PDA

Visualizza la versione completa : Rev'it-Mtech-Clover-Dainese VS BMW


dariosilve
14-12-2009, 18:57
http://www.revzilla.com/product/revit-cayenne-pro-jacket#

http://www.clover.it/src/main.asp?page=products.asp&lng=IT&idf=8&idp=213

http://www.m-tech.it/a_ITA_232_1.html

http://www.dainese.com/it_it/motorbike/g-comando-gore-tex.html?destinazione_uso=44&cat=12&subcat=14

Mi sono finalmente deciso a prendere un completo impermeabile da turismo in tessuto da affiancare allo Spidi in pelle spezzato che dai 15 gradi in giù (anche se sotto metto intimo biker termico) mi fa patire freddo anche perché quest’estate me ne andrò a caponord!!
Premesso che ho già letto di tutto su questo forum e che la scelta si restringe a 4 modelli: i top di gamma di Rev’it (cayenne pro), M’tech (adventure), Clover (crossover)e un Dainese (commando).
I primi tre sono a tre strati e lo strato impermeabile è interno e staccabile, il quarto me l’ha proposto un negoziante di Livorno ed essendo a 2 strati e in Gore-tex, mi è stato spacciato per migliore a cifre abbastanza simili!!
Volevo sapere da voi che magari avete questi completi se ho capito bene: i primi 3 si INZUPPANO lasciandoti asciutto dentro o sono del tutto IMPERMEABILI? Il Dainese si INZUPPA pur essendo in gore-tex o lascia scivolare l’acqua restando asciutto? Se nei mesi caldi uso la pelle consiglieresto lo stesso un 3 strati perché più caldo o il 2 è caldo uguale e più pratico?? Visto che sono freddoloso...sono tutti completi molto caldi?

Grazie in anticipo a chi lascerà anche un piccolo consiglio o un’esperienza personale….tutto è ben accetto.

Mi piacerebbe averlo impermeabile del tutto ma con me un’antipioggia integrale non manca mai…era solo per non doversi fermare per ogni piccola pioggia!!

P.S. Oppure mi consigliate di fare un pianto e un lamento e svenarmi per una streetguard3??

reka
14-12-2009, 19:07
se non sbaglio il clover ha la cordura trattata anche , questo fa si che si inzuppi solo dopo parecccccccccchisssssimaaaaa acqua... poi c'è il goretex interno per rendere il tutto impermeabile 100%.

vadocomeundiavolo
14-12-2009, 19:09
se compri una delle tre la :arrow: della streetguard3 ti rimane di sicuro.

prima di aumentare gli annunci sul mercatini,pensaci bene.

buon regalo di natale.:arrow::lol::lol::arrow:

reka
14-12-2009, 19:15
finora dalle testimonianze si evince che è la SG3 a far acqua :lol:

gary73
14-12-2009, 19:22
Ciao, io ho comprato questa:

http://www.comfortinaction.com/en/articulo.asp?sf=2047&clr=1002&fam=20

A dire la verità lo devo ancora testare sotto l'acqua, ha due strati di cui uno funge da giacchetto antivento quando rimosso dalla giacca. Quando l'ho visto le prime impressioni sono state di una giacca ben fatta (a parte il gore-tex) con cuciture termo-saldate, e "leggerissima", sembra di non avere una giacca da moto indosso. Estremamente ergonomica ti ci muovi benissimo quando la indossi. Certo il prezzo non aiuta, ma ti assicuro che se la vedi ti rendi conto della qualità. Inoltre BIKERS produceva da anni indumenti intimi anti freddo. Ciao

pciri
14-12-2009, 19:35
io ho preso l'artik wp axo.... e son contento spendendo poco!!!

vadocomeundiavolo
14-12-2009, 19:35
per andare a capo nord ho usato una giacca tre strati con membrana intermedia impermeabile.

la cosa comoda è che partendo con il caldo che c'è di solito nei mesi estivi dalle nostre latitudini,avere la possibilità di togliere i 2 strati sottostatti ,sti sta freschi.

poi mano mano che si sale si montano ,ma la parte esterna se piove si inzuppa e avere una giacca bagnata tutto il giorno e veramente fastidioso.
certo c'è sempre l'antipioggia che un buon mototurista porta sepre con se,ma immagina che in norvegia cambia il tempo mlto spesso e piu volte al giorno,non puoi stare amettere e togliere l'antipioggia.

se partissi ora una bella giacca impermeabile che non si inzuppa,me la porterei.

anche perche se la usi in italia per giri piu brevi,puoi evitare di portati l'antipioggia.

Fulch
14-12-2009, 20:38
Le giacche in goretex hanno in genere due strati perchè la traspirazione è buona anche attraverso la lamina goretex, che pertanto è inutile togliere.(2 strati)

Le altre lamine impermeabili non son molto traspiranti, pertanto vanno meglio montate amovibili per non dover soffocare ai primi caldi.(3 strati)

L'impermeabilizzazione dello strato esterno non fa inzuppare, ma riduce la traspirazione.

Io a Capo Nord ci andrei con un goretex... in caso di forte pioggia eviterei l'inzuppamento mettendo sopra la classica tuta da bagnato.

gary73
14-12-2009, 21:01
Io già conoscevo il gore-tex, per questo mi sono fidato, poi visto il prezzo...Come stile mi piace perché essenziale e, ripeto, quasi non sembra capo da moto. Certo avrei abbinato qualche colore vivace al nero per renderla più visibile, comunque cosi se scendi dalla moto non sembri un'astronauta...non si può avere tutto del resto

http://static.blogo.it/motoblog/bikers-zurich-giacca-invernale-in-gore-tex/bikers_giacca_zurich_01.jpg

dariosilve
14-12-2009, 21:24
Bellissima la zurich....ma mi và su un budget che è più elevato della streetguard3 :mad: !!
Dai....sotto con i consigli...ma i possessori di Rev'it, Mtech e Clover dove sono? In giro sotto l'acqua in moto anche a quest'ora??? :lol:
E la Dainese...che ne dite di un 2 strati in Goretex a 380 Euro???
Grazie a chi ha scritto fin ora....

gary73
14-12-2009, 21:27
La Zurich da Unionbike, col 20% di sconto, l'ho pagata 400€ circa..... E' stato ammmore a prima vista..la scimmia è scimmia, e poi è Natale:)

dariosilve
14-12-2009, 21:29
400 euro......:arrow:!!

gary73
14-12-2009, 21:45
455€ per la precisione, ma ti assicuro che il gore-tex è indistruttibile e garantito "a vita"...

Nicolat72
14-12-2009, 21:46
Io ho preso la rev'it cayenne pro e sono contentissimo! Domenica con 3 gradi e i tre strati su ho avuto caldo... Per la pioggia non ho mai avuto problemi... anche se onestamente non mi sono ancora trovato sotto un temporale come si deve...

rocol76
14-12-2009, 23:24
Revit cayenne pro anche io!! 10 gg fa tutto il giorno in giro...temperatura più bassa 3 gradi. sono completamente soddisfatto del completo...e sono convinto che anche con qualche grado in meno non avrei sentito freddo!!
le altre marche non le conosco...quindi non posso giudicarle!!

dariosilve
15-12-2009, 12:25
I commenti positivi su la Rev'it Cayenne salgono (era una delle tre che mi piace di più)....ma mi viene spontanea una domanda: vista la maggior propensione dei motociclisti verso il Gore-Tex...perchè solo Alpinestar, Biker e Dainese l'adottano? Perchè Bmw l'ha abbandonato e mantenuto solo per guanti e stivali? Per il prezzo? Il Dainese commando costa 350 euro circa ed è in gore-tex...secondo voi si inzuppa?

Brava Rev'it che sò per certo passerà nel 2010 al gore-tex...ma gli altri?

Acquisterò dopo le feste quindi ho ancora tempo per leggere consigli e decidere!!

ancora grazie!!

gary73
15-12-2009, 13:56
E' una questione di royalties (brevetti) anche se quello gore-tex dovrebbe essere scaduto. La IXS per es lo chiama "solto-tex" e altri con altri nomi. Il fatto è che le sue caratteristiche rendono il gore-tex una membrana traspirante e al contempo impermeabile, garantita per "colonne" d'acqua di circa 28 metri. La giaca che si "inzuppa" all'esterno, alla fine PESA! Io nel mio piccolo ho cercato un capo leggero in termini di peso, confortevole (ergonomico) e protettivo in tutti i sensi. Certo la Cayenne pro è bella (imho) ma l'estetica non è tutto. Comunque la Zurich di Bikers mi piace da matti:D:D
Buon acquisto

marren
15-12-2009, 15:34
io ho la Dainese Gator Evo
http://www.dainese.com/it_it/motorbike/g-gator-evo-gore-tex.html?gender=2&cat=12&subcat=14
sinceramente ho preso acqua e neve con il secchio: non è mai passata una goccia d'acqua. Tenendo conto che la membrana goretex è sempre unica e fatta sempre dalla stessa azienda (gore) la qulaità delle cuciture e delle cerniere è fondamentale. Io, per scelta ho sempre avuto o Spidi o Dainese ma onestamente qualitativamente Dainese mi sembra veramente ottima anche se forse la vestibilità non è la migliore (ma questo dipende dal fisico).

Poi non sopporto lo strato interno impermeabile: se esce uno spiraglio di sole sudi come un cammello.
Per contro l'estate la due strati ti fa sentire caldo bestia ad agosto ma quando esce hai la certezza che della pioggia te ne freghi (d'estate me ne preoccupo poco visto che in quota comunque fa fresco :-))

vadocomeundiavolo
15-12-2009, 20:36
fatti dire da chi ce l'ha ,quanto pesa una Rev'it Cayenne ,dopo un nubifragio.:mad:

lucar
15-12-2009, 20:56
ho un completo dainese e da quest'anno un completo cayenne 3 strati, imho vai con un 3 strati lo puoi usare 12 mesi anno, se diluvia comunque ci metto l'antipioggia sopra.
imho non prenderei un 2 strati d'estate muori.. se vuoi evitare l'antipioggia prendi la st spendendo il doppio ma poi alla fine leggi da qualcuno che l'ha che ci mette l'antipioggia sopra lo stesso....

reka
16-12-2009, 12:43
io ho un clover giubbino da qualche anno, tre strati ma solo con la termofodera staccabile....
collaudato sotto nubifragi di quelli che anche in auto tendi a fermarti ed aspettare... zero acqua passata!

non saprei se c'è differenza con la produzione attuale (oltre al design) però, se mi ricordo a pranzo cerco le specifiche.

dariosilve
16-12-2009, 16:37
io ho un clover giubbino da qualche anno, tre strati ma solo con la termofodera staccabile....
collaudato sotto nubifragi di quelli che anche in auto tendi a fermarti ed aspettare... zero acqua passata!

non saprei se c'è differenza con la produzione attuale (oltre al design) però, se mi ricordo a pranzo cerco le specifiche.

Credo che anche se ci fosse differenza con la produzione attuale (spero) sia in meglio....ma zero acqua passata e umido fuori o zero acqua passata e fradicio e pesante all'esterno?? Scrivono che i nuovi Clover abbiano il trattamento idrorepellente esterno....il tuo completo?
Grazie in anticipo!!

Nicomò
16-12-2009, 20:10
Io ho la SG3 e posso garantire che anche se (fortunatamente) solo in due occasioni di pioggia non ho preso acqua!!!
Questo per dovere, sicuramente il prezzo è proibitivo........ma questa è un'altra questione!! ;)

vadocomeundiavolo
16-12-2009, 20:39
qui non si parla di mettere in discussione se un capo è impermeabile o no,altrimenti lo riporteremo al negoziante,ma del confort dopo aver preso la pioggia.

certo c'è l'antipioggia,ma come ripeto in norvegia non puoi sempre usarla ,perche il tempo cambia rapidamente,rischi di mettere l'antipioggia anche 10 volte al giorno.

considera anche che in molto punti non hai riparo per indossarla, una volta ho messo benzina in un distributore che non aveva nessuna copertura.
ho dovuto coprire il bocchettone del serbatoio per non far entrare acqua e fare rifornimento.

lolly
16-12-2009, 21:05
io ho un completo dainese d-dry. ora lo chiamo d-wet

vadocomeundiavolo
16-12-2009, 21:19
io ho un completo dainese d-dry. ora lo chiamo d-wet

ma che è un sondaggio su cosa avete?:rolleyes:

rocol76
16-12-2009, 21:56
[QUOTE=dariosilve;4320774]I commenti positivi su la Rev'it Cayenne salgono (era una delle tre che mi piace di più)....ma mi viene spontanea una domanda: vista la maggior propensione dei motociclisti verso il Gore-Tex...perchè solo Alpinestar, Biker e Dainese l'adottano? Perchè Bmw l'ha abbandonato e mantenuto solo per guanti e stivali?

non sono un intenditore di tessuti, e potrei anche dire delle fesserie, ma non credo che il goretex sia un tessuto anti abrasione...
il goretex credo sia semplicemente miscelato nella cordura oin atri tessuti...
il vantaggio di prendere una giacca a più strati è che teoricamente la puoi usare quasi 12 mesi all'anno. ovvi che se usi una cayenno pro in città a luglio o agosto, o al mare d'estate probabilmente svieni al primo semaforo rosso. ma se invece viaggi un pochino la sola giacca senza inserti con le varie cerniere aperte la puoi usare...
una giacca in goretex e quindi impermeabile la usi (credo) da ottobre ad aprile/maggio...e credo abbiano solo due strati. poi ognuno regge il caldo o freddo a modo suo...

lolly
16-12-2009, 23:28
avevo letto d-dry al posto di dtec legendo in velocità!

scusate

gary73
17-12-2009, 12:24
Il fatto è che il Gore-tex costa. La Murphy e nye lo usa da sempre per l'abbigliamento da barca. Questo ci dovrebbe far pensare sull'impermeabilità, non v'è dubbio! Questo è uno dei motivi per i quali i capi con g.t. sono più cari. Inoltre questo non viene messo all'esterno ma è un laminato interno, infatti la giacca zurich della bikers ha tessuto anti strappo e abrasione all'esterno. Tutto il resto sono fattori assolutamente personali: colori, estetica, comfort, ect.

dariosilve
17-01-2010, 11:38
Alla fine la scelta si è ridotta 2 capi....Cayenne pro della Rev'it (che martedì andrò a provare per la taglia e poi mi affiderò al forumista Venturini) o una streetguard 2 trovata in una concessionaria e della mia taglia (48).
Volevo chiedere ai loro proprietari cosa "VERAMENTE" mi consiglierebbero per il mio utilizzo: caponord a luglio, turismo appenninico di un paio di giorni estivo, tunisia ad ottobre....

Ai rev'it isti chiedo: si inzuppa davvero così tanto? Nel senso che si deve ricorrere all'antipioggia ad ogni minimo accquazzone o solo per diluvi di qualche ora?

Ai bmw isti chiedo: è veramente così inutilizzabile d'estate? (tra l'altro io soffro molto il freddo, meno il caldo) E' inadatta a fare un pò di off (leggero)?
Non vorrei comprarla e adorarla nei 21 giorni a capornord e non poterla portare in tunisia o a fare un guado o sulle alpi ad agosto per inutilizzabilità sull'A1 con 28 gradi!! Uso la moto anche in inverno ma di km ne macino più col caldo!!

Visto che vorrei comprare l'intero e della sg2 ho trovato solo il sopra, se dovessi decidere per questa, mi consigliate di smettere di telefonare ai concessionari ed abbinarci il pantalone sg3 o di prendere intanto la giacca e aspettare? Dite che si trova in giro un pantalone sg2 nero 48?

Come avete capito l'indecisione non era tanta ma poi mi sono imbattuto nella sg2 :arrow: (la 3 l'avevo scartata per prezzo e durezza tessuto esterno) e tutto a gambe all'aria....della Cayenne adoro la linea, il prezzo, le tasche, il suo "quasi" utilizzo a 360 gradi, della SG2 la leggerezza, la comodità di uno strato in meno, il non dover guardare il tempo che fà fuori....AIUTOOO!!

Grazie ancora per gli ultimi consigli...giuro che entro una settimanetta decido e non vi rompo più :mad:!!

Flyingzone
17-01-2010, 12:20
Guarda...io prenderei la Cayenne e prima di partire gli farei un bel trattamento di impermializzazione...(bomboletta spray e via!) e così non metti (forse) l'antipioggia.

O se vuoi risparmiare restando su Rev'it guarda la Dragon (è l'ammazza Cayenne)

http://www.youtube.com/watch?v=NhrXOa-d7Nk

Oppure la Rev'it Scirocco che con le sue prese d'aria in rete,d'estate dovrebbe farti soffrire meno la calura.

http://www.youtube.com/watch?v=_qV8uUIohB8

Devilman83
17-01-2010, 18:05
2, 3, 4 strati... Bel dilemma.

Negli ultimi tre anni ho girato con una giacca due strati della Dainese con il goretex e una giacca traforata della Clover. Quando faceva freddo o caldo la scelta era semplice e il capo utilizzato molto efficace, il problema sussisteva nelle mezze stagioni o quando si facevano viaggi lunghi: per esempio nelle meze stagioni in pianura andava benissimo il traforato ma appena ti alzavi l'aria diventava molto fresca, o per esempio in viaggio per la Francia il clima da nord a sud cambiava molto e c'erano giorni che con la giacca in goretex stavi bene e altri che sudavi come un beduino.

Questo anno ho preso una giacca dell'Alpinestars 3 strati co interno in goretex sfoderabile, giacca con prese d'aria ENORMI sul petto e schiena. Ho eliminato il traforato perchè inutile con questa giacca, d'estate il traforato è più fresco ma queta nuova in un attimo passa da estiva a invernale. Quando piove lo strato in goretex non fa passare una goccia d'acqua ma la giacca si inzuppa, problema facilmente eludibile con un antipioggia come il completo compatto della Spidi in H2O. Quando si prospetta un breve rovescio non metto l'antipioggia, quando si prospetta acqua per 7 giorni metto l'antipioggia. Questo anno in Irlanda l'ho sfruttata tansissimo: in Germania giravo con le prese d'aria aperte, in Inghilterra giravo con le prese d'aria chiuse e nel nord dell'Irlanda con l'inserto in goretex. Più che impermeabilità e capacità di non inzupparsi valuterei i vari orpelli per regolare il volume della giacca in vita, sulle braccia e sotto le ascielle, le chiusure dei polsi che siano regolabili e in materiale che non lascia passare l'acqua e il collo.

Pensa che ci fai con la giacca e cosa ti serve. Fai gite solo in zona o anche viaggi lunghi? Soffri più il caldo o il freddo? Ecc ecc ec...

;)

TAG
17-01-2010, 19:03
sono curioso
Devilm, come si chiama il modello ALpinestars

Devilman83
17-01-2010, 19:29
Alpinestars Jet Road

http://www.motoralia.es/imagenes/articulos/grandes/JET-ROAD-GTX-BLACK.jpg

Flyingzone
17-01-2010, 20:52
Boh...magari penso in modo errato,ma spendere tanto per una giacca che ha l'interno in goretex,e poi quando piove o devi indossare l'antipioggia per non guidare con la giacca pesante d'acqua non ha senso.Tanto vale prendere una giacca che costi meno,con interno traspirante,ben stagnata a + strati con uno strato antivento e basta.
La giacca Goretex deve ,a mio avviso,essere esternamente in goretex,poi dentro un interno antivento e vestiario a strati..basta.

Devilman83
17-01-2010, 21:03
L'antipioggia lo metto su poche volte e principalmente durante i lunghi viaggi... Raramente quando giro in italia mi capita di prendere una giornata intera di pioggia. Solitamente quando giro in montagna non piove costantemente e appena smette l'aria asciuga la cordura. ;)

dariosilve
18-01-2010, 23:36
Domani vado a provare le Rev'it...proverò anche la dragon come consigliatomi e alla fine mi aggiudicherò una di queste a meno che....nessun sostenitore delle street mi scriva che le usa col caldo, che và bene per un off leggero e che non occorre l'antipioggia nemmeno per 10 ore di acqua su statali non drenanti e piene di camion senza parafanghi :lol:!!
Dai, è l'ultimo giorno che mi sono preso per decidere....

vitamina
18-01-2010, 23:50
Vabbè, visto che sei ancora in dubbio :lol: ti dico che ho acquistato la Cayenne pro a forza di leggere commenti super positivi sulla stessa, ma la prima volta che l'ho testato sotto una pioggia un po' seria, di asciutto non mi è rimasto proprio nulla. E ho lavato completamente portafogli e telefono inseriti nelle tasche anteriori che pensavo "waterproof".
Per pioggia un po' seria intendo pioggia moderata ma continua per un paio d'ore di tempo. Bella giacca, comoda, ma per quanto riguarda l'impermeabilità nulla a che vedere con una dainese in goretex 2 strati.

Flyingzone
19-01-2010, 00:04
Azz....la Cayenne costa quanto un Cayenne e fa acqua in tasca??Roba da matti!
Comunque le cose sono 2,o ti fai un completo giacca-panta Goretex o ti fai una giacca che resista ad un pò di pioggia e quando vedi che non cessa metti su una tuta antipioggia (che a mio avviso si dovrebbe sempre tenere sotto la sella della moto)

dariosilve
19-01-2010, 01:14
Il problema è che anche i completi in gore-tex si inzuppano ad eccezione di qualcuno che è laminato sull'esterno come alcuni dainese (che non mi piace esteticamente) qualche rukka (introvabile in italia e costosissima) e bmw....quindi le alternative non sono molte!! Ci aggiungo la zurich biker che però non ha i pantaloni anti-inzuppatura!!
E poi se per andare in Tunisia monto una gomma tassellata che foto mi viene fuori con una streetguard :lol:??? Sembra che mi abbiano rapito i beduini...non che ci sia arrivato in moto :lol::lol:!!

O streetguard....dainese non mi piace esteticamente, la più carina è la commando economica ma inzuppante....o rev'it con spay impermeabilizzante e antipioggia!!

Tanto lo sò...a fine anno la rev'it tira fuori una tuta bella e con gore-tex laminato ad un prezzo più basso di bmw e io mi pento qualsiasi sia stato il mio acquisto...uffa :mad:!!!

Ma mica posso rimandare e andare a caponord e in tunisia in pigiama??? :lol:

Bomber
22-01-2010, 18:11
Ciao ragazzi ho provato in negozio la Crossover....Secondo me Clover ha fatto una grandissima giacca a 3 strati! Fatta bene in tutto e per tutto soprattutto nei materiali...Veste molto bene e non sembra neanche d'avercela intorno.
Complimenti a Clover....!

AlexBull
22-01-2010, 19:57
Boh...magari penso in modo errato,ma spendere tanto per una giacca che ha l'interno in goretex,e poi quando piove o devi indossare l'antipioggia per non guidare con la giacca pesante d'acqua non ha senso.
Sono molto d'accordo: molto più pratico aggiungere ad una giacca "economica" un buon antipioggia traspirante (magari proprio in gore-tex).

@ dariosilve
Posso chiederti dove hai trovato la StretGuard tg.48 e che prezzo ti fa? (la cerco anch'io... )

:!:

Flyingzone
23-01-2010, 01:46
Dopo aver letto varie opinioni,credo che non esista la giacca "tuttotondo" dunque credo che per quel che mi riguarda mi butterò su ua Revit Scirocco,che con le sue immese prese d'aria,dovrebbe farmi soffrir meno il caldo siculoestivo,e se fa freddo...mi copro,e se piove,mi metto un antipioggia

spicyroom
23-01-2010, 09:56
ragazzi ho da 3 anni una spidi Ergo 05 che ho preso dopo una dainese goretex (non ricordo nome). Ottime tutte e 2 ,ma la Ergo è molto più versatile, 3 strati, h2out , d'estate puoi aprire prese d'aria giganti. limite: pesa un sacco quando tutti i 3 starti sono su, ma credo sia perchè la parte esterna è veramente robusta (credo cordura 1000). pagata 450 euri da motoservice padova. puoi usare anche il giacchino interno da solo

dariosilve
24-01-2010, 00:43
AlexBull.....di prezzo non ho parlato, me la sono solo provata. Per me la giacca si compra insieme ai pantaloni (che non aveva) e quindi ho lasciato perdere!! Vittoria Motorrad Pisa, dovrebbe essere delle ultime già anti-scolorimento!!
Prova a chiamarli, magari c'è ancora!! Io voglio poterla usare anche in estate e alla fine andrò su un tre strati con antipioggia!!

Flute
24-01-2010, 01:24
in 20 anni di moto non ho ancora trovato "IL" completo per tutte le stagioni... :lol:

consiglio spassionato (vedo che sei in attesa di GS quindi anche il fattore estetico ha un suo peso): se non puoi prenderti due completi (uno estivo traforato da abbinare ad antipioggia in gore-tex ed uno in gor-tex laminato per le altre stagioni) prenditi un 3 strati tipo Cayenne.

sappi però che in estate (pensa all'estate scorsa, con 35-40°!!!) soffrirai comunque, le cerniere servono a poco.

buona scelta ! ;)

PS: nel mercatino trovi diverse soluzioni per usati di buona qualità, pensaci bene prima di prendere un completo solo pensando di poterlo usare tutto l'anno...

AlexBull
24-01-2010, 10:02
AlexBull.....di prezzo non ho parlato, me la sono solo provata. Per me la giacca si compra insieme ai pantaloni (che non aveva) e quindi ho lasciato perdere!! Vittoria Motorrad Pisa, dovrebbe essere delle ultime già anti-scolorimento!!
Grazie... a buon rendere!!! :cool:

Dimenticavo di consigliarti un'altra opzione: l'abbigliamento omologato dell'Halvarssons!

Non solo è uno dei pochi a tenere in minima considerazione l'aspetto "SICUREZZA", ma è anche uno dei pochi sistemi "MODULARI": nel senso che il "sotto" omologato per l'uso motociclistico è unico, sopra puoi mettere la giacca invernale oppure quella completamente traforata...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=254630

:-p

dariosilve
24-01-2010, 10:09
Ho un completo in pelle spidi abbastanza fresco per i mesi caldi....il problema è che essendo freddoloso mi diventa freddo sopra 700 metri. Avevo pensato...pelle in estate e gore laminato per l'inverno ma sono andato a milano d'agosto e tranne in autostrada, mi è toccato mettere l'interno anche per il passo della cisa. Al ritorno ho "divagato" per il Col de la Bonette e avrei tanto voluto i due strati interni e patire un pò di più in pallostrada!! Sono molto freddoloso, per il caldo...basta spalancare il gass!! :-)
Grazie comunque per i consigli...al massimo ripiego su un completo SAND che penso sia caldo come il Cayenne o quasi e mi sembra un pò più areato....solo un pò inferiori le finiture, le cerniere ecc, però risparmio e se cambio idea ne ho buttati meno!!

A PROPOSITO....IL SAND E' CALDO QUASI COME IL CAYENNE?? SONO MOLTO INFERIORI LE FINITURE?? MOLTE LE DIFFERENZE??

Bebeto
24-01-2010, 20:10
io ho la Offtrack e di freddo non ne ho mai sentito , neanche sottozero :rolleyes:
dal momento che la Sand , come ha già anche spiegato bene Mauro, è migliore della mia e si avvicina di piu' alla Cayenne, come qualità e finiture, penso proprio che il freddo non dovresti sentirlo :lol:

Picinotta
25-01-2010, 10:37
Da non pensarci nemmeno un pò!!
Stg 2 per 3 stagioni,airflow per l'estate con phase-change come jolly!!!

Biker54
27-01-2010, 12:09
Intervengo anch'io :ho avuto la StreetGuard 2 e confermo ke è assolutamente impermeabile.Testata in autostrada a febbraio scorso sotto pioggia torrenziale per diverse centinaia di km.Ottima.Non passa una goccia d'acqua.
D'altro canto non esiste una tuta,o un indumento,ke possa andar bene per tutte le stagioni.
D'estate quando fa caldo è impensabile usare una giacca concepita per il freddo, anche togliendo la fodera termica.
Quoto al 100% Picinotta .

FaustoB
27-01-2010, 12:36
Ciao a tutti,
Non ho letto tutti i post e forse scriverò qualcosa di già scritto ed ovvio.
La tendenza di mettere il goretx all'interno (impermeabilità e traspirazione) e lasciare la parte esterna della giacca (resistenza del tessuto alle abrasioni in caso di caduta) (Scongiuri!!!!! e grattatina) sia dovuta al fatto che se il goretex si rompe, dopo ci piove!!! All'interno il problema di rottura non si pone.

dariosilve
11-02-2010, 11:05
Alla fine ho preso il CLOVER CROSSOVER....bello l'M-TECH, meraviglioso il REV'IT e scartato il BMW (mi ci compro stivali, casco e interfono con la differenza) ma il Clover è stato amore a prima vista :eek: , ottimamente rifinito, bello e sembra di non averlo addosso....provato in questi giorni fraddissimi e sotto ero a meze maniche :D e appena ci prendo un bel diluvio....no, non vi scrivo niente perchè lo sò già che si inzupperà ma mi metto l'antipioggia e via sereni!!!

Mauro Grassetti
11-02-2010, 13:52
Ho fatto il tuo stesso percorso,e'stata una dura lotta con la cayenne,ma alla fine ha vinto clover,presa la scorsa settimana,ed ho ordinato anche i pantaloni...davvero ottima

Bomber
11-02-2010, 15:08
Ciao a tutti...
Ottima scelta dariosilve l'ho vista anch'io la CLOVER e secondo me è un ottima giacca....Giusto il discorso dell'antipioggia....!

live to ride
11-02-2010, 18:26
Ottima scelta dariosilve sarà il mio prossimo completo CLOVER è sempre CLOVER....

Appena prendi l'acqua facci sapere come và....

Titanio
11-02-2010, 22:09
Ciao!
Alla fine ho scelto anch'io il crossover (giacca + pantalone). Soffro parecchio il freddo, ma con questo riesco a girare con temperature intorno allo 0. A mio parere è un capo di ottima qualità. Ho sostituito un completo spidi h2out che aveva ormai 10 anni, con cui mi sono trovato bene, ma il crossover mi sembra un altro pianeta sia come tenuta termica che come vestibilità.

Don57
11-02-2010, 22:33
certo c'è l'antipioggia,ma come ripeto in norvegia non puoi sempre usarla ,perche il tempo cambia rapidamente,rischi di mettere l'antipioggia anche 10 volte al giorno.


Vero che il tempo cambia, vero che volte non si trova riparo, ma una anti-pioggia per un viaggio lungo, soprattutto se il giorno successivo si deve continuare, la ritengo indispensabile anche con sotto una giacca in goretex.
In viaggi così mi porto anche due paia di guanti, non cè niente di peggio che rimettersi guanti a "effetto umido" anche se in goretex...

dariosilve
11-02-2010, 23:52
E mi sono piaciute molto anche le moltissime prese d'aria....vado in moto anche d'inverno ma col caldo ci vado di più!!! L'unico appunto.....giusti de panza (i pantaloni) li avrei preferiti un paio di centimetri in più....accidenti all'aver smesso di fumare :lol::lol:!!

Mauro Grassetti anche io GS in arrivo e Majesty 400....io gs nero e scooter grigio!!

GOINAHEAD
12-02-2010, 08:30
Se vuoi un antipioggia totale devi prendere il completo in gore tex laminato. Tutto il resto (tipo trattamento antipioggia) è abbastanza inutile. Anche la Cayenne pro ha un lieve trattamento antipioggia che può essere rinnovato con specifici prodotti spray.
In ogni caso un buon antipioggia facile da indossare è secondo me necessario.
Ciao

Zeuss
12-02-2010, 13:19
Dainese Gore tex......... Caldo e Asciuto!!! :arrow::arrow::arrow::arrow:

Mauro Grassetti
12-02-2010, 19:04
E mi sono piaciute molto anche le moltissime prese d'aria....vado in moto anche d'inverno ma col caldo ci vado di più!!! L'unico appunto.....giusti de panza (i pantaloni) li avrei preferiti un paio di centimetri in più....accidenti all'aver smesso di fumare :lol::lol:!!

Mauro Grassetti anche io GS in arrivo e Majesty 400....io gs nero e scooter grigio!!


:):):) GS Red...400 idem

Ciao e auguroni per il GS

camullo
19-02-2010, 20:23
Oggi sono andato al conce BMW e già che ero lì ho chiesto di provare una Rally 2 pro (lo sapevo che non avrei dovuto farlo)
Morale dopo una settimana a leggere 3d su internet recensioni e esser andato in giro per negozi a provare le varie M-tech Rev'it (cayenne pro e Sand) e clover crossover (delle tre sicuramente la migliore), non ho resistito ed ho preso la Rally 2.
Beh!! devo dire che è spaventosa, calza come un guanto è morbidissima e ti permette qualsiasi movimento, in oltre la puoi smontare e ricomporre in tutti i modi e per qualsiasi condizione ambientale.
Non sarà una 3 strati, non sarà antipioggia, non andrà bene in pieno inverno ma ragazzi è uno spettacolo di giacca, sono contentissimo anche se il momento del pagamento è stato traumatico.

Flyingzone
19-02-2010, 21:43
Secondo me,con tutte le letture e i commenti,e le prove che hai fatto,alla fine non hai scelto la migliore,perchè hai fatto una scelta di cuore...mi puoi dare torto?

Bebeto
19-02-2010, 23:05
:( :( :( ............ mha....... contento tu










.

gas41
19-02-2010, 23:35
Io mi sono convinto che ci si veste per l' inverno in gore-tex e per l' estate più leggeri.
Personalmente ho una rev'it cayenne pro che ho preso a settembre, bella ma secondo me troppo rigida quando è completa nei suoi 3 strati, così come i pantaloni. E' il primo completo che prendo e sono da poco motociclista ma credo che col senno di poi opterei per il completo invernale e per quello estivo.
Lampi.

ALP_3225
19-02-2010, 23:47
Io mi sono convinto che ci si veste per l' inverno in gore-tex e per l' estate più leggeri..............................

col senno di poi opterei per il completo invernale e per quello estivo.
Lampi.

quoto alla grande

3 strati - 4 stagioni
interessantissimo,
ma è inevitabilmente un compromesso quindi con limiti alle estremità

inverno coprente
estate leggero rinforzabile

se ne quadagna sempre in vestibilità e comodità :D

camullo
20-02-2010, 00:07
Secondo me,con tutte le letture e i commenti,e le prove che hai fatto,alla fine non hai scelto la migliore,perchè hai fatto una scelta di cuore...mi puoi dare torto?


ehh ehh!! SI, SI, hai ragione alla fine ho usato + il cuore che la testa, ,ma sai la :arrow:.........

cmq per l'uso che ne faccio io che la moto in pieno inverno non la uso è una buona scelta perchè per le mezze stagioni e l'estate la Rally 2 è ok

Se fa molto caldo posso sempre usare la mia vecchia Spidi "Airtech" (non so se si chiama così) tutta traforata!!!;)

dariosilve
20-02-2010, 18:40
Io nel frattempo ho ritirato il GS2010 e mi sono preso un paio di acquazzoni con la Crossover e....si bagna ma molto poco e per le girate di una giornata o poco più và benissimo anche senza antipioggia!!
Per quanto riguarda l'enorme dilemma di 2 o 3 strati sono d'accordo che i due completi siano il miglior compromesso (io ho uno spidi in pelle per l'estate) ma partire a luglio (30 gradi da me) e andare in nord europa???
Guardatevi le mille prese d'aria ant e post della crossover :eek::eek:!!

Ziofrenk
21-02-2010, 09:20
beh anch'io che l'abbigliamento lo vendo, ho un completo invernale (rigorosamente Clover 3 strati) ed uno estivo.
Oltretutto il completo 3 strati in inverno e' piu' caldo dei completi 2 strati in goretex perche':
1-il goretex e' troppo traspirante e favorisce la dispersione del calore corporeo
2-la costruzione a 3 strati crea una camera d'aria isolante in piu' rispetto al 2 strati

Falco
21-02-2010, 09:24
Io ho Spidi H2out. Anche lei ha 3 strati. Va molto bene. Viaggiato sotto la pioggia, anche forte, nessun problema.

Tino
21-02-2010, 10:17
per il freddo ho la street 2, veramente un bel completo, acqua a secchiate per 3 ore e la mattina dopo era asciutto (questo è il bello del gore-tex xcr).
per il caldo una dainese traforata.
per, come ho letto sopra, un viaggio con temperatura varia o gite in montagna, pensavo ad un completo intermedio tipo clover (per via delle prese d'aria) oppure......RALLIE 3!!!! devo vederla dal vivo, spero che non mi piaccia ;-))

AleAdv
23-02-2010, 20:46
http://www.revzilla.com/product/revit-cayenne-pro-jacket#

http://www.clover.it/src/main.asp?page=products.asp&lng=IT&idf=8&idp=213

http://www.m-tech.it/a_ITA_232_1.html

http://www.dainese.com/it_it/motorbike/g-comando-gore-tex.html?destinazione_uso=44&cat=12&subcat=14

Mi sono finalmente deciso a prendere un completo impermeabile da turismo in tessuto da affiancare allo Spidi in pelle spezzato che dai 15 gradi in giù (anche se sotto metto intimo biker termico) mi fa patire freddo anche perché quest’estate me ne andrò a caponord!!
Premesso che ho già letto di tutto su questo forum e che la scelta si restringe a 4 modelli: i top di gamma di Rev’it (cayenne pro), M’tech (adventure), Clover (crossover)e un Dainese (commando).
I primi tre sono a tre strati e lo strato impermeabile è interno e staccabile, il quarto me l’ha proposto un negoziante di Livorno ed essendo a 2 strati e in Gore-tex, mi è stato spacciato per migliore a cifre abbastanza simili!!
Volevo sapere da voi che magari avete questi completi se ho capito bene: i primi 3 si INZUPPANO lasciandoti asciutto dentro o sono del tutto IMPERMEABILI? Il Dainese si INZUPPA pur essendo in gore-tex o lascia scivolare l’acqua restando asciutto? Se nei mesi caldi uso la pelle consiglieresto lo stesso un 3 strati perché più caldo o il 2 è caldo uguale e più pratico?? Visto che sono freddoloso...sono tutti completi molto caldi?

Grazie in anticipo a chi lascerà anche un piccolo consiglio o un’esperienza personale….tutto è ben accetto.

Mi piacerebbe averlo impermeabile del tutto ma con me un’antipioggia integrale non manca mai…era solo per non doversi fermare per ogni piccola pioggia!!

P.S. Oppure mi consigliate di fare un pianto e un lamento e svenarmi per una streetguard3??

sto vendendo la dainese commando

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=259494&highlight=Commando

marren
23-02-2010, 22:01
secondo me la 3 strati ha un vantaggio oggettivo perchè più flessibile sopratutto in estate. Se hai già un capo più estivo, secondo me il goretex ha il vantaggio di non inzupparsi e se dovessi usarlo per caponord non ci sono dubbi che è più comodo (in una notte un capo non si asciuga.....)

3 strati meglio se capo unico

2 strati meglio se secondo capo

yor
23-02-2010, 22:40
Scegli La Street 2 .................non te ne pentirai, io la posseggo da 2 anni , è il mio migliore acquisto, ciao.

lamialei
17-05-2010, 14:48
Ai bmw isti chiedo: è veramente così inutilizzabile d'estate? (tra l'altro io soffro molto il freddo, meno il caldo) E' inadatta a fare un pò di off (leggero)?
Non vorrei comprarla e adorarla nei 21 giorni a capornord e non poterla portare in tunisia o a fare un guado o sulle alpi ad agosto per inutilizzabilità sull'A1 con 28 gradi!! Uso la moto anche in inverno ma di km ne macino più col caldo!!

Io ho la SG2 e ho preso tanta ma tanta ma tanta pioggia... non mi sono bagnato per nulla ma non è questo importante
risultato post diluvio: nessun appesantimento, non si è inzuppata per nulla, solo leggermente in superficie ma ti assicuro fantastica.

Il problema è con il caldo... le uniche prese ai fianchi sono scarse se fa caldino... poi con il caldo serio ti soffochi ... quando mi è capitato A1 verso nord ad agosto sono morto e l'aprivo quasi completamente...:(:(
Spero di averti aiutato.