Visualizza la versione completa : Ogni volta un pericolo scampato...
...fino a quando potrò "scampare" i pericoli?
Davvero mi sta venendo voglia di chiudere con le due ruote... ogni volta che facciamo una piccola uscita c'è sempre qualcosa che mi mette paura.
Non sto a raccontarvi di automobilisti del nazzo che in una SP a doppio senso larga poco più di due auto affiancate pure di non stare in fila dietro ad un nazzosissimo trattore superano allegramente in curva, fregandosense altamente di chi potrebbe venire dalla direz opposta (il sottoscritto con zav E SU 2 RUOTE!)... beh mi son dovuto allargare fino a sconfinare il manto stradale con tanto di paletto della segnaletica da schivare... non so nemmeno io come stramazza ho fatto ma ho riportato il kulo (I KULI!) a casa seppur con il cagotto che usciva dall orlo dei pantaloni:(
Vogliamo anche parlare di chi ti supera e rientra come se fossi invisibile e ti costringe a spostarti per non dare la ginocchiata allo sportello?
Va beh ragazzi se andare in moto ormai è così valuto bene l ipotesi di mollare tutto. Sarò pure un cagasotto ma a queste condizioni non è più un divertimento ma un ansia continua dalla partenza all arrivo...
Medito...:confused::confused::confused:
Isabella
22-05-2010, 18:08
bisogna adottare i metodi "francesi".... stivale con rinforzo metallico e calcione nella portiera.
abii.ne.viderem
22-05-2010, 18:16
Umby, una volta amavo guidare anche l'auto. Ora ogni volta è un tormento.
carlo.moto
22-05-2010, 18:18
Ai bambini, da piccoli si insegna la buona educazione, agli adulti che avrebbero dovuto acquisirla, chi la insegna? Il problema è sempre lo stesso, sen parla e riparla ma viene da lontano ed è, almomento irrisolvibile, teniamoci i maleducati, gli incivili, i pericolosi e quant'altro, quando usciamo in moto, almeno i "civili", preghino che non succeda nulla e sperino di non dovere avere a che fare con i "meno civili". Questa è.......convivenza!!!!
bobbiese
22-05-2010, 19:55
Non sei l'unico che ci pensa.....
nel giro di 2 settimane un'amico e un conoscente.....rip
entrambi erano incolpevoli........
bisogna adottare i metodi "francesi".... stivale con rinforzo metallico e calcione nella portiera.
Anche un martello da 2 chili potrebbe andare bene.:lol:
bisogna adottare i metodi "francesi".... stivale con rinforzo metallico e calcione nella portiera.
Semplicemente EDUCAZIONE STRADALE , parola sconosciuta da noi !
Bisogna iniziare da lontano però, da quando si è in fasce, e picchiare giù duro.
Con i tuoi sistemi crei solo guerre !
vicocamarda
22-05-2010, 22:08
Purtroppo si sa che andando in moto si corrono sicuramente dei rischi maggiori di chi va in auto. Io (ti parlo per esperienza personale) ogni volta ho venduto la moto per lo stesso motivo che tu hai scritto, dopo poco l'ho dovuta ricomprare perchè la passione per le due ruote è troppo forte e non ce la faccio a stare senza. Naturalmente si devono tenere gli occhi ben aperti ed, almeno io, cerco di evitare di camminare con la moto in città...la uso solo per le uscite in gruppo o i viaggi
filippo51
22-05-2010, 22:27
Dunque, esprimo la mia opinione di sessantenne (quasi), da quarant'anni col culo o su una moto o su un 'auto, quotidianamente. Andare piano, andare piano, andare piano. Se vai con calma, hai il tempo per ragionare e regolarti di conseguenza, ti godi il panorama, se c'è, se no pensi ai cavoli tuoi, ma con calma. Arrivi un pò dopo, forse, ma arrivi. Prova. Fallo per qualche giorno, imponitelo, poi finito questo periodo, riprendi ad andare col tuo passo solito e valuta quanti pericoli scansi andando a minor velocità. Quì la scelta è fra la vita o ... fai tu.
Andare piano, andare piano, andare piano. Se vai con calma, hai il tempo per ragionare e regolarti di conseguenza.....
credimi, andavo a 50 all ora, è sbucato da una fila di auto in coda... un truzzone maledetto con bmw serie 5 nera che continuava ad accelerare per superare la coda.... e forse centrarmi in pieno. Mi son visto morto... ma il mio primo pensiero è stato verso Daniela che mi portavo dietro. L idea che si potesse far male seriamente mi sconvolge...
passerò alcuni giorni a meditare sul serio:(
fedelissimo
22-05-2010, 23:44
penso anche io spesso la stessa cosa, ma tanto per la mia incolumità poi pero la pasione e la voglia hanno il sopravvento.Sono daccordo di andare piano,molto piano in citta;ovvero rispettare quasi il codice,rispettare lo stop,non fare manovre azzardate!ma quello che si vede in giro è tuttaltro,ad esempio io noto che molta gente sopratutto automuniti non si fermano agli incroci,scuteristi che vanno a razzo per nulla,ragazzini che attraversano con la testa per aria...insomma le ragioni sono molte.siamo davvero maleducati e basta!:(
bisogna adottare i metodi "francesi"....
Concordo!
In Italia il rischio però temo sia superiore.... se il tizio ti rincorre e ti sperona con l'auto... :confused:
Panzerkampfwagen
22-05-2010, 23:48
Dunque, esprimo la mia opinione di sessantenne (quasi), da quarant'anni col culo o su una moto o su un 'auto, quotidianamente. Andare piano, andare piano, andare piano. Se vai con calma, hai il tempo per ragionare e regolarti di conseguenza, ti godi il panorama, se c'è, se no pensi ai cavoli tuoi, ma con calma. Arrivi un pò dopo, forse, ma arrivi. Prova. Fallo per qualche giorno, imponitelo, poi finito questo periodo, riprendi ad andare col tuo passo solito e valuta quanti pericoli scansi andando a minor velocità. Quì la scelta è fra la vita o ... fai tu.
:D:D:D
Non vogliatemene, ma di idioti in giro con quattro ruote ce n'è almeno tanti quanti con due ruote.
Mi son visto morto... ma il mio primo pensiero è stato verso Daniela che mi portavo dietro. L idea che si potesse far male seriamente mi sconvolge...
passerò alcuni giorni a meditare sul serio:(
questo è un ragionamento diverso...concordo con te,ma soffocare la tua passione per proteggere lei,non lo vedo come una soluzione.gira un pò da solo,è anche se sembra una minchiata...cambia orari con cui giri con passeggero,naturalmente nelle possibilità.
fedelissimo
23-05-2010, 00:09
concordo,non si molla!:cool:invece cerca di fare come me ,vai tranquillo,io ormai non faccio un sorpasso se non sono sicuro!come hai ben detto !"fino a quando potro scampare i pericoli" ovvero sei tu che devi andare davvero per la tua strada,tranquillo e sereno godendoti la moto e una passione che ti puo portare soltanto dei benefici.:eek:
Pensavo anch'io la stessa cosa: oggi ho viaggiato in Francia tutto il giorno e sono stato benissimo. Appena rientrato in Italia minchioni, smanettoni ed autovelox!!!! :mad::mad::mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=273464
L'unico rimedio è:
- viaggiare nei periodi giusti
- scegliere le strada giuste
Ad esempio da maggio io evito il mare, è pieno di minchioni, preferendo altre mete quali i colli alpini. Stranamente li si sta sempre bene. Non so perchè ma è così.
filippo51
23-05-2010, 08:36
C'è ormai di tutto su strada. I motociclisti, a mio parere, non sono meno idioti degli altri utenti, non ce n'è uno che non mi faccia il pelo, specialmente quando esco con l'Hd. L'altro giorno un coglione con una Panda ha accelerato di proposito mentre ero in sorpasso con su mia figlia, in vespa, impedendomi di rientrare.Andavo a 40! Dentro di me ho pensato che se fossi stato uno che le sapeva dare, l'avrei gonfiato di botte, siamo peggio che nella giungla. Ma quello che mi dà più fastidio è che bisogna abbozzare sempre.
BurtBaccara
23-05-2010, 09:32
In citta, parlo di Milano, sta diventando veramente pericoloso e alcune volte mi spavento per quello che giornalmente rischio per colpa di mille dementi che fanno quello che vogliono. Anch'io ho leggermente abbassato la mia velocità di guida in quanto l'imprevisto e la manovra improvvisa di qualche altro demente sono sempre in agguato.
Ma anch'io sono spaventato e un pò preoccupato.
umberto58
23-05-2010, 10:30
Questo 3d me ne ha fatto ricordare uno in qualche modo collegato in cui un forumista sosteneva che vista la sua abilità di automobilista riteneva lecito fare sorpassi "azzardati" e nessuno gli ha detto che in certe situazioni ci si merita calci o martellate http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=267742&highlight=sorpasso
Se hai davvero questa sensazione secondo me dovresti veramente fermarti per un po' di tempo.
Meditaci su e aspetta che in cuor tuo sia toranta la voglia di moto.
Altrimenti non andare in giro con il 'polsino'.. con il timore che ad ogni curva possa succedere qualcosa di brutto, sarebbe piu' pericoloso ancora!
Ti auguro che la tua passione abbia il sopravvento.
:D:D:D
Non vogliatemene, ma di idioti in giro con quattro ruote ce n'è almeno tanti quanti con due ruote.
Facendo l'assunzione (grossolana) che ogni motociclista sia anche automobilista, ed assumendo che la percentuale di idioti su due ruote sia uguale alla percentuale di idioti su quattro, e contando gli idioti su due ruote solo come tali (e non anche in qualità di idioti su quattro ruote)... quindi a totale svantaggio dei motociclisti... gli idioti su quattro ruote sono più di tre volte quelli su due.
F.
anche io oggi partito per un giretto "locale" dopo qualche curva mi sono imbattuto in un gruppo variegato di centauri ingarellati,sono usciti in 2 quasi appaiati uno quello vicino al centro corsia sullo scomposto andante... :( quoto che scrive che si deve andare piano,dobbiamo renderci conto che neanche la nostra corsia è sicura.
io credo che l'ideale sia evitare le strade-pista quando gli intutai o simili tolgono i ferri dalla naftalina,sono 3 mesi poi la situazione migliora..intanto portare al 100% gli itinerari sulle strade bianche :)
ettore61
23-05-2010, 21:34
bisogna adottare i metodi "francesi".... stivale con rinforzo metallico e calcione nella portiera.
anche un bel pugno da sopra allo specchietto laterale.
E finiamola ogni volta con la conta di chi abbiamo incontrato che stava per mettere fine alla nostra vita!!Così è se vi pare!La vita non ha più valore alcuno,se si finisce per terra a causa di qualcuno questi scappa per non sottoporsi ad alcool test,per non restare senza patente ecc. ecc.,tanto ormai tu sei per terra,cosa cambia?
Se vai in moto metti in conto tutto,se porti la tua donna metti in conto anche lei,se non accetti questo,molla,si vive anche senza moto e forse più serenamente.
Io ci sto pensando da quando ho la mia bambina,prima non lo avevo mai fatto,adesso torno a casa sempre prima e credo sia normale.
Ho voluto essere cinico apposta,anche se sono sempre risalito in moto dopo le mie cadute anche brutte,perchè ho sempre pensato che la vita è una cassetta che non si riavvolge.Però quando entrano in gioco le persone che amiamo,dobbiamo fare bene il punto ed accettare oppure no il risultato.
Poi,se vogliamo,possiamo fare i fatalisti,mia sorella è stata investita due volte sulle strisce pedonali eppure non è mai salita su una moto.
Ognuno scelga.
Non ricordo bene, mi sembra che la Touratech commercializzi un lancia granate da montare sul manubrio, giusto all' altezza del parabrezza, con comandi sulla pulsantiera di sinistra..:lol::lol::lol::lol:
kappaerre
23-05-2010, 22:31
bisogna adottare i metodi "francesi".... stivale con rinforzo metallico e calcione nella portiera.
quoto brava isabella non ti conosco ma l'approccio e giusto, io preferisco lo specchietto
RoiDagobert
23-05-2010, 23:18
bisogna adottare i metodi "francesi".... stivale con rinforzo metallico e calcione nella portiera.
Isa, però sta storia del calcione, pur leggendola su QdE, AG, Tingavert ed altri forum, non l'ho mai vista fare e non me la figuro proprio: se sferri una botta abbastanza forte da acciaccare la lamiera, come minimo si rimbalza dritti per terra...
dr.Sauer
23-05-2010, 23:23
Non ricordo bene, mi sembra che la Touratech commercializzi un lancia granate da montare sul manubrio, giusto all' altezza del parabrezza, con comandi sulla pulsantiera di sinistra..:lol::lol::lol::lol:
l'ho appena prenotato.
appena ritrovo il codice Touratech te lo posto :):):):):):):):):):):):):):):)
[...] io credo che l'ideale sia evitare le strade-pista quando gli intutai o simili tolgono i ferri dalla naftalina,sono 3 mesi poi la situazione migliora..intanto portare al 100% gli itinerari sulle strade bianche :)
Oh, ecco: diciamo che ti aspettavo. Il censimento degli intutati è tradizione del dopo weekend, ormai pari solo al resoconto delle stragi del sabato sera. Inventiamoci una locuzione, per piacere: per le stragi del sabato sera parlano di «bollettino di guerra», facciamo che il censimento degli intutati lo chiamiamo «l'invasione aliena». Giusto per inventare un termine che faccia da slogan.
Forse sarebbe meglio «portare gli itinerari sulle strade bianche»... anche perché, se veramente gli intutati sono l'ottava piaga, mi chiedo come sia possibile che (tra gli altri) mi sono ritrovato, in Chiantigiana, 4-dico-4-BMW-GS (dal 1150 in poi) insieme, tutti rigorosamente senza tuta (ma con giacca tecnica e, ma non ne sono sicuro, guanti), tutti sulla mia corsia, quella che per loro era contromano.
Ne devo dedurre che il vero delitto sia tenere questa condotta utilizzando la tuta di pelle, mentre in jeans e giacca Rally diventa motociclismo turistico, tranquillo e responsabile.
È un mondo triste e meraviglioso.
F.
semplice! quelli erano OVVIAMENTE ex intutati! :(
al Rogo! :lol:
logicamente uno puo' guidare alla cazzo anche con un cinquantino,ma sicuramente un "intutato" è portato a medie piu' alte,con tutti i rischi del caso...quando le piste sono a disposizione.
negli ultimi tempi, questa domanda me la ponevo spesso, tanto da non lasciarmi uscire con la moto serenamente, anzi stava diventando un patimento. dopo la morte di alcuni amici per causa di incidenti in moto, ho preso una decisione soffertissima ed ho venduto il mio amato gs.
se ho fatto bene non lo so ancora, però ora in casa regna più tranquillità e questa cosa mi aiuta a pensarci un pò meno. la risposta alle tue domande è dentro di te, ma ricorda che si vive solo una volta, e nessuno potrà mai dirti quello che è giusto fare.
ti capisco veramente.
fredbulsara
24-05-2010, 09:44
......
Vogliamo anche parlare di chi ti supera e rientra come se fossi invisibile e ti costringe a spostarti per non dare la ginocchiata allo sportello?....
IMHO.....tu vai troppo piano.....a me non mi superano gli autorincoglionisti....
Purtroppo, e sottolineo purtroppo.....:mad:.....la prudenza da sola non basta !
Ci vuole anche una buona dose di Fortuna......:(
A me pare che negli ultimi anni ci sia stato un aumento esponenziale di "gente" (per non usare altri termini più "artistici" :confused:) che non sa guidare, e che pensa alle frecce solo come qualcosa da tirare con gli archi.....:mad:
...per non parlare di quelli che girano con gli specchietti ripiegati...:mad:
Credo che una delle massime migliori da utilizzare SEMPRE girando sulle strade (particolarmente su 2 ruote...) sia :"Pensare male non è bello, ma quasi sempre ci si azzecca" !
Occhio "lungo" e malfidenza massima alla prima avvisaglia di idiozia....:mad:
...e poi ci vuole sempre tanto c@lo !
utente cancellato_
24-05-2010, 19:25
Umby, una volta amavo guidare anche l'auto. Ora ogni volta è un tormento.
Pensavo proprio a questo ed a che avrei dovuto scrivervi, ieri, giornata di sole e trafficata per mille occasioni, in una mia breve uscita su 2 ruote.
Una roulette russa ! Non sto ad elencare gli idioti che ho trovato, i mentecatti, quelli col cellulare che invadono la corsia, quelli lenti a zig-zag, quelli senza la freccia, quelli che guardano il,gps, che chiaccherano gesticolando, quelli alcoolizzatio fatti, quelli senilizzati... etc etc.
Concordo in pieno e condivido tranne la velocità; si aiuta ma non basta.
Necessaria ma non sufficente.
Appropò ieri sulla bellissima strada della val Cellina un frontale tra 2 moto, è morto uno di noi di 35 anni di Treviso (con un figlio e la moglie incinta) xè ha superato una fila di amici in gita domenicale. RIP.
Inizia la "bella stagione"... :-(
**p
giroingirotondo
24-05-2010, 20:24
E finiamola ogni volta con la conta di chi abbiamo incontrato che stava per mettere fine alla nostra vita!!Così è se vi pare!La vita non ha più valore alcuno,se si finisce per terra a causa di qualcuno questi scappa per non sottoporsi ad alcool test,per non restare senza patente ecc. ecc.,tanto ormai tu sei per terra,cosa cambia?
Se vai in moto metti in conto tutto,se porti la tua donna metti in conto anche lei,se non accetti questo,molla,si vive anche senza moto e forse più serenamente.
Io ci sto pensando da quando ho la mia bambina,prima non lo avevo mai fatto,adesso torno a casa sempre prima e credo sia normale.
Ho voluto essere cinico apposta,anche se sono sempre risalito in moto dopo le mie cadute anche brutte,perchè ho sempre pensato che la vita è una cassetta che non si riavvolge.Però quando entrano in gioco le persone che amiamo,dobbiamo fare bene il punto ed accettare oppure no il risultato.
Poi,se vogliamo,possiamo fare i fatalisti,mia sorella è stata investita due volte sulle strisce pedonali eppure non è mai salita su una moto.
Ognuno scelga.
Il principio dell'entropia assoluta. In realta' nessuno ha piu' ragione di ognuno che ha risposto a questo thread.
Come al solito nella vita è principalmente una questione di chiu...lo. Se riuscite calcolatemi la formula matematica di questo :laughing::laughing:
sicuramente il culo conta..ma puoi aiutare la fortuna!
semplice! quelli erano OVVIAMENTE ex intutati! :( [...]
Con meno ironia, forse, ma erano di certo gente che non sapeva prendere bene quelle curve. Ho detto "tra gli altri" perché non erano i soli mototuristi a circolare in malo modo. Li ho menzionati perché erano il paradigmatico gruppetto di amici che il lunedì sono qui a fare la paternale e a proporre la galera per l'intutato di turno... magari per me, che trovandomi sulla mia corsia, ho rischiato il frontale!
Sono d'accordo sul fatto che il sorpasso alla CDC, guardare il GPS sul manubrio mentre si è a velocità di crociera, l'invasione di corsia per "raddrizzare le curve" siano pericolosissimi... ma non è necessaria una tuta per questo, né una "millona". Anzi: la falsa sicurezza che certi mezzi e certi equipaggiamenti danno è ancora più truffaldina, e a volte cela una minore capacità di affrontare certi percorsi. Come dire: se uno non è in grado di tenere una velocità su una curva e rimanere sulla sua corsia, può pure andare un po' più piano anche se ha la giacca Rally. Non gliel'ha mica detto il dottore che se il limite è di 90 bisogna andare a 90 precisi.
F.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |