Visualizza la versione completa : Can Bus e presa BMW per GPS
FaustoADV
19-08-2010, 07:56
L'altro ieri ho montato il cavo touratech che va attaccato alla presa originale BMW sotto il cruscotto; spettacolo, cosi quando scendo dalla moto evito di staccare il GPS per paura di scarcare la batteria, tanto il can bus lo esclude dopo 15 minuti..
Ok, ma durante questi 15 minuti, il gps è attaccato alla rete della moto, ed automaticamente carica la batteria interna (del GPS). Secondo voi, in questi maledetti 15 minuti (non capisco perchè non l'hanno settata a 2/3 minuti), cio non potrebbe causare un eccessivo carico per la batteria a moto spenta?
Sulla mia il taglio della corrente avviene ben prima di 15 minuti..non ho mai verificato orologio alla mano, ma direi nell'ordine di 1-2 minuti.
confermo echo21. anche sulla mia.
windfinder
19-08-2010, 09:39
Hi faustoADV,
questo cavetto touratech alimenta quale GPS ? e come lo hai montato, sull' archetto del cupolino ?
grazie
nick
Bierhoff
19-08-2010, 09:44
io ho il 60csx e nel momento in cui spengo il quadro della moto mi stacca subito la corrente. il navigatore stesso mi dice che è stata staccata l'alimentazione.
io il cavetto l'ho attaccato direttamente al connettore originale per il gps del GS
stessa cosa anche per me con uno zumo 550 collegato al canbus dopo 2 minuti mi segnala che l'alimentazione dalla batteria è scollegata.
FaustoADV
19-08-2010, 10:22
questo cavetto touratech alimenta quale GPS ? e come lo hai montato, sull' archetto del cupolino
Alimenta il Garmon 278/C, si l'ho monteto sullo specifico supporto touratech sull'archetto più alto del cupolino (ADV).
Sulla mia il taglio della corrente avviene ben prima di 15 minuti..non ho mai verificato orologio alla mano, ma direi nell'ordine di 1-2 minuti.
Ragazzi, sul libretto di uso e man. c'è scrtitto 15 min circa, ed il cavetto touratech l'ho attaccato (vediamo se è il connettore giusto), al connettore che ho trovato d..diciamo nei pressi del radiatore dell'olio.
io ho il garmin zumo 660 colegato al cavo di cui parli tu, una volta spenta la moto, il navigatore sente che manca alimentazione etserna a ti chiede se spegnersi e rimanere acceso con la batteria interna.
FaustoADV
19-08-2010, 11:26
Effettivamente ho appena fatto la prova con una lampadina collegata ai cavi del GPS, e dopo un minuto scarso si stacca...allora perchè il mio Garmin 278 per circa 15 minuti midice : Battery Charging??
FaustoADV
19-08-2010, 11:27
io ho il garmin zumo 660 colegato al cavo di cui parli tu, una volta spenta la moto, il navigatore sente che manca alimentazione etserna a ti chiede se spegnersi e rimanere acceso con la batteria interna.
Anche il mio lo fa, ma se lo lascio spegnersi, compare la scritta (a schermo buio) battery charging
SirAndrew
19-08-2010, 11:48
con lo zumo 500 l'alimentazione si stacca dopo circa 1 min e mezzo. almeno sulla mia gs1200 anno 2005. Magari dipende dai settaggi del 278..
FaustoADV
19-08-2010, 11:52
Magari dipende dai settaggi del 278..
Ora vedo..comunque, testato con la lampadina, la corrente viene staccata dopo circa un minuto...
Credete sia possibile che lo strumento(i GPS) "senta" che c'è il connettore attaccato e, visto che anche la batteria è attaccata, riconosca questa condizione come "batteria in carica" anche se l'alimentazione è staccata?
Credete sia possibile che lo strumento(i GPS) "senta" che c'è il connettore attaccato e, visto che anche la batteria è attaccata, riconosca questa condizione come "batteria in carica" anche se l'alimentazione è staccata?
A mio modesto pare non penso sia possibile..
FaustoADV
19-08-2010, 13:07
A mio modesto pare non penso sia possibile..
Mha...ti farò sapere...
caPoteAM
19-08-2010, 15:06
Gs del 2008, ho attaccato l'interuttore dei faretti rubando corrente dalla presa di corrente che dovrebbe funzionare sullo stesso circuito della presa per il GPS nel senso che dopo un tot l'alimentazione viene interrotta. Testato con i faretti accesi e moto spenta dopo al max un 2 minuti si spegne tutto.
Confermo, anch'io poco più di un minuto!
L'altro ieri ho montato il cavo touratech che va attaccato alla presa originale BMW sotto il cruscotto...
Ma hai acquistato il cavo touratech da quasi 50 euro??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Esiste il ricambio originale BMW, pagato la bellezza di 9 euro, che si attacca alla presa originale sotto il radiatore. Una volta tanto un ricambio BMW è più economico... caso strano ma vero!
Questo cavetto TT io lo considero un vero e proprio furto!!!! Liberissimi loro di venderlo...
Dimenticavo: c'è da qualche parte un post che spiega nel dettaglio questo cavetto, inclusi i codici ricambio per ordinarlo dal conce. ;)
FaustoADV
19-08-2010, 17:34
Ho fatto la prova staccando la batteria del GPS ed effettivamente cosi, dopo un minuto circa il GPS si spegne.
Ma con la batteria montata mi dice "charging.."..
anch io ho un 500 ma dopo un minuto mi domanda se continuare ad alimentare se non rispondi si spegne
FaustoADV
20-08-2010, 08:13
OK, svelato l'arcano, ieri appena sono tornato a casa ho messo sotto carica la batteria del GPS, ed a batteria carica, anche a me , dopo circa un minuto sistacca l'alimentazione esterna e mi chiede se voglio continuare a tenerlo acceso facendo il conto alla rovescia.
Credo sia proprio come avevo ipotizzato, cioè con la batteria scarica ed il cavetto attaccato, lo strumento riconosce la condizione di "Battery charging", anche se non c'è corrente..
Credo sia proprio come avevo ipotizzato, cioè con la batteria scarica ed il cavetto attaccato, lo strumento riconosce la condizione di "Battery charging", anche se non c'è corrente..
Miracoli dell'elettronica :rolleyes::rolleyes:
Enzino62
20-08-2010, 17:17
Confermo, anch'io poco più di un minuto!
Ma hai acquistato il cavo touratech da quasi 50 euro??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Esiste il ricambio originale BMW, pagato la bellezza di 9 euro, che si attacca alla presa originale sotto il radiatore. Una volta tanto un ricambio BMW è più economico... caso strano ma vero!
Questo cavetto TT io lo considero un vero e proprio furto!!!! Liberissimi loro di venderlo...
Dimenticavo: c'è da qualche parte un post che spiega nel dettaglio questo cavetto, inclusi i codici ricambio per ordinarlo dal conce. ;)
Ordinato una settimana fa'al conce,costo 10 euro,cè da aspettare circa un mese per averlo perche'non è un ricambio originale bmw,praticamente bmw lo compra da un privato e poi lo vende a noi.
Cè solo da saldare i fili al cavo originale del TT o dello Zumo e poi isolarlo con termoguaina,con vantaggio che il gps gode della protezione che ha la moto sul suo impianto originale per qualsiasi evenienza.
Enzo
Enzo
SharkyRM
22-08-2010, 00:27
Codice originale BMW: 83.300.413.585
Colore marrone: Negativo
Colore rosso/bianco: Positivo
Colore blu/verde: non utilizzato per il gps
Costo: 9,00 euro
io ho attaccato un NUVI 510 e si stacca l'alimentazione dopo circa un minuto!!!!
comunque tutto ciò che è attaccato via can bus dopo 15 secondi circa viene escluso per salvaguardare la batteria....provate anche con la presa di servizio....
io ho sia il tomtom (in auto) che lo zumo 660.
sinceramente trovo + prartico lo zumo, + completo come informazioni e + leggibile.
quando leggevo in giro x pareri, tutti dicevano che la garmin ha praticamente inventato la navigazione satellitare, e che sono i fornitori dell'aviazione americana.
ho constatato con 1 amico che pilota aerei di linea che alcuni sistemi sono effettivamente garmin.
credo però che ormai qualsiasi navigatore faccia bene il suo ruolo.
posso dirti che il mio zumo è sempre connesso alla moto, pioggia, caldo e freddo che sia e 1 anno non ho avuto nessun problema.
ciao
Freeride
11-09-2010, 02:25
Ordinato una settimana fa'al conce,costo 10 euro,cè da aspettare circa un mese per averlo perche'non è un ricambio originale bmw,praticamente bmw lo compra da un privato e poi lo vende a noi.
Cè solo da saldare i fili al cavo originale del TT o dello Zumo e poi isolarlo con termoguaina,con vantaggio che il gps gode della protezione che ha la moto sul suo impianto originale per qualsiasi evenienza.
Enzo
EnzoCiao Enzo, non vorrei scoraggiarti ma io l'ho ordinato ad Aprile ed ancora non mi è arrivato... ho chiamato anche al servizio clienti a Milano e mi hanno detto che in Italia non si trova più... :mad::mad:
alabassa
11-09-2010, 09:10
ho usato il cavetto che si trova nella confezione del garmin zumo 550, tagliato a misura e collegato senza fusibile (tanto c'è la cam bus) alla lece di posizione.
funziona da dio. Accendi il quadro e si accende il GPS. Spegni il quadro e si spegne, dopo il conto alla rovescia del gps.
non fatevi troppe se@#e mentali.
umberto58
11-09-2010, 10:09
Ciao Enzo, non vorrei scoraggiarti ma io l'ho ordinato ad Aprile ed ancora non mi è arrivato... ho chiamato anche al servizio clienti a Milano e mi hanno detto che in Italia non si trova più... :mad::mad:
io qualche giorno fa l'ho cercato al conce di parma e mi hanno detto che ne avevano ordinati 2 oltre 1 mese fa e non sapeva quando sarebbero arrivati. faccio un giro di telefonate in città limitrofe e lo trovo. mi dicono che ne è appena arrivato uno. gli dico di tenermelo bloccato 1 ora per sentire il mio meccanico se è il pezzo che lui mi aveva segnalato, lo richiamo per conferma e mi dice che già altri 2 si sono messi in lista. allora parto subito, al mio arrivo trovo il materiale sul bancone: non solo il cavo ma anche l'archetto per montare il gps sul GS e il porta navigatore originali bmw e mi dice che gli altri compratori prenderebbero il set completo, ma che io non ero obbligato a farlo :lol:; recepisco il messaggio subliminale e visto che cmq ho bisogno del tutto porto a casa i 3 pezzi a 90 euro
Accendi il quadro e si accende il GPS. Spegni il quadro e si spegne, dopo il conto alla rovescia del gps.
Anch'io Zumo 550 e fa esatamente cosi. :lol::lol:
io ho attaccato un NUVI 510 e si stacca l'alimentazione dopo circa un minuto!!!!
ciao...mi puoi dare delucidazioni circa il montaggio del nuvi 510 su gs adv 1200 2008 grazie
vicocamarda
08-10-2010, 22:07
Io ho comprato il cavetto originale della bmw che all'estremnità finisce con una spina tipo attacco per accendino, lo collego ala presa di corrnte laterale sx sotto la sella e ci collego di tutto
ciao...mi puoi dare delucidazioni circa il montaggio del nuvi 510 su gs adv 1200 2008 grazie
io ho comprato qui, http://www.garmin.it/automotive/auto/serie-500-auto/010-00700-16/accessori.html, l'accessorio staffa universale a fili liberi, poi sono andato dal conce e ho comprato il cavetto con i tre fili gialli e la presa da attaccare sotto il becco. Per ultimo ho saldato i fili liberi dei due oggetti e coperto la parte dei contatti con una guaina termorestringente! sembra complesso ma ti assicuro che è semplicissimo:)! poi ovviamente il nav lo attacchi alla moto con la staffa che preferisci..io ho preso questa http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Supporto-navigatore-per-manubri-%C3%9828mm-Argento&moto=BMW-R-1200-GS&accessorio=Accessori-GPS-/-fotocamere&mid=1000426&sid=1000019&Id=1001258.
questo è il 3d di riferimento cui faceva riferiment romargi
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=105204
lucimaso
31-08-2011, 15:37
L'altro ieri ho montato il cavo touratech che va attaccato alla presa originale BMW sotto il cruscotto; spettacolo, cosi quando scendo dalla moto evito di staccare il GPS per paura di scarcare la batteria, tanto il can bus lo esclude dopo 15 minuti..
Ok, ma durante questi 15 minuti, il gps è attaccato alla rete della moto, ed automaticamente carica la batteria interna (del GPS). Secondo voi, in questi maledetti 15 minuti (non capisco perchè non l'hanno settata a 2/3 minuti), cio non potrebbe causare un eccessivo carico per la batteria a moto spenta?
Buon giorno Ho un gs 1200 del 2010 anch'io mi devo collegare alla spina can bus per alimentare il tom tom rider. Penso di avere individuato la presa can bus sotto il fanale, e penso, se è quella, sia tappata per proteggerla, non riesco a togliere il tappo, ovvimente non ho forzato non avendo certezze, ed evitare di rompere qualche cosa.
Mi sai dare qualche informazione in merito.
Grazie
Ciao, stacca la fascetta intorno al tappo, cosi' trovi la linguetta da alzare per toglirlo dalla spinetta.
Buon giorno Ho un gs 1200 del 2010 anch'io mi devo collegare alla spina can bus per alimentare il tom tom rider. Penso di avere individuato la presa can bus sotto il fanale, e penso, se è quella, sia tappata per proteggerla, non riesco a togliere il tappo, ovvimente non ho forzato non avendo certezze, ed evitare di rompere qualche cosa.
Mi sai dare qualche informazione in merito.
Grazie
a me pare che non sia tappata e non sia proprio sotto il fanale.... è uno spinotto con tre ingressi, i cavi sono fasciati con nastro telato nero....
ciao
io avevo attaccato il gps alla presa dedicata sotto il becco con connettore bmw,tutto fun zionava a meraviglia,spegnevo la moto dopo poco anche il gps, ottimo, nota dolente,la basetta del gps ciucciava corrente (controllato con il tester),e dopo circa 4gg di inattività della moto la batteria era ko,mi dicevano che è colpa del gps che non dedicato per bmw e il cum-bus non lo riconosceva, e pensare che me l'ha installato il conc, ho risolto staccando tutto ora lo alimento quando mi serve con la presa sotto sella, da allora zero probelmi. consiglio: controllate anche voi con il tester se la basetta consuma corrente anche dopo una mezzoretta che la moto è spenta, ci vogliono 5 mit che risolvono un grattacapo.
eddyeddy
01-09-2011, 22:27
Io il mio 660 l'ho collegato direttamente alla batteria, ho chiesto al concessionario secondo lui qual era la soluzione migliore e mi ha consigliato anche lui il collegamento alla batteria e mi ha segnalato un caso "strano" cioè: uno zumo 660 collegato con il con can-bus funzionava correttamente, quando hanno collegato il mantenitore(originale BMW) alla moto, succedeva che il mantenitore non caricava più la batteria ma portava corrente solo al connettore del can-bus. Risultato, batteria a terra e navigatore sempre carico.
vicocamarda
02-09-2011, 00:01
...controllate anche voi con il tester se la basetta consuma corrente anche dopo una mezzoretta che la moto è spenta...
Ma intendi la basetta da sola cioè senza nav collegato?
---
- Sent from my iPhone using Tapatalk
SharkyRM
02-09-2011, 01:16
mai avuto problemi...basetta sempre collegata alla presa can-bus. dopo circa 3 minuti si stacca tutto!
yes, solo la basetta senza navi collegato,
caPoteAM
03-09-2011, 23:29
scusate, il famoso attacco sotto il becco, che io invece ho trovato grosso modo vicino al clacson, sulla mia moto risulta solo con 2 fili, è lo stesso di cui si parla ? fra l'altro non è chiuso.
.... sulla mia moto risulta solo con 2 fili, è lo stesso di cui si parla ? fra l'altro non è chiuso.
Non so se dipenda dal modello... cmq in tutte le discussioni che ho letto, e sono tante, si parla sempre di tre fili... dei quali uno serve per l'odometro del navigatore bmw.. se non ricordo male.
guarda il link nel post 34 di lucar. forse ti può essere di aiuto
caPoteAM
04-09-2011, 00:02
il link al post 34 lo conoscevo ed anche io ho sempre saputo che i fili erano 3, proprio stasera ho controllato ed i fili sono solo 2, ho parliamo di una presa differente o sul modello del 2008 hanno cambiato.
Credo sia una presa differente... È fascettata con nastro telato nero?
Sent from my iPhone using Tapatalk
scusate, il famoso attacco sotto il becco, che io invece ho trovato grosso modo vicino al clacson, sulla mia moto risulta solo con 2 fili, è lo stesso di cui si parla ? fra l'altro non è chiuso.
la presa in questione la trovi a ridosso del radiatore olio, e annastrata ad un fasccio cavi che passa proprio a lambire il bordo inferiore del radiatore dell'olio,è uno spinotto a tre posti masolo due sono occupati dai fili mentre nello spinotto che trovi in vendita i fili sono tre di cui uno ovviamente rimane inutilizzato inquanto non sarà connesso a nulla.
il cavetto io l'ho preso da NIPPYNORMANS arrivato in 4 giorni ;)
http://www.nippynormans.com/products/r1200gs-mark-3-2010-on/item/lead-for-splicing-zumo-660-into-the-bmw-harness-gar-canbuszu660
caPoteAM
04-09-2011, 15:39
si è fascettata, oggi ho provato a vedere se arrivava corrente ma nisba, a cosa servirà ? stasera ricontrollo quella vicino al radiatore, ma strano che non me ne sono mai accorto, li ho fatto passare i cavi dei faretti.
foto della presa di corrente sotto can-bus per alimentazione navigatori o accessori
http://img24.imageshack.us/img24/5435/002ybn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/002ybn.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
caPoteAM
04-09-2011, 20:02
la mia foto non è perfetta come la tua ma spero si capisca, questo è il connettore di cui parlavo: http://img18.imageshack.us/img18/7006/img00045201109041705.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/img00045201109041705.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
poi cercando bene ho trovato pure quello di cui si parla, ma quest'altro cosa sarà ?
la cosa migliore,se non si utilizzano accessori bmw, è lasciar perdere i vari connettori al cum-bus, gps ,faretti, microonde ,frigorifero, scalda sonno, forno per pizza, alimentateli direttamente dalla batteria o dalla presa sotto sella, il cum-bus è già pieno di c@@@i suoi da gestire, lasciamolo in pace, e la moto non avrà nessun problema....
angelohk
07-09-2011, 21:49
Montato sabato zumo 660(440 euro)cavo originale BMW 11,00euro 1/2ora di buona volontà per nascondere i fili,lavoro da manuale e via.ciao a tutti
Scusate ma alla presa can bus di u. GS 1200 STD sì possono collegare i faretti originali bnm
BMW per adv? Se la risp è si, potreste spiegarmi esattamente come fare (magari con qualche foto) o indicarmi un link con le istruzioni richieste? Grazie
MI inserisco in questo datato post, ho un gs 1200 adv 2012, ho acquistato l'ultimo TomTom rider e volendo alimentarlo mi sono documentato con i vari post. Oggi ho telefonato a 4 concessionari lombardi per avere consiglio su come alimentare il navigatore. Uno solo mi ha consigliato di alimentarlo alla spina can bus, ma non aveva il cavo necessario; gli altri tre mi hanno vivamente sconsigliato di utilizzare tale spina, ma di collegarsi direttamente alla batteria con un fusibile sul cavo. Loro possono montare accessori BMW sulla presa can bus. Mi hanno detto che questo potrebbe creare problemi. Ma allora chi ha ragione ? Collegarsi direttamente alla batteria mi costringerebbe di spegnere sempre ilò navigatore, nella speranza che la basetta non assorba comunque ...
Qualche altro suggerimento ? grazie
Per tutti i navigatori la presa sotto becco va benissimo è nata proprio per quello scopo. A me personalmente il primo gps lo attaccato il conce seguendo scrupolosamente le direttive imposte da mamma BMW, ma sempre lì lo ha collegato:D:D:D
questi non sapevano manco che ci fosse la spina secondo me....
ti dico che dopo 4 gs adv, ho SEMPRE collegato il garmin Zumo su canbus con la presa dedicata. MAI, ripeto MAI un problema.
Se hai la basetta gps originale non avrai problemi ... se invece è quella acquistata in Garmin rischi (magari ti và bene) che tolte le chiavi dal quadro, se non c'è il navigatore inserito, il canbus non stacchi e in 3-4 giorni ti scarichi la batteria ... successo a me e ad altri ... se cerchi ci sono altri 3ad sull'argomento.
Ciao
Questo è uno .....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=385451&page=2
io ho la basetta garmin non ho mai avuto problemi
nonelaser
06-06-2013, 22:40
Anche io ho il nuovo TTRaider e l'ho collegato alla famosa presa sotto il radiatore tramite il cavetto giallo di bmw. Apparentemente subito tutto ok, poi, dopo due settimane di non utilizzo per pioggia, la batteria al momento dell'uscita... era morta! L'ho sostituita con una nuova con 85€ e per una settimana tutto ok. Per evitare danni, però, staccavo lo spinotto dalla basetta dopo aver rimosso il navigatore dalla base stessa. Il mantenitore grigio della batteria, attaccato dopo diversi minuti che la moto era spenta, rimaneva con la spia della carica su arancione, 1/3. La scorsa settimana ho dimenticato di staccare il cavetto dalla base e lo scorso sabato... voilà: la batteria era morta! Stavolta l'ho messa a ricaricare e la domenica son potuto uscire. Lunedì sera, però, con un'amico ho montato un interruttore volante tra la spina sotto il radiatore e la basetta, in modo che interrompa comunque il collegamento: il mantenitore ora è felicemente sul verde ed apparentemente la batteria è in forma. Prima di tutto ciò, ad oltre 24h di spegnimento dalla moto e con il cavetto staccato dalla basetta, abbiamo misurato con il tester la presenza di 1 volt all'estremità del cavo lato basetta. Questo, penso, sia il motivo per cui la batteria si fiacca e poi 'muore': di fatto il can bus non stacca la corrente.
Nonvadoinmacchina
07-06-2013, 09:17
Mi inserisco anche io nella discussione,
Vi premetto che non ho ancora controllato e non ho la moto qui con me.
Io volevo avere una presa aggiuntiva al cruscotto, ho già montato il nav garmin con la sua basetta, dite che si sono attaccati a quella "presa" sottobecco?
in caso, come posso fare?
grazie
Si è molto probabile che si siano collegati proprio li, puoi controllare comunque. Io proprio oggi ho preso il cavetto codice:83 30 0 413 585, (€13) che serve proprio a collegare accessori alla presa esistente. Composto da tre fili(gialli) il capo officina mi ha individuato il positivo e il negativo il terzo l'ha tagliato. Mi servirà per servire una presa o due sul cruscotto, questo sistema l'avevo sul gs 2009 e funzionava perfettamente.;)
Codice originale BMW: 83.300.413.585
Colore marrone: Negativo
Colore rosso/bianco: Positivo
Colore blu/verde: non utilizzato per il gps
Costo: 9,00 euro
Acquistati oggi, pagati ben 15 euro da conce BMW, ma sono tutti e tre gialli e sono numerati 1 . 2 . 3. Qualcuno riesce a darmi qualche indicazione sulle polarità e come dovrei collegarli al cavo del navigatore, in questo caso Tom Tom ?
Grazie :D
Si è molto probabile che si siano collegati proprio li, puoi controllare comunque. Io proprio oggi ho preso il cavetto codice:83 30 0 413 585, (€13) che serve proprio a collegare accessori alla presa esistente. Composto da tre fili(gialli) il capo officina mi ha individuato il positivo e il negativo il terzo l'ha tagliato. Mi servirà per servire una presa o due sul cruscotto, questo sistema l'avevo sul gs 2009 e funzionava perfettamente.;)
Ciao Dentex, hai forse visto quali ha tagliato ? perchè il meccanico dove gli ho acquistati non mi ha dato alcun aiuto...
Superteso
10-06-2013, 21:26
Guarda il maschio che è sulla moto, rosso/bianco +; marrone -; in corrispondenza hai il + e -, se non ricordo male il centrale non serve.
🐾
Superteso
10-06-2013, 21:29
Una volta individuati, collega il + al positivo di una lampada ed il negativo della lampada lo metti a massa sul telaio. Giri il quadro e la lampada di accende, spegni il quadro e DOPO 30sec circa la lampada si spegne. Procedi poi a collegare + e - del navi.
🐾
http://imageshack.us/a/img855/7308/img4104ff.jpg
http://imageshack.us/a/img823/3163/img4105bi.jpg
..eccoti servito Max! segui i consigli di superteso! Io sono stato aiutato dal capo officina che ha individuato il positivo col tester
;)
Superteso
10-06-2013, 22:16
Ecco, dalla foto vedi bene.... il centrale non serve, è quello per la onda quadra.... permette al navi di seguire il percorso anche in assenza di segnale, come in una galleria.
🐾
Grazie !!! Domani mi metto al lavoro !!
Bierhoff
14-06-2013, 12:45
Domandina semplice semplice :)
Ma se al connettore originale del Gps ci collego con un ponticello sia il TomTom che un'altra presa usb per il cell, il canbus come reagisce?
Sent from my iPad using Tapatalk
Provare per credere...
Il CanBus è misterioso e permaloso... ma non sempre... :confused:
Superteso
14-06-2013, 15:45
È risaputo....
non svegliare il can bus che dorme!
🐾
Ragazzi montato attacco al canbus con TomTom Rider 2013, tutto perfetto !! dopo mezzo minuto circa che spegni la moto anche il navigatore ti avvisa che manca tensione e si spegne. Perfetto
Ciao maxgw, sto valutando anche io di installare in mio vecchio TTrider alla gs adv: premetto che di elettronica sono un cane ..... volevo approfittarne per farti alcune domande:
1) tu l' hai montato su di una ADV?
2) come ti trovi e come lo hai installato (hai utilizzato le staffe in dotazione)?
3) il cavetto in questione dove lo hai acquistato e quanto ti è costato?
Grazie
Fabri_Basic
02-07-2013, 20:34
il mio taglia la corrente dopo 60 sec. esatti....cmq confermo il Garmin sotto certi aspetti è superiore anche se il mio tomtom rider fa il suo sporco lavoro!
stefanoikeo
15-10-2013, 15:51
Dunque, fino a qualche giorno fa ho alimentato il navi con una presa accendisigari collegata con un lungo cavo amovibile alla presa sotto la sella. L'altro giorno mi è arrivato il cavo touratech per can bus per apparecchi gps universal... ho collegato al cavo un attacco preso da un caricatore per presa accendisigari rispettando le istruzioni. Quindi ho collegato il tutto alla presa can bus e vi ho attaccato il navigatore (garmin nuvi non ricordo la serie) e... il navigatore ha fatto puff ed è morto... allora mi sono detto "cretino, probabilmente dovevo collegare alla can bus la presa accendino ed il navi con il suo caricatore da auto"...lo faccio, attacco un caricatore ed il navi di mia moglie ... e ...ancora puff e mi pare che non funzioni neanche più la presa accendino che avevo messo precedentemente. Siccome l'attacco di coglionaggine è stato di tipo ossessivo compulsivo, con un apposito spinotto collego un lungo cavo usb dalla presa vicino alla sella ad un vecchio tom tom e...funziona ma, anche li, se provo a collegare il navi con un normale cavo con spinotto per accendisigari niente. Dunque, attualmente, dopo aver bruciato 2 navigatori, in conclusione mi trovo a non riuscire ad usare prese accendino ma solo usb....direi che qualcosa si sia incazzato...che mi dite?...vista la vicenda accetto anche prese per culo;-)
ma hai rispettato i poli negativo positivo??
Il cavo è questo?
http://shop.touratech.it/cavo-di-corrente-can-bus-bmw-per-apparecchi-gps-universal.html
Il navigatore funziona e si ricarica con una tensione di 5 volt.
Sul connettore can bus ci sono 12 volt. Se colleghi il cavetto direttamente al navigatore (senza interporre un riduttore di tensione).....puff.
carlo.moto
15-10-2013, 18:42
Non è per caso che il tempo durante il quale il GPS resta sotto tensione dopo lo spegnimento del quadro è "tarabile" in officina con i soliti reset della centralina ?
stefanoikeo
15-10-2013, 22:27
I poli credo di averli rispettati...nel caso non lo avessi fatto, avrei fatto danni? Cmq, credo che il puff del navi derivi dalla tensione a 12v anzichè a 5....niente da dire...sono un genio. Spero solo di non aver fatto danni nel caso avessi sbagliato con la polarità. ..
stefanoikeo
16-10-2013, 08:27
Il cavo è questo?
http://shop.touratech.it/cavo-di-corrente-can-bus-bmw-per-apparecchi-gps-universal.html
Il navigatore funziona e si ricarica con una tensione di 5 volt.
Sul connettore can bus ci sono 12 volt. Se colleghi il cavetto direttamente al navigatore (senza interporre un riduttore di tensione).....puff.
E' proprio lui...
stefanoikeo
18-10-2013, 09:14
Cmq, tanto per fornire un'informazione...alla BMW di via Prenestina Rm, credo un capo officina, mi ha detto che sarebbe meglio non stuzzicare la can bus e fare un cablaggio con fusibile direttamente dalla batteria...credo farò così , mi pare una cosa più tranquilla...mi ha anche fatto restituire l'apposito cavo per la famosa presa che avevo appena acquistato...
Sulla mia gs 2008 ha funzionato alla perfezione x 5 anni. Gps Garmin 495.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
stefanoikeo
19-10-2013, 21:31
Bah, avrai sicuramente ragione tu ... ma ormai ho preso fili, portafusibile ecc...credo che procederò come mi ha consigliato il tale.
moalchera
22-04-2014, 23:07
buonasera,
volevo collegare l alimentazione del mio zumo 500 sotto chiave del mio gs 1200 del 2008 così che non sia collegato direttamente alla batteria.
Qualcuno sa darmi indicazioni in merito..?
grazie
marco
nerisluc
22-04-2014, 23:13
Dovresti trovare la presa proprio sotto gli strumenti è sotto chiave, puoi o tagliare la presa o prendere presso una officina bmw la presa, denominata officina, dal costo di € 10
Ciao
roberto40
22-04-2014, 23:20
Proviamo ad usare il tasto cerca per favore.
Grazie.
moalchera
23-04-2014, 13:10
dopo aver letto i vari forum, sono andato dal mio meccanico di fiducia (ex capo officina BMW) e la sua risposta e' la seguente:
1) la presa di servizio sotto il becco e' da utilizzare solo per alimentare gps (il circuito e' sotto chiave e si disalimenta normalmente entro un minuto, se non è così bisogna controllare perché ciò non succede)
2) altri apparati (es. altra presa Usb ecc ecc) e' bene collegarli in parallelo alla presa sotto la sella
il cavo da utilizzare per il gps e' 83300413585 costo 13 euro
oggi provo a montare il tutto
grazie a tutti
marco
Io sulla presa ho gps e presa accendisigari in parallelo. Funzionano perfettamente
Buon giorno Ho un gs 1200 del 2010 anch'io mi devo collegare alla spina can bus per alimentare il tom tom rider. Penso di avere individuato la presa can bus sotto il fanale, e penso, se è quella, sia tappata per proteggerla, non riesco a togliere il tappo, ovvimente non ho forzato non avendo certezze, ed evitare di rompere qualche cosa.
Mi sai dare qualche informazione in merito.
Grazie
Tuo stesso problema.......................lo ha tolto mia moglie !!!!;).............non ce né le donne sono più pratiche:lol:
Mario
Acquistati oggi, pagati ben 15 euro da conce BMW, ma sono tutti e tre gialli e sono numerati 1 . 2 . 3. Qualcuno riesce a darmi qualche indicazione sulle polarità e come dovrei collegarli al cavo del navigatore, in questo caso Tom Tom ?
Grazie :D
segui esattamente questo, e problema risolto
http://vitadiunmotociclista.wordpress.com/2013/07/03/tutorial-collegare-il-tomtom-rider-al-f800-gs-o-al-1200-gs/
Mario
Nonvadoinmacchina
23-04-2014, 22:12
Io sulla presa ho gps e presa accendisigari in parallelo. Funzionano perfettamente
... Ma in quella sottobecco (1200)?
Lo volevo fare anche io ma credevo di caricare troppo il canebasso.
Io la userei x caricare il cell o l'interfono in caso di scarica
Io uso la drift HD e navigatore in contemporanea
Banny568
24-04-2014, 10:15
Io ho collegato alla presa can bus il cavetto con trasformatore per il navigatore Garmin e una presa aggiuntiva da accendisigari posizionata sotto al cruscotto, alla quale attacco alle volte il carica cellulare.
L'unico inconveniente che ho riscontrato è che se ho attaccato solo il GPS, allo spegnimento della moto, entro qualche decina d secondi viene staccata correttamente l'alimentazione attraverso il can bus.
Se invece nella presa accendisigari ho montata la riduzione a USB (oppure al posto della presa accendisigari, monto una presa doppia USB) l'alimentazione non viene staccata (tranne che casualmente)
Avevo letto che forse dipende dal fatto che le prese USB assorbono poco e la centralina non rileva una tensione sufficiente ad attivare il distacco dell'alimentazione.
Ho risolto non montando una presa USB fissa, ma una normale da accendisigari e metto e tolgo la riduzione, quando serve.
moalchera
24-04-2014, 10:21
realizzato il collegamento come da mio precedente messaggio..
funziona tutto alla perfezione, lo zumo dopo 50 secondi dallo spegnimento con chiave richiede se si vuole continuare con la batteria..
nessun consumo di corrente ..
chi ha rilevato consumo di corrente dalla culla garmin potrebbe inserire sul positivo un interruttore in modo di staccare completamente l alimentazione..
esistono in commercio dei piccoli interruttori con cappuccio e guarnizione in gomma x isolare dall acqua..
stefanoikeo
18-07-2014, 10:18
Una domanda scema... ho attaccato alla can bus il cavo touratech poi, per curiosità, ho fatto qualche esperimento con il test su positivo e negativo. allora:
-dalla can bus con quadro acceso escono 12 V...ok, è normale...
-dopo un minuto dallo lo spegnimento del quadro l'alimentazione alla can bus si interrompe...anche questo è normale...
-ma una volta interrottaa l'alimentazione, il tester mi segna un piccolo assorbimento di 0,20...è normale?
Riprova a misurare dopo qualche minuto... Secondo me è il tra sformatore che deve scaricarsi del tutto ...
stefanoikeo
21-07-2014, 09:52
Non ci avevo pensato...grazie 1000
Gianni-gia
23-06-2015, 19:14
Ciao a tutti, giovedi sera ritirero' la mia prima BMW...o " Mucca " come voi simpaticamente chiamate...un GS 2012:) e siccome dovrei partire per un giretto di 1.000 km vorrei sapere se è possibile collegare alla presa di corrente sotto sella il TOM TOM. Eventualmemte che tipo di cavo è necessario utilizzare ?
Grazie in anticipo
è possibile ma devi acquistare un adattatore perché quella bmw è una presa mini-accendisigari, in ogni caso sarebbe scomodo collegare il tom tom a quella presa, ti conviene montare una presa accendisigari standard nella zona strumentazione
roberto40
23-06-2015, 19:42
Collegati al can-bus con il cavo specifico.
Ti unisco alla discussione dedicata.
Ciao a tutti,
vi volevo chiedere una cosa nella mia bmw gs 1200 del 2008 ho istallato il navigatore zumo 350lm con l'atattatore bmw presa ausiliare (quella sotto il fanale), ho notato che spengendo la moto rimane un assorbimento nel circuito e il navigatore rimane in carica, ma con il pulzante che c'è nel cavo del navigatore premendo si disattiva, visto che non mi piace molto visto le dimensioni, c'è modo di sostituire con un pulzante on/off nel manubrio? o quella scatola con pulzante ha altre funzioni.
vi allego una foto per farvi capire meglio
grazie
http://i68.tinypic.com/26213x0.jpg
come hai fatto a verificare che a moto spenta c'è un assorbimento?....
con lo strumento per la tensione e poi comunque se giro il quadro il navigatore rimane in carica se non premo il pulzante della scatola che è nel cavo
stesso tuo modello di moto....stessa presa sottobecco....navigatore garmin zumo 550...spengo la moto....dopo 30 secondi il can -bus stacca alimentazione al navigatore,e si spegne tutto....da me funziona cosi......da anni....
Si, direi che devi attendere una trentina di secondi...
Ti hanno già detto tutto negli ultimi due post! Dopo pochi secondi (circa 30") il can-bus "stacca i servizi.
Anche io Zumo 550 ed ha sempre funzionato cosi, per altro senza premere pulsanti!
Cmq a prescindere dal navigatore e dai pulsanti premuti...il sistema can-bus funziona così!
Altrimenti prova ad usare il pulsante cerca nella stanza dei GPS.
ok grazie, provo a spengere la moto e vedere se dopo 30 secondi il can bus disattiva il tutto nel caso elimino il pulzante e faccio il cavo diretto
una domanda se lascio attaccato il cavo al sistema della moto ma senza navigatore inserito nella supporto c'è corrente o no?
no... il can bus toglie corrente completamente....verificato con strumento anni fa dopo aver montato il navi.verificato di nuovo ieri dopo un mese di moto ferma causa trasferta di lavoro....batteria completamente carica.
Fermi! Che caos!
Allora il can-bus dopo tot secondi stacca corrente ai "servizi"!
Se fai il filo diretto da dove?!? Poi perché farlo? Non ha senso! Hai preso la corrente dal jack sotto il fanale giusto?!? Va bene così controlla solo che si stacchi la corrente! Se prendi corrente direttamente dalla batteria ovvio che avrai sempre la corrente almeno finché la batteria ne avrà! Perché fare una cosa sbagliata?!?!? Scusa ma non capisco!
Controlla e poi facci sapere! Ma poi sto pulsante di preciso a che serve?!?!? E comunque se prendi corrente sotto il faro dal cavo dedicato dopo che hai spento la moto il can-bus disattiva tutto poi fai come vuoi
allora oggi pomeriggio provo il tutto e vi dico
io dicevo il cavo del navigatore si attacca alla presa can bus sotto il becco del gs non alla batteria.
quando comprai il navigatore c'era questo tipo di cavo e con quella scatola che ho messo in foto con un pulsante che premendolo disattiva la corrente anche con moto accesa, ma visto che è bello grosso e non è molto bello da vedersi volevo eliminarlo o sostituitorlo con uno da manubrio on/off .
Visto però che mi avete scritto che dopo 30 secondi a moto spenta si disattiva quella presa sotto il becco del gs potrei eliminare quel pulzante giusto?
secondo me si! Sono contatti da stagnare ovviamente! Forse non voleva (chi lo aveva prima) avere un assorbimento neanche con moto accesa o magari voleva preservare la batteria del nav. non saprei!
oggi provo intanto a vedere se c'e assorbimento da spenta e vi aggiorno,
ci sta che il vecchio proprietario magari aveva collegato il navi alla batteria e non aveva un sistema can-bus
Frankbook
21-07-2016, 12:35
Salve a tutti,
Ho seguito i vari tutorial, mi sono procurato il connettore giallo per la presa supplementare sotto al becco ho montato il tomtom con un collegamento sotto chiave (ho seguito le guide e ho collegato il cavo 1 e 3 del connettore bmw con i fili del cavo tomtom e lasciato staccato ilcavo 2).
Noto una stranezza, quando chiudo il collegamento mettendo il bloccasterzo e togliendo le chiavi dal cruscotto, noto tempi variabili per lo spegnimento del navigatore.
A volte si stacca dopo un minuto, a volte dopo due minuti, altre colte dopo tre.
Come mai? Capita anche a voi?
Grazie
Il mio si spegne dopo un minuto circa...
Per soste brevi il connettore lo lascio collegato poi in soste lunghe (notte) lo scollego perchè la basetta di ricarica assorbe lo stesso un po di corrente...
longobardo68
21-07-2016, 21:56
Ciao, a me dopo una ventina di secondi inizia il conto alla rovescia sul tom tom 400
A volte si stacca dopo un minuto, a volte dopo due minuti, altre colte dopo tre.
Come mai? Capita anche a voi?
Io a quella presa avevo attaccato il relè per il comando dei faretti supplementari e anche a me si spegnevano random, ovvero mai dopo lo stesso numero di secondi, a volte 30 secondi, a volte ben più di un minuto.
Tra l'altro la cosa ha dato parecchio fastidio alla centralina dell'antifurto che non rilevava lo spostamento della moto. Staccato il relè da quel connettore tutto tornato perfetto.
A questo punto non so dire se dipendesse dall'assorbimento del relè (parte di un cablaggio "cinese") che magari non era di qualità.
Appena ho tempo cerco un relè "di marca" e riprovo a vedere se il tempo di distacco rimane costante.
Questo per dire che potrebbe essere un problema di assorbimento del Tom Tom a causare questi scarti.
fede7769
13-09-2016, 19:30
segui esattamente questo, e problema risolto
http://vitadiunmotociclista.wordpress.com/2013/07/03/tutorial-collegare-il-tomtom-rider-al-f800-gs-o-al-1200-gs/
Mario
posso attaccarci un usb?se si meglio con un fusibile?
:!::D:D
Si puoi.
Il connettore in oggetto è sotto CanBus ed è quindi protetto elettronicamente: non ha bisogno di alcun fusibile supplementare.
Se il circuito dovesse essere disinserito dall'intervento del fusibile elettronico, una volta eliminato il problema, il circuito si riattiverà all'inserimento dell'accensione.
No. L'assorbimento del GPS quand'anche fossero 15 minuti per la ricarica è minimo.
:confused:
Chiarisco...
Il mio "Si puoi" era riferito alla sua prima domanda "posso attaccarci un usb? "
Poi il fusibile in questo caso specifico è supefluo perché già intrinsecamente compreso nella natura dell'impianto della moto... Però non è che i fusibili si montino per proteggere l'impianto dal NORMALE assortimento delle utenze (poco o tanto che sia), ma dai cortocircuiti che possono verificarsi sia per il guasto degli apparecchi medesimi, sia per il guasto della linea che li alimenta (perché magari vanno insieme il + ed il -), ti sembra?
fede7769
14-09-2016, 13:28
grazie Fabius!io ho gia una usb con attaccato il fusibile!penso che male non gli faccia no?ho fatto questa domanda perché io come navigatore uso il cellulare!:lol:
Ma no, male non gliene fa... Naturalmente puoi lasciarlo.
Qui dicono: se non mangia pane, non caca nemmeno...
Che fastidio vuoi che dia...:)
fede7769
14-09-2016, 18:00
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::D
matteo82
14-06-2017, 18:31
Scusate se mi collego a questo post ma non trovo altro.
ho collegato(rubato) la 12volt dalla presa canbus sul piantone dello sterzo della mia r1200gs del 2005...apparentemente tutto ok i faretti funzionano ma inspiegabilmente a volte si spengono e non arriva piu'corrente...ne sono certo perche ho collegato alla stessa canbus una presa con 2 porte usb per caricare il cellulare ma appunto a volte dopo un tot di tempo che varia dai 30 min o alle 2 ore si spegne la lucina delle porte usb e di conseguenza anche i faretti non funziano piu'.
qualche animo gentile mi saprebbe aiutare?
grazie 1000
lamantino
14-06-2017, 19:30
Forse intendi la presa sotto al radiatore?
Secondo me stai prelevando troppa corrente e la centralina blocca per evitare di fondere i fili
R1200 GS '09
Ricordo che sul modello 2005 e precedenti (ma anche fino al 2007 direi) quella presa dava problemi. Io ho rubato corrente ai fari (utenza da 500mA) con uno zumo 550. Altrimenti devi installare un relè che venga attivato dalla corrente sotto chiave che puoi prendere dalla porta della diagnostica sotto sella ed andare direttamente in batteria.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170614/41fde0b004a431cba476fc475e7962e8.jpg
Ho fatto una cosa simile per installare il modulo powercommander e autotune
matteo82
15-06-2017, 13:06
a ok allora non ha problemi solo la mia modello 2005
non penso di prelevare molta corrente alla fine si tratta di una semplice presetta a 12 volt....pero' appunto a volte mi rimane accesa la lucetta azzura mentre altre volte si sente un click e viene come "tagliata " la corrente
come posso sistemarla?
Anche se i faretti ho deciso che li colleghero' alla luce di posizione.
Pero' avere una usb sempre funzionante quando mi serve mi farebbe comodo!
grazie per i consigli
lamantino
15-06-2017, 13:21
Un alimentatore USB può assorbire anche più di 2 ampere: non mi sembra tanto poco....
R1200 GS '09
gb.iannozzi
15-06-2017, 18:02
Non è fatta per i 2A sono troppi
matteo82
15-06-2017, 18:04
a porco can....
ma c'e' il modo di farlo funzionare correttamente?
a me han detto che va collegato propio li alla canbus del piantone dello sterzo..che teoricamente ci andrebbe il navigatore originale appunto nel mod. r1200gs del 2005...
altrimenti ho una presa usb per caricare il cell che funziona ogni quanto gli pare
grazie
gb.iannozzi
15-06-2017, 18:33
La questione è esattamente che cosa ci vuoi attaccare e come: il GPS ok lo avevo sul K e ora sulla R sempre perfetto, chiudi il quadro e lui dopo circa 30 secondi spegne tutto.
Sul K avevo messo anche delle luci diurne a LED, pilotando l'accensione con impulso dalla presa, ma tramite un mosfet e altre cosette.
Scusa ma la scatola del tuo GPS quella con il pulsante, perchè ha il pulsante e poi dentro che c'è?
matteo82
15-06-2017, 18:49
iannozzi ,non so se hai risposto a me...io alla canbus volevo solo collegare questo adattatore con 2 porte usb...l'addattatore in questione ha una lucina blu ...ma a volte ,appunto, si spegne e si sente um click cm di un rele' che toglie la corrente e magari la rida' dopo 2 minuti o addirittura dopo 1 ora di viaggio.
Pero' appunto nel sito dove lo comprato specificano di collegarsi alla canbus del piantone dello sterzo
gb.iannozzi
15-06-2017, 19:32
Scusa la discussione diventa articolata, il click che senti è la centralina che chiude e quindi ti toglie corrente, fai una prova se non lo hai già fatto, attacca questo power usb e alla sua uscita un carico, magari il telefono acceso e dimmi che succede...
Gianky60
18-10-2017, 21:00
Mi allaccio a questa discussione ormai senza post da alcuni mesi; ho un gs del gen 2007, volevo collegare lo zumo 550 alla famosa presa in dotazione, ma questa non riesco a trovarla da nessuna parte, il 2007 ne è sprovvista? Devo dire che ad una presa simile è collegato il clacson, è possibile?
No, é una presa a sé, solitamente chiusa da un tappino. Nel mio ex-2005 std c'era.
L'ho provata, ma come dice anche ferying, fa le bizze e quindi ci ho rinunciato. Guai a svegliare il canbus che dorme!
Prenditi la corrente direttamente dalla batteria e non hai nessun tipo di problema.
.....salvo che se non ti ricordi di spegnere il nav ti puoi ritrovare con la batteria scarica......
In tal caso basta prendere il positivo dall'anabbagliante, cosí si risolve. Naturalmente, quando si é fuori casa, diamo per scontato che ci sia la buona abitudine di portarsi dietro il navigatore e qualsiasi altro orpello tecnologico rimovibile quando si scende dalla moto.
robiledda
19-10-2017, 08:52
Occhio che la Basetta del TomTom consuma qualcosina anche quando non c'è il navigatore...
Io per sicurezza ho messo un piccolo interruttore bipolare
Gianky60
19-10-2017, 20:15
Ma, io ho preso la moto usata, 15 gg fa, tra la strumentazione ed il cupolino è montato, mi sembra della touratech, la protezione tachimetro con presa di corrente e accendisigari, che dovrebbe avere i fusibili di protezione; non so se questa, per quello che non trovo lo spinotto, sia collegata ad esso. Dovrei verificare
Gianky60
19-10-2017, 20:26
http://i64.tinypic.com/2rf4ry8.jpg
La presa è questa
MAURI_57
23-10-2017, 22:45
Ciao a tutti io ho risolto cosi:
oltre ad aggiungere una presa USB ho messo in parallelo anche la basetta del navigatore, un voltmetro per tenere sotto controllo l'alternatore, e i faretti quando li accendo il tutto sotto fusibile e con interruttore che accendo a piacimento quando mi servono questi accessori.
Quando mi fermo siccome tolgo sempre il navigatore automaticamente metto l'interruttore su off.
Il voltmetro e la presa USB l'ho autocostruita prendendo un profilo a L di 40 x 40 x 10 x 1,5 mm fatto il foro grande per fissare Presa USB e voltmetro il tutto fissato alla vite che tiene l'archetto originale che gira attorno al cruscotto
Di seguito alcune foto
http://funkyimg.com/i/2yCt5.jpg (http://funkyimg.com/view/2yCt5)
http://funkyimg.com/i/2yCtb.jpg (http://funkyimg.com/view/2yCtb)
http://funkyimg.com/i/2yCte.jpg (http://funkyimg.com/view/2yCte)
http://funkyimg.com/i/2yCth.jpg (http://funkyimg.com/view/2yCth)
robiledda
24-10-2017, 08:54
bel lavoro:thumbup:
che differenza di voltaggio hai tra quando è tutto spento e quando è tutto acceso?
MAURI_57
24-10-2017, 11:38
Da spenta segna 12.5v da accesa senza accessori (interruttore off) 14.6v con accessori accesi (navigatore e faretti 2 lampadine h3 da 35w) segna 14.2v poi varia un poco a seconda dei giri del motore che carica l'alternatore ma poca roba come differenza.
ciao
E bravo Mauri!
Unico appunto se me lo concedi: avrei installato l'interruttore con la stessa tecnica che hai usato per il resto (staffa a L, applicata appena sotto, sfruttando un punto di aggancio) e avrei evitato di forare la plastica.;)
MAURI_57
24-10-2017, 21:34
Doc hai ragione una volta finito il lavoro... con il senno di poi...avrei dovuto pensarci prima comunque va bene anche cosi l'importante è avere "fantasia" nel realizzare piccole cose per le nostre moto.
ciao:)
Sicuro. Comunque son pezzi di ricambio che trovi, nel caso volessi ripristinare.
Ciao.
Paolonumber1
31-07-2018, 23:20
Ho trovato un bel tutorial che spiega come collegare ed alimentare il navigatore con il GS
https://vitadiunmotociclista.wordpress.com/2013/07/03/tutorial-collegare-il-tomtom-rider-al-f800-gs-o-al-1200-gs/
Spero possa aiutare qualcuno
Si, a te per fare numero.
Buongiorno a tutti,
volevo usufruire della vostra sapienza.
Ho appena smontare il navigatore garmin motorrad iii dalla mia moto, era collegato in diretta alla batteria tramite cavo di cui allego immagini sotto. Vorrei mettere un nuovo navigatore sfruttando il collegamento già installato ma non riesco a capire che tipo di collegamento sia, chiedo il vostro aiuto. Nelle foto trovate il finale del cavo del navigatore, con l'affarino di plastica bianca di cui non sò il nome.
https://postimg.cc/gallery/2j852v1ok/
esistono cavi usb che finiscono in quel modo?? mi sarebbe molto utile così da collegare direttamente il navigatore alla batteria.
Sfrutto il thread creato per chiedere delucidazioni in merito a questo cavo che sbuca dalla fianchetto. Mi sembra sia quello della freccia anteriore ma la cosa strana è che la freccia funziona e questo cavo è scollegato per cui non capisco bene. Ce nè un'altro uguale dall'altra parte del fianchetto.
https://postimg.cc/gallery/2clprnupw/
Se esite un thread di cui si discute di queste cose fatemelo presente che lo sposta, io non ho trovato nulla.
In attesa di un'anima pia
Francesco
roberto40
14-05-2019, 16:29
Ciao Fren92, la tua moto ha una predisposizione per il gps, ti unisco al thread specifico.
I due cavi scollegati invece, sono probabilmente per dei faretti supplementari.
Ciao ragazzi,
Settimana scorsa ho finalmente collegato il navigatore (Tomtom 550) e le due prese USB con voltmetro alla presa sottochiave sul cannotto anteriore (GS 1200 bialbero).
Il mio dubbio nasce dal funzionamento anomalo dell'accendi/spegni...il caso più frequente è che una volta data alimentazione al cruscotto il voltmetro e le prese USB si alimentano e così pure anche il navigatore si accende e comincia a caricare le sue mappe.
Quando spengo il cruscotto e stacco la chiave il voltmetro, le prese USB ed il navigatore rimangono alimentati.
A volte invece capita che tolta l'alimentazione dopo qualche minuto si spengono le prese USB ed il navigatore va in stand-by ... e secondo me questa dovrebbe essere la prassi...
Dimenticavo, come detto, dopo aver fatto il ciclo accensione/spegnimento della moto mi ritrovo con le prese usb ed il navigatore ancora alimentati da minuti, se stacco il navi dalla sua base dopo pochi secondi si staccano anche le prese usb...in pratica se sgancio il navigatore nel giro di pochi secondi la centralina stacca l'alimentazione a tutto quello che è collegato alla presa sottochiave...
Dove sto sbagliando?
robiledda
07-12-2019, 21:08
...
Quando spengo il cruscotto e stacco la chiave il voltmetro, le prese USB ed il navigatore rimangono alimentati.
A volte invece capita che tolta l'alimentazione dopo qualche minuto si spengono le prese USB ed il navigatore va in stand-by ... e secondo me questa dovrebbe essere la prassi
Esatto, secondo me in tutte le situazioni dopo un certo tempo, che può essere variabile, si deve spegnere tutto.😉
La cosa stranissima è che se tolgo il navi dalla sua base mentre è ancora alimentato, nonostante il cruscotto sia spento e chiave staccata, nel giro di un minuto (cronometrato) le prese usb vanno in off (e quindi la centralina stacca l'alimentazione, è evidente).
Sembra quasi che la centralina senta l'assorbimento del navigatore che è collegato e non tagli l'alimentazione di proposito...
Quando ho montato il navi sulla mia bialbero ho messo un interruttore sul suo cavo di alimentazione per togliere corrente alla basetta che altrimenti risultava continuamente alimentata anche togliendo il navi. Mi par di ricordare che la centralina togliesse corrente a tutto dopo 45/50 secondi, ma non alla basetta con o senza navi . Più tardi ho tolto il tomtom, ma l'interruttore è ancora lì.
Strano, in effetti a me con il bialbero la corrente proveniente da sotto il becco viene a mancare dopo qualche decina di secondi dallo spegnimento, pur avendo il nav acceso.
PS: Una cosa che non centra con il problema, quell'alimentazione supporta il nav, se ci attacchi anche USB secondo me assorbi troppo e probabile vada in protezione (la centralina la esclude).
tirzanello
10-12-2019, 01:55
Ciao Edotto.
Sempre con il cacciavite in mano!
Se può esserti utile, due anni fa ho collegato alla presa sotto il becco, un Garmin Zumo + una bobina di un relay che comanda 2 faretti led, con interruttore manuale sullo sterzo, in serie con bobina
Ha sempre funzionato come volevo. Dopo circa un minuto senza chiave, la presa si disalimenta.
Si spegne il navi e si sgangia la bobina del relay faretti.
Tornando al problema, ti confermo avevo letto in forum vari americani (mai verificato da me) che sopra un certo assorbimento di corrente il Can bus non sgangia la presa.
Abbiamo la stessa moto, mese + mese -.
Per curiosità proverò a fare qualche prova sulla presa laterale mini din. Su quella del becco non posso perché é tutto nastrato.
Questo potrebbe spiegare la tua situazione.
L' accoppiata Navi+voltmetro/Usb , pare essere nei paraggi della supposta soglia di assorbimento.
Come tu dici, se ci sono entrambi i carichi, a volte sgancia a volte no.
Invece tutto regolare se togli il navi e lasci il voltmetro/usb da solo.
Hai provato a scollegare il voltmetro e lasciare il navi da solo?
Sempre per verificare l'ipotesi , potresti anche collegare un qualche carico significativo sulla presa Usb, per assorbire volutamente ancora di più e superare stabilmente la soglia.
In questo modo dovrebbe restare sempre acceso, senza tentennare.
Facci sapere...
Ciao ragazzi,
dopo un serie di prove sono arrivato al dunque.
Cronometro alla mano ho provato più condizioni di carico della presa sottochiave una volta messo il cruscotto in off.
In sostanza:
1. Senza nessun carico, dopo 60 secondi la centralina taglia la corrente, usb e basetta prive di alimentazione (verificato con multimetro).
2. Con il navigatore o una presa usb collegata la centralina taglia dopo 15 minuti esatti.
3. Con il navigatore e due prese usb in carica, dopo 15 minuti la centralina stacca.
Prove ripetute più volte, direi che i numeri sono questi. Magari può tornare utile anche ad altri...
robiledda
10-12-2019, 20:54
...ovvero comunque dopo un po' stacca.
Stacca più tardi se ha un carico maggiore ... ma comunque stacca ;)
Esatto robi, a me il "dopo un po' " però non bastava ed ho indagato... [emoji1]
roberto40
11-12-2019, 08:16
Bravo, sono informazioni che possono tornare utili.
Certo se avessi anche usato il tasto cerca lo avresti saputo subito, dei 15 minuti era scritto già nel primo post.
Ti unisco alla discussione ufficiale.
lamantino
11-12-2019, 08:45
Probabilmente i navigatori non Garmin/BMW assorbono di più o fanno tornare indietro della corrente che inganna il can-bus (magari pensa che sia collegato il mantenitore di carica), così da indurlo a tenere la porta aperta...
roberto40
11-12-2019, 09:15
LA teoria è in effetti questa e si ha con batteria leggermente scarica. Almeno questo veniva indicato al # 19 di questo thread.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=5038921&postcount=19
Bravo, sono informazioni che possono tornare utili.
Certo se avessi anche usato il tasto cerca lo avresti saputo subito, dei 15 minuti era scritto già nel primo post.
Onestamente avevo pure cercato, probabilmente non ho imbroccato le parole chiave.
Poi non è che uno lo fa con dolo o x perdere tempo eh... Perché qui sembra sempre che uno voglia infastidire... Magari è solo una mia impressione sbagliata.
roberto40
11-12-2019, 14:44
No edotto, ti sbagli. Nessun fastidio.
Però se abbiamo un regolamento, sarebbe corretto anche rispettarlo.
2) Controllate prima di scrivere che non sia già presente un messaggio delle stesso tipo, se già si parla dello stesso argomento continuate in quel messaggio in modo da arricchire la conversazione.
In questo caso specifico poi ti avrebbe anche aiutato, scopo primario del regolamento stesso.
Io ho cercato, giuro che ho cercato, però sono nuovo ed incompetente sia riguardo al forum che al GS, perdonatemi.
Ho un 1150gs, qualche anima pia può mandarmi una foto o un'esploso con l'ìndicazione esatta della presa anteriore e del connettore necessario per collegarsi?
Grazie
1150 non ha canbus..
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Perfetto, quindi mi confermi l'unica presa è quella vicina alla pedana sinistra?
tirzanello
11-12-2019, 18:32
Ritorno sulle logiche delle prese can bus.
Su forum vari, anche internazionali, si legge di tutto.
Secondi, minuti, 15 min, infinito, dipende dal carico, dipende dallo stato della batteria, dalle maree ecc. ecc. :dontknow: Boooh :dontknow:
Non ho dubbi che Edotto abbia testato bene e quindi esiste il limite max di 15 minuti.
Peró la logica del "carico maggiore, tempo maggiore" non la capisco.
Secondo voi ha un senso dare più tempo a un carico più assorbente?
Perr preservare la carica della batteria, non sarebbe più logico il contrario ?
Inoltre, sebbene non sia proprio la stessa situazione, il caricabatteria Optimate, versione can bus, riesce a tenere la presa din sempre attiva.
Non so se ci riesca chiedendo alla centralina, via dati, di non staccare mai oppure manovrando le correnti con una qualche logica per la quale la centralina non stacca mai la presa
La tua considerazione non è sbagliata, io credo che queste differenze siano dovute al fatto che uno si potrebbe fermare anche x brevi intervalli, solo x fare benzina x esempio oppure scambiare due parole con un compagno di viaggio.
Quindi se la centralina sente che c'è assorbimento lascia alimentato più a lungo x garantire la tensione di carica a quello che vi è collegato. Viceversa se niente è collegato va in off in 60 secondi.
Non bastano 15 minuti x schiattare una batteria...
Idea mia eh...
lamantino
11-12-2019, 20:37
Invece 15' bastano e avanzano! Certo, dipende all'assorbimento, però...
tirzanello
11-12-2019, 20:42
Edotto non era su questo il mio punto interrogativo.
Ok che se giro la chiave mi venga concesso un po' di tempo extra e che in 15 min, con piccoli carichi forse non fiacco la batteria.
Quello che non afferro é perché più é grande il carico più tempo gli sarebbe concesso.
Nella mia logica o do un extra tempo fisso o, se voglio fare il sofisticato con un tempo variabile, io lo accorcerei se misuro correnti alte.
Invece, da quanto leggo, Bmw ha deciso il contrario.
Ma é poi davvero progressivo?
Tu che hai sperimentato hai riscontrato tempi variabili o solo 60sec o 15 min? Se fossero solo due possibilità allora tutto chiaro.
Come detto, a me con navi e una bobina relay stacca in circa un minuto e non ho mai visto allunghi progressivi verso i 15 minuti. Dovrei provare ad aumentare il carico.
Dalla mia esperienza 60 secondi senza utenze collegate oppure 15 minuti se presente assorbimento.
robiledda
11-12-2019, 21:17
... io credo che queste differenze siano dovute al fatto che uno si potrebbe fermare anche x brevi intervalli... Viceversa se niente è collegato va in off in 60 secondi....
Io condivido questa ipotesi, che ha sua logica nel pensare che lo spegnimento istantaneo del navigatore richiede poi un po' di tempo per la ripresa della navigazione. Visto anche che la presa è proprio dedicata all'alimentazione del naviga.
La possibiltà di scaricare la batteria è praticamente nulla pensando a quanto consumano i naviga ( il mio vecchio TomTom dura circa 5 ore con una pila da 3,7 V e 2300 mHa)
lamantino
11-12-2019, 21:56
Se il navigatore ha una sua batteria in grado di tenerlo acceso per, come dici tu, 5 ore, allore dove sta la logica?
Ricordo che alcuni caricabatterie per smartphone erogano anche oltre 3 Ah, per cui 15' con un simile assorbimento, e considerando il dimensionamento non proprio abbondante delle batteria del GS, potrebbero facilmente mettere in crisi la batteria, specie col freddo
robiledda
11-12-2019, 22:14
giusto ma io ho riportato le caratteristiche del mio Tom Tom, bisognerebbe sapere la "logica" Garmin, il preferito da BMW ;)
roberto40
11-12-2019, 23:22
Perfetto, quindi mi confermi l'unica presa è quella vicina alla pedana sinistra?
Se hai una Standard si, se hai una Adventure ne hai una anche sul becco, sempre lato sinistro.
tirzanello
12-12-2019, 01:12
Dalla mia esperienza 60 secondi senza utenze collegate oppure 15 minuti se presente assorbimento.
Allora se sono solo due possibilità , il mio punto interrogativo non sussiste.
....... , 5 ore, allore dove sta la logica?....
O lasci le prese sempre alimentate o le stacchi.
Se le stacchi, meglio lasciare un certo ritardo.
Una valida ragione é che con la chiave potresti fare On Off istantaneamente e anche ripetutamente.
La scomparsa e il ritorno immediato della tensione non é una cosa molto gradita ai circuiti attaccati alle prese.
Inoltre, se faccio benzina non voglio dover riaccendere il navi. La sua batteria dura anche ore ma il Garmin quando vede scomparire l'alimentazione esterna, dopo alcuni secondi mi chiede cosa fare e se non rispondo, si spegne.
Se mi distraggo o pago il benzinaio, lo trovo spento.
.... alcuni caricabatterie per smartphone erogano anche oltre 3 Ah, per cui 15' con un simile assorbimento.....
Ti faccio il conto della serva.
La batteria del mio smartphone accumula circa 15Wh.
Una batteria moto da 12Ah accumula 12Ah*12V =144Wh.
Se gli ciuccio via 15Wh non é un dramma.
I carica batteria rapidi per cellulare, a cui credo tu fai riferimento, sono capaci di erogare in uscita correnti di molti Ampere a tensioni elevate che in attimo ricaricano il cell ma alla fine della festa sempre 15Wh avrebbero estratto dalla batteria moto.
Una batteria sana non ha paura di una connessione di due cellulari ed un navi per 15 minuti. Assolutamente.
Se hai una Standard si, se hai una Adventure ne hai una anche sul becco, sempre lato sinistro.
Grazie Roberto, ho una Standard, ma con molti componenti Adventure. A questo punto, per capire meglio, se qualcuno mi manda una foto o uno schema di dov'è questa presa, e che connettore serve, gli sarò molto grato.
lamantino
12-12-2019, 09:12
Se le stacchi, meglio lasciare un certo ritardo.
Una valida ragione é che con la chiave potresti fare On Off istantaneamente e anche ripetutamente.
La scomparsa e il ritorno immediato della tensione non é una cosa molto gradita ai circuiti attaccati alle prese.
Inoltre, se faccio benzina non voglio dover riaccendere il navi.
Infatti le prese sotto can-bus restano alimentate per ca. 3 minuti.
Il navigatore originale ti avvisa ca. 1 minuto prima di spegnersi, ma se anche si dovesse spegnere, la riacquisizione dei satelliti "a caldo" è pressoché istantanea, quindi 0 problemi.
Ribadisco che, visto il dimensionamento "tirato" della batteria del GS1200 e visto che le batterie non sono sempre nuove o "in ordine", avere le prese alimentate per 15' con caricabatterie da 3 Ah in funzione (che poi è come tenere l'abbagliante acceso per 10'...) può pregiudicare l'avviamento. Lo dico per esperienza...
A me i conti non tornano! Se la moto lascia aperta la porta can-bus per 15', non può essere che lo faccia per la logica del maggior assorbimento! Magari, invece, legge una corrente di ritorno che le fa credere di avere un mantenitore di carica collegato, ma questa è solo una mia opinione. Si potrebbe fare un test con qualcosa che non può rimandare indietro nulla, tipo una lampadina da 50W, appunto...
robiledda
12-12-2019, 10:01
Lamantino, scusa, ma secondo me il consumo di un abbagliante da 55 W per 10' non è paragonabile con quello di un navigatore in stand by per 15' ... ;)
e visto quello che dice Tirzanello del Garmin
"La sua batteria dura anche ore ma il Garmin quando vede scomparire l'alimentazione esterna, dopo alcuni secondi mi chiede cosa fare e se non rispondo, si spegne"
mi pare che la logica del Canbus della 1200 sia legata a quello.:)
... che poi il 1200 sia molto scarso di batteria ...:mad:
lamantino
12-12-2019, 10:29
Robidedda, io mi riferivo a un caricabatteria da 3Ah come quello che uso io in moto...
Romanetto
12-12-2019, 10:51
Metto ancora carne sul fuoco perche io non ho mai riscontrato i 15'.
Per alimentare il telefono, utilizzato come nav, ho preso un convertitore DC-DC con le caratteristiche da 12V a 5V / 3A e l'ho attaccato sotto canbus (spinotto al canotto di sterzo). Rispecchia le caratteristiche di alto assorbimento di cui si parlava prima. Ebbene il canbus (modello 2006) me lo staccava entro il 1' di spegnimento quadro sempre. Stesse tempistiche sia con alimentatore in funzione che in stand by.
Ho passato questo convertitore sulla nuova (modello 2015) stessa dinamica, entro il 1' la centralina stacca.
Ho utilizzato i fili 1 e 3 del connettore.
tirzanello
12-12-2019, 11:44
Qui non se ne viene fuori facilmente ma in fondo non è un vero problema.
Romanetto, in genere le moderne batterie dei cell al litio sono protette da un circuito interno che determina le correnti di carica. La potenza del caricabatteria é quella massima ma non è detto che il cell la chieda.
Se la batteria del cell è carica, il cell smette di assorbire o assorbe il poco che serve e questo potrebbe giustificare il fatto che il tuo Can stacca dopo un minuto su entrambe le moto perché la situazione non viene vista significativa.
Lamantino, se un anabbagliante da 55W fosse come un caricabatt da cell, tieni conto che una batteria da 15Wh del cell si ricaricarebbe da 0 al 100% in soli 16min (55W*16/60=14,7 Wh)
Poiché in realtà ci vorranno almeno un paio di ore, é ovvio che il cellulare ciuccia molto meno del faro.
Poi sono daccordo che se la batteria moto è alla frutta, meglio ricaricare il cell al bar.
lamantino
12-12-2019, 14:46
Ho parlato di lampadina per verificare il comportamento del can-bus in quanto la lampadina è un carico resistivo che non può rimandare indietro nulla, contrariamente a un dispositivo tipo navigatore o caricabatteria dotato di propria batteria o condensatore...
Il mio Samsung S8 si carica da 0 al 100% in poco più di mezz'ora (con caricabatterie da 3 Ah).
Domanda stupida il mio navigatore garmin zumo356, quando tolgo le chiavi non si spegne sempre uguale, una volta dopo un minuto altre volte dopo 5 6 minuti e altre volte ne passano anche 20 di minuti boo
tirzanello
12-12-2019, 16:34
Siamo da capo. 3 minuti, 6 minuti, 5 minuti.
Quindi non sembrano due sole possibilità, 60 sec o 15 minuti.
Io getto la spugna.
@tirzanello io i miei test li ho fatti x bene e ripetuti più volte nell'ultima settimana.
La mia è una bialbero del 2010, ho montato le prese usb di Michele Zambelli zt racing più il navigatore Tomtom 550.
I risultati sono quelli che ho riportato e spaccano il secondo.
tirzanello
12-12-2019, 19:01
Mai messo in dubbio ma, come avrai letto sopra, in un attimo sono rispuntati tempi disparati e considerazioni varie.
Mi sa che questo week end farò qualche prova anche con la mia.
Buon weekend allora! [emoji1][emoji1][emoji1]
tirzanello
12-12-2019, 21:34
Okkio a non riquotare il messaggio precedente altrimenti verrai rikazziato due volte in una settimana e ti becchi il cartellino rosso oppure paghi da bere a tutto il forum per espiare
robiledda
12-12-2019, 21:58
...meglio la seconda che hai detto :D:D:D
roberto40
12-12-2019, 23:13
Concordo.
Su entrambe le soluzioni.:cool:
@tirzanello grazie della segnalazione, ho cancellato il quote... Sia mai che il postino mi bussi alla porta con una qualche busta verde da recapitare...[emoji19]
tirzanello
15-12-2019, 19:46
Fatto alcune prove sulla presa din con cronometro alla mano. . Ecco il quanto:
- Nessun carico, solo voltmetro :stacca in 60 sec.
- Lampadina incandescenza 20W, cioè 1,67A : staccato in 15 minuti cronometrati.
- Lampadina incand. 5W, 0,42A :staccato in 15 minuti.
- Adattatore din 12V- 5V Usb con smarphone in carica: stacca in 60 sec. Evidentemente lo considera sotto una certa soglia che non ho misurato ma deve essere inferiore a 0,42A.
Non ho fatto prove sulla presa sotto il becco perché ho tutto cablato e nastrato.
Non si tratta di prova scientifica ed esaustiva ma anche a me parebbe che esistono solo 2 alternative. O 15 min o 1 min.
Lionsecret
15-06-2020, 22:20
Buonasera,
spero che qualcuno di voi possa aiutarmi...
ho installato un posta cellulare con ricarica wireless al posto del navigatore sul mio GS 1200, e lo ho collegato al can-bus della moto per alimentarlo...
il sistema funziona bene, essendo collegato al can-bus si alimento solo se la moto è alimentata ovvero è "sotto chiave" in questo modo non ho il problema che è sempre alimentato dalla batteria.... fin qui tutto bene, la ricarica funziona bene e posso usare il navigatore/musica del telefono senza che questo si scarichi, anzi il telefono si ricarica correttamente.
...adesso il problema... dopo avere acceso il quadro, e inserito il cellulare nel supporto, il telefono inizia a caricarsi.......quando però metto in moto l motore, per alcuni secondi il supporto non viene più alimentato quel tanto che basta da non "sentire" più il telefono.... quindi telefono non si ricarica più.......per riprendere la carica lo devo togliere e rimettere....
Ovviamente la cosa più facile è inserire il telefono nel supporto dopo avere acceso la moto....ma è fastidioso....specie se si devono fare delle soste esempio benzina etc....
Qualcuno ha per caso un'idea di come risolvere?????
Grazie a tutti!!!!
lamantino
15-06-2020, 22:28
È quella della Quadlock?
gb.iannozzi
16-06-2020, 00:17
In fase di avviamento vengono spenti tutti i servizi non essenziali e comunque in fase di avviamento la tensione scende....io lo accenderei dopo
Lionsecret
16-06-2020, 00:31
no è un altro modello
https://live.staticflickr.com/65535/49980602687_44fd9a2949_k.jpg (https://flic.kr/p/2j9BDT6)IMG_7046 (https://flic.kr/p/2j9BDT6) by Alex Secret (https://www.flickr.com/photos/127429988@N08/), su Flickr
tirzanello
16-06-2020, 15:28
@Lionsecret , se ti piace fare il piccolo elettronico, ti butto lì un'idea, probabile cagata.
Metti fra la presa e il tuo caricatore, un bel condensatore elettrolitico che tenga i 12Vdc e che sia un po' grosso. Potrebbe farti da tampone durante il buco di tensione. Poi metti un diodo e pochi ohm di resistenza in serie sul filo positivo, fra la presa e il condensatore. Il diodo per per evitare che altri carichi, a monte della presa, ciuccino anche loro dal condensatore durante il buco.
La resistenza per limitare la corrente sul condensatore scarico alla comparsa della tensione.
Se ti ricordi almeno la legge di ohm e ti suona l'idea, avanti Savoia e facci sapere se ha preso fuoco solo la moto o anche la casa (... in entrambi i caso non mi cercare... ).
Se invece non ti ispira, allora vai con il consiglio di gb.iannozzi e salvi la moto e la casa.
Lionsecret
17-06-2020, 18:05
Grazie dei consigli....però ci tengo a moto e casa.....:lol::lol::lol::lol:
diciamo che il settore elettrico non è proprio il mio campo....speravo in qualcosa di più semplice....solo da comprare...e al limite a montare o fare montare....
Ad ogni modo grazie!!!!!:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |