Visualizza la versione completa : Clacson SCOMODO
Vanni1977
03-09-2010, 20:02
Ciao ragazzi, come già detto è da poco che possiedo la fantastica Gs e devo dire che è davvero notevole... però... c'è sempre un però.., una piccola critica la devo fare;);) Trovo molto scomodo l'allocamento del comando clacson che di solito (almeno nelle moto da me possedute) è collocato + o - dove c'è il comando degli abbaglianti. Infatti è già capitato diverse volte, causa uomo col cappello, d'imputtanarmi nel premerlo. Detto questo volevo capire se una mia sega mentale:mad::mad::mad: o di fatto anche voi lo trovate scomodo???
polliccio
03-09-2010, 20:05
Concordo.
E' praticamente inusabile. Bene he vada mi parte la freccia...
Un mio amico però diceva che se fai a tempo a suonare fai anche a tempo a frenare... sarà!
Lampi
Ma giusto giusto utilizzare il tasto cerca?
Tanto per fare un esempio di un thread tra i mille aperti a tal proposito
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=219522&highlight=comandi+scomodi
A seguire
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=192456&highlight=comandi+frecce+clacson
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=210558&highlight=comandi+frecce+clacson
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=126482&highlight=comandi+frecce+clacson
Continuo?:lol:
alabassa
03-09-2010, 20:30
Ma giusto giusto utilizzare il tasto cerca?
Tanto per fare un esempio di un thread tra i mille aperti a tal proposito
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=219522&highlight=comandi+scomodi
A seguire
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=192456&highlight=comandi+frecce+clacson
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=210558&highlight=comandi+frecce+clacson
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=126482&highlight=comandi+frecce+clacson
Continuo?:lol:
e vvvaiiiiiiiiiii Gennaaaaa!!!!!!!!:lol:
motortradeo
03-09-2010, 20:45
assolutamente scomodo:( davvero, ora che lo hai trovato generalmente hai varcato l'ostacolo per non parlare di tutte le frecce che inavvertitamente hai acceso e quello dietro che si chiede cosa stai combinando !!!:rolleyes:
in compenso ti spaventi quando sterzi in manovra con la bagster sul serbatoio:pottytra: va beh, che ci vada sempre buona !!! ciao a tutti
Principedileah
03-09-2010, 21:10
si idem...ci pensavo stasera tornando da lavoro....causa apertura di una portiera senza guardare...
:(
anche il lampeggio degli abbaglianti a voler proprio vedere non e'il max!!
praticamente inutile....dopo più di tr anni continuo a mettere la freccia....ma questo è noto.
Qualche idea concreta? ( che non sia di urlare epitteti da dentro l'integrale...)
discus64
03-09-2010, 21:22
:(
anche il lampeggio degli abbaglianti a voler proprio vedere non e'il max!!
Sigh mi manca la mia VFR solo per il bel tastino sull'indice sinistro.
Se mi incontrate e non lamps non sono maleducato è che non lo trovo :mad:
e vvvaiiiiiiiiiii Gennaaaaa!!!!!!!!:lol:
Non serve a nulla :mad::mad::mad:
...:lol:
Babydesmo
03-09-2010, 23:28
Per me l'hanno messo in quel posto alluccinante per evitare abusi nel suo utilizzo...:lol::lol::lol: molto meglio lasciar perdere di pensare ad usarlo e via subito di lamps abbaglianti :cyclopsa::cyclopsa:
Ultransalp
04-09-2010, 00:04
daccordissimo!! scomodo e pericoloso non poterlo usare nei tempi giusti. quando mi serve e' ormai troppo tardi.
Sooocmelll l'alloccamento!?!?!?!?!?!??!!?!?!?!?!? dove hai studiato??!?!?!?!? alla sorbona????
che moto di merdaaaaaa ahahahahahhahah
haddio
Il Maiale
04-09-2010, 00:13
conosco gente che ha fatto la modifica clacson 1.3, alcuni esempi
http://turismo.provincia.campobasso.it/flex/images/D.61f538498e1236a1f606/zampogna_sanpolo.gif
http://sport.tanterisorse.com/wp-content/uploads/2009/11/vuvuzela2.jpg
http://media.focus.it/allegati/198542.JPG
http://www.usefilm.com/images/5/9/9/0/5990/1533524-medium.jpg
http://www.hyper-ware.com/images/(101)%20VOTANTONIO%20TROMBONE%20gli%20onorevoli%20 t058.gif
http://digilander.libero.it/bandasuasa/immagini/strumenti_musicali/Triangolo.png
ed infine novità assoluta touretech la modifica adventure!
http://www.youtube.com/watch?v=4WA2rxt8y3Q
Zio Erwin
04-09-2010, 00:44
Hai ragione!
Cambia moto....
Babydesmo
04-09-2010, 01:21
il campanone è troppo bello... ne prendo 2: uno a dx e uno a sx
HAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Acanturide
04-09-2010, 01:48
Concordo anche io, fa schifo la sua collocazione, spesso vado di freccia sx al posto di suonare, ma pero' gli urlo di tutto!!!!
Alessio gs
04-09-2010, 02:44
maialone il solito busone...ciao...
scomodo, concordo. però è montato su una moto che si fa perdonare...
comodo, con la borsa da serbatoio se sterzi troppo in manovra ha pure l'attivazione automatica.
l'anno scorso si è attivato a un funerale, mi stavo spostando con la moto, passa la gente, e l'automatismo si è attivato per un latrato di circa 3 secondi...
mi sono vergognato come un cane
Berghemrrader
04-09-2010, 11:55
ZK! Se prendete una BMW vi dovete tenere le sue caratteristiche, clackson compreso.
Altrimenti comprate una Varadero!
Art. 156. Uso dei dispositivi di segnalazione acustica
1. Il dispositivo di segnalazione acustica (clacson, n.d.r.) deve essere usato con la massima moderazione e solamente ai fini della sicurezza stradale. La segnalazione deve essere piu' breve possibile.
2. Fuori dei centri abitati l'uso del dispositivo di segnalazione acustica e' consentito ogni qualvolta le condizioni ambientali o del traffico lo richiedano al fine di evitare incidenti, in particolare durante le manovre di sorpasso. Durante le ore notturne ovvero di giorno, se ne ricorre la necessita', il segnale acustico puo' essere sostituito da segnali luminosi a breve intermittenza mediante i proiettori di profondita', nei casi in cui cio' non sia vietato.
3. Nei centri abitati le segnalazioni acustiche sono vietate, salvo i casi di effettivo e immediato pericolo. Nelle ore notturne, in luogo delle segnalazioni acustiche, e' consentito l'uso dei proiettori di profondita' a breve intermittenza.
Effettivo immediato pericolo, se sei qui a scriverlo allora sei superman, altrimenti una normale e prudente condotta non ti portava a cercare il clacson, che ormai al 99,99 % dei casi è usato per mandare affangala dopo una strizza, per richiamare l'attenzione di una donzella, o per far casino alla fine di una partita. + vari ed eventuali usi impropri.
Longhorn
04-09-2010, 19:37
Incollaci uno spessore in gomma dura sagomato alto circa 2 mm. Non avrai più problemi. Io ho fatto così dopo averlo letto da qualche parte e non mi capita più di usare la freccia al posto del clacson. Sembra una soluzione stupida ma ti assicuro che è efficace.....
non ho capito come. hai una foto?
Longhorn
05-09-2010, 12:05
non ho capito come. hai una foto?
Ecco qua. Spero siano sufficientemente chiare.
Io trovo che non sia scomodo una volta capito che il movimento del pollice non è in avanti, come per le frecce, ma verso l'alto.
Secondo me lo hanno fatto apposta in bmw per evitarci di fare figure di m....è un suono ridicolo!! Meglio il classico "to sorea..." ad un adeguato livello di decibel.
bmw4ever
06-09-2010, 11:20
Quoto assolutamente la ergonomicità pari allo zero del comando.quando va bene inserisci la freccia oppure arrivi a suonare troppo tardi.Interessante la soluzione del spessore incollato.elementare ma efficace,bravo.
Longhorn
07-09-2010, 17:09
Quoto assolutamente la ergonomicità pari allo zero del comando.quando va bene inserisci la freccia oppure arrivi a suonare troppo tardi.Interessante la soluzione del spessore incollato.elementare ma efficace,bravo.
Grazie, ma è un'idea che avevo letto qualche tempo fa, forse proprio su QdE. Ho provato ed in effetti sembra funzionare perché ti fa trovare il pulsante del clacson nel movimento diretto che ti porta, senza spessore, ad incrociare quello della freccia sinistra. Praticamente, funge da sbarramento - senza impedirti l'uso della freccia - e ti impedisce di azionare involontariamente l'indicatore di direzione
sono 5 anni che ho il GS e ancora non lo trovo con il dito, per suonare lo devo prima cercare con la vista.
realheaven
09-09-2010, 16:27
Concordo con tutti, per suonare occorre spingere quasi verso l'alto con il pollice: movimento completamente innaturale, e anche con il lampeggio faccio fatica, anche se non così tanto...
E non trovate anche scomodo dover togliere/mettere la freccia destra mentre frenate/accelerate? io lo trovo piuttosto innaturale, molto meglio quando (quanto mi manca il VFR e non solo quella) era tutto sul blocchetto sinistro.
Ovviamente quando si va piano non c'è nessun problema, ma se vado un pò allegro mi trovo malissimo, ci ho fatto 15.000 ma non mi abituo :-(
Io ho imparato (meglio dire sto imparando) a togliere la freccia quando cambio la marcia, nel momento in cui il gas è chiuso.
realheaven
10-09-2010, 15:07
Io ho imparato (meglio dire sto imparando) a togliere la freccia quando cambio la marcia, nel momento in cui il gas è chiuso.
Sarebbe l'unico modo in effetti.
Purtroppo io guido con il dito medio sulla leva del freno (sempre), quindi per me è scomodo ugualmente, ma mi rendo conto conto che il problema è mio...
Anch'io avevo le stesse difficoltà :confused: :confused:, ho smontato il comando di sinistra ed invertito i collegamenti del pulsate freccia con quello delle trombe, inoltre ho ruotato il comando di alcuni gradi per avere a portata di dito il clacson( ex comando frecce). Dopo in po' di adattamento ora è tutto perfetto , per suonare schiaccio il pulsante della ex frecccia e per suonare schiaccio dell'ex avvisatore acustico. Ora mi sento piu sicuro, devo solo allungare il pollice per suonare. :) :)
Per invertire i collegamenti ho tagliato i fili, invertito il collegamento e saldati , tutto ricoperto con del tubicino termorestringente, ci voule un po' di pazienza perchè lo spazio è poco.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |