PDA

Visualizza la versione completa : Se non si paga la maxirata?


holdy
08-12-2010, 02:07
Sto cercando una bmw usata con pochi km e poco piu di un anno e mi sono accorto che allo scadere del secondo anno se ne trovano parecchie e tutti i possessori che la vogliono vendere sono tutti affetti da problemi alla schiena e che non la possono più usare.
Allora mi chiedo:
Non sarà che la schiena incomincia a fare male sotto al peso della maxirata?
A questo punto salta fuori un amico che mi mette la pulce nell'orecchio e mi mette in guardia dal fatto che se chi mi vende la moto, soggetta a maxirata, nel caso alla scadenza non volesse pagarla, la finanziaria ha diritto a agire su chi l'ha comprata fino al terzo passaggio.
Io credevo che valesse solo per i lishing ma lui è convinto che vale per qualsiasi finanziamento.

Giovedì dovrei andare a ritirare la moto da un privato e ora sono un po preoccupato, come faccio a sapere se il vecchio proprietario quando fra qualche mese scadrà la maxirata sarà in grado di pagarla?
Sento dire di maxirate da oltre 10.000€ e credo che parecchi si potrebbero trovare in difficoltà a pagarla specialmente in questo periodo.

Lamps.......Holdy


Forum iPhone mobile

Berghemrrader
08-12-2010, 06:50
Se non erro la maxirata finale dovrebbe (più o meno) corrispondere al valore residuo della moto, perché uno dovrebbe vendere la moto solo per pagare la maxirata invece di darla dentro al conce?

ennebigi
08-12-2010, 06:58
Buongiorno ragazzi,
A occhio e croce se compri un qualsiasi mezzo a motore che non sia ipotecato non hai nulla da temere. Chi dovrà pagare la maxirata sarà esattamente chi ha firmato per il fnanziamento. Secondo me se non esiste ipoteca sulla moto, e lo si evince dal certificato di proprietà, puoi comprare tranquillo........... Io lo farei.........
Bruno

Roberto Fiorentino
08-12-2010, 07:40
Domanda ad un concessionario ufficiale a cosa andresti incontro facendo un acquisto di una moto dove e' prevista una maxirata finale.

Roberto Fiorentino
08-12-2010, 07:41
Inoltre se il venditore e' in possesso del certificato di proprietà e su di esso non c'e nessuna annotazione in riferimento al finanziamento, puoi stare tranquillo

F650GS
08-12-2010, 08:33
Buongiorno ragazzi,
A occhio e croce se compri un qualsiasi mezzo a motore che non sia ipotecato non hai nulla da temere. Chi dovrà pagare la maxirata sarà esattamente chi ha firmato per il fnanziamento. Secondo me se non esiste ipoteca sulla moto, e lo si evince dal certificato di proprietà, puoi comprare tranquillo........... Io lo farei.........
Bruno

Per quel che conta sono della stessa opinione.

guidoveloce
08-12-2010, 08:55
non so come funziona esattamente il meccanismo della maxirata finale, ma se sul certificato di proprietà c'è solo il nome di chi vende la moto e non è specificato alcun vincolo, a rigore, si dovrebbe poterla acquistare senza temere che ti venga "sequestrata". andando a "logica", acquistare una moto con un finanziamento che prevede la maxirata è un poco come noleggiarla pagando un piccolo anticipo e delle piccole rate, alla fine devi pagare (ma questo ovviamente dipende dall'entità dell'anticipo e delle rate versate) una maxirata pari al valore del mezzo usato. siccome il tutto costa meno di un noleggio a lungo termine (che per altro non è previsto per tempi così lunghi), tanto vale restituire la moto e ricominciare tutto da capo. se poi ti "affezioni" alla moto e vuoi tenerla, ma non ti trovi i contanti per pagare interamente la maxirata, di solito c'è anche la possibilità di rifinanziare l'importo. è ovvio che se prevedi di tenere la moto per un periodo più lungo di quello previsto questo tipo di finanziamento non è conveniente.

lucabmwr1150rt
08-12-2010, 12:35
il finanziamento è un prestito a garanzia "personale". ciò significa che il bene può essere ceduto ad altro in qualsiasi momento e che il vecchio proprietario resta il titolare del finanzamento. questo a meno che con la vendita non si ceda anche il finanziamento e in quel caso si trasferiscono le eventuali maxi rate; ma dato che questa operazione comporta il benestare della società finanziatrice, verresti a conoscenza di ciò che ancora è dovuto per quel bene.

holdy
08-12-2010, 13:20
Grazie, il venditore mi ha garantito di averla pagata in contanti, per cui dal quel punto di vista mi sento tranquillo.

Lamps.......Holdy


Forum iPhone mobile

mickywild
08-12-2010, 15:41
Conta solo il CDP per chi acquista,quello e' la bibbia

Gioxx
08-12-2010, 15:48
È un finanziamento personale, non sul bene!

topcat
08-12-2010, 15:48
Conta solo il CDP per chi acquista,quello e' la bibbia

esatto:lol::cool::lol:
e qualsiasi prestito cavillo finanziamento è annotato sul cdp....

piuttosto presta bene attenzione a questo documento e diffida di qualsiasi situazione o scusa in cui questo no venga esibito ...:rolleyes::mad:
se hai dubbi sulla documentazione rivolgiti alla agenzia di pratiche automobilistiche di tua fiducia... e chiedi consulenza nel trapasso a loro piuttosto che fare due firme al volo dove capita x risparmiare...

ci sono già i tribunali pieni di quelli che volevano risparmiare :mad:

patrizio
08-12-2010, 17:07
la vendita allo scadere dei 2 anni di vita della non è causata dal mal di vita,nè dalla scadenza della maxirata, bensì dallo scadere della garanzia e sappiamo benissimo che gli ultimi gs senza garanzia...

per cui chi ha disponibilità allo scadere dei 2 anni la cambia e via....

viaggiatore83
08-12-2010, 17:24
al limte la maxirata la puoi rifinaziare

Berghemrrader
08-12-2010, 17:58
la vendita allo scadere dei 2 anni di vita della non è causata dal mal di vita,

OK, tutto chiaro adesso. ;)

calcas
08-12-2010, 19:05
mio fretello ha comprato un'auto usata da un'amica, mentre facevano il passaggio in agenzia è saltato fuori che l'auto aveva un fermo amministrativo da parte di equitalia, quindi in teoria rivolgendosi ad una agenzia seria per il passaggio di proprietà i rischi dovrebbero essere nulli. il finanziamento maxirata non mette ipoteche sul bene, è un prestito personale quindi in teoria uno può vendere la moto e non pagare più il finanziamento con le conseguenze del caso, oppure estinguerlo oppure continuare a pagare le rate. non credo esista l'opzione di poter riconsegnare la moto a bmw, almeno non senza conseguenze del tipo che al prossimo finanziamento che richiedi ti dicono NO.

danny62
08-12-2010, 20:55
la vendita allo scadere dei 2 anni di vita della non è causata dal mal di vita,nè dalla scadenza della maxirata, bensì dallo scadere della garanzia

Ma li mortc***!!!
Vuol dire che il GS è la prima moto con la scadenza come lo yoghurt?

FranzG
08-12-2010, 21:55
In genere scade prima dello yogurth...

F.

patrizio
08-12-2010, 22:17
no danny62 è solo la risposta più adeguata a holdy che chiede come mai si trovano tutti questi gs di quasi due anni di vita in vendita...la risposta è scontata se la vuoi paragonare allo yogurt non lo so non mi piacciono gli yogurt...

vicocamarda
08-12-2010, 22:31
Sicuramente, al momento di pagare la maxirata, conviene dare la moto indietro per una nuova ma il conce te la valuta due soldi quindi e non ti fa lo sconto sul nuovo quindi è più conveniente cercare di venderla privatamente ed acquistare la moto nuova usufruendo dello sconto del conce. Per questo motivo io credo che si trovino un'infinità di gs in vendita dopo due anni.
Per quanto riguarda quanto richiesto dal 3ad, ti hanno già risposto, se non ci non annotazioni di ipoteche sul cdp allora puoi stare più che tranquillo

FranzG
08-12-2010, 22:52
patrizio...

Holdy non ha mai parlato di GS: il giorno che lo vedo sul GS chiamo Mulder e Scully. :lol::lol::lol:

F.

danny62
09-12-2010, 00:15
la risposta è scontata se la vuoi paragonare allo yogurt non lo so non mi piacciono gli yogurt...

Era una battuta...e comunque scade anche lo stracchino. Bei tempi quelli in cui la BMW era come il Barolo e potevi farla invecchiare.

MrStanleySmith
09-12-2010, 12:20
Non c'entra chi la compra, vende o usa. Puoi rivenderla mille volte. Tanto é l'intestatario del Finanziamento che fa fede: é lui il depositario del contratto.

PG01
09-12-2010, 15:19
la maxirata, come dice il nome, altro non è che una rata del finanziamento, più nello specifico, l'ultima e più gravosa. esempio.

finanziamento con maxirata di durata 24 mensilità: avremo 23 rate "normali" ed una finale più alta.

il contratto di finanziamento così stipulato è un "prestito finalizzato" all'acquisto del bene (la moto) che trova il suo oggetto nel bene stesso, mentre parti in causa del negozio giuridico sono: Bmw financial services (se stipulato con quest'ultima) ed il firmatario più eventuali garanti a suo nome.

l'articolo 2 del contratto di bmw financial vieta tassativamente la vendita del veicolo a terzi senza che il contratto di finanziamento sia stato prima estinto.

sicuramente, in caso di mancato paganmento, Bmw Financial si rifà sul firmatario del contratto. Che può aver già venduto il veicolo: il pignoramento, che seguirà una eventale pratica di recupero credito nopn avviene necessariamente sull'oggetto del contratto, dato che il firmatario è il solo intestatario del bene.

diverso è il caso in cui Bmw Financial (o chi per essa) richieda e venga firmato un "vincolo" sul finanziamento e sul veicolo. In questo caso la vendita dello stesso è precluso.

il contratto di finanziamento con maxirata, anche se appare come tale, non è un leasing: se non si paga, alla scadenza si è morosi.

per esperienza sono comunque pochissimi i contratti di durata biennale, di solito durano almeno 3 anni.

a disposizione.

MrStanleySmith
09-12-2010, 18:37
l'articolo 2 del contratto di bmw financial vieta tassativamente la vendita del veicolo a terzi senza che il contratto di finanziamento sia stato prima estinto.



verissimo, ma se anche lo vendi e stravendi ma paghi... a loro frega poco....anche perchè molti lo vendono 2/3 rate prima, incassano e tengono la differenza...
quella clausola è li per pararsi il culo "velocemente" se succedessero ritardi e scuse varie...