Visualizza la versione completa : Catena sulla targa... Cosa si rischia????
DAKAR-BAUS
09-08-2010, 21:56
Ciao a tutti:):):)
Ho notato che la moda di oggi e' mettere la catena con il lucchettazzo che occulta qualche lettera della targa:cool::cool::cool:
Cosa si rischia???
Poi c'e' chi ha la moto che brilla e la targa sporca di fango o grasso;););)
Altri che vanno senza targa...:lol::lol::lol:
Che giungla....:-p:-p:-p
finalmente un argomento nuovo, in questa ripetitiva estate ;)
:happy1::happy1::happy1:
se fosse per me gli farei un c**o come una manica di cappotto.
io ho messo la targa dell'auto sulla moto, e viceversa!
Si rischia che con le vibrazioni le lettere si scoloriscano.
F.
DAKAR-BAUS
09-08-2010, 22:18
Io a casa ne ho un'armadio pieno....
A parte gli scherzi, dalle mie parti vedo regolarmente targhe vedo non ti vedo...
L'Emarginato
09-08-2010, 22:24
targhe vedo non ti vedo...
...sono molto sexy....
phantomas
09-08-2010, 22:33
Suggerirei loro un giro in moto a Vergate sul Membro..........
Suggerirei loro un giro in moto a Vergate sul Membro..........
Bellissima....:lol::lol:
potrebbe far pari con gli autovelox nascosti........
...sono molto sexy....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Per targa sporca mi hanno sempre fatto 35 euro.
Tante ramanzine e minacce ma nulla di piu'.
Sempre in citta', fuori mai fermato.
Ok, fino ad ora nessuna risposta seria (a parte Mansuel)
Appena mi beccano vi saprò dire
indianlopa
10-08-2010, 07:18
la targa sporca è da deficienti barboni.
EagleBBG
10-08-2010, 07:27
Argomento trito e ritrito. Per quanto mi riguarda chi gira con la targa sporca o coperta è un figlio di buona donna. Senza se e senza ma. Presenti non esclusi. Fanno il pari con quelli che girano senza assicurazione.
indianlopa
10-08-2010, 07:38
"buona donna" = puttana .
Il Veleggiatore
10-08-2010, 07:46
avevo letto:
catena sulle terga
e già mi immaginavo un forum di sadomaso
pasquakappa
10-08-2010, 07:46
Pessima cosa quella di mettere la catena sulla targa, quest'anno in Spagna la polizia ha seguito un motociclista che faceva parte del nostro gruppo e per poco non lo portavano dentro. Per me è da codardo sopratutto quando si è in gruppo:mad::mad::mad:
Il Veleggiatore
10-08-2010, 07:47
cmq io la targa la pulisco tutti i giorni, e ci do anche un giro di domopac per evitare la polvere.
a volte la tolgo anche dalla mensola in garage
pasquakappa
10-08-2010, 07:51
Per non parlare dei poliziotti e carabinieri che quando vanno sulla propria moto mettono la catena sulla targa. Che figura di mer.. fanno!!!!!!
daniele52
10-08-2010, 07:56
credo che il rischio sia minore rispetto a targa sporca o peggio ancora alterata,in questo caso il dolo è evidente.la catena lascia sempre aperta la porta del dubbio che sia scivolata,per cui discutibile.teniamo conto del fatto che appena ti fermano la targa viene fotografata come prova,penso che la sanzione possa essere per carico fissato male , o perlomeno a questo ci si possa appellare,poi nella patria degli avvocati tutto è possibile.....
Silver wolf
10-08-2010, 08:17
L’art. 100 del codice della strada dice che chi circola senza targa è soggetto alla sanzione amministrativa da euro 74 a euro 296; chi circola con una targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione da euro 1.754 ad euro 7.018 ed il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi; chi invece, circola con targa che ha perso le caratteristiche rifrangenti o vi appone iscrizioni, distintivi o sigle che possano creare equivoco nell’identificazione del veicolo, è soggetto alla sanzione da euro 22 ad euro 88.
Vedete voi!!!!!!!!!
Non male, una paginata di post ed una risposta e mezzo alla domanda che aveva fatto...
Comunque non ho idea di cosa ti possano fare, probabilmente dipende da come si è svegliato quella mattina chi ti ferma
euronove
10-08-2010, 08:22
per accecare gli autovelox basta mettere dei cd attaccati alle valigie
i migliori risultati con cd con "hide" di Joy Williams
drummer62
10-08-2010, 08:25
Questi sono i post da mostrare a coloro che sono convinti che le pene non servano da deterrente.
io ho tutta la giornata e siccome ormai conosco i soggetti a rischio me ne resto qui con birretta e popcorn.........
Silver wolf
10-08-2010, 08:31
Per i più scaltri, ovvero "Ti clono la moto":
Ricetta:
- prendete una moto uguale alla vostra (possibilmente di un vostro amico ed un GS 1200 perchè ce ne sono una marea);
- copiate i dati della targa e di immatricolazione;
- fatevi fare una targa con i nuovi dati;
- stampatevi la nuova carta di circolazione con i dati che avete carpito;
Il gioco è fatto: nessuna più multa a carico vostro!!!!!!
euronove
10-08-2010, 08:36
spesso la catena sulla targa è dovuta non a dolo ma a semplice distrazione
per i distratti la abus sta per lanciare questa:
http://thumbs.dreamstime.com/thumb_115/1169518389s6j5Lz.jpg
[...] me ne resto qui con birretta e popcorn.........
Mi sa che fanno la «mappazza».
F.
DAKAR-BAUS
10-08-2010, 10:52
L’art. 100 del codice della strada dice che chi circola senza targa è soggetto alla sanzione amministrativa da euro 74 a euro 296; chi circola con una targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione da euro 1.754 ad euro 7.018 ed il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi; chi invece, circola con targa che ha perso le caratteristiche rifrangenti o vi appone iscrizioni, distintivi o sigle che possano creare equivoco nell’identificazione del veicolo, è soggetto alla sanzione da euro 22 ad euro 88.
Vedete voi!!!!!!!!!
Grazie per la delucidazione, con tanto di articolo!!!
guidoveloce
10-08-2010, 11:09
io avevo immaginato la scena quasi apocalittica di una moto che rotta la catena di trasmissione la scagliava con inaudita violenza sulla targa e il miracolato centauro restava allibito e attonito, andando avanti con l'immaginazione ho anche pensato all'esplosione di un motore con la catena di distribuzione che seguendo improbabili traiettorie finiva proprio alla spalle del motociclista, proprio sulla targa.
comunque se la targa è la propria e non è contraffatta, la catena sulla targa dovrebbe generare, mi pare di capire, "equivoco nell'identificazione" e si rischiano non più di 88 € di multa.
Silver wolf
10-08-2010, 11:19
comunque se la targa è la propria e non è contraffatta, la catena sulla targa dovrebbe generare, mi pare di capire, "equivoco nell'identificazione" e si rischiano non più di 88 € di multa.
Credo proprio di si!!
Silver wolf
10-08-2010, 11:24
Inoltre, l’art. 102 del codice della strada inoltre punisce anche chi circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile con una sanzione da euro 36 ad euro 148.
Dipende da quale articolo si vuole applicare.
Timberwolf
10-08-2010, 11:26
......ci aggiungerei "il disprezzo dei Motociclisti"!!! :(:(:(:(
P.S. aggiungo uno spunto, se non di discussione almeno di riflessione: perchè a nessuno viene in mente di fare la stessa cosa sulla macchina??? .....pensate che il fatto di avere solo 2 ruote possa fare di voi degli "eletti" o quantomeno degli "intoccabili"??? :rolleyes::rolleyes: .......mi rifaccio alla firma di alcuni iscritti al forum che recita: "targa sporca, coperta o inclinata??......grazie lo stesso ma per una birra preferisco un'altra compagnia" :!::!::!::!:
L'Emarginato
10-08-2010, 11:34
Dipende da quale articolo si vuole applicare.
...a nessuno viene in mente che si potrebbe applicare anche il codice penale? :rolleyes:
Silver wolf
10-08-2010, 11:40
...a nessuno viene in mente che si potrebbe applicare anche il codice penale? :rolleyes:
Eccoti la risposta:
Il comma 14 dell'art. 100 del CDS, stabilisce che chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.
Se la targa è illeggibile o ha perso le caratteristiche rifrangenti ne consegue il fermo amministrativo del veicolo a seguito del ritiro della targa.
:(
L'Emarginato
10-08-2010, 11:41
...ok, perchè si stavano facendo i film....rischio 36 euro, vado in pari con il velox...mi faccio fermare 4 volte....ripartiamo dal via....
Io a casa ne ho un'armadio pieno....
A parte gli scherzi, dalle mie parti vedo regolarmente targhe vedo non ti vedo...
al cugino di un amico di un suo parente:lol: fermato con il lucchetto che copriva parte della targa dopo varie ramanzine e minacce di multe e sequestri gli hanno dato una multa di 38,00euriiiii per targa momentaneamente poco leggibile o una cosa simile e a detta di tanti è l'unica cosa che possono fare e io ne vedo tante in giro
guidoveloce
10-08-2010, 11:46
ecco un'altro caso in cui il cds lascia libero spazio all'interpretazione del poliziotto di turno. pensate che il trasporto di un animale domestico è consentito liberamente nell'abitacolo di un auto (non è obbligatorio tenerlo in un vano separato) purché non intralci chi guida. se il cane sta tranquillamente accucciato sul sedile posteriore e vieni fermato da un poliziotto che ha confidenza con i cani magari eviti una multa, se invece il poliziotto è terrorizzato dai cani la multa non te la leva nessuno. è bello avere leggi chiare e facilmente interpretabili! in italia, la patria del diritto, esiste una legge così?
è strano che queste discussioni ogni tanto vengano proposte.....in realtà chi viaggia con la targa in regola non si pone nemmeno la domanda di quantificare la multa :confused:
tra l'altro come ha suggerito qualcuno l'argomento è trito e ritrito a cercare si troverebbero tutte le risposte ;) :)
Il Veleggiatore
10-08-2010, 11:48
il doic andrebbe trasportato solo nel baule, con rete divisoria
Il Veleggiatore
10-08-2010, 11:49
ma siamo ancora a farci le pippe con la storia della targa?
ognuno si assuma le proprie responsabilità, anche se a volte è solo sfiga.
e basta, con sta storia...
questa è la quarta volta in meno di due anni che invio la soluzione a "quelli del lucchetto" :mad:
http://i149.photobucket.com/albums/s73/orsuranni/672px-Italy_Euro_Plate_Bike.jpg
a scanso di equivoci, il numero di telefono, cambiatelo, non vorrei che, come è successo lo scorso anno, la polstrada lombarda mi bersagli di telefonate;)
e basta, con sta storia...
questa è la quarta volta in meno di due anni che invio la soluzione a "quelli del lucchetto" :mad:
ahahah hai ancora il vecchio modello quello nuovo sotto il numero di tel.
riporta la scritta ORE PASTI:lol:
matteucci loris
10-08-2010, 12:09
per accecare gli autovelox basta mettere dei cd attaccati alle valigie
i migliori risultati con cd con "hide" di Joy Williams
mi sembra troppo semplice:eek::lol:
Germibestia
10-08-2010, 12:13
ieri arrivati all'autodromo di Franciacorta uno del gruppo si accorge che aveva perso la targa.
Ne abbiamo fabbricato una con un pezzo di una scatola di cartone bianco. Disegnata tanto bene che pareva quella vera.
Ora mi chiedo: in un caso del genere cosa bisognerebbe fare? Se non si puo` circolare senza targa vuol dire che uno lascia li` la moto, rientra in Svizzera se la fa cambiare - in un quarto d'ora esci dall'ufficio con targa e documento nuovo - e rifa` tutta la strada per andare a prendersela?????
Oppure si puo` legalmente ritornare fino a casa senza targa?
E` piu` grave continuare senza targa oppure farne una "contraffatta"???
matteucci loris
10-08-2010, 12:23
basta fare una denuncia di smarrimento,puoi tornare a casa,con la targa di cartone:lol:
L'Emarginato
10-08-2010, 12:25
...si , la persi anche io dopo essere caduto su un fosso in strada...
Al pra te la rifanno (non ricordo se la copia o con nuovo numero) dopo 15 gg perchè vi è sempre la possibilità di ritrovarla, quindi con la denuncia sei autorizzato a camminare con qualcosa che sia però "MEGLIO" del cartone stampato....
Nel mio caso fu ritrovata dopo 4 giorni.
DAKAR-BAUS
10-08-2010, 14:32
In caso di smarrimento targa,libretto e cdp nuovi.
madagascaaar
10-08-2010, 14:43
Eccoti la risposta:
Il comma 14 dell'art. 100 del CDS, stabilisce che chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.
Se la targa è illeggibile o ha perso le caratteristiche rifrangenti ne consegue il fermo amministrativo del veicolo a seguito del ritiro della targa.
:(
si ma non è questo il caso...
Silver wolf
10-08-2010, 15:09
si ma non è questo il caso...
Condivido, si applica solo in acso di targa manomesa, falsificata o alterata.
La catena che copre la targa limita solamente a lettura delle cifre, punibile con ammenda.
DAKAR-BAUS
10-08-2010, 15:51
Nessun punto nella patenta decludato?
Se avessi aperto io 'sto post non sarebbe di certo arrivato a 3 pagine ma sarebbe stato chiuso nel giro di 5 minuti... c'ho una certa esperienza in materia io!!!! :cool:
Per "catena sulla targa" cosa intendi?
una cosa del genere?
http://lh5.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/Sr8munSjTuI/AAAAAAAAB0Q/5Lrg-6vGzSE/s800/IMG_5097.JPG
Giusto per rispondere alla tua domanda, posso dirti che siamo in Italia e dipende, come al solito, da chi ti ferma.
Normalmente sempre preso poco più di 30 euro per "targa non chiaramente leggibile", esattamente come se fosse sporca di fango.
Se trovi quello "zelante" potrebbe applicarti l'art 100 comma 2, non penale ma amministrativo con una sanzione che parte da 1850 euro fino a 7.000 e passa (provato personalmente)
L'art 100 ai commi 12e 15 recita:
12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.842,00 a euro 7.369,00.
15. ...Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo...
Se invece trovi quello più bastardo ancora, potrebbe applicarti un altro articolo, che non ricordo, che è penale!
ballacoilupi64
10-08-2010, 16:02
ma se le forze dell'ordine si nascondono ( vedi autovelox ) non vedo perche' non dobbiamo farlo noi
complimenti........stai li fermo che arriva il premio per la battuta del secolo.....
pasquakappa
10-08-2010, 16:09
La catena sulla targa la detesto sopratutto quando si esce in gruppo, non lo trovo giusto nei confronti degli altri che vengono con tè. Tu vai allegro io (senza la catena )ti seguo perchè siamo insieme..... Io mi becco la multa tu no. Ma che bravo che sei!!:D:D
wgian1956
10-08-2010, 16:19
io son sempre l'ultimo ,perche' vado piano.....e quindi manco ce l'ho, la catena..!:(
DAKAR-BAUS
10-08-2010, 16:19
"Romargi" e' propio quello che vedo spesso dalle mie parti in voga spesso sulle moto da enduro.
Poi non e' la prima volta che vedo Svizzeri con H.D. con cinghie sulla targa e zaini, se li vai a fare tu dalle loro parti che danno una multa che te la ricordi...
Confesso: Io ho preso l'F650 GS perchè ha la catena.
Con la cinghia o il cardano le cose si complicano.
managdalum
10-08-2010, 20:07
ma se le forze dell'ordine si nascondono ...
sai che hai proprio ragione!
quindi immagino che, ligio a questo principio, non abbia alcun problema a ricevere ciò che ti piace dare ...
in ogni situazione ...
anche a letto, per esempio
paolo chiaraluna
10-08-2010, 20:21
e basta, con sta storia...
questa è la quarta volta in meno di due anni che invio la soluzione a "quelli del lucchetto" :mad:
meravigliosa :lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
10-08-2010, 20:22
ma se le forze dell'ordine si nascondono ( vedi autovelox ) non vedo perche' non dobbiamo farlo noi
mmmh..meglio uno due tre stella...
Quella della catena sulla targa e' una cattiva abitudine dei GS1200, ne ho visti parecchi.
L'ultimo proprio oggi.
kiappadacciaio
10-08-2010, 21:38
Gliela farei passare io la voglia a quelli che nascondono la targa.....
brunop1200
10-08-2010, 22:06
Ad occulatere la targa con catena o fango rischi che comunque la laggono e ti becchi pure la multa.
phantomas
10-08-2010, 22:07
Ribadisco:
Catena sulla targa? Viaggio premio a scelta tra Vergate sul Membro o
Menate sul Serio......
A me è arrivata una multa presa da qualcun altro (che per fortuna aveva una moto diversa) perchè lo sbirro che ha letto la targa ha deciso che doveva corrispondere alla mia......quanto tempo ho perso per dimostrare che a Forno di Zoldo non c'ero......:mad:
L’art. 100 del codice della strada dice che chi circola senza targa è soggetto alla sanzione amministrativa da euro 74 a euro 296; chi circola con una targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione da euro 1.754 ad euro 7.018 ed il fermo amministrativo del veicolo
Vedete voi!!!!!!!!!
Allora la prima cosa che faro domani sera sulla moto da enduro è togliere il targhino fotocopiato e plastificato
paolo chiaraluna
10-08-2010, 22:13
io ci metto la mia foto e buonanotte....
indianlopa
10-08-2010, 22:14
Crystalg ...ti ho modificato il msg;)
Io la copro con il Cardano, mi sbilancia un po la moto però fa Figo.
indianlopa
10-08-2010, 22:20
te impara a rispondere al telefono...fancazzista ...ahahaha
callistojr
10-08-2010, 22:21
Io ci ho messo il cardano...
Al telefono rispondo solo alle donne..:lol: :lol:
paolo chiaraluna
10-08-2010, 22:25
Io la copro con il Cardano, mi sbilancia un po la moto però fa Figo.
fico....faccio come Merlino
allora anche ci metto la catena però sul Cbr...cosi sono piu alla moda e non porto in giro una catena in più
indianlopa
10-08-2010, 22:27
e io che sono?? sciocchino....
Tornando seri, ma se ci metto dei ciondoli sulla targa, sarò trendy?
paolo chiaraluna
10-08-2010, 22:54
Tornando seri, ma se ci metto dei ciondoli sulla targa, sarò trendy?
beh qualcosa di interetnico magari, oggi più a la page....
RedBaron
10-08-2010, 23:05
alla tua domanda di quanto si rischia come multa hai gia' avuto risposte.
Mi immedesimo nei panni di chi ti ferma: se lo fa non e' per un semplice controllo ma perche' ha ravvisato qualche infrazione.. Ok, e' il suo santo lavoro.
Gia' che sei fermo nota il lucchettone che si para di fronte alla targa (ci somma anche quello alla prima infrazione), poi metti caso che ci prenda gusto e ti verifica il catalizzatore, e gia' che e' in movimento, ci mette pure il controllo delle luci (spero che non siano allo Xeno :))
Ne viene fuori un gran casino (per te).
Sunto: lascia stare e cerca di essere "normale". Quelli con la targa coperta oppure illeggibile oppure molto inclinata hanno storia breve. Ciao!
a quanto detto riguardo la catena aggiungerei anche che il dire "mi è scivolata giù" è una dichiarazione di colpa sanzionabile ai sensi dell'art.170 comma 5 (trasporto di oggetti)
DAKAR-BAUS
11-08-2010, 13:38
Il rieschio e' alto, non so' se ne vale la candela.
Il Veleggiatore
11-08-2010, 14:49
con quel che costa.
la candela, dico
L'Emarginato
11-08-2010, 14:50
..smorzala....candela intendo...
paolo chiaraluna
11-08-2010, 16:44
..smorzala....candela intendo...
è sanzionabile?
L'Emarginato
11-08-2010, 16:46
...si, se sei al mare nel lazio....:lol:
paolo chiaraluna
11-08-2010, 16:54
e se vado in giro con la "candela"...accesa?
Il Veleggiatore
11-08-2010, 16:56
rimetta
a
posto
la
candela
...ma temo che siamo andati un pelo OT....
DAKAR-BAUS
11-08-2010, 17:11
L'importante e' non farla tra una coppia...
bibi6rossi
11-08-2010, 17:42
se metti la catena sulla targa la ruota non gira...
e se ci metteste il cardano sulla targa cosa si rischia?
Massimo54
11-08-2010, 19:24
Con il catenaccio sulla targa non c'è il rischio ma la certezza di essere un somaro
DAKAR-BAUS
12-08-2010, 10:35
Per rimanere in tema, c'e' una legge in Italia che vieta di portare certi carichi sulla moto?
Perche' oltre alle valige omologate ecc.. A volte vedo anche delle piramidi stane tipo "Marocchinate"....
L'Emarginato
12-08-2010, 10:36
Per rimanere in tema, c'e' una legge in Italia che vieta di portare certi carichi sulla moto?.
Il codice della strada indica anche gli ingombri massimi dei mezzi omologati.
Per rimanere in tema, c'e' una legge in Italia che vieta di portare certi carichi sulla moto?
Per iniziare c'è il 167 comma 1:
"I veicoli a motore ed i rimorchi non possono superare la massa complessiva indicata sulla carta di circolazione."
Poi il 169 comma 1:
"In tutti i veicoli il conducente deve avere la più ampia libertà di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida."
E poi, a nostro esclusivo beneficio, tutto l'articolo 170 da cui estrapolo il comma 1:
"Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ..."
e il comma 5:
"Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all’asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore."
su un altro forum uno si lamentava del fatto che avesse perso la causa (e la moto) intentata dopo essere stato accusato di aver sporcato la targa apposta, mentre lui diceva che la macchia d'unto e terra che non faceva leggere un numero era casuale :confused:
quindi ciao moto ciao soldi dell'avvocato :-o
purtroppo la ricerca in quel forum fa ccaccà .. se riesco riporterò la discussione meglio.
Relativamente a questo passaggio "... deve stare seduto in posizione corretta ..." si potrebbe obbiettare che dire posizione corretta non significa niente per cui potrei sedermi al posto del passeggero, sdraiarmi con la panza sul serbatoio e mettere i piedi sui cilindri e non infrangere la legge.
Come tra l'altro leggendo l'articolo sul casco (171 comma 1)
"Durante la marcia, ai conducenti e agli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, in conformità con i regolamenti emanati dall’Ufficio europeo per le Nazioni Unite – Commissione economica per l’Europa e con la normativa comunitaria."
si nota che anche indossando il casco su un ginocchio e tenedolo regolarmente allacciato non si infrange la legge ...
allora anche allacciare le cinture dietro la schiena non è sanzionabile... tutti dementi quelli che seguono le regole insomma :lol:
L'Emarginato
12-08-2010, 11:30
su un altro forum uno si lamentava del fatto che avesse perso la causa
La cosa non mi giunge nuova.
Però qui ci credono ancora.....come l'uso dello xenon che non è contro-indicato in nessuna NORMATIVA EUROPEA....:confused:
allora anche allacciare le cinture dietro la schiena non è sanzionabile...
ora guardo ed interpreto a beneficio nostro che siamo una ... "banda di furbetti" ... :lol:
io lo ricordavo su motoit ma come divcevo il cerca è inutilizzabile... però gugolando ho ritrovato lo stesso tipo sul tingavert...
ecco uno stralcio significativo dei rischi:
Indagato per i reati:
CP ARTT. 477, 482
SEQUESTRO MOTOCLICLO CONVALIDATO, IN QUANTO RICORRONO I PRESUPPOSTI DI CUI ART. 253, 259, 354, 356 CPP ART 113 DISP ATT CPP ....
Joe Falchetto
12-08-2010, 15:51
...
Per "catena sulla targa" cosa intendi?
una cosa del genere?
http://lh5.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/Sr8munSjTuI/AAAAAAAAB0Q/5Lrg-6vGzSE/s800/IMG_5097.JPG
...
12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.842,00 a euro 7.369,00.
Scusa, ma questo articolo che c'entra con la foto? Se la targa è la sua ed è originale, quell'articolo non si applica.
Certo, poi uno può anche denunciarti per omicidio, se ne ha voglia, ma è semplicemente una denuncia falsa.
DAKAR-BAUS
12-08-2010, 16:51
Dipende tanto da chi ti ferma, e se stai facendo gia' un'altra infrazione sei cotto alla griglia...
Tanti sono motociclisti e per fortuna sono bravi...
p.s. Ho visto gente con ombrelloni legati sulle valige, che se il bastone malauguratamente viene perso puo' inforcare quanche passante...
Se la targa è la sua ed è originale, quell'articolo non si applica.
Certo, poi uno può anche denunciarti per omicidio, se ne ha voglia, ma è semplicemente una denuncia falsa.
Ciao Falchetto quindi se la conservo amorevolmente in fasce protettive dentro il bauletto, al massimo posso prendermi una denuncia per eccesso d'affetto nei confronti della targa?
Siamo onesti ...tutti questi artifizi nascono perchè ormai non esistono più i velox solo nei centri abitati e come da logica si vorrebbe (e dove il 90 % della gente normale chiude il gas ...e giustamente sottolineo) ma negli ultimi anni sono fioriti nelle strade di collina ...in mezzo ai castagneti , "mascherati" o a cavallo di Panda bianche dove l'omino a bordo ascolta per Radio la partita di campionato !
E a quel punto , dopo essersi sentiti trombati perchè ti arrivano da pagare 170 e rotti euro (ricordo che per alcuni comuni mortali sono 2 giorni di lavoro) e perdi 5 punti di patente solo perchè hai fatto gli 80 all'ora in mezzo al nulla , scatta il meccanismo del "tu mi fai l'imboscata a tradimento e me lo metti in quel posto e io prendo le contromisure".
Ribadisco ...non voglio scusare certi atteggiamenti (che io non adotto per primo) ma è solo una chiave di lettura del comportamento della maggioranza dei soggetti in questione.
E' chiaramente un problema di infrastrutture (strade inadeguate) unito a mancanza di fondi e quindi sovrapposizione di poteri (comune , regione , provincia e stato) dove ognuno vuole attingere (!) risorse e infine , ma non ultimo , di educazione e anche di taciti accordi (se vai forte in centro abitato ti rompo il culo ma come esci puoi superare il trattore e magari darti la smanciata di gas ...vedi in Francia) !
In poche parole ...qui è ormai una giungla !
DAKAR-BAUS
13-08-2010, 16:45
Ti quoto!
A volte e' un tiro al piccione...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |