PDA

Visualizza la versione completa : Quali pastiglie freno?


Pagine : [1] 2

ZioTitta
15-06-2009, 08:29
Quanto durano, piu' o meno ?

goia
15-06-2009, 11:18
a me le anteriori dopo 8000 erano finite , uso cittadino .

ZioTitta
15-06-2009, 13:13
Allora coincide con la durata delle mie...

pradu
15-06-2009, 13:31
primo 'treno' in sostituzione in questi giorni, 40.000 km (R1200ST)
sull'RT, sostituite dal conce (secondo me in maniera un po' troppo zelante) ai 30.000, 40.000 avrei potuto farli senza grossi problemi.

pigreco
15-06-2009, 13:34
Quanto durano, piu' o meno ?

Le sto per cambiare: hanno qualcosa più di 41000 Km. Le posteriori sono invece durate 25000 Km circa.

Ho la manina molto leggera sul freno...........................

ZioTitta
15-06-2009, 13:50
Che differenza !
Possibile che l'uso cittadino influisca in questa misura ?

bmwfranco
15-06-2009, 14:17
30000 su proposta forse un po pessimista del conce. Percosri misti 65% citta 20% autostrada 15%

perrypa
15-06-2009, 21:48
A 20 Kkm esaurite le posteriori e praticamente finite le anteriori.
A detta del mecca è nella norma il consumo delle posteriori (pasta più tenera) mentre è eccessivo quello delle anteriori. Purtroppo l'uso nel traffico cittadino, dove il freno motore è poco efficace, incide.

agosto
16-06-2009, 11:31
io non le cambio mai, mi fermo contro i muri così risparmio in freni !!!!!!!!!!!

giulibar
16-06-2009, 13:33
Sostituite a 38000 km. (anteriori e posteriori), ma avrei potuto aspettare ancora almeno fino ai 40000 km.

giulibar

BEO&BEA
16-06-2009, 13:59
Dipende sempre da come si guida e che tipo di strada si fà.

axjani
16-06-2009, 14:56
E' l'uso cittadino che riduce di molto la durata delle pastiglie

sauro
16-06-2009, 15:05
Io frenavo con i piedi per risparmiare le pasticche.... poi mi sono accorto che le scarpe costano di più.... :lol: :lol: :lol:

gulliver
25-06-2010, 21:42
oggi sono pasato da un conce bmw per cambiare le pastiglie e mi ha chiesto 175 €+il lavoro :confused:
ho cercato nel forum ma non ho trovato discussioni specifiche sulle pastiglie per l'rt, e non so se sono le stesse della 1200r o magari della k gt.
voi avete le originali o si può andare su qualcos'altro, magari iù economico?

Billa
25-06-2010, 21:59
Allora, una coppia di BREMBO per la RT (cod. 07bb26sa) la trovi a 36 euro iva compresa + spedizione.
Te ne servono due coppie davanti.

La coppia per il posteriore (cod. 07BB28sp) la trovi a 33 euro.

Ipotesi (da verificare, magari confermacelo) che tu debba cambiare contemporaneamente ant. + post e che il preventivo del conce fosse per la sostituzione totale....allora significa che se te le vuoi comprare per conto tuo devi spendere 33+36+36+ss diciamo 110 euro

Quindi, potendo e volendo metterci le mani per conto tuo, risparmieresti 65 euro sui materiali + la manodopoera (che posso immaginare verrebbe tariffata all'unità orario, quindi diciamo 40 euro...!??!).

Secondo te il conce ti sta fregando?

gulliver
25-06-2010, 22:16
no Billa, non penso mi stia fregando.
speravo solo ci fossero pastiglie non originali - ovviamente buone - a prezzo inferiore, e qui siamo sull'ordine del 35% in meno.
ed in effetti il risparmio c'è (devo cambiare solo le anteriori mentre il suo preventivo era anche per le posteriori).

grazie mille!

Billa
25-06-2010, 22:30
In effetti ero sarcastico, perchè a mio parere un ricarico di 65 euro sui soli materiali (rispetto poi ad un prezzo per consumatore e non per rivenditore ovviamente) è un trattamento pessimo.
Poi magari i vari concessionari sono tutti allineati e tutti applicano i prezzi pieni.. questo effettivamente non lo so.

Per parere mio è ragionevole dal punto di vista economico che tu provveda in autonomia andando da una qualsiasi officina moto portando tu le pasticche.
Ciao

gulliver
28-06-2010, 18:09
ho trovato le pastiglie che mi hai consigliato,mi sono prostituito e le ho portate via a 55 euro(le due coppie anteriori)un prezzaccio!!

bmwfranco
28-06-2010, 21:10
Dove a 36 eu + spedizione?

zangi
28-06-2010, 22:57
Billa,sono compatibili con il disco,non è che si massacra il disco?sai a volte risparmiare da un lato è ridurre drasticamente la vita utile del disco freno dall'altra non è un affare.

Billa
28-06-2010, 23:51
Parliamo di pasticche brembo sinterizzate.
Voglio azzardare che siano le originali montate da BMW sulle pinze brembo.
x bmwfranco, spara i codici su google nei primi 4 risultati hai 2 rivenditori.

Sturmtruppen
29-06-2010, 16:56
Il prezzo che dici é ottimo. Quando le dovevo cambiare sulla adv mi ero informato per le sinterizzate e non costavano molto meno di quanto mi chiedeva il conce: 65€ più il montaggio.

frangatto
04-07-2010, 16:29
Parliamo di pasticche brembo sinterizzate.
Voglio azzardare che siano le originali montate da BMW sulle pinze brembo.
x bmwfranco, spara i codici su google nei primi 4 risultati hai 2 rivenditori.


la BMW NON fabbrica pasticche............quindi quelle che monta (e ne sono certo) sono Brembo marcate BMW..:(:(:(

a voi scegliere quanto farsi prendere il giro dal concessionario...:cwm21::cwm21:

mic1974
05-07-2010, 08:39
Anche io appena cambiato pastiglie insieme alla sostituzione dei tubi come da richiamo.....

Per non avere lo sbattimento mentale di cambiare, ho messo le BMW, ma la comodità si paga.... E' una scelta...

Michele

tukutela
06-07-2010, 09:38
incredibilmente sto aspettando l'ispettore ,ed ho gia' scritto alla BMW Italia, perchè le pasticche,(tutte e 6 !!!):mad::rolleyes: mi hanno rovinato, appunto i dischi, per il loro consumo anomalo : a 12.000 le anteriori sono quasi finite e da una parte si sono deteriorate piu' che dall'altra :rolleyes:
cmq venedo alle pasticche so che da un paio di anni le anteriori sono smussate ai lati, questo per evitare ulteriori vibrazioni in frenata,!!!!!
cosi' dicono i mecca BMW, cmq me ne frego ed ho speso la meta', premunendomi delle brembo!!!!!

Confermo il prezzo da ladri patentati dei concessionari !!!!!!!

:rolleyes: meditate gente , meditate !!!!!!
:D

Sturmtruppen
06-07-2010, 09:47
12000 km e pastiglie anteriori consumate? C'é sicuramente qualcosa che non va.

germano
06-07-2010, 22:29
le prime cambiate a 21.000 km....poi montate le originali (fosse vero !!) 8.000 km e sembrano quasi fatte !! io non mi fido più ..... la prossima volta non schiodo gli occhi dalla moto quando fanno il tagliando...........non bastano i € 20.000,00 ke gli ho dato !

Sturmtruppen
06-07-2010, 23:40
@Germano: i tagliandi li fai a Bari?

germano
07-07-2010, 19:52
Ta...................

Sturmtruppen
07-07-2010, 21:35
Non hai di che dubitare...

germano
07-07-2010, 22:36
se ti mando la copia della fattura......poi mi dici !!

Sturmtruppen
07-07-2010, 22:45
Vuoi dire che te li hanno fatturati e non cambiati? A Taranto mi viene difficile crederlo, ma al giorno d'oggi tutto é possibile.

germano
08-07-2010, 15:04
di cambiare le hanno cambiate.....ma ho il dubbio ke nonnsiano originali, addirittura mi hanno cambiato le posteriori ke nn erano consumate senza autorizzazione !!

Sturmtruppen
08-07-2010, 17:11
Sei di Bari e anche tu a Taranto? Più di uno ne conosco.

EagleBBG
14-10-2010, 20:56
Posto qui e non di là, dal meccanico, perché mi interessa espressamente un parere da possessori di R1150RT (quindi servo+ABS) che abbiano sperimentato pastiglie diverse dalle troppo costose originali.

L'ultima volta ho montato pastiglie Braking, sinterizzate, mi pare siano le CM55/CM56, con cui tutto sommato mi sono trovato bene, buona frenata e meno "brusche" delle originali.

Per il prossimo cambio sono indeciso se proseguire su questa strada o provare qualcos'altro.

Ho visto in giro ottime offerte per le GoldFren (le Ceramic Carbon HH)
Oppure anche SBS...

Che dite? :confused:

zangi
14-10-2010, 21:22
Eagle...occhio alle sbs...

EagleBBG
14-10-2010, 21:40
Eh.. zangi, non essere così criptico. :confused:

phantomas
14-10-2010, 21:48
Le SBS le avevo sul VFR ed andavano benissimo. Però l'impianto era completamente diverso......niente servofreno, niente ABS.....e poi non è detto che la mescola delle pastiglie sia uguale a quella usata per quelle della RT.....:confused:
Un amico ricambista sulla 1150adv si è montato le Carbone Lorraine e dice che vanno benissimo. Mah.......

cecco
14-10-2010, 22:21
Le Carbon Lorraine le avevo messe io sul 1150, non ho mai notato differenze particolari rispetto alle originali (salvo il prezzo).

camelsurfer
14-10-2010, 22:24
Mai provate le EBC?Io le prendo su eBay da un tedesco. Sono il modello sinterizzato (HH o double H).Sono veramente ottime. Sui dischi non noto usura irregolare e la frenata è veramente al limite della capacità della ciclistica. Il tutto per 75€ circa il treno (3 coppie). Spedizione a costo unificato.

phantomas
14-10-2010, 22:25
Cecco, se mi dici così gliene compro una serie subito.....Tanto, a livello di marca, Brembo o Carbon Lorraine non sono mica ciofeche.....

Camelsurfer: preso nota......EBC.......mumble mumble.....

EagleBBG
14-10-2010, 22:38
camelsurfer, ma la 1100S non mi pare abbia l'integal ABS con servofreno... o sbaglio?

camelsurfer
14-10-2010, 23:27
Esatto Eagle, io ho l'ABS II. E non è una RT. Ma meritano una prova. Ho sentito parlare molto bene delle Carbon-Lorraine ma mi trovo così bene con le EBC che non ho mai avuto il coraggio di cambiare.
L'unica differenza tra quelle col servofreno e quelle senza penso sia la strisciata sulle mutande in caso di difetto della batteria. Pinze e dischi dovrebbero essere gli stessi se all'anteriore hai i dischi da 305 mm.

zangi
15-10-2010, 06:39
@Eagle,mi sono limitato....

robertag
15-10-2010, 10:16
Eagle...occhio alle sbs...

dai dicci perchè, zangi... anche perchè ne ho un "due paia" in garage pronte all'uso:rolleyes:

nico62
15-10-2010, 10:53
quoto zangi per le sbs....sono pastiglie mediocri, dure di mescola e tendono a rigare i dischi...almeno quelle che avevo montato su altre moto anni fà...
robert, montale cosi ci sai dire....al limite le bagni con un goseto de ripasso...:lol::)

robertag
15-10-2010, 11:04
SBS sinterizzate... grazie Nico...
uhm...:confused: aspetto qualche altro resoconto di esperienze più recenti e, dopo di che, per non saper ne leggere e ne scrivere, prendo i le pastiglie e le scaglio alle ortiche... meglio quindi CARBON o EBC?...

nico62
15-10-2010, 11:27
le carbon non le conosco ...ma le provo presto al posteriore...io personalmente mi son trovato benissimo con le brembo rosse sinter.....però qui sul forum non ne parlano bene....

zangi
15-10-2010, 12:09
.... tendono a rigare i dischi...

Ecco,uguale uguale,in più fischiettavano trullalero trullala.Vero che le avevo sul 1100,ma non son per niente curioso di provarle nel 1200.originali o carbone sono a posto. EBC,mai avute,quindi non sò.

camelsurfer
15-10-2010, 12:50
Per il fischio si risolve presto in fase di montaggio: smussare i bordi con carta vetrata.

zangi
15-10-2010, 13:07
fatto camel...ma nulla da fà

camelsurfer
15-10-2010, 16:32
Procedura zen o dal meccanico? Cambia parecchio...

nico62
15-10-2010, 16:39
puoi smussarle con la mola da banco....ingrassare con un velo le piste di scorrimento...e poi...fischiano ancora...è duro il materiale d'attrito...oppure lo era quando le montai...

camelsurfer
15-10-2010, 17:56
No, le piste non vanno ingrassate. Si applica un grasso speciale al rame (solfuro di rame?) tra pastiglia e pistoncino.

nico62
15-10-2010, 18:02
ecco perche fisciavano le mie...:)

Francesco FT
17-10-2010, 01:38
ho montato le Braking...ho i dischi anteriori con i solchi profondi mezzo millimetro, il meccaBMW dice che non vanno niente bene...però non fischiavano e mordevano meglio delle brembo. Qualcuno sa darmi una spiegazione?

robertag
17-10-2010, 09:46
Mai provate le EBC?Io le prendo su eBay da un tedesco. Sono il modello sinterizzato (HH o double H).Sono veramente ottime. Sui dischi non noto usura irregolare e la frenata è veramente al limite della capacità della ciclistica. Il tutto per 75€ circa il treno (3 coppie). Spedizione a costo unificato.

dai, postaci gli estremi del "tetesko ti cermania"... ia;)

camelsurfer
17-10-2010, 10:19
Clicca qui. (http://myworld.ebay.it/auto-trend/)
Ricordare che VORDER è davanti, HINTEN è dietro.

EagleBBG
17-10-2010, 10:19
Mai provate le EBC?Io le prendo su eBay da un tedesco.

Le ho viste, le terrò in considerazione.

ho montato le Braking...ho i dischi anteriori con i solchi profondi mezzo millimetro

Strano, io ho montato le Braking e non ho notato usura irregolare nei dischi. O meglio: ci sono più o meno gli stessi solchi che c'erano prima...

dai, postaci gli estremi del "tetesko ti cermania"... ia

Vai su www.eBay.de (http://www.eBay.de) metti "EBC R1150RT" nel campo ricerca et voilà...;)


Riassumendo quindi, escludiamo le SBS, in forse le Braking, restano in gioco:

- EBC
- Carbon Lorraine
- GoldFren (nessuno le ha mai provate?)

MOTARD0701
17-10-2010, 10:45
Io sulla mia continuo con quelle originali e con 53mlk ho ancora le piste che sembrano rettificate. Chi meno spende + spende (dopo!!!!!!). Meditate gente, meditate.

alebsoio
17-10-2010, 11:40
Ma le originali non sono Brembo?

Alex

rio
17-10-2010, 11:40
anche le mie fischiano,ed al montaggio le ho smussate.....boooooooooooooooo

EagleBBG
17-10-2010, 12:28
Chi meno spende + spende

Non credo proprio visto che ti fanno pagare le pastiglie come una coppia di dischi...

Ma ciascuno coi propri fa ciò che meglio crede... ;)

MOTARD0701
17-10-2010, 14:31
Che senso dovrebbe avere mettere pastiglie che costano -, se poi devo spendere quello che ho risparmiato in rettifica dei dischi (+ pastiglie nuove) dovute alla scarsa qualità delle medesime?. Questa scoperta l'ho già sperimentata su altri mezzi compreso auto e come scritto in precedenza, risparmi prima --- spendi dopo.

EagleBBG
17-10-2010, 16:46
Non c'è nessuna giustificazione logica al prezzo fatto pagare da bmw per le sue pastiglie. E' semplicemente spropositato. 225 euro per 3 coppie di pastiglie sono, comunque la si voglia vedere, un furto.

Quindi, se hai indicazioni su buone o anche ottime pastiglie sarò felice di leggere i tuoi consigli. Le originali, per quanto mi riguarda, restano dal concessioinario.

camelsurfer
17-10-2010, 19:02
Ci sarebbero da fare un sacco di considerazioni alle quali, comunque, non ci sarebbe una risposta definitiva.
Quanto uno frena, l'andatura, lo stile di guida, la quantità di strada percorsa per ogni uscita...
Parlo per me: a 65.000 ho cambiato i dischi anteriori che erano sotto il livello di tolleranza ma soprattutto uno dei due era storto. Con un paio di nuovi Grimeca la frenata è sensibilmente migliorata. Mi chiedo quanto sia dovuto alla presunta qualità dei nuovi dischi e quanto all'usura dei vecchi. Sicuramente il contrasto è paragonabile alla gomma finita con la gomma nuova. Bisogna anche considerare che se una pastiglia rovina il disco è probabilmente perché frena, quella che lo lascia intonso, probabilmente frena meno. Preferisco cambiare i dischi una volta in più essendo sicuro della frenata che avere i dischi come nuovi a 100.000 km senza aver mai sperimentato una frenata come si deve. Non voglio dire che le originali non frenino ma se non intaccano i dischi qualche dubbio sulla capacità di rallentamento mi viene. La capacità di rallentamento non credo sia direttamente proporzionale all'usura dei dischi. MA se a 55.000 km sono ancora nuovi o non freni mai o quando freni potresti frenare di più e meglio.

MOTARD0701
17-10-2010, 20:28
Camelsurfer ciao, io freno il necessario e nella modalità richiesta dal momento. Di certo non tiro le staccate alla Valentino, visto che oltre a badare alla mia di sicurezza devo pensare anche alla mia zavorrina, e ti assicuro che di frenate da panico causa imbecilli altrui ne ho dovute fare, anche se in soli 53mlkm. Può darsi che sia stato fortunato con una partita di mescole pregiate e acciai dei dischi indeformabili e mai più forgiati, oppure chissà!!!!!!!!!!!.

camelsurfer
17-10-2010, 21:59
Era esattamente quello che intendevo: tutto è relativo.
Ora, non pretendo il nobel per questa affermazione ma i dischi possono rovinarsi. Di solito se si rovinano frenano. Di solito.
Altrimenti potrebbero essere delle pastiglie poco adatte. O dischi che hanno la propensione a rovinarsi. O utilizzo intenso. O...

Solo provando ci si fa un'idea. Io con le EBC ho notato una bella differenza dalle originali. E non me la sono sentita di provare altro visto che con quelle andavo bene.
65.000 km per un paio di dischi non mi lamento. Li cambio e la moto frena meglio.

EagleBBG
17-10-2010, 22:20
E Brembo rosse?

robertag
17-10-2010, 22:47
clicca qui. (http://myworld.ebay.it/auto-trend/)
ricordare che vorder è davanti, hinten è dietro.

...danke!;)

camelsurfer
17-10-2010, 22:55
Eagle, mi risulta che la peculiarità delle Brembo rosse sia la verniciatura termicamente isolante che dovrebbe evitare il surriscaldamento del fluido freni in prossimità della pinza e pistoncini.
Robertag, bitte.

alexvivinc
17-10-2010, 23:23
bella discussione tecnica ... me la sono letta tutta attentamente .
una domanda , le originali che ci vengono vendute a prezzo assurdo che marca SONO ?
ps
i prezzi dei ricambi riflettono la politica assurda dei ricarichi pazzeschi fatti per poter mantenere un tenore altissimo di vita per tutti quelli che girano nel business bmw .
erogare stipendi da favola a dirigenti , garantire dividendi alti agli azionisti , e perche' non dirlo potersi permettere anche sprechi belli e buoni .
sono quindi molto d accordo con eaglebbg anche se purtroppo il discorso bisognerebbe poi ampliarlo alla moto in se' ,come acquisto , poi all auto se uno ha una bmw o mercedes .......e anche a certa elettronica .

zangi
18-10-2010, 07:16
Era esattamente quello che intendevo: tutto è relativo.
Ora, non pretendo il nobel per questa affermazione ma i dischi possono rovinarsi. Di solito se si rovinano frenano. Di solito.
si,Camel vero,come vero è che una buona pasticca freno,compie egreggiamente il suo dovere mantenendo il disco in ottime condizioni d'uso.Questo a volte non succede.

EagleBBG
18-10-2010, 07:39
le originali che ci vengono vendute a prezzo assurdo che marca SONO ?

Sono Brembo. Codice colore bianco.

cecco
18-10-2010, 08:48
Le Brembo rosse le ho su adesso al posteriore sulla 1200, avranno circa 7-8000 Km, per ora niente di particolare da notare né sulla frenata né sul consumo dei dischi. C'é anche da dire che il freno dietro si usa molto meno.
Il concessionario mi ha detto che hanno la tendenza a consumare di più il disco, vedremo se é vero.
E comunque a me non sembra un delitto se anche dovesse essere vero. Se la moto frena bene, sostituire un disco nell'arco del ciclo di utilizzo che avrà non é poi la fine del mondo. IMHO.

pigreco
18-10-2010, 11:58
Scusate, ma comprare le Brembo specifiche per le nostre mukke e montarcele noi o farle montare da un mecca di fiducia non BMW non dovrebbe comportare problemi ai dischi e porterebbe notevoli vantaggi al portafogli.

Ad esempio, guardando uno dei vari ricambisti on line (questo è Redracingparts) leggo questi prezzi:
07BB2607 Carbo-ceramiche Anteriore € 21.64 x 2 = € 43.28
(opzionale 07BB26SA Sinterizzate Anteriore € 27.33 x 2)
07BB28SP Sinterizzate Posteriore € 25.41 x 1 = € 25.41

Totale per le tre coppie meno di € 69 +IVA + S.S.

Direi circa in terzo di quello che ci fanno pagare in conce BMW!!!!!!!

robertag
18-10-2010, 12:39
concordo. il prezzo delle pastiglie bmw originali sono dei più vergognosi tra tutti ricambi originali della mamma:mad::mad::mad:

Bandit
18-10-2010, 13:14
Io ho montato le Carbon al posteriore. Vanno bene niente da dire. La prox volta le monto anche sull'anteriore.

Rantax
18-10-2010, 13:32
Io ho montato le Carbon al posteriore. Vanno bene niente da dire. La prox volta le monto anche sull'anteriore.


....idem......;)

EagleBBG
18-10-2010, 14:11
Scusate, ma comprare le Brembo specifiche per le nostre mukke e montarcele noi

Infatti, non si capisce per quale motivo il prezzo BMW debba essere pari a circa 2,5 volte il prezzo di mercato.

A sentire i concessionari BMW le pastiglie sarebbero di una mescola particolare.
Le informazioni che si riescono a reperire riguardo i codici colore utilizzati da Brembo dicono solo che le pastiglie rivendute da BMW hanno il codice bianco. Ma questo vale per tutte le forniture che Brembo fa alle case costruttrici, ovvero assegna un colore particolare per ogni marca. Nulla è dato sapere sulla effettiva composizione della mescola.

Personalmente, credo non ci siano molte differenze con le Brembo rosse (che è la linea di pastiglie sinterizzate per uso stradale), anzi... il diavoletto che è qui sulla mia spalla insiste nel dire che sono le stesse... :lol:

nico62
18-10-2010, 14:50
si ed è un diavoletto sensato...;):)

zangi
18-10-2010, 18:34
facciamo un sondaggino....
Bandit-Rantax-Ottorenato-Zangi carbon-lorraine
poi?

nico62
18-10-2010, 19:41
io stò un pò valutando su quello che scrivete, per la scelta....mi avevate quasi convinto per le carbon....però resta un debole per le brembo rosse, le potrei provare... se vedo che si rovinan i dischi bè.... il mio disco è già cotto....:):lol:

phantomas
18-10-2010, 22:02
Nico, io al posteriore opterei per delle pastiglie Maalox Plus anti-bruciore.......:blob:

EagleBBG
18-10-2010, 22:12
Si, e contro lo stridìo, al posteriore, ci mettiamo un po' di preparazione h ? :lol::lol::lol:

phantomas
18-10-2010, 22:23
:lol::lol::lol::lol:

nico62
19-10-2010, 07:54
ha...grazie..allora deciso per le pastiglie Maalox Plus:lol: ......se stridono....prep H..:lol:grazie:)

so che funziona bene anche il grasso grafittato per lo stridio....applicato direttamente sul disco:lol:

mi confermate? ;)

maxriccio
19-10-2010, 10:35
Si, ma bisogna applicarlo direttamente sul disco, mentre la ruota gira:cool:

zangi
19-10-2010, 11:56
dall'interno......all'esterno son buoni tutti:lol:

robertag
19-10-2010, 12:45
...e poi rompevate i maroni a me e phantomas a proposito delle nostre profonde e costruttive disquisizioni sugli OLII?!!
:lol::lol::lol:

nico62
19-10-2010, 13:26
heee ma qui ci si allarga:lol:...nuovo argomento robert....tu e phantomas ci avevate annoiati con gli olii...:lol: si và di grasso....

però il vecchio STP...grasso liquido...:lol::lol:;)

gianniv
19-10-2010, 13:30
.....se posso permettermi..... forse rompevano perchè non avevano un grado di cultura per sostenere la discussione ..... in questo caso probabilmente hanno tanta esperienza......;)

robertag
19-10-2010, 15:36
buona questa!:lol::lol::lol:
... vedo però che l' argomento suscita l'nteresse di molti...:lol:
:blob:

nico62
19-10-2010, 19:19
invece a me ...diverte tantissimo...ormai è terrore nel forum.....io non riesco più a scrivere oli........per nessun motivo:););)
troppo forti;)

PINO55_PE
19-10-2010, 20:57
Si, ma bisogna applicarlo direttamente sul disco, mentre la ruota gira:cool:
Anche prima che inizi a girare, va bene ugualmente?;)

phantomas
19-10-2010, 21:59
Gira e rigira l'OLIO è come il prezzemolo............3ad che vai, viscosità che trovi..........:lol:

alebsoio
20-10-2010, 07:40
Personalmente, credo non ci siano molte differenze con le Brembo rosse (che è la linea di pastiglie sinterizzate per uso stradale), anzi... il diavoletto che è qui sulla mia spalla insiste nel dire che sono le stesse... :lol:

Lo penso proprio anche io e non penso (ma quanto penso oggi!) che Brembo abbia diverse lineee di produzione per ogni casa.
Personalmente in tutti i mezzi meccanici che ho avuto non ho mai acquistato pastiglie dalla casa madre :-)
Certamente la scelta deve andare su un buon prodotto.

Alex

Hellon2wheels
27-10-2010, 09:59
Ho preso ieri le Carbone Lorraine cod. 1101 A3+ sinterizzate 75 € le due coppie anteriori. Appena le monto vi faccio sapere.
Sul sito di CL consigliavano le XBKS ma sulla confezione poi era scritto Supersport e costavano 15 € in più.

pigreco
27-10-2010, 12:36
Ho appena ordinato Brembo sinterizzate da RedRacingParts.
Due coppie anteriori, più la coppia posteriore, ivate e spedite per un totale di 105 eurozzi.

P:S: le carbo-ceramiche (mi risulta siano quelle che monta mamma BMW) anteriori costano 8 euro in meno alla coppia (volendo si sarebbe potuto comprare il tutto con meno di 90 euro........)

Ci vorrà un po' di tempo prima della consegna, ma in effetti ho fatto l'ordine con congruo anticipo sulla data effettiva della situazione............

Vi faccio poi sapere, ma non subito.............

EagleBBG
27-10-2010, 13:43
Ah... quindi mamma BMW monterebbe le blu e non le rosse?
Interessante... fonte dell'informazione?
Sul sito Brembo per la 1150RT consigliano le SA/SP quindi sinterizzate.

pigreco
27-10-2010, 13:58
Non so riportarti con precisione, ma lo avevo letto proprio in una discussione qui su Qde, in cui veniva espressamente specificato che l'originale è carboceramica.

In ogni caso sul sito dove le ho comprate danno come adeguate sia le carboceramiche, sia le sinterizzate.

Puoi dare un'occhiata qui:

www.redracingparts.com

EagleBBG
27-10-2010, 14:06
Si, si, non metto in dubbio... questa è la pagina Brembo, sono ovviamente utilizzabili entrambe.

http://brembopads.com/It/Pads/Pads_Catalogue_Search.aspx?SearchBrand=BMW&SearchCC=1150&SearchModel=R 1150 RT &SearchYear=01

BEO&BEA
27-10-2010, 15:00
Ho preso ieri le Carbone Lorraine cod. 1101 A3+ sinterizzate 75 € le due coppie anteriori. Appena le monto vi faccio sapere.
Sul sito di CL consigliavano le XBKS ma sulla confezione poi era scritto Supersport e costavano 15 € in più.

Confermo , ottimo prodotto e sono le uniche e vere sintetizzate.
La parte interna della pastiglia è in ceramica, per contenere il calore prodotto dalle pastiglie, così l'olio dura di più ed è più efficace.
Per completezza le pastiglie sintetizzate devono avere il supporto in bronzo.
La coppia anteriore pagate € 60 (confermo il codice, va bene anche per il 1200).
Le posteriori RX3 - 2900 € 27.



Ciaoooooooo

ottoemmezzo
31-10-2010, 18:23
@Eagle: Ho provato per un pò le Brembo Rosse e sono ritornato alle originali BMW. Non so entrare nel tecnico ma la sensazione di guida è la seguente:
-Con le Rosse inizio frenata più deciso ma se sollecitate allungano. L'ABS interviene più spesso. La posteriore (cambiati due set) ha sempre mostrato segni di surriscaldamento (colori violacei e verniciatura bollificata specialmente se si usano fino alla fine quando lo spessore del materiale di attrito è meno del 50%). A occhio i dischi mi sembrano abbiano patito.
-Con le Originali si perde la sensazione di frenata decisa (sembra lunga) ma quando capita la frenata improvvisa fanno il loro onesto dovere e l'ABS interviene raramente (e comunque quando mi aspetto che lo faccia). Se sollecitate mi sembra siano più costanti delle Rosse.
La durata mi sembra più o meno simile in compenso trovo mezzo chilo di polvere nera sui cerchi (con le Rosse quasi niente).
In conclusione, anche se sembrano meno efficaci, preferisco le originali perchè mi danno la sensazione di avere un comportamento più uniforme.

ottoemmezzo
31-10-2010, 18:26
@Eagle: Il materiale è decisamente diverso, basta guardarle. Le Rosse hanno la mescola color rame (e sembra rame!) mentre le originali sono grigie.

alebsoio
31-10-2010, 19:39
Fra breve dovrò fare anche io il cambio pastiglie ma più vi leggo e più rimango disorientato.
Se prima avrei preso le Brembo ora.....
Alcuni sul forum GS hanno accennato anche le Lucas, qualche d'uno le ha provate sulla RT?

Alex :-)

alebsoio
03-11-2010, 21:44
Dai datemi dei suggerimenti, prima di fine mese volevo cambiare le pastiglie.
Ma le originali, con cui comunque non mi trovo male, sono poi le Brembo Blu?
+
Grazie,

Alex

zangi
04-11-2010, 12:38
io rimango con le carbone lorraine...

daniele52
04-11-2010, 14:21
ho acquistato le rosse per la mia st in previsione di un prossimo cambio,sono il tipo consigliato da brembo,ho notato che le posteriori hanno un colore rame mentre le anteriori grigio scuro,sicuramente non sono la stessa mescola,qualcuno sa il motivo?

http://img222.imageshack.us/img222/1240/dscn2027.jpg (http://img222.imageshack.us/i/dscn2027.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

pigreco
04-11-2010, 14:34
E' possibile sapere quanto le hai pagate e dove?

Grazie......................:!:

willy999
04-11-2010, 15:46
Io le rosse le ho prese un mese fa da Carpi moto. Circa 100€ le tre coppie ;)

alebsoio
04-11-2010, 15:57
Nessuno ha provato le sbs sinterizzate?
Potrei averle tutte e 3 sui 70 euro ma non ho trovato nessun commento a riguardo.

Alex

pigreco
04-11-2010, 18:23
Io le rosse le ho prese un mese fa da Carpi moto. Circa 100€ le tre coppie ;)

Più o meno uguale alle mie: 105 € spedite da RedRacingParts

Grazie

frangatto
04-11-2010, 18:33
@Eagle: Ho provato per un pò le Brembo Rosse e sono ritornato alle originali BMW. Non so entrare nel tecnico ma la sensazione di guida è la seguente:
-Con le Rosse inizio frenata più deciso ma se sollecitate allungano. L'ABS interviene più spesso. La posteriore (cambiati due set) ha sempre mostrato segni di surriscaldamento (colori violacei e verniciatura bollificata specialmente se si usano fino alla fine quando lo spessore del materiale di attrito è meno del 50%). A occhio i dischi mi sembrano abbiano patito.
-Con le Originali si perde la sensazione di frenata decisa (sembra lunga) ma quando capita la frenata improvvisa fanno il loro onesto dovere e l'ABS interviene raramente (e comunque quando mi aspetto che lo faccia). Se sollecitate mi sembra siano più costanti delle Rosse.
La durata mi sembra più o meno simile in compenso trovo mezzo chilo di polvere nera sui cerchi (con le Rosse quasi niente).
In conclusione, anche se sembrano meno efficaci, preferisco le originali perchè mi danno la sensazione di avere un comportamento più uniforme.

come spieghi che frenano di più e l'abs entra meno?

zangi
04-11-2010, 19:05
ma voi,cioè chi è intorno ai 50k,avete controllato lo spessore dischi?

zangi
05-11-2010, 07:59
ok...visto che molti di noi si cambiano le pastiglie da soli,cosa giusta per motivi che è anche inutile ribadire,vorrei solo ricordare che ogni tanto,andrebbero controllati di spessore.i dischi intendo.
Visto che riportano min 4mm,ma da nuovi sono 4,5mm,ok dipende da molti fattori,ecc ecc.rimane che un controllo preventivo con micrometro,a cadenze regolari eviti di andare sotto il limite d'usura.Non voglio assolutamente sembrare 'professore' o insegnare,ma e tipico da moto come rt accendere il quadro una mattina leggere 50000kilometri,essere appena usciti dal rodaggio.....non tutto, certe cose no.questo è tipico di tutte le rt,che sia 1100-1150-1200

EagleBBG
05-11-2010, 13:54
Carissimo... io li controllo ad ogni tagliando... come da istruzioni di mamma... ;)

MOTARD0701
05-11-2010, 18:07
Appena misurati con calibro digitale, spessore mm. 4.37.
klm. moto 53.000.

ottoemmezzo
05-11-2010, 18:43
come spieghi che frenano di più e l'abs entra meno?

Ribadisco che sono sensazioni di guida.
Le originali non frenano di più.Secondo me hanno una frenata più lunga e pastosa che evita un eccessivo inserimento dell'ABS.
Le Rosse "grippano" di più all'inizio e tendono a bloccare facendo intervenire più spesso l'ABS.

EagleBBG
05-11-2010, 19:25
Visto che riportano min 4mm,ma da nuovi sono 4,5mm,ok dipende da molti fattori,ecc ecc

Nella 1150 lo spessore minimo è 4,5.

Controllato la scheda di lavorazione... :lol: a 70mila erano 4,73/4,74.

zangi
05-11-2010, 19:33
anche nel 1100 era min 4.5,mentre spessore a nuovo era 5mm,vabbè te eh...far la punta alle capocchie :lol:peggio di me:lol:

robertag
05-11-2010, 19:39
Nella 1150 lo spessore minimo è 4,5.

Controllato la scheda di lavorazione... :lol: a 70mila erano 4,73/4,74.

con che strumento esegui la misurazione?

zangi
05-11-2010, 19:51
micrometro,come mai?

MOTARD0701
05-11-2010, 20:49
Errore di trascrizione dei decimi.

EagleBBG
05-11-2010, 21:55
con che strumento esegui la misurazione?

Ovviamente con un micrometro centesimale. ;)

phantomas
05-11-2010, 22:00
Preciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiisoooo!!!!!!!!

EagleBBG
05-11-2010, 22:02
Eh... col calibro non ce la fai, perché il bordo resta sempre 5mm... :lol:

Con questo invece...

http://www.bikelift.it/zenzero/var/catalog/l/612.jpg

phantomas
05-11-2010, 22:09
Mi sa tanto che una scroccatina di "ferri" (vaccometro, metròmetro, ecc.) prima o poi ti tocca.......

robertag
05-11-2010, 22:48
5/10 di millimetro su 5mm. e sono out?!!... ma sono fuori quelli di BMW?...:mad::mad::mad:

EagleBBG
05-11-2010, 23:07
Beh, credo siano specifiche di accoppiamento tra dischi e pinze brembo. Quindi in questo caso penso che bmw c'entri poco...

In ogni caso, significa che in 70mila km sono a metà del consumo previsto per il disco... se tanto mi da tanto li cambierò a 140mila... non mi sembra male. ;)

phantomas
05-11-2010, 23:12
Fischia, Daniele.......ma smettila di mettere giù i piedi per fermarti!.....spendi più di risuolatrice che di pastiglie......:rolleyes:

robertag
05-11-2010, 23:16
beh, direi che il ragionamento non fà una grinza, anche se dipenderà molto dal... frenatore.
come accoppiamento ti riferisci, in definitiva, alla corsa dei pistoncini o al problema dei bordi del disco i quali , come hai ricordato, restano intonsi... tra l'altro una tornitina fatta da un tornitore con la t maiuscola risolverebbe.

zangi
06-11-2010, 05:50
credo anch'io che come misure minime stiano molto sul sicuro,però e anche vero che,sotto quel limite con pastiglie ok,non ci sono inconvenienti,tranne una maggior cottura del disco in frenate decise o d'emergenza,ma a pastiglie molto consumate,la maggior uscita dei pistoncini,legata anche ad una pista disco non esattamente lineare come appoggio pastiglie,possono anche essere condizioni non proprio ideali anche per il ritorno stesso dei pistoncini.Poi le pastiglie durano di meno,per cui non ne vale la pena tener su dischi sotto limite

EagleBBG
06-11-2010, 16:07
zangi, hai riassunto perfettamente. Sotto un certo limite probabilmente non è possibile andare proprio per come sono progettate le pinze.

@phantomas, sia le pastiglie che i dischi mi son sempre durati un casino sia in auto che in moto...

phantomas
06-11-2010, 18:03
Daniele, sai che sono di battuta facile......
E' vero che tutto è condizionato dalle condizioni di guida. I fattori in gioco sono tanti: la massa complessiva da frenare, lo stile di guida, il tipo di pastiglie, il modo di "strizzare" la leva ed il pedale....
Ho conosciuto motociclisti che percorrevano decine di migliaia di km con lo stesso treno di pastiglie e motociclisti che avevano "cotto" i dischi a 10k km...
Credo che le pastiglie, come altri ammennicoli vari, debbano essere scelte anche in base al nostro "modo" di guidare. E bisogna ragionarci su.
Io, personalmente, ho sempre avuto il terrore di cristallizarle, ed ho scelto, pertanto, sempre pastiglie, per così dire, "morbide", facendomi consigliare da un ricambista. Piuttosto le cambio una volta in più (tanto non è difficile farlo come si deve) anzichè rovinare i dischi.:mad:

MOTARD0701
06-11-2010, 20:00
Eh... col calibro non ce la fai, perché il bordo resta sempre 5mm... :lol:

Con questo invece...

http://www.bikelift.it/zenzero/var/catalog/l/612.jpg

Se appoggi il calibro in verticale all'interno della pista frenante ce la fai , ma se hai quel micrometro sei + comodo a misurare.

zangi
06-11-2010, 21:00
comunque mi son fatto nà maschera per il tornio,per piallare manualmente i dischi,con un legno e carta grana 80,il lavoro è venuto bene,oggi ho fatto un giretto 450km,son andato a pontassieve(circa)a mangiarmi na bisteccozza...una piallatina à sempre bene,hanno riacquistato una modulabilità(i dischi)che è un piacere,pelando la leva leggermente la frenata e dolce è progressiva....nà figata.mi sa che lo faro ad ogni cambio pastiglie.

robertag
07-11-2010, 20:18
ma cosa intendi per "piallare"? che tra l'altro è un termine da falegnameria... con carta abrasiva potrai togliere al massimo il lucido ai dischi, non certo tornirli o rettificarli...

zangi
07-11-2010, 20:37
si,hai ragione,Robert,mi scuso se a volte,la mia terminologia è più ''pratica''che precisa..
la maschera con il disco girano sul tornio,con un legno appunto piallato bene di circa 20 cm,con una carta grana 80,io mi appoggio sul disco,lo tengo premuto,ogni tanto controllo,l'operazione non è durata più di qualche minuto per parte.non è che ovviamente sia da paragonare ad una rettifica,ma praticamente si tolgono quelle righine fastidiose.in fin dei conti le pastiglie son ''grana 0'',ma non pensavo che l'effetto sarebbe stato così evidente nell'uso.

robertag
07-11-2010, 20:51
ah, ok. era quello che avevo immaginato.
ma questo lo fai quando cambi le pastiglie o periodicamente?.. forse l'hai già scritto e l'ho perso...

zangi
07-11-2010, 20:56
da ora in poi lò faro regolarmente,quando cambierò le pastiglie.ho scoperto l'acqua calda?

robertag
07-11-2010, 20:59
mah non sò se hai scoperto l'acqua calda... di certo può essere una buona idea;)

phantomas
07-11-2010, 21:29
Azz.......grana 80? cattivo, eh?

Fulch
01-03-2011, 11:03
La mia rt ha percorso ad oggi 56000km.Ho montato da circa 15000 km le Brembo rosse sinterizzate, sia anteriori che posteriori.

Devo rilevare un forte consumo dei dischi, specialmente sula faccia della pastiglia interna. Sulla faccia esterna sono evidenti le righe e le ondulazioni da strisciamento.
E' un tipo di pastiglia sbagliato? Eppure la Brembo fa anche le pastiglie originali bmw...
E' normale che a 56000 km i dischi abbiano un consumo rilevante?

Ho esaminato le pastiglie e son consumate in maniera regolare, io non sono uno staccatore.. guido dolcemente...
Chi sa parli.....meglio....scriva...

zangi
01-03-2011, 11:31
il problema era già stato evidenziato in un altra discussione,tra l'altro anche nella sezione k hanno avuto problemi simili proprio con le brembo rosse.Per me è meglio evitare di utilizzare le brembo rosse sulle nostre moto,il fatto che le originali sian brembo,non significa che siano le stesse.

maxriccio
01-03-2011, 11:36
Tu cosa consigli?

zangi
01-03-2011, 11:41
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=293073&highlight=pastiglie+freno+rt ecco ho trovato la discussione..
Max,io personalmente monto carbone o le originali.però.....

joe
01-03-2011, 11:43
il mio mecc (non so se posso dire il nome) se non ricordo male consiglia le brembo oro

OTTORENATO
01-03-2011, 11:46
Uso sempre le stesse..maaa..:!:..Carbon Lorraine.

http://i54.tinypic.com/35cpqoy.jpg

tommygun
01-03-2011, 12:12
il mio mecc se non ricordo male consiglia le brembo oro

Brembo oro è una pinza, non mi risulta che esistano delle pastiglie "oro".

Se non sbaglio quelle montate di serie dalla BMW sono l'equivalente delle Brembo blu.

nico62
01-03-2011, 12:50
Condivido con ottorenato e zangi x le carbon....

Fulch
01-03-2011, 15:59
Grazie, per le risposte.

Sapevo che Brembo fa una pastiglia diversa per bmw, ma non capisco la necessità di fare col proprio nome una pastiglia troppo aggressiva sui dischi... mi sembra commercialmente un nonsenso.

Voi ne avete fatti tanti km con le Carbone Lorraine?
Grazie anche per il link

tommygun
01-03-2011, 16:17
ma non capisco la necessità di fare col proprio nome una pastiglia troppo aggressiva sui dischi... mi sembra commercialmente un nonsenso.


Boh, io di Brembo rosse ne ho usate a pacchi sul VFR 800 e non mi ci sono mai trovato male, né ho mai avuto problemi... non so se i dischi della BMW sono di una lega più morbida o che altro, ma non le definirei un nonsenso commerciale.

In effetti comunque le "rosse" non le ho mai provate su una BMW, mentre ho avuto esperienze con le Lucas e le Brembo Blu e in entrambi i casi mi sono trovato benissimo.

Le Lorraine non le ho mai provate ma da quel che si dice qui sono sicuro che vadano altrettanto bene.

Insomma qualsiasi cosa pur di non farsi rapinare comprando le "originali"!! :)

zangi
01-03-2011, 19:17
Grazie, per le risposte.

Voi ne avete fatti tanti km con le Carbone Lorraine?
Grazie anche per il link
ohhhh,và che ti scrivo un poema.per quanto mi riguarda....mi stanno percorrendo più strada delle originali,come frenata....son ottime entrambi(originali e carbone),però le carbone son più ''delicate''nella pelatina da rallentamento,sono molto più rispettose nei confronti del disco.La maggior durata della carbone,secondo me stà nello spessore maggiore di materiale frenante(son più grosse) quindi.....nel montaggio,nelle rt ante 2010..quelle con serbatoio integrato,andrà tolto un pò d'olio,che sarà poi introdotto(la stessa quantità)circa a metà vita delle pastiglie.Le originali invece,essendo più sottili,non necessitano di questa operazione.questo sempre nelle ante 2010,perchè nonostante le molte critiche sull'estetica,io quelle vaschette dei modelli dohc,in realtà le trovo molto funzionali,avendo a disposizione una capacità di livello olio un pò meno critica.detto questo,non è che si presenta solo con carbone,ma con qualsiasi pastiglia che presenti uno spessore maggiore alle originali.
amen.
datemi ragione!!!!!la giornata è stata molto pesa.:lol::lol::lol:

Fulch
01-03-2011, 19:36
Zangi...:!:
P.S. monti le CL tipo XBK5?
Grazie ancora.

zangi
01-03-2011, 19:40
si,le stesse della foto postata da Ottorenato....anzi mi ha segnalato lui dove trovarle.

pivello
01-03-2011, 21:36
me lo dite anche a me dove trovarle? sono quasi da freni al posteriore

zangi
01-03-2011, 21:49
ciao,Piv da venturini al Laguna seca.

TAG
01-03-2011, 21:52
Fulch, anche sulla mia GT
confermo Carbonne Lorraine
confermo quanto affermato da Zangi, togliere un po' di olio

Fulch
01-03-2011, 22:15
Grazie Tag

robertag
06-06-2011, 22:07
è presto detto. tra poco dovrò cambiare pastiglie (le pasticche le ho già cambiate ma mia moglie dice che non è servito a un c@@@o:lol:) posteriori e un pò più il là, o forse insieme, anche quelle anteriori... dopo aver letto varie discussioni:confused: ho deciso a chiedere a chi ha già avuto esperienza con pastiglie "no genuine" ed in particolare, sempre leggendo i vari post, sarei indeciso tra carbon e braking... a voi la palla;)
grasssssie!!!!!!!

phantomas
06-06-2011, 22:22
Stoppo di petto e passo. Carbone Lorraine. Sul VFR andavano da Pio. Sulla mukkina sarebbero da provare.

robertag
06-06-2011, 22:57
in effetti le avevo già montate sulla "piccola ghisa" e forse erano anche meglio delle originali.... grassie phantomas!

zangi
06-06-2011, 23:01
carbone....vanno molto bene,trattano benino i dischi....dato il maggior spessore durano un sacco di km.In caso tu decida per le carbone,ricorda solo al montaggio di togliere un pò d'olio dalla vaschetta.
(la storia è sempre che.....per frenare forte si devono mangiare sia le pastiglie che i dischi..)ma ti dico che guidando ed utilizzando il freno pelando dolcemente,sono più progressive.

phantomas
06-06-2011, 23:02
Sarebbe curioso sentire EagleBBG. Vabbè che adesso deve aver montato i dischi Braking......
Ma se non mi ricordo male ne avevamo già parlato e, come al solito, il 3ad non aveva portato a nessuna conclusione di sorta.....:(

robertag
06-06-2011, 23:12
ovviamente. anche se il 3head non và in vacca, comunque non si conclude un'acca!:lol:

per quanto riguarda le carbon stiamo parlando delle RX3? o delle SBK5

...per la verità avrei in casa delle SBS sint. ma ho sentito, e non solo qui, che divorano i dischi...

phantomas
06-06-2011, 23:20
Se non ricordo male dicevano che erano un pò durette, come le Brembo rosse. Però la mia memoria non fa testo......:tard:

Fulch
06-06-2011, 23:30
Io ho usato le brembo rosse, gran frenata sportiva ma il disco piange...
Trovo che le carbone siano molto più dolci sul disco, frenano bene, adatte alla guida di una rt.
Altra sensazione che avevo con le brembo era di dover rilasciare il freno perchè, pur mantenendo la stessa pressione, la frenata si autoinnescava e si faceva eccessiva.
Questo non mi capita con le carbone.

robertag
06-06-2011, 23:42
grazie anche a te... ottima descrizione.

maxriccio
07-06-2011, 00:06
Avete qualche indicazione contro le originali, o la questione è solo economica?

Motogrip
07-06-2011, 07:15
Io le ho sostituite da poco, sulla mia RT ho montato le Brembo rosse, con la frenata integrale, non trovo grande differenza, anzi mi sembra che mordano di più.

robertag
07-06-2011, 08:11
Avete qualche indicazione contro le originali, o la questione è solo economica?

per quello che mi riguarda soltanto per, se si può salvando le prestazioni, risparmiare qualche €urino... ;)

Fulch
07-06-2011, 08:27
A Milano tra 90 e 100 euro si trovano brembo o carbone,(set completo ant e post) poi le monti tu.
Mi sembra che le bmw vengano 170 , però montate...ma è meglio se chiedi al conce un preventivo. Le originali vanno comunque benissimo.

robertag
07-06-2011, 08:57
solo quelle post, già cambiate una volta dal mecca ufficiale, una 90ina di €uri...:rolleyes:
tempo impiegato si e no cinque minuti 5...:mad::mad::mad:

zerbio61
07-06-2011, 09:39
metto due rinforzi ai tacchi e tiro giu' i piedi !!!!!

robertag
07-06-2011, 10:40
... si però mi costa di più il calzolaio che le pastiglie....:lol:

Fulch
07-06-2011, 11:12
Se i prezzi son quelli che tu dici, allora compratele , con 90-100 euri e mezz'oretta(esagero) di facile lavoro tuo fai tutto , avanti e dietro.
Con quelli che ti avanzano ti paghi una puntata al ristorante...:lol:

gladio
07-06-2011, 12:02
carbone lorraine, ma il modello?:rolleyes:
chi le ha montate può dare gentilmente un adeguato contributo;)

robertag
07-06-2011, 12:15
giusto, gladio. per il post c'è una sola scelta di mescola; la RX3.
mentre all'ante ce ne sono due, una è sempre la RX3 e l'altra è la SBK5... quest'ultima sembrerebbe più performante.

pigreco
07-06-2011, 12:19
Ma a che cosa servono i freni?

Con tutto il frenomotore del bicilindrico, io se fossi in mamma BMW non li monterei di serie, ma solo tra gli opzional "ex fabrica":lol::lol::lol::lol:

zangi
07-06-2011, 12:25
io ho infatti anteriore sbk5
post rx3,carbone naturalmente.

robertag
07-06-2011, 12:26
:lol::lol::lol:

pigreco
07-06-2011, 12:32
Battute a parte ho montato da qualche mese FERODO Sintergrip Road sul posteriore ed ho già comprato due coppie della stessa serie per l'anteriore, che monterò presto.

Mi trovo bene, in tutta onestà non ho trovato particolari differenze con le precedenti, anche perchè non sono uno "staccatore", forse con le anteriori eventuali differenze saranno più significative ed evidenti.

A proposito, se qualcuno le ha già utilizzate, mi faccia sapere come si è tovato........grazie:!::!:

gladio
07-06-2011, 12:52
giusto, gladio. per il post c'è una sola scelta di mescola; la RX3.
mentre all'ante ce ne sono due, una è sempre la RX3 e l'altra è la SBK5... quest'ultima sembrerebbe più performante.

in catalogo on line trovo le A3+....

EagleBBG
07-06-2011, 13:42
Sarebbe curioso sentire EagleBBG. Vabbè che adesso deve aver montato i dischi Braking......

Le carbon lorraine non le ho mai provate quindi non posso fare confronti.

Le Braking invece sì, rispetto alle originali sono meno aggressive e permettono una maggior modulabilità della frenata, anche con i dischi originali. L'esperienza è ovviamente riferita alla 1150 con servofreno.

Ora ho montato sia dischi che pastiglie Braking e la prima imperssione è estremamente positiva, ma sono ancora in rodaggio. Comunque io freno pochissimo, ho cambiato le pastiglie dopo 40kkm ed erano ancora a metà...

Ne avevamo parlato anche qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=293073

robertag
07-06-2011, 15:14
in catalogo on line trovo le A3+....

io ho consultato il sito della carbon PIUTTOSTO MACCHINOSO:confused::confused::confused: per non dire loffio;
seleziona il tipo di moto quindi la nazione ed in fine sul rivenditore... mah!:mad::mad::mad:

robertag
07-06-2011, 15:22
Le carbon lorraine non le ho mai provate quindi non posso fare confronti.

Le Braking invece sì, rispetto alle originali sono meno aggressive e permettono...
---cut---
... ma sono ancora in rodaggio. Comunque io freno pochissimo, ho cambiato le pastiglie dopo 40kkm ed erano ancora a metà...

Ne avevamo parlato anche qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=293073

grazie dell'intervento, Daniele!... mi ricordavo della discussione di cui sopra e l'ho letta; speravo, nel mentre, di avere qualche new in più...

Enzino62
07-06-2011, 19:34
Ciao Rob,
vai sul sicuro,metti le carbon,io le ho messe dietro su'5000 km fa'.
ti dico subito che hanno un gran difetto....sporcano una cifra..il cerchio è sempre grigio fumo,la frenata pero'di contro le originali è cambiata,piu'modulabile,finalmente non blocca subito ma rallenta un po'per poi bloccare,diciamo piu'"pastose".
senz'altro essendo piu'morbide i dischi ringrazieranno.
Le carbon le trovi facilmente nei conce ducati,infatti loro usano quelle.
prezzo della posteriore(non ricordo la sigla ma ho la scatola in garage)30 euri e tra non molto metto su le anteriori che ho gia in garage pagate 60 euro la coppia.
tutto il trittico te lo fai con 90 euro contro i 180 delle originali.

Enzo

alebsoio
07-06-2011, 22:04
Io ho montato 3000km fa le brembo rosse e mi trovo bene.
Del resto mi trovavo bene anche con le originali di cui ho fatto 22.000km e avevano ancora del ferodo ma ho preferito cambiarle lo stesso.
Non ho notato differenze anche se non sono uno che pinza e che "stressa" troppo i freni.
Pagate 30 le post. e 60 le ant.

Alex :)

Fulch
07-06-2011, 22:54
in catalogo on line trovo le A3+....

Son quelle che uso io .

robertag
07-06-2011, 22:59
anch'io nulla da eccepire sulle originali, la mia scelta di montare pastiglie non originale sarebbe, come ho già detto, squisitamente economica. ovvio che non voglio rinunciare alla qualità della frenata; semmai aumentarla...;)


Ciao Rob,
vai sul sicuro,metti le carbon,io le ho messe dietro su'5000 km fa'.
ti dico subito che hanno un gran difetto....sporcano una cifra..il cerchio è sempre grigio fumo,la frenata pero'di contro le originali è cambiata,piu'modulabile,finalmente non blocca subito ma rallenta un po'per poi bloccare,diciamo piu'"pastose".
senz'altro essendo piu'morbide i dischi ringrazieranno.
Le carbon le trovi facilmente nei conce ducati,infatti loro usano quelle.
prezzo della posteriore(non ricordo la sigla ma ho la scatola in garage)30 euri e tra non molto metto su le anteriori che ho gia in garage pagate 60 euro la coppia.
tutto il trittico te lo fai con 90 euro contro i 180 delle originali.

Enzo

direi che è un bell'andare in termini di risparmio... appena puoi dimmi che mescola monterai sull'anteriore. solo all'anteriore ci sono due scelte una è, come al posteriore, la XR3 e l'altra è la SBK5... che dovrebbe essere più performante della prima... grassie...;)

Enzino62
08-06-2011, 14:44
Sono XR3 tutte 3,sempre sinterizzate.

Enzo

robertag
08-06-2011, 14:56
grazie, Enzino!;)

u00328431
08-06-2011, 17:26
Comprato oggi le EBC Double H
http://www.ebcbrakes.com/motorcycle_brake/sintered_brake_pads/double_h_superbike_pads/double-h.shtml

Le avevo già montate al posteriore e vanno molto bene, ha smesso di scaldare il disco. Le ant. costano 38 euro più IVA la coppia.
Per la 1150 RT sono le FA335HH

robertag
08-06-2011, 17:55
OK, ma dimmi dove trovo la pagina "fitment" all'interno del sito... se c'è:confused:

OTTORENATO
08-06-2011, 18:13
:D Come sempre uso..Ant XBK5
Post XBK5 ,Carbone Lorraine,per una frenata perfetta sempre.:!:.non cedono(più si scaldano e più frenano) mai.:lol:
http://i53.tinypic.com/ydjc9.jpg
(Mi e bastata una volta sui passi dolomiti, dopo una bella tirata..restare senza freni con la leva che andava a fine corsa perchè si era surriscaldato tutto..cambiato le pastiglie originali.:D.con le carbone.racing .mai avuto più nessun problema di surriscaldamento.:lol::lol:)
:) La sicurezza non ha prezzo !

Ciao

Doppiolampeggio
08-06-2011, 18:23
XBK5 e non SBK5, almeno leggendo sulla confezione.:lol:

OTTORENATO
08-06-2011, 18:37
XBK5 e non SBK5, almeno leggendo sulla confezione.:lol:
:D Esatto correggo subito.(sono le ultime che ho preso)..dovrebbero essere le sostitute delle SBK5..

Trovato in internet la differenza...
(Il nome SBK 5 è protetta da S uper World b i e k e Carbone Lorraine ha dovuto cambiare a XBK 5.
Ci sono differenze minime tra i composti. E non c'è niente di cui preoccuparsi, come ho detto, non abbiamo mai avuto problemi con i composti di strada e molti piloti (livello base / intermedio) sono in uso in pista.)

robertag
08-06-2011, 22:18
guarda un po il caso....
come avrete potuto leggere mi stavo guardando intorno per acquistare queste benedette pastiglie, anche ed eventualmente on-line anche perchè qui "in paese" vi sono solo due ricambisti e solo per auto. bene stamattina, prima del lavoro, vado a prendere il solito caffè al bar ed incontro un mio amico auto riparatore. gira e rigira veniamo sul discorso pastiglie ed apprendo che un negozio di ferramenta, anti infotunistica e ricambi per macchine agricole tratta CARBON LORRAINE:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
detto questo, stasera, dopo il lavoro, mi reco al suddetto negozio e chiedo se il tutto fosse vero... il propretario, con evidente soddisfazione, ed il mio stupore, mi apre il catalogo completo di CARBON... beh, per farla breve sono uscito con due paia di 1101-XBK5 per l'anteriore ed un paio di 2900-RX3 (quelle delle foto di otto) per il posteriore...
ma la sorpresa più bella è stato il conto di tutta la merce;
2900-RX3 = 24 €
1101-XBK5 = 30 € x 2
totale 80 €!!! si avete letto bene 80 €uri perche mi ha scontato il totale di 4€....:D:D:D
alla faccia della mamma...;)

@ OTTORENATO (ma anche altri)
P.S. dimmi qualcosa riguardo il rodaggio delle CARBON anteriori... grassie!!!

phantomas
08-06-2011, 22:39
Uazz!!!!! Roberto. Ma che notiziona!!!!!! Tutti a Pavullo!!!!!!! Pastiglie e crescentine!!!!!!! :D

robertag
08-06-2011, 22:59
... a parte gli schersi prima dell'autunno sarebbe bello organizzare qualcosa; un sabato o una domenica... o entrambi...

phantomas
08-06-2011, 23:13
Fammi finire l'impianto audio sulla moto e fa si che smettano le cataratte di rovesciare acqua (due pelotas.....) che poi piombo lì!!!!!! Ci giroliamo un pò di messaggi e VAIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!;)

robertag
08-06-2011, 23:28
...già, sembra non finire più questa stagione del c@@@o... venerdì scorso mi sono fatto un giretto in toscana ed ho incontrato le 4 stagioni; un po di sole in toscana, nebbia al passo delle radici con gradi 8 e, ovviamente un tot di pioggia con vento...mah...:mad:

gabstara
09-06-2011, 00:16
Una volta l'ho fatto... Ebbene si, sono entrato a via anastasio II e ho comprato un kit di pasticche ant e post 240€ ..... Non ci volevo crede!

maxriccio
09-06-2011, 00:36
guarda un po il caso....
come avrete potuto leggere mi stavo guardando intorno per acquistare queste benedette pastiglie, anche ed eventualmente on-line anche perchè qui "in paese" vi sono solo due ricambisti e solo per auto. bene stamattina, prima del lavoro, vado a prendere il solito caffè al bar ed incontro un mio amico auto riparatore. gira e rigira veniamo sul discorso pastiglie ed apprendo che un negozio di ferramenta, anti infotunistica e ricambi per macchine agricole tratta CARBON LORRAINE:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
detto questo, stasera, dopo il lavoro, mi reco al suddetto negozio e chiedo se il tutto fosse vero... il propretario, con evidente soddisfazione, ed il mio stupore, mi apre il catalogo completo di CARBON... beh, per farla breve sono uscito con due paia di 1101-XBK5 per l'anteriore ed un paio di 2900-RX3 (quelle delle foto di otto) per il posteriore...
ma la sorpresa più bella è stato il conto di tutta la merce;
2900-RX3 = 24 €
1101-XBK5 = 30 € x 2
totale 80 €!!! si avete letto bene 80 €uri perche mi ha scontato il totale di 4€....:D:D:D
alla faccia della mamma...;)

@ OTTORENATO (ma anche altri)
P.S. dimmi qualcosa riguardo il rodaggio delle CARBON anteriori... grassie!!!

Ma se vende ricambi x macchine agricole come mai le aveva in negozio, forse le usano anche i trattori?:lol::lol:

robertag
09-06-2011, 08:15
già, può essere...:lol: per la verità ho potuto capire che il negozio tratta ricambistica anche per auto e moto... voglio dire non è che il tipo mi ha detto: "ok te le mando a prendere" questo e sparito per 2 minuti nel retrobottega e si è ripresentato con le pastiglie in mano....:rolleyes:

u00328431
09-06-2011, 11:27
OK, ma dimmi dove trovo la pagina "fitment" all'interno del sito... se c'è:confused:

Vedo che ti sei già aggiustato, ma ti rispondo lo stesso. Non so dove sia la pagina fitment, io ho guardato su un catalogo e le ha ordinate il mio meccanico, ma se serve controlliamo anche per il 1200.

Doppiolampeggio
09-06-2011, 11:34
Grazie Robertag. Copiato i codici e relativi prezzi. Quando sarà il momento terrò presente le vostre esperienze.:!::!:

robertag
09-06-2011, 12:31
grazie comunque, u00328431!:!: ormai ho gia' fatto come hai potuto vedere;)

Enzino62
09-06-2011, 14:55
rodaggio solito,almeno un 100 km sulle lama di un rasoio a chiappe strette e poi via.

Enzo

Maxrcs
10-06-2011, 10:29
Usti,

Io uso queste....
vanno sempre bene..

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.italianbody.com/wp-content/uploads/2009/12/aspirina1.jpg&imgrefurl=http://www.italianbody.com/aspirina-e-bodybuilding/&usg=__CV63w1dGt_rESka_N5h-OYAUUWI=&h=218&w=220&sz=5&hl=it&start=4&sig2=wVI-JXgjiK8jpuwvCumgPw&zoom=1&tbnid=HhKTP9io5g2yiM:&tbnh=106&tbnw=107&ei=h9TxTbqLDYfQsgbB8ImJBw&prev=/search%3Fq%3Daspirina%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DfFd%26sa%3DX%26rls%3Dorg.mozilla:it:offic ial%26biw%3D1680%26bih%3D864%26tbm%3Disch%26prmd%3 Divns&itbs=1&biw=1680&bih=864

:-)

Max

nico62
15-06-2011, 09:44
ho imminente il cambio pastigli anch' io, sapete indicarmi dove trovare le carbon on-line a buon prezzo?
grassie...

Enzino62
15-06-2011, 09:55
trova un conce ducati nella tua zona oppure un ricambista moto,se poi trovi uno che vende motozappe:lol::lol: come ha trovato roby li paghi meno.

Enzo

robertag
15-06-2011, 10:00
fà come dice Enzino, ma se proprio vuoi comprare on line o non le trovi:
http://www.lagunaseca.it/shop/index.php?page=shop.browse&category_id=58&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=1
;)

nico62
15-06-2011, 10:36
Ok grazie mille delle info, passo in negizio ricambi....è che ormai don abituato ad acquistare online ....ho sempre speso meno che nei negozi.....

alebsoio
15-06-2011, 15:27
Ok grazie mille delle info, passo in negizio ricambi....è che ormai don abituato ad acquistare online ....ho sempre speso meno che nei negozi.....

Mi sa che devi cambiare anche la tastiera :lol:

nico62
15-06-2011, 15:35
Haaa no no la tastiera è perfetta.....è la dislessia che avanza....a pari passo con le candeline.....

nico62
29-06-2011, 16:44
anche se un pò OT ma inerente all'argomento...pastiglie... ne approffitto qui per ringraziare Robertag, per la disponibilità, interesse e gentilezza, spero di incontrarti presto
grazie..

robertag
29-06-2011, 16:58
... troppo buono. comunque grazie!

Cpt Archer
06-07-2011, 12:55
fà come dice Enzino, ma se proprio vuoi comprare on line o non le trovi:
http://www.lagunaseca.it/shop/index.php?page=shop.browse&category_id=58&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=1
;)

Eh ma checchezz... costano quasi il doppio di quanto le hai pagate tu!! :mad:

robertag
06-07-2011, 13:23
...già... ma sempre meglio che dalla mamma; circa 270€uri:mad:

tukutela
06-07-2011, 13:32
fà come dice Enzino, ma se proprio vuoi comprare on line o non le trovi:
http://www.lagunaseca.it/shop/index.php?page=shop.browse&category_id=58&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=1
;)

Azz costano uno stonfo !!!!!!!! :mad::mad: poi riporta rt 2005 ????????:rolleyes:

:D

robertag
06-07-2011, 14:03
...credo lo faccia per distinguere dal my2010; dal 2005 al 2009 le pastiglie sono sempre quelle...

Alkowa
06-07-2011, 21:19
Scusate
Quali sono i codici ant e post per le carbon ?
Per una RT del 2010

Dove on line ???
Sula baia nulla ?

Grazie 1000

Fulch
06-07-2011, 21:28
Vai da Tago Ricambi a Milano, con meno di 100 euri prendi le carbon che vuoi, ne ha due tipi, poi ha altre due o tre marche, comprese le Brembo, sempre attorno ai 100 euri.. e non te la meni coi codici.;)

Alkowa
06-07-2011, 21:42
Meno di 100€ tre coppie di Carbon ?
Da Tago ricambi ??

Se si, sono la domani mattina ....

Grasie

Enzino62
06-07-2011, 22:09
certo..le posteriori costano 30 euro,la coppia anteriore 60,percio'ti dara'anche lo spritz di resto con 100 euro.

Enzo

Jungle
27-07-2011, 13:23
Per chiarezza:

Pastiglie originali BMW (prodotte da Brembo) in materiale sinterizzato.

Pastiglie Brembo "Rosse" (SA-SP) , prodotte da Brembo, in materiale sinterizzato.

Pastiglie Brembo "Blu" (carbo-ceramic) Prodotte da Brembo, in materiale Organico

Sono tutti materiali "stradali" alternativi.
Non studiati per la ricerca della sola e pura prestazione , ma che garantiscono un livello prestazionale adeguato in diverse condizioni sia di temperatura che di condizioni "atmosferiche" e di confort.

PATERNATALIS
28-07-2011, 07:39
Se ricordo bene le originali anteriori della RT sono sinterizzate e le posteriori organiche. Se le hanno messe cosi' ci sara' un motivo.

bmwfranco
02-09-2011, 13:42
Ragazzi, tante ... balle ma alla fine non si è capito quali sono le pastiglie più adatte per le nostre RT. Qualcuno che le ha provate può tirare le fila? Grazie.

Enzino62
02-09-2011, 15:33
Io ho sotto le Carbon lorraine che mi consiglio'Ottorenato,ottime ma appena le faccio fuori torno alle originali,mordevano senz'altro meglio.

Enzo

bmwfranco
03-09-2011, 16:05
Quindi le originali, ok. Ma se ho capito bene sono Brembo. Non è possibile comprare le Brembo uguali alle originali (non le rosse)? Qualcuno sa come si chiamano e dove si possono comprare?

gladio
08-09-2011, 14:43
Quindi le originali, ok. Ma se ho capito bene sono Brembo. Non è possibile comprare le Brembo uguali alle originali (non le rosse)? Qualcuno sa come si chiamano e dove si possono comprare?

sono le Brembo "CC" ovvero le Carbon-Ceramico.

personalmente però ho dei dubbi su cosa mettere perché:
sul libretto si parla di sinterizzate all'anteriore e organiche al posteriore, pertanto si dovrebbero usare, parlo di Brembo, le rosse 07BB26SA all'anteriore e le blu 07BB28CC al posteriore; nel caso delle Lorraine nel catalogo si parla solo delle A3+ all'anteriore e delle RX3 al posteriore e sono tutte e due sinterizzate.
la mia esperienza personale e da quanto mi ha sussurrato un mecca del conce, le Brembo rosse sembrerebbero un pò dure (rigano), quindi il mio dubbio è che le originali possano essere delle BLU anche all'anteriore.
il punto è che tipo di lega di acciaio è il disco anteriore?
inoltre dato che le rosse lavorano bene a temperature alte, la rigatura dei dischi potrebbe dipendere dal fatto che prevalemntemente si usano a temperature piu basse previste.
sto valutando quindi di mettere le rosse davanti e le blu al post.
continuo la mia indagine e vi faccio sapere.

zingaro66
08-09-2011, 15:18
ti ho letto sul post di peppone, Gladio seguo anche i tuoi sviluppi,a questo punto il cerchio si stringe tra queste due marche e credo che la scelta sia molto influenzata dal prezzo.

robertag
08-09-2011, 15:29
sono le Brembo "CC" ovvero le Carbon-Ceramico.

personalmente però ho dei dubbi su cosa mettere perché:
sul libretto si parla di sinterizzate all'anteriore e organiche al posteriore, pertanto si dovrebbero usare, parlo di Brembo, le rosse 07BB26SA all'anteriore e le blu 07BB28CC al posteriore; nel caso delle Lorraine nel catalogo si parla solo delle A3+ all'anteriore e delle RX3 al posteriore e sono tutte e due sinterizzate.
la mia esperienza personale e da quanto mi ha sussurrato un mecca del conce, le Brembo rosse sembrerebbero un pò dure (rigano), quindi il mio dubbio è che le originali possano essere delle BLU anche all'anteriore.
il punto è che tipo di lega di acciaio è il disco anteriore?
inoltre dato che le rosse lavorano bene a temperature alte, la rigatura dei dischi potrebbe dipendere dal fatto che prevalemntemente si usano a temperature piu basse previste.
sto valutando quindi di mettere le rosse davanti e le blu al post.
continuo la mia indagine e vi faccio sapere.

io le ho comprate e montate e mi risulta che le Carbon non fanno sinterizzate per il post della nostra mucca... o quanto meno sul catalogo Carbon per il post vi è una sola scelta, mentre davanti le opzioni sono due. vado a memoria, neh...

gladio
08-09-2011, 16:06
dal sito mi sembra di capire che siano sinterizzate anche le posteriori, se hai certezza che non lo sono a questo punto pari sono e finalmente si comincia a avere punti fissi.
il problema si sposta nel capire queli dei due set (Brembo-Loraine) sia meno aggressivo nei confronti del disco.
a mio avviso non possono essere materiali d'attrito specifici per BMW visto i volumi di produzione e poi che senso avrebbe in un mondo che tutto o quasi è normato da regole precise? vedi gomme, candele, lampadine, olii vari... scusate non ho detto nulla su gli olii, fasce elastiche, pistoni ecc.
continuo la mia ricerca... la passione è anche questo.

Enzino62
08-09-2011, 22:59
Metti le C.L. metti le xr3 dietro e le SBK5 avanti.Ottorenato va avanti cosi'da 70.000 km e si trova benissimo e le ha consigliate anche a noi che seguiamo a ruota.
se poi sei un pignolo come me'metti le originali e nn cercare altro.

Enzo

bmwfranco
09-09-2011, 12:11
Le pastiglie non originali potrebbero creare malfunzionamenti dell ABS.

robertag
09-09-2011, 12:34
:rolleyes:... questa te la raccontano i mecca ufficiali...:rolleyes:


...e quando lo fanno devono essere anche muniti di una buona dose di faccia tosta.... :toothy7:

EagleBBG
09-09-2011, 13:30
E' risaputo che pastiglie non originali interferiscono con la ruota fonica.

gladio
09-09-2011, 14:27
E' risaputo che pastiglie non originali interferiscono con la ruota fonica.

interferenza con la ruota fonica dell'ABS?
scusa ma mi sfugge il motivo.
sono nuovo e non ho memoria di tutte le discussioni.
sai dove se ne parla?

willy999
09-09-2011, 15:14
Gladio....diciamo che al post cui ti riferisci mancavano un pò di :lol::lol::lol: ;)

1965bmwwww
09-09-2011, 16:57
si interferiscono con la ruota fonica e causano una precoce dipartita del modulatore abs

robertag
09-09-2011, 17:13
... e coinvolgono anche un anomalo consumo delle fascie elastiche...

Doppiolampeggio
09-09-2011, 17:29
Oh, ragazzi non si capisce mai quando siete seri e quando "perculate". Se poi a postare ci sono personcine come Enzione e Robertag, il "dubbio" aumenta uhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh come aumenta.:arrow::arrow:

lucky1975
09-09-2011, 17:40
A mio parere se una pastiglia e sinterizzata è uguale per ogni marca, poi si paga nome e pubblicità.
Io di recente ho messo su 2 copie sinterizzate all'anteriore dell'Amstrong pagate entrambe meno di 30 euro compresa la spedizione e frenano bene senza troppi rumori.
Naturalmente questa è solo la mia opinione!

ps: ho l'ABS e nessun problema

EagleBBG
09-09-2011, 18:00
E' vero, non ho messo le faccine... :lol::lol::lol:

Ma ziocan come si fa ad affermare che si danneggia l'ABS me lo dovete spiegare... al massimo si riga o si consuma in maniera anomala il disco se son troppo dure... E io per non sbagliare, visto che metto pastiglie Braking ho messo pure i dischi Braking, così vanno d'amore e d'accordo...

robertag
09-09-2011, 20:35
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:.... ma perchè, montando le pastiglie Braking, tu non hai mai avuto problemi alle fascie elastiche???!!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes:
...naaaaaaaaaaa.................:lol:

EagleBBG
09-09-2011, 20:39
La pinza Brembo ha arricciato il naso facendo una strana smorfia, ma io ho fatto finta di nulla... le passerà... :lol:

Enzino62
09-09-2011, 22:51
Io di recente ho messo su 2 copie sinterizzate all'anteriore dell'Amstrong pagate entrambe meno di 30 euro compresa la spedizione e frenano bene senza troppi rumori.


Ma erano per la mukka giocattolo da collezione che hai in salotto?
ma come 30 euro per due coppie di pastiglie?
ti stai sbagliando!

Non perculate troppo che nonno Bert poi vi bacchetta come a fatto con me'...mi fanno male ancora le mani per come bacchettava.

STIAMO SCHERZANO.....dai tutti in coro:

LEee PASTIGLIEeee FRENOooo NONnn DANNEGGIANOooo NIENTEeee..... NEMMENOOOO LEeee FASCEeee ELASTICHEeeee....

La donne hanno la vagina gli uomini il pene..questo se eventulamente avete anche dubbi e qualche spiritoso vi dice il contrario.

Enzo:D