PDA

Visualizza la versione completa : ricarica batteria dalla presa accendisigari


mastro1979
13-08-2010, 21:26
ho bisogno di un pò di aiuto....dopo un mesetto di inattività forzata ho provato a far partire la mia R1150R ma la batteria si è naturalmente scaricata...non volendo smontare il serbatoio per ricaricare la batteria con un caricabatterie ho riesumato un mantenitore di carica, ho comprato l'adattatore per collegarlo alla presa accendisigari ma per somma sorpresa ho scoperto che il manutentore carica solo a chiave girata e quadro strumenti acceso (e quindi anche a luci accese)...con il quadro strumenti spento non carica...è normale?...c'è modo di caricare attraverso la presa accendisigari?....grazie...

Papero56
13-08-2010, 21:36
Presa accendisigari????
Che sappia io c'è una presa di corrente sul lato sx, dietro il motorino d'avviamento, e non è certamente sotto chiave. Conosco molte persone (me compreso) che attaccano il manutentore a quella presa senza dovere tenere la chiave in posizione di marcia. :confused:

Diegox11
13-08-2010, 21:49
mastro forse la tua presa accendisigari è stata installata in un secondo momento e collegata sotto chiave.. comunque come dice papero dovresti avere una presa sul lato sx (lato leva del cambio) dove puoi collegare un accessorio o ricaricare la batteria perché il collegamento è diretto proprio alla batteria ;-)

Kinobi
13-08-2010, 21:57
Se la tua moto è di importazione, come la mia, la presa non è presente.
Devi montarla.

Prima di montarla, caricavo la batteria togliindo la sella, ed attaccando i morsetti del caricabatteria direttamente ai poli. Non è mai successo niente e non so se è stata una questione di "culo" o se si può fare.
Ciao,
E

SKA
14-08-2010, 09:50
La presa tipo Hella sul motorino di avviamento non è sempre stata di serie, inizialmente era optional e non è "sotto chiave". Se si mette in firma modello e anno della moto ci si capisce meglio....

cicanera
14-08-2010, 11:06
sulla mia r1100r del 1999 c'è e non è sottochiave.
manitore della batteria sempre usato in inverno senza alcun problema.

danny62
14-08-2010, 12:16
Sulla mia non c'è, infatti ho fissato un cavo alla batteria in pianta stabile, e collego il caricabatterie semplicemente smontando la sella.
Questo:
http://www.ctek.it/xs800.php
Che fornisce il cavo con gli occhielli e un connettore rapido. Comodissimo.

Papero56
14-08-2010, 12:39
La cosa che mi lascia perplesso è che su una 1150r, tra l'altro non sicuramente delle prime se non ha l'interruttore per spegnere le luci, la presa di corrente dovrebbe essere di serie

SKA
14-08-2010, 18:39
Sulle Comfort (quindi dal 2003) hanno messo di serie polo positivo e presa sul motorino di avviamento. Non sono sicuro ma forse, credo, potrebbe essere che sul 1150 sono arrivati con il Twin spark, arrivato più o meno nello stesso periodo, può essere?

newbiker
14-08-2010, 22:13
sulla mia del 2004 sul carter del motorino presa positivo e attacco hella sempre in tensione

mastro1979
15-08-2010, 19:44
dopo aver letto tutte le risposte faccio un pò di charezza...ho una R1150R del 2004...sul carter lato sx ho il positivo e la presa corrente...è a quella che ho attaccato il mantenitore di carica con il suo adattatore....ma carica solo a chiave girata e quadro acceso!!!!....è solo la mia che fa così?....

Papero56
15-08-2010, 21:08
è solo la mia che fa così?....
Mi sa di sì :confused:
Cmq puoi sempre attaccarti al positivo ed a una massa qualsiasi se la presa è sotto chiave ;)

newbiker
15-08-2010, 23:23
la tua moto uguale alla mia e non dovrebbe essere così
prova a smontare il carter e controlla che all attacco sia ancora collegato il filo originale .se hai preso la moto usata per qualche motivo il precedente propietario potrebbe aver sostituito il filo con uno sottochiave.se dici di usare un adattatore probabilmente usi un manutentore after market ,quello originale ha la presa maschio compatibile,forse da quello dipende lo strano funzionamento,ma non credo

michelefabio
01-09-2012, 21:30
ciao ragazzi arrivo un pò tardi se vi può servire io alla r850r mi collego direttamente alla batteria con l'apposito attacco per moto che l'ho lascio sempre alla batteria ciao

michelefabio
01-09-2012, 21:31
ciao ragazzi arrivo un pò tardi se vi può servire io alla r850r mi collego direttamente alla batteria con l'apposito attacco per moto che l'ho lascio sempre alla batteria ciao

dino_g
02-09-2012, 01:18
Ancora una volta che non abbiamo capito e poi sono passati solo due anni...

SKA
02-09-2012, 10:37
....Ancora una volta che non abbiamo capito e poi sono passati solo due anni...


Si, ma nel frattempo la batteria si è ricaricata?

gabrimonte
02-09-2012, 11:35
ma perche'!! io ho polo positivo (accanto alla presa accedndisigari) e la massa sul cilindro... e mi attacco con il manutentore di carica non BMW

andrea68
04-09-2012, 16:38
C'è qualcuno che ha sostituito la presa originale con quella classica dell'accendisigari da auto?? Si può fare? Non è più comoda? :mad:
Ciao anche dalla mia bionda

SKA
04-09-2012, 17:23
Andrea, senza cambiare nulla predi l'adattatore e ci attacchi quello che vuoi, lo trovi dai soliti noti....
http://www.bmwgsclub.com/link/perbmw.html

daniele52
04-09-2012, 17:30
puoi collegarti ai contatti del motorino di avviamento con due prese a coccodrillo,sono sempre in tensione,rispettando ovviamente la polarità

centauropeppe
09-09-2012, 16:13
Sulla mia ha tutte e due prese una tipo accendisigari piccolo e l'altra ha un presa con il segno + e l'altra presa è dietro al testa sx che sarebbe il - ed io ricarico sempre da questi due morsetti. Lamps

andrea68
10-09-2012, 18:21
Alla mia batteria per ora è meglio che non ci attacco niente ... questo fine settimana andavo al mare, mi sono fermato per la benza dopo 20 km ed al momento di ripartire la carica si è fatta un pò desiderare. Per un momento ho temuto di dover restare sul marciapiede, poi è ripartita ... ma la sento che non è in forma. In ogni caso, non mi sembra ben dimensionata alla moto.
Grazie SKA
un saluto a tutti anche dalla mia bionda

Marcolalo
02-11-2016, 09:23
Scusate,solo una conferma:R850R del 2006,il perno vicino alla presa "accendisigari"protetto da un cappuccio di plastica è utilizzabile per la ricarica/mantenimento della batteria?Sul libretto uso e manutenzione non si fa cenno alla funzione del suddetto perno ne alla presa accendisigari.
Grazie

Slim_
02-11-2016, 11:04
@Marcolalo, secondo me, se lo chiedi nella sezione corretta ,(qui solo LC) hai più possibilità di risposta. 😊

managdalum
02-11-2016, 11:20
La tua moto non è una LC, ti sposto nella stanza giusta accorpandoti al thread già presente

joe1949
02-11-2016, 12:00
Scusate,solo una conferma:R850R del 2006,il perno vicino alla presa "accendisigari"protetto da un cappuccio di plastica è utilizzabile per la ricarica/mantenimento della batteria?
Grazie

Direi di si: nella mia R1150R faccio così e non è ancora scoppiato nulla (sgratt... sgratt) :lol:

Petersonrr
20-04-2017, 10:24
Salve ragazzi, sono in procinto di mettere su strada la mia nuova Mukka, una r1150r 2004. Ho appena cambiato la batteria, ma vorrei comunque comprare un mantenitore di carica per i periodi in cui, causa meteo, sarò costretto ad usarla di meno. Ho letto la discussione, ma non so se state parlando della presa che si trova sotto al carterino vicino al cambio,
per intenderci questa qui:
http://i.imgur.com/jpSMyhj.jpg

Questo tipo di presa non mi pare sia comune per i mantenitori di carica, quindi credo sia necessario acquistare un adattatore, sapete per caso come si chiama quello standard? è forse una presa M6?
Grazie in anticipo per le risposte!!!

joe1949
20-04-2017, 19:24
Al "qui" che hai postato non si apre nessuna foto, comunque dovremmo avere la stessa moto: vicino alla presa di corrente coperta da un coperchietto (carter motorino avviamento a sx in basso vicino alla leva del cambio) c' è un gommino nero tondo col segno "+"
Togli il cappellotto di gomma e scopri la vite, quella è collegata direttamente al positivo della batteria; ci colleghi il coccodrillo del mantenitore del positivo (di solito c' è un riferimento rosso) mentre colleghi quello negativo del mantenitore (di solito c' è un riferimento nero) a una qualsiasi massa della moto (io lo attacco al bullone posto sotto alla pedana di sx)
Attacchi la spina del mantenitore e sei a posto ;)

Petersonrr
20-04-2017, 20:19
Scusate stamattina non avevo avuto il tempo di pistolettare con le immagini, adesso si dovrebbe vedere, la rimetto anche qua giù

http://i.imgur.com/jpSMyhj.jpg

questo è quello che c'è sotto al carter di sx in basso...
se è il posto giusto domani mattina vado alla ricerca della vite, grazie intanto per la risposta!

joe1949
20-04-2017, 21:44
Ma... io non intendevo che tu togliessi il carter!! Forse mi sono spiegato male: intendevo quella connessione! (freccia rossa)

https://lh3.googleusercontent.com/V0dPAOQ4W_wAhpA-KZgWXwjAFoWdg9ZF4v1TeoOrZHZW0vwp5tO2Jwr0RQ7EKoHDxi JBEE1Dgx9dRIkPdWZJG1YRcNYXPecyerD-xb9dQ1Ek9Vu7lYiYNo3_I4-DTm4-K0faZOsQN0vaX8hHus4vxHUe_JNt8dsl1h6IvhuUDgwvCyrrV5 U9MyD2jxlZvcfe0_LmCGR2FJEyu0efBRZVb8bHIPQr9hzJYAE6 n3FcgFFYYr0AeZ19nfTxCY4PgXYwkAdhGfm-nY2rLsDFM3nBLNIbZOtztencqH4Fp0hyGH_EzbG4hQNR7poTPm FLv-aLu8Ru69zSYYdjw5_6iW57C-DFwXtnOvAKvV7vPrFkh9pDHTbEQvAnof1cnAMmKZD-6SatIet1Y98Kz2kNU256eRiqFySMc7BYKuio0m5eh0EBwngol2 uXbeQSU82gPFEbxc7XO1c6Qyc4OJ0XZT5UG4Il3jbp0rrGgeBh mSnOT9aeuRITjhUNRIlZrnrOk4Mp6nMqrH7lFAzHk_KCwvS7Pi JpoevbL05FA7L0Qiki15NlqHeHc1nEN4iyrj9ROPHiFcNrao64 PEDuaDFKlER2MG59JzQ02KsCmfELnfDl02RJpJGTQumG=w540-h546-no

Quel tondo nero indicato è un tappo: lo togli e appare una vite e quella è la connessione al positivo della batteria! ;)

Petersonrr
21-04-2017, 08:52
Si io cercavo proprio quel polo positivo, l'avevo visto sul web in una foto di un r1150gs, ma purtroppo sulla mia non c'è, e se tolgo il carter, in corrispondenza trovo i collegamenti del motorino di avviamento o quel connettore (fotografato malissimo) che ho postato in precedenza...

joe1949
21-04-2017, 10:50
Puoi ordinare i pezzi da un concessionario Bmw emontartelo tu (credo sia semplicemente una vite fissata al carterino del motorino)
Guardi i numeri sul realoem:

https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0429-EUR-05-2004-R28-BMW-R_1150_R_01_0429,0439_&diagId=12_1018

Sono : N. 4, 5 e 6 più N.10 che è la cuffia in gomma e con qualche spicciolo te lo costruisci ;)

roberto40
21-04-2017, 11:04
Prova a guardare questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=429219)

joe1949
21-04-2017, 11:57
Effettivamente non si finisce mai di imparare: il polo specifico di massa c' è anche sulla mia, e mi chiedevo il perchè di quel bullone strano... :rolleyes: :lol:

Petersonrr
21-04-2017, 15:18
Grazie mille ad entrambi!!! finalmente ho capito, vado subito ad ordinare il materiale!

maurodami
21-04-2017, 23:09
Montato diversi anni fa.....devo dire che è comodo quando capita (mi è successo una sola volta) che la batteria ti abbandona quando sei fuori casa.
Visto il costo si può fare a meno di quello della massa che puoi sempre trovare in altri punti tipo cavalletto o paracolpi, come nel mio caso.

joe1949
22-04-2017, 09:36
Si, di punti di massa ce ne sono parecchi ugualmente, tant' è vero che prima di "scoprire" che c' è l' apposito collegamento a massa, mi collegavo in giro per il telaio