PDA

Visualizza la versione completa : ...e voi i faretti come li tenete?


epassp
28-07-2010, 19:12
Personalmente li tengo sempre accesi, e non per fare lo "sborone" (infatti mi vergogno quando mi capita di girare in città con i faretti accesi), ma esclusivamente per una questione di sicurezza. Sappiamo tutti che il tallone d'achille delle moto è quello di essere scarsamente visibili alle auto, e, francamente, preferisco passare per "cagone" ma rischiare una volta in meno la pelle, piuttosto che il contrario.
E voi?

Nolat
28-07-2010, 19:29
idem con patate

BEPPE55
28-07-2010, 19:36
idem!!!!!

___________
20° gs1200

1Muschio1
28-07-2010, 19:37
.. spenti per preservare la batteria ... per la sicurezza .. okki aperti e veggenza! anche perchè a quanto ne so le forze dell'ordine potrebbero rompere le balls ...

Mansuel
28-07-2010, 19:40
Sappiate che girare in auto con i fari fendinebbia accesi senza nebbia (sia di giorno che di notte) e' passibile di contravvenzione.

Se qualcuno assimila i vostri faretti a dei fendinebbia vi fa il multone :D

Enzofi
28-07-2010, 19:41
mi togliete una curiosità , a cosa servono ?

PS
la risposta "a far luce di notte" é banale

1Muschio1
28-07-2010, 19:43
... allora non ti possiamo rispondere direi ;) HAHAHA!

Berghemrrader
28-07-2010, 19:44
Li accendo solo quando indispensabili (di notte), per farmi notare ho una Remus che fa benissimo il suo mestiere.
In ogni caso meglio accesi che spenti, è giusto farsi notare con discrezione. Quanto alle multe io non sono a conoscenza di nessuno che ne abbia mai presa una per i faretti accesi, anche se quanto dice Mansuel é corretto (salvo su alcune ADV montati all'origine non sono omologati).

TWISTER7474
28-07-2010, 20:04
Anch'io quando giro di notte o in autostrada anche di giorno, o in centro, o in periferia, o anche in garages altrimenti non centro il portone:lol::lol::lol::lol: li ho sempre accesi:):):) a parte gli scherzi sulla ADV sono montati all'origine e nessuna forza dell'ordine può dimostrare il contrario (anche se non credo siano annotati sul libretto:confused::confused::confused:).. quanto al fatto che ti multino per avere i faretti accesi anche quando non servono e quindi assimilarli ai fendinebbia delle macchine mi sembra proprio una c@g@t@!!!!!!!!

Lampssssss (con i faretti se ci riuscite........:lol::lol::lol:)

Igor Schizzi
28-07-2010, 20:05
Il GS è la prima moto che ho con i faretti, e siccome vedo che tenendoli accesi, gli altri utenti della strada mi notano molto ma molto di più, ho deciso che per un fatto di sicurezza, preferisco rischiare la multa.

wildweasel
28-07-2010, 20:06
Molto meglio un bruttissimo verbale che un bellissimo funerale. ;)

Fado
28-07-2010, 20:10
io sempre accesi

chuckbird
28-07-2010, 20:29
Sempre spenti.

La moto originariamente nasce senza faretti.
Averli è comodissimo specialmente in autostrada o nelle strade senza illuminazione in quanto illuminano l'intera carreggiata.
Ma imho non incrementano in alcun modo la sicurezza.
Con un anabbagliante acceso la moto rimane ugualmente visibile, non saranno due faretti in più a salvarmi li culo.
A sto punto meglio averne altri due, o ancora meglio altri quattro...

Come dice Mansuel inoltre si è passabili di contravvenzione: inutilmente e con in più l'onere di dover sostituire un numero maggiore di lampadine...qualora si fulminino anche quelle dei faretti.

nicola66
28-07-2010, 20:32
la domanda di base è : come sono stati omologati i faretti ? come fendinebbia o fari di profondità? Sempre che siano stati omologati, perchè ho grossi dubbi che una moto possa circolare con 3 punti luce distinti accesi contemporaneamente.

chuckbird
28-07-2010, 20:34
Io so che l'Adventure è una delle pochissime moto omologate per supportare i faretti ausiliari...

Mansuel
28-07-2010, 20:34
Il motivo dell'eventuale contravvenzione non e' l'eventuale omologazione ma l'uso dei fendinebbia quando non c'e' la nebbia.

La parte opinabile e' se siano assimilabili a dei fendinebbia.

EagleBBG
28-07-2010, 20:36
salvo su alcune ADV montati all'origine non sono omologati

Anche su quelle dove sono montati all'origine, dipende da come sono omologati. Se come fendinebbia, allora ti rompono i balls...

chuckbird
28-07-2010, 20:37
Imho la legge dice che si deve circolare con l'anabbagliante acceso anche di giorno.
L'anabbagliante è uno. Tutto il resto non si può accendere.

drummer62
28-07-2010, 20:51
Ma imho non incrementano in alcun modo la sicurezza.




E qui ti sbagli. Non c'è amico, automobilista o motociclista che sia, che non affermi di vedermi molto meglio negli specchi retrovisori quando accendo i faretti supplementari, che la Stelvio NTX monta di serie.
Mi accorgo che le auto si spostano quando mi vedono arrivare. Prima non capitava così spesso.

Quindi li accendo sempre. Se e quando sarò multato per cotanta infrazione, vi farò sapere.

nicola66
28-07-2010, 21:00
guardate quella del n° dei fari accesi sulle moto è un casino tutto Italiano. Le disposizioni sono cambiate almeno un paio di volte negli ultimi 10 anni.
Se ci fato caso girano moto bi-fanale "orbe" e "stereo".
Il T-MAX ad esempio ha solo il DX anabbagliante, però il SX monta una H4 biluce come il DX solo che non è collegato il piedino della mezza luce. il X-MAX 250 invece che ha lo stesso impianto ma è nato dopo ha tutti e 2 i fari accesi.
Anche la R6 è nata con 2 che poi son diventati 1 e poi son ritornati 2.

Supermukkard
28-07-2010, 21:04
Utili anche nel caso si dovesse fulminare l'h4 del faro principale di notte.

tomato
28-07-2010, 21:05
Per una maggiore visibilità bisognerebbe piu che altro indossare sempre i gibutti tipo quelli di emergenza, che si tengono in macchina. Quest'anno a Dublino ne ho visti parecchi che lo indossavano sopra la giacca. Quella la reputo una cosa utile.

nicola66
28-07-2010, 21:16
non è obbligatorio comprare sempre giacche nere.
Una cosa come la SPIDI first sarebbe già un passo avanti.

Enzofi
28-07-2010, 22:57
si spostano quando mi vedono arrivare. ti ricordi Duel ? appunto...

Animal
28-07-2010, 23:19
...per ora.......smontati in garage.....prossimamente montati sulla Jahre....e poi accesi all'occorrenza!

PHARMABIKE
28-07-2010, 23:33
accesi e' sicurezza in piu' , li ho appena smontati dal V-STROM , li mettero' sulla nuova moto...

Attentatore
28-07-2010, 23:37
mai usati....sono solo moda.......

stellone
29-07-2010, 00:32
Concordo! E chi dice di essere più visibile e' solo perché li ha regolati alla c@zzo e puntano specchietti o altezza vista di chi incroci ( vd discussioni xeno ...)

Dona
29-07-2010, 00:41
Io alla mia ho messo una bella coppia OMOLOGATA di luci diurne a led... Fanno decisamente luce e di giorno sono più che visibile! direi che è sempre una sicurezza in più...

Attentatore
29-07-2010, 04:53
i tir sono grandi...i faretti no...

GASSE
29-07-2010, 08:01
la domanda di base è : come sono stati omologati i faretti ? come fendinebbia o fari di profondità? Sempre che siano stati omologati, perchè ho grossi dubbi che una moto possa circolare con 3 punti luce distinti accesi contemporaneamente.

ed aggiungo che un faro serve per far luce,o nel buio o nella nebbia e per quello va usato.

Quindi accesi quando servono.....

Dfulgo
29-07-2010, 08:20
...per lo più accesi ma...

ATTENZIONE!

Sul libretto d'uso della moto c'è scritto che i faretti supplementari "possono" essere utilizzati "solo" in fuoristrada :rolleyes:

Deduco che siano senzaltro oggetti omologati come fari supplementari, nel senso che non sono spade laser ma di sicuro passibili di contravvenzione anche se montati all'origine.

:-o

lucar
29-07-2010, 08:50
sempre accesi per sicurezza sei molto più visibile...

per veder di notte è molto meglio lo xeno sull'anab..

drummer62
29-07-2010, 09:34
Concordo! E chi dice di essere più visibile e' solo perché li ha regolati alla c@zzo e puntano specchietti o altezza vista di chi incroci ( vd discussioni xeno ...)

Certo, siamo tutti deficienti, noi.
Meno male che ci sei tu a spiegarci come si fa.

aspes
29-07-2010, 09:41
pesano , penalizzano l'aerodinamica e consumano corrente. Mi fan perdere 5,5 km/h quindi non li montero' mai.....

drummer62
29-07-2010, 09:45
Io ho misurato 5,1 in meno ma la mia moto è diversa.

Deleted user
29-07-2010, 09:45
chiusi nella scatola, devo ancora montarli ...

Panda
29-07-2010, 09:46
ahhahahahhahaha pelandrun


cmq...li ho puntati verso il basso e all'esterno...per avere una luce piu ampia anche a bordo strada.....accessi solo se serve...in città sono inutili

NKW
29-07-2010, 09:46
Secondo me il vantaggio dei faretti è legato al fatto che avendo tre punti luce la moto viene percepita meglio dal nostro sistema visivo.
Mi spiego, se il punto luce è uno solo è difficile avere una visione tridimensionale dell'oggetto e quindi si perde la percezione della velocità dello stesso.
(provate a chiudere un occhio, ad esempio).
Se un oggetto ha tre punti luce diventa più facile per il nostro sistema visivo dargli una forma, una dimensione corretta e anche percepirne il movimento.
Quindi per me che guido sarebbe più utile un faro più potente (se devo far luce di notte), per chi mi deve vedere è più utile che io abbia più di un punto luce.

I miei studi di neuroscienze e di fisiologia sono lontanissimi ma credo di non aver detto una idiozia completa......

Acnerus
29-07-2010, 09:49
Tengo sempre un paio di faretti in tasca per ogni evenienza !!

pulcius
29-07-2010, 09:55
io trovo molto comoda la staffa dei fareti per appoggiarci i piedi durante gli spostamenti autostradali, assumendo una posizione tipo chopper con le gambe allungate sul serbatoio

per la visibilità mi basta lo Xenon, i faretti li accendo solo, e nemmeno sempre, in autostrada di sera/notte

e non mi dite "allora cosa li hai comprati a fare?"
sono un barbone e ho comprato la moto usata, li aveva già:lol:

drummer62
29-07-2010, 09:56
Palmipede malefico, comodo viaggiare di notte per i boschi della Provenza con un pirla con 4 fari accesi che fa strada, vero?

drummer62
29-07-2010, 09:57
per la visibilità mi basta lo Xenon,

Che è più fuorilegge dei faretti :lol:

pulcius
29-07-2010, 09:58
appunto, nel dubbio l'ho fatta grossa!

lgs
29-07-2010, 09:59
Mi accorgo che le auto si spostano quando mi vedono arrivare. Prima non capitava così spesso.


I faretti non c'entrano un tubo, sono quei due spigolosi, immani sarcofaghi neri che hai appesi ai lati che fanno paura.

drummer62
29-07-2010, 10:01
Ti riferisci ai peli delle ascelle?

bigbe@r
29-07-2010, 10:01
io i faretti non li ho nemmeno collegati.......

Acnerus
29-07-2010, 10:06
Palmipede malefico, comodo viaggiare di notte per i boschi della Provenza con un pirla con 4 fari accesi che fa strada, vero?

BAh non so .. eri il primo della carovana, io l'ultimo ... ho salvato Capitan Novara
in un paio di curve ... mostrava il desiderio di tornare alla natura tra frasche e arbusti....

ilbaba
29-07-2010, 10:09
spegnete sti cavoli di faretti e iniziate a rispettare il codice anche da queste piccole cose

Vip4
29-07-2010, 10:18
Io ho montato due abat jour dell'ikea!:lol: troppo :cool:!

Quoto Igor e wildw., essere visti prima anche solo una volta ripaga dell' eventuale verbale!

drummer62
29-07-2010, 10:18
Ho un amico che per non essere stato visto (aveva anche lui un GS, tra l'altro), si è fatto un paio d'anni in sedia a rotelle ed a causa delle complicazioni sorte a seguito dell'incidente ha una gamba che lo obbliga al ricovero ogni pochi mesi per le infezioni.
Sensibilità nulla da metà polpaccio al piede.
Ogni volta che mi vede mi chiede se ho svuotato il tubo di scappamento, così almeno mi farei sentire.

Sono disposto a pagare ciò che c'è da pagare ma i faretti non li spengo, se non per i 3 Km del tragitto lavoro/casa, ora che so che mi vedono meglio. Prima non li avevo e non lo sapevo. Pensavo fosse una roba da "sboroni". Invece servono davvero.

Tra l'altro, il libretto d'istruzioni della mia moto li definisce in due modi diversi:

- fendinebbia
- faretti addizionali

Il che lascia il dubbio sulla normativa che regola la loro accensione.

rix136
29-07-2010, 10:26
io li utilizzo prevalentemente di notte o in gallerie particolarmente buie li spengo quando incrocio altri veicoli ... non so voi ma mi è capitato di essere infastidito dai faretti aggiuntivi come dallo xeno di altre moto mentre guidavo l'auto e mi comporto di conseguenza.

Attentatore
29-07-2010, 10:26
servono come luci d'ingombro x le valigie...andiamo ragazzi.....si rischia di piu' perche' ce piu' traffico....ma le strade sono senpre quelle e mal curate.......

gene79
29-07-2010, 10:27
sempre accese, e + 10 punti alla visibilità.

The Lock
29-07-2010, 10:42
Io sul GS (così come sul Road King HD) li accendevo soprattutto in caso di pioggia, su strade secondarie e sui passi se fatti di notte.

Comunque se orientati bene non penso possano dare fastidio più di tanto.
...al contrario dei retronebbia che alcuni automobilisti usano tenere accesi anche alle 13 del 15 agosto...

Attentatore
29-07-2010, 10:57
io i fari supplementari li ho sui jeans...vedi avatar..

cobra65
29-07-2010, 11:11
... sempre spenti tranne di notte ...

Già la batteria non è brillantissima, poi se la strizzo anche per nulla, :mad: direi che non è proprio il caso.

I faretti li uso di notte e nelle condizioni in cui è necessario farsi vedere di piu' del solito (esempio pioggia battente...).

drummer62
29-07-2010, 11:21
20.000 euro di moto e ci si deve preoccupare per la batteria se si accendono le luci?

L'ho scampata bella ... :-)

wgian1956
29-07-2010, 11:28
com'è che noi della r1200r sti faretti non li abbiamo e voi del GS si ? eh ?...:confused::confused::confused:

Enzofi
29-07-2010, 11:33
perché devono iluminare le oscure steppe siberiane che frequentano abitualmente.
In realtà servono ad illuminare la saracinesca del garage...per trovare la serratura...ma non lo confesseranno mai

drummer62
29-07-2010, 11:41
Ebbene si, maledetto Carter, hai vinto anche stavolta! :-)

Dfulgo
29-07-2010, 11:42
...meno male che qui tutti hanno acquistato una moto 1200 per necessità... :rolleyes:

:( ...mah...

Attentatore
29-07-2010, 11:42
x me sono pericolosi...
bmw ha sempre avuto problemi con le batterie.....

reka
29-07-2010, 11:43
se ti devono vedere lo fanno anche con il solo faro centrale acceso.. quelli che non vedono di giorno è solo perchè sono distratti di loro o pensano "tanto qui non arriva nessuno" ... se poi il nessuno è una moto, di solito l'avvicinamento è piuttosto veloce.

lucar
29-07-2010, 11:49
scusate ma continuate a dire batteria... che centra la batteria????? piuttosto è l'alternatore che si affatica....

drummer62
29-07-2010, 11:53
Infatti ...


:happy1::happy1::happy1:

nicola66
29-07-2010, 12:07
povero alternatore, tutto sudato.

drummer62
29-07-2010, 12:09
Secondo me, se la moto resta nel box l'alternatore è ancora più contento e campa cent'anni.

reka
29-07-2010, 12:13
perchè, c'ha l'alternatore come quello delle macchine?

Dfulgo
29-07-2010, 12:39
...a me, accesi per tutto il tragitto casa / bar / casa non ha mai affaticato nulla...

:lol:

ilmezza
29-07-2010, 13:11
...a me, accesi per tutto il tragitto casa / bar / casa non ha mai affaticato nulla...

:lol:

dimentichi il supermercato con il tris di borse

Attentatore
29-07-2010, 13:14
:lol::lol::lol:.....ma le valigie raffreddano e hanno il frezeer??

nicola66
29-07-2010, 13:16
perchè, c'ha l'alternatore come quello delle macchine?

bannatelo per favore, è un intruso.

cobra65
29-07-2010, 13:25
scusate ma continuate a dire batteria... che centra la batteria????? piuttosto è l'alternatore che si affatica....

In effetti la Tua puntualizzazione ci sta... tuttavia, la logica è questa... se fai piccoli tragitti e metti in moto il mezzo solo poche volte alla settimana, tendenzialmente la batteria si ricarica di piu, meglio ed in minor tempo se l'alternatore è sgravato dal sostenere impieghi di energia non strattamente necessari...

Poi ognuno ovviamente fa come crede.

Ciao.

M

illupo6969
29-07-2010, 13:26
io li ho appena montati perchè sbavavo ogni volta che vedevo una moto con i faretti e li volevo anche io!!!!!!!
per ora li tengo accesi sempre, perchè mi piacciono e perchè sicuramente si è più visibili di giorno.

Non avevo considerato l'usura della batteria, cazzarola!!!!! Su 1150 STD rischio di usurarla precocemente???

P.s. io ho montato gli Hawk off-road

ciaooooo

nicola66
29-07-2010, 13:37
ogni tanto se ci passate vicino
http://www.terna.it/Portals/0/Immagini/webmagazine/2786_traliccio_wm.jpg

buttateci su 2 fili e collegateli alla batteria che si tira su.

63roger63
29-07-2010, 14:00
Personalmente li tengo sempre...


...attaccati ai propri telaietti...mica vorrai tenerli in mano?!? :rolleyes:







:lol:

aspes
29-07-2010, 14:18
buttateci su 2 fili e collegateli alla batteria che si tira su.

mi raccomando linee a 400.000 che fan prima a caricare di quelle a 220.000.....:lol:

epassp
29-07-2010, 14:37
Bah; per me la sicurezza innanzitutto.
Penso che nessuno possa affermare che con i faretti si sia meno visibili, GIUSTO?
Anche se ti fossero serviti una sola volta per salvarti da un probabile "chioppo", si sono già ripagati da soli.
Alcune categorie di utenti automobilistici della strada sono statisticamente più pericolosi di altri (anziani ipovedenti o donne distratte dalla telefonata al cell. mentre guidano, oppure ragazzi che invece di guardare la strada arravano la "patata" della propria lei), e l'averli accesi, sia IN che OUT city, aiuta sempre.
Mi capitasse di prendermi una multa? Pazienza! E' l'obolo che mi sentirei di versare per incrementare la sicurezza. Probabili maggiori problemi all'alternatore, o quant'altro? Dubito; comunque sono disposto ad accollarmeli. In 4,5mila km, mai avuto nulla.
Inoltre, vi ricordate qualche anno fa, quando era illegale viaggiare anche solo con gli abbaglianti accesi? Poi si è capito che aiuta la sicurezza, e non solo li hanno resi legali, ma anche obbligatori anche di giorno.

Mansuel
29-07-2010, 15:11
Mi capitasse di prendermi una multa? Pazienza!
Sei come quelli che parcheggiano in seconda fila.

La multa?
Pazienza.

Stic@zzi delle leggi e della civiltà.
E via di xenon, silenziatori senza dBkiller, scatalizzati, etc.

Non sono convinto che sia la strada giusta :confused:

wgian1956
29-07-2010, 15:28
E via di xenon, silenziatori senza dBkiller, scatalizzati, etc.

Non sono convinto che sia la strada giusta :confused:

ESATTO...!!! si puo'...mettiamoli pure..non si puo'..NON si mettono altrimenti x essere piu' visibili ancora mettiamoci una bella stroboscopica multicolor e via di luci :-o

lelottogs
29-07-2010, 15:33
......gli altri utenti della strada mi notano molto ma molto di più....
Noterai anche un bel medio alzato. Nella mia zona c'è un somaro patentato al quale vorrei spiegare che sparare i faretti negli occhi a chi incrocia fa bene solo a lui. Sono convinto che un buon 30% dei farettomuniti, non si è manco peroccupato di verificare dove sparano 'sti cippa di minchia di aggeggi!

drummer62
29-07-2010, 16:04
E via di xenon, silenziatori senza dBkiller, scatalizzati, etc.



C'è una lievissima differenza della quale non tieni conto:
gli oggetti che tu elenchi sono ILLEGALI

i faretti di cui parlo io (e qualcun altro) sono montati DI SERIE sulle moto e perciò OMOLOGATI.

La controversia riguarda quando possano essere accesi o meno e la risposta non è così evidente.

Il fatto che ci siano dei pirla che li sparano negli occhi alle persone che incrociano non significa nulla. Se alzo i miei fari principali faccio danni ma nessuno mi dice che devo tenerli spenti. Al massimo mi chiedono di regolarli.

King Meda
29-07-2010, 16:04
Voi elichiesti in termini di luci siete delle pippe! :lol::lol::lol:
Solo noi winger possiamo dire di essere degli esperti in luminarie! :lol::lol::lol:

PS mi dissero che il nostro CDS vieta l'utilizzo contemporaneo di oltre 4 punti luce. Quindi se hai acceso 2 anabbaglianti e 2 faretti, poi se accendi anche gli abbaglianti sei in multa. Infatti noi abbiamo un relè che se accendi gli abbaglianti ti si spengono gli antinebbia.

reka
29-07-2010, 16:09
i faretti di cui parlo io (e qualcun altro) sono montati DI SERIE sulle moto e perciò OMOLOGATI.


sicuro? io sapevo che veniva prescritto l'uso solo offroad :-o:lol:

Mansuel
29-07-2010, 16:10
La controversia riguarda quando possano essere accesi o meno e la risposta non è così evidente.
I fari abbaglianti sono omologati ma si possono o devono accendere solo in determinate situazioni.

I fari fendinebbia sono omologati ma si possono accendere solo in determinate situazioni.

I faretti di cui si parla in questo 3ad, ossia gli originali della ADV e altri similari (quelli Touratech sono omologati TUV quindi OK) a che categoria appartengono?

drummer62
29-07-2010, 16:20
Come ho già avuto occasione di scrivere, non so a che categoria appartengano.
La Guzzi li definisce indifferentemente "faretti antinebbia" e "faretti addizionali".
Può darsi che non lo sappiano neanche loro.
Ora che ci penso: mando una mail.

epassp
29-07-2010, 19:32
Sei come quelli che parcheggiano in seconda fila.

La multa?
Pazienza.

Stic@zzi delle leggi e della civiltà.
E via di xenon, silenziatori senza dBkiller, scatalizzati, etc.

Non sono convinto che sia la strada giusta :confused:

Sono stato parzialmente frainteso.
Innanzitutto non mi pare che siano fendinebbia (ma non ne sono sicuro, lo ammetto).
In secondo luogo, parto dal presupposto che siano orientati correttamente, e che pertanto non abbaglino nessuno.
Terzo: il discorso inciviltà è diverso, in quanto con il mio comportamento non faccio del male a nessuno (chi parcheggia in doppia fila, chi eccede nella velocità, chi fa casino o altro, SI!!!), ma faccio solo prevenzione nella direzione della sicurezza.
Non sono mai stato fermato, nè multato dalle forze dell'ordine per questo motivo, tanto in Italia che all'estero (Austria, Germania, Slovenia, Croazia), ma ciò - ovviamente - non vuol dire che sia regolare (francamente non lo so).
Ultima cosa: se, quando era vietato circolare con le luci accese anche di giorno, uno le accendeva lo stesso (anabbaglianti), allora era un fuorilegge, anche se lo faceva per la sicurezza, ora non più, ma nella sostanza non è cambiato nulla. Per cui ci sono dei comportamenti che vanno - quantomeno - ponderati con un minimo di obiettività e non bollati a tutti i costi, specie (lo ribadisco) se non si fa del male a nessuno.
Io la penso così.

Enzofi
29-07-2010, 19:36
...e voi i furetti come li tenete ?

calabronegigante
29-07-2010, 19:45
faretti accesi anche di giorno
casco ben allacciato
e prudenza! sempre!

lucio1951
29-07-2010, 20:08
Angelo, i tuoi faretti sono un pò alti, ti facevano spesso gli abba quelli che incrociavamo.....qualche volta anche noi nei tornanti stretti.....non te ne accorgevi?
Si, manda una Mail....prima che te la mandiamo noi.....!

drummer62
29-07-2010, 20:15
Sono i fari principali ad essere alti. Li ho già abbassati ma non è bastato.
E' un problema di molte Stelvio, anche seguendo le istruzioni per la regolazione sparano sempre troppo in alto, tanto è vero che se accendo l'abbagliante non vedo aumentare la profondità. Illumina le cime degli alberi :-)
Domani dò un'altra regolata. Si riflettono nei retrovisori delle auto, anche a faretti spenti.
I faretti puntano in basso, a meno che si siano spostati da soli in questi ultimi giorni.
Controllerò anche questi ultimi, non voglio dare fastidio agli altri.

EnricoSL900
11-08-2010, 22:05
Noterai anche un bel medio alzato. Nella mia zona c'è un somaro patentato al quale vorrei spiegare che sparare i faretti negli occhi a chi incrocia fa bene solo a lui. Sono convinto che un buon 30% dei farettomuniti, non si è manco peroccupato di verificare dove sparano 'sti cippa di minchia di aggeggi!

I vostri faretti, come dice lelottogs, altro non fanno che rompere le balle a chiunque vi incroci. Al pari degli antinebbia sempre accesi di un numero sempre crescente di automobilisti, ai quali associo per inciviltà e mancanza di rispetto per gli altri utenti della strada chiunque vada in giro con inutili luminarie anche a ferragosto. :(

Bierhoff
12-08-2010, 10:17
io ho quelli touratech. quello dx regolato come fendinebbia e SEMPRE spento a meno che non ci sia nebbia (o mi si fulmini l'anabbagliante). l'altro è uno xeno collegato all'abbagliante e quindi si accende e fa giorno solo quando serve.

visibilità? se io automobilista non sto attento ci puoi mettere quante luci vuoi. ti prendo e basta.
il problema è che con tutto accesso abbaglio chi mi viene contro. sai quante volte in macchina vengo abbagliato da quei 3 faretti? e se una moto che ho davanti mi inchioda ma non la vedo per colpa vostra che mi venite dal senso opposto? quanti di voi regolano l'anabbagliante? è tarato bene quando sei solo ma in 2 e con le valige?
tutto acceso e magari pure regolato male fate solo danni a chi vi è di fronte.

romargi
12-08-2010, 10:28
C'è una lievissima differenza della quale non tieni conto:
gli oggetti che tu elenchi sono ILLEGALI

i faretti di cui parlo io (e qualcun altro) sono montati DI SERIE sulle moto e perciò OMOLOGATI.



Nienti di più sbagliato!!!!
Sulle varie brocure e sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto molto chiaramente che non sono utilizzabili su strade aperti al traffico!!!!
Neconsegue che I faretti, anche se montati di serie NON SONO OMOLOGATI!!!!!

Quali sarebbero i razionali in base a cui affermi che siano omologati?
Dove è scritto?
Sul libretto non vedo nulla... :confused:

Pertanto il loro utilizzo è assimilabile a db killer eliminati, marmitte scatalizzate et similia. Con la differenza che se incorcio in senso contrario una moto senza db killer al massimo sento un po' di rumore in più mentre se incrocio una moto in stile albero di natale potrebbe darmi un po' di fastidio e magari anche abbagliarmi.

Della serie: in nome della propria sicurezza, abbagliamo tranquillamente gli altri utenti della strada con xenon, faretti e altre minchiate simili.

La cosa più divertente è che tra questi personaggi ci sono sicuramente i famosi moralisti che si scandalizzano per 5Km/h oltre il limite e magari viaggiano , per la propria sicurezza, abbagliando gli altri utenti della strada...:confused:

PS: giusto per rispondere: li accendo solo di sera, su strade senza illuminazione al posto degli abbaglianti (quindi pochissime volte) o quando realmente servono (scarsa visibilità o nebbia).

Bierhoff
12-08-2010, 10:41
La cosa più divertente è che tra questi personaggi ci sono sicuramente i famosi moralisti che si scandalizzano per 5Km/h oltre il limite e magari viaggiano , per la propria sicurezza, abbagliando gli altri utenti della strada...:confused:

quoto al 100%

Berghemrrader
12-08-2010, 10:41
Della serie: in nome della propria sicurezza, abbagliamo tranquillamente gli altri utenti della strada con xenon, faretti e altre minchiate simili.

Poche palle, una ADV con i faretti accesi é tremendamente più bella di una senza!
Evoca scenari avventurosi, steppe nebbiose, itinerari notturni dove al calar del sole la moto corre nella tundra senza nemmeno rallentare. Solo questo vale il rischio di una multa.

Io ammetto ipocritamente di accenderli per necessità ma non nascondo che nella testa di chi mi incrocia deve nascere la convinzione che sono di rientro dall'Uzbekistan, e questo mi rende felice! :lol:

drummer62
12-08-2010, 10:44
Sulle varie brocure e sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto molto chiaramente che non sono utilizzabili su strade aperti al traffico!!!!



Sul libretto Moto Guzzi e sulle brochure Moto Guzzi non c'è scritto quanto riporti, nè molto chiaramente, nè tra le righe.
A meno che mi sia sfuggito ed in tal caso ti chiedo cortesemente di indicarmelo.

Io li ho regolati in modo che il loro fascio luminoso sia più basso dei fari principali.
Ho fatto delle prove ben precise con familiari e conoscenti e NESSUNO di loro ha affermato di essere infastidito dai miei fari, nè incrociandomi, nè standomi davanti con l'auto.

Per quanto riguarda il discorso velocità, sono tra quelli che pensano che se c'è una regola la si possa liberamente infrangere (spesso lo faccio anch'io) ma senza scassare il cazzo urbi et orbi. Ci si assume la propria responsabilità, si paga quanto dovuto e non si incolpa il governo ladro.

Altrimenti si fonda un bel partito per il raddoppio dei limiti di velocità sulle strade (ci sto anch'io, a certe condizioni), si raccolgono le firme e ci si presenta alle prossime elezioni.