PDA

Visualizza la versione completa : Help! sostituzione lampadine R 1200 GS


anakin
22-01-2011, 18:15
Riesco a cambiare le lampadine del faro della mia GS 1200 senza smontare il faro? oppure si lavora scomodi e conviene smontarlo?
In quest'ultimo caso si riesce a smontarlo anche senza togliere anche il parabrezza?
Grazie anticipatamente.

lucar
22-01-2011, 18:23
Svita il tappo con le dita, togli connettore, sgancia la levetta con attenzione e la lampadina esce.... Senza smontare faro ;-) fai soli attenzione nel riagganciare la levetta non forzare . Se ce l'ho fatta io che ho grosse mani da agricoltore ce la fanno tutti

anakin
22-01-2011, 19:34
Grazie mille lucar,
proverò subito, mi spaventa solo il Tuo monito: "fai soli attenzione nel riagganciare la levetta non forzare"...che potrebbe succedere?
Grazie ancora a presto!

lucar
22-01-2011, 20:07
Qualcuno ha rotto la parabola ;-)) ed allora devi cambiare tutto
Il faro... Fai le cose con calma e guarda i particolari

Agente Smith
22-01-2011, 20:21
http://www.elicalibera.com/forum/viewtopic.php?f=35&t=433

nel caso...
certo è,che a forza di dai e dai (sostituire lamp bruciate) quella mona di sede che tiene la molletta si allarga....

cit
23-01-2011, 01:33
...che potrebbe succedere?


potrebbe succedere che si rompono gli agganci del fermalampada..........

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260523

anakin
23-01-2011, 10:28
Innanzitutto grazie a tutti, ma il problema dello sganciamento delle mollette non affliggeva solo le prime versioni della GS 1200? Da qualche parte se ne era parlato ma non ho trovato nulla.

cobra65
24-09-2011, 14:02
Oggi anche a me è capitato di sostituire la lampadina dell'anabbagliante... nessun problema: procedimento semplicissimo, con l'accortezza di mettere un filino di grasso sulla guarnizione del tappo che altrimenti fa un attrito eccessivo sul basamento di plastica. La vera attenzione bisogna riporla nella collocazione della lampadina che ha un'alloggiamento che deve essere fatto combaciare la base del suo fusto stesso (c'è un unica posizione possibile... ) altrimenti la lampadina va su lo stesso ma è disassata e puo' scaldare in modo anomalo la parabola e fonderla come in alcuni casi è avvenuto. Poichè io l'ho trovata già storta di fabbrica... date un occhiata alle vostre verificando che siano collocate in sede correttamente... è un lavoro da tre minuti che vi puo' salvare le parabole.

PS LE MOLLETTINE DELLE H7 SONO PIU' O MENO UGUALI SU OGNI MOTO...

caPoteAM
25-09-2011, 21:08
io ne ho cambiate 4, mai successo nulla, ora serri in grado di farlo pure al buio

umberto58
25-09-2011, 23:13
io nel rimettere la lampadina ho spinto un pò troppo (porcatrota) ed ho sganciato la parabola e allora son stati c...amari :-)

blackox
25-05-2012, 10:27
ieri per cambiare la prima volta la lampada dell'anabbagliante mi sono cercato qualche info... e mi sono imbattuto in questo e in altri post
praticamente almeno la metà delle persone avevano rotto qualcosa e si sono ritrovati a cambiare la parabola del faro o comunque a trovare espedienti "artigianali" per risolvere il problema.
ieri compro la lampadina e mi accingo a fare l'operazione...
... sembravo un chirurgo che sta facendo un trapianto di cuore... stessa ricerca di concentrazione...
svito il tappo....
sfilo il connettore.... (e fin qui... per fortuna nn ho ancora rotto niente)
stacco la molletta dalla sua sede....
sfilo con moltaaaa delicatezza la lampada dalla sua sede....
sostituisco la lampada....
ri-aggancio la molletta..... :offtheai:
ri-avvito il tappo...
accendo... tutto a posto la luce funziona :rolleyes:

ma qual'era la parte difficile nn ho capito ? :confused:

cit
25-05-2012, 10:55
ma qual'era la parte difficile nn ho capito ? :confused:

non c'è niente di difficile a cambiare una lampadina, generalmente è una scemata :)

l'unico problema, è che a molti, si è rotta la parte in plastica che tiene la molletta fermalampada.

se negli ultimi modelli non succede più.............tanto meglio !

;)

Tommy
25-05-2012, 23:54
Stessissima esperienza di blackox!
Devo dire: fin qui tutto ok (anche troppo facile) e speriamo bene per la prossima volta!






sent by "l'om selvarec"

steven11
26-05-2012, 08:50
ma se si rompe dove cè il ferma molla basta fare come
ho fatto io.......:lol::lol:

porto a casa la moto e la sera la analizzo tutta, svito tappo sgancio molla e provo a cambiare la lampada..... eeeeee opssss si rompe la plastica che tiene la molletta

meglio che nn vi dica le miepreghiere del momento......:mad::mad:

allora vedo che cè una vite che terrebbe incastrata la molleta nella sua sede....
e si accende la lampadina:sign7::sign7:

prendo una piccola pistriana a una estremita faccio un foro per poter utilizzare
la vite che tiene incastrata la molletta, e dall'altra estremita con pazzienza faccio ruotare la piastrina in modo da richiedrgli la molletta e fargli effetto cerniera, avvito il tutto e ora e meglio di prima e piu' sicura appena posso modifico anche dalla parte dell'abbagliante in modo che sono super sicuro.

spero di essere stato chiaro se capita di togliere il tappo faccio un paio di foto...


ma BMW credevo che eravamo al top......

brusuillis
26-05-2012, 09:24
Complimenti steven11, ottima soluzione!

Io per il momento (e mi sto toccando tutto!) non ho mai riscontrato problemi.

Ho sostituito due volte le lampadine della ADV e varie volte quelle della F800GS che avevano lo stesso sistema a molletta.

Fin'ora tutto bene.

Ma forse è vero che nei nuovi modelli hanno modificato/migliorato l'aggangio della molletta.

anakin
26-05-2012, 19:48
...magari fosse così, oggi sulla mia adv del 2010, sostituendo la lampadina fulminata,
mi si è scheggiata la sede in plastica della famigerata molletta.
Ora, la molletta è comunque in sede ma ho dovuto serrare di più la vite che la tiene in sede.
Boh! speriamo bene.
Comunque, alla fine per evitare altri problemi e lavorare comodo ho smontato il faro....

steven11
26-05-2012, 21:49
anakin meglio che usi la vire per far una sorta di cerniera come ho fato io
altrimenti risci che anche la vite serrando troppo si spanni e allora son c....i

Zec
26-05-2012, 21:52
io ieri, e vi garantisco non sono un mecca della Ferrari l'ho cambiata in 3 minuti, non di +, davanti al centro commerciale dove l'avevo comprata!

Smart
26-05-2012, 22:02
quella dell'anabbagliante è uno scherzo da cambiare, provate a levare la lampadina di posizione (quella piccolina sotto l'abbagliante)....

Bassman
26-05-2012, 22:05
Confesso che ci ho provato, tanto per fare pratica, e tirando come un disperato...
Non sono riuscito ad estrarla.
Speriamo che duri...

Smart
26-05-2012, 22:11
idem, alla fine ho rinunciato perchè avevo paura di far danni

brusuillis
27-05-2012, 08:20
Tirando e cercando di muoverla in su e in giù io sono riuscito a sfilarla. Effettivamente la posizione è durissima da sfilare e l'unico appiglio è tirarla per i fili che non è il massimo.

Prima di reinserirla ho pulito bene la gomma con alcool e devo dire che è entrata bene e sono riuscito ad riestrarla con maggior facilità.

Bisogna vedere quando dura l'effetto dell'alcool...

anakin
27-05-2012, 09:51
Questa era la quarta volta che cambiavo le lampadine sulla GS, per non avere problemi avevo sempre smontato il faro.
Tra la mia prima (standard) e l'attuale (Adv) non avevo mai avuto problemi.
Stavolta invece....
Confermo Brusuillis la posizione è un'altra bella impresa ma alla fine si riesce.
Invece dell'alcol mi permetto di suggerire la vaselina spray.
Io la uso per le guarnizioni e tutte le plastiche (che sono tante ;-).
Steven11, scusami puoi spiegarmi meglio come posso fare per rimediare.
Che dite provare a parlare con il concessionario?.....bella questa eh?

cobra65
27-05-2012, 13:14
... servono le mani piccole e molta pazienza. Il sistema di blocco della mollettina dell'H7 è standard... e bisogna fare attenzione a non farlo saltare. Osservatelo bene prima di infilare la mano... magari aiutatevi con un specchietto... il resto sarà poi fatto in un attimo!
Il problema lo avrete se chi ha fatto il lavoro la volta prima ha inserito in modo maldestro la lampadina forzandone la posizione e mettendola disassata...in questo caso... parabola semifusa e sede deformata... e la lampadina non esce piu!

steven11
27-05-2012, 13:43
Questa era la quarta volta che cambiavo le lampadine sulla GS, per non avere problemi avevo sempre smontato il faro.
Tra la mia prima (standard) e l'attuale (Adv) non avevo mai avuto problemi.
Stavolta invece....
Confermo Brusuillis la posizione è un'altra bella impresa ma alla fine si riesce.
Invece dell'alcol mi permetto di suggerire la vaselina spray.
Io la uso per le guarnizioni e tutte le plastiche (che sono tante ;-).
Steven11, scusami puoi spiegarmi meglio come posso fare per rimediare.
Che dite provare a parlare con il concessionario?.....bella questa eh?

se riesco oggi faccio foto
cosi potete ammirare....

anakin
27-05-2012, 18:34
Grazie Steven11 Te ne sarei molto grato ;-)

Panzerkampfwagen
27-05-2012, 19:26
Io al posto della posizione ho messo un LED T10.

Problema sostituzione definitivamente risolto. é praticamente eterno. E fa luce bianca, non quel lumino che c'era prima.
http://i45.tinypic.com/2e0mcs1.jpg
Il resto è xenato. quindi non conta.

steven11
27-05-2012, 19:43
be quello non è un led ma un laser.....

coonba
27-05-2012, 19:45
ciao
sono queste le lampadine di posizione che panzerkampfwagen cita?
http://www.ebay.it/itm/2-LAMPADINE-5-LED-CANBUS-NO-ERRORE-CHECK-LUCI-T10-W5W-L-/160478127979?pt=Led_e_Neon&hash=item255d3de76b
se sì,c'è qualcuno che vuole dividere?

vastomediale
27-05-2012, 20:02
ieri ho sostituito la lampadina (gs1200 del '08) e sono riuscito a rompere la molla anche stando attento! il perno si praticamente sbriciolato...
ho rimediato con una riparazione artigianale per tenere ferma la molla che sicuramente non mi darà più problemi (una rondella piegata che tiene la molla sotto la vite che c'è li di fianco)

però gli ingegneri dovrebbe usarle le moto per vedere quel che progettano!!!

steven11
27-05-2012, 20:07
coonba ma tu hai su lampade xeno?

steven11
27-05-2012, 20:11
provo se si vede qualcosa.....

[img=http://img818.imageshack.us/img818/1764/20120527062.th.jpg] (http://imageshack.us/photo/my-images/818/20120527062.jpg/)
[img=http://img801.imageshack.us/img801/9725/20120527059.th.jpg] (http://imageshack.us/photo/my-images/801/20120527059.jpg/)

Rafagas
27-05-2012, 20:12
ieri ho sostituito la lampadina (gs1200 del '08) e sono riuscito a rompere la molla anche stando attento! il perno si praticamente sbriciolato...
ho rimediato con una riparazione artigianale per tenere ferma la molla che sicuramente non mi darà più problemi (una rondella piegata che tiene la molla sotto la vite che c'è li di fianco)

però gli ingegneri dovrebbe usarle le moto per vedere quel che progettano!!!

Usato stesso sistema; rotta linguetta e messa rondella! ma è fatto alla pene di segugio! :mad:

coonba
27-05-2012, 20:24
coonba ma tu hai su lampade xeno?

no,perchè?

Panzerkampfwagen
27-05-2012, 20:38
Coonba, è questa.

http://www.shop.xenonlamp.it/t10_led2.htm

coonba
27-05-2012, 20:58
cooNba,Panzerkampfwagen :-)

grazie del link!

Panzerkampfwagen
27-05-2012, 21:00
osti. Scusa, Mi è scappata la emme.
Come mabavangala.
Per intenderci.:lol:

coonba
27-05-2012, 21:02
certo,uguale! :-))
no problem

queste vanno bene?
http://www.ebay.it/itm/2-LAMPADINE-5-LED-CANBUS-NO-ERRORE-CHECK-LUCI-T10-W5W-/200623235078?pt=Led_e_Neon&hash=item2eb613a006
costano la metà della xenonlamp.

ant87
27-05-2012, 21:04
ma se si rompe dove cè il ferma molla basta fare come
ho fatto io.......:lol::lol:

porto a casa la moto e la sera la analizzo tutta, svito tappo sgancio molla e provo a cambiare la lampada..... eeeeee opssss si rompe la plastica che tiene la molletta

meglio che nn vi dica le miepreghiere del momento......:mad::mad:

allora vedo che cè una vite che terrebbe incastrata la molleta nella sua sede....
e si accende la lampadina:sign7::sign7:

prendo una piccola pistriana a una estremita faccio un foro per poter utilizzare
la vite che tiene incastrata la molletta, e dall'altra estremita con pazzienza faccio ruotare la piastrina in modo da richiedrgli la molletta e fargli effetto cerniera, avvito il tutto e ora e meglio di prima e piu' sicura appena posso modifico anche dalla parte dell'abbagliante in modo che sono super sicuro.

spero di essere stato chiaro se capita di togliere il tappo faccio un paio di foto...


ma BMW credevo che eravamo al top......


Abbiamo avuto circa la stessa idea risolve il problema definitivamente alla rottura di quel pezzettino :D :D :D certo che un po' di plastica più solida potevano metterla

Panzerkampfwagen
27-05-2012, 21:07
no problem queste vanno bene?
costano la metà della xenonlamp.

si direbbe di si. Io le avevo ordinate insieme agli xeno, per questo ho messo quel link. Solo mi sembra queste abbiano 5 led. La mia ne ha 2.
Probabilmente sono perfino meglio.

coonba
27-05-2012, 21:09
bene!
il mio gs è prima versione,le posso montare sereno allora?

steven11
27-05-2012, 21:55
ora appena riesco ne faccio una per l'abbagliante....
poi sono aoposto.

Panzerkampfwagen
28-05-2012, 07:39
bene!
il mio gs è prima versione,le posso montare sereno allora?

sereno è una parola grossa. hehehe,

l'unica cosa:io ho messo il led per avere uniformità, dato che la lampadina ad incandescenza fa una luce più calda dello xeno, e io ho un 4300° che fa luce bianca, non azzurrina.
Se hai le H7 normali ti troverai con il led a luce bianca, e la luce normale più calda.
Vedi te.
Il vantaggio teorico è che non dovrei toccare più nulla.


Revisioni a parte, intendo.

IlMaglio
28-05-2012, 08:06
Ecco .. anche io ho provato, l'ultima volta, a cambiare la lampada anabbagliante, avendo visto con quanta facilità l'aveva cambiata un mio amico.
Risultato? Ho lasciato la lampadina senza molletta per andare dal meccanico .. L'andata dal meccanico mi è costato il faro: infatti la lampadina si è mossa, è uscita, ha bruciato il portalampada e appannato il vetro .... Santa Ebay mi ha consenetito di trovare il faro a circa metà prezzo.

rostaffroby
28-05-2012, 09:14
Partiamo per il sahara?? A posto siamo.

cit
28-05-2012, 09:18
... Io le avevo ordinate insieme agli xeno... Solo mi sembra queste abbiano 5 led. La mia ne ha 2.



idem per me .......
in effetti non fanno una gran luce, sono solo più bianche.

berga_s
28-05-2012, 10:12
certo,uguale! :-))
no problem

queste vanno bene?
http://www.ebay.it/itm/2-LAMPADINE-5-LED-CANBUS-NO-ERRORE-CHECK-LUCI-T10-W5W-/200623235078?pt=Led_e_Neon&hash=item2eb613a006
costano la metà della xenonlamp.

Confermo... le ho comprate anche io le ho montate sia sulla mia GS1200 MY'08 che su una HP2 Megamoto... molto belle e con lo xeno non sfigurano affatto...

blackox
28-05-2012, 10:29
Coonba, è questa.

http://www.shop.xenonlamp.it/t10_led2.htm

ma questo si può sostituire tranquillamente al posto della originale ? :arrow:

Panzerkampfwagen
28-05-2012, 10:37
si. ma a questo punto compra quelle postate da cooNba, costano meno.

devi sfilare la sede della luce da sotto il becco. Con mooolta pazienza. e con altrettanta pazienza cambi la lampadina che ha innesto a baionetta perchè può essere che il led faccia un pò fatica ad entrare se le lamelle sono un pò strettine. Non ti preoccupare. O divarichi le lamelle con un cacciavitino, o dai una limatina al circuito del led per favorire l'incastro. Poi reinserisci la lampada in sede, magari con un pò di WD40 sulla tenuta in gomma che fai meno fatica a farla inserire completamente.

coonba
28-05-2012, 19:31
posso approfittare di farmi ricordare da voi il senso della vite per la regolazione dal faro anabbagliante?
se avvito (giro in senso orario) abbasso il fascio,mi pare di ricordare,ma non sono sicuro.
già che siamo in tema di luce anabbagliante.
grazie
cooNba

Ramstein
22-07-2012, 15:58
... servono le mani piccole e molta pazienza. Il sistema di blocco della mollettina dell'H7 è standard...

...mah, veramente io c'ho un paio di manazze alla Rocky Balboa e ho impiegato 5 minuti a sostituirla con giusto un minimo smadonnamento quando la molla è saltata e caduta per terra al primo tentativo... ma poi...
il segreto è di inserire la mano da SOTTO il cruscotto, seguendo la forcella, non dall'alto...;)
e cmq la pratica rende maestri :D

LuMo86
23-07-2012, 10:15
Scusate ma..:confused:E' sconvolgente che omoni di 80+ Kg, motociclisti agguerriti e di pelo datato abbian tutte ste fisime per cambiare una lampadina.. Io l'ho fatto da solo e senza guardare alcun libretto nel parcheggio del supermercato dove poi ho preso la lampadina nuova "in volata". :cool:
Venerdì vado dal conce per fissare il tagliando e mi becco un gigante di 2 metri con un Adv superBroom che non capiva cosa fosse successo perchè era uscito LAMP sul computer..ma leggere il manuale e/o studiare 4 cacate di inglese no?! :lol:
Se poi avete manoni da scavatori non siete avvantaggiati, ma assicuro che le mie piccole non sono;)

marcoluga
23-07-2012, 19:20
Porca zozza, anche a me è successo ...
Stavo cambiando la lampadina e nel cercare di tenere la molletta aperta ho rotto la sua sede di plasticaccia invereconda. Poichè immagino che si debba cambiare tutta la parabola, mi sono inventato un rimedio un po' scemo ma che ha funzionato.

Ho tagliato un pezzetto di gommapiuma e l'ho piazzato nel coperchietto nero, questo una volta riavvitato preme la lampadina in posizione, che essendo infilata tramite una flangetta non ruota e non si sposta. Prima di accendere il quadro ho controllato che fosse in posizione, insomma il rimedio sarà un po' rozzo, ma funzia !

Ma com'è che si bruciano così facilmente ste lampadine ??? :mad:
Ora ne ho comprata una "longlife" costa un botto ma speriamo che duri almeno 6 mesi, sono stufo di cambiarle.

LuMo86
24-07-2012, 11:29
Non è che hai i faretti optional? A me è capitato di bruciare la lampadina in inverno accendendo la moto con le manopole risc. accese.

cit
24-07-2012, 11:36
penso che non ci sia nessun nesso.........

solo coincidenze.

marcoluga
24-07-2012, 12:11
Nessun faretto, l'unica cosa che ho fatto ieri è stato collegare il Garmin alla sua presa di corrente sotto il radiatore. Poi ho girato la chiave per vedere se funzionava correttamente, cosa che in effetti è successa. Però non vedo cosa dovrebbe centrare...

ruopo
24-07-2012, 12:13
Porca zozza.............
ho rotto la sua sede di plasticaccia invereconda............

.

usa il rimedio di CIT........

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260523

mikitour
24-07-2012, 14:48
... il cambio mi è riuscito dopo qualche imprecazione e qualche contorsione mano-polso-braccio!

kappa&spada
10-08-2012, 18:39
Cambiata lampadina anabbagliante gs 1200 da Conc Rivoltella (Arcene):

42 euro!

Ci sono rimasto molto male.................!!!!

Panzerkampfwagen
10-08-2012, 19:29
Etticredo. Sticazzi.


Sent from here using Ciapatalk on my IFogn. Tzè.

HG69
10-08-2012, 19:51
Ti hanno un'attimino furtato di 30 neurini .....

Panzerkampfwagen
10-08-2012, 23:18
Xenato tutto e via il problema.


Sent from here using Ciapatalk on my IFogn. Tzè.

ZATLAN
10-08-2012, 23:24
certo che farsi cambiare la lampadina dal concessionario...

Massimo54
10-08-2012, 23:48
ma era Xenon al quel prezzo?

kappa&spada
11-08-2012, 11:53
No era alogena di serie.
Sono andata dal conce, non pensando assolutamente ad una spesa del genere!

Panzerkampfwagen
11-08-2012, 12:52
Bimba, hai appena toccato con mano lo standing del brand BMW.
Adesso fai le dovute proporzioni , respira a fondo e preparati al tagliando.


Sent from here using Ciapatalk on my IFogn. Tzè.

peka63
11-08-2012, 13:28
Voi non avete mai provato a cambiare l'anabbagliante della Corsa di mia moglie.:(:(

Soprattutto quello lato passeggero............di quelle madonne..........:mad::mad:

Quella del GS a occhi chiusi.......

Marvel
11-08-2012, 14:20
alla richiesta di 42€ io gli avrei detto: " Vi do 15€ ...o cosi oppure quella e la targa e mi denunciate"....arrivederci..

barand
17-08-2012, 20:14
accidenti, pensavo che fosse un poco più "umano" il conce di Arcene ma vedo che mi sbagliavo.........

una cosa in 10000 km è la seconda lampadina che sostituisco con il gs 1200!!

alicepaolo
17-08-2012, 20:24
Cambiata lampadina anabbagliante gs 1200 da Conc Rivoltella (Arcene):

42 euro!

Ci sono rimasto molto male.................!!!!

Sarebbe molto comodo per me poiche' e' il conce piu' vicino, ma dopo esperienze di trattative commerciali assurde, l'ho sempre evitato. Gli ho dato fiducia una volta per un tagliando e mi hanno fatturato 4 l e 1/2 di olio motore. Peccato che nel Gs ne vanno 4 l. Evitatelo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gab87
17-08-2012, 20:28
A me qualche mese mi ha preso 15 €. E ci sono già rimasto male. E mi è durata 5.000 km
Adesso ho trovato su ebay 2 lampadine H7 55W a 3.89 € spedite a casa da honkong.
E adesso sono in offerta a 3,31 €
Provate, vanno bene e fanno più luce di quella che mi ha messo il concessionario.
Visto che si bruciano tutte, è meglio spendere il meno possibile

Kit
18-08-2012, 15:14
è successo anche a me ieri. Ma la sfiga ci vede davvero bene (ieri era 17 venerdì)....uso la moto tutti i giorni, ......dove e quando si và bruciare l'anabbagliante? Ieri pomeriggio sui monti sibillini alle 13:00 e zero possibilità di trovare qualcuno aperto.........stamattina con la modica spesa di euro 8,50 (bosch) l'ha cambiata il mio benzinaio in 30 secondi...........dopo 8500 km la prima lampada.............

Marvel
19-08-2012, 09:28
male che vada la puoi sostituire con la lampada del abbagliante..

Kit
19-08-2012, 10:56
male che vada la puoi sostituire con la lampada del abbagliante..

.......Durante la sosta caffè, parlavo con uno del mio gruppo (imprecavo) della lampada, si avvicina un'altro ragazzo che non conoscevo che chiedeva se avevamo dei problemi. Spiegato il fatto si metteva a ridere dicendo.: ho anche io il Gs e porto sempre con me la lampada di riserva, per cambiarla ci vogliono 30 secondi, la mia moto ha 50milakm, ne avro' cambiate una decina!!!:rolleyes:.........mi anche detto di mettere l'abbagliante al posto dell'anabbagliante, ma ho preferito non far toccare niente a nessuno per non causare altri danni.( memore delle letture in qeusto forum).Morale ieri mattina un amico benzinaio in 30 secondi mi ha cambiato la lampada con tant di battuta: Più semplice di così si muore!:confused:

Smart
19-08-2012, 13:29
dopo averne cambiate parecchie senza problemi...alla fine la rottura della maledetta molletta ha colpito anche me! e siccome la sfiga ci vede bene la lampadina ha deciso di bruciarsi proprio al confine tra serbia e bulgaria...morale dopo aver smadonnato un'ora alla fine mi sono deciso (vergognandomi come un cane) ad andare al concessionario di Sofia dove un meccanico gentilissimo mi ha smontato il faro e sistemato la molletta (non voleva farmi pagare niente così gli ho dato una bella mancia)
ecco la prova della vergogna :lol::lol:

http://img593.imageshack.us/img593/1179/20120813113537.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/20120813113537.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Don Garetti
29-10-2013, 13:48
Ieri mi sono recato alla BMW per il cambio lampadina. Tempo di sosta 2 minuti, speso 12 €, val la pena rischiare di rompere qualcosa?

GATTOFELIX
29-10-2013, 13:56
Scusate ma..:confused:E' sconvolgente che omoni di 80+ Kg, motociclisti agguerriti e di pelo datato abbian tutte ste fisime per cambiare una lampadina..

...avrai le manine da elfo... io sinceramente con le pale che mi ritrovo ho delle grosse difficoltà di "inserimento" e non di tecnica :-o

Burìk
29-10-2013, 13:58
Don Garetti se la metti così no, non vale mai la pena di rompere qualcosa. Ma se si ha ben presente come è fatta e come si libera la famosa molletta è questione di 8 secondi al massimo, e non richiede alcuna abilità specifica.

Sabato: bruciata lampadina mentre mi recavo con moglie al centro commerciale - comprata da Auchan per 3,50 euro - sostituita nel parcheggio del C. comm. prima di ripartire. E di certo non ho manine da elfo...

cit
29-10-2013, 15:51
alla richiesta di 42€ io gli avrei detto: " Vi do 15€ ...o cosi oppure quella e la targa e mi denunciate"....arrivederci..


mai sentito parlare di riservato dominio ??

macchine o moto.... se non paghi non ritiri !



(con questo non giustifico alcun tipo di furto)

Bimbo Motorrad
01-02-2014, 21:06
Cambiata lampadina anabbagliante gs 1200 da Conc Rivoltella (Arcene):

42 euro!

Ci sono rimasto molto male.................!!!!

Azzzzzzzz!!! da Bep's a Lallio prese tutte e 5 le lampadine comprese quelle x i faretti a 36 eurini!!!

bandito76
20-02-2014, 12:04
ieri per la prima volta da quando posseggo la moto (4 anni) mi si brucia la lampada, ed oggi, dopo aver letto questo thread, mi sono "avventurato" nel tentativo di sostituzione un pò (lo ammetto) timoroso, viste le numerose esperienze negative qui riportate :scratch:
bilancio ad operazione conclusa?
5€ per acquistare la nuova lampada H7 Osram
3 minuti per estrarre la lampada bruciata ed inserire quella nuova

Bilancio più che positivo direi ;)

Teo Gs
20-02-2014, 12:06
....visto....;).....basta un minimo di manualità ....;)!!!!!

bandito76
20-02-2014, 12:24
.basta un minimo di manualità ....;)!!!!!

che nel mio caso è sempre ridotta ai minimi termini! :D
comunque è andata bene, meglio così ;)

Lochness
06-02-2015, 23:23
E' inutile aprire un altro 3 D ,e faccio qui la mia richiesta.
Ho sempre cambiato la lampada con successo ma mai in pochi munuti ,ma cmq ci sono riuscito.Adesso mi sta succedendo una cosa banale, non riesco a svitare il tappo ,non ho mani piccole ,ma lì ci arrivo .Ho provato da sopra tenendo il manubrio diritto ,ma per quanta forza ci posso mettere non mi riesce ho provata pure con un giravite pigiando con la sua punta su una delle scanalature ,ma niente.
Esiste per caso un aggeggio che mi permette di farlo subito senza scorticarmi le mani? Oppure qualche trucco?.
A me non gira sto maledetto tappo.

cit
07-02-2015, 00:13
una bella spruzzata di WD40.

poi, prima di rimontarlo, spalma la guarnizione con grasso di vaselina o siliconico.

GATTOFELIX
13-02-2015, 12:56
...Ho un dubbio...:-o
la temperatura che sviluppa una lampadina originale è di circa 3000k (detto dall'assistenza) ora vedo che una lampada molto "modaiola" e che ho appena acquistato (parlo della famosa night breaker plus) ne sviluppa ben 3600 di k :-o... ovviamente parlando sempre di 55w.
quindi scalda di più! La domanda è questa: secondo voi la parabola potrebbe avere qualche problema?

cit
13-02-2015, 13:11
cosa c'entra la temperatura di colore con la temperatura° ?

GATTOFELIX
13-02-2015, 13:53
:rolleyes:...deduco di aver fatto confusione :-o pensavo (erroneamente) che si trattasse di temperatura riferita al calore che sviluppa la lampada... come non detto.

Lochness
13-02-2015, 16:23
Io l'ho cambiata e non capisco come qualcuno scrive che lo fa in 5 minuti. Le mie mani li sotto proprio non riescono a muoversi con una certa libertà . Intanto con tutta l'accortezza si è staccato il fermo che la tiene fissa nel suo alloggio . Mi sono scocciato e per il momento la lascio lì mi sembra abbastanza ferma ,poi quando avrò tempo e voglia mi ridedicherò.
Certo però si poteva scegliere un accesso un poco pi semplice

ziopecos
14-02-2015, 11:43
Premesso che neanche io non ho mani piccole, ma non è così stretto come ad esempio in alcune auto. Le ho cambiate con relativa facilità.

Si potrebbero anche smollare le 2 viti che tengono su tutto il gruppo faro-strumentazione, staccare i 2 connettori e sfilare il tutto. E' più facile a fare che a dire

orobic
14-02-2015, 13:21
E come lampadina che marca e modello consigliate? ciao

dadoj
19-03-2015, 13:31
Ma scusate la domanda: sono sempre le H7 sia per l'anabbagliante che per l'abbagliante?
Grazie.
_____________
dado

frenkygs
19-03-2015, 13:32
Si


Sent from my Q10 using Tapatalk

dadoj
19-03-2015, 15:59
ok! Grazie
__________
dado

dadoj
21-03-2015, 10:52
Alla fine ci ho provato pure io.
La difficoltà vera sta nel poco spazio per infilare le mani, anzi la mano perchè due non le infili proprio. L'operazione è davvero semplice e basta un po' di attenzione e in pochi minuti il gioco è fatto. Credetemi!
___________
dado

Teo Gs
21-03-2015, 13:01
...con minimo di manualità si riesce...;)!!!!

cecco
24-03-2015, 16:20
Appena comprata questa moto sono andato a fare un giro nel Gargano e al ritorno in una galleria ho notato che mi si era bruciato l'anabbagliante. Senza farmi tanti problemi, alla prima stazione di servizio ho acquistato il ricambio e l'ho sostituita senza particolare difficoltà, a parte il fatto che ho le mani parecchio grandi e quindi ho dovuto smoccolare un pò e che appena finito di rimontarla mi sono accorto che avevo rimesso su quella bruciata (non chiedetemi come ho fatto a scambiarle perché ancora non l'ho capito! :confused:), quindi ho dovuto rifare la trafila due volte...
Però sinceramente se avessi letto questa discussione non avrei mai tentato di fare da solo! :lol:

roberto40
24-03-2015, 16:44
Rotfl.:lol:

Fortunatamente ti era sfuggita allora.:)

brusuillis
24-03-2015, 18:52
Confermo che le Night Breaker (che monto da sempre) non alterano in alcun modo la parabola, non so se scaldano di più (al di la della temperatura colore diversa), non credo essendo sempre da 55W, comunque nessuna alterazione al faro.

Per quanto riguarda il tappo duro, anch'io ho avuto inizialmente difficoltà ad aprirlo, poi con una bella passata di WD40 sulla guarnizione, ho risolto definitivamente il problema e il tappo si è sempre aperto con facilità.

Per la manovra di sostituzione in se, non ho invece mai avuto problemi. Quando salta l'anabbagliante, mi fermo lo scambio con l'abbagliante così proseguo il viaggio con l'anabbagliante funzionante, sacrificando l'abbagliante meno necessario fino a casa.

parallel.f
06-06-2017, 11:36
Ho un problema relativamente all'abbagliante della mia R1200GS my 2016: resta acceso fisso dopo il montaggio.

Qualche settimana fa l'abbagliate è saltato.
Correttamente, la spia sul cruscotto si è accesa con la scritta iLampf.

Finalmente, dopo un po' di settimane, sono riuscito a comprare la lampada per l'abbagliante: H7 12v 55W della Bosh.

Stamattina ho provato a sostituirla.

Ho aperto il tappo di plastica; sganciata l'alimentazione dalla lampada; sganciata la graffetta di metallo ed estratto la vecchia lampada.

Rimessa la nuova lampada, ho visto che la luce di warning sul cruscotto è sparita ma appena ho provato un lampeggio, la luce abbagliate resta accesa fissa e si riaccende la luce di warning.

Manca qualche cosa nel processo di sostituzione o si tratta di un problema elettrico all'impianto?

grazie,
Federico

pomini51
15-06-2018, 20:16
Io purtroppo ho spinto un po’ troppo e la parabola si è sganciata.
Ora è lasca e non riesco a rimetterla in posizione.
A qualcuno è già successo?
Come ha risolto il problema? Grazie in anticip.

frenkygs
15-06-2018, 22:02
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8212137#post8212137

Ciao 🤗

Ombra Blu
30-12-2022, 10:00
Ciao a tutti,

a parte le varie considerazioni sulle lampadine in sè (io ho suato le ostram nigth racer 100 fino a che le ho trovate a costi umani..) la mia domanda è sulla molla... ma se ne trovano in commercio??.. qualcuno ha qualche riferimento?.. su amazonico c'è un kit di varie molle a 15 euri.. ma ame serve solo quella sella h7 :mad: