Visualizza la versione completa : Tudor Chrono 79280 by Rolex
Venduto!
Si può chiudere, grazie.
keisersoze
30-05-2010, 23:40
molto bello.......up
questo non lo venderei ... molto molto bello ... ;););)
Grazie a tutti!
questo non lo venderei ... molto molto bello ... ;););)
Grazie Giulio, mi fa piacere che apprezzi. Mi spiace veramente molto venderlo, sai benissimo che è un modello non più prodotto (o meglio, è prodotto marchiato Tudor con un bracciale che non riesco a digerire...:()ed io l'ho cercato per un bel po'.
Tuttavia devo far posto ad altro e, considerandolo un "doppione" del daytona, è il candidato numero uno per la vendita. Mi farebbe piacere cederlo a qualcuno in grado di apprezzare: è veramente completissimo!!!! :eek:
Ducati 1961
04-06-2010, 19:24
Se vuoi fare permuta con la mia PD e conguaglio a mio favore ?
Come ti ho detto telefonicamente, la seconda moto per ora non riesco ad usarla neppure io! Con la bimba piccola è già tanto se riesco ad usare la prima... :confused:
In ogni caso domenica (se continua ad interessarti) faccio altre foto alla cassa e te le invio.
Ciao
gabri_lele
05-06-2010, 00:48
molto bello ! io ne ho uno 79160 quadrante bianco e ghiera nera del 1992.
ma lo scontrino è quello del '96 ? quanto costava ai tempi? non sapevo avessero queste quotazioni.
bello bello bello, ti valga come up!
Aggiunte nuove foto per consentire di valutare meglio le eccellenti condizioni!!!!
...io ne ho uno 79160 quadrante bianco e ghiera nera del 1992.
ma lo scontrino è quello del '96 ? quanto costava ai tempi? non sapevo avessero queste quotazioni...
Certo, lo scontrino è quello del 1986 per un importo di 3 milioni di lire (ovviamente al netto di sconti).
Se tu hai un 79160 che, se non sbaglio, è vetro plastica, le quotazioni sono ancora superiori.;)
andrea75
12-06-2010, 01:00
non venderlo che te ne penti ... upp
brontolo
18-06-2010, 11:49
marchiato Rolex.(..)
Me la spieghi? :scratch:
SUPERBET
18-06-2010, 23:05
Brontolo, i Tudor erano praticamente dei Rolex...
www.dellaroccagioielli.it/approfondimenti-storia-brand-tudor.php
ti interessa un GMT1 referenza 16700?
brontolo
20-06-2010, 21:14
Brontolo, i Tudor erano praticamente dei Rolex...
www.dellaroccagioielli.it/approfondimenti-storia-brand-tudor.php
Lo so, ma non capisco cosa vuol dire Tudor marchiato Rolex!
ti interessa un GMT1 referenza 16700?
No grazie, niente permute. Mi spiace.
Lo so, ma non capisco cosa vuol dire Tudor marchiato Rolex!
Come è spiegato nel link postato in precedenza, Tudor è a tutti gli effetti un marchio Rolex. In passato le casse ed i bracciali Tudor erano praticamente gli stessi montati sui Rolex, con la differenza che quest'ultimi montavano movimenti di manifattura mentre i Tudor degli ottimi ma meno prestigiosi movimenti ETA-Valijoux. Nei Tudor vintage infatti, moltissimi componenti sono marchiati ROlex e non Tudor
Nelle foto del mio, ad esempio, puoi notare:
a) il fondello con scritte Rolex, con tanto di marchio (la classica corona)
b) la corona di carica ha la classica corona Rolex e non lo scudo Tudor
c) sul quadrante compare la scritta "Oysterdate" (Oyster è un marchio Rolex)invece di "Princedate" (il modello tudor)
d) la cosa più importante: il bracciale è il bellissimo Oyster usato sugli sportivi Rolex.
A partire dal 2000 circa (l'anno esatto non lo ricordo) il marchio Tudor ha voluto "prendere le distanze" dalla Rolex differenziando i propri modelli dagli analoghi Rolex. Il princedate successivo (e anche i contemporanei se non erro) montavano un bracciale diverso che lo rendeva differente dagli sportivi della casa coronata: ammetto di averlo posseduto ma l'ho venduto perchè proprio non riuscivo a digerirlo... e poi mi sono cercato un bel vintage.
Il mio è chiamato anche modello "transizionale" perchè, pur mantenendo la referenza contemporanea con vetro zaffiro (più robusto rispetto al vetro plastica), mantiene le caratteristiche peculiari dei Tudor vintage (marchiati Rolex appunto) che ho citato prima.
Spero di averti chiarito le idee ma, se hai dubbi, chiedi pure.
Di seguito ti posto le foto del mio ex Princedate interamente Tudor con il nuovo bracciale. Tu stesso puoi notare le differenze e capire perchè il modello vecchio sia più ricercato (la referenza rimane la stessa, 72980).
http://lh3.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/TB6O84ul0wI/AAAAAAAACoo/-ufhNfwCg9Q/s800/PICT0117.JPG
http://lh4.ggpht.com/_Mf5eEi3FM3E/TB6POqyvq8I/AAAAAAAACos/SWC_UiVtsmA/s800/PICT0123.JPG
brontolo
21-06-2010, 07:28
(..)
Spero di averti chiarito le idee ma, se hai dubbi, chiedi pure.(..)
Ho capito. La mia, ovviamente, conoscendoti, non era polemica, non capivo. E' un Tudor fatto con pezzi Rolex.;)
non lo vendere ... :(:(:(
torecipo
21-06-2010, 10:16
......ho seguito il post solo per vedere la risposta di Romargi, non avevo dubbi sulla sua competenza e quindi ero certo che se scriveva "marchiato Rolex" ne aveva piena consapevolezza e conoscenza..............al contrario di me che non ne capisco una mazza.
p.s. un orologio di pregio da Romargi lo comprerei con l'assoluta certezza di acquistare in sicurezza.
ennebigi
21-06-2010, 11:22
Non lo vendere........................................... .............................aspetta un paio di mesi che lo prendo io...........
Ducati 1961
21-06-2010, 21:30
La Tudor e' della Rolex e come giustamente ha scritto Romargi in passato i 2 marchi utilizzavano parti comuni ( corone , casse ecc.).
Il tuo orologio e' veramente MOLTO bello e se posso permettermi , anche un buon investimento ... Te lo dice un appassionato di orologi ...
Ducati 1961
21-06-2010, 21:31
Romargi , per curiosita' , hai anche altri begli orologi da vendere ?
Grazie a tutti per i complimenti. Ettore, sei stato troppo buono, grazie per la fiducia!
L'orologio al momento è DISPONIBILE!! Ozione ritirata.
@Stoner: purtroppo non sono un commerciante! Quando vendo qualche pezzo è perchè devo far posto (o meglio finanziare) qualche nuova scimmia... purtroppo non si può sempre comprare ma ogni tanto bisogna anche vendere sacrificando qualche pezzo. In ogni caso se avrò qualche altro pezzo da vendere lo pubblicherò su questi schermi! :lol:
Ducati 1961
22-06-2010, 18:14
Grazie . Dovrei concretizzare a breve la vendita della PD e quindi se faccio cassa mi rifaccio vivo , sperando ci sia ancora ...
[QUOTE=romargi;4880634]No grazie, niente permute. Mi spiace.
Grazie comunque...
Uppettino dopo le ferie! :lol:
Se vendo il mio Rolex Datejust vetro plastica revisionato acciaio e oro:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200518591163&ssPageName=STRK:MESELX:IT
te lo prendo io senza trattare, al massimo la spedizione.
Ducati 1961
13-09-2010, 19:57
Sto alla finestra .... ;-))
Forza... tutti alla finestra o con pemute.... venghino, venghino!!!!
ennebigi
23-09-2010, 18:09
Romargi, scusa il disturbo, ma se dovessi venderlo e spedirlo come faresti a cautelare Te e l'acquirente ???
Bruno
p.s. Pura e sempice curiosità...
L'asta su ebay è andata senza aggiudicazione, tu saresti interessato ad una permuta? Datejust acciaio e oro bracciale jubilee, anno 1971, ref. 1601, cassa 28372XX. Movimento: Meccanico a carica automatica.Calibro (1570) 26 rubini.
Diametro 36 mm, Larghezza (corona compresa): 38 mm, Altezza (anse comprese): 44mm. Spessore :12mm
Vetro: Plexiglass con lente sul datario
Datario: A finestrella, a ore 3
Quadrante: Colore bianco
Revisionato + sostituito vetro ed eseguita prova d'impermeabilità + sostituito canotto corona + sostituito perno movimento automatico e guarnizioni con prova impermeabilità, lavori eseguiti nel dicembre 2009.
http://picasaweb.google.com/oidoma0/RolexDatejust#
...tu saresti interessato ad una permuta?..
M spiace ma niente permute. Se vuoi bloccarlo puoi comunque versare un acconto e te lo tengo da parte al sicuro in cassetta! Già fatto con altri utenti. ;)
Romargi, scusa il disturbo, ma se dovessi venderlo e spedirlo come faresti a cautelare Te e l'acquirente ???
Figurati, nessun disturbo.
In primo luogo preferisco sempre lo scambio a mano, al fine di far in modo che l'acquirente veda di persona le reali condizioni dell'orologio. Generalmente in banca o in altro luogo sicuro.
Per la spedizione io spedisco SOLO con battistolli. Costa un po' di più (50-70 euro) ma l'acquirente è certo che l'orologio arriverà a destinazione in quanto è il trasporto valori adottato dalle banche. Niente SDA o corrieri similari. Per il pagamento bonifico bancario anticipato.
Certo, è necessaria un po' di fiducia. Ma vendendo o acquistando da utenti referenziati non ho mai avuto problemi di sorta.
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità!;)
Ancora disponibile... Natale si avvicina!!!!
Ducati 1961
31-10-2010, 22:13
Io sto alla finestra ....;)
Ducati 1961
01-11-2010, 11:48
Pero' c'e' corrente alla finestra ....:lol::lol:
ancora disponibile ?
ultimo prezzo, compreso di spese di spedizione su Milano ?
ancora disponibile ?
al momento sono in trattativa ed è opzionato da un gentile forumista che lo visionerà quanto prima.
ok aspetto tue news.
Rispetto l'ordine.
cmq, in mp mandami il prezzo.
Grazie
A.
Opzione ritirata, ancora disponibile.
@aciemme: l'mp te l'ho inviato!
In occasione di un uppettino per l'amico Romargi, consiglierei il post iniziale a tutti quegli utenti che amano scrivere nel mercatino frasi tipo......." le foto non le inserisco perchè non sono capace"....oppure foto su richiesta.....e ai quali bisogna "estorcere" le informazioni su cio' che propongono con le pinze....:mad::mad:
Una inserzione seria VA FATTA COSI'. Punto. :!::!:
Fabio
...un uppettino per l'amico Romargi...
Grazie Fabio! ;)
Forza... ottimo come regalo di Natale!!!:)
Molto bello anche se considerato da tanti il "cuggino" povero...Me lo regalerei per il compleanno se mi avanzassero un pò di euri ! Ma il modello denominato Big Block è questo o quello precedente? Ciao
Molto bello anche se considerato da tanti il "cuggino" povero...
Se ti interessa ho anche il "cugino ricco" qualche post più in basso, anche se decisamente più caro!!! :lol::lol::lol:
Ma il modello denominato Big Block è questo o quello precedente? Ciao
Le reali referenze "big block" sono le precedenti con vetro pley (79160/70/80).
Tuttavia Tudor ha continuato a montare i quadranti "Oysterdate" al posto dei "Princedate" e a lasciare i componenti marchiati Rolex per un po' di tempo.
La mia è una referenza "transizionale" che, pur avendo il vetro zaffiro (che io apprezzo molto in quanto molto meno delicato del vetro plastica), mantiene ancora il quadrante oysterdate.
In rete c'è comunque qualcuno (secondo me impropriamente) che usa questa denominazione anche per la ref. 79280. Ad esempio qui, stessa mia ref, senza corredo ma molto più caro... ;)
http://www.eora.it/catalog/product_info.php?products_id=905
Mi hai chiarito una perplessità che avevo...IMHO bello il tuo dial e anche quello denominato " albino " mi sembra. Ti auguro buona vendita, io inizio a risparmiare un pò, magari un domani.... Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |