Maolo
22-04-2010, 14:51
Dopo una paurosa caduta (che mi ha fatto rinsavire, fortunamente) ho sostituito il vecchio casco....bozzato...
Nella vetrina di un negozio vedo un Caberg Konda ... l'articolo mi sembra interessante, il casco è bello, finito molto bene ad un prezzo più che invitante 169 Neuri...
Chiedo alla commessa il perchè di un costo così basso rispetto a modelli che, a parità di "qualità", costano 3, 4 o anche 5 volte tanto...
E' una scelta commerciale, risponde lei, per ritagliarsi una fetta di mercato... comunque il casco è ottimo..
Comunque provo la calzata ed il casco mi sembra confortevole, stringe un filo in fronte e sulle guance... ma l'imbottitura è nuova .... anche il precedente all'inzio era quasi stretto, poi con l'uso si è adattato come un guanto...
E poi la commessa, giustamente, mi dice che è meglio stretto che largo...
Così faccio l'acquisto...
Ieri primo test serio...
Dopo un 'oretta ho avvertito dei dolori dietro le orecchie dove appoggiano le stanghette degli occhiali....
Dopo due ore, due ore e mezzo ho iniziato a sentire dei fortissimi dolori nella zona parotidea (per intenderci sotto il lobo delle orecchie, dove c'è la fine della mandibola, provate a schiacchiare lì e sentirete che male)...
Sono arrivato a casa sulle ginocchia e in serata sono dovuto andare al Pronto Soccorso perchè mi dessero qualcosa per alleviare un dolore che, nel frattempo, era diventato lancinante..
Stamattina tutto passato....
Qualcuno ha una teoria ?????
E' colpa del casco ????
E' un colpo d'aria ?????
Non so cosa pensare.... non posso certo ripartire per un giro e poi trovarmi a KM da casa con il male che avevo ieri...
D'altro canto il casco mi piace e non vorrei "rottamarlo" senza una reale necessità...
--
Mao - F800 GS - La giostra
Nella vetrina di un negozio vedo un Caberg Konda ... l'articolo mi sembra interessante, il casco è bello, finito molto bene ad un prezzo più che invitante 169 Neuri...
Chiedo alla commessa il perchè di un costo così basso rispetto a modelli che, a parità di "qualità", costano 3, 4 o anche 5 volte tanto...
E' una scelta commerciale, risponde lei, per ritagliarsi una fetta di mercato... comunque il casco è ottimo..
Comunque provo la calzata ed il casco mi sembra confortevole, stringe un filo in fronte e sulle guance... ma l'imbottitura è nuova .... anche il precedente all'inzio era quasi stretto, poi con l'uso si è adattato come un guanto...
E poi la commessa, giustamente, mi dice che è meglio stretto che largo...
Così faccio l'acquisto...
Ieri primo test serio...
Dopo un 'oretta ho avvertito dei dolori dietro le orecchie dove appoggiano le stanghette degli occhiali....
Dopo due ore, due ore e mezzo ho iniziato a sentire dei fortissimi dolori nella zona parotidea (per intenderci sotto il lobo delle orecchie, dove c'è la fine della mandibola, provate a schiacchiare lì e sentirete che male)...
Sono arrivato a casa sulle ginocchia e in serata sono dovuto andare al Pronto Soccorso perchè mi dessero qualcosa per alleviare un dolore che, nel frattempo, era diventato lancinante..
Stamattina tutto passato....
Qualcuno ha una teoria ?????
E' colpa del casco ????
E' un colpo d'aria ?????
Non so cosa pensare.... non posso certo ripartire per un giro e poi trovarmi a KM da casa con il male che avevo ieri...
D'altro canto il casco mi piace e non vorrei "rottamarlo" senza una reale necessità...
--
Mao - F800 GS - La giostra