Visualizza la versione completa : è vero che...????
stratocaster
30-04-2010, 13:20
Salve Errati
avrei necessità di capire una serie di cose e qui mi sembra la sede opportuna vista la competenza e la serietà :!: dei partecipanti.
si tratta di questo: girovagando per le varie pagine di questo forum mi sono fatto un'idea e vorrei che confermaste o smentiste ciò.
è vero che il 1100 come motore cambia a seconda dell'anno
tipo che il '96 ha le guarnizioni in cartone quindi più facile ai trafilaggi di olio?
è vero che il 1100 dal 98 è più affidabile perchè migliorato tecnicamente?
SE si cosa cambia???
è vero che il 1100 è meglio del 1150 ( discorso della doppia candela che crea doppi casini)?
è vero che domenica piove?:mad:
so di essere stato generico da fare schifo... scusate il pressappochismo ma la mia cultura motociclistica ( e non ) è veramente pari a zero o quasi.
Ringrazio tutti/e per le risposte e il tempo e i consigli che generosamente mi darete.
P.S.
ma quanto è bella la rt dei rimasti???? e l'adesivo? vogliamo parlarne?
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
stratocaster
30-04-2010, 19:19
mi sa di si...
ArturoCippetti
30-04-2010, 19:22
il 1100 non so..... ho avuto 1150 con doppia candela, in sei anni mai avuto un problema. ''mai'' mi sembra una buona media....:rolleyes:
stratocaster
30-04-2010, 19:26
Grazie Arturo...
è vero che il 1100 come motore cambia a seconda dell'anno
tipo che il '96 ha le guarnizioni in cartone quindi più facile ai trafilaggi di olio?Piccoli miglioramenti vengono apportati a tutti i motori nel corso della produzione, ma a memoria non mi pare che il 1100 abbia subito cambiamenti particolari.
è vero che il 1100 dal 98 è più affidabile perchè migliorato tecnicamente?
SE si cosa cambia???Non mi risulta.
è vero che il 1100 è meglio del 1150 ( discorso della doppia candela che crea doppi casini)?Il 1100 è più brusco, il 1150 più docile, ma a volte tende a soffrire di battiti in testa, di solito assenti sul 1100 e sul 1150 doppia candela (che va benissimo).
è vero che ogni moto che esce dopo porta aggiornamenti è modifiche volte a migliorare,cosi per il 1100 che dopo il 98,mi pare fosse aggiornato anche come abs,il trafilaggio l'hanno avuto se non erro dal paraolio albero motore,ma potrei ricordare male.allo stesso modo anche la 1200 ha subito aggiornamenti dopo il 2006 sempre se non erro,sino ad arrivare al 2010,che porta modifiche anche che sono preludio delle nuove generazioni di boxer che usciranno tra qualche anno,secondo me se andiamo a verificare le modifiche in quantità,dal1100 al 1150,è dal 1200 al 1200 2010,come logica di miglioramenti,se non sono li poco manca
battiti in testa, di solito assenti sul 1150 doppia candela (che va benissimo).
Se passi di qua ti faccio provare il mio doppia candela d'estate :lol::lol::lol:
Battute a parte, il single ed il twin spark battono in testa uguale.
Il twin pero' non seghetta a 2700 giri,
welcome,quel battito in testa non può dipendere dalla benzina negli usa?ti dico questo perchè nel libretto uso e manutenzione del guzzi sport anno 95,vi erano riportate la registrazione valvole:europa asp 0,15 usa 0,05...
Interessante la differente regolazione valvole del Guzzi, non la sapevo.
In risposta alla tua domanda: qui le benzine sono generalmente piu' scadenti di quelle europee, infatti anche i motori talvolta vengono gestiti in maniera diversa. Prendiamo ad esempio il VW FSI che qui non gestisce la carica stratificata come in Europa ma questo e' dovuto ad un problema di inquinamento legato al piu' elevato contenuto di zolfo nelle benzine USA.
Il numero di ottani non e' confrontabile in quanto viene misurato in maniera diversa. A grandi linee la vostra 98 e' equivalente alla nostra 93 ed e' questa che uso nella moto.
Un'altra differenza tra Italia ed USA e' l'utilizzo della moto, qui e' ovviamente meno spinto e questo, si sa, aumenta la quantita' di depositi carboniosi nella camera di scoppio che sono i maggiori responsabili del battito in testa.
io ho un 1150 doppia candela... per il momento un orologio svizzero... (sgrat sgrat sgrat)
stratocaster
01-05-2010, 19:18
Grazie Errati, presenti come sempre...
Quindi del 1150 ci sono due motori?
Uno con una candela ed un altro con due...
Ma del 1100 ??? quali sono state le modifiche importanti nel corso della sua produzione?
( che va dal 96 al 2000 giusto)?
Grazie 1000 a tutti/e per le delucidazioni.
Quando comprerò la mia mucchetta sara' anche per merito vostro.
Saluti
Per quel che so, il 1150 fino al 2002 è monocandela dal 2003 in poi è doppia... e appena mi passa il raffreddorone e potrò andare a ritirare il mio nuovo acquisto (R1150 RT del 2003) ti saprò dire se batte, seghetta o altro... il meccanico di fiducia che me l'ha venduta dice che non dovrei avere "problemi" in merito... ;-)
Cordialissimi saluti!!!
bartoli agostino
02-05-2010, 10:52
felice possessore della 1150 a dopia candela.
Nessun problema.
Le due versioni del 1150 hanno i coperchi valvole di diverso disegno.
1965bmwwww
02-05-2010, 10:56
io ho un 1150 doppia candela... per il momento un orologio svizzero... (sgrat sgrat sgrat)
a parte le sospensioni......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |