PDA

Visualizza la versione completa : Sono deluso e incaxxato con me stesso !!!


Dr. Ergal
06-04-2005, 19:33
La fisioterapia è dolorosa, si sa, ma è l'unica via...

Il dolore è forte, fortissimo. Oggi, mentre il fisioterapista mi praticava la mobilizzazione (mi par di aver capito che è questo il nome dato alla "ginnastica passiva", ossia quando LORO ti muovono l'articolazione, forzando dove tu non puoi arrivare) al gomito, il dolore è stato talmente atroce che ho avuto i sudori freddi, la pressione mi è andata sottoterra, sono sbiancato come un cencio e ho avuto fortissimi giramenti di testa, al punto che il fisioterapista ha deciso di darmi tregua.

Quando ha riprovato ero così teso che in pratica (anche se involontariamente) tendevo i muscoli, invece di stare rilassato, facendo opposizione al movimento. Non lo facevo apposta, ma vedevo che succedeva e non riuscivo a farmi violenza per stare rilassato e farmi "torturare", che però è l'unica cosa da fare.

Ragazzi, mi sento un debole, un vile... un senza palle che non ha nemmeno il coraggio di affrontare il dolore...

Mi sento veramente giù; l'unica consolazione è che nei pochi tentativi di "piega" (del gomito... ;) ) la mano è arrivata quasi a toccare la spalla, quindi si è quasi raggiunta una completa chiusura dell'articolazione.

Signore, tu che in questi giorni hai richiamato a Te il Tuo figlio prediletto, donami un centesimo della sua forza, cosicchè io possa affrontare questa pur miserrima prova. Sono un debole, ho bisogno di un aiuto, perchè da solo non so se posos farcela...

EnroxsTTer
06-04-2005, 19:37
Strano che il fisioterapista forzi cosi' tanto, la mia, una volta arrivata alla soglia del dolore si fermava, bisogna raggiungerla ma non superarla... strano davvero.
Il dolore e' un segnale, indica il punto oltre il quale il fisico in quel momento non puo' andare, non capisco il senso dell'insistere oltre quel punto.

kaRdano
06-04-2005, 19:37
:shock: ... cavolo...
mi pareva di sentir male al gomito leggendoti....
Senti Dr.Ergal, forse mi sono perso qualcosa: ma come ti sei fatto male?
Un grosso in bocca al lupo !!!
Ciao

berta
06-04-2005, 19:40
Posso dirti la mia ?

Pur da completo ignorante in materia, ma sulla base dell'esperienza fatta sulla mia pelle... cambia fisioterapista!!

Dr. Ergal
06-04-2005, 19:43
Senti Dr.Ergal, forse mi sono perso qualcosa: ma come ti sei fatto male?


Ho fatto un banalissimo incidente il 3 Marzo: nevicava, io stavo andando in ufficio (con Nettuno, il mio K100 d'ordinanza); un'auto davanti a me ha frenato, io non ho potuto fare altro che togliere gas (non potevo frenare, con la neve in terra) sperando che la vetturina ripartisse.

Non è ripartita... :|

Io ho toccato il paraurti posteriore son caduto, appoggiando la mano in terra. A quel punto l'avambraccio si è bellamente staccato dal gomito (disarticolazione), riportando anche la frattura della coronoide, un pezzettino d'osso che fa da "dente" per l'articolazione (almeno così mi pare di aver capito).

La cosa brutta è che questo cavolo di frammento si è andato a infilare, a mo' di zeppa, proprio all'interno del gomito. Speriamo che non sia quello il motivo di tanto dolore...

davide.fun
06-04-2005, 19:55
Leggere il tuo racconto mi fa tornare in mente quando due emeriti imbecilli :gib: (forse erano anche dei medici almeno così pareva visto che uno chiamava l'atro professore) dell'ospedale militare di Milano.
hanno cerca di ricompormi la frattura scomposta dello scafoide semplicemente tirando e girando la Mia mano, il dolore è ancora ben impresso nella mia mente anche se sono passati 20 anni.
Risultato operato d'urgenza in un ospedale civile e l'operazione è durata circa 3 orette e poi 4 mesi di gesso, + altra operazione e altro gesso dopo 6 mesi per rimuovere la piastra.
Mi spiace molto, coraggio non ti invidio proprio

Janno
06-04-2005, 20:07
Mi sono venuti i brividi solo a leggere il racconto... :? :shock:

Ma anche secondo me dovresti provare da un'altro fisioterapista...

kaRdano
06-04-2005, 20:09
Ma lo sai che in quei giorni e' successa la stessa cosa anche a me ?
Per fortuna non sono andato a toccare il furgone che avevo davanti, ma sono riuscito ad accompagnare per terra la moto che mi si era intraversata irremediabilmente.
Ora pero' dammi notizie di Nettuno !!!

luHa
06-04-2005, 20:19
Dr Ergal, se hai una macchina fotografica digitale, mandami le foto delle RX del tuo gomitino via mail a : tispezzoibraccini@tiscali.it (l'indirizzo è reale! 8) :lol: 8) ).
Sulla questione della soglia del dolore, ogni caso è a se. Giusto rispettare il dolore, ma a volte l'unico sistema è non avere pietà....certo senza portare allo svenimento!

Janno
06-04-2005, 20:20
Dr Ergal, se hai una macchina fotografica digitale, mandami le foto delle rx del tuo gomitino via mail a : tispezzoibraccini@tiscali.it (l'indirizzo è reale! 8) :lol: 8) .
...


:shock:
Un nome una garanzia!! :lol: :lol: :lol: :lol:

luHa
06-04-2005, 20:25
Non tutti possono......io puoti! :wink:

Dr. Ergal
06-04-2005, 20:25
Ora pero' dammi notizie di Nettuno !!!

Nettuno ha il cupolino un po' sgrattugiato, al pari di carena sx e testa motore (ma roba lievissima).
La placchetta di aggancio dello specchio sx (quella con le tre borchiette, per capirci) è da sostituire, ma per il resto è sano come un pesce.

Se l'è cavata decisamente meglio di me. :wink:

Luha, vedo come posso fare x spedire quelle radiografie; quasi quasi le metto anche come avatar !! :lol:

luHa
06-04-2005, 20:31
Per restare in tema, qualcosa che non si vede tutti i giorni:

http://www.freephotoserver.com/tn/img_06525509.jpghttp://www.freephotoserver.com/tn/img_06498881.jpg

una protesi di caviglia

kaRdano
06-04-2005, 20:33
Ergal o titanio ?

luHa
06-04-2005, 20:34
Kryptonite!

Gianchi
06-04-2005, 20:57
La fisioterapia è dolorosa, si sa, ma è l'unica via... Il dolore è forte, fortissimo. Ragazzi, mi sento un debole, un vile... un senza palle che non ha nemmeno il coraggio di affrontare il dolore...


La soglia del dolore e' un fatto molto individuale OK,
Pero' occhio, la fisioterapia puo' comportare dolore ma non troppo, troppo male significa forzare le tappe o che c'e' qualcosa d'altro sfuggito all'ortopedico. Sottoscrivo il consiglio di altri compagni di forum, cambia terapista.

Non sempre sopportare a denti stretti significa 'avere palle': il nostro corpo ci manda dei messaggi ed e' bene non ignorarli, o almeno non sempre e non troppo a lungo.

Good Luck!

thermos
06-04-2005, 21:00
Ergal non devi deprimerti altrimenti è un guaio.
Il trauma non è leggero e la riabilitazione è dolorosa.
Perintanto, se hai dubbi circa la stabilizzazione dell' articolazione, cerca altri riscontri presso medici di affidabile reputazione.
Quando ti sarai convinto della buona riuscita del primo intervento, troverai anche la convinzione e la forza per insistere con i dolorosi esercizi.
Se dovessero invece emergere magagne, non esitare a porvi immediato rimedio.
CORAGGIO, SU....

barbasma
06-04-2005, 21:03
forza... :)

tomb
06-04-2005, 21:37
Dr Ergal, se hai una macchina fotografica digitale, mandami le foto delle RX del tuo gomitino via mail a : tispezzoibraccini@tiscali.it (l'indirizzo è reale! 8) :lol: 8) ).
Sulla questione della soglia del dolore, ogni caso è a se. Giusto rispettare il dolore, ma a volte l'unico sistema è non avere pietà....certo senza portare allo svenimento!

se facevi il ginecologo che mail avresti avuto??? :wink:

mauro 59
06-04-2005, 22:14
Da anni è acclarato che non si forza mai oltremodo una articolazione rigida da prolungata immobilizzazione.Il terapista della riabilitazione esegue al "meglio" un programma riabilitativo elaborato nei modi e nei tempi da un medico ortopedico o meglio ancora da un medico fisiatra che studia solo questo genere di problemi :wink: :wink: :wink: .Se sapessi di piu della frattura forse potrei dirti e consigliarti altro e comunque accertati che il terapista svolga un piano riabilitativo elaborato eRICONTROLLATO ALLA LUCE DEL QUADRO CLINICO da un medico. :shock: :shock: :shock:Auguri.

luHa
06-04-2005, 22:21
se facevi il ginecologo che mail avresti avuto??? :wink:

imeneperenne@infinito.org

Paul Pettone
06-04-2005, 22:29
Ho fatto un banalissimo incidente il 3 Marzo: nevicava, io stavo andando in ufficio (con Nettuno, il mio K100 d'ordinanza); un'auto davanti a me ha frenato, io non ho potuto fare altro che togliere gas (non potevo frenare, con la neve in terra) sperando che la vetturina ripartisse.

Non è ripartita... :|

Io ho toccato il paraurti posteriore son caduto, appoggiando la mano in terra. A quel punto l'avambraccio si è bellamente staccato dal gomito (disarticolazione), riportando anche la frattura della coronoide, un pezzettino d'osso che fa da "dente" per l'articolazione (almeno così mi pare di aver capito).



Si si certo, come no..... dicono tutti cosi!! MENO PIPPE ecco il segreto!!! :lol: :lol:

Comunque se può riconsolarti io ad un anno esatto dall'incidente in cui mi sono rotto l'omero ancora non lo muovo come prima.....

... e sempre per farti coraggio aggiungo che, in effetti, anche il mio fisioterapista non oltrepassava mai la soglia del dolore..... non è che tu con stà storia del sentirti un "vile" "codardo" etc non gli hai fatto notare che:"POORCOZIO MI FAAAAI MALE 'STARDOOOOOOO!!!"

:lol: :lol: :lol: :lol:

:wink:

EnroxsTTer
06-04-2005, 22:33
Comunque se può riconsolarti io ad un anno esatto dall'incidente in cui mi sono rotto l'omero ancora non lo muovo come prima.....
Perche' non ti fai abbastanza pippe!!!! :lol: :lol: :lol: :wink:

Paul Pettone
06-04-2005, 22:41
Comunque se può riconsolarti io ad un anno esatto dall'incidente in cui mi sono rotto l'omero ancora non lo muovo come prima.....
Perche' non ti fai abbastanza pippe!!!! :lol: :lol: :lol: :wink:


Ma io lo dicevo alla mia fisioterapista (discreta gnocca) ma lei rispondeva sempre che dovevo esercitarmi da solo..... vai a capire xchè!! :lol: :lol:

BimboMix
07-04-2005, 00:09
Daje Dottò!!!!!!!

paolo chiaraluna
07-04-2005, 00:17
Signore, tu che in questi giorni hai richiamato a Te il Tuo figlio prediletto, donami un centesimo della sua forza, cosicchè io possa affrontare questa pur miserrima prova. Sono un debole, ho bisogno di un aiuto, perchè da solo non so se posos farcela...

ma noooo
sicuramente Lui ti dara forza...ma sei un uomo normalissimo :wink:
capita a tutti

Cimina
07-04-2005, 01:05
Il mio mecca, dopo l'incidente... ha sposato la fisioterapista che lo ha curato, facendogli spesso un gran male!!!

SulaSei
07-04-2005, 01:29
Quanto segue non è per i deboli di stomaco. :lol:

Dr. Ergal, cerco di darti conforto raccontandoti la mia storia:
1976 BMW R75R di nemmeno 2 mesi e 4.500 km.
A circa 100 km/h centro un'auto ferma in mezzo alla strada, volo sopra ed atterro con la mano destra.

Polso distrutto, mano scivolata sotto, rimessa "in linea" da due infermieri che tiravano la mano e due che tiravano il braccio.

Ricordo TUTTO, anche il rumore della manovra!
Dopo 3 giorni operazione in anestesia totale per ridurre la frattura e 50 giorni di gesso, movimento dato per perso totalmente.
42 (quarantadue!) sedute di fisiokinesiterapia (mi pare così) con frequenti manifestazioni di vomito per il dolore e mia opposizione, tutti i sintomi che tu hai descritto.
Dopo un anno e mezzo torno nello stesso ospedale per recuperare mia moglie a cui avevano sfilato il chiodo dal femore fratturato nell'incidente, ed i medici non credevano che fossi io.
Pronosupinazione (movimento alto/basso del polso) circa 70 gradi contro i normali 160
Rotazione circa 30 gradi contro i normali 180.
Non ho più potuto giocare a tennis, ma dopo lunghi momenti di assenza dalla moto anche per nuovi incidenti, ho all'attivo oltre 65.000 km. con TDM in circa 2 anni e mezzo e 2.000 con K1200S, senza alcun problema, alla tenera età di 55 anni (e mi avevano diagnosticato artriti varie dai 35-40 anni in poi)

Segui i consigli di chi mi ha preceduto per il cambio di terapista, se lo ritieni necessario, ma il mio messaggio è:
tieni duro, che poi passa.
Auguri!

Deckard
07-04-2005, 08:27
paghi regolarmente le fatture al tuo fisioterapista? .......... :D :D :D

scherzo....

ma nn potrebbe fermarsi appena dopo che senti male?

cmq nn sono esperto ma volevo solo dirti che nn credo proprio che sei un senza palle (anche se nn ti conosco)..... io dopo la tua esperienza sarei scappato..... che uomo é? :D

cichito60
07-04-2005, 09:00
Frattura scomposta di tibia e perone (1978),operazione e gesso.
Fisioterapia dolorosa,molto dolorosa,ma alla fine tutto a posto.
Non essendo un competente,non posso dire se devi cambiare il fisioterapista o no,posso solo augurarti che passi tutto,prima possibile.

Burro
07-04-2005, 09:09
:shock: pensa che oggi è un giorno in meno di fisioterapia e la guarigione un giorno più vicina...

ps
dai un'occhio ai messaggi privati... :wink:

fedeste
07-04-2005, 09:11
E che caxxo!!!

Adesso è il momento di regire!!!

Pensi di essere un debole??? Naaaa non ci credo!!!

Il coraggio di una persona non si misura con le sue paure ma con la voglia di combatterle!!!

Pensa ai tuoi cari ed a chi ti sta vicino, vedrai che tutto sembrerà più facile.

Simbad
07-04-2005, 09:15
Posso dirti la mia ?

Pur da completo ignorante in materia, ma sulla base dell'esperienza fatta sulla mia pelle... cambia fisioterapista!!

peppone73
07-04-2005, 09:19
....mai mollare, soprattutto in queste cose!!!
Consiglio che ti posso dare è di sentire altri fisioterapisti, dottori per sentire cosa dicono e per tranquillizzarti.

Siamo tutti con te!!
In bocca al lupo :D :D :D

Pio
07-04-2005, 09:29
Ciao,
in ogni caso non abbandonare la fisioterapia, stringi i denti.
anche io, per motivi sportivi, ho avuto diversi infortuni, dalle fratture ossee, ai legamenti strappati, dai tagli, alle lesioni ai menischi, insomma...
pero', e credo che cmq tu lo sappia meglio di noi, la fisioterapia e' FONDAMENTALE. TIENI DURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S.: l'infortunio piu' doloroso e' stato lo strappo dei legamenti crociati delle ginocchia (si si, tutte e due, prima il dx e poi il sx), ma la situazione piu' pazzesca l'ho vissuta quando Hanno messo a posto il braccio dx (in ospedale): due mi tenevano le gambe, uno mi blocca il braccio sx e la testa, uno mi tiene sotto la spalla dx, rotolo di garza in bocca da mordere, e l'ultimo mi tirava il "pezzo" fuori posto in modo da riallineare le ossa..... :( :shock: :( :shock: :( :shock:
lampssssssssssssssss.............................

Franz64
07-04-2005, 09:37
Ragazzi, mi sento un debole, un vile... un senza palle che non ha nemmeno il coraggio di affrontare il dolore...

fate furb, badola :shock: :shock: :shock: :? :? :? ...è normale che la tua soglia del dolore sia bassa la prima volta che ti pastrugnano :roll: , ...vedrai che in poco tempo migliora...io alla prima rieducazione della mia caviglia vedevo le stelle e tiravo giù i Santi (Karol escluso, ovvio :wink: ), poi pian pianino tutto è andato a posto...dai su, date 'nande e tirte su :? :? :? :evil: :evil: :twisted: :twisted: :D
Cereaa a W

Logistich
07-04-2005, 09:51
Tieni duro!!!!! 8)

nossa
07-04-2005, 18:28
Ci vuole tempo, non ti scoraggiare è normale :lol:

Axelroth
08-04-2005, 00:55
Doc, non sei ne debole ne vile !!!!!
Sei solo una persona che prova dolore, coraggio resisti!!!!!
Io non ho consigli perticolari da darti se non quello di sentire altri ortopedici, fisiatri e fisoterapisti !!!

greatbiker
08-04-2005, 01:26
Concordo: interpella altri fisioterapisti, anzi meglio dei fisiatri che ti indirizzeranno poi ai fisioterapisti del caso.
In ogni caso il protocollo prevede che un'articolazione vada sollecitata gradualmente, con gentile fermezza ma progressivamente, mantenendo costante la pressione al''ultimo grado di flessione raggiunto per qualche secondo MA IN OGNI CASO SENZA MAI PROVOCARE DOLORE.
Sicuro che il tuo aguzzino non sia imparentato con Kappler o similari personaggi?
In bocca al lupo!