PDA

Visualizza la versione completa : GS 2010 valvola scarico impazzita


ffrabo
15-05-2010, 12:49
E' successo a qualcuno che alla prima accensione, al mattino, la valvola faccia questo balletto all'infinito (vedere il film con il sonoro).
http://www.youtube.com/watch?v=GYEpJxj2TdU

vicocamarda
15-05-2010, 13:57
Scusami ma non ho notato alcun balletto

ffrabo
15-05-2010, 14:22
Il balletto sarebbe il movimento continuo apri e chiudi della valvola, prodotto dall'attuatore.

calabronegigante
15-05-2010, 18:10
è il conto alla rovescia....

MagnaAole
15-05-2010, 18:23
scusa ffrabo, ma è la tua moto che ha il problema o quella di un altro?

chuckbird
15-05-2010, 18:58
E' il primo post di problemi alla valvola parzializzatrice :lol:
Sembra come se si fossero sganciati i cavetti

Rafagas
15-05-2010, 20:30
ma lo fa sempre?
provato ad aprire al massimo l'acceleratore un paio di volte con contatti attivati, ma a motore spento; poi accendi!?

DAKAR-BAUS
15-05-2010, 20:54
Motorino valvola difettoso.

rufus.eco
15-05-2010, 21:23
cominciamo bene ....e vaiiiiiii

MagnaAole
15-05-2010, 23:40
le valvole allo scarico sono (quasi) tutte difettose, pare che a settembre verranno sostituite insieme all'ammortizzatore posteriore;

invece al primo tagliando dei 1000 sostituiscono anche un'ingranaggio della nuova distribuzione, operazione semplicissima che viene effettuata in 10 minuti

per tutto il resto pare che i guasti rientrino nella normalità

calabronegigante
15-05-2010, 23:41
6 anni di moto....:(
non hanno ancora capito un gazzo!:(

chuckbird
16-05-2010, 01:00
invece al primo tagliando dei 1000 sostituiscono anche un'ingranaggio della nuova distribuzione, operazione semplicissima che viene effettuata in 10 minuti

per tutto il resto pare che i guasti rientrino nella normalità

A me non risulta abbiano sostituito alcun ingranaggio ai 1000 Km.

ffrabo
16-05-2010, 09:46
scusa ffrabo, ma è la tua moto che ha il problema o quella di un altro?
Si, lo fa uguale anche la mia. Inoltre il meccanico mi ha anticipato che devo fare un richiamo per sostituire una ruota fonica per risolvere il problema dei spegnimenti improvvisi, anche se la mia non si è mai spenta.
Anche a me, al tagliando dei 1000 Km, non mi hanno sostituito niente.

Sgomma
16-05-2010, 11:29
Fatto il tagliando dei 1000 due giorni fa, ora sono a 1500 km, non è stato sostituito alcun ingranaggio..mi è stato invece comunicato che è prevista la sostituzione in via preventiva di un sensore che sta sul motore e non ho ben capito quale fosse...si attende che arrivi il pezzo.
Premetto che la mia moto si comporta perfettamente, ESA e ammo posteriore perfettamente funzionanti e motore regolarissimo, nessunissimo problema registrato fino ad ora!...:!:

&007skorpyion
16-05-2010, 11:59
Scusate ma il problema è quindi sul nuovo modello del GS???????
Sia GS che GS-ADV?
Qualcuno ha avuto problemi con l'ADV nuovo?
Ritirerò il nuovo ADV fra una decina di giorni ...... dovrò far già presente queste problematiche per non rimanere a piedi da qualche parte magari a migliaia di km da casa? ... vedi esperienza negativa con il precedente ADV per l'antenna anulare.
E poi se sanno già che sono difettose perchè aspettano settembre per l'eventuale sostituzione???
Grazie

giulioadventure
17-05-2010, 19:56
.................................mha!!!!

Colomer77
17-05-2010, 22:07
le valvole allo scarico sono (quasi) tutte difettose, pare che a settembre verranno sostituite insieme all'ammortizzatore posteriore;

invece al primo tagliando dei 1000 sostituiscono anche un'ingranaggio della nuova distribuzione, operazione semplicissima che viene effettuata in 10 minuti

per tutto il resto pare che i guasti rientrino nella normalità

ma non è mai possibile che ogni volta/anno che mettono un componente nuovo dobbiamo essere noi utenti a testarli?!!!(vedi ESA nel 2008, ora valvola uscita sul modello 2010, sensore benzina ancora inaffidabile...)
non possono prima di introdurre e deliberare una soluzione testarla per bene prima?
veramente incredibile:confused::confused:

Bilbo64
18-05-2010, 22:34
Ciao, anche la mia ha lo stesso difetto. Ho sentito il concessionario e mi ha detto che si informa in casa madre, ma sono il primo che sente con questo problema. anche lui conferma il richiamo per sostituire un ingranaggio per il problema degli spegnimenti improvvisi in decelarazione, che tra l'altro io non ho mai riscontrato.
A presto nuove info. Ciao

ziocello
18-05-2010, 23:28
ma non è mai possibile che ogni volta/anno che mettono un componente nuovo dobbiamo essere noi utenti a testarli?!!!(vedi ESA nel 2008, ora valvola uscita sul modello 2010, sensore benzina ancora inaffidabile...)
non possono prima di introdurre e deliberare una soluzione testarla per bene prima?
veramente incredibile:confused::confused:

scusa ma secondo te a BMW costa meno vendere moto a 15/20 mila euro a migliaia di clienti o pagare dei collaudatori per fare il lavoro che i primi fanno gratis???

Finchè trovano ogni anno qualche migliaio di collaudatori ci vanno a nozze!!!
Se un giorno i japù si rimetteranno a fare delle maxi enduro serie allora vedrai che i krukki saranno costretti a cambiare registro.:mad::mad:

Tommasik
19-05-2010, 00:02
scusa ma secondo te a BMW costa meno vendere moto a 15/20 mila euro a migliaia di clienti o pagare dei collaudatori per fare il lavoro che i primi fanno gratis???

Finchè trovano ogni anno qualche migliaio di collaudatori ci vanno a nozze!!!
Se un giorno i japù si rimetteranno a fare delle maxi enduro serie allora vedrai che i krukki saranno costretti a cambiare registro.:mad::mad:

Concordo appieno. Senza concorrenza si lavora con meno qualità. Quando andate in giro contando le moto che incrociate... quante BMW? E di queste, quante GS? Speriamo che i gialli incalzino presto...

ffrabo
19-05-2010, 00:26
Ciao, anche la mia ha lo stesso difetto. Ho sentito il concessionario e mi ha detto che si informa in casa madre, ma sono il primo che sente con questo problema. anche lui conferma il richiamo per sostituire un ingranaggio per il problema degli spegnimenti improvvisi in decelarazione, che tra l'altro io non ho mai riscontrato.
A presto nuove info. Ciao

Ciao Bilbo64, quindi tra quello del filmato, io e te, siamo in tre. vediamo se esce qualcun altro.
Comunque la mia, dopo l'aggiornamento della centralina fatto martedi passato, l'ha fatto una volta la mattina dopo e poi non l'ha più fatto.
Ora aspetto fini a sabato mattina e poi faccio un altra verifica (provo l'accensione).
Volevo chiederti, la tua quando lo fa? Solo la mattina alla prima accensione come la mia? O in altre situazioni.

MagnaAole
19-05-2010, 09:58
le valvole allo scarico sono (quasi) tutte difettose, pare che a settembre verranno sostituite insieme all'ammortizzatore posteriore

ovviamente scherzavo, ma qualcuno abbocca sempre a certi ami :lol:

ieri ho fatto il tagliando e mi hanno detto che da loro finora nessun caso di valvola impazzita ma solo due casi di m.y. 2010 con il probl del sensore ruota fonica mal posizionato che può causare lo spegnimento della moto (si risolve riposizionando il sensore).

il prob dell'ammo posteriore, che a leggere qui sembra ne sia afflitto il 50% delle moto vendute, loro mi hanno detto che ne hanno avuti 3 o 4 casi sul totale delle moto vendute (e non solo nel 2010)

ah, alla data attuale non c'è nessun aggiornamento da fare alla centralina o mappatura nuova per i my 2010, tutte minkiate che si inventano i meccanici per salvare la faccia o fare bella figura col cliente.
Qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4785531&postcount=38 spiego meglio il perchè di quanto affermo.

Colomer77
19-05-2010, 12:11
[QUOTE=MagnaAole;4785595]ovviamente scherzavo, ma qualcuno abbocca sempre a certi ami :lol:

non è questione di abboccare all'amo oppure no...ma se qualcuno esordisce scrivendo una cosa del genere è ovvio che c'è gente che ci crede.

non trovo il senso della tua sparata comunque....o per lo meno non in questa sezione del forum.;)

ffrabo
19-05-2010, 14:49
per la mia che è una delle prime 2010 arrivate l'aggiornamento c'era, è durato quasi 1/2 ora e alla fine ha richiesto una procedura particolare di apprendimento di tutte le funzioni della moto..
Il mecca mia ha fatto vedere il nuovo computer, diverso da quelle che ha utilizzato quando abbiamo fatto il tagliando dei 1000 Km (sta proprio in un'altra stanza lontana dall'officina, mentre la moto stava in officina ed erano comunque collegati.
Questo nuovo computer è collegato direttamente con la casa madre ed è in grado di leggere i problemi e le anomalie elettroniche (so ca@@i per chi modifica) e ricevere e attuare le modifiche del caso.

MagnaAole
19-05-2010, 16:16
...Questo nuovo computer è collegato direttamente con la casa madre ed è in grado di leggere i problemi e le anomalie elettroniche (so ca@@i per chi modifica) e ricevere e attuare le modifiche del caso.

scusa, ma dov'è la novita nella lettura della memoria guasti e anomalie? lo hanno sempre fatto

e da sempre sono collegati in rete e ricevano gli aggiornamenti software direttamente sul PC dalla Germania

mah, non vedo le novità...

probabilmente quello che hai visto tu era il server al quale sono collegati tutti i pc della concessionaria, compreso il terminale dell'officina

ps: la mia era in pronta consegna a metà febbraio, ritirata ai primi di marzo, non ti so dire la data esatta di produzione, la tua?

SKITO
19-05-2010, 16:20
a me sembra la sveglia avete controllato sul display ?

ffrabo
19-05-2010, 16:47
scusa, ma dov'è la novita nella lettura della memoria guasti e anomalie? lo hanno sempre fatto

e da sempre sono collegati in rete e ricevano gli aggiornamenti software direttamente sul PC dalla Germania

mah, non vedo le novità...

probabilmente quello che hai visto tu era il server al quale sono collegati tutti i pc della concessionaria, compreso il terminale dell'officina

ps: la mia era in pronta consegna a metà febbraio, ritirata ai primi di marzo, non ti so dire la data esatta di produzione, la tua?

riguardo al computer, ti posso dire quello che mi ha detto il mecca "che per il 2010 non poteva più usare il vecchio, mentre lo usava ancora per altre annate".
Il mio fa parte del primo lotto che sono arrivate in concessionaria a gennaio io l'ho ritirata la meta febbraio.

&007skorpyion
19-05-2010, 17:52
[QUOTE=MagnaAole;4785595]ovviamente scherzavo, ma qualcuno abbocca sempre a certi ami :lol:

Dovresti cambiare il nick in SM ;)

ziocello
19-05-2010, 20:32
confermo che i conce bmw si sono dotati di un nuovo pc per la diagnostica dei modelli 2010 con collegamento ed aggiornamento internet con monaco.
se ho ben capito da cosa mi diceva il mecca l'altro giorno adesso sui 2010 quando si collegano all apresa di diagnosi il pc a sua volta va a vedere nel database di monaco se per quella moto ci sono aggiornamenti e li istalla.
prima credo che scaricassero i vari aggiornamenti e poi li caricassero a manina sulle singole moto sottoposte a diagnosi.
Potrei anche sbagliarmi.

negus61
19-05-2010, 21:39
[QUOTE=MagnaAole;4785595]ovviamente scherzavo, ma qualcuno abbocca sempre a certi ami :lol:

non è questione di abboccare all'amo oppure no...ma se qualcuno esordisce scrivendo una cosa del genere è ovvio che c'è gente che ci crede.

non trovo il senso della tua sparata comunque....o per lo meno non in questa sezione del forum.;)

eh gia', specialmente quandosi rivela lo scherzo, dopo 4 giorni,magari facendo andare dal conce a chiedere chiarimenti;)

Bilbo64
19-05-2010, 22:37
Ciao Frrabo, per quando riguarda il difetto, a me lo fa solo alla prima accensione della giornata, poi tutto bene. Anche la mia è una delle prime arrivate del 2010, ritirata in febbraio.

MagnaAole
20-05-2010, 10:34
ciao Negus
prendo spunto dalle tua firma per le supercazzole ;)

io pensavo che l'iperapprensione e anche un diffuso senso di insoddisfazione per i soldi spesi per un marchio che dovrebbero garantire la perfezione assoluta lo avessero solo quelli che hanno preso la 800GS, invece vedo che qui è anche peggio :lol::lol::lol:

portate pazienza ma io ci sguazzo in queste situazioni, più vedo che c'è gente che sta lì ad auscultare con lo stetoscopio la moto, più ci vado giù di brutto :arrow::arrow::arrow:

Negus, ma tu sei felice e tranquillo o c'hai ancora i patemi che avevi prima? :)

negus61
20-05-2010, 11:41
ciao Negus
prendo spunto dalle tua firma per le supercazzole ;)



Negus, ma tu sei felice e tranquillo o c'hai ancora i patemi che avevi prima? :)

non so a quali patemi ti riferisci, mai avuti, specialmente per una moto cmq sisi,felice e tranquillo,:D io leggo e faccio km ,poi quando si fermera' SGRAT SGRAT vedro' il da farsi, come tutti i veicoli del mondo,;)
certo che in questa sezione mi trovo bene, come mi trovo bene qui.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=272450

si organizza giri giretti etc,, con discreto successo direi

ciao
lo zio negus

ffrabo
20-05-2010, 14:26
Ciao Frrabo, per quando riguarda il difetto, a me lo fa solo alla prima accensione della giornata, poi tutto bene. Anche la mia è una delle prime arrivate del 2010, ritirata in febbraio.

quindi è tutto uguale alla mia.:mad:
Rimaniamo in contatto, vediamo chi trova la soluzione.;)

&007skorpyion
21-05-2010, 20:22
Ritirato poco fa l'ADV nuovo finora tutto bene .. ho fatto ben 11 km ...ahahahahahah!!!
Che D.. me la mandi Bona :-)

ffrabo
21-05-2010, 20:46
Ritirato poco fa l'ADV nuovo finora tutto bene .. ho fatto ben 11 km ...ahahahahahah!!!
Che D.. me la mandi Bona :-)

non è che ti voglio portare sfiga, ma la mia ha cominciato a fare il difettino dopo 2 mesi e circa 3000 Km.
Comunque aggiorno la situazione:
dopo l'aggiornamento fatto martedì passato l'ha fatto mercoledì mattina e poi ho provato varie accensioni e non l'ha più fatto.
Speriamo bene.

&007skorpyion
21-05-2010, 21:17
non è che ti voglio portare sfiga, ma la mia ha cominciato a fare il difettino dopo 2 mesi e circa 3000 Km.
Comunque aggiorno la situazione:
dopo l'aggiornamento fatto martedì passato l'ha fatto mercoledì mattina e poi ho provato varie accensioni e non l'ha più fatto.
Speriamo bene.

sperem :!:

Come riportavi in un tuo precedente post ...... hai fatto nel frattempo il richiamo per sostituire la ruota fonica per risolvere il problema dei spegnimenti improvvisi anche se la tua non si è mai spenta?

nestor97
21-05-2010, 21:27
Mi diverto sempre di più a leggere tutte queste vostre preoccupazioni, incazzature varie con mamma BMW, mancata professionalità dei conc./meccanici, indecisioni se partire o con la paura che succeda qualche cosa rimanere davanti al computer a condividere possibili problemi con altri , gente che ancor prima di ritirare la moto si preoccupa degli aggiornamenti da fare etc etc etc.....:confused::confused:.....peccato che non ho molto tempo e quel poco che ho, senza pensare a niente, salto in sella e mi gusto la mia splendida moto! :eek::eek:

Probabilmente avrò un gran c@lo perchè in 4 mesi scarsi e 7200 km all'attivo solo goduria e zero inconvenienti! :D:D

Mi dispiace di non poter condividere niente con voi.....:lol::lol::lol:

ffrabo
21-05-2010, 22:47
sperem :!:

Come riportavi in un tuo precedente post ...... hai fatto nel frattempo il richiamo per sostituire la ruota fonica per risolvere il problema dei spegnimenti improvvisi anche se la tua non si è mai spenta?

no, il richiamo per la ruota fonica me la preannunciato il mecca, ma ancora non l'ho fatto.
Forse hanno fatto un controllo generale sull'elettronica per vedere se c'era qualche anomalia a causa dell'anomalo funzionamento della valvola.

MagnaAole
23-05-2010, 00:09
la moto si spegne perchè il sensore della ruota fonica è mal posizionato ed invia un dato sbagliato alla centralina (elaborando il quale fa spegnere la moto).
Il problema lo risolvono riposizionando il sensore.
Così mi è stato detto dal meccanico :confused:

ffrabo
23-05-2010, 09:40
ultimo aggiornamento:
ieri ho fatto un giretto, questa mattina ho provato e il problema si è ripresentato.
Il rumore è prodotto dall'attuatore della valvola, ho messo la mano sopra e si sentiva che vibrava.

francesco liguori
24-05-2010, 09:18
Ahimè, dopo i primi 400 km ieri sera all'avvio ho notato anche sulla mia lo strano effetto apri/chiudi della valvola allo scarico. Ho rigirato la chiave e tutto poi è andato ok. Stamattina l'ha rifatto, ma dopo pochi secondi si è fermata da sola. A questo punto non so se fare subito un salto dal conce o attendere il primo tagliando. Vediamo come va nei prossimi giorni ... vi farò sapere.

Ciao a tutti.

breve
24-05-2010, 09:38
anche sulla mia qualche volta l'attuatore della valvola parzializzatrice ripete sempre l'operazione di avviamento. provo a sentire il conc.. qualcuno di voi ha già risolto?

birillo4
24-05-2010, 12:17
Ho ritirato la moto dieci giorni fa, ha 900 e rotti km, e l'ha fatto anche a me. senza avviare il motore, ho spento e riacceso il quadro, e ha smesso.

ah, ieri poi mi si è spenta. E' successo frenando con una certa decisione, frizione tirata e motore al minimo, giusto un attimo prima di fermarmi.

peraltro, la frenata vigorosa è una situazione nella quale ho anche notato che tirando il colpetto di acceleratore per agganciare meglio la marcia in scalata (con regime vicino al minimo), il motore batte in testa, e anche parecchio.

gas41
24-05-2010, 15:10
la mia (adv ritirata a metà febbraio con 4600 km all' attivo) l'ha fatto per la prima volta sabato dopo che ho fatto una strada impegnativa in salita da prima marcia. arrivato su, col motore bello caldo, l' ho spenta e lasciata raffreddare un quarto d' ora. Alla riaccensione del quadro ha fatto lo scherzo. Spento il quadro e riacceso lo ha rifatto, al che ho acceso lo stesso la moto ed è partita regolarmente.
Poi lo ha rifatto ieri alla prima accensione del giorno; spento il quadro e riacceso non lo faceva più. oggi invece niente, tutto regolare.
dopo chiamo il conce e vediamo che mi dice ...

ffrabo
24-05-2010, 16:24
oggi sono andato dal conce per sentire se era arrivata qualche risposta dalla BMW, ma ancora non ci sono novità, in compenso sembra che qui c'è anche un'altra GS ADW con lo stesso problema.
Cominciamo ad essere tanti, forse ci vorrà un richiamo.:mad:

lovpa
24-05-2010, 17:27
Spero per voi che abitiate vicini alle concessionarie di cui parlate e che come orari riuscite a far tutte queste belle visite alle officine ufficiali senza dover far salti mortali con il lavoro perche io al vostro posto m'incazzerei non poco.

&007skorpyion
24-05-2010, 20:06
E' successo a qualcuno che alla prima accensione, al mattino, la valvola faccia questo balletto all'infinito (vedere il film con il sonoro).
http://www.youtube.com/watch?v=GYEpJxj2TdU

Eccomi :D

Moto (ADV GS) ritirata venerdì sera (21.05.10) e subito in garage a nannà (11 km). La mattina dopo accendo e ..... stic.... stesso problema riscontrato da alcuni di voi :mad: ..... spengo .. mando un bel vaf... di cuore verso "Munchen" e dopo una decina di secondi riaccendo ... tutto ok .. :!:
Durante la giornata (+ di 400 km) e anche la domenica (+ di 570 km) varie accensioni e problema non + riscontrato ... :!:.
Per il resto, nonostante non potessi dare gas, sensazioni piacevoli.
Mercoledì la porto per il tagliando farò presente ma .... :(:(:(:(

&007skorpyion
24-05-2010, 20:12
Spero per voi che abitiate vicini alle concessionarie di cui parlate e che come orari riuscite a far tutte queste belle visite alle officine ufficiali senza dover far salti mortali con il lavoro perche io al vostro posto m'incazzerei non poco.

A chi lo dici ... almeno si comportassero seriamente e lavorassero con la testa e non con il culo ... ormai la pazienza è agli sgoccioli :evil::evil::evil:

niklungo
24-05-2010, 20:18
mi aggiungo alla compagnia, anche la mia di febbraio e con 5000 km ha la valvola che fà le bizze, ho notato che accade solo alla prima accensione della giornata e poi tutto fila liscio.

&007skorpyion
24-05-2010, 20:51
Mi diverto sempre di più a leggere tutte queste vostre preoccupazioni, incazzature varie con mamma BMW, mancata professionalità dei conc./meccanici, indecisioni se partire o con la paura che succeda qualche cosa rimanere davanti al computer a condividere possibili problemi con altri , gente che ancor prima di ritirare la moto si preoccupa degli aggiornamenti da fare etc etc etc.....:confused::confused:.....peccato che non ho molto tempo e quel poco che ho, senza pensare a niente, salto in sella e mi gusto la mia splendida moto! :eek::eek:

Probabilmente avrò un gran c@lo perchè in 4 mesi scarsi e 7200 km all'attivo solo goduria e zero inconvenienti! :D:D

Mi dispiace di non poter condividere niente con voi.....:lol::lol::lol:

Ti auguro di non condividere mai niente :-p ... ma se ti capiterà di rimanere a piedi magari a centinaia di km da casa vedrai che non ti divertirai più :mad:

ziocello
24-05-2010, 22:38
io leggendo tutte queste chicche :rolleyes::rolleyes: avessi un 1200 più che dal conce andrei da un esorcista:mad::mad::mad:

Antonio662010
27-05-2010, 00:01
Anche la mia fà lo stesso rumore che si sente nel filmino.. ha iniziato venerdì sera alla soglia degli 800 km, ma dovevo partire e l'ho accesa comunque.
Poi domenica sera, dopo 4 ore in mezzo al traffico, code e simili, quando l'ho messa sul cavalletto centrale ha fatto anche uno strano rumore come di una paratia metallica che scrollasse.. ero stanco e non ho approfondito.
Venerdì ho prenotato il tagliando, e poi devo partire per raggiungere mia figlia.. ho anche preso ferie.
spero bene.

gas41
27-05-2010, 09:29
...la mia non lo fa più .. si è assestata da sola.
se lo rifà andrò dal conce per approfondire.

breve
27-05-2010, 10:42
dovrebbe essere, come dicevo, il check (che non va a buon fine, e quindi si ripete;) della valvola parzializzatrice. pare che il difetto sia facilmente risolvibile in conc.!

ffrabo
27-05-2010, 14:40
dovrebbe essere, come dicevo, il check (che non va a buon fine, e quindi si ripete;) della valvola parzializzatrice. pare che il difetto sia facilmente risolvibile in conc.!

se c'è qualcuno che ha risolto lo faccia sapere, dalle mie parti non mettono le mani senza l'indicazione di mamma BMW:mad:

milkplus
27-05-2010, 14:49
Che spettacolo questa elettronica... :lol:

:happy1: :happy1: :happy1:

;)

ZèGS
04-06-2010, 07:16
dovrebbe essere, come dicevo, il check (che non va a buon fine, e quindi si ripete;) della valvola parzializzatrice. pare che il difetto sia facilmente risolvibile in conc.!

mah... capitato anche a me dopo 600 km. Aspetto il primo tagliando...

alfred.
04-06-2010, 07:55
Il problema al check lo fa anche la mia che ritirai a febbraio '10, il sensore ruota fonica della distribuzione mi è stato sostituito la settimana scorsa, questo non ha alcuna influenza col rumore della valvola parzializzatrice al check, la moto ha l'antifurto elettronico BMW il quale ha già creato problemi di compatibilità con l'RDC, Chi ha il problema al check, ha una full optional?

breve
04-06-2010, 16:32
Chi ha il problema al check, ha una full optional?

Si, la mia è full (senza antifurto). ma che c'entra?

ffrabo
04-06-2010, 21:55
la mia è full con antifurto montato dal conce alla consegna.

ZèGS
10-06-2010, 06:39
1° Tagliando effettuato.
Confermo richiamo relativo alla "ruota fonica".
Per quanto riguarda valvola di scarico, pare che il problema sorga quando si ferma la moto con temperature elevate allo scarico che possono "incantare" la valvola sulla posizione aperta. Questo provoca il balletto all'atto del check alla prima partenza successiva. Comunque senza particolari conseguenze!
A me è capitato solo una volta...
Buon viaggio a tutti ;)

andrearch1971
10-06-2010, 08:26
funzionavano meglio le vecchie Exup yamaha.... :lol:

Fragolino
10-06-2010, 14:49
no no .. spiegatemi bene questo discorso del sensore della coppia fonica ... visto che ho dei procedimenti aperti per il discorso degli spegnimenti che dopo quello che avevo scritto qualche tempo fa
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263978&highlight=unstoppable..

si sono tramutati anche in una caduta :mad:

ed è per questo che per un periodo sono "sparito" perchè erano riusciti a farmi perdere l'entusiasmo per la moto con le loro risposte (con tanto di lettere dell'avvocato) diplomatiche ed irritanti

Bert
10-06-2010, 15:27
Non so se è il tuo caso ma , in effetti , c'è una "azione di miglioramento" in corso.
Al tagliando o a chi si lamenta di spegnimenti frequenti , viene sostituito il sensore di fase (detto anche ruota fonica).
Sembra (faccenda troppo recente x essere sicuri) si tratti di un problema di tolleranza tra meccanica (ruota) ed elettronica (sensore)
A dire il vero , cmq , dopo la sostituzione , le lamentele sul forum sono andate a zero.

ciao Bert

ffrabo
10-06-2010, 15:30
è un sensore che è stimolato da un ingranaggio che solidale con un albero a cammes. E' nella testatta dx, da qualche parte ho anche la foto, se la trovo la metto.
La BMW ha inviato a tutte lo officine un apposito kit costituito da una(o due non ricordo bene) piastra per bloccare gli assi a cammes e un apposito tendicatena che si monta durante la sostituzione della ruota fonica che presumo vada messa in fase con l'accensione.
Io farò il richiamo lunedì, anche se ha me non si è mai spenta.

Bert
10-06-2010, 16:30
ffrabo
Effettivamente , anche a me , non è mai capitato o , forse , una volta...ma ho difficoltà a dire se si è trattato di questo o di partenza a bassi giri.
Avrei piacere di vedere la foto perchè mi era stato detto che il sensore era nella testata di dx.

ciao e grazie Bert

ffrabo
10-06-2010, 19:31
Si effettivamente è nella testa di dx, mi sono sbagliato, cerco la foto.

ffrabo
10-06-2010, 19:50
volevo mettere la foto, ma tinypic non mi funziona più e non conosco un altro modo chi mi aiuta?

Mauro Grassetti
10-06-2010, 19:53
A me e' successo qualche giorno fa'dopo una settimana di sosta,ho pensato ecco il primo problema!!!pero' ho chiuso il quadro ho aspettato qualche secondo e quando lo riacceso non la piu' fatto....SPEREM:)

Zec
10-06-2010, 22:29
La mia lo fà l'ho già segnalato a + di una concessionaria, e o fanno gli gnorri oppure non ne sanno niente veramente aspettiamo trepidanti, io comunque nel frattempo la uso anche xkè una volta calda le successive messe in moto sono regolariA ME IL PROBLEMA SI PRESENTA SOLO DA FREDDA!

ffrabo
10-06-2010, 22:30
ecco la foto del pezzo incriminato per i problemi di accensione, non per la valvola impazzita.
E' quel cilindro nero con quella specie di becco che ci passa sopra.
http://img218.imageshack.us/img218/7858/16032010201.jpg (http://img218.imageshack.us/i/16032010201.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ffrabo
10-06-2010, 22:33
La mia lo fà l'ho già segnalato a + di una concessionaria, e o fanno gli gnorri oppure non ne sanno niente veramente aspettiamo trepidanti, io comunque nel frattempo la uso anche xkè una volta calda le successive messe in moto sono regolariA ME IL PROBLEMA SI PRESENTA SOLO DA FREDDA!
Pure a me, solo alla prima accensione alla mattina.:mad:

Bert
10-06-2010, 23:01
Quello è il sensore
La fonica è quella specie di rondella con un solo dente vincolata all'asse camme inferiore.

ffrabo
se lunedi ti fanno l'operazione , facci sapere se sostituiscono il sensore , la "rondella" o entrambi.

grazie e ciao Bert

ffrabo
14-06-2010, 13:53
questa mattina sostituita solamente la ruota fonica (rondella con un solo dente vincolata all'asse camme inferiore).

macchia65
14-06-2010, 20:28
Come va' ? Cambiato qualcosa?

GETROGS
14-06-2010, 22:29
funzionavano meglio le vecchie Exup yamaha.... :lol:

e l'esperienza anche nei 2 tempi :!:

ffrabo
14-06-2010, 22:35
Come va' ? Cambiato qualcosa?
di motore e rumore assolutamente nulla.

sax
15-06-2010, 00:25
anche io stesso ronzio della valvola di scarico, appena posso vado dal mio conc per verifica.
ps: una cosa che ho notato è l'ESA, rispetto alla versione 2009 la sento più bassina, nel senso che sulla 2009 quando impostavo in posizione sport 2 mi restava molto difficile tenerla dritta, sulla 2010 anche se posiziono l'ESA su hard riesco a tenere i piedi giù.
spero proprio che non sia un rogna

macchia65
15-06-2010, 08:31
:(In tanti che hanno gia' avuto l'ESA nei modelli 2008/09 lamentano il problema che tu hai riscontrato,io personalmente viaggiando solo devo tenere il settaggio come se fossi a pieno carico per ottenere la medesima qualita' di guida che avevo sul GS/STD 2008.:(

MOCIONCI
15-06-2010, 09:18
scusa ma secondo te a BMW costa meno vendere moto a 15/20 mila euro a migliaia di clienti o pagare dei collaudatori per fare il lavoro che i primi fanno gratis???

zio mi hai levato le parole di bocca....i test costano è molto piu' semplice farli "sul campo" non dando tanta notizia al momento del sorgere di vari problemi..tanto il cliente medio BMW va' in conce...paga..ed esce contento!:mad:

ffrabo
15-06-2010, 11:14
non so, forse sarà un caso, ieri sostituita la ruota fonica, questa mattina ho acceso il quadro e la valvola dello scarico che tutte le mattine impazziva, ha funzionato regolarmente.

rik bucolico
15-06-2010, 14:40
gs nuovo di pacca con 2500 km e già il problemino si presenta al mattino, ma per ora spengo e riaccendo e passa. Il problema resta il cardano tranciato una settimana fa. Caso attenzionato a monaco...

milkplus
15-06-2010, 14:42
cardano tranciato una settimana fa. Caso attenzionato a monaco...
Cioè?!?!?! Fotina...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ffrabo
20-06-2010, 13:08
Confermo che, dopo la sostituzione della ruota fonica, la valvola allo scarico funziona regolarmente, anche se non ne capisco il nesso.

niklungo
20-06-2010, 21:53
fatto il richiamo ma la valvola ha fatto ancora le bizze....... quindi non dovrebbe esserci alcun nesso

rik bucolico
21-06-2010, 19:28
Cioè?!?!?! Fotina...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

purtroppo hai capito bene, mi si è tranciato il cardano. Foto non ne ho fatte ma l'ho visto dal mecca: rotto nel mezzo. Ero appena ripartito da uno stop ed ero in seconda. Venivo da un tratto autostradale a 160 costanti. Un Dio c'è.
Morale della favola: dopo una settimana il pezzo nuovo è montato e secondo tutti si trattava di un difetto di fusione del pezzo, spero di rimanere l'unico caso in italia (a detta del conce). La valvola allo scarico? Solo al mattino appena accendo il quadro va in fibrillazione; spengo e riaccendo e va a posto. Per il resto è una moto validissima e la consiglio a chiunque. Preciso anche, per quelli che han paura di comprarla perché alta ecc. che... io sono basso 164 e ho la sella standard sulla posiz più bassa e tocco con un piede. Ma tocco tutto. E non è neanche inclinata. Salirci e scenderci? Side stand...

ffrabo
24-06-2010, 17:07
fatto il richiamo ma la valvola ha fatto ancora le bizze....... quindi non dovrebbe esserci alcun nesso

Scusa se mi permetto, ma la sostituzione della tua ruota fonica è stato fatto utilizzando il Kit apposito e seguendo alla lettera la procedura indicata dalla BMW ?
Sembra che, essendo arrivati prima i ricambi, qualche officina ha effettuato la sostituzione della ruota fonica senza aspettare l'arrivo dell'apposito kit e quindi il lavoro può non essere venuto molto preciso.

Dado7
30-06-2010, 00:14
salve a tutti la mia dopo 600km allo spengimento c'era la valvola che ballava, qualcuno a risolto?
ci sono novita

il duca
30-06-2010, 14:14
CA...O stamattina ha cominciato a cioccare anche la mia valvola , spento e riacceso il quadro ha smesso km. 3500 ritirata a marzo 2010.
al tagliando dei 1000 mi hanno solo cambiato l'olio..
speriamo bene ...

Dado7
30-06-2010, 14:48
Qualcuno che è gia andato al conc. Sa qualcosa è risolvibile?

il duca
01-07-2010, 11:39
chiamato il conc stamattina , non sanno una cippa mi hanno detto che se voglio passare mi fanno una diagnosi del sistema , ma non dovrebbe essere nulla di grave ......

advmino
01-07-2010, 19:25
Scusate,
ma quella valvola ce l'hanno anche i GS MY 07 (o comunque prima dell'ultimo)

Vorrei verificare sul mio che è appunto un 07.
Grazie

GISTO
01-07-2010, 20:39
@ADVMINO no, la valvola allo scarico inizia dal 2010 ;)

Dado7
06-07-2010, 13:49
io ho chiamato il conc è anche a me hanno detto che mi faranno una diagnosi del sistema . qualcuno a risolto il problema ?????????????

ffrabo
06-07-2010, 22:44
io sono stato il primo a porre il problema della valvola allo scarico, ribadisco che a me la soluzione si è avuta con la sostituzione della ruota fonica, da ormai 20 giorni funziona perfettamente, mentre prima il problema si presentava tutte le mattine alla prima accensione.

ILREDICUORI
13-07-2010, 10:22
Ho acquistato il gs 1200 a giugno provenendo da un gs del 2009.
Fatto il primo tagliando dei mille mi si presenta il problema ben riportato nel video di youtube postato. Ora la mia domanda: se non si interviene si rischia qualche cosa? grazie per un a risposta.

Riguardo all'altezza del modello 2010 lamento anche io la stessa differenza con il modello 2009.

Anche in questo caso: si puo fare qualcosa?

Grazie a tutti per le risposte

greenmanalishi
13-07-2010, 12:57
la valvola di scarico sui 2010 è comandata da un motorino e 2 cavi bowden esattamente come quelli dell'acceleratore. questi cavi nei primi km di vita tendono a snervarsi fisiologicamente,la valvola di scarico non ha un inizio e finecorsa,per tanto la centralina non saprà mai dove essa si trova e a volte durante il check impazzisce un pò. la sostituzione della ruota fonica non ha niente a che vedere con la risoluzione del problema della valvola...è molto probabile,se non sicuro, che al tagliando o intervento in garanzia,abbiano praticato il reset dell'ambaradn che comanda la farfalla con il gt1.
tale reset è possibile eseguirlo anche in casa possedendo l'ultima versione del gs911,un simpatico apparecchio che consente diverse operazioni sulla moto.
solitamente quando la valvola non è posizionata correttamente,oltre ad impazzire al check....è possibile riscontrare un eccessiva ruvidezza del motore.in 10500km ho effettuato il reset 3 volte e tutto torna a funzionare come prima. sulla mia non ho mai riscontrato "l'impazzimento" della farfalla durante il check,su altre si.sconsiglio vivamente di andare a manovrare i registri dei fili sulla valvola...anche se,pare, che "l'impazzimento" sia dovuto ad uno dei 2 cavi un pò troppo tensionato.
secondo me..

milkplus
13-07-2010, 13:01
la valvola di scarico sui 2010 è comandata da un motorino e 2 cavi ......
E questo chiude il thread.... :!: :!: :!:

;)

axanar
13-07-2010, 16:02
E questo chiude il thread.... :!: :!: :!:

;)

è ne apre direttamente un altro:

se quello che dice greenmanalishi è vero e non c'è nessun dubbio del perché non possa esserlo si evince che il problema non sarà mai risolto se non si cambia fisicamente questo secondo filo. :mad::mad::mad::mad:

macchia65
14-07-2010, 08:31
Come possiamo resettare la valvola e come vanno registrati i cavi a casa senza aspettare il tagliando?

greenmanalishi
14-07-2010, 13:19
forse non mi sono spiegato bene; i registri dei cavi non vanno assoltamente toccati se non si sa dove andare a parare,e a naso senza strumenti,non lo si può sapere.
il reset della farfalla o lo fa il conce con il gt1,oppure ci vuole il gs911 che ha anche quella opzione. cito direttamente tradotto male da me medesimo quello che compare nella videata del reset farfalla del gs911:
"tale reset si rende necessario ogni qualvolta venga rimosso uno o piu' elementi della farfalla di scarico e ogni volta che l'allungamento fisiologico dei cavi lo renda necessario".

ffrabo
14-07-2010, 22:23
Brutte novità, purtroppo la valvola dello scarico ha funzionato perfettamente per una ventina di giorni, dopo aver fatto il richiamo della ruota fonica (sarà stata una coincidenza), ma ora è tornata a fare il solito difetto.

Dariogs
14-07-2010, 23:12
Ragazzi , settimana prossima vado a comprarla , ma siamo sicuri ! Leggo che cisono gia' dei richiami, ma e' maipossibile !!!!!!

Boxerfabio
15-07-2010, 10:25
Ragazzi , settimana prossima vado a comprarla , ma siamo sicuri ! Leggo che cisono gia' dei richiami, ma e' maipossibile !!!!!!

prendila e goditela che è un gran mezzo.basta pippe mentali.

il duca
15-07-2010, 11:20
IO NON HO FATTO RESET,
MA DOPO UN VIAGGIO DI CIRCA 1300 KM.( GARMISH )
ADESSO NON LO FA PIU' ...
si sara' assestato qualcosa ho 5000 km e per il tagliando c'e' tempo ...
lo faro' primavera prossima.

Dariogs
15-07-2010, 18:10
Il mio 1150 non mi ha mai dato questi problemi anzi di nessun tipo !!!!!
Non vorrei che tutta questa elettronica crei tutti questi problemi !

ILREDICUORI
19-07-2010, 14:42
...se non si interviene il beep beep beep beep :lol: che la moto fa alla partenza da freddo è indicativa di futuri grossi problemi? C'è il rischio di rimanere appiedato in qualche località sperduta?...GRAZIE PER UN VOSTRO PARERE

---
NB
Il meccanico del mio concessionario dice di ignorare il problema e che quel rumore è normalissimo:(

alfred.
19-07-2010, 16:02
Normalissimo per niente, anche se è vero che ancora non sono noti i problemi causati da questo funzionamento anomalo, ma questo è un'altro paio di maniche!

alfred.
19-07-2010, 16:05
Io spero quanto prima facciano un richiamo ufficiale con la soluzione del problema :(:(:(

mr.renzo335
19-07-2010, 16:08
ecco qua, r1200gs std del gennaio 2010, sostituita ruota fonica al tagliando dei 1000, mai problemi, a circa 2500km noto il beep beep beep alla riaccensione moto dopo una sosta di ciirca un'ora. non dò molta importanza alla cosa, spengo e riaccendo il quadro, tutto ok.
giorni fa alla prima accensione al mattino si ripresenta il suono, avvio comunque il motore ingrano la prima e parto per il viaggio che mi sono organizzato: non noto nulla di anomalo nel comportamento del motore. dopo qualche metro mi sono gìa dimenticato del "rumore".
l'altro giorno lo rifà in alta montagna dopo una sosta di 3 ore, lo ignoro (come al solito) e proseguo per la mia meta.
ho poco + di 3k km ad oggi.
oggi accedo al forum e vedo che la discussione è ben nutrita, decido di intervenire con questo scritto.
ke dire...
appurato che al max la valvola allo scarico può rimanere parzialmente chiusa non mi sembra il caso di allarmarsi troppo (non si rimane a piedi)... il difetto nel mio esemplare è etremamente RANDOM e sporarico... vedremo se ci saran dei richiami ufficiali, nel frattempo mi godo la mia GS!
renzo

PS:
per fortuna c'è il forum con i suoi iscritti, siamo una forza!!!
PS2:
siamo delle cavie, opss volevo dire tester, per gli ingegneri tedeschi?!?!?!!?

Gian Carlo
19-07-2010, 17:41
anche la mia da qualche giorno ha iniziato la danza della valvola dello scarico.
Lo fa solo al primo avviamento, spengo riaccendo e tutto va per il meglio.
Il capo officina asserisce che sono il primo caso per la loro concessionaria.
Non è al corrente di nessun richiamo da parte di Bmw.
Domani mi munisco di telecamera, registro il tutto e poi porto il filmato a visionare in concessionaria.

gebri
20-07-2010, 13:20
Mi unisco anch'io al beeb-beep della valvola di scarico, al primo avviamento del giorno...
Fatto sentire al conce che mi ha detto non dovrebbe dare problemi... al tagliando dei 10.000 controlliamo!
Il rumore si è presentato circa a 4.500 km. ma non si presenta tutti i giorni (per adesso!).

C.
Gebri

axanar
20-07-2010, 15:18
mi spiegate una cosa? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ma come fate a farglielo sentire al meccanico?
a me questo problema lo fa solo la mattina in prima accensione poi non lo fa più..

io devo passare in concessionaria ma non so come fargli sentire il difetto non posso lasciargli al moto la per un giorno intero... :mad::mad::mad::mad:

Gian Carlo
20-07-2010, 18:00
mi spiegate una cosa? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ma come fate a farglielo sentire al meccanico?
a me questo problema lo fa solo la mattina in prima accensione poi non lo fa più..

io devo passare in concessionaria ma non so come fargli sentire il difetto non posso lasciargli al moto la per un giorno intero... :mad::mad::mad::mad:

telecamera-cellulare-macchina fotografica che fa filmini........io ho fatto così.
Poi lo fai visionare così non possono dirti che non è vero.......tanto sarai il primo anche tu per loro...........siamo sempre i primi
:)

bmw-garage
20-07-2010, 22:27
Scusate tutti..... ho appena preso una adv di febbraio 2010 con 8000km all'attivo. Secondo voi ha gia' fatto l'operazione sulla ruota fonica o lo devo chiedere espressamente come intervento prima della consegna??? .....il conce quando gli ho parlato di sensori di fase ha fatto uno sguardo da pesce lesso ed ha detto che attaccheranno la diagnostica per vedere se ci sono richiami perche' non sa nulla....
Ora facciamo anche i meccanici perche' bmw ne sa meno di noi...

gebri
21-07-2010, 12:53
mi spiegate una cosa? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ma come fate a farglielo sentire al meccanico?
a me questo problema lo fa solo la mattina in prima accensione poi non lo fa più..

io devo passare in concessionaria ma non so come fargli sentire il difetto non posso lasciargli al moto la per un giorno intero... :mad::mad::mad::mad:

Ho fatto una uscita sabato e domenica dove c'era anche il conce insieme a noi: la mia moto era parcheggiata vicino alla sua ed al mattino, andando via dall'albergo, giro il quadro e gli faccio sentire.... Guarda caso lui gira il quadro alla sua GS e nota lo stesso rumore....
Morale: Non preoccuparsi (per il momento) :confused:

C.
Gebri

dado_66
22-07-2010, 00:51
Ciao a tutti, sono possessore di un GS 2010 STD da una settimana e, durante il primo giro di 200 km circa, ho subito notato il difetto della valvola di scarico e mi è capitato tutte le volte che ho acceso il quadro.

La moto poi ha funzionato sempre regolarmente, comunque non mi sembra un comportamento normale quindi sabato la porterò dal concessionario per delucidazioni.

Note :

1) avevo in precedenza il GS 2009 che ho cambiato per eccessive vibrazioni tra i 4000 e 5000 RPM, non vorrei essere caduto dalla padella alla brace;

2) ho avuto anch'io l'impressione di una diversa "postura" sul 2010, leggermente più bassa rispetto al 2009, la cosa comunque non mi crea alcun problema;

3) sono stato ad un soffio dall'acquisto della Ducati Multistrada 1200, spero che BMW rimedi velocemente, altrimenti ....

Vi terrò informati sulle evoluzioni. Saluti.

Gian Carlo
22-07-2010, 11:04
lunedì pomeriggio la porto in concessionaria, l'attaccheranno alla diagnostica...........e nel frattempo mi chiedo:
Ma prima di metterle in produzione ci fanno qualche Km. per vedere se il tutto funziona o si limitano a progettarle al computer ?

che delusione!
:crybaby::crybaby:

ffrabo
22-07-2010, 22:22
la mia è già stata sottoposta alla diagnostica, ma non è stato rilevato nessun errore.

Bert
23-07-2010, 11:33
non ho il gs 2010 ma la rt 2010 dotata cmq della "famosa" valvola.
vi chiedo info perchè non capisco se si tratta di un inconveniente o di cosa normale
nella mia mucca la valvola fa un ciclo completo di apri-chiudi prima di ogni avviamento
state lamentando questo "test" o state dicendo che la valvola continua ad aprirsi/chiudersi fino a quando non rimettete la chiave su off?

grazie x le risposte ciao Bert

tommygun
23-07-2010, 11:50
nella mia mucca la valvola fa un ciclo completo di apri-chiudi prima di ogni avviamento


Quello è un check perfettamente normale. Lo fanno tutte.
Ho anche fatto un filmato della mia, a scarico smontato (stavo cambiando le sospensioni, ne ho approfittato).
http://www.vimeo.com/10279504
Nota che nel filmato accendo e spengo il quadro per due volte: se ascolti bene si sente il rumore della chiave.

L'importante insomma è che poi smetta. ;)

Jando Goloso
23-07-2010, 13:48
GS1200adv 2010, ritirato il 29/01 ad oggi 7990km (questa mattina) nulla di anomalo (MI STO FORTEMENTE GRATTANDO) in ogni caso il mese prossimo dovrò andare a fare il tagliando segnalerò tutto, per ora ripeto, tutto apposto, mai sentito niente di simile ne tanto meno lo spegnimento....
L'indicatore di carburante è perfetto e funziona benissimo....


buoni km a tutti

OstrAJ
23-07-2010, 14:30
la mia è del luglio 2010, km 300, stamattina ha fatto lo stesso scherzo.
Ho acceso lo stesso il motore...tutto tranquillo.
Boh....non capisco perchè lo debba fare solo al mattino.....
Al tagliando dei 1.000 riferirò tutto al concessionario.
Vi farò sapere

Gian Carlo
24-07-2010, 12:14
.................scoperto che la mia ADV oltre al problema della valvola ha l'ingranaggino della ruota fonica da sostituire.
.................................................. .......................................non ho più parole ma parolacce tante.....oltretutto l'ho scoperto tramite un'altra concessionaria del richiamo visto che la concessionaria dove l'ho presa non ne sa nulla.
P.S.
faccio notare che in questo forum è mesi che si tratta del problema e come risposta dicono che chi scrive qui oltre a non capirne nulla di moto seminano problemi fittizzi.
Quindi deduco che siamo tutti un branco di cialtroni.
:mad::mad::mad:

tommygun
25-07-2010, 11:24
dicono che chi scrive qui oltre a non capirne nulla di moto seminano problemi fittizzi.


Beh, mica poi così sbagliata come teoria. ;)

Gian Carlo
26-07-2010, 16:36
come anticipato qualche giorno fa oggi pomeriggio ho portato la moto in concessioanria.
Ataccato la diagnostica, fatto il centraggio della valvola......TUTTO OK.
Arrivato a casa OK un c...o, il problema della valvola si ripete ad ogno avviameto, sia a caldo che a freddo.
Ritelefonato in concessionaria ho l'appuntamente per il 13 settembre.
perso 4 h di lavoro
percorso tra andare e ritornare 150 Km.
Autostade....benzina.....
:confused::confused::confused:

ffrabo
26-07-2010, 17:18
allora va peggio di prima!!!!
Di solito lo fanno, come la mia, la mattina alla prima accensione.
Il mio mecca mi dice che fino a quando non avrà indicazioni dalla BMW non ci mette le mani.

Gian Carlo
26-07-2010, 17:47
allora va peggio di prima!!!!
Di solito lo fanno, come la mia, la mattina alla prima accensione.
Il mio mecca mi dice che fino a quando non avrà indicazioni dalla BMW non ci mette le mani.

la mia all'inizio lo faceva solo la mattina a motore freddo, poi sempre, tanto che anche l'intervento di oggi non ha portato nessun beneficio.
Ma sei sicuro che la tua lo faccia solo la mattina perchè sentirlo in mezzo al trafico è dura
Io il controllo lo faccio quando rientro nel box, spengo, giro di nuovo la chiave ed inizia il ballletto ed io soffro.............tanto soffro..............

greenmanalishi
26-07-2010, 19:52
un pò cocncordo con chi te lo ha detto,nel senso che per la valvola di scarico non si rimane certo a piedi e non è un problema pericoloso,come non lo è il dentino della ruota fonica che col tempo,forse,potrebbe consumarsi causando allora si qualche rogna.
prova però a spiegargli,se lo capisce,ce i soldini che hai sborsato per la motocicletta erano buoni e quindi pretendere un prodotto che funzioni è legittimo,e che forse, se iniziassero ad utilizzare almeno batterie di qualità (almeno quelle),durante i check,non mi ciuccerei quella cosa che abbiamo sotto alla sella e che loro chiamano batteria. sarà perchè appena ritirata la mia 2010 in garage ho sassato la batteria e installato un odissesy che non ho problemi alla valvola durante il check???
sarà mica che il gs 911 da 500 euro scarsi sia migliore del gt1 ufficiale? io non penso...penso che ci sia meccanico e meccanico a fare la differenza.
poi lo sappiamo,i forum a volte insegnano bene altre invece male,e spesso chi li frequenta di motori ne capisce poco me compreso. ma sono sicuro,purtroppo, che anche in diverse concessionarie cè qualcuno messo lì a fare un lavoro svolto in maniera tale che se facessi altrettanto io nel mio campo,da quest'ora sarei a mendicare da qualche parte con tutto il rispetto per i mendicanti.

marco_67
26-07-2010, 20:25
...a me (GS Febbraio 2010 con 6600km) il beep beep continuo ha iniziato a farlo in Dolomiti sett. scorsa, l'ha fatto un paio di mattine a motore freddo, spegnevo e riaccendevo il quadro per farlo sparire senza avere poi problemi durante il tragitto...
premetto che non ho collegato subito gli episodi con il post e quindi non ho ancora identificato la fonte sonora del segnale...
comunque da quei due episodi ho potuto proseguire il giro con nockalmstrasse e grossglockner + rientro senza problemi, ma ad agosto ci sarebbe un giretto a praga in ballo e qualche pensiero inizia a venirmi... :scratch:
avrei anche prenotato un salto in concessionaria per fargliela testare al mattino a freddo, ma non essendo una segnalazione ricorrente... e se mi dite che neanche loro sanno che pesci pigliare... :(

ffrabo
26-07-2010, 20:33
tanto per parlare, ho notato un altra particolarità.
La domenica uso la moto, il lunedì mattina accendo il quadro e la valvola inizia il balletto,richiudo il quadro e il balletto finisce. Poi ho provato ad accendere il quadro, senza mettere il moto, per una settimana quasi tutte le mattine e la valvola non impazzisce più fino al giorno dopo aver riacceso il motore.

Gian Carlo
27-07-2010, 09:35
tanto per parlare, ho notato un altra particolarità.
La domenica uso la moto, il lunedì mattina accendo il quadro e la valvola inizia il balletto,richiudo il quadro e il balletto finisce. Poi ho provato ad accendere il quadro, senza mettere il moto, per una settimana quasi tutte le mattine e la valvola non impazzisce più fino al giorno dopo aver riacceso il motore.

accade anche sulla mia.
Una volta trovato il centro la valvola si posiziona correttamente.
Lo puoi fare all'infinito che sarà sempre cosi fintanto che non la metti in moto, poi la mattina dopo il problema sussiste.
Questa mattina ho provato e stranamente tutto funziona regolarmente, strano, molto strano.
Domani è un'altro giorno,vedremo.............

ziomimello
28-07-2010, 18:02
[QUOTE=greenmanalishi;4944866]la valvola di scarico sui 2010 è comandata da un motorino e 2 cavi bowden esattamente come quelli dell'acceleratore. questi cavi nei primi km di vita tendono a snervarsi fisiologicamente,la valvola di scarico non ha un inizio e finecorsa,per tanto la centralina non saprà mai dove essa si trova e a volte durante il check impazzisce un pò.

spiegazione simile datami dall'assistenza bmw roma, non ci sono problemi dicono, anche se con una moto di appena una settimana è normale preoccuparsi ...:(

alabassa
28-07-2010, 18:22
...:(

mmmmiiiiiiiiiiiiii...... il ritorno di zio mimello... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:.

ffrabo
28-07-2010, 19:52
Questa mattina ho provato e stranamente tutto funziona regolarmente, strano, molto strano.
Domani è un'altro giorno,vedremo.............

la mia ha funzionato bene per una ventina di giorni, dal giorno che mi hanno sostituito la ruota fonica fino al giorno che sono tornato da una settimana sulle dolomiti, compreso il giro a Garmish,.
La mattina dopo volevo dare una lavata alla moto ho girato il quadro e ha ricominciato.

OstrAJ
28-07-2010, 21:01
la mia (incrocio le dita) ha smesso di farlo....ora non dà alcun problema...boh?

Gian Carlo
29-07-2010, 10:52
anche questa mattina tutto funziona perfettmente, non vorrei che le temperature (32° di media) dei giorni scorsi fosse la causa.
Ci credo poco ma intanto da quando si è abbassata la temperatura funziona correttamente.
BHO staremo a vedere.

Emocromo
29-07-2010, 19:33
Salve a tutti, specialmente Ffrabo che mi ha convinto a passare all'adv e che condividiamo lo stesso mecca.
Incollo post aperto pochi minuti fa : mi accollo al vostro.... sig ...sig... mica vero che un mal comune diventa mezzo gaudio...!

Pee - pee - pee ...
E non mi riferisco al liquido giallo ma di un suono, lieve ma ben udibile, proveniente dalla zona batteria-centralina elettronica appena accendo il quadro.
Moto: adv 2010.
Quando: la mattina, a moto ben fredda (e riposata).
Quanto: sono già 3 mattine che lo sento.
Suono: è un pee pee non ritmato, come un allarme, tanto per intenderci, ma piuttosto come un contatto ballerino: pee - pee - - - peeee - pee (mi sono spiegato??)
Il computer di bordo non segnala nulla, le frecce sono spente, le luci sono accese e una volta acceso il motore, non si sente più nulla e non credo che dipenda dal rumore del motore, ma credo che smetta di fare pee-pee.
Infatti spegnendo il motore e riaccendendo il quadro, non lo fa più.
Poi tutto funziona correttamente....

ffrabo
29-07-2010, 21:59
Ciao Romolo, sono contento che ti trovi bene con l'ADV, io nonostante il problemino che condividiamo sono molto soddisfatto dell'ADV 2010 e del suo motorone.
Speriamo che presto mamma BMW si faccia sentire cosi Roby sistema tutto.

Gian Carlo
30-07-2010, 10:09
la mia ieri sera ha ricominciato la danza della valvola.............aspettiamo settembre a vedere se qualche genio risolve sto problema, visto che le concessionarie chiudono per ferie o sono oberate di lavoro e non possono perdere tempo per ste scemate........
LA VERTA' E' CHE NON SANNO PORRE RIMEDIO

bmw-garage
30-07-2010, 14:00
mi aggiungo al coro dei beep beep....
Martedi part0 per svizzera ed austria speriamo bene...

Gian Carlo
30-07-2010, 16:16
mi aggiungo al coro dei beep beep....
Martedi part0 per svizzera ed austria speriamo bene...

sarai l'unico a riconoscerla al buio ad occhi chiusi, lei si fa sentire
:):):):)

bmw-garage
01-08-2010, 20:56
sarai l'unico a riconoscerla al buio ad occhi chiusi, lei si fa sentire
:):):):)

Ma io voglio gia bene alla cisternona anche se fischietta.... :eek:
PS: I conce mettono la ruota fonica nuova in automatico al rientro della moto in officina

Gianluca1979
02-08-2010, 17:40
Ho lo stesso problema sul mio gs'10 di aprile, il concessionario mi ha esplicitamente detto che non sono il primo e parlando col meccanico ho saputo che hanno fatto segnalazioni alla casa madre che gli avrebbe risposto che non sanno qual' è il problema, ma che cmq a piedi non si rimane......
senza contare lo sfogo del meccanico su batterie e centraline varie dei nuovi modelli...:lol::lol::lol:

Insomma si gira lo stesso e girano lo stesso anche altre cose vista l'economicità di questa moto ;)

Gian Carlo
02-08-2010, 17:47
Ma io voglio gia bene alla cisternona anche se fischietta.... :eek:
PS: I conce mettono la ruota fonica nuova in automatico al rientro della moto in officina

tieni presente che la ruota fonica non ha nulla a che vedere con la valvola che impazzisce.
Quello è un'altro problema che ho anch'io, rido per non piangere.

Paperboy
03-08-2010, 14:30
Ho riscontrato anch'io lo stesso problema.
A moto fredda, appena giro la chiave, sento lo stesso rumore descritto nei precedenti post. Ho sempre pensato che fosse normale, quindi non mi sono mai posto il problema.........fin tanto che, questo rumore è scomparso! :rolleyes:

Appena letto sul forum i diversi richiami ufficiali, ho immediatamente scritto una mail al mio conc., che dopo quasi un mese di solleciti, si è degnato di rispondermi in questo modo:
"scusami se ti rispondo con tanto ritardo, comunque mi sono informato e ci sono un paio di richiami da fare, puoi metterti in contatto con XXXXXXXXXX per fissare un appuntamento o se preferisci lo chiamo io, in ogni caso credo che sarà possibile fare i richiami a Settembre"

Alchè lgli ho riscritto, chiedendogli di elencarmi quali erano i richiami soggetti alla mia mukkona. Attendo risposta! :(



La cosa che mi fa più arrabbiare è che se non avessi avuto il forum, il concessionario non mi avrebbe detto una bella cippa di niente!!!! :evil:

tommygun
06-08-2010, 10:10
E' successo a qualcuno che [...] la valvola faccia questo balletto all'infinito
http://www.youtube.com/watch?v=GYEpJxj2TdU

Eccomi qui! :D

Da oggi posso vantarmi di essere parte del sempre più ampio club della valvola impazzita. Sono felice. :lol:

Ha cominciato a farlo stamattina alla prima accensione, lo continua a fare adesso a moto calda. La moto va comunque bene lo stesso e non ci vedo particolari problemi di sicurezza, per cui me la terrò così fino al tagliando dei 10.000 km (verso ottobre) così magari nel frattempo hanno anche capito come risolvere. ;)

O tempora, o mores!

Paperboy
09-08-2010, 11:45
Piccolo aggiornamento:

Ad oggi, quando metto in moto, la valvola rimane nella sua posizione di riposo senza fare il suo solito balletto.


Mah! :confused:

Rafagas
09-08-2010, 21:47
la mia il beeep beep l'ha sempre fatto; pensavo/penso sia normale! Ieri invece la valvola è impazzita; spento e riacceso tutto pare tornato nella norma. Vedremo al prox tagliando, tanto ho già il paramotore arrugginito, ruota fonica e dischi freno idem, manca solo la valvola :D sperem!

bmw-garage
13-08-2010, 12:04
tieni presente che la ruota fonica non ha nulla a che vedere con la valvola che impazzisce.
Quello è un'altro problema che ho anch'io, rido per non piangere.

si si lo so, ma ormai e' prassi di cambiare la ruota fonica anche senza richiamo ufficiale della casa. Basta chiederlo ;)

ArturoCippetti
27-08-2010, 16:37
cari ragazzi pur non avendo un gs ma bensì un rt sono entrato nel club della valvola impazzita..... al conce mi hanno detto ke è normale:rolleyes::rolleyes::rolleyes:......

Gian Carlo
27-08-2010, 16:44
la mia il beeep beep l'ha sempre fatto; pensavo/penso sia normale! Ieri invece la valvola è impazzita; spento e riacceso tutto pare tornato nella norma. Vedremo al prox tagliando, tanto ho già il paramotore arrugginito, ruota fonica e dischi freno idem, manca solo la valvola :D sperem!

............per la valvola è solo questione di tempo e km.
:)

lrasty
27-08-2010, 17:02
ma anche la RT ha lo stesso problema?

Aquila randagia
28-08-2010, 08:38
Prima di tutto un saluto a tutti, seguo con interesse questo forum da neo possessore di una g2 1200 con appena una settimana si vita e 1500 km percorsi(vengo da 15.000 km di f650 gs twing)....premetto che ho gia' effettuato il tagliando dei 1000 in occasione del quale (io presente) è stato aperto il coperchio valvole dx e regolata , con l'ausilio di un calibro , la distanza tra la camma della ruota fonica e il sensore corrispondente (verifica effettuata dopo apposiata segnalazione della casa madre, dice il meccanico)
Ciò premesso, questa mattina verifico al primo giro chiave la "valvola impazzita".......giro, sento il click/clack della apertura e chiusura della valvola in questione e poi mi metto in "religioso" silenzio fino a percepire, e dico proprio percepire il motorino della valvola che sembra tenti dei microaggiustamenti il maniera random e casuale.....chiudo il contatto chiave come suggerito e riprovo....più nulla!
Ora, io non ho sentito il "rumore" della altre valvole citate il questo post ma se il rumore che io sento è quello da voi riferito penso si tratti di micro aggiustamenti che la valvola tenta la primo check ed aggiungo.....ma voi la ascoltate con lo stetoscopio la moto o la usate per girarci sopra !!!

Personalmente provengo da una f650 gs twing con la quale ho percorso 15.000 km e che ha effettuato un paio di richiami ufficiali senza peraltro che io mi accorcessi di malfunzionamenti particolari...dopo aver acquistato il "bestione" l'ho messo subito alla corda con montagna ed autostrada anche con qualche buona tirata e, a parte una sensazione di ruvidità maggiore rispetto al motore quasi elettrico della 650, sono appagato da questa grande moto e sono ugualmente soddisfatto del servizio post vendita e della grande professionalità dell'officina BMW cui mi appoggio.

Un saluto cordiale a tutti e ......buona strada !!!

Maxny152
28-08-2010, 10:56
il motorino della valvola che sembra tenti dei microaggiustamenti il maniera random e casuale.....chiudo il contatto chiave come suggerito e riprovo....più nulla!
Ora, io non ho sentito il "rumore" della altre valvole citate il questo post ma se il rumore che io sento è quello da voi riferito penso si tratti di micro aggiustamenti che la valvola tenta la primo check ed aggiungo.....ma voi la ascoltate con lo stetoscopio la moto o la usate per girarci sopra !!!


Ciao, complimenti per l'acquisto.. io credo che il rumore di cui si parla sia proprio il CLACK CLACK e non il ronzio del motirono.. Io seguo con attenzione il trd perchè per il momento ho solo il ronzio che a volte (randomicamente) si manifestacome sulla tua .. ma per ora (mi tocco) ancora nessun clack clack..
All'inizio del trd c'è un video.. da li mi è sembrato di capire che trattasi di valvola e non di motorino..

Ho avuto altra moto con valvole del genere.. es. (Buell) ma nessuna comandata da fili e motorini..

MA NON SI PUo' togliere? Alla fine serve a controllare le emissioni e la compressione e forse un poco i consumi, oppure ho scritto una CaG....ta?

thebios
29-08-2010, 23:14
E' successo a qualcuno che alla prima accensione, al mattino, la valvola faccia questo balletto all'infinito (vedere il film con il sonoro).
http://www.youtube.com/watch?v=GYEpJxj2TdU

Ciao Fabio, ho lo stesso modello tuo, e anche a me, ogni tanto non sempre, capita che faccia la stessa identica cosa.
Non so cosa sia, ma in settimana passo dal concessionario a chiedere lumi in merito. Non vorrei trovarmi appiedato sul più bello di una gita!

Ciao

Andrea

greenmanalishi
18-09-2010, 19:22
Per tutti quelli che lamentano balletti della valvole e rumori (frr-frrr beep-beepp) dal motorino che la comanda; togliete il coperchio in plastica della valvola e controllate che la testina dei 2 bowden sia bene alloggiata nella sua sede. la molla di ritorno della valvola tende a spingerne una fuori sede la quale striscia nel coperchio in plastica offrendo resistenza al motrino il quale impazzisce. è sufficiente,per chi riscontrasse il problema,togliere il coperchio in plastica e vedere se il problema sparisce. in questo caso è sufficiente chinarsi,spingere la molla di ritorno in posizione affinchè la testina del cavo rientri perfettamente in sede.

Dycker
19-09-2010, 09:06
Ciao greenmanalishi, hai fatto qualche foto della valvola aperta per documentare l' intervento fatto per risolvere il problema?

greenmanalishi
19-09-2010, 11:12
no non ho foto ma è talmente semplice verificare. in pratica se al check la valvola non raggiunge i 2 finecorsa al motorino gli va in pappa il cervello. uno dei motivi per il quale il check potrebbe non andare a buon fine è quello suddetto e verificato personalmente.

Achille
19-09-2010, 11:26
sbaglio oppure ho letto da qualche parte che si può eliminare e fine della storia ?
cioè scollegandola il computer di bordo non segnala nessuna anomalia e la moto va bene lo stesso

maurizo mazzini
19-09-2010, 12:07
Concordo appieno. Senza concorrenza si lavora con meno qualità. Quando andate in giro contando le moto che incrociate... quante BMW? E di queste, quante GS? Speriamo che i gialli incalzino presto...

perfetti,sia Sia Ziocello che tu Tommasik,vi quoto in pieno!!la mia my 2010 al
mom km7000 e non problem,sarà forse un colpo di ''cu...''? sono sempre più
preoccupato.mi tengo stretto il mio r100gs del '94 targa AT....

maurizo mazzini
19-09-2010, 12:17
Ragazzi , settimana prossima vado a comprarla , ma siamo sicuri ! Leggo che cisono gia' dei richiami, ma e' maipossibile !!!!!!

Purtroppo ho l'impressione che sia possibile anche nel campo auto te lo dico
con grande rammarico per l'elica,ne ho avute tante ma mai con continui problemi
di richiami: i test e collaudi ormai li fa il cliente!Non so se i Jap siano così con
le due ruote,certo è che le auto ultimamente perdono colpi alla voce:Toyota.

tommygun
23-09-2010, 12:50
Per tutti quelli che lamentano balletti della valvole e rumori [...]

Grazie GM, ottima dritta! :!:

Appena ho l'occasione apro la mia e vedo che situazione trovo.

Believer
23-09-2010, 13:32
Ciao Fabio, ho lo stesso modello tuo, e anche a me, ogni tanto non sempre, capita che faccia la stessa identica cosa.
Non so cosa sia, ma in settimana passo dal concessionario a chiedere lumi in merito. Non vorrei trovarmi appiedato sul più bello di una gita!

Ciao

Andrea

vai tranquillo,anche io avevo lo stesso timore nel frattempo sono andato e tornato da nordkapp senza il benchè minimo problema, forse un paio di valzer la mattina:lol: che io sappia il gs 2010 ha come richiamo la ruota fonica..la mia concessionaria me l ha effettuato in occasione del primo tagliando informandomi...

Smart
23-09-2010, 14:05
boh non mi pare un problema così grave, ogni tanto lo fa anche a me ma basta girare la chiave, spegnere il quadro, riprovare e tutto si sistema

gebri
12-01-2011, 13:21
Qualcuno ha risolto definitivamente il problema della valvola impazzita ?

C.

gebri

tommygun
12-01-2011, 13:41
Da me s'è risolto da solo, sono un paio di mesi che non lo fa più. Boh?

In ogni caso tra poco dovrò fare il tagliando, ne approfitterò per chiedere lumi.

ffrabo
13-01-2011, 21:46
anche la mia aveva smesso di farlo, è stata un pò ferma ed ora lo rifa.
Comunque non è la prima volta che succede.

chuckbird
13-01-2011, 22:31
ffrabo,

sei ancora a sbatterti per quella valvola? :lol:

nestor97
13-01-2011, 23:09
.....io in 21000 km l'ho sentita una sola volta......ho messo in moto e sono partito......mai più sentita....;)

tommygun
13-01-2011, 23:23
Infatti alla fine sono giunto alla conclusione che la cosa migliore è ignorarla e godersi la moto. :cool:

ffrabo
14-01-2011, 15:07
ffrabo,

sei ancora a sbatterti per quella valvola? :lol:

comunque è stata molti mesi che non l'ha fatto, boooooooooooo

gebri
17-01-2011, 13:27
anche io tra un mese ho il tagliando annuale...
Vedrò il conce cosa dirà.
C.

Gebri

uber
02-08-2011, 10:05
ciao ragazzi,
acquistata a maggio 2011 la 30th anniversario e mi ritrovo con il problema anche io, ogni tanto dopo il check, la valvola non smette di rumoreggiare.
Domani vado a fare il tagliando dei 1000 km e sentirò, ma a voi cosa hanno detto e/o fatto?
grazie
lamps a tutti...

tommygun
02-08-2011, 10:12
A me non hanno detto o fatto nulla, ora la moto ha 16.000km e ogni tanto la valvola rumoreggia, ogni tanto no.

Me ne sto fregando alla grandissima e mi godo la moto, che per il resto va come un orologio svizzero. :)

uber
02-08-2011, 10:53
grazie e divertiamoci allora
:))

SKITO
02-08-2011, 14:20
levatela sta caixxo di valvola, tanto non serve ad un caiser !!!

tommygun
02-08-2011, 14:26
Mah, non lo so... diciamo che anche tenercela non mi crea problemi, per cui... :cool:

Colomer77
02-08-2011, 15:13
levatela sta caixxo di valvola, tanto non serve ad un caiser !!!

:rolleyes::rolleyes:se ne sei convinto tu...:lol::lol:

SKITO
02-08-2011, 17:25
alla mia soft l' ho tolta perchè dava i numeri. (togliere significa aver messo un bi-pas fatto apposta) e vaffangala ho risolto io e la moto.
Quella "cosa" 'l'hanno messa per l' omologazione dei decibel a minimo e venduta come valvola parzializzatore, ma di quelle valvole (vere) non ha niente, questa è solo una "farfalla" che apre e chiude lo scarico ad un certo numero di giri per non far fare troppo rumore allo scarico e basta.

ffrabo
02-08-2011, 17:40
la mia ha 15000Km e a volte ancora lo fà, sempre alla prima accensione la mattina.

Zec
02-08-2011, 19:47
io dopo l'ultimo tagliando dei 10.000 ho risolto, mi hanno fatto un'aggiornamento della centralina et voila finiti i cicaliii mattutini

dado_66
05-08-2011, 00:26
Sono in possesso di una Adv 2011 Smoke Grey da due settimane; quando l'ho ordinata mi hanno detto che essendo costruita in Luglio fa parte del lotto di produzione 2012, infatti il cicalino alla valvola di scarico è sparito del tutto.

A differenza del mod.2010 che avevo prima inoltre mi sembra anche un pò meno rumorosa ...IMHO.

Bye! :) :) :)

Kerso59
05-08-2011, 13:07
gs 2010 a me in 9000km lo ha fatto due o tre volte ora è un bel pò che nn lo fa più........ lamps

palomo
05-08-2011, 14:49
a me in 9k km l'ha fatto solo una volta

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=328014

se qualcuno trovasse una spiegazione/rimedio univoco batta un colpo!! :-)

sillavino
05-08-2011, 16:17
Stai tranqui: Tutto normale!!!!

uber
06-08-2011, 13:19
Ritirata ora dal tagliando dei 1000 mi dicono che hanno fatto un aggiornamento alla centralina.
Invece lo ha fatto di nuovo e anche a me lo fa la mattina alla prima accensione.
Mah?

nestor97
06-08-2011, 15:21
La mia in un anno e mezzo lo avrà fatto una decina di volte........non mi sono mai preoccupato, ho messo in moto e sono partito fregandomene! ;)

Oggi la moto ha 40000 km e va' alla grande !:!::!: .........direi molto meglio che nuova !.......:D:D

tommygun
06-08-2011, 16:56
Nestor è saggio. ;)

nestor97
06-08-2011, 20:26
Grazie tommygun :!::!:

.......ma sono solo uno che desidera godersi la propria moto senza lasciarsi coinvolgere da troppe fisime che non ti permettono di vivere in serenità una passione che dovrebbe rasserenarti e non crearti ulteriori preoccupazioni ....;)

Marcy
09-08-2011, 13:38
La mia in un anno e mezzo lo avrà fatto una decina di volte........non mi sono mai preoccupato, ho messo in moto e sono partito fregandomene! ;)

Oggi la moto ha 40000 km e va' alla grande !:!::!: .........direi molto meglio che nuova !.......:D:D

R 1200 GS, 11 mesi, 23.000 km, l'avrà fatto una decina di volte al massimo e anche io ho messo in moto e sono partito fregandomene! ;)

Però..... salvo visite pre-tagliando, ai 30.000 lo dirò al mecc.

ruopo
11-08-2011, 22:54
Ciao a tutti.......
oggi primo giorno libero e prima uscita con la triple black nuova ( 350 km) partiamo con due gs, io e un amico con un 09 con l'intenzione di fare un bel giro sull' ETNA, arrivati ad un incrocio di un paesino ai piedi del vulcano non sento più lo scarico :rolleyes::rolleyes: ma il motore era acceso, in un primo momento mi è sembrato che ero io ad essermi rincoglionito ma così non era...
se 2+2 mi da 4 vuol dire che la valvola parzializatrice è rimasta chiusa, quindi spengo la moto, aspetto un po e riaccendo ,nella speranza che il check pre-avviamento rimetta ordine alle malsane idee della maledetta valvola ma niente :mad::mad:: proseguo per qualche centinaio di metri sperando nel miracolo ma la moto sta per soffocare ed avanza a 50 km/h e non di più.
A questo punto mi fermo in un distributore mi armo di pazienza e attrezzi che per deformazione professionale porto sempre con me in gran quantità ( di lavoro faccio il manutentore in un resort da 800 ospiti) smonto il coperchio in plastica che copre la valvola e mi accorgo che i cavetti di comando sono tirati all'inverosimile, e il motorino non dà segni di vita quindi allento i due registri e tolgo i cavetti, così facendo la valvola è tornata in posizione tutto-aperto inquanto per fotuna è fatta in modo che la molla la tenga aperta.
Così sono riuscito a ripartire e a continuare il viaggio con degli scoppi in rilascio da fare paura e con un pò di coppia in meno ma per il resto tutto ok.
Nel frattempo il conce ha già sentito le mie imprecazioni via telefono, e giorno 25 per il primo tagliando,mi sentirà dal vivo.........

qualcun altro ha avuto lo stesso problema ????
grazie....

ruopo
25-08-2011, 14:02
oggi finalmente ho portato la moto al primo tagliando, con 1600km accumulati causa ferie del concessionario.........

veretto sul problema valvola: ATTUATORE ELETTROMECCANICO BRUCIATO :rolleyes:

prontamente sostituito in garanzia:D :D

gas41
25-08-2011, 14:30
la mia è del marzo 2010 e ad ora ho 25000. il problema della valvola impazzita mi si è presentato dopo circa 5000km. detto al conce, al tagliando dei 10000 mi ha fatto un aggiornamento alla centralina che però non ha portato risultati. al tagliando dei 20000 ripropongo il problema e mi si dice che sta minchiazza di valvola impazzisce quando c'è un allinemanto particolare delle valvole e dell' albero motore (o qlc del genere...) e che praticamente non c'è soluzione al problema. è così e basta.
La cosa comunque non mi ha mai arrecato problemi per cui sono contento ugale.
ciao !

tommygun
29-08-2011, 13:41
se 2+2 mi da 4 vuol dire che la valvola parzializatrice è rimasta chiusa,

In condizioni nomrali la valvola allo scarico non è mai chiusa.
Il suo range operativo va da "quasi tutto aperto" a "tutto aperto", come si può vedere da questo filmato autoprodotto:
http://www.vimeo.com/10279456

D'altra parte se si chiama "parzializzatrice" un motivo ci sarà. ;)

Bert
29-08-2011, 14:20
gas41
credo te la stia raccontando...
Non è difficile controllare se i cavi scorrono liberamente o se sfregano sulla protezione e , nel caso , un corretto rimontaggio e un pò di spray al silicone fanno miracoli

tommygun
giustamente fai notare la "mai chiusura totale" e , se permetti , aggiungo:
-comanda il coefficiente di efflusso
-non comanda l'angolo di apertura
Sarebbe interessante e istruttivo sapere quale è la/le discriminanti che autorizzano il movimento della valvola parzializzatrice (marcia inserita , velocità , numero giri , apertura gas , temperatura aria/olio...)

qualche guru?

grazie ciao Bert

ruopo
04-09-2011, 15:55
In condizioni nomrali la valvola allo scarico non è mai chiusa.
Il suo range operativo va da "quasi tutto aperto" a "tutto aperto", come si può vedere da questo filmato autoprodotto:
http://www.vimeo.com/10279456

D'altra parte se si chiama "parzializzatrice" un motivo ci sarà. ;)

ciao
rispondo con ritardo al tuo "quote" perchè non avevo più seguito il 3d ..........

come avevo scritto prima,i cavi di comando erano tirati come delle corde di chitarra,cosa alquanto anormale.......la valvola è rimasta chiusa e la moto non camminava non riusciva a prendere giri e soffiava dallo scarico con una pressione tale che sembrava dovesse scoppiare.
come dici tu la valvola si chiama parzializzatrice,............si vero.......quando funziona!!!.
sulla mia moto si era trasformata in un tappo,difatti il danno stava nel motorino di comando che prima è impazzito portando la valvola fuori range e poi si è fuso.
ora che mi hanno messo il motorino nuovo tutto sembra funzionare bene.........speriamo.....;)

PietroGS
21-05-2012, 13:32
Riesumo questo tema, per sapere come e' andata a finire......
Qualcuno ha risolto?
L'attuatore della valvola del mio GS continua imperterrito a fare "rumore" ad minchiam..... quando la riaccendo a freddo (non sempre.....) e a volte anche appena spenta e riaccesa dopo poco.....:confused:
boh! io me ne sbatto, ma il problemino rimane.....:-o
Con i kilometri passera'?:lol:

mozzy
22-05-2012, 11:05
Seguo con interesse, anche se al momento non ho questi problemi...

tommygun
22-05-2012, 12:17
La mia, semplicemente, non lo fa più.

PietroGS
22-05-2012, 13:07
La mia, semplicemente, non lo fa più.

Scusa tommygun se insisto, ma vuoi dire che come e' arrivato se ne e' anche andato....o hai fatto qualche intervento?

Sulla mia ho fatto piu' volte il reset dell'attuatore con il GS911, ma nisba continua ad minchiam....:(.
Smontando il coperchietto nero della valvola ho notato che uno dei due cavi (quello che comanda la chiusura) e' molto teso, l'altro ha abbastanza gioco.....
boh, non so' se la differenza di tensione influenza qualcosa.....:confused:

marcogiesse
22-05-2012, 13:26
Pensa che sulla mia da quando ho montato il Mivv la valvola fa il suo Check iniziale e poi va... Con l'originale ogni trexdue era in palla....

tommygun
22-05-2012, 13:47
Non ho fatto nulla di particolare, non ho smontato né montato nulla.
Semplicemente, da un po' di tempo a questa parte non lo fa più. La moto ha quasi 30.000 km.

Come già detto comunque anche prima, quando ogni tanto faceva i famosi bzzz bzzz bzzz, la moto andava benissimo.

PietroGS
22-05-2012, 14:21
Grazie tommygun, allora e' solo una questione di tempo (e di km): o si rompe del tutto o si aggiusta da sola con l'uso.....(forti questi ingg. teteschi!:lol:)

La moto, come dicevi anche tu, va' comunque alla grande.....

ffrabo
22-05-2012, 16:31
sono stato il 1° a segnalare il problema, la mia ha 19.000 Km e ora non lo fà, è successo altre volte, poi ha ripreso a farlo.

tommygun
23-05-2012, 11:00
e' solo una questione di tempo (e di km): o si rompe del tutto o si aggiusta da sola con l'uso.....

Boh, la mia impressione è che sia un "problema" imprevedibile o meteropatico.. :lol: non escludo che la mia possa rifarlo in futuro, magari ricominciando sistematicamente per poi rismettere dopo un po'...

Se non ci sono problemi veri, come il caso di chi è rimasto con la valvola bloccata, tenderei a considerare la cosa quasi normale.

Col tempo mi sono abituato a non prestargli più orecchio all'accensione, spero di continuare così, tanto ai fini pratici mi pare non cambi davvero nulla.

E poi in questo momento ho il radiatore bucato e uno stelo della forcella piegato, capisci bene che il bzz bzz della valvola allo scarico è davvero l'ultimo dei miei problemi!! :lol:

:wave:

ilsignoredeilavelli
25-09-2013, 08:47
Ragazzi, dopo aver gironzolato per il forum, eccomi qui con lo stesso problema.

Comprata a 18.900 , sono arrivato a 25.000 in due mesi, ed ha cominciato a ronzare A FREDDO...

Alla fine ho letto pareri discordanti: chi se ne frega, chi la porta dal meccanico... Che faccio? Inoltre, ho letto dei richiami: posso farli anche se la moto ha ormai piu' di 3 anni?
Come faccio a capire se li ho fatti o meno ? ( sono il 2° proprietario ) .

managdalum
25-09-2013, 10:06
vai in concessionaria e loro verificano se ci sono richiami per quella specifica moto e se sono stati fatti.

ilsignoredeilavelli
25-09-2013, 10:09
Ok grazie!