PDA

Visualizza la versione completa : Lascia le chiavi sulla moto I vigili le fanno la multa


Exa
18-11-2010, 13:58
incredibile ma vero...ma voi lo sapevate?:cool:


http://genova.repubblica.it/cronaca/2010/11/16/news/multa-9162211/

aspes
18-11-2010, 14:02
tutto sommato una lezione che in futuro la fara' essere meno sbadata.

Rantax
18-11-2010, 14:03
[QUOTE=Exa;5320575]incredibile ma vero...ma voi lo sapevate?:cool:


....si definisce..."istigazione a delinquere".... ;)

tony69
18-11-2010, 14:18
non ho parole.....

cmq non le scorderà più.......

The Duck
18-11-2010, 14:31
...no, l'istigazione a delinquere si ravvisa solamente se il fatto deliquenziale è avvenuto e se lo stesso è stato in qualche modo "sollecitato" da altri....

rasù
18-11-2010, 14:34
ha commentato la signora, comunque felice di sapere che le sue chiavi non erano andate perdute, o peggio ancora, rubate.


un pezzo di grande giornalismo! le chiavi, peggio ancora, avrebbero potuto esser state rubate. La moto no, che cosa se ne fa un ladro di una moto? Molto meglio rubare solo le chiavi!

giunpy79
18-11-2010, 14:36
Sotto la naja era "istigazione al furto" :D :D :D

Rantax
18-11-2010, 14:38
...no, l'istigazione a delinquere si ravvisa solamente se il fatto deliquenziale è avvenuto e se lo stesso è stato in qualche modo "sollecitato" da altri....


...lo sò caro.......era solo una boutade........ ;)

Claudio Piccolo
18-11-2010, 15:03
hanno applicato la legge tenendo il buon senso ben chiuso nel cassetto.

Wotan
18-11-2010, 15:14
Bah, hanno semplicemente applicato l'articolo 158 comma 4 CdS, che esiste da molto tempo.
Non direi che si tratti di buon senso mancante: immagina un bambino che vede le chiavi, per gioco accende il motore e si ferisce con la moto.

CISAIOLO
18-11-2010, 15:18
Mi e' successo a Monterosso diversi anni fa'. I vigile mi ha lasciato la multa sulla moto con scritto nel retro (le chiavi le ho io). Dopo aver discusso mi ha detto che le chiavi le ha tolte per evitare il furto nonostante la moto fosse incatenata.

Wotan
18-11-2010, 15:19
Le chiavi della catena ovviamente erano attaccate al mazzo delle chiavi dell'auto...

nicola66
18-11-2010, 15:21
in questo caso immagino il genitore che si prende 2 sberle per non aver tenuto d'occhio il figlio. Scusa ne.

Claudio Piccolo
18-11-2010, 15:21
Certo, ma invece non era successo niente. Alla signora trafelata che veniva a riprendersi le chiavi bastava far presente quello che hai detto tu e raccomandarle di stare più attenta......hanno voluto schiaffarle la multa.....rigidi applicatori di legge, una macchinetta automatica sarebbe stata in grado di fare lo stesso, quando operano così, per quanto abbiano ragione, a me stanno sulle balle.

Bumoto
18-11-2010, 15:21
Le chiavi della catena ovviamente erano attaccate al mazzo delle chiavi dell'auto...
un auto incatenata al palo?

Wotan
18-11-2010, 15:24
Visto che diceva che gli avevano tolto le chiavi dalla moto "nonostante la moto fosse incatenata", devo supporre che le chiavi della catena fossero altrove...

Wotan
18-11-2010, 15:25
in questo caso immagino il genitore che si prende 2 sberle per non aver tenuto d'occhio il figlio. Scusa ne.Anche. Ma intanto il vigile tira una "sberla" a chi consente al bambino di fare guai.

Exa
18-11-2010, 15:28
Certo, ma invece non era successo niente. Alla signora trafelata che veniva a riprendersi le chiavi bastava far presente quello che hai detto tu e raccomandarle di stare più attenta......hanno voluto schiaffarle la multa.....rigidi applicatori di legge, una macchinetta automatica sarebbe stata in grado di fare lo stesso, quando operano così, per quanto abbiano ragione, a me stanno sulle balle.

mi trovi daccordo!;) ci vuole anche un po' di umanità o siamo tutti caporali?:)

nicola66
18-11-2010, 15:33
siccome una multa per violazione al 158 mi ricordavo d'averla presa ho controllato:

http://www.cetris.it/cds/art/art158.htm

dove sta quello che dice il giornale?

axjani
18-11-2010, 15:36
Sarò rimasto indietro ma volete illustrarmi cortesemente da quando i vigili possono elevare la multa su segnalazione di un privato e senza aver personalmente constatato il fatto?

Nicola
art. 158 comma 4

4. Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso.

Wotan
18-11-2010, 15:37
siccome una multa per violazione al 158 mi ricordavo d'averla presa ho controllato:
dove sta quello che dice il giornale?Comma 4...

axjani
18-11-2010, 15:44
wotan wotan... non essere precipitoso

nicola66
18-11-2010, 16:00
Comma 4...

nel leggere in fretta m'era sfuggito.

c'è da dire che è il solito comma che non vuol dire nulla.
cioè è la classica situazione dove l'esito dipende dall'estro e dalla fantasia del sanzionato nel controbattere.
Io posso lasciare le chiavi, ma togliere la benzina, o la batteria, una ruota, lo spinterogeno, avere un sistema secondario d'accensione.
Perchè le chiavi nello specifico dovrebbero essere causa di uso del mezzo senza mio consenso?

axjani
18-11-2010, 16:14
Infatti se tu avessi lasciato inserite le chiavi ma il veicolo privo delle ruote questo sarebbe stato un accorgimento valido per scongiurare l'uso del mezzo senza il tuo consenso.
Il punto è che la contravvenzione va elevata dall'agente accertatore che ha constatato l'infrazione e non certo perchè il signor Rossi di turno gli va a riferire qualcosa.

Animal
18-11-2010, 16:15
..Certo che a leggere certi commenti da spaccamembri in quattro...c'è veramente da ridere!

....C'è una legge??....Si!.....è stata applicata correttamente??......Si!!.....

e allora!!...basta far polemiche gratuite!!

Wotan ha fatto l'esempio del bambino che si fa male da solo....

io faccio l'esempio dell'adolescente che prende...mette in moto ...e parte investendo qualche passante!!
Dopodichè....allo smemorato...altro che 38,00 eurozzi!!!.....

nicola66
18-11-2010, 16:35
Animal la questione non è la legge.
La questione è che non specifica nulla. Io potrei lasciare le chiavi nel quadro ed impedire cmq l'avviamento in mille maniere.
Per cui tu vigile come fai a sanzionarmi con la certezza che il veicolo possa essere usato senza mio consenso solo perchè hai visto le chiavi inserite? Hai verificato se può effettivamente muoversi?

Se poi ci aggiungiamo la nota di axjani siamo alla follia.

Animal
18-11-2010, 16:54
...senza una totale informazione su come sono andati i fatti....possiamo star qui fino a Natale 2024 a parlare.........

A mio avviso, la persona che ha visto le chiavi, aveva il Vigile "a portata di mano"...nel senso che ha fatto il gesto perchè da li a qualche decina di metri, c'era l'agente che, a sua volta, avrà fatto le opportune verifiche del caso...dopodichè ha trattenuto le chiavi in custodia .
Se vogliamo fare supposizioni...ne possiamo fare mille....ma non servono a nulla...ne tantomeno serve la critica o l'osservazione buttata li solo per far polemica....
Anche perchè, nell'Art. 158 c. 4 e c. 6 le possibilità sono svariate:
"effettuava la sosta (o la fermata) senza adottare le opportune cautele (ipotesi possibili)
. atte ad evitare incidenti, in quanto....
. atte ad impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso, in quanto....
inoltre l'art. 353 del regolamento del C.d.S. riporta le precauzioni elementari :
. lasciare il veicolo a motore spento
. non lasciare bambini soli nel veicolo
. azionare il freno a mano
.togliere la chiave dal quadro
ecc. ecc.

axjani
18-11-2010, 17:00
.senza una totale informazione su come sono andati i fatti....possiamo star qui fino a Natale 2024 a parlare.........

Appunto.... La norma c'è e va rispettata.

Io prendo per buona la notizia giornalistica e su questa discuto dicendo che secondo me è' il vigile che ha sbagliato nell'applicarla poichè avrebbe dovuto essere lui l'agente accertatore dell'infrazione e non limitarsi a quanto gli veniva riportato anche perchè a volte esiste la malafede.

Isabella
18-11-2010, 17:00
....C'è una legge??....Si!.....è stata applicata correttamente??......NO!!.....



la signora, scesa dal motorino togliendo le chiavi, potrebbe averle perse a 10 o 100 metri di distanza.
il signore la conosce, le raccatta ma, invece di correrle dietro (visto che gli sta antipatica) le consegna ai vigili....
l'infrazione non ci sta, e la parola del signore che ha le chiavi in mano non è quella di un pubblico ufficiale.
ergo, la multa non gliela potevano fare.

axjani
18-11-2010, 17:27
A mio avviso, la persona che ha visto le chiavi, aveva il Vigile "a portata di mano"...nel senso che ha fatto il gesto perchè da li a qualche decina di metri, c'era l'agente che, a sua volta, avrà fatto le opportune verifiche del caso...dopodichè ha trattenuto le chiavi in custodia .

Stando al giornalista pare abbia fatto tutto il passante;

Un passante, vedendole in bella mostra, le ha prese e consegnate a un vigile per evitare che qualcuno ne approfittasse, lasciandole poi un bigliettino sul cruscotto invitandola ad andare a ritirarle nella sede della polizia municipale.

Il biglietto avrebbe dovuto lasciarlo il vigile unitamente al preavviso di contravvenzione. o no??
Questo episodio se vero ha tutta l'aria di un sopruso.

nicola66
18-11-2010, 17:30
inoltre l'art. 353 del regolamento del C.d.S. riporta le precauzioni elementari :
. lasciare il veicolo a motore spento
. non lasciare bambini soli nel veicolo
. azionare il freno a mano
.togliere la chiave dal quadro
ecc. ecc.

http://allegati.comune.siena.it:8080/Allegati/5740%5Cregolamento_di_attuazione_del_codice_della_ strada.pdf

http://www.patente.it/normativa/articolo-158-cds

Art. 353. - Fermata e sosta dei veicoli
1. Non è consentito fermarsi per chiedere informazioni salvo agli agenti del traffico, quando ciò possa causare intralcio o rallentamento alla circolazione.
2. Il conducente che lascia il veicolo in sosta nei casi consentiti, deve azionare il freno di stazionamento e, di regola, deve aver cura di inserire il rapporto più basso del cambio di velocità.
Nelle strade a forte pendenza si deve, inoltre, lasciare in sosta il veicolo con le ruote sterzate, ed i veicoli di massa complessiva massima a pieno carico superiore a 3,5 t devono applicare i cunei bloccaruote.
3. Il veicolo in sosta deve avere il motore spento.


io + di questo non ho trovato

Mansuel
18-11-2010, 17:36
Visto che diceva che gli avevano tolto le chiavi dalla moto "nonostante la moto fosse incatenata", devo supporre che le chiavi della catena fossero altrove...
Come ogni buon motociclista che non vuole zavorre pericolosamente svolazzanti sulla chiave di accensione e che me l'hanno fatta spegnere in movimento già 3 volte... :confused:

CISAIOLO
18-11-2010, 18:04
Per wotan le chiavi della catena erano nella mia tasca.

ziocello
18-11-2010, 18:23
vedi com'è vario il mondo, anche quello delle forze dell'ordine.
L'anno scorso mia moglie va ad un incontro in università dove lavora, parcheggia l'auto fuori del palazzetto dello sport dove si trovava l'incontro e con borsa pc, borsa sua ecc mettendo le chiavi in tasca non si accorge che le cascano vicino alla macchina.
La fortuna vuole che uno studente che passava di li le vede e avverte una pattuglia.
questi hanno fatto la ricerca con la targa della toyota visto che le chiavi avevano il marchio toyota.
Dopo aver rintracciato il suo nominativo hanno chiesto info ad altri studenti che entravano al palazzetto e siccome la conoscono in parecchi uno di questi è andato a chiamarla dentro e le hanno riconsegnato le chiavi.
Questo si che è un comportamento degno di nota di chi ritiene i cittadini non solo dei polli da spennare e punire ma un pari a cui può anche succedere un imprevisto o una distrazione.:D:D:D:D:D:D:D:D

bonvi
18-11-2010, 18:34
possiamo discutere sull'atteggiamento delle forze dell'ordine quanto vogliamo ma è possibile che nessuno si scandalizzi di quante norme assurde i nostri legislatori si impegnano ad emanare?. Per regola le forze dell'ordine sono OBBLIGATE ad applicare la norma non è a loro interpretazione, sarà l'autorità competente tutto al più a giudicare. Dobbiamo cominciare a preoccuparci del problema a monte cioè di chi fà certe norme........................

Exa
18-11-2010, 18:34
vedi com'è vario il mondo, anche quello delle forze dell'ordine.
L'anno scorso mia moglie va ad un incontro in università dove lavora, parcheggia l'auto fuori del palazzetto dello sport dove si trovava l'incontro e con borsa pc, borsa sua ecc mettendo le chiavi in tasca non si accorge che le cascano vicino alla macchina.
La fortuna vuole che uno studente che passava di li le vede e avverte una pattuglia.
questi hanno fatto la ricerca con la targa della toyota visto che le chiavi avevano il marchio toyota.
Dopo aver rintracciato il suo nominativo hanno chiesto info ad altri studenti che entravano al palazzetto e siccome la conoscono in parecchi uno di questi è andato a chiamarla dentro e le hanno riconsegnato le chiavi.
Questo si che è un comportamento degno di nota di chi ritiene i cittadini non solo dei polli da spennare e punire ma un pari a cui può anche succedere un imprevisto o una distrazione.:D:D:D:D:D:D:D:D

come dicevo prima siamo uomini o caporali!! per fortuna ci sono anche uomini:)

SteMN
18-11-2010, 18:44
Quindi se io avessi un ciao o una vecchia vespa e non mi andasse di legarle la catena potrei trovarmi multato da un "supereroe urbano" ?

Exa
18-11-2010, 18:55
Quindi se io avessi un ciao o una vecchia vespa e non mi andasse di legarle la catena potrei trovarmi multato da un "supereroe urbano" ?

se lasci le chiavi inserite sì:cool:

PATERNATALIS
18-11-2010, 19:11
Il ciao ( e pure la vespa se e' molto vecchia) va in moto anche senza chiavi. Al massimo col bloccasterzo inserito gira in tondo. E' reato ?

pezzato
18-11-2010, 19:21
il fatto e' che, una moto o un'auto,lasciata incautamente incustodita,potrebbe diventare un'"arma" in mani sconsiderate o non consapevoli (bambini).
quindi,i relativi proprietari,devono avere la massima cura delle chiavi che possono innescare l"arma".
se,i proprietari,perdono,per imperizia o altro,l'"innesco",e' sacrosanto che siano sanzionati.

purtroppo e' piu' importante doversi ricordare del cellulare,del pc,etc...

frenco
18-11-2010, 19:23
la sbadata ragazza è stata fortunata, qualche euro di multa e via
Alegs1200 non ha più trovato la moto

Alvit
18-11-2010, 19:25
Ma VOI, avete ancora bisogno delle chiavi per andare in moto? :):):)

Circa un bambino che potrebbe usare la moto, al massimo se la tira addosso e quello lo puo' fare anche senza chiave....

Exa
18-11-2010, 19:28
il fatto e' che, una moto o un'auto,lasciata incautamente incustodita,potrebbe diventare un'"arma" in mani sconsiderate o non consapevoli (bambini).
quindi,i relativi proprietari,devono avere la massima cura delle chiavi che possono innescare l"arma".
se,i proprietari,perdono,per imperizia o altro,l'"innesco",e' sacrosanto che siano sanzionati.

purtroppo e' piu' importante doversi ricordare del cellulare,del pc,etc...

io mi dimentico spesso il cellurare in macchina è grave?:lol:

SteMN
18-11-2010, 19:33
Il ciao ( e pure la vespa se e' molto vecchia) va in moto anche senza chiavi

Eh appunto.. forse la "provocazione" non è giunta :)

Alvit
18-11-2010, 19:37
io mi dimentico spesso il cellurare in macchina è grave?:lol:
Certo che e' grave, potrebbe prenderlo un bambino e inghiottirlo o un maleintenzionato e organizzare un assalto a una banca, non si puo' mai dire, multa anche a te :)

Wotan
18-11-2010, 20:04
Un vigile applica la legge, che è chiarissima, ma ha la colpa di essere sconosciuta (sai che novità!), ed ecco che subito salta fuori:

chi afferma che il vigile non ha avuto buon senso;
chi afferma che il vigile ha commesso un sopruso;
chi afferma che la norma non ha alcuna utilità;
chi afferma che la norma non è chiaramente interpretabile;
chi afferma che il passante ha raccontato il falso al vigile;
chi afferma che il passante avrebbe potuto anche farsi i c@zzi propri;
chi afferma che il resoconto giornalistico è errato;
chi afferma che il resoconto giornalistico è dolosamente falso.

Siete fantastici, davvero. Attendo che qualcuno invochi la non costituzionalità della norma. :happy1::drinkers:

Zeno
18-11-2010, 20:13
A un mio amico, pure forumista, hanno fregato la moto perchè aveva lasciato su le chiavi:
sapete quante ne avrebbe pagate di multe pur di ritrovare le chiavi al comando dei vigili invece di un nulla senza niente intorno? :mad:

Essere contrari a priori a volte porta a dire cose che non penseremmo neppure, o almeno lo spero, altrimenti .......... IMHO :( no, va, basta così, del vuoto pneumatico ne parleremo un'altra volta!

pezzato
18-11-2010, 20:22
io mi dimentico spesso il cellurare in macchina è grave?:lol:
:lol:io dimentico di averlo,il cellulare.infatti ,l'ho sempre spento.:lol:

Claudio Piccolo
18-11-2010, 20:39
Attendo che qualcuno invochi la non costituzionalità della norma. :happy1::drinkers:





secondo me la norma è anticostituzionale.

Claudio Piccolo
18-11-2010, 20:40
:lol:io dimentico di averlo,il cellulare.infatti ,l'ho sempre spento.:lol:





facciamo un club, saremmo un'elite ristrettissima.

nicola66
18-11-2010, 20:57
guarda Wotan io col modo di ragionare dei vigili urbani ce l'ho a morte, perchè generalmente sono di un'ottusità da primato.
Esperienza personale proprio di ieri per un ricorso vinto di fronte al GDP per un divieto di sosta da 38€.
Lasciando perdere i particolari che sono un po' complicati, in pratica 1 anno fa ho preso sta multa per divieto di sosta, solo che il punto dove avevo parcheggiato è privato in quanto è un' ampia rientranza per un ingresso carraio che non c'è +. Ma si nota benissimo il confine tra la via pubblica dove vige il divieto e la rientranza perchè una è asfaltata e l'altra lastricata in porfido.
Il giorno dopo vado al comando con le foto dei luoghi, viene chiamato anche il vigile che conferma la posizione della mia auto.
Sai la risposta cosa fu? Che io probabilmente avevo ragione però se volevo annullare la multa doveva fare ricorso perchè per loro ormai la questione era così e basta.

Exa
18-11-2010, 21:04
guarda Wotan io col modo di ragionare dei vigili urbani ce l'ho a morte, perchè generalmente sono di un'ottusità da primato.
Esperienza personale proprio di ieri per un ricorso vinto di fronte al GDP per un divieto di sosta da 38€.
Lasciando perdere i particolari che sono un po' complicati, in pratica 1 anno fa ho preso sta multa per divieto di sosta, solo che il punto dove avevo parcheggiato è privato in quanto è un' ampia rientranza per un ingresso carraio che non c'è +. Ma si nota benissimo il confine tra la via pubblica dove vige il divieto e la rientranza perchè una è asfaltata e l'altra lastricata in porfido.
Il giorno dopo vado al comando con le foto dei luoghi, viene chiamato anche il vigile che conferma la posizione della mia auto.
Sai la risposta cosa fu? Che io probabilmente avevo ragione però se volevo annullare la multa doveva fare ricorso perchè per loro ormai la questione era così e basta.

e immagino che poi un cittadino normale che non ha tempo da perdere finisce per pagare:(

Wotan
18-11-2010, 21:07
Intendi per caso insinuare che Nicola66 non sia normale? :lol:

Exa
18-11-2010, 21:09
Intendi per caso insinuare che Nicola66 non sia normale? :lol:

magari è un'avvocato...o ha tanto tempo a disposizione;)

Claudio Piccolo
18-11-2010, 21:10
Intendi per caso insinuare che Nicola66 non sia normale? :lol:




Su questo non c'è dubbio alcuno.

madagascaaar
18-11-2010, 21:29
hanno applicato la legge tenendo il buon senso ben chiuso nel cassetto.
E' chi lascia incustodito un mezzo con le chiavi attaccate che ha il buon senso chiuso nel buco del culo.

Pensa se il tossico della situazione fosse saltato sulla moto e dopo 2 isolati avesse tiraro sotto qualcuno ammazzandolo!

Purtroppo la gente è rincoglionita. 3 giorni fa un 65enne comasco ha pensato bene di lasciare l'auto accesa in strada per entrare in edicola e comprare la gazza.

Tempo 30 secondi gli avevano ciulato il Pandino nuovo di pacco.

Idiota.

Claudio Piccolo
18-11-2010, 21:32
ah si? e se il tossico della situazione ne approfitta salta sulla moto e dopo 2 isolati tira sotto qualcuno è lo ammazza?
.





Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!

pacpeter
18-11-2010, 21:33
io ho un'avversione particolare per i vigili, visto che , almeno a roma, svolgono malissimo il loro compito.

vedere una multa di questo tipo fa strano. infatti è andata a finire sul giornale........

però in italia quasi tutti devono sempre aver da ridire, perchè il vigile non ha fatto qui, non ha fatto lì quindi la multa è ingiusta ecc.........

ha lasciato le chiavi sul motorino? è vietato? multa. basta, non si discute

nicola66
18-11-2010, 21:35
magari è un'avvocato...o ha tanto tempo a disposizione;)
no non lo sono però ho il tribunale a 300 metri da casa. Le udienze sono su appuntamento e la mia è durata 5 minuti. La controparte non si è neanche presentata, ha mandato una lettera dove in sostanza ha scritto che alla fine si rimetteva al parere del giudice.
Mi fosse capitato oggi non l'avrei fatto perchè avrei speso 33€ di bolli per presentare un ricorso da 38.

nicola66
18-11-2010, 21:38
ha lasciato le chiavi sul motorino? è vietato? multa. basta, non si discute


ma secondo te quante sono le possibilità che uno lasci volontariamente e dolosamente le chiavi infilate nel quadro col rischio che gli freghino il mezzo? Dai.

Animal
18-11-2010, 21:39
Tempo 30 secondi gli avevano ciulato il Pandino nuovo di pacco.


...senza contare quelle "fenomenali" mamme che, oltre a lasciare la macchina "per pochi secondi"...la lasciano col bimbo a bordo...chiavi inserite e quant'altro.......

Exa
18-11-2010, 21:41
...senza contare quelle "fenomenali" mamme che, oltre a lasciare la macchina "per pochi secondi"...la lasciano col bimbo a bordo...chiavi inserite e quant'altro.......

su queste si che farei una bella multa, ma più salata!!!!

Wotan
18-11-2010, 21:41
Questa sì e quella no. Mumble mumble...

Exa
18-11-2010, 21:43
no non lo sono però ho il tribunale a 300 metri da casa. Le udienze sono su appuntamento e la mia è durata 5 minuti. La controparte non si è neanche presentata, ha mandato una lettera dove in sostanza ha scritto che alla fine si rimetteva al parere del giudice.
Mi fosse capitato oggi non l'avrei fatto perchè avrei speso 33€ di bolli per presentare un ricorso da 38.

io volevo contestare una multa che mi sembrava ingiusta, ho desistito perchè il tempo che avrei perso del lavoro mi avrebbe fatto perdere più soldi della multa:cool:

Animal
18-11-2010, 21:45
ha lasciato le chiavi sul motorino? è vietato? multa. basta, non si discute


...appunto!...senza contare le volte che invece, i Vigili, lasciano correre .....ciclisti contromano....raggruppamenti di 3 o più persone che impedisconi il passaggio di altri pedoni sul marciapiede....attraversamenti pedonali impegnati col rosso.......attraversamenti fuori dalle strisce (magri a pochi metri!)....ciclisti in galleria....ciclisti senza adeguate luci......ciclisti su strade a loro vietate........ecc. ecc. ecc. .............

La va a pochi....

Exa
18-11-2010, 21:46
Questa sì e quella no. Mumble mumble...

...forse hai ragione tu! ma mi sembra più grave lasciare dei bambini in macchina da soli con o senza chiavi:)

Claudio Piccolo
18-11-2010, 21:46
vedi come siamo ridotti?..."il tempo è danaro" questa è una delle condanne più grosse.

nicola66
18-11-2010, 21:50
io volevo contestare una multa che mi sembrava ingiusta, ho desistito perchè il tempo che avrei perso del lavoro mi avrebbe fatto perdere più soldi della multa:cool:

Anche a me vincere è costato + che pagarla, però volevo la soddisfazione d'avere ragione. Anche se alla fine dall'altra parte neanche se ne accorgeranno d'aver avuto torto.

Claudio Piccolo
18-11-2010, 21:53
ecco vedi? Nico invece è un uomo tutto d'un pezzo!

SteMN
18-11-2010, 21:54
Il bello è che poi quando fanno vedere gli zingari che rubano nella fontana di trevi, piuttosto che i napoletani che girano senza casco ci sono sempre i vigili che stranamente non vedono... Forse è meno impegnativo prendersela con la gente per bene...?

Wotan
18-11-2010, 21:56
Azz, mi tocca aggiornare il post sopra, il qualunq-nichil-xenofob-razzista non l'avevo considerato.

SteMN
18-11-2010, 22:06
:lol: Aggiungi pure assassino stupratore pedofilo mangiacacca

Wotan
18-11-2010, 22:07
Ok, provvedo! :lol:

pacpeter
18-11-2010, 22:12
ma secondo te quante sono le possibilità che uno lasci volontariamente e dolosamente le chiavi infilate nel quadro col rischio che gli freghino il mezzo? Dai.
che c'entra? il fatto è : chiavi nel quadro = multa. doloso, preterintenzionale ecc....... sono solo chiacchiere.

axjani
18-11-2010, 22:15
Il sopruso a cui mi riferisco sta nel fatto che il vigile (sempre in riferimento alla notizia riportata dalla giornalista) avrebbe dovuto constatare personalmente l'infrazione e non limitarsi ad elevarla solo perche aveva un mazzo di chiavi in mano consegnategli da un onesto cittadino. E' impensabile che mi venga elevata una contravvenzione su segnalazione di un privato senza che la mia infrazione sia accertata direttamente dal personale demandato a fare ciò.

Wotan
18-11-2010, 22:16
Il punto è: come fai a sapere che il vigile non abbia verificato?

Animal
18-11-2010, 22:25
E' impensabile che mi venga elevata una contravvenzione su segnalazione di un privato senza che la mia infrazione sia accertata direttamente dal personale demandato a fare ciò.


...Beh...non è come dire "signor Vigile!!...quello è passato col rosso!!"....e giù multa!

Sempre col beneficio del dubbio, può essere plausibile quanto ho già detto precedentemente.....il cittadino zelante, non penso che abbia vagato per ore ed ore alla ricerca di un Ghisa!!....Avrà visto la moto con le chiavi.....ha addocchiato un vigile nelle vicinanze (10 - 20 -50 metri) ha preo le chiavi....ha raggiunto il Vigile...ha spiegato il fatto...insieme hanno verificato che le chiavi fossero della moto....e poi...è andata come è andata.....
é solo una teoria.....ma visto che si è ipotizzato di tutto e di più...questa mi sembra la meno peggio....

axjani
18-11-2010, 22:32
perche sempre la giornalista asserisce che è stato il passante a lasciare il biglietto sulla moto con il quale informava la signora del ritrovamento delle chiavi e della consegna ai vigili. Guardati il mio post n.30 dove ho riportato lo stralcio dell'articolo di stampa.

Wotan
18-11-2010, 22:48
A parte la sintassi un po' zoppicante della frase in questione, questo è quello che, appunto, sembra asserire la giornalista, non il vigile.

Animal
18-11-2010, 22:49
perche sempre la giornalista asserisce che è stato il passante a lasciare il biglietto

...si si...l'ho letto...ma a quel punto...la cosa è marginale.......il Vigile ha preso le chiavi e magari il cittadino per ulteriore cortesia...ha lasciato un biglietto.....

Comunque......è inutile fare gli investigatori...c'è già ora su Italia1 CSI Miami che mi impegna!!

ahahahahahahhahahahahahaha