Visualizza la versione completa : posizionamento presa 12V aggiuntiva bikerfactory
il concessionario dice che non si fida a bucare il fianchetto sinistro dell'ADV 1200 '08 perche la sede della svasatura è per la presa aggiuntiva originale bmw (notoriamente più piccola e costosa) alla quale poi dovre aggiungere l'adattatore per la misura "accendisigari.
Io ho comprato la presa aggiuntiva bikerfactory l'ho tagliata e frapposto, tra i morsetti e la presa vera e prorpia, uno spinotto automotive impermiabile.
http://img20.imageshack.us/img20/3476/19012010051.jpg
questo artificio serve per manternere sempre i morsetti attaccati e la "femmina" da qualche parte mentre la presa vera e propria volevo attaccarla e rimuoverla alla bisogna.
dove posso collocarla o megli dove l'avete collocata voi?
ho pensato o qui e questo è il possto che preferisco perchè potrei sfruttare la vite del paramano.
http://img685.imageshack.us/img685/1109/19012010050i.jpg
oppure qui
http://img96.imageshack.us/img96/6480/19012010048.jpg
in entrambi i casi mi servirebbero però consigli su come fissare un supporto per la presa che non siano le solite fascette.
grazie
Il consiglio, esteticamente parlando, che ti posso dare è di evitare gli "entrambi casi" in quanto verrebbe un lavoro inguardabile.
Darò un'occhiata alla mia mucca e ti darò, in seguito, un consiglio più tecnico e meno invasivo..... sempre che mi venga in mente qualcosa.
zergio
guarda dietro il blocchetto della chiave d'accensione.......io la metterei li, l'ho vista sulla moto di Achille, adv come la tua, con una specie di supporto in metallo...magari se gli mandi un mp ti/ci spiega come ha fatto e mette su 2 foto
sempre a disposizione della signoria Vostra
grazie guaglioni.
allora bisogna considerare che alla presa c'andrà attacato lo spinotto di un caricabatterie da auto.
tutto l'ambaradan viene lungo circa 12/13cm e sotto ai fianchetti passano sul lato sx le tubature dell'olio mentre a dx vicino il blocchetto col amnubrio tutto a dx mi s'intreccia coi rinvii delle tubature del freno anteriore.
ho fatto "l'aggiunta" perchè la presa, alla fine, starà su solo quando serve e in quel caso preferisco l'utilità all'estetica.
TWISTER7474
19-01-2010, 19:37
Ciao Zergio, anch'io ho comprato una presa identica alla tua da Bikerfactory ma nel pacco mi sono fatto spedire anche una flangia dove inserire la presa che va ad attaccarsi ai Riser della GSona sostituendo una vite........... ti assicuro che secondo me la posizione è la più giusta, anch'io come te avevo pensato ad accrocchi vari ma alla fine ho desistito:-o:-o:-o:-o:-o.
per quanto riguarda la possibilità di usare il foro predisposto da mamma BMW quoto in pieno il tuo Conce, la presa BMW è notevolmente più piccola e soprattutto ridotta in altezza, per montare la presa della Bikerfactory dovresti sbragare e forare mezzo becco + la parte sottostante...... evita
La staffa di fissaggio è l' Art. 5901HHF100 del Catalogo Bikerfactory;););)
twister io nel riser come puoi vedere dalla seconda foto c'ho già la pallina per il rammount.
forse la metto a destra, ma pensavo di modificare un pò l'accrocchio otrovare un alternativa.
riamngo in attesa magari esce fuori qualcosa.
Bigo Walter
19-01-2010, 19:52
Secondo me, è meglio montare la presa piccola al posto suo, poi comperi uno spinotto piccolo e ci attacchi il tuo con una piccola prolunga.
La presa volante con su il tresformatore lo fissi sul traverso del cupolino con fascette di velcro e quando non ti serve togli tutto.
Il caricabatterie si potrebbe fissare anche con un attacco di plastica di quelli usati per fissare i tubi di plastica degli impianti elettrici, hai presente?
Hy, adv 1.2
zergio....hai pensato a mettere il navigatore sull'archetto ?
dietro il parabrezza......sicuramente piu visibile e piu vicino alla visuale ideale
bigo c'ho la sensazione che mi tu mi stia dando qualche buona idea ma non c'ho capito molto.
sull'archetto ce l'ho messo ma non im stava su è ho raschiatoleggermete anche la vernice a forza di tirare il rammount.
lì dove l'ho messo mi va più che bene.
c'è da considerare che comunque l'uso sia del navi che della relativa alimentazione è assolutamnte sporadico
Bigo Walter
19-01-2010, 20:27
In sostanza metterei la presa originale al posto suo per poi costruire una piccola prolunga, maschio piccolo e, all'estremità opposta la tua presa accendisigari.
L'insieme presa e caricabatterie (che ha un certo peso) lo fisserei al traversino superiore di "traverso" usando una fascetta in velcro, o meglio una clip tipo quelle per appendere al muro i manici degli attrezzi da giardino o le scope, fatta in acciaio con due ghierette gommate, insomma gira i negozi per elettricisti ed i vari di bricolage, qualcosa esce!!
Ciao.
tuttounpezzo
19-01-2010, 21:04
io lo attaccata con due fascette da elettricista sull'antenna ews
tuttounpezzo
19-01-2010, 21:05
comprata all'iper coop a 2,30€
Per caso sapete il prezzo della presa originale?
Grazie
tricche e ballacche mi pare una 70€ senza adattatore misura "accendisigari".
mi pare.
il mio vuole essere un utilizzo e un posizionamento temporareno senza assorbimenti o interferenza col can bus.
tra l'altro la presa ponticellata direttamente dai poli della batteria è sempre attiva anche a moto spenta.
8che sia un bene o male non lo so) ma può avere i suoi alti positivi
io lo attaccata con due fascette da elettricista sull'antenna ews
la lasci sempre attacata allora.
ti da fastidio quando ci metti lo spinotto del caricabattera?
riesci a postare un afoto?
grazie
Grazie Zergio;)
MI sarebbe proprio utile per caricare l'iPhone, che ha una batteria del c...o
ILLUMINISTA
24-01-2010, 15:55
oppure qui
http://img96.imageshack.us/img96/6480/19012010048.jpg
in entrambi i casi mi servirebbero però consigli su come fissare un supporto per la presa che non siano le solite fascette.
C'è anche la seguente soluzione integrata, che sto considerando come alternativa da collegare direttamente alla batteria in quanto i canbus mi 'taglia' il compressorino portatile
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_39_297&products_id=4965
ma poi non credo tu possa riciclare parte dell'acquisto già fatto da bikerfactory. Se scrivi alla touratech per quesiti di solito ti rispondono bene e presto.
Buon lavoro! :)
Andreanet
25-03-2011, 14:48
Ciao zergio, rispolvero un vecchio dilemma di un anno fa....
Tempo fa ho acquistato lo stesso kit per la presa supplementare della bikerfactory, ma poi te dove e come l'hai messa?
grazie eh!
caPoteAM
25-03-2011, 22:44
se vuoi fare un lavoro pulito ed esteticamente valido puoi fare così
http://www.flickr.com/photos/capoteam/4967025417/in/set-72157624775596003/
se vuoi fare un lavoro pulito ed esteticamente valido puoi fare così
http://www.flickr.com/photos/capoteam/4967025417/in/set-72157624775596003/
embe' questa e' classe !!!
caPoteAM
25-03-2011, 23:27
ti aggiungo che sul sito della Touratech lo stesso attrezzo è in vendita anche con 2 prese, una normale ed una piccola
Andreanet
26-03-2011, 16:39
Si quel pezzo l'avevo visto in un altro post... ma dovrei farci l'occhio....
io avevo pensato di svitare una delle due viti a stella (lato interno) che fissano il cupolino e inserire una piastra in metallo alla quale agganciare la presa in modo che stia all'incirca come nella posizione della foto n.3 di Zergio.
Solo che le viti sono molto serrate e non so se poi riesco a ristringerle per bene...e se lo spessore inserito in mezzo da fastidio...
Zergioooo.... come hai fatto?
caPoteAM
26-03-2011, 21:00
la vite si svita abbastanza facilmente non so però se lo spessore da fastidio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |