Visualizza la versione completa : abbigliamento jofama halvarssons
roadster50
16-02-2010, 17:45
qualcuno del forum li conosce? li ho "scoperti",cazzeggiando in rete ,sembrano prodotti veramente ottimi nonchè ai massimi livelli per sicurezza ,inoltre sono certificati CE.:eek::D
Si si conoscono, cerca ci son dei thread kilometrici!
AlexBull
16-02-2010, 18:19
-> http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=254630&highlight=jofama
umberto58
16-02-2010, 22:31
Io sono di Parma ed il negozio + vicino della Halvarssons è a Cremona. Ho telefonato al proprietario x chiedere notizie della giacca estiva Panter Mash. Mi ha detto che la ditta ha un catalogo molto ampio e che se il capo che un cliente vuole non è presente in negozio loro prendono le misure al cliente mandato i dati alla casa e questa manda il capo della misura + adatta. Mi hanno detto che hanno clienti anche a Roma che gli mandano le misure e loro spediscono poi a casa. Appena il tempo migliorerà andrò a Cremona, per sapere se, qualora al momento della prova la giacca nn fosse di mio gradimento, sarei poi obbligato a tenerla.
..... la ditta ha un catalogo molto ampio...
Sto sfogliando proprio in questo preciso istante il catalogo cartaceo Halvarssons, Jofama e Lindstrands....;)
umberto58
17-02-2010, 00:31
Alexbull oltre ad essere un esperto di Halvarssons mi sembra che tu abbia molta competenza nel valutare l'aspetto sicurezza. ti chiedo quindi se ti senti di dare un giudizio sulle Rev'it estive
vadocomeundiavolo
17-02-2010, 06:05
Alexbull oltre ad essere un esperto di Halvarssons mi sembra che tu abbia molta competenza nel valutare l'aspetto sicurezza. ti chiedo quindi se ti senti di dare un giudizio sulle Rev'it estive
lasciale stare.:(
AlexBull
17-02-2010, 09:21
lasciale stare.:(
Confermo!
Mi sembra che le giacche Rev'it estive siano in Cordura 500d (come tante altre), che si è rivelata essere materiale inadatto all'uso in moto.
Non trovo nessuna particolarità in questa marca, che la renda diversa da altre...
:!:
umberto58
19-02-2010, 12:46
.....quindi solo Halvarssons? il problema è che nel negozio + vicino a Parma mi dicono che non tengono la panther mesh, che me la possono ordinare ma poi dovrei comprarla senza provarla; altro problema è che la Panther mesh è senza una membrana antivento/impermeabile da utilizzare se l'aria si rinfresca un pò e quindi va comprata a parte mentre quasi tutte le altre giacche estive ce l'hanno. Alla sicurezza ci tengo molto ma è possibile che solo Halvarssons usi materiali sicuri?
AlexBull
19-02-2010, 20:35
.....quindi solo Halvarssons? il problema è che nel negozio + vicino a Parma mi dicono che non tengono la panther mesh, che me la possono ordinare ma poi dovrei comprarla senza provarla...
Se ci si incrocia te la faccio provare io! (tg. 48) :laughing:
Alla sicurezza ci tengo molto ma è possibile che solo Halvarssons usi materiali sicuri?
No, non solo loro...
Ci sono altre ditte, inglesi soprattutto, che omologano i loro capi (Scott Leathers, BKS, Hideout...).
Diciamo che Halvarssons è l'unica ad avere un assortimento ampio, in piú il materiale "pregiato" (Hi-Art) lo mettono anche nei capi non omologati, come appunto la Phanter Mesh, i jeans e i capi in pelle.
Meglio di niente!
:cool:
Doppiozero
20-02-2010, 08:52
Non ricordo se il regolamento QdE consenta segnalazioni ad altri forum, ma l'abbigliamento sicuro è a mio parere una buona causa e ogni argomento di persuasione ad utilizzarlo è benvenuto. Allora ecco una lunga discussione sul forum Tingavert:
http://www.motoclub-tingavert.it/t376749s.html
E qui si trovano i prezzi:
http://www.jofamastore.com/Index.html
E qui la definitiva persuasione
http://www.motosicurezza.com/
umberto58
20-02-2010, 10:29
alex io nella taglia 48 ci infilo si e no un braccio :-)
AlexBull
20-02-2010, 16:19
alex io nella taglia 48 ci infilo si e no un braccio :-)
:lol::lol::lol:
certo che le informazioni taciute in campo di abbigliamnento moto non sono così irrilevanti...indirettamente grazie ad alexbull e ad umberto 58 ho seguito prima qualche discussione e poi ho approfondito la cosa in siti internet (ad es. motosicurezza.com...).
Che dire...sono basito. Tutti a spendere parole ed euri per completi fantasmagorici (io per primo che avevo acquistato il completo rally 2 pro..) e poi se uno si informa scopre che, a parte le protezioni, il completo ha una resistenza all'abrasione più o meno come il proprio pigiama...meno di 1 secondo. Pazzesco....
Morale: sono alla ricerca di un completo decente con cui continuare la mia vita motociclistica e mi sembra di aver capito che Halvarssons sia un buon porto in cui approdare. Ho visitato il negozio a me più vicino e ho potuto constatare la grandissima gentilezza e competenza del proprietario. L'abbigliamento in esposizione era davvero poco, ma visto che qualcosa sta arrivando ripasserò a breve per tastare con mano prima di decidere cosa ordinare.
Sono un po' indeciso tra la giacca Optimal e la giacca Graffiti abbinate ai pantaloni Targa.
L'utilizzo che ne farei è da marzo a ottobre e la possibilità di staccare anche la fodera impermeabile mi sembra importante. Il non plus ultra è l'odissey...però credo siano più indicate le altre due.
Comunque la cosa più imbarazzante è l'assenza di informazione sulla Verità e sulle Differenze di risultati tra i tessuti...ma siamo solo noi italiani messi così o tutto il mondo è paese?
Se avete consigli sulle giacche da me citate sono ben accetti
Questa è una delle pochissime ditte che produce abbigliamento omologato contro le abrasioni secondo la norma EN 13595, la gamma Safety (http://www.jofama.se/motorcycle_wear/products.php?lang=5&cid=5), e forse è l'unica reperibile in Italia. Ottimo.
Non ricordo se il regolamento QdE consenta segnalazioni ad altri forum
Nessun divieto. Però dare un'occhiata anche alla nostra pagina della sicurezza (http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?s=&daysprune=365&f=67), dove ci sono diversi link utili (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=156455), non sarebbe male.
umberto58
08-03-2010, 22:20
Rainbow ho parlato al telefono con i proprietari del negozio di Cremona che ha le Halvarssons, sono stati gentilissimi. Magari possiamo trovarci a Casalmaggiore o da qualche altra parte berci una birra ed andarci poi insieme per vedere se riusciamo a strappare un prezzo migliore:D
Flyingzone
08-03-2010, 23:08
Ma la panter mesh la fanno solo nero/arancio?? Bah...
Umberto, anche io sono andato a Cremona...Davide, il proprietario, è una persona davvero squisita. Mi ha confermato che gli stanno arrivando dei completi, tra i quali l'odissey. Fra un paio di settimane provo a chiamare e appena ho notizie ti faccio un fischio. Unico problemino, io posso liberarmi il lunedi pomeriggio o il martedi.
X Flingzone: in effetti l'unico neo è rappresentato dai colori. Da catalogo il 90 % dei capi halvarssons sono neri, c'è qualche sprazzo di colore nelle giacche da donna (una rossa molto bella) e per il resto un paio di colori fluo.
umberto58
14-03-2010, 22:50
Ieri sono stato al negozio di Cremona avevano una giacca Mayham e erano in attesa dell'arrivo della Odissey e dalla Safety Jacket, tutto il resto va ordinato su catalogo e la cosa non mi va, preferisco vederla e provarla prima di comprare. Qualcuno conosce un negozio tra Milano e Bologna più fornito?
mangiafuoco
29-04-2010, 10:38
mi è arrivata la roba che avevo ordinato: safety1, breeze, halogen e guanti safety grip.
La fattura è ottima, ora attendo di provarli su strada.
attendo con ansia le tue considerazioni, compresa la prova caldo safety/breeze
;)
ciao....sul sito della halvarssons ho visto che esiste un negozio a bologna....ne sapete niente? io sarei interessato alla safety jacket lev 2 + sopra giacca che mi pare si chiami teflon o roba così....qualcuno lo ha visto o provato? avete una idea del prezzo, per caso? grazie...ciao
...
La fattura è ottima, ora attendo di provarli su strada.
Sono anch'io davvero curioso di avere un tuo report.
mangiafuoco
29-04-2010, 20:25
la prossima volta che ci vediamo li indosserò.
Rinuncio al mio abbigliamento LIDL top di gamma...:lol:
Comunque stasera gli ho indossati da fermo: sembra di essere maciste, mi sono venute due spalle così. Le protezioni integrate nella safety1 sono incredibilmente migliori rispetto alle varie dainese/spidi. Più spesse, dure ed imbottite. Sensazione di protezione assoluta.
La safety1 (che ha all'interno uno strato di materiale Outlast asportabile) è come un tappeto di quelli del cesso (al tatto). Ha molte regolazioni per farsela calzare a pennello. Forse lievemente corta per me, ma una taglia in più sarebbe stata veramente troppo larga.
Comunque, ripeto, le protezioni su spalle e gomiti fanno impressione, rispetto alle altre carabattole.
Eccellente anche il ConverterL2 (paraschiena integrato, di livello 2): forse anch'esso leggermente corto, ma comunque dall'aspetto assai robusto rispetto ad altri plasticoni.
Attendo il corpetto Forcefield per completare l'armatura da palombaro.
La Halogen sembra la giacca dell'ANAS, a me piace moltissimo quel giallo fosforescente (ricordo che è omologata come capo ad alta visibilità), mentre la Breeze è traforata e leggerissima, una tela.
Di sicuro Dainese & C hanno perso un cliente.
Dopo la prima uscita, vi dirò di più.
AlexBull
02-05-2010, 10:01
GRANDISSIMO MANGIAFUOCO!!! :)
La mia Safety invece è in arrivo per settimana prossima...
Posso chiederti da chi hai acquistato e come ti ha trattato?
Eccellente anche il ConverterL2 (paraschiena integrato, di livello 2): forse anch'esso leggermente corto, ma comunque dall'aspetto assai robusto rispetto ad altri plasticoni.
Attendo il corpetto Forcefield per completare l'armatura da palombaro.
Note:
- Il Converter è prodotto da Forcefield, già un ottimo Livello2. Com'è il corpetto che vuoi integrare? Sicuro che ci stia sotto "l'armatura"?
- La Breeze non è completamente traforata ma solo parzialmente. Il meglio per l'estate in teoria sarebbe la Full Mesh (appena uscita dalla produzione, ma qualche taglia si trova...).
ciao....sul sito della halvarssons ho visto che esiste un negozio a bologna....ne sapete niente? io sarei interessato alla safety jacket lev 2 + sopra giacca che mi pare si chiami teflon o roba così....qualcuno lo ha visto o provato? avete una idea del prezzo, per caso? grazie...ciao
Teflon è la sovragiacca lunga invernale.... prezzo sotto i 400 per i due pezzi...
;)
mangiafuoco
02-05-2010, 17:10
Ho preso tutto su motorstock. Ottimo trattamento e cortesia (ulteriori dettagli in MP).
Per quanto riguarda il Forcefield ho preso l'extreme harness flite e i paraginocchia.
Credo che ci stia sotto l'armatura (togliendo il converter), perchè sono piuttosto magro (la safety mi calza bene ma non è stretta.
AlexBull
02-05-2010, 18:06
IDEM !! :arrow:
Complimenti per le ottime scelte!
scusate se insisto. sapete niente sul negozio di bologna che dovrebbe vendere halvarssons?
mangiafuoco
03-05-2010, 17:10
non lo so, vai sul sito jofama.se e trovi i rivenditori.
grazie, ma avevo già fatto questo passaggio....il rivenditore è royalmcqueen, concessionario royal enfield.......volevo sapere se qualcuno ci era stato....ciao
AlexBull
03-05-2010, 20:53
... neanch'io lo conosco... :confused:
umberto58
03-05-2010, 21:17
io qualche tempo fa feci un giro di telefonate e se non ricordo male quello di bologna mi disse che della halvarssons vendeva solo capi in pelle cmq una telefonata per accertarlo costa poco
brujodelasalsa
05-05-2010, 14:35
Ciao a tutti!
Allora.... io ho acquistato una giacca estiva Phanter Mash, cosa dire!
Sono rimasto soddisfatto, ho avuto altre giacche estive, attualmente ho la revit cayenne, ottima giacca.
Ma una volta spogliata degli interni, rimane sempre un sacco di liuta, in definitiva alla sera si puzza di gomma!
Questa invece l'è talmente traforata, che potrei usarla per andarci a pescare nei ritagli di tempo!
Poi... ai posteri l'ardua sentenza!
A me piace!
IlMaglio
05-05-2010, 15:21
Ho preso tutto su motorstock. .
ma non trovo nulla sul sito ..
Io ho preso questa!
http://www.fabriarmorum.com/images/gallery/armatura_medioevale_10.jpg
Flyingzone
05-05-2010, 16:23
Regola bene il precarico però eh??
Apparte gli scherzi...quale di queste giacche ha le cerniere per l'areazione e non la rete ?
Magari una giacca ben areata fa il suo modesto lavoro,anche se sentirò caldo fermo al semaforo
mangiafuoco
05-05-2010, 18:51
Maglio, vai in fondo a destra, clicca sul "brand" Jofama.
Qui il link:
http://www.motorstock.it/marche_dettagli-moto-JOFAMA-jofama+abbigliamento_tecnico_per_moto+pelle+tessut o+outlast+dry_tex+safety_jacket+roma+itali--id_marca-715.htm
poi..hai MP.
ho trovato questo video http://www.youtube.com/watch?v=h2DIrG4Mcl4
mangiafuoco
09-05-2010, 11:06
dopo 900km per il Kpride in tutte le condizioni meteo (sole e pioggia) posso dare un riscontro sulla combinazione safety1+halogen+safety grip (i guanti).
Le temperature hanno oscillato dagli 11 ai 21°C.
Ho indossato la safety sopra una maglietta sintetica decathlon e un micropile (essendo partito alle 7.00 da Varese sotto la pioggia ho preferito essere un po' più coperto, per evitare di dovermi fermare subito per metterlo sopra, già che ero abbastanza in ritardo sulla tabella di marcia).
La safety1, incluso il paraschiena converter L2, pesa parecchio (nel senso proprio del peso in grammi), fa impressione prima di indossarla.
Una volta addosso il peso non si avverte, in compenso risulta una grande sensazione di protezione (merito anche delle protezioni integrate di eccellente fattura).
Per la mia lunghezza il converter è forse un poco corto (la parte più bassa della schiena rimane scoperta), ma ovvierò con il FLITE Forcefield in arrivo a breve.
Veniamo al comportamento climatico, senza girarci intorno, direi perfetto:
- Nessuna infiltrazione di acqua
- mantenimento di un microclima interno (avevo lasciato l'outlast montato). In pratica, nel variare delle temperatura esterna entro i limiti menzionati in precedenza, non ho avuto la necessità di aggiungere o togliere strati. Stavo bene, sia col sole, sia sotto l'acqua.
- comfort molto buono: la safety aderisce bene e la halogen è ben solidale con essa. Merito anche della protezione aerodinamica della kappona non ci sono sbattimenti in velocità, che possono diventare fastidiosi assai dopo 200-300km in autostrada.
Inoltre la Halogen ha due tasche interne impermeabili ad accesso rapido che sono comode per documenti, soldi, telefono, ecc, senza dove aprire tutto.
Tra l'altro, essendo la Halogen chiara, ha l'evidente vantaggio sotto il sole che non cuoce, a basse velocità, come i classici capi neri. Questo è un aspetto al quale non avevo pensato ma che è stato evidente ieri.
Guanti: direi estremamente soddisfatto, comfort totale in quelle temperature, ma probabilmente troppo pesanti quando arriverà l'estate.
Ora attendo di provare la Safety in abbinamento alla Breeze, sono curioso di vedere oltre i 25°C se sia ancora così comoda (sopra i 30° nutro forti dubbi...)
Un ultima osservazione: con la Halogen sembra di essere un lampione lanciato in autostrada. Visibilità TOTALE (un paio di pattuglie mi guardavano come se fossi un marziano...o più probabilmente un addetto ANAS che va al lavoro in moto..:lol:).
Certo è che se uno fa una infrazione anche mischiato in un gruppone di moto...lo cuccano subito.
Il completo è stato apprezzato anche da quel quasi-pensionato di gioxx.
grazie del report, ora attendo la prova caldo...anche se mi sa che ci vorrà tempo:mad::mad:...
Grazie. Bel report, ben fatto ed esaustivo.
Sarà la prossima giacca.
scusa tanto ma tra la safety 1 e la 2 che differenze ci sono . in cosa differiscono oltre alla diversa omologazione ?? hai avuto modo di provarle entrambe prima di scegliere . grazie . e' che sono molto interessato . :!: poi nel loro sito non menzionano nessuna mebrana outlast , e' un accessorio ?? per l'nverno c'e' anche l'imbottitura ??
x caps: la membrana in outlast è copresa nella parte sotto (sia nella 1 che nella 2); l'imbottitura è l'outlast.
Io la safety 2 non l'ho mai toccata con mano, ma credo sia più massiccia della 1 visto che ha doti di resistenza alla strisciata, allo scoppio ed alla perforazione (tre parametri che definiscono il livello di omolgazione) superiori alla safety 1.
AlexBull
09-05-2010, 19:33
Per penetrazione e scoppio Livello1 e 2 sono simili; l'abrasione è la maggiore differenza tra le due: L1 resiste sui 4/6 secondi, L2 sui 13.
Il tessuto è più sottile nella 1, ne consegue un risparmio di peso sul mezzo chilo (giacca + pantaloni = 1kg risparmiato), perciò una maggiore vestibilità.
ops dimenticavo chiunque abbia qualche dritta ;) per risparmiare un po' si faccia avanti anche via mp :!: , thanks
vadocomeundiavolo
09-05-2010, 20:22
grazie per la recenzione,sempre utile.;)
mangiafuoco
09-05-2010, 20:48
La safety 2 è di spessore doppio rispetto alla 1. Io non l'ho provata, mi sono fidato dei consigli ed ho fatto un ragionamento statistico: meglio la protezione della 1 sempre (o quasi sempre) che quella maggiore della 2 poche volte perchè troppo caldo o scomoda.
alexbull, poi tu hai preso la 2?
mangiafuoco
10-05-2010, 12:14
Io per questa stagione sono a posto, maturo esperienza con la giacca safety, il prossimo anno valuterò se acquistare anche i pantaloni safety.
Ho visto il loro sito e dato che era disponibile ho richiesto il catalogo che è arrivato velocissimo.. ho visto i giubbotti in pelle, qlcn li ha mai visti o testati, com'è la qualità della pelle e la vestibilità sono un buon prodotto a occhio sembrano belli
Mangia, però hai i pantaloni alla zuava!
Ahahahah
taci che potrebbe essere un'idea quella della tuta stile jager
mangiafuoco
10-05-2010, 14:03
Mangia, però hai i pantaloni alla zuava!
Ahahahah
Belin che nervoso!!!
Mi salgono sempre sopra lo stivale....con il risultato che mi devo fermare ogni 2km a sistemarli....del resto se avessi preso una taglia più grande poi ci stavo dentro due volte..:lol:
Io ho solo i guanti in pelle (mista canguro-bovino) e sono eccellenti.
AlexBull
10-05-2010, 21:38
alexbull, poi tu hai preso la 2?
Si, ho preso la 2, mi deve ancora arrivare però (solo due esemplari della mia taglia, in arrivo in Italia... e non mi hanno assicurato la consegna... se va male mi orienterò anch'io sulla 1). Ho ordinato sovra-giacca e sovra-pantaloni in versione invernale (Cyclop + Passad).
Io ho fatto il ragionamento opposto a Mangiafuoco: fatto 30, ho detto "facciamo 31" e prendiamo la più pesante... anche per questioni di principio. Tanto un kilo più, un kilo meno... :lol:
Tra l'altro, per l'estate ho già la Phanter Mesh, che non è la stessa cosa ma pazienza!
Per inciso, diverso tempo che ragionavo sull'acquisto, leggendo qui e là su Qde mi ero convinto che il meglio per il turismo fosse la StreetGuard 2: presa, indossata... mi ha semplicemente deluso: protezioni piccole e ballerine, back improponibile, tutto il "taglio" è comodo, troppo comodo per un capo da moto.
Rivenduta e ordinata la Safety.
ho visto i giubbotti in pelle, qlcn li ha mai visti o testati, com'è la qualità della pelle e la vestibilità sono un buon prodotto a occhio sembrano belli
Pelle? ... ne avevamo già parlato qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=254630&highlight=jofama
Riguardo i guanti Safety, qui trovate una bella recensione:
http://www.webbikeworld.com/motorcycle-gloves/halvarssons-safety-grip-gloves/
... resistono anche all'acqua!!!! :blob6:
io invece sono ancora in mezzo al guado...non so cosa scegliere. Istintivamente credo che la soluzione migliore per il mio caso sia la giacca optimal abbinata ai pantaloni targa.
La safety 2 io la sto scartando per motivi di temperature estive, la 1 mi convince la giacca, ma i pantaloni non so...
Sta diventando un'agonia la scelta del completo Halvarssons...e non tiriamo fuori l'accoppiata odyssey-mercury: bellissimi, ma anche quì cosa succede d'estate?
:mad::mad:
In bocca al lupo per la tua safety;)
AlexBull
11-05-2010, 05:52
Crepi! :)
Ma hai già toccato con mano le giacche? Magari chiarisci le idee...
(Torino e Ivrea penso siano i più forniti...)
ho toccato con mano e provato la safety 1 e la odyssey...la safety è davvero piacevolmente avvolgente, ti senti protetto; l'odyssey è uno spettacolo a vedersi, ma il capitolo estate mi lascia dei dubbi anche se mi hanno detto che assicurano una traspirabilità ben superiore al goretex...altro non ho provato, purtroppo.
Ieri sera ho passato 1 ora a sfogliare il catalogo, avanti ed indietro...:mad::mad:
mangiafuoco
11-05-2010, 09:47
comunque, da buon kappista, ho dei guantoni in gomma industriali da mettere sopra i safety grip in caso di diluvio...
ciao.....per la verifica della taglia come avete fatto? grazie
mangiafuoco
11-05-2010, 10:59
della giacca o dei guanti?
Per la giacca ho preso una taglia in più del mio solito: avendo la 50, con la 52 jofama sono a posto.
In ogni caso, c'è una tabella sul loro sito con alcune misure di riferimento.
Poi il rivenditore ti può dare un parere più preciso dopo che ti sei preso alcune misure.
Per i guanti, ho preso la stessa taglia degli altri guanti (taglia 10).
grazie, il problema sorge perchè io ho misure .... strane....sono 193 cm e peso 100 kg, (no panza) braccia lunghe.... comprare senza misurare per me è un terno al lotto.... quale rivenditore ha, di solito, a disposizione i modelli safety? un sabato (se e quando smetterà di piovere) mi farò un giro e ne approfitto per andarmeli a vedere....
mangiafuoco
11-05-2010, 11:55
Chiama e chiedi, comunque credo che Motociclispeciali di Cremona (mi sembra il più vicino a PD) li abbia.
Io sono andato a Cremona a provarli, ma l'assortimento è modesto. Hanno/avevano una odyssey taglia 52 e una safety 1 taglia 52 con il sopragiacca cyclop 52 e breeze 50.
I proprietari, tra l'altro gentilissimi, mi hanno detto che normalmente fanno le misure e poi le spediscono in svezia ricevendo infine il consiglio sulla la taglia corrispondente (questo naturalmente se non si ha la fortuna di trovare la propria taglia dal vivo).
In ogni caso il vero problema della scelta sta anche nell'impossibilità di confrontare e provare dal vivo i diversi modelli.
grazie, gentilissimi ....provvederò in questo modo
umberto58
11-05-2010, 14:13
Se vuoi farti un'idea la roba devi sentirla in mano e siccome non si cambia una giacca ogni anno un giorno che hai voglia di farti qualche kilometro vai da Motoinferno ad Ivrea. Gli avevo telefonato ed hanno una bella varietà di articoli in negozio. http://www.motoinferno.com/
mangiafuoco
11-05-2010, 14:16
io comunque ho preso tutto "al buio", senza vedere ne' provare nulla.
Mi è andata di culo...:lol:
Flyingzone
11-05-2010, 15:26
Ragazzi...quale giacca è proponibile come 3 stagioni? Cioè una giacca con tasche ventilate.
Grazie
mangiafuoco
11-05-2010, 15:46
Safety+Halogen (mezza stagione) + Breeze (estate) + Teflon (Inverno).
E' un sistema modulare.
vaevictis
11-05-2010, 16:01
...se qualcuno passa da MotoInferno sarebbe così gentile da avvisarmi anche in MP che vorrei mi desse un parere circa un completo pelle-tessuto?
Grassie:!:
Flyingzone
11-05-2010, 16:19
Safety+Halogen (mezza stagione) + Breeze (estate) + Teflon (Inverno).
E' un sistema modulare.
Devo vendere un rene! :(
mangiafuoco
11-05-2010, 16:21
..........sui 500€.
500 euro tutte le 3 giacche e la safety ???
mangiafuoco
12-05-2010, 07:32
no, la safety+2 giacche. Per la terza aggiungi circa 100€.
A spanne la safety1 sono sui 200, poi ogni giacca sui 100-120€.
dylandog12
15-05-2010, 21:44
Ma al sud, per essere precisi in Campania, c'è qualcuno che importa questa marca?
e forse è l'unica reperibile in Italia. Ottimo.
In Italia ci sono 16 negosi...( di cui 1 a Rome e gli altri tutti al nord !) in tutto, quindi non è così di facile reperibilità..., secondo me.;)
AlexBull
16-05-2010, 08:07
Pare di no... ci dovrebbe essere la lista dei rivenditori nell'altra discussione, linkata all'inizio.
Però Darimotor si sta allargando rapidamente, magari se conosci un buon concessionario dalle ampie vedute, gli puoi buttar lì l'idea.
:lol:
Io ho cercato in questo sito
http://www.jofama.se/motorcycle_wear/retailers.php?lang=5
mangiafuoco
17-05-2010, 08:27
Comunque conviene telefonare, perchè quella lista non è aggiornata. Per esempio, risulta il rivenditore di Varese che in realtà non le vende più.
...allora sono 15 rivenditori...!
Un po' pochini per tutta l'Italia...; certo che non se ne vedono di tute del genere.
mangiafuoco
17-05-2010, 08:59
Certo, perchè esteticamente non rendono come un "haute couture" BMW o Dainese.
Poi però appena tocchi l'asfalto l'estetica non serve più...:lol:
Posso essere d'accordo con te..., ma se non le trovi come fai a commercializzarle.
L'errore è a livello commerciale.
Anche Rukka..., in Italia non viene importata.
Evidentemente il mercato italiano richiede altri articoli.
Io non sono d'accordo in quanto, se avessi trovato Rukka, l'avrei comperata senz'altro.
Quoto Mary, se fosse possibile acquistare Rukka in Italia mi fionderei subito..
mangiafuoco
17-05-2010, 14:58
hai perfettamente ragione, una copertura del territorio più capillare favorirebbe sicuramente la diffusione.
Io comunque l'ho presa on-line..:lol:
E poi, mary, al prossimo tagliando a Monaco, vai da Louis e ti compri la rukka!!! :lol:
Sono andato a vederla a Monaco ma non posso prendere pure la Rukka..., anche se vorrei tanto!
Comunque non si può mai dire...:confused::rolleyes:
Alla mia età ho tanta roba ( tutta in ottimissimo stato, cioè nuova ! ) che, sicuramente, non riuscirò a consumare fino a quando andrò in moto...:confused::rolleyes:
Esempio:
Tourguard + pant tag.54/27,
Tourguard + pant tag.26,
Streetguard 2 + pant tag. 52/26,
Atlantis 4 + pant tag 27,
Air flow + pant tag 52,
Boulder + 2 pant tag L,
Klimakonfort + pant tag L,
Klimakonfort + pant tag XL,
Cover tag XL ( non ho la giacca ...perchè non esiste!:lol: ),
...per quanto riguarda " il di sopra "...,
+ tutto il resto ( guanti, stivali, sottotute, Phase Change, magliette, ecc., cioè..., " in modo adeguato...! )...in modo " ADEGUATO " :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Per consumare tutto avrei bisogno di altri 25 anni di " moto intensiva "..., cioè fino a 89 anni..., ma chi lo sa che non ci riesca !;):lol:
...speriamo...!:-o:lol:
mangiafuoco
17-05-2010, 16:51
dacci dentro coi km!!! AAHAHAHAHAHA!! :lol:
lamialei
17-05-2010, 17:03
anche io te lo auguro....:D:D
Comunque a Roma c'è Gambelli (motorstock) che in visione non ha nulla solo su prenotazione... ma come si può comprare senza sentirsela addosso?:(:(:(
vaevictis
17-05-2010, 17:23
....Mary se vuoi mi sacrifico e ti do un mano prenotandomi per la Atlantis 4....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
anche io te lo auguro....:D:D
Comunque a Roma c'è Gambelli (motorstock) che in visione non ha nulla solo su prenotazione... ma come si può comprare senza sentirsela addosso?:(:(:(
Non si può acquistare ...senza provare ( o via internet ) e questo non lo hanno ancora capito in molti.
A Monaco ( Frankfurter Ring, 29 -BMW Motorrad Zentrum Munchen- tel. +49 (0)893535180 fax +49 (0)8935356584 ) ci sono tutti i completi del listino in tutte le misure ( sono centinaia di tute, oltre al resto )...!
Monaco non è distante, affatto..., ci si può andare abbastanza facilmente, specie per chi abita nel nord Italia.;)
lamialei
17-05-2010, 18:12
Non si può acquistare ...senza provare ( o via internet ) e questo non lo hanno ancora capito in molti.
A Monaco ( Frankfurter Ring, 29 -BMW Motorrad Zentrum Munchen- tel. +49 (0)893535180 fax +49 (0)8935356584 ) ci sono tutti i completi del listino in tutte le misure ( sono centinaia di tute, oltre al resto )...!
Monaco non è distante, affatto..., ci si può andare abbastanza facilmente, specie per chi abita nel nord Italia.;)
grrrrrrrr:evil::evil::evil::evil::evil:
purtroppo hai perfettamente ragione.... io che AMO la Montagna mi tocca fare 500 km per respirarne un pokino....
Rientrato ieri sera da Monaco dopo una bella visita da Louis e con una bella tuta Rukka.
Che dire dopo 6 anni di streetguard2 che ha svolto egregiamente il suo lavoro per oltre 100.000 di sole, acqua, polvere etc etc visto che cominciava a dare segni di cedimento mi sono deciso a cambiare.:arrow::arrow::arrow:
Non ho ancora potuto testarla "su strada" ma alla vista ed al tatto sembra davvero una spanna sopra alla BMW.:!:
Vi terrò informati dopo le prove su campo
mangiafuoco
17-05-2010, 20:51
ma come si può comprare senza sentirsela addosso?:(:(:(
come ho fatto io. :lol:
ti dico di più, senza neanche vederla dal vero, solo sul web.
Ah...se vi serve della roba...da domani a giovedì sono a Monaco. :)
lamialei
17-05-2010, 21:21
come ho fatto io. :lol:
ti dico di più, senza neanche vederla dal vero, solo sul web.
Ah...se vi serve della roba...da domani a giovedì sono a Monaco. :)
Si avevo letto una tua risposta.... hai sicuramente più esperienza di me
Sabato ho provato la RP3 e ho una 52, la cayenne ho un 54, la clover una 52...
comprare si internet sono molto favorevole ma senza vedere e provare no...
Infatti basta guardalo, ha le braghe a saltafoss!
AlexBull
17-05-2010, 21:45
Per consumare tutto avrei bisogno di altri 25 anni di " moto intensiva "..., cioè fino a 89 anni..., ma chi lo sa che non ci riesca !;):lol:
A patto, però, di non comprare più niente nel frattempo! :lol: :lol: :lol:
Darimotor mi raccontava che Halvarssons non è poi interessata all'Italia, si tratta di un mercato "diverso" per le loro abitudini; in più in passato hanno avuto alcune "incomprensioni" con rivenditori che tardavano a saldare i debiti...
:rolleyes:
Ah...se vi serve della roba...da domani a giovedì sono a Monaco. :)
Vengo anche ioooooo!:lol:
A patto, però, di non comprare più niente nel frattempo! :lol: :lol: :lol:
Darimotor mi raccontava che Halvarssons non è poi interessata all'Italia, si tratta di un mercato "diverso" per le loro abitudini; in più in passato hanno avuto alcune "incomprensioni" con rivenditori che tardavano a saldare i debiti...
:rolleyes:
Sì, per il momento ...sono fermo...:lol:
E' possibile che sia successo qualcosa del genere...:rolleyes::mad:
mangiafuoco
18-05-2010, 09:51
Infatti basta guardalo, ha le braghe a saltafoss!
Quelle però le ho anche misurate...:lol: Prese proprio a Monaco da Louis..
Magari la prossima volta mi presti un po' di panza, così prendo una taglia in più e non mi va larga...:lol:
mangiafuoco
18-05-2010, 09:52
Vengo anche ioooooo!:lol:
Devi già fare il tagliando?? :lol:
mangiafuoco
18-05-2010, 14:24
mica tanto...sei a 8100...da Pescara a Monaco sono un migliaio...fatti un giro domani e poi parti..:lol:
No, il tagliando dei 10.000 km posso farlo anche quì perchè bisogna solo cambiare l'olio ed il filtro; per quanto riguarda il tagliando dei 30.000 andrò certamente a Monaco!;):D
mangiafuoco
01-06-2010, 20:24
Riprendo la discussione per completare le mie impressioni, stavolta con l'abbinata safety1+breeze (la giacca traforata più estiva).
Le temperature odierne hanno oscillato tra i 18°C e i 28°C. Sono partito con l'outlast sotto, l'ho dovuto togliere solo quando la temperatura ha superato i 23°.
Con il caldo più tosto, mentre si va il completo è ottimo, in quanto la safety1 ha come degli spifferi che permettono un minimo di ventilazione. Comunque con il caldo di luglio credo che sarà troppo pesante da portare.
In ogni caso, si conferma un ottimo acquisto, visto che non pensavo che oltre i 25° fosse ancora portabile.
Lunedi, dopo mille ripensamenti, mi è arrivato il completo safety 1 + breeze e passad (pantaloni estivi). Per adesso ho testato solo safety 1 +breeze e sono mooooooooolto soddisfatto. Ho avuto qualche problema iniziale con la gestione dei polsini con il velcro dentro e la zip della breeze, ma poi tutto ok. I pantaloni non li ho ancora testati su strada...li ho solo provati davanti allo specchio ed ho natato un bel sederone...vabbe...Non ho avuto problemi con il caldo (25-27°C), passa davvero molta aria e si sta davvero bene...
un bel reportage fotografico ?! :!:
robertag
07-06-2010, 14:07
...mi presento anche in questa stanza.
somo un felice possessore di una RT my2006, abito in provincia di modena direzione abetone...e da poco io e mia moglie ci siamo sdraiati sull'asfalto causa incontro/scontro con un capriolo:mad:.
dovendo, di conseguenza, rinnovare l'abbigliamento ho cominciato a leggere questo 3head e mi chiedevo se qualcuno di voi mi può postare l'indirizzo del negozio jofama di cremona, anche attraverso mp, anche ,se ho ben capito, quello più fornito sarebbe il "motoinferno" di ivrea...
oltre a ciò qualsiasi consiglio è ben accetto;)
grazie a tutti...
Doppiozero
07-06-2010, 18:43
Salvo miei errori, non puoi ricevere mp. Ecco qui:
Motocicli Speciali
via Ghinaglia, 113 - 26100 Cremona
tel. 037237336
Ci trovi Davide in officina e Pinuccia in negozio.
Ho comprato giacche e jeans Jofama e mi sono trovato benissimo, ma hanno pochissimo assortimento, quindi telefona per verificare che abbiano quel che cerchi.
robertag
08-06-2010, 09:10
...grazie infinite, contatterò il negozio.
prova anche a sentire holeshot www.holeshotmoto.it. Oltre che avere un negozio abbigliamento moto, è utente qde (ha lo stesso nickname) , mandagli un messaggio privato che ti darà tutte le indicazioni del caso. Con me è stato gentililissimo ed estremamente professionale...;)
robertag
08-06-2010, 22:05
:Dazz!!! siete gentilissimi raga....ancora grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
AlexBull
04-08-2010, 20:23
Una stranezza...
sui sovrapantaloni della Safety, versione invernale è chiaramente individuabile la membrana "funzionale " Dryway, tra la retina e il tessuto esterno.
Sulla giacca Cyclop invece NO! Anche lei è in Dryway ma non c'è niente tra l'esterno e la retina... una sorta di laminato o cosa??
Sulle vostre giacche succede lo stesso??
:tard:
mangiafuoco
05-08-2010, 08:27
Non lo so, non ho la cyclop ne' i pantaloni.
Cocludo la mia recensione.
Comunque con il caldo di luglio credo che sarà troppo pesante da portare.
Ho avuto modo di usarla negli ultimi due weekend, con temperature oltre i 30°C. Si va lo stesso, ovviamente sentendo un po' caldo. Ma nulla di insopportabile.
E' bastato tenere il parabrezza della kappona in posizione abbassata per garantire quella portata di aria necessaria ad un raffreddamento adeguato. Il maggior calore si avverte sulla schiena, per mancanza di aria e per la presenza del paraschiena. Tuttavia ribadisco che non ci sono problemi.
...grazie infinite, contatterò il negozio.
leggendo il 3d mi sono incuriosito tempo fa e ho fatto visita al loro sito
c'è uno spazio per richiedere il catalogo e me l'hanno inviato gratuitamente in pochissimi giorni
nessuno voi usa la Optimal di halvarsson?sinceramente come estetica non mi appaga molto ma come materiali pare sia il top.
AlexBull
05-08-2010, 10:44
Non lo so, non ho la cyclop ne' i pantaloni.
Ma avevi l'Halogen, mi sembra... sulla tua è visibile la membrana?
:!:
nessuno voi usa la Optimal di halvarsson?sinceramente come estetica non mi appaga molto ma come materiali pare sia il top.
La Optimal ha caratteristiche "normali".
Il top riguardo la "funzionalità" è la Odyssey: la membrana c-change sembra avere caratteristiche migliori del gore-tex XCR, riguardo impermeabilità e comfort (per i giudizi sul materiale, cerca le discussioni sulla BMW StreetGuard3: ne condivide i materiali).
A parte questo, NON è una giacca omologata, perció dal lato della sicurezza la Safety offre maggiori garanzie. Offre peró i rinforzi in Hi-Art, come gran parte dell'abbigliamento Halva.
:smilebox:
io ero indeciso tra la optimal e la safety level 1...poi ho preso la seconda e devo dire che è davvero super. Onestamente tornassi indietro sarei comunque indeciso perchè la optimal con i pantaloni targa mi sembra un completo davvero ben fatto.
Tornando al mio acquisto (safety 1+breeze e pantaloni safety 1+passad) posso dire che la parte davvero eccezionale è la giacca, ben aerata (in movimento), davvero protettiva e ottima vestibilità; i pantaloni sono invece, a mio avviso, il punto critico. Ad onor del vero io li ho presi e poi, per varie ragioni, sono dimagrito ed ora mi stanno larghi in vita e purtroppo vorrei venderli o scambiarli con qualcuno che ha la taglia in meno, però vanno provati e "digeriti" come vestibilità.
In ogni caso la sicurezza che ti donano è davvero rassicurante.
Capitolo utilizzo in estate con 30°C: moooolto personale, ammetto che in certe occasioni non userò il completo. La giacca credo che, con un po' di sopportazione, passi l'esame, i pantaloni invece no.
;)
mangiafuoco
05-08-2010, 11:43
Sì, ho la Halogen. Non è visibile, è un tutt'uno con l'esterno.
Anzi, secondo me non c'è proprio una membrana, è un unico laminato.
robertag
05-08-2010, 12:51
nessuno voi usa la Optimal di halvarsson?sinceramente come estetica non mi appaga molto ma come materiali pare sia il top.
dal catalogo avevo avuto la stessa impressione per quanto riguarda l'estetica ma vedendola dal vivo mi sono dovuto ricredere...comunque il fattore estetico è piuttosto soggettivo.
l'ho acquistata verso i primi di luglio insieme alla phoenix per la zavorrina con annessi pantaloni.... per me uno spettacolo.
è dotata di due menbrane staccabili per i "momenti" più caldi ed in più si può areare sia sul petto che sulle maniche, senza contare che il tessuto esterno è trattato in modo da riflettere gli UV all'80%. sembra di portare un capo chiaro...
ho avuto modo di "toccare" anche la odyssey, che forse è anche, seppur di poco, un po meglio della optimal, ma è letteralmente una corrazza!..direi che è più adatta a climi nordici.
live to ride
05-08-2010, 13:26
Ragazzi una domanda visto che ci sono i gorilla che mi stanno bussando nel cervello.:arrow: Cosa consigliate come completo invernale, perchè dai vari siti che ho visto non sono riuscito a capire bene quale fosse l'abbigliamento invernale,e quello estivo a parte la giacca Odissey..:eek::eek:
AlexBull
06-08-2010, 07:55
Per l'inverno la Safety + sovragiacca a scelta (Halogen, Hella, Cyklop, Teflon), omologate.
Tra il non omologato, la Odissey, Optimal, Phanter... più diverse altre in cordura + rinforzi in Hi-Art (basta che cerchi tra le caratteristiche, la membrana termica Outlast).
L'estivo traforato non va molto di moda al nord.... :lol:, qui c'è poca roba: giacche la Safety + Breeze (eventualmente la Full Mesh uscita di produzione), non omologate la Phanter Mesh e la Dundee...
:-p
live to ride
06-08-2010, 10:43
Ok adesso è più chiaro grazie Alex.
Doppiozero
06-08-2010, 18:49
Ho la Cyclop e non ho fatto caso a membrane ma ho preso un centinaio di chilometri di pioggia e ha retto perfettamente.
Nelle giornate calde metto la safety (lev 1) sotto a un giubbetto in jeans leggero, che ha la comodità delle tasche ed è più bello della safety nuda: da fermi caldissimo, ma in movimento l'aria passa e si sopporta.
Drumfire
12-08-2010, 19:35
A Monaco ( Frankfurter Ring, 29 -BMW Motorrad Zentrum Munchen- tel. +49 (0)893535180 fax +49 (0)8935356584 ) ci sono tutti i completi del listino in tutte le misure ( sono centinaia di tute, oltre al resto )...!
Ti riferivi ai prodotti Jofama/Halvarssons?
Come sono come prezzi? Conviene prendere là o online?
Grazie,
Drumfire
Mi riferivo all'abbigliamento BMW ( BMW Motorrad Zentrum Munchen... ).
I prezzi sono leggermente inferiori a quelli Italiani ( BMW ) e, se sei socio del BMW club ed hai la tessera, ti applicano il 10% di sconto che, sommato al prezzo più basso iniziale, fa arrivare ad un totale di -15% rispetto all'Italia.
Non so dove si vendano Jofama/Halvarssons in Germania, ma in Italia ci sono pochissimi negozi, come ho già detto e, comunque, preferisco sempre delle tute non a doppio/triplo strato ma a strato unico, tipo Streetguard BMW o simili.
AlexBull
13-08-2010, 13:14
La Safety è vincente anche in questo senso...
Lo strato esterno è di fatto un unico strato in Dryway (impermeabile e traspirante), perciò non si inzuppa con l'acqua.
Io ho usato la Cyclop come antipioggia, su giacche anche diverse dalla Safety!! Calza alla perfezione su altre giacche della stessa taglia.
In più, è in alta visibilità.
L'unico difetto rispetto la StreetGuard2, a mio parere, i polsini poco pratici.
Se vendessero uno strato in C-Change, saremmo alla perfezione assoluta... :eek:
mangiafuoco
24-08-2010, 14:33
Per l'inverno la Safety + sovragiacca a scelta (Halogen, Hella, Cyklop, Teflon), omologate.
secondo me d'inverno l'unica opzione è la Teflon, con le altre hai freddo, a meno di non infilarsi un pile spesso sotto la safety, che però vorrebbe dire averne sbagliato la taglia.
Ma con i pantaloni alla zuava come la mettiamo?
calzettoni lunghi di lana?
mangiafuoco
24-08-2010, 16:15
Putroppo i pantaloni alla zuava non sono Halvarssons...ma una marcaccia comprata da Louis..:lol:
Adesso quest'inverno ci metto le ghette.
AlexBull
24-08-2010, 17:04
I materiali sono simili... la membrana termica è l'Outlast (interno) che rimane per tutti i modelli.
Lo strato esterno ha la funzione impermeabile e traspirante, perciò antivento...
Per questo le differenze riguardo le capacità termiche mi sembrano minime.
Ma hai avuto modo già di provare la tua Halogen?
Teflon ha il solo vantaggio del taglio "lungo", però è nera :rolleyes: : in ottica di "safety" mi parrebbe un controsenso.
Io ormai sono abituato a fare il lampione e non torno più indietro...
:smilebox:
io non mi preoccuperei se la teflon sia nera o meno con 30 euro si trovano dei gilet ad alta visibilita' da moto che non svolazzano http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=284263
AlexBull
24-08-2010, 19:56
... sono scomodi da mettere, si possono dimenticare a casa e poi appunto... svolazzano (a volte)! :lol: :lol: :lol:
Sarò scemo ma con queste tre in giro i dubbi spariscono...
http://vcustoms.co.uk/imagecreate.php?file=65436halogen_press.jpg&max=126
http://vcustoms.co.uk/imagecreate.php?file=8640hella1_press.jpg&max=126
http://vcustoms.co.uk/imagecreate.php?file=72723cyklope1_press.jpg&max=126
mangiafuoco
24-08-2010, 20:44
Alex, a pagina 2 di questa discussione la mia recensione della Halogen.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4752659&postcount=40
live to ride
02-09-2010, 10:38
Ciao ragazzi, che ve ne pare di questi prezzi?
http://www.motoabbigliamento.it/giacca-moto-teflon-halvarssons-p-9198.html
http://www.motoabbigliamento.it/giubbotto-moto-protettivo-level-1-halvarssons-p-9194.html
Inoltre le taglie bisogna prenderle uguali per i due capi? Per esempio, giacca safety taglia 48, sopragiacca taglia 48, o una misura più grande la sopragiacca?
AlexBull
02-09-2010, 19:06
Ottimi i prezzi!!
Riguardo la taglia, di norma va bene prendere la stessa per il sotto (veste aderente) e il sopra (più abbondante).
;)
live to ride
02-09-2010, 19:22
Ciao Alex quindi conviene la safety per esempio 48, e la teflon 50? Giusto per evitare qualche inconveniente...
per la cronaca sono stato al rivenditore di vaprio d'adda indicato sul sito Halvarsson(venendo io da bergamo è il più vicino a me) e i capi disponibili erano....nessuno :(
a parte che era un negozio che trattava motorini e biciclette ...BOH ,
mi ha detto che lui non ha spazio per tenerle.
per cui devi già sapere cosa vuoi e lui te la fà arrivare. (guarda su internet no? mi dice lui). beh ok, va bene l'e-commerce, penso io, ma spendere senza aver sotto mano il prodotto....non mi convince. e se poi dal vivo non mi piace/soddisfa?
come fanno ad affidare la distribuzione a qualcuno che non gli frega nulla di dare prodotti/servizio/assistenza/consigli?? mah....volevo interessarmi alla cosa, ma se devo andare chissà dove per la tuta, allora prendo una ST3 che alla fine non è affatto così male, anzi...e la rete è capillare.
robertag
03-09-2010, 07:19
riporto qui ciò che avevo postato in un'altro 3head....
....dovendo rinnovare tutto l'abbigliamento (della zavorrina compresa) causa assaggio di asfalto , mi sono "rivolto" a Jofama Halvarsonss; qualità e materiali impiegati sono quanto meno all'altezza di BMW ma con prezzi decisamente inferiori . unico neo è avere la possibilità di vedere e provare i capi ; il marchio infatti non è, qui in italia, molto diffuso. ho risolto contattando MOTOINFERNO di Ivrea, negozio (piuttosto fornito) gestito dal figlio dell'importatore ufficiale del marchio che è di una disponibilità più unica che rara...
se vuoi farti un'idea:;)
http://www.jofama.se/
http://www.motoinferno.com/
le discussioni più recenti:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=283484
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=281301
Purtroppo queste tute ( come RUKKA che, almeno ora, vengono commercializzate da Touratech ) non avendo rivenditori in Italia, non possono avere una larga diffusione quindi parlare di Halvarsson è perfettamente inutile; non si può tenere conto di una marca che ha pochissssssimi negozi in tutta Italia!
AlexBull
03-09-2010, 11:11
@live to ride
No! Mi saró espresso male.... sotto e sopra VANNO presi della stesa taglia (48 e 48!), dato che il sopra è già dimensionato all'uopo.
Qualcuno ha scelto peró di prendere due taglie diverse (legano lo stesso), per risolvere ad una lunghezza di braccia "atipica"...
Riguardo il problema dei rivenditori:
sono una ventina in Italia, solo due o tre tengono un po' di assortimento in negozio (già detto il perchè e il percome della cosa....); la situazione con Rukka è ancora peggio (ma qui non c'è roba omologata).
Qualcuno risolve facendo una "gita/shopping" di un giorno.
Quacun'altro compra via web, con tutte le scomodità del caso.
Alla fine, ognuno fà le sue valutazioni.
Se la propria pellaccia non vale il prezzo di una gita a Torino, allora ben venga andare in giro con abbigliamento "non motociclistico".
:smilebox:
mangiafuoco
03-09-2010, 12:33
io ho comprato tutto senza vendere ne' provare (anche se mi sono "misurato" e mi hanno loro consigliato la taglia giusta.
Nessun problema, ma c'è anche da dire che a me dell'estetica non frega niente: guardo solo funzionalità e sicurezza.
...la situazione con Rukka è ancora peggio (ma qui non c'è roba omologata).
Qualcuno risolve facendo una "gita/shopping" di un giorno.
Quacun'altro compra via web, con tutte le scomodità del caso.
Alla fine, ognuno fà le sue valutazioni.
Se la propria pellaccia non vale il prezzo di una gita a Torino, allora ben venga andare in giro con abbigliamento "non motociclistico".
Sì, ma non credo si debba esagerare con queste " omologazioni " perchè RUKKA, ad es. ( ed anche BMW ) è sempre stata tra le migliori tute per motociclista ed ora non credo che solo Jofama-Halvarsson si possono comperare..., non credo proprio, scusa il mio scetticismo.:confused:;)
Miracoli dell' esotismo nordico ..:lol:
mangiafuoco
03-09-2010, 13:52
è sempre stata tra le migliori tute per motociclista
migliori per quale motivo? Rispetto a cosa?
robertag
03-09-2010, 14:01
quoto al 100% due post #140 & 141...
dopo aver contattato diversi negozi segnalati sul sito jofama, tra cui "motoinferno" di borgofranco d'ivrea, ho deciso per quest'ultimo avendo constatato, già tramite e-mail, l' infinita disponibilità di Simone, titolare del negozio e figlio dell'importatore in italia di jofama...
anche se il negozio dispone di un campionario piuttosto fornito, ho avuto premura, anzitempo, di comunicare al titolare quali capi mi sarebbero potuti interessare a me e alla mia zavorra (scelti dal catalogo jofama 2010 ordinato sul sito ufficiale e arrivato in 4-5 giorni dalla svezia) e relative taglie. dopo di chè ci siamo accordati sulla data relativa al nostro arrivo a borgofranco dove abbiamo avuto modo di visionare e provare i capi che avevamo scelto ma anche altri.
morale della favola nel giro di 15/20gg. io e la zavorra, ci siamo di "intutati" exnovo con soddisfazione sia di qualità che di pr€zzi... una gita di 400+400km. che è valsa la pena di fare. assolutamente.;)
live to ride
03-09-2010, 14:13
Quoto mangiafuoco lo ripeto in questo 3end, dopo aver letto le caratteristiche dell'abbigliamento Halvarsson, tutto il resto mi sembra roba da sfilata... L'avessi scoperto prima avrei risparmiato nà vagonata di soldi..:mad:
E non l'ho ancora "toccato"..:confused::lol:
robertag
03-09-2010, 14:14
Sì, ma non credo si debba esagerare con queste " omologazioni " perchè RUKKA, ad es. ( ed anche BMW ) è sempre stata tra le migliori tute per motociclista ed ora non credo che solo Jofama-Halvarsson si possono comperare..., non credo proprio, scusa il mio scetticismo.:confused:;)
:confused:scusa ma cosa vuol dire < non credo si debba esagerare con queste " omologazioni ">...
1°) quando si tratta di sicurezza le "omologazioni" non sono mai sufficenti e mai definitive!
2°) a proposito delle marche più, per così dire, blasonate mi fai venire in mente ciò che mio nonno diceva: " ricordati di non ascoltare solamente chi urla" ;)
live to ride
03-09-2010, 14:15
A proposito grazie Alexbull per la precisazione..adesso mi è tutto più chiaro..
live to ride
03-09-2010, 14:27
Ah! dimenticavo ma l'abbigliamento in pelle (mi riferisco a giacche e giubbotti) puo essere usato con la safety?
robertag
03-09-2010, 14:56
sul catalogo 2010, nella sezione safety è previsto solo un tipo di pantaloni in pelle da abbinare al sistema safety...
ad ogni modo, parlando con il titolare di "motoinferno" mi disse che a nessun capo della gamma jofama halvarssnos lindstrom è precluso l'uso dei safety. le uniche controindicazioni che sarebbero potute insorgere sarebbero state quelle eventualmente percepite a livello di comfort.
Commodoro
03-09-2010, 15:05
...... esagerare con queste " omologazioni " perchè RUKKA, ad es. ( ed anche BMW ) è sempre stata tra le migliori tute per motociclista ed ora non credo che solo Jofama-Halvarsson si possono comperare..., non credo proprio, scusa il mio scetticismo.:confused:;)
Non è questione di omolagazioni, BMW fa produrre capi in cordura, materiale che non resiste all'abrasione. E mi risulta lo stesso sia valido per Rukka. Jofama impiega materiali diversi + resistenti all'abrasione. Io almeno per primavera estate autunno continuo a preferire la pelle che secondo me è il materiale + resistente in assoluto, sto considerando Jofama per l'inverno.....
AlexBull
03-09-2010, 17:23
... appunto...
la maggior parte della roba in giro non è adatta alla moto, comprese BMW, Dainese e Rukka.
Anche la roba che sembra buona (es. pelle), magari è cucita male oppure ha le protezioni mal posizionate.
Dovremmo pensare all'omologazione come al MINIMO INDISPENSABILE e pretenderla da ogni marchio. Il resto lasciarlo sugli scaffali.
Anche a me scoccia avere poca scelta e pochi marchi a disposizione ma al momento siamo messi così.
;)
Io ho sempre dato molta importanza alle imbottiture protettive pensando -forse a torto- che in condizioni normali (=non in pista dove effettivamente si puo scivolare...) siano molto piu rischiose le decelerazioni e gli urti. In molti casi al tocco e facendo pressione le protezioni sono dei gusci talvolta anche un po duri che mi hanno fatto pensare ad una limitata attitudine ad assorbire le sollecitazioni. Se si pensa alla resistenza allo strappo ed allo sfregamento le tute fatte in laminato a triplo strato di kevlar (=tipo SG3) offrono performances estreme in quanto a resistenza oltre ad essere ben superiori alla pelle nel resistere agli sbalzi termici combinati ad intemperie e piogga prolungate.
A buon senso mi verrebbe da pensare che la pelle sia piu adatta alla pista in quanto offrendo forse meno attrito delle fibre aramidiche privilegia lo scivolamento al rotolamento...
Detto questo io vesto una SG3 che -con il beneficio della mia esperienza non certo grandissima- mi sembra un prodotto certamente buono sotto il profilo della sicurezza e notevole in quanto a protezione da qualsiasi intemperia e per robustezza.
Allora...all'infuori di Halvarsson non si può acquistare nulla perchè è l'unica con omologazioni, o ci sono altre marche con omologazioni?
Queste omologazioni perchè non sono obblgatorie ovvero perchè le altre marche non le hanno, nonostante siano ben conosciute?
Contenti voi...
Io non contesto nulla, non voglio fare polemiche, solo dico che la Halvarsson non si trova in nessun posto, almeno dalle mie parti, poi Rukka non serve più a niente...e BMW meno che niente... ok.
Ogniuno resta delle proprie idee.
AlexBull
03-09-2010, 21:38
@mary
Jofama è l'unica che si venda in Italia.
Ci sono altri marchi (inglesi) BKS Leather, Hideout... piú qualche omologazione "all'italiana" (Dainese): poco altro.
Gli inglesi non importano perchè -evidentemente :confused:- il mercato della sicurezza non interessa un fico secco all'Italia: noi italiani siamo abituati ad essere in fondo alle classifiche europee (in questo caso: "i morti su due ruote"), siamo abituati alla carneficina a cui assistiamo ogni estate e non ci facciamo piú caso.
------------------------------
Le omologazioni non sono obbligatorie: le voci dicono che alle potenti lobby dell'abbigliamento non convenga (investimenti, controlli, materiali, competizione.... perché mai???).
AlexBull
03-09-2010, 21:49
Non dico che BMW e Rukka facciano schifo, anzi.
Fanno ottimi prodotti, puntando peró tutta la loro attenzione su comfort, mantenimento del microclima etc...
Riguardo la sicurezza abbiamo visto delle carenze.
Perció "lasciandole sugli scaffali", daremo il nostro contributo a queste aziende: lo stimolo a cambiare le proprie priorità!!!
Ad esempio BMW mi sembra che stia lentamente migliorando con la ST3 (la ST2, dal lato della sicurezza, era pessima...).
Ad esempio BMW mi sembra che stia lentamente migliorando con la ST3 (la ST2, dal lato della sicurezza, era pessima...).
La SG2 pessima?... :confused: allora direi che per lo meno porta fortuna!
Ad onor del vero ci imbarcai la fiancata di un Audi TT prima di assaggiare l' asfalto di buona lena atterrando di peso sul mio gomito sinistro con il solo effetto di un alluce blu mentre la tuta era come nuova senza un segno impercettibile.
Comunque quello che veramente dispiace è l'assenza di punti vendita in Italia sia per Halvarsson che per Rukka...
Non potrei mai acquistare via internet, a parte il fatto che, al momento, sono " pieno " di tute.
Capo omologato senza se e senza ma. Se noi che compriamo cominciamo a pretenderlo vedi che i negozi si adeguano al volo.
Che significa e come fai a " cominciare a pretenderlo " ?
Vai in un negozio e dici al venditore " pretendo le omologazioni sull'abbigliamento da moto, altrimeno non compero niente ", poi te ne vai senza aver comperato nulla... perchè non c'è nulla di omologato!
Poi queste " omologazioni " avranno una regolamentazione specifica, ci saranno dei parametri da seguire, delle leggi apposite.
Dove sono, chi ha stabilito delle regole?
Omologazioni di cosa e omologate da chi?
Non sono le case costruttrici ad aver torto sulle omologazioni ma la legislazione italiana , in questo caso, che è carente.
Nelle altre nazioni ( Francia, Germania ecc. ) esiste una normativa che obblighi ad adottare protezioni omologate su abbigliamento da moto?
Se ci fossero delle normative da seguire ci sarebbero anche le giacche ed i pantaloni " omologati " e noi non staremmo quì a parlare...
live to ride
06-09-2010, 14:29
Forse qui trovi qualche risposta alle tue domande:
www.motosicurezza.com
Personalmente indosso " sempre ", quando vado in moto anche per brevissimi tratti e con il caldo, abbigliamento tecnico, stivali da moto e guanti..., anche con oltre 30°, quindi non mi meraviglia che questo motociclista inglese avesse un abbigliamento adeguato.
Piuttosto mi meraviglio quando vedo persone che vanno con magliette a mezze maniche, scarpe da tennis o peggio infradito su moto da oltre 2 quintali, anche in città!
live to ride
07-09-2010, 10:24
E chi sarebbe questo motociclista inglese? Ma non e che hai letto solo la prima pagina no? Addentrati nel forum sei hai voglia, e vedi quante sorprese avrai sull'abbigliamento omologato. Anch'io quando vado in moto mi proteggo (pensavo di proteggermi) ma da quando ho letto che esiste l'abbigliamento omologato, bè che dire, sono rimasto molto sorpreso, e ripeto a saperlo prima avrei risparmiato un camion di soldi. E qui vale il detto "poca spesa tantissima resa"..;)
Piuttosto mi meraviglio quando vedo persone che vanno con magliette a mezze maniche, scarpe da tennis o peggio infradito su moto da oltre 2 quintali, anche in città!
----------------------------------------------------------------------
trovati anche in autostrada sui 150 km/h :mad::mad:
AlexBull
08-09-2010, 20:43
Comunque quello che veramente dispiace è l'assenza di punti vendita in Italia sia per Halvarsson .....
Questo, come ripetuto ormai molte volte, NON corrisponde a verità.
:(
AlexBull:
...almeno dalle mie parti...
bubbinho
16-09-2010, 08:02
certo che le informazioni taciute in campo di abbigliamnento moto non sono così irrilevanti...indirettamente grazie ad alexbull e ad umberto 58 ho seguito prima qualche discussione e poi ho approfondito la cosa in siti internet (ad es. motosicurezza.com...)...
purtroppo o per fortuna la rete sta diventando l'unico punto di riferimento dove trovare informazioni "vere"...
mi sapete dire qual è la differenza tra la teflon e la cyklop?
la prima mi sembra più lunga: ma così facendo non c'è la parte più bassa scoperta dalla safety?
mangiafuoco
21-09-2010, 10:14
la cyclop non la conosco. In compenso io presi la Halogen invece della Teflon per il meccanismo di chiusura frontale, che mi sembra migliore: c'è un lembo di tessuto che copre la cerniera, secondo me tiene meglio l'acqua. E' una mia valutazione, non è detto che la Teflon abbia problemi, sia chiaro.
Sicuramente la Halogen l'acqua la tiene bene, l'ho sperimentato.
esiste una normativa che obblighi ad adottare protezioni omologate su abbigliamento da moto?
Le norme tecniche EN, tra cui ad esempio quelle relative al casco e alle protezioni, sono recepite con apposite norme interne da ogni stato UE, e da quel momento sono vincolanti.
Le norme tecniche relative ai capi di abbigliamento tecnico - che garantiscono la resistenza del capo alle abrasioni - esistono, ma purtroppo sono rivolte ai "motociclisti professionali" e quindi sarebbero obbligatorie solo nei loro confronti. Uso il condizionale, perché non credo che tali norme siano state recepite in Italia, almeno a giudicare dalle camicie a maniche corte che le FFOO indossano in moto d'estate.
Pertanto, le case che vendono abbigliamento non omologato e gli utenti non professionali che lo acquistano non violano nessuna legge.
Ciò non toglie che tale abbigliamento esista e che noi motociclisti lo si possa pretendere.
Qualche mese fa ho fatto una scivolata a 30 km/h in città. Indossavo una giacca Dainese in cordura: io sono uscito illeso, ma la manica si è perforata completamente in una scivolata di 10 metri, non oso immaginare che cosa sarebbe successo al mio braccio se fosse stata lunga anche solo qualche metro in più. Quindi mi piacerebbe avere capi che mi garantiscano una resistenza adeguata, e mi sembra un'ottima idea pretenderli anche dai fabbricanti delle marche che amo e in particolare da quelli italiani.
Pertanto, le case che vendono abbigliamento non omologato e gli utenti non professionali che lo acquistano non violano nessuna legge.
-----------------------------------------------------------------
questo e' certo . ma proprio qui sta il punto avere almeno in catalogo dei capi che soddisfino tali norme . cioe' che sia realmente una giacca (pantalone ) che si possa chiamare protezione . nessuno si sognerebbe oggi di comprare un casco non omologato come grande e' stata la bufera sui paraschiena che cosi' non si potevano chiamare perche ' non avevano l'omologazione .
almeno che si possa dare la scelta ai clienti se comprare abbigliamento esteticamente adatto alla moto , impermeabile e caldo oppure abbigliamento che abbia una funzione protettiva reale , testata , omologata per l'uso della moto
AlexBull
21-09-2010, 12:27
Qui trovate un'ottimo "riassunto" della questione omologazione si/no/cosa/come:
http://www.sicurmoto.it/2010/03/23/come-riconoscere-abbigliamento-omologato/
mi sapete dire qual è la differenza tra la teflon e la cyklop?
la prima mi sembra più lunga: ma così facendo non c'è la parte più bassa scoperta dalla safety?
Penso che le due giacche siano molto simili: la Cyklop è molto LUNGA! Quasi una tre quarti, a dispetto del design "compatto". Tra l'altro il retro è allungato (stile Rukka....) e va a coprire interamente il fondoschiena -almeno nel mio caso-.
Nella Cyklop le prese d'aria sono esclusivamente sotto le ascelle. Dalla foto della Teflon ne vedo due sopra le spalle (sotto, non so...).
Poi il colore: il nero della Teflon a mio parere è inaccettabile, se uno ha comprato la Safety!
Abbiamo faticato per trovare il meglio della sicurezza passiva e poi magari ci facciamo stirare dal primo che non ci vede????? :lol: :lol: :lol: Io la Safety non la voglio testare.
bubbinho
23-09-2010, 08:46
Qui trovate un'ottimo "riassunto" della questione omologazione si/no/cosa/come:
http://www.sicurmoto.it/2010/03/23/come-riconoscere-abbigliamento-omologato/
guardando proprio questo link ho visto che la Clover ha realizzato la giacca Tekno, che come descritto sembra essere l'unica omologata Liv. 2...
ma il prezzo mi sembra alquanto proibitivo...
Martedì, a Monaco, ho visto la famosa Halvarsson...:
è veramente molto brutta, sia la giacca che i pantaloni, e nemmeno il tessuto sembra essere molto buono; lo dico spassionatamente, è veramente una porcheria, secondo me.:(
Non la comprerei mai.
La Rukka è senz'altro un'altro pianeta e, vista a confronto, non può nemmeno essere paragonata alla Halvarsson.
Poi i gusti sono gusti.;)
Mah....Mary qui sembra che non esista altro che Jofama!!
Io comprerò Rukka appena potrò ed a proposito delle omologazioni........
http://www.rukka.com/lfashion/rukka/rukkawww.nsf/vwpagesbyparentunid/684C101937B12BB5C2257646002AF9BD?OpenDocument
Poi oltre un laminato a 3 strati in cordura e kevlar con protezioni omologate,vorrei sapere cos'altro devo indossare salendo in moto.Mi sa tanto da fuffa europea sta storia,tipo la lunchezza dei cetrioli.
AlexBull
23-09-2010, 22:35
Io comprerò Rukka appena potrò ed a proposito delle omologazioni........
Riguardo il link: la dicitura "CE approved, for professional use...." si è rilevata essere più o meno un'autocertificazione, di nessun valore.
Di fatto, le giacche Rukka offrono soltanto le protezioni omologate EN1621-1 (+ paraschiena, a volte), allo stesso modo ad esempio di Tucano Urbano...
Bella notizia la Clover omologata! Almeno vanno nella giusta direzione, vediamo un po' questa giacca come sarà.
Per il resto, rimando ai post precedenti, se li volete leggere...
:)
AlexBull
23-09-2010, 23:01
ho visto la famosa Halvarsson...: è veramente molto brutta, ..., è veramente una porcheria
Tipica -e documentata- reazione di chi vede per la prima volta il SOTTO della Safety, senza vedere il SOPRA...
Sbaglio?
:lol: :lol: :lol:
P.S. Come sono i prezzi a Monaco?
Mi sa tanto da fuffa europea sta storia,tipo la lunchezza dei cetrioli.Hai ragione, è fuffa europea. come le norme per l'omologazione del casco e delle protezioni, tutte cazzate da burocrati.
Certe volte penso che l'Europa dovrebbe abbandonarci al nostro destino di zulù.
Mah....Mary qui sembra che non esista altro che Jofama!!
Io comprerò Rukka appena potrò ed a proposito delle omologazioni........
http://www.rukka.com/lfashion/rukka/rukkawww.nsf/vwpagesbyparentunid/684C101937B12BB5C2257646002AF9BD?OpenDocument
Poi oltre un laminato a 3 strati in cordura e kevlar con protezioni omologate,vorrei sapere cos'altro devo indossare salendo in moto.Mi sa tanto da fuffa europea sta storia,tipo la lunchezza dei cetrioli.
Nello stesso negozio ho visto la Rukka Armas ( ultimo modello ) ed è veramente molto bella ed efficientissima, non ci sono paragoni..., sempre secondo me.
Io non la compro perchè ho tantissime tute complete e non saprei più dove metterla ma la consiglio a chi deve acquistarne una nuova..., sempre " secondo me " .;)
Il negozio è " bikeway "
www.bikeway.de
parlano anche italiano ( un pochino ) e fanno spedizioni a casa.
A Monaco c'è anche " louis.de ", a Pasing, che ha anche Rukka.
parli di dati oggettivi, resistenza al taglio, abrasione, urti etc... e senti gente che parla di fuffa :(
Per il futuro l'abbigliamento moto in Italia verrà presentato a Pitti Uomo :mad::mad:
robertag
24-09-2010, 08:45
Martedì, a Monaco, ho visto la famosa Halvarsson...:
è veramente molto brutta, sia la giacca che i pantaloni, e nemmeno il tessuto sembra essere molto buono; lo dico spassionatamente, è veramente una porcheria, secondo me.:(
Non la comprerei mai.
La Rukka è senz'altro un'altro pianeta e, vista a confronto, non può nemmeno essere paragonata alla Halvarsson.
Poi i gusti sono gusti.;)
allora, che per te possa essere brutta niente da dire... de gustibus...
ma chiamarla porcheria mi sembra una valutazione del tutto gratuita...
fatto sta che jofama ha le omologazini e rukka no
forse che, per paragonarla all'alti sonamte ed aristocratica rukka, dovrebbe costare almeno 4000€?... o 5000€, ancora meglio, per farla diventare più bella?
Faraone:
Perchè la Rukka, invece, è una giacchina che si strappa...al primo impatto...
Guarda che Rukka è sempre stata ritenuta il top delle tute.
Lascia perdere " Pitti Uomo "...
robertag:
siccome lo hai detto tu per primo..., forse Halvarsson piace di più perchè costa molto meno di Rukka...
Tutte queste omologazioni se ci sono è meglio ma non credo nemmeno che Rukka o BMW non servano a niente, comunque le omologazioni non sono richieste, per questo non ci sono sulle altre tute, non perchè quelle esistenti non servano a nulla.
robertag
24-09-2010, 09:02
e allora perchè non le mettono ugualmente anche se non richieste?...
in tutti i casi io non denigro rukka e bmw, anzi...
AlexBull
24-09-2010, 09:19
@mary
Rukka è marca molto blasonata, specialmente al nord, allo stesso modo di Dainese. Splendide finiture, buona ergonomia... e niente più.
Ne ho visti diversi modelli nei negozi Louis, un mio amico comprò l'anno scorso un completo laminato (svenandosi...).
A me piacevano: le trovo in genere troppo "comode" (la stabilità delle protezioni non è tenuta in gran conto); inoltre sono spempre troppo MASSICCE in rapporto al tipo d'uso.
Anche la Halva Safety è massiccia, ma almeno qui c'è un motivo... ;) Perde in finiture ma anche il prezzo è sensibilmente più basso.
Comprerei anch'io Rukka, se non dovessi andare in moto.
Se non si decidono ad omologare, perderanno il treno... mi dispiace.
@wotan
Questa discussione è bizzarra e rappresenta bene l'atteggiamento tutto italiano di fronte a verità insolite: non vedo, non sento (non leggo i post, non leggo i link).
E' così e basta: "Con xxxxxxxx vai sul sicuro, la usa il grande campione, è sempre stata il meglio, chi più spende meno spende."
E via di questo passo.
Lo vogliamo vedere il sangue sulle nostre strade?
La carneficina che, puntuale, arriva ogni estate?
Secondo voi non c'è qualcosa di sbagliato in tutto questo?
bubbinho
24-09-2010, 10:05
Lo vogliamo vedere il sangue sulle nostre strade?
La carneficina che, puntuale, arriva ogni estate?
Secondo voi non c'è qualcosa di sbagliato in tutto questo?
PURTROPPO... straquoto alla grande...
ed io ne ho visto fin troppo di sangue sulle strade...:mad:
Ragazzi andateci piano con i giudizi,qui nessuno è insensibile alla propria sicurezza,almeno credo.Invece giù di "zulù" e menate varie.:confused:
Voi siete caduti in moto?Sapete cosa succede quando si scivola oppure si batte contro un ostacolo?Io ho provato entrambi:nel primo caso ho grattato la tuta in pelle senza escoriazioni alcune,nel secondo mi sono svegliato in ospedale a prescindere da ciò che indossavo che comunque ha fatto bene il suo dovere!!
Avete parlato solo di certificazioni,mi descrivete per esempio che differenza c'è fra il tri-laminato Rukka e Jofama se cado e scivolo sull'asfalto?
Che cosa c'entra il sangue sulle strade,perchè forse Jofama è in grado di attutire gli urti?Oppure non ti fa decapitare dal guard rail?Oppure ti evita i traumi interni che portano a morte?
Non credo che si possa fare un paragone con i caschi,il compito è diverso.
Mia opinione.
brontolo
24-09-2010, 10:54
(..) che differenza c'è fra il tri-laminato Rukka e Jofama se cado e scivolo sull'asfalto?(..)
Forse la resistenza allo sfregamento è diversa!
Qui come al solito si perde il senso della discussione. Riassumo i punti fondamentali.
Esiste una serie di norme tecniche europee relative all'"abbigliamento tecnico per motociclisti professionali", il cui rispetto garantisce che tale abbigliamento resista alle abrasioni in modo tale da proteggere dalle conseguenze di una lunga scivolata su asfalto, cosa che qualsiasi giacca in cordura, anche la più spessa, non garantisce minimamente.
Tali norme non dicono nulla circa l'assorbimento degli urti, che è delegato alle protezioni e che pertanto, nei capi omologati, resta identico (cioè nullo) a quello proprio dei capi non omologati.
Dato che tali norme riguardano i "motociclisti professionali", esse non sono obbligatorie per gli amatori come noi.
Ma dato che tali norme esistono e sono tecnicamente valide, chi di noi vuole essere certo che i propri capi resistano a tali sollecitazioni, è bene che richieda capi omologati secondo tali norme.
Ciò non toglie che esistano in commercio capi che resistono molto bene alle abrasioni, pur non essendo omologati (ad esempio, i capi in pelle di buona qualità, le Streetguard BMW e altri). Ma visto che tali capi sono tanto resistenti, sarebbe bene che le case li omologassero e ci fornissero una prova certificata della loro efficacia contro le abrasioni.
Finché la legge non fisserà l'obbligo di usare capi rispondenti a tali norme, ognuno è libero di fare quello che gli pare.
Tutto il resto è fuffa da bar.
AlexBull
24-09-2010, 11:06
Avete parlato solo di certificazioni,mi descrivete per esempio che differenza c'è fra il tri-laminato Rukka e Jofama se cado e scivolo sull'asfalto?
tri-laminato Rukka, resiste all'abrasione da 0,5 a 1 secondo (dipende dal tipo di Cordura che c'è sotto, hanno usato diversi tipi).
Jofama Safety livello2 resiste fino a 14 secondi.
In più ha subito test riguardo la penetrazione, lo scoppio, posizione e stabilità delle protezioni.... Rukka, no.
(per i dettagli tecnici, continua l'invito a guardarsi i link postati.... :confused: ).
Sembra niente? A parte l'abrasione risparmiata alla cute, una giacca resistente permette soprattutto alle protezioni di rimanere al loro posto (back compreso) e assorbire l'energia dell'impatto.
A me scoccerebbe parecchio cadere, vedere la tuta aprirsi e le protezioni rimbalzare sul terreno e farmi "ciao-ciao!".
Ovviamente ogni incidente fà storia a sé e non è misurabile... conosciamo tutti il nonnetto caduto ai 200 all'ora, con i suoi bravi pantaloncini e capelli al vento, uscito senza un graffio.
All'opposto tanti si fanno male cadendo da fermi. :(
Si parla per forza in senso statistico.
Che cosa c'entra il sangue sulle strade,perchè forse Jofama è in grado di attutire gli urti?Oppure non ti fa decapitare dal guard rail?Oppure ti evita i traumi interni che portano a morte?
No, come detto i miracoli non si fanno.
L'abbigliamento è solo un piccolo tassello dell'argomento "SICUREZZA".
Tanti tasselli che vanno curati tutti.
Alcuni sono fuori dal nostro controllo diretto (stato delle strade, segnaletica, guard-rail, traffico). Su altri invece possiamo incidere (abbigliamento, visibilità, abs, stile di guida....).
-C'è già l'ottimo libro di Wotan da leggere, perciò mi fermo qui. :D -
Purtroppo il sangue c'entra, perché una larga parte di lesioni potrebbe essere evitato con abbigliamento protettivo. Non tutte le lesioni, e allora?
Torniamo alla canotta, tanto dal guard-rail non c'è difesa? Tanto prima o poi dobbiamo morire?
Liberissimi!
:-o
C'è anche un discorso di qualità/prezzo:
se devo spendere un tot, cerco il meglio possibile, che male c'è?
E se qualcuno mi certifica una "cura per la sicurezza", che altri soltanto sbandierano, allo stesso prezzo, io se permetti mi rivolgo al primo... perché dai secondi mi sento senza dubbio preso per i fondelli.
;)
Non credo che si possa fare un paragone con i caschi,il compito è diverso.
Mia opinione.Il compito è lo stesso: salvare la pelle alla gente. Il casco e le protezioni lo fanno proteggendoci dalle decelerazioni violente conseguenti ad un urto contro un corpo rigido, mentre l'abbigliamento omologato ci protegge dalle abrasioni, che di solito non uccidono, ma possono fare molto male. Avete mai visto una persona con mezzo piede mangiato, ossa comprese, da una scivolata? io sì, e non è un bello spettacolo.
Quello che mi fa arrabbiare è il fatto che un lavoro serio, fatto da organismi che sono nati per la nostra sicurezza, venga chiamato "fuffa".
Con questo atteggiamento, parecchio diffuso sotto le Alpi, gireremmo ancora senza caschi e senza cinture e avremmo ancora le 7000 vittime annue di 20 anni fa (quando il traffico era la metà rispetto a oggi) contro le 4000 attuali.
Sarei curioso di sapere, senza l'introduzione del casco obbligatorio, quanti di noi sarebbero qui oggi a scrivere.
E poi vi faccio una domanda: sapete quanti motociclisti muoiono ogni anno falciati dai guardrail? Chi lo sa, risponda.
robertag
24-09-2010, 12:30
uno è già di troppo!..
Wotan non arrabbiarti,io giro con le cinture di sicurezza dal 1982(prima auto),per cui puoi capire da ciò come la penso.Non so quanti centauri muoiono causa guard rail ma il problema c'è ed è grande.
Per quanto mi riguarda mi sto acculturando anche leggendo qui ma non credo mi sia proibito esprimere ciò che penso ancorchè errato.
Fuffa l'ho scritto perchè tantissime norme emanate dalla Parlamento europeo sembrano scritte solo per prenderci per i fondelli e farci porconare con la burocrazìa.Non faccio fatica a crederti se mi dici che il lavoro è stato fatto bene.Continuo a seguire con interesse,scusami se ti ho "urtato".:)
robertag
24-09-2010, 12:38
tri-laminato Rukka, resiste all'abrasione da 0,5 a 1 secondo (dipende dal tipo di Cordura che c'è sotto, hanno usato diversi tipi).
Jofama Safety livello2 resiste fino a 14 secondi.
In più ha subito test riguardo la penetrazione, lo scoppio, posizione e stabilità delle protezioni.... Rukka, no.
Sembra niente?
;)
senza contare che Jofama impiega il materiale che resiste fino a 14 secondi anche in alcuni capi che non fanno parte della gamma Safety livello2 nelle parti più soggette ad abrasione.
Ok.
Ho chiesto quanti sono i morti da guard-rail, perché in Italia non lo sa nessuno, visto che la circostanza non è rilevabile con l'attuale modulo utilizzato dalle Forze dell'Ordine per descrivere gli incidenti a fini statistici.
C'è un'associazione che ha fatto di questa battaglia la sua bandiera e che parla di 1500 morti all'anno per questo motivo. Ma visto che quel numero rappresenta il totale dei morti annui in moto, mi domando: tutti decapitati dal guardrail? Ovviamente no.
Tutto questo per dire che spesso ci si basa su chiacchiere prive di fondamento.
Il problema dei guardrail esiste senza dubbio, ma di sicuro non è l'unico né il principale.
mangiafuoco
24-09-2010, 15:28
Martedì, a Monaco, ho visto la famosa Halvarsson...:
La Rukka è senz'altro un'altro pianeta e, vista a confronto, non può nemmeno essere paragonata alla Halvarsson.
Sei andato a fare il tagliando? :lol:
Certo che sono imparagonabili. Halvarssons costa un terzo e protegge tre volte tanto.
No, a giorni faccio quello dei 20.000 km, il tagliando dei trentamila lo farò tra 5 o 6 mesi, massimo ad aprile, sempre a Monaco, naturalmente.
Certo che sono imparagonabili. Halvarssons costa un terzo e protegge tre volte tanto.
...almeno sulla carta, dovresti aggiungere...e poi anche in questo caso hai la massima fiducia, come chi dice l'esatto contrario.
Ricorda sempre una cosa: nessuno regala niente e se paghi poco, con grosse aspettative, e poi non è vero niente, sei fregato doppiamente.
E' più facile che ti dia una fregatura chi ti dice di farti pagare " pochissimo " che chi ti fa pagare molto.
Esperienza docet.
E' chiaro che un poco di occhio ci vuole sempre..., non si prende tutto a " scatola chiusa "!
AlexBull
24-09-2010, 19:52
La fiducia non è solo nel "marchio" (come di norma) ma anche in SATRA (http://www.satra.co.uk/portal/index.php), ente certificatore inglese, che finora si è rivelato serio.
E nella polizia inglese, che ha chiesto e contribuito a sviluppare la Safety.
Scusa se è poco.
Riguardo il prezzo: non stiamo parlando certo di "primo prezzo".
Un completo viene sui 700 euro (ricordo: 4 pezzi).
Dobbiamo pensare che al dippiù di contenuti per la sicurezza, manca invece il gore-tex (originale), e rispetto le marche fashion mancano anche i brillantini.
No, a giorni faccio quello dei 20.000 km, il tagliando dei trentamila lo farò tra 5 o 6 mesi, massimo ad aprile, sempre a Monaco, naturalmente.
No, va bene tutto: ma ci hai sfracassato per pagine intere perché non trovi Halvarssons in "Italia" (ce l'hai a Roma!), e poi vai a fare i tagliandi a Monaco??????
:lol: :lol: :lol: :lol:
-scherzo, né!-
;)
per me e' una questione di cultura . ogni rivista motociclistica ci ha rotto le palle per anni sui caschi omologati ben allacciati e doppio anello e poi sull'uso del paraschiena . e grande fu' il casino che mi sembra coinvolse la axo perche' chiamava paraschiena un paraschiena non omologato . ancora la cultura dell'abbigliamento omologato deve ancora prendere piede . tra qualche anno sara' una cosa talmente scontata indossare dell'abbigliamento che per normativa CE potra ' definirsi protettivo . adesso una giacca che so' di dainese o bmw non puo' chiamarsi tale . so' che ci sente un po' frustrati ad aver speso fino adesso una paccata di soldi per avere tutta la collezione dei capi bmw (mi viene in mente qualcuno ma lasciamo stare ..:lol:) e dare consigli a destra e a manca per poi sapere che manco hanno le protezioni che stanno al loro posto . cmq tra qualche hanno queste discussionio parranno assurde sara' del tutto normale indossare abbigliamento omologato .
mangiafuoco
24-09-2010, 20:43
...almeno sulla carta, dovresti aggiungere...
No, perdonami ma questo non lo devo aggiungere.
Mentre sulla resistenza delle RUkka & C. ci si affida all'esperienza dell'amico al bar, sui capi omologati (in quanto tali) ci sono precise prestazioni che devono essere misurate e garantite.
E' la legge.
.... cmq tra qualche hanno queste discussionio parranno assurde sara' del tutto normale indossare abbigliamento omologato .
A me basterebbe anche solo vedere il giorno in cui l' abbigliamento (omologato o un po meno omologato che sia) diventi obbligatorio
A me basterebbe anche solo vedere il giorno in cui l' abbigliamento (omologato o un po meno omologato che sia) diventi obbligatorio
mi scordo sempre di essere in italia :lol:
cmq tra qualche hanno queste discussionio parranno assurde sara' del tutto normale indossare abbigliamento omologato
Io lo spero, veramente, ben vengano le omologazioni per tutto.
ot ma neanche tanto visto che si parla molto di omologazione
vi invito a leggere la discussione "motorama" nella stessa si parla dell'idea di formalizzare una richiesta di capi omologati alle grandi case di produzione informando la stampa di questa questione
grazie
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288160
Mi son letto attentamente tutte le 11 pagine del thread però vorrei che mi spiegaste l'unico dubbio che mi è rimasto.....
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
.
Ma è meglio Rukka, BMW o Jofama ?:lol::lol::lol:
Scherzi a parte stavo pensando di andare a fare un giro a Roma per vedere da vicino qualche capo Jofama. Sapete, per chi è della zona, se c'è un minimo di assortimento giusto per trovare la taglia ok?
GrisGen:
...e la Rukka dove vai a vederla...?
Scherzi a parte stavo pensando di andare a fare un giro a Roma per vedere da vicino qualche capo Jofama. Sapete, per chi è della zona, se c'è un minimo di assortimento giusto per trovare la taglia ok?
Io abito a Roma e non mi risulta che ci siano negozi che lo trattano, quindi ti consiglio di informarti bene prima di partire, e se ne trovi uno...fammelo sapere!
AlexBull
26-09-2010, 13:20
GAMBELLI!
Buoni prezzi ma assistenza a volte "distratta".
;)
bubbinho
26-09-2010, 14:36
...Anch'io quando vado in moto mi proteggo (pensavo di proteggermi) ma da quando ho letto che esiste l'abbigliamento omologato, bè che dire, sono rimasto molto sorpreso...
a chi lo dici...:rolleyes:
a saperlo prima avrei risparmiato un camion di soldi. E qui vale il detto "poca spesa tantissima resa"..;)
...siamo in due!!!!! e cominciamo a non essere in pochi...!!!!:lol:
bubbinho
26-09-2010, 14:49
...C'è già l'ottimo libro di Wotan da leggere, perciò mi fermo qui.
mi potreste are maggiori delucidazioni? titolo, casa editrice etc etc??
grazie!
altro sito interessante http://www.sicurmoto.it/2010/03/23/abbigliamento-tecnico-la-grande-beffa/
mi potreste are maggiori delucidazioni? titolo, casa editrice etc etc??
grazie!Si intitola "L'arte della sicurezza in moto". Nessuna casa editrice, lo scarichi gratis dal link www.visionzero.org/blog. ;)
bubbinho
26-09-2010, 15:13
per me e' una questione di cultura...
certo che è una questione di cultura...
ricordate qualche anno fa quando introdussero i caschi obbligatori anche per i maggiorenni sui cinquantini...???
...ancora la cultura dell'abbigliamento omologato deve ancora prendere piede...
ma se in tantissime parti della nostra benamata nazione deve ancora prendere piede la cultura del casco anche tra gli stessi tutori dell'ordine...:rolleyes:
qualche anno fà (...'97 forse) andai in vacanza su un isola "itagliana" e mi capitò di vedere DUE tutori dell'ordine che giravano SULLO scooter di servizio scooter senza casco...:rolleyes:
continuo il Tuo OT: sono stato a Lampedusa in ferie. I caschi devono ancora inventarli.
Passando con lo scuter a nolo, come casco un berretto da baseball (sai la sicurezza non è mai troppa :lol:) saluti vigili e carabini e quelli ricambiano! :lol:
Spettacolo.
bubbinho
26-09-2010, 15:50
... saluti vigili e carabini e quelli ricambiano! :lol:
Spettacolo.:rolleyes::lol:
...che spettacolo!!!
...certe cose se non le vedi non ci credi...!!!
GrisGen:
...e la Rukka dove vai a vederla...?
Da nessuna parte, infatti non ho un capo Rukka proprio per questo.
Siccome in questo thread viene posto, come basilare, l'aspetto sicurezza credo sia fondamentale provare un capo d'abbigliamento specialistico prima di acquistarlo.
Avere un paraschiena troppo corto è come non averlo così come le protezioni su spalle e gomiti che, in caso di taglia troppo grande, te le ritrovi in giro per la giacca.
Uso la moto 365 giorni all'anno in tutte le condizioni climatiche, tralaltro uso la moto anche per servizio e quindi ancora più esposto ad incidenti.
Se mi si presenta la possibilità di poter acquistare un capo con caratteristiche di eccellenza in materia di sicurezza, perchè non prenderlo in seria considerazione a prescindere dall'aspetto estetico?
Hai davanti a te 3 giacche (lasciamo perdere il marchio e chiamiamole X, Y e Z) con prezzi più o meno simili di cui una sola omologata ma anche la più brutta esteticamente.
Considerato che la giacca la usi per andare in moto e che per quanto tu possa essere accorto c'è sempre qualche deficiente sulla tua strada, quale compri?
Quella più bella o la più sicura?
Certo, siamo andati avanti fino ad adesso ignorando che esiste un'eccellenza costruttiva anche in quel campo e nonostante tutto ci siamo preoccupati di comprare il casco più sicuro e la giacca con le protezioni più adeguate.
Perchè adesso non fare quest'ulteriore passo?
Solo perchè hanno un nome ai più sconosciuto?
Siccome quando vado in moto metto costantemente la mia vita in gioco, seppur con tutte le accortenze e massima prudenza, non sarebbe male poter contare su una carta in più da giocarsi in occasioni limite.
Certo, poi subentra il destino ma.....questo è un'altro thread
Il tutto ovviamente IMHO
bubbinho
26-09-2010, 17:36
:wav:
:D:D:D
Absotrull
26-09-2010, 22:24
robertag@
Salutami Luigi Mas.. tuo compaesano, motociclista (Goldwing), mio amico e mio dentista :)
Absotrull
26-09-2010, 22:43
Chiedo aiuto a mangiafuoco, AlexBull od a chiunque ha già comprato capi Halvarssons:
Taglie dal 48 al 60.
Dal momento che non sono un tipo nordico, piuttosto un bel manzo mediterraneo (172 cm di bassezza x 67 kg) :) sto cercando di capire se la 48 (la più piccola) è la mia taglia o su questa marca ci devo mettere una pietra sopra..
Non ho trovato nessuna tabella con le misure corrispondenti alle taglie nè sul sito ufficiale, nè sul jofamastore italiano ( quest'ultimo si limita solo ad indicare come prendere le misure)
Ovviamente il problema se lo sarà posto solo chi ha acquistato a distanza
Tnx
AlexBull
26-09-2010, 23:21
Io t'assomiglio (170 per 66kg) ed ho la 48.... perciò dovrebbe andare.
I capi in pelle vestono però più stretto e a volte serve una taglia in più.
la 56: petto 108-112 vita 96-100 altezza 182-188
la 54: petto 104-108 vita 92-96 altezza 180-186
la 52: petto 100-104 vita 88-92 altezza 177-184
la 50: petto 96-100 vita 84-88 altezza 176-182
la 48: petto 92-96 vita 80-84 altezza 174-180
:blob:
robertag
27-09-2010, 00:03
robertag@
Salutami Luigi Mas.. tuo compaesano, motociclista (Goldwing), mio amico e mio dentista :)
non lo conosco di persona, ma alla prima occasione presenterò!.. ammesso che ti conosca con il tuo nick;)
io ho comprato ad ivrea da "motoinferno"; se comunichi le tue misure al disponibilissimo Simone, il titolare, sicuramente sarà in grado di dirti che taglia vesti. od ogni modo se vuoi qualche info in più vai al mio post #138...
mangiafuoco
27-09-2010, 09:42
in effetti sulle taglie ci può essere un po' di confusione.
Comunque jofama "safety2 calza leggermente stretto, rispetto a Dainese, per esempio.
Mi spiego: se di Dainese hai la 50, di jofama prendi la 52.
Io ho fatto così e va bene (forse leggermente larga di busto, ma con la 50 avrei avuto le maniche troppo corte).
Absotrull
27-09-2010, 10:21
Ringrazio mangiafuoco, AlexBull e robertotag per le puntuali risposte.
Penso chiamerò Motoinferno ad Ivrea per comunicare le mie misure.
Addendum (OT) per robertotag: bel posto Pavullo e belle strade lì intorno! Il mio amico mi conosce come Giampiero
Ciao! :)
GAMBELLI!
Buoni prezzi ma assistenza a volte "distratta".
;)
Ci passo, è vicino a casa, grassie!
Ci passo, è vicino a casa, grassie!
MI raccomando, facci sapere;)
robertag
27-09-2010, 18:33
Ringrazio mangiafuoco, AlexBull e robertotag per le puntuali risposte.
Penso chiamerò Motoinferno ad Ivrea per comunicare le mie misure.
Addendum (OT) per robertotag: bel posto Pavullo e belle strade lì intorno! Il mio amico mi conosce come Giampiero
Ciao! :)
O.K. Giampiero!
robertag
27-09-2010, 18:36
in effetti sulle taglie ci può essere un po' di confusione.
Comunque jofama "safety2 calza leggermente stretto, rispetto a Dainese, per esempio.
Mi spiego: se di Dainese hai la 50, di jofama prendi la 52.
Io ho fatto così e va bene (forse leggermente larga di busto, ma con la 50 avrei avuto le maniche troppo corte).
vero! la stessa cosa che mi disse a suo tempo il titolare di motoinferno e che anch'io ho potuto constatare...;)
Alla Jofama Halvarssons si aggiunge anche la Clover con omologazione EN13595 livello 2. Qualcosa comincia a muoversi.
http://www.euromoto.eu/Foto.aspx?fotonews=1&resize=0&id=1691
Euromoto (http://www.euromoto.eu/news/Abbigliamento/1691/Clover-arriva-la-giacca-pi%C3%B9-sicura-al-mondo.aspx)
Era ora che ci si muovesse in tal senso.
Stupisce, senza alcuna offesa ma ammirazione, che sia la Clover e non Dainese, Spidi o altri marchi ben più noti a fare questo passo.
Aspetto di vederla meglio in qualche reportage fotografico in occasione di EICMA in quanto sembra verrà presentata lì (a quanto pare sveleranno anche a cosa serve quella minuscola chiave inglese appesa alla giacca).
Da quanto è possibile vedere dalla foto noto una cura notevole nei particolari, in particolar modo le cerniere di ultima generazione.
Complimenti Clover:D
AlexBull
27-09-2010, 20:24
Brava Clover! Vedremo questa giacca come sarà....
Ma brava anche Gimoto (... anche qui una tuta in arrivo)!
:blob:
Questa di Clover è veramente una bella iniziativa. :)
Speriamo che gli altri seguano presto.
mangiafuoco
27-09-2010, 20:47
Bella la Clover.
Adesso manca solo il giallo "acido ecstasy" per avere anche l'alta visibilità.
si parla di 750 euro per la sola giacca. speriamo la fattura li valga.
Dal link euromoto postato su si accede alla news con in basso:
Il prezzo al pubblico della Clover Tekno è di 690 euro.
Oltre alla benvenuta omologazione, per me resta da vedere la modularità della giacca e la sua impermeabilità.
Spero che il materiale esterno sia del tipo idrorepellente (non inzuppi la giacca).
Più la vedo e più mi piace anche se con poco più si possono "costruire" 3 capi safety della jofama.
Anche RICHA ha omologa.........oggi ho mandato mail più telefonata per acquisto diretto in Belgio.......devo reintegrare la giacca venduta.......
Anche RICHA ha omologa.........
Sono sul sito RICHA ma non trovo giacche omologate.:-o
Mi dici qual'è il modello?
Forse ti riferisci alle protezioni omologate?
http://www.richa.eu/
Faraone...il modello è la SPIRIT..
Grisgen......anche in queste si parla di omologa delle protezioni.....poi il disorso generale viene affrontato molto bene nelle note esplicative.
..Giacca da uomo in Dynatech con trattamento di finitura Nanosphere®. Tessuto termico per la regolazione della temperatura. Rinforzi aggiuntivi nelle zone esposte. Può venire unita ai pantaloni per mezzo di cerniere. Impermeabile e antivento.
* Membrana C_changeTM
* Trattamento di finitura NanoSphere®
* Protezione Termica Outlast®, rimovibile
* HI-ART®
* Protezioni regolabili approvate CE
* Può venire integrata con Converter L2, paraschiena approvato CE
* Regolazione della larghezza del busto e delle maniche
* Pannelli catarifrangenti
Uomo 48–62
585500 00 Nero
Per quanto riguarda le altre omologhe che vengono citate, entrambe le marche usano gli stessi materiali........nel sito richa non vengono date delle tabelle esplicative come quelle della Jofama (fatto veramente bene e di facile comprensione)
http://www.schoeller-textiles.com/en.html
..questo per aiutarvi nella scelta dei materiali ...cosa che feci io quasi due anni fa....e mi porto a scegliere la RICHA SPIRIT........
Animal, la Spirit ha omologate solo le protezioni.
Scusami se mi permetto ma qui si discute non dell'omologazione delle protezioni.
Tu parli delle omologazioni che riguardano le protezioni mantre qui si parla dell'omologazione dell'abbigliamento che è diverso.
RICHA dichiara conformi i suoi capi agli standard:
EN1621-1 Protettori singoli
EN1621-2 Paraschiena
Noi parliamo di conformità allo standard EN 13595-1 EN 13595-2 EN 13595-3 EN 13595-4
Ti allego questo link perchè non riesco a spiegarmi meglio
http://www.sicurmoto.it/2010/03/23/come-riconoscere-abbigliamento-omologato/
Animal, la Spirit ha omologate solo le protezioni.
Tutto l'abbigliamento Richa ha omologate solo le protezioni.
Era una sineddoche. :evil4:
Si lo so....solo che nel sito RICHA non viene trattato il resto.(non so se per mancanza delle certificazioni o altro)....come invece fa molto bene la Jofama dando le specifiche e le relative normative europee....
Comunque se riesco ad andare a far visita alla RICHA chiederò delucidazioni in merito....non è distante da Bruxelles......dove dovrei andare a breve....per cui.
Comunque, come dicevo poco sopra, i materiali impiegati sono simili se non uguali (il link della ditta Svizzera aiuta molto!).
Naaaaaaaaaaaaaaaaaa....un calo di zuccheri:lol:
i materiali impiegati sono simili se non uguali (il link della ditta Svizzera aiuta molto!).
Se ti riferisci allo shoeller questo non è direttamente collegato alla certificazione di cui sopra.
Considera che un'azienda in grado di certificare il suo capo d'abbigliamento EN13595 lo urla sul suo sito o comunque lo rende ben visibile in quanto cosa estremamente diversa dalle omologazioni con le quali spesso abbiamo a che fare.
Clover per esempio lo specifica a chiare lettere la sua certificazione.
Comunque, se hai conferma che anche loro certificano l'abbigliamento e non solo le protezioni ben venga.
Vorrà dire che un'altro marchio si inserisce tra i papabili per la scelta della prossima giacca ;)
Comunque, se hai conferma
...Dato che la cosa interessa anche a me....se riesco lo faccio più che volentieri e ve lo faccio sapere......
Al momento le uniche aziende che commercializzano abbigliamento omologato le trovi in questo link
http://www.motosicurezza.com/?q=abbigliamento-moto-omologato
Naturalmente bisognerà aggiungere la Clover, per il momento...
Approfitto per segnalare che il link relativo all'abbigliamento omologato in commercio (e non solo quello) presente sulle pagine di qde http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=156455
non funziona.
Cakkio!!...abbiamo i Pakistani più avanti di noi!!...........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |