PDA

Visualizza la versione completa : Problema minimo K1200R


filsant
28-06-2010, 11:11
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio su un problemino che ho da ieri con la mia K.
Ho trascorso un weekend fuori percorrendo 700km. Ieri ho fatto circa 20/30km su strada non asfaltata e molto polverosa, anche se con manto perfettamente piatto.
Rientrando ieri, mi sono accorto del problemino. Non appena scalo le marce il minimo comincia a saltellare con dei piccoli vuoti, e spesso la moto si spegne (anche in marcia). Vi dico solo che per parcheggiare in box ieri ho dovuto riaccenderla ben 4 volte :mad:
Secondo voi è possibile che sia il filtro dell'aria, magari un po' sporco dalla polvere accumulata nel weekend? Altrimenti che cosa potrebbe essere?

Grazie a tutti per i vostri consigli.
F

gostiele
28-06-2010, 11:18
Direi che come prima cosa una pulitina al filtro dell'aria la darei se poi il problema persiste allora un saldo dal conce....

MikeP
28-06-2010, 11:29
Anche a me è successo venerdì... Ho dato la colpa alla temperatura alta, ma dopo il pieno (anche se non ne avevo bisogno) il problema è scomparso. Mi vien allora un certo dubbio: occhio anche ai benzinai...!

filsant
28-06-2010, 11:43
Direi che come prima cosa una pulitina al filtro dell'aria la darei se poi il problema persiste allora un saldo dal conce....

Secondo te posso farla da solo una pulitina al filtro? Come devo procedere? Devo usare prodotti particolari?

filsant
28-06-2010, 11:45
Anche a me è successo venerdì... Ho dato la colpa alla temperatura alta, ma dopo il pieno (anche se non ne avevo bisogno) il problema è scomparso. Mi vien allora un certo dubbio: occhio anche ai benzinai...!

In effetti è successo dopo avere fatto il pieno...era un distirbutore Shell però, che dovrebbe essere "sicuro"... se così non fosse non posso fidarmi più di nessuno!! :(

MikeP
28-06-2010, 12:06
Il mio era un Q8... quindi... Non è la prima volta che succede. In periodo di crisi ognuno si arrangia a suo modo. Evitare i distributori isolati o nuovi e con prezzi bassi. Verifica comunque il filtro...

gostiele
28-06-2010, 16:17
Se è il filtro dell'aria basta smontarlo e pulirlo con aria compressa perchè non penso tu abbia montato quelli in tessuto da lavare.
Se è quello della benzina bisogna credo sostituirlo...

filsant
01-07-2010, 15:18
Niente da fare, pulito filtro aria e fatto pieno benzina...continua il problema..il minimo saltella sempre e quando scalo rischio ogni volta lo spegnimento...Any idea?

kaiserso_ze
01-07-2010, 16:54
consiglierei conce bmw in base alla mia esperienza:
con lo strumento ti ritarano il minimo e se necessario aggioneranno il software ..
successa la stessa cosa alla mia, lo faceva soprattutto dopo lunghi tratti a velocità sostenuta
Io ho risolto così ..
ciao
k

maceio
01-07-2010, 17:24
Niente da fare, pulito filtro aria e fatto pieno benzina...continua il problema..il minimo saltella sempre e quando scalo rischio ogni volta lo spegnimento...Any idea?

x me e' il problema all'airbox...............

filsant
01-07-2010, 22:46
x me e' il problema all'airbox...............

Grazie del suggerimento. Puoi spiegarmi meglio?

maceio
01-07-2010, 23:52
di preciso non lo so.
non sono esperto come molti qui....
x mia esperienza, o meglio di un amico che ha avuto lo stesso tuo problema potrebbe essere l 'airbox....

aggiornaci..

kaiserso_ze
02-07-2010, 08:24
ragazzi,
il problema relativo all'airbox sulla motocicletta di filsant lo escluderei ..
interesava i modelli prima del 2007 e soprattutto provocava l'effetto inverso,
le moto rimanevano accelerate !
ciao a tutti
k

andino
08-07-2010, 10:08
Ieri pomeriggio sono andato a riprendere la moto dopo uno stop forzato per la sostituzione dei stramaledetti blocchetti elettrici. (Specifico che nessuno mi aveva mai avvertito della relativa azione di richiamo, anzI, il customer care, da me contattato per la questione dei freni, aveva escuso con MAIL che la mia moto avesse qualche segnalazione ...mha!!).
Comunque, circa 10 minuti di marcia e la bambina ha cominciato ad avere il singhiozzo fra i 0 e 1000 giri:
ho pensato: "facciamogli fare il ruttino ", così ho provato a stapparla con un lancio su un rettilineo da ritiro immediato della patente.
Nulla di fatto. La moto si è pure spenta come se non tenesse più il minimo e ha continuato a singhiozzare.
Risultato:
sabato mi tocca lasciarla di nuovo dal concessionario.

..e pensare che per entrare in questo tunnel ho pagato un biglietto di quasi 17.000 €.

gostiele
08-07-2010, 11:12
mi dispiace molto....

filsant
08-07-2010, 12:53
Ieri pomeriggio sono andato a riprendere la moto dopo uno stop forzato per la sostituzione dei stramaledetti blocchetti elettrici. (Specifico che nessuno mi aveva mai avvertito della relativa azione di richiamo, anzI, il customer care, da me contattato per la questione dei freni, aveva escuso con MAIL che la mia moto avesse qualche segnalazione ...mha!!).
Comunque, circa 10 minuti di marcia e la bambina ha cominciato ad avere il singhiozzo fra i 0 e 1000 giri:
ho pensato: "facciamogli fare il ruttino ", così ho provato a stapparla con un lancio su un rettilineo da ritiro immediato della patente.
Nulla di fatto. La moto si è pure spenta come se non tenesse più il minimo e ha continuato a singhiozzare.
Risultato:
sabato mi tocca lasciarla di nuovo dal concessionario.

..e pensare che per entrare in questo tunnel ho pagato un biglietto di quasi 17.000 €.

Portata dal meccanico...dice che è tutto a posto...mah!
Tienimi informato su come hanno sistemato la tua e se ti hanno saputo dire il problema...

nanetto
09-07-2010, 19:45
secondo me hanno riallineato i corpi farfallati...3 minuti di lavoro...(per altro pulito..)

Piccio
12-07-2010, 20:17
IO ho un k 1200s ha me è capitata solita cosa portata dal conce che dice.....che mi ha pulito il gruppo farfallato adesso la moto va bene anche se per me ha sicuramente alzato anche un po di minimo,io ho risolto questa bega dopo la terza volta che la portavo

andino
24-07-2010, 12:00
report:
a tutt'oggi il problema del minimo non è stato risolto e la moto non mi è stata ancora restituita:
la gentile addetta al ricevimento del service mi dice che c'è un problema all'interruttore del minimo e è stato ordinato un pezzo non ancora arrivato.
... sono sempre più perplesso.MHA!

andino
28-07-2010, 13:09
:D:D:D:D:D:D:D:D
FINALMENTE ME LA RIDANNO.
Cambiato interruttore del minimo in garanzia.
Quando l'ho rivista oggi, dopo 2 settimane di separazione forzata, mi sono commosso:
quant'è bella!
Per renderla ancora più bella, oggi pomeriggio andiamo a cambiarle le scarpine (metz M5) , e poi FSCHHHHHHHH!

pischello
28-07-2010, 13:15
Visto che parliamo di minimo.... ha quanto hanno il minimo le vostre???
la mia (K1300R) è a 1100-1200 rpm

Principect
28-07-2010, 15:49
Visto che parliamo di minimo.... ha quanto hanno il minimo le vostre???
la mia (K1300R) è a 1100-1200 rpm

Mi associo al tuo range. :)

Principect
28-07-2010, 16:02
:D:D:D:D:D:D:D:D
FINALMENTE ME LA RIDANNO.
Cambiato interruttore del minimo in garanzia.
Quando l'ho rivista oggi, dopo 2 settimane di separazione forzata, mi sono commosso:
quant'è bella!
Per renderla ancora più bella, oggi pomeriggio andiamo a cambiarle le scarpine (metz M5) , e poi FSCHHHHHHHH!

Ciao,
appena puoi fammi sapere se il problema del minimo lo hai risolto " definitivamente", è quindi lo spegnimento.

:D

filsant
28-07-2010, 16:15
Ciao,
appena puoi fammi sapere se il problema del minimo lo hai risolto " definitivamente", è quindi lo spegnimento.

:D
Nonostante le rassicurazioni del meccanico, il problema a me è rimasto...ho notato che si presenta più spesso ad alte temperature...ma è possibile che sia il caldo? Mah

EnricoSL900
29-07-2010, 17:23
Problema che si sta presentando anche sulla mia. Ieri sera, al ritorno da un giretto alpino, tra Bologna e Firenze c'erano un bel po'di file e rallentamenti, e il motore ha iniziato a spegnersi tirando la frizione in coda. Oggi non ho riacceso, quindi non so se il problema persista. Avendo percorso 28000 chilometri mi viene da pensare che le candele siano ormai arrivate, ma non mi pare una bella cosa...

chirone74
29-07-2010, 20:21
stesso problema anche la mia...
per ora lo sto imputando al gran caldo ma se continua...

EnricoSL900
29-07-2010, 23:14
Chirone... eppure abiti in Valtellina, vedo. Sono passato poco lontano dalle tue parti proprio ieri, e lì il motore funzionava perfettamente. Ha iniziato a dare problemi tornando verso casa, in coda sull'Appennino: magari s'era rotto le balle di girare... ieri a mezzanotte ho messo la moto in garage dopo 920 chilometri fatti dalla mattina! :lol:

Gioxx
29-07-2010, 23:38
Rotfl, mi sembra di esser tornato indietro di 4 anni!
Peccato non ci sia più nessuno che ha voglia di rispondere!

EnricoSL900
30-07-2010, 13:47
Infatti, gioxx... :(

Io nel frattempo ho scoperto stamattina che almeno a motore non caldissimo il problema non si presenta. Le uniche due occasioni in cui ce l'ho avuto sono state in viaggio e dopo diverse ore di funzionamento continuo.

Certo che avere una sport-touring e doversi fermare a riposare il motore ogni due ore è una cosa bella... :confused:

RastaHack
10-08-2010, 13:41
Anche la mia si spegne al minimo. Ho riscontrato un problema quando si passano i 33/34 gradi. Secondo me è un errore di calcolo del volume d'aria da parte della centralina dovuto al fatto che con le nuove norme si è costretti ad usare miscele sempre più magre. Forse la camera di combustione non è proprio un gioiello .....
Anyway io per risolvere il problema tiro la frizione in marcia giro la chiave su off , la rimetto su on riaccendo al volo la moto e per un po' non me lo fa più.
Forse si ricalibra qualcosa all'accensione :confused: :(
Se proprio continua a rompere le balls ci metto una PC e amen. (o meglio la vendo)

chirone74
10-08-2010, 14:36
Chirone... eppure abiti in Valtellina, vedo. Sono passato poco lontano dalle tue parti proprio ieri, e lì il motore funzionava perfettamente. Ha iniziato a dare problemi tornando verso casa, in coda sull'Appennino: magari s'era rotto le balle di girare... ieri a mezzanotte ho messo la moto in garage dopo 920 chilometri fatti dalla mattina! :lol:

mi riferivo al mio recente viaggio fatto in spagna dove ho toccato anche i 39 gradi...
però a volte mi si è spenta anche qui!!!

EnricoSL900
11-08-2010, 21:40
In generale direi che il problema è di irregolarità del minimo a motore esageratamente caldo; irregolarità che in casi estremi porta allo spegnimento quando si tira la frizione. Mi manca pochissimo al tagliando dei 30000... sentiamo che mi dicono. Credo poco... :confused:

chirone74
12-08-2010, 08:43
In generale direi che il problema è di irregolarità del minimo a motore esageratamente caldo; irregolarità che in casi estremi porta allo spegnimento quando si tira la frizione. Mi manca pochissimo al tagliando dei 30000... sentiamo che mi dicono. Credo poco... :confused:

lo credo anch'io...
proverò con l'aggiornamento del software, ma devo attendere settembre quando avrò ancora qualche giorno di ferie...

lello82
12-08-2010, 09:00
anche a me lo ha fatto! ho un k 1300 r nuovo! e in mezzo al traffico con il gran caldo dopo che la ventola girava per un bel pò il motore con la frizione abbassata si spegneva! e lo faceva anche la mia hornet del 2008 ultimo modello anche quella! parlando con il meccanico bmw mi ha detto che potrebbe essere un sensore al motore che rilevando temperature esagerate manda il blocco in automatico il motore per evitare il surriscaldamento e la conseguenza rottura! spero sia così! per ora però non mi è più successo!

Ghigo_7
12-08-2010, 21:30
La mia nuova...bambina K1200R km zero appena ritirata la sett scorsa....seghetta in rilascio...
Sentito capo officina della conce di Aosta ha detto " di fare un pò di km"....adesso ne ho solo 400....
A voi illustri conoscitori del mezzo (fantastico) chiedo lumi....
Qualche consiglio???

s.foxs
12-08-2010, 21:35
Mai Levare!!!!!!!! :rolleyes:
Scherzi a parte...a basso numero di giri un pochetto lo fa...tra i 2000 e i 3000 giri...ma è il bello di questo motore...ha carattere non gira come se fosse elettrico. Se la cosa la facesse a ben altro numero di giri allora magari un controllino dal conce ;)

Ghigo_7
12-08-2010, 21:39
Hai ragione lo fa chiudendo sotto i 2500 giri ca.....
Mah, fra domani e sabato mi sparo 900 km fra colli francesi, gorges du verdon ,costa azzurra e rientro dal col di Tenda, poi vi saprò dire meglio.....

s.foxs
12-08-2010, 21:48
Se te lo fa intorno e sotto ai 2500 giri è solo un problema legato alle norme euro3
Motori molto spinti che per essere resi circolanti hanno carburazioni moooolto magre a bassi giri e da li il problema del seghettamento ai bassi. Problema affrontato tante volte sul forum...
Unica soluzione centraline come rapidbike o powercommander o lasciare tutto così e godersela...tanto non fa male al mezzo

maceio
27-08-2010, 12:52
portata la bimba x qs problema in assistenza la quale mi ha confermato che dovrebbe essere la regolazione dei corpi farfallati....
stasera la ritiro e aggiorno...........

Principect
27-08-2010, 18:09
portata la bimba x qs problema in assistenza la quale mi ha confermato che dovrebbe essere la regolazione dei corpi farfallati....
stasera la ritiro e aggiorno...........



Maceiooooo!!!!

Porta buone notizie, anch'io ho questo problema è vorrei risolverlo "definitivamente".

Ciuaz :D

maceio
27-08-2010, 18:45
Maceiooooo!!!!

Porta buone notizie, anch'io ho questo problema è vorrei risolverlo "definitivamente".

Ciuaz :D

eccole.....
ritirata, fatto in garanzia il lavoro e la moto e' xfetta!!!!!!!!!!!!!!1

kappaerre
27-08-2010, 19:27
:cool:Per ora!!!:toothy2:

maceio
27-08-2010, 19:33
visto ke parli ho bisogno di riavvitare mezza moto.....

Cesar1
27-08-2010, 19:44
eccole.....
ritirata, fatto in garanzia il lavoro e la moto e' xfetta!!!!!!!!!!!!!!1

altra info...... il minimo era irregolare o............

Grazzzzzzzzzie

kappaerre
27-08-2010, 20:14
visto ke parli ho bisogno di riavvitare mezza moto.....

Se non era per me a rieka ci andavi con i pezzi nello scatolone!!!

maceio
27-08-2010, 20:16
si,bravo,lo era.
oltretutto strappava e si aveva la sensazione che andasse a 3!!
infatti facendo una ricerca su google relativamente ai corpi farfallati inserendo la anamnesi la malattia era quella...

kappaerre
27-08-2010, 20:18
Ki sei dottor house!!!

maceio
27-08-2010, 20:20
ho tirato matto il capo officina...
lo sai che amo imparare!!!
ma quante cose mi hai insegnato tu?

tante, tante....
domani smonto un pezzo di moto x rimontarla meglio....
mankano 2 inkastri!!!!!!!!!!!!!!

hiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

kappaerre
27-08-2010, 20:23
La prossima volta che ti vede entrare dirà e arrivato quel MRC fai la anamnesi di questa!!

maceio
27-08-2010, 20:26
milanista rikkione cornuto???

ahhhhhhhhhhhhhhh

kappaerre
27-08-2010, 20:29
Forza atletico!!!

maceio
27-08-2010, 20:39
Forza atletico!!!


Vervloekt!!!

http://img839.imageshack.us/img839/3466/c3media918891immaginel.jpg (http://img839.imageshack.us/i/c3media918891immaginel.jpg/)

Principect
27-08-2010, 20:41
altra info...... il minimo era irregolare o............

Grazzzzzzzzzie

...quindi, in mezzo al traffico non scende sotto i mille giri per poi spegnersi, ma rimane intorno 1200giri circa senza borbottare?
Allora hanno modificato cosa nelle farfalle? Ingresso area al minimo dei giri o altro ancora?
Prego più info se puoi, appena torno dalle ferie si deve risolvere anche da me sta cosa.

Cmq, Maceio tienici informati!!!!

maceio
27-08-2010, 21:42
e di cosa?
ripeto,la moto ora e' xfetta,era da regolare qs cosa e basta.
nn chidermi di quanta aria han messo o cose strane xe' faccio il rappresentante mika sono dott house!!!!!!!!!

lamps

kappaerre
27-08-2010, 22:09
http://img839.imageshack.us/img839/3466/c3media918891immaginel.jpg (http://img839.imageshack.us/i/c3media918891immaginel.jpg/)

Ma come l'internazionale -1:(:(:( Giulio no!!!!!

kappaerre
27-08-2010, 22:31
Nooooo!!-2:(:(:( linternazzzzzziomale molto male :dontknow::dontknow::dontknow::dontknow:menomale che non era il real altrimenti Moratti faceva karakiri .:lol:
Milito milito milito :(:(:(:mad::lol:

kappaerre
27-08-2010, 22:52
Giulio e in lutto da domani banda black sulla k orange stile fast furious :lol::lol::lol:

maceio
27-08-2010, 23:20
IN EFFETTI ERA NATA ORANGE/BLACK.

LUTTO?
MA NN SKERZARE, SONO CERTO CHE SIA SOLO CONDIZIONE FISICA.
PRONTO A SCOMMETTERE CON CHIUNQUE CHE SAREMO ANCORA CAMPIONI D'iTALIA OLTRE CHE DEL MONDO.

maceio
28-08-2010, 23:42
aggiornamento della risoluzione:
usata oggi sul passo maniva/lago idro e la moto e' xfetta.
minimo regolare sui 1200 giri e nessun spegnimento.
oltretutto mi sembrano diminuiti i classici seghettamenti,forse xe' senza db la mia moto va molto meglio..........

kappaerre
29-08-2010, 11:48
Dove lo hai letto su finanza on-line??:lol::lol:

kappaerre
29-08-2010, 12:00
Comunque l'aggiornamento che ti fanno in conce e intevenire su i tempi dei tagli sui giri motore per evitare lo spegnimento in rilascio , lo hanno fatto anche alla mia perché non ce un aggiornamento vero e proprio per il problema dello spegnimento del
RiLascio in scalata
Noterai se lo fai che a freddo faticherà a scendere di giri , poi a caldo il problema svanirà
Ora la mia va bene

maceio
29-08-2010, 18:25
Comunque l'aggiornamento che ti fanno in conce e intevenire su i tempi dei tagli sui giri motore per evitare lo spegnimento in rilascio , lo hanno fatto anche alla mia perché non ce un aggiornamento vero e proprio per il problema dello spegnimento del
RiLascio in scalata
Noterai se lo fai che a freddo faticherà a scendere di giri , poi a caldo il problema svanirà
Ora la mia va bene

altro che doctor house sei...
barnard te fa na' pippa....
pratikamente e' come la makkina:
freddo sui 1500 poi scende fino a 800 giri

kappaerre
29-08-2010, 20:59
Continua con finanza on-line .......ma alla fine che cazzo di gomme metti ?

maceio
29-08-2010, 21:05
dunlop sportsmart sulla kappa
pirelli diablo sul triciclo....

RastaHack
01-10-2010, 21:40
Stranamente la mia ha cominciato a spegnersi anche adesso che è freddo ! e la cosa strana e che se la riaccendo senza girare la chiave su off e nuovamente su on continua a spegnersi mentre se faccio la manovra sopra citata la moto riparte correttamente e non da più il problema ..... l'ho portata dal conce e dice che la centralina non rileva nessun errore : se ne frega.
Il problema e che a volte si spegne in scalata creando dei problemi anche alla sicurezza.

P.S. dopo il benelli tremarce non avevo mai avuto problemi di minimo :mad:

maceio
01-10-2010, 22:41
come gia' scritto il problema alla mia e' stato risolto con la regolazione dei corpi farfallati....

matte.ties
28-05-2011, 00:38
Portata dal meccanico...dice che è tutto a posto...mah!
Tienimi informato su come hanno sistemato la tua e se ti hanno saputo dire il problema...

stesso problema

matte.ties
28-05-2011, 00:48
post vecchio ma mi intrigo e spero in risposta.
Mi date i nomi dei conce che vi hanno risolto il problema perchè a fe non me lo hanno risolto o un link per il manuale d'officina perchè mi sembra che per tarare i corpi farfallati basta che stacchi la centralina e fai delle operazioni a me sconosciute! mi sembra di essere ritornato in suzuky porca puttana

angelo0
28-05-2011, 11:30
La mia invece ha iniziato ad avere il minimo alto in rilascio, 1300 - 1400 giri, ciò comporta che a minimo, appunto, in prima - seconda - terza, va da sola, senza girare la manopola del gas. Cosa sta accadendo ora?

andrew1
28-05-2011, 11:56
perchè mi sembra che per tarare i corpi farfallati basta che stacchi la centralina e fai delle operazioni a me sconosciute
Quello a cui ti riferisci è un semplice allineamento che lo fai scollegando la batteria, la lasci scollegata per un oretta, la ricolleghi, giri il quadro e senza mettere in moto fai 0 - manetta - 0 per un paio di volte.
Non sò cosa intende chi dice "regolazione corpi farfallati", ma sicuramente è una operazione "meccanica" e non elettronica, potrebbe ad esempio essere che spostano l'astina che li apre/chiude in modo da compensare l'aumento/diminuzione del minimo.

La mia invece ha iniziato ad avere il minimo alto in rilascio, 1300 - 1400 giri, ciò comporta che a minimo, appunto, in prima - seconda - terza, va da sola, senza girare la manopola del gas. Cosa sta accadendo ora?
Probabilmente è criccato l'airbox, problema conosciuto ed oggetto di sostituzione (in garanzia ai soliti pochi intimi).

matte.ties
28-05-2011, 11:58
Quello a cui ti riferisci è un semplice allineamento che lo fai scollegando la batteria, la lasci scollegata per un oretta, la ricolleghi, giri il quadro e senza mettere in moto fai 0 - manetta - 0 per un paio di volte.
Non sò cosa intende chi dice "regolazione corpi farfallati", ma sicuramente è una operazione "meccanica" e non elettronica, potrebbe ad esempio essere che spostano l'astina che li apre/chiude in modo da compensare l'aumento/diminuzione del minimo.


Probabilmente è criccato l'airbox, problema conosciuto ed oggetto di sostituzione (in garanzia ai soliti pochi intimi).

Si ma con l'allineamento non credo di risolvere nulla o sbaglio? Raga avanti nomi di concessionarie serie!! per ora mi è stato segnalato pistoia, ravenna avete dele info?

maceio
28-05-2011, 12:13
post vecchio ma mi intrigo e spero in risposta.
Mi date i nomi dei conce che vi hanno risolto il problema perchè a fe non me lo hanno risolto o un link per il manuale d'officina perchè mi sembra che per tarare i corpi farfallati basta che stacchi la centralina e fai delle operazioni a me sconosciute! mi sembra di essere ritornato in suzuky porca puttana

guarda, so che sei lontano e magari e' impensabile ma visto che lo chiedi io la moto la porto a Peschiera del garda, assistenza autorizzata Bmw e fanno solo moto.
mi ci trovo benissimo.
se ti interessa ecco i contatti:
045-6401552 chiedi di Marco
o se preferisci passa tramite me.

lamps

matte.ties
28-05-2011, 12:16
guarda, so che sei lontano e magari e' impensabile ma visto che lo chiedi io la moto la porto a Peschiera del garda, assistenza autorizzata Bmw e fanno solo moto.
mi ci trovo benissimo.
se ti interessa ecco i contatti:
045-6401552 chiedi di Marco
o se preferisci passa tramite me.

lamps

lunedi mi metto in moto e lo chiamo tanto in un paio di ore son li

andrew1
28-05-2011, 12:31
Si ma con l'allineamento non credo di risolvere nulla o sbaglio?
Appunto ... te l'ho pur scritto ...

matte.ties
28-05-2011, 12:32
Appunto ... te l'ho pur scritto ...

sorry ho letto male

maceio
28-05-2011, 12:53
lunedi mi metto in moto e lo chiamo tanto in un paio di ore son li

ok, digli pure oltre a tutta la faccenda che il suo nominativo te l'ho consigliato io Giulio Bmw kappa sport arancio....

in bocca al lupo.

aggiornaci

matte.ties
28-05-2011, 12:57
ok, digli pure oltre a tutta la faccenda che il suo nominativo te l'ho consigliato io Giulio Bmw kappa sport arancio....

in bocca al lupo.

aggiornaci

lunedi faccio un paio di telefonate chiamo ravenna e li e poi vedo il dà farsi
Però ragaz che due maroni comprare una moto lasciare 8900 euro dopo un mese andare nel posto dove l'hai comprata con un problema e uscire con lo stesso problema ma come cazzo lavorano

Piu che altro li da te hanno la moto sostitutiva? perchè se gliela devo lasciare devo poter tornare a casa perchè mi sta venendo anche il dubbio che non abbia mai fatto i richiami della casa

maceio
28-05-2011, 12:59
si, ce l'hanno.chiaramente devi prenotarla.
calcola anche che essendo in localita' x meta' tedesca in qs periodo e' pieno di crucchi col ciesse in assistenza......

matte.ties
28-05-2011, 13:01
si, ce l'hanno.chiaramente devi prenotarla.
calcola anche che essendo in localita' x meta' tedesca in qs periodo e' pieno di crucchi col ciesse in assistenza......

si cmq essendo in garanzia mi fanno tutto in garanzia sono ufficiali bmw non dovrebbero avere pugnette cmq lunedi chiamo

matte.ties
01-06-2011, 20:44
ahahahahaha inizio questo post già ridendo di buon gusto se no inizio a spaccare il pc del lavoro.
Ieri sera la moto mi si è spenta 2 volte.
Tentato a chiamare il carro attrezzi ma fermato dalla mia ragazza ho optato per chiamare l'officina a fe la mattina seguente, ovvero stamattina
Ed eccoci al fenomeno più imbarazzante del 2011.
Chiamo marco responsabile officina dicendo che la moto mi si spegne alla scalata o al piccolo sgaso del motore e lui ci rimane un po fermo e mi dice NON SGASARE PERCHé LA CENTRALINA LO VEDE COME ERRORE.
ora io mi sono messo a ridere chiedendogli se per lui è normale e mi ha risposto di si.
Dunque chiamo bmw italia e mi dicono che non possono intervenire se non si è aperta la pratica di officina.
Chiamo ravenna e mi dicono che la garanzia fottuta che mi ha fatto bmw copre solo per rottura ( da verificare ) che se per caso la moto non ha niente è possibile ( gia successo ) che ti facciano pagare il tutto.Ora il ragazzo è stato gentilissimo e cmq bmw di ravenna mi viene in contro con un agevolazione del lavoro ma non mi garantiscono la garanzia.
Ovviamente chiamo bologna per riscontro e mi tengono al telefono 3 minuti di orologio fissandomi un appuntamento per mercoledì ( che sto pensando di non andare e a sto punto andare da chi mi ha praparato le moto fino ad oggi , tanto pagare ho capito che devo pagare ) e dicendomi che il partire a 3 cilindri puù essere un bobina mi pare e dello spegimento non ne ha mai sentite e dicendomi che non sanno se me lo passano in garanzia.
Ora io parlando con altri ho capito che il problema è la centralina da aggiornare ma se sta schizzando e non si ripara sono 300 eurini o più e non voglio sborsare io e ferrara ho capito che non la mettono a posto e non ne vogliono mezza a sto punto.
Quindi che cazzo faccio? io pensavo di andare sul sicuro e fare aggiornare la centralina "pagando" mercoledi e in teoria mi si risolve il problema

kjqpo
03-06-2011, 22:07
e se provassi a cambiare mecca?

matte.ties
03-06-2011, 22:59
e se provassi a cambiare mecca?

Ma va? È quello che ho fatto mercoledi ho l appuntamento

Fabu
29-08-2011, 14:40
ciao a tutti. sono appena entrato nel branco, da fine luglio ho una k1200r usata del 2007.
quindi scusate il ritardo..
anche la mia aveva lo stesso problema, a caldo il minimo era irregolare, a singhiozzo, e la bestia si spegneva quando scalavo e giravo il gas al minimo, tipo stop o rotonde. pericolosissimo perché la moto ti si impianta, immaginate sui tornanti. come se fosse totalmente scarburata.
memore di un problema analogo avuto qualche mese fa con il mio scooter Piaggio MP3, ho pensato subito alla batteria (lì era solo il bullone del morsetto polo negativo allentato), che con tutta l'elettronica infarcita nelle moto odierne basta un calo di prestazione e una riduzione di tensione e qualcosa va in tilt. la batteria può sembrare carica ma se vecchia o difettosa non lavora a dovere.
così ho preso una Yuasa nuova di pacca e, sara un caso? ieri ho fatto 150 chilometri tra monti e strade del mio amato lago di Como senza il benchè minimo problema. una goduria.
forse non è la soluzione finale, io spero di si. ma prima di spaccarvi il cervello e pensare ad aggiornamenti, centraline, corpi farfallati, air box etc, provate a cambiare la batteria (100 euro).

Fabu
10-09-2011, 09:59
ciao, qualcuno mi sa dire se per regolare il minimo della k1200r é necessario andare in BMW o é una cosa fattibile in casa? nella caso, come si fa?
grazie dell'aiuto.

EXdesmohero
10-09-2011, 20:47
Ohi ragazzi.....lo stesso problema anche a me....me lo aveva già fatto settimane fa....prima di metterla in garage....e oggi lo stesso....ero a Riolo e bon....tendeva a spegnersi.....anche con la marcia inserita.....non so...il minimo inizia a traballare e non prende dal basso subito i giri....e se tiri la frizione al semaforo....ciao....moto spenta....
ho poi fatto gli altri 10 km x arrivare a casa.....e tutto ok....non capisco.....
Sembra quasi che o si affoga....o le manca corrente.....bha....

icepino21
18-09-2011, 17:06
La mia era del 2005 e con il cambio dell airbox il problema fu risolto domanda al conc se devi fare un richiamo

EXdesmohero
18-09-2011, 18:30
Ah.....chiederó a Obici allora....ma non credo che ci sia mi aveva detto che era tutto a posto....comunque..... Anche te di Imola ....che zona stai?.....magari si va a bere qualcosa.....heheheh ......io sto nella zona industriale.....vicino alla Sacmi......
Ciao!

alevento
22-09-2011, 16:55
Da qualche giorno, anche la mia ha qualche problema simile a quelli già elencati in questo post. Mi spiego, in scalata, dando il classico colpetto di acceleratore, la moto sembra "affogarsi". Al minimo però, non ho nessun problema e anche in fase di erogazione tra i 2000 e 3000 giri la moto è sempre regolare.
Secondo voi, cosa potrebbe essere??? :!:

EXdesmohero
22-09-2011, 19:51
Mamma come detesto il gas lungo del k.....x dargli tutto il gas ti devi arrotolare sulla manopola.....e x le doppiette....non vengono mai benissimo....ufff

igork12
23-09-2011, 08:26
D Mi spiego, in scalata, dando il classico colpetto di acceleratore, la moto sembra "affogarsi". Al minimo però, non ho nessun problema e anche in fase di erogazione tra i 2000 e 3000 giri la moto è sempre regolare.
Secondo voi, cosa potrebbe essere??? :!:

Lo fa anche la mia in scalata nonostante abbia la pcIII

alevento
23-09-2011, 10:12
Lo fa anche la mia in scalata nonostante abbia la pcIII

Quindi, posso star tranquillo??? o almeno lo spero...

matte.ties
09-11-2011, 14:31
ho risolto tutti i miei problemi con la moto!! l'ho venduta!!!

andrew1
09-11-2011, 18:07
ho risolto tutti i miei problemi con la moto!! l'ho venduta!!!
Eh ma così l'hai data vinta a "loro", invece bisogna persistere

EXdesmohero
09-11-2011, 18:55
Mi sa che adesso li risolvo pure io by by k 1200.......vediamo se l'Eicma porterà consiglio.......

Mik81
14-03-2012, 20:42
ciao come hai risolto il problema? la mia fà la stessa cosa e mi sembra di impazzire...

djalim
14-03-2012, 21:13
ho risolto tutti i miei problemi con la moto!! l'ho venduta!!!

idem! :?:

matte.ties
14-03-2012, 22:43
idem! :?: c'hai perso anche tu 3500 eurozzi?

djalim
15-03-2012, 09:54
poco meno...3000 euro al lordo delle spese :cry:

la mia (del 2006 e presa con 26000km) aveva un "deficit di manutenzione" per colmare il quale avrei dovuto spenderci 7-800 euro. in più ci devi mettere tutti i problemi evidenti o latenti (vedi servofreno...) che affliggono questo modello di quell'annata in particolare. a tutto ciò si era aggiunta una piccola crepa/lesione notata sulla scatola del cardano :shock: che sì, potrebbe essere solo superficiale e riguardante lo strato di vernice, ma che che di certo non ti fa stare tranquillo.
insomma ora ho una moto con 80 kg in meno, che consuma 7-8 km/l in meno ma che con una velocità di punta intorno ai 190 km/h (non è quindi proprio uno spuuuter) mi fa divertire più di prima :hello1:

EXdesmohero
15-03-2012, 10:20
Mmm un CIAO hai preso!

Edo
15-03-2012, 11:44
Con il caldo, soprattutto con pioggia, mi è successo un sacco di volte a suo tempo. Premesso che da quando ho la PC5 con mappatura custom la cosa è sparita, c'è un intervento apposito da parte di BMW.

djalim
15-03-2012, 14:19
Mmm un CIAO hai preso!
:lol:
Invidioso...

matte.ties
15-03-2012, 15:01
:lol:
Invidioso...

cos hai preso

djalim
15-03-2012, 15:50
cos hai preso

Curiosoni :)
Ho dato in permuta la kappona ed ho preso una Ktm 690 SM del 2011 con 1400 km.
E tu?

matte.ties
15-03-2012, 16:35
Tiger 800 xc me la sto godendo come un bimbo

Franco-Kappa
19-03-2012, 18:03
Ragazzi non dimentichiamocci che questa moto ha il sensore del minimo.. si puo anche starare o sporcare.. vi faccio sapere appena provo a capire dove e collocato e se riesco a pulirlo.. :)

La forma e questa

http://www.ebay.it/itm/Sensore-minimo-BMW-K-1200-1300-R-Minimunmas-Minimum-sensor-/390394678572?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5ae5560d2c

O-NAPULITANO
20-03-2012, 11:40
E' sotto l'airbox, ci si accede smontando il serbatoio.

Franco-Kappa
21-03-2012, 20:53
Generalmente si sporca o si stara.. ??? Non ho capito perche ste moto si spengono a volte..

ventisette
10-08-2012, 13:17
come si pulisce?

Saponetta
03-10-2013, 00:09
Sabato scorso sul Gran San Bernardo il primo spegnimento. Ho pensato ad una defaillance dovuta all'altitudine. Poi arrivato nei pressi di casa, nel traffico cittadino dopo 1 ora e mezzo di utilizzo mi è ricapitato altre 4 volte, anche accellerando in folle.
Ho pensato per prima cosa a crepe sull'airbox o sui collettori di aspirazione, ma a quanto ho letto qua il difetto si presentava agli esemplari pre-2007 (la mia è del 2007).
Poi al sensore del minimo.
Infine sono andato a controllare quando avessi sostituito la batteria. Ebbene la poveretta ha compiuto in questi gg 4 anni.... inizio a pensare sia lei la principale imputata.
Considerate che, come già detto, la moto è del 2007 ed ha quasi 93.000 km.

iariiari
03-10-2013, 08:44
Non sapevo che la batteria scarica provoca spegnimenti, a me il tuo stesso lavoro lo faceva il 1300 ma aveva solo bisogno dell' aggiornamento .