Entra

Visualizza la versione completa : Pulizia e lucidatura cerchi a raggi


poz960
27-10-2009, 09:44
Non so i vostri ma i miei cominciavano a fare schifo e quindi provo a passarci sopra a mano un panno con del Polisch,dopo cinque minuti e trenta sagrati:angry5::angry5: per le sbucciature sulle nocche delle mani sospendo !!! Che faccio!?li lascio così!?poi pun giorno capito in una ferramente ,guardo su gli scaffali ed ecco l'idea:sign7:vedo questi piccoli rulli per imbiancare dal costo di circa 4 €,lo divido con un seghetto ,metto una metà su una punta di trapano con del nastro gommato per fare attrito,e comincio la pulizia:toothy7::toothy7::toothy7: Cavolo ci sono riuscito ,senza grossa fatica rimuovo le zozzerie dai miei cerchi riportandoli allo splendore originale:lol::lol::lol:
Non so se è già stato postato niente di simile e se può tornare utile ,cmq io lo messo se non serve cancellate
Quì le foto http://picasaweb.google.it/poz960/IstruzioniPuliziaCerchi#

poz960
27-10-2009, 09:46
acora foto

stark
27-10-2009, 09:48
...invece serve, perché è una bella idea.

complimenti :D:D:D

gigi70
27-10-2009, 09:55
Ciao poz960,
ovviamente nell'usare il "mezzorulloperverniciaresullapuntadeltrapano" hai continuato ad usare polish!
Non so come ringraziarti, io la scorsa primavera ho superato le noccole delle mani e sono arrivato fino ai gomiti senza alcunissimo risultato!
Grazie ancora per avere condiviso l'idea con tutti noi!
Un saluto, Luigi.

enzissimo
27-10-2009, 10:31
Ma in ferramente vendono anche dei piccoli utensili da montare sul trapano creati apposta per queste cose, hanno la lana d'agnello sopra, io l'ho usata anche per togliere dei graffi da un plexiglass

::zinco::
27-10-2009, 10:45
concordo con enzissimo ;)

i rulli per lucidare esistono già :)

kukky
27-10-2009, 11:55
wd40 + utensile simil dremel + sidol.......meglio che da nuovi!!!

cervinia
27-10-2009, 12:01
Provate ad usare il petrolio bianco con un pennellino.

teodur
27-10-2009, 12:04
WD 40 o petrolio bianco anche sui cerchi neri?

poz960
27-10-2009, 12:46
Opppsss scusa Stuka :!:,io avevo letto questo http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=37&a=59 e pensavo che il mio argomento riguardasse una "illustrazione di interventi di manutenzione":confused: CMQ hò messo Link esterno :lol:

uastasi
27-10-2009, 12:46
il mio problema sono gli incavi dei mozzi
questo attrezzo "funge"?

........(purtroppo non vedo la foto in questione, sorry)

Panda
27-10-2009, 12:49
no nicò

quello in questione è troppo grosso e non ci entra

Zeuss
27-10-2009, 12:50
Bella idea, niente male.
Le mani si distruggono!!!!!!!!!!!!!!!!

poz960
27-10-2009, 12:51
Ma in ferramente vendono anche dei piccoli utensili da montare sul trapano creati apposta per queste cose, hanno la lana d'agnello sopra, io l'ho usata anche per togliere dei graffi da un plexiglass

Può darsi esistano già ,li ho cercati ma quì dalle mie parti non hò trovato niente di simile fatto cilindrico che potesse entrare così bene fra i raggi.
Cmq nella confezione per 4€ ci sono 3 tipi di rullo compreso quello lanoso :lol::lol:

Niko70
27-10-2009, 19:16
petrolio bianco e pennello . . . fai molto prima e con ottimi risultati.

bedu
27-10-2009, 20:01
Dai Barna, dì la tua visto che hai passato un week end a strofinare...metti cera,leva cera,metti cera,leva cera,metti cera,leva cera,metti cera,leva cera...........

gigi70
27-10-2009, 20:59
Per MARINYCO e CERVINIA,
ragazzi mi sa tanto che voi state parlando dei cerchi in lega leggera del GS STD o al massimo di quelli a raggi in alluminio satinato.................... mentre POZ960 ed io stiamo parlando dei cerchi a raggi del modello ADV che sono verniciati a polveri di colore nero!
Un saluto, Luigi.

vadocomeundiavolo
27-10-2009, 21:10
io li pulisco sempre con acqua e sapone con il guanto per il lavaggio auto e se lo sporco non va via ,uso l'antisilicone.

i miei cerchi a raggi sono sempre perfettamente puliti.

alabassa
27-10-2009, 21:45
2 minuti di sgrassatore chanteclair, un pennello e lo spruzzino dell'acqua.... ma solo se non ho un casso da fare. ;)

Animal
28-10-2009, 17:06
.....sgrassatore.....lascio agire......e via......

Gonzo
28-10-2009, 17:12
Ottimo Lavoro!!!
Questo Week-end provo anche io!

Basetta
28-10-2009, 18:08
Antisilicone e via!!! Meglio del petrolio,da non credere!!

gioaller
28-10-2009, 23:31
Antisilicone e via!!! Meglio del petrolio,da non credere!!

Scusa la mia ignoranza ma che prodotto è l'antisilicone?:rolleyes:

Bierhoff
28-10-2009, 23:51
che figata :lol:

Animal
29-10-2009, 00:17
Antisilicone...un solvente che si usava un tempo in carrozzeria prima di verniciare le auto.......si pasava o con un panno adesivo anti polvere o con cose simili.........evita che i siliconi creino dei puntini nella vernice........

Basetta
29-10-2009, 02:50
Esatto, viene ancora usato per determinati lavori in carrozzeria. Lo trovi nei negozi di vernici (domani se interessa posto il nome del prodotto). Normalmente viene usato con un particolare tipo di panno ma nel caso in questione va benissimo un qualsiasi straccetto. Importante dopo averlo usato sui cerchi dare una bella risciacquata.

Gonzo
29-10-2009, 08:31
(domani se interessa posto il nome del prodotto).

Posta! posta! così vedo l'effetto che fa!

alabassa
29-10-2009, 09:11
il mio problema sono gli incavi dei mozzi
questo attrezzo "funge"?

........(purtroppo non vedo la foto in questione, sorry)


usa un pennello della misura gista.

barna
29-10-2009, 09:47
Dai Barna, dì la tua visto che hai passato un week end a strofinare...metti cera,leva cera,metti cera,leva cera,metti cera,leva cera,metti cera,leva cera...........

Mi sa che i miei erano nelle peggiori condizioni di tutti perché ho provato con:
- gasolio
- petrolio bianco
- WD 40
- polish
e ancora niente.... alla fine con della volgarissima PASTA ABRASIVA della Arexons tutto si è risolto come d'incanto!
Naturalmente tutto rigorosamente a mano, con uno strumento come quello indicato e con la pasta abrasiva avrei paura di portare via troppo...

poz960
29-10-2009, 09:53
Mi sa che i miei erano nelle peggiori condizioni di tutti perché ho provato con:
- gasolio
- petrolio bianco
- WD 40
- polish
e ancora niente.... alla fine con della volgarissima PASTA ABRASIVA della Arexons tutto si è risolto come d'incanto!
Naturalmente tutto rigorosamente a mano, con uno strumento come quello indicato e con la pasta abrasiva avrei paura di portare via troppo...

Quoto:lol:stesso problema anche per me,Io non so come sono sporchi i vostri cerchi,credo non eccessivamente se con un sapone o un antisiliconico vengono puliti.anche io ho provato di tutto ma senza un azione meccanica abrasiva non ottenevo risultato.Adesso posso strusciare senza snoccolarmi le mani:lol::lol::lol:P.s non preoccuparti non porti via troppo,basta regolare i giri del trapano.

Basetta
31-10-2009, 03:21
Il prodotto è della MAX MEYER si chiama degreaser 360 antisilicone. Per sicurezza son tornato achiedere altre info al venditore il quale mi ha solo raccomandato di sciacquare i cerchi dopo l'uso del prodotto. Ciau!!

botta62
01-11-2009, 18:32
Ottima idea Grazie!!!!

ciro66
12-11-2010, 19:29
I cerchi in lega che avevo prima li pulivo con lo Chante Clair, lasciavo agire un minutino poi passavo con l'idropulitrice.

Adesso ho i cerchi a raggi neri della 30th anniversary,

nessuno ha provato a pulirli con lo Chante Clair?

Lamps. ;)

vadocomeundiavolo
12-11-2010, 19:43
I cerchi in lega che avevo prima li pulivo con lo Chante Clair, lasciavo agire un minutino poi passavo con l'idropulitrice.

Adesso ho i cerchi a raggi neri della 30th anniversary,

nessuno ha provato a pulirli con lo Chante Clair?

Lamps. ;)

occhio che fai danni.

non serve un prodotto cosi aggressivo,mica hai la catena che ingrassa tutto.

uno shapoo neutro per moto,funziona bene e non fa danni.

::zinco::
12-11-2010, 19:45
i miei cerchi a raggi neri li pulisco con lo Chante Clair, è consigliato per questo tipo di utilizzi.

è semplice sapone di marsiglia.

giampigs
12-11-2010, 23:17
Chante Claire e tornano a brillare, ma le mani te le rompi comunque!
P.S.
...dove si prende il petrolio bianco? Scusate l'ignoranza

SharkyRM
13-11-2010, 00:29
in qualsiasi ferramenta, coloreria, bricofer....etc, etc

AleClanRT
13-11-2010, 13:40
io la lavo con sapone neutro e l'asciugo con compressore... dopo sulle parti tipo cilindi mozzi ammortizzatori e cerchi sprurro il wd40 e dopo 5 minuti lo ripasso con una pelle... moto nuova... non ho ancora provato sulle borse alu, ma secondo me c'azzecca un bel pò!....

vicocamarda
13-11-2010, 14:31
Grazie per il 3ad. Stamattina ho portato la mukka (GS1200ADV) al lavaggio ma ho visto che i cerchi (specialmente quello posteriore) erano rimasti macchiati. Il lavaggista mi ha detto che è per colpa delle pasticche dei freni, abbiamo provato senza prodotti aggressivi ma ...nulla. Per risolvere il problema estetico e momentaneamente gli ha spruzzato il lucido per cruscotti e sono venuti come nuovi ma naturalmente devo trovare una soluzione alternativa che li pulisca realmente.

elikantropo
13-11-2010, 18:06
Io mi lavo con il sapone di marsiglia e secondo me è diverso da questo http://www.pellonisrl.it/pdf/schede/s_SGRASSATO1.pdf .

alexpp
13-02-2011, 16:09
problema simile su cerchi a raggi del mio gs: preso dal concessionario poco piu di un mese fa, perfetta pari al nuovo, porto oggi a lavare.
me la ridanno con i cerchi opacizzati e non erano cosi. Mi assicurano che non hanno passato prodotti, oltre che il sapone.
Provo con il petrolio bianco: appena passato tornano perfetti ma dopo che si asciuga ritorna l'opacizzazione. Anche se passo l'acqua tornano in condizioni normali ma ovviamente, appena asciutti, questa fastidiosa patina.
Cosa suggerite?
Grazie

AleClanRT
13-02-2011, 16:52
io ho avuto un danno simile, nei collettori e terminale, dopo aver fatto scrivere dall'avvocato mi hanno dato lo scarico in assicurazione (obbligatoria per legge) e osno stato risarcito... nei lavaggi l'acqua e trattata nei vasconi di ricircolo e gli shampoo sono spesso troppo aggressivi...

bafo1
13-02-2011, 19:22
Geniale quella dei rulli da vernice! Complimenti lo farò anche io...per chi ha opacizzato i cerchi invece serve molta calma e pasta abrasiva vedrete che tornano nuovi la patina si crea a causa dell'aggressività del prodotto utilizzato, nelmio caso un lavamotori che aveva intaccato il primo strato del metallo.
Enrico

alexpp
13-02-2011, 21:46
...fatemi porre meglio la domanda: su questi cerch danneggiati da prodotti e resi opatcizzati, si puo' intervenire a mano e se no che bisogna fare? esistono centri che rilavorano il cerchio? bisogna andare alla bmw? quale puo' essere un costo di riferimento? grazie

Acanturide
14-02-2011, 12:21
petrolio bianco dove si trova??? devo chiedere proprio quello??

PAOLINO78
26-03-2011, 08:39
ciao a tutti, io invece ieri ho lavato la mia mito ( gs con i miei bei cerchi neri) usando lo chanteclair come sempre per i cerchi e alla fine dopo che che si sono asciugati sono rimasti opachi, praticamente la lucidatura del cerchio è svanita, ho poi provato a passare il petrolio bianco per vedere se se riuscivo a rimediare ma nulla, cerchi opachi...che fare? AIUTO!!!!

marco bacci
26-03-2011, 09:20
io li lavo con il semplice sapone per moto, e poi da asciutta provate a spruzzarci sopra un po' di pronto mobili, la comunissima cera che usano le nostre mogli per lucidare i mobili! la tirate con un panno morbido e i cerchi diventano subito lisci e lucidi!!!
nel conto metteteci anche che poi una volta così trattati, lo sporco che prendono per un certo tempo gli scivola sopra, quindi al successivo lavaggio sono meno sporchi!!! io mi ci lucido tutta la carrozzeria e anche il carbonio!!! e a volta pure le teste, ma poi per i primi 20 minuti di motore aceso puzza un po'!!!

nic800gs
08-06-2011, 09:47
io ho comprato dell'arexon ,il detergente cerchioni per macchine ma cè scritto anche per moto e non contiene acidi ,secondo voi?

prua360
08-06-2011, 10:02
Sgrassatore chanteclair, pennello e spruzzino ad acqua! Perfetti

getti1974
08-06-2011, 11:26
... cenere di camino e acqua di fiume :-)

Merlino
08-06-2011, 11:37
Tempesta di sabbia nel deserto, per tutto il resto c'è mastercard.

motomoto
08-06-2011, 11:48
io li lasci con le ragatele belle randage....
se un giorno dovessi decidere di pulirli usero' le vostre idee. grazie :smile:

RE_NIKO77
08-06-2011, 11:49
comprati rulli + polish...oggi provo e...speriamo bene!!!!!!!!!!!!

axjani
08-06-2011, 12:03
Due - tre volte l'anno li pulisco con acqua ed ammoniaca. Utilizzo una pennellessa media ed uno spruzzino e li riporto alla bellezza originale. Allo stesso modo pulisco le altre parti in metallo.

RE_NIKO77
08-06-2011, 15:05
come promesso, ecco il cerchio dopo la lucidatura...

http://i55.tinypic.com/dzugwo.jpg

e questo è il prodotto utilizzato...

http://i55.tinypic.com/24qtmpj.jpg


risultato??????????















:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:
:arrow:



FAVOLOSOOOOOOOOO!!!!!!

:eek::eek::eek::eek::eek:

grazie del consiglio!
;)

elky
08-06-2011, 15:46
si possono scrivere le parolacce tipo: sti cazzi!!!!!!!!!!!!!!
io ho i cerchi colore acciao e devo tirarli lucidi ma pagherei per averli neri
comunque complimenti bel lavoro

RE_NIKO77
08-06-2011, 16:02
si possono scrivere le parolacce tipo: sti cazzi!!!!!!!!!!!!!!
io ho i cerchi colore acciao e devo tirarli lucidi ma pagherei per averli neri
comunque complimenti bel lavoro

grazie!
ma i complimenti vanno fatti all'autore del post!
;)

Alberto.v
12-06-2011, 00:46
complimenti delle idee.... anche io ero fino ad oggi uno di quelli che aveva le mani rotte...

steve64
04-08-2011, 08:59
Forse qualcuno può aiutare...........Avevo trovato un prodotto fantastico un barattolo che contiene una specie di teesuto imbevuto che passi e poi lucidi e il risultato era perfetto............si trovava al supermercato ma non riesco più a trovarlo, tra l'altro non ricordo la marca.
Qualcuno ha qualche consiglio????

Grazzzzzzzzzzzz

S

Animal
04-08-2011, 09:46
....tessuto o lanetta tipo il Duraglit ??.....

sillavino
04-08-2011, 11:20
Petrolio lampato e raggi...uno a uno......

Animal
04-08-2011, 11:46
...come si faceva una volta....col pennello ed il barattolo di kerosene.....eheheheheheh

Rantax
04-08-2011, 12:49
http://www.realchimica.com/ITA/prodotti/pop/sgrassUniv.htm

63roger63
04-08-2011, 15:42
Per non snoccolarmi più le mani ho cambiato i cerchi:
http://i55.tinypic.com/5ewr5j.jpg

...una passata con la spugna et voilà...:cool: :D

vicocamarda
04-08-2011, 20:02
Onestamente non sono proprio orribili questi tuoi cerchi :lol:


Sent from my iPhone using Tapatalk

63roger63
05-08-2011, 18:18
Ho lavato la moto....e per la prima volta i cerchi Alpina...:D...
Prima, con quelli BMW, ci ho provato un paio di volte e poi ho desistito...non era possibile che per lavare la moto dovessi perdere almeno tre ore. Il più del tempo era impiegato per la pulitura dei cerchi...a mani nude o con tamponi....:mad:

Oggi me la son cavata con un'oretta scarsa...e per i cerchi?!?
Una passata di spugna insaponata; sciacquata; asciugata e infine una passata con un panno e il "Pronto Mobili"...:D
http://i52.tinypic.com/2laejnk.jpg
http://i51.tinypic.com/2lj153c.jpg
http://i56.tinypic.com/nzhehi.jpg

...ma a mamma BMW gli ci vuole tanto a fare dei prodotti dritti(loro le chiamano tolleranze...:mad:) e, soprattutto, pratici?!? :confused:

ironman
06-08-2011, 10:36
Caro 63Roger63, la tua è concorrenza sleale!
I tuoi cerchi sono troppo belli!
Propongo di far cancellare le tue foto!!!!
.....le :arrow::arrow::arrow::arrow: avanzano...

Sirandrew1977
06-08-2011, 11:23
Sarà che la mia è ancora troppo nuova e quindi i tempi duri per pulire i raggi ancora devono arrivare........pero' ottima soluzione quella dei tamponi, ne prendo nota e faccio i miei complimenti per l'idea.
Tornando a tutti quelli che usano Chanteclair............occhio che anche se nelle indicazioni dicono che non rovina ecc ecc.........è molto aggressivo, magari da subito non ti accorgi ma a lungo andare attacca le superfici e danneggia.
Un mio amico che lavora in un laboratorio chimico, dopo aver rovinato la sua bici in carbonio, lo ha analizzato un po' per sfizio un po' per il giramento di co....i.
Morale della favola mi ha detto che ne sconsiglierebbe addirittura l'uso a mani nude........poi mi ha cominciato a parlare di sigle, percentuali, acidi, bla bla.........e li mi sono perso.......;)

palomo
06-08-2011, 12:49
Ho lavato la moto....e per la prima volta i cerchi Alpina...:D...
[...]
Oggi me la son cavata con un'oretta scarsa...e per i cerchi?!?
Una passata di spugna insaponata; sciacquata; asciugata e infine una passata con un panno e il "Pronto Mobili"...:D


..va be, troppo semplice, in 2 giorni


...et voilà les rotes son montèe...


quanto vuoi che ti si siano sporcati!!!!! :lol::lol::lol:

..piccolo O.T.: ma sei tu l'ADV che vedo parcheggiato spesso in P.zza S.Caterina??

63roger63
06-08-2011, 13:32
..va be, troppo semplice, in 2 giorni



quanto vuoi che ti si siano sporcati!!!!! :lol::lol::lol:

..piccolo O.T.: ma sei tu l'ADV che vedo parcheggiato spesso in P.zza S.Caterina??


Li ho incignati su dei sterrati a Volterra...:D...poi visto che la moto era di un colore uniforme tendente alla polvere...:cool:...una volta a casa ho lavato il tutto...
...mentre prima i cerchi non li curavo proprio...se non con l'acqua che gli cadeva addosso; ora una passata di spugna insaponata gliela concedo...:)








@ o.t.: no, non è la mia. ;)

samuele65
08-09-2011, 20:43
Complimenti a poz960 per l' ottima idea, ora vi dico come sono riuscito a lucidare i mie cerchi di alluminio opacizzati e macchiati di ossido dopo l' utilizzo di uno sgrassante non diluito: ho distribuito del polish con un pennello sui cerchi e ho atteso in modo che si asciugasse un po(non deve seccare) poi ho passato il rullino di poz960, ma utilizzando un trapano che girasse piu' velocemente di un' avvitatore in modo che il rullo man mano che lucidava si liberava del polish evitando di impastarsi poi per lucidare i punti dove il rullo non arrivava ho stretto con una vite di 6 qualche strato di stoffa e facendolo girare il piu' velocemente possibile direi di essere riuscito a ottenere un buon risultato. Ora provo a mettere qualche foto (quella che si vede sul cerchio è polvere)
http://i1084.photobucket.com/albums/j415/accong/P1010078.jpg
http://i1084.photobucket.com/albums/j415/accong/P1010075.jpg

Braccio
09-09-2011, 17:04
E i residui di colla dei vecchi piombini da equilibratura rimossi (frutto delle vecchie equilibrature) come li togliete?
Visto e considerato che nessuno dei vari gommisti che mi hanno sostituito le gomme l'ha fatto?
Sono solo io ad avere il problema?

Già62
09-09-2011, 17:37
Non ho mai avuto la necessità di pulire approfonditamente i cerchi (forse perchè è ancora nuova?)
Comunque io passo il sapone dell'idropulitrice
Butto un'altro gettone e risciaquo
Nessun intervento manuale ed il risultato è perfetto.
Probabilmente perchè la lavo molto spesso

Okkio con i tamponcini sulla punta..... se spingete un pò troppo la punta vi fà un bel disegno sul cerchio.

Motovolante
09-09-2011, 22:29
Ho letto tutte le vostre metodologie e, visto che come li lavo io non c' è nessuno, ve la butto lì! Ho l' ADV da 3 mesi e mezzo, ma visto che lo sfango spesso l' ho già docciato assai. Io uso il Fulcron: lo nebulizzo su tutto il cerchio; poi passo a sciaquare col pulivapor, ovviamente col getto regolato umanamente, poi asciugo con compressore. Non mi sfascio le dita e il risultato è "come nuovi". :)

Krauser
10-09-2011, 00:22
io li lasci con le ragatele belle randage....
se un giorno dovessi decidere di pulirli usero' le vostre idee. grazie :smile:

:) Il gs è bello sporco!

mosca1964
07-03-2012, 13:22
ciao a tutti, sicuramente argomento gia' trattato (se mi indirizzate..grazia), ma i cerchi della mia mucca ho notato piccoli puntini che non mi piacciono per niente:gib: con le mani e olio di gomito se ne vanno, ma certo mi spacco le nocche e non è garantito che riesca a farlo per bene...che solizioni potrei adottare se a qualcuno è gia successo puo' darmi suggerimenti in merito..grazie...


r 1150 gs del 2001:eek::!:

Sirandrew1977
07-03-2012, 21:54
piccoli puntini tipo??? :(

urian
09-03-2012, 18:37
guardate per le ruote se la lavate al jet wash selezionate il programma 'cerchioni', è sapone più aggressivo degli altri programmi e và lasciato agire, dopo lo si sciaqua col programma di acqua pulita, al limite si ripete 2 volte ed il risultato è ottimo, oltretutto non si fatica....

Roberto Fiorentino
09-03-2012, 18:47
Io uso wurth pulitore per freni, si spruzza dopo 5 minuti lavaggio e vine via tutto.

tommasoadv
09-03-2012, 21:16
wurth x freni.... ottimo prodotto!!!

motomedica
18-03-2012, 01:02
Io appena ho preso la mia bella ho usato le nocche la paglitta di acciaio più sottile e la pasta abbrasiva su cerchi non verniciati.

navarra
24-03-2012, 21:20
crc 66-6 marine ...... sgrassa ...pulisce ....lucida..... e rimane la pellicola protettiva contro catrame e residui delle pasticche!!! ........ spruzzare... lasciare agire per 30 secondi ... passare un panno di lana o carta dei rotoloni industriali.... e il gioco è fatto!! per chi ha fretta o manine delicate.. trapano con prolunga flessibile con tampone in testa..... mettere in funzione il trapano a media velocità ...... e buon divertimento! :-)

J. Wallace
07-04-2012, 16:26
guardate per le ruote se la lavate al jet wash selezionate il programma 'cerchioni', è sapone più aggressivo degli altri programmi e và lasciato agire, dopo lo si sciaqua col programma di acqua pulita, al limite si ripete 2 volte ed il risultato è ottimo, oltretutto non si fatica....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

OCCHIO!!!!!

Ai Jet wash normalmente è specificato che il programma cerchioni vale solo per le auto, sulle moto rischi danni irreparabili sia alle parti in alluminio che verniciate!
Esperienza diretta di un amico con Suzuki SV 1000, ha provato il programma cerchi ed inavvertitamente ha spruzzato anche la parte bassa dello scarico e le pedane in alluminio, risultato: macchiate indelebilmente!

Lamps!

J.Wallace

Lordmastro
07-04-2012, 19:21
bella idea, penso però che con del petrolio tu faccia prima.......

Kasalini 73
07-04-2012, 19:27
Raga,x i cerchi neri a raggi (quelli dell'adv x intenderci!) provate con l'olio di paraffina (quello che si usa anche x il vino!!) lo trovate tranquillamente in mesticheria.....poi naturalmente....fatemi sapere...

tommasoadv
07-04-2012, 20:43
che stai cercando una cavia........

Yoshimura
07-04-2012, 22:07
cavolo a me fanno impazzire le estremità esterne dei raggi... hanno un' incrostazione molto piccola ma nn viene via nemmeno a piangere!

Yoshimura
07-04-2012, 22:08
del resto il cerchio mi è venuto come nuovo ma li nn ne vuole sapere

JOSEPH GO
03-06-2014, 14:15
Ciao a tutti, possiedo una R 1200 GS ADV.
Ho fatto una cavolata immensa, ho lavato il mezzo e ho spruzzato un prodotto sgrassante sui cerchi e me li ha rovinati tirandomeli opachi.
Ho già provato a passare a mano un prodotto lucidante ma senza nessun risultato.
Spero vivamente che tra voi ci sia qualcuno che mi possa gentilmente dire se esiste al mondo un prodotto che mi fa tornare i cerchi come nuovi ??
Grazie mille
Joseph

Kit
03-06-2014, 14:44
Secondo il mio modesto parere faresti prima a rivolgerti ad un carrozziere....

omega1
03-06-2014, 23:45
Non esiste nessun prodotto.
Soluzione estrema e costosa se non hai manualità:
Smontare i cerchioni e portarli a rianodizzare da qualche ditta specializzata.
Il trattamento superficiale,l' anodizzazione,che può essere di diversi colori oltre che
naturalmente di colore alluminio,deve essere preceduta da un trattamento di decappaggio
per togliere lo strato di anodizzazione vecchia,seguito da un trattamento di lucidatura,
quindi dalla anodizzazione finale.

vicocamarda
08-06-2014, 01:07
Confermo quanto detto sopra, è capitato anche a me e non c'è stato nulla da fare, provato tutti i vari prodotti senza nessun risultato


Sent from my iPhone using Tapatalk

cber
09-06-2014, 16:42
Purtroppo ho fatto anch'io una caxxata simile sui miei cerchi a raggi cromati, per fortuna me ne sono accorto in tempo e ho compromesso parzialmente "solo" la cromatura dell'anteriore.
Cmq non c'è modo di riportare il cerchio allo splendore iniziale ma qualcosa si può fare, e questo vale anche se si vuole ottenere una bella lucidatura!
Ho provato anche a mano, ma con dita massacrate e risultati pessimi......
Prima cosa non utilizzare pagliette varie, sono abrasive e opacizzano per natura! poi ci si deve procurare un polish per metalli NON abrasivo. Io sulla baia ho trovato questo, a 9 euro (esiste anche il tubetto, alla metà):


http://i.imgur.com/8R8q6hU.jpg?1

poi da Leroy Merlin ho preso due confezioni di tamponi da pittore, uno lungo 5 cm e l'altro 10 (costano dai 4 ai 5 euro la confezione) ed ho inserito a forza il tampone sulla punta da 8 del trapano:

http://i.imgur.com/AUbacSH.jpg?1

quindi, dopo aver passato un po' di pasta sul cerchio con una microfibra( senza strofinare), ho iniziato a lucidare:

http://i.imgur.com/bZ98Ruk.jpg?1

provate a passarlo a mano, vi renderete conto di quanto la fatica ed il dolore siano inutili :mad::mad:
sicuramente bisognerà rifinire a mano la base intorno ai raggi, e pure dare una passatina veloce ai raggi stessi............ e dopo circa 2 ore i cerchi saranno come nuovi

http://i.imgur.com/IHQPLB4.jpg?1

http://i.imgur.com/JAJLF7y.jpg?1

come potete vedere, il canale del cerchio anteriore ha una "luce" diversa, pure se perfettamente pulito, a causa della caxxata di cui sopra :axe::axe:

infine bisognerà chiudere il lavoro con una bella sigillatura, spruzzando un po' di Reload su una microfibra e distribuendo sui cerchi:

http://i.imgur.com/Zpve4tR.jpg?1

questo renderà ancora più brillanti i cerchi, li renderà meno "sporchevoli" e più facili da pulire dopo qualche tempo.

http://i.imgur.com/lSdHkXL.jpg?1

:wave::wave:

cber

p.s. scusate se ho invaso lo spazio GS con la mia R, ma tanto la procedura per i cerchi vale lo stesso!

Bee73
09-06-2014, 19:29
:!: ottimo lavoro cber :!:

GATTOFELIX
10-06-2014, 08:54
Non li ho mai puliti...:-o troppo tempo e troppa fatica :cool:
al massimo una straccettata di wd40 sui cerchi... ma molto velocemente.

mandrake1
16-05-2017, 17:27
ma....
come me, che ho i cerchi a raggi neri ?

appena l'ho lavata, fai un giretto....e sono di nuovo pieni di polvere !

vabbeì che sono neri i cerchioni, ma pero' non c'e' nullaltro da fare ??

ho provato con il pulitore di cerchioni in lega, ma sul nero....

aiuto !!!!

:!:

roberto40
16-05-2017, 18:24
C'è poco da fare temo, il nero è bello quando pulito, ma attira polvere come una calamita. Ho una certa esperienza in merito dato che ho sia l'auto che la moto di quel colore.
Potresti provare a trattarli con qualche cera ma è un paliativo.
Però suppongo che li abbia fatti tu di quel colore, mi verrebbe quindi da dirti, l'hai voluta la bicicletta?
Pedala.:)

elikantropo
16-05-2017, 18:32
Neri lucidi i neri opachi?
sui raggi "argento" io passo del polish auto, dopo la lucidatura con microfibra li spolvero con un "machissimo" piumino da polvere
http://www.panzerigiovanni.it/public/upload/Documenti/articoli_pulizia/vari/piumino%204%20colori.GIF
Se piove va tutto a puttane.

mandrake1
16-05-2017, 19:53
C'è poco da fare temo, il nero è bello quando pulito, ma attira polvere come una calamita. Ho una certa esperienza in merito dato che ho sia l'auto che la moto di quel colore.
Potresti provare a trattarli con qualche cera ma è un paliativo.
Però suppongo che li abbia fatti tu di quel colore, mi verrebbe quindi da dirti, l'hai voluta la bicicletta?
Pedala.:)



Beh !
La bici la voglio !!!
Ma essendo la gs bianca , tutto il resto è nera !!
Comunque provo a vedere come dice il socio , con il polish !

frankbons
16-05-2017, 20:38
Scusate,ma volevo chiedere,sui cerchi a raggi ok! Ma su quelli in lega con le razze? Visto il colore ambra? E le sospensioni? Che da colore oro sono diventare smorte :mad:

Peppuccio
20-05-2017, 07:27
Provate i prodotti svisswax o andate sul sito lacuradellauto troverete di tutto anche per la moto.

Bull1969
31-03-2018, 14:11
Buon pomeriggio a tutti,
stanotteho sognato che pulico i cerchi ed il motore della mia adventure con la schiuma per pulire il forno...nel sogno era venuta davvero bene....qualcuno ci ha mai provato?
Buona Pasqua da Bull

cit
31-03-2018, 14:38
stiamo parlando dei cerchi a raggi del modello ADV che sono verniciati a polveri di colore nero!

guarda che i cerchi dell'ADV sono Anodizzati Black e non verniciati a polveri.
Ne sanno qualcosa quelli che lavano la moto agli autolavaggi usando i prodotti molto aggressivi che vanno bene per i cerchi delle auto e un po meno per quelli delle moto,
Infatti in molti li hanno rovinati irrimediabilmente compresi quelli dei GS standard che sono Anodizzati Silver.
Sia gli uni che gli altri, se fossero verniciati a polveri non avrebbero fatto una piega.

:)

cit
31-03-2018, 14:44
stanotte ho sognato

grazie al cielo era solo un sogno !

leggi qui sopra.......l'anodizzazione è estremamente delicata ed i prodotti tipo quello che hai nominato sono da condannare senza appello-

.

Fabri B
03-03-2025, 23:26
da come ho capito la Triple black ha i cerchi in alluminio anodizzato.

Prodotto sicuro consigliato per la pulizia ?

Leggevo che il Motul Wheel Clean si può utilizzare anche sui cerchi in alluminio appunto.

Grazie

ValeChiaru
04-03-2025, 17:27
Olio di gomito acqua e una spugnata con prodotto per lavare i piatti; asciuga bene subito e stop.
Dove le usate le moto nei cantieri pieni di catrame liquido?
Ah, consiglio vivamente un bel pennello con manico e setole lunghi per arrivare bene fra i raggi senza troppi sbattimenti.

Fabri B
04-03-2025, 23:17
quindi il detersivo piatti (tipo Svelto) va bene? Anche se hanno additivi limone ecc?
Niente di rischioso per l'alluminio anodizzato dei cerchi?

ValeChiaru
05-03-2025, 16:47
No, devi lasciar perdere roba chimica tosta come il prodotto lavacerchi degli autolavaggi che sono la cosa peggiore di tutte soprattutto su superfici calde (sia sole estivo che blocco motore marmitte ecc).
Puoi usare anche lo sgrassatore Chanteclair ma il consiglio è di non lasciarlo agire troppo a lungo.

Fabri B
05-03-2025, 17:09
quindi detersivo piatti è il più sicuro