Visualizza la versione completa : griglia fari
motortradeo
20-09-2010, 21:29
Consigliatemi un pò
facendo solo strada e non deserto o off
è consigliabile montare le griglie proteggi faro sulle GS???
inoltre le griglie in metallo o le lenti ????
ciao ciao:hello2:
io ho messo le griglia metallica Touratech, immaginando quante avventure "protette":lol: avrei potuto avere.
alla fine ammetto che l'ho messo perchè mi piaceva, e faceva molto...adventure !:eek:
considera che con la griglia e fari accesi , col buoi vedi...la luce grigliata:glasses7: ma non mi disturba.
esiste qualcosa a livello di c.d.s.
credo, ma qui lascio dire a chi è più esperto di me, che non sia street legal in ambo i casi piazzare qualcosa davanti al faro. difatti l'accessorio originale bmw ha il plexiglass che si stacca per l'uso su strada.
forse la griglia è più tollerata in quanto non distorce il fascio luminoso come uno strato aggiuntivo di plastica.
ma poi qui si entra più nel campo di tolleranza personale di chi ti ferma....
Archiseb
21-09-2010, 00:33
Io ho avuto sia la griglia che la protezione in plexiglass della Touratech...
Problema omologazione a parte;
la griglia genera delle ombre "fastidiosette",
la protezione plexi (peggio ancora) riflette in dietro la luce, illuminando il cupolino e compromettendo seriamente la visibilità.
Per questo motivo infatti, viene consigliata, in abbinamento alla lente, una sorta di palpebra (antiestetica e comunque inutile) che dovrebbe impedire questo pericoloso effetto "riverbero".
Il mio consiglio é quello di non mettere niente.
io quando vedevo i gs con le protezioni sui fari pensavo fossero solo manie da accessorio o fosse gente che facesse fuoristrada,poi,io che vado solo su strada, ho preso un sasso che mi ha scalfito non poco il vetro del faro,vetro che non viene fornito da BMW,viene fornito solo il faro completo che costa 400euro,quindi fai tu,io penso che mettero' la griglia.
Berghemrrader
21-09-2010, 06:54
Io ho avuto sia la griglia che la protezione in plexiglass della Touratech...
Mi confermi che é anche sporchevole? Non per l'estetica ma per la rottura di scatole di passare lo straccio fuori e dentro la protezione.
Concordo con te, meglio non mettere niente.
Deleted user
21-09-2010, 08:09
facendo solo strada e non deserto o off
è consigliabile montare le griglie proteggi faro sulle GS???
in quanto a utilità ti sei risposto da solo, invece per la scimmia... direi di si!
ho avuto la griglia, e devo dire che la luce proietta ovviamente l' ombra della stessa, ma la noti solo quando entri nel tunnel del garage, sui muri, ed a me piaceva anche.... forse la monterò anche sul mio nuovo acquisto. a tal riguardo chiedo se esiste qualcosa di originale "ripiegabile"
Io ho avuto sia la griglia che la protezione in plexiglass della Touratech...
[...] riflette in dietro la luce, illuminando il cupolino e compromettendo seriamente la visibilità.
Per questo motivo infatti, viene consigliata, in abbinamento alla lente, una sorta di palpebra (antiestetica e comunque inutile) che dovrebbe impedire questo pericoloso effetto "riverbero".
[...].
Io ho montato la protezione in plexiglass della Touratech. Infatti riflette in dietro la luce, pero' devo dire che ho tolto quella sorta di palpebra (che qualcosina fa) e all'inizio da un po' di fastidio la luce riflessa, dopo di che ti abitui e non trovo che sia tanto fastidioso. Puo darsi che se hai il parabrezza basso ti facia piu' riflesso, ma il mio e' al massimo di altezza quindi il riflesso e minimo nella parte bassa, niente di che ;)
Principedileah
21-09-2010, 14:13
Messo la lente...un minimo di riverbero c'e'ma sono piu'tranquillo in caso di sassate!!!
carlo.moto
21-09-2010, 14:15
Parliamici chiaro e senza farci seghe mentali: non servono ad un tubo; se poi piacciono a chi le compra è altro discorso.
GIANFRANCO
21-09-2010, 14:24
Se vi capita di percorrere una strada di città, e il mezzo che vi precede alza una pietra e questa colpisce uno dei due fari, poi andate in BmW e lo fate sostituire, da quel giorno scoprirete che la griglia non è solo un accessorio da bar, ma che realmente a qualcosa serve, e non solo nel deserto.
Ho avuto quella della Touratech, griglia a tutti gli effetti, ho avuto quella in lexan (se si imbratta, non vedete una mazza, inoltre la luce giaà fa schifo di suo, e con quella è peggio), ed ho quella a "righe" della biemmevu'. Non mi sono mai pentito di aver fatto quell'acquisto.
andreaalbertin
21-09-2010, 14:27
io ho quella a griglia della TT . bello ( secondo me ) l'effetto estetico , nessun effetto sull'illuminazione .. particolare non trascurabile pero' e' che NON e' omologato..... pero' e' un peccato veniale :D
carlo.moto
21-09-2010, 14:27
Gianfranco, con questo principio anche le nostre vetture, dalla Panda alle Porsche dovrebbero andare in giro come dei blindati, non hai torto in linea teorica ma in pratica mi sembra esagerato.
GIANFRANCO
21-09-2010, 14:33
Carlo, lo so, ma se esiste un accessorio, che non costa nemmeno una cifra esagerata, perchè non utilizzarlo? Poi, sai bene le nostre strade come sono..
http://img821.imageshack.us/img821/9633/foto0078p.jpg (http://img821.imageshack.us/i/foto0078p.jpg/)
pronti: recupero da una aprilia tuareg del 1985
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Consigliatemi un pò è consigliabile montare le griglie proteggi faro sulle GS??? inoltre le griglie in metallo o le lenti ????
un paio di PERSOL da sole no ??????? :lol::lol::lol:
Anch'io ho il plexi e la palpebra per evitare ribervero
Colomer77
21-09-2010, 17:09
io avevo la griglia touratech e non era niente male.
nessun particolare fastidio con fari accesi di notte. ;)
vi suggerisco quella della wunderlich che è ribaltabile
motortradeo
21-09-2010, 21:48
bilanciando i vostri messaggi al di là delle motivazioni...
ho capito che sarà il prossimo nuovo accessorio per la mia mucca
:arrow:
Colomer77
22-09-2010, 00:26
vi suggerisco quella della wunderlich che è ribaltabile
se non sbaglio è ribaltabile solo per il modello fino al 2007 giusto?
GhizzoGS
22-09-2010, 22:19
Qualcuno con l'anabbagliante xeno ha la protezione in plexiglass originale? Sarei curioso di sapere se detta protezione distorce il fascio luminoso provocando riflessi pericolosi :rolleyes:
Agente Smith
23-09-2010, 01:53
o così (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_311&products_id=1211)
o così (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_311&products_id=3471) e così (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_40_305&products_id=4965)
il riverbero,passa prevalentemente sopra il contagiri con abbagliante acceso
rottura di scatole di passare lo straccio fuori e dentro la protezione..
si confermo......e ancora piu fastidioso il riflesso sul parabrezza del gs1200std
Archiseb
23-09-2010, 23:30
Mi confermi che é anche sporchevole? Non per l'estetica ma per la rottura di scatole di passare lo straccio fuori e dentro la protezione.
Concordo con te, meglio non mettere niente.
Vero! ... mi ero dimenticato, con la pioggia e le strade sporche.
Mi confermi che é anche sporchevole? Non per l'estetica ma per la rottura di scatole di passare lo straccio fuori e dentro la protezione.
Effetivamente e' una rotura.
Ma come si dice: volevi la bicicleta? allora... :lol::lol::lol:
macchianera59
26-09-2010, 01:08
Non serve assolutamente a nulla....è illegale...disturba il fascio luminoso.....Ma di che state a parlare...?????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
macchianera59
26-09-2010, 01:19
Certo.....per le sassate.....uno è più tranquillo....una Dakar...un Faraoni...un corteo di manifestanti inka......:violent1::violent1::violent1:
ILLUMINISTA
26-09-2010, 18:50
Io ho montato la griglia di metallo prima di usarla in off.. per ora più che altro è servita ad affettare i calabroni!!
Ma se monti su anche le tassellate dà quel tocco in più... :lol:
IMHO meglio la griglia sia per estetica che per praticità (no riflessi, una sola superficie da pulire).
La ribaltabile in effetti era molto meglio ma appunto dal modello 2008 (mio incluso ovviamente) la zona faro è cambiata (non c'è più una traversina sopra il radiatore dove mettevano una cerniera) e quindi è solo fissa e non rigorosamente a codice (ma la griglia nera non distorce il faro primario o crea riflessi e quindi non dà fastidio).
Buona :arrow:
Qualcuno con l'anabbagliante xeno ha la protezione in plexiglass originale?
Ho lo xenon sull'anabbagliante ed il plexiglass Touratech. Non ci sono riflessi strani (salvo la parte bassa del parabrezza...che s'illumina d'immenso:lol:).
Ho cercato di regolare il faro al meglio, vedo che nessuno mi lampeggia...
SharkyRM
03-10-2010, 02:28
Monto il plexiglass touratech insieme alla palpebra. Senza la palpebra il riflesso è molto fastidioso. Per la pulizia un po' più di pazienza ma ne vale la pena.
se potessi lo monterei anche ai fendinebbia dell'auto, visto che è la terza volta che cambio vetro
Daniele Petri
12-01-2015, 10:34
Cerco griglia copri faro tourathec per BMW r1150gs adv
roberto40
12-01-2015, 10:41
http://shop.touratech.it/protezione-faro-acciaio-bmw-r-1150-gs-adventure.html
Parliamici chiaro e senza farci seghe mentali: non servono ad un tubo; se poi piacciono a chi le compra è altro discorso.
personalmente ho montato la griglia perche mi piace, non faccio of, quindi serve a poco, se non per l'estetica, come tante modifiche che faccioamo alle nostre moto, una personalizzazione, per farla un pò diversa dalla massa,purtroppo non sono omologate nessuna delle due, ma le volte che mi hanno fermato non mi hanno detto nulla, la griglia è appena percettibile con l'abbagliante ma non compromette la visibilità, il plexi come già detto riflette.
Daniele Petri
12-01-2015, 19:13
Appena acquistata.. :D:D grazie
roberto40
12-01-2015, 23:57
Prego. ;)
Comprata anni fa si è ripagata almeno quattro volte, visto il costo di un faro originale BMW...
Romoletto
22-01-2015, 12:48
Io ho montato quella trasparente della Altrider. Nessun riflesso strano ed è a sgancio rapido. Anche io non faccio off... Ma dopo aver ricevuto una grosso sasso sul parabrezza della macchina... Beh... Proteggo anche la moto.
Come una buona parte degli accessori aftermarket, anche la protezione sul faro può servire... oppure no.. come il preservativo...:lol:
Io l'ho trovata montata (quella in plexy originale) il riflesso non lo vedo più, ed è ancora su, anche se levarla è un attimo.
Tuttavia può sempre capitare che tra i giri si facciano strade bianche e chi sta davanti potrebbe alzare breccole... In realtà se ne potrebbe tranquillamente fare a meno.:cool:
antonio f
23-01-2015, 12:37
Io monto il plexiglass della tuoratech con annessa palpebra,in piu ho su xenon e parabrezza fumè, nessun riverbero o problema di sorta.
Per quanto riguarda il fascio luminoso non sembra essere variato, o per lo meno è impercettibile
Io ho su l'originale....quella che sembra il cancello di Fort Knox.......a mio avviso la trovo abbastanza inutile in un utilizzo normale da diporto/cittadino....d'altronde se no dovrei metterla anche alle mie due automobili e alla vespa!!!!.........chiaro che se uno mette in programma di fare un viaggio impegnativo in gruppo con strade bianche e quant'altro allora diciamo che potrebbe essere una garanzia in più. Boh??....ce l'ho e la lascio,.....ma diversamente non la comprerei!
Ho appena completato la AlpineWhitizzazione della mia Traipolbleck....
http://www.farmedia.it/joomla/images/bmw/R1200GS/white2.jpg
e per completare l'opera sto per prendere (usato) la griglia Touratech, principalmente per estetica, ma viste le esperienze di altri potrebbe anche salvarmi il vetro da qualche sasso sparato....
Ci può stare? Non ho letto di casi di applicazione con multa dell'Art 78 cds...
huskyblu
23-01-2015, 17:13
...io l'ho in plexiglass a sgancio rapido...l'ho trovato già montato...ottimo per fare il censimento dei moscerini...
Ah, ecco in effetti l'avevo dimenticato, una cosa comoda della protezione plexy è che quando si riempie di cadaveri di insetti, è un attimo lavarla ( quella BMW si leva con semplicità) anche sotto una fontanella...
Nemesis82
23-01-2015, 22:38
io ho preso la griglia touratech solo per vezzo estetico ... se poi mi salvera da qualche sassata ancora meglio
Nemesis82
27-01-2015, 22:15
Lho appena montata... vista da davanti fa molto figo ... ma di lato mi sa molto lontana ... sono indeciso ...
Trasformazione da TripleBlack completata...(con aggiunta griglia Hepko&Becker)
http://www.farmedia.it/images/bmw/R1200GS/white6.jpg
x Bizius potresti indicare dove hai preso la griglia
Nemesis82
01-02-2015, 19:22
Rispetto aquella della touratech qst e piu vicina a i fari ... nella mia ce lo spazio per infilarci l amano e pulire il vestro , comoda... ma mi piace di piu qsthttps://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/10268562_10205715588477841_180299025126053034_n.jp g?oh=744137f7b7949f970d844628f4256b12&oe=55568869
Sigh ho preso un sasso.....quel maledetto si deve essere offeso perchè ho un buco proprio sul vetro della mezza luce,non tanto grande,tipo 2-3 mm,ovviamente il conce ne ha 1 usato da 250 neuri,nuovo viene oltre 400:crybaby:.Ho provato anche da un carrozziere che tratta i vetri per auto,ma niente da fare:mad::mad:.Al momento ho tappato il buco con del silicone trasparente(ed è pure venuto bene!!!!),il problema è vedere se tiene e per quanto.Da qui l'idea di comprare la protezione per il faro,quindi consigli su quale scegliere?
roberto40
18-07-2016, 14:05
Ti unisco a questo thread
Sigh ho preso un sasso.....quel maledetto si deve essere offeso perchè ho un buco proprio sul vetro della mezza luce,non tanto grande,tipo 2-3 mm....
mi pare che sul sito di aliexpress vendono solo il vetro ( ma forse anche su Ebay )
comprato griglia hepco e becker(o come cavolo si scrive).Vedremo quando arriva.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |