Visualizza la versione completa : Casco nuovo: ho guidato totalmente ubriaco
Ieri ho preso la moto per recarmi in montagna per le vacanze estive (anche se poi non la userò più - tranne per un giro che ho già concordato - ma volevo averla con me) e per l'occasione ho "sverginato" il mio nuovo casco.
Si è trattato di un breve giro di appena 100Km esatti con il mio nuovo Arai Tour X3. Tutto bene, molto arieggiato e confortevole.
Una sola perplessità.
Io ho da subito acquistato la visiera scura e sostituito quella chiara di serie. D'estate anche con il mio Arai stradale viaggio sempre con la visiera scura.
Il problema: appena tiro giù la visiera una sensazione stranissima, come se mi girasse la testa. Sembra quasi, ed ho qualche sospetto, che la visiera distorca la visuale e non sia "otticamente neutra". Ammetto che ho fatto abbastanza fatica a guidare, forunatamente conoscevo perfettamente la strada ma, quando viaggiavo con la visiera chiusa, avevo problemi con le traiettorie e a condurre bene la moto!!!! Sembravo ubriaco!!!!! Spesso dovevo aprire la visiera!
Premetto, per i soliti moralisti che:
- non avevo bevuto assolutamente nulla, neppure a pranzo
- avevo tolto entrambe le pellicole protettive della visiera (interna ed esterna)
- si tratta della visiera scura originale Arai, del costo di ben 68 euro di listino!!! (Quasi quanto un intero casco Lidl)
Mah, forse devo farci io l'abitudine ma non mi era mai capitato!
Proverò con la visiera chiara di serie...
A qualcuno è già capitato qualcosa del genere?
Non andarci in Svizzera... ti prego!!!!
Ma ste visiere scure sono omologate ??
(curiosita' mia personale)
Flyingzone
04-08-2010, 18:13
Potrebbe essere come dici tu,la distorsione ottica della visiera
Bassa pressione (sanguigna)
I vapori (odori) del casco nuovo
Booooohhhhhhhhh
Mi capitò con degli occhiali da sole di marca, ma era un regalo e li misi da parte.
Credo sia una distorsione ottica, magari è difettosa, falla vedere a chi l'hai comperata.
The Lock
04-08-2010, 18:16
Successo con la visiera scura del casco Marushin da enduro...
Però è chiaramente indicato che tale visiera non è omologata per uso su strada.
Non penso che questo sia il caso di Arai....ma una "stampata" venuta male che distorce in parte la visuale..potrebbe anche accadere
Ma ste visiere scure sono omologate ??
(curiosita' mia personale)
Certo che sono omologate, anche se "FOR DAY USE ONLY".
Con la visiera scura del mio RX7 mai nessun problema...
...Bassa pressione (sanguigna)...
Impossibile!
Sono iperteso e prendo ben 3 pastiglie differenti per tenerla ad un valore decente...
1Muschio1
04-08-2010, 18:27
... le visiere Arai sono termoformate e tagliate a water-jet ... quindi le distorsioni della lastra dovrebbero essere minime ... però magari è nata sfigata .. con quella chiara come và???
Secondo me non è una distorsione nella visiera, ma la sua forma stessa.
Mentre la visiera dell'RX7 ha una curva continua, quella del TX2 (il mio) ha una piega più accentuata nella mezzeria, cosa che fa sì che le due semilenti si presentino davanti alla linea di sguardo con un angolo troppo elevato per essere otticamente neutre.
Credo che sia quello il motivo per cui non va neanche sù, tra l'altro, la mascherina antiappannante coi pin lock.
Non parliamo poi delle distorsioni cromatiche che si ricavano da queste lenti (nel mio caso quella del TX2 e quella del Quantum/f) se, sotto, si usano occhiali polarizzanti!!!
Claudio Piccolo
04-08-2010, 19:11
[QUOTE=augusto;5006181Non parliamo poi delle distorsioni cromatiche che si ricavano da queste lenti ...se, sotto, si usano occhiali polarizzanti!!![/QUOTE]
...esatto, non è che sotto avevi occhiali con lenti polarizzate.......no e?.....visto che la visiera era scura............domanda stupida.
a me capita la stessa cosa con il visierino parasole del jet Dainese, infatti non lo abbasso mai.
umberto58
04-08-2010, 20:39
io ho montato la visiera scura ( non a specchio ) dello shoei xr 1100 e non distorce assolutamente inoltre è omologata anche per l'uso serale
mettiti il braccialetto per l'equilibrio!!!:lol::lol::lol::lol:
- non avevo bevuto assolutamente nulla, neppure a pranzo
- avevo tolto entrambe le pellicole protettive della visiera (interna ed esterna)
- si tratta della visiera scura originale Arai, del costo di ben 68 euro di listino!!! (Quasi quanto un intero casco Lidl)
Ti sei dimenticato una cosa, sicuramente hai assunto sostanze stupefacenti..........:lol::lol::lol:
visiera unta....può succedere se poi il casco era esposto in negozio può succedere,sembra perfetta,ma la piccola untosità distorce
paolo chiaraluna
05-08-2010, 00:08
Impossibile!
Sono iperteso e prendo ben 3 pastiglie differenti per tenerla ad un valore decente...
cambiare avatar?
Ciao,
io direi di riprovare per abituarti al nuovo casco ed alla sua visiera. In fondo capita anche cambiando occhiali... a me è capitato con la RT1200, i primi giorni facevo fatica causa un senso di smarrimento nel guardare attraverso il parabrezza, poi mi sono abituato.
Sono sicuro che si risolve...
Ciao
Massimiliano :)
vittorio
05-08-2010, 08:56
a me è successo solo con visiera CHIARA (normale) e occhiali polaroid (polarizzati).
tolti al volo, guidavo come un ubriaco. di più nun so
lamps
mi è capitato con una maschera da enduro dopo un momento mi veniva addirittura la nausea, ho cambiato il lexan e tutto tornato ok
Timberwolf
05-08-2010, 09:11
Romargi, hai tolto la plastichina adesiva di protezione della visiera??? :rolleyes::rolleyes::cool::cool:
:lol::lol::lol::lol::smilebox::smilebox:
Claudio Piccolo
05-08-2010, 11:17
Ti sei dimenticato una cosa, sicuramente hai assunto sostanze stupefacenti........
....ecco...appunto...
quoto chi dice che potrebbe trattarsi semplicemente della differenza tra la visiera vecchia e la nuova: differenze seppur minime di curvatura potrebbero causare disorientamento, credo
Premetto, per i soliti moralisti che:
- non avevo bevuto assolutamente nulla, neppure a pranzo
oggi mi sono comportato abbastanza bene:
- 2-3 bicchieri di prosecco (aperitivo)
- circa 1 bottiglia intera di vino bianco del trentino
- 2 bicchieri di vino rosso
- 1 bicchiere di moscato
- 2 bicchieri di grappa buonissima (50 gradi!!!).
se se:lol:
OT io ho pure il tour x e con visiera chiara nessun problema
er-minio
05-08-2010, 11:30
Certo che sono omologate, anche se "FOR DAY USE ONLY".
Con la visiera scura del mio RX7 mai nessun problema...
Romargi: vacci in svizzera, ma non ci venire in UK. Che ti fermano.
Secondo me é difettata.
A me mia sorella regaló la visiera truzzissima Iridium dell'Arai, che peró mi piace molto usare d'estate al posto degli occhiali da sole e visiera chiara.
Quando la tiri giú si nota una leggerissima "distorsione" rispetto alla vista normale, peró almeno é "para" su tutta la visiera, quindi non da fastidio.
Probabilmente sulla tua l'effetto é molto piú marcato per qualche errore di produzione - io la farei vedere al negoziante.
Dogwalker
05-08-2010, 12:03
- si tratta della visiera scura originale Arai, del costo di ben 68 euro di listino!!! (Quasi quanto un intero casco Lidl)
No no. Il casco Lidl ce lo compravi proprio tutto, visierina parasole compresa, e ti rimanevano in tasca 10 Euro. ;)
Comunque meglio che ci fai un'altro giro, su un percorso "sicuro", per provare che non sia un disorientamento dovuto al cambio di visiera, o comunque una distorsione compensabile. Altrimenti è un difetto permanente.
Purtroppo, vista la strana forma "conica" di quella visiera (appuntita in avanti in basso), credo che la distorsione sia molto probabile.
DogW
fallo provare anche a qualcun altro per verificare se risente delle stesse "emozioni"....se così fosse segnalalo alla casa produttrice.
Magari era un malessere temporaneo tuo..
Secondo me non è una distorsione nella visiera, ma la sua forma stessa.
Mentre la visiera dell'RX7 ha una curva continua, quella del TX2 (il mio) ha una piega più accentuata nella mezzeria, cosa che fa sì che le due semilenti si presentino davanti alla linea di sguardo con un angolo troppo elevato per essere otticamente neutre.
La stessa cosa che ho pensato anch'io!
Ora però dovrei riprovarlo, magari con la lente chiara.
visiera unta....può succedere se poi il casco era esposto in negozio può succedere,sembra perfetta,ma la piccola untosità distorce
La visiera non era assolutamente unta. Ed ho montato la visiera aftermarket appena comprata in un negozio vicino a casa (imballata). Ovviamente, come ho scritto, ho tolto le plastichine protettive!
Romargi: vacci in svizzera, ma non ci venire in UK. Che ti fermano.
Ermì, che sta addì???
Mi fermano per le mie "svolte a sinistra non consentite" o perchè non è consentito indossare visiere scure?
E' una semplice visiera, originale Arai, omologata per l'uso di giorno.
A me mia sorella regaló la visiera truzzissima Iridium dell'Arai, che peró mi piace molto usare d'estate al posto degli occhiali da sole e visiera chiara.
Io, come ho scritto, sull'Arai stradale (RX7) usavo sempre visiera scura al posto degli occhiali da sole. Mai avuto alcun problema.
O è difettata la visiera, oppure è la curvatura discontinua del Tour X: la visiera dello stradale ha una curvatura a raggio costante mentre quella del TX è "a punta". magari il prossimo giro lo faccio con la chiara e lo provo meglio...
... le visiere Arai sono termoformate e tagliate a water-jet ... quindi le distorsioni della lastra dovrebbero essere minime ... però magari è nata sfigata .. con quella chiara come và???
andiamo bene se le tagliano al cesso!! domani gli rendo il casco!!
un ex tk
05-08-2010, 15:43
1) Angolo di curvatura
2) Associazione/distanza/curvatura/trattamento a lenti di occhiali che generano questo effetto
3) Lastra difettosa
Le altre lasciamole stare, si andrebbe sul personale....:lol:
comunque io propendo per la 1), anche se chiara andasse bene, la causa potrebbe essere curvatura e grado di assorbimento del trattamento scuro.
comunque io propendo per la 1), anche se chiara andasse bene, la causa potrebbe essere curvatura e grado di assorbimento del trattamento scuro.
se fosse l'angolo di curvatura non dovrebbe avere problemi nella chiusura?
a me capita con il nolan n103 quando abbasso la visiera da sole.
il difetto aumenta quando le abbasso entrambe.
mettiti il braccialetto per l'equilibrio!!!:lol::lol::lol::lol:
Ribaltato......:lol::lol:
p.s. sono molto curioso di leggere la giustificazione che l'azienda produttrice di tale gioiellino dovra' esporre all'antitrust :lol::lol:
ziocello
05-08-2010, 22:35
ho tour x3 con visiera chiara e inserto interno fotocromatico della raleri.
nessun problema di distorsioni o brutte sensazioni.
porti occhiali o lenti a contatto?
Confermo che gli occhiali polazizzati con la lente chiara del tour x3 sono incompatibili.
Fallo provare a qualcun'altro. Mi viene il dubbio che sia proprio la visiera. Potrebbe essere deformata o che assorba troppa luce.
problemi agli occhi?
magari un calo ....
SirAndrew
06-08-2010, 11:25
ho tour x3 con visiera chiara e inserto interno fotocromatico della raleri.
quale modello esattamente è compatibile con il tourx3?
Immagino che la visierina antifog originale non serva montando la visiera della raleri ?
Ciao Romargi,
Ho il tuo stesso casco, con visiera originale trasparente, e ti confermo che ho avuto un po' la stessa tua sensazione, ma capita anche con altri caschi simili credo .. penso sia dovuto principalmente all' angolo di curvatura.
Ho subito tolto la visiera sostituendola con mascherina Scott con paranaso e con quick strap.
Voleva essere una soluzione solo '' estiva '' ma alla fine mi ci trovo benissimo e giro cosi' ormai sempre ;-)
Romargi io sto letteralmente impazzendo col la visiera di un hornet ds,nausea giramenti di testa e soprattutto di coglioni,nessuno sa dirmi il perchè
porti occhiali o lenti a contatto?
Confermo che gli occhiali polazizzati con la lente chiara del tour x3 sono incompatibili.
problemi agli occhi?
magari un calo ....
Io porto gli occhiali da vista!
Ma non sono polarizzati e soprattutto gli stessi occhiali non mi hanno mai dato porblemi con altri caschi arai (RX7) con entrambi i tipi di visiera.
Premetto che ad oggi ho solo percorso 100Km e con la sola visiera scura. La visiera chiara originale non l'ho ancora provata e per un po' la moto non prevedo di usarla...
Sono iperteso ...
E lo credo cazzarola, con quel cavolo di avatar lo sarebbe anche un morto !!!!
;)
er-minio
06-08-2010, 12:43
Ermì, che sta addì???
Mi fermano per le mie "svolte a sinistra non consentite" o perchè non è consentito indossare visiere scure?
E' una semplice visiera, originale Arai, omologata per l'uso di giorno.
Per le visiere.
Sto qui da tre anni e ancora non riesco a capire se sono permesse le visiere scure.
Ognuno ha il suo punto di vista, e la polizia pure. :lol:
la visiera dello stradale ha una curvatura a raggio costante mentre quella del TX è "a punta"
Vero, mi ero perso questo particolare.
Biemmevuo
06-08-2010, 14:12
Romargi...ho un RX7 anch'io e un paio d'anni fa l'ho affiancato ad uno Shoei Hornet....notando il tuo medesimo difetto visivo. Sta di fatto che dopo qualche lustro a progettare occhiali......m'è venuta la curiosità di mettere il casco sullo strumento laser per misurare la collimazione delle lenti. Purtroppo il mio sospetto era confermato ed il test sulla visiera ha evidenziato livelli di distorsione che su un occhiale da sole sarebbero difficilmente tollerati dagli enti che rilasciano la certificazione. Male...molto male! :(
EnricoSL900
06-08-2010, 14:20
- si tratta della visiera scura originale Arai, del costo di ben 68 euro di listino!!! (Quasi quanto un intero casco Lidl)
Se ti piace buttare i soldi questo è ciò che ti meriti! :(:(:( Non lo sapevi che i caschi Lidl sono omologati proprio come il tuo costoso Arai e quindi automaticamente altrettanto buoni? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
la visiera trasparente che ho, omologata, è perfetta. la scusa, non omologata, distorce, è più sottile, na cacata praticamente.
Se ti piace buttare i soldi questo è ciò che ti meriti! :(:(:( Non lo sapevi che i caschi Lidl sono omologati proprio come il tuo costoso Arai e quindi automaticamente altrettanto buoni?
Evidentemente qui sul forum siamo tutti coglioni ad acquistare caschi Arai e Shoei quando, spendendo un decimo per un casco Lidl, secondo te si avrebbe la medesima qualità.
Se tu ritieni che la tua testa valga quanto un casco Lidl, liberissimo di indossarlo.:lol:
Io sinceramente (ma anche una buona parte degli utenti del forum) ho quasi sempre acquistato Arai e Shoei trovandomi benissimo. Questa è (forse- perchè lo devo ancora provare bene) la prima volta che riscontro un problema con un Arai.
Probabilmente butterò i miei soldi ma, considerando tutte le minchiate che acquisto, continuerò ad acquistare sempre caschi di qualità (almeno per me).;)
no si tratta di essere snob o fighetti ma la mia testa dentro un casco acquistato al supermercato non ce la ficcherò mai! Anche perchè indipendentemente dalla sicurezza, quando faccio un giro di 12 ore di moto, il comfort deve essere adeguato. Non ci credo che un casco da 50 euro offre la medesima aerazione, confort di marcia, etc, etc di un casco più blasonato.
Biemmevuo
06-08-2010, 23:58
Quoto alla grande romargi. Aggiungerei che nemmeno un casco da 300 euro offre lo stesso comfort, aerazione, etcetc di un casco "vero". Figuriamoci di una "padella antiaderente" del lidl !
ciao. io ho il tuo stesso casco, con la visiera scura... quella nera totale, non quella fumè.
non mi sembra di avere quel problema, anche se di notte guido molto poco.
Per me, rimane un gran casco!
phantomas
07-08-2010, 09:55
Piccola considerazione:
sono un rompiballe per tutto quello che riguarda gli accessori dal collo in su. Sono leggermente astigmatico ed ipermetrope, ma non ho l'obbligo di guida con lenti data l'esiguità del difetto.
Nell'acquisto del casco integrale ci ho messo due mesi in quanto la prova di un accessorio di siffatta importanza ritengo sia indispensabile. Ho provato diverse marche di casco e devo dire che Arai, per esempio, seppur notoriamente tra i migliori al mondo, io non riesco ad usarlo perchè mi provoca una pressione alle tempie superiore agli altri. Dopo qualche chilometro ho avuto problemi di distorsione delle immagini :rolleyes:che mi vengono, ad esempio, con il mio Vemar in carbonio quando indosso gli occhiali da sole. Con gli occhiali da vista (ic' berlin con le aste ultrasottili) il problema non ce l'ho. Non vorrei che quello che ti succede sia dovuto a questo.
N.B: La pressione alle tempie non è detto che sia dolorosa....
Dogwalker
07-08-2010, 11:01
Evidentemente qui sul forum siamo tutti coglioni ad acquistare caschi Arai e Shoei quando, spendendo un decimo per un casco Lidl, secondo te si avrebbe la medesima qualità.
Direi fosse abbastanza evidente che Enrico cercasse i ironizzare.;)
Questo è quanto dice di solito dei prodotti Lidl.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4767590&highlight=lidl#post4767590
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4643107&highlight=lidl#post4643107
DogW
romargi a me è successa una cosa simile alla tua con un paio di occhiali da ciclismo quando monto la lente fumè un po specchiata fuori........ tutto ok quando monto quella bianca ho scoperto che quando toglievo gli occhiali la strada si raddrizzava niente curvatura prova ad aprire la visiera e fai caso se anche tu hai questa sensazione
...io non riesco ad usarlo perchè mi provoca una pressione alle tempie superiore agli altri...Non vorrei che quello che ti succede sia dovuto a questo...
N.B: La pressione alle tempie non è detto che sia dolorosa....
... tutto ok quando monto quella bianca ho scoperto che quando toglievo gli occhiali la strada si raddrizzava niente curvatura prova ad aprire la visiera e fai caso se anche tu hai questa sensazione
Nessuna pressione sulle tempie!
Il casco calza perfettamente stringendo il giusto: è un guanto! E finalmente con il giusto spazio davanti alla bocca.
Ho già appurato che il problema è dato dalla visiera (per ora ho provato solo quella scura, completramente nera). Infatti, quando sollevo la visiera il problema sparisce. Su questo non ci piove.;)
Oggi ho fatto un breve giretto di 2 ore scarse di guida e mi sono un po' abituato, anche se il problema rimane.
Lunedì la moglie mi darà un "permessino" per un giro serio e proverò con la visiera chiara (quella di serie).
Ho notato una cosa: tenendo come riferimento la strumentazione, mi pare che, a seconda dal lato da cui la guardo, appare inclinata diversamente!!! Come se la visiera "a punta" del TX distorcesse la visuale in prossimità del centro visiera! Probabilmente sono solo seghe mentali ma a me fa questo effetto.
Spero che con la chiara vada meglio: lunedì posterò le mie impressioni.;)
BerrynaGS
07-08-2010, 14:03
mettiti il braccialetto per l'equilibrio!!!:lol::lol::lol::lol:
...si...è la soluzione migliore...da quando lo indosso son passata da lumaca a fermina....decisamente un passo avanti....:lol::lol:
PS romargi sicuro che non eri bargento e non ti ricordi???:lol:
altrimenti fai come faccio io che il tx3 lo uso sempre con gli occhiali da cross, maschera con lente scura di giorno e maschera con lente chiara la sera, in inverno un bel sottocasco in wind-stopper e vai via liscio come l'olio, non scherzo io faccio cosi' veramente, per le visiere non so aiutarti le ho entrambe anch'io ma le ho usate mezza giornata ognuna piu' di un anno fa' e sinceramente non mi ricordo se avessero dato problemi pero' non mi sembra
ziocello
07-08-2010, 16:49
compro visiera fumè a prezzo ultramodico per arai tour x3.:lol::lol::lol:
comunque scherzi a parte sarwei curioso di provarla e se qualcuno se ne vuole disfare....MP
Riuppo il mio problema riscontrato sul TX3, magari è utile a qualcuno...
simonetof
20-08-2013, 14:58
Provato con la visiera trasparente?
Il post è di 3 anni fa e l'ho riportato in alto perché qualcuno cercava info.
Cmq provato con entrambe le visiere e mi faceva venire mal di testa. C'è da dire che io sono molto sensibile riguardo ad occhiali, visiere non otticamente perfetti...
Secondo me non è una distorsione nella visiera, ma la sua forma stessa.
Mentre la visiera dell'RX7 ha una curva continua, quella del TX2 (il mio) ha una piega più accentuata nella mezzeria, cosa che fa sì che le due semilenti si presentino davanti alla linea di sguardo con un angolo troppo elevato per essere otticamente neutre.
Credo che sia quello il motivo per cui non va neanche sù, tra l'altro, la mascherina antiappannante coi pin lock.
Non parliamo poi delle distorsioni cromatiche che si ricavano da queste lenti (nel mio caso quella del TX2 e quella del Quantum/f) se, sotto, si usano occhiali polarizzanti!!!
stesso problema con il mio Shoei HornetDS .. visiera troppo curvata e il difetto viene accentuato con il pinlock .. dopo 5 anni mi sono abituato ed ho cambiato casco ... :cool::cool:
simonetof
20-08-2013, 15:44
Provato con la visiera trasparente?
A mia parziale discolpa il fatto che avevo letto agosto........ma non di quale anno!!
:):):):)
Si, mi è capitato con quel modello di casco. Ha la visiera conica (mortacci loro) e pertanto dà un senso di visione "tubolare" che a me personalmente irritava tantissimo la retina. Addizionato poi al peso mi veniva puntualmente una cefalea muscolo-tensiva ed una nausea d'inferno.
Peccato.
boxeroby
20-08-2013, 16:47
Romargi, ho anch'io il tx3...ho anche la visiera scura....ma non ha mai riscontrato alcun problema di distorsione...:dontknow:
Biemmevuo
20-08-2013, 18:43
...stesso problema con il mio Shoei HornetDS .. visiera troppo curvata.....
...idem. Quando lo indosso l'effetto è quello di due prosecchi a stomaco vuoto!!
PATERNATALIS
20-08-2013, 18:55
Devo dire che la visierina da sole del mio Nolan un po' lo fa....
Hornet ds stesso problema,già cambiato 3 visiere e tutte uguali
Hornet ds stesso problema,già cambiato 3 visiere e tutte uguali
Non si tratta di visiera difettosa ma della progettazione. Infatti è "a punta" e non ha un raggio di curvatura costante. Esattamente come il TX3. A me dà molto fastidio, ad altri no..
Uguale effetto con il Tour X4 (curvatura della visiera molto accentuata), addirittura in un primo momento ho pensato che si fosse piegato il cruscotto della moto :mad:
Comunque ora ho fatto l'abitudine e non cambio più ... ARAI per tutta la vita :D
Caino
Stessa cosa con l'Hornet DS ma dopo 5 minuti ti abitui. Piuttosto l'Hornet con la sua visiera fumè omologata è da panico appena cala il sole.
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
Idem con TX4 inizialmente, disturbo molto leggero sia con visiera chiara che con quella semiscura, più una sensazione strana che un disturbo vero e proprio. Anch'io sono arrivato alla conclusione che si tratta della curvatura più a cuspide della visiera.
Sono però bastati pochi giorni e non ci faccio più caso. Se non era per sto post non me ne ricordavo nemmeno più.
Il TX4 lo trovo favoloso: quando lo indossi è un guanto, arieggiato, silenzioso e, imho, esteticamente senza rivali. :arrow:
Uguale effetto con il Tour X4 (curvatura della visiera molto accentuata), addirittura in un primo momento ho pensato che si fosse piegato il cruscotto della moto :mad:
Riporto su il 3D, evidenziando che il nuovo TX5 viene pubblicizzato per la "nuova visiera, la cui curvatura a raggio costante evita la formazione di distorsioni ottiche"!
Magari qualcuno oltre al sottoscritto si sarà lamentato di questa "caratteristica"?
https://www.motociclismo.it/arai-tour-x5-test-impressioni-comfort-peso-visuale-83867
Vedere pagina 2.
Nuova scimmia in arrivo?:confused:
prendi in mano la visiera e guarda una cosa fissa verticale , sposta a dx e sx la visiera , poi prova alto e basso ,
quando acquisto un casco la prima cosa che faccio è verificare la distorsione della visiera , avendo qualche problema con gli occhi anche una leggera distorsione mi crea guidando una specie di nausea molto fastidiosa
personalmente le migliori visiere chiare le ho avute nei caschi shoei , mentre quella "fumè " sempre shoei pur non avendo distorsione mi dava fastidio
Non conosco arai ma mai successo con le visiere chiare e i visierino scuri dei miei 3 Shoei Neotec
Neppure con HJC e con jet da prezzo basico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nemmeno a me con tutti i Neotech posseduti, ma questi hanno la visiera con raggio di curvatura costante.
Il TX3 era proprio "a punta" e questo mi arrecava fastidio: sia con la scura che con la chiara. Venduto subito per questo motivo.
Adesso, il nuovo modello lo hanno fatto con un raggio di curvatura costante, chiaramente specificato, per ovviare a quello che per me rappresentava un difetto.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Con "Enoteche" mi pare ovvio che il problema dei giramenti di testa non sia dovuto alla visiera
:lol:
Io non ho mai avuto la visiera scura, ma il casco ho dovuto venderlo. La visiera era piegata nel centro, quindi non poteva essere otticamente neutra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con "Enoteche" mi pare ovvio che il problema dei giramenti di testa non sia dovuto alla visiera
:lol:
Ovvio, lo avevo anche specificato nel titolo del 3D!:lol::lol::lol:
PS: come si evince dalla firma "Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk", probabilmente si è trattato di una licenza poetica del mio cellulare, da cui stavo scrivendo mentre degustavo la mia colazione. :cool:
In alternativa, ipotizzerei l'ubriacatura da cappuccino!:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |