Visualizza la versione completa : La rampa del garage...
Il Garage è stretto e quindi con le moto devo scendere in retromarcia: non c'è spazio per girarle all'interno. Quando scendo con lo scooterone, anche se pesa come una bmw, avendo sottomano entrambi i freni, non ho problemi, ma quando scendo con la bmw sono dolori: posso usare solo il freno anteriore ma il peso si trasferisce al posteriore, la ruota anteriore si alleggerisce al punto che slitta e l'unico sistema per contrastare l'inesorabile schianto è quella di lasciare la frizione e dare gas cosa che con la rampa scivolosa si traduce in un goffo burnout con rischi anche peggiori dello schianto. Il risultato è che prendo la bmw solo con il sole a picco quando la rampa è nelle migliori condizioni di aderenza. Come faccio per renderla più sicura?
Grazie!
E' un garage progettato da Dario Argento?
vadocomeundiavolo
24-06-2010, 22:13
motore spento,a retromarcia e marcia ingranata.
scendi telegrafando con la frizione,cosi la ruota posteriore,dove c'è magior peso,frena il moto.
Buona idea, io pensavo di lavorare sul grip della rampa ma anche così dovrebbe funzionare e non costa nulla.
@alfred: è un garage finto, quasi una predisposizione per una sala hobby. Metterci un'auto è una impresa.
maaaaa inchiappettare chi ha progettato la rampa?
vadocomeundiavolo
24-06-2010, 22:26
Buona idea, io pensavo di lavorare sul grip della rampa ma anche così dovrebbe funzionare e non costa nulla.
@alfred: è un garage finto, quasi una predisposizione per una sala hobby. Metterci un'auto è una impresa.
è la tecnica che si usa in off.;)
Ma......sei proprio sicuro...che stai parcheggiando nel garage?....oppure PENSI di Parcheggiare nel Garage....INVECE......!!!!!!!!!!!!!!
vicocamarda
24-06-2010, 22:47
Io proverei a rendere la rampa antiscivolo in qualche maniera
ettore61
24-06-2010, 22:48
sky lift...........
franzkappa
25-06-2010, 00:02
Spendendo da 2 a 5 euro potresti, per sicurezza, avvitare a terra trasversalmente delle liste di legno di 1-2 cm di spessore a distanza di 50-100 cm cosi sei sicuro di avere presa anche se piove.
Spitfire
25-06-2010, 01:07
quel materiale adesivo antiscivolo, che mettono sulle scale dei palazzi "antichi"?
Gts 1000
25-06-2010, 01:22
Cerca le strisce antiscivolo che si usano nelle barche a vela, o meglio nei mutiscafi per far richiamo. Le trovi di varie grandezze e le puoi acquistare al metro. Sono adesive e pensate per la salsedine, così stai tranquillo quando piove. Poi le sistemi al bisogno.
maaaaa inchiappettare chi ha progettato la rampa?
e poi stendercelo come tappeto gripp???
robiledda
25-06-2010, 08:24
La vernice antiscivolo che usano adesso per la segnaletica orizzontale nelle strade
dario_spa
25-06-2010, 08:36
leghi una corda in un paletto all'inizio della scivola....attacchi la moto alla corda...e pian piano ti lasci scivolare vino ad arrivare... :)
ma la moto in garage non riesci a girarla nemmeno con uno di quei cosi con le 4 rotelle da mettere sotto il cavalletto?
Coricala per terra su un fianco e spingila.
Così sfrutti al meglio la bassa aderenza della rampa ;)
ma....pelare il freno posteriore mentre scendi in retro non ce la fai?
altrimenti se devi tenere entrambe le gambe giù non ti rimane che usare la frizione a moto spenda con marcia ingranata, e funziona come un freno
Il Garage è stretto e quindi con le moto devo scendere in retromarcia: non c'è spazio per girarle all'interno. Quando scendo con lo scooterone, anche se pesa come una bmw, avendo sottomano entrambi i freni, non ho problemi, ma quando scendo con la bmw sono dolori: posso usare solo il freno anteriore ma il peso si trasferisce al posteriore, la ruota anteriore si alleggerisce al punto che slitta e l'unico sistema per contrastare l'inesorabile schianto è quella di lasciare la frizione e dare gas cosa che con la rampa scivolosa si traduce in un goffo burnout con rischi anche peggiori dello schianto. Il risultato è che prendo la bmw solo con il sole a picco quando la rampa è nelle migliori condizioni di aderenza. Come faccio per renderla più sicura?
Grazie!
Ti capisco perche' ho anche io uno scivolo molto ripido e stretto per scendere in cantina, dove pensavo di rimessare almeno per l'inverno la moto ma per il momento ho preferito lasciar perderere.
sixnilav
25-06-2010, 10:34
lascia la moto fuori ...
Grazie dei contributi, boys.
Farò un po' di tutto quello che suggerite.
Usare la marcia ingranata a moto spenta come freno posteriore è la genialata che proprio non avevo pensato, me pippa.
Mettere del materiale antiscivolo sulla rampa aiuta di molto.
@chomo
Tirare su il piede destro per frEnare mentre la moto frAna è (per me) impossibile.
So Chris Pfeiffer avrebbe qualche idea, aspetto che la posti qui sul forum.
se ti è possibile fai fare una pedana tipo quella che ha Batman in garage e che gli gira la Batmobile automaticamente.
carlo.moto
25-06-2010, 11:15
Credo che le opzioni realmente perseguibili, siano 2 :
rifare la pavimentazione della rampa cn materiale da grip, ma resta cmq pericoloso
oppure ti comperi una di quelle pedane per spostare le moto che si trovano dai rivenditori di attrezzi per officine, entri diritto, fermi la moto sulla pedanella e la giri. Costa circa 80 euro
smonta la moto fuori, porta giù i pezzi e rimontala in garage, ci vuole un attimo
Diavoletto
25-06-2010, 12:37
zio architetto ...questa l'avevo persa
Rasatura poliuretanica sulla rampa oppure metti delle pelli di foca sulle gomme
sylver65
25-06-2010, 14:03
cambia casa
Credo che le opzioni realmente perseguibili, siano 2 :
rifare la pavimentazione della rampa cn materiale da grip, ma resta cmq pericoloso
oppure ti comperi una di quelle pedane per spostare le moto che si trovano dai rivenditori di attrezzi per officine, entri diritto, fermi la moto sulla pedanella e la giri. Costa circa 80 euro
In pratica una parigina per la moto.
Hai un link per vederla?
carlo.moto
25-06-2010, 15:44
In pratica una parigina per la moto.
Hai un link per vederla?
Se me lo mandi, sarebbe utile anche a me prchè lo ho perso grazie :D
frangatto
25-06-2010, 16:56
scusa, ma la moto unavolta in garage può girare su se stessa???!!!!
TUTTI SAPPIAMO VERO?che le bmw TUTTE le bmw possono fare perno sul cavalletto centrale (a limite pigiando sulla ruota di dietro) e girare su se stesse come trottole senza ulteriori marchingegni;););) ???????!!!!!!!!!!
TUTTI SAPPIAMO VERO?che le bmw TUTTE le bmw possono fare perno sul cavalletto centrale (a limite pigiando sulla ruota di dietro) e girare su se stesse come trottole senza ulteriori marchingegni;););) ???????!!!!!!!!!!
no, non lo sappiamo tutti....io ho provato qualche volta a correggere la posizione della moto sul cavalletto centrale e devo dire che non mi è parso una cosa tanto naturale nè raccomandabile per la salute del cavalletto stesso. Qui stiamo poi parlando di una cosa da farsi quotidianamente. Se c'è una tecnica precisa spiega spiega
prendi un piccone e traccia un po di scanalature nella rampa
senno' pianta fuori la moto
Non essere drastico, devo solo trovare il modo di fare questa manovra senza rischi.
Di spunti ne son venuti fuori parecchi.
carlo.moto
25-06-2010, 17:09
il modo di fare questa manovra senza rischi.
L'unico modo in tal senso è la pedanina credi a me:D
Come si carica la moto sulla pedana?
http://www.accessoriscooter.com/images/nuove/WP400.jpg
Ciao Teibet,
prendi un pò di sabbia da un qualsiasi cantiere edile, 1, 2 manate, in base alla dimensione della rampa che hi, la misceli con un pò di vernice a smalto da esterni e dipingi la rampa!!!!!!! ;)
Poca spesa, tanta resa!!!!!! :D:D:D
Un saluto, Luigi.
Sulla parte bassa della pedana ci metti su il cavalletto centrale della moto!!!! ;)
Facile, no?
Un saluto, Luigi.
carlo.moto
25-06-2010, 17:18
La metti sotto, alla'altezza del cavalletto, poi ci sono dei fermi per le ruote affinchè non si muova, tiri giu' il cavalletto e la issi su di esso. Se la devi girare o spostare, levi i fermi delle rotelle della pedana e la giri.
Netropie
25-06-2010, 17:48
Con questo non riesci ???
Io ne ho uno simile,autocostruito, per il mio K1200LT.
http://www.youtube.com/watch?v=1N2KdXHejMM&feature=related
Pietro
Patologo
25-06-2010, 18:14
il garage e' una crepa del muro, dunque
carlo.moto
25-06-2010, 19:03
Teibet, vai sul sito MIceli carrelli sposta moto costa circa 130 euro e c'è anche un rivenditore a Roma.
vitone44
25-06-2010, 19:11
Metti sotto il cavalletto centrale un pezzo di moquette è giri la moto come vuoi..:D
carlo.moto
25-06-2010, 19:12
Ma sotto la moquette ci deve essere un pavimento molto liscio e cmq fai uno sforzo del K@--o !!!!!
vitone44
25-06-2010, 19:17
allora sotto la moquette ci metti un pezzo di masonite....:lol:
carlo.moto
25-06-2010, 19:18
Oppure una mano di grasso !!!!!!!!
quoto r11r e carlo.moto sempre che la larghezza del similgarage sia almeno come la lunghezza della moto
una pedana con 4 rotelle. ci sono video in rete che muovono una GW come se fosse un carrello della coop.
Ragazzi perchè ischerzate il mio garage, il problema non è lui è la RAMPA.
frangatto
25-06-2010, 23:21
no, non lo sappiamo tutti....io ho provato qualche volta a correggere la posizione della moto sul cavalletto centrale e devo dire che non mi è parso una cosa tanto naturale nè raccomandabile per la salute del cavalletto stesso. Qui stiamo poi parlando di una cosa da farsi quotidianamente. Se c'è una tecnica precisa spiega spiega
sono alla nona BMW e TUTTE dico TUTTE, 2 , 3 , 4 cilindri che dir si voglia,quando mi sono trovato alle strette (è il caso di dirlo) specie su di un piano liscio come quello di un garage, facendole ruotare sul cavalletto centrale semplicemente appoggiandoti sul portapacchi posteriore....girano come trottole tra la sorpresa degli astanti.
certo sull'asfalto sconnesso non viene bene, ma nei garage è la soluzione ottimale per invertire il senso di marcia.
trucchetto insegnato da un meccanico BMW ,trucchetto che viene quotidianamente usato da loro per gestire tante moto in poco spazio.;)
E dai teibet,
che palle sto garage!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
E comprati un capannone di 500 mq così dentro ci fai anche le penne!!!!!!!! :lol::lol::lol:
In due giorni si è parlato più della rampa del tuo garage che i telegiornali della crisi economica in 2 anni!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Si scherza, ehhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!! ;);););););)
Un saluto, Luigi.
Eh, ma le dritte fondamentali sono arrivate nei primi 5 post, poi si va avanti per inerzia.
Chiudiamo qui, mi raccomando non risponda più nessuno.
gianniv8
26-06-2010, 22:14
Portate pazienza ma interessa anche me: scendo per comodità in retro a moto spenta ma non ho problemi di scivolare. La mia domanda è :se le pinze anteriori a lungo andare si possono danneggiare visto che lavorano al contrario seppur per 4-5 metri.
Grazie a tutti
zio architetto ...questa l'avevo persa
Cazzo la stavo perdendo anche io!
La prima pagina si può archiviare tra i top thread!
Claudio Piccolo
26-06-2010, 22:44
...secondo me con un po' di buona volontà questo 3d può dare ancora molto.
Teribbile!!!!!!!!! :-))))) rotflissimo ocio a frenare all'indietro........ E spettacolare il burnout!!!!!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Claudio Piccolo
26-06-2010, 23:07
io credo che, previa una secchiata di acqua saponata sulla rampa, un burn out controllato, stimo attorno ai 5500/6000 giri min., dovrebbe consentire un arretramento lento ed estremamente preciso nello stretto garage.
phantomas
26-06-2010, 23:18
Ed un bel paranco??????
La soluzione semplice: materasso alla fine della rampa. Verticale s'intende. Meglio con musichetta di cartoni animati.
Se invece stiamo stiamo parlando seriamente e vuoi la soluzione tecnologica, che faccia dire nel forum "Questo è uno tosto": a metà rampa metti un cavo d'arresto a cedimento controllato come quello che puoi vedere nel filmato (http://www.youtube.com/watch?v=Jq35_1zbr8U&feature=related).
Claudio Piccolo
27-06-2010, 14:37
...la Nimitzzzzzzz!!!!!!!!! :D:D:D:lol::lol::lol:
phantomas
27-06-2010, 21:57
...la nimitzzzzzzz!!!!!!!!! :d:d:d:lol::lol::lol:
grandeeeeeee!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |