Visualizza la versione completa : piegato telaio piantone di sterzo
ciao a tutti,
a parte le forche, gli strumenti, il cerchio, la testa cilindro sx, frizione e pompa, paramani, piastra di sterzo, carene varie, faro... e chissà cos'altro... mi si è piegato il telaietto del piantone di sterzo, quello su cui è attaccata la piastra col num di telaio. domanda: il tecnico del conce mi ha detto che lo manda a raddrizzare... che voi sappiate, ma nn si può sostituire direttamente?!
la moto aveva 3 mesi...quando è a posto valuto se prendere il my 2010.
per la cronaca...una signora mi ha tagliato la strada sabato scorso. ero a 30 all'ora. io ho rotto lo scafoide sx e la zavorrina è intatta !
un lampeggio
Caspita 30 all'ora, ma davvero una gran botta per piegare il piantone dello sterzo :rolleyes:!!!!
Tendenzialmente la casa madre pensa che riparare è meglio che sostituire($?).......magari chi ha avuto esperienze analoghe potrà darti delle dritte migliori, ma se fossi in te, forzerei la mano sulla sostituzione del telaio mahhhhhh ho grosssssi dubbi che questo accada!
ma nn credo sia tanto un problema di soldi visto che cmq quello che serve fare lo si paga tutto... mah.
calabronegigante
26-11-2009, 22:52
quello su cui è attaccata la piastra col num di telaio.
se sostituisci,devi reimmatricolare,quindi apparirà sulla carta di circolazione....
vedi Tu!
rimettiti presto!;)
giunpy79
26-11-2009, 22:53
azz.........
...ecco, mi sembrava di intuire una cosa del genere, effettivamente quel pezzo dev'essere unico... bella storia... ma nn si puo ripunzonare una targhetta uguale e distruggere quella esistente... dovrebbero inventarsi una procedura del genere in bmw... se no va a farsi fottere la decantata modularità della moto...
cmq mi han garantito che la moto torna come nuova, senza margini di errore
penso che ti convenga raddrizzare!
pacpeter
27-11-2009, 09:00
che io sappia c'è una procedura per la sua sostituzione . lo deve ovviamente fare la casa madre che ti fornirà il nuovo pezzo con punzonato lo stesso numero di telaio riprendendosi quello vecchio.
almeno così feci io tanti, ma tanti anni fà.......................
Gas41....immaginavo che si era storto pure il telaio!!!!:mad::mad: Mi sa che i 6000 euro stimati siano pochi!! Ad ogni modo, se ti raddrizzano il telaio di norma lo mettono in una sagoma e torna come nuovo! Io lo feci nel Varadero 01' dopo una caduta!:mad: La moto era tornata perfetta come nuova! Non mi ero accorto di nulla!! Fammi sapere!;)
enzissimo
27-11-2009, 11:28
se sostituisci,devi reimmatricolare,quindi apparirà sulla carta di circolazione....
vedi Tu!
rimettiti presto!;)
Per fortuna molte case non fanno piu' cosi': mandi il tuo vecchio telaio, loro lo demoliscono e ti mandano un nuovo telaio con gli stessi numeri stampati sopra
alabassa
27-11-2009, 11:42
ciao a tutti,
a parte le forche, gli strumenti, il cerchio, la testa cilindro sx, frizione e pompa, paramani, piastra di sterzo, carene varie, faro... e chissà cos'altro... mi si è piegato il telaietto del piantone di sterzo, quello su cui è attaccata la piastra col num di telaio. domanda: il tecnico del conce mi ha detto che lo manda a raddrizzare... che voi sappiate, ma nn si può sostituire direttamente?!
la moto aveva 3 mesi...quando è a posto valuto se prendere il my 2010.
per la cronaca...una signora mi ha tagliato la strada sabato scorso. ero a 30 all'ora. io ho rotto lo scafoide sx e la zavorrina è intatta !
un lampeggio
non so come hai fatto a fare tutto sto casino e sono contento che tu sei qua a descrivercelo, sano e salvo..... però so cosa farei adesso con tutto quel rottame.
La lascerei dentro e ne prenderei una nuova di pacca. Se il conce dice che si ripara che se la riparasse lui per conto suo... e te ne esci dalle rogne anche un domani dovendo venderla.
lamps;)
GIANFRANCO
27-11-2009, 13:05
Lieto di sapere che la tu stia qui a raccontarlo, e soprattutto che la tua zavorrina sia uscita sana. Quando accadono queste cose, chi ha la peggio è sempre chi sta dietro.
Per quanto riguarda il telaio, onestamente, sei hai ragione e devono metterti a posto la moto, fattelo mettere nuovo. Non vedo il perchè di doverlo fare raddrizzare.
er-minio
27-11-2009, 13:07
Azz, buona guarigione.
Per il telaio: possono anche ri-emettere la targhetta con lo stesso numero di telaio.
Io lo feci. Non per raddrizzare il telaio ma proprio perché mi si era staccata la targhetta con la punzonatura.
Fatti quattro conti...ti prendi i soldi dell'assicurazione il resto lo vendi a pezzi e prendi il nuovo...un telaio raddrizzato....:confused:
beh, allora, la moto va riparata e sono coperto al 100%...ci son da sostituire un po di pezzi, ma nn è poi presa così male... e se alla fine torna nuova potrei anche pensare di tenerla (adesso che nn ce l'ho + mi manca quel ferro, nn un GS qualsiasi, ma Lei...). del conce mi fido e se mi dice di andar tranquillo, vado tranquillo. il fatto di prenderla nuova dipende solo da me e dall' impressione che mi farà guidarla.
vi dirò, se ne esco bene con il "risarcimento" dei danni fisici penso che la prenderò nuova giusto x evitare rogne al momento di rivenderla...
ho parlato cmq col conce a riguardo e mi dice che se la prendessi nuova nn dovrei dargli troppi soldi sopra, diciamo un 20% del valore d'acquisto tra sconti e usura della moto.
azz... ci sto pensando e ripensando... nn saprei se nuova o tenerla...
calabronegigante
02-12-2009, 23:43
aspetta e provala,no?;)
la mia è stata smontata totalmente e sostituito il telaio "posteriore"....
è perfetta!;)
..lo so... hai ragione... ma intanto col polso rotto penso... e chi mi ferma + ... ahahaha !
Fiskio@62
03-12-2009, 00:20
Un telaio e' un telaio:mad: il danno che hai subito e' in un punto nevralgico del mezzo, io ho fatto riparare un danno simile anni fa con ottimo risultati da uno specialista (ed amico degli amici) e posso confermarti che la moto torna perfetta se il lavoro viene fatto da un professionista, pero' devo dire che il danno me lo ero fatto tutto da solo e percio' l'unico portafoglio interessato era quello del sottoscritto, avendo la sicurezza del 100 % di ragione con la assicurazione io opterei per la sostituzione della moto completa, se metti un buon avvocato, tra danno fisico e quello materiale credo che potresti rientrarci alla grande e ti paghi anche le ferie del prossimo anno. Tenere una moto di tre mesi raddrizzata potrebbe farti incazzare troppo e l'alternativa della reimmatricolazione a seguito di sinistro potrebbe renderla difficile da ripiazzare sul mercato, chiaramente in caso di sostituzione del mezzo diventa determinante la tua capacita' finanziaria (di cui sono all'oscuro) di ricomprarti autonomamente un nuovo mezzo prima che la pratica assicurativa arrivi a conclusione ( un mio sinistro del 2007 con piena ragione mi e' stato liquidato a febbraio 2009, ho preso un botto di euro ma se avessi avuto bisogno probabilmente avrei chiuso un anno prima ma al 60% di quello che ho avuto con un po' di pazienza)
In ogni caso oltre al parere del conce io sentirei anche un altro parere esterno alla rete ufficiale sia per quello che concerne il lato economico che per quello funzionale del mezzo riparato.
In bocca al lupo a te e alla zainetta intonsa e felice di sentirti cmq vispo e cazzuto nonostante il botto.
:D:D:D
consigli preziosi quelli del Fiskio, grazie!
intanto il conce mi dice che ho danni per 9300€ esclusa manodopera... (!!!)
Mi sembravano pochi i 6000€!!! Con manodopera lievitano a 10-11000€!:mad:
esatto... a sto punto gli ho detto pompa che arrivi al valore del mezzo così me ne danno una nuova.... ma nn credo possa succedere...
Fletcher
06-12-2009, 20:58
Non so se hai un'avvocato che ti segue nell'azione di recupero del danno.
Una moto di tre mesi con un danno cosi rilevante subisce anche un'inevitabile deprezzamento commerciale che dev'essere risarcito, mediamente nella misura del 10-20% del danno, ma anche maggiore.
Personalmente, anche se poi figura sul libretto, non mi fiderei a far raddrizzare il telaio, non mi farebbe viaggiare sicuro, tanto più che ogni spesa ti dev'essere risarcita.
La frattura dello scafoide può essere una caxxata incredibile come un malanno gravissimo.
Lo scafoide è un osso del polso a forma di triangolo che si interseca tra i vari muscoli e nervi, se la frattura è composta si risalda, se non lo è non vi è modo di ridurla quindi rimane cosi o si risalda senza riprendere la forma originale, se sposta un muscolo o fa pressione su di un nervo sono problemi molto seri nella mobilità della mano, sicuramente è una fesseria, ma da non sottovalutare, anzi da controllare molto attentamente.
Le articolazioni, scapolo omerale, ginocchia, caviglie e polsi sono dal punto di vista ossa, le perti più complesse del corpo umano, i polsi, per la maggiore possibilità di movimenti che hanno sembrano quelle più complicate.
La frattura dello scafoide è abbastanza comune, capita quando cadendo ci si para con la mano, credo che debba avere il gesso per 20 giorni e pio altri 15 di fisioterapia bnel classico caso o nel migliore dei modi.
Il risarcimento viene quantificato nel triplio della pensione sociale indicizzata, circa 80 euro al giorno, in miisura piena nei primi giorni e poi a scalare per i giorni successivi, fino all'avvenuta guarigione, oltre il danno biologico.
Se hai un reddito superiore il risarcimento viene quantificato in quella misura.
Se vai da un bravo ortopedico o con le indicazioni di un medico legale puoi prendere abbastanza, da più o meno 3.000 euro in su, però per avere poi il risarcimento ci vuole più tempo, perchè la pratica presso la compagnia assicurativa può essere aperta solo nel momento in cui ti viene certificata l'avvenuta guarigione con o senza postumi.
Comunque in caso di lesioni l'assicurazione ha un termine di tre mesi di tempo per liquidare il danno, se poi è controverso ci potrebbe volere di più, anche questo è da tenere in considerazione.
In queste condizioni io non ci starei tanto a pensare su, cercherei di fare una quadra con il concessionario per la valutazione del danno ed ordinerei immediatamente la nuova, se poi i danni liquidati alla moto li prende direttamente lui non dovrebbe avere problemi a farti un tratttamento molto vantaggioso, tanto più che adesso è uscito il modello nuovo.
eh, fletcher la sa lunga ...!!! grazie dell' interessamento !!! è sempre utile mettere in campo le proprie competenze x chi ne sa meno, me compreso. grazie !
comumque si, sono seguito da un avvocato che la sa lunga anche lui...
lo scafoide me lo sto facendo curare da una sorta di "dott. costa del motocross" ... anche questo la sa lunga...
per la moto cercherò di trovare la quadra x il nuovo col conce come suggerito... tanto + che il my2010 dovrebbero farla proprio dei colori che ho sempre voluto (anche sulla moto precedenta al gs): bianca con i cerchi a raggi neri tipo adv (sulla brochure 2010 ci sono in optional... se così fosse la ordinerei subito!!!...clq ne ha la conferma x caso?)
...intanto la mia motoretta mi manca... sia a me che alla zavorrina, sigh.
ciao !
riapro il post... intanto il perito deve ancora andare a vedere la moto perchè ho un' assicurazione del... cmq dovrebbe andare a brevissimo. Poi domani finalmente vado a togliere il gesso dopo 45 gg...
Poi volevo un consiglio:
sono intenzionato a prendere la moto nuova ed ho un dubbio: prenderei una std ma volevo metterci i fendinebbia (giusto x essere visto meglio visto che la sig.ra che mi ha centrato dice di nn avermi visto...), i parateste in metallo, e il tubolare di protezione del motore. fatti 2 conti con 500€ in più prendo l' adv con praticamente gli stessi optional...
mi spaventa però l' ingombro ed il peso superiore della versione adv... voi che fareste?
calabronegigante
06-01-2010, 22:50
beh!
devi sentirti Tu sicuro sulla moto....
metti xenon!!
eh, infatti mi piacerebbe provarne una giusto x capire com'è la differenza..
x lo xenon avevo intenzione di mettere anche quello !!! + luce faccio meglio è !! poi tutti dicono che illumina la strada molto + efficacemente.
azz.. oggi ho tolto il gesso che arrivava fino alla spalla e me ne hanno messo uno in resina piccolo x altri 40gg ... la storia infinita... riprendere a piegare il gomito dopoi 45gg fa un male... nn rompetevi mai lo scafoide !!!!!!!!!!!!
domani vado dal conce a decidere cosa fare della mucca...
Lampi !
oggi sono andato dal conce, se tutto va x il verso giusto la prox settimana ordino l' adv 2010 con tutto quello che ci si può mettere e in c##lo anche agli scafoidi rotti...
ps: chissà se mi deciderò in realtà...
nessun altro consiglio?
da una parte penso anche che l' adv sia una moto cazzuta per gente con il manico e che magari nn sfrutterei in tutte le sua potenzialità... io sono ancora agli inizi ma come tutte le cose si impara (magari nn imparerò tutto..) però ho quella sensazione come dire di "nn meritarmela" sia per la capacità di poterla gestire in situazioni + impegnative ma che cmq nn mi metterei ad affrontare senza coscienza, che per tutto quello che possono pensare "gli altri". nn so come spiegare: tipo quando vai in giro la gente un po' ti giudica e magari pensa " ecco, quello ha la moto solo per andare al bar e nn sa neanche portarla".
Di sicuro so che passando dalla shiver (una scarenata 750 bicilindrica) al gs std mi sono trovato molto meglio come feeling di guida per cui passare già all' adv nn la vedo così una follia. quello che mi domando è se l' adv sia effettivamente + impegnativa da portare della std...
io ho avuto la fortuna di provare STD e ADV per un mese prima di decidere: sono moto uguali ma diverse.
Certo che se non ci viaggi molto e la usi spesso in città la ADV è veramente ingombrante. Se non ci viaggi e la usi principalmente in città, ma ti piace la ADV, consiglierei il bauletto visto che le valige ingombrano come un'ape piaggio!!!
Io scelsi la STD perchè la ADV senza borse ma con i tubolari non si pò guardà IMHO
Bigo Walter
10-01-2010, 21:21
No sta farte problemi, no parcheggiar davanti ai portici o ai tre serpenti e tòte quel che te piase tra std e adv ea diferensa no xe tanta...
in bocca al lupo per lo scafoide
adv 1.2 08
si, mi si diceva circa l' ingombro delle valige che sporgono oltre la larghezza del manubrio e ciò nn è troppo bello per prendere le misure in marcia, però le userei per fare i viaggi + lunghi e comunque anche le vario estese sono belle grandi, anche se nn so se sporgono come le alu.
per il discorso città nn vivo in una grande città in cui bisogna intrufolarsi nel traffico per cui anche se son grosso nn mi crea grandi scompensi, al massimo starò in coda...
ciò che + mi spaventa è il peso: per esempio ti trovi a girarti in una strada stretta magari in montagna per cui devi tenerla su con le gambe.. 15kg in + per gamba credo si sentano.
daltra parte però son sincero, la prenderei anche perchè mi piace di + esteticamente e per abbattere un' eventuale scimmia futura: presa questa vorrei nn cambiarla più...
No sta farte problemi, no parcheggiar davanti ai portici o ai tre serpenti e tòte quel che te piase tra std e adv ea diferensa no xe tanta...
in bocca al lupo per lo scafoide
adv 1.2 08
grande bigo !!! abitiamo anche a un tiro di schioppo, magari un giorno ci si becca ! :D
Bigo Walter
10-01-2010, 21:40
Beh, sarei Moglianese di nascita paisà!
Per la larghezza con le alu, pensa che i cilindri sono forse piu' larghi e che non le tieni sempre montate, io di solito ho solo la dx.
Per la manovrabilità ed il peso sappi che se inclini troppo lo std non sono i quindici chili a fare la differenza, non tieni nè l'una nè l'altra. Il 7 sono stato sul montello, ho fatto quelle che di solito facciamo in mtb, la dieci, la otto, un po' di dorsale ecc. fondo bagnato neve ai lati e fango rosso, piano in discesa ma con il sorriso fino alle orecchie!!!
Se non hai problemi di statura prenditi quella che ti piace di piu', in quanto al non cambiarla piu'...lo dico sempre...
Ciao!
piacere di ritrovarti bello carico ;)
vieni alla cena del 21 con i patavini e vedrai che ne uscirai con le idee chiare :lol:
ti aspettiamo eh?
PS: x me ADV tutta la vita, io ho avuto 2 STD, adesso come sai ho l'ADV e non tornerei indietro
beh, per l' altezza sono 1.90 per cui problemi 0... anzi, montato da fermo ho avuto un' impressione migliore che sulla mia ex std. quasi mi è sembrato che l' inclinazione minore delle forche fosse davvero molto avvertibile anche da fermo e a pelle mi ha fatto una bella impressione... comunque è stata solo un impressione.
@flute: per il 21 vedo se mi va di rischiare la patente guidando con il polso fermo... se riesco, volentieri !!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |