PDA

Visualizza la versione completa : mantenitore carica BMW


gebri
05-03-2010, 23:43
Nonostante ho letto vari post riguardo l'uso del manutentore di carica originale BMW (quello grigio), continuo ad avere qualche dubbio:
spengo il GS, attacco alla presa 220 il manutentore e poi collego lo spinotto alla presa sotto la sella; dopo che il manutentore ha fatto il suo check si accende la spia verde dell'alimentazione e la spia rossa "0". Dopo qualche minuto si spegne la spia rossa e si accende quella "1/3", dopo un po' la "2/3" ed infine la "3/3". Anche se non rimango in garage a controllare dopo, per esempio, un giorno continuo a trovare la spia accesa su "3/3"... mi sembra corretto, vero?
Il secondo dubbio arriva quando stacco il manutentore di carica dal GS (per usare la moto) lasciandolo attaccato all'alimentazione 220V: la spia "3/3" continua a rimanere accesa insieme a quella dell'alimentazione :confused: anche se lo attacco successivamente al GS;
ciò non succede se invece, dopo averlo scollegato dal GS scollego anche l'alimentazione 220 (tolgo praticamente la spina dalla presa di corrente).... Così facendo il manutentore rifà il suo check e e accende in successione i suoi led di progressiva carica.

Avevo anche letto che si doveva collegare il manutentore senza mettere il bloccasterzo... ma secondo me non c'è differenza...:confused:

Chiedo lumi
Grazie
C.
Gebri

Mecchia
05-03-2010, 23:54
Potrebbe avere qualche problema il manutentore, sul mio se faccio le tue stesse operazioni rimane accesa solo la spia verde in basso di alimentazione.
Correggo, ho controllato proprio oggi, anche sul mio dopo avere staccato la presa dalla moto rimane acceso il led vede 3/3 oltre la spia verde di alimentazione.
Quella del blocca sterzo non l'avevo mai sentita, ma mi sembra abbastanza strana.
La mia STD quando riposa ha sempre il bloccasterzo e il manutentore inseriti.

gebri
06-03-2010, 00:06
Potrebbe avere qualche problema il manutentore, sul mio se faccio le tue stesse operazioni rimane accesa solo la spia verde in basso di alimentazione.
Quella del blocca sterzo non l'avevo mai sentita, ma mi sembra abbastanza strana.
La mia STD quando riposa ha sempre il bloccasterzo e il manutentore inseriti.

Ma per quanto riguarda i cicli di carica, una volta accesa la spia 3/3 dovrebbe rimanere tutto così, vero?

umberto58
06-03-2010, 07:59
no resta accesa la 3/3 per un pò poi torna indietro poi torna su ecc ecc

macchia65
06-03-2010, 08:28
Io personalmente ho fatto vari test (dopo aver trovato la batteria scarica)e ti posso garantire che spesso e volentieri i vari cicli che dovrebbe fare non li fa' e quando li fa' la batteria è gia' bassa di tensione e non recupera piu' la carica iniziale. Il mio test si basa su 2 manutentori originali (grigi) BMW.

Motogrip
06-03-2010, 11:04
Comperatevi un mantenitore standart, in un negozio di elettronica, euro 10, gli metti lo spinotto, euro 1.50, e vai tutto funziona alla grande, io è quasi 6 mesi che lo uso.

Picinotta
06-03-2010, 13:31
Se non è il mantenitore originale,la centralina non lo riconosce e quindi stacca la presa dopo pochi minuti.
Infatti,secondo le istruzioni,dopo aver collegato il tutto,bisogna accendere il quadro per pochi secondi in modo da dare alla centralina la possibilità di riconoscere l'apparecchio.
Per l'appunto un manutentore non bmw bisogna collegarlo direttamente alla batteria,altrimenti non...funonzia!!!

umberto58
06-03-2010, 18:14
Se non è il mantenitore originale,la centralina non lo riconosce e quindi stacca la presa dopo pochi minuti.
Infatti,secondo le istruzioni,dopo aver collegato il tutto,bisogna accendere il quadro per pochi secondi in modo da dare alla centralina la possibilità di riconoscere l'apparecchio.
Per l'appunto un manutentore non bmw bisogna collegarlo direttamente alla batteria,altrimenti non...funonzia!!!
io ho le istruzioni sotto gli occhi e non dice che va acceso il quadro. ma siccome non è la prima volta che leggo quel che dici ho chiamato il concessionario e l'ho chiesto a loro e mi hanno detto che non è una manovra necessaria. ora è 2 mesi che ce l'ho attaccato e quando mi è capitato di accendere la moto è partita senza prob

carlo.moto
06-03-2010, 18:17
Io personalmente ho fatto vari test (dopo aver trovato la batteria scarica)e ti posso garantire che spesso e volentieri i vari cicli che dovrebbe fare non li fa' e quando li fa' la batteria è gia' bassa di tensione e non recupera piu' la carica iniziale. Il mio test si basa su 2 manutentori originali (grigi) BMW.

Verissimo infatti non è un acrica ba tteria ma un manutentore pertanto deve essere usato sempre o più spesso possibile

Gian Carlo
06-03-2010, 18:43
io ho le istruzioni sotto gli occhi e non dice che va acceso il quadro. ma siccome non è la prima volta che leggo quel che dici ho chiamato il concessionario e l'ho chiesto a loro e mi hanno detto che non è una manovra necessaria. ora è 2 mesi che ce l'ho attaccato e quando mi è capitato di accendere la moto è partita senza prob

scusate ma non ci capisco più nulla
a me il concessionario ed il mecccanico hanno detto che devo accendere e spegnere il quadro strumenti altrimenti non va.
domani provo a collegare senza girare e rigirare la chiave ............poi vi saprò dire
.................sempre più complicato il mondo Bmw
:):):):)

carlo.moto
06-03-2010, 18:48
Infatti è come dice Umberto 258.
Se il tuo manutentore è grigio originale bmw, leggi le istruzioni.
Possono inventare di tutto, sono impreparati, imprecisi e pressapochisti

TWISTER7474
06-03-2010, 18:51
Infatti........ si compra un bell'Optimate e ci si leva il problema:):):):)
ovvio collegato direttamente alla batteria con il cavetto in dotazione......
e non succede assolutamente nulla alla centralina, ai dati memorizzati, ai sensori di apertura/chiusura delle farfalle etc.:(:(:(:(:(.... ne ho sentite troppe di cazzate a proposito, qui sul forum:(:(:(:(:(

carlo.moto
06-03-2010, 18:55
Infatti sono tutte kazzate inventate da chi o non usa ricabi ed accessori originali o da chi si improvvisa inventore, meccanico o quant'altro.
Se chi ha una BMW si attiene SCRUPOLOSAMENTE alla casa madre, molto difficilmente avrà problemi, se poi si copera da Lidle, dal ferramenta , dal ricambista sotto casa, allora può succedere di tutto.........ma se non succede, .......hanno risparmiato

folletto72
06-03-2010, 21:19
....me lo son fatto dare in dotazione direttamente dal concessionario BMW, e visto che durante la settimana non ho modo di usare la moto la collego e nonostante il duro inverno non ho mai avuto problemi, lo attacco a corrente e moto e funziona tutto normalmente....il meccanico e il venditore non mi hanno avvisato sui vari quadri e centraline varie.....Mah......;)

UFFA
06-03-2010, 21:28
bohhhhhhhh

esperienza personalissima :mad:

GS1200, manutentore (grigio) acquistato sul sito teileineile.de

funziona perfettamente IMHO ma:
- quando l'ho attaccato senza accendere prima o contemporaneamente il quadro, dopo solo una settimana (o poco più) la moto è partita ma in modo NON entusiasmante;

- attaccato invece con il quadro acceso, tutto perfetto anche dopo 20 gg!!!!

ripeto, bohhhhhhhhhhhhh, anche perchè confermo che nelle istruzioni NON si parla di accendere il quadro :(

i cicli, in entrambi i casi, mi pare che li abbia sempre fatti bene... quando arriva a 3/3, ci resta pochi secondi e torna all'inizio.

adesso scatenatevi :lol::lol:

gebri
06-03-2010, 23:51
bohhhhhhhh

esperienza personalissima :mad:

GS1200, manutentore (grigio) acquistato sul sito teileineile.de

funziona perfettamente IMHO ma:
- quando l'ho attaccato senza accendere prima o contemporaneamente il quadro, dopo solo una settimana (o poco più) la moto è partita ma in modo NON entusiasmante;

- attaccato invece con il quadro acceso, tutto perfetto anche dopo 20 gg!!!!

ripeto, bohhhhhhhhhhhhh, anche perchè confermo che nelle istruzioni NON si parla di accendere il quadro :(

i cicli, in entrambi i casi, mi pare che li abbia sempre fatti bene... quando arriva a 3/3, ci resta pochi secondi e torna all'inizio.

adesso scatenatevi :lol::lol:


Confermo che anch'io non ho letto nulla sulle istruzioni riguardo accensione del quadro per l'attacco del manutentore.... ma quando arriva alla posizione 3/3, lì rimane e non si schioda; inoltre quando lo scollego dalla moto il led 3/3 rimane "misteriosamente" acceso sino a quando non stacco e riattacco l'alimentazione 220 (non mi sembra molto normale se la moto è scollegata :(). Comunque dato questo strano funzionamento proprio oggi l'ho riportato al conce che verificherà (visto che in settimana avrà un incontro con un ispettore) e mi farà sapere.

C.
Gebri

macchia65
07-03-2010, 09:54
Concordo che l'optimate sia sicuramente il migliore in quanto eseque cicli di mezzora di mantenimento a 13,5 V e mezzora di riposo facendo il modo che una batteria normale non senda sotto i 13 V e di conseguenza partenze brillanti anche dopo lunghi stop,mentre con il mantenitore originale nella migliore delle ipotesi un partenza fiacca.
Per quanto riguarda l'apertura del quadro serviva solo per quelle moto "vecchie" che non avevano l'aggionamento alla centralina.

Gian Carlo
08-03-2010, 16:24
ALLORA FATTA LA PROVA

manutentore originale grigio, si accende anche senza la procedura chiave accesa e poi spenta.
anche il mio dopo alcuni giorni in cui la luce verde resta accesa inizia dalla luce rosse per poi passare alle altre fasi fino ad arrivare di nuovo a quella verde.
per me è giusto che sia così
con il manutentore della C Teck collegato ad un'altra moto il discorso è simile, dopo che raggiunge la luce verde dopo qualche giorni rifà il ciclo
:):):)

gebri
08-03-2010, 16:54
ALLORA FATTA LA PROVA

manutentore originale grigio, si accende anche senza la procedura chiave accesa e poi spenta.
anche il mio dopo alcuni giorni in cui la luce verde resta accesa inizia dalla luce rosse per poi passare alle altre fasi fino ad arrivare di nuovo a quella verde.
per me è giusto che sia così
con il manutentore della C Teck collegato ad un'altra moto il discorso è simile, dopo che raggiunge la luce verde dopo qualche giorni rifà il ciclo
:):):)

Mi confermi anche te che una volta staccato il manutentore dalla moto rimane accesa solo la spia dell'alimentazione, mentre quella verde 3/3 si spegne...(e non come succede a me che rimane anche la spia 3/3 misteriosamente accesa nonostante la moto sia scollegata).

C.
Gebri

carlo.moto
08-03-2010, 16:57
Rimane accesa solo la spia verde della alimentazione

umberto58
08-03-2010, 16:59
anche nel mio

carlo.moto
08-03-2010, 17:01
Questo è corretto, deve essere così

macchia65
08-03-2010, 19:35
Non sara' che ci sia una partita di manutentori difettosa? Anche i due che ho provato rimaneva accesa la luce verde 3/3 una volta staccato il cavo dalla moto;io ritengo che il comportamento corretto sia quello di Carlo.moto.

Zeno
08-03-2010, 19:50
A me il tecnico del conce ha detto di attaccarlo senza fare manovre particolari (attacca quadro/stacca quadro metti chiave/togli chiave) e di mettere il blocca sterzo. Con il blocca sterzo inserito la moto consuma un pò meno corrente.
Io l'ho usato tutto l'inverno e si è sempre accesa senza problemi.
Ho preso l'originale, ovviamente, quello grigio, perchè se non funziona il manutentore blu del 1150 ...

Zeno
08-03-2010, 19:52
Mi confermi anche te che una volta staccato il manutentore dalla moto rimane accesa solo la spia dell'alimentazione ...

Scusate, ma perchè dovrei tenere in tensione un apparecchio che non uso? non è più semplicve scollegarlo assieme allo spinotto?

gebri
09-03-2010, 00:18
Rimane accesa solo la spia verde della alimentazione

Allora è proprio il mio che ha problemi:angry7:

Vedremo cosa dirà l'ispettore bmw a riguardo, visto che il conce gli renderà noto il problema...
Vi farò sapere;)

C.
Gebri

Mecchia
09-03-2010, 08:22
Allora anche il mio ha problemi:rolleyes:
Pero' mi sembra che funzioni benissimo.
Di solito comunque io prima stacco la spina dalla rete e poi lo spinotto dallo moto, forse e' per quello che non mi ero accorto del problema (se di problema si tratta)

carlo.moto
09-03-2010, 11:04
Allora è proprio il mio che ha problemi:angry7:

Vedremo cosa dirà l'ispettore bmw a riguardo, visto che il conce gli renderà noto il problema...
Vi farò sapere;)

C.
Gebri

Basta che leggi bene le istruzioni allegate. Ricorda ha 2 anni di garanzia

lo ZAR
09-03-2010, 11:49
Non ho mai notato questa cosa anche perchè il mio mantenitore me l'ha dato il precedente prorpietario e quindi sono senza libretto di istruzioni.
Gentilmente qualcuno potrebbe dirmi se si trova in rete???

Azie!!:!::!:

carlo.moto
09-03-2010, 11:54
Io lo ho, chiedimi quello che ti serve

breve
09-03-2010, 15:13
una sola volta ho attaccato il mio (originale bmw); non ricordo se l'ho letto su QDE o me l'ha detto il magazziniere del conc., dopo collegato accendere e spegnere il quadro affinchè la centralina riconbosca e accetti il "mantenitore" di carica. io l'ho fatto ed ha funzionato bene:lol::lol::lol:

gebri
09-03-2010, 17:53
Basta che leggi bene le istruzioni allegate. Ricorda ha 2 anni di garanzia

Per la garanzia ok...
Le istruzioni le ho lette, dici che ho tralasciato qualche particolare??:confused:

C.
Gebri

carlo.moto
09-03-2010, 17:56
Non saprei ma se hai dubbi fammi sapere, anche in privato se vuoi

Lordmastro
09-03-2010, 19:02
amici miei,
volevo aggiungere al fatto che quando si stacca il caricabatterie dalla moto rimane acceso solo il led verde di alimentazione, il fatto che io lo attacco a quadro spento e bloccasterzo inserito e dopo un paio di minuti lo stop posetriore emette due brevissimi lampeggi, come a segnalare che ha riconosciuto il caribatterie.
lamps

casarf
24-02-2011, 22:16
In qualsiasi PC quando si inserisce una periferica il S.O. rileva il nuovo componente e una volta riconosciuto è a posto. Basta girare la chiave la prima volta e poi i prossimi inserimenti non occorre più.

superbabbi
24-02-2011, 23:30
Io ho quello grigio BMW e non ho mai avuto problemi.
Lo collego alla presa di corrente e un attimo dopo alla presa 12 v della moto.
Lo lascio anche per diversi giorni e quando devo usare la moto lo stacco dalla presa 12 v e poi dalla presa di corrente e stop.
Prima del GS ho avuto la ST e anche in quel caso problemi zero.
Le istruzioni, sinceramente, non le ho mai guardate!
Una domanda: perchè lasciate il caricabatterie attaccato alla presa di corrente dopo averlo staccato dalla moto? Ma, soprattutto, se la moto non da problemi cosa guardate a fare le lucine di quell'accessorio utile ma francamente poco interessante? Io nemmeno ci penso, tanta è la voglia di accendere il mezzo e partire!
Senza polemiche, in sella e via!:cool:

Rumpestump
25-02-2011, 00:44
Ce l'ho in una scatola, mai usato. Ma a che serve???? Ahhh, siii, per quelli che comprano la moto e poi la tengono ferma in garage :lol::lol::lol::lol::lol:

Pivelli, pfui :lol::lol:

Ale73
25-02-2011, 15:36
anche io se lo stacco rimane la spia verde 3/3 accesa :confused:
non l'ho mai visto fare cicli, non sto in garage a controllarlo ovviamente, ma quando passo e lo guardo, è sempre con le due spie verdi accese e basta
stamattina ho provato ad inserirlo tenendo il quadro acceso... anche se non mi pare sia cambiato nulla... staremo a vedere...
chi ha news nel frattempo parli ;)

RoCkStEvE
25-02-2011, 18:38
Tutto corretto e in piena regola..

Qando la batteria muore, rimane acceso il led rosso e non fà la scalata su quelli verdi.

Togli il 220 e rimane verde, lo ha senmpre fatto anche il mio e su diversi modelli di moto.

Saluti.

PAGU
26-02-2011, 11:17
Allora.... il corretto funzionamento è il seguente:
1) Con mantenitore originale (grigio)
Se la moto è ferma da qualche giorno bisogna accendere il quadro / fare il check / spegnere il quadro ed attaccare il mantenitore alla presa sottosella, in questo modo la centralina riconosce il mantenitore. Questo perchè se la moto è ferma da giorni le centraline si disattivano parzialmente per un risparmio energetico (anche la presa sottosella) e quindi se non si usa tale procedura il mantenitore fà correttamente il ciclo ma in realtà NON carica. Naturalmente tutto ciò non serve se uno arriva a casa, spegne la moto ed attacca il mantenitore
2) Con mantenitore NON originale
Tutta la procedura descritta non serve a patto di attaccare il mantenitore non originale direttamente alla batteria in modo da baipassare la presa sottosella

Alecri
27-02-2011, 22:30
Nonostante ho letto vari post riguardo l'uso del manutentore di carica originale BMW (quello grigio), continuo ad avere qualche dubbio:
spengo il GS, attacco alla presa 220 il manutentore e poi collego lo spinotto alla presa sotto la sella; dopo che il manutentore ha fatto il suo check si accende la spia verde dell'alimentazione e la spia rossa "0". Dopo qualche minuto si spegne la spia rossa e si accende quella "1/3", dopo un po' la "2/3" ed infine la "3/3". Anche se non rimango in garage a controllare dopo, per esempio, un giorno continuo a trovare la spia accesa su "3/3"... mi sembra corretto, vero?
Il secondo dubbio arriva quando stacco il manutentore di carica dal GS (per usare la moto) lasciandolo attaccato all'alimentazione 220V: la spia "3/3" continua a rimanere accesa insieme a quella dell'alimentazione :confused: anche se lo attacco successivamente al GS;
ciò non succede se invece, dopo averlo scollegato dal GS scollego anche l'alimentazione 220 (tolgo praticamente la spina dalla presa di corrente).... Così facendo il manutentore rifà il suo check e e accende in successione i suoi led di progressiva carica.

Avevo anche letto che si doveva collegare il manutentore senza mettere il bloccasterzo... ma secondo me non c'è differenza...:confused:

Chiedo lumi
Grazie
C.
Gebri

Calma.

primopunto: è normale che il carica batterie parta dal rosso e via via aumenta il livello di carica della batteria. Appena arriva al massimo per la batteria si disattiva sino al momento in cui diminuisce un po' la carica...e ricomincia a ricaricare...è un mantenitore di carica.....il nome dovrebbe dirti qualcosa

secondo punto scollegando il mantenitore dalla presa della moto, non legge più la batteria in carica...e per qualche motivo non va a zero: dipende dal controllore del carica batterie. Però se ricolleghi dopo qualche giorno a batteria un po' più scarica riprende la sua funzionalità.

terzo: se scolleghi la presa...la spia rimane accesa per un po' perchè c'è un trasformatore che funge da elemento capacitivo...da condensatore, e man mano si scarica sino allo spegnimento...E' TUTTO NORMALE.

Stasera vai a letto tranquo e di una preghierina perchè arrivi subito l'estate.

:lol:

umberto58
27-02-2011, 23:06
Allora.... il corretto funzionamento è il seguente:.....
Pagu visto che tutto ciò sul manuale ufficiale non è scritto, se ci dici da dove hai ricavato il tutto ci fai un favore.

Fabrix
01-03-2011, 12:09
Ho il manutentore originale grigio ed anche io ho dubbi sul funzionamento.
Se lo collego normalmente alla presa sottosella .... e poi alla corrente .... si accende prima la spia di alimentazione verde e successivamente la rossa di ricarica che poi man mano diventa verde.
Quando lo stacco dalla presa sottosella (senza prima staccare l'alimentazione) restano accesi il led verde di 3/3 di carica ed il led verde di alimentazione. Anche restando li un po' ad aspettare rimangono accesi costantemente i due led verdi.

Se invece collego il manutentore direttamente alla batteria con apposito accessorio originale BMW il funzionamento è identico (ma si nota una ciclicità delle operazioni di carica/scarica più frequenti) ma allo scollegamento resta acceso solo il led verde alimentazione mentre quello 3/3 carica si spegne immediatamente.

A differenza riscontro che la ricarica con collegamento alla batteria diretto è decisamente ed indubbiamente più efficace e lo si nota in maniera palese all'avviamento.

Sono certo che il manutentore è perfettamente funzionante perchè collegato diretto alla batteria "mantiene" in maniera ottimale.

Sono certo anche del perfetto funzionamento della presa sottosella in quanto la uso normalmente durante l'inverno per collegarci il gilet riscaldato.

Presumo che sia qualcosa che funziona a modo suo nel mitico CANBUS :rolleyes::rolleyes: visto che lo stesso manutentore l'ho sempre usato sia sul precedente ADV 1200 che sulla KLT senza alcun problema :)

gebri
01-03-2011, 13:52
Calma.

primopunto: è normale che il carica batterie parta dal rosso e via via aumenta il livello di carica della batteria. Appena arriva al massimo per la batteria si disattiva sino al momento in cui diminuisce un po' la carica...e ricomincia a ricaricare...è un mantenitore di carica.....il nome dovrebbe dirti qualcosa

secondo punto scollegando il mantenitore dalla presa della moto, non legge più la batteria in carica...e per qualche motivo non va a zero: dipende dal controllore del carica batterie. Però se ricolleghi dopo qualche giorno a batteria un po' più scarica riprende la sua funzionalità.

terzo: se scolleghi la presa...la spia rimane accesa per un po' perchè c'è un trasformatore che funge da elemento capacitivo...da condensatore, e man mano si scarica sino allo spegnimento...E' TUTTO NORMALE.

Stasera vai a letto tranquo e di una preghierina perchè arrivi subito l'estate.

:lol:


La mia domanda era riferita ad un funzionamento non ben spiegato sulle istruzioni del manutentore...
Comunque sembra funzionare bene, nonostante lo attacchi per brevissimi periodi (ormai è un'abitudine) poichè la moto la uso quasi tutti i giorni anche d'inverno, senza aspettare l'arrivo dell'estate:laughing:

C.
Gebri

Alecri
01-03-2011, 23:01
...appunto, e comunque un consiglio:usate il mantenitore solo dopo un periodo di prolungato inutilizzo della moto tipo 10-15 giorni senza muoverla...non tenete la moto sempre sotto carica...

Salùt

grava
02-03-2011, 18:30
lasciata la moto sei mesi senza toccarla con mantenitore di carica originale inserito ininterrotamente. messa in moto perfetta, anche se con un pò di fatica come se avesse perso una percentuale in spunto iniziale. poi nessun altro problema.
i led riferiti alla batteria si accendono secondo il "lavoro" del mantenitore di carica (che non è un caricabatteria)
concordo sul seguire le indicazioni di mamma bmw, sia per le moto che per le auto....

PAGU
02-03-2011, 18:38
Le notizie arrivano direttamente dal capo meccanico del mio conce

umberto58
02-03-2011, 18:41
perfetto, questo rafforza la mia convinzione che sul mantenitore tutti dicono la porpria opinione ma l'unica cosa sicura ed incontestabile è ciò che BMW scrive sul foglio che accompagna l'oggetto e cioè che lo si attacca alla corrente e poi alla presa della moto. stop

semir
02-03-2011, 23:13
e pensare che vi sono persone che attaccano la batteria del gs (durante il periodo di fermo moto) alla batteria dell'auto (parallelo)......ci viaggiano una settimana cosi' e quando rimontano la batteria sul gs ,la batteria è come se venisse usata per la prima volta.
E questi non hanno mai acquistato un caricabatterie bmw

umberto58
03-03-2011, 06:47
se è per questo c'è anche chi ha il mantenitore di carica della bmw e che usa quello della lidl

texgatto
03-03-2011, 07:14
ciao Umberto come fai ad usare il carica batteria della Lidl forse smonti la batteria?

umberto58
03-03-2011, 20:51
solo la sella non basta?

Ale73
29-03-2011, 00:19
okok.... tutto ok... dopo un po' che resta scollegato la spia verde 3/3 si spegne

pare funzionare alla grande! ;)

black
07-06-2011, 18:25
..qualcuno , per caso, putrebbe fornirmi il categorico ?

grigio, per gs adv 2011

tks

Boxer Born
07-06-2011, 19:07
Spia verde, rossa, blu........
Ora vi dico come faccio io da 8 anni:

Attacco alla presa, accendo quadro, inserisco spinotto, spengo quadro.
Problemi zero.

Ale73
07-06-2011, 22:49
non serve accende e spegnere il quadro
arrivo, spengo la moto, attacco il mantenitore
stacco il mantenitore, accendo la moto e vado

Mario65
14-03-2012, 22:23
Ragazzi, con la GS del 2010 con batteria al gel, posso collegare una cosa come questa? http://www.ebay.it/itm/manutentore-e-carica-batteria-per-YAMAHA-HONDA-BMW-HARLEY-DAVIDSON-DUCATI-/120872915800?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c24965358
capisco che non è quella originale, ma vorrei sapere se questa mi brucia tutto...
Grazie

tommasoadv
14-03-2012, 22:36
si mario65
non lo fare.... ti esploderà tutto!!!
è marchiato yamaha..... hahaha

Mario65
15-03-2012, 22:19
Tommasoadv...!!! non ci avevo fatto caso!!! è Yamaha! :lol::lol: e certo che scoppia...
Intanto guardando in internet, ho trovato http://www.ebay.it/itm/CARICABATTERIA-MOTO-OPTIMATE-4-DUAL-PROGRAM-NEW-2011-CAVETTO-TM72-BMW-/220908279773?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item336f28d7dd

e dal mio amico ricambista 70, :cool: senza spese postali e varie.
Guardando su youtube, "sembra" buono...
ma c'è qualcuno che l'ha provato? notizie?
grazie

STEFANODJ
15-03-2012, 22:56
Quoto Boxer Born, stessa procedura e risultato......forse e' l'aria di Fano?

tiburon
16-03-2012, 11:02
arrivo,se la lascio ferma per più giorni attacco il mantenitore alla presa di corrente , infilo il connettore sottosella,e stop, stacco sottosella , a volte lo lascio collegato alla presa, e parto, ho lasciato attaccato il mantenitore, con bloccasterzo, per 5 mesi, oggi stacco tutto accendo la moto...brum brum al primo colpo senza esitare...un gioiellino, con batteria originale (un anno) e non mai controllato che cicli faccia il mantenitore, rosso, verde,viola, arancio, lo attacco e basta ...so che ha fatto il suo dovere...

riki85
16-03-2012, 12:02
okkio a non guardarlo mai, a me si è accesa il led error rosso e il manutentore non funzia più :(

palafitta
26-11-2012, 18:03
ha ragione gnomo: manutentore originale senza girare chiave di accensione e senza inserire bloccasterzo. con il bloccasterzo inserito sembra che non carichi a dovere

carlo.moto
26-11-2012, 18:12
Palafitta, il blocca sterzo non c'entra nulla, vai tranquillo !

Sempreinsella
26-11-2012, 21:54
Io ho il manutentore blu da quando avevo il 1100 e funziona ancora benissimo

Se non uso la moto per più di una settimana (è rarissimo) lo attacco per 24 ore e basta

Metto la presa, e inserisco nello spinotto sottosella.

Metti la chiave togli la chiave, gira il quadro spegni il quadro...MAI VISTO, non esiste fare questa procedura secondo me

Però.... mai dire mai, può darsi che alcuni modelli ante 2010 siano cosi

dadoj
03-12-2012, 16:24
Ho letto con interesse tutti i vari interventi e adesso dico la mia:
GS 1200 del 2008 e manutentore BMW grigio. Moto sempre in garage.
Il manutentore l'ho preso insieme alla moto e fin dall'inizio lo tengo collegato alla presa sotto sella. Si accende la spia rossa poi pian piano va fino al verde corrispondente ad una carica di 3/3. Ogni volta che scendo in garare e do un'occhiata il manutentore è sul 3/3 (led verde). Non ho mai usato procedure speciali (quadro acceso -bloccasterzo inserito ecc.) ma semplicemente appena arrivato a casa spengo la moto, tolgo la chiave dal quadro ed inserisco il manutentore. A volte invece lo inserisco il giorno successivo a addirittura 2 o 3 giorni dopo.
Tutto questo fino ad un paio di giorni fa.
Da un paio di giorni appunto, quando scendo in garage ho notato che il led verde non è più acceso ma sono accesi alternativamente gli altri due gialli, quelli della carica a1/3 e a 2/3. Che succede? Il manutentore non funziona più a dovere oppure la batteria sta per esaurirsi?
Grazie a chi risponderà
____________
dado

liganebbia
03-12-2012, 17:24
leggendo le istruzioni del manutentore BMW grigio (ipotizzo sia lo stesso che ho io), i led in questione non identificano la carica della batteria, bensì l'intensità della corrente che il mantenitore passa alla batteria.
La mia batteria originale del 2010 è morta esattamente dopo 2 stagioni. Mi sono procurato il mantenitore nella speranza di salvarla ma inutilmente.
Anche con quella batteria dopo poche ore di collegamento si accendeva il led verde 3/3 che dovrebbe corrispondere alla fase in cui sono simulati i cicli di marcia.
Ma la batteria era ko..
Batteria cambiata in garanzia. La questione del quadro da accendere e poi spegnere mi è stata racomandata dal mecca del concessionario.

francogs
03-12-2012, 19:48
@dadoj
quando la tensione della batt. si abbassa ricomincia il ciclo sequenziale di ricarica e manten.

tiburon
06-12-2012, 16:38
mah.... quante storie...luce verde,rossa,cicli e non cicli, ...il mio della bmw su my 2011, lo attacco e stacco senza tanti complimenti, accendo la moto e vado, ore è 1e1/2 che è ferma, accesa ieri e brum brum prima colpo....

dadoj
06-12-2012, 16:52
@dadoj
quando la tensione della batt. si abbassa ricomincia il ciclo sequenziale di ricarica e manten.

Sì ciò che dici è plausibile e l'ho letto in vari altri interventi ma quello che non capisco è come mai fino a due (ormai sono 5) giorni fa questo fenomeno non si manifestava. Appena collegavo il manutentore i led si illuminavano in sequenza dal rosso in poi. Alle fine rimaneva acceso solo quello verde e da lì non si muoveva più.

Grazie a tutti per le risposte!!
____________
dado

francogs
06-12-2012, 19:43
l'unico assorbimento rimane l'orologio e il suo consumo è minimo e ci vuole tempo per arrivare alla tensione della ricarica