PDA

Visualizza la versione completa : sequestro libretto per faro xeno


Pagine : 1 [2]

vaevictis
01-03-2010, 13:34
Wotan io cerco d'immaginarmi la scena dal momento in cui ti mettono fuori la paletta:

P: buongiorno, patente e libretto.
io: eccoli
P: lo sa che lei non è in regola con i fari?
io: perchè?
P: perchè ha messo quelli allo xeno
io: davvero? E' sicuro? Io non ho messo nulla, sempre stata così. Eppoi alla revisione non mi hanno detto nulla
P: mi spiace devo ritirarle il libretto e sanzionarla.
io: In virtù di cosa? Come fa lei ad essere certo che ho le lampade allo xeno e che non sono regolari?
P: ................................. a questo punto ci vuole della fantasia che non ho.

...continuo io...

POLIZIA...benissimo mi segua in Caserma e poi presso l'officina convenzionata presso cui potremmo accertare la veridicità di quanto da LEI asserito...così potrà anche metterlo per iscritto visto che è tanto sicuro...
UTENTE...eh...ah...bhe...mha...bin...bun...oh...si gh...uheèèèè....
POLIZIA...non mi pare più tanto sicuro...delle SUE dichiarazioni....

...magari in un atto di coraggio del coniglio l'ha pure fatto mettere x iscritto nello spazio riservato alle dichiarazioni...pertanto magari ci potrebbero essere gli estremi per qualcosa di più grave...
...a questo punto poi se all'utente viene fatto pelo e contropelo che non si lamenti...
...ma cosa credete che dall'altra parte ci siano gli amici del bar...??

fluido
01-03-2010, 13:35
Comunque dai, se gli avessero dato solo 60€ di multa senza ritiro libretto probabilmente la cosa sarebbe morta lì, aumentando di un fattore 10 ecco un bel thread sull'argomento e vedete che alcuni che volevano mettere lo xeno sono stati scoraggiati ed altri che ce l'hanno iniziano a farsela addosso, mi spiace per l'amico di Full che è stato salassato ma la multa in questo senso ha funzionato egregiamente

Lo stesso discorso si potrebbe fare anche per la luce di stop, due anni fa volevo mettere i led che si vedono meglio, si accendono più in fretta e non si bruciano ogni due per tre, purtroppo la cosa sarebbe illegale sulla mia moto quindi non l'ho fatto anche se probabilmente non se ne sarebbe accorto nessuno

lucio1951
01-03-2010, 13:50
Vado un pò OT, ma allora quelli che hanno i led per lo stop sul bauletto? Sono OUT o sono IN ?

wildweasel
01-03-2010, 13:52
...continuo io...

POLIZIA...benissimo mi segua in Caserma e poi presso l'officina convenzionata presso cui potremmo accertare la veridicità di quanto da LEI asserito...così potrà anche metterlo per iscritto visto che è tanto sicuro...


Io: guardi, agente, io le ho prodotto i documenti del veicolo e il titolo di guida. Se lei non ha nulla da eccepire in merito alla regolarità dei documenti, e se proprio insiste nell'intimarmi di seguirla in caserma, io la seguo contro la mia volontà ma le faccio presente che la denuncerò alla più vicina procura della repubblica per sequestro di persona.

Per quanto riguarda il veicolo, mi rifiuto di condurlo presso l'officina convenzionata da lei indicata: se proprio insiste, disponga perché intervenga un carro attrezzi; ovviamente dovrà rilasciarmi seduta stante un verbale di sequestro del veicolo stesso, fatti salvi i miei diritti di tutelarmi come meglio credo nelle sedi opportune e nei modi previsti dalla legge.

Che famo? :-o

doic
01-03-2010, 13:58
Famo che metti qua il tuo numero di telefono così in caso di bisogno ti chiamiamo e ti facciamo parlare direttamente con il militare o l'agente..........visto che sei così sicuro non ci son problemi,vero?

mangiafuoco
01-03-2010, 14:01
wild, molto interessante.
Ma "tecnicamente" puoi rifiutarti di seguire un agente che ti vuole portare in caserma?
E, in caso tu lo segua, puoi realmente denunciarlo?

nicola66
01-03-2010, 14:04
...continuo io...
POLIZIA...benissimo mi segua in Caserma e poi presso l'officina convenzionata presso cui potremmo accertare la veridicità di quanto da LEI asserito...così potrà anche metterlo per iscritto visto che è tanto sicuro...



Ma non esiste una procedura del genere. Non esiste una officina convenzionata con la Polizia.

vaevictis
01-03-2010, 14:04
...Wild...secondo me chi comincia col piede sbagliato finisce peggio...sequestro di persona?
Ma che dici...!!!
Tu credi veramente che in Polizia ci siano degli incapaci...se ti contestano il faro allo xeno è perchè ce l'hai punto e basta!
E non lo puoi avere..punto e basta!
A questo punto tutti quegli atteggiamenti che tu vorresti porre in essere stai sicuro che ti si gireranno contro e a quel punto, secondo me, dalla contravvenzione a quelcosa di più grave il passo è brevissimo...

lucio1951
01-03-2010, 14:05
Ribadisco, mi metto a piangere come un vitello per commuoverlo....! Orgoglio? Cos'è?

vaevictis
01-03-2010, 14:06
Ma non esiste una procedura del genere. Non esiste una officina convenzionata con la Polizia.

...ah no...quando ci sono degli incidenti che comportano i sequestro dei mezzi e la loro rimozione etc..secondo te l'agente se le porta a casa?

Poi perdonami, ma se tu hai veramente il faro allo xeno che fai il gradasso o cerchi di mediare?

Er Cucciolo
01-03-2010, 14:08
Ma per piacere !!!!!!!!!

Straiperquoto Sanny.......ed Er-Minio ( P.s. Ciao !!!)

Le leggi si rispettano......Tutte ! E tutti le devono rispettare, nessuno escluso !
Ed il fatto che ci sia chi non le rispetta, chi le applica in maniera ottusa, e chi e' piu' sfigato ( come il ns amico ), e chi invece e' piu' fortunato, non autorizza a non rispettarle, ed a sentirsi nella ragione se non lo fa.
Piripicchio.........io starei un po' piu' attento a quello che si scrive in forum pubblico....

Se la Legge ( intesa in senso lato ) e' mancante in alcuni punti, discordante in altri, o addirittura incomprensibile o inapplicabile, sta a noi fare in modo di cambiarla.

Se vogliamo continuare a vivere pensando che non ci riguarda, anzi cerco ogni tipo di scappatoia legale e non per non rispettare la legge, allora ci meritiamo il paese dove viviamo.

Cio' che non ci piace contestiamolo e proviamo a cambiarlo civilmente e con gli strumenti che la ns meravigliosa costituzione prevede, altrimenti, continuiamo a vedere la tv 5 ore al giorno, possibilimente culi, tette e calcio, cosi' non ci svegliamo, ma per favore evitiamo di lamentaci.......

Un abbraccio a tutti, Max.

vaevictis
01-03-2010, 14:09
Ma "tecnicamente" puoi rifiutarti di seguire un agente che ti vuole portare in caserma?

...magari anche...ma stai sicuro che se tu ti poni male...un altro appiglio lo possono pur trovare...

cidi
01-03-2010, 14:11
cioe' secondo voi uno un lunedi' qualsiasi si dovrebbe leggere 11 pagine di idiozie cosi' a freddo? scordatevelo.

che si dice, qui? :lol:

lucio1951
01-03-2010, 14:11
Ma i mezzi sequestrati non vengono portati in officina! Vengono portati in aree apposite, gestite da privati che hanno la convenzione con la Magistratura per Parco Sequestri e che, una volta dissequestrato il mezzo, hanno la facoltà di rivalersi sul proprietario del mezzo per il pagamento (salato) dell'area occupata durante la giacenza del bene incriminato!

wildweasel
01-03-2010, 14:14
Tu credi veramente che in Polizia ci siano degli incapaci...

No. Credo l'esatto contrario, cioè che nelle forze di polizia vi siano persone di provata professionalità (salvo qualche rara eccezione riscontrabile in qualsiasi categoria di professionisti).

E' proprio perché sono certo della professionalità degli operatori di polizia che posso affermare che nessuno di loro ti intimerà mai di seguirlo in caserma, se ne mancano i presupposti.

Quando mancano i presupposti, si configura il reato di SEQUESTRO DI PERSONA. Punto. E non bisogna (anzi, non bisognerebbe) essere poliziotti per esserne certi.

E se un cittadino produce, a legittima richiesta di un poliziotto (che te li può chiedere SEMPRE), i suoi REGOLARI documenti di identità, e se questo cittadino non è soggetto a provvedimenti di limitazione della sua libertà, NESSUNO può costringerlo a seguirlo in caserma.

Fidatevi... :-o

vaevictis
01-03-2010, 14:23
Wild...
benissimo se mi devo fidare lo faccio...ma per la prova pratica vorrei proprio far partecipare te....:lol:
...il nocciolo è, secondo me, che tu ometti di di attenerti ai fatti...ossia chi ha il faro allo xeno è fuori regola...punto e basta.
...se vogliamo poi discutere sul come possono o cosa cosa nn possono allora nel frattempo beviamoci qualcosa assieme...che almeno ci divertiamo di più...

vaevictis
01-03-2010, 14:25
Ma i mezzi sequestrati non vengono portati in officina! Vengono portati in aree apposite, gestite da privati che hanno la convenzione con la Magistratura per Parco Sequestri e che, una volta dissequestrato il mezzo, hanno la facoltà di rivalersi sul proprietario del mezzo per il pagamento (salato) dell'area occupata durante la giacenza del bene incriminato!

...giusto ma per esempio qui da me, fatalità, i depositi giudiziari sono "abbiniati" a delle officine attrezzate di tutto punto...quindi...

svasso
01-03-2010, 14:26
Non ti fa andare in caserma ne da nessuna parte, chiama un bel carro attrezzi sequestra libretto moto ecc.ecc. la tiene in deposito giudiziale fino alla revisione e poi ti vengono addebitate tutte le spese. Capitato purtroppo.

mangiafuoco
01-03-2010, 14:27
Che gradazione di colore aveva la "vittima"? 6000k?

Animal
01-03-2010, 14:30
E' proprio perché sono certo della professionalità degli operatori di polizia che posso affermare che nessuno di loro ti intimerà mai di seguirlo in caserma, se ne mancano i presupposti

...Ne sei sicuro???......se non è cambiato qualche cosa......esiste ancora il fermo di PS per 24h.........la motivazione la trovano ...non ti preoccupare......

drummer62
01-03-2010, 14:31
Quando mancano i presupposti, si configura il reato di SEQUESTRO DI PERSONA. Punto.



Vero ma possono sequestrare il mezzo e rimandarti a casa a piedi, magari approfittando di un passaggio del carro attrezzi che nel frattempo hanno chiamato per ricoverare la tua moto.

nicola66
01-03-2010, 14:37
Vero ma ...

Non possono farlo se hai la marmitta non omologata o le gomme di una misura diversa che, nota bene, sono caratteristiche riportate sul libretto e quindi incontestabili, e lo farebbero per le lampade per una presunzione basata sul colore della luce del faro ?

kaRdano
01-03-2010, 14:41
Che gradazione di colore aveva la "vittima"? 6000k?mi associo alla domanda

vaevictis
01-03-2010, 14:41
...Nicola perchè presunta?
...se io monto lo xeno tu saresti in grado di riconoscerlo?

live to ride
01-03-2010, 14:46
edit......

Deleted user
01-03-2010, 14:46
ribadiamo il concetto se a qualcuno fosse sfuggito:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4525276&postcount=198

nicola66
01-03-2010, 14:48
...Nicola perchè presunta?
...se io monto lo xeno tu saresti in grado di riconoscerlo?

Non lo so, con quelli delle auto si nota la differenza quando ne incroci una che li ha. Una moto con gli xeno non mi è mai capitata, o se si non l'ho notato.

Ti dico che io sulla AT ho 2 H4 motovision della Philips + 50% e credo che possano essere scambiate per delle xeno per la sfumatura azzurra del fascio.

chiccof800
01-03-2010, 14:48
E se un cittadino produce, a legittima richiesta di un poliziotto (che te li può chiedere SEMPRE), i suoi REGOLARI documenti di identità, e se questo cittadino non è soggetto a provvedimenti di limitazione della sua libertà, NESSUNO può costringerlo a seguirlo in caserma.

Fidatevi... :-o


Wild, tra dire il fare c'è di mezzo il mare, prova a chiedere numero di matricola, se si rifiuta? Dovrebbe essere reato e quindi?devi prendere numeri di targa e quant altro, per poi procurarti legale che si prende in carico il tutto, che poi ect ect.Ma il bel Ma va a cagher e pago la multa?!Rischi di spendere piu di avvocato che di sanzione.
Io non lo sapevo neanche questa cosa dei fari xeno, ora che lo so evito di comprarli

Animal
01-03-2010, 14:53
Infine, la disposizione normativa in oggetto prevede nei commi successivi il cd. “fermo di identificazione” nell’ipotesi in cui l’indagato o il testimone si rifiutano di collaborare con la polizia giudiziaria nel rendere noti i dati che servono a consentire la loro identificazione oppure nell’ipotesi in cui gli stessi forniscano informazioni e documenti per i quali vi è il sospetto della falsità. Il predetto “fermo di identificazione” consiste nell’accompagnamento, anche coattivo (forzato), dei soggetti in questione presso gli uffici della polizia giudiziaria. Tuttavia, in quest’ultima ipotesi l’iniziativa della polizia giudiziaria è legittima e non arbitraria in presenza delle seguenti due condizioni:
□ deve essere fornita immediata notizia dell’accompagnamento al pubblico ministero territorialmente competente. Quest’ultimo, se ritiene opportuno può ordinare anche il rilascio della persona sottoposta al “fermo di identificazione”;
□ l’indagato o il testimone devono essere trattenuti per il tempo strettamente necessario a consentirne l’identificazione. Più in particolare, la polizia giudiziaria non può trattenere l’indagato o il testimone per più di dodici ore, oppure, previo avviso e comunicazione anche orale al pubblico ministero(3), fino allo scadere delle 24 ore nel caso che l’identificazione risulti molto complessa ed articolata.

vaevictis
01-03-2010, 14:59
...Nico...
la modifica al tuo intervento ci avvicina nella discussione...ossia...se tu hai mantenuto le caratteristiche dell'impianto di illuminazione, seppur migliorandolo (Philips M.V.) allora non ti contesteranno mai e poi mai nulla... se l'hai modificato te ne assumi la responabilità in tutto e per tutto...senza scadere in atteggiamenti che sono sicuro non ti/ci appartengono..;)

guidopiano
01-03-2010, 15:02
a questo punto devo dire una cosa ..... non ho il coraggio di rinunciarvi

non vedo cosa ci sia ancora da discutere su una cosa che è indiscutibile

mha !!!!!

kaRdano
01-03-2010, 15:06
per continuare ad usare la ns. amata lampada xeno, non ci resta altro da fare che un gruppo di acquisto per un legge ad personam

lucio1951
01-03-2010, 15:08
Beh, per riconoscere un faro allo xeno, se non ha una colorazione oltre i 5000 Kelvin quindi verso il blu, se proprio sei cecato e non vedi la differenza di luminosità, basta spegnere e riaccendere, quando si accende fà il caratteristico lampo per la ionizzazione del gas!

Flying*D
01-03-2010, 15:08
Ti dico che io sulla AT ho 2 H4 motovision della Philips + 50% e credo che possano essere scambiate per delle xeno per la sfumatura azzurra del fascio.
quello non e' un grosso problema, le smonti in 5 minuti e gli fai vedere che non e' xenon...

io ho le blue vision e il fascio luminoso sembra piu' potente di quello normale ma paragonato con i faretti xenon si nota la differenza..

chiccof800
01-03-2010, 15:10
.l'unica cosa è che, porcapaletta, mi porta sempre in una grotta sperduta in Cisgiordania.......non vi dico il casino per tornare a casa..........

Animal cosa porti oro incenso o mirra?o birra?ocio a non investire il bue e l'asinello! se no altro che sequestro libretto per lo xeno!

"Paolone"
01-03-2010, 15:10
Per quanto riguarda la multa seppur fatta "a norma di legge" (si spera) ho poco da dire pena essere bannato, se non limitarmi a dire che come al solito, si guarda il pelo o poco di più e si lascia passare cose ben più pericolose e gravi........
Credo molto utili i fari allo xeno, che migliorano di parecchio la visibilità, non in termini di quantità di campo visivo ma di qualità, (almeno sulle macchine mi sono accorto di questo) ma ovvio che non vanno montati alla ca@@o...

kaRdano
01-03-2010, 15:16
Non esiste un BMW X5 che abbia gli anabbaglianti allo xeno ben regolati. Stessa cosa per i Range Rover. La notte in autostrada li riconosci da lontano, e quando ti arrivano sotto ti abbronzano la coppa...
Naturalmente, a norma di legge !!!

Jack!
01-03-2010, 15:19
Al di là del fattoche la legge prescrive l'impossibilità di apportare modifiche ai fari, va detto che alcuni tipi di xeno, su alcuni tipi di fari, risultano davvero più fastidiosi di un abbagliante. Ho un amico che lo ha montato: in sella alla moto sembra di stare su uno dei piloni di san siro durante una partita notturna, si vede ad un km di distanza, bellissimo, gran sensazione di sicurezza. Poi siamo partiti e vi dico che dietro non c'è verso di tenerlo, la luce fa male agli occhi, lo devi lasciar passare. Dovevate sentire le macchine che prima si scansavano per falro passare e poi gli suonavano...io gliel'ho detto con calma perchè è mio amico, ma se un puliziotto lo becca, fa solo bene. Troppo pericoloso e fastidioso x gli altri, non esistono scuse di sicurezza personale.

centurio331
01-03-2010, 15:45
No. Credo l'esatto contrario, cioè che nelle forze di polizia vi siano persone di provata professionalità (salvo qualche rara eccezione riscontrabile in qualsiasi categoria di professionisti).

E' proprio perché sono certo della professionalità degli operatori di polizia che posso affermare che nessuno di loro ti intimerà mai di seguirlo in caserma, se ne mancano i presupposti.

Quando mancano i presupposti, si configura il reato di SEQUESTRO DI PERSONA. Punto. E non bisogna (anzi, non bisognerebbe) essere poliziotti per esserne certi.

E se un cittadino produce, a legittima richiesta di un poliziotto (che te li può chiedere SEMPRE), i suoi REGOLARI documenti di identità, e se questo cittadino non è soggetto a provvedimenti di limitazione della sua libertà, NESSUNO può costringerlo a seguirlo in caserma.

Fidatevi... :-o

wild se permetti, posso dirti che nessuno ti intimerà mai di seguirlo in caserma qualora non ce ne fossero i presupposti. tenendo fermo questo punto, ti dico che di parlare di sequestro di persona non è corretto, anzi improprio. piuttosto verrebbero a verificarsi delle dinamiche penali differenti, ma questo è tutto da valutare caso per caso e comunque da dimostrare.
per quanto riguarda i documenti identificativi, la cosa non è così semplice o semplificata. per molti motivi un documento identificativo può venir giudicato dall'Agente che effettua il controllo, non veritiero o addirittura falso (ad es. a volte capita con documenti particolarmente consumati o sottoposti loro malgrado a qualche lavaggio non richiesto); la persona soggetta al controllo al sistema d'indagine, in questo caso potrebbe essere condotta presso il gabinetto di Polizia scientifica per venir sottoposta ai prescritti rilievi fotodattiloscopici e quindi successivamente compiutamente identificata.
a volte la cose si può altresì risolvere in maniera molto più sbrigativa con un giro di telefonate. ma credo che questo sia OT..
infine aggiungo che ci sono anche molti altri motivi per condurre, o se preferite invitare, in cittadino presso il Comando a cui fanno capo gli Operatori che stanno svolgendo il controllo, senza che la persona controllata sia sottoposta a limitazioni della libertà personale o vigilanza speciale o quant'altro; uno di questi casi è la notifica di qualche procedimento penale o amministrativo nei suoi confronti, ad esempio.

centurio331
01-03-2010, 15:48
Infine, la disposizione normativa in oggetto prevede nei commi successivi il cd. “fermo di identificazione” ..


mannaggia non avevo visto che avevi già scritto tu..;)

bikelink
01-03-2010, 15:48
sulle moto attuali con i limiti ridicoli italiani i fari delle grandi moto sono già buoni.
la lacuna ENORME sta nel fatto di non poter modificare il mezzo e omologare tali variazioni.
sarebbe un mercato interessante per l'indotto.
non sento la necessità di avere xeno che pare essere questione fondamentale.
quelli che non ci vedono...non lo farebbero nemmeno se avessimo un FARO da porto.

carlo.moto
01-03-2010, 15:50
.
quelli che non ci vedono...non lo farebbero nemmeno se avessimo un FARO da porto.

Però lo xenon fa SCENA, non vi nascondete dietro un dito !!!!!:lol::lol:

mangiafuoco
01-03-2010, 15:51
quello non e' un grosso problema, le smonti in 5 minuti

Perchè è una Honda. Ma supponi che ti fermino su una Ducati, che fai? D'accordo che hai l'abbonamento col carro attrezzi, ma chiamare il meccanico per smontare una lampadina è eccessivo.

Biancoblu4
01-03-2010, 15:53
ribadiamo il concetto se a qualcuno fosse sfuggito:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4525276&postcount=198

Devo dire, francamente, che avete rimosso un mio messaggio che non è di certo offensivo verso chicchessia e a mio parere neppure OT . Concordo, tuttavia, con voi nel ritenere che la discussione era scaduta di tono ed a tratti pure volgare.

Er Cucciolo
01-03-2010, 15:54
Mi pare la stessa discussione di quello che l'altra settimana aveva raccontato che il tutor l'aveva beccato, ma grazie al fatto che la targa si leggeva solo con l'ingrandimento della foto, era riuscito a scamparla............

Buon per lui, ma la targa era sua.........Era lui che aveva o no infranto il limite di velocita' ?

E allora paga ! Cacchio rega'.........Chi sbaglia deve da paga' !

E non mi dite moralista, perche' fra un po' finisco i punti, ma mai, ripeto, mai mi sogno di non pagare quando ho infranto la legge.

Annamo avanti cosi'..........co sto senso di impunita' diffuso..............Tanto noi Italiagni ce la caviamo sempre no ?

Biancoblu4
01-03-2010, 16:09
Che gradazione di colore aveva la "vittima"? 6000k?

L'ho chiesto all'inizio , ma nessuna risposta è giunta finora . Speriamo che il malcapitato "collega" non si sia fatto del male da solo :lol:
Riguardo il fatto che lo xenon sia o no efficace, devo dire che avendolo sull'auto ( ab origine ) quando guido un'auto che non ha fari xenon dotati, mi sembra di tornare indietro nel tempo ( c'è un mondo di differenza, chi dice il contrario è "cecato" davvero ).

Animal
01-03-2010, 16:13
mannaggia non avevo visto che avevi già scritto tu..

Centu.....data la situazione....ribadire un concetto (norma di legge) non fa male......anzi......

non lo farebbero nemmeno se avessimo un FARO da porto

...è una soluzione che avevo proposto precedentemente su questo 3d.....con quello di Livorno...eeheheheheheh

lucar
01-03-2010, 16:15
ragazzi non riesco a leggere tutto il 3d, penso che abbiate già detto di tutto di più; che dire io monto lo xeno (4300k), lo tengo basso nessuno mi ha mai fatto i fari, non mi sento un delinquente e la sera ci vedo il doppio oltre ad essere più visibile di giorno.
se mi dovessero fermare cercherò come sempre il dialogo con le forze dell'ordine.
imho meglio uno xeno regolato bene che uno con l'alogena puntata in cielo....

drummer62
01-03-2010, 16:15
Se la discussione, come chiesto dai moderatori, deve vertere sull'utilità o meno dello xeno, la mia esperienza è per il si.
Ho avuto fino a pochi mesi fa un 525 d dotato di questo tipo di fari e devo riconoscere che la differenza rispetto ai normali alogeni è abissale.

Mi dispiace che la nuova RT, alla quale punterei se il momento non fosse così disastroso, non li possa montare, neanche in opzione.

Biancoblu4
01-03-2010, 16:24
Lancio un appello : Più xenon per tutti......,legalmente ovvio, ma più xenon per tutti.
Ford diceva che "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti."

stefanoverona
01-03-2010, 16:26
Lancio un appello : Più xenon per tutti......

http://images1.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/d/d0/Albanese-cetto.jpg

Wotan
01-03-2010, 16:31
se monti una H7 violetta da 65W rischi lo stesso tipo di multa...


io ad esempio che ho le H4 ho montato le philips blue vision (55W) che non sono pargonabili allo xenon ma sono un miglioramento rispetto alle lampade originali..Lo standard delle lampade indica anche il range di colore e il wattaggio. E nessuna lampada per uso automobilistico può da standard superare i 55W. In altre parole, una lampada da 100W avente la forma di una H7 non è una H7 e quindi non può essere usata.
Le blue vision sono ottime e rientrano negli standard.

dpelago
01-03-2010, 17:30
Scusate il vago OT, ma non capisco questa necessità di "elaborare" il faro della moto. Se escludiamo alcune realizzazioni da enduro "dure e pure" (che non si utilizzano generalmente di notte) ogni moto ha un impianto piu' che sufficiente a guidare in sicurezza.

A parte BMW che se non erro offre lo xeno come optional sulla KGT, sentite veramente il bisogno di montare lampade divrese sul Vs mezzo?

A me pare un po' un "non sense".... Onestamente ho spesso cercato dalla mia moto una taratura piu' "fine" delle sospensioni, ho cambiato mescola di pastiglie frenanti e gomme x cucirmi meglio la moto addosso, ma non ho mai vagheggiato neppure un istante sul faro.

Dpelago KTM 990 SMT

Bububiri
01-03-2010, 17:33
Beh che dirgli....... se non lo poteva montare......però potevano farglielo togliere senza multa :confused:

IO sono per le cose regolari però il poliziotto era troppo fiscale :!: :!:

Manga R80
01-03-2010, 17:46
non ho letto tutto. Però i fari allo xeno richiedono una parabola appositamente studiata, tant'è che per l'aftermarket ne fanno che hanno una lamina sopra altrimenti sono intollerabili anche se bassi.
La mia auto ha i fari allo xeno, con prioiettori polielissoidali autolivellanti, il fascio è molto netto ed anche ben regolato, ma basta prendere una buca che rompono i coglioni a chi viene di fronte.
immaginatevi una parabola a 1 metro da terra che spara in tutte le direzioni a seconda che si acceleri, si freni o si abbia il passeggero.

Anch'io credo che 600 euri di multa siano un casino, anche perchè, vista l'infrazione, IMHO bastavano 200 ce la sera si toglieva tutto e si rimetteva il fanale normale, però non la metterei sul piano della persecuzione. anche perchè l'agente se è stato abbagliato ed era in piedi, ha fatto una rapida botta di conti.

Di GS con lo xeno aftermarket ne vedo in giro parecchi, perchè in fondo la modifica costa poco ed è efficace, ma tutti hanno uno spot sempre parecchio abbagliante. E poi se uno deve regolarli piantati per terra, allora è meglio il faro normale.

BUGS
01-03-2010, 17:51
[QUOTE=FULL ZEX;4523309]oggi ...../QUOTE]

Full ma che tipo di gradazione lampada aveva il tuo amico?
giusto per farci un'idea

svasso
01-03-2010, 17:52
per wotan. h7 identifica il tipo di attacco si trovano lampade h7 anche a 100 watt non credo sia quello lo standard ,credo sia qualcosa di altro, sull'omologazione del modello che definisce la potenza ed il colore

mauromartino
01-03-2010, 17:54
mà scusate nessuno ha un k1200 fornito di serie di xeno,mi piacerebbe leggere sul libretto cosa dice.....se dice....se la bmw l'ha fatto dove li vende stì mezzi?comunque secondo mè che li monto con 4200-5000 non attiri l'attenzione ,poi se monti là lampada specifica per parabole che non montano là protezione davanti alla lampadina,contrassegnate con la lettera "r" che non sparano luce alla ca..o,nulla dà dire ai tutori dell'ordine,ma poi si parla di sicurezza attiva e passiva.....mààà e come per tutte le cose grazie ai soliti tamarri che montano 8000-12000....

Animal
01-03-2010, 17:56
Full ma che tipo di gradazione lampada aveva il tuo amico?

....se vuoi ti dico io che gradazione aveva lui dopo il fermo.........90° !!!

mauromartino
01-03-2010, 18:05
oggi di rientro da un giretto in moto con un amico la polizia stradale ci ha fermato e al mio amico gli ha fatto una multa di 600 euri piu' il sequestro del libretto per il faro a xeno nulla sono valse le parole, l'agente non ha voluto saperne .........
ora gli tocca rimettere il faro normale e fare la revisine della moto ....BOIA ci sono rimasto di merd@

mà scusate un attimo:ORA GLI TOCCA RIMETTERE IL (FARO) NORMALE..quì parla di faro? non di lampada xeno...che abbia sostituito tutto il gruppo ottico ?????:rolleyes:

Biancoblu4
01-03-2010, 18:22
mà scusate un attimo:ORA GLI TOCCA RIMETTERE IL (FARO) NORMALE..quì parla di faro? non di lampada xeno...che abbia sostituito tutto il gruppo ottico ?????:rolleyes:

In effetti l'ho pensato pure io....Sarebbe tutta un'altra storia.

drbig
01-03-2010, 19:25
Beh che dirgli....... se non lo poteva montare......però potevano farglielo togliere senza multa :confused:

IO sono per le cose regolari però il poliziotto era troppo fiscale :!: :!:

I poliziotti non è che posso fare sconti a piacimento o decidere gli importi delle sanzioni. Alla violazione di un preciso articolo del codice della strada corrispondono precisi importi per la sanzione e le eventuali sanzioni accessorie...quindi o gli faceva il verbale contestando la violazione o non glielo faceva per niente...non è che può contestare una cosa e poi scrivere un importo piu basso o non mandarlo alla revisione.
I poliziotti applicano sono quanto prescritto dalla legge non hanno la possibilità di decidere sanzioni e quant'altro....

IlMaglio
01-03-2010, 19:32
Poi uno dei due, mi disse..."ma hai lo xeno?" Risposi, dopo un secondo di esitazione: "sì, anche se so di non essere in regola."
:mad:
dal che si dedurrebbe che non c'è bisogno di tante ispezioni per capire che c'è lo xeno, laonde per cui la parola di due Agenti di pubblica sicurezza ben povrebbe avere la meglio nei confronti del furbo che cambia le lampade prima di andare alla revisione. Con possibili, più gravi conseguenze penali.

Wotan
01-03-2010, 19:56
per wotan. h7 identifica il tipo di attacco si trovano lampade h7 anche a 100 watt non credo sia quello lo standard ,credo sia qualcosa di altro, sull'omologazione del modello che definisce la potenza ed il coloreNo, è come dico io. Le H7 esistono solo in 2 modelli: 12V 55W e 24V 70W, di cui ovviamente il secondo non può essere installato sulle auto né sulle moto, e la luce emessa deve essere bianca o "selective-yellow".
Tutti gli altri wattaggi, lo ripeto, non possono essere definiti H7.

A supporto di quanto affermo, vedi la Regulation ECE No. 37 (http://www.unece.org/trans/main/wp29/wp29regs/r037r5e.pdf), a pag. 38-40.

Palladilardo
01-03-2010, 20:00
Mi piacerebbe montare dei retrorazzi e...


...fuoco contro chi mi abbaglia gli specchietti con i fari allo zeno!:cool:

Bububiri
01-03-2010, 20:42
drbig sono d'accordo con te ma dalle mie parti, molte volte ti prendono i dati e ti dicono di presentarti dopo un paio di giorni con la modifica affettuata, magari sono più comprensivi ;)

flinko
01-03-2010, 20:44
signor poliziotto non ha sentito che che le lampadine ha filamento sono fuorilegge e saranno progressivamente sostituite da lampade a gas?:lol:

ritornando serio il punto è che il faro non viene modificato viene solo cambiata la lampadina.
ho notato infatti uscendo con altri amici che ci sono molte differenze tra i vari kit.
Io ho l'rt prima serie (faro tipo ritmo) è con la lampadina alogena non si vedeva una mazza (la multa dovrebbero farla a chi l'ha omologata) passato allo xenon 4500° con centralina slim da 35w si vede un pò meglio ma mai nessuno mi ha sfanalato.
Ho due amici con il gs 1150 proiettore lenticolare, entrambi 6000° la differenza si vede rispetto al mio colore.
Ma uno dei due in particolare ha una lampada superpotente che da veramente fastidio.

Davide
01-03-2010, 20:47
I poliziotti applicano sono quanto prescritto dalla legge non hanno la possibilità di decidere sanzioni e quant'altro....

Se il tipo col faro allo xeno era un suo parente, col cavolo che la faceva la multa.........

rufus.eco
01-03-2010, 21:00
se l'asino aveva le tette faceva il latte ..........ma dai

c.p.2
01-03-2010, 21:05
domanda: si può cambiare la gradazione di colore alle lampade dei fari?

si pùò usare lampade leed diciamo per le luci di posizione?

Wotan
01-03-2010, 21:07
si può cambiare la gradazione di colore alle lampade dei fari?Sì. la Philips Bluevision fa proprio questo.

si pùò usare lampade leed diciamo per le luci di posizione?No, perché modifichi il tipo di lampada.

flinko
01-03-2010, 21:08
la maggior parte delle lampade led non sono neanche omologate e comunque stando alla regolamento prima postato potremo incorrere alla stessa multa

mauror1200r
01-03-2010, 21:14
Ma scusate LT bmw ha di serie le lampade allo xenon,..............

c.p.2
01-03-2010, 21:15
No, perché modifichi il tipo di lampada.

quindi dovrò togliere le mie luci posizione effetto interprise comprate direttamente su delta4 nel mio ultimo viaggio interstellare!!!?? ;)


mannaggia :blob:

filippo188
01-03-2010, 21:16
" con lo xeno vedi meglio e basta "

Vedi anche benissimo chi si abbaglia e ti arriva sul faccione stampadoti il radiatore di un tir sul fanale . Ma cazzarola, se non si possono mettere non si mettono, e se la legge e' idiota la si cambia.
O facciamo come al solito che ognuno fa quello che gli pare ? Mi pare un bello sport ultimamente.

non posso che quotare...

Wotan
01-03-2010, 21:16
:lol: In teoria sì. Ma almeno non abbagliano.

marcogiesse
01-03-2010, 21:47
Non so se già postato, se cosi scusate:
http://www.hella-press.de/search_detail.php?text_id=347&archiv=1&language=i&newdir=ita

centurio331
01-03-2010, 21:48
Se il tipo col faro allo xeno era un suo parente, col cavolo che la faceva la multa.........

probabilmente il suo parente non l'avrebbe neanche montato, sotto consiglio del tutore dell'ordine

chrispazz
01-03-2010, 21:55
mah..........

rocol76
01-03-2010, 22:15
premetto, non ho letto tutte le pagine!
io ho un 1150gs e ho montato lo xenon...secondo me 600 euro e il ritiro del libretto, seppur previsti dal codice, sono una sanzione troppo salata.
il fanale del 1150 ha il lenticolare...quindi teoricamente da molto meno fastidio, e spara molto meno rispetto a quello del 1200. il problema è come lo si regola. quando sono col passeggero sposto la levetta che si trova sulla rotella di regolazione faro sotto il quadro strumenti, per abbassare il fascio.
quello che mi chiedo è se il nostro amico non ha commesso altre infrazioni al cds oltre ad avere lo xenon.
per ora, e mi sto toccando e sperando, non mi hanno mai fermato. la gradazione che scelsi è il 4300k quindi molto bianca....ma si vede che non è una alogena.
ho letto alcuni commenti di chi è totalmente contrario allo xenon perchè abbaglia...a me capita di incrociare o precedere automobilisti e bikers che hanno fari standard alogeni un po' alti...penso siano parecchio fastidiosi anche questi senza essere xenon!!
per non parlare di chi viaggia con gli abbaglianti accesi senza nemmeno accorgersene.
è vero che sono modifiche che non dovrebbero essere fatte, ma tutto sta nel rispetto che ognuno di noi ha del prossimo...
probabilmente se fosse stata un auto ad avere questi fari, nemmeno l'avrebbero fermata!!

torelik
01-03-2010, 22:31
probabilmente il suo parente non l'avrebbe neanche montato, sotto consiglio del tutore dell'ordine

Di parenti bravi consiglieri ne sappiamo qualcosa...
Infatti, attenendomi ai molti insegnamenti recepiti, non ho MAI avuto problemi.

OT (scusate) Dario ti piace il mio nuovo avatar? Potrebbe essere reale, ti farò sapere.

PATERNATALIS
01-03-2010, 22:42
"tutto sta nel rispetto che ognuno di noi ha del prossimo"
No. Sta nel rispetto della Legge, da cui dipende il rispetto per il prossimo.

viceboxer71
01-03-2010, 23:18
chi non ha peccato scagli la prima pietra.

Germibestia
01-03-2010, 23:41
chi non ha peccato scagli la prima pietra.

se peccato e beccato.... scagli i primi 600 euri e citus mutus

viceboxer71
01-03-2010, 23:50
vabbè, ho capito, tutti santi in questo thread. scusate il disturbo, mi sposto...

Wotan
01-03-2010, 23:54
chi non ha peccato scagli la prima pietra.Ecco un altro fan dell'assoluzione erga omnes, "sono tutti ladri quindi rubo anch'io". Ormai neanche mi intristisco più.

viceboxer71
02-03-2010, 00:00
mi dispiace wotan, ma qui si fraintende. da parlare di "assoluzione erga omnes" al trattare 14 pagine di accuse per aver montato fari allo xeno ne passa. Comunque non insisto oltre. non mi sembra il caso.

centurio331
02-03-2010, 03:02
Di parenti bravi consiglieri ne sappiamo qualcosa...
Infatti, attenendomi ai molti insegnamenti recepiti, non ho MAI avuto problemi.

OT (scusate) Dario ti piace il mio nuovo avatar? Potrebbe essere reale, ti farò sapere.

dimmi che è vero..:eek:

drbig
02-03-2010, 08:49
Per FULLZEX c'è qualcosa che non torna l'art 78 c3 e c4 che riguarda modifiche di caratteristiche senza aggiornamento della carta di circolazione prevede 389,00 euro e il ritiro della carta di circolazione...come fa il tuo amico ad avere ricevuto un verbale di 600,00 euro???:confused:

paolo b
02-03-2010, 08:54
E' quello che si cerca di sapere dall'inizio della discussione.

Magari, prima di trinciare giudizi a caso su persone sconosciute (il poliziotto che ha elevato la contravvenzione, in questo caso.. post giustamente rimossi) sarebbe meglio cercare di capirne un pò di più.

Garzy
02-03-2010, 08:58
Ma scusate, premesso che lagge vieta e prevede bla, bla, bla..... e sono d'accordo, se il faro non omologato è montato correttamente puntando sulla strada senza abbagliare nessun veicolo che incrocia, che fastidio può dare?

pacpeter
02-03-2010, 09:09
garzy: semplice. una moto ha importanti variazioni di assetto in base al peso che trasporta. ciò comporta la enorme difficoltà di avere il faro sempre correttamente orientato. la legge infatti prevede che ci siano dei correttori di assetto per evitare che la luce si alzi troppo e abbagli.

il 99% dei possessori di xeno in moto abbaglia...... ormai ne vedo veramente molti. e con la grande intensità di luce che produce, l'abbagliamento è decisamente forte.

la legge in questo caso, non la trovo stupida, anzi.

doic
02-03-2010, 09:12
E' quello che si cerca di sapere dall'inizio della discussione.


Aspetta e spera..........

The Duck
02-03-2010, 09:26
Per FULLZEX c'è qualcosa che non torna l'art 78 c3 e c4 che riguarda modifiche di caratteristiche senza aggiornamento della carta di circolazione prevede 389,00 euro e il ritiro della carta di circolazione...come fa il tuo amico ad avere ricevuto un verbale di 600,00 euro???:confused:

...aveva abbagliato il poliziotto che ha sbagliato a selezionare l'ammontare della sanzione!!!:lol::lol::lol:

In ogni caso sto seriamente valutando di togliere lo Xenon, faccio sempre molta attenzione all'orientamento del fascio e, visto che nessuno lampeggia, ritengo di non abbagliare. Ci vedo decisamente meglio e credo ciò aumenti la sicurezza. Tuttavia se cominciano ad essere "pistini", probabilmente a ragione, non so se il gioco valga la candela.

Biancoblu4
02-03-2010, 09:30
garzy: semplice. una moto ha importanti variazioni di assetto in base al peso che trasporta. ciò comporta la enorme difficoltà di avere il faro sempre correttamente orientato. la legge infatti prevede che ci siano dei correttori di assetto per evitare che la luce si alzi troppo e abbagli.

il 99% dei possessori di xeno in moto abbaglia...... ormai ne vedo veramente molti. e con la grande intensità di luce che produce, l'abbagliamento è decisamente forte.

la legge in questo caso, non la trovo stupida, anzi.

Ciò che dici a tua volta non fa una grinza, o meglio, non farebbe una grinza, senonchè la KGT, pur non avendo il correttore assetto, è xenon dotata dall'origine ;)

mauror1200r
02-03-2010, 09:36
Ho appena parlato con il comando della polizia Stradale,ho spiegato il caso loro dicono x arrivare a tanto deve essere successo qualcosa.....se il kit ha il marchio CE non ci sono problemi,+ delle volte multano perchè sono troppo alti e abbagliano(questo ci stà)

Ecco cosa dice al riguardo la Polizia di Stato "La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento (elementi omologati e se per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso che la riguarda, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario). La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, nen è applicabile l'articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo."

Biancoblu4
02-03-2010, 09:57
Ormai la casistica l'abbiamo completata, quello che occorrerebbe è che Full riferisca meglio sulle circostanze. Altrimenti qualcuno dovrebbe sanzionarlo duramente :lol:

Cione66
02-03-2010, 10:05
Ormai la casistica l'abbiamo completata, quello che occorrerebbe è che Full riferisca meglio sulle circostanze. Altrimenti qualcuno dovrebbe sanzionarlo duramente :lol:

Già, magari si sono scritte 14 pagine e poi si scopre che l'amico girava con scarico non omologato, targa orizzontale e gomme lisce racing non omologate e che se avesse avuto solo lo xenon gli avrebbero fatto 78€ di multa e basta...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Si scherza eh...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

lucar
02-03-2010, 10:06
quoto biancoblu.... full dica se stavano commettendo una qualche infrazione al cds e poi gli articoli contestati.....

kaRdano
02-03-2010, 10:07
ma se l'anabbagliante fosse invece bruciato, quanto si piglia di multa?
mi pare ben meno di 600 euro...

pacpeter
02-03-2010, 10:07
Ciò che dici a tua volta non fa una grinza, o meglio, non farebbe una grinza, senonchè la KGT, pur non avendo il correttore assetto, è xenon dotata dall'origine

siamo in italia. dove l'unica certezza è che le leggi le conoscono poco tutti, le applicano poco e male e dove la scappatoia la trovano sempre. probabilmente perchè le leggi non sono chiare.

Commodoro
02-03-2010, 10:11
.
In ogni caso sto seriamente valutando di togliere lo Xenon, faccio sempre molta attenzione all'orientamento del fascio e, visto che nessuno lampeggia, ritengo di non abbagliare. Ci vedo decisamente meglio e credo ciò aumenti la sicurezza. Tuttavia se cominciano ad essere "pistini", probabilmente a ragione, non so se il gioco valga la candela.


Stessa situazione e stesso dubbio. Inoltre rispetto ad una bluvision il guadagno di visibilità (la mia capacità di vedere la strada,non quella degli altri di vedere me) non è grande come pensavo.

Cione66
02-03-2010, 10:13
Ciò che dici a tua volta non fa una grinza, o meglio, non farebbe una grinza, senonchè la KGT, pur non avendo il correttore assetto, è xenon dotata dall'origine ;)

Mi sa che il faro xenon è un optional che costa 370€, che non mi pare sia il costo della sola lampada...
Qualcuno che lo ha montato sa se la parabola ha la regolazione automatica?

paolok
02-03-2010, 10:16
Io sul KGT ce l'ho originale e non ha nessuna regolazione automatica della parabola

cidi
02-03-2010, 10:17
fullzex guadagna rapidamente posizioni verso la vetta della classifica "pesca d'altura 2010"

lucar
02-03-2010, 10:20
se è una bufala stuka bannalo a vita! :-)

comunque sia bufala o no io continuerò a tenermi lo xeno regolato correttamente e continuerò a non sentirmi un delinquente e a girare con maggior sicurezza :-)

Deleted user
02-03-2010, 10:25
fullzex guadagna rapidamente posizioni verso la vetta della classifica "pesca d'altura 2010"

in tal caso sarebbe la sua ultima su qde, garantito.

pulcius
02-03-2010, 10:26
quoto lucar!!

e se è una bufala... prendete la moto di fullzex e spaccategli il faro!:lol:

Biancoblu4
02-03-2010, 10:27
Mi sa che il faro xenon è un optional che costa 370€, che non mi pare sia il costo della sola lampada...
Qualcuno che lo ha montato sa se la parabola ha la regolazione automatica?

Se è per questo pur se la BMW il più delle volte è " Noi siamo scienza, non fantascienza" , non mancano di casi in cui l'affermazione si può invertire .....;)

cit
02-03-2010, 10:29
... e poi si scopre che l'amico girava con scarico non omologato, targa orizzontale e gomme lisce racing non omologate...

mi sa tanto che c'hai azzeccato ;)

Biancoblu4
02-03-2010, 10:31
....cioè, la classica situazione in cui l'agente pensa " mo ti aggiusto io......."

Zeno
02-03-2010, 10:31
Dunque, dopo una quindicina di pagine si è detto tutto e il contrario di tutto: resta il fatto che secondo me un sacco di motociclisti ma anche di automobilisti cambiano solo le lampade ma non le parabole (questione di €?) e girano per le strade come dei generatori luce da protezione civile, accecando e abbronzando tutti quelli che trovano per strada.
L'unica cosa che posso fare per non uscire di strada è di accostare, farli passare e puntare gli abbaglianti al culo ... maccheppalle, trovo davvero che lo xenon sparato al cielo sia uno dei segni distintivi di questi tempi di prevaricazioni coscienti o meno

Ricordo che negli anni 60 e 70 andava di moda montare una fila di fari antinebbia e profondità come facevano sulle auto da rally, ma non venivano mai accesi altrimenti si scaricava la batteria :lol:

motosub
02-03-2010, 10:33
ci sono effettivamente delle lampadine molto fastidiose.
io personalmente ne ho montata una un po più potente.
non ho intenzione di cambiarla perchè da dei benefici !!!!
quando fai tanti km anche la vista si affatica e un aiutino non guasta mai.
comunque penso che magari il tuo amico ne ha montata una da un miliardo di kelvin e pure mal regolata.
quindi con la fame di soldi che si ritrovano figurati appena dai un piccolo motivo questi ci vanno a nozze
ktm990/adv09!!!!!

Biancoblu4
02-03-2010, 10:34
Devo dire che mi sento a mio agio , perchè sono tra i pochi che non notano tutti sti abbagli, e quando posso non essere da " pensiero comune " sono contento.

Biancoblu4
02-03-2010, 10:39
Ci sono delle precise scale optometriche (sarà corretto? ) per così dire anagrafiche, che testimoniano che la capacità visiva è inversamente proporzionale all'età.....
Vederci meglio è un diritto di tutti ;) ......Legislatori svegliatevi invece di scaldare le cadreghe :(?

paolo b
02-03-2010, 10:49
(..)sono tra i pochi che non notano tutti sti abbagli (..)

Non credo sia questione di "pensiero comune", nè di età.

Io ho ancora 10/10 pr occhio, e ti confermo che di gente (auto e moto) che gira con i fari ad altezza "accecamento" non ce n'è poca. Se poi il faro in questione è uno xeno per chi viene in senso inverso la cosa può essere davvero pericolosa (non che non possa esserlo con i fari "normali", diciamo solo che è parecchio amplificata). Magari se sei in moto, con i riflessi moltiplicati dalla visiera, che per quanto pulita non è la stessa cosa che un parabrezza.

Non discuto sull'utilità per chi guida, ma per la strada non siamo da soli.

Aggiungo un OT "automobilistico", per altro già rimarcato.. ci sono mezzi (specialmente fuoristrada/suv) che, se dotati di xeno, per quanto regolarmente omologati, se li hai dietro ti "costringono" a far scattare il retrovisore (ma i laterali ti "sparano" comunque).. perchè hanno i fari -appunto- praticamente all'altezza dei retrovisori delle auto "normali".

"Sicurezza" (?) per chi li ha, rottura di balotas per gli "altri"...

pacpeter
02-03-2010, 11:16
ma vuoi mettere quanto fa fico avere il faro davanti potentissimo e azzurrino?

insieme alle sampsonite laterali, i paratutto sparsi qui e lì, faretti a dx e sx, sono il minimo indispensabile per fare un giretto domenicale

doc raf
02-03-2010, 11:20
quoto lucar!!

e se è una bufala... prendete la moto di fullzex e spaccategli il faro!:lol:>

Così poi ha la scusa per metterlo allo Xeno...:lol:

Biancoblu4
02-03-2010, 11:24
Senza offesa per nessuno, ovvio, ma io conosco motociclisti che non sono capaci ( e non dico non vogliono ) di gonfiare le gomme . Quando si fa una cosa per sè, è chiaro che va utilizzata la cura del "buon padre di famiglia" non solo per sè stessi, ma anche per gli altri che ne possono esser coinvolti.
Nel caso specifico, essendo quella di cui si parla una modifica al limite della legalità o illegale e basta, l'intelligenza dovrebbe consigliare al soggetto, per così dire, una sorta di "preventiva autotutela" e cioè montare o far montare lo xeno in maniera più che corretta (altezza faro, e direzione fascio luminoso etc. ) e in seguito controllare che tutto resti nei parametri impostati ;).
In tal modo, si può essere di fatto più in regola di uno che è in regola ( e qui non fraintendetemi ), ma che magari , come già detto nel thread, punta il faro alle stelle .

paolo b
02-03-2010, 11:30
Non c'è dubbio. Come non c'è dubbio che "600 euro solo per un faro non omologato" siano una esagerazione, da qualunque parte li si guardi.

Infatti sono propenso a credere che le cose siano un pò diverse.

Fermo restando che al momento la normativa è questa, e chi fa la modifica -per quanto "intelligentemente" la possa fare- rischia di essere sanzionato.. e quando succede, la prima "lamentela" da fare.. è con sè stessi.

Se vogliamo virare sulle proposte/azioni da mettere in atto per tentare di far modificare una normativa che si ritiene ingiusta/inadeguata.. ben venga!

Biancoblu4
02-03-2010, 11:35
Certo, c'è l'On Cutrufo che è presidente dell' Associazione parlamentare Amici delle due ruote...

paolo b
02-03-2010, 11:37
Avesse risposto ad una (una!) delle mie mail sull'aumento spropositato del bollo per le moto "euro0"... ;)

vabbè, non disperiamo...

Mansuel
02-03-2010, 11:44
Faccio un piccolo sforzo, ossia utilizzo il buon senso. :-o

Ma lo Xeno non si dovrebbe/potrebbe collegare solo agli abbaglianti?

Così quando si è al buio più totale si accendono sti razzo di fari e si illumina a giorno!!!!

Quando invece ci sono intorno altri veicoli si usano gli anabbaglianti convenzionali con buona pace di tutti.

E' troppo difficile? :confused:
Inapplicabile? :(
O semplicemente funzionale? :D

abii.ne.viderem
02-03-2010, 11:52
Mansuel, non per fare il pignolo, ma... Se il punto di partenza è che l'anabbagliante di serie è scarso e insufficiente per la visione seral/notturna su strade normalmente trafficate, che ti serve mettere lo xenon solo per l'abbagliante, che userai due o tre volte nella vita, e che peraltro è poco efficace per il lampeggio?

Davide
02-03-2010, 11:54
Io sarei curioso di sapere esattamente da Fullzex, le motivazioni scritte sul verbale dello sfortunato amico.......

Deleted user
02-03-2010, 12:00
Io sarei curioso di sapere esattamente da Fullzex, le motivazioni scritte sul verbale dello sfortunato amico.......

siamo in parecchi allora ...

noiseiskinky
02-03-2010, 12:09
Purtroppo anche se sembra paradossale qualcosa che aumenta la visibilità (a tutto vantaggio della sicurezza) è ancora per il momento illegale...

magari aumenta la tua visibilita', ma brasa la retina a chi ti viene incontro... la sera dallle mie parti mi tocca viaggiare con gli occhiali da sole

milkplus
02-03-2010, 12:28
vero, quoto il mio compaesano noiseiskinky... :-o

Biancoblu4
02-03-2010, 12:37
Che centra, voi pisani siete notoriamente storti :lol:

noiseiskinky
02-03-2010, 12:41
Che centra, voi pisani siete notoriamente storti :lol:


io sono pugliese migrato, mi saro' storto col tempo :lol:

Biancoblu4
02-03-2010, 12:47
Certo, hai una stortura logistica per etnia acquisita....:lol:

noiseiskinky
02-03-2010, 12:53
Certo, hai una stortura logistica per etnia acquisita....:lol:

spero basti un'aspirina

Mansuel
02-03-2010, 12:54
Mansuel, non per fare il pignolo, ma... Se il punto di partenza è che l'anabbagliante di serie è scarso e insufficiente per la visione seral/notturna su strade normalmente trafficate, che ti serve mettere lo xenon solo per l'abbagliante, che userai due o tre volte nella vita, e che peraltro è poco efficace per il lampeggio?

Se il punto di partenza è questo allora è sbagliato! :mad:

Stare in mezzo ad altri veicoli pretendendo di fare il solarium a tutti mi sembra del tutto incivile.
Perché capisco il vantaggio personale ma il disagio agli altri è troppo :(

Un buona regola di convivenza stradale è proprio quella già esposta:
Anabbaglianti convenzionali per situazioni di traffico normale
Abbaglianti Xeno quando si possono usare gli abbaglianti

con buona pace di tutti ;)

Chi pretende di fare diversamente non solo infrange formalmente la legge ma se ne fotte del vivere civile e sono giuste le sanzioni anche pesanti :D

cidi
02-03-2010, 14:29
chi non vede bene con le luci di serie non deve guidare di notte.

Muccone1200GS
02-03-2010, 14:44
vuoi essere piu' visibile? metti il gilet fosforescente giallo o arancione.. :cool:

La BMW ha fatto un gacchino completamente giallo!!! Magnifici

bi-power
02-03-2010, 15:03
...avessero usato un pò di buon senso, alcuni motociclisti intendo, non ci sarebbero tanti problemi.
Volete vederci di più, montando uno xenon... allora fatelo con una lampada a bassa gradazione Kelvin, che fa veramente più luce... e non i 6k, 8k e più... perchè, è vero, danno solo fastidio agli altri.
E sarà poi perchè non sopporto più lo stereotipato a bordo del 1200 ADV (senza nulla togliere a nessuno) in centro città con xenon 6k, faretti accesi, magari allo xenon anche quelli... ovvio che prima o poi qualcuno sarà messo all'ordine. I faretti usateli quando servono e state calmi con il resto.
parere ovviamente personale...

Gilgamesh
02-03-2010, 15:06
Non e' funzionale :-) Lo xeno ha un tempo di reazione che mal si addice agli abbaglianti usati anche per "lampeggiare". Le lampade allo xeno A ME fanno vedere meglio la strada, e nessuno mai mi ha lampeggiato come quando mi capita di andare in giro con un faro "alto"... Mi spiace se do fastidio a qualcuno, ma e' SECONDO ME e con le MIE REGOLAZIONI il male minore rispetto al giovamento che ne ho io (Ora mi aspetto una replica del tipo: "Ovvio, poi il TUO faro va negli occhi, e fra le palle degli ALTRI. I soliti due pesi e due misure". Ognuno fa le SUE scelte, prende le sue decisioni, paga le conseguenze e ne gode i benefici. E come sempre cum grano salis. il resto.. sono chiacchiere. Mi piacerebbe fare una bella discussione sui pesi e le misure molto "relative", ma su un forum e' improbabile avere soddisfazione in un contenzioso. Fatto e' che non credo che ci sia qualcuno immune dai pesi e dalle misure. Se poi non lo ammette e' un'altra cosa!

Con affetto

Luca

Gilgamesh
02-03-2010, 15:07
eccheccavolo, il tempo di scrivere e sono comparsi 10 post!!!!!!!!! cosi' perdo il filo!!!!

pacpeter
02-03-2010, 15:46
chi non vede bene con le luci di serie non deve guidare di notte.
poche parole, chiare, concise ma dicono tutto...............................

dcsr75krapfen
02-03-2010, 15:56
eppoi ci domandiamo perché i nostri politici sono dei poco per bene...:(:(:(

alcuni dovrebbero rileggersi ed ogni volta che si lamentano per le furberie altrui ricordarsi di cosa hanno scritto...

mah...

Gilgamesh
02-03-2010, 16:11
PACPETER, ne riparliamo quando ci vedrai meno!

BUGS
02-03-2010, 16:14
siamo al 392 post e di Full si sono perse le traccie!
azzarola non si tira il sasso e poi si ritira la mano :rolleyes::lol:

Davide
02-03-2010, 16:30
1) Non sappiamo ancora le esatte motivazioni del verbale.

2) Fino a quando non è stato postato il Thread nessuno ha mai fatto obiezioni dello xeno, anzi.....:cool:

3) Se il montaggio dello xeno sulle moto non può essere omologato ognuno di noi deve essere consapevole che rischia grosso.

4) Se il faro è regolato bene, anche con lo xeno non si abbaglia nessuno.

5) Io preferisco quelli con lo xeno che gli smanettoni della Domenica che mettono in pericolo la vita degli altri.

6) Le leggi vengono fatte e applicate male, ma vogliono rispettate, come vogliono rispettati gli agenti di Polizia che fanno il loro (mal pagato) lavoro.

7) Se io sapessi che tutti quelli che commettono un'infrazione del codice della strada venissero puniti, sarei senz'altro un'uomo felice.

8) E non facciamo tutti i santerellini..........:lol:

P.S. Scusate lo sfogo......:)

The Duck
02-03-2010, 16:36
7) Se io sapessi che tutti quelli che commettono un'infrazione del codice della strada venissero puniti, sarei senz'altro un'uomo felice...........:lol:

felice...forse, più povero.....sicuramente!!!:lol::lol::lol:

pacpeter
02-03-2010, 16:36
PACPETER, ne riparliamo quando ci vedrai meno!
già mi è calata la vista, dato che non sono un ragazzino.

comunque il fatto che uno abbia difficoltà visive, non lo giustifica a fare come cazzo gli pare e ad infrangere la legge.

Mansuel
02-03-2010, 16:37
5) Io preferisco quelli con lo xeno che gli smanettoni della Domenica che mettono in pericolo la vita degli altri.


Mettiamo in galera gli uni e gli altri :D

emagagge
02-03-2010, 16:39
felice...forse, più povero.....sicuramente!!!:lol::lol::lol:
10 Tutor assenti dopo Verona! :lol:

Davide
02-03-2010, 16:40
X The Duck

Povero lo sono già.........;)

Gilgamesh
02-03-2010, 16:40
mi sono scassato... mi sembra di essere in una riunione condominiale! fate un po' come cavolo vi pare. sparate giudizi a destra e a manca poi fate come tutti il cazzo che vi pare.. tanto eì lo stesso.

emagagge
02-03-2010, 16:40
già mi è calata la vista ...
Rotfl!!! :lol:

Davide
02-03-2010, 16:41
già mi è calata la vista, dato che non sono un ragazzino.



Quand'ero ragazzino mi dicevano che se mi masturbavo mi calava la vista......:lol:

IlMaglio
02-03-2010, 16:41
Chi pretende di fare diversamente non solo infrange formalmente la legge ma se ne fotte del vivere civile e sono giuste le sanzioni anche pesanti :D
... non parlare così ad Abi..... :cool::lol:
anche lui ha delle piccole debolezze (non tanto di vista ..) e ha montato xeno: ma mai e poi mai ha avuto il minimo dubbio che potesse così disturbare la vista altrui .... Ora, inoculargli tal dubbio - o consapevolezza - non si sa quale effetto potrebbe produrre .... Poetici canti di dolore e macerazione? :scratch: Distruttive martellate? :scratch:
No. Ti prego. Sii più ... (non mi viene la parola) ... diciamo, delicato .. :!::!:

IlMaglio
02-03-2010, 16:46
Io lo xeno MAI!!
Ma un faro antinebbia posteriore Bosch del diametro di 13 cm, appena trovo un po' di tempo.
Non è "conforme", ma non abbaglia nessuno. Avrò la coscienza a posto.

Manzini Marco
02-03-2010, 17:25
E son cose belle.

carlo.moto
02-03-2010, 17:28
Io lo xeno MAI!!
Ma un faro antinebbia posteriore Bosch del diametro di 13 cm, appena trovo un po' di tempo.
Non è "conforme", ma non abbaglia nessuno. Avrò la coscienza a posto.

Non so se la tua è una battuta ma in passato ho stimolato senza successo un 3d sul fendinebbia posteriore che troverei utilissimo per quelli che USANO la moto. La honda lo propone come optional sulla Deauville e la BMW, nordica, dei viaggiatori...........????:mad:

IlMaglio
02-03-2010, 18:46
Non è una battuta. Un potente fendinebbia posteriore dovrebbe essere obbligatorio, in particolare sulle moto, date le loro ridicole luci posteriori.
Mi è sfuggita la tua discussione, se non sono intervenuto a sostegno di una convinzione che in me è fermissima, solo trascurata nell'attuazione per mancanza di tempo. Attualmente ho montati dietro due fari a led per biciclette ...

abii.ne.viderem
02-03-2010, 18:57
Con te faremo i conti, Maglio... :cwm21:

Biancoblu4
02-03-2010, 18:58
Ma Il Latitante dov'è pork......:lol:

IlMaglio
02-03-2010, 18:59
Meglio non girare di notte, per certe strade scure ..

Biancoblu4
02-03-2010, 19:04
...e comunque sempre guardarsi le spalle...

EagleBBG
02-03-2010, 20:08
Volevo mettere un bel post serio sugli artt.72 e 78, relativi articoli del regolamento attuativo nonché appendice V al titolo III, ma mi pare che il thread stia evolvendo verso altri lidi... :lol::lol::lol:

HG69
02-03-2010, 21:01
Nessuno contatta "Chi l'ha visto" !!!!!!
Al limite posso metterci il cane da riporto se pensate che basti ...:lol::rolleyes:

wildweasel
02-03-2010, 21:08
Volevo mettere un bel post serio sugli artt.72 e 78

Per l'amor del cielo... :rolleyes:

Su quegli articoli si scannano pure sui forum dei poliziotti, ne escono diatribe infinite a colpi di Cassazione e normative comunitarie e precedenti giurispridenziali e circolari ministeriali che sfrecciano rasoterra a destra e a manca che nemmeno Alberto Tomba, eppoi eppoi... figuriamoci qui cosa succederebbe... :lol:

BRUFOLO
02-03-2010, 21:36
il fendinebbia posteriore io l'ho installato sulla mia r850r del 2004, modificando il comando luci dx, utilizzando un vecchio interruttore accensione luci non più montato dal 2002 e sovrapponendolo alla luce stop.

non è legale, non è omologato, si perde lo stop a tenerlo acceso, ma nella nebia mi proprio piace.

paolok
02-03-2010, 22:06
Come si spiega questo link:
http://www.motoclub-tingavert.it/a1601s.html

lucar
02-03-2010, 22:13
paolo dice la stessa cosa che c'è scritto qua
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4529250&postcount=346

Gilgamesh
02-03-2010, 22:19
PAOLOK, beh, che non sono legali ormai e' (penso) appurato e confermato. Qui ci stiamo scannando su quello che io sonsidero marginale e che invece viene considerato fondamentale da altri. Io considero marginale il montare lampade allo xeno, altri considerano marginale il superare il limite di velocita', o tradire la moglie/marito, o fregare l'assicurazione, o pagare la colf in nero, o vendere in nero qualcosa, o.. o.. o... NON CI CREDO se qualcuno mi dice che non "gira attorno" a qualche legge o non lede qualche diritto... non ci credo e potete stare qui a lapidarmi che non cambio idea! I soliti due pesi e due misure!

PATERNATALIS
02-03-2010, 22:26
Mi sembra che stiamo perdendo tempo.
A) modificare i fari e' illegale
B) un sacco di gente lo fa e se ne frega
C) quando li beccano si lamentano
D) La multa e' alta
No comment. Non lo ordina il dottore di mettere lo xeno, o, almeno io non l' ho mai fatto .....se lo metti e ti fermano poi non scassi le balle a mezza Italia , paghi la multa e la facciamo finita. E se la multa e' alta o lo xeno indispensabile si prende chi fa le leggi e lo si convince a modificarle, ammesso che capisca o che non abbia altre leggi da fare....

paolo b
02-03-2010, 22:29
(..) Qui ci stiamo scannando su quello che io sonsidero marginale (..)

Credo che il punto sia invece un altro.. non mi pare di aver letto "monti lo xeno=sei un delinquente" (fatto salvo il montarlo/utilizzarlo cercando di non danneggiare/dare fastidio agli altri utenti, cosa che comunque su una moto risulta più difficoltoso che su un'auto)... quanto piuttosto "monti lo xeno=ti fermano e ti fanno la multa=era da mettere in conto".

paolo b
02-03-2010, 22:30
Ecco.. preceduto da Paternatalis..

Germibestia
02-03-2010, 22:31
ma sono vietate anche le lampadine alogene "bianche" o quelle "laser" ???

unloso, pero` penso che se riesci a montarle senza modificare nulla probabilmente sono ammesse

stellone
02-03-2010, 23:00
vendo kit xeno ........:lol::lol:

IlMaglio
02-03-2010, 23:42
.. acquistolo ... al 30% ... :lol:

EagleBBG
02-03-2010, 23:42
Compro a 5 euro...
Tanto tra un po' ce ne sarà il mercatino pieno... :lol::lol::lol:

Rado
03-03-2010, 00:44
Tutte ste storie per una multa senza neanche il testo del verbale...:(

Non c'è NIENTE di più in questo 3d di quanto detto da anni in precedenti discussioni.
Il link della Hella si riferisce alle auto, la solita storia dei dispositivi autolivellanti ecc. che non vale per le moto, ed è fatto per vendere i propri kit.

La citazione della Polizia di Stato ("La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati.") ... EBBENE anche quella non dice niente di risolutivo. Una lampadina FA PARTE di una omologazione, certo, ma chi stabilisce quali variazioni la fanno uscire dall'omologazione? Se io non cambio il faro e utilizzo lo stesso attacco, quali sono i parametri tassativi? Il consumo di energia? Non credo proprio (e lo xeno consuma di meno). L'intensità luminosa? Neppure: non c'è una disciplina che la regola.

Ragazzi l'unica cosa certa è l'altezza e l'ampiezza del fascio luminoso. Ossia NON DEVI ABBAGLIARE! I poliziotti fanno bene a multare chiunque abbagli, non è necessario che facciano esami di laboratorio per poterti multare: essere pubblici ufficiali significa qualcosa. Ma per chi non ha il faro lenticolare (come sul 1150) NON E' POSSIBILE rispettare il fascio di luce del codice della strada, perchè ha una parabola incompatibile con lo xeno.
Io ho lo xeno e ritengo di essere in regola, sopratutto di non abbagliare, ho controllato il fascio sulla parete come da codice e nessuno mi lampeggia. I fari moderni in genere sono più potenti, occorre farci l'abitudine (mi danno fastidio anche gli xeno delle auto di gamma, eppure sono in regola). Parliamo di fasci regolari naturalmente, non di modifiche fatte da incoscienti.

Wotan
03-03-2010, 01:29
Una lampadina FA PARTE di una omologazione, certo, ma chi stabilisce quali variazioni la fanno uscire dall'omologazione? Se io non cambio il faro e utilizzo lo stesso attacco, quali sono i parametri tassativi? Il consumo di energia? Non credo proprio (e lo xeno consuma di meno). L'intensità luminosa? Neppure: non c'è una disciplina che la regola.
Questa discussione mi sembra il campionato mondiale di arrampicata sugli specchi...

Per essere una H7 (o qualsiasi altro tipo standard), una lampada deve avere determinate caratteristiche funzionali e geometriche fissate dalla già citata Regulation ECE No. 37 (http://www.unece.org/trans/main/wp29/wp29regs/r037r5e.pdf), e in particolare deve avere un filamento conforme allo standard.
Dato che una lampada allo xeno NON ha alcun filamento, ne consegue che:

una lampada allo xeno con attacco uguale alla H7 NON è una H7;
di conseguenza, una lampada allo xeno con attacco uguale alla H7 NON può essere montata al posto di una H7;
pertanto, il montaggio di una lampada allo xeno con attacco uguale alla H7 al posto di una H7 costituisce violazione delle caratteristiche di omologazione del veicolo, che come tale deve essere sanzionata a norma di Codice della Strada dall'agente che la ravvisi.

Speriamo che basti, ma ci credo poco.

PATERNATALIS
03-03-2010, 06:51
"pare che in italia sia meglio ammazzare qualcuno che infrangere certe norme"
Verissimo, un classico all' Italiana. Pero' le norme ci sono e le dobbiamo rispettare; bisognerebbe ricordarsene al momento di votare , perche le leggi cretine le fanno i politici incompetenti e quello e' un genere che da noi non manca di certo.

Animal
03-03-2010, 07:02
...A che punto siamo arrivati??....con tutto il tempo che è passato.....il libretto sarà già tornato al legittimo proprietario...................................... ....forse....................

EagleBBG
03-03-2010, 07:37
Io ho lo xeno e ritengo di essere in regola

Ah, beh... tu lo "ritieni" ma non lo sei... spera che lo "ritenga" anche l'eventuale agente che potrebbe fermarti... ;)

GASSE
03-03-2010, 07:41
a parte l'ovvia solidarietà per il motociclista, devo dire che i fari allo xeno montati su auto o moto che non li prevedano, aumenteranno sicuramente la visibilità per chi li monta ma accecano regolarmente chi li incrocia (e non ti dico le bestemmie ogni volta che ne incrocio uno), quindi trovo che gli agenti non hanno fatto che bene (oltre che il loro dovere) :!:

100%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

carlo.moto
03-03-2010, 08:20
Non è una battuta. Un potente fendinebbia posteriore dovrebbe essere obbligatorio, in particolare sulle moto, date le loro ridicole luci posteriori.
Mi è sfuggita la tua discussione, se non sono intervenuto a sostegno di una convinzione che in me è fermissima, solo trascurata nell'attuazione per mancanza di tempo. Attualmente ho montati dietro due fari a led per biciclette ...

Il mio 3d risale a Marzo dello scorso anno, esprimevo ed esprimo le mie riserve sulla scarsa potenza dei nostri fari posteriori, dei veri e propri lumicini, e sul miagolio dei nostri avvisatori acustici..........ma sono cose che non interessano molto perchè non fanno scena, una bella luce violacea fa molto più.............fichi !!!!!

Buso63
03-03-2010, 09:28
Credo che alcune cose siano insindacabili...

1) Montare lo xeno è una modifica che non è legale....

2) Chi lo monta lo fa a suo rischio e pericolo ed è inutile poi
arrampicarsi sugli specchi se ti fermano e ti ciulano

3) Va da se che se montato con gradazioni °K basse (4.300-
5000) e se ben regolato non ti incenerisce le retine come
capita sovente incrociando qualche tamarro

Ciò che credo sia invece più importante sapere/capire è quale articolo del CdS sia stato applicato (72 o 78) ed il motivo della sanzione più alta.... se non fai lo "sborone" quando ti fermano difficilmente ti tirano una salassata del genere....

Attendiamo fiduciosi ( a meno che non sia già stato detto nei 430 ed oltre post precedenti, nel qual caso chiedo venia)

PS: Io lo xenon ce l'ho :)

GETROGS
03-03-2010, 09:30
Quoto in pieno Rado, inoltre il ragionamento del farsi vedere dagli altri veicoli con fari allo xeno , se li abbagli rischi di provocare un incidente.
Quindi è molto importante la giusta regolazione come da codice e comunque montati su parabole dedicate.

pacpeter
03-03-2010, 10:13
3) Va da se che se montato con gradazioni °K basse (4.300-
5000) e se ben regolato non ti incenerisce le retine come
capita sovente incrociando qualche tamarro

sbagliato!!! quello è solo il colore della luce. non c'entra una cippa con l'intensità, o meglio c'entra ma in modo indiretto.
anzi con 4300 il fascio è più intenso che con 6000°

cidi
03-03-2010, 10:15
...Regulation ECE No. 37 (http://www.unece.org/trans/main/wp29/wp29regs/r037r5e.pdf)...finalmente una indicazione sullo spettro di emissione.
pag.12 par.3.7. "UV radiation"
il flusso d'energia emessa nel range 315-400nm deve essere almeno 4 ordini di grandezza inferiore al flusso d'energia emessa nel range 380-780nm
il flusso d'energia emessa nel range 250-315nm deve essere almeno 6 ordini di grandezza inferiore al flusso d'energia emessa nel range 380-780nm

axanar
03-03-2010, 11:39
ma c'è un posto dove spiega come tarare il fare in modo adeguato...?
tipo mettere la moto a 10 metri di distanza dal muro ed il fascio non deve superare l'altezza di 1 metro..
o cose del genere....

reka
03-03-2010, 11:47
la scuola guida...

però con le lampade asimmetriche tradizionali il puntare chi ti incrocia per qualche istante a causa di una variazione d'assetto non è fastidioso come con le lampade allo xeno... per cui viene richiesto il correttore automatico.

fcamil
03-03-2010, 11:49
mi sembra alquanto esagerato...basta che chi froda lo stato vive in paradisi fiscali...

Rado
03-03-2010, 11:53
Questa discussione mi sembra il campionato mondiale di arrampicata sugli specchi...

Per essere una H7 (o qualsiasi altro tipo standard), una lampada deve avere determinate caratteristiche funzionali e geometriche fissate dalla già citata Regulation ECE No. 37 (http://www.unece.org/trans/main/wp29/wp29regs/r037r5e.pdf), e in particolare deve avere un filamento conforme allo standard.
Dato che una lampada allo xeno NON ha alcun filamento, ne consegue che:

una lampada allo xeno con attacco uguale alla H7 NON è una H7;
(...)

Speriamo che basti, ma ci credo poco.

Infatti non basta. Se si hanno delle ventose ci si può arrampicare anche sugli specchi. Per me NON è un gioco. Io (come altri) con le lampadine originali H4 del mio 1150 non vedevo quasi nulla. Volevo vederci, e bene, senza abbagliare nessuno. Ho scoperto che il mio faro, essendo poliellissoidale, è compatibile con lo xeno e ho fatto la modifica. Con questa finalità, che non è quella di fare il furbo ma di vederci quando guido, sono disposto a contestare una eventuale multa, finora mai arrivata nonostante MOLTI poliziotti mi abbiano visto, e anche fermato per controlli, capendo benissimo che avevo lo xeno.

La normativa ECE 37 non c'entra nulla: dice come devono essere le lampade a filamento omologate, ma non c'entra nulla con lo xeno. Se monti una lampadina a filamento deve rispondere a quella normativa, ma non c'è scritto da nessuna parte che DEVI montare una lampadina a filamento. Commercialmente le lampadine H4, H7 ecc. si chiamano così per via dell'attacco, non per la sorgente luminosa. Diciamo che la xenon è una lampadina a risparmio energetico. Quello che conta è che rispetti il fascio luminoso di legge (a 10 m. sul muro deve essere più basso di 10 cm rispetto al centro del faro, il "baffo" esterno rialzato deve ricadere sul ciglio strada)..

La normativa da citare, perchè disciplina tutte le luci, compreso lo xenon, sarebbe la ECE 48 del 2008 (Omologazione dei veicoli riguardo l'installazione di dispositivi di illuminazione e segnalazione luminosa): è a questa che fa riferimento la Hella e chi (senza saperlo) parla di lavafari e dispositivi autolivellanti. Peccato che non c'entri proprio nulla con le moto, in quanto si riferisce SOLO alle categorie Ece M (autoveicoli) ed N (veicoli commerciali)!
La normativa per le moto è la 93/92/EEC (http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:31993L0092:IT:HTML), piuttosto vecchiotta, che non dice nulla sullo xeno, dice solo che il "dispositivo di illuminazione deve essere omologato". Bene, il mio lo è. La lampadina è un ricambio. Dove sta scritto che devo per forza usare una lampadina a filamento come ricambio? Attenzione, la domanda è proprio "dove sta scritto". E dove sta scritto che se compro una lampadina a gas con lo stesso attacco, rispettando il fascio luminoso di legge, perdo l'omologazione? Diciamo che c'è un vuoto normativo, ma ricordo che in una democrazia (o parvenza di essa) tutto ciò che non è espressamente vietato è consentito.

Come si vede non parlo per impressioni, cito norme (non ancora citate qui!) con uno scopo di sicurezza, non certo per fare il furbo e rispettando il lavoro degli agenti, i quali, xeno o non xeno, se un faro abbaglia devono multare. Se mi multassero per lo xeno in sè ricorrerei, perchè per le moto non c'è una normativa specifica, tutto qui.
Se in questo topic tutti parlassero con le carte in bocca basterebbero 2-3 pagine. E' solo un'osservazione, non voglio zittire nessuno, anche perchè le affermazioni non documentate di solito le salto:blob:.

reka
03-03-2010, 11:53
non capisco il nesso... quindi siccome ci sono assassini e pedofili si ritiene passabile qualsiasi inezia illegale?

come si risponde ai bambinetti? "e se lui si butta nel fosso lo fai anche tu?!"

carlo.moto
03-03-2010, 11:54
...basta che chi froda lo stato vive in paradisi fiscali...

Mi sembra una delle solite affermazioni del tipo "la colpa è sempre degli altri", lo fanno gli altri per cui lo faccio anche io".
Cominciamo NOI ad essere responsabili e ligi, nessuno è senza magagne

axanar
03-03-2010, 12:32
ma c'è un posto dove spiega come tarare il fare in modo adeguato...?
tipo mettere la moto a 10 metri di distanza dal muro ed il fascio non deve superare l'altezza di 1 metro..
o cose del genere....

qualcun altro ha una risposta al mio quesito!!!?

dato che mi hanno risposto la scuola guida!!! :(:(:(:(

grazie

Mansuel
03-03-2010, 12:34
C'è scritto sul manuale d'uso in dotazione alla moto, almeno sul mio c'è.

Jack!
03-03-2010, 12:37
45 pagine per parlare del niente...

se lo xeno è montato su una parabola di vecchio tipo è accecante e non ci sono storie. Come detto più sopra, su faro poliellisoidale dà molto ma molto meno fastidio. I poliziotti cosa fanno quindi: se non dà troppo fastidio, lasciano correre. Se dà fastidio, diventa pericoloso per gli altri utenti della strada, elevano la multa. Hanno fatto bene, chi è causa del suo mal pianga se stesso. Avevo uno scarico aperto, un bel casino, consapevole che se un giorno mi avessere appioppato 300 euro per rumori molesti, sarei stato molto zitto e avrei pagato.

abii.ne.viderem
03-03-2010, 12:40
tutto ciò che non è espressamente vietato è consentito.

Non so se tu abbia ragione. Spero egoisticamente di sì. Per buttarla un po' sul ridere, questa dichiarazione però mi ricorda la solerzia dei costruttori statunitensi che si premuniscono di informare la clientela (onde evitare querele e denunce) che, ad esempio, NON bisogna mettere il gatto vivo dentro la lavatrice... :lol:

Mansuel
03-03-2010, 12:43
Anche nei forni a microonde.

passin
03-03-2010, 12:56
Rado ha citato delle normative, effettivamente a leggerle si direbbe che non ha torto...

reka
03-03-2010, 13:05
qualcun altro ha una risposta al mio quesito!!!?

dato che mi hanno risposto la scuola guida!!! :(:(:(:(

grazie

scusami ma la regola è quella che spiegano a scuola guida, inclinazione del 10% verso il basso (meglio specificare:lol:) non è che ogni moto/auto ha la sua :-o

IlMaglio
03-03-2010, 13:14
La normativa da citare, perchè disciplina tutte le luci, compreso lo xenon, sarebbe la ECE 48 del 2008 (Omologazione dei veicoli riguardo l'installazione di dispositivi di illuminazione e segnalazione luminosa): è a questa che fa riferimento la Hella e chi (senza saperlo) parla di lavafari e dispositivi autolivellanti. Peccato che non c'entri proprio nulla con le moto, in quanto si riferisce SOLO alle categorie Ece M (autoveicoli) ed N (veicoli commerciali)! :blob:.
Non riguarderà le moto ma vincoli come lavafari e autolivellamento derivano dalle caratteristiche delle lampade Xeno, in funzione della necessità di combinare la loro potente capacità di illuminazione - in realtà apprezzabile poco utilmente soprattutto con gli abbaglianti - con la necessità di escludere il pericolo di abbagliare i conducentti dell'altra corsia di marcia.
Le Xeno sulla moto non solo sono, probabilmente, spesso montate "a caso" ma si trovano anche su un veicolo che aumenta fortemente il pericolo di abbagliare gli altri (vedi beccheggio, sulle Bmw pur ridotto, e diversità di assetto a seconda del carico). Ed anche, il faro, quanto si insozza! (viste per di più le plaghe fangose che i mukkisti normalmente frequentano!)

IlMaglio
03-03-2010, 13:23
tutto ciò che non è espressamente vietato è consentito.


... ci possono essere zone grigie ... Non sembra questo il caso. Comunque, per sapere la verità, relativamente al proprio caso, basta andare dal Giudice.Chissà perchè la Touratech, di fronte alla quale e al suo TUV tutti ci inchiniamo, vende i faretti xenon ma da qualche parte scrive che non in tutti i Paesi ... non su tutte le moto ...Un po' come per quelle marmitte "svuotabili", ma solo per andare in pista, eh, t'ho avvertito! (piccolo, piccolo ....)

Buso63
03-03-2010, 13:24
....con 4300 il fascio è più intenso che con 6000°

Esatto, si ha il massimo dei lumen, ma è meno sgammabile rispetto a gradazioni più alte.... in ogni caso il risultato di tutto l'ambaradam dipende tutto dalla regolazione in altezza

IlMaglio
03-03-2010, 13:27
E quindi bisogna poi andare a vedere bene se e quanto lo xeno migliori davvero l'illuminazione, nelle notti buie e tempestose che così spesso amiamo frequentare.

carlo.moto
03-03-2010, 13:32
Meno male che le giornate si sono allungate altrimenti tutti al buio, sotto la tormenta per ore, tra strade non illuminate e raffiche di neve o pioggia per ore con i fari di serie......sarebbe stato un vero massacro

Paketa
03-03-2010, 13:41
....al buio, sotto la tormenta per ore....

2 anni fa ho fatto Albenga/Reggio Emilia in queste condizioni, Partenza da Albenga ore 21:30, diluvio fino a Parma... arrivato a casa alle 02:15 ma nessun problema coi fari... non si poteva andare a più di 70 km/h perchè sembrava di avere i pattini a rotelle!!!.....

!! V_ !!

etyenne11
03-03-2010, 13:43
E quindi bisogna poi andare a vedere bene se e quanto lo xeno migliori davvero l'illuminazione, nelle notti buie e tempestose che così spesso amiamo frequentare.

lo xeno migliora decisamente la visibilità
specialmente in caso di pioggia o nebbia
questo verificato dal 2000 sulla mia auto che lo equipaggiava

un'altro punto a vantaggio specie sulla moto
è la visibilità diurna...che non è poco x la nostra salvaguardia

ps: vero una cosa
se le lampade non sono schermate sul davanti danno molto fastidio
quando ho montato lo xeno sulla mia era inguardabile
infatti ho verniciato la punta e tutto è diventato molto più normale senza abbagliare nessuno
che poi è una schermatura che viene fatta anche sulle lampade tradizionali!

abii.ne.viderem
03-03-2010, 13:45
nelle notti buie e tempestose che così spesso amiamo frequentare.

Sottovaluti le necessità temporali di noi vampiri.

lucar
03-03-2010, 13:47
E quindi bisogna poi andare a vedere bene se e quanto lo xeno migliori davvero l'illuminazione, nelle notti buie e tempestose che così spesso amiamo frequentare.
Be' il miglioramento e' veramente notevole provare per credere.... Ti si aprono gli occhi...

Rado
03-03-2010, 14:12
Non so se tu abbia ragione. Spero egoisticamente di sì. Per buttarla un po' sul ridere, questa dichiarazione però mi ricorda la solerzia dei costruttori statunitensi che si premuniscono di informare la clientela (onde evitare querele e denunce) che, ad esempio, NON bisogna mettere il gatto vivo dentro la lavatrice... :lol:

Queste sono un po' leggende. Basta dare delle disposizioni per esclusione: anche bei manuali dei nostri elettrodomestici c'è scritto sempre, all'inizio, quale è il loro scopo e che devono essere usati solo per quello scopo.

Poi è vero che le aziende americane se sbagliano rischiano risarcimenti paurosi anche collettivi, i manager finiscono in galera e più che togliergli anni per buona condotta glieli aggiungono se NON hanno la buona condotta, poi li i condoni e le amnistie non esistono, il falso in bilancio li porta in carcere anche se hanno più di 70 anni, non si possono fare leggi su misura ecc. ecc. Ma stiamo parlando di altri luoghi e culture.

IlMaglio
03-03-2010, 14:21
lo xeno migliora decisamente la visibilità
specialmente in caso di pioggia o nebbia

Naturalmente. Figuriamoci in moto, quando le deliziose goccioline sul cupolino e sulla visiera del casco, esternamente - perchè dentro, la condensa.. - producono a loro volta effetti paragobaili a quelli della lente col sole ... moltiplicano ancora di più la "Luce"!
E il prode Mukkista, diventato egli stesso fosforescente, avanza imperterrito nelle tempesta e nella notte, ora avvolto in un'aurea celeste.

ps: sono 7 anni e due auto che ho xenon: la prossima sarà senza, non mi piace regalare soldi senza mia utilità.
Con le nebbia ho fieri dubbi, poi ..

kaRdano
03-03-2010, 14:51
io faccio sempre la revisione alla moto con lo xeno montato: mi hanno fatto pure i complimenti !!

axanar
03-03-2010, 15:17
scusami ma la regola è quella che spiegano a scuola guida, inclinazione del 10% verso il basso (meglio specificare:lol:) non è che ogni moto/auto ha la sua :-o

forse dovrei fare un corso di aggiornamento a scuola guida perché onestamente non riesco a capire cosa vuoi dire... :mad::mad:

10% verso il basso di cosa? da che di distanza fare la misura...?

Onestamente non credevo di chiedere una cosa molto particolare e così segreta, se ognuno di voi mi fa gli anagrammi.... :(:(

Se ci fosse stato scritto nel manuale della moto non l'avrei chiesto...

Quando ho montato la luce allo xenon sulla vecchia moto, nel pacco c'era un disegno che mi ha aiutato a settare la luce in modo corretto, ovviamente questo disegno non lo trovo più altrimenti non farei questa richiesta...

Nel disegno c'era la moto ad una certa distanza dal muro e si vedeva il fascio di luce che sul muro non doveva essere più alto di una linea, ovviamente non ricordo la distanza della moto dal muro e l'altezza del fascio....

credevo che qualcuno mi potesse aiutare...

ma pazienza.. faccio una ricerca su google e vediamo che trovo...

granchio
03-03-2010, 15:28
Fin dall'inizio di questa discussione ho chiesto a Fullzex, in mp, di inviarmi una scansione del verbale che ha scatenato questo putiferio.
Non ho avuto nessuna risposta :mad:
Qualcuno lo conosce personalmente?
Avere i dati esatti delle violazioni contestate e delle norme applicate mi sembra alquanto fondamentale.
Cercate di stanarlo, così potremo discutere su qualcosa di concreto.
Grazie

granchio
03-03-2010, 15:31
10% verso il basso di cosa? da che di distanza fare la misura...?

Caro Axanar, si intende che, per ogni metro di distanza, il fascio si deve abbassare di dieci centimetri, tutto qui.

Se ti metti davanti ad un muro a dieci metri di distanza dal tuo faro, il fascio deve risultare più basso del 10% dell'altezza del faro da terra.
Se stati a venti metri, più basso del 20% eccetera.

Qualsasi elettrauto, con lo stesso attrezzo che si usa per le macchine, ti può controllare la regolazione del faro: con la moto giù dal cavalletto e con te sopra.

Buoni chilometri notturni.

PATERNATALIS
03-03-2010, 15:36
Ma........ mi era sembrato di capire che sono lievemente illegali....... WOTAN DOVE SEI????

Mansuel
03-03-2010, 16:06
così potremo discutere su qualcosa di concreto.


Vuoi far terminare la discussione? :mad:
Noi che facciamo poi? :confused:
:-o

Wotan
03-03-2010, 16:33
Se ci fosse stato scritto nel manuale della moto non l'avrei chiesto...Nel mio manuale online (vedi firma), questa cosa c'è, nel capitolo sui controlli prima dell'uso. ;)

reka
03-03-2010, 16:38
esatto, è lo stesso principio delle indicazione delle salite/discese... in percentuale .. lo davo per scontato io :-o

Biancoblu4
03-03-2010, 16:53
470 :rolleyes: Che ne dite di "Quellidelloxeno" ? :lol:

axanar
03-03-2010, 16:56
OK!! ora ci siamo...
grazie a tutti per la comprensione.... ;);)

più tardi vado a controllare l'esatta regolazione del faro.. :blob::blob::blob:

wgian1956
03-03-2010, 17:06
:lol:fate presto che fra un po' è buio e bisogna riaccendere...:lol:

Mansuel
03-03-2010, 17:08
:lol:fate presto che fra un po' è buio e bisogna riaccendere...:lol:

Casso!!!! :rolleyes:
Scappo a casa senno' coi faretti originali non vedo una cippaaaa!!! :mad:
:lol:

IlMaglio
03-03-2010, 17:13
Pare che le nuove norme sull'omologazione riguarderanno solo i bi-xeno.
Oh, sulla "regolazione" dei fari xeno (e bi-xeno) auto, pagine, pagine e pagine ..
Con la moto è più semplice, io me ne frego ..:lol:

dosa
03-03-2010, 17:25
A parte l'ovvia solidarietà per il motociclista, devo dire che i fari allo xeno montati su auto o moto che non li prevedano, aumenteranno sicuramente la visibilità per chi li monta ma accecano regolarmente chi li incrocia (e non ti dico le bestemmie ogni volta che ne incrocio uno), quindi trovo che gli agenti non hanno fatto che bene (oltre che il loro dovere) :!:

mi dispiace per l'amico ma quoto in pieno

Biancoblu4
03-03-2010, 17:41
Che brutta cosa la fotofobia....:rolleyes:

abii.ne.viderem
03-03-2010, 17:41
me ne frego...

Dov'è che l'ho già sentita questa? :lol:

lucar
03-03-2010, 17:45
Imho chiuderei il 3D finche' non torna full dalla pesca :-)

Biancoblu4
03-03-2010, 17:46
Dov'è che l'ho già sentita questa? :lol:

Nel fascio luminoso..... :lol:

IlMaglio
03-03-2010, 17:48
Io amo la luce ... il sole ... le finestre aperte ... stanze bene illuminate.
Anche per questo, in moto, di notte, poco, e bene attento.
A voi mottambuli, potrei concedere due antinebbia anteriori, ben collocati in basso - old style - di sicuro non a norma, ma che non abbaglieranno mai nessuno, mentre illumineranno a voi la buona strada.

Biancoblu4
03-03-2010, 17:54
Io amo la luce ... il sole ... le finestre aperte ... stanze bene illuminate.

A voi mottambuli... .

Io pur mottambulo, me ne stò a casa e me magno un sacco di panettoni :lol:

novantottoottani
03-03-2010, 18:02
Il kgt sempre più nell'olimpo.......l'unico con lo xeno omologato,il resto è nulla solo chiacchere e lampadine..........:lol::lol::lol::lol::lol::lol: p.s. siamo arrivati a pagina 20......

Biancoblu4
03-03-2010, 18:11
e chissà quale luminoso futuro ! :cool:

Massimo54
03-03-2010, 18:19
....ma i poliziotti xenofobi sono quelli che menano gli extracomunitari o quelli che multano per le luci?

Forse questa è la più carina:!::!::!:

Biancoblu4
03-03-2010, 18:20
...gulp, ma allora esiste un corpo speciale....

Wotan
03-03-2010, 18:45
Carina questa della xenofobia. Ci si potrebbe fondare un gruppo.

Picinotta
03-03-2010, 19:15
Mi sono letto 20 pagine del 3d favorevole allo xeno ed alla fine,convinto,l'ho montato!!
Mo me lo fate smontare..DECIDETEVI!!!!

rocol76
03-03-2010, 19:32
...secondo me Full ci ha perculati tutti quanti!!!! :(

:lol:

madagascaaar
03-03-2010, 19:36
20 pagine e 490 post...91...

PATERNATALIS
03-03-2010, 19:47
Mi avete rotto le balle !
Montate questa, se avete coraggio, e fatela finita con ste xeno !
http://www.medexitalia.com/medex/index.cfm?m_sezioni=3&m_contenuto=69

abii.ne.viderem
03-03-2010, 19:51
Mi sono letto 20 pagine del 3d favorevole allo xeno ed alla fine,convinto,l'ho montato!!
Mo me lo fate smontare..DECIDETEVI!!!!

Idem... :cool:

IlMaglio
03-03-2010, 21:01
Il kgt sempre più nell'olimpo.......l'unico con lo xeno omologato,il resto è nulla solo chiacchere e lampadine..........:lol::lol::lol::lol::lol::lol: p.s. siamo arrivati a pagina 20......
No, guarda, pure l'ADV e pure la Stelvio para-ADV. E comunque non sono d'accordo lo stesso!

Errare umanum est. Perseverare .. :(

rocol76
03-03-2010, 22:27
ma non è che l'ahhno fermato perchè parlava al cellulare senza auricolare??????

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Davide
04-03-2010, 09:18
Voglio poi vedere.........:lol:

http://i46.tinypic.com/qqwi8y.jpg

Wotan
04-03-2010, 09:47
Dilettante... Se vuoi mettere qualcosa di non omologato, fai così: http://www.youtube.com/watch?v=qcQ5Xm1MZXw

pacpeter
04-03-2010, 09:58
che ficata!!! li voglio anche io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!