PDA

Visualizza la versione completa : cinghie elastiche per bagagli


pv1200
07-09-2009, 17:54
Ho notato anche sulle moto l'uso delle cinghie elastiche con gancio metallico per fissare bagagli ed oggetti ingombranti. molti possiedono questo efficace strumento usato anche sui camper e sulle auto..
Molti non sanno o non immaginano quanto questo banale oggetto sia pericoloso e a dire dei medici anche intelligente perché sganciandosi il più delle volte colpisce l'utente in zone molto delicate e vulnerabili. E' sorprendente come molti incidenti causati da questo elastico determinano la perdita della vista o traumi vari. Questo oggetto può essere semplicemente sostituito da altri modelli più pratici e sicuri con un piccolo costo. Personalmente avevo a casa degli elastici li ho tagliati e buttati via quando uno di questi aggeggi ha causato la perdita dell'occhio di una persona a me cara.
Fatelo anche voi subito e consigliatelo in giro sempre.. basta veramente poco

Matt78
07-09-2009, 18:02
Perdonami, non voglio assolutamente fare ironia, ma ci si può cavare un occhio anche con una forchetta se la si maneggia distrattamente.
I ganci elastici che si usano in moto, generalmente, sono abbastanza piccoli, basta maneggiare con cura e non comprare quelli che sembrano uncini da capitano... che purtroppo si vedono ancora in giro....

logospass
07-09-2009, 18:04
e non comprare quelli che sembrano uncini da capitano... che purtroppo si vedono ancora in giro....

Proprio così

AleConGS
07-09-2009, 18:08
Ci sono corde e corde... e poi non c'è bisogno di buttare niente: la corda elastica normalmente la vedi quando sta andando alle cozze, basta controllare periodicamente l'usura.

io uso le rok strap, non costano tanto: in pratica la proporzione è circa un euro ogni 10 centimetri, ma sono di qualità e mica le compri tutti i mesi; il gancio è completamente gommato e sono molto robuste.

http://www.traveldriplus.com/images/rok_45.jpg

pv1200
07-09-2009, 18:12
E' solo un consiglio.. ognuno fa compra e tiene quello che vuole.. e fa le proprie considerazioni ci mancherebbe.. ho aperto il 3d solo allo scopo di far riflettere sulla cosa, io ho usato questi elastici fino a poco tempo fa considerandoli da sempre innocui come quello usato dalla vittima 30cm di elastico che l'hanno colpito su uno zigomo tanto è bastato. Mai e poi mai avrei pensato a danni simili, non succederà mai ad altri però come dicevo evitare è meglio scegliendo diversamente articolo costa nulla.

Matt78
07-09-2009, 18:14
che sfaiga comunque....

FalcoAT
07-09-2009, 18:16
Mmmm ...
Io ho appena fatto 2000 km tra asfalto e non, il tutto con passeggero, 2 casse alu e soprastante supermega-borsone, modello '' venditore da spiaggia ''.
Il mega borsone era legato ai telai sottostanti con ... due elastici con uncino che mi tenevano il tutto ben pressato. E sopra i due elastici ho pure messo 2 belle cinghie della touratech con chiusura in metallo.
Ogni tanto controllavo le cinghie, ma tutto e' rimasto sempre perfettamente a posto.
http://img29.imageshack.us/img29/5012/dscn1290.jpg
Mmmm ... Ho fatto una ca@@ata ?

80furia
07-09-2009, 18:19
comunque quando, in generale, si usano gli elastici bisogna stare sempre attenti... da non dimenticare che anche la semplice molla, senza alcun gancio, può fare tanto male!!!

Bisogna fare pur sempre attenzione

80furia
07-09-2009, 18:20
Mmmm ...
Io ho appena fatto 2000 km tra asfalto e non, il tutto con passeggero, 2 casse alu e soprastante supermega-borsone, modello '' venditore da spiaggia ''.
Il mega borsone era legato ai telai sottostanti con ... due elastici con uncino che mi tenevano il tutto ben pressato. E sopra i due elastici ho pure messo 2 belle cinghie della touratech con chiusura in metallo.
Ogni tanto controllavo le cinghie, ma tutto e' rimasto sempre perfettamente a posto.

Mmmm ... Ho fatto una ca@@ata ?

anch'io ho fatto la stessa cosa e non ho avuto alcun problema... ho fatto molta attenzione solo nel momento in cui ho agganciato e sganciato gli elastici

pv1200
07-09-2009, 18:22
eh già ..è successo fissando una bici al camper sull'apposito sostegno. Chi ha usato l'elastico quello a corda colorato l'ha fatto milioni di volte per evitare la perdita del ciclo nonostante fosse già agganciato di suo. l'elastico gli è sfuggito e l'ha colpito su uno zigomo mettendolo KO. poi il resto che è fatto di ospedali e medici. Non conosco le rok ma uso solo cinghie regolabili

63roger63
07-09-2009, 18:27
Quoto per la pericolosità degli elastici...basta un'attimo.
Anch'io uso cinghie regolabili e se voglio esser sicuro di non perdere i bagagli, li assicuro ulteriormente con il ragno elastico.

pv1200
07-09-2009, 18:28
Scusate tutti non sto dicendo che siete maldestri per carità..
sono strumenti comodi e pratici.. tuttavia è proprio per questo che diventano pericolosi soprattutto per noi che maciniamo km e km e all'arrivo patiamo la stanchezza del viaggio
ribadisco quello che ho scritto è solo a titolo informativo Però come si sceglie il pneumatico migliore per la ns moto per essere più sicuri lo possiamo fare anche con degli elastici sostituendoli con pochi euro mi sembra sensato

80furia
07-09-2009, 18:31
li assicuro ulteriormente con il ragno elastico.

il ragno è spettacolare oltre che esteticamente bello e più addicevole ad una moto.. o sbaglio?

frank50
07-09-2009, 18:40
ho scoperto che le nostre moto arrivano in concessionaria su un pallet in casse di legno e sono tenute bloccate da 3 o 4 bellissime cinghie con cricchetto, che in officina buttano via; ovviamente me le son fatte regalare.

comunque ogni cosa va usata con cautela ed attenzione.

pv1200
07-09-2009, 18:47
Non parlo di ragni e delle cinghie usate da falco che non hanno molta escursione entrambi prodotti sicuri se usati a dovere
si tratta degli elastici colorati a forma di corda che agli estremi hanno due uncini di metallo che abbiamo visto da sempre e vediamo ancora sulle auto fissate sui portapacchi
Nonostante siano in commercio da secoli, ancora si vedono usati ovunque. mi riferisco a questi..

nossa
07-09-2009, 19:07
Attenzione soprattutto ai bambini, un paio con globo oculare esploso da elastici li ho visti:(

ljtab
07-09-2009, 19:59
l'anno scorso mi se ne ruppe uno in ferie e quando sono andato in un negozio accessori auto mi ha espressamente detto che le corde elastiche non sono più in regola per fermare bagagli ma bisogna usare solo le cinghie.

non so se vero ma da allora mi sono attrezzato in tal senso.

ciao

orsowow
07-09-2009, 20:19
Qualche anno fa un gancio mi ha beccato sul naso (tra gli occhi).
A parte un po' di sangue e tre o quattro sgargamoni, tutto ok.
Da quel giorno cinghie buone con cricchetto.
Questa estate nel traghetto da Newcastle ad Amsterdam utilizzavano cinghiette (larghe un dito) con cricchetti per fermare le moto.
Leggerissime e reggono alla grande.

PERANGA
08-09-2009, 09:26
Anch'io uso le cinghie con cricchetto e mi trovo benissimo.
Tra l'altro una volta tirate bene sono molto più stabili degli elastici e sicuramente più robuste

buck
08-09-2009, 10:09
Io ho da tempo sostituito i ganci con le cinghie, per i carichi leggeri invece uso la classica rete..
http://www.flickr.com/photos/41688415@N02/3899137339/

buck
08-09-2009, 10:17
http://farm3.static.flickr.com/2606/3899137339_3fc14a1c37.jpg

aldo
08-09-2009, 10:26
...la corda elastica normalmente la vedi quando sta andando alle cozze, basta controllare periodicamente l'usura....

Non è necessario che la corda elastica sia visibilmente usurata. Di solito il punto debole sta nel fermo che tiene l'elastico nel gancio, che lascia sfilare la corda dal gancio.

Un amico, macchinista delle ferrovie, per una elasticata ha perso parte della vista ed è stato messo a terra.

Un elastico si è rotto anche a me per fortuna senza conseguenze.

Il problema è più rilevante sulle auto, fissando oggetti sul portapacchi, perchè quando si tira l'elastico è in alto, diretto dritto in faccia. Il portapacchi delle moto è in genere più basso ed è più difficile che l'elastico colpisca il viso.

pv1200
08-09-2009, 10:50
Certo aldo hai ragione nelle moto il fissaggio è più basso però indubbiamente questo genere di oggetti possono essere utilizzati per diverse soluzioni anche le più disparate pertanto non va considerato il solo uso motociclistico ma dobbiamo riflettere anche sul fatto che questi elestatici possano essere usati anche da familiari o da ragazzini senza la presenza del genitore.. meglio sensibilizzarsi sulla questione Purtroppo i casi descritti di incidenti avvengono ancora oggi proprio perchè chiunque ne detiene ancora nel garage e allora meglio disfarsene allontanando eventuali problematiche

reka
08-09-2009, 11:26
i miei elastici hanno il gancio di plastica con l'anello che si chiude, son perfetti!

pv1200
08-09-2009, 11:28
reka domanda ad un oculista cosa ne pensa..

AndreaCekketti
08-09-2009, 11:39
Per l'uso motociclistico non c'è dubbio che il ragno sia la cosa più sicura e comoda.
Per uso extra-motociclistico, molto meglio le cinghie o la vecchia corda che, saputa usare, si presta ad un'infinità di utilizzi.

Basi
08-09-2009, 11:56
Basta con ste cinghie elastiche!
Sono pericolose

Animal
08-09-2009, 12:06
....come sempre la pericolosità, oltre ad essere più o meno intrinseca nell'oggetto, viene aumentata o ridotta dalla capacità e dall'attenzione che si adopera, nell'uso di determinati ausili......anche tirare i sassi al mare per farli rimbalzare sull'acqua è pericoloso........se ci sono dei bagnanti nelle immediate vicinanze............. idem portare oggetti liberi all'interno delle vetture (valigette , ombrelli , navigatori non installati ecc. ecc. ) in caso di urto, diventano dei proiettili!!....ma nessuno ci bada a queste cose......lasciano persino i bambini piccoli a scorrazzare sui sedili................mah!?.....

Rumpestump
08-09-2009, 12:10
Io in moto non metto niente al di fuori delle borse. E' troppo pericoloso. Piuttosto porto meno roba.
Se devo caricare qualcosa sopra la macchina uso le cinghie con cricchetto

IL_BRUNK
08-09-2009, 12:23
io ho risolto usando le cinghie con il cricchetto....tipo questa

http://i32.tinypic.com/bilhy.jpg

due di queste e una volta tirate come si deve qualunque cosa tu leghi non scappa più da nessuna parte