ESA stai tranquillo che dopo i primi 10000km la moto rimane dritta!!!!!
e' un dato di fatto,succede a me ed a qualche mio amico......
Pero' potrebbe anche essere che la vite del cavalletto si sia allentata,controlla con una brugola da 8 mi sembra,va' serrata bene lo snodo non lavora direttamente sul bullone...
ciao peppe.
Dici che rimane dritta perchè le sospensioni iniziano a mollare e la moto si abbassa?
Perchè anch'io ho l'ESA
dai un'occhiata a questo link magari ti può essere utile.
ciao
http://cgi.ebay.it/BASE-APPOGGIO-CAVALLETTO-LATERALE-MOTO-BMW-GS-TUTTE-/270695224450?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f06b15482
paolo1150r
30-01-2011, 12:48
Interessante il link che ha postato JIMBONE.
Ma tu l'hai comprato, qualcun'altro l'ha avuto?
Alla fine pero' mi sembra di capire che la soluzione migliore e' sempre il fai da te.
grazie comunque a tutti quelli che hanno risposto, pensavo fosse un argomento stupido e invece vedo che in molti hanno avuto lo stesso problema.
lagaibarex
30-01-2011, 13:57
P.S. La modifica non ha alterato minimamente la guida in curva.
...allora stò tranquillo...
cercando alcune cose mi capitato sott'occhio anche quest'altro.
http://cgi.ebay.it/BMW-R-1200-GS-Seitenstandererhohung-ab-Bj-06-10-/270696554626?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3f06c5a082
altaloma
31-01-2011, 08:09
Sresso problema tuo.
Ho risolto con questo (su consiglio di un altro utente di cui non ricordo il nick, ma che ringrazio ancora):
http://www.nippynormans.com/NIPPY-SIDESTAND-EXTENDER-R1200GS_Adv-2006-on-including-2010-on-bikes/productinfo/GRP-SSE126GS/
Rapidissimi nella spedizione, si monta in un secondo e, soprattutto, risolto alla grande.
paolo1150r
31-01-2011, 08:35
Sresso problema tuo.
Ho risolto con questo (su consiglio di un altro utente di cui non ricordo il nick, ma che ringrazio ancora):
http://www.nippynormans.com/NIPPY-SIDESTAND-EXTENDER-R1200GS_Adv-2006-on-including-2010-on-bikes/productinfo/GRP-SSE126GS/
Rapidissimi nella spedizione, si monta in un secondo e, soprattutto, risolto alla grande.
Moltoooooo interessante( non conoscevo questo sito). Se non sbaglio questo rispetto ad altri non e' calamitato ma si fissa con delle viti. Dall'immagine non si capisce molto ma le istruzioni parlano di montaggio veloce.
Tu lo hai montato sul GS2010? Che spessore ha?
paolo1150r
01-02-2011, 10:05
Sresso problema tuo.
Ho risolto con questo (su consiglio di un altro utente di cui non ricordo il nick, ma che ringrazio ancora):
http://www.nippynormans.com/NIPPY-SIDESTAND-EXTENDER-R1200GS_Adv-2006-on-including-2010-on-bikes/productinfo/GRP-SSE126GS/
Rapidissimi nella spedizione, si monta in un secondo e, soprattutto, risolto alla grande.
Ho provato a chiedere info sul pezzo e mi dice che lo spessore e' di 1 inch.
Quindi 2.4CM.
Ma non e' un po troppo? Gli altri spessori arrivavano al massimo a 1 cm .
Boh.......non riesco a capire se e' troppo
Ho provato a chiedere info sul pezzo e mi dice che lo spessore e' di 1 inch.
Quindi 2.4CM.
Ma non e' un po troppo? Gli altri spessori arrivavano al massimo a 1 cm .
Boh.......non riesco a capire se e' troppo
Probabilmente lo spessore comprende anche la parte dove viene inserita la base del cavalletto quindi alla fine quello utilizzabile nn sarà più di cm 1 1/2.
IlMaglio
27-02-2011, 08:52
Io preferisco .. sforzarmi talvolta un po' piuttosto che avere moto più dritta e meno stabile.
chuckbird
27-02-2011, 09:05
il cavalletto 2010 è corto per il semplice fatto che hanno dovuto aprire l angolo del 2009 per via della valvola....risultato è corto:):)
A parte la plausibile spiegazione del Maiale il cavalletto corto è più sicuro in molte circostanze. Anche in caso di pendenze rivolte verso la moto.
Che poi effettivamente renda la moto un tantinello più difficile da sollevare, questo è un altro paio di maniche.
Il problema lo si aggira usando il centrale. O scegliendo un altro piano di appoggio.
Eviterei di applicare inutili ed improbabili prolunghe.
pipponick
27-02-2011, 10:34
Hai controllato che la vite di serraggio sia stretta? La mia aveva un pò di gioco e la moto si inclinava molto, dopo il serraggio resta più dritta.
caPoteAM
27-02-2011, 21:45
la mia è del 2009 e devo dire che si inclina molto specialmente se la parte sinistra è un pò in pendenza, per tirarla su in alcune situazioni è veramente faticoso, per la modifica avevo pensato di usare un tacco da scarpa sagomato come il cavalletto.
Tommasik
12-03-2011, 01:03
anch'io penso che la moto sul cavalletto laterale vada troppo giù... e per tirarla su spesso so' ca@@i. Piastra e spessori TT ci sono per il 2010?
All'inizio facevo una fatica bestia a tirare su la moto dal cavalletto e volevo prendere lo spessore TT.
Con un pò di abitudine ho capito che con lo sterzo girato tutto a destra la moto viene su da sola quasi senza sforzo.
Tommasik
12-03-2011, 11:59
se hai le gambe lunghe con lo sterzo a destra si risolve... ma se sono più cortine.... e con la moto stracarica finisci lungo.... già dato! :mad::D
caPoteAM
14-03-2011, 22:00
montato questo:
http://www.flickr.com/photos/capoteam/
Tommasik
15-03-2011, 01:07
wow! da dove sbuca? Marca, prezzo? Spessore?
Denghiu
paolo1150r
15-03-2011, 14:36
MOlto interessante.
Mi sembrava di averlo gia' visto su qualche sito ma non ricordo quale fosse
Anche io sono interessato a sapere lo spessore e i prezzi.
ciao
caPoteAM
15-03-2011, 17:46
comprato sulla Baia, esiste di 2 tipi, quello come il mio che prevede 2 fori sotto la stampella per avvitare il rialzo, lavoretto da 5 minuti ed uno più semplice che si monta con delle viti a vista, il rialzo complessivo è di 2cm ed il costo di 35 euro compreso SS
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150573150610&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
Tommasik
15-03-2011, 18:31
mmmm... bisogna quindi fare due buchi col trapano sulla base d'appoggio?
Hai mica una foto della versione con le viti a vista?
Denghiu,
caPoteAM
15-03-2011, 20:54
se smanetti su ebay lo trovi lo vende sempre lo stesso soggetto comunque i 2 buchi sul cavalletto laterale vanno fatti sulla base di appoggio e sono veramente piccoli anche se un giorno volessi togliere l'attrezzo non credo sarebbe un problema, ti assicuro il lavoro fra buchi e filettatura è veramente semplice e porta via per uno non pratico non più di 15 minuti.
Oltre a Tourantech e hornig quali altre marche producono la piastra per rialzare il cavalletto?
a me NON interessa allargarlo, ma solo alzarlo. Poi so che un pò si allrga comunque, però principalmente vorrei alzare
Non esiste qualcosa di simile originale BMW?
Perchè la touratech chiede almeno 40 € di spesa per fare l'ordine?
grazie
....a me NON interessa allargarlo, ma solo alzarlo...
Mi sono costruito un rialzo di 2 cm. con un profilato di alluminio, perché la moto, con valigie, bauletto e sacca, rischiava di ribaltarsi. Ottima resa, spesa 3 Euro. :)
-------------------------------------------------------------------
"Perchè la touratech chiede almeno 40 € di spesa per fare l'ordine? ....."
Eh, eh, eh...... :lol::lol::lol:
Mi sono costruito un rialzo di 2 cm. con un profilato di alluminio, perché la moto, con valigie, bauletto e sacca, rischiava di ribaltarsi. Ottima resa, spesa 3 Euro. :)
Poi questo rialzo di alluminio lo hai saldato?
Non vorrei forare il cavalletto
Quello Hornig è molto comodo perchè allarga poco (quel pò che comunque aiuta)
e poi si mette e toglie facilmente senza forare, con 2 altezze 1 o 2 cm
Qualcuno sa la differenza tra questi 2 pezzi?
Io ho un 2010
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Estensione-per-cavalletto-laterale.html
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Estensione-per-cavalletto-laterale-assetto-ribassato.html
grazie
....Poi questo rialzo di alluminio lo hai saldato?....
Negativo, non ho forato niente.
Il tutto è fissato da una staffetta di alluminio ripiegata sulla base del cavalletto.
io sono abbastanza bassino e datato per il GS, non arrivo a 170, come quello sopra che c'ha la mucca che zompa consiglierei allargamento base sicuramente, così la butti 'ndo te pare senza paure, invece per tirare su il bialbero senza sforzi ci appoggio l'anca per aiutarmi ..... e poi un po' di ginnastica non fa mai male. invece se intendevi che pesa per tirarla dritta quando ci sei già sopra, la sposto a mano in una posizione più opportuna prima di salire. in compenso il cavalletto così corto mi ha permesso di parcheggiare lateralmente in tutte le condizioni e in sicurezza.
agostinopazzo
05-06-2014, 13:51
Ma è possibile sostituire il cavalletto della gs 2009 con quello dell' adv dicono è più lungo
sara vero?
Michelesse
05-06-2014, 14:59
Io ho montato questo:
http://www.ebay.it/itm/271462812635?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
e ne sono soddisfatto
Base estensione GIVI.. Euri ben spesi.. :lol:
Nightmaster
06-06-2014, 16:09
Io ho montato questo:
http://www.ebay.it/itm/271462812635?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
e ne sono soddisfatto
Non male. Io ho montato quello di GS Emotion che da vedere è più gradevole ma la piastra di alluminio non è tagliata nella posizione migliore, nel senso che non tiene conto del cordone di saldatura tra cavalletto e base. Comunque ho risolto con 30 secondi e uno smeriglio ;)
Questo sembra un po' più grezzo ma il sistema di fissaggio è più "furbo".
Ma è possibile sostituire il cavalletto della gs 2009 con quello dell' adv dicono è più lungo
sara vero?
Infatti io ho fatto proprio così.
Tocca appena sul cavalletto centrale e per far si che quest'ultimo non si graffi gli ho messo un tubo di plastica nero (4 cm, tagliato per tutta la sua lunghezza) nel punto di contatto.
Purtroppo a causa di questo inconveniente non è possibile montare sul cavalletto nessun tipo di allargamento della base.
Sto ragionando sul fatto di accorciarlo di 1 cm, proprio per poterci montare anche l'allargamento della base Wunderlich, che giá possiedo.
Il cavalletto in dotazione, solo con la base Wunderlich (spessa meno di 1 cm), è comunque troppo corto.
Ciao.
mikitour
07-06-2014, 09:06
io sono abbastanza bassino e datato per il GS, non arrivo a 170, come quello sopra che c'ha la mucca che zompa consiglierei allargamento base sicuramente, così la butti 'ndo te pare senza paure,.
ottima idea, anch'io montando un rialzo/allargamento della base d'appoggio (della touratech) mi sono sentito più sicuro ;)
vi lamentate del laterale e del centrale non dite nulla.
io trovo +complicato l'uso del centrale, se poi sono carico
Per fare rialzo (spessore maggiorato) io ho usato un tagliere ikea, sagomato e tagliato secondo forma allargamento touratech. Con il rialzo da 6 mm faccio meno fatica. Sinceramente mi rifiuto di pensare di acquistare gli spessori touratech considerando Che è plastica hanno costi folli.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |