PDA

Visualizza la versione completa : Subentro finanziamento con maxi rata BMW


antonich_gs
16-03-2010, 20:32
Mio fratello sarebbe intenzionato a comprare un gs adv di 5 mesi; il proprietario attuale ha acceso un finanziamento (non un leasing) su tre anni con maxi rata e ci stavamo chiedendo se fosse possibile, dopo una valutazione dell'affidabilita' e solvibilita' di mio fratello, chiedere alla BMW Financial Services di subentrare nel finanziamento.
Secondo voi e' fattibile? Qualcuno ci ha gia' provato?
lamps

Jando Goloso
16-03-2010, 20:47
non c'ho mai provato però secondo me è una cosa fattibile, in fondo sempre di finanziamento si tratta pertanto per BMW financial services che paghi uno o l'altro il problema non sussìste, almeno credo...... bisognerebbe avere una copia del contratto in mano e poi si valuta, il conce non ti è stato d'aiuto?
In bocca al lupo per tuo fratello!

antonich_gs
16-03-2010, 20:50
Sarebbe una transazione tra privati, senza conce di mezzo. Per la cronaca, il conce dice che non si puo' fare, ma a me sembra strano sempreche' le garanzie sulla solvibilita' del subentrante siano maggiori o uguali di quello precedente.
Mah, domani chiameremo la BMW Fin Serv e vediamo cosa ci dicono.

marchino m
16-03-2010, 21:18
ha ragione il conce non si può fare a norma di legge,la moto non ha ipoteca è solo finanziata dal proprietario che a sua volta può venderla ma non passare il fianziamento in corso...

PHARMABIKE
16-03-2010, 22:02
;io dico NO alla maxi rata!!!!!! fai i conti sugli interessi rata per rata.... poi tira le somme .....la maxi e' uno specchietto per le allodole!!!!!! nel tuo caso comunque e' fattibile la voltura!!!! buon acquisto;);)

-REMO-
16-03-2010, 22:39
a prescindere che il finanziamentoo dovrebbe essere slegato dalla moto... nel senso che la moto può essere venduta ed il precedente proprietario continuare comunque a pagare le rate. Se invece è un finanziamento con ipoteca sul mezzo (il che dovrebbe essere scritto anche sul CdP), allora è necessario prima estinguere il finanziamento e quindi fare il passaggio di proprietà. Credo che sia la finanziaria a dover decidere se accettare una voltura del contratto di finanziamento, fatte salve le capacità economiche finanziare di chi subentra.
Io farei semplicemente una richiesta di estinzione del debito, e contestualmente un nuovo finanziamento per pagare l'estinzione! Sono certo che non dovendo passare per il concessionario (che ha il suo utile sulle pratiche finanziate!) si possono risparmiare tanti bei soldini... e sicuramente un finanziamento nuovo non impone l'iscrizione di ipoteca sul mezzo. IMHO...

Papà Pig
17-03-2010, 07:27
Credo non si possa fare.

Un conoscente voleva vendere la sua R6 cedendo il finanziamento + maxirata, ma non è stato possibile in quanto lui venditore sarebbe rimasto comunque come garante nel caso che l'acquirente/subentrante non avesse saldato le rate.

The Duck
17-03-2010, 07:29
Bravo REMO, se si tratta di un finanziamento personale non te lo faranno mai, e se lo facessero ti costerebbe un botto. Considera anche che per il momento il possessore ha pagato solo interessi quindi NON DOVRESTI DARGLI NULLA, pagheresti solo la voltura. L'attuale possessore estingue il suo debito (o continua a pagare fino a scadenza, anche se sarebbe una fesseria) e tu, se ne hai bisogno, accendi un altro finanziamento. Ti consiglio di fare il finanziamento presso la tua banca perché spunteresti certamente condizioni migliori.

romargi
17-03-2010, 09:21
Genrelamente il finanziamento è scorrelato dal mezzo finanziato. In pratica, l'acquirente può venderlo anche il giorno dopo purchè continui a pagare le rate.

Il mio consiglio è molto semplice:
- ti trovi autonomamente un finanziamento (idipendentemente dalla moto... valuta la somma che ti serve e lo richiedi);
- paghi il porprietario ed acquisti la moto.

Quasi sempre le condizioni del concessionario non sono così vantaggiose.
Gira nelle varie finanizarie, nella tua banca, etc, etc e A PARITA' DI CONDIZIONI E IMPORTO FINANZIATO, valuta e scegli la più conveniente.

PS: NON E' DETTO che la tua banca che ti conosce da vent'anni sia più conveniente della varie fidomestic &C. ;)

supercaliffo
17-03-2010, 09:29
Il mio consiglio è molto semplice:
- ti trovi autonomamente un finanziamento (idipendentemente dalla moto... valuta la somma che ti serve e lo richiedi);
- paghi il porprietario ed acquisti la moto.

Quasi sempre le condizioni del concessionario non sono così vantaggiose.
Gira nelle varie finanizarie, nella tua banca, etc, etc e A PARITA' DI CONDIZIONI E IMPORTO FINANZIATO, valuta e scegli la più conveniente.

PS: NON E' DETTO che la tua banca che ti conosce da vent'anni sia più conveniente della varie fidomestic &C. ;)
Concordo in toto, il finanziamento bmw non è poi così conveniente, secondo me tanto vale accenderne uno nuovo.

p.s.
in citroen per la c5 ai soggetti iva offrono un leasing al 2,99%

caPoteAM
17-03-2010, 09:43
Concordo in toto, il finanziamento bmw non è poi così conveniente, secondo me tanto vale accenderne uno nuovo.

p.s.
in citroen per la c5 ai soggetti iva offrono un leasing al 2,99%


aggiungo, visto che ci sto facendo un pensierino anche io, che il finanziamento BMW prevede dopo 36 il rifinanziamento del residuo, ora se fra 36 intendi saldare tutto non è un problema ma se invece devi rifinanziare sicuramente è più convenente fare oggi un fin complessivo in quanto i tassi oggi sono bassi mentre fra 36 sicuramente saranno più alti

mik82
17-03-2010, 12:58
Concordo in toto, il finanziamento bmw non è poi così conveniente, secondo me tanto vale accenderne uno nuovo.

p.s.
in citroen per la c5 ai soggetti iva offrono un leasing al 2,99%

Ragazzi, occhio ai tassi civetta. Lavoro nell'area del credito al consumo di una banca e se ne vedono di tutti i colori...
Magari non è questo il caso però da un Tan del 2,99% andate a vedervi il TEG (differente dal Taeg che è il Tan + eventuali spese di istruttoria). Nel Teg sono incluse spede di istruttoria, spese per incasso rata (solamente sui leasing sono una mazzata, anche 5 euro a rata) e coperture assicurative (tipo vita o perdita di impiego). Da un tan del 2,99 arrivi ad un teg del 7-8% come ridere.

In qualsiasi finanziamento che fate, leggete bene il contratto e soprattutto guardate il TEG: è l'indicatore totale del costo della vostra pratica.

caPoteAM
17-03-2010, 16:42
Ragazzi, occhio ai tassi civetta. Lavoro nell'area del credito al consumo di una banca e se ne vedono di tutti i colori...
Magari non è questo il caso però da un Tan del 2,99% andate a vedervi il TEG (differente dal Taeg che è il Tan + eventuali spese di istruttoria). Nel Teg sono incluse spede di istruttoria, spese per incasso rata (solamente sui leasing sono una mazzata, anche 5 euro a rata) e coperture assicurative (tipo vita o perdita di impiego). Da un tan del 2,99 arrivi ad un teg del 7-8% come ridere.

In qualsiasi finanziamento che fate, leggete bene il contratto e soprattutto guardate il TEG: è l'indicatore totale del costo della vostra pratica.

hai perfettamente ragione, ma se uno deve per forza ricorrere al credito è meglio partire da un tan del 2,99% che da uno del 7% poi per l'assicurazione non sempre è obbligario e magari uno può seglierla o meno dove sicuramente ti fregano è sulle spese di incasso

c.p.2
17-03-2010, 17:08
scusate una considerazione, per poter vendere un mezzo, come più volte ipotizzato qui, serve il certificato di proprietà, che non dovrebbero avere coloro che comprano a rate fino alla estinzione del debito...o sbaglio?

mik82
17-03-2010, 17:59
scusate una considerazione, per poter vendere un mezzo, come più volte ipotizzato qui, serve il certificato di proprietà, che non dovrebbero avere coloro che comprano a rate fino alla estinzione del debito...o sbaglio?

Non è quasi mai così. Nella finanziaria per la quale lavoro non è richeisto nulla da parte nostra. Il veicolo è intestato al nostro cliente e può decidere in qualsiasi momento di venderlo senza farci sapere nulla.

-REMO-
17-03-2010, 18:12
scusate una considerazione, per poter vendere un mezzo, come più volte ipotizzato qui, serve il certificato di proprietà, che non dovrebbero avere coloro che comprano a rate fino alla estinzione del debito...o sbaglio?

sbagli... solo con contratto di leasing il mezzo è soggetto ad un passaggio di proprietà a fine locazione.
Con il finanziamento il mezzo è di proprietà immediata di chi ha contratto il finanziamento...
sul CdP ci sarà eventualmente una ipoteca se prevista...
altrimenti il mezzo è libero da ogni vincolo e può essere rivenduto anche ilgiorno dopo l'acquisto.

GIANFRANCO
17-03-2010, 18:21
Parere personale:
io ho dato in permuta dei mezzi che avevo acquistato con il finanziamento, e su nessun CDP era scritto che quei mezzi erano sotto ipoteca.
Il finanziamento lo accendevo io, ed era legato alla sola mia busta paga.
La società che erogava il finanziamento, non era pertanto proprietaria dei mezzi, e non poteva rivalersi su di essi, in caso di mio mancato pagamento.

Di certo, se vai in banca per chiedere un finanziamento, devi portargli uno straccio di preventivo di acquisto di un mezzo, e che poi non sia quello il mezzo che andrai ad acquistrare è altra storia.

La cosa che pero' in questo caso mi fa sorgere dei dubbi, è che alla fine del finanziamento sussiste una maxirata da pagare.

-REMO-
17-03-2010, 18:36
le maxirate esistono anche per acquistare divani e frigoriferi... è solo un escamotage per rifinanziare l'importo e fotterti altri soldi...!

GIANFRANCO
17-03-2010, 18:44
Certo, ma non so se in questo caso, è vincolata alla moto.
Non so come funzioni esattamente, se sei vincolato a dare la moto indietro, o se dai la differenza della maxirata.. o se puoi vendere la moto prima che scada il finanziamento.
Bisognerebbe leggere il contratto, e vedere cosa c'è scritto nelle righe piccole piccole.

-REMO-
17-03-2010, 20:01
Gianfranco non sarebbe "Finanziamento" ma un "leasing", solo con questa ultima formula il bene si ritiene noleggiato fino al pagamento dell'ultima rata chiamata "riscatto".
E' anche possibile che con in un finanziamento chiedano di vincolare il bene acquistato, ma è molto raro. Succede laddove l'intermediario (Conce BMW, o banca) per guadaganre qualche soldino dal finanziamento fanno anche da fidejussori... ma è raro!!!