Visualizza la versione completa : Passo Manghen
Mi piacerebbe visitare le Dolomiti passando per il Passo Manghen.
Non lo conosco e non vorrei trovarmi su strade sterrate o dal passaggio stretto con il rischio di dover incrociare auto e moto in maniera difficoltosa.
Sapete darmi qualche idea in merito?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
Nessun sterrato, poi certo stretto è stretto, in alcuni punti una macchina e una moto non passano insieme..in tutti i modi non è un grosso problema a mio modo di vedere, è sufficiente un pò di attenzione (fatto da un amico con LT e passeggero senza alcun problema!)
Sicuro è che ne vale la pena :D
Un consiglio: se puoi infrasettimanale ;)
Fatto ieri sera verso le 7, ho incrociato una sola moto in senso contrario al mio (sono salita dalla Val di Fiemme, prima volta, le altre ero sempre salita da Tesino, Valsugana). In cima era un po' nuvoloso e freschino, ma si stava bene.
La strada è un po' strettina, ma si fa senza problemi. ;)
Carissimo echo21, dovrei percorrerlo di sabato.
Grazie per la risposta.
Claudio Piccolo
07-06-2010, 14:54
La strada è un po' strettina, ma si fa senza problemi. ;)
Beh, diciamo che se la fai con una Goldwing in alcuni tornantini a destra andresti meglio ad avercela snodata.
Ma non si parlava di farla in moto? Per i tir credo ci sia il divieto! :lol::lol::lol:
A parte gli scherzi, vista la strada strettina, visto che ormai il mondo motociclistico è in pieno fermento, se la fai la mattina presto o la sera tardi o forse nell'ora di pranzo dovresti trovare meno casino e percorrerla in modo più scorrevole e godertela.;)
jack2425
07-06-2010, 14:58
Mi piacerebbe visitare le Dolomiti passando per il Passo Manghen.
Non lo conosco e non vorrei trovarmi su strade sterrate o dal passaggio stretto con il rischio di dover incrociare auto e moto in maniera difficoltosa.
Strettino si ma non difficoltoso, dalla Valsugana è un pò più rognosetto, occhio comunque a mucche (quelle vere!) e ai ricordini che lasciano sull'asfalto.
Se hai già fatto il passo Gavia, il Manghen lo puoi fare a occhi chiusi...
motonauta
07-06-2010, 15:02
Confermo quanto scritto da echo21 .
Fatto l'anno scorso,con moglie,una domenica d'agosto anche le bici avevano
qualche problema,cmq da fare:D:D
Per me invece è stato un po' più rognosetto ieri farlo dalla val di Fiemme, dalla Valsugana l'ho trovato più semplice. :confused:
E occhio ovviamente ai crucchi piu' che altro dato che il Manghen e' pubblicizzata molto nelle loro guide di moto ed e' facile beccarli che gareggiano su una strada a monocorsia appunto.... Gia' una volta finito nell' erba per evitarne un paio :(
http://www.youtube.com/watch?v=Scg2gdGgVlI
giusto per farsi un'idea
Hanno asfaltato pure i ponticelli che fino all'anno scorso o due anni fa, mi pare di ricordare, erano in legno. Peccato, erano carini. :(
Carroarmato
07-06-2010, 15:12
Fatto ieri, davvero uno tra i più belli... personalmente lo trovo più agevole a salire dal versante della Valsugana; i tornantini stretti sono tre o quattro, mentre dalla Val di Fassa ce n'è qualcuno in più verso la fine. Il panorama è splendido da tutti e due i lati (sali a poco più di 2000mt.), ma il vero segreto è come dicono gli altri farlo verso le 7 di sera, quando tutti sono rientrati e non rischi di incontrare vecchi incappellati che non supererai mai o SUV in discesa che non lasciano scampo!
Giusto Carroarmato, dalla val di Fiemme i tornantini in cima oltre che stretti sono belli ripidi, invece dalla Valsugana sono più normali.
Di sabato confermo mattina sul prestino o verso sera. Facci sapere.
Nessun sterrato, poi certo stretto è stretto, in alcuni punti una macchina e una moto non passano insieme..in tutti i modi non è un grosso problema a mio modo di vedere, è sufficiente un pò di attenzione (fatto da un amico con LT e passeggero senza alcun problema!)
Sicuro è che ne vale la pena :D
Un consiglio: se puoi infrasettimanale ;)
infatti io ho lasciato la valigia sx sul muso di un suv.comunque bellissimo da vedere
Hanno asfaltato pure i ponticelli che fino all'anno scorso o due anni fa, mi pare di ricordare, erano in legno. Peccato, erano carini. :(
...e soprattutto facevano selezione tra le teste vuote....:salute:
Beh sì un po' scivolosetti! :confused:
Ma caratteristici! :lol:
proseccoboxer
07-06-2010, 17:27
...è più "facile" salendo da Borgo Valsugana , strettino se incroci auto...in quanto ai ricordini delle mucche io lo ho fatto nel giorno del "desmontegar"...nn vi dico :mad:
Su su quante storie..... porta fortuna! :lol:
Se non ci andate sopra con le ruote della moto, però porta ancora più fortuna! :confused::lol::lol:
Ieri era pulitissima! :D :D :D
Va bene. Ho capito.
Visto che lo farei all'andata del giro, onde evitare di rovinarlo per inconvenienti alla moto, penso proprio che lo evitero'.
Belli i vostri resoconti ma....non passando presto la mattina o verso sera, aumentano le probabilità di incontrare difficoltà.
Grazie comunque.
camelsurfer
07-06-2010, 17:32
Una volta ho incrociato un raggruppamento di GoldWing che scendeva dal lato con i tornantini. Beh ci siamo passati lo stesso. Nonostante tutto.
@AIKI63:fai come vuoi, ma secondo me ti stai facendo delle gran pare e ti perdi dei bei panorami. Alla fine è un passo come un altro, ci vuole solo un po' più di attenzione, ma niente di particolare.
E' come se a me avessero detto di non fare il Gavia perchè è un po' stretto. Una ragione in più x farlo. No limits! :lol::lol::lol:
proseccoboxer
07-06-2010, 17:36
esatto....fermati prima a pranzo al cruccolo....2 parapampoli e vedrai che sali sul manghen senza farti problemi:lol:
P.S. si mangia bene e soprattutto mOOlto abbondante:-p
Dov'è sto cruccolo? Ne ho già sentito parlare bene. :confused:
proseccoboxer
07-06-2010, 17:40
puoi arrivarci salendo sul manghen sulla dx subito dopo borgo quando inizia la salita c'è una stradina di ghiaia..oppure segui le indicazioni arrivando dalla valsugana...sabato ti spiego;)
Ok grazie, molto gentile. ;)
Carroarmato
07-06-2010, 18:13
Aiki, se non lo fai ti perdi qualcosa, eppoi con la moto che hai, di cosa hai paura?! Guarda, se lo fai poi scendendo in Val di Fassa arrivi giù veramente soddisfatto, hai un lungo tratto largo e pianeggiante dove puoi tirare il fiato e rilassarti! I tornantini se sei in due ci arrivi subito prima a passo d'uomo, metti la prima senza fermarti e li fai senza problemi. Per il resto poi la visuale è ottima e non ci sono davvero rischi. Tra l'altro è da sfruttare come collegamento tra la Valsugana e la Val di Fassa per non fare due volte la stessa strada.
occhio alle mucche!;) (quelle vere.. )
Commodoro
07-06-2010, 18:22
Il manghen è bellissimo non te lo perdere.
Guarda qui che panorami:
http://www.magicoveneto.it/Lagorai/Manghen/Manghen-1.htm
:eek::eek::eek:
quatrelle
07-06-2010, 22:20
fallo sto manghen, è si stretto ma non ci sono curve cieche ne strapiombi a piombio, il traffico è pressoché nullo, se incroci qualcuno rallenti, mal che vada ti butti nell'erba .....scherzo, .......fai così, passa dal vivione e dal gavia, se sopravvivi, poi fai il manghen :lol:
sdinsa gsino
07-06-2010, 22:45
Fatto ieri.. beh MERAVIGLIOSO sono salito dalla val di fiemme ma forse come dicono gli altri dalla val sugana è un po meglio.. preso anche 2 gocce d'acqua.. cmq da fare
Non perderteloooooo!!
Si rischia più in Val di Cembra o in Valfloriana con tutti i pazzi che ci sono che sul Manghen!!
Falloooo!!
Ballerino
08-06-2010, 01:20
Fallo fallo!!! 2 anni fa fatto con ampia soddisfazione....l'anno scorso ancor più bello....peccato averci lasciato bozzo sul serbatoio, cupolino distrutto, paramotore piegato varie rigature e ammaccature per colpa di una autovettura che mi è sbucata all'improvviso da una curva....:mad::mad:
bikerold
08-06-2010, 08:57
Ballerino, che bell'incoraggiamento che dai.
sabato ho fatto il passo rest e il zoncolan, in due. Il manghen è una passeggiata da fare ad occhi chiusi.
ciaooooooooooooooooooooo
Beh, diciamo che se la fai con una Goldwing in alcuni tornantini a destra andresti meglio ad avercela snodata.
Mica è vero! normalmente ci passo un paio di volte all' anno ( l' ho fatto con: gs 100, rt 1100, KLT 1200, decisamente la peggiore, e con la GW 1800 )
Bisogna fare attenzioni nell' ultimo tratto ai veicoli ed ai ciclisti che si incrociano, e dal lato della Valsugana in caso di umidità ai ponti in legno.
Lamps
Ettore
Fatto anche io domenica scorsa, probabilmente ho incrociato alcuni di voi..
Secondo me è bellissimo, io sono salito dalla Valsugana e me lo sono goduto tutto.
Certo, in cima sembrava di essere al parcheggio di un ipermercato il sabato pomeriggio ma il fascino resta.
Poi ho proseguito per la val di Fiemme, Fassa, Passo Pordoi, Alleghe, Falcade e Passo Valles. Gran bella giornata di montagne e tornanti
A parte l'ovvia attenzione, non ho capito se incrociando le auto è sufficiente andare sull'erba a fianco strada o non c'è possibilità di sfogo per la presenza di guardrail o addirittura IL PRECIPIZIO..........
L'elica del logo BMW non consente il volo.
Grazie.
se guardi il video ti rendi conto com'è in rete sul tubo ci sono altri filmati ma secondo me stai andando in paranoia l'attenzione basta e avanza
Tranquillo con la moto tranne per schivare i pistaioli non devi mai andare nell' erba :lol::lol::lol:
Devo dire che mi state convincendo sempre piu'.....
A parte scansare i sottoprodotti delle mucche, quelle con le gambe ! non vedo tutti questi problemi.
Lamps
Ettore
Passo mooolto bello, sono fortunato ad averlo 50km da casa. Ci son passato l'anno scorso a luglio (incontrando un paio di goldwing in cima), sempre spettacolare! Personalmente preferisco farlo salendo dal lato di Borgo, panorami mozzafiato.
Cmq vi state facendo troppe menate, è una strada come un'altra, si rischia di più in centro a Milano che su un passo così..... Non pensarci due volte e non tirarti troppe paranoie!!!
Claudio Piccolo
08-06-2010, 16:13
Mica è vero! l' ho fatto con la GW 1800 )
Sì, ma vuoi mettere se avevi un bello snodo centrale quanto meglio che andavi? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Carroarmato
08-06-2010, 17:08
Vai tranquillo, trovi senz'altro più moto che auto! I tratti dove ci può essere più traffico (sempre relativo) sono quelli iniziali sia da un lato che dall'altro da dove vanno e vengono quelli che si spostano da e per le contrade, ma da un certo punto in poi, auto praticamente zero!
Vaaaaaiiiiiii!!!!
Vai tranquillo, trovi senz'altro più moto che auto! I tratti dove ci può essere più traffico (sempre relativo) sono quelli iniziali sia da un lato che dall'altro da dove vanno e vengono quelli che si spostano da e per le contrade, ma da un certo punto in poi, auto praticamente zero!
Vaaaaaiiiiiii!!!!
Che bellissima la tua elica che gira........
http://www.magicoveneto.it/Lagorai/Manghen/Manghen-1.htm
magicoveneto?!
questi veneti si stanno allargando un po' troppo... :lol:
Sì, in effetti andrebbero rinchiusi in una riserva, son troppi e troppo invadenti!
:confused: :lol::lol::lol:
sdinsa gsino
08-06-2010, 20:24
Sì, in effetti andrebbero rinchiusi in una riserva, son troppi e troppo invadenti!
:confused: :lol::lol::lol:
AH AH AH AH AH ormai ci stiamo impossessando del mondo.....:lol::lol::lol::lol::lol:
forse aveva bevuto un po quello che ha fatto il sito.. si sa in veneto siam famosi...:D:D:D:D:D:D:D
jack2425
08-06-2010, 22:54
magicoveneto?!
questi veneti si stanno allargando un po' troppo... :lol:
Calma bocie, stiamo parlando della SERENISSIMA :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |