Visualizza la versione completa : Dunlop Qualifier II
Ma se faccio in tempo vengo a Porta Pinciana...
Vi faccio 2 foto e poi ve le invio in busta anonima...
Naturalmente con la minaccia di diffonderle...
Se dovesse servire, il mio cell è 348 0929071.
pacpeter
02-11-2009, 19:33
le foto sono venute uno skifo...... la macchina fotog. penso sia defunta...................
cerco di fotosciropparle un pò........................
torniamo sulle gomme:
oggi, dopo almeno 700 Km di cui la metà sotto il diluvio posso dire:
sull'asciutto nulla da aggiungere, nel misto stretto il loro profilo aiuta molto a rendere la moto facile da mandare giù, ma rigorosa nel tenere la traettoria. ho volutamente esagerato un pò con il gas in uscita e tengono da paura, nonostante il freddo. comunque la perdita di aderenza è progressiva, non brusca..........
sul bagnato, una sorpresa. ottima trazione, almeno rispetto alle qualifier rr dove era facilissimo scodare in uscita, buon grip, avvisano quando cominciano a mollare....... un'altro pianeta , a livello delle M3 da nuove ( che però detesto perchè degradano in fretta, io a 3500 già perdevo l'anteriore con facilità nonostante in battistrada ancora presente). rispetto alle M3 hanno però una maneggevolezza assai superiore......
insomma, sono assai contento............... per ora le Q2 promosse...........
p.s: il kawa và troppo forte...................
Aerobico
03-11-2009, 11:34
Ho trovato questo grafico che compara le caratteristiche di alcune Dunlop.
se serve per chiarirsi le idee...
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2009/03/dunlop-scheda-pneumatici.jpg
Ok cualifaier II sono ok, proviamo a diversificare qualcuno ha esperienze di Avon ? Io conoscevo per ignoranza solo la ditta di saponi! Sul sito hanno una storm St che pare studiata dalla NASA .... Opinioni?
Scheda: http://www.avontyres.it/moto/storm-st
dataware
03-11-2009, 13:06
Storm ST, traduco dal datasheet:
Include la più recente tecnologia 'Reactive Footprint' per i pneumatici da moto. Per l’intera vita del pneumatico, la sua superficie di contatto cambia forma e dimensione in base all’angolo di inclinazione.
Se le usi in autostrada si consumano di più al centro, sul misto in modo più uniforme e, in pista, solo sui bordi.
Struttura esclusiva significa ottime prestazioni e lunghissima durata
E' una affermazione senza senso.
La mescola ‘Super-Rich Silica’ offre un’aderenza straordinaria sul bagnato.
C'è silicio nella mescola come in quasi tutti i moderni oneumatici.
Battistrada anteriore ottimizzato per garantire uno spazio di frenata ridotto sul bagnato
Non lo abbiamo disegnato alla cazzo: ci abbiamo messo più intagli che sul posteriore, come fanno tutti.
Stabilità e maneggevolezza eccellenti con qualsiasi angolo di inclinazione
E' probabile che con questo pneumatico non ti sdrai alla prima curva.
La tecnologia Inverted Front Grooves (IFG) riduce l’usura irregolare e le crepe trasversali, garantendo al contempo maneggevolezza e una migliore frenata sul bagnato
Abbiamo disegnato gli intagli in modo tale che si oppongano al senso di marcia ...
La scolpitura Enhanced Aqua Flow (EAF) del pneumatico posteriore incrementa la sicurezza e l’affidabilità su fondo bagnato
... e ne abbiamo messi a sufficienza.
Al povero ragazzo che ha dovuto scrivere la scheda del prodotto (copyrighter) gli devono aver dato poche indicazioni :lol:
dataware
03-11-2009, 14:17
no, non lo so, però mi fanno ridere le caratteristiche che hanno riportato. Se non vado errante non si tratta nemmeno di un multimescola e non so se utilizza qualcosa per contenere l'effetto centrifugo tipo JLB di Dunlop del quale non ricordo il nome della stessa cosa per la quale Pirelli aveva il brevetto e surclassava gli altri produttori di gomme moto.
Comunque per il K1300S non ci sono le misure del posteriore :)
Azz non avevo notato ! Allora tocca scegliere solo tra i modelli superkazzoli!
Non disperate: la VFR monta la stessa gomma della K13S, quindi la scelta aumenterà.
pacpeter
03-11-2009, 15:01
alla fine il riassunto è:
per la 1300 che monta il 190/55 solo gomme supercazzola prematurata?
dataware
03-11-2009, 15:17
no, ci sono anche le supercazzola con lo scappellamento a destra: le Q2 non sono prematurata, sono una ottima via di mezzo.
The Duck
04-11-2009, 08:22
...bene, allora testerò le gomme in attesa del nuovo cambio....
Non disperate: la VFR monta la stessa gomma della K13S, quindi la scelta aumenterà.
Speriamo...:confused: ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |