Visualizza la versione completa : autostrada in maglietta e short col GS650
ieri, ore 19.30 circa. torno da un bel giro sui monti e sono a 150 km/h di tachimetro, media che tengo solitamente sull'A21 (niente tutor)
Mi passa uno col GS650 azzurro, e non a rallentatore, mi passa abbastanza bene, ergo avrà fatto almeno i 170 km/h. era in maglietta a maniche corte e bragoncini. casco integrale.
Ma li mi vien da pensare: ma se succede qualcosa ti rendi conto che trovano solo la testa e il resto si consuma sull'asfalto?! Mah, certa gente...
Il bello è che l'ho ritrovato al casello di CR, era in coda per pagare, io invece lo passo in scioltezza grazie al telepass. Ergo, tutto a 170 per poi perdere ore al casello: fatti il telepass, barbù! :lol:
ps: sarà tra noi!?
gene se vai in liguria li trovi a tutte le velocità sulla a10....... :-)
con curve etc etc
Deleted user
26-07-2010, 15:02
ps: sarà tra noi!?
ci terrei particolarmente ...
L'Emarginato
26-07-2010, 15:04
i
Mi passa uno col GS650 azzurro, e non a rallentatore, mi passa abbastanza bene, ergo avrà fatto almeno i 170 km/h. era in maglietta a maniche corte e bragoncini. casco integrale...
...urca, eri tu il fermone davanti a me? :lol::lol:
Se mi facevi segno mi fermavo e ti offrivo il caffè...mi state molto simpatici voi a 150 di tachimetro senza tutor....:lol:
giusto ieri una kawasaky in curva, su un asfalto molto messo male (la porrettana per ki conosce!!) in piena curva, e non andava neanche forte, è partita per la tangente....il pilota ha strusciato in terra per alcuni metri e si è rialzato....un particolare!!!! era in braghette corte e t-shirt...non vi dico come era messo!!!!!
drummer62
26-07-2010, 15:10
Premesso che non mi muovo senza protezioni, ho la vaga impressione
che a 170 Kmh indossarle o meno sia esattamente la stessa cosa.
Arrivo a dire che potrebbe essere superfluo anche il casco, in caso di caduta a quella velocità :(
circa 15 anni fa ero in autostrada tra Finale L. e Alassio con la mia Fzr1000 Ex-up e andavo abbastanza lanciato, quando mi ha sorpassato una 916 con pilota e passeggera in pantaloncini e ciabattine, andavano poco più di 200 kmh......verificati.
Fiskio@62
26-07-2010, 15:25
credo che a qualunque velocita' protezioni e abbiglamento adeguato facciamo la loro funzione, parliamo di scivolate chiaramente, se ti infili sotto una macchina o voli da una scarpata puoi avere pure un'armatura medievale, ma se ti fai 100 metri di scivolata sulle chiappe o sulla schiena si sente la differenza tra la pelle tua e quella di un apposito bovino conciato a modo:lol:
Per rimanere in tema ieri ero in sardomobile:mad: tra Savona e Genova sono stato centrato in pieno da un infradito che rimbalzava impazzito in corsia, poco dopo ho visto la coppietta col tmax in divisa di ordinanza (Momo design, canotta a rete, bermuda e spiaggini) ma lei ne aveva uno solo e si stava medicando il piede sx che probabilmete aveva solo sfiorato a terra perdendo l'infradito e qualche ricciolino di pelle, li ho visti poi ripassare ed ho capito meglio, la passeggera viaggiava coi piedi a papera ed ad ogni curva i piedi sfioravano il terreno:lol:
Gene, ti quoto totalmente!:D
Malgrado l'insensatezza non gli auro di provare l'asfalto!
Ragazzi ma almeno in autostrada!!!:mad:
............. la coppietta col tmax in divisa di ordinanza (Momo design, canotta a rete, bermuda e spiaggini)..........
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Flying*D
26-07-2010, 15:38
beccato tizio che ritornava dal mare almeno a 140 con un monster e una strana giacchetta marroncina con le bretelle..
Visto da vicino era in pantaloncini e torso nudo con uno zaino... non ho notato se avesse le ciabatte..:-o:lol::lol::mad:
Non si fa prima a dire quale abbigliamento vi sta bene? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
F.
Deleted user
26-07-2010, 16:11
la passeggera viaggiava coi piedi a papera ed ad ogni curva i piedi sfioravano il terreno:lol:
è un must per la zavorra del timassista, serve a bilanciare nelle curve manovrando l'infradito a mo di flaps ...
bibi6rossi
26-07-2010, 16:20
no dai...
venerdì sull'a1 faccio qualche metro a zigzagare fra la coda assieme (poi mi hanno sorpassato) jap con autista in canotta braghette e scarpe (almeno lui) zavorrina con canottiera e tette a scomparsa (il vento regalava scorci simpatici) e infradito..
il cardo gracchia: beati loro (era la voce della mia zavorrina)
ci ho messo un po' a spiegare la sottile differenza che c'è se dovessero assaggiare l'asfalto, o meglio, farsi assaggiare dall'asfalto loro piuttosto che sudare dentro abiti un tantino caldi
Morrimoto
26-07-2010, 16:23
Ma quale scivoloni e scivoloni: basta un calabrone, formato maxi, che ti fa un buco in un polmone. Per non parlare di qualche pietruzza sparata da solito tir con le sponde chiuse male o che è rimasta attaccata al pneumatico la settimana prima e che decide di venir fuori proprio mentre tu gli passi dietro, prima di sorpassarlo.
Ho visto personalmente cosa ha causato un frammento di legno sull'avambraccio di un mio compagno di scuola, ai tempi dell'Aletta Rossa, mentre scendevamo lungo il Viale Regina Margherita a 80 km/h, per andare in spiaggia a Mondello: mancva letteralmente un pezzo di carne....ancora oggi il segno glielo ricorda.
[QUOTE=MorriMoto;4980586]Ma quale scivoloni e scivoloni: basta un calabrone, formato maxi, che ti fa un buco in un polmone.
mi hai tolto le parole di bocca.
a me insetti oversize o sassolini sulle mani guantate fanno già abbastanza male.
mi immagino se ti prende la rotula o il collo.
"Paolone"
26-07-2010, 17:35
Io ci vado con queste.
Comodissime!
:lol: :lol:
http://4.bp.blogspot.com/_Zm6-43VNgKM/SRR8-PfFGpI/AAAAAAAAAQo/btCE8HSmXGs/s320/crocs.jpg
Paoletto
26-07-2010, 18:33
Fatti loro, ognuno fa quel che gli pare e io faccio le cose che mi sembrano giuste per riparare la mia pellaccia (anche se poi e' vero che le loro cure le ripaghiamo noi con le tasse). Detto questo, non mi scandalizzerei se in autostrada si introducesse l' obbligo di un abbigliamento adeguato.
Io ho abolito tutto l'abbigliamento tecnico!
E sto da dio in moto, prima era una sofferenza!
non mi scandalizzerei se in autostrada si introducesse l' obbligo di un abbigliamento adeguato.
e tu lo indosseresti solo quando vieni in continente perchè non mi risulta che in Sardegna autostrade ci sono :lol::lol::lol::lol:
sylver65
26-07-2010, 19:48
va bene l'abbigliamento tennico, ma le zainette devono avere il peerizoma di ordinanza.
Art 235 c.d.s. comma 2 " chiunqu alla guida di una supersportiva deve portare il passeggero, detto zainetto, com perizoma bene in mostra.
Multa da 50 euri + ripassatina alla passeggera.
ettore61
26-07-2010, 22:25
la settimana scorsa, Castellane, giro del Verdon,Alassio, pantaloni con protezioni e maglietta, c'erano 39 gradi.
Se mettevo la giacca collassavo.
Arrivo a dire che potrebbe essere superfluo anche il casco, in caso di caduta a quella velocità :(
Si, drummer a quelle velocità solo un miracolo ci può salvare.
Ai 150 sotto un TIR c'è poco da fare...
Però ricordiamoci che un abbigliamento adeguato riduce il rischio di "più" gravi conseguenze in caso di incidente o caduta.
Spesso c'è la frenata, la riduzione della velocità, e quando tocchiamo il suolo anche un paio di jeans possono essere di aiuto.
Poi... come voi, ne ho viste di tutti i colori... soprattutto in Liguria... e credo che ciascuno di noi sia libero di limare le proprie appendici corporee come meglio crede.
E... quando piangerà in ospedale per il dolore, non condividerò...
Spesso c'è la frenata, la riduzione della velocità, e quando tocchiamo il suolo anche un paio di jeans possono essere di aiuto.
I Jeans sono deleterei! In farmacia da mia moglie è andata una ragazza che indossava i jeans ed è scivolata in autostrada. aveva ancora dentro la pelle i sassolini e mi ha detto che i jeans l'hanno strinata per bene!
drummer62
27-07-2010, 09:07
la settimana scorsa,
Fatto lo stesso giro, con base a Nizza, il w/e passato, con temperature solo un pelo sotto a quelle che hai segnalato.
Giacca e pantaloni tecnici.
Sono ancora vivo :lol:
nocturnus
27-07-2010, 09:23
Ma perchè tutti i Thread del Wal iniziano con "ieri ho visto uno...", "così non si fa..." per poi finire con: "..mentre io..."
Ma voi una palata di ....vostri mai, vero?:lol::lol:
Mamma mia che bacchettoni, vecchi dentro e fuori:lol::lol:
Fiskio@62
27-07-2010, 09:38
è un must per la zavorra del timassista, serve a bilanciare nelle curve manovrando l'infradito a mo di flaps ...
Queste perle mi fanno capire la differenza tra un misero forumista come me ed un Modd, :lol::lol: Grande Stuka
Io quando li vedo auspico che si incontrino, come successe a me, con un bel tafano di mezzo chilo sul ginocchio.. poi secondo me smettono di affrontare le gite cosi' in scioltezza..
IMHO
Lapo
@Fiskio.. si si e' vero in citta' mi capita di girare in pantaloncini ma sempre con il giubbotto!
Apo, sei così perché tra la RS e il TMax non c'è molta differenza! :lol::lol::lol:
F.
P.S.: hai messo le massette alleggerite poi?
Ma perchè tutti i Thread del Wal iniziano con "ieri ho visto uno...", "così non si fa..." per poi finire con: "..mentre io..."
Ma voi una palata di ....vostri mai, vero?:lol::lol:
Mamma mia che bacchettoni, vecchi dentro e fuori:lol::lol:
sono considerazioni, vivi tranquillo! :lol::lol:
giusto ieri una kawasaky in curva, su un asfalto molto messo male (la porrettana per ki conosce!!) in piena curva, e non andava neanche forte, è partita per la tangente....il pilota ha strusciato in terra per alcuni metri e si è rialzato....un particolare!!!! era in braghette corte e t-shirt...non vi dico come era messo!!!!!
pronto per essere cucinato come fiorentina
anche noi eravamo su per la porrettana domenica, morivo di caldo sotto tutte le mie protezioni ma quando vado in giro senza mi rendo conto d'aver paura
NIKOKAPPA
27-07-2010, 10:27
Io col caldo vado vestito da gelataio, guantini di stoffa bianchi compresi, pantaloni in tela e giacchino con dolcevita leggera.
EMBE'?
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr..................
ieri, e sono a 150 km/h di tachimetro, sull'A21 (niente tutor)
il vero teppista sei tu....!!!!
:lol:
nocturnus
27-07-2010, 10:57
sono considerazioni, vivi tranquillo! :lol::lol:
...anche voi:lol::lol:
Ricky.84
27-07-2010, 11:13
invece io sabato sul passo della consuma(bello) ho incrociato uno sul t-max con la TUTA da pista Bianca,casco integrale, stivaletti e guanti.....
beh...anche questo mi pare un eccesso.....
L'Emarginato
27-07-2010, 15:13
...io per farmi risconoscere ho messo la patch sulla lacoste....
lucio1951
27-07-2010, 15:24
Giacca e pantaloni tecnici.
Sono ancora vivo :lol:
Mi vuoi far sentire in colpa?
invece io sabato sul passo della consuma(bello) ho incrociato uno sul t-max con la TUTA da pista Bianca,casco integrale, stivaletti e guanti.....
beh...anche questo mi pare un eccesso.....
a me no, è uno che tiene alla sua pelle! ;)
oggi tornando da parma ne ho visto uno simile in moto in autostrada che si deve essere preso una bella strizza poveretto....
eravamo dietro ad un tir che a un certo punto ha iniziato a fumare e sparare pezzi di cinturato ovunque, ma pezzi grossi come scrivanie!!! più una miriade di schegge di gomma...
me la son fatta sotto io che ero in macchina....
ne ho viste di tutti i colori... soprattutto in Liguria...
Se...
In tangenziale dalle tue parti, tutti santi :lol:
ettore61
27-07-2010, 20:33
facendo una analisi delle risposte deduco che i ...........kioni sono un po dappertutto.
gene79 indubbiamente i jeans sono assolutamente insufficienti... meglio sarebbe un abbigliamento tecnico come dice drummer.
Io volevo solo sottolineare che in caso di incidenti lievi e cadute "quasi da fermo" un paio di pantaloni, una giacchetta, un paio di scarpe da ginnastica (magari pure puzzolenti...) sono sempre meglio che braghette corte, canotta ed infradito... ;) :)
Io ho abolito tutto l'abbigliamento tecnico!
E sto da dio in moto, prima era una sofferenza!
Moto, quale moto? Ah, un altro con lo scooter...
..un altro fenomeno!!.....tutti curiosi di conoscere le tabelle sull'effetto abrasione dell'asfalto!
Premesso che non mi muovo senza protezioni, ho la vaga impressione
che a 170 Kmh indossarle o meno sia esattamente la stessa cosa.
Arrivo a dire che potrebbe essere superfluo anche il casco, in caso di caduta a quella velocità :(
Se incontri un albero probabilmente si, ma se hai il culo di avere un pò di via di fuga allora scivolare e rotolare con abbigliamento e gomiti, ginocchia, mani e piedi protetti la differenza la vedono al pronto soccorso.:-o
Topper78
29-07-2010, 12:00
Mi passa uno col GS650 azzurro, e non a rallentatore, mi passa abbastanza bene, ergo avrà fatto almeno i 170 km/h. era in maglietta a maniche corte e bragoncini. casco integrale.
Il bello è che l'ho ritrovato al casello di CR
ps: sarà tra noi!?
Non ero io, la mia è bianca :)
Sempre lì a controllare gli altri, come si vestono se hanno il telepass.... ma saranno poi azzi loro:rolleyes:
Beh sono anche io del parere che una caduta ad oltre 150km/h possa provocare gli stessi effetti sia con abbiglimento tecnico sa con abbigliamento "civile". Poi quel fenomeno chiamato "caso" può far si che una caduta 40km/h sia fatale per un intutato ed una a 60 non faccia nulla al tipo in jeans.. Sinceramente mi fanno ridere gli esaltati che accusano chi guida con abiti leggeri e che con 38 gradi ed umidità al 60% girano con pantaloni e giaccone imbottiti, come se loro fossero immuni dai danni provocati da una caduta. Andassero in automobile se volessero essere davvero più sicuri (come faccio io).
Beh sono anche io del parere che una caduta ad oltre 150km/h possa provocare gli stessi effetti sia con abbiglimento tecnico sa con abbigliamento "civile". Poi quel fenomeno chiamato "caso" può far si che una caduta 40km/h sia fatale per un intutato ed una a 60 non faccia nulla al tipo in jeans..
Aggiungo alcune considerazioni oggettive basate su studi condotti dalle più note ditte che producono capi di abbigliamento tecnico, nonché da un banale ragionamento logico: che i capi di abbigliamento tecnico e ausili di protezione possano non fare la differenza in caso di urto violento contro ostacoli rigidi a velocità elevate può anche accadere ma in caso di caduta e scivolamento e successivo rotolamento senza avere impatti importanti con ostacoli, è scientificamente provato che un qualcosa che copre la pelle, il capo e gli arti se composto da materiale anti abrasione e coadiuvato da protezioni progettate a ridurre gli impatti,si riducono i danni, quindi non si tratta di parere ne di casualità :-o, ci sono degli studi basati anche su simulazioni, un pò come si fà con i crashtest che hanno definitamente eletto cinture e airbag come ausili fondamentali per la sicurezza.;)
Apo, sei così perché tra la RS e il TMax non c'è molta differenza! :lol::lol::lol:
F.
P.S.: hai messo le massette alleggerite poi?
France attento... ho ucciso per molto meno!:gib:
La mia moto fa c@g@re ma il timass e' una "vasca da bagno veloce"!
Apparentemente c'è chi ci si ingarella... :lol::lol::lol: Dunque non sentirti offeso!
Credo che sia veloce giusto se lo butti dalla torre del Mangia...
F.
ma ragazzi ma stiamo scherzando? cosa sono questi discorsi "a 150 abbigliamento tecnico o jeans non fa differenza"....ma ci andate in moto??? ma checcazzo state a dì!!!
Fatto salvo che spappolarsi su un albero è letale in entrambe i casi...per una scivolata a 150 con abbigliamento tecnico si torna a casa acciaccati e sulle proprie gambe! e se è pelle bovina 12mm di quella buona, non c'è nemmeno bisogno di ricomprarla! provate a lanciarvi per terra a 150 in shorts, al pronto soccorso faticheranno a trovarvi un muscolo intatto. Fate una breve ricerca su google prima di parlare. ci sono foto eloquenti di zavorrine rovinate a vita per le cicatrici su cosce e fianchi.
Se quel giorno non avessi avuto i guanti in pelle, avrei perso l'uso delle mani...
l'ho ritrovata, leggete questa pagine e andate in fondo a vedere le foto, poi mi dite se non vale la pena patire il caldo in autostrda va'...
http://www.getyourownbike.com/BrittanyMorrow.htm
nocturnus
29-07-2010, 15:19
...mmmh, dipende:
ma sarebbe comunque buona educazione chiedere prima qui per evitare il rischio di urtare la sensibilità di qualcuno.
:lol::lol:
lelottogs
29-07-2010, 15:56
Va benissimo. Ci manca pure che x andare in giro in moto ci debbano volere 40 minuti di vestizione stile astronauta. Se devo fare 30/40 km e devo andare in spiaggia, ci vado in braghette, maglietta (+ casco e guanti) e scarpe da tennis. Magari non ci vado a 170, anche perché a quella velocità un'insetto è come una fucilata! :snipe:
Silver wolf
29-07-2010, 16:20
La scorsa settimana mi trovavo in ferie nell'area dolomitica con la mia famiglia e stavo percorrendo in auto un tratto staradale nei pressi di Arabba, quando all'improvviso mi ha superato un missile in maglietta, pantaloncini corti e casco integrale con una motard (non sono riuscito neanche a capire di che marca era); fin qui nulla di strano forse, peccato che dopo neanche un kilometro me lo sono trovato in direzione opposta, sempre alla stessa velocità all'uscita di una curva cieca, sulla mia corsia, con traiettoria da impatto sicuro!! Mi sono attaccato ai freni (santo ABS) e buttato a destra quasi nel fossato, ed ho visto prima la moto scomporsi quasi sul mio cofano per poi passarmi a fianco per qualche millimetro. Non vi dico la strizza mia e di mia moglie e meno male che mio figlio era appisolato e non si è accorto di nulla. Per riprendermi ho dovuto fermarmi e fare una passeggiata.
Tuta o maglietta e pantaloncini, ci vuole sempre la testa, possibilmente con il cervelo acceso!!!!
Moto, quale moto? Ah, un altro con lo scooter...
Beh ...te vai a piedi?
Per opportuna conoscenza, buona lettura.
http://www.acem.eu/PPE/html/IT_eSUM_ppe.pdf
http://www.maids-study.eu/
Francamente non capisco questo atteggiamento CONTRO le protezioni. Da dei motociclisti mi aspettavo un attaccamento maggiore alle misure di sicurezza attive/passive. Mi fa piacere che qui dentro ci sia gente che crede di incrementare la propria sicurezza mettendo fari allo xeno illegali e poi vada in autostrada in maglietta e pantaloncini...
Fate vobis...la pelle è la vostra!
nocturnus
29-07-2010, 16:43
siete peggio del MOIGE (http://www.genitori.it/documento.asp):lol::lol:
Il sito moige è inquietantissimo. Vado un secondo OT ma ve lo devo scrivere. Uno dei buoni motivi per fare un altro figlio è....
Il popolo italiano si sta estinguendo[...]Non possiamo altrimenti protestare sulla crescita degli immigrati in Italia[…]siamo un paese che invecchia, dunque…chi pagherà le nostre pensioni?
Ecco, ho detto tutto.
almeno sto qui aveva l'integrale !!!
io l'altro giorno mi sono beccato in autostrada un IDIOTA che mi ha passato in scioltezza con una Brutale e indovinate un po' ? una bella scodella in testa tipo "Duralieu" :( naturalmente anche lui in bermuda e maglietta : PAZZESCO DAVVERO !!! :rolleyes:
Silver wolf
29-07-2010, 17:07
almeno sto qui aveva l'integrale !!!
SI! ma dentro non c'era la testa completamente vuota!!!!!!!
lelottogs
29-07-2010, 17:09
....Fate vobis...la pelle è la vostra!
Right!! Così si ragiona!! :thumbup:
quando ero giovane, portai in vacanza la mia fidanzatina francese in sicilia, a cavallo di una mitica Guzzi V50 ex vigileurbano. spesso la lasciavo guidare... un giorno eravamo su un tratto autostradale e lei aveva una graziosissima minigonna di raso fucsia. arrivando al casello autostradale di Nonsoddove una c... di ape le si infila proprio li. lei naturalmente molla subito il manubrio e stavamo per schiantarci sulla casetta del pedaggio. con una manovra a piovra sono riuscito a riprendere il manubrio da dietro ed evitare il peggio, ma che paura! :rolleyes:
aaaaaahhh beata gioventù
lelottogs
29-07-2010, 18:23
.....aaaaaahhh beata gioventù
Beata ape!! :evil4::evil4::evil4:
va bene tutto, ma se voglio andare la mare a 10km , posso andarci in braghine, se non vado forte
o devo mettermi una mucca addosso perchè non si sa mai?
Di solito giro con addosso il mio mulo!!!!!! quello dell'avatar per intenderci!!!!
---- una c... di ape le si infila proprio li. ---
aaaaaahhh beata gioventù
ma l'ape chi l'ha tolta?? spero che lo hai fatto tu!!!! sennò ti BANNO!!!!!:lol::lol:
nocturnus
29-07-2010, 18:53
..in quei casi occorre succhiare forte per togliere il veleno....deve esser stata una dura prova.
ti siamo vicini.
Beh ...te vai a piedi?
Raramente, a volte in moto. Vestito da moto.
______________________________________
R80 GS Basic
R1100 R
KTM 950 ADV S
DR-Z 400 E
Tuta o maglietta e pantaloncini, ci vuole sempre la testa, possibilmente con il cervelo acceso!!!!
Quanto scrive Silver è condivisibile.
Qui leggo le solite contrapposizioni tra gli intutati ad oltranza e quelli che per non sciogliersi nella calura estiva utilizzano brachette ed infradito...
Il buon senso deve prevalere.
Se si tratta di fare pochi km magari da casa alla spiaggia, non penso proprio ad intutarmi, ad andatura moderata ed usando la zucca, credo vada bene anche un abbigliamento estivo... :cool:
Se invece devo affrontare un viaggio più lungo (statali ed autostrada) preferisco adottare tutte le precauzioni del caso.
Sono consapevole che il rischio è sempre dietro l'angolo e non possiamo prevedere quando l'imbecille di turno farà di tutto per "trovare" la nostra tranquilla traiettoria... :mad:
Però non mi sento di condannare a priori chi preferisce questo o quell'abbigliamento.
Senza contare (come ho letto) che la "pellazza è nostra" ed ognuno è libero, a proprio rischio, di salvaguardarla come meglio crede... ;)
Raramente, a volte in moto. Vestito da moto. [...]
Tipo questo, insomma.
http://www.mooncostumes.com/image/11139
Bello. Un po' troppo forzedellordine ma bello.
F.
Tipo questo, insomma.
http://www.mooncostumes.com/image/11139
Bello. Un po' troppo forzedellordine ma bello.
F.
Proprio bello. Poi in caso di caduta attutisce il colpo. Ci sarà una taglia L?
Raramente, a volte in moto. Vestito da moto!
______________________________________
R80 GS Basic
R1100 R
KTM 950 ADV S
DR-Z 400 E
A piedi vestito da moto hai problemi!
Dai che stavolta capisci!
Ahahahh
morivo di caldo sotto tutte le mie protezioni ma quando vado in giro senza mi rendo conto d'aver paura
anche io... stessa sensazione... :-o
io un mesetto fa, inizio serata, sono andato ad un aperitivo a circa 20 km da casa mia. Dato che era molto caldo ho optato (caso rarissimo per me) per un abbigliamento leggero, in pratica di tecnico oltre al casco indossavo solo guanti e stivaletti tecnici, ero a maniche corte. È una "configurazione" che non mi é piaciuta perché mi sentivo come nudo ed ero a disagio nel condurre la moto.
Però ognuno di noi é libero di scegliere, basta essere consapevoli.
non era un ape era un FUCO... e naturalmente cercava la ....ehm...
al fuco ci tagghiai la gola! miiiiiiii
anche io... stessa sensazione... :-o
Te perché sei un caso a parte, Poncia.
F.
Dogwalker
30-07-2010, 11:26
Qualche giorno fa ho visto una coppia su un RT. Lui con giacca tecnica, guanti e stivali, lei aveva poco oltre il costume da bagno.
Diciamo che questi sono quelli che capisco meno (anche se la vista non era male).
Se si tratta di fare pochi km magari da casa alla spiaggia, non penso proprio ad intutarmi, ad andatura moderata ed usando la zucca, credo vada bene anche un abbigliamento estivo... :cool:
Il mio abbigliamento estivo è l'aver preso le protezioni omologate da un giacchetto Alpinestar che ho grattugiato sull'asfalto ed averle fissate con il velcro dentro ad un giacchetto di jeans.
Non faccio la sauna e non rischio la disidratazione. Ovviamente, in caso di incidente a 170 km/h sarebbe come avere una giacca di carta igienica, ma, in caso di scivolata a velocità urbana, o da statale, è molto meglio di niente, in tutti i sensi, e, per me, è pure più comodo (niente scottature, meno problemi con insetti, sassi, cespugli a bordo strada...).
Sarebbe meglio non fidarsi dei "pochi km" comunque. La maggioranza degli incidenti in moto avviene nelle immediate vicinanze di casa.
DogW
Se si tratta di fare pochi km magari da casa alla spiaggia, non penso proprio ad intutarmi, ad andatura moderata ed usando la zucca, credo vada bene anche un abbigliamento estivo...
OOO finalmente! Esatto, quoto al 100%!
p.s.: so da dove è stata fotografata la moto del tuo avatar :)
Sarebbe meglio non fidarsi dei "pochi km" comunque. La maggioranza degli incidenti in moto avviene nelle immediate vicinanze di casa.
DogW
Ne ho avuti 6, di cui 4 max entro 2 km dal garage. L'ultimo ho riportato la moto a spinta a casa...
http://www.motoblog.it/post/25532/tipi-da-spiaggia-lasfalto-non-perdona
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |