Visualizza la versione completa : Tolleranza zero sulla Porrettana.
p51mustang
26-10-2009, 21:28
Ieri mattina, mentre transitavo sulla Porrettana nel tratto tra Pistoia e Porretta, a Taviano sono stao fermato dai carabinieri. Andavo piano, per cui ero tranquillo. Dopo il solito controllo di rito dei documenti, ilmilitare mi ha detto: "stiamo avvertendo tutti i motociclisti che fermiamo. Adesso è solo un avvertimento, spargete la voce. La prossima settimana useremo il metodo di tollerana zero. Gli abitanti della zona ci stanno facendo troppa pressione affinchè adottiamo misure tali da ridurre la velocità delle moto su questa strada. Sacrificheremo coloro che vanno forte e che si ingarellano tra di loro, ma non saremo clementi anche con gli altri e cioè con chi ha scarichi e moto non a posto, chi altrepassa la linea bianca e cose del genere. Insomma, noi vi abbiamo avvisati".
Onestamente mi aspettavo una cosa del genere, perchè in estate c'era stata una vera e propria campagna anti moto. Da cittadino non posso che condividere l'esasperazione di quella gente, che passano w.e. d'inferno. In quella strada transitano autentici deficienti che la percorrono a più di 200. Mi sono sentito in dovere di avvisare coloro che hanno intenzione di passare per questa strada.
elikantropo
26-10-2009, 21:36
Grazie.
...In quella strada transitano autentici deficienti che la percorrono a più di 200. ...
Purtroppo verissimo.
nicola66
26-10-2009, 21:37
dalla prox settimana è Novembre.
p51mustang
26-10-2009, 21:46
dalla prox settimana è Novembre.
Si è vero, infatti l'ho fatto notare anch'io al carabiniere che mi ha risposto facendomi notare che a novembre, dicembre, gennaio, febbraio, quella strada diventa la pista di una 40ina di km di pistoiesi, fiorentini, bolognesi, frustati da non poter fare viaggi più lunghi.
provvedimento giusto e spero che qualche gallinaccio ci lasci le penne, nel senso della patente...
p51mustang
26-10-2009, 21:52
dalla prox settimana è Novembre.
Giusto per far notare come funziona la cosa in inverno sulla porrettana sempre che ci siano giornate discrete.
Dal versante toscano gli smanettoni arrivano al piazzale chalet "il signorino" intorno alle 10. Dal versante emiliano, ritrovo a Porretta.
Colazione, due chiacchere, intanto la temperatura sale di qualche grado.
Alle 11 il solito " si va a Porretta e si torna indietro?" e viceversa dal versante emiliano. Ebbene dalle 11,00 alle 13,00 se è una bella giornata, apriti cielo!
D'estate invece il TT porrettano è spalmato in tutto l'arco della giornata, per cui da meno nell'occhio.
gianluGS
26-10-2009, 21:53
giustissimo,io aggiungerei tolleranza zero anche per le auto "tagliacurve",numerosissime in quella strada,ho rischiato due frontali l'anno scorso
p51mustang
26-10-2009, 21:55
giustissimo,io aggiungerei tolleranza zero anche per le auto "tagliacurve",numerosissime in quella strada,ho rischiato due frontali l'anno scorso
Purtroppo l'imbecillaggine non conosce limiti di ruote.
paolo chiaraluna
26-10-2009, 21:56
giustissimo,io aggiungerei tolleranza zero anche per le auto "tagliacurve",numerosissime in quella strada,ho rischiato due frontali l'anno scorso
Stesso problema sull'Apecchiese.
Motociclisti nel mirino e pace se tutta una serie di stronzi, dai camion alle sardomobil e pure i risciò fanno il ca##o che pare loro
(..) Dal versante toscano gli smanettoni arrivano al piazzale chalet "il signorino" intorno alle 10. Dal versante emiliano, ritrovo a Porretta (..)
Allora basterebbero un paio di pattuglie ai "posti di ritrovo" all'ora giusta per dare una bella scremata iniziale.. tra targhe inclinate, scarichi, ecc.. sono convinto che 3/4 li fermerebbero prima ancora che mettano le gomme sulla strada..
p51mustang
26-10-2009, 22:00
Porca miseria gente, io non sono mica un bacchettone perbenista, anzi sono uno che proprio piano non va, ma ci sono posti e posti dove andare. La porrettana è un strada costeggiata da borgate continue entro una vallata. Quando uno ci ha fatto 80/90 è già troppo. Inutile toccare il ginocchio a terra. Ci sono passi con km di strade senza una casa dove non si rompe i marroni a nessuno, perchè non darlo lì un pò di gas se si vuole?
Zio Erwin
26-10-2009, 22:00
.......
Da cittadino non posso che condividere l'esasperazione di quella gente, che passano w.e. d'inferno. In quella strada transitano autentici deficienti che la percorrono a più di 200. Mi sono sentito in dovere di avvisare coloro che hanno intenzione di passare per questa strada.
Se condividi l'esasperazione e hai senso civico, non aprire un post per avvisare ma lascia che i carabinieri facciano il loro lavoro e attuino una selezione.
Per il bene di tutti, soprattutto di quelli che vanno a 200.
Per colpa di ignoranti frustrati poi ne faranno le spese tutti.
p51mustang
26-10-2009, 22:02
Allora basterebbero un paio di pattuglie ai "posti di ritrovo" all'ora giusta per dare una bella scremata iniziale.. tra targhe inclinate, scarichi, ecc.. sono convinto che 3/4 li fermerebbero prima ancora che mettano le gomme sulla strada..
L'hanno già fatto qualche volta, solo che i titolari degli chalet si sono sollevati a loro volta. I motociclisti sono una ricchezza per quei posti. Te lo immagini alla raticosa cosa succederebbe?
mah... giustissimo, ma la Porrettana lato emiliano fa discretamente schifo. C'è di meglio, in primis come fondo, senza allontanarsi troppo...
p51mustang
26-10-2009, 22:03
Se condividi l'esasperazione e hai senso civico, non aprire un post per avvisare ma lascia che i carabinieri facciano il loro lavoro e attuino una selezione.
Per il bene di tutti, soprattutto di quelli che vanno a 200.
Ho seguito solo il consiglio dei carabinieri di avvisare. Mi sembra che abbiano avuto buon senso. Se poi c'è gente idiota che non capisce, è giusto che paghi!
p51mustang
26-10-2009, 22:05
mah... giustissimo, ma la Porrettana lato emiliano fa discretamente schifo. C'è di meglio, in primis come fondo, senza allontanarsi troppo...
Il casino è da Porretta a Pistoia, ora poi che ha l'asfalto nuovo. Sul lato emiliano oltre a fare schifo è anche pericoloso il manto.
Domenica ho fatto un giro da quelle parti anche io (sono pistoiese). Alle 12 al Signorino c'erano poche moto, una ventina al massimo e mi sono detto "comincia l'autunno"... non ho fatto in tempo a finire il pensiero che sono piombate sul piazzale 4 jap 1000. Venivano da Porretta verso Pistoia, sul dritto prima dello "chalet" erano in 3a piena... :mad:
L'asfalto è odioso appena si scaldano le gomme i sassolini si appiccicano:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
…..da motociclista indigeno, non posso purtroppo che condividere. Ora è tempo che gli “intuitati” si diano una grossa regolata e se non riescono da soli e giusto che ci pensi chi di dovere ( per conto mio da tempo provo a darmela da solo ). Tra qui e Pistoia la domenica c'è effettivamente pericolo. Troppa velocità con troppe moto, non vanno d'accordo. Che bello che era tanti anni fa quando soprattutto in questa stagione non incontravi che...…..auto. Mai avrei pensato allora che il proliferare di motociclisti avrebbe portato pericolo.
nicola66
26-10-2009, 22:28
Giusto per far notare come funziona la cosa in inverno sulla porrettana sempre che ci siano giornate discrete.
Dal versante toscano gli smanettoni arrivano al piazzale chalet "il signorino" intorno alle 10. Dal versante emiliano, ritrovo a Porretta.
Colazione, due chiacchere, intanto la temperatura sale di qualche grado.
Alle 11 il solito " si va a Porretta e si torna indietro?" e viceversa dal versante emiliano. Ebbene dalle 11,00 alle 13,00 se è una bella giornata, apriti cielo!
D'estate invece il TT porrettano è spalmato in tutto l'arco della giornata, per cui da meno nell'occhio.
l'ho fatta solo un paio di volte, ma a memoria mi ricordo che dal tunnel a scendere verso Porretta per 10/12 km non c'è quasi nulla. Mi ricordo benissimo poi dello Scania che ho incrociato su uno dei ponti; era largo.
Paolo Grandi
26-10-2009, 22:33
Messaggio ricevuto, anche se, come al solito, dopo i primi controlli finirà tutto a tarallucci e vino...........
Vero che anche in inverno il lato pistoiese, fino alla galleria, lo si trova spesso soleggiato ed asciutto e sicuramente invoglia tantissimo ;)
L'hanno già fatto qualche volta, solo che i titolari degli chalet si sono sollevati a loro volta. I motociclisti sono una ricchezza per quei posti. Te lo immagini alla raticosa cosa succederebbe?
fallirebbero
mah... giustissimo, ma la Porrettana lato emiliano fa discretamente schifo. C'è di meglio, in primis come fondo, senza allontanarsi troppo...
Totalmente d'accordo. la Porrettana per me è una strada da trasferimento, per evitare l'autostrada, ma da un punto di vista motociclistico non vale niente. Appena un po' meglio in salita da Pistoia, per una decina di chilometri, al massimo.
wgian1956
26-10-2009, 22:48
Se condividi l'esasperazione e hai senso civico, non aprire un post per avvisare ma lascia che i carabinieri facciano il loro lavoro e attuino una selezione.
Per il bene di tutti, soprattutto di quelli che vanno a 200.
Per colpa di ignoranti frustrati poi ne faranno le spese tutti.
tanto le mucche ai 200 non ci arrivano neanche in discesa:lol:
bi-power
26-10-2009, 23:46
Allora ..
Paolo, dovrebbero usare l'intelligenza...
EagleBBG
27-10-2009, 07:40
Era ora, dovrebbero farlo un po' dappertutto. Un po' di sana pulizia non guasta di certo.
porretta pistoia c'è un asfalto da seghe altrochè. in estate tiene da dio. Vien coglia di fare i 200. io però c'ho una regola, che vorrei condividessero anche altri. Nei centri abitati, appena si vedono due case, si va a 50. Punto. Ci sono vecchi e bambini che attraversano. Gli scarichi in carbonio fanno rumore, non è giusto essere irrispettosi della popolazione locale. Nei centri abitati si va piano, il gas si da da altre parti e nessuno si lamenta e i CC non devono aprire il culo a nessuno. Ma è così difficile andare piano per due minuti?
oscarillo
27-10-2009, 10:38
porretta pistoia c'è un asfalto da seghe altrochè. in estate tiene da dio. Vien coglia di fare i 200. io però c'ho una regola, che vorrei condividessero anche altri. Nei centri abitati, appena si vedono due case, si va a 50. Punto. Ci sono vecchi e bambini che attraversano. Gli scarichi in carbonio fanno rumore, non è giusto essere irrispettosi della popolazione locale. Nei centri abitati si va piano, il gas si da da altre parti e nessuno si lamenta e i CC non devono aprire il culo a nessuno. Ma è così difficile andare piano per due minuti?
E' appunto questo il problema :(
C'è molta gente che non toglie il gas nei centri abitati. Da noi è capitata la stessa cosa nella bellissima Vallarsa che collega Rovereto al passo pian delle fugazze. Molti paesini o piccoli agglomerati di case lungo gli oltre 20km di bellissime curve. Alla fine la gente si è stancata e come risultato è che sono 2 anni che i carabinieri pettinano alla grande... Così vanno le cose. E hanno abbastanza ragione aggiungo...
hola
Carroarmato
27-10-2009, 10:45
Oscarillo ha perfettamente ragione, la Vallarsa è un esempio perfetto, strada bellissima, un paesino ogni tanto, lungo al massimo 500 metri e in rettilineo, ma cosa costa togliere il gas, non serve manco frenare, basta togliere il gas per 20 secondi e il problema è risolto con buona pace di tutti, motociclisti e abitanti. A volte penso che se ci abitassi io in posti così e dovessi subire il casino e il pericolo mi incacchierei davvero!
la tolleranza zero sulle nostre strade è paragonabile alla tolleranza 100 di parecchi paesi UE.....da noi solo chiacchere....
Roadwarrior
27-10-2009, 11:15
porretta pistoia c'è un asfalto da seghe altrochè. in estate tiene da dio. Vien coglia di fare i 200. io però c'ho una regola, che vorrei condividessero anche altri. Nei centri abitati, appena si vedono due case, si va a 50. Punto. Ci sono vecchi e bambini che attraversano. Gli scarichi in carbonio fanno rumore, non è giusto essere irrispettosi della popolazione locale. Nei centri abitati si va piano, il gas si da da altre parti e nessuno si lamenta e i CC non devono aprire il culo a nessuno. Ma è così difficile andare piano per due minuti?
Mi sa che a volte certuni, aprono il gas SOLO nei centri abitati, o quasi, così, perchè lì il loro megascarico magari rimbomba di più, o perchè tra le case gli sembra di andare alla grande, mentre appena escono di lì arriva il primo manico vero e li bastona sonoramente. Chi non sa rispettare limiti sacrosanti in certe zone, tipo centri abitati, ha qualche problema psicologico di inadeguatezza, e dato che la società non può pagare la psicanalisi a tutti, è giusto che questi cretini vengano tritati dalle forze di polizia. Sperando poi che queste ultime non facciano di ogni erba un fascio, come invece spesso accade...
faccio spesso quella strada sia in macchina che in moto e in effetti, rumori a parte, ci sono davvero tanti pazzi che l'hanno scambiata per una pista da gara e purtroppo spesso qualcuno ci lascia anche la pelle... e la fa rischiare a chi si trova a passare di lì, ben venga qualche controllo e fiducia che le forze preposte sappiano usare buon senso. lampeggi
porretta pistoia c'è un asfalto da seghe altrochè. in estate tiene da dio. Vien coglia di fare i 200. io però c'ho una regola, che vorrei condividessero anche altri. Nei centri abitati, appena si vedono due case, si va a 50. Punto. Ci sono vecchi e bambini che attraversano. Gli scarichi in carbonio fanno rumore, non è giusto essere irrispettosi della popolazione locale. Nei centri abitati si va piano, il gas si da da altre parti e nessuno si lamenta e i CC non devono aprire il culo a nessuno. Ma è così difficile andare piano per due minuti?
questo è quello che invece succede puntualmente all'estero..! I motociclisti appena entrano nei centri abitati, al cartello del limite staccano il gas, poi fuori dal centro, SOLO quando arriva il cartello del fine limite, riaprono il gas
Sacrificheremo coloro che vanno forte e che si ingarellano tra di loro, ma non saremo clementi anche con gli altri e cioè con chi ha scarichi e moto non a posto, chi altrepassa la linea bianca e cose del genere. Insomma, noi vi abbiamo avvisati".
Vi ha avvisati che faranno rispettare la legge??? :rolleyes:
era ora! :D
Non è molto diverso da quando si vedono i video girati in alcune cittadine del meridione e ci scandalizziamo che vadano senza casco... :-o
p51mustang
27-10-2009, 13:14
questo è quello che invece succede puntualmente all'estero..! I motociclisti appena entrano nei centri abitati, al cartello del limite staccano il gas, poi fuori dal centro, SOLO quando arriva il cartello del fine limite, riaprono il gas
Personalmente anch'io adotto questo sistema. Appena entro in un centro urbano, tolgo il gas e cerco di non superare i 50. Non tanto per paura delle velux, ma perchè non vorrei trovarmi un bambino che attraversa la strada di corsa, sotto una ruota. Poi io penso che a tanti, ai più, della mia passione per la moto, proprio non importa niente. Cosa ci guadagno a farmi vedere correre o a far casino con gli scarichi? Nulla.
p51mustang
27-10-2009, 13:18
Domenica ho fatto un giro da quelle parti anche io (sono pistoiese). Alle 12 al Signorino c'erano poche moto, una ventina al massimo e mi sono detto "comincia l'autunno"... non ho fatto in tempo a finire il pensiero che sono piombate sul piazzale 4 jap 1000. Venivano da Porretta verso Pistoia, sul dritto prima dello "chalet" erano in 3a piena... :mad:
Il Signorino anni fa, era il ritrovo di motociclisti con la M maiscola. C'era gente che correva nell'italiano, altri che facevano corse in salita. A nessuno di loro ho visto fare caxxate. Adesso è diventato il ritrovo di pirati della strada. Gente invasata che esce dalla curva prima del parcheggio, impenna e passa davanti al locale a palla. Eppure il posto è frequentato da famiglie con bambini, anziani. L'ultima volta che mi sono permesso di fare un osservazione a tre giovanotti che prima di fermare le moto, avevano mostrato a tutti il loro repertorio di idiozia, a momenti mi pestavano.
NICK-IT1
27-10-2009, 13:56
Molto bene, così potrò ricominciare a fare al Collina in bicicletta, spero...
Purtroppo ho dovuto smettere troppo rischioso pedalare in salita a culo stretto tutte le volte che senti arrivare da dietro un branco di scalmanati.
EnricoSL900
27-10-2009, 14:36
Si è vero, infatti l'ho fatto notare anch'io al carabiniere che mi ha risposto facendomi notare che a novembre, dicembre, gennaio, febbraio, quella strada diventa la pista di una 40ina di km di pistoiesi, fiorentini, bolognesi, frustati da non poter fare viaggi più lunghi.
Dai, ma saranno in cinque! :lol::lol::lol::lol:
pagherei oro per avere un bello Scania da 320 Cv e fare quei passi la domenica mattina....
p51mustang
27-10-2009, 21:26
Molto bene, così potrò ricominciare a fare al Collina in bicicletta, spero...
Purtroppo ho dovuto smettere troppo rischioso pedalare in salita a culo stretto tutte le volte che senti arrivare da dietro un branco di scalmanati.
Voi ciclisti meritereste un trattamento a parte. In 4 per strada ingombrate più che un Leopard di traverso! E' bene che tremate quando sentite un rumore di moto, almeno state da parte e in fila indiana.
Poi per voi ciclisti c'è il San Baronto, la Collina è sempre stata storicamente per le moto!
NICK-IT1
27-10-2009, 22:40
Voi ciclisti meritereste un trattamento a parte. In 4 per strada ingombrate più che un Leopard di traverso! E' bene che tremate quando sentite un rumore di moto, almeno state da parte e in fila indiana.
Poi per voi ciclisti c'è il San Baronto, la Collina è sempre stata storicamente per le moto!
Per i ciclisti "deficenti" (nel senso che deficiano) c'è la stessa selezione naturale che c'è per voi motociclisti "deficenti" (sempre che deficiano).
Mai generalizzare, io in bici vado da solo.... ;)
una scremata agli smanettoni sarebbe buona cosa per tutti: per loro in primis, per gli indigeni ed infine per chi ama farsi un giro guardando il panorama....
Abito da quando sono nato sulla S.S. Porrettana e vi posso assicurare che in questi ultimi anni ci sono molte più moto in giro ma , a mio parere , meno pazzi di quanti ve ne erano 20 anni fa (allora passavano a 150 all’ora nei rettilinei in mezzo a centri abitati ) .
Sicuramente il comportamento stradale discutibile di alcuni motociclisti non è corretto ed anzi è pericoloso ma non vorrei che tale criticità fosse (come spesso accade) considerato l’apice dei problemi tralasciando questioni molto più importanti .
So di attirarmi antipatie e corro il rischio di andare O.T. con quanto andrò dicendo ma rimanendo nella zona (visto che ci vivo) posso assicurare che si notano i seguenti fenomeni che sono certamente prioritari :
1) Viabilità :
- Numerose strade versano in uno stato di abbandono (S.S.64 compreso per tanti tratti) …sia come manto (buche , movimenti franosi,etc…) che come drenaggio per la pioggia (basta che piova 1 giorno e sono allagate)
- Aziende che sono a 40 km. da Bologna e che hanno i trasporti che impiegano minimo 1 ora (anche 1 ora e mezza nelle ore di punta) per raggiungere la città e le autostrade in quanto le infrastrutture sono inadeguate . Il tutto si traduce in mancanza di competitività nei confronti delle aziende di altri paesi con le conseguenze che ormai vediamo quotidiamente .
2) Sicurezza :
- Paesi che sino a qualche anno fa erano tranquilli ed ora “invasi” da una numero troppo elevato di extracomunitari (specialmente dell’Est) che , nella maggioranza , a lavorare …manco a pensarci bensì dediti a vivere di espedienti .Ne consegue per esempio che in paese (anzi in un paesino) ad un’amica rubano in macchina mentre alle 08.00 fa colazione al bar mentre al sottoscritto tentarono di entrare in casa alle 02.00 mentre dormivo (San Allarme in questo caso !!!) . Nel 90 % dei casi si sa chi sono e il perché questi dobbiamo …tenerceli rimane un mistero !
3) Economia :
- Aziende che un tempo facevano tecnologia ora in mano a gruppi stranieri che dislocano continuamente nei paesi low-cost o nelle peggior sorte dimesse o chiuse (enti locali / regionali / nazionali …dove siete ?) . Insomma continue perdite di posti di lavori con impoverimento costante della zona !
CONCLUSIONE :
Citato alcuni VERI macro-problemi più evidenti della zona , auspicherei che i nostri Carabinieri (dico nostri perché ho massima stima dell’Arma) e le forze dell’ordine in generale siano destinate dapprima ad azioni più “redditizie” per il territorio (vedi punto 1) eppoi a fermare 10 o 20 sfigati che danno gas alla Domenica oppure che la Regione Emilia –Romagna si occupi dei punti 1 –3 anziché montare 2 autovelox marcescenti sulla statale (con tanto di annunciazione sui giornali locali per fare presa sulla massa ) e … basta .
Esempio ? Se uno arriva moribondo al Pronto Soccorso , deve intervenire subito un bravo Dottore che gli salvi la vita e non un’estetista che gli fa il manicure perché ha un’unghia rotta !
Ebbene , certe azioni e/o comportamenti politici che si vedono sul nostro territorio sempre più in degrado …sanno molto di manicure (reprimenda dei motociclisti compresa) !
FULL ZEX
28-10-2009, 13:18
il tratto piu' inffamato della porettana e piu' usato dalle corse e il tratto del signorino tanti anni fa' c'era la gara dello scontrino.....ò
Il Signorino anni fa, era il ritrovo di motociclisti con la M maiscola. C'era gente che correva nell'italiano, altri che facevano corse in salita. A nessuno di loro ho visto fare caxxate.
Questo è vero solo in parte. Sì, c'erano tanti Motociclisti come dici tu ma c'erano anche tanti invasati. Bazzico la zona dalla metà degli anno '80 (quando avevo il 125) e di gente che rischiava la vita, propria e altrui, su e giù per la Porrettana ce n'era tanta anche allora.
Adesso è diventato il ritrovo di pirati della strada. Gente invasata che esce dalla curva prima del parcheggio, impenna e passa davanti al locale a palla. Eppure il posto è frequentato da famiglie con bambini, anziani.
Anche questo è in parte vero ma le generalizzazioni sono sempre pericolose. Conosco decine di persone (tra le quali il sottoscritto) che "vanno al Signorino" semplicemente per fare due curve, bersi un caffè e guardare qualche bella moto. Il problema è che la moto è diventata una moda e con l'usato 150 cv sono alla portata economica di (quasi) tutti. Unisci questo con l'assenza praticamente totale di controlli stradali sulla SS64 (io in ANNI di percorrenza sono stato fermato TRE volte e non ho mai visto un velox) e con il fatto che la mamma dei cretini è sempre incinta et voilà, ecco pronto il cocktail perfetto per il necrologio del lunedì mattina in cronaca locale :confused:
Tutto ciò premesso, se sei di PT e frequenti la concessionaria BMW locale, magari ci conosciamo anche :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |