PDA

Visualizza la versione completa : Rimasto senza benzina...


anakin
17-10-2010, 21:46
...nonostante il computer indicasse una autonomia di 50 Km :mad:
é mai capitato a qualcuno di voi?:confused:

Certo ho avuto una gran fortuna perchè mi ero appena fermato all'edicola che dista 10 metri dal benzinaio.
La cosa più simpatica è stato il commento del benzinaio che vedendomi arrivare spingendo l'Adventure mi fà:"...Aho! daje, tanto è pure leggera!"

Spettacolo!

applecate
17-10-2010, 21:55
è sempre indicativo quello che segna...mai fidarsi

Colomer77
17-10-2010, 21:57
problema classico del modello ADV...il computer che segnala le tacche e l'automia del carburante fa cag..re!

sul odello std invece non avevo mai avuto problemi.

vicocamarda
17-10-2010, 22:03
...é mai capitato a qualcuno di voi?:confused:

A tutti coloro che hanno un'ADV :lol::lol::lol:

GS1200ADV '09

ffrabo
17-10-2010, 22:11
io sono arrivato a -16/18 km di range più volte.
Qualche giorno fa ho fatto il pieno, ho percorso 610 km, mi dava -30 km di range, ho rifatto il pieno e ci sono andati 34,60 litri pari a 48 euro tondi, quindi forse ci vanno 36 litri.

applecate
17-10-2010, 22:32
secondo me non c'era rimasto quasi niente...

applecate
17-10-2010, 22:34
scusate ma non sono 34 i litri che può contenere l' adv ?

Animal
17-10-2010, 22:36
...uso sempre il metodo...azzeramento Km...e calcolo approssimato per difetto......funziona con un discreto margine......

Alecs
17-10-2010, 22:38
Standard del 2004. Il conto alla rovescia è preciso come un IWC. In Croazia sono arrivato al distributore (col motore acceso:lol:) con 5 km di autonomia.

Wotan
17-10-2010, 22:38
"...Aho! daje, tanto è pure leggera!"Non sono filoromano, ma devo dire che in certe cose siamo imbattibili. :lol:

ffrabo
17-10-2010, 23:15
scusate ma non sono 34 i litri che può contenere l' adv ?

i litri dichiarati sono 33.

slick
18-10-2010, 00:32
Beh io ho uno std del '09 e sinceramente non m i è mai successo.
Anzi, una volta ho provato ad arrivare a "zero" km di autonomia e quanto ho fatto carburante ce ne sono entrati 19 anzichè i 20 dichiarati, segno che è tarato "per eccesso".

GASSE
18-10-2010, 06:41
ci sono andati 34,60 litri pari a 48 euro tondi, quindi forse ci vanno 36 litri.

Oppure la pompa era tarocca..........

lucar
18-10-2010, 08:33
@ gasse
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230482&highlight=capacita+serbatoio+adv


io personalmente oltre a fare sempre più di 35 lt ho notato che l'indicatore è precisissimo se parti la mattina e giri tutto il giorno finendo il pieno (cosa che faccio sempre quando la tiro fuori dal garage :-)... se invece lo fai fuori giorno per giorno allora da metà in giù diventa impreciso... ma cazzarola basta azzerare il contachilometri....
io son rimasto a piedi ma stavo raggiungendo livigno secco starsecco e stavo scendendo dal passo del foscagno... messo in folle ed arrivato al distributore....

barthy
18-10-2010, 17:33
L'indicatore della mia adv quando arriva a segnalare intorno agli 80 km di autonomia, ti scala un km ogni 300 mt.Anch'io quando faccio il pieno azzero il parziale e riparto.

Rephab
19-10-2010, 11:31
Se leggete bene sul manuale, non dice "capacità 33 litri", ma "33 litri utilizzabili".
Questo non contrasta con la dimostrazione che ce ne entrino di più.

A me l'altro giorno l'indicatore ha raggiunto il top: faccio il pieno e dopo 20km mi segna completamente vuoto! :lol:
Vabè, ovviamente s'era rotto il sensore, cmq mi sono ammazzato dal ridere pensando alle varie discussioni sull'indicazione "non precisa". :lol::lol:

Galatea
19-10-2010, 14:44
ma se volete arrivare fino alla fine della capacità, perchè non azzerate prima i Km ?

Lupus75
19-10-2010, 16:11
Ma che significa! Ca@@o, se ti vendono una moto che costa come una Golf è mai possibile che non riescano a dotarla di un indicatore carburante ben tarato! Non accadeva neanche su moto di 30 anni fa! Il mio primo GS STD del 2005 aveva un indicatore precisissimo, non capisco perché le versioni adventure non possano avere lo stesso "trattamento"!...

vitverc
19-10-2010, 16:19
problema classico del modello ADV...il computer che segnala le tacche e l'automia del carburante fa cag..re!

sul modello std invece non avevo mai avuto problemi.

Non so sull'ADV, ma con la STd mai avuto problemi; alcune volte ho rischiato fino a 30 km di autonomia e, al pieno, non sono riuscito a fare più di 18-18,5 lt di verde.

Probabilmente con un serbatoio più grande diminuisce la precisione del rilevatore di benzina.

Colomer77
19-10-2010, 17:07
vitverc è quello che ho detto anch'io, sul mio gs std del 2008 non ho mai avuto problemi e più volte sono arrivato a 10km di autonomia

Visca
19-10-2010, 21:05
C'è da rimpiangere la riserva a rubinetto!

Alting
19-10-2010, 21:35
qua su QdE ho appena letto che basta sdraiarla sulla destra per recuperare dei litri quando sei quasi a secco...
provare per credere diceva vent'anni fa quello di Aiazzone...

SKITO
19-10-2010, 21:47
qua su QdE ho appena letto che basta sdraiarla sulla destra per recuperare ...

cos' ha detto anche il nano .... ma poi .... :lol::lol::lol:

vicocamarda
19-10-2010, 22:31
basta sdraiarla sulla destra per recuperare dei litri quando sei quasi a secco...

Lo puoi fare quando sei in compagnia altrimenti che ti aiuta a rialzare la mukka :lol:

Animal
20-10-2010, 11:36
...Vorrà dire che rimetteremo le cannucce trasparenti esterne ...come si faceva un tempo sul CIAO !!...ahahahahahahahahahahaah

chuckbird
20-10-2010, 12:04
Una volta sono arrivato stupidamente a 12 Km di autonomia segnati.
Credo di essere stato praticamente a secco con la sola benzina rimanente nei tubi di alimentazione :lol:
Il sistema di calcolo dei kilometri residui non produce valori empirici, nel senso che basa il suo funzionamento su parametri dedotti dal tipo di guida (numero di giri, apertura del gas e livello del carburante segnalato ogni tot dall'elettronica del serbatoio).
Questo vuol dire che un sistema più o meno preciso può tranquillamente farti camminare ancora quando il display segna 0 o al contrario farti rimanere a secco quando i km segnati sono 60.
Ad oggi il sistema di notifica più affidabile che c'è rimane il vecchio manettino posto sotto al serbatoio e nel caso delle ultime moto il buon senso.
Col manettino era praticamente impossibile rimanere a piedi a meno di non di dimenticarselo in riserva dopo aver fatto il pieno.
Io se faccio 20€, indipendentemente da quanto mi segna il display, so che ogni 250 Km devo fare benzina.

63roger63
20-10-2010, 13:56
A tutti coloro che hanno un'ADV...

Non generalizziamo...a me mai! ;)
Per il semplice motivo che non aspetto l'accensione della spia di riserva...quando sono a tre tacche faccio il pieno...quando devo intraprendere un viaggio, anche se ho mezzo serbatoio, faccio il pieno.

...è la mania di tirare la riserva...la benzina la consumiano in egual modo che ci sia il pieno o la riserva...



mah!

guidopiano
20-10-2010, 15:07
dice il saggio !!!

se quando vai a far benzina metti sempre il pieno e poi azzeri il parziale, non hai più scuse ..... ahahahahah

io delle tacche dell' indicatore di livello me ne fotto :lol:

blindo7
20-10-2010, 15:34
non so se l'indicatore ragiona su una media fissa,o su i consumi istantanei,quindi se in statale in sesta a 90 dice -20,e poi cominci a spalancare il gas passando dai 25 km/l a 10 km/l(per esempio),logicamente sballa,e fatelo stò pieno co 15000 euro de moto!

galligi
21-10-2010, 11:17
io appena segna la riserva faccio il pieno....non si sà mai.....

63roger63
21-10-2010, 14:04
In quasi tre anni che ho la moto...non so se la spia della riserva si accende...
L'ho vista una volta...quando uscii dal conce la prima volta... :lol:

guidopiano
21-10-2010, 19:27
.
L'ho vista una volta...quando uscii dal conce la prima volta... :lol:

neppure quella volta l'avresti dovuta vedere ..... all'epoca quando presi il 1150 i concessionari alla consegna dovevano farti uscire con almeno 5lt di benza nel serbatoio ..... era una delle cose che per loro era un dovere

neozzo
29-10-2010, 21:40
a me la spia della riserva non si accende mai, provato oggi pom con 2 lt di benzina nel serbatoio, la trovo una cosa penosa pensando ai 20.000 che ho dato al conce :mad::mad::mad:

Cefy
29-10-2010, 21:48
a piedi più volte ma dopo la seconda con bottiglia da 1,5litri nel bauletto;)

provato reset delle 2 centraline "madri" con risultato negativo;

il conc dice che devo lasciare la moto per cambiare il film all'interno del serbatoio...a dicembre provvederò...intanto viaggio sempre con almeno quadratino+tacca....:confused:
Per Natale Vi saprò dire:rolleyes:

neozzo
29-10-2010, 22:02
Cefy già fatto fuori 2 centraline e 2 film il risultato non cambia

BASIGI
29-10-2010, 22:06
Però è semplicemente scandaloso avere un problema del genere su un veicolo che costa quasi 20.000 euro! Inoltre quello dell'autonomia è un fattore importante su un veicolo che dovrebbe marciare prevalentemente in contesti estremi(deserti, paludi, steppe etc.etc)
Mah...e nessuno in casa madre fa niente per rimediare!

63roger63
29-10-2010, 23:15
...... almeno 5lt di benza nel serbatoio .....

Ma lo sapevi che la direttiva BMW prevedeva (tre anni fa quando la presi io...oggi non so) che la moto ti fosse consegnata con il pieno(tanto era già pagato)...proprio per distinguersi dalle altre marche?

neozzo
30-10-2010, 00:08
a me hanno detto corri dal benzinaio

Daniele80
30-10-2010, 09:27
Quando ho ritirato la moto in un foglio (di BMW Motorrad) che ho dovuto firmare riportava tra le varie voci che nella moto ci dovevano esser almeno 4 litri..

FrankGS1200ADV
30-10-2010, 15:52
...nonostante il computer indicasse una autonomia di 50 Km :mad:
é mai capitato a qualcuno di voi?:confused:


Eppure il mio è abbastanza preciso! bene o male i km percorsi, in funzione della benzina presente e del consumo medio, corrispondono ....

BUGS
30-10-2010, 16:19
gs standard:accensione spia esattamente davanti al distributore, faccio il pieno raso ed entrano litri 15,33

riporto come da scheda tecnica:
"Capacità utile del serbatoio (di cui riserva): 20 l (ca. 4 l)"
quindi direi che ci siamo :)
comunque azzero sempre il trip e verifico dai km fatti quando è ora di fare il pieno.

acons69
30-10-2010, 16:51
@ gasse
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230482&highlight=capacita+serbatoio+adv


io personalmente oltre a fare sempre più di 35 lt ho notato che l'indicatore è precisissimo se parti la mattina e giri tutto il giorno finendo il pieno (cosa che faccio sempre quando la tiro fuori dal garage :-)... se invece lo fai fuori giorno per giorno allora da metà in giù diventa impreciso... ma cazzarola basta azzerare il contachilometri....
io son rimasto a piedi ma stavo raggiungendo livigno secco starsecco e stavo scendendo dal passo del foscagno... messo in folle ed arrivato al distributore....

... assolutamente d'accordo!!! I problemi cominciano quando ti tiri la riserva per giorni e quindi l'indicazione dell'autonomia non è più precisa... comunque finora mai rimasto a piedi, e più di una volta sono arrivato a 20-30 km di autonomia. Quando poi ho fatto il pieno non sono riuscito ad infilarci più di 31-32 litri, cioè i conti tornano!

Cefy
30-10-2010, 20:44
... assolutamente d'accordo!!! I problemi cominciano quando ti tiri la riserva per giorni e quindi l'indicazione dell'autonomia non è più precisa... comunque finora mai rimasto a piedi, e più di una volta sono arrivato a 20-30 km di autonomia. Quando poi ho fatto il pieno non sono riuscito ad infilarci più di 31-32 litri, cioè i conti tornano!

Ne ho fatti di pieni e reset....ma qui non si accende neanche la spia e booooo spenta!!!

Attentatore
30-10-2010, 21:07
quando si accende la spia benzina...e' sempre consigliato farla appena possibile con tutti i mezzi...non si sa mai.....

iz2dob
30-10-2010, 23:05
Ho una adv da due mesi e 4000 km, da parte mia devo dire che la spia della riserva è molto precisa.
Si accende puntualmente tra i 70 e 80 Km di Range, ormai verificato decine di volte.
Ho voluto sincerarmi anche della quantità di benzina rimanente.
Ho svuotato per 3 volte il serbatoio e la benzina rimasta era sempre tra i 5,5 e 6 litri.

Ciao.

Gunther
31-10-2010, 12:59
io non vedo il motivo per cui debba utilizzare l'azzeramento del parziale quando ho un segnalatore a tacche.
Il parziale mi serve per altre cose, e lo uso per quelle
Però io ho un 1100, che probabilmente dà meno problemi della nuova ADV

Believer
31-10-2010, 15:56
a me è successo già due volte..adesso quando faccio benzina azzero il km parziale e mi regolo così:)

sillavino
31-10-2010, 17:06
Sulla STD 2010 arrivato fino a 20 km......ma tutto bene||

Sacranòn
31-10-2010, 17:32
Sulla mia l'indicatore carburante era a dir poco impreciso sia quando facevo benza, sia nel consumo su strada. Sostituito in garanzia la "simpatica" pellicola all'interno del serbatoio. "MMMM...Si, sappiamo di questi problemi...adesso fai un paio di pieni fino all'orlo, vedrai che si tarerà meglio..."(conc bmw di zona)
Vedremo

neozzo
01-11-2010, 14:31
Sulla mia l'indicatore carburante era a dir poco impreciso sia quando facevo benza, sia nel consumo su strada. Sostituito in garanzia la "simpatica" pellicola all'interno del serbatoio. "MMMM...Si, sappiamo di questi problemi...adesso fai un paio di pieni fino all'orlo, vedrai che si tarerà meglio..."(conc bmw di zona)
Vedremo

Non credo che si tarerà mai :mad::mad::mad:

Galatea
01-11-2010, 14:38
...Io se faccio 20€, indipendentemente da quanto mi segna il display, so che ogni 250 Km devo fare benzina.

...e questo resta ancora il sistema più sicuro :)

powderbe
02-11-2010, 17:04
A me stamattina è finita la benziana in autostrada , con
indicata un'autonomia residua di 58 km. Per di piu' mentre effettuavo un sorpasso,
La settimana scorsa mi è finita a 32 km di autonomia.
Prima con lo std del 2008 l'indicatore si è dimostrato precisissimo.
Vediamo domani cosa diranno i tecnici autorizzati.

ciao a tutti Massimo

Cefy
02-11-2010, 19:25
A me stamattina è finita la benziana in autostrada , con
indicata un'autonomia residua di 58 km. Per di piu' mentre effettuavo un sorpasso,
La settimana scorsa mi è finita a 32 km di autonomia.
Prima con lo std del 2008 l'indicatore si è dimostrato precisissimo.
Vediamo domani cosa diranno i tecnici autorizzati.

ciao a tutti Massimo

Ciao Massimo...facci sapere se ci sono novità!!!

marifada
03-11-2010, 14:33
Ciao raga, pensavo di essere l'unico o quasi coglione rimasto a piedi con il proprio ADV 2010 30°anniversary ed invece................e' assurdo spendere oltre 20.000,00 euro e rimanere a piedi in fase di sorpasso in autostrada quando l'indicatore segnava oltre 60 KM di autonomia e se poi vogliamo aggiungere che non si era da soli ma ero accompagnato dalla mia raga e tornavamo da Gaeta in tarda notte.....la cosa mi fa girare ancor di piu' le palle....ASSURDO!!
Come dimenticare e far notare agli altri o almeno a me e' capitato anche questo e cioe' non si capisce ne' COME ne' DA DOVE ne' IN CHE MODO la mia ruota anteriore perdi pressione.
Sto impazzendo e resto innamorato della mia CHIATTA ma che cazz...pero'....spero che in concessionaria risolvino tutti i problemi e non ultimo segni di rugine su tutta l'armatura.
UNA TRAGEDIA.
CMQ vi tengo informati e pretendero' la sostituzione completa di tutte queste cose.
saluti a tutti e buona strada.
FABIO

AleAdv
03-11-2010, 14:38
a tutti coloro che hanno un'adv :lol::lol::lol:

Gs1200adv '09

irrisolvibile!!!!!

AleAdv
03-11-2010, 14:42
Il problema è che te li cambiano, ma l'incovenienti rimangono.
Se per armatura intendi il para serbatoio e cilindri passa WD40 e passa tutto....accade---soprattutto nelle zone di mare per la salsedine.

marifada
04-11-2010, 13:56
Grazie AleAdv per le dritte, cmq vi tengo aggiornati.....vedremo.

neozzo
04-11-2010, 20:04
Mi sa che queste 30° sono tutte uguali in meno di 3 mesi ho avuto sostituito l'esa anteriore, 2 centraline e 2 indicatori, dopo 20 gg la ruggine su paramotore-ponte bagagli e telaietti, insomma se è questa la qualità bmw......

perrypa
04-11-2010, 23:47
Eddai!!! Qualcuna gli sarà pure riuscita meglio delle altre!!
SGRATT!!!!

neozzo
05-11-2010, 10:06
Eddai!!! Qualcuna gli sarà pure riuscita meglio delle altre!!
SGRATT!!!!

ehheeh lo spero proprio, cmq io ho riscontrato problemi comuni alle adv penso non solo alle 30°

Mazz
05-11-2010, 14:30
Poco tempo fa....la mia GS indicava mezzo serbatoio e una autonomia di km 210 circa!! Mi fermo al distributore per fare un rabbocco....la pompa gira,gira gira..non si ferma ai 10 euro..continua 20....24..e si ferma a 26 euro! Praticamente ne sono entrati 19 litri e rotti!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ma come se segna mezzo??!!:(
Altri 20 km e rimanevo a piedi!! Morale.....sostituito il segna livello andato in tilt!!!!! Fortunatamente in garanzia anche se scaduta da 6 mesi!:lol::D:D

fortuso
08-11-2010, 10:43
io sono arrivato a -16/18 km di range più volte.
Qualche giorno fa ho fatto il pieno, ho percorso 610 km, mi dava -30 km di range, ho rifatto il pieno e ci sono andati 34,60 litri pari a 48 euro tondi, quindi forse ci vanno 36 litri.

Moto appena presa dal concessionario, faccio il pieno e vanno 34 litri (47 euro). Faccio 450 km ed il computer indicava altri 50 km di autonomia. Rifaccio il pieno e vanno 28 litri.... quindi con 1 tacca ancora visibile ci sono ancora almeno 6 litri buoni (quindi ben più di 50 km). Forse è meglio controllare le tacche che il computer. Sull'ADV credo che il calcolo del consumo medio, a meno di non azzerarlo ad ogni pieno, possa discostarsi molto dal consumo corrente. Immaginate di avere una media di 17km/l calcolata su 4000 km, anche se gli ultimi 300 km li fate a morire (facendo anche meno di 10km/l) il valore medio quasi non ne risentirà.... il risultato è una bella spinta :(

Cefy
12-11-2010, 11:38
Oggi ritiro la ADV 2010 con film serbatoio cambiato....vi terrò informati se funziona o no!

the
12-11-2010, 11:45
io son rimasto a piedi ma stavo raggiungendo livigno secco starsecco e stavo scendendo dal passo del foscagno... messo in folle ed arrivato al distributore....

Eh eh...pur di arrivare a Livigno a secco hai preferito fartela a motore spento! :D

the
12-11-2010, 11:48
Prima con lo std del 2008 l'indicatore si è dimostrato precisissimo


la mia std del 2007 mi ha sempre dato problemi con l'indicatore, l'ho tenuta tre anni ed ogni volta che sono andato in officina ho sempre segnalato l'inconveniente...si stringevano nelle spalle! :mad:

Ruvido
12-11-2010, 12:21
allora non sono il solo a cui la press ant va' giù !! :mad:

e davano la colpa a me perchè ho riverniciato i cerchi in nero :(

David
12-11-2010, 14:50
E il bello che l' adv 2010 ha il difetto che indica di piu' di quello che c'e' mentre la standard come la mia sempre di meno di quello che c'e' nel serbatoio infatti faccio pieni piu' o meno dai 15 ai 18 litri sempre.

Cefy
12-11-2010, 15:44
Mi ha appena telefonato conc. di curno(BG) e mi ha detto:
brutte notizie, il serbatoio e il film all'interno non hanno niente; bisogna sostituire la centralina che comanda il quadro....poi ha detto una sigla che non ho capito bene e non ricordo...cup up...bo....comunque bisogna aspettare almeno sino a mercoledi prox l'arrivo della centralina.....:confused:

Colomer77
12-11-2010, 17:11
cefy ma tu che problema avevi? solo anomalia livello carburante?

Cefy
12-11-2010, 20:33
Si, solo anomalia carburante, il livello scendeva fino all'ultimo quadratino poi si fermava li senza ne accendere la spia ne il range alla rovescia dei km mancanti. :(

Cefy
19-11-2010, 18:48
Ritirata oggi...sostita strumentazione....adesso vedremo i risultati....speriamo bene;)

grazianobmwgs
19-11-2010, 22:59
anche io ho una gs 1200 del 2007, e ormai mi sono stancato di spendere soldi dal concessionario.sono rimasto senza benzina per cinque volte, e l'indicatore segnava 110 km.
ma possibile che ancora ad oggi non ci sia una alternativa a questo ridicolo inconveniente, secondo me viene tutto dalla cina

grazianobmwgs
19-11-2010, 23:02
lascia perdere, non spendere i soldi inutilmente, tanto non risolvi nulla.

fast_robby
20-11-2010, 10:29
Eddai!!! Qualcuna gli sarà pure riuscita meglio delle altre!!
SGRATT!!!!


mi sto toccando :cool:....


ma la mia 30° è assolutamente perfetta!!! Autonomia residua compresa.....

Cefy
20-11-2010, 12:47
lascia perdere, non spendere i soldi inutilmente, tanto non risolvi nulla.

per adesso di soldi non ne ho spesi...ha solo 6 mesi....comunque vedremo se hanno risolto qualcosa...:dontknow:

neozzo
20-11-2010, 19:15
Cefy ti hanno cambiato la strumentazione o la centralina????

Lupus75
21-11-2010, 09:53
@Cefy: facci sapere se la cosa ha comunque portato benefici...

Cefy
21-11-2010, 11:59
Cefy ti hanno cambiato la strumentazione o la centralina????

Hanno cambiato la strumentazione e mi hanno chiarito che anche quella è una centralina!?! oggi...ieri da 1 mese a bergamo purtroppo piove sempre....comunque in settimana nel tragitto casa lavoro vedremo se è cambiato qualcosa...Buona domenica!

Gian Carlo
21-11-2010, 16:09
Bhe mi reputo fortunato
ADV 2010
Domenica scorsa ho fatto la prova del nove
Moto quasi in riserva, tanichetta con 3 litri di benza legata dietro.
Parto, dopo 10 Km. entra la riserva ed il computer segna 80 Km. a scalare.
Proseguo, rallento l'andatura ....il computer segna 10 Km...proseguo -3...-2...poi appare ----- Ok... mi fermo apro il serbatoio e scuoto la moto, sento che c'è ancora benzina, poca, rimetto in moto e punto verso casa.
Ho percorso altri 10 Km. sempre con il computer a segnare ---- arrivato a casa riapro il serbatoio e non sento neanche minimamete lo sbattimento della benza.
Il giorno dopo riavvio la moto e sempre con la tanichetta dietro vado a far benzina.
Il distributore resta a 4 Km. da casa.
Arrivato ho fatto il pieno e ne ho messi 34 lt.
Allora ecco perchè mi reputo fortunato, la mia ADV percorre veramente più di 80 Km. dal momento che il computer inizia a fare il conteggio alla rovescia ed andando piano ne fa altri 15 dopo l'azzeramento totale.
Sarà un caso ma la mia funziona
:)

Deddy
21-11-2010, 20:40
io con lo standard sono arrivato a 5km e non ho avuto problemi!!!

neozzo
26-11-2010, 00:42
Sono commosso solo dopo 4 mesi di continuio enntra e esci dal meccanico la benedetta spia della benzina si è fatta viva segnando un range di 50 km speriamo che almeno questo sia preciso

grazianobmwgs
28-11-2010, 19:28
anche io sono rimasto senza benzina svariate volte.
adesso giro con una tanica da 2 litri, non si sa mai.
comunque e' una cosa a dir poco vergognosa.
ma non possiamo fare nulla ???????

powderbe
28-11-2010, 20:07
L'altra volta segnava 58 km di autonomia residua, e mi è finita la benzina.

Ieri segnava 70 km di autonomia residua, per sicurezza faccio il pieno, fino all'orlo

ci vanno 23 litri di benzina!!!!!!!! Mumble mumble...il mistero s'infittisce...

Ciao a tutti Massimo

neozzo
28-11-2010, 23:59
Sono commosso solo dopo 4 mesi di continuio enntra e esci dal meccanico la benedetta spia della benzina si è fatta viva segnando un range di 50 km speriamo che almeno questo sia preciso

dopo appena 20 km quindi a 30 km di range mi ha lasciato a piedi, per 20.000 eurozzi tutto ciò è vergognoso.

Cefy
30-11-2010, 21:40
:mad: ANCORA A PIEDI!!! :mad:

In superstrada al buio mentre inizia a nevicare...telefono subito al conce di curno che mortificato dice che loro hanno fatto tutto il possibile e quindi adesso sentiranno in BMW....appena smette di nevicare la riporterò in officina...intanto spingo!:rolleyes:

Zio Marko
30-11-2010, 22:06
dopo appena 20 km quindi a 30 km di range mi ha lasciato a piedi, per 20.000 eurozzi tutto ciò è vergognoso.

rimasto a piedi all'1.15 di notte sulla oristano-cagliari con computer di bordo che segnalava 90 km di range, la scorsa settimana sull'A1 con 110 km...

Cefy
30-11-2010, 23:12
Nella mia la spia range non si accende nemmeno...arriva all'ultimo quadratino...poi dopo un po......booooooooooooo....vuota...solo inclinandola verso dx và ancora x un poco avanti...al max 700 metri...giusto per mettermi in salvo oggi!!!:(

epassp
01-12-2010, 15:10
scusate, ma chiarite di che anno è il vostro ADV!
Il 2010 mi pare che problemi non ne abbia più. Certo è che l'autonomia residua viene costantemente ricalcolata in funzione del consumo istantaneo. Se si va piano (diciamo facendo i 20 con un litro) e se segna autonomia residua 80 km, vuol dire che dentro ci sono ancora 4 litri. Se però cominciamo a spingere un po' (consumo sui 15) ovviamente l'autonomia residua si ricalcola e segna autonomia 60 km. Chiaro?

epassp
01-12-2010, 15:13
...dimenticavo (e questo mi succede spesso, data l'età): prossimamente fisserò una borraccia da 1 litro con benzina nell'incavo che si trova sotto al serbatoio, lato destro, così starò - comunque - più tranquillo in caso di emergenza

neozzo
01-12-2010, 15:19
scusate, ma chiarite di che anno è il vostro ADV!
Il 2010 mi pare che problemi non ne abbia più. Certo è che l'autonomia residua viene costantemente ricalcolata in funzione del consumo istantaneo. Se si va piano (diciamo facendo i 20 con un litro) e se segna autonomia residua 80 km, vuol dire che dentro ci sono ancora 4 litri. Se però cominciamo a spingere un po' (consumo sui 15) ovviamente l'autonomia residua si ricalcola e segna autonomia 60 km. Chiaro?

io ho una 30° e ho da sempre problemi con l'indicatore della benzina

Cefy
01-12-2010, 18:53
scusate, ma chiarite di che anno è il vostro ADV!
Il 2010 mi pare che problemi non ne abbia più. Certo è che l'autonomia residua viene costantemente ricalcolata in funzione del consumo istantaneo. Se si va piano (diciamo facendo i 20 con un litro) e se segna autonomia residua 80 km, vuol dire che dentro ci sono ancora 4 litri. Se però cominciamo a spingere un po' (consumo sui 15) ovviamente l'autonomia residua si ricalcola e segna autonomia 60 km. Chiaro?

Come da firma Adventure maggio 2010 senza computer di bordo.

bmwgs1200
01-12-2010, 18:56
Anch'io ho un adv 30° e sono rimasto senza benzina, dopo svariati viaggi nell'officina della concessionaria dove l'ho comprata non ho risolto. Per caso sono passato in un'altra e dopo pochi giorni che glielo lasciata mi hanno telefonato dicendomi che avevavo capito il guaio e aspettavano il pezzo di ricambio. Appena andrò a recuperarla vi farò sapere.

tonigno
01-12-2010, 19:18
La mia STD 2010 ha il problema inverso!!
Qualdo il computer segnala ---- autonomia ci sono almeno ancora 2 l. do benzia dentro!!

Ho fatto più volte la prova!!

All'inizio credevo che la my 2010 consumasse di più della my 2005 che avevo prima .... in parte è vero!

Ma tanto fa anche la scarsa precisione del computer.
Certo meglio così che se ti segnala 30 km. di autonomia e resti comunque a
piedi!:(

E' successo anche al mio amico El_conguero con una ADV del 2009!:mad::mad:

Sono andato io a recuperarlo ed ho constatato con i miei occhi il malfunzionamento del computer! :confused:

Lupus75
01-12-2010, 20:03
@bmwgs1200: di che mese è la tua ADV 30° anniversario?
Ad ogni modo aggiornaci appena hai notizie più precise.

bmwgs1200
02-12-2010, 18:46
@bmwgs1200: di che mese è la tua ADV 30° anniversario?
Ad ogni modo aggiornaci appena hai notizie più precise.

Non so di che mese è, perchè l'indicazione sotto il becco non l'ho guardata, comunque è stata ritirata i primi di luglio.
Appena vado a prenderla vi farò sapere.

Cefy
04-12-2010, 10:47
Riportata dal conce che ha resettato nuovamente e riprogrammato le centraline, lui dice che oltre a cambiare il sensore e la strumentazione e riprogrammare il tutto non sà cosa fare di più, mi ha anche detto di fare subito il pieno perchè altrimenti non si ritara tutto il sistema...cosa che non avevo fatto quando la volta prima mi avevano cambiato la strumentazione....comunque ormai con neve e ghiaccio la prova del nove sarà penso per febbraio....:-o

Lupus75
08-12-2010, 13:16
Ebbene si, cari amici, oggi è toccato anche a me...
Rimasto senza benza con autonomia residua indicata 50 km, a 700 metri dal distributore...

Fedefer
08-12-2010, 13:50
.... a 700 metri dal distributore...
Beh dai, poteva andare peggio;)!!

Lupus75
08-12-2010, 13:55
Infatti...non mi lamento...

va-lentino
08-12-2010, 19:08
A coloro che sono rimaste senza benz. un consiglio
utilizzate il vecchio metodo.
Fate il pieno e azzerate il contachilometri parziale e in base ai litri e al consumo rifate il pieno.
La mia mucca 1150 gs non ha nulla di elettronico e nonostante tutto non si capisce mai bene quanta benz rimane, la spia prima rimaneva sempre accesa anche con il pieno e dopo averla sistemata ora non si accende neanche con 3 litri circa rimasti.
L'indicatore se freni o vai in discesa si riempie e al contrario si abbasse nelle salite lunghe.
C'è su una serie di BMW l'indicatore di pressione e quello funziona come l'indicatore dei km rimasti.
Certo aver speso i bei euroni per delle spie che vanno pefezionate non piace, ma il piacere di starci in sella non ha prezzo.
Non guardate troppo a queste virgole, fate il pieno e giu gas per vuotarlo....:)

Lupus75
08-12-2010, 23:09
@va-lentino: in teoria avrei voluto fare come suggerisci te, ma oggi non ne ho cmq avuto la possibilità...
Tutto ok, cmq, dai.

Weiss
08-12-2010, 23:20
Ma che significa! Ca@@o, se ti vendono una moto che costa come una Golf è mai possibile che non riescano a dotarla di un indicatore carburante ben tarato!

In effetti la cosa fa riflettere.... :confused: quanto potra incidere mai sul prezzo finale della moto un indicatore a modo? 100? 200? :-o coi volumi di vendita che fanno potrebbero anche mettercelo un indicatore a modo che rientri nel prezzo...

Lupus75
09-12-2010, 09:33
E dire che sui my 2011 avevano detto che il problema era risolto...

va-lentino
09-12-2010, 20:25
Chi si ricorda i vecchi serbatoi auto, bastava che la muovevi e l'idicatore della benz si muoveva con essa, che si ricorda quando il galleggiante rimaneva bloccato al massimo e bastava che davi un colpo al sebatoio e tutto ritornava normale, bene da allora di strada se ne è fatta oggi gli indicatori auto sono molto più precisi.
Per le moto ancora i tempi sono lunghi................
il serbatoio auto ha più spazio dove poter alloggiare i vari dispositivi per il serbatoio moto è tutto più complicato vuoi x le dimensioni spesso irregolare vuoi x gli spazi ridotti, ultimo, ma più importante l'auto non scende in piega mentre la GS scende che è una goduria e LUPUS ne sa qualcosa, ancora NIKO parla delle tue scintille.
Ieri x qualche tratto ero dietro, ma l'asfalto non lo permetteva, cmq avevo tirato giu la visiera scura, non si sa mai.........

va-lentino
09-12-2010, 20:28
In effetti la cosa fa riflettere.... :confused: quanto potra incidere mai sul prezzo finale della moto un indicatore a modo? 100? 200? :-o coi volumi di vendita che fanno potrebbero anche mettercelo un indicatore a modo che rientri nel prezzo...

Secondo me c'è poco da riflettere la GS anche senza galleggiante o indicatore di nessun tipo è Sempre la GS ti fa godere guidarla:eek::eek::eek:

Lordmastro
09-12-2010, 21:41
ciao ragazzi, volevo sapere se posssiamo farci sentire dalla bmw a livello di forum oppure scrivendo in contemporanea una lettera, non so qualcosa del genere....

Andrea V
09-12-2010, 21:47
la GS ti fa godere guidarla:eek::eek::eek:

...........si è bella da guidare,però per quello che ce le fanno pagare, è intollerabile che uno strumento di misura importante qualè l'indicatore di benzina,sia inattendibile.
Domenica con Lupus ci è andata bene perchè avevamo il distributore a 700mt
Pensa se stavamo su un bel passo in montagna........magari pure in salita....:mad::mad:

Lupus75
10-12-2010, 09:22
@Andrea V: parole sante!

lucar
10-12-2010, 11:15
quante menate che vi fate per sto ...zo di indicatore:mad::mad::mad:
a me non ne frega nulla preferirei che fosse affidabile in altre cose..... (coppia conica, albero primario etc etc...) ;)
imparate a far la tara all'indicatore....

Lupus75
10-12-2010, 13:10
@lucar: è vero, ci possono essere problemi più gravi, ma ciò non significa che non se ne possa parlare e magari insistere per cercare di trovare la soluzione.
Inoltre non è così semplice "fare la tara all'indicatore", visto che alcuni sono rimasti a piedi con 90 km di autonomia, atri con 50, altri ancora con 30...

Gab87
10-12-2010, 18:13
Capisco che per il costo della moto non dovrebbero esserci questi problemi
Però qua sul forum scriva solo chi ha dei problemi e penso che le moto che hanno malfunzionamenti siano una piccola parte rispetto a quelle vendute
é giusto farsi sentire alla BMW, però di moto con difetti, si spera risolvibili, ne usciranno sempre
Bisogna anche avere fortuna nell'acquisto
Con questo non voglio assolutante litigare con qualcuno solo perchè il mio GS per adesso funziona bene!

zebu
11-12-2010, 09:21
Ti capisco... E alla BMW non me lo hanno neanche risolto :(

andreadg
18-12-2010, 16:44
Le tacche del 1150 invece non creano alcun dubbio, quando sei senza sei sempre pronto a scendere :-)

frankgs
26-12-2010, 16:45
Salve a tutti e Buone Feste,
ho cercato questo post per esporvi il mio problema.....appena sorto....
Da circa un mesetto il livello del carburante è diventato impreciso.....mi spiego....ho un Gs std del 2005 ed è il terzo rifornimento di fila che riempio a tappo (con autonomia prossima allo zero sul display) ed entrano poco meno di 17 litri contro i 20 lt di capienza del serbatoio.....
....in questi 5 anni non ho mai avuto problemi con l'indicatore....anzi....pensavo era tarato al ribasso in quanto più di una volta ho fatto 15-20 km con il range a "0"....ma adesso è troppo.....anke perchè ogni volta che faccio il pieno azzero il parziale e mi era venuto il dubbio quando la prima volta vidi 290 km percorsi e 10 km di autonomia residua.....ma poi anche la seconda e terza volta stesso discorso....a voi è mai successo...??
Domani dovrei andare dal meccanico per verificare il galleggiante...secondo lui il vero imputato.....
...mah...vedremo

Saluti a tutti

enrico65
27-12-2010, 17:20
E una cosa non concessa acquistare una moto che costa come una golf e avere un segna livello inpreciso

Cefy
27-12-2010, 19:16
Ma qualcuno ha risolto il problema?
Purtroppo io devo aspettare di esaurire i 33 litri dell'adv e in questa stagione (ghiaccio etc...) faccio un pò fatica a fare tanti km...x vedere se il cambio e reset totale centraline ha dato effetto...

THE BEAK
28-12-2010, 20:57
testato personalmente
se se segna 12 di range tornano in pieno!
se segna 100 quelli sono gli effettivi!

poi tutto dipende anche dall guida !se uscendo di casa segna range 50 e facciamo 15km a manetta o nel traffico ecc ecc è logico che il range diminiusce non in modo normale, ma ha i suoi tempi!

il mio per ora è precisissimo testato sino a 6km di range!:rolleyes:

Cefy
20-02-2011, 14:18
Adesso la spia riserva si accende..ma quando arrivo a range 40km rimango a piedi...risposta del conce: bene, adesso bisogna calibrare il sensore e poi ci siamo! Sarà vero? Speriamo...ormai è 1 anno che si prosegue rimanendo a piedi qua e là!

ZuKKino
20-02-2011, 15:51
A me ieri (come molte altre volte) è capitato di vedere un'autonomia che varia dai 126km ai 130km indipendentemente da quanto svito il gas :cool: .
Tutto ad un tratto mi spariscono 2 o 3 tacchette e l'autonomia arriva a 70km accendendosi la spia "fuel".
Mi fermo per una riunione e riaccendo la moto dopo un'oretta et voilà l'autonomia mi ritorna a 129km con spia spenta e due tacchette in totale...mhm booooh !!!:mad::mad::mad:
Faccio 20€ di benza e percorro una 50ina di km ma nulla, le tacchette ad oggi sono ancora a 2 con 129km di range.

Chi cazzzzz... la capisce l'autonomina effettiva.

Andrea.

cobra65
20-02-2011, 16:50
... beh che dire... al di la della scocciatura... nei limiti del possibile basta stare lontani dalla riserva...
Io per la verità sto lontano sia dalla riserva che dal pieno... mi mantengo in quella fascia di circa 17/18 litri... che mi danno 270 o 280 km di autonomia senza da una lato rischiare di rimanere a piedi e dall'altro trovarmi alla guida di un... camion!

TATOGS
20-02-2011, 19:19
... beh che dire... al di la della scocciatura... nei limiti del possibile basta stare lontani dalla riserva...

condivido, se proprio mi è impossibile rifornire a causa dell'assenza di distributori, preferisco non arrivare al limite

yellowblu
21-02-2011, 22:10
La mia una adv DEL 2007,e' sempre andata abbastanza bene......perlomeno fino a novembre 2010 quando l'ho messa via in letargo......sabato complice la bella giornata decido per l'apertura stagionale......direzione brennero lago di garda.....da modena 120km....autonomia 180km....a voglia rifaccio benzina sul lago......a verona mi accorgo che c'e qualcosa che non torna passo da autonomia 90 a 50 in un km nella discesa verso affi prima del casello sento che il motore perde colpi,penso impossibile mi segna 40km di autonomia ...........ero a secco!!!!!!in autostrada metto in folle ed entro in area di servizio ai 5 all'ora zigzagando tra le auto per non toccare i freni..............!!! ora ho capito che quando sono a 100km di autonomia bisogna cercare urgentemente un distributore

marcoflyer
05-03-2011, 17:41
Ciao a tutti ho una ADV 2010 e mi unisco anche io agli sfigati che hanno questo problema al all'indicatore di carburante. Anche io ho il problema di indicazioni non molto coerenti, ma il mio problema è migliorato da quando mi hanno cambiato il film. Il mio problema principale è che la mia ADV non utilizza più di 31 - 31.5 litri di benzina dopo di che si spegne!!!! Questo credo che sia un problema gravissimo su di una moto di questo livello ..... e costo. Ma vi sembra logico che debba portare a spasso 3 - 4 litri che non possono essere utilizzati. Ho avuto altre moto e consumavano fino all'ultima goccia di carburante! Qualcuno sa darmi una soluzione o un consiglio. Questa è la mia prima bmw e non vorrei che fosse anche l'ultima, la ditta non mi sembra molto seria. Le ditte serie quando ci sono problemi così diffusi fanno i RICHIAMI.

nestor97
05-03-2011, 20:46
Mah ! :confused:
Io quando sono sotto la meta' delle tacche, al primo distributore mi fermo e faccio il pieno......semplice !:cool:........e così mai rimasto a piedi........:cool:

Non me ne frega niente di quanti litri ci stanno dentro e se l'indicatore e' preciso al km !! :mad:

marcoflyer
06-03-2011, 18:21
si ma il problema non è questo. E' l'autonomia che si riduce! e non vedo per quale motivo devo girare con 4 litri sul fondo del serbatoio, in alcune situazioni l'autonomia massima può essere utile. Ma a prescindere da questo che a qualcuno potrebbe non importare, non è ammissibile che abbia acquistato uno moto da 20000 € e la debba utilizzare solo parzialmente .....non è un prototipo sperimentale, è un mezzo di serie e ben pagato!!

Cefy
30-03-2011, 19:12
:DPROBLEMA RISOLTO:D!!! Ma non da concessionario BMW!!!
Ebbene si, il mio meccanico di fiducia ha risolto l'enigma!
4 volte fermo per strada e quei poveretti della BMW niente...non sono stati capaci o non hanno avuto voglia di aprire il serbatoio e di vedere che il tubo che fà da vaso comunicante fra i 2 semi-serbatoi era sollevato e che quindi buona parte della riserva se ne stava tranquilla nella parte destra del serbatoio ADV mentre la pompa è a sinistra...risultato: 8,5 litri nel serbatoio 50 km range e moto ferma! Complimenti a Officina Cavalotti Osvaldo di Ranica (BG) e davvero povera assistenza BMW...solo capace di attaccare il computer e resettare....approccio completamente sbagliato al problema...Osvaldo come prima cosa ha svuotato il serbatoio e quando ha trovato 8,5 litri ha chiaramente capito che era questione di pescaggio che non andava....dulcis in fundus in BMW hanno detto: strano...mai capitato...e adesso vediamo se risarciranno dell'intervento Osvaldo e quindi mè visto che la moto è in garanzia e che loro non sono stati all'altezza dopo 1 anno di capire :mad:

Blisgo
30-03-2011, 19:21
ottimo,sarà utile per molti

Cefy
30-03-2011, 19:46
Ad Osvaldo hanno detto che nel modello 2011 il calcolo della riseva su stile di guida non c'è più e che tutte le vecchie menate sono quindi svanite....all'alba del raffreddamento ad acqua è un :rolleyes: bel traguardo :(

m74
30-03-2011, 20:16
la mia r 1200gs std my 2011 ritirata un mese mezzo fa nuova ora 1800 km e devo dire che mi segnala sempre troppo presto la riserva pero meglio presto che troppo tardi ;-)diciamo che mi segnala 70 km ma se faccio benzina ci stanno solo 13 litri circa

powderbe
30-03-2011, 21:13
Grande Osvaldo, il meccanico di cefy.............

enzoclau
30-03-2011, 21:39
Ma!!!!! Che dire...

Colomer77
31-03-2011, 00:06
:....dulcis in fundus in BMW hanno detto: strano...mai capitato...

dicono sempre così, guarda caso però poi vieni a sapere che più persone si sono lamentate dello stesso problema nello stesso concessionario:mad::mad:
si vede che questi venditori hanno la memoria corta.:confused::confused:

palomo
28-04-2011, 13:57
Ciao a tutti,
riapro il post per il "problema" opposto:
il mio ADV ha poco piu di 2 mesi e circa 3500 km, sto testando l'autonomia, per capire sia i consumi reali al km sia, in caso di viaggi, quanto posso andare avanti.
Col vecchio GS 650 mono ero diventato un master e conoscevo perfettamente consumi ed autonomia (mai rimasto a piedi e raggiunti pieni di 16.8l su 17).
Con questo ho notato che il computer è fin troppo conservativo..
..negli ultimi 2 pieni, con 50 e 16 km rimasti, aspettandomi pieni da almeno 30/31 litri, non sono andato oltre ai 27 e 28 litri di pieno..
Qualcuno ha avuto esperienze simili? ..per caso, "giocando" col computer di bordo c'è qualche trucco per renderlo un poco più verosimile??
grazie a tutti
g

varadero65
28-04-2011, 17:50
Quoto in pieno palomo. Con spia riserva appena accesa (in teoria 4 litri rimasti), non ho mai rifornito oltre i 26-27 litri. In ogni caso, meglio una stima conservativa che il contrario.

bmwgs1200
28-04-2011, 19:29
Non vi fidate perchè io volendo fare come Palomo mi sono fornito di un contenitore con tre litri di benzina dentro e ho portato a finire la benzina, proprio fino a spengere il motore. Ho aperto il serbatoio per inserirci i tre litri e ho sentito che ancora dentro c'era benzina perchè sciaguattava. Percorso una quindicina di km per arrivare al distributore mi ci sono andati 27 litri. Quindi se il serbatotio ne contiene 33 io ne ho messi, quando ho finito la benzina, tre litri e stando larghi consumanendone uno per arrivare al distributore mi ci dovevano andare minimo 30 litri. I tre litri di differenza erano quello sciaguattio che sentivo.
Ma il colmo e che portata in officina, dopo che secondo loro tutto andava bene, la colpa era della pompa a depressione e che comunque anche se dentro ci rimanevano tre litri 500 km ce li facevo lo stesso ed era sempre una buona autonomia, mamma bmw poi da me interpellata mi ha rimandato all' officina ma non palesava nessun problema riconosciuto.

GS ONE
28-04-2011, 21:44
non 6 il primo che rimane a piedi con adv 2010, è un difetto del galleggiante come pure il pulsante dei faretti

Billy61
28-04-2011, 21:49
Quoto in pieno palomo. Con spia riserva appena accesa (in teoria 4 litri rimasti), non ho mai rifornito oltre i 26-27 litri. In ogni caso, meglio una stima conservativa che il contrario.

Confermo, dopo spia accesa mai fatto più 25 / 27 litri e mi dava ancora dai 60 agli 80 km.

Mark65
28-04-2011, 21:54
mah!! e che cavolo bella la mia std...precisa a bestia autonomia ZERO sull'indicatore e arrivato dal benza alla grande..a cosa serve un serbatoio cosi grosso se poi nn posso utilizzare gli ultimi 2 o 3 litri o meglio rimanere a secco perchè l'indicatore nn'è preciso....e che cavolo !!! fare benza ogni 2 per 3 non'è simpatico!!!
valga come un UP a tutti i possessori di ADV ...e che ci volete fà grossa e cogliona!!:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:: !::!::!:

Colomer77
30-04-2011, 12:00
.... come pure il pulsante dei faretti

scusa che problema c'è sul pulsante dei faretti?
adesso dire che il modello 2010 è pieno di problemi mi pare un po' esagerato cmq.

varadero65
30-04-2011, 12:07
Non vi fidate perchè io volendo fare come Palomo mi sono fornito di un contenitore con tre litri di benzina dentro e ho portato a finire la benzina, proprio fino a spengere il motore. Ho aperto il serbatoio per inserirci i tre litri e ho sentito che ancora dentro c'era benzina perchè sciaguattava. Percorso una quindicina di km per arrivare al distributore mi ci sono andati 27 litri. Quindi se il serbatotio ne contiene 33 io ne ho messi, quando ho finito la benzina, tre litri e stando larghi consumanendone uno per arrivare al distributore mi ci dovevano andare minimo 30 litri. I tre litri di differenza erano quello sciaguattio che sentivo.
Ma il colmo e che portata in officina, dopo che secondo loro tutto andava bene, la colpa era della pompa a depressione e che comunque anche se dentro ci rimanevano tre litri 500 km ce li facevo lo stesso ed era sempre una buona autonomia, mamma bmw poi da me interpellata mi ha rimandato all' officina ma non palesava nessun problema riconosciuto.

Ok, concordo. In ogni caso, pretendere una precisione al centilitro mi sembra esagerato. Qualcuno di noi ha mai fatto la stessa prova con una macchina oppure ha semplicemente rifornito una volta in riserva (o forse prima)? Grave, invece, è se l'imprecisione fa rimanere a piedi. Mi sembra di capire che nel MY2010, la spia della riserva si accenda con grande anticipo.

palomo
30-04-2011, 12:31
@ bmwgs sono d'accordo che 500 km di autonomia siano sufficienti
@ varadero concordo che sia esagerata la precisione al centilitro
..ma tra la precisione ed avere a bordo ancora un centinaio di km (6 litri) ce ne passa..
mi risulta strano da comprendere, come sia possibile che siano previsti 5/6 litri che rimangono li senza essere usati ..allora perchè non fare un serbatoio più piccolo di 6 litri ma che adoperi tutta la benzina?
..ad ogni modo, è chiaro che sia molto meglio un indicazione più conservativa, piuttosto che rimanere appiedati all'improvviso

bmwgs1200
01-05-2011, 20:01
@ bmwgs sono d'accordo che 500 km di autonomia siano sufficienti

anche per me 500km sono più che sufficienti ma con tre litri rimasti inutilizzati si può arrivare anche a 550 e, poi è inutile fare un serbatoio così grosso. Comunque paradossalmente e come se avessi un motore da 150 cv e ti sentissi dire tanto 130 sono più che sufficienti e questo quello che più mi ha dato noia.

palomo
01-05-2011, 21:07
Quindi:
resettare il contakm parziale aiuta ma solo se fi fa il pieno perchè se si mettono i 10 o i 20 euro al distributore automatico, resettare il parziale nn serve a un cacchio;
Perchè il dato della percorrenza residua sia attendibile, è indispensabile azzerare il consumo medio ogni volta che si rifornisce; così facendo il calcolo che farà il computer di bordo che moltiplica i 4 litri della riserva per il consumo medio dell'ultimo pieno e non (per assurdo) per quello dell'intera vita della moto, sarà molto ma molto più realistico.

questo mi sembra interessante! :)
..proverò e ti/vi farò sapere

FrankGS1200ADV
01-05-2011, 21:42
Provato e Confermo quanto sopra.
Nella mia (adv 2008) anche se metto 20-30 euro e poi azzero, il calcolo lo fa abbastanza corretto. Comunque, provato, che ho camminato anche quando segna 0 km, quindi deduco che funzioni abbastanza bene.

Lorce
02-05-2011, 14:02
Io ho una std del 2010, come altri hanno detto la spia della riserva si accende quando
il comp. di bordo segna 70-80 Km di autonomia.
Piu' di una volta ho fatto benza con l'indicatore prossimo allo zero notando pero' che il ci stavano solo 15/16 litri. (Il pieno è 20 litri di cui 4 di riserva)
Nel mio caso sembrerebbe quindi che il conteggio alla rovescia indichi quanto manca ad arrivare alla riserva.
Non ho mai fatto la prova "tanichetta" ,quindi non posso dire con precisione quanti Km posso percorrere con range zero, ma piu' di una volta ho fatto 30-40 Km (con range zero)
ed in questo caso sono entrati circa 18 Litri.

palomo
09-05-2011, 22:04
@ MagnaAole:
ho provato a fare il reset del consumo medio, come dicevi tu, prima di uno spostamento lungo ed al primo rifornimento successivo penso che il discorso torni:
arrivato al benzinaio con 12/15 km di autonomia e fatto pieno di 31l! :)
questa era la prima volta che provavo, ma sembra che i conti tornino!!

flyadv
09-05-2011, 23:06
solita beffa dell'adv!devi farti i conti a mente o fare rifornimento prima per non rischiare

Rafagas
10-05-2011, 18:47
solita beffa dell'adv!devi farti i conti a mente o fare rifornimento prima per non rischiare

si ma ne hai del tempo per fare i conti !!!! 5/600 km ;)

Io sono arrivato a mettere 32,69 lt! forse era quasi finita :rolleyes:

HG69
10-05-2011, 19:44
Confermo che il giochino del reset funziona, ultimamente avevo "strani fenomeni" di conteggio di autonomia. Già dal primo pieno con relativo reset la situazione si è normalizzata.
Unico problema i 52 neuri del primo pieno e i 55 neuri (con V-Power) del secondo.
La cassiera del benzinaio mi ha chiesto se ero molto prudente visto che in macchina vado con il casco .....:rolleyes:

AleAdv
10-05-2011, 20:02
solita beffa dell'adv!devi farti i conti a mente o fare rifornimento prima per non rischiare

io li faccio da quando l'ho comprata!:D

GS ONE
11-05-2011, 00:46
scusa che problema c'è sul pulsante dei faretti?
adesso dire che il modello 2010 è pieno di problemi mi pare un po' esagerato cmq.
quando accendi i faretti non ti segnala la spia

Zel
11-05-2011, 00:48
...nonostante il computer indicasse una autonomia di 50 Km :mad:

no, io il computer lo lascio a casa quando vado in moto. al massimo ce l'ho nello zaino o nelle borse. quindi, mai rimasto a piedi senza benza.

Blisgo
11-05-2011, 00:54
quando accendi i faretti non ti segnala la spia

spia????????

Colomer77
11-05-2011, 09:22
spia????????

immagino intenda la spia verde sul pulsante di accensione.
A me per ora (mi tocco) funziona tutto correttamente.
;)

gicapi
11-05-2011, 12:18
presente!:(
rimasto a secco ieri l'altro con l'indicatore che mi dava 30 km residui
a 3 km dal distributore, peccato che ero in autostrada :mad::mad::mad:
ho dovuto far venire il carro attrezzi e mi è andata pure bene che era vicino ed è arrivato subito
con 100 euretti mi sono tolto il pensiero ma mi sono sentito veramente UN CRETINO per essermi fidato dello strumento
purtroppo andavo di fretta e sul vecchio GS (a parte problemi iniziali mi fu sostituito il galleggiante in garanzia) era sempre andato bene....

MagnaAole
11-05-2011, 12:51
da quant'è che non azzeri il dato del consumo medio? se hai il computer di bordo fai il reset del consumo medio ad ogni pieno e vedrai che per strada non ci resti più.
l'ho spiegato qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5748405&postcount=144
chi successivamente ha fatto delle prove ha trovato conferme.
In autostrada è dove si consuma di più; se il tuo consumo medio era calcolato sulla base di un bel po' di km di percorsi misti e risultava essere sensibilmente inferiore a quello che avevi in autostrada, è normale che il cdb abbia effettuato un calcolo di percorrenza residua troppo ottimista

rambosat
11-05-2011, 13:53
Quoto MagnaAole al 100% è proprio come dice lui e me lo ha confermato un mio amico meccanico della concessionaria Motorfelsinea di Bologna.
Facendo così a piedi non si resta più, l'unico problema sarà quello di scucire i quasi 30 euri con la standard (faccio la nuova benza a 100 ottani dell'Agip e vi garantisco che è una bomba) e i quasi 50 con l'ADV. Lamps

gicapi
11-05-2011, 14:30
grazie Magna e Rambo, come sempre il forum è una miniera di conoscenza e saggezza...:!::!:
a questo punto confermo anch'io quanto riportato nel prezioso link
in effetti ho 5400 km e il reset l'ho fatto forse una o due volte all'inizio poi più
quando sono partito per fare 80 km mi dava 110 di autonomia ed ero tranquillo poi avendo fretta ho spinto un poco e questo evidentemente ha falsato l'indicazione calcolata su un consumo medio (5,7) sicuramente più basso di quello riferibile all'ultimo tratto ....

un cordiale lampeggio :rolleyes:

sergio-50
03-11-2014, 19:13
salve a tutti
Vedo che il problema Benzina/autonomia colpisce un po ovunque. Io posseggo da pochissimo una R1200R my 2013. La scorsa settimana viaggiavo in modo "molto" allegro sul GRA in corsia di sorpasso. Ad un certo punto si accende la riserva ed il computer di bordo mi dava 65 km di autonomia. fortunatamente ero a circa un km dalla mia uscita ed ho pensato "ora esco e faccio benzina". Dopo alcuni secondi giunto in prossimità della mia uscita mi sono portato sulla corsia di decelerazione e .... BUUUUUUUUUU !!!!!! moto spenta. Chiamato carro attrezzi e portato dal concessionario mi sono sentito dire che il erbatoio era vuoto o quasi. ???????? ma come il computer segnava ancora 65 km di autonomia !!!!!! E se la moto si spegneva mentre viaggiavo allegramente in corsia di sorpasso ???? che dire ....10 anni di DUCATI mai un problema men che meno di questo tipo. Ora viaggio con l'ansia ed appena scende il livello di carburante faccio il pieno.
Saluti

czesc
04-11-2014, 19:59
Anche se hai una moto recente, il metodo da usare è quello ormai usato da tutti, e cioè di azzerare il contachilometri parziale, almeno su quello puoi star sicuro, purtroppo è così....

inviato dal mio Huawei P7

GB_Gs_Adv
05-11-2014, 07:52
Esperienza benzina,Gs adv 2012, da solo super strada sud Francia 35°C cumputer dava 100km,appena comincio a salire scende rapidamente a 70 e mentre comincio a sudare freddo pensando alla possibilità di rimanere a piedi con il tipico muggito di una mucca morente si ferma.
Parcheggio bordo strada,la metto su cavalletto laterale mentre comincio a pensare che sono stato un pirla a non fare benzina prima(c'era un distributore in autostrada dove c'era il mondo) e chi e cosa fare,quasi come per verifica,risalgo la rimetto in posizione nel frattempo sento un rumore di travaso zona serbatoio,rimetto in moto e fortunatamente parto riuscendo a fare 25 km per benzinaio.Adesso quando sono a 350 400km percorsi la faccio

sergio-50
14-11-2014, 18:30
Vi racconto il seguito di cui sopra.
Portata dal conce e visto che il CB segnava benzina mentre il serbatoio era vuoto mi resettano la centralina e mi dicono ORA E’ TUTTO A POSTO.
Faccio il pieno ed inizio a girellare. Dopo 180 km improvvisamente il CB passa a zero tacche e riserva fissa. Metto un po’ di benzina per scrupolo e segna PIENO (????). Riparto e dopo circa 1 km nuovamente zero tacche e riserva fissa.
Torno dal conce e mi sostituiscono il sensore a lamella nel serbatoio. ORA E’ TUTTO A POSTO mi dicono (ma anche la volta scorsa doveva esserlo!!!!!).
Domani mi rimetto a girellare e vediamo cosa succede………..vi farò sapere.
Ciao

spacewalker71
19-11-2014, 15:54
Da oggi in poi...sempre in due

PoderosaADV
20-11-2014, 18:09
Allora se vogliamo essere coerenti, la nostra tanto amata BMW purtroppo da alcuni anni sta risparmiando molto in materiali e serietà, posseggo una ADV del 2010 e oltre al problema sopra citato (mal funzionamento del calcolo del Kmtraggio) aggiungerei:
-Perdita di colpi motore con conseguente spegnimento (gravissimo)
-Parti arrugginite (dischi freni, protezioni serbatoio, portapacchi ecc)
-Ammortizzatore posteriore scoppiato a 40'000 km e parliamo di un ADV
-Telaio perdita di lucidità ormai completamente opaco
senza stare a dire tutti gli altri piccoli problemi. Ora con questo non vorrei stuzzicare gli amanti del Brand ma posseggo altre 4 moto giapponesi e inglesi....vi posso assicurare che tutti questi problemi le altre nn li hanno. Ora ho acquistato la mia prima BMW e sarà anche l'ultima presumo. Di contro il motore va che è uno spettacolo.....

P.s. l'altro giorno ero dal conce per ritiro moto dopo tagliando 60'000, mentre ero in fila per pagare alla cassa arriva un cliente al quanto adirato urlando, e non scherzo che anche questa cioè ADV 2014,ritirata una settimana prima ha problemi di spegnimento...vi lascio immaginare il caos nell'officina !!!!!!!!!!!!!!!!

Stiamo attenti ai prossimi acquisti gente....costano un fotto e valgono manco la metà di quel che costano

Giampaolo

Animal
20-11-2014, 18:12
...cosa c'entra con la benzina??........

sergio-50
26-11-2014, 19:16
Alleluia.......
sembra funzionare tutto.
Ho percorso 260 km (al 90% autostrada a cercando di mantenere una velocità quanto più possibile costante) controllando la rispondenza di quantità benzina consumo medio e autonomia residua e mi sembra che tutto tornava. Inoltre appena entrata in riserva ho viaggiato (con una tanichetta di benzina nel top case) per altri 56 km e con il CB che mi dava ancora 9 km di autonomia. Ora è veramente tutto a posto ma la vera domanda è :
Quanto durerà ?
Lo sapremo solo viaggiando.

Saluti a tutti