Visualizza la versione completa : Yamaha XT500...
THE BEAK
27-09-2010, 12:22
Sono interessato all'acquisto di una moto anni 70/80
e in particolarm modo questa moto...
ma cerca cerca ho visto che ne esiste un modello con serbatoio in plastica e una con serbatoio in metallo..
dove protrei trovare un po di info a riguardo?almeno pposso rimmetterla in ordine se non in buono stato o non prendere una "sola"se la trovassi in condizioni"conservate"
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://4.bp.blogspot.com/_tmQav86V_hM/SwlilIqsAzI/AAAAAAAAAkc/YTNHo1rAbs8/s1600/Yamaha_XT500_stpz.jpg&imgrefurl=http://nopossum.blogspot.com/2009/11/xt500-la-leggenda.html&h=375&w=500&sz=48&tbnid=8fJ-MH9A18YmRM:&tbnh=98&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dyamaha%2Bxt%2B500&zoom=1&q=yamaha+xt+500&hl=it&usg=__vyfLOdk5KYlHG9AkPkR24JFRJ2w=&sa=X&ei=wW6gTPHkB4jEOKq4gOcO&ved=0CBkQ9QEwAA
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.webalice.it/g.dilauro/Yamaha%2520XT500%252077.jpg&imgrefurl=http://www.webalice.it/g.dilauro/xt500%2520ricambi.htm&h=768&w=1024&sz=63&tbnid=XNRuDBnnN4IdvM:&tbnh=113&tbnw=150&prev=/images%3Fq%3Dyamaha%2Bxt%2B500&zoom=1&q=yamaha+xt+500&hl=it&usg=__fFLQeMB314i9xUXIVbFpu65yBe8=&sa=X&ei=wW6gTPHkB4jEOKq4gOcO&ved=0CBsQ9QEwAQ
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.motorcycle-specs.com/general/Yamaha-TT500-1975.jpg&imgrefurl=http://motorcycle-specs.com/SearchType_Make.asp%3FMake%3DYamaha%26type%3DEndur o&h=383&w=500&sz=33&tbnid=TfVkZMHi0jk7SM:&tbnh=100&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Dyamaha%2Btt%2B500&zoom=1&q=yamaha+tt+500&hl=it&usg=__-hsKsmvs3wI4tzGLzV7GIicO3IA=&sa=X&ei=1HKgTODABIngOOTTwJgL&ved=0CBwQ9QEwAA
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://members.cox.net/vintagedirtandtrail/76_tt500_600.JPG&imgrefurl=http://members.cox.net/vintagedirtandtrail/vdtxt.html&h=365&w=600&sz=121&tbnid=ZnaQAPuW70njqM:&tbnh=82&tbnw=135&prev=/images%3Fq%3Dyamaha%2Btt%2B500&zoom=1&q=yamaha+tt+500&hl=it&usg=__IozhpauYefjn5X5ej27agrNPDnY=&sa=X&ei=1HKgTODABIngOOTTwJgL&ved=0CCAQ9QEwAg
differenze tra modelli??quale consigliate?
Prova con la funzione "cerca" troverai sicuramente diverse discussioni sull'argomento!
c'è, come per quasi tutti gli argomenti del mondo, un forum specifico molto ben fatto ed interessante! ti consiglio di cercarlo con google e iscriverti.
THE BEAK
27-09-2010, 13:42
@steve59: col tasto "cerca"nulla...:mad:
@rasù: grazie non c'aavevo pensato al forum!;)
vicocamarda
27-09-2010, 22:24
Fossi al tuo posto valuterei più la 550 xt...
http://www.xt500.it/b-2.html
Buona lettura.
STECCA61
27-09-2010, 22:46
la xt500 non è mai esistita COL SERBATOIO IN PLASTICA....MAI
THE BEAK
27-09-2010, 23:03
la xt500 non è mai esistita COL SERBATOIO IN PLASTICA....MAI
si l'ho scoperto oggi..
quello che a me sembrava in plastica è in realtà metallo:(:(:mad:
THE BEAK
27-09-2010, 23:04
http://www.xt500.it/b-2.html
Buona lettura.
appena iscritto!;):!:
THE BEAK
27-09-2010, 23:05
Fossi al tuo posto valuterei più la 550 xt...
come mai??
io cercavo proprio questo medello perchè mi piace...
mon amour
la più bella d'Italia
http://www.flickr.com/photos/51390235@N03/5030630985/
la xt500 non è mai esistita COL SERBATOIO IN PLASTICA....MAI
Conosco la moto ma non bene quanto chi l'ha posseduta per cui, per cultura mia personale, chiedo...
In produzione dal 1976 al 1989.
Leggo dal link riportato prima che:
"Dal 1980 sono introdotte modifiche più profonde e non solo esteticamente. Il serbatoio è ora in alluminio con una nuova veste grafica. Le fiancatine sono nere ed i cerchi sono dorati. Il parafango anteriore è allungato. Le forcelle sono con perno disassato."
Se viene specificato che dal 1980 il serbatoio è in alluminio, negli anni precedenti di cosa era fatto?
Per carità....giusto per capire:-o
THE BEAK
27-09-2010, 23:56
era in lamiera nei modelli antecedenti il 1980. con capacità sempre di 8,5 lt..
poi in alluminio
Thx...amo questo forum perchè c'è sempre tanto da imparare e, per fortuna, ne ho ancora tanta voglia;)
THE BEAK
28-09-2010, 00:05
comunque mi sto documentando anche sulla 550...
non mi dispiace prima la ignoravo...
costa meno anche ma bisogna beccare un bell'esemplare..:arrow:
Se non erro sulla 550 hanno adottato il mono al posteriore.
Comunque preferisco la 500 che ha più storia e fascino.;)
La 500 era stata anche la protagonista di un'inseguimento ( mi sembra sulla neve, ma non ricordo bene ) in un film di 007
Claudio Piccolo
28-09-2010, 14:39
L'XT500 è una vera moto ormai d'epoca che ha fatto storia nel mondo della moto ed ha aperto una nuova via, l'enduro 4 tempi di grossa cilindrata. Nelle prime Dakar la maggior parte erano XT500 praticamente di serie, cambiavano solo il serbatoio. Secondo i concetti di oggi, un vecchio glorioso motore due valvole con l'avviamento a pedale piuttosto rognoso e rischiosetto per le caviglie e una frenata da dimenticare.. Ma il suo fascino, specie quelle col serbatoio cromato, è al di sopra di ogni altra considerazione tecnica. La 550 è tutta un'altra moto, 4 valvole, doppio carburatore, sospensioni evolute, prestazioni neanche paragonabili, ma fascino ne ha meno della metà.
ah, per l'XT 500 ormai ti sparano 6000euri come ridere.
THE BEAK
28-09-2010, 17:04
si in effetti molte di quelle viste in rete hanno prezzi esagerati secondo me, che alla stessa cifra porti via un BMW G/S...
però è vero.ha un fascino tutto suo, e non ne vedi una marea in giro come la tedesca...
bella bella quella bianca con serbaoio nero/alluminio del 1980(mio anno di nascita)o da prefereire magari per meno beghe quella con l'impianto a 12v anzichè a 6v...
ragazzi che :arrow::arrow::arrow:
andreawake
28-09-2010, 18:02
La 500, che è una gran moto, fica ed affidabile, ha valutazioni abbastanza elevate dai 2.000 ai 3.000 in base allo stato. Stai attento allo scarico. Non è più prodotto da anni ed è introvabile, nel vero senso della parola.....
Claudio Piccolo
28-09-2010, 18:04
seee...dai 2000 ai 3000euri trovi solo catorci arrugginiti.
THE BEAK
28-09-2010, 18:06
Grazie Andreawake Si ho letto a riguardo dello scarico e assieme alla centralina/trasformatore sono i pezzi che si trovano meno facilmente!:mad:
se capiterà opterò per una Sito di quei tempi che molti montavano al posto dell'originale;)
Claudio Piccolo
28-09-2010, 18:13
un buon conservato, coi suoi segnetti ma meccanicamente a posto a meno di 4000 non lo trovi, se lo vuoi restaurato perfetto 6000 non so se bastano. Io sono sempre per i conservati.
Considerato quello che chiedono per un "conservato" che per il tipo di moto è impossibile a meno che non l'abbiano tenuta in naftalina chiusa, io partirei da una moto SANA di meccanica/elettrico/telaio/cerchi e poi piano piano la porterei al livello di conservato sapendo che effettivamente l'ho fatta con le mie mani.:)
THE BEAK
28-09-2010, 18:30
esatto Merlino
io cerco una cosa del genere mi basta sia almeno marciante e naturalmente in regola
poi senza fretta e molta pazienza e cura provare a metterci le mani per farla tornare come quando naque o quasi...:arrow:
feromone
28-09-2010, 18:47
http://www.motomotivo.it/MOTOINTERE/DUCATI-SCR450-HI.jpg
Gran bella moto l'Xt ma se dovessi scegliere non avrei dubbi.
1100 Gs for ever - scrambler for ever
madagascaaar
28-09-2010, 18:47
Le XT sono tutte belle!
La più riuscita secondo me è quella con il serbatoio in alluminio lucidato.
Mi piace quel tocco di classe... la rende "enduro elegante"...quasi come il g/s.
madagascaaar
28-09-2010, 18:51
neanche questa era male:
http://www.xrv.org.uk/forums/attachments/sale-wanted/4048d1246882241-honda-xl500r-img_7400.jpg
http://www.xrv.org.uk/forums/attachments/sale-wanted/4049d1246882241-honda-xl500r-img_7398.jpg
THE BEAK
28-09-2010, 18:56
http://www.motomotivo.it/MOTOINTERE/DUCATI-SCR450-HI.jpg
Gran bella moto l'Xt ma se dovessi scegliere non avrei dubbi.
1100 Gs for ever - scrambler for ever
sieeeee!magari:eek::eek::eek::eek::eek:
quella per me è inarrivabile!!
oltre che quasi introvabile
THE BEAK
28-09-2010, 18:59
http://www.4strokes.com/guests/uploadpics/1980HondaXL500.jpg
questa semmai:cool:
feromone
28-09-2010, 19:02
Va che spettacolo...
http://www.moto.it/moto-epoca/index.html?msg=2740887
1100 Gs for ever
feromone
28-09-2010, 19:10
Beak, quando ero un ragazzo girava per Cervia un ragazzo a bordo di una moto che nessuno filava............... riguardandola ora a distanza di 30 anni, penso che sia bellissima (la moto, non il ragazzo).
Va beh! si fà per parlare e sono un pò OT, però io te la mostro lo stesso
Morini Camel 500 - stupenda
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Moto%20Morini%20500%20Camel%2081%20%203.jpg
1100 Gs for ever
THE BEAK
28-09-2010, 19:34
wow è bella veramente...
:eek:
cilindrata 500???
bella
ARGh!!!! l'evoluzione della canguro 350, non ne esiste una con il cilindro posteriore non grippato o bruciato, causa l'infelice architettura a v perfetto per cui il cilindro posteriore non riceve aria per raffreddarsi, ma solo quella calda del cilindro anteriore, da tenere ferma in salotto....ma esiste di meglio come oggetto statico. :)
THE BEAK
28-09-2010, 20:07
mmm si è fatta una bella fama allora:lol:
The Beak, visto la tua reazione, dovevo rimanere in silenzio recuperare un cadavere e proportelo a prezzo "ragionevole"....:lol:
DOCUMENTARSI SEMPRE SULLA MOTO CHE INTERESSA!
THE BEAK
28-09-2010, 20:11
grazie per l'onestà spontanea Merlino:lol::lol::lol::lol::lol:
feromone
28-09-2010, 20:43
Oh! sia chiaro Beak che non volevo mica proporti l'acquisto di un Morini Camel 500......parlavo solo di estetica e da questo punto di vista mi sembra che siamo d'accordo.
1100 Gs for ever - avevo specificato che ero OT
THE BEAK
28-09-2010, 21:44
ci mancherebbe altro!!
:lol::lol::lol:
saveriomaraia
28-09-2010, 22:35
La 500 era stata anche la protagonista di un'inseguimento ( mi sembra sulla neve, ma non ricordo bene ) in un film di 007
Anche rambo (il primo) fugge su una xt500 dallo sceriffo brutto grasso e str@nzo.
I miei ricordi di quattordicenne sono più legati alla pur meno fascinosa 550.
un mio amico ne ha 2, una quella più bella, con serbatoio cromato che usa regolarmente, l'altra poco più vecchia con serbatoio verniciato che ancora deve sistemare, ma la moto è funzionante e direi messa bene per essere conservata. lui cercando con molta calma la seconda la pagata 1500 euro un anno fa, ll'altra anche meno ma qualche anno prima. ultimamente i prezzi sono schizzati, sarà dura, buona ricerca. provo a chiedergli se ne vende una ma sarà dura, è troppo amante della sua ruggine.
THE BEAK
29-09-2010, 13:40
un mio amico ne ha 2, provo a chiedergli se ne vende
magari!!!!grazie!;)
THE BEAK
29-09-2010, 13:41
Anche rambo (il primo) fugge su una xt500 dallo sceriffo brutto grasso e str@nzo.
galeotto fu quel film..
anche per me da quel giorno!:eek:
Mai posseduta una ma all'epoca le ho guidate spesso, principalmente le G e le F.
Personalmente mi orienterei su quelle prodotte negli ultimi anni di vita escludendo la versione anniversario.
IMHO è una moto adatta più che altro alla passeggiata serale estiva dietro casa, ottima per gratificare l'ego quando apri la bascula del garage e prendi l'ADV per farti un giro.
THE BEAK
30-09-2010, 18:53
bhe si deve far compagnia al GS in Garage
Claudio Piccolo
01-10-2010, 15:34
http://www.motomotivo.it/MOTOINTERE/DUCATI-SCR450-HI.jpg
Gran bella moto l'Xt ma se dovessi scegliere non avrei dubbi.
...ragazzi, finitela di mettere i ducati scrambler che mi parte il magone.
andreaalbertin
01-10-2010, 15:35
gran mezzo l'XT ... io ho avuto il 600 quello bianco e rosso con avviamento a pedale che mezzo.... mi ricordo la procedura per farla partire quando era ingolfata o nelle partenze a motore caldo ( era + facile che si ingolfasse a freddo partiva alla prima) .... si faceva cosi ... chiusura benza si coricava ( :rolleyes:) la moto lateralmente e si faceva uscira la benza dal carburatore... poi la si rimetteva verticale e si riapriva la benza la si portava in compressione ( 2 pedalate lente fino a fine corsa della leva poi sentivi il tic la leva si bloccava a meta' e brum partiva) ..... oppure in alternativa ( solo a motore a caldo ) si dava la pedalata con l'acceleratore al max .... poi ho preso un tt 600 del 2003 bella moto ma niente a che vedere infatti l'ho venduta subito... beh ho divagato un po' ma il concetto e' che quelle yamaha ( anni 70-80)sono delle signore moto , con un po' di pazienza magari si riesce atrovare anche quella messa bene senza spendere una follia ...
Claudio Piccolo
01-10-2010, 15:48
Le XT 600, a trovarle te le tirano ancora dietro, 7/800, max 1000 euri.
andreaalbertin
01-10-2010, 16:03
non sono di interesse storico ma sono delle signore moto !! con un prezzo da saldo ti porti via una moto magnifica
Claudio Piccolo
01-10-2010, 16:06
...proprio proprio.
andreawake
01-10-2010, 16:47
Usti se son saliti i prezzi!!!! L'anno scorso non ne ho preso una a 1500 perchè non aveva lo scarico originale, ma per il resto stava bene.....però ormai solo qui a Napoli si riescono a fare affarucci ogni tanto....
Questa (http://www.sambo.it/gallerie/moto/xt.html) il mio amico me l'avrebbe data a 500 euro, motore rifatto e tenuta maniacalmente.
Peccato che la moglie la ritenesse poco adatta ... e noi si va sempre e solo in due :mad: ... ;)
Claudio Piccolo
04-10-2010, 17:41
"motore rifatto" e "tenuta maniacalmente" non mi suona giusta.
"motore rifatto" e "tenuta maniacalmente" non mi suona giusta.
Prima ha rifatto il motore e poi l'ha tenuta maniacalmente.
Fidati, era proprio così.
... e non insistere che ti ammagono :cool: ... ma mi ammagono pure io :crybaby:
http://img843.imageshack.us/img843/9677/197045001.jpg (http://img843.imageshack.us/i/197045001.jpg/)
Claudio Piccolo
04-10-2010, 19:19
[QUOTE=geko;5182920
... e non insistere che ti ammagono :cool: ... [/QUOTE]
...Geco!!!.....sei una carogna putrefatta! :axe:
Claudio Piccolo
04-10-2010, 19:25
Dite quello che volete, ma di così straordinariamente essenzialmente belle non ne fanno più, hanno perso gli stampi.
guarda che per una xt 500 ben conservata o restaurata.(da non farci niente )..ci vogliono minimo 5.000 eurozzi...per una xt 550 si scende anche a 1.500 euro ben tenuta....
Claudio Piccolo
04-10-2010, 19:29
Mark, stà zitto un attimo che sono in adorazione!
...Geco!!!.....sei una carogna putrefatta! :axe:
Visto che insisti ... (ma mi fermo qui per non andare OT) :tongue3:
http://img245.imageshack.us/img245/774/197045002.jpg (http://img245.imageshack.us/i/197045002.jpg/)
anzi, onde evitare strali, rientro in topic: questa è l'XT che io vorrei
http://img829.imageshack.us/img829/5450/198601.jpg (http://img829.imageshack.us/i/198601.jpg/)
Claudio Piccolo
04-10-2010, 19:57
Visto che insisti ... (ma mi fermo qui per non andare OT) :tongue3:
...per farla completa dovevi mettere quella col tromboncino corto tagliato a fetta di salame. :mad::mad::mad:
Claudio Piccolo
04-10-2010, 19:59
anzi, onde evitare strali, rientro in topic: questa è l'XT che io vorrei
...anca mì......però confronta le due foto, l'eleganza dello Scrambler Ducati è inarrivabile pur dalla splendida XT500.
...per farla completa ...
ho solo questa ;)
http://img202.imageshack.us/img202/4358/1970450mk3brochure.jpg (http://img202.imageshack.us/i/1970450mk3brochure.jpg/)
... 'notte
THE BEAK
05-10-2010, 00:00
anzi, onde evitare strali, rientro in topic: questa è l'XT che io vorrei
http://img829.imageshack.us/img829/5450/198601.jpg (http://img829.imageshack.us/i/198601.jpg/)
il modello del 1980
quello che vorrei anch'io...:arrow:
il modello del 1980
non hai studiato :mad:
quello è l'ultimo, serbatoio alluminio e nell'80 aveva ancora il serbatoio in lamiera
http://img821.imageshack.us/img821/3630/198101.jpg (http://img821.imageshack.us/i/198101.jpg/)
... questi ragazzi :lol:
THE BEAK
05-10-2010, 01:18
ragazzo!
mi sa che ti sbagli tu!
il serbatoio in allumnio è arrivato proprio nell'80
"Dal 1980 sono introdotte modifiche più profonde e non solo esteticamente. Il serbatoio è ora in alluminio con una nuova veste grafica. Le fiancatine sono nere ed i cerchi sono dorati. Il parafango anteriore è allungato. Le forcelle sono con perno disassato." da xt500.it
... Il serbatoio è ora in alluminio ...
Mi sono spiegato male, nell'80 il serbatoio era in alluminio verniciato e nell'81 è arrivato l'alluminio spazzolato, quello della mia prima foto.
1-1 palla al centro ;)
Claudio Piccolo
05-10-2010, 14:18
ho solo questa ;)
... 'notte
...grazie, sei un amico
...'giorno.
BurtBaccara
05-10-2010, 14:59
ricordo che aveva anche il fanale con la lampadina gialla !!!
l'aveva un mio amico e quando ci goravamo a volte capitava che si spegnesse............povero lui.
Claudio Piccolo
05-10-2010, 15:02
"goravamo"...voce del verbo??
BurtBaccara
05-10-2010, 15:07
Facile: Goravagare.
Io gorovago
tu gorovagi.............
non hai mai gorovagiato ?
Claudio Piccolo
05-10-2010, 15:50
ahh...sì,sì..ecco...ehm...capito...
Claudio Piccolo
05-10-2010, 19:43
...ma "ci goravamo" è riflessivo, ed è un tempo imperfetto, tipo "io mi goràvo, tu ti goràvi, egli si goràva, NOI CI GORAVAMO................dovrebbe, a logica, essere voce del verbo "goràrsi", appunto un riflessivo, il cui significato comunque tutt'ora mi sfugge.
luciosestio
05-10-2010, 22:30
visto che parliamo di xt 500, ecco la contemporanea "specialistica" IT 465. L'avevo da ragazzo e finalmente, dopo una accurata ricerca, ne ho trovata una ben conservata e in regola con i documenti. Motore due tempi di 465 cc. monocross posteriore, freni a tamburo e sistema YEIS , all'epoca era all'avanguardia...si impenna solo a guardarla. Per la cronaca venne prodotta solo nel 1981 e 1982 siglate H e J. Poi fu sostituita dalla IT 490 per altri due anni fino a chiudere la produzione nel 1986 con la IT 250
beh, se passiamo ai 2T allora io, a 13 anni sognavo questa:
http://img834.imageshack.us/img834/8515/1972360.jpg (http://img834.imageshack.us/i/1972360.jpg/)
Claudio Piccolo
06-10-2010, 22:20
ecco la contemporanea "specialistica" IT 465. Motore due tempi di 465 cc. monocross posteriore, freni a tamburo e sistema YEIS , all'epoca era all'avanguardia...si impenna solo a guardarla.
...ho visto Franco Picco girarci sul campetto con questa...o era in impennata o era di traverso...una bella bestiolina.
luciosestio
06-10-2010, 22:40
...ho visto Franco Picco girarci sul campetto con questa...o era in impennata o era di traverso...una bella bestiolina.
Infatti lui le vendeva..so che dispone ancora diversi ricambi nel suo negozio..Il motore della IT era il noto mono due tempi delle cross YZ poi cresciuto a 490..robusto e affidabile ha continuato ad essere prodotto, senza subire alcuna modifica sostanziale, fino agli inizia del 1990 equipaggiando la WR 500..l'ultima yamaha mezzo litro due tempi da cross
di oggi....
http://www.moto.it/news/la-yamaha-xt-500-raccontata-da-nico-cereghini.html
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |