Visualizza la versione completa : Affidabilita' r1150rt
Umberto Varesi
24-10-2010, 18:20
Ragazzi, sono un felice possessore di una R1100RT e sono andato in lungo e in largo per 141000 Km, ho avuto solo due problemi (sarei preoccupato se no) :rottura cavo frizione a 125000 KM e cavo acceleratore a 130000 km.
Zero altri problemi ! La moto va ancora benissimo ma stavo pensando di cambiarla con un R1150RT "più fresca".
Ho però sentito pareri negativi circa l'affidabilità del 1150, cosa che per me è fondamentale, sarei contento di sapere il parere di altri appassionati.
Grazie
Umberto
Claudio Piccolo
24-10-2010, 18:43
Ho però sentito pareri negativi circa l'affidabilità del 1150,
...zioporc...me la son presa tre mesi fa...:cool:
robertag
24-10-2010, 19:32
:lol::lol::lol::lol::lol:
@Umberto Varesi
controlla bene gli OLII....
gabstara
24-10-2010, 20:07
Lassa perde .....
quoto robert sugli olii :lol: hahaha... ...hahahahah quando legge phantomas.......lol::)
Claudio Piccolo
24-10-2010, 20:32
...Umberto...porta passiènsa.
... ho avuto solo due problemi (sarei preoccupato se no) :rottura cavo frizione a 125000 KM e cavo acceleratore a 130000 km.
dunque sei rimasto in panne due volte:lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:
@Umberto Varesi
controlla bene gli OLII....
:rolleyes::rolleyes: OLII????:rolleyes::rolleyes:
Quali OLII??? ci va l'olio nel 1150??? ora capisco perchè la sento un po ruvida...:mad::mad:
phantomas
24-10-2010, 21:04
Guarda, se non fosse perchè occorre avere un pò di "mestiere" con i tre OLII, che bisogna tenere sempre sott'occhio il disassamento dei cilindri e che bisogna ogni tanto toccarsi (sgrat sgrat) perchè i corvi malefici di questa stanza sembra che la sfiga ce l'abbiano come zavorra al posto del passeggero, ti consiglierei proprio di acquistarla.......per me è stato amore a prima vista.....:eek:
Enzino62
24-10-2010, 21:41
allora fai il salto, compra direttamente una 1200 rt cosi sei sicuro..di uscire la porta del garage e poi si pianta li.
Enzohttp://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/00020130.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)
(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)
Claudio Piccolo
24-10-2010, 22:50
àrdali là... uno alla volta i salta fòra tuti come i corniòi dopo la piòva(come le lumache dopo la pioggia)...
serio.
secondo me fai bene,se poi ne trovi una delle ultime,credo sia anche meglio.
silver hawk
25-10-2010, 09:43
Da tre settimane ho un rt1200 (2006)e ho cominciato a leggere questo sito.
Mi chiedo però per quale motivo tutte queste persone che decantano i difetti della BMW rt qualunque sia, non cambiano moto.
A sentir loro è la moto meno affidabile che ci sia.
Tre post su quattr sono per annunciare un difetto o una rottura.
Se è così una schifezza come dicono, allora abbiamo fatto un cattivo acquisto.
Mi piacerebbe che entrasse nelle discussioni un meccanico BMW, tanto per non sentire belinate.
Io della mia non potrei essere più soddisfatto ho fatto 2500 km, molti dei quali in autostrada a velocità sostenute e non ha consumato una goccia d'olio, (Castrol GPS).
Riguatrdo alla veccia RT, tutti i vigili urbani e poliziotti che l'hanno avuta dicono che non ne hanno mai avuta una migliore, sia per affidabilità che per le prestazioni.
Consiglierei ai menasfiga di prendresi un bel Guzzi Norge che perde i pezzi o l'equivalente honda, il Paneuropean che pesa solamente 340kg.
Auguri!
robertag
25-10-2010, 10:20
bbooono, statte bbooono.... che poi ti viene uno sciòpone ZK! :lol:.
ognuno, tu compreso, è libero di esprimere ciò che vuole. anche se non è contento della propria mucca. il che non vuol dire, l'hai detto tu stesso, che non ne sia contento...
io ad esempio della mia non ho nulla di che lamentarmi, ma questo non vuol dire , e mi sembra del tutto ovvio, che non possa avere qualche difetto, quanto meno una caratteristica che reputo tale.
se poi prendi il numero di persone che si lamentano e le raffronti al numero di RT vendute, beh, và da se che non possono/possiamo essere determinanti nello stilare una qualsiasi statistica...
altra cosa; se entrasse un meccanico BMW sarebbe proprio, probabilmente, il primo degli iscritti a sparare belinate in quanto elemento non propriamente neutrale. non ti sembra?
infine... le autorità che tu menzioni, quando vanno dal mecca di mamma, fanno solo una firmetta lasciando il loro portafoglio in tasca...;)
chiedo però per quale motivo tutte queste persone che decantano i difetti della BMW rt qualunque sia, non cambiano moto.
quoto tutto di robert e aggiungo che quanto è libero ogni individuo nella propria scelta di moto, tanto è libero di non leggere (se cosi fastidio) i vari 3D....limitandosi solo a quelli più graditi...
nel forum molti sono infatti i 3D di soddisfazione e compiacimento per la propria mucca ... e io, ..... un "fortunato della lista"... :)
silver hawk
25-10-2010, 11:37
Tutto vreo.
Concordo su tutti i fronti.
Che siano le giornatacce di pioggia a farci essere pessimisti?
Sono sicuro che quando ci incontreremo con i nostri CAVALLI, gli faremo un sacco di complimenti.
:-p:)
scusa silver,mah.....sarà che mi sono assuefatto,ma giuro che in questo 3ad....non vedo critiche stane alle moto bmw....se vuoi precisare
EagleBBG
25-10-2010, 13:37
silver, considera che 'sto forum ha più di 23.000 iscritti. Conta le lamentele e poi calcola una percentuale... :lol:
silver hawk
25-10-2010, 14:06
Mi riferisco ai messaggi che enunciano o descrivono rotture /o possibili guasti.
Certamente, bisogna considerare il n° di iscritti, e che per antonomasia i BMWisti sono tra i motociclisti più esigenti e ...pignolini. Certo, con quello che costano!
Ma non dimentichiamoci che le nostre amiche sono forse le moto più affidabili del mondo, non per altro sono le più adatte per viaggiare.
E poi, io personalmente da quando ce l'ho (sono quasi 40 anni che vado in moto) mi sono dimenticato i dolori di schiena, spalle, polsi ecc. Persino mia moglie è contenta!!!
Ma dove la troviamo una moto così comoda che arriva a 240? km ora(c.a.) e che a 120 fa 20 km con un litro?
Concediamogli pure qualche cura in più, ne vale la pena no?
Enzino62
25-10-2010, 14:07
Da tre settimane ho un rt1200 (2006)e ho cominciato a leggere questo sito.
Mi chiedo però per quale motivo tutte queste persone che decantano i difetti della BMW rt qualunque sia, non cambiano moto.
A sentir loro è la moto meno affidabile che ci sia.
Tre post su quattr sono per annunciare un difetto o una rottura.
Se è così una schifezza come dicono, allora abbiamo fatto un cattivo acquisto.
Mi piacerebbe che entrasse nelle discussioni un meccanico BMW, tanto per non sentire belinate.
Io della mia non potrei essere più soddisfatto ho fatto 2500 km, molti dei quali in autostrada a velocità sostenute e non ha consumato una goccia d'olio, (Castrol GPS).
Riguatrdo alla veccia RT, tutti i vigili urbani e poliziotti che l'hanno avuta dicono che non ne hanno mai avuta una migliore, sia per affidabilità che per le prestazioni.
Consiglierei ai menasfiga di prendresi un bel Guzzi Norge che perde i pezzi o l'equivalente honda, il Paneuropean che pesa solamente 340kg.
Auguri!
Silver è capibile del suo sfogo,l'ho avuto anche io appena iscritto su questo forum,pero'vorrei precisare alcune cose che non portano ad una esagerazione nel postato di Marco ma ad una realta',
1°noi veniano da moto giapponesi,si puo'dire tutto su di esse ma fuori del fatto che non siamo affidabili,anzi,percio'su quelle moto tagliandi e basta,leggere paraoli-perdite-corpi farfallati per noi sino a 4-5 mesi fa'non sapevamo nemmeno cosa fossero.
2°su questo forum ci sono piu'di 23.000 utenti,stando alle casistiche ci sta'che su 23000 persone 100 hanno avuto problemi al cardano-paraoli e quant'altro,rientrano pienamente nella norma,noi eravamo abituati a Forum di massimo 500 persone dove la casistica era sempre uguale ma di dimensioni molto piu'ristrette vista la bassa percentuale di utenti.
Detto questo aggiungo che proprio perche avendo sempre avuto moto giapponesi indistruttibili(leggi firma),oggi apprezzo in pieno e di piu'di altri la mia RT,proprio facendo i paragoni tra di loro,le giapponesi restano gran belle moto,la la mia RT ha il suo portamento e sopratutto il suo carisma che nessun'altra moto ha.
la mia RT va'sempre meglio,in 5 anni aveva fatto appena 15000km adesso nelle mie mani in 4 mesi ne ha fatti 10000 e il motore si slega sempre piu'.
Se mamma honda fara'un bel RT con motore honda saro'il primo a comprarla,ma l'inpresa la vedo ardua e molto dura.
Enzo
robertag
25-10-2010, 14:18
quanto hai detto delle moto jap è condivisibile...
il problema, in realtà, sono i japo, che hanno la testa dura quanto i... teteski.
ed è per questo che sono d'accordo con te anche nell'ultima tua affermazione.
a livello turistico nun ce la fanno... nun ce la fanno a raggiungere i nibelunghi, d'altra parte ,loro con i metalli:!:
phantomas
25-10-2010, 14:24
Il problema dei japo è che, a quanto pare, hanno il metallo con peso specifico più elevato.....per riuscire a fare un qualcosa di simile ad una RT devono aggiungere almeno 100 kg.......
Eppoi, se trovano l'equilibrio peso-maneggevolezza, cadono nel labirinto temperature......sono convinti che una moto turistica deve avere anche l'impianto di riscaldamento.....:(
Ma se andavano avanti a copiare come quando facevano le Datsun, non era meglio??????
robertag
25-10-2010, 14:49
pensa poi che si erano messi a collaborare con l'alfasud....
:blob::blob::blob:
uhm, ma voi forse non lo ricordate; siete troppo giovincelli...:mad:
phantomas
25-10-2010, 14:56
Mi piacerebbe essere giovincello........:mad: La ARNA è stato un tipico esempio di "tecnologia giapponese" mista al "genio italiano"............a pensarci mi viene ancora la pelle d'oca.......:rolleyes:
bhè il genio italiano era nel zuper indistruttibile motore boxer...
giopoeta
25-10-2010, 21:29
fatevi un salto nel sito moto club tingavert e leggete un vecchio articolo: dal 2007 l'abs è scomparso perchè.(Non vedo l'ora di riavere la mia rt ciao a tutti)
EagleBBG
25-10-2010, 21:50
L'abbiam letto da mò... è un pezzo che è lì e se ne è discusso a lungo anche qua... ;)
Quindi? :lol:
eagle ma esiste ancora il ristorante da cattini ?
EagleBBG
26-10-2010, 07:32
Se intendi "Catein" (Cattini) a Quattro Castella, all'inizio delle colline, direi proprio di sì. ;)
tanti anni fà...ho lavorato un bel periodo a RE e andavo sempre da cattini...era un incubo...girava tra i tavoli con un carrello pieno di bolliti ecc. e continuava a riempir i piatti...vino in caraffa e viaaa.....a me sembrava più o meno inizio città...dietro c'era un torrente....o laghetto non ricordo bene....25 anni fà.....:!:
io con rt1150 ho percorso un 20.000km e mai un problema (venduta con 60.000 km)
ma di sicuro cè chi ne ha fatti molti più....;)
Ragazzi, sono un felice possessore di una R1100RT e sono andato in lungo e in largo per 141000 Km, ho avuto solo due problemi (sarei preoccupato se no) :rottura cavo frizione a 125000 KM e cavo acceleratore a 130000 km.
Zero altri problemi ! La moto va ancora benissimo ma stavo pensando di cambiarla con un R1150RT "più fresca".
Ho però sentito pareri negativi circa l'affidabilità del 1150, cosa che per me è fondamentale, sarei contento di sapere il parere di altri appassionati.
Grazie
Umberto
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1150rt-ragusa-16130115.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1150rt-catania-17209432.htm
la prima è vicinissimo a casa mia e sicuramente è di qualcuno che conosco
che belle muccotte nuove nuove ... :eek:.
giopoeta
26-10-2010, 21:27
due amici di gioventù si incontrano,uno aveva sposato un cesso l'altro un gran gnocca che pero era risaputo gli faceva le corna allora l'amico invidioso del gran pezzo di fregna gli ricorda che si ha una bella moglie ma un po vacca e l'altro risponde :guarda che è molto meglio mangiare una bella e buona torta in compagnia che il pane posso da solo.
robertag
26-10-2010, 21:57
....dipende anche dalla fame...:lol::lol::lol:
phantomas
26-10-2010, 22:07
.......de gustibus.......
EagleBBG
26-10-2010, 22:19
Il mondo è bello perché è vario...
phantomas
26-10-2010, 22:25
azz......giopoeta, successone, eh?........:D
robertag
26-10-2010, 22:48
per completare potrei riportare un detto di queste parti:
meglio una brutta @@@@ che una bella @@@@@@@@...:confused:
vediamo che comprende per primo... magari giopoeta:blob::blob::blob:
Questa è la mia: http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-rt/index.html?msg=2801016
phantomas
26-10-2010, 23:03
Questa è la mia: http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-rt/index.html?msg=2801016
Noooooooooooooooo!!!!!!!!!:rolleyes: Weiss......che combini???????
phantomas
26-10-2010, 23:04
per completare potrei riportare un detto di queste parti:
meglio una brutta @@@@ che una bella @@@@@@@@...:confused:
vediamo che comprende per primo... magari giopoeta:blob::blob::blob:
......criptico........:(
Claudio Piccolo
26-10-2010, 23:08
Questa è la mia...]
...Mattè...non ti smentisci mai...:confused::confused::confused::lol::lol::lol :
robertag
26-10-2010, 23:09
Questa è la mia: http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-rt/index.html?msg=2801016
weiss, che casso fai... mica vorrai comprarti la... triumph?.. ricordo bene?:rolleyes:
Claudio Piccolo
26-10-2010, 23:10
...si è abituato alla "coppia" della corriera...
phantomas
26-10-2010, 23:13
.....secondo me la prende con la ruota posteriore gemellata......:lol::lol::lol:
giopoeta
26-10-2010, 23:49
Potre tirare ha indovinare (meglio una brutta sana che una bella ammalata)
buona notte a tutti
robertag
26-10-2010, 23:55
@phantomas
...ed autoarticolata...:lol::lol::lol:
vabbè; aiutino:
meglio una brutta @@c@ che una bella @u@@@@@@.:blob::blob:
Ho però sentito pareri negativi circa l'affidabilità del 1150
Casssssso l'ho comprà 3 settimane fà .... E adesso??????:mad:
:):)
Casssssso l'ho comprà 3 settimane fà .... E adesso??????:mad:
:):)
Tranquillo... la va bennn:lol::lol:
Max
Weiss non hai specificato le "frocine a led" ... se le accendi la vendi di sicuro ... :lol:
weiss, che casso fai... mica vorrai comprarti la... triumph?.. ricordo bene?:rolleyes:
Qui la spiegazione: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=294723
robertag
27-10-2010, 18:53
ho letto e ti capisco benissimo. anch'io ho usato il cuore comprando la mia... è stato un sacrificio, ma ne sono felice...
ti auguro di trovare un compratore al più presto, così sarai più libero di pensare alla nuova moto...;)
Grazie robertag... sono felice che qualcuno comprenda.
phantomas
27-10-2010, 22:16
Concordo con Roberto. Se è quello che vuoi fai bene a farlo. Un pò però ci dispiace.....Non mettere la sella, ehm, la sedia sotto il tavolo.....qui in questa stanza ci devi restare....;)
ci resterò, tranquilli ;)
Non vi libererete facilmente di me! :snakeman:
phantomas
27-10-2010, 22:26
Ah, ecco......:tongue4:
phantomas
27-10-2010, 22:39
Dispiaciuto non è proprio il termine corretto. Il dispiacere è nei confronti della mukkina, è dato dal fatto che con tutto il "giocare" che ci hai fatto, con quella moto, adesso la vendi......E' significativa la frase in calce all'annuncio e la condivido. Quel che conta è che tu sia convinto del cambio e che la cosa ti susciti altre emozioni e che te la "cucia" su misura quanto questa.....Speriamo che chi la prende la curi almeno quanto te.....
Lamps e doppio lamps;)
EagleBBG
27-10-2010, 22:44
Mi vien voglia di comprargliela io... ma dovrei vendere la mia, però... mica posso tenerne due uguali... :lol:
come no? una di riserva oppure per i ricambi! :lol: (anche se cannibalizzare una moto così è criminale e punibile con lapidazione... lapidazione con dadi e bulloni.... )
phantomas
27-10-2010, 22:48
Daniele.....mi hai rubato le parole dalla tastiera.....:lol:
Mi viene in mente il 3ad: "Se non esistesse più l'RT?".......
Ci cauteliamo?
Umberto Varesi
28-10-2010, 19:05
Ragazzi, siete tutti simpaticissimi; premetto che da quando ho la bella R110RT mi sento arrivato perchè posso andare sempre in giro (tutte le stagioni) senza rotturevorrei però avere un parere sul fatto che con il 1150 avrò la stessa affidabilità o conviene passare al 1200 o mi resta solo di rimanere aggrappato alla mia amata 1100, che più affidabile non ho mai visto ?
Grazie
se vuoi affidabilità mi sentirei di dirti di lasciar perdere le 1200...qualsiasi sigla abbiano dopo.
Sul 1150 stai tranquillo come sul 1100... ;) A te decidere se tenerla o passare ad altro.
Per quanto riguarda la mia la vendo solo perchè è stata per me una moto "in attesa di".
Al post #4: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5261867#post5261867
giopoeta
28-10-2010, 21:48
Un'uccellino che si trovava nella neve al freddo tremava ,passando una mucca lo vide e ci fece sopra la sua cacca x tenerlo al caldo, subito dopo arrivo una volpe affamata che tolse l'uccellino dalla cacca e dopo averlo pulito se lo mangio. (mica sempre chi ti mette nella merda lo fa per farti del male e chi ti toglie per farti del bene) ciao a tutti
conosco la storiella ma non capisco "l'applicazione".... :scratch:
giopoeta
28-10-2010, 22:15
era una storiella
EagleBBG
28-10-2010, 22:31
Non l'ho capita neanche io... :confused:
phantomas
28-10-2010, 22:33
Ha una sua logica......................un pò OT, ma ce l'ha.........un pò...........
robertag
29-10-2010, 12:29
ah bè! allora rimetto anche la mia con un altro aiutino:
meglio una brutta @ic@ che una bella @u@n@@@@.:blob::blob::blob:
per il nesso rileggere dal post#34...
se vuoi affidabilità mi sentirei di dirti di lasciar perdere le 1200...qualsiasi sigla abbiano dopo.
Sul 1150 stai tranquillo come sul 1100... ;) A te decidere se tenerla o passare ad altro.
luoghi comuni...frasi compiute.....niente di più
Enzino62
29-10-2010, 13:37
Secondo me'ha ragione Weiss.
e come se tornassimo tutti al tubo catodico pero',niente telecomandi e valvole che a riscaldarsi ci mettevano mezz'ora.
Sicuramente la pensera' cosi anche per le auto,loro sono per le mitiche 128 Fiat,le nuove gran punto meglio lasciare stare,sevosterzo elettrico,multi air naaaaaa.....
E se torniamo alla clava,cosa ne pensate?problemi di affaidabilita'zero,non si rompe niente.
Retrograti.
Enzo
Enzo....per me non hai seguito bene la discussione.
Enzino62
29-10-2010, 15:41
se vuoi affidabilità mi sentirei di dirti di lasciar perdere le 1200...qualsiasi sigla abbiano dopo.
Sul 1150 stai tranquillo come sul 1100... ;) A te decidere se tenerla o passare ad altro.
Ma forse la discussione non l'ho seguita perche'non mi interessa ma io ho risposto a questo post di Weiss che ho ben capito e la risposta mi sembra idonea per la sua affermazione.
Eno
robertag
29-10-2010, 18:44
....cosi anche per le auto,loro sono per le mitiche 128 Fiat,le nuove gran punto meglio lasciare stare,sevosterzo elettrico,multi air naaaaaa.....
E se torniamo alla clava,cosa ne pensate?problemi di affaidabilita'zero,non si rompe niente.
Retrograti.
Enzo
... io sono per la mitica 850 special, sebbene che anche la Palio....:lol:
:blob::blob::blob:
EagleBBG
29-10-2010, 19:55
Ah ah ah... la 850 special... ce l'avevano i miei, è stata la prima macchina che ho mai guidato... a 17 anni... poi son passato alla 500 ma la "L"... eh eh ... la "Lusso"... :lol::lol::lol:
Enzino62
29-10-2010, 20:31
Occhio,siamo in O.T. attenzione che adesso ci cazziano.....
Anche io ho incominciato con la 850 di mio fretello maggiore,ha 16 anni sulla neve a fare i cerchi con le sgommate del posteriore....naturalmente mentre lui era ignaro del tutto.
Enzo
phantomas
29-10-2010, 22:14
Roberto, sarò duro..........ma compro una vocale.......:mad:
robertag
29-10-2010, 23:33
e vocale sia... anzi no, la metta giù più facile tanto il significato è il medesimo:
meglio una brutta @ic@ che una bella @@g@.:blob::blob::blob:
per il nesso rileggere dal post#34...
phantomas
30-10-2010, 20:41
Falegname d'un Roberto da Pugnochiuso!!!!!!!! Però è vero.......:laughing:
robertag
30-10-2010, 21:00
eh già...la saggezza popolare:lol:
bartoli agostino
30-10-2010, 21:34
30.000Km. senza problemi.
Il consumo di olio si manifesta solo nella guida "nervosa" forzando il motore "in alto", quindi un uso non realistico per queta moto.
robertag
30-10-2010, 21:36
a quale dei due OLII ti riferisci?
phantomas
30-10-2010, 21:39
Tre, Roberto, tre........:lol:
robertag
30-10-2010, 21:51
azz!.. la febbre mi intorpidisce la mente; sono poco lucido...
phantomas
30-10-2010, 22:00
Usa il metodo del vecchio meccanico: fai scaldare su un termosifone un Kg di olio in lattina Oleoblitz minerale e fai i soffumigi con una garza appoggiata al naso. Efficacissimo!!!!:D
robertag
30-10-2010, 22:22
olio da raffreddamento, ovviamente. :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |