PDA

Visualizza la versione completa : Alzate quella sella !


Hellon2wheels
25-10-2010, 11:46
Volevo mettervi a parte di una scoperta che ha del clamoroso. Finchè toccate bene con i piedi in terra, alzate quella sella. Io l'ho sempre tenuta alla misura più bassa consentita per paura di non reggere il peso della moto in condizioni di emergenza, poi mi sono accorto che anche alzando la sella tocco ugualmente bene ma guido molto meglio.
Sento di avere acquisito maggior controllo della moto, mi viene naturale guardare più avanti e più lontano.
Forse ho scoperto l'acqua calda ma per me è cambiato il modo di andare in moto.
:)

EagleBBG
25-10-2010, 13:32
Probabilmente è perché alzando la sella carichi di più il peso sugli avambracci e quindi sull'anteriore. ;)

gianniv
25-10-2010, 13:35
domanda forse stupida: ma quanto sei alto?
Ti faccio questa domanda perchè, io, essendo alto un metro e qualcosa 3 cm in + per me fanno la differenza.
Ciao
Gianni

robertag
25-10-2010, 13:47
...ricordatevi che, specialmente nel 1200, la sella è ampiamente rastremata verso il serbatoio... il che facilita il "raggiungimento" del terreno anche in posizione più alta...

phantomas
25-10-2010, 14:11
Hellon, se tu hai scoperto l'acqua calda, io ho buttato la pasta.......
Mi sono appena aggiudicato sulla Baia Tedesca una sella guidatore a 60 €. Avendo verificato che la sella originale a me va bene nella posizione intermedia (sono alto 1,82 mt), ma che mi piace vederla sulla moto in posizione bassa (anche l'occhio vuole la sua parte), la porterò a Ghedi da SR per rifarla più alta e più comoda (tra l'altro sono bloccato a casa con il mal di schiena:mad:). Ti saprò dire poi come sarà il risultato finale.:lol:

silver hawk
25-10-2010, 14:13
Perchè quando la alzo tutta non mi si aggancia più quella del passeggero alla serratura dietro?

Enzino62
25-10-2010, 14:27
Io ho messo la bassa,ma sinceramente non mi trovo bene solo sulla parte posteriore,infatti tra lei e la passeggero crea un vuoto che sprofonda,praticamente quando sono in relax mi sposto dietro e va giu'e non mi va'a genio.
effettivamente Roberto dice una cosa saggia,la bassa con la standard cè una differnza di 4 cm ma quando monti questa differenza con il piede a terra non si nota e talmente minima da non farci caso,pero'la mia schiena ringrazia se sto'piu'basso con la bassa perche'ho le braccia piu'alte e non sono curvo verso il manubrio,per avere lo stesso effetto e come se avessi la standard con i riser al manubrio,altra cosa sono piu'coperto e non ho flussi d'aria dal prabrezza,le gambe piu'rannicchiate è una questione di abitudine,li non ho problemi.

Enzo

frangatto
25-10-2010, 14:36
stare seduto "sulla tazza" sarà anche comodo fino ad una certa velocità e ad un certo ritmo, ma NON A CASO le moto sportive hanno un certo assetto che non sarà certo il più comodo ma sicuramente ti aiuta a tenere sotto controllo il mezzo.
alzare la sella o alzare l' ammortizzatore posteriore aiutano sicuramente una guida più sportiva.
il problema è quando ti fermi....... :)

robertag
25-10-2010, 14:44
Hellon, se tu hai scoperto l'acqua calda, io ho buttato la pasta.......
...tra l'altro sono bloccato a casa con il mal di schiena:mad:). Ti saprò dire poi come sarà il risultato finale.:lol:
succede quando si comincia ad usare meno la mucca...:lol::lol::lol:
a parte le battute auguroni di pronto "ripristino"!!!;)

esantic
25-10-2010, 14:56
Da parte mia mi trovo meglio con la sella confort (h 78,5 cm.) che mi da una sensazione di maggior controllo e insieme con la moto in particolare in curva.

phantomas
25-10-2010, 14:57
succede quando si comincia ad usare meno la mucca...:lol::lol::lol:
a parte le battute auguroni di pronto "ripristino"!!!;)

Credo che il "fermo macchina" mi provochi proprio delle contratture fastidiose....Comunque niente di grave......una punturina e domani si riparte di slancio.......:lol: Grazie.

borgorosso
25-10-2010, 16:45
Vorrei dire la mia esperienza in proposito. Ho da pochi giorni la mia 1150 rt e ho percorso con lei 1200 km. Appena presa ho messo la sella bassa per timore di non aver controllo con i piedi. In questa posizione mi fa molto male il ginocchio dx per effetto dell'eccesivo rannicchiamento delle gambe e a dx il ginocchio protesta. Al che, ho posizionato la sella in posizione intermedia e il ginocchio protesta meno, ma la dolenza non è de l tutto svanita, molto attenuata si, ma non svanita. Provare al massimo dell'altezza della sella non ci ho ancora provato per la scarsa confidenza che potrei avere con i piedi da quell'altezza ( sono alto 1,73). Con la sella bassa sono meno esposto alle turbolenze, e in posizione media della stessa, le turbolenze si sentono e a volte genereno un po' di fastidi. Ho pensato di mettere la sella bassa e applicare i riser ai pedali tali da tenere la distanza ai piedi uguale alla distanza che assumerebbero se alzassi al massimo la sella.
cosa ne pensate? io penso che il ginocchio ringrazierebbe assai.

zerbio61
25-10-2010, 17:26
se potessi la alzerei ancora di piu' la sella,l'angolo che tiene la gamba e' sempre troppo stretto, anche se non soffro particolarmente

zangi
25-10-2010, 17:36
@zerbio,lo puoi fare.intendo alzare la sella,basta alzare tutti i supporti,e spessorare l'aggancio sella.alla cena provi a sederti sulla mia,tocco in punta,ma si stà decisamente meglio.

Gasper
25-10-2010, 17:39
@phantomas
Ma non esiste la sella miracolosa?
Anch'io sono bloccato a casa con il mal di schiena...ormai da tre settimane...

maxriccio
25-10-2010, 17:47
Mi sa che più che le sella il mal di schiena è causato dagli anni
voi siete nell'età di mezzo, poi passa:lol::lol::lol:

Enzino62
25-10-2010, 17:49
cena?:rolleyes:

Zangi...Quale cena?????non facciamo i furbi e usciamo luogo e data...:mad:

Enzohttp://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/00020145.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/0002035E.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)






(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)

zangi
25-10-2010, 17:56
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=293146

questa...Enzo

pigreco
25-10-2010, 19:19
Hellon, se tu hai scoperto l'acqua calda, io ho buttato la pasta.......
Mi sono appena aggiudicato sulla Baia Tedesca una sella guidatore a 60 €. Avendo verificato che la sella originale a me va bene nella posizione intermedia (sono alto 1,82 mt), ma che mi piace vederla sulla moto in posizione bassa (anche l'occhio vuole la sua parte), la porterò a Ghedi da SR per rifarla più alta e più comoda (tra l'altro sono bloccato a casa con il mal di schiena:mad:). Ti saprò dire poi come sarà il risultato finale.:lol:

Stesso lavoro anch'io. Me la dovrebbe consegnare a giorni, ma non si dovrebbe alzare molto........da quello che ho capito. Piuttosto credo che si allarghi leggermente nella parte posteriore.............

Appena la provo ti faccio sapere.

Se poi vieni a ghedi, fammi un colpo di telefono 3355354911, che beviamo qualcosa insieme.

A presto................

pigreco
25-10-2010, 19:21
@zerbio,lo puoi fare.intendo alzare la sella,basta alzare tutti i supporti,e spessorare l'aggancio sella.alla cena provi a sederti sulla mia,tocco in punta,ma si stà decisamente meglio.

Non puoi postare qualche foto per vedere esattamente come hai fatto?

Sono mooooooooolto interessato!!!!

phantomas
25-10-2010, 19:25
@paolobonato: non mancherò! spero solo che il krukko mi mandi la sella al più presto.....

zangi
25-10-2010, 19:30
certo,domani faccio qualche foto poi posto.io monto corbin,che già di suo come altezza è maggiore,ma in più l'ho pure alzata

nico62
25-10-2010, 19:58
bè intanto auguri di pronta guarigione a phantomas e gasper per il mal di schiena...(io ne sò qualcosa con una vertebra esplosa causa incidente:lol:)
sono alto 1.82 e ho provato ad alzare la sella, proprio per il fatto delle ginocchia piegate... ma ho fatto 2km e mi son fermato ad abbassarla, non perchè non arrivo con i piedi a terra anzi...ma come fate a trovarvi bene?:confused:
mi sembrava di essere su un trampolo....;)

:rolleyes:mi viene il dubbio di non aver percorso abbastanza km per abituarmi..:-o

zangi
25-10-2010, 20:04
questione di gusti Nico.....io adoro star seduto alto......a mò di r1:lol:

Enzino62
25-10-2010, 22:00
piu che altro a mo'di"passeggero"di R1 direi se sei cosi alto,ti manca solo il perizomino che esce fuori dal Jeans attillatissimo e a bassa vita:lol::lol::lol:

Ma Zangi la cena di mercoledi?ma siete tutti dottorini voi?conosco Zocca per il celebre abitante ormai non piu'residente e per la sagra della castagna che ho visitato che se non sbaglio è di questi periodi,ma mi spiace ma io il giovedi lavoro...

Enzo

nico62
25-10-2010, 23:28
la sagra della castagna che ho visitato ...

Enzo


ma cosìè enzino ? un bordello? :lol::)

Enzino62
26-10-2010, 07:00
Non ho scritto della gnoccama della castagna!!!

nico62
26-10-2010, 08:03
:lol::lol::lol:

Hellon2wheels
26-10-2010, 08:29
domanda forse stupida: ma quanto sei alto?


E' da un po' che non verifico ma dovrei essere sul 1,78 circa.

x Eagle
No, non è questione di avantreno ma proprio di sensazione di padronanza del mezzo. Già la rt ha una posizione di guida piuttosto eretta, con la sella più alta sembra quasi di guidare una endurona. Prima con la sella al minimo ero insaccato dentro la moto e per guardare avanti dovevo alzare troppo lo sguardo ora viene tutto più naturale.

Hellon2wheels
26-10-2010, 08:38
Provare al massimo dell'altezza della sella non ci ho ancora provato per la scarsa confidenza che potrei avere con i piedi da quell'altezza ( sono alto 1,73).

Al massimo forse sarebbe eccessivo a meno di non essere alti 2 metri. L'insidia della cunetta o della buca vicino al marciapiede quando ci si deve fermare è sempre in agguato.
Con la prima posizione tocco bene da fermo con entrambi i piedi, potrei anche provare la seconda ma poi sarei più esposto al vento oltre che non vorrei azzardare troppo.

dosa
26-10-2010, 09:39
Al massimo forse sarebbe eccessivo a meno di non essere alti 2 metri. L'insidia della cunetta o della buca vicino al marciapiede quando ci si deve fermare è sempre in agguato.
Con la prima posizione tocco bene da fermo con entrambi i piedi, potrei anche provare la seconda ma poi sarei tropo esposto al vento oltre che non vorrei azzardare troppo.

io sono alto proprio come te la sella la tengo tutta alta ho un 850rt inoltre ho alzato la sospensione posteriore e ti assicuro che sul misto è una :-p da fermo poggio le punte ma nessun problema ma in movimento molto meglio quando la usavo tutta bassa poggiavo bene i piedi ma mi sentivo seduto sulla tazza del c......:lol:

zangi
26-10-2010, 11:34
dunque,ecco come ho fatto io per alzare la famigerata triangolatura sedile,pedane http://img822.imageshack.us/img822/7092/altezzasella.jpg
l'altezza,a spanne..siamo su 50cm,il mio righellone lo conferma
http://img251.imageshack.us/img251/6913/supportosottosella.jpg
Su questo supporto si può agire,spessorandolo sotto.smontato creata una base max di 1 cm,non cambia l'aggancio posteriore,naturalmente per chi ha sella originale
http://img513.imageshack.us/img513/6190/supportosella.jpg
questo invece e come ho agito io su questa sella corbin,dove si può decisamente lavorare meglio,la differenza tra i due tamponi si nota?

pigreco
26-10-2010, 11:48
Ma se alzi la sella nella parte posteriore devi poi agire anche sulla barretta(quella a doppio incastro) anteriore per non avere la sella che punta tutto avanti: e qui il problema è piuttosto complicato, dal momento che bisogna costruire un accrocchio che utilizzi gli stessi incastri, ma porti la sella più in alto (a meno che, ma non ho ancora guardato bene, si possa spessorare da sotto anche quello)

Tu come hai fatto?

mudman
26-10-2010, 11:49
io sia sull' rt che sul gs la sella la tengo tutta alta ....e devo dire che la guida cambia di parecchio la sento più reattiva .
PS Il gs mi è cascato un paio di volte da fermo...

zangi
26-10-2010, 11:54
Paolo considera sempre un particolare che nella zona anteriore non devi agire,questo porterebbe ad uno spostamento indietro della schiena,agendo solo su quelli in foto,e con sella originale,in realta ripristini l'altezza sella senza peso sopra.1cm si sente e come...

pigreco
26-10-2010, 11:59
Che risposta veloce!!! E' come essere in chat...............

Proverò a verificare quello che mi dici.

Grazie:!::!:

zangi
26-10-2010, 11:59
non ricordo come è l'originale,ma se ha i tamponi,si può fare lo stesso che ho fatto io sulla mia corbin

zerbio61
26-10-2010, 16:07
non mi e' chiaro zangi quanto hai guadagnato cosi

zerbio61
26-10-2010, 16:08
cena?:rolleyes:

Zangi...Quale cena?????non facciamo i furbi e usciamo luogo e data...:mad:

Enzohttp://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/00020145.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/0002035E.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)





(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)

ne organizzeremo una vicino a te, a vedere se vieni !

SandWhisper
26-10-2010, 16:26
x Eagle
No, non è questione di avantreno ma proprio di sensazione di padronanza del mezzo.

Secondo me ha ragione Eagle e tu non te ne accorgi, la padronanza che tu hai acquisito alzando la sella è data dal fatto che alzando la sella, ti viene più naturale, flettere le braccia, tenere i gomiti alti e caricare di più l'anteriore.

EagleBBG
26-10-2010, 18:08
Non è che gli viene più naturale, è una questione di geometria. A meno che contestualmente non gli si siano allungate le braccia di qualche cm. è giocoforza più caricato sull'avantreno.

Enzino62
26-10-2010, 19:17
E' da un po' che non verifico ma dovrei essere sul 1,78 circa.


Cazzarola,1,78,ma scusami la schiettezza,ma che cavolo ci facevi con la sella bassa,giocavi a fare il nano in RT???
Io dovrei essere 1,73,con gli stivali saro'1,75 e con la sella standard vado quasi con meta'pianta per terra,tu con i tuoi quasi 1,80 dovresti metterlo tutto il piede.
Comunque do'ragione a voi,la seduta normale da piu'attenzione in moto e di conseguenza piu'prontezza su tutto,la sella bassa ci fa'tipo custom e la seduta ti porta a essere meno prudente e piu'rilassato.
Il problema è sempre la mole della moto,piu'sei sicuro di mantenerla piu'sicurezza acquisisci,se pensiamo che una G.W. pesa quasi 500 kg ma chi la guida non si lamenta del peso grazie al suo baricentro basso capiremo meglio.
Sono daccordo pero'con voi a rimettere la sella standard e rivedere il tutto.
MORE intelligent il lavoro del Zangi

Enzo
Enzo

Manzini Marco
26-10-2010, 20:26
Zangi ........... sei un grande !!!!!:D

EagleBBG
26-10-2010, 20:54
la sella bassa ci fa'tipo custom e la seduta ti porta a essere meno prudente

Beh, adesso... non esageriamo dai.. :lol:

Enzino62
26-10-2010, 21:19
Se segui il filo logico non è una critica a chi va'in custom.
Se sei troppo comodo non puoi essere subito reattivo confronto ad una sella alta che ti porta'alla padronanza del manubrio e della moto stessa stando alto,le gambe stesse sono gia'pronte ad uscire fuori dalle pedaline confronto a delle gambe rannicchiate.
Capito mo'???

Enzo

EagleBBG
26-10-2010, 21:44
Si, l'avevo capita, ma qui si parla di centimetri... mica di sedersi in poltrona e allungare le gambe in avanti... :lol:

Avrai sì un po' meno controllo e reattività ma che ti porti ad essere meno prudente, francamente mi sembra un po' esagerato.

FARAONE
26-10-2010, 22:46
ma sono TRE gli step della sella? non due????? orpolà :rolleyes: sono fonato duro

robertag
26-10-2010, 22:51
azz, scusa FARAONE:!: ma mi sono dimenticato di risponderti...domani provvedo.
nel 1200 sono 2... nell'850 che ho avuto prima erano 3. dovrebbe essere così anche nel 1150...;)

phantomas
26-10-2010, 23:00
azz, scusa FARAONE:!: ma mi sono dimenticato di risponderti...domani provvedo.
nel 1200 sono 2... nell'850 che ho avuto prima erano 3. dovrebbe essere così anche nel 1150...;)

Si, confermo....il 1150 ha tre step di regolazione sella. Quattro se hai bevuto troppo prosecco.....;)

robertag
26-10-2010, 23:03
:lol::lol::lol::lol:
la quarta, quindi, è la più bassa...:blob:

phantomas
26-10-2010, 23:06
:lol::lol::lol::lol:
la quarta, quindi, è la più bassa...:blob:

.....diciamo......più "storta" :rolleyes:........ Non la consiglio.......

FARAONE
26-10-2010, 23:14
:) ok. ma Zangi Te hai alzato la sella in modo artigianale alzando di più il dietro del davanti per caricare anteriore o non ho capito un casso?? :lol:

la sella corbin è davvero così comoda rispetto all'originale??

zangi
27-10-2010, 07:43
Se si alza la parte anteriore della sella si sbaglia perchè:
1 si guida appesi al manubrio
2 si pregiudica la manovra del piede a terra,perchè essendo alta davanti quando si appoggia il piede,si è obbligati a tenerlo troppo indietro,così si perde equilibrio,e le moto cadono da ferme
3la famigerata triangolatura ginocchio-pedana,non migliora,anzi
Se si alza la parte posteriore della sella è giusto perchè:
1la posizione delle braccia,si trova più riposata è in posizione ''giusta''come già è stato spiegato qualche post più in sù.
2 la stessa manovra da fermo risulta migliore perchè si appoggia naturalmente il piede dove deve essere,cioè davanti alla pedana,chiaramente all'esterno della stessa..
3la triangolatura del ginocchio ne risente in positivo,non costringendo il ginocchio.
pochi cm fanno una bella differenza,spesso nelle selle originali il problema sono proprio quei 2cm di cuscino che si abbassano con il peso.
Prova del 9:lol::lol:provate a sedervi sul wc,con e senza i due cm della ciambella:lol::lol:
ps.Faraone la corbin è una sella eccezzionale,come comodità non ha rivali,ma essendo larga come seduta può impegnare nelle manovre da fermo.

Hellon2wheels
27-10-2010, 09:42
Non è che gli viene più naturale, è una questione di geometria. A meno che contestualmente non gli si siano allungate le braccia di qualche cm. è giocoforza più caricato sull'avantreno.
si ma non solo, anche il fatto di avere la testa più in alto anche se di pochi cm. ha migliorato il modo di impostare in curva.
Sarà pure che stando più in alto la moto sembra più piccola.

pigreco
27-10-2010, 12:55
Ho deciso, provo ad alzare la sella solo nella parte posteriore, come dice zangi.
Non spessoro le staffe sul telaio, ma ricostruisco i tamponi in gomma sotto la sella (non si possono spessorare gli originali, perché vanno ad incastro su un piolino della carcassa sella e spessorandoli la parte inserita sarebbe troppo corta).

Perciò appena ho un attimo compro della gomma adeguata ed un amico me li realizza al tornio.

Appena fatto il lavoro vi relaziono...............

Enzino62
27-10-2010, 18:49
Se si alza la parte anteriore della sella si sbaglia perchè:
1 si guida appesi al manubrio
2 si pregiudica la manovra del piede a terra,perchè essendo alta davanti quando si appoggia il piede,si è obbligati a tenerlo troppo indietro,così si perde equilibrio,e le moto cadono da ferme
3la famigerata triangolatura ginocchio-pedana,non migliora,anzi
Se si alza la parte posteriore della sella è giusto perchè:
1la posizione delle braccia,si trova più riposata è in posizione ''giusta''come già è stato spiegato qualche post più in sù.
2 la stessa manovra da fermo risulta migliore perchè si appoggia naturalmente il piede dove deve essere,cioè davanti alla pedana,chiaramente all'esterno della stessa..
3la triangolatura del ginocchio ne risente in positivo,non costringendo il ginocchio.
pochi cm fanno una bella differenza,spesso nelle selle originali il problema sono proprio quei 2cm di cuscino che si abbassano con il peso.
Prova del 9:lol::lol:provate a sedervi sul wc,con e senza i due cm della ciambella:lol::lol:
ps.Faraone la corbin è una sella eccezzionale,come comodità non ha rivali,ma essendo larga come seduta può impegnare nelle manovre da fermo.

ecco,si finisce sempre con discorsi di cacca!!!!
dai che questo post lo seguo con interesse,inventate,inventate.

Enzo

modmax
27-10-2010, 21:35
Oggi l'ho fatto.................... 1200rt.

Ho alzato la sella, che ho sempre tenuto bassa per precauzione, pensando di non toccare invece riesco a toccare decisamente bene.

Scontato che arriva più aria, la posizione, almeno per me, risulta più naturale, mi sento più sopra la moto che dentro, l'impressione è più di guidare la moto che nn essere portati da lei, cosa che mi è spesso accaduta provenendo da l'ST con i semi manubri.

..... insomma mi sono quasi fatto convincere. :lol:

maxriccio
27-10-2010, 23:28
Quando ho rifatto la sella la ho fatta più alta e più rigida ma anche più stretta per conservare l'appoggio a terra e ne sono pienamente soddisfatto.

mde1956
28-10-2010, 14:42
Volevo mettervi a parte di una scoperta che ha del clamoroso. Finchè toccate bene con i piedi in terra, alzate quella sella. Io l'ho sempre tenuta alla misura più bassa consentita per paura di non reggere il peso della moto in condizioni di emergenza, poi mi sono accorto che anche alzando la sella tocco ugualmente bene ma guido molto meglio.
Sento di avere acquisito maggior controllo della moto, mi viene naturale guardare più avanti e più lontano.
Forse ho scoperto l'acqua calda ma per me è cambiato il modo di andare in moto.
:)

Mentre tutte le moto hanno delle altezze relativamente non modificabili, i loro piloti non sono di "altezza standard" per cui il problema è sempre molto relativo.

A mio parere più si è sollevati - nei limiti- meglio si gestisce la moto (sia per le forze applicate al manubrio che quelle alle pedane)

E poi l'altezza corretta di guida non dipende dalla lunghezza delle gambe ma da quella del busto. Insomma: dipende dal cavallo:)

Guidare infossati inoltre aumenta il dolore ai muscoli dorsali.

modmax
28-10-2010, 15:21
Sta diventando il topic del Dr. Gibaud. :lol:

SandWhisper
28-10-2010, 15:48
E poi l'altezza corretta di guida non dipende dalla lunghezza delle gambe ma da quella del busto. Insomma: dipende dal cavallo:)


Ti sei confuso o c'è qualcosa che non mi è chiaro.

mde1956
28-10-2010, 16:17
Ti sei confuso o c'è qualcosa che non mi è chiaro.

A parità di altezza più si ha il sedere basso (cavallo sartoriale, non motociclistico - devo dire molto ambiguo) più si ha il busto alto e più si insiste sul manubrio ... o sbaglio :arrow:

SandWhisper
28-10-2010, 16:30
Ho capito il tuo ragionamento, ma è scorretto dire che l'altezza corretta di guida non dipende dalla lunghezza delle gambe ma da quella del busto, si deve tenere conto di tutto, prova a guidare una moto con l'altezza del busto quindi del manubrio corretta e quella della gambe ossia pedane troppo corta e poi dimmi se riesci ad avere un controllo corretto del mezzo.

mde1956
28-10-2010, 16:44
Ho capito il tuo ragionamento, ma è scorretto dire che l'altezza corretta di guida non dipende dalla lunghezza delle gambe ma da quella del busto, si deve tenere conto di tutto, prova a guidare una moto con l'altezza del busto quindi del manubrio corretta e quella della gambe ossia pedane troppo corta e poi dimmi se riesci ad avere un controllo corretto del mezzo.

Concordo pienamente.
Credo che il Dott. Gibaud concordi col fatto che anche le gambe troppo piegate non aiutano a guidare bene.
E lo sanno bene i cicloamatori che si prendono la bicicletta di telaio corretto per distendere bene le gambe e ad esprimere tutta la forza della pedalata.
Infatti secondo me l'altezza corretta della seduta dovrebbe essere stabilita a prescindere dal fatto che si tocchi o meno per terra (ovviamente nei limiti oltre i quali sarebbe raccomandabile cambiare motocicletta).
Ho un parente alto il classico metro e mezzo che, con la sua Kawa si fermava regolarmente accanto al marciapiede per posare il piede: quando non ce la faceva ... patapamfete !!!: è un caso limite, d'accordo come per me è limite toccare con tutta la pianta del piede (vuol dire che la moto è troppo bassa o troppo piccola - es vStrom, molto bassa di sella e che si guida meglio se con qualche accrocco la si alza di sella)

Enzino62
29-10-2010, 08:04
ieri mi sono sparato 250km di tornanti con il freddo e neve....leggi firma!!!!
Ho rimontato la sella standard per l'occasione e tolta la bassa.
unico gran pregio sono le gambe,è la sua posizione naturale,il resto è questo:

parabrezza basso,arriva al bordo proprio agli occhi creando fastidio,ho tiri il collo su come una gallina o ti rannicchi e passa sotto,l'ideale e abbassare leggermente il para ma ti arriva aria.

Aria alla schiena,il vortice lo senti abbastanza.

schiena non dritta,stando alto mi curvo

e sopratutto i piedi per terra,al semaforo sembravo Carla Fracci..non si puo'gestire una moto di 240 kg a secco con le punte del piede in caso di emergenza e un suicidio annunciato.

Rimetto la sella bassa che unico grande problema e che bisogna alzarla leggemente da dietro anche se questo creera'ancora un maggior distacco con la sella passeggero che gia'esiste.

Enzo

SandWhisper
29-10-2010, 08:14
Enzino, hai scritto tante parole per dirci che, hai le gambe corte :lol: :lol:
forse la soluzione ottimale, o il calzolaio del Cavaliere o il cupolino più alto, complimenti per i 250Km di freddo

zangi
29-10-2010, 08:37
@Enzo,mi fà piacere che nonostante gli anni che vai in moto,e tutte le moto cambiate,rt ti stia stupendo favorevolmente.Come hai potuto constatare l'acquisto di un rt,con essere fighetto,non c'entra niente;)

Enzino62
29-10-2010, 13:57
Fighetti intendevo quando una corre con una RT e non saluta o snobba gli altri,io in differenza ho RT ma mi sento ancora motociclista.

E si Sand,per me la RT e una moto alta,ma oggi ho trovato la soluzione e dire che l'avevo sotto il culo e non lo sapevo...
La soluzione si chiama sella media ho alzato la sella bassa,cosa che non avevo mai fatto,e vado da Dio,il prabrezza e leggermente sugli occhi le gambe non sono notevolmente rannicchiate e da dietro non sprofonda piu'.
Credo che faro'la stessa modifica che feci sulla dea al prabrezza,gli pianto altri due fori a due centimentri piu'basso delgli originali in modo che tutto alto sia sopra del tutto allo sguardo e da quel po'di protezione in piu',i fori liberi non si vedono perche'coperti dalla plastica nera.

Enzo

zerbio61
29-10-2010, 15:19
enzo, attento che non crepi il parabrezza quando fai il foro, io ho trovato il mio crepato gia' all'origine.

zangi!mi viene freddo al culo al solo pensare di sedermi sulla tazza senza giambella ! poi torna indietro tutto :lol:

Enzino62
29-10-2010, 15:32
io forando quello della dea ho usato punte da trapano da muro e andava come il burro,chiaramente ho forato con una punta da 3 e poi man mano allargavo,e venuto perfetto.

Enzo

zangi
29-10-2010, 17:49
zangi!mi viene freddo al culo al solo pensare di sedermi sulla tazza senza giambella ! poi torna indietro tutto :lol:

però ho reso perfettamente l'idea dei due cm:lol::lol:

robertag
29-10-2010, 18:37
io forando quello della dea ho usato punte da trapano da muro e andava come il burro,chiaramente ho forato con una punta da 3 e poi man mano allargavo,e venuto perfetto.

Enzo
se vuoi meno rischi usa una punta da legno e velocita del trapano a manetta;)

Enzino62
29-10-2010, 18:52
il primo foro lo faccio con quelle da legno anche perche'hanno la puntina per prendere perfettamente il foro.
Domani faccio la dima in carta sui fori esistenti e poi passo all'opera.
E tu sai Rob,su dime e quant'altro siamo maestri,altro che dottorini:D

Enzo

phantomas
03-11-2010, 22:21
Arrifata oggi la "Sitzbank" talla Teteskia. Pakata 77,00 € su ebay.de komprese spese ti spetizione. Arrifata in 3 ciorni laforatifi......

Il bello è che, seppur originale, è più larga dietro e più alta davanti rispetto alla mia. Che sia la confort? Qualcuno di voi ce l'ha e mi sa dire che differenze ci sono tra la standard e la confort? :rolleyes:

Questa è la sella che mi è arrivata:

http://img825.imageshack.us/img825/9293/sellanuova.jpg (http://img825.imageshack.us/i/sellanuova.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

robertag
03-11-2010, 22:34
mi sà che sia lei, la FRAU... di quella forma ne ho visto spesso in giro...

phantomas
03-11-2010, 23:12
Ma la Frau Blucker?????:lol::lol::lol: (nitrito di cavallo.......) cit. Frankestein Jr..........

No, perchè se è la confort e la faccio sistemare........le natiche faranno la ola......:wav:

robertag
03-11-2010, 23:34
:lol::lol::lol:

EagleBBG
04-11-2010, 07:40
Il bello è che, seppur originale, è più larga dietro e più alta davanti rispetto alla mia.

ZK ne abbiamo parlato settantaquattro volte... :lol::lol::lol:

Si, se è più larga dietro è la confort.

gianniv
04-11-2010, 12:07
Qualcuno di voi ce l'ha e mi sa dire che differenze ci sono tra la standard e la confort? :rolleyes:


la sella comfort è questa:
http://picasaweb.google.com/GianniVianello/DropBox?authkey=Gv1sRgCIzDjJGUt-qoEA#5535648122387164258

http://picasaweb.google.com/GianniVianello/DropBox?authkey=Gv1sRgCIzDjJGUt-qoEA#5535648127484360146

per il resto la sella comfort è più alta di 5 mm della sella bassa
Ciao
Gianni

EagleBBG
04-11-2010, 13:49
gianniv, hai sbagliato moto... ;)

gianniv
04-11-2010, 14:03
??......??

EagleBBG
04-11-2010, 14:11
Dubito che phantomas chiedesse info sulla sella della 1200 visto che ha una 1150... mica sono uguali... ;)

Quella che gli è arrivata è la comfort, ma della R1150RT.

gianniv
04-11-2010, 14:15
..azzo hai ragione ...:mad:

SandWhisper
04-11-2010, 20:32
Secondo me il 1200 rende meno perspicaci...:lol::lol:

robertag
04-11-2010, 20:42
che .azzo dici?!:lol::lol:

gianniv
04-11-2010, 20:51
mi scuso per l'errore ma sapete non è facile ricordarsi che circolano ancora pezzi da museo:lol::lol::lol:

robertag
04-11-2010, 20:57
:lol::lol::lol:

phantomas
04-11-2010, 21:48
Pezzo da museo........un pò come la "Gioconda" al Louvre......un complimento, insomma......

@Eagle: hai ragione, se ne è parlato tanto......ma finchè non l'ho vista arrivare ero convinto di avere acquistato una standard.......In fondo ho avuto anche un pò di :butthead:......a quel prezzo......

Adesso cerco una posteriore per fare il set nuovo da portare da SR Sellerie a fare il lifting.

SandWhisper
04-11-2010, 21:57
Secondo me il 1200 rende meno perspicaci...:lol::lol:

E anche antipatici :lol::lol:

Il 1150 è il passato
Il 1200 è il presente
Questo è il futuro, non è che si discosti molto dal modello attuale :lol:
http://www.sandwhisper.it/rtautomatic.jpg

phantomas
04-11-2010, 22:04
.......aborro!!!!!!!!!

EagleBBG
04-11-2010, 22:35
Inguardabile... :rolleyes:

gianniv
05-11-2010, 08:36
ragazzi aggiornatevi... dovete stare al passo con la nuove "caratteristiche";)

pigreco
05-11-2010, 10:43
Adesso cerco una posteriore per fare il set nuovo da portare da SR Sellerie a fare il lifting.

Ho ritirato la mia sella da SR ieri pomeriggio. Alla vista e al tatto sembrerebbe proprio quello che stavo cercando...........
Oggi la provo e poi ti faccio sapere.

pigreco
05-11-2010, 18:23
Prime impressioni nuova sella SR.
Premesso che l'ho chiesta espressamente più "consistente" e più alta della standard, me l'hanno fatta proprio come desideravo.
In pratica di qualche millimetro si alza in ogni caso con l'utilizzo dei loro materiali.
Io l'ho alzata invece di quasi 2 cm e ne ho trovato un grande beneficio per le ginocchia (le mie sono abbastanza malandate!!!) che mal sopportavano l'angolo di piega a cui erano soggette dalla sella standard. Probabilmente riesco così ad evitare di utilizzare l'altra soluzione inizialmente ipotizzata, quella che prevedeva le pedaline ribassate.
La differenza di angolo delle gambe è evidentissima; naturalmente la sella è stata alzata sia dietro sia davanti, per non scivolare verso il serbatoio e la differenza nell'appoggio a terra si sente: io tocco sempre bene, ma ci si rende subito conto che l'appoggio è sicuramente diverso e bisogna rifare l'abitudine alle nuove misure.

Ho fatto poco più di un centinaio di Km su strade poco curvose, ma l'impressione è che cambi un po' anche la guida: mi sembra di essere un po' GSissta, meno affossato per la sella che sostiene di più e più alto ovviamente per il suo innalzamento.

E' cambiata anche la posizione degli occhi rispetto al plexiglass: adesso per ottenere la stessa protezione lo devo tenere 2 cm più alto, praticamente in questa stagione ad altezza max.

Domenica prossima probabilmente non uso la Mukka, ma la settimana dopo mi unisco al gruppo che va sui Lessini e avrò considerazioni più significative da fare.

A presto.........

zangi
05-11-2010, 18:33
bene Paolo,ci sono anch'io tra gli iscritti al giro dei lessini,ci si vede là

phantomas
05-11-2010, 22:16
Bravo Paolo. Spiegazione minuziosa e precisa come sai fare tu. Mi conforta molto sapere che se vado lì da SR non sbaglio. Ma il rivestimento l'hanno rifatto come l'originale o come la GTS? Hai rifatto pure quella del passeggero?
Grazie in anticipo.:!:

pigreco
06-11-2010, 00:37
Ho fatto la sella con linea e cuciture come GTS, ma con rivestimento non forato traspirante, perchè, anche se è fatto in modo di non trasmettere acqua alla struttura inferiore, tende lui ad inumidirsi nella zona traspirante se lasciato a lungo sotto la pioggia (faccio spesso lunghi viaggi e la moto rimane talvolta sotto l'acqua per ore e poi magari anche durante la notte).

Così ho utilizzato lo stesso materiale, ma senza microfori. Il materiale è più ruvido e meno scivoloso dell'originale. Per il momento ho fatto solo la mia, non sapendo esattamente come sarebbe stato il risultato.

Lunedì, vista la mia soddisfazione, ho già concordato che porto la posteriore, ma le faccio solo cambiare il rivestimento, perchè a mia moglie va bene così com'è (in effetti l'avevo già fatta lievemente alzare nella parte anteriore per trattenere il passeggero dallo scivolare in avanti e inserito un leggero strato di imbottitura a memoria di forma), in modo di avere un aspetto più uniforme, coordinato con l'anteriore.

phantomas
09-11-2010, 21:54
Scusa, Paolo, ma non è che posteresti una fotina della moto con la nuova sella? Volevo solo rendermi conto quale effetto fa sulla mukkina.....perchè ho visto adesso Sellemotoinpelle di Seregno che la fa molto simile all'originale e sono alquanto dubbioso......
Grazie in anticipo.
Angelo

pigreco
09-11-2010, 22:18
La foto te la posso postare probabilmente dopodomani perché le selle sono da SR che mi rifà il rivestimento della posteriore con lo stesso materiale dell'anteriore nuova e ha voluto anche l'anteriore per "raccordare" le due parti nel modo migliore.

Per quanto riguarda Sellemotoinpelle, proprio da lui era stata fatta la precedente: il lavoro che mi aveva eseguito consisteva nel sovrapporre all'imbottitura originale uno strato di materiale a memoria di forma. Nel caso della posteriore era sagomata in modo di alzare lievemente la parte davanti, per trattenere meglio il passeggero.

Mia moglie è assai contenta del lavoro, tanto che adesso non ha voluto nessuna modifica in occasione della sostituzione del rivestimento.

Anch'io mi sono trovato abbastanza bene (l'ho usata per quasi due anni e ultimamente cominciava a cedere un po'), con maggior benessere di seduta, ma in fondo in fondo ho sempre sognato una sella più "sostenuta", che mi ha adesso realizzato SR.

In effetti SR ricostruisce completamente l'imbottitura, con forme vicine all'originale, ma con materiali suoi, mentre Sellemotoinpelle lavora "sopra" l'originale.

Appena possibile arrivano le foto..................a presto

phantomas
09-11-2010, 22:22
Oh, Paolo.......più gentile di così...........e mi hai pure tolto anche i dubbi che avevo......GRAZIE:D:D:D

Doppiolampeggio
15-11-2010, 18:38
Buona sera a tutti. Scusatemi se mi presento in questa discussione, ma ho pensato bene di prendere 2 piccioni con una fava. Presentarmi a voi e chiedervi un autorevole parere. Mi chiamo Emilio, sono di Merate in provincia di Lecco ed ho 54 anni. La mia storia motoristica è presto detta, motocross anche ad un certo livello sia pure amatoriale dai 14 ai 23 anni, poi più nulla fino ai 45, quando ho deciso di acquistare una Honda Silver Wing 600 che ho tenuto fino alla settimamna scorsa. Adesso ho intenzione di comprare una moto "vera" e le uniche due che mi interessano sono, la BMW RT 1200 o la Honda Deauville 700. Ovviamente a voi chiedo numi per la RT.:!:Ho questo problema, sono alto 1,73 e sono decisamente indeciso sul tipo di sella da prendere al momento dell'acquisto. Io propenderei per quella ribassata da 780/800, ma leggendo questa discussione mi sembra di capire che me la sconsigliate. Il mio timore è quello di non riuscire a controllare bene la moto da fermo e nelle manovre da farsi con i piedi per terra. DOMANDONA. Qualcuno di voi è alto come me e magari pesa pure lui circa 71 kg?. Che consiglio mi può dare ?. In parole povere, quanto difficile è "guidare" questa stupenda creatura ?. E' così spaventosa come vuol far credere, oppure è molto più dolce di quanto si ossa pensare ?. Vi ringrazio in anticipo per i vostri graditissimi pareri.:!:

Ste02
15-11-2010, 18:42
Ovvio che si guida meglio. Si alza il baricentro!

robertag
15-11-2010, 20:08
io sono alto come te ma sicuramente più peso:mad: e ho la sella normale in posizione bassa... zero problemi.;)

@ste02con il baricentro alto si guida meglio????... boh, questa non l'ho capita:confused:

SandWhisper
15-11-2010, 20:10
La mia storia motoristica è presto detta, motocross anche ad un certo livello sia pure amatoriale


La risposta è qui, io credo che chi arrivi dal fuoristrada, ha un impostazione di guida, una sensibilità, una forma mentale da avere enormi vantaggi nella guida del mezzo, l'approccio con la moto "alta" non è assolutamente un problema.
Non vedrai mai un ex scooterista, fare abitualmente manovre da fermo a lato della moto, per un ex fuoristradista sono la normalità.
Quanti ex crossiti non arrivavano a toccare terra per nessun motivo? eppure quando si fermavano mica carracollavano a terra!

FARAONE
15-11-2010, 20:31
vai tranquillo con la sella normale che metti poi in posizione bassa.

Mi inquieta però la Tua frase in firma. Vedo che qualche domanda la fai. A sto punto????

Doppiolampeggio
15-11-2010, 22:46
vai tranquillo con la sella normale che metti poi in posizione bassa.

Mi inquieta però la Tua frase in firma. Vedo che qualche domanda la fai. A sto punto????

Ciao o sommo Faraone. La mia firma è riferita a ben altre domande, domande alle quali non è MAI possibile dare una VERA risposta ma SOLO quella che si DEVE dare.:lol:
Grazie a chi mi ha dato i suoi consigli ( non ricordo i nomi opps )li terrò in conto al momento della mia decisione finale.

Enzino62
16-11-2010, 00:02
Senti a me'..accattate una DEA!!!

Enzo

Doppiolampeggio
16-11-2010, 08:54
Senti a me'..accattate una DEA!!!

Enzo

Ciao Enzino62. Perchè mi dovrei prendere una Dea ?. Perchè la reputi una moto più semplice e quindi più adatta a me, oppure per quale altro motivo. ?
Grazie per la risposta.:!:

Enzino62
16-11-2010, 09:18
Perche'ne ho avuto due(650 e poi 700)e ritengo che sia una moto semplice-economica nei costi di gestione e consumi ma degna e sopratutto indistruttibile.
Se vuoi cavalli a josa e ti pavoneggi ai semafori e hai la pecunia compra RT.
Se ti accontenti di una moto semplice per fare turismo e vuoi spendere quanto uno scooterone compra dea,sappi pero'che non te la guarda nessuno;).
Paragoni delle due moto non se ne possono fare,e la ferrari contro la 500.
dimenticavo:io sono alto 175 la dea ha la stessa altezza della RT,con punta di piedi a una e l'altra.
Sono passato a sella bassa sulla RT.
La dea ini due si abbassa leggermente la rt meno.

Enzo

Doppiolampeggio
16-11-2010, 17:39
Ciao Enzino 62. Rispondo subito al tuo intervento con questo mio ragionamento.
1) Senza voler offendere nessuno, ci mancherebbe, io faccio questo ragionamento. La Dea full optional la porto via a poco più di 10.000 euro. L'RT full optional la porto via a 18.000 euro, quindi ci sono 8.000 euro di differenza. Supposto di prendere la Dea, diciamo per farmi le ossa, per poi rivenderla fra 2/3 anni per prendere, probabilmente, 4/5000 euro, vuol dire che ci ho guadagnato circa 3000 euro ma ho duvuto "accontentarmi" di una moto molto meno appagante per 2/3 anni. Mi domando. Ma non è il caso di comprare subito la RT e non pensarci più.?
2) Io non amo la "cavalleria", infatti non prendo assolutamente in considerazione le varie Kawasaki 1000 tourer - Suzuki gsx fa 1250 - Honda cbf 1000, tutte moto da non meno di 130 cv, per fare cosa ? andare ad ammazzarmi ? no grazie preferisco vivere.:lol::lol::lol::lol::lol:
3) Della BMW che mi preoccupa è il rischio furto altissimo - mole che spaventa alla vista - costo fuori di cotenna ( anche se offre più di tutte ).
Morale della favola, sono perplesso ed a tutt'oggi non so proprio che cosa comprerò.:arrow:

maxriccio
16-11-2010, 19:17
Senti a me'..accattate una DEA!!!

Enzo

Dagli retta......;)

maxriccio
16-11-2010, 19:20
L'RT full optional la porto via a 18.000 euro, quindi ci sono 8.000 euro di differenza.

Se ci dici dove, vedrai in quanti arriviamo!

SandWhisper
16-11-2010, 21:31
La Dea full optional la porto via a poco più di 10.000 euro. L'RT full optional la porto via a 18.000 euro, quindi ci sono 8.000 euro di differenza. Supposto di prendere la Dea, diciamo per farmi le ossa, per poi rivenderla fra 2/3 anni per prendere, probabilmente, 4/5000 euro, vuol dire che ci ho guadagnato circa 3000 euro ma ho duvuto "accontentarmi" di una moto molto meno appagante per 2/3 anni.


Tra un giorno da leone o cento da pecora, potresti optare per 50 da orsachiotto.

Perchè non cercare una bella RT usata con un valore di circa 10.000 € acquistandolo con garanzia Still novo ( che ho provato personalmente e funziona) dopo 2/3 anni si svaluterebbe meno di una Dea, acquistata nuova e non dovresti accontentarti per 2/3 anni.

Enzino62
16-11-2010, 22:09
La dea full non la paghi 10.000 euro,ma molto meno.
La moto si sceglie con il cuore,è istintivo,se fai conti e ragionamenti sbagli di sicuro.
porta a casa quella che ti da'piu'emozione,se costa meno o piu'fregatene.

Enzo

modmax
16-11-2010, 22:29
Hai 54 anni, esperienza, prenditi un RT e goditi la vita. ;)

Doppiolampeggio
16-11-2010, 23:59
La dea full non la paghi 10.000 euro,ma molto meno.
La moto si sceglie con il cuore,è istintivo,se fai conti e ragionamenti sbagli di sicuro.
porta a casa quella che ti da'piu'emozione,se costa meno o piu'fregatene.

Enzo

Meno di 10.000 ?
Questa l'offerta fattami la scorsa settimana
Deauville 700 ABS euro 9.855
Top box 45 litri " 380
Montaggio top box " 30
Deflettori " 100
Fendinebbia " 498
Montaggio fendinebbia " 70
Manopole riscaldate " 305
Montaggio manopole " 70
Borse interne ( 2 ) " 74
Prezzo totale euro 11.382
Prezzo scontato 10.600

Quindi quando dicevo 10.000 era per arrotondare il prezzo e di optional ne mancherebbero ancora molti.:lol::lol::lol:

Enzino62
17-11-2010, 07:51
Dammi la mia provigione e io te la piazzo sotto casa infiocchettata a moltoooo meno.
se poi la vuoi usata ma tenuta come nuova,sul mio forum cè una spece di moria,una sorta di colpo si stato,tutti passati in rt e si trovano dee abbandonate da per tutto.
venerdi ne lasciano una del 2007 con 30.000 km con faretti originale xenon,faro xenon,chiappe maggiorate,paramani,gomme pr2 Nuove,tagliandata e perfetta.
fammi sape'e io ti sistemo.
per la provigione ne discutiamo in privatohttp://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/00020156.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)

Enzo






(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)

dosa
17-11-2010, 10:29
ma scusa mi sembra di capire che ti piace di più la BMW se è così come fai a dire che preferisci la rt1200 lo sanno tutti che l'ultima RT è la 1150:lol::lol:

trottalemme
17-11-2010, 10:34
:rolleyes: Scusate, siamo leggermente OT???

Enzino62
17-11-2010, 10:41
ma va'????

SandWhisper
17-11-2010, 12:06
come fai a dire che preferisci la rt1200 lo sanno tutti che l'ultima RT è la 1150:lol::lol:

:rolleyes: Scusate, siamo leggermente OT???


Appena viene fuori la verità, ecco che si cerca subito di ammutolirlo, se nei prossimi giorni non leggeremo più dosa sappiamo che è stato fatto sparire dalla banda dei 1200 :lol::lol:

dosa
17-11-2010, 12:11
Appena viene fuori la verità, ecco che si cerca subito di ammutolirlo, se nei prossimi giorni non leggeremo più dosa sappiamo che è stato fatto sparire dalla banda dei 1200 :lol::lol:

non posso credere alla potenza di questo forum poco fa seduto nel mio negozio noto un tipo strano su rt1200 che si ferma davanti alla vetrina e mi fissava :evil4:ora ricollegandolo a quello che ho scritto prima capisco di rischiare:enforcer::enforcer::enforcer::enforcer:: lol:

trottalemme
17-11-2010, 12:36
@Dosa: (sussurrato) ti facciamo un'offerta che non puoi rifiutare... :lol::lol::lol:
e poi ti trovi uno dei due cilindri del 1150 nel letto. HIHIHI

dosa
17-11-2010, 16:30
@Dosa: (sussurrato) ti facciamo un'offerta che non puoi rifiutare... :lol::lol::lol:
e poi ti trovi uno dei due cilindri del 1150 nel letto. HIHIHI

:lol:guarda la mia ubicazione quelle cose le abbiamo inventate noi:lol:

pigreco
14-12-2010, 15:40
@ phantomas

Ecco le foto della nuova sella che ti avevo promesso.

Mi dispiace che il sole fosse già basso e le foto hanno molto contrasto, comunque qualcosa si vede.
Ti ricordo che solo l'anteriore è stata rifatta da SR, mentre la posteriore è stata solo rivestita con lo stesso materiale. La sella è molto alta per mia espressa richiesta, la loro è circa 1,5 cm più bassa.

http://picasaweb.google.com/113483886215459621405/SellaNuova?feat=directlink

zangi
14-12-2010, 18:05
Bella alta...come piace a me:eek::eek:,complimenti Paolo ottimo lavoro

phantomas
14-12-2010, 22:06
Molto bella, Paolo. Complimenti a SR ed a te che l'hai fatta fare senza le impunture (che a mio modesto parere c'entrano poco con la RT). Gran bel lavoro. Adesso devo solo lavorare ancora un pochino ai fianchi mia moglie e mettere a nanna la :arrow:........

zangi
15-12-2010, 13:51
Si phantomas,ti dò una mano a metterla a nanna la scimmietta và.........
http://www.corbin.com/bmw/96r1100rt.shtml

phantomas
15-12-2010, 21:24
Zangi......'nfame!!!!!!! Adesso la :arrow: ha invitato un'altra :arrow: ed insieme si sono bevute una moka da 12 di caffè e se ne stanno lì a percularmi.......