PDA

Visualizza la versione completa : Ho sostituito candele bosch con ngk alla mia k1200r


vogioso
08-10-2009, 21:54
Ciao a tutti, oggi ho fatto personalmente il tagliando dei 40.000 km alla mia k1200r sostituendo tutti i liquidi i filtri e le candele, queste ultime le ho sostituite con delle NGk che hanno una punta sola, anzichè due come le originali bosch, naturalmente le NGk che ho montato sono quelle di gradazione consigliata dai manuali bmw, ma quello che volevo chiedere, era se qualcuno di voi le ha già provate e se ha notato differenze in prestazioni e durata, le bosch debbo dire che a 40.000km presentavano ancora l'elettrodo in perfette condizioni e la moto andava perfettamente, grazie saluti.

andrew1
08-10-2009, 22:02
Sei riuscito a sostituirle senza dover togliere il radiatore?

Quanto le hai pagate?

C'è qualche nota da segnalare, per esempio problemi nel togliere le bobine ecc??

Questo inverno le vorrei sostituire pure io.

vogioso
08-10-2009, 23:28
debbo dirti prima che io sono un meccanico di auto, e si ho tolto il radiatore per lavorare meglio, ed anche perchè volevo sostituire il paraflù, volendo con un pò di pazienza puoi sostituirle anche solo abbassando il radiatore senza staccare i manicotti, ma debbo dire che anche io mi ero fatto problema del fatto che poi non si riesce a fare il riempimento se non si ha l'attrezzo per mettere in pressione il liquido, invece è stato semplicissimo, è bastato piegare la moto da un lato all'altro, e l'aria è fuoriuscita, e quindi ti consiglio di smontarlo per lavorare meglio, per togliere le bobine devi avere un pò di accortezza, io le ho prese con delle pinze grip, senza stringere molto, se no le rompi, e mentre le ruoti avanti e indietro tiri verso l'alto, le candele le ho pagate 50€ , spero di esserti stato utile ciao :-)

Toto K12r
09-10-2009, 00:21
Quindi hai cambiato le candele a 40000 e non a 30000 come consigliano in concessionaria...anch'io avevo deciso di cambiarle a 40000 e ora che ho un parere di un meccanico sono ancora piu' convinto (grazie per la dritta delle pinze grip). Detto questo volevo chiederti se hai l'abs e in che senso pigare la moto...(tipo messa sul cavalletto o poggiata su qualcosa?).Il mio timore di cambiare il liquido freni deriva proprio dal fatto che non ho l'attrezzo adatto...

vogioso
09-10-2009, 15:49
Quindi hai cambiato le candele a 40000 e non a 30000 come consigliano in concessionaria...anch'io avevo deciso di cambiarle a 40000 e ora che ho un parere di un meccanico sono ancora piu' convinto (grazie per la dritta delle pinze grip). Detto questo volevo chiederti se hai l'abs e in che senso pigare la moto...(tipo messa sul cavalletto o poggiata su qualcosa?).Il mio timore di cambiare il liquido freni deriva proprio dal fatto che non ho l'attrezzo adatto...

...no ma non parlavo del liquido freni ;) ma di quello del radiatore, di cui in bmw dicono di mettere in pressione per far fuoriuscire l'aria dal circuito, e per piegare un pò la moto (metodo alquanto grezzo :confused:)intendevo semplicemente farla oscillare nei due lati con le ruote a terra, per quanto riguarda il liquido freni, se hai l'ABS come la mia, per sostituirlo, devi smontare il serbaoio benzina, e sotto trovi le vaschette di riempimento del sistema fino alle pinze, poi ti basterà aprire gli spurghi sulle pinze fai uscire l'olio e continui a rabboccare da sopra in modo da fare riciclo senza fare entare aria, così non devi fare lo pugo freni, per la candele, si io ho fatto 40000 km ed erano ancora ottime, m nel caso facessi molta città tendono ad usurarsi prima, ma se il motore brucia bene dovrebbero cmq reggere.

Gioxx
09-10-2009, 15:57
Ho sempre montato ngk un pelo più fredde di quelle consigliate! Non chiedermi la sigla però!

andrew1
09-10-2009, 17:28
spero di esserti stato utile ciao :-)
Si, grazie.

Una nota: per il riempimento il circuito non và messo in pressione ma in depressione.

Per il cambio, il concetto è che non mi và di lasciare sù le candele senza mai svitarle per 40kkm, una volta sulla macchina una mi è rimasta "incollata", quindi dopo questa esperienza questo inverno volevo svitarle e già che ci sono le sostituisco, tanto il prezzo per chi si fà i lavori da solo sono quei 50 euro indicati e non 25 euro / cad come ho letto su qualche 3d.

vogioso
09-10-2009, 18:13
Si, grazie.

Una nota: per il riempimento il circuito non và messo in pressione ma in depressione.

Per il cambio, il concetto è che non mi và di lasciare sù le candele senza mai svitarle per 40kkm, una volta sulla macchina una mi è rimasta "incollata", quindi dopo questa esperienza questo inverno volevo svitarle e già che ci sono le sostituisco, tanto il prezzo per chi si fà i lavori da solo sono quei 50 euro indicati e non 25 euro / cad come ho letto su qualche 3d.

GIUSTO!! :) e poi quando una cosa piace, ogni tanto viene anche voglia di metterle le mani addosso..........

andrew1
09-10-2009, 19:19
e poi quando una cosa piace, ogni tanto viene anche voglia di metterle le mani addosso..........
Pero fortuna che stiamo parlando di moto, altrimenti ...

barto2
24-05-2011, 23:03
Ciao vogioso,
scusa se ho rispolverato un 3d non proprio recente, volevo sostituire le candele alla mia k1200, ho seguito la procedura senza togliere il radiatore, è un po' scomodo ma lo spazio c'è, non riesco a togliere il sistema sls, da dvd del service bmw dice persino di toglierla con cautela ma credo serva Hulk :rolleyes:
Puoi aiutarmi cortesemente? C'è qualcosa che non faccio oltre a levare le 2 viti?

andrew1
24-05-2011, 23:06
Leggi QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=293871), così mi spieghi come cavolo hai svitato la vite che ho segnato con la freccia senza smontare il radiatore!!

Comunque l'SLS l'ho levato facendo leva con un "leverino", tanta pazienza e tanto svitol vedi risposta numero 10 (casomai se lo rompi costa poco, nel mio 3d c'è indicato anche il prezzo).

barto2
25-05-2011, 14:14
Ciao,
prima di tutto grazie per l'info.
Ho smontato quella vite con una chiave a L che monta torx di varie dimensioni e sono riuscito a toglierla dal lato dx, con tanta pazienza,anzi tantissima e non senza graffi vari sulle mani e sulle braccia. Il problema è che ho paura di rompere l'sls e adesso mi ritrovo tutto smontato e non posso andare avanti, cmq proverò domani seguendo il tuo consiglio e farò 2 foto. :D

Ps. Puoi dirmi la misura della chiave per togliere le candele così vado a colpo sicuro?

andrew1
25-05-2011, 19:06
Comunque stavi meno a levare il radiatore, come hai visto la procedura di riempimento è semplicissima e velocissima.

Circa la chiave poi vado a vedere, però ne ho solo due, quella per le candele con passo "grande" che si usavano sulle auto e l'altra, ed ho usato l'altra ...

mauri-moto
13-03-2018, 09:22
Salve io vorrei acquistare x la mia k1200 le candele NKG LASER IRIDIUM...qualcuno mi sa dire se vanno bene... grazie e, buona, giornata a tutti. Mauri-moto

Unknown
13-03-2018, 22:08
Carpi da' questa:Candela NGK Iridium KR9CI