PDA

Visualizza la versione completa : Gs 1200, sono indistruttibili???? 42.000 motore rotto!!!


Pagine : [1] 2

vibobo
03-09-2009, 22:50
Purtroppo ieri 02/09/2009, il mio GS del 2005, dopo 41.945 km, mi ha lasciato in mezzo all'autostrada A1 direzione Roma, all'altezza di Magliano Sabina.
Il motivo???
ROTTURA MOTORE!!!!
Ma che ca##o, ma ste moto non facevano 100.000 km senza problemi????
Insomma, mentre andavo ad una velocita di 130-140 km/h, ho sentito un forte rumore metalllico venire dal motore a seguito di una rottura, con contestuale perdita di potenza, dando gas infatti non succedeva niente.
Dopo circa 200-300 metri mi sono accorto che dalla marmitta usciva del fumo bianco e mi sono diretto sulla corsia d'emergenza, accorgendomi che avevo completamente coperto tutte e 3 le corsie di fumo, rischiando pure di farmi prendere sotto!!!
Fermo la moto, la spengo e scendo, ma il fumo continuava ad uscire dalla marmitta, accompagnato anche da fiamme!!!!
Quindi mi allontano dalla moto chiamo il soccorso e aspetto l'arrivo.
Il fumo dalla marmitta è uscito per 30 minuti ancora.
Il carro mi porta a Terni, alla concessonaria BMW.
Racconto l'accaduto al meccanico ma non voleva credere al mio racconto, dicendo che in anni di esperienza non gli era mai capitato un fatto del genere.
Toglie il tappo dell'olio ed è foriuscito soltanto 1 litro e mezzo, il resto era scomparso..... come se fosse stato questo il problema, cioè la mancanza dell'olio.
Oggi ritorno in concessionaria, con lo stupore del meccanico, che intanto aveva smontato la moto per cercare di capire il danno e mi fa vedere il tutto:
cioè 1 valvola si è spezzata ed è andata a finire nel cilindro, bucandolo e facendo fuoriuscire l'olio che poi si è bruciato nella marmitta.
La marmitta era piena d'olio, circa 1 litro e altro olio sparso un pò là e un pò qua...
ECCO DOVE ERA FINITO!!!
Morale della favola, lui da quando fa il meccanico non gli è mai capitata una cosa del genere, ma io me la prendo proprio in quel posto.
Il danno è di circa 4-5 mila euro!!!!!
Cioè ci vorrebbe un motore nuovo, mica uno scherzo, con tutti i tagliandi fatti in officina bmw.

SONO PROPRIO SCONSOLATO OLTRE CHE INCA@@ATO!!! :mad::mad:

kosmo
03-09-2009, 22:53
Mi dispiace veramente molto.......:(

Welcome
03-09-2009, 22:55
Mai sentito di un cedimento del genere a chilometraggio cosi' basso.
Mi dispiace veramente.

Ovviamente non e' facile ragionare a mente fredda in situazioni del genere ma se spegnevi subito (invece di continuare ad accelerare) quando sentivi il tonk della valvola che forava il pistone magari il motore lo salvavi. Vabbe', e' inutile parlare del senno di poi.

Michele_G
03-09-2009, 23:01
daglie... mamma mia, qui bisogna davvero iniziare ad aver paura.

Mi sembra a me, o sono successi un sacco di problemi tosti negli ultimi 3 mesi a questi GS???

vibobo
03-09-2009, 23:05
se spegnevi subito (invece di continuare ad accelerare) quando sentivi il tonk della valvola che forava il pistone magari il motore lo salvavi. Vabbe', e' inutile parlare del senno di poi.


Purtroppo a 120-130, per spegnere la moto avrei dovuto mettere a folle ed essendo in 6° marcia non era facile, anche perchè la moto a quella velocità e con la marcia ingranata non si spegne.... manco se preghi, poi il meccanico ha detto che il danno è stato fatto al momento dello schianto della valvola.
L'unica fortuna che ho avuto è che la ruota non si è bloccata!!!! sennò altro che TONK!!!!!:rolleyes::rolleyes:

Welcome
03-09-2009, 23:08
oppure tirare la frizione

bleto
03-09-2009, 23:17
Guarda in tutti i casi quando si spezza una valvola il pistone è già bucato,il danno è pressochè immediato,spera che non si sia stortata anche la relativa biella,comunque (almeno nelle auto ) un motore con una valvola rotta è recuperabile,al massimo cambi 1 pistone,la biella la fai squadrare (lavoro si fà in rettifica) se non è recuperabile la cambi ,serie guarnizioni motore,serie bronzine banco e bielle e sostituisci tutte le 8 valvole,ma il motore non penso sia da buttare.La mia prima auto l'avevo presa con una valvola di aspirazione piantata nel 3 cilindro...

Michele_G
03-09-2009, 23:26
NON COSTANO QUELLA CIFRA CHE TI E' STATA PREVENTIVATA :(

è vero che una valutazione seria non la posso fare sulla base di poche righe del tuo racconto e senza vedere i danni .......

ti dico solo che ho il timore che quel conce che te l'ha smontata ci voglia marciare su col tuo conto corrente

il mio è solo un consiglio e un campanello d'allarme ...la pulce nell'orecchio

OK ??

Come non darti ragione.....effettivamente VIBOBO ti conviene ascoltare il parere di altri concessionari

vibobo
03-09-2009, 23:29
La biella non l'aveva smontata oggi, poi finche non si smonta tutto il resto, non si può dire nulla, solo la biella costa sui 400 euro!!!
Comunque non mi va mica tanto giù rimanere a piedi per questo motivo....
L'usura della valvola a 40.000 km non deve essere tale da rompersi, a meno che era difettosa dall'inizio.
A 100.000 km può succedere, ma con il mio chiometraggio è tutto molto strano, anche la faccia di chi ha visto il danno.
A 40.000 km, può succedere un pò di tutto, ma non questo...

vibobo
03-09-2009, 23:40
ma quello che vorrei metterti in guardia è sul fatto che quel danno non genera assolutamente la sostituzione del motore anzi in un motore boxer potrebbe in alcuni casi voler dire manco lo smontaggio del motore

in quanto pistone forato , cilindro rigato , testa un pò martellata e rovinata e poche altre cose

NON COSTANO QUELLA CIFRA CHE TI E' STATA PREVENTIVATA :(

è vero che una valutazione seria non la posso fare sulla base di poche righe del tuo racconto e senza vedere i danni .......

ti dico solo che ho il timore che quel conce che te l'ha smontata ci voglia marciare su col tuo conto corrente

il mio è solo un consiglio e un campanello d'allarme ...la pulce nell'orecchio

OK ??

Sinceramente è vero, non ci capisco molto di motore.

Innanzitutto scriverò una bella lettera a BMW, poi per vedere se ci siano altri danni a biella o all'albero motore, non si deve smontare niente??

Il fattaccio mi è capitato ieri e prima di farmi INTORTARE, mi informerò molto, ma molto bene.

Grazie comunque dei consigli.

giampigs
04-09-2009, 00:10
Rabrividisco!

bleto
04-09-2009, 00:10
Quando si spezza il fungo di una valvola è sempre (o quasi) difetto di materiale con cui la stessa è costruita, se la valvola in gergo "punta" cioè non ha più il gioco regolato a dovere ed è completamente a contatto con il bilancere,brucia,in parole povere perde la perfetta chiusura e i gas caldi la usurano fino a provocare in alcuni casi la rottura di un pezzo di valvola,ma non tutto il fungo,solo in caso di un urto con il pistone "fuori giri in scalata" si può avere in distacco dallo stelo del fungo valvola,oppure (la cosa più probabile ) una partita di valvole difettosa ,quindi io le sostituire tutte 8 per sicurezza,purtoppo " e mi dispiace" a tue spese anche se è un difetto della casa costrutrice

xover
04-09-2009, 00:28
ma quello che vorrei metterti in guardia è sul fatto che quel danno non genera assolutamente la sostituzione del motore anzi in un motore boxer potrebbe in alcuni casi voler dire manco lo smontaggio del motore

in quanto pistone forato , cilindro rigato , testa un pò martellata e rovinata e poche altre cose

NON COSTANO QUELLA CIFRA CHE TI E' STATA PREVENTIVATA :(

è vero che una valutazione seria non la posso fare sulla base di poche righe del tuo racconto e senza vedere i danni .......

ti dico solo che ho il timore che quel conce che te l'ha smontata ci voglia marciare su col tuo conto corrente

il mio è solo un consiglio e un campanello d'allarme ...la pulce nell'orecchio

OK ??

Quoto 100%
COnsiglio anche di dare un occhiata su EBAY. mi e' capitato di trovare motore intero sotto i 1000 euro
si trovano anche pezzi dei motori

Una volta che hai il preventivo del tuo mecca, cerca di contattare COMO
BMW MOTO a Frosinone.
Consigliatissimo
Primo, perche e' forse il piu bravo in Italia
secondo, perche onesto

mi dispiace
per foruna non e'capitato nulla di grave
il resto si sistema

P.S. non dimenticare che ci sono anche altri meccanici non BMW che costano meno e'questo guasto lo sistemano senza problemi

Welcome
04-09-2009, 00:29
solo in caso di un urto con il pistone "fuori giri in scalata" si può avere in distacco dallo stelo del fungo valvola

Beh, visto che e' qui chiediamoglielo:
Vivobo dicci:
hai mai buttato fuori giri il motore in scalata?
Guarda che devi rispondere sinceramente, che noi non lo andiamo mica a dire a nessuno sssshhhhh...... (non c'e' la faccina relativa)

calabronegigante
04-09-2009, 01:07
COnsiglio anche di dare un occhiata su EBAY. mi e' capitato di trovare motore intero sotto i 1000 euro
si trovano anche pezzi dei motori

ATTENZIONE!!
...a non fomentare il mercato del RUBATO!!
se dovessi farlo (comprare 'ste tipologie di ricambi) chiedi la carta di circolazione....o relativa carta di demolizione!!
GRAZIE!!

per l'accaduto,non posso altro, che essere sgomento e solidale!!....son fatti terribilmente deprimenti!!

vibobo
04-09-2009, 03:23
Intanto ho finito proprio adesso di scrivere una bella lettera alla BMW, specificando quello che mi è successo.
Vediamo cosa mi rispondono.
Ripeto che a 40.000 km non può succedere questa rottura.:mad::mad:
Saranno loro a vedere il problema quale è stato.

Vi tengo informati su come si evolve la storia.

Berghemrrader
04-09-2009, 07:03
Moto tagliandata come da copione e 40.000km in 4 anni. Direi che sei assolutamente nella norma se non li hai fatti per mulattiere.
Spero la casa riconosca un difetto di fabbrica, anche a volerlo una valvola non la puoi rompere volutamente se la manutenzione è corretta e controlli sempre il livello dell'olio.

greenmanalishi
04-09-2009, 07:16
innanzitutto mi spiace per l'accaduto; poi volevo chiederti se la moto è originale o de hai installato scarico,filtro o altro.

pinaker04
04-09-2009, 07:48
certo nessuno è infallibile su milioni di pezzi può capitare ..è la legge dei numeri !!
se si pensa che tra una moto ed un'altra prodotta nello stesso giorno può esserci fino al 10% di tolleranza di potenza
che sia capitato a te mi dispiace spero che la bmw faccia uno sforzo e ti sostituisca il motore in garanzia,se cosi' non fosse ci sarebbe un calo di qualità del marchio non indifferente.
una ditta che produce un motore da 40.000 km deve velocemente e silenziosamente rimediare al danno altrimenti il tam tam farebbe perdere non pochi acquisti : NON CREDI ?
lamp

Congre83
04-09-2009, 08:28
Ma a qualcuno non hanno sostituito il cambio anche fuori garanzia? Sarà la stessa cosa in questa occasione...o no?

JohnNash
04-09-2009, 08:44
certo nessuno è infallibile su milioni di pezzi può capitare ..è la legge dei numeri !!
se si pensa che tra una moto ed un'altra prodotta nello stesso giorno può esserci fino al 10% di tolleranza di potenza
che sia capitato a te mi dispiace spero che la bmw faccia uno sforzo e ti sostituisca il motore in garanzia,se cosi' non fosse ci sarebbe un calo di qualità del marchio non indifferente.
una ditta che produce un motore da 40.000 km deve velocemente e silenziosamente rimediare al danno altrimenti il tam tam farebbe perdere non pochi acquisti : NON CREDI ?
lamp

Quoto in pieno.
E' più facile scrivere nei forum dei difetti di una moto, dei problemi riscontrati, di richieste di aiuto o consigli su vari problemi, mentre è più raro aprire un thread avvalorando la propria moto.
Noi che leggiemo quindi pensiamo che tutte le moto abbiano questi problemi.
Io della mia BMW sono contentissimo ed anche se in futuro avrà dei problemi certo non denigrerò la moto come se fossero tutte da buttare.

UCCH
04-09-2009, 09:43
un difetto di fabbricazione delle valvole ci puo' stare, sicuramente l'alleggerimento di tanti componenti interne del motore come bielle, valvole,etc non puo' che inficiare la resistenza e la durata di un motore.Purtroppo il 1200 va sicuramente di più ma ho la sensazione che non abbia la durata dei vecchi boxer.So che è prematuro dirlo, ma aspetto di vedere un 1200 fare 200000 km senza problemi come un vecchio 1100 gs ........e solo allora mi rimangerò tutto:(

massimo71
04-09-2009, 11:24
per quello che ti può servire, cioè nulla, hai tutta la mia solidarietà. azzz una sfiga brutta...

bugiardo
04-09-2009, 11:33
Io avevo un opel kadett 1400 con circa 50000 km (+ o - nn ricordo precisamente ) ed ebbi lo stesso problema .
Partì una valvola e i detriti fecero a pezzi mezzo motore .
Rimasi senza macchina per 3-4 mesi , dovendo recupare i pezzi per sfasci ( visto il costo improponibile della sostituzione con pezzi nuovi ) .

Una volta riparata ci feci + di altri 150.000km senza + problemi ......

Nel mio caso diedi la responsabilità a una botta di sfiga .

SKITO
04-09-2009, 11:35
se ti può consolare quia Lecce ne sono arrivato 3 nelle casse sparsi per l' Europa....regolarmente rotti......

Michele_G
04-09-2009, 11:51
........stica!!!

pietrosupremo22157
04-09-2009, 12:20
.........


auguri , sei proprio sfortunato

marcogiesse
04-09-2009, 12:28
Mi spiace veramente ...:(:(:(
se ti può essere utile su ebay ho visto questo:
http://cgi.ebay.it/BMW-motore-per-R1200-GS-2004-2007_W0QQitemZ250492130955QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_e_Accessori_Moto?hash=item3a527e968b&_trksid=p3286.c0.m14

..non so quanto sia affidabile il venditore ... ma prima di spendere la cifra che ti hanno chiesto.... farei un tentativo..;)

in bocca al lupo

:?: marco

ilmezza
04-09-2009, 12:30
http://www.bikebandit.com/bmw-motorcycle-r1200gs-2005/o/m260


Qui trovi tutti i prezzi, se non ci sono i numeri con il prezzo nel tuo anno cambialo 05 06 07,è una ditta seria in una settimana hai a casa tutto e calcolano loro già le spese doganali,se non sgonfiano il preventivo paga lo smontaggio e portala da qualcun'altro.

vibobo
04-09-2009, 14:17
Moto tagliandata come da copione e 40.000km in 4 anni. Direi che sei assolutamente nella norma se non li hai fatti per mulattiere.
Spero la casa riconosca un difetto di fabbrica, anche a volerlo una valvola non la puoi rompere volutamente se la manutenzione è corretta e controlli sempre il livello dell'olio.


I chilometri sono stati fatti in un uso cittadino, qualche viaggetto e qualche uscita fuori porta, camminando un pochino di più, ma da qui a spezzare una valvola ce ne vuole!!!!
La moto è tutta originale, non ho cambiato neanche uno spillo, tagliandi e tutto il resto fatto come da copione.

Intanto oggi ho spedito la mia lettera, spiegando il fatto.
Vediamo cosa mi rispondono!!!
Non possono fare mica finta di niente, o addossarmi colpe che non ho!!!

Per il resto, vedendo oggi il danno, devo dire che la valvola spezzata ha completamente distrutto tutto il cilindro dx, tutto mangiato.
Che dire!!! Ho avuto proprio sfiga.
Aspetto fiducioso la mamma BMW.

chomo
04-09-2009, 14:22
Che dire!!! Ho avuto proprio sfiga.


purtroppo questa è l'analisi più matura e corretta dell'intera vicenda.
mi spiace

un abbraccio

vibobo
04-09-2009, 14:24
Mi spiace veramente ...:(:(:(
se ti può essere utile su ebay ho visto questo:
http://cgi.ebay.it/BMW-motore-per-R1200-GS-2004-2007_W0QQitemZ250492130955QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_e_Accessori_Moto?hash=item3a527e968b&_trksid=p3286.c0.m14

..non so quanto sia affidabile il venditore ... ma prima di spendere la cifra che ti hanno chiesto.... farei un tentativo..;)

in bocca al lupo

:?: marco


Grazie del link.
Gli ho già mandato un messaggio per sapere informazioni di rito sulla provenienza.

Il concessionario questa mattina mi ha orientativamente detto che il danno si aggira sui 2.500-3.000 euro, comprando pezzi originali e nuovi, ma resta il fatto che un cilindro ha 40.000 km, l'altro è nuovo!!!!
Comunque mi ha detto di aspettare gli ispettori bmw, che vorranno cotrollare la moto e poi vedrò di che morte dovrò morire.
Grazie a tutti per la soliedarità.

Michele_G
04-09-2009, 14:24
facci sapere che dicono in biemmevu

rasù
04-09-2009, 14:52
un cilindro ha 40.000 km, l'altro è nuovo

un gruppo cilindro pistone con 40.000km fatti bene (olio buono, no surriscaldamenti e strappi a freddo ecc.), se gli attuali trattamenti di indurimento e rivestimento al nikasil (o come si chiama) sono stati fatti a regola d'arte, è praticamente indistinguibile da uno nuovo, anzi forse è addirittura migliore.
sempre che in bmw non abbiano risparmiato troppo sui materiali......

emagagge
04-09-2009, 14:53
Buona fortuna, sono dispiaciuto per quello che ti è successo

Zeno
04-09-2009, 15:37
Dopo averti augurato di poter sistemare il danno economico nella maniera meno dolorosa (ma "legale") possibile, con metodo scientifico applico la famosa formula magica "in omnia pericula tasta testicula ..."

E speriamo che l'epidemia si arresti!
IN BOCCA AL LUPO ;)

jiango70
04-09-2009, 16:03
40.000 praticamente è in rodaggio,non non deve succedere:(:(:(

vibobo
04-09-2009, 16:50
40.000 praticamente è in rodaggio,non non deve succedere:(:(:(


A chi lo dici!!!!
Mi girano altamente le balle!!!!:(:(

THE LEGEND
04-09-2009, 17:08
[
Cioè ci vorrebbe un motore nuovo, mica uno scherzo, con tutti i tagliandi fatti in officina bmw.

SONO PROPRIO SCONSOLATO OLTRE CHE INCA@@ATO!!! :mad::mad:[/QUOTE]

Meglio danni alla moto che a te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Prova a telefonare a:BRAMUCCI MOTO 071 6608325 lui potrebbe avere quello che ti occorre ( ANCHE UN BLOCCO )oppure aggiustartela al giusto prezzo, prova
ciao; THE LEGEND

zergio
04-09-2009, 17:18
io sono alla seconda bmw.

sperimo di rimanerne soddisfattoper confermare il detto non c'è due senza tre.

ma ste cose fanno "cascare i coglioni"

SISCO
04-09-2009, 18:13
Io son due mesi che non riesco a camminare......

Weiss
04-09-2009, 18:19
mi dispiace molto davvero...ma continuo a ribadire che i GS stanno bene sotto una pressa... e ribadisco il fatto che unstoppable era riferito al rullo compressore che non si deve fermare davanti ad un GS 1200

mototour
04-09-2009, 18:23
Questa di Weiss è bellissima....:lol:

Weiss
04-09-2009, 18:41
"Bmw R1200GS o Adventure è la stessa: stan bene entrambi sotto una pressa!"

Licenza poetica!!!!! :lol:

SISCO
04-09-2009, 18:45
non vi preoccupate è una partita di moto difettose che va dal 2004 - al 2008

Weiss
04-09-2009, 18:49
non vi preoccupate è una partita di moto difettose che va dal 2004 - al 2008

ma io direi che tutte le moto bmw dal 2004 in poi sono difettose...il GS paga semplicemente la maggior diffusione del modello! Se ad esser la più venduta fosse stata la R1200R o la R1200S sarebbe stato lo stesso.

Quanto sta avvenendo in Bmw Motorrad mi ricorda quello che è avvenuto in Mercedes qualche annetto fa...

Weiss
04-09-2009, 18:51
E a chi la nuova bmw funziona bene, accenda un cero pasquale!

http://www.psase.it/immagini/storia/cero4.JPG

gene79
04-09-2009, 18:53
mi spiace davvero per l'accaduto, spero che BMW si comporti come ci si aspetta.

Weiss
04-09-2009, 18:58
...spero solo che non risponda come sempre: "danno causato da uso non consono"...buffoni!

SISCO
04-09-2009, 19:27
Risponderanno la stessa cosa che hanno detto a me.... PICCHE...
Se non fosse stato per i soli 13600 km, non avrei ottenuto un bel niente!
non aspettatevi granchè... loro partecipano solo se viene riconosciuto un difetto di fabbricazione (che in questo caso a 40000 km con due proprietari sarà difficile )
mi dispiace per l'accaduto, io al posto tuo contatterei un meccanico non bmw e mi organizzerei in questo senso, perchè se il tecnico BMW di zona ti risponde picche dovrai fare in modo di risparmiare.
Lascia perdere lettere e avvocati per ora, se vuoi tornare in sella presto falla riparare da uno capace e basta. poi eventualmente se vorrai....
Se invece il perito del conce ti riconosce almeno il 50% allora accetta potrai usufruire anche della garanzia sul lavoro effettuato...

GEPPETTO
04-09-2009, 20:38
Io ricordo che in officina BMW mi era stato detto che danni di questo tipo vengono riconosciuti anche dopo il decadimento della garanzia ,a patto che tutti i tagliandi fossero stati fatti in officina autorizzata , diamine è una moto di soli 4 anni con 40000 km , mi viene veramente il dubbio che me lo abbia detto perchè ho un 1150.

THE BEAK
04-09-2009, 20:41
la lettera posso dirti che non servirà a nulla a meno chè non lo fai tramite una testata giornalistica(motociclismo o altri)oppure tramite avvocato.
il perito viene contattato dal concessionario e basta

comunque io batterei sul tasto che in questi 40000 km della moto se ne sono occupati loro, che anche son possono stare dentro al cilindro dovrebbero conoscere il mezzo e come viene usato da te.
penso che un perito serio ricosca un danno causato da eccessive scaldate o una normale usura(smontando anche l'altro cilindro/pistone/valvole.
non farti mettere i piedi in testa,meglio aspettare un mese in più che pagare più del dovuto o danni non causati da te.
facci sapere e auguri



ps un mio amico avrebbe risposto: DA NOVO LO FA'

airone65
04-09-2009, 22:44
Premetto che sono bmwista convinto, ma per essere di conforto a qualcuno e per sfatare un mito, nel lontano '96 acquistai la mia prima BMW, un R1100RT.
Bene, dopo 11000 km circa ruppi anche io una valvola e come me, altri due amici ebbero problemi simili con grippaggi e/o rotture meccaniche. Per fortuna eravamo tutti in garanzia e non ci siamo posti il problema dell'eventuale costo della riparazione. Dopo il guasto ho percorso 70mila km senza altri problemi. Nonostante le brutte esperienze siamo ancora qui con moto diverse ma sempre BMW ed ampiamente soddisfatti. Non te la prendere più di tanto, sono mezzi meccanici e può succedere. Mi auguro che ti venga riconosciuto il difetto e ti facciano pagare solo la manodopera.

Auguri!

GSTourer
04-09-2009, 23:43
Anche la mia del 2005 con i km della firma. Quindi garanzia ormai scaduta.
in luglio a 59000 si è rotto il modulo ABS (1480 + iva). portata in conce dove l'ho sempre tagliandata, ho chiesto di interpellare mamma BMW, la quale ha voluto prima il libretto manutenzione con la prova dei tagliandi regolari e poi ha sostituito il tutto.
in 5 giorni avevo la motina a casa.
Spero che anche nel tuo caso vengano in contro, Auguri

ireland
05-09-2009, 08:36
innanzitutto sono dipiaciuto per te dell'accaduto però vorrei fare alcune precisazioni a quello che hai scritto .... scusami la schiettezza ma da come hai raccontato si capisce molto bene che di motore di come funzioni un motore non ne sai molto ......... ma intendiamoci non è una colpa :!:

cioè quello che vorrei dirti è che ....... il tuo caso non è la regola è l'eccezione ... bhè tu dirai ....bella consolazione :mad:

il fatto che una valvola si rompa e di conseguenza cascando nel cilindro mentre il pistone sale e scende a 4000 giri ( +/- son quelli i giri quando sei a 120/130 kmh ) faccia un pò di danni è accettabile e può succedere

sei stato sfortunato e fino a qui ..... ripeto mi dispiace .....

ma quello che vorrei metterti in guardia è sul fatto che quel danno non genera assolutamente la sostituzione del motore anzi in un motore boxer potrebbe in alcuni casi voler dire manco lo smontaggio del motore

in quanto pistone forato , cilindro rigato , testa un pò martellata e rovinata e poche altre cose

NON COSTANO QUELLA CIFRA CHE TI E' STATA PREVENTIVATA :(

è vero che una valutazione seria non la posso fare sulla base di poche righe del tuo racconto e senza vedere i danni .......

ti dico solo che ho il timore che quel conce che te l'ha smontata ci voglia marciare su col tuo conto corrente

il mio è solo un consiglio e un campanello d'allarme ...la pulce nell'orecchio

OK ??


aohhhh!!!
prima de scrive cazzate pensa!!
quel concessionario per il tagliando dei 10k km fa spendere dai 140 euri ai 160 quindi è onesto!!
parlando del meccanico invece, che si chiama Roberto è uno dei migliori in Italia a detta di tantissime persone che vengono a far vedere la moto da lui a volte aspettando anche due mesi!!!!
comunque prego i moderatori di togliere il tuo messaggio e ricordo che quello che scrivi è un tuo pensiero e va bene ma non puoi lanciare accuse contro persone o cose che non sai, oltretutto senza neanche sapere l'effettivo danno del motore:mad::mad:
comunque mi dispiace per quello che è successo al nostro amico ma ti rassicuro che la moto è in buone mani, anzi stai attento quando vai in quella conce che di sopra c'è uno spacciatore di moto in gambissima e ci mette cazzi ad appiopparti una moto nuova, magari adv!!!

managdalum
05-09-2009, 08:52
aohhhh!!!
prima de scrive cazzate pensa!!


sei lo stesso che ha scritto

...
possibile che nessuno vi abbia insegnato che non si giudica!?!?!?!?!
...

o sei stato posseduto da un ultracorpo?

zergio
05-09-2009, 09:02
che per il tagliando dei 10k faccia spendere il giusto e che il preventivo per "enne" motivi e' assolutamente congruo ce ne passa.
Sa molto di difesa istituzionale e come tale priva di riferimenti o riscontri oggettivi.

Il dubbio che il preventivo possa essere stato raddoppiato per poi venire incontro la cliente pagando il 50% ciascuno e' una tecnicuccia diffusa.

GIULEVANTE
05-09-2009, 09:06
Confermo...
Se il costo della riparazione dovesse essere molto alto su E-Bay ci sono motori anche 1500 Euro. Okkio non siano rubati..Mi dispiace per ciò che ti è successo.
Ciao

Pier_il_polso
05-09-2009, 10:09
daglie... mamma mia, qui bisogna davvero iniziare ad aver paura.

Mi sembra a me, o sono successi un sacco di problemi tosti negli ultimi 3 mesi a questi GS???

Intanto direi che mi dispiaceper vibobo :mad:

Non serve avere paura per un caso sfortunato.
Di gs in Italia ne vendono tantissime, più di 6000 all'anno (quest' anno 4139 tra STD e ADV da gennaio ad Agosto); vogliamo aprire un topic per interpellarli tutti e chiedere se hanno avuto problemi ?
La verità è sempre la stessa, fa molto più rumore un'albero che cade che una foresta che cresce....

ireland
05-09-2009, 10:35
Intanto direi che mi dispiaceper vibobo :mad:

Non serve avere paura per un caso sfortunato.
Di gs in Italia ne vendono tantissime, più di 6000 all'anno (quest' anno 4139 tra STD e ADV da gennaio ad Agosto); vogliamo aprire un topic per interpellarli tutti e chiedere se hanno avuto problemi ?
La verità è sempre la stessa, fa molto più rumore un'albero che cade che una foresta che cresce....

premesso che nn sono un tamarro:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

bella quella dell'albero e della foresta:D:D:D

SISCO
05-09-2009, 10:45
[QUOTE=zergio;4009629
poi venire incontro la cliente pagando il 50% ciascuno e' una tecnicuccia diffusa.[/QUOTE]

Quanto li pagano i ricambi i concessionari? qualcuno lo sa?

ff1200gs
05-09-2009, 11:09
Credo almeno il 40% in meno del listino
Deduco la percentuale da una discussione avuta con il mio conce a proposito del costo stratosferico del top case

Motozappa
05-09-2009, 13:01
La soglia di durata del Gs si abbassa sempre più?????? meno male che la uso poco:lol::lol::lol::lol:

SISCO
05-09-2009, 13:02
Credo almeno il 40% in meno del listino
Deduco la percentuale da una discussione avuta con il mio conce a proposito del costo stratosferico del top case

Giusto per fare un po di conti....

SKITO
05-09-2009, 13:42
Intanto direi che mi dispiaceper vibobo :mad:

Non serve avere paura per un caso sfortunato.
Di gs in Italia ne vendono tantissime, più di 6000 all'anno (quest' anno 4139 tra STD e ADV da gennaio ad Agosto);La verità è sempre la stessa, fa molto più rumore un'albero che cade che una foresta che cresce....

vogliamo aprire un topic per interpellarli tutti e chiedere se hanno avuto problemi ?

forse faremmo una brutta figura non credi ??? il GS per quanto costa non dovrebbe avera l' ombra dell' inaffidabilità
e non è così.... :)

esempio:
transalp (ma non solo) vent'anni sempre prima nelle vendite in italia ..mai vista una "rotta" dal conce, o lamentele sui giornali per qualsivoglia rottura........:lol:......a dimenticavo costa 1/3 di una ADV, ed idem per molte altre meno blasonate, ma, non meno affidabili..... ;)

Motozappa
05-09-2009, 13:49
Quoto skito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ireland
05-09-2009, 14:00
sei lo stesso che ha scritto



o sei stato posseduto da un ultracorpo?

grande:D:D:D

si si sempre io!!
ora di grazia....ma che c'entra??
cosa volevi esprimere un parere? una idea??
cosa???
:(

Pier_il_polso
05-09-2009, 14:02
tutti i mezzi meccanici sono soggetti a rompersi.
Si rompe lo Shuttle, il mezzo più evoluto del mondo (e quando succede muoiono delle persone) costruito dalla Nasa con i migliori materiali e le tecnologie più evolute e che costa miliardi di euro e non dovrebbe rompersi un GS che costa 15000 euro ?
Ma scherziamo ?
E poi perché ? Perche costa 2, 3 mila euro più della concorrenza ?
Dai su......

mototour
05-09-2009, 14:11
E poi perché ? Perche costa 2, 3 mila euro più della concorrenza ?
Da un po' di tempo se lo chiedono in parecchi.....

vibobo
05-09-2009, 15:49
[
Cioè ci vorrebbe un motore nuovo, mica uno scherzo, con tutti i tagliandi fatti in officina bmw.

SONO PROPRIO SCONSOLATO OLTRE CHE INCA@@ATO!!! :mad::mad:

Meglio danni alla moto che a te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Prova a telefonare a:BRAMUCCI MOTO 071 6608325 lui potrebbe avere quello che ti occorre ( ANCHE UN BLOCCO )oppure aggiustartela al giusto prezzo, prova
ciao; THE LEGEND[/QUOTE]


Innanzitutto, meglio che si è rotto il motore della mia moto che la mia testa!!!

Per il resto ho contattato un tipo su ebay, del quale avevato postato il link, che vende un motore di un GS incidentato, ma il fatto di mettere un motore di una moto, su un'altra moto, non è così semplice, dato che deve essere riportato sul libretto, poi va fatta una revisione in motorizzazione, ecc...., perchè ad ogni moto corrisponde il suo motore.
Quindi prima di fare altre mosse e spendere altri soldi, aspetterò cosa mi diranno gli ispettori della BMW, poi a seconda della loro mossa io mi regolerò di conseguenza.
Sicuramente se non riconoscono che il danno non è a me imputabile, non è che aggiusto la moto in una concessionaria BMW, non ho voglia di farmi spellare, ma la porterò da meccanici competenti e mi metterò alla ricerca di quello che si è purtroppo rotto.
Ci vorrà più tempo, ma ormai la vacanza con la moto è saltata, quindi pace!!!!

Grazie a tutti per i suggerimenti.

vibobo
05-09-2009, 15:56
Anche la mia del 2005 con i km della firma. Quindi garanzia ormai scaduta.
in luglio a 59000 si è rotto il modulo ABS (1480 + iva). portata in conce dove l'ho sempre tagliandata, ho chiesto di interpellare mamma BMW, la quale ha voluto prima il libretto manutenzione con la prova dei tagliandi regolari e poi ha sostituito il tutto.
in 5 giorni avevo la motina a casa.
Spero che anche nel tuo caso vengano in contro, Auguri


Ma hanno sostituito tutto a spese loro oppure hai dovuto pagare la manodopera???
Gli hai interpellati mediante lettera o se ne è fatto capo il tuo concessionario??

Spero che mi succeda la tua stessa cosa, o almeno in parte, anche perchè il danno è un pochino più grande.

guidopiano
05-09-2009, 17:00
aohhhh!!!
prima de scrive cazzate pensa!!
comunque prego i moderatori di togliere il tuo messaggio e ricordo che quello che scrivi è un tuo pensiero e va bene ma non puoi lanciare accuse contro persone o cose che non sai, oltretutto senza neanche sapere l'effettivo danno del motore:mad::mad:


ti voglio rispondere in modo molto pacato ......

1° io sono un meccanico e ho alle spalle 30 anni di chiavi bulloni e cazzi e mazzi ...quindi me ne intendo un pochino ...

2° se rileggi il mio 3d ho scritto ho il timore che quindi non ho detto nulla ne indicando nomi ( semmai li hai fatti tu ) ne ho dato certezze ..il mio era solo un mettere in guardia

3° la richiesta di far cancellare il post dai moderatori .... mi sembra lecita ma immotivata ...... se ti da così fastidio quello che ho scritto cosa l'hai riportato a fare rendendolo più evidente ancora

4° ti accontento subito visto che ti sei così sentito paladino difensore te lo cancello io il mio post ........ sai a me che mi frega di dare consigli qui a chi non ha occhi per capire e leggere correttamente quello che uno scrive

5° prima di scrivere cazzate pensa ........... fallo anche tu

at salut

lucar
05-09-2009, 17:06
come non quotarti guidopiano!!!!!!!!

kristmas kazan
05-09-2009, 17:09
ATTENZIONE!!
...a non fomentare il mercato del RUBATO!!

quoto in toto
ci stavo pensando anche io cercando un paramotore per la temeraria:confused:

per la rottura mi dispiace moltissimo:( sgraaat sgraat

SKITO
05-09-2009, 18:09
quoto il pensiero di guidopiano che mi sembra abbia dato solo un consignio (competente anche) al malcapitato che natutalmente non è il solo ma purtroppo trova molti nella sua stessa condizione, anche se per un diverso guasto, o proplema.
l' esternazione di Ireland la trovo "simpaticamente( e senza polemica) fuori luogo
E vi prego, in questa mia considerazione di non considerarmi di parte.

Vi amo tutti......:)

lucar
05-09-2009, 18:14
grazie skito! posso ricambiare solo platonicamente????? :-)))))))))))))))))))

Weiss
05-09-2009, 18:34
Quoto Guidopiano! non sembrava nemmeno a me che avesse infamato nessuno. Ha solo espresso un parere personale come tutti. Non ha detto "tizio vuol marciare sul tuo conto", ma ha solo espresso un suo timore (conoscendo magari le insidie che l'ambiente dei meccanici in generale può riservare"....questo lo dico io).

Inoltre io credo che un pò di sana prudenza non guasti mai, neanche di fronte alla persona più onesta del mondo. Non per sfiducia. Per prudenza. Gli errori di valutazione possono capitare, fraintendimenti (come in questo caso) etc.

Paperinik
05-09-2009, 18:50
PRIMA NON succedeva mai...ADESSO SI.La chiamano "echissenefrega".
Povera BMW.

jjerman
05-09-2009, 18:58
Se posso spendo un parola buona per il conce in esame e per Ireland che si è un po' scaldato
di fronte a presunti sospetti.

Qui a Terni c'è un bel gruppo di motociclisti e appassionati che si organizzano tramite il moto club bmw;
tra questi ci sono il venditore ed il meccanico del conce.
Va da sé, essendoci questo interfaccia, che il rapporto tra conce e motociclisti sia ottimo,
trasparente e di grande disponibilità reciproca.

A prescindere da quanto sopra la sensazione generale (anche la mia, peraltro) verso l'officina è di grande competenza ed equilibrio,
confermata dagli "stranieri" che a volte vi ricorrono per emergenza, vengono a fare i tagliandi o ad acquistare.

Di più sarebbe inopportuno aggiungere non avendo visto la moto e prezzi (leggo solo ora e alcuni post sono cancellati)

Pier_il_polso
05-09-2009, 19:34
Da un po' di tempo se lo chiedono in parecchi.....

Si ma pare che si diano tutti la stessa risposta visto che in 4139 negli ultimi 8 mesi hanno aperto il portafoglio per comperarla...

mototour
05-09-2009, 20:17
Si ma pare che si diano tutti la stessa risposta visto che in 4139 negli ultimi 8 mesi hanno aperto il portafoglio per comperarla...
Vero, è come dire che al peggio non c'è mai limite......

Weiss
05-09-2009, 20:23
PRIMA NON succedeva mai...ADESSO SI.
Povera BMW.

condivido in pieno...purtroppo :(:(:(:(:(

Weiss
05-09-2009, 20:42
Si ma pare che si diano tutti la stessa risposta visto che in 4139 negli ultimi 8 mesi hanno aperto il portafoglio per comperarla...

Ora faccio un discorso che ovviamente non vuol fare di tutta un erba un fascio e che non vale ovviamente per tutti.

Il fatto che 4139 persone negli ultimi mesi hanno aperto il portafoglio per comperarla non credo significhi che sia una buona moto e non parlo della sua facilità di guida, versatilità etc.

Io parlerei piuttosto di effetto "moda" e del fatto che Bmw ha cambiato filosofia, scegliendo la filosofia dei grandi numeri (non voglio sindacare se ha fatto bene o male).
Bmw ormai da tempo sforna motociclette che niente hanno a che vedere col passato bmw... Le moto bmw sono poco più che moto giapponesi che costano un botto e che con l'aura del brand BMW fanno molto figo.
Una volta le Bmw erano moto "mature", per gente che aveva raggiunto una certa maturità motociclistica, e inoltre il loro costo elevato era cmq giustificabile da un'elevata qualità costruttiva, dal pregio dei materiali, dalla robustezza etc.
Oggi non è più così. Le caratteristiche e la filosofia delle Bmw del passato non esistono più.
Bmw vive e brilla di luce propria, dei successi e delle glorie del passato.
Ma oggi Bmw sta scrivendo il passato di quello che sarà il suo futuro...e se tanto mi da tanto... :(

SISCO
05-09-2009, 20:48
[U]
Io parlerei piuttosto di effetto "moda" e del fatto che Bmw ha cambiato filosofia, scegliendo la filosofia dei grandi numeri (non voglio sindacare se ha fatto bene o male).
Bmw ormai da tempo sforna motociclette che niente hanno a che vedere col passato bmw... Le moto bmw sono poco più che moto giapponesi che costano un botto e che con l'aura del brand BMW fanno molto figo.
Bmw vive e brilla di luce propria, dei successi e delle glorie del passato.
Ma oggi Bmw sta scrivendo il passato di quello che sarà il suo futuro...e se tanto mi da tanto... :(

La penso proprio come te e questa è la risposta a tutte le domande che ci poniamo... complimenti;)

Weiss
05-09-2009, 20:51
chi oggi compra bmw pensando di comprare una moto del livello delle mitiche R100RS, R90S, R80G/S, R100RT etc. commette un grosso errore di valutazione.

SKITO
05-09-2009, 21:00
[quote=weiss;4010889]una volta le bmw erano moto "mature", per gente che aveva raggiunto una certa maturità motociclistica, e inoltre il loro costo elevato era cmq giustificabile da un'elevata qualità costruttiva, dal pregio dei materiali, dalla robustezza etc.
/quote]
:!::!::!:................

Pier_il_polso
05-09-2009, 21:59
Noi possiamo fare decine, centinaia, migliaia di chiacchere, ma quello che conta sono solo i fatti, ed i fatti dicono che BMW ha ragione.
La BMW non è un'azienda no-profit, ma un'azienda che si deve confrontare con i suoi concorrenti e con un mercato che ha messo in ginocchio tutto il settore (e non solo quello moto); da questo confronto ne esce trionfante perchè davanti a competitori forti che mostrano cali di fatturato a dir poco incredibili, lei continua a crescere con percentuali a 2 cifre.
Questo significa che costruiscono moto che il pubblico valuta appetibili e per le quali è disposto a spendere più di quello che farebbe per la concorrenza, ed è troppo semplicistico dire che le comprano i fighetti o i modaioli.
I fatti dicono che le BMW di oggi piacciono di più di quelle di 20 anni fa.
Conta poco il fatto che io mi trovi anche daccordo; le BMW nuovo corso mi piacciono molto, da vedere e da guidare.
E secondo me (anche per la mia personale esperienza GS 1200 del 2004 a parte) sono anche molto affidabili.
E' facile cadere nell'errore di pensare che non lo siano perchè qui sul forum ne leggiamo tante, ma quante migliaia di moto circolano senza problemi ?
Che fanno vengono a scriverlo qui che non si rompono ?
Qui siamo più di 10.000 iscritti; se anche fossero 3 al giorno le moto che si guastano, sarebbero comunque una percentuale bassissima (significherebbe circa 1.000 all'anno, cioè ogni moto avrebbe un problema ogni 10 anni, ed io per la mia ci metterei subito la firma).
Insomma, secondo me ci lamentiamo più del dovuto e comunque non ne capisco il motivo; se non ci sta bene la politica BMW (che è di tipo vincente sul mercato) possiamo sempre comperare altrove.
Però attenzione a non fare come alcuni che hanno cambiato marca ma che sono sempre qui a sputare veleno su BMW, perchè questo atteggiamento sa tanto di...........bruciore ;)

Weiss
05-09-2009, 22:13
Le mie parole derivano da un grande attaccamento ed una grande stima del marchio bavarese. Con le moto Bmw avute sino ad oggi (K1100LT, K1200GT/RS e attualmente R1150RT) ho sempre avuto modo di sperimentare la gran bontà del prodotto Bmw...
Quello che però oggi vedo è un cambio di direzione del marchio e un peggioramento qualitativo del suo prodotto. Plastiche e materiali spesso scadenti, problemi a non finire etc.. Qualche anno fa sentir parlare di essere rimasto a piedi con una Bmw era cosa più unica che rara....
Io AMO Bmw, ma non condivido il lavoro che sta svolgendo, poichè nonostante faccia pagare le sue moto dei bei soldoni sonanti, non rende in pratica ciò che vien pagato in qualità generale della moto! Questo il mio personalissimo parere.
So bene che a Bmw il mio parere come quello di tanti conta ben poco e che quello che conta è il dio dollaro. E so bene anche che a Bmw non frega un fico secco di perdere i vecchi clienti...
Ma una cosa è certa...ciò che Bmw semina oggi lo raccoglierà domani.... Come allo stesso modo oggi, Bmw sta raccogliendo i frutti di ciò che ha seminato negli ultimi 20/30 anni...

Mik
05-09-2009, 22:43
Ho letto tutto. Mi dispiace moltissimo per l'accaduto. Spero che la BMW possa metterci una pezza e almeno in parte risarcire il danno inusuale. Detto questo devo concordare con chi dice che le moto BMW degli ultimi tempi non sono come quelle di qualche anno fa. Io posseggo una RR 850 e vi posso assicurare che è fatta di FERRO, no plastica! Se prendete l'evoluzione della mia moto e quindi la RR 1200 è di certo più potente, più elettronica e sembra una bicicletta in marcia, persino il faro è di plastica. la mia pesa un botto, ha il faro di vetro ed il motore non gira come un orologio al quarzo ma come un automatico da polso degli anni 60. E' la nuova politica BMW. Credo che anche per le vostre GS sia lo stesso, quelle di oggi sembrano più plasticose di quelle degli anni fino al 2006. Questo per vie generali, ciò che è successo riguarda un motore degli anni che io definisco "felici" per la produzione BMW.
Ad ogni modo, secondo me BMW insieme a Ducati è l'olimpo delle moto. Scusate la piccola intromissione nel vostro gruppo, ma ogni tanto vi vengo a trovare perchè anche qui siete davvero molto competenti ;)
W i GS e W BMW!!
Ciao :)

Pier_il_polso
06-09-2009, 02:23
Ho letto tutto. Mi dispiace moltissimo per l'accaduto. Spero che la BMW possa metterci una pezza e almeno in parte risarcire il danno inusuale. Detto questo devo concordare con chi dice che le moto BMW degli ultimi tempi non sono come quelle di qualche anno fa. Io posseggo una RR 850 e vi posso assicurare che è fatta di FERRO, no plastica!............

Guarda che il problema è proprio questo.
C'è ancora gente convinta che le moto di qualità siano fatte di ferro.
Il ferro costa 1 € al chilo !!!
I chili che costano su una moto sono quelli in meno, non quelli in più.
Togliere i chili dalle moto costa tantissimo alle case che sono costrette ad usare materiali più costosi (ergal, leghe leggere, e persino la plastica costano di più) ed a molto più lavoro in fase di progettazione per studiare componenti che abbiano spessori più sottili e maggiori resistenze.
Daltronde una moto più leggera a parità di tutte le altre condizioni accellera più velocemente, frena meglio, consuma meno ed è anche dinamicamente più piacevole da guidare; inoltre è più facile da gestire in situazioni di emergenza e magari si riesce a reggerla invece di poggiarla per terra in caso di perdite di equilibrio...
Insomma non ci sono controindicazioni al fatto di costruire moto più leggere...

BmwMotorrad
06-09-2009, 03:14
Al di là dell'episodio spiacevole della rottura del motore che credo sia un caso molto raro...almeno qui su qde..(o no..??).., cmq in generale la penso come Weiss..anche perchè io sono un po' all'antica percui BMW=Affidabilità e qualità...
Aggiungo che IMHO il GS 1200 che indubbiamente piace a tanti non ha al momento una concorrenza che _complessivamente_ sia alla sua altezza e i dati di vendita lo dimostrano..
Oggi se vuoi un endurone stradale nuovo cosa ti compri oltre ad un gs???

pinaker04
06-09-2009, 06:34
mi sembra di sentire i discorsi di mio nonno..alla mia età tutto era meglio !!
certamente la sonda che è andata su marte non era di ferro ciò non toglie vi sia tecnologia !!!!!
ora se vogliamo criticare il gs ognuno avrebbe qualcosa da ridire,anche sulla ferrari,sul lamborghini.. ma da qui a dire che la qualità della moto è bassa io ci penserei un attimino.
i nostalgici della 1150 tendono a sopravvalutare il loro mezzo ed a sottovalutare il 1200 : sono contento che siano soddisfatti della splendida moto ma mi dispiace dirlo il 1200 è un'altro pianeta altra tecnologia altra ciclistica altra distribuzione di pesi altra frenata ecc..
che non piaccia è questione di gusti ma vi prego di non esagerare nelle adulazioni a senso unico
lamp

mototour
06-09-2009, 09:16
La BMW non è un'azienda no-profit, ma un'azienda che si deve confrontare con i suoi concorrenti e con un mercato che ha messo in ginocchio tutto il settore (e non solo quello moto); da questo confronto ne esce trionfante perchè davanti a competitori forti che mostrano cali di fatturato a dir poco incredibili, lei continua a crescere con percentuali a 2 cifre.
Gli ultimi dati di vendita sono a due cifre, giusto, peccato che il segno davanti da più sia diventato un bel meno (24%, per la precisione).
Trionfante.....

mototour
06-09-2009, 09:19
1) se non ci sta bene la politica BMW (che è di tipo vincente sul mercato) possiamo sempre comperare altrove.

2)Però attenzione a non fare come alcuni che hanno cambiato marca ma che sono sempre qui a sputare veleno su BMW, perchè questo atteggiamento sa tanto di...........bruciore ;)
1) Già fatto, grazie.
2) Io ho amato (e amo ancora) la GS1150 che mi ha permesso di percorrere 89.000 km di piacere di guida quindi il veleno lo "sputo" solo sulle nuove.
Per il bruciore (fin'ora grazie a Dio mai avuto) uso Preparazione H e non Bmw.

Mik
06-09-2009, 09:20
forse sono stato male interpretato. Non volevo dire che la qualità è inferiore ma solo che il senso di solidità ed affidabilità che mi dà una mukka di 4/5 anni fa non lo riscontro nelle moto odierne. Mio padre ha un 525tds con 230000 km che nella sua vita ha consumato solo olio, un mio fraterno amico ha portato già 3 volte la sua 330d in officina per noie elettroniche al motore.... Bmw non è più un marchio di nicchia ma si è fortemente industrializzato con tutti i pro e contro che questo comporta.
Detto questo, ribadisco il mio pensiero BMW E' IL TOP IN FATTO DI MOTO DA 100 ANNI, DALLA MITICA R32 ALLE MOTO DI OGGI. Certo....alzi la mano chi non scambierebbe a prima vista la 1000RR per una jap da 3000cv..... :( .Ma questa è una questione di design assolutamente soggettiva.
Tolgo il disturbo, torno a pascolare dalle mie parti. Ciao

mototour
06-09-2009, 09:22
mi dispiace dirlo il 1200 è un'altro pianeta altra tecnologia altra ciclistica altra distribuzione di pesi altra frenata ecc..
....altra affidabilità......
E poi perché "mi dispiace"?
E' bello vedere che c'è ancora gente che "se la canta e se la suona"....

Claudiano
06-09-2009, 10:21
Oggi se vuoi un endurone stradale nuovo cosa ti compri oltre ad un gs???



un ktm 990 ad esempio...

SKITO
06-09-2009, 10:39
[QUOTE=Pier_il_polso;4011407]QUOTE]
Guarda che il problema è proprio questo.
C'è ancora gente convinta che le moto di qualità siano fatte di ferro.
Il ferro costa 1 € al chilo

Pier, pur condividento a pieno quello che hai scritto (sull' evoluzione dei materiali, la maggiore sicurezza attiva e passiva, i Kg in meno etc etc....) che indubbiamente hanno portato le moto a godertele un po di più e con maggiore sicurezza, forse dimentichi il faattore emozionale che come sai è molto importante per un motociclista, e credo che il "vecchio" cliente bmw come anche di altri marchi, le comprava proprio perchè erano molto coinvolgenti emotivamente parlando.

La filosofia costruttiva usata da sempre dalla BMW è stata di costrire moto semplici, essenziali, eleganti, ed affidabbilissime, e poco qui è importato del confronto con gli altri marchi Japp in primis, quanto poco gli importava ai clienti BMW delle innovazioni tecnologiche (spessissimo inutili per una moto).

L'inizio degli anni 2000 BMW ha cambiato tutto pensando a fare solo numeri e basta e vivendo di rendita sui vecchi allori, (finchè sarà possibile), questo è un dato di fatto che nulla a che vedere con gusto o il piacere personale sull' acquisto di qualsivoglia moto BMW, e tantomeno sulla tecnologia usata

Riguardo al serbatoio di plastica che indubbiamente è più "tecnico e tecnologico" di quello in ferro ti dico che hai ragione ,ma, altrettanto ti dico, che emoziona di meno, quanto emoziona meno il GS 1200 rispetto al 1150 pur nessendo indubbiamente migliore prestazionalmente parlando, quanto, molti dei componenti usati, sono peggiori di qualità rispetto alla precedente versione.

Ti assicuro che il mio pensiero non è di parte, ma è il frutto di un' attenta osservazione dei due mezzi, (e della storia della BMW).

Pier_il_polso
06-09-2009, 10:44
un ktm 990 ad esempio...

Bello, davvero bello. Linea bella ed elegante :lol::lol::lol:
Eppoi altro che moto BMW, quella si che non ha difetti :lol::lol:
Comoda per il passeggero, motore pastoso, zero vibrazioni, ottima protezione dall'aria, marmitte sotto il culo del passeggero che non scaldano per nulla...
Se quello è l'esempio da seguire spero bene che BMW segua la strada che ha intrapreso con il nuovo corso....

Pier_il_polso
06-09-2009, 11:06
Totò il fattore emozionale è puramente soggettivo; a me la 1150 GS piace ma mi emoziona zero rispetto al 1200.
La trovo una moto superata, pesante e poco prestante.
Le moto semplici erano la norma fino a 15 anni fa, ma ora l'elettronica ha fatto passi da gigante e sarebbe gravissimo per una casa restare indietro e continuare a costruire moto a carburatori.
L'elettronica permette una gestione del motore avanzatissima, ci consente di guidare moto che vanno di più, che consumano meno, che hanno erogazioni gestibili anche con potenze elevate.
L'elettronica consente spazi di frenata ridotti grazie all'impiego di sistemi di frenata sempre più avanzati; possiamo anche fregarcene, ma quando la differenza tra una frenata do oggi e quella di 20 anni fa ci consente di scampare una tragedia in una situazione di emergenza, le cose cambiano.
Insomma le moto "semplici ed essenziali" oggi sarebbero fuori tempo.
Chi vuole una moto del genere oggi può comperare una Ural o roba simile, ma poi non si deve lamentare se è........una moto di 20 anni fa !!!
E poi "il vecchio bmwista"; ma chi è ?
Ho paura che sia più uno stereotipo che qualcosa di reale.
I tempi cambiano ed i nostalgici ci saranno sempre.
C'erano quelli che negli anni 60 rimpiangevano le moto degli anni 50; quelli che negli anni 70 rimpiangevano le moto di 15 anni prima.
Ci sono oggi quelli che fanno lo stesso con le moto di 15 anni fa e ci saranno tra 20 anni quelli che rimpiangeranno quelle di oggi.
Non esiste un periodo in cui le moto sono state migliori che mai.
Le moto, come le auto e come tutto il resto dei mezzi meccanici migliorano costantemente e pensare che le cose costruite in una certa epoca siano state quelle migliori di sempre mi sa un pò di.........persona che è già un pò avanti con gli anni :lol::lol::lol:
Ma questo è normale ;)

Ps: vedi che anch'io vado in moto da tanto (35 anni), ed osservo attentamente l'evoluzione delle moto ;)

SKITO
06-09-2009, 11:45
ahahahah Pier, continuo a condividerti appieno, sull' aspetto puramente tecnico, ma non su quello emozionale, giustamente tu parti da presupposti molto diversi dai miei, che poco contano con la "nostalgia", e l'età, ma, stiamo parlaando di moto, che di per se, è un oggetto che deve emozionare e giustamente a te emoziona l' elettronica perchè (ho visto) sei un motociclista molto veloce :eek: addirittura l'RT.... :mad: la guidi come se fosse una CBR-R :lol: ahahahaha è giustamente la gestione elettronica ti emoziona controllando le reazioni della moto per esempio.

Ma secondo me non si può generalizzare questo concetto espendendolo come giusta evoluzione della moto.

ahahahah il gs 1200 ti emoziona di più del 1150 perchè anche quello tu lo guidi come una moto sportiva perchè ripeto tu sei "veloce e sportivo" , ma quanti userebbero un GS come lo usi tu ????, (dico il GS ma per dire qualsiasi moto).

ti faccio un esempio:....

Perchè a me piace l'HD ed a te no.???? perchè a tutt'e due piace l' elettronica ma io non la uso e tu si..????? eppure tutt'e due proveniamo da moto sportivissime (anche se io non ho mai fatto niente di agonistico come te)....??????

Voglio dire alla fine che secondo me se BMW fosse rimasta fedele alla sua storia, oggi sulle sue moto ci sarebbe meno elettronica, meno acquirenti, ma piu contenti.....e le moto sarebbero state magari sicure lostesso, non mi sembra che questa sia nostalgia....

Charly
06-09-2009, 11:59
mi dispiace. rifletti a sangue freddo. puo succedere.

SISCO
06-09-2009, 12:50
Ragazzi non dimenticate che sono pareri soggettivi...
io che ho avuto una fregatura con il cambio che mi lascia a 13600 km, non potrò mai tollerare tutto quello che mi è accaduto per la gloria della BMW.
Dal 4 luglio sono a piedi per un cambio che non si sa ancora quando arriverà...
E non sono icazzato nero solo perchè mi sono rotto le p@lle e mi sarò forse assuefatto per esserlo. Poi quando ci penso mi scaldo e...

Sfido chiunque sia rimasto a piedi nel bel mezzo di un viaggio, (magari in un sabato d' agosto), a TOLLERARE qualche piccolo DIFETTO DI FABBRICAZIONE, di una moto che pagata come UNSTOPPABLE.
E' facile difendere il marchio da parte di uno che non è rimasto a piedi e non ha dovuto sborsare migliaia di euro inaspettatamente....
Scusate lo sfogo:(:(

MAO1611
06-09-2009, 14:08
roba da toccarsi le p..le ..e toccare ferro..mi dispiace tantissimo..

Pier_il_polso
06-09-2009, 15:44
secondo me se BMW fosse rimasta fedele alla sua storia, oggi sulle sue moto ci sarebbe meno elettronica, meno acquirenti, ma piu contenti.....e le moto sarebbero state magari sicure lo stesso, non mi sembra che questa sia nostalgia....

La storia BMW si fonda su moto che sono sempre state avanti rispetto alla concorrenza; dimentichiamo cosa è stata la R 90 S rispetto alle jappe dell'epoca ?
Se oggi non avessero una tecnologia ed elettronica avanzata sarebbero surclassate dalla concorrenza; sicuramente venderebbero meno moto facendo la gioia di quei pochi che le comprerebbero ma non quella dei tanti che non le acquisterebbero, ne quella della BMW stessa che avrebbe fatturati molto più bassi.
Ps: sarebbero anche meno sicure. Prova a frenare con una BMW che monta un ABS prima generazione e fallo con una di oggi. Prova. Poi ne ripiarliamo ;)

Pier_il_polso
06-09-2009, 15:54
E' facile difendere il marchio da parte di uno che non è rimasto a piedi e non ha dovuto sborsare migliaia di euro inaspettatamente....
Scusate lo sfogo:(:(

Ti capisco e sono daccordo con te.
Ma siamo sicuri che 20 anni fa non rimanesse mai a piedi nessuno ?
Forse le potevano aggiustare tutti, ma questo non cambia la sostanza; non viviamo in africa dove i conce bmw non ci sono.
Nel nostro paese i conce sono dovunque, quindi il problema non esiste.
E' cambiata la tipologia di guasti, ma non il fatto che questi si siano sempre presentati.
Ti dirò di più: secondo me le moto che oggi si guastano sono percentualmente meno di quelle di un tempo, solo che se ne vendono di più e quindi quelle che si rompono sono numericamente di più, ma soprattutto abbiamo mezzi di comunicazione che ci permettono di informarci molto meglio (vedi questo forum) dandoci la percezione (credo sbagliata) che i guai siano aumentati. ;)

live to ride
06-09-2009, 16:15
Mah! a mio modesto parere se BMW si costruisse tutto in casa,(come faceva una volta) invece di andare un po in Cina, e un po, India, e un po nel resto del mondo,nonostante la tecnologia vada avanti, giustissimo a mio parere sopratutto per la sicurezza, forse non avrebbe tutti questi problemi di affidabilità, io sono d'accordo sull'evoluzione in meglio, ed giusto, che una moto freni meglio di un altra di 15 anni fà, però alla fine il cliente che compra BMW, e spende un sacco di soldini, almeno vorrebbe essere soddisfatto, sull'affidabilità, almeno quello, è inconcepibile che dopo 15000 km. e moto trattata meglio della propria moglie, ti pianta per strada per un qualsiasi problema elettronico, o altro dovuto magari a un non attento controllo, dei pezzi costruiti in Cina, o nel resto del mondo, e magari poi sistemabili in non meno di cinque minuti, quando magari si ha la fortuna di rimanere a piedi vicino casa, per non dire nel deserto del Gobi. O no?

Weiss
06-09-2009, 16:36
...ma ora l'elettronica ha fatto passi da gigante vero
L'elettronica permette una gestione del motore avanzatissima, ci consente di guidare moto che vanno di più, che consumano meno, che hanno erogazioni gestibili anche con potenze elevate. vero
L'elettronica consente spazi di frenata ridotti grazie all'impiego di sistemi di frenata sempre più avanzati; possiamo anche fregarcene, ma quando la differenza tra una frenata do oggi e quella di 20 anni fa ci consente di scampare una tragedia in una situazione di emergenza, le cose cambiano....vero

Ma perchè non parliamo del fatto che l'elettronica ha reso le Bmw inaffidabili?

Non sbagliamo argomenti. Qui non si parla di essere contro la tecnologia, anzi!

Ma quando la tecnologia ti lascia a piedi allora forse è il caso di fare un passo indietro e di rivedere le cose.

Le Jap sono state le prime in quanto a diavolerie elettroniche... ma ad oggi una Honda (tanto per fare un esempio puramente casuale con una grande casa jap) è più unico che raro che ti lasci a piedi...
Da considerare inoltre il costo iniziale ed i costi di gestione.

Chi sceglie Bmw spende mediamente dai 4 ai 6000 euro in più rispetto alla concorrenza.

I ricambi e la manodopera Bmw costano un'eresia.

Ora mi chiedo: cosa mi viene dato in più?

Spendo di più per avere la moto spesso in officina per guasti, richiami e cazzi del genere, nonchè per essere ad alto rischio di lasciarla lungo una strada e di tornare con il carro attrezzi? e poi una volta in officina autorizzata mi sento dire "uso non consono" o altre cagate del genere dopo che magari ho fatto uno sterro leggero con una ADV da 20mila euro????????.... beh, no grazie!

Mi va bene la tecnologia, ma se quest'ultima deve inficiare l'affidabilità allora no grazie. Inoltre molta tecnologia su una moto "per tutti i giorni" è inutile.

EWS (eliminabile)
Cambus (sostituibile con altro)
Asc (inutile salvo forse per moto con potenze elevate, ma tali moto sono destinate o almeno dovrebbero finire generalmente in mani esperte che sanno gestire il gas)

Vi lascio con un'ultimo pensiero: ma perchè Bmw invece di investire soldi in cagate elettroniche che non funzionano, dota le sue moto di sospensioni almeno decenti dato che si impegna in questo ambito? (telelever, paralever, minchialever etc.) ?...

alpi82
06-09-2009, 16:38
ragazzi possiedo una f800gs la quale qualche mese fa si è fuso il motore,praticamente si è fusa la bronzina di biella del contro albero,moto in garanzia
nel giro di 2 settimane hanno sostituito il tutto cioè albero motore,bronzine di biella,biella contro albero+bronzina ecc ecc per un totale di 2300 eurozzi solo di ricambi
beh parlando con il concessonario dicendogli che ero stato fortunato che questo guasto era successo mentre la moto stava in garanzia lui mi risponde che bmw avrebbe lo stesso riparato la moto a spese sue perchè praticamente è un danno anomalo che non è mai successo ovviamente se la moto è stata tagliandata solo in bmw,quindi non preoccuparti vedrai che bmw riparera il motore sono molto seri in questo almeno il mio concessonario

SISCO
06-09-2009, 16:46
avrebbe lo stesso riparato la moto a spese sue perchè praticamente è un danno anomalo che non è mai successo ovviamente se la moto è stata tagliandata solo in bmw,quindi non preoccuparti vedrai che bmw riparera il motore sono molto seri in questo almeno il mio concessonario

Un corno!
Siamo qui a bestemmiare proprio per difetti che non vengono riconosciuti a 13600 km di un 1200...

Weiss
06-09-2009, 16:50
ragazzi possiedo una f800gs la quale qualche mese fa si è fuso il motore,praticamente si è fusa la bronzina di biella del contro albero,moto in garanzia
nel giro di 2 settimane hanno sostituito il tutto cioè albero motore,bronzine di biella,biella contro albero+bronzina ecc ecc per un totale di 2300 eurozzi solo di ricambi
beh parlando con il concessonario dicendogli che ero stato fortunato che questo guasto era successo mentre la moto stava in garanzia lui mi risponde che bmw avrebbe lo stesso riparato la moto a spese sue perchè praticamente è un danno anomalo che non è mai successo ovviamente se la moto è stata tagliandata solo in bmw,quindi non preoccuparti vedrai che bmw riparera il motore sono molto seri in questo almeno il mio concessonario

Scusa eh...ma ti sembra normale che a una moto come la tua (che a me piace pure un sacco!) blasonata Bmw e che costa (imho) troppo rispetto a quanto ti danno, fonda il motore così miseramente?.... Una Bmw che fonde! Non una baubaumiciomicio! Una "Unstoppable"!!!!! :-o :( :mad::mad::mad::mad:

live to ride
06-09-2009, 16:55
Allora l'importante che si rompano quando sono in garanzia, tanto o si rompe l'EWS o si spacca il motore non fa niente l'importante che è coperta dalla garanzia.:mad::mad:



:rolleyes::rolleyes:







MAH!...

Weiss
06-09-2009, 17:02
Essere BMWista sta iniziando ad essere imbarazzante....almeno per quanto mi riguarda....

alpi82
06-09-2009, 17:07
Essere BMWista sta iniziando ad essere imbarazzante....almeno per quanto mi riguarda....

beh io sono molto felice di esserlo,anche dopo aver passato qualche guaio sono stracontento e strasodisfatto della moto che possiedo

Weiss
06-09-2009, 17:15
beh io sono molto felice di esserlo,anche dopo aver passato qualche guaio sono stracontento e strasodisfatto della moto che possiedo

e sono felice per te! Giuro! L'800 l'ho provata ben 2 volte ed è fantastica! Divertentissima! Non l'ho presa solo perchè sono abituato ad altre moto a destinazione più touring!

Cmq se avessi fuso il motore io della mia moto nuova, qualche domanda me la sarei posta.....:confused:

Paperinik
06-09-2009, 18:10
Quoto Weiss 100%.E' sotto gli occhi di tutti che l'unico (L'UNICO) obiettivo della BMW è il fatturato non certo offrire dei prodotti "perfetti" perlomeno a livello delle Jap di quello abbiamo solo le plastiche...Prima "l'essere avanti" non veniva sacrificato al "si puo' rompere" oggi non è piu' cosi' chi compra BMW deve sapere che la moto in una percentuale doppia o tripla rispetto al passato si puo rompere gravemente e lasciarvi a piedi in piena vacanza...Dunque giusto il discorso di chiederci tutti :"dove sono i 4000-6000 euro in piu' rispetto alla concorrenza?"....Ci hanno messo del tempo prima di rendersi conto che avevano imboccato una strada sbagliata è hanno pure chiesto scusa ...ora pero' basta fare una moto nuova ogni due anni...

live to ride
06-09-2009, 18:15
Il chiedere scusa, è stata tutta una scusa, la cosiddetta "faccia lavata".

Paperinik
06-09-2009, 18:33
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=100601

Ho rispolverato un vecchio 3d che chiarisce da dove è partito il tutto.L'Inizio della fine.
Chiaramente l'AD di allora di BMW è stato licenziato.
Hanno cercato in tutti i modi di svecchiare "il pubblico" come ci chiama lui .Oggi si ritrovano praticamente con una Azienda monoprodotto (GS) e se non stanno allerta verra' aggredita dalla concorrenza Jap .(sempre che decidano di reagire al fenomeno GS). Yamaha Supertenere' in uscita...

JohnNash
06-09-2009, 18:43
Sono daccordo con tutti.
E' vero che la BMW non è più affidabile come quella di una volta e che comunque costa più di altre marche forse, e ripeto forse, più affidabili ma nessuno ti obbliga a comprarla.
Ho amici con moto più costose, tipo l'F1 con pistoni rotativi dal costo di 30000 Euro usata o Harley da 30/40000 Euro, che hanno numerosi problemi eppure l'hanno comprata ugualmente perchè a loro piaceva.
Anche se la mia moto avrà dei problemi (Sgratt, sgrat), sicuramente imprecherò contro la BMW, ma è altrettanto sicuro che la riprenderei perchè è la moto dei miei sogni e ha un qualcosa che mi piace in più delle altre.
Il gusto è soggettivo e per coloro che avendo avuto una BMW ora l'hanno cambiata perchè non ritongono il marchio più all'altezza sono opinioni e gusti loro, potete avere anche ragione ma nessuno giudica la vostra scelta.
Tenetevi i vostri KTM 990 e Morini 9 e mezzo che io mi tengo la mia BMW inaffidabile.

mototour
06-09-2009, 18:52
Essere BMWista sta iniziando ad essere imbarazzante....almeno per quanto mi riguarda....
Hai notato che da un po' di tempo ti guardo con un certo disprezzo?

mototour
06-09-2009, 18:54
Ci hanno messo del tempo prima di rendersi conto che avevano imboccato una strada sbagliata è hanno pure chiesto scusa
Ah, beh, allora è ancora "...il momento di metter mano al portafogli" (cit.)

mototour
06-09-2009, 18:59
Tenetevi i vostri KTM 990 e Morini 9 e mezzo che io mi tengo la mia BMW inaffidabile.
Puoi starne certo.

Weiss
06-09-2009, 20:41
Hai notato che da un po' di tempo ti guardo con un certo disprezzo?

stai attento amico mio, che la prossima volta che rimani a secco col piffero che ti faccio da Safety Moto! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

(ovviamente scherzo! ;) )

kosmo
06-09-2009, 20:48
.......bla, bla, bla, bla......quante chiacchiere!

Facciamo così, a chi piacciono le BMW se le compra, e a chi non piacciono le BMW ci fa il piacere di NON comprarle (mentre molti ci sputano sopra ma le comprano ancora) e di preoccuparsi dei problemi loro! (tanto tutte possono aver problemi, certo che se se ne vendono SOLO 100 in tutta Italia sarà dura sentir parlar di problemi.....)

Lamps a tutti....BMW, GUZZI, YAMAHA, HONDA, MORINI, BENELLI, KAWA....ecc....ecc...ecc...ecc.....:D

kosmo
06-09-2009, 20:49
......la moto è sempre la moto......:eek::eek:

Weiss
06-09-2009, 20:52
Sono daccordo con tutti.
E' vero che la BMW non è più affidabile come quella di una volta e che comunque costa più di altre marche forse, e ripeto forse, più affidabili ma nessuno ti obbliga a comprarla.
Ho amici con moto più costose, tipo l'F1 con pistoni rotativi dal costo di 30000 Euro usata o Harley da 30/40000 Euro, che hanno numerosi problemi eppure l'hanno comprata ugualmente perchè a loro piaceva.
Anche se la mia moto avrà dei problemi (Sgratt, sgrat), sicuramente imprecherò contro la BMW, ma è altrettanto sicuro che la riprenderei perchè è la moto dei miei sogni e ha un qualcosa che mi piace in più delle altre.
Il gusto è soggettivo e per coloro che avendo avuto una BMW ora l'hanno cambiata perchè non ritongono il marchio più all'altezza sono opinioni e gusti loro, potete avere anche ragione ma nessuno giudica la vostra scelta.
Tenetevi i vostri KTM 990 e Morini 9 e mezzo che io mi tengo la mia BMW inaffidabile.

Il fatto del piacere o meno è una cosa soggettiva e non si discute.
Più discutibile è il fatto che alla gente piaccia rimanere ferma per strada, avere le vacanze rovinate e avere la moto più tempo in officina che sotto il culo e spendere palate di bigliettoni da 500 euro....
E' altresì vero che l'omino delle 50 lire godeva nel darsi le martellate sulle palle....i gusti sono gusti e non si discutono!
http://www.lemonete.com/index/annunci/Annunci_2007/sunshinedj@libero.it/50_Lire_1957.bmp

La mia attuale R1150RT è la mia terza Bmw...una delle ultime Bmw "old style" e sicuramente (credo) l'ultima Bmw che avrò.
Bmw come già detto da Paperinik è una si basa su una sola moto: la GS. Ci son più GS che Piaggio Liberty (quelli dei postini per intendersi).
L'unica moto che attualmente è in grado di contrastarla in qualche modo è la Ktm 990 Adv.
Ma quando uscirà la nuova Supertenere?... E se tornasse la gloriosa Africa Twin???? (lo volesse il cielo!!!! :-o :!: )
Bmw vive indiscutibilmente delle glorie del passato. Bmw oggi è sinonimo di GS. GS=moda quindi Bmw=moda. Moda=me ne infischio se fa cagare, se mi lascia per strada o se va di merda, tanto mi interessa avere la moto alla moda! (magari la mini in garage etc.) :mad:

Weiss
06-09-2009, 20:55
.......bla, bla, bla, bla......quante chiacchiere!


Contenti voi di uscire in moto e tornare con la Europe Assistance....:-o Ma vuoi mettere avere il GS 1200! ;) (o l'RT1200 o il K1200 o l'F800 tanto è uguale...)

SKITO
06-09-2009, 20:56
Se oggi non avessero una tecnologia ed elettronica avanzata sarebbero surclassate dalla concorrenza; sicuramente venderebbero meno moto facendo la gioia di quei pochi che le comprerebbero ma non quella dei tanti che non le acquisterebbero, ne quella della BMW stessa che avrebbe fatturati molto più bassi.
Ps: sarebbero anche meno sicure. Prova a frenare con una BMW che monta un ABS prima generazione e fallo con una di oggi. Prova. Poi ne ripiarliamo ;)

Pier io su una moto con l' ABS spero di salirci quando sarà impossibile trovare moto senza...ahahahah

Comunque continuo a condividere quello che scrivi (elettronica a parte), permettimi di dirlo, perchè sono del parere che si un buon ABS aiuta, quanto tante altre diavolerie sono inutili e contribuiscono fortemente all' inaffidabilità generale del mezzo, il tutto a discapito del marchio.

Ecco questo è il mio disappunto e non ti nascondo che non ho comprato il 1200 per paura di rimanere a piedi cosa che non è mai successo nella mia vita motociclisticaa Ducati comprese fino ad oggi.

Verosimilmente votresti anche dirmi che potrebbe succedermi domani con la mia ahah, (ma mi pare per quella che è la realtà del nuovo corso BMW la percentuale/ probabilità sarebbe drammaticamente più alta).

Mark65
06-09-2009, 21:03
Purtroppo ieri 02/09/2009, il mio GS del 2005, dopo 41.945 km, mi ha lasciato in mezzo all'autostrada A1 direzione Roma, all'altezza di Magliano Sabina.
Il motivo???
ROTTURA MOTORE!!!!
Ma che ca##o, ma ste moto non facevano 100.000 km senza problemi????
Insomma, mentre andavo ad una velocita di 130-140 km/h, ho sentito un forte rumore metalllico venire dal motore a seguito di una rottura, con contestuale perdita di potenza, dando gas infatti non succedeva niente.
Dopo circa 200-300 metri mi sono accorto che dalla marmitta usciva del fumo bianco e mi sono diretto sulla corsia d'emergenza, accorgendomi che avevo completamente coperto tutte e 3 le corsie di fumo, rischiando pure di farmi prendere sotto!!!
Fermo la moto, la spengo e scendo, ma il fumo continuava ad uscire dalla marmitta, accompagnato anche da fiamme!!!!
Quindi mi allontano dalla moto chiamo il soccorso e aspetto l'arrivo.
Il fumo dalla marmitta è uscito per 30 minuti ancora.
Il carro mi porta a Terni, alla concessonaria BMW.
Racconto l'accaduto al meccanico ma non voleva credere al mio racconto, dicendo che in anni di esperienza non gli era mai capitato un fatto del genere.
Toglie il tappo dell'olio ed è foriuscito soltanto 1 litro e mezzo, il resto era scomparso..... come se fosse stato questo il problema, cioè la mancanza dell'olio.
Oggi ritorno in concessionaria, con lo stupore del meccanico, che intanto aveva smontato la moto per cercare di capire il danno e mi fa vedere il tutto:
cioè 1 valvola si è spezzata ed è andata a finire nel cilindro, bucandolo e facendo fuoriuscire l'olio che poi si è bruciato nella marmitta.
La marmitta era piena d'olio, circa 1 litro e altro olio sparso un pò là e un pò qua...
ECCO DOVE ERA FINITO!!!
Morale della favola, lui da quando fa il meccanico non gli è mai capitata una cosa del genere, ma io me la prendo proprio in quel posto.
Il danno è di circa 4-5 mila euro!!!!!
Cioè ci vorrebbe un motore nuovo, mica uno scherzo, con tutti i tagliandi fatti in officina bmw.

SONO PROPRIO SCONSOLATO OLTRE CHE INCA@@ATO!!! :mad::mad:
4 5 mila euro????....ci compri un motore revisionato...ma scherziamo!!!!
fatti un giro in rete..... vedrai che trovi la soluzione migliore.........

bleto
06-09-2009, 21:49
Scusate,troppe parole per dire che: si è rotta una valvola,può succedere,ho visto porsche sbiellate,con valvole rotte eppure è una delle GT più affidabili,Ok,si ripara (chiaro che si DEVE segnalare il fatto alla casa madre) e si riparte.Troppe parole.Ora basta dire la mia è affidabilissima non si romperà mai ecc.ecc.. Sono organi meccanici è normale che qualcosa prima o poi si guasti,chiaro che spiace ed è costosa come riparazione ma è pur sempre un organo di meccanica,si ripara e si continua il viaggio.PS.BMW non ha il monopolio della inaffidabilità...

kosmo
06-09-2009, 21:57
Scusate,troppe parole per dire che: si è rotta una valvola,può succedere,ho visto porsche sbiellate,con valvole rotte eppure è una delle GT più affidabili,Ok,si ripara (chiaro che si DEVE segnalare il fatto alla casa madre) e si riparte.Troppe parole.Ora basta dire la mia è affidabilissima non si romperà mai ecc.ecc.. Sono organi meccanici è normale che qualcosa prima o poi si guasti,chiaro che spiace ed è costosa come riparazione ma è pur sempre un organo di meccanica,si ripara e si continua il viaggio.PS.BMW non ha il monopolio della inaffidabilità...

:D:D

quoto!

Pier_il_polso
07-09-2009, 00:40
Roba da pazzi :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Se uno non ha una BMW e legge sto forum si convince davvero che sono moto che ti lasciano puntualmente a piedi :mad::mad::mad:
Io con il boxer 1200 ad ora ho fatto la bellezza di 180.000 km (31.000 con un GS 1200, 55.000 con un'altro GS 1200 e 94.000 con una RT 1200) e non sono MAI rimasto a piedi !!!
Con il primo GS ho avuto molti problemi (tutti risolti in garanzia) ma non mi ha mai lasciato per strada; con le altre 2 mai nemmeno un problema....
Mi sa che proprio quelli che si fanno tanti problemi sono quelli che le moto le usano meno :(:(:(

Totò non me lo dovevi dire che non prendi il 1200 perchè hai paura di restare a piedi:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
La cura immediata è di astenertsi dal leggere questo forum per 3 mesi (sono in troppi a scrivere per sentito dire) a partire da ora !!!
E' più facile che ti succeda con il 1150 e cmq, con qualunque moto dovesse succedere vedi che siamo in un paese civile dove c'è una discreta copertura per i cellulari; chiami un amico, un conce, un taxi, insomma qualcuno che ti "salva" lo trovi eh !?!?!?
;)

JohnNash
07-09-2009, 02:18
Pier, lascia perdere e perdonali che non sanno quel che dicono.

pinaker04
07-09-2009, 05:30
ops.. ancora c'è chi dice che la ghisa è meglio della plastica.
allora il prosimo messaggio mandalo con il tam tam perchè per utilizzare internet non ci sono i tasti di ghisa...
tutto si evolve con le proprie problematiche e la bmw DEVE farlo altrimenti si troverebbe a competere con moto supertecnologice con le proprie gs con le ruote di pietra ed il telaio di ghisa...come ben sai la pietra non buca mai
lamp

vibobo
07-09-2009, 08:45
ragazzi possiedo una f800gs la quale qualche mese fa si è fuso il motore,praticamente si è fusa la bronzina di biella del contro albero,moto in garanzia
nel giro di 2 settimane hanno sostituito il tutto cioè albero motore,bronzine di biella,biella contro albero+bronzina ecc ecc per un totale di 2300 eurozzi solo di ricambi
beh parlando con il concessonario dicendogli che ero stato fortunato che questo guasto era successo mentre la moto stava in garanzia lui mi risponde che bmw avrebbe lo stesso riparato la moto a spese sue perchè praticamente è un danno anomalo che non è mai successo ovviamente se la moto è stata tagliandata solo in bmw,quindi non preoccuparti vedrai che bmw riparera il motore sono molto seri in questo almeno il mio concessonario

Me lo auguro di cuore!!!!!

JohnNash
07-09-2009, 09:58
Scusate la mia ignoranza, ma di ghisa (ed intento il vero materiale di GHISA), cosa ha il 1150 GS?
L'unica diferenza sostanziale nel materiale usato è che il 1150 GS ha il serbatoio in metallo, mentre il 1200 GS ce l'ha in plastica, e per diverse ragioni (peso, estetica, costo ...) io lo preferisco in plastica.
Il 1150 GS è e rimarrà sempre una gran moto in tutto, e se potessi la aggiungerei nel mio garages, ma la 1200 ADV rimane la mia preferita, con tutti i suoi difetti.

mototour
07-09-2009, 14:04
E' più facile che ti succeda con il 1150
Sicuramente........

Pier_il_polso
07-09-2009, 14:49
Sicuramente........

Al tuo posto aspetterei di fare 94.000 km con il morini (come ho fatto io con la RT 1200) prima di parlare...

greenmanalishi
07-09-2009, 15:09
ma comunque...che cosa ha il canbus che non va? quello mica si rompe,semmai sono state alcune periferiche come ews o il modulo della pompa benzina ad aver avuto problemi. il canbus è adottato anche da altri marchi auto e moto e funziona bene.
poi visto che le jap sono tirate in ballo a vanvera vi chiedo se lo sapete che i cbr 1000 04-06 sbronzinavano e sbiellavano causa inadeguatezza dei condotti di lubrificazione,che gli statori si fottevano lasciandoti a piedi "in" e "out" garanzia,che diverse varadero si sono fermate causa pompa benzina,un simpatico oggetto da 630 neuri....devo andare avanti?
poi,se uno si imbarazza perchè ci sono piu gs che scuter è un altro discorso,se a qualcubno da fastidio vedere cosi tante bmw in giro è un altro ma ce ne sono parecchi che di problemi non ne hanno avuti e ne conosco. un altro discorso è il diritto di incazzarsi per rotture gravi fuorigaranzia,e qui tutta la solidarietà va all'autore del post,sperando in un intervento di bmw come per'altro successo in altri casi anche se a garanzia scaduta.

chomo
07-09-2009, 15:10
che bmw abbia dei problemi su alcuni importanti componenti è fuori di dubbio.
Perchè se è vero che statisticamente di gs se ne vendono tanti, è altrettanto vero che uno dei guasti meccanici (e non elettronici) più frequenti riguarda il cardano/cuscinetto/flangia ruota posteriore, che per altro dovrebbe essere l'organo di trasmissione che si distingue dalla catena per una maggiore affidabilità. Quindi statisticamente dovrebbero capitare tante rotture di vario tipo, invece questa è la più frequente. Ecco qui bmw dovrebbe rifletterci.

ALtro discorso invece il problema della valvola rotta, caso abbastanza unico, ma che può capitare. Quindi è sfiga!

A me con la R6 è capitato di avere la cromatura di 2 cilindri crepata. Difetto in fase di realizzazione. 2 soli casi in Italia. garanzia 3 anni, la moto gradualmente è peggiorata. Pensavo fosse un problema di carburazione. mi sono accorto della reale causa il quarto anno. Yamaha pur ammettendo che il difetto c'è sempre stato, non ha pagato, perchè fuori garanzia.

Mcfour
07-09-2009, 15:45
Tenetevi i vostri KTM 990 e Morini 9 e mezzo che io mi tengo la mia BMW inaffidabile.

Come non quotarti. :D












26.000 km col GS nessun problem.

mototour
07-09-2009, 16:37
Al tuo posto aspetterei di fare 94.000 km con il morini (come ho fatto io con la RT 1200) prima di parlare...
Giusto ma almeno 89.000 con il 1150 li ho fatti.
Cmq tranquillo Pier, se va avanti così, sarò molto contento di parlare tra qualche tempo.
Al raggiungimento del chilometraggio mi offri da bere?
(Oh se passi da Firenze sarà un piacere davvero.....;))

mototour
07-09-2009, 16:40
poi visto che le jap sono tirate in ballo a vanvera vi chiedo se lo sapete che i cbr 1000 04-06 sbronzinavano e sbiellavano causa inadeguatezza dei condotti di lubrificazione,che gli statori si fottevano lasciandoti a piedi "in" e "out" garanzia,che diverse varadero si sono fermate causa pompa benzina,un simpatico oggetto da 630 neuri....devo andare avanti?
Eh eh, i "mitici" regolatori di tensione ed i cuscinetti del cannotto di sterzo dei VFR dove li mettiamo?
Per non parlare della temperatura del liquido di raffreddamento stabilmente ai 120° con cottura delle "uova" umane grazie ai due cilindri posteriori......

Deleted user
07-09-2009, 16:43
Scusate la mia ignoranza, ma di ghisa (ed intento il vero materiale di GHISA), cosa ha il 1150 GS?.


è un vecchio modo di dire coniato agli albori di QdE da alcuni suoi iscritti, una leggenda, una presa per il culo come spesso accade qua sul forum, una cosa che poi si è consolidata nel tempo ...
Sappiamo benissimo che la serie antecedente (1100/1150) non è in ghisa ;-)

Charly
07-09-2009, 16:45
La pompa dell'AT e Varadero sono dei terni al lotto.

live to ride
07-09-2009, 17:04
Roba da pazzi :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Se uno non ha una BMW e legge sto forum si convince davvero che sono moto che ti lasciano puntualmente a piedi :mad::mad::mad:
Io con il boxer 1200 ad ora ho fatto la bellezza di 180.000 km (31.000 con un GS 1200, 55.000 con un'altro GS 1200 e 94.000 con una RT 1200) e non sono MAI rimasto a piedi !!!
Con il primo GS ho avuto molti problemi (tutti risolti in garanzia) ma non mi ha mai lasciato per strada; con le altre 2 mai nemmeno un problema....
Mi sa che proprio quelli che si fanno tanti problemi sono quelli che le moto le usano meno :(:(:(

Totò non me lo dovevi dire che non prendi il 1200 perchè hai paura di restare a piedi:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
La cura immediata è di astenertsi dal leggere questo forum per 3 mesi (sono in troppi a scrivere per sentito dire) a partire da ora !!!
E' più facile che ti succeda con il 1150 e cmq, con qualunque moto dovesse succedere vedi che siamo in un paese civile dove c'è una discreta copertura per i cellulari; chiami un amico, un conce, un taxi, insomma qualcuno che ti "salva" lo trovi eh !?!?!?
;)


Pier prima di tutto voglio dirti che amo BMW, e nonostante tutto non la cambierei con nessun altra moto, a meno che non fosse un altra BMW.
Premesso quanto sopra, forse un pò di fortuna nonostante i tuoi problemi ce l'hai avuta, nel senso che non ti ha lasciato a piedi, ma qui si sta discutendo esclusivamente dell'affidabilità del marchio BMW, che secondo me è andata persa, è questo non giova assolutamente ai clienti che spendono fior di quattrini, qui dentro oltre che dentisti, e avvocati, che possono permettersi una moto ogni 6 mesi, c'è anche gente come me, che campa di stipendio, e magari ha fatto un sacco di sacrifici per comprarsi una BMW, e un pochino vuoi che non s'incazzi avendo comprato una moto nuova e sperando, dico sperando, che almeno per i primi 30000 km - e sono buono- non rimanga a piedi.
Detto questo ti dico che io a piedi ci sono rimasto il 13 di Agosto sera inoltrata, anzi era l'una del mattino con zainetto a bordo , causa pompa benzina, si è ammutolita all'improvviso e non ne ha voluto sapere di ripartire, l'unica cosa che non mi ha fatto diciamo incazzare, e che sono stato molto fortunato, che si è spenta davanti casa di un amico, per cui lo lasciata lì , passaggio fino a casa in macchina, e si chiude la giornata.
L'indomani chiamo il conce, chiuso per ferie fino al 24 benissimo 10 gg. senza moto.:mad::mad: Sai quanti km. ha la mia moto? 16.000 quando si e fermata adesso 17.000 da quando hanno cambiato la pompa con annessa elettronica.
Pensa se stavo nel deserto del Sahara.

Per chiudere comunque ti dico che la mia moto la ricomprerei, perchè per me è la moto perfetta.;)

SISCO
07-09-2009, 17:24
[QUOTE=kosmo;4012610].....
e di preoccuparsi dei problemi loro!

appunto... non è che bisogna dar conto a qualcuno....:rolleyes::rolleyes:

SKITO
07-09-2009, 17:41
Totò non me lo dovevi dire che non prendi il 1200 perchè hai paura di restare a piedi:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
La cura immediata è di astenertsi dal leggere questo forum per 3 mesi (sono in troppi a scrivere per sentito dire) a partire da ora !!!
E' più facile che ti succeda con il 1150 e cmq, con qualunque moto dovesse succedere vedi che siamo in un paese civile dove c'è una discreta copertura per i cellulari; chiami un amico, un conce, un taxi, insomma qualcuno che ti "salva" lo trovi eh !?!?!?;)

ahahah Pier intanto aspe che mi gratto i OO :lol:

Verissimo quello che scrivi "con qualsiasi moto si può rimanere a piedi a me non è mai successo in 40 anni di girovagare con le moto (che non cito per motivi di spazio. ahaha) anche con le precedenti BMW mai avuto un problema, sicuramente anche con una 1200 sarei stato fortunato, ma finchè non si consuma la mia 1150 la preferisco alla più bella 1200 GS o RT..:eek:

sarà perchè io sono un essenzialista per natura, ma mi sarebbe piaciuto (e credo non solo a me) che BMW avesse continuato a fare almeno un modello bello semplice ed essenziale.... come prima insomma, dove il "come prima" non significa nostalia o peggio ancora vecchiaia, ma semplice modernità...;)

memobon
07-09-2009, 17:41
ben , mi spiace per la valvola che e' cascata, spero che ce la cavi a non restare a piedi per troppo tempo

Britannico
07-09-2009, 17:58
un difetto di fabbricazione delle valvole ci puo' stare, sicuramente l'alleggerimento di tanti componenti interne del motore come bielle, valvole,etc non puo' che inficiare la resistenza e la durata di un motore.Purtroppo il 1200 va sicuramente di più ma ho la sensazione che non abbia la durata dei vecchi boxer.So che è prematuro dirlo, ma aspetto di vedere un 1200 fare 200000 km senza problemi come un vecchio 1100 gs ........e solo allora mi rimangerò tutto:(

200.000 km io non li faccio in tutta la mia vita... che spero sia mooolto lunga ;):lol:

Weiss
07-09-2009, 19:06
Come ha detto live to ride qui si sta discutendo esclusivamente dell'affidabilità del marchio BMW, che anche secondo me è andata persa. Nessuno è contro la tecnologia, i nuovi materiali, le moto più leggere etc. ma si sta parlando di affidabilità generale del mezzo che costa più della media ed è affidabile sotto la media. Ognuno è libero di comprasi quello che vuole e fare ciò che vuole! Chi legge queste pagine, ha il proprio cervello e la propria facolta di leggere, informarsi e farsi un'idea propria. Quello che si scrive qui non deve venir preso per oro colato.

Detto questo cercherò di essere più telegrafico:

1) Le moto Bmw costano mediamente 4/6000 euro in più delle altre moto. Domanda? Cosa mi offre Bmw in più per questa differenza? (il brand o il bello o meno non contano ne tantomeno il valore dell'usato).

2) L'assistenza spesso liquida il cliente con frasi ad effetto del tipo "uso non consono" o altre cagate del genere e se non ti liquida a parole ti liquida il portafogli.

3) Spesso i materiali in genere (plastiche, parabrezza etc.) sono di bassissima qualità...

4) Negli ultimi anni è un dato di fatto che un discreto numero di moto della casa bavarese ha dato problemi ed ha lasciato a piedi altrettanti clienti rovinando talvolta le vacanze tanto attese, con costi notevoli per tutto quanto.

Ora la mia domanda è la seguente: ad oggi (sperando che il trend negativo cambi), per quanto meravigliose e fighe le moto Bmw possano essere, vale la pena spendere 20mila euro di moto con la consapevolezza di avere un alto rischio di problemi o di rimaner per strada? Specialmente per chi è stipendiato e l'acquisto significa anche grossi sacrifici?
Non vi sentite "un pò" presi per il cul@ di fronte alle scuse della casa che ammette che le proprie moto hanno effettivamente dei problemi? I soldi che avete sborsato però erano buoni non avevano problemi! Bmw sa bene dei problemi ma non mi sembra che venda le proprie moto a prezzi scontati.... Non vi sentite "un pò" presi per il cul@ quando vedete le pubblicità "UNSTOPPABLE" e magari siete rimasti a piedi con la vostra moto UNSTOPPABLE?
Non vi sembra una presa di cul@ dotare una moto come la GS ADV, (destinata ai viaggi su ogni terreno ed in ogni luogo) di un impianto Cambus, di Ews etc.? Se la moto viene usata realmente per viaggiare "around the world" ed ho un guasto al Cambus (o all'EWS etc.) in mezzo alla steppa russa, chi cazz@ me lo ripara???? chiamo la "Steppassistance"??????
Almeno le moto destinate ad un certo uso dovrebbero essere concepite diversamente IMHO....
Cmq quanto scrivo ed ho scritto è il mio modesto e discutibilissimo parere e non la verità assoluta. Continuo cmq a leggere e sentire di gente che rimane a piedi o ha problemi anche notevoli con la propria moto...e secondo me questa è una cosa inammissibile. Una casa come Bmw dovrebbe inanzi tutto trattare i propri clienti in modo più adeguato, viste le cifre che la casa richiede per le proprie moto, per i ricambi e per l'assistenza. Questo intanto il primo punto.
Capisco i problemi di gioventù che si possono avere installando nuove tecnologie. E' anche giusto e altresì importante per la casa e la clientela avere un prodotto all'avanguardia.
Ma credo sia anche importante avere un mezzo affidabile. Il problema, il guasto etc. ci possono stare sempre e con qualsiasi moto di qualsiasi marca etc.
Ma a me sembra che Bmw abbia tralasciato il discorso qualitativo che inficia spesso anche l'affidabilità....i motivi per cui queste cose accadono possono essere uno o molteplici, non lo so e non sta certo a me o a noi saperlo e risolverli.
Ma che Bmw abbia seri problemi, questo mi sembra innegabile e sotto gli occhi di tutti.
Ovvio che non tutte le moto Bmw in assoluto hanno problemi! (ci mancherebbe anche questa! :-o )
Se poi c'è qualcuno che preferisce fare come le tre scimmie (http://marchetting.files.wordpress.com/2008/02/3scimmie.jpg), beh...liberissimo ci mancherebbe altro!!! Anche gli struzzi mettono la testa sotto la sabbia! ;)

mototour
07-09-2009, 19:19
Oh ragazzi, mi avete fatto arrabbiare il Weiss; e chi lo tiene al prossimo raduno?
Voi?

mototour
07-09-2009, 19:20
Se la moto viene usata realmente per viaggiare "around the world" ed ho un guasto al Cambus (o all'EWS etc.) in mezzo alla steppa russa, chi cazz@ me lo ripara???? chiamo la "Steppassistance"??????
Chiami l'assistenza russa e ti rispondono:
"Uuso nuon cuonsono....!"

Weiss
07-09-2009, 19:23
Chiami l'assistenza russa e ti rispondono:
"Uuso nuon cuonsono....!"

roftl!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Weiss
07-09-2009, 19:28
Oh ragazzi, mi avete fatto arrabbiare il Weiss; e chi lo tiene al prossimo raduno?
Voi?

Figurati! Non sono arrabbiato in genere ne tanto meno con nessuno, ci mancherebbe! :) Si espongono i propri pensieri in serenità (almeno io)! Poi ognuno è libero di far quel che vuole! Non è mia intenzione imporre il mio persiero ma solo esporlo. Poi io agisco di conseguenza ed ognuno agisce come meglio crede! Ripeto: l'omino delle 50lire insegna! :lol:
E poi è giusto che ognuno abbia le proprie idee e che queste siano diverse le une dalle altre! Si chiama "confrontarsi"! Poi ognuno tira le proprie somme e avanti con la vita! :)
I problemi, quelli veri, sono ben altri! ;)

Weiss
07-09-2009, 19:42
Tanto per tornare in argomento:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=228604

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=233510

e mi fermo qui....

Weiss
07-09-2009, 19:44
questo credo sia alquanto indicativo... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=236473

Pier_il_polso
07-09-2009, 20:04
Non siamo daccordo sulle premesse, quindi non potremo mai esserlo sulle conclusioni:
- Le BMW di un tempo non si rompevano mai: minchiata colossale !!! Si rompevano quanto e più di oggi; avrei voluto farvi vedere un gruppo di nostalgigi delle mie parti con le r xxg s 2 valvole che non c'era volta che qualcuno non restasse per strada (ultimo mukken tra decine di moto R 1200 l'unica che ha avuto un problema è stata una 2 valvole...)
Tutte le altre moto moderne non BMW non si rompono mai: minchiata colossale !!! Leggete motociclismo ed ogni mese viene riportato un difetto grave di qualche modello; Suzuki GSR il cui telaio si spezza all'altezza del cannotto di sterzo, Kawasaki Ninja il cui cerchio posteriore deve essere sostituito perchè si spacca e quindi le richiamano tutte, Yamaha R6 (2008) il cui motore si rompe anche senza usarlo in modo esasperato in pista, ecc ce ne sono a decine.
Io stesso ho "svenduto" una yamaha FJR 1300 dopo avere per 4 (quattro)volte rotto il cardano, una delle quali in Francia mentre andavo in Scozia; moto rientrata con un furgone ed io con il treno perchè non c'erano ancora (moto uscita da pochi mesi) disponibili i pezzi di ricambio....:mad::mad:
Ferie andate e bestemmie volate....(la moto aveva solo 12.000 km....)
Le BMW moderne si rompono sempre: non sono daccordo.
Su questo forum si fa troppo allarmismo tanto he chi ha comperato una moto nuova, la usa con la paura che si possa rompere da un momento all'altro.
Roba da pazzi :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Weiss
07-09-2009, 20:18
- Le BMW di un tempo non si rompevano mai:
Tutte le altre moto moderne non BMW non si rompono mai
Le BMW moderne si rompono sempre

Pier: non ho detto nessuna delle 3 cose che hai scritto a caratteri cubitali.

antmat20
07-09-2009, 21:35
dubito. comunque può capitare m non è certo normale !
ci sono delle moto in demolizione su ebay se non erro ma controlla da che parte arrivano !!

bleto
07-09-2009, 22:24
Scusate se mi intrometto,ora,io faccio le garanzie per la concessionaria dove lavoro,l'uso non consono posso assicurare che esiste!!! Se (fare le penne) con una moto di 230 Kg vuol dire sollecitare la trasmissione in modo quantomeno anomalo,sai che torsione provochi al cardano e al complessivo corona e pignone,poi si discute che la coppia conica è "pelata" o i cuscinetti sono rotti,se fosse usata con un po' di giudizio magari si risparmierebbe qualche grattacapo,se dovessi passare in garanzia tutte le convergenze di chi parcheggia sui marciapiedi manderei in rovina la ditta.Ho detto che il difetto di una valvola spezzata è grave,anzi gravissimo ma non giustifica tutto questo casino,anche se non erro non si sa se la casa madre ne risponda,per prima cosa visto che hai tutti i tagliandi fatti in BMW e ti assicuro qualunque ispettore li vuole verificare (fidelizzazione cliente)non dovresti avere grossi problemi,puoi chiedere una garanzia di correttezza o/e contributo,vengono erogate al fine di fidelizzare il cliente e non rimetterci le penne con articoli sui giornali piuttosto imbarazzanti.Quindi prima di tutte queste discussioni vediamo cosa dice mamma BMW.Per quanto l'affidabilità della MORINI "casa che tra le altre cose stimo moltissimo" praticamente di 9/2 non ne vedi in giro,quindi non è assolutamente un giudizio veritiero il parere per quanto autorevole di un solo utente.Quando ci saranno tante morini in circolazione come GS allora magari le cose saranno diverse

Weiss
07-09-2009, 22:35
Ciao Bleto. Lungi da me voler far casino per la valvola del nostro amico. Ripeto che son cose che possono capitare per quanto gravi siano.
Per quanto riguarda quanto da me scritto, si riassume nel fatto che oggi Bmw sforna moto molto meno affidabili di una volta.
Questo non significa che quelle di una volta non si rompevano.
Questo non significa che le altre moto di altre marche non si rompono.

Solo che il rapporto qualità/prezzo delle moto Bmw di oggi non è più giustificato. Paghi tanto per?.... Paghi meno ed hai una miglior qualità! Questo il succo del mio discorso.
Poi è ovvio che tutte le moto si possono rompere! Vecchie nuove bmw o non bmw.

mototour
07-09-2009, 22:36
Bisognerebbe anche confrontare le dimensioni aziendali ed il prezzo di vendita e non soltanto il numero degli esemplari in giro.
Per quanto riguarda gli articoli sui giornali, ritenuti giustamente imbarazzanti, penso che nessun articolo sia più imbarazzante dell'intervista al presidente dove lui stesso si scusa della difettosità dei prodotti.

SISCO
07-09-2009, 23:12
Come ha detto live to ride qui si sta discutendo esclusivamente dell'affidabilità del marchio BMW, che anche secondo me è andata persa. Nessuno è contro la tecnologia, i nuovi materiali, le moto più leggere etc. ma si sta parlando di affidabilità generale del mezzo che costa più della media ed è affidabile sotto la media. Ognuno è libero di comprasi quello che vuole e fare ciò che vuole! Chi legge queste pagine, ha il proprio cervello e la propria facolta di leggere, informarsi e farsi un'idea propria. Quello che si scrive qui non deve venir preso per oro colato.

;)

Mi sembro io che scrivo... quindi quoto appieno tutto...
volevo solo aggiungere che se i casi sono pochi, BMW dovrebbe riconoscerli senza tanti problemi.
Vi voglio ricordare che mi hanno sballottato al telefono come fanno quelli della telecom...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ho impiegato tre giorni per scrivere la lettera, leggendola e rileggendola con attenzione, tutti quelli che l'hanno letta hanno detto che era perfetta e se qualcuno vuole leggerla previa e-mail gliela spedisco) mi hanno fatto aspettare ben tre settimane prima di dirmi che avevano letto la mia mail chiamavo quasi tutti i giorni (dicevano che non riuscivano ad aprirla, non è possibile perchè l'avevo mandata preventivamente in diversi formati...e poi mandata e rimandata) la stessa per raccomandata a/r anche a Monaco.
Quando alla fine ho smesso con le buone maniere e sentendomi preso per il c...., mi sono incazzato al telefono e ho chiesto di parlare con qualcuno che conta, dopo avermi lasciato per l'ennesima volta in attesa... mi rispondono che riceverò una mail di risposta al più presto.
dopo due giorni ricevo la benedetta mail che praticamente con tanta gentilezza mi mandavano a cagare.
Ad oggi (sono ancora a piedi) mi hanno riconosciuto il 50 % sui ricambi e quindi devo ammettere che qualcosa la fanno... non ti lasciano completamente... ma solo dopo tanta fatica e grazie all' aiuto del conce ho ottenuto qualcosa.
NON MI SAREI MAI ASPETTATO da parte di BMW un trattamento simile, sembra il comportamento MESCHINO di una ditta che sta per fallire, che non può sostenere nemmeno una piccola spesa extra e quindi preferisce cagarsi la faccia piuttosto che pagare.
Allora vuol dire che troppi ce ne sono di casi.... meglio non pagare a nessuno, avranno pensato, se no poi si sparge la voce.....

bleto
07-09-2009, 23:13
Il prezzo di una BMW "cosa che non giustifico,ma capisco" credo che sia esenzialmente dovuto al costo di produzione in Germania,ho lavorato 10 anni con vw audi porsche e sono sempre stati marchi di riferimento come le altre 2 case BMW e Mercedes Benz ma anche i piu cari sia come ricambi che come prezzo di acquisto.In oltre la VW in questi ultimi anni è calata di qualità proprio per cercare di contenere i prezzi di vendita,di conseguenza sono aumentate le grane,un caso su tutti le touran che prendo fuoco a causa del cortocircuito della ventola di raffreddamento,componente di fabbricazione italiana e istallato anche su altre marche.La Ducati con le moster hanno un grave difetto sulle batterie,ma non ti lasciano a piedi come il catorcio BMW ma semplicemente prendono fuoco in garage,non lo dico cosi per dire,ma con ragione di causa visto che ad un mio amico ha incenerito moto e un pezzo di garage,al secondo invece la moto l'hanno sostituita in toto perche la batteria è esplosa corrodendo telaio e motore in maniera irreparabile, questi secondo voi non sono difetti gravi.Morini è chiaro che non ha e mai potrà avere il volume di vendite di BMW,ma da proprio non vederne in giro la cosa è abbastanza strana "almeno qui in Piemonte".Il fatto che il direttore generale abbia fatto le sue scuse su un prodotto che sia oltremodo difettoso,non so quanti altri direttori lo farebbero,io lo vedo come un segno di correttezza non comune,poi fate voi almeno questa è la mia opinione GRAZIE

bleto
07-09-2009, 23:31
Mi sembro io che scrivo... quindi quoto appieno tutto...
volevo solo aggiungere che se i casi sono pochi, BMW dovrebbe riconoscerli senza tanti problemi.
Vi voglio ricordare che mi hanno sballottato al telefono come fanno quelli della telecom...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ho impiegato tre giorni per scrivere la lettera, leggendola e rileggendola con attenzione, tutti quelli che l'hanno letta hanno detto che era perfetta e se qualcuno vuole leggerla previa e-mail gliela spedisco) mi hanno fatto aspettare ben tre settimane prima di dirmi che avevano letto la mia mail chiamavo quasi tutti i giorni (dicevano che non riuscivano ad aprirla, non è possibile perchè l'avevo mandata preventivamente in diversi formati...e poi mandata e rimandata) la stessa per raccomandata a/r anche a Monaco.
Quando alla fine ho smesso con le buone maniere e sentendomi preso per il c...., mi sono incazzato al telefono e ho chiesto di parlare con qualcuno che conta, dopo avermi lasciato per l'ennesima volta in attesa... mi rispondono che riceverò una mail di risposta al più presto.
dopo due giorni ricevo la benedetta mail che praticamente con tanta gentilezza mi mandavano a cagare.
Ad oggi (sono ancora a piedi) mi hanno riconosciuto il 50 % sui ricambi e quindi devo ammettere che qualcosa la fanno... non ti lasciano completamente... ma solo dopo tanta fatica e grazie all' aiuto del conce ho ottenuto qualcosa.
NON MI SAREI MAI ASPETTATO da parte di BMW un trattamento simile, sembra il comportamento MESCHINO di una ditta che sta per fallire, che non può sostenere nemmeno una piccola spesa extra e quindi preferisce cagarsi la faccia piuttosto che pagare.
Allora vuol dire che troppi ce ne sono di casi.... meglio non pagare a nessuno, avranno pensato, se no poi si sparge la voce.....

La situazione "almeno nel settore auto" è disastrosa stanno tagliando personale a "manetta" chi resta accetta orari impossibili e trattamenti da strozzini,come ho detto prima sono le case stesse che segano le garanzie ai concessonari,prima le fai poi loro le stornano con le scuse piu stupide,anche solo perche manca la firma sopra l'ordine di lavoro,quindi figurati se ti pagano un danno dopo 4 anni di vita,per me ti devi ritenere fortunato se ti fanno il 50% di sconto sui ricambi,la marca della mia concessionaria non l'avrebbe mai fatto CREDICI e non è una ditta da poco

Pier_il_polso
07-09-2009, 23:35
qui si sta discutendo esclusivamente dell'affidabilità del marchio BMW, che anche secondo me è andata persa.
......si sta parlando di affidabilità generale del mezzo che costa più della media ed è affidabile sotto la media.
..vale la pena spendere 20mila euro di moto con la consapevolezza di avere un alto rischio di problemi o di rimaner per strada?
..Ma a me sembra che Bmw abbia tralasciato il discorso qualitativo che inficia spesso anche l'affidabilità....


Le BMW di un tempo non si rompevano mai: minchiata colossale !!!
Tutte le altre moto moderne non BMW non si rompono mai: minchiata colossale !!!
Le BMW moderne si rompono sempre: non sono daccordo.


Pier: non ho detto nessuna delle 3 cose che hai scritto a caratteri cubitali.

Hai detto la terza e fatto intendere le altre, ma comunque non mi riferivo a te, ma ad un atteggiamento generalizzato nel forum; si ragiona dando per scontate alcune premesse che non mi trovano daccordo....
;)

vibobo
08-09-2009, 00:30
Ho detto che il difetto di una valvola spezzata è grave,anzi gravissimo
Bè, sicuramente non è da imputare ad un uso non consono!!!

ma non giustifica tutto questo casino
Certamente!!! il casino è per chi ci rimane in@ulato!!!

Anche se non erro non si sa se la casa madre ne risponda,per prima cosa visto che hai tutti i tagliandi fatti in BMW e ti assicuro qualunque ispettore li vuole verificare (fidelizzazione cliente)non dovresti avere grossi problemi
Se l'ispettore bmw vuole vedere i timbri dei tagliandi fatti, non ho problemi.

puoi chiedere una garanzia di correttezza o/e contributo,vengono erogate al fine di fidelizzare il cliente e non rimetterci le penne con articoli sui giornali piuttosto imbarazzanti.
Sicuramente se fanno li gnorri mi attrezzerò di conseguenza con articoli su giornali specializzati, tanto io non ho niente da perdere oltre ai soldi per aggiustare la moto, loro forze qualche vendita!!!!

Quindi prima di tutte queste discussioni vediamo cosa dice mamma BMW.
Aspetto con ansia una loro chiamata!!!


Spero di farvi sapere prima possibile la loro decisione... e che sia contibutiva....

SENNO', MAMMA LI TURCHI....

SISCO
08-09-2009, 09:11
per me ti devi ritenere fortunato se ti fanno il 50% di sconto sui ricambi,la marca della mia concessionaria non l'avrebbe mai fatto CREDICI e non è una ditta da poco

Si certo dopo 4 anni dall'acquisto difficilmente interverrebbero in garanzia.
Il prezzo iniziale della moto comprende però che alcune parti costruite "FOR LIFE" non si rompano lasciandoti in mezzo alla strada....

Pappy
08-09-2009, 11:14
Ritornando al guasto : il meccanico ha dato la colpa alla valvola spezzata. Ma non è che stavi girando come si dice con le valvole Puntate ?

La stessa cosa è successa ad un altro GSista , sempre cilindro destro sempre intorno ai 40000 km , sempre colpa della valvola.

chomo
08-09-2009, 12:07
Ritornando al guasto : il meccanico ha dato la colpa alla valvola spezzata. Ma non è che stavi girando come si dice con le valvole Puntate ?.

scusa, ma credo siano in pochi qui a sapersi regolare il gioco valvole, per cui se fossero state puntate sarebbe probabilmente stato il meccanico, all'ultimo tagliando, a regolarle in tal maniera.

SKITO
08-09-2009, 12:18
La pompa dell'AT e Varadero sono dei terni al lotto.

il problema della pompa benza delle enduro honda era una pecurarietà africa twin...., le vara, non hanno mai avuto proplema di pompa benza, ma, dell' antennina dell' immobilizzer, e dell' interruttore del cavalletto laterale (per questo ci fu un richiamo)

mukka64
08-09-2009, 12:41
Prima di tutto mettere a conoscenza dell'accaduto BMW Italia. BMW incaricherà sicuramente un'ispettore che farà "rovesciare come un calzino" la moto. Se la moto non è stata "maltrattata" sono convinto che non si tirerà indietro. Buona fortuna :)

Poi... facciamo i discorsi ;)

SISCO
08-09-2009, 12:49
Prima di tutto mettere a conoscenza dell'accaduto BMW Italia. BMW incaricherà sicuramente un'ispettore che farà "rovesciare come un calzino" la moto. Se la moto non è stata "maltrattata" sono convinto che non si tirerà indietro. Buona fortuna :)

Poi... facciamo i discorsi ;)

Si si.... immediatamente...

Pappy
08-09-2009, 13:00
scusa, ma credo siano in pochi qui a sapersi regolare il gioco valvole, per cui se fossero state puntate sarebbe probabilmente stato il meccanico, all'ultimo tagliando, a regolarle in tal maniera.


Infatti il guasto a cui faccio riferimento pare causato da una errata regolazione , ma è stato trovato da un'altro meccanico , non da quello che aveva fatto il tagliando 6000 km prima.

Oppure al tagliando non hanno regolato le valvole.
Come fai a sapere se lo hanno fatto ?

vibobo
08-09-2009, 13:11
Ritornando al guasto : il meccanico ha dato la colpa alla valvola spezzata. Ma non è che stavi girando come si dice con le valvole Puntate ?

La stessa cosa è successa ad un altro GSista , sempre cilindro destro sempre intorno ai 40000 km , sempre colpa della valvola.

Non sò cosa vuol dire girare con la valvola puntata, sò solo che i tagliandi li ho fatti sempre in concessionarie AUTORIZZATE BMW e ogni 10000 km, come dice la casa madre, spendendo dei BEI EUROZZI!!!!

Poi se la valvola è stata regolata male da parte del meccanico non ci posso fare niente, sono loro che fanno fior di corsi, noi si paga solo quello che ci chiedono!!!

A presto.

Weiss
08-09-2009, 13:12
Hai detto la terza e fatto intendere le altre, ma comunque non mi riferivo a te, ma ad un atteggiamento generalizzato nel forum; si ragiona dando per scontate alcune premesse che non mi trovano daccordo....
;)

Ciao Pier!!! :lol: A me non mi sembra di aver detto la terza ne di aver fatto intendere le altre! Forse non mi son spiegato bene io non so! :lol: Cmq nessunissimo problema! :) ;)
Figurati che invece a me è sembrato che diciamo entrambi quasi le stesse cose!!
Quello che contesto a Bmw è che è consepevole dei propri problemi, e quando questi si presentano l'assistenza spesso (non sempre) fa schifo o cmq non è degna del blasone Bmw ammesso che Bmw sia da considerarsi ancora un marchio blasonato! :toothy2: :toothy2: :toothy2: :toothy2: :toothy2:

vibobo
08-09-2009, 13:35
scusa, ma credo siano in pochi qui a sapersi regolare il gioco valvole, per cui se fossero state puntate sarebbe probabilmente stato il meccanico, all'ultimo tagliando, a regolarle in tal maniera.


Esatto.
Io oltre a controllare l'olio e mettere la benzina, non faccio!!!
Non sono tutti esperti di motore e poi si va in concessionaria per non avere dei problemi.... eppure....:rolleyes::rolleyes:

Kangior
08-09-2009, 14:09
Ciao Vibobo, io ho un GS della stessa annata e la tua rottura mi preoccupa non poco.
Ma scusami se te lo chiedo.......... ma tu il motore lo fai girare molto agli alti regimi....... insomma un pò a palla quotidianamente? Non che la cosa giustifichi la rottura ma non riesco a trovare un motivo plausibile.
Sei sicuro che il livello dell'olio stava a posto prima di partire? La mia per esempio più la tiro e più vedo che se lo beve e a volte mi trovo all'improvviso al limite.
Comunque in un caso limite come questo penso proprio che alla BMW convenga rimediare visto che le moto gliele compriamo a quei prezzi per stare tranquilli e la pubblicità allarmante che ne deriverebbe nel caso di un loro voltafaccia alla tua situazione non gli conviene proprio.
Hai tutta la mia solidarietà...........

vibobo
08-09-2009, 14:28
Ciao Vibobo, io ho un GS della stessa annata e la tua rottura mi preoccupa non poco.
Ma scusami se te lo chiedo.......... ma tu il motore lo fai girare molto agli alti regimi....... insomma un pò a palla quotidianamente? Non che la cosa giustifichi la rottura ma non riesco a trovare un motivo plausibile.
Sei sicuro che il livello dell'olio stava a posto prima di partire? La mia per esempio più la tiro e più vedo che se lo beve e a volte mi trovo all'improvviso al limite.
Comunque in un caso limite come questo penso proprio che alla BMW convenga rimediare visto che le moto gliele compriamo a quei prezzi per stare tranquilli e la pubblicità allarmante che ne deriverebbe nel caso di un loro voltafaccia alla tua situazione non gli conviene proprio.
Hai tutta la mia solidarietà...........

Ciao, uso la moto quotidianamente, quindi i regimi sono molto bassi, poi se faccio quache giretto con gli amici, spingo un pò di più, ma non vado mai a palla per km!e km, qualche accellerata, ma come tutti presumo, sennò la moto uno che la usa a fare!!
Se appena si arriva a 3 mila giri, si cambia marcia, conviene prendersi uno SPUTER!!!
Il livello dell'olio era tutto ok, ne saranno mancati 2 etti, ma non è stato quello il problema, come infatti mi ha confermato il meccanico della BMW.

Il guasto è stata la rottura della volvola.
Il meccanico mi ha guardato e mi ha detto" MAI SUCCESSA UNA COSA DEL GENERE":rolleyes::rolleyes::mad:

Non ho altro da aggiungere.

permau
08-09-2009, 18:02
...azz, ho letto solo ora quello che ti è successo, sono passato da lì lo stesso giorno con il mio GS in direzione Firenze. Hai tutta la mia solidarietà.

jiango70
08-09-2009, 18:39
io comunque sono fiero di possedere una bmw,a chi non va bene può sempre cambiare marca,chissà che non si trovi meglio.ma ne dubito;):D

Weiss
08-09-2009, 18:42
Anch'io sono fiero delle Bmw possedute sino ad oggi (k1100LT; K1200GT prima serie e adesso R1150RT da un paio di mesi). :D :D
Dovessi comprare una moto nuova però non comprerei sicuramente Bmw.
Quando stavo vendendo la GT mi fu offerta alla pari una GS1200 del 2005 con 30/40mila km.......sicuramente l'avrei rivenduta meglio della mia GT....ma rifiutai! ;)

jiango70
08-09-2009, 22:15
weiss,io sono sicuro che ti saresti trovato bene,io ho avuto rt 1150,gs 1150 e gs 1200,tutte ottime moto,ma quella che mi sono trovato meglio e propio il 1200,mi devi scusare ma io non credo che avrebbero fatto un cambio alla pari,almeno chè non fosse ubriaco:lol::lol:

chiarut
08-09-2009, 22:22
coraggio, guarda sempre il lato positivo: poteva andare molto molto peggio

...siamo qui a raccontarla senza esserti fatto male!

vibobo
08-09-2009, 23:57
coraggio, guarda sempre il lato positivo: poteva andare molto molto peggio

...siamo qui a raccontarla senza esserti fatto male!


Bè, per fortuna non mi sono fatto niente... anche perchè se cadevo a 130 km/h, non avrei raccontato questa storia:rolleyes::rolleyes:

Weiss
09-09-2009, 00:02
...,mi devi scusare ma io non credo che avrebbero fatto un cambio alla pari,almeno chè non fosse ubriaco:lol::lol:

fidati! il prezzo del GT era di 7500 al momento dell'offerta...ovviamente il GS senza borse.

mototour
09-09-2009, 05:24
io comunque sono fiero di possedere una bmw,a chi non va bene può sempre cambiare marca,chissà che non si trovi meglio.ma ne dubito;):D
Dì la verità Sartana: hai paura che ti tolga il dubbio eh?;)

greenmanalishi
09-09-2009, 08:21
sssssssssshhhhhhhhhh andrea....che gli piace la granpasso,e non solo a lui dopo che l'ho provata hihihhihihihihihi

xover
09-09-2009, 14:29
X Il Polso
Pier, ma quando ti hanno dato la nuova bmw ti hanno anche assunto ? :lol:

Barone
09-09-2009, 19:19
Pier il polso non è un dipendente della BMW ma solo una persona ragionevole ed equilibrata, uno dei pochi che argomenta i suoi interventi. Bravo Pier!

mototour
09-09-2009, 19:35
Pier il polso non è un dipendente della BMW ma solo una persona ragionevole ed equilibrata, uno dei pochi che argomenta i suoi interventi. Bravo Pier!
Evviva il senso dell'umorismo......

alpi82
09-09-2009, 20:59
si ma alla fine quelli di bmw italia ti hanno risposto o no
te lo riparano loro o no,facci sapere

vibobo
09-09-2009, 22:57
si ma alla fine quelli di bmw italia ti hanno risposto o no
te lo riparano loro o no,facci sapere


La lettera gli è arrivata lunedì, ma fino a questa mattina non avevano contattato nessuno, ne me e ne la concessionaria.
Non ho fretta, ma voglio risolvere il problema con delle risposte chiare da parte di BMW su questa maledetta valvola spezzata!!!!
Ne ho tutte le ragioni.

piccolo mec
11-09-2009, 01:32
vi ho letto letto letto..............

mi sembra di leggere un forum di ktmisti o ducatisti......

certo non un forum non uffciale di BMW, se siete tutti così scontenti fate sempre in tempo a cambiare moto visto che fino a prova contraria i GS sono facilmente rivendibili:D:D

sono alla mia 2° GS, certo qualche problema l'ho avuto, ma sempre risolti in maniera più che soddisfacente, però ho sempre protestato con chi di dovere e nel giusto modo......

certo non sputanto "fango" su un forum frequentato da 3000 persone.......

mangiafuoco
11-09-2009, 09:17
State parlando del sesso degli angeli.
L'unica cosa che conta è il profitto. Il margine.
Per qualunque costruttore. Il resto, è filosofia da forum.

SISCO
11-09-2009, 17:40
State parlando del sesso degli angeli.
L'unica cosa che conta è il profitto. Il margine.
Per qualunque costruttore. Il resto, è filosofia da forum.

Quoto.:!::!:

vibobo
12-09-2009, 19:16
vi ho letto letto letto..............

mi sembra di leggere un forum di ktmisti o ducatisti......

certo non un forum non uffciale di BMW, se siete tutti così scontenti fate sempre in tempo a cambiare moto visto che fino a prova contraria i GS sono facilmente rivendibili:D:D

sono alla mia 2° GS, certo qualche problema l'ho avuto, ma sempre risolti in maniera più che soddisfacente, però ho sempre protestato con chi di dovere e nel giusto modo......

certo non sputanto "fango" su un forum frequentato da 3000 persone.......

Più che sputare "FANGO", siamo qua a parlare dei problemi che hanno avuto le nostre moto a solo 40.000 km, non a 100.000 km!!!
A me il GS 1200 piace da morire, ma rimanere a piedi in autostrada penso non piaccia a nessuno, non sò a te??.
Sono curioso di sapere con "CHI DI DOVERE" hai protestato, vorrei farlo anche io nel "GIUSTO MODO"

Poi questo forum non è frequentato da 3.000 persone!!!;);)

Aspetto tue notizie paesano!!!:rolleyes::rolleyes:

feromone
12-09-2009, 21:25
Io non sputo "fango" sul nome di una casa che a mio parere costruisce moto molto valide meccanicamente ed esteticamente, ma se mi prospettassero di spendere 3.000-4.000 euro in riparazioni dopo solo 40K km., forse il fango è la cosa migliore che uscirebbe dalla mia bocca, anche se come dici mi ascoltano 3.000 persone.
In ogni caso la mia scelta di acquisto, và sempre a moto che a mio parere possiedono una loro anima e mi fanno emozionare anche solo al momento di accendere la luce in garage.
Se non provo questo, il fatto che non si rompano mai passa in secondo piano.
Certo che 4.000 euro per una riparazione a 40k sono 4.000 euro; minchia 4.000 euro!
Mi compro un altro 1100.

1100 Gs for ever

vibobo
13-09-2009, 11:40
Io non sputo "fango" sul nome di una casa che a mio parere costruisce moto molto valide meccanicamente ed esteticamente, ma se mi prospettassero di spendere 3.000-4.000 euro in riparazioni dopo solo 40K km., forse il fango è la cosa migliore che uscirebbe dalla mia bocca, anche se come dici mi ascoltano 3.000 persone.
In ogni caso la mia scelta di acquisto, và sempre a moto che a mio parere possiedono una loro anima e mi fanno emozionare anche solo al momento di accendere la luce in garage.
Se non provo questo, il fatto che non si rompano mai passa in secondo piano.
Certo che 4.000 euro per una riparazione a 40k sono 4.000 euro; minchia 4.000 euro!
Mi compro un altro 1100.

1100 Gs for ever


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::(:(:(

Congre83
13-09-2009, 11:45
.......bla, bla, bla, bla......quante chiacchiere!

Facciamo così, a chi piacciono le BMW se le compra, e a chi non piacciono le BMW ci fa il piacere di NON comprarle (mentre molti ci sputano sopra ma le comprano ancora) e di preoccuparsi dei problemi loro! (tanto tutte possono aver problemi, certo che se se ne vendono SOLO 100 in tutta Italia sarà dura sentir parlar di problemi.....)

Lamps a tutti....BMW, GUZZI, YAMAHA, HONDA, MORINI, BENELLI, KAWA....ecc....ecc...ecc...ecc.....:D

Effettivamente...;)

vibobo
14-09-2009, 18:17
Arrivata la risposta dalla concessionaria:

LA BMW NON PAGHERA' UN BEL NULLA!!!!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

ME LO IMMAGINAVO.

RINGRAZIO MAMMA BMW PER AVERMI FATTO PERCORRERE 41.945 KM.....
ANCHE PERCHE' LA MOTO SI POTEVA FERMARE ANCHE PRIMA....:rolleyes::rolleyes:

Mik
14-09-2009, 18:20
no words........


a questo punto ci vuole l'Avvocato

Unknown
14-09-2009, 18:39
Mi dispiace molto. Spero che tu riesca a ottenere qualcosa in più

mototour
14-09-2009, 18:46
Arrivata la risposta dalla concessionaria:

LA BMW NON PAGHERA' UN BEL NULLA!!!!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Ah!
Forse non sei un "gentleman biker"......

feromone
14-09-2009, 18:46
Tutti i giornali di moto hanno una bella pagina dedicata ai reclami dei lettori.
Sicuramente nessuno si risentirà se esponi il tuo problema ad una rivista specializzata; d'altro canto se sono "cose che possono succedere" lo puoi riferire pubblicamente, senza paura di offendere nessuno.

1100 Gs for ever

vibobo
14-09-2009, 18:59
spero che tu riesca a ottenere qualcosa in più

e da chi se non dalle mie tasche????:(:(:(

punto51
14-09-2009, 19:26
penso che sia una bella rottura di p...e ma scrivi a tutte le riviste del settore. una cosa analoga e capitata a molti possesori di burgman 650 con rottura cinghia cvt o dello stesso cvt (cambio sequenziale).... be nn ci crederai ma mamma suzuki ora da la cinghia garantita a vita e per il cvt ti viene incontro..... questo sempre dopo aver scritto sulle riviste di competenza.... spero ti possa essere di aiuto questa piccola informazione......

vibobo
14-09-2009, 19:28
Tutti i giornali di moto hanno una bella pagina dedicata ai reclami dei lettori.
Sicuramente nessuno si risentirà se esponi il tuo problema ad una rivista specializzata; d'altro canto se sono "cose che possono succedere" lo puoi riferire pubblicamente, senza paura di offendere nessuno.

1100 Gs for ever


PENSO DI FARE PROPRIO QUESTO, COSI' NON SI POTRA' PIU' DIRE CHE LE MOTO BMW NON SI FERMANO DAVANTE A NIENTE!!! :(:(


UNSTOPPABLE:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

elikantropo
14-09-2009, 19:34
Io passerei da un avvocato, prova a sentire da una associazione di tutela dei consumatori.
Nelle lettere ai giornali toni pacati e affermazioni inconfutabili.

SISCO
14-09-2009, 19:41
Arrivata la risposta dalla concessionaria:

LA BMW NON PAGHERA' UN BEL NULLA!!!!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

ME LO IMMAGINAVO.

RINGRAZIO MAMMA BMW PER AVERMI FATTO PERCORRERE 41.945 KM.....
ANCHE PERCHE' LA MOTO SI POTEVA FERMARE ANCHE PRIMA....:rolleyes::rolleyes:

Visto?? PICCHE... te lo dicevo perchè ci sono passato (se hai letto il mio post...)

Mi pare che ti avevo detto prima come comportarti, certo sono solo consigli ma sui forum bisogna cercare divalutare bene la provenienza del consiglio, a volte c'è qualcuno che effettivamente ci è già passato e sa come va a finire... e ti potrebbe far risparmiare tempo e denaro...

pciri
14-09-2009, 19:44
....la legge dei numeri: BMW non fà altro che valutare numericamente il problema...

vibobo
14-09-2009, 19:59
Visto?? PICCHE... te lo dicevo perchè ci sono passato (se hai letto il mio post...)

Mi pare che ti avevo detto prima come comportarti, certo sono solo consigli ma sui forum bisogna cercare divalutare bene la provenienza del consiglio, a volte c'è qualcuno che effettivamente ci è già passato e sa come va a finire... e ti potrebbe far risparmiare tempo e denaro...


risparmiare tempo sicuramente...
risparmiare denaro come????

SISCO
14-09-2009, 20:04
Per esempio come ti aveva detto xover a pag 1 se non sbaglio.. trova un motore usato te la puoi cavare anche con 1000 euro oppure cerca un meccanico conosciuto.
Qui sul forum potrebbero indicartene qualcuno, ma fai attenzione sempre a chi ti consiglia.
Non farti problemi a portar via la moto dal conce con un furgone...
Abbi fede e calma... a meno che il conce non ti faccia un prezzo accettabile... ma non credo..

SISCO
14-09-2009, 20:11
Scusa era proprio a pag 1...

Paolo Grandi
14-09-2009, 20:26
risparmiare tempo sicuramente...
risparmiare denaro come????

Gianpaolo Maistrelli di Trento.
Tel e Fax 0461657570
3483621130 - 3476312997
Vigo di Ton - TN

Recupera moto incidentate. Specializzato in BMW. Senti se ha un motore usato.

SISCO
14-09-2009, 20:30
Visto????!

vibobo
14-09-2009, 21:15
Gianpaolo Maistrelli di Trento.
Tel e Fax 0461657570
3483621130 - 3476312997
Vigo di Ton - TN

Recupera moto incidentate. Specializzato in BMW. Senti se ha un motore usato.



Grazie grazie

bela
14-09-2009, 21:21
non so se ho perso un passaggio, ma come telo hanno giustificato?

SISCO
14-09-2009, 21:26
Questo è a Padova

http://cgi.ebay.it/Motore-Bmw-1200-Gs_W0QQitemZ280389176840QQihZ018QQcategoryZ126591Q QcmdZViewItem#shId

xover
15-09-2009, 02:21
Ciao Vibobo
mi dispiace per quel che ti hanno risposto

Quello che tuttora per me NON e' chiaro e' :
1. l'elenco delle parti che il meccanico ti ha preventivato
2. Costo esatto pezzi QUANTO
3. Mano d'opera QUANTO
4. Il fatto che potresti comprare un motore usato non significa che lo devi sostituire.
Puoi usare i pezzi
5. su EBAY ho trovato nel tempo (non oggi , non mi sono messo a cercare) persone che vendono anche pezzi del motore, quel che ti serve

vibobo, capisco che ti trovi in un bel casino ma con quei pochi dati che ci hai fornito anche se ce la buona volonta a darti una mano, piu di cosi non possiamo fare.

Cerca di completare la lista e vedrai che ti arriverando delle dritte piu mirate.

Sono tuttora dell'idea che il problema capitato non vale 4000 euro / che neanche sappiamo se sono veramente 4000 ?!

6. Il conce ha provato (bisogna vedere come) con BMW Italy a gestire il caso. questo e'il primo passo da protocollo. Il secondo e'che tu mandi un'e-mail a BMW dove BMW Italy ti deve rispondere. Questa risposta puo anche essere diversa da cio che il conce ti ha detto. Se invece la risposta e' sempre negativa, puoi avere un qualcosa da far esaminare dal avvocato. Prima di allora eviterei di fare qualsiasi altra mossa.

Tienici informati

silversurfer
15-09-2009, 07:35
Telefona al Gabibbo.

SISCO
15-09-2009, 11:19
Telefona al Gabibbo.
:lol::lol::lol:


Il conce e Milano giocano dallo stesso mazzo e se ti servono picche... sono picche!
Sarebbe lunga la strada dell'avvocato... IMHO la garanzia è scaduta...... e loro potranno sempre dirti che hai fatto un uso non consono, vallo a dimostrare con un perito privato e tutto il resto...

vibobo
15-09-2009, 13:14
Ciao Vibobo
mi dispiace per quel che ti hanno risposto

Quello che tuttora per me NON e' chiaro e' :
1. l'elenco delle parti che il meccanico ti ha preventivato
2. Costo esatto pezzi QUANTO
3. Mano d'opera QUANTO
4. Il fatto che potresti comprare un motore usato non significa che lo devi sostituire.
Puoi usare i pezzi
5. su EBAY ho trovato nel tempo (non oggi , non mi sono messo a cercare) persone che vendono anche pezzi del motore, quel che ti serve

vibobo, capisco che ti trovi in un bel casino ma con quei pochi dati che ci hai fornito anche se ce la buona volonta a darti una mano, piu di cosi non possiamo fare.

Cerca di completare la lista e vedrai che ti arriverando delle dritte piu mirate.

Sono tuttora dell'idea che il problema capitato non vale 4000 euro / che neanche sappiamo se sono veramente 4000 ?!

6. Il conce ha provato (bisogna vedere come) con BMW Italy a gestire il caso. questo e'il primo passo da protocollo. Il secondo e'che tu mandi un'e-mail a BMW dove BMW Italy ti deve rispondere. Questa risposta puo anche essere diversa da cio che il conce ti ha detto. Se invece la risposta e' sempre negativa, puoi avere un qualcosa da far esaminare dal avvocato. Prima di allora eviterei di fare qualsiasi altra mossa.

Tienici informati

La moto non è stata smontata, dato che dovevo aspettare la risposta da bmw.
Il preventivo dei 4000 euro era se uno doveva ricomprare un motore ricondizionato con il montaggio in concessionaria bmw.
Penso se uno il lavoro lo fà fare fuori qualcosa si risparmia.
Poi c'è la 2° opzione, smontare le parti del motore e vedere i danni effettivi, cercando poi in giro i pezzi che servono, ma qua la manodopera costa di più che smontare e rimontare un motore anche fosse usato.
Intanto stò contattando tutti coloro vendono motori interi, ma il prezzo si aggira sui 1500 euro e la provenienza non è mai chiara purtroppo.
A presto.

Vi terrò informati anche perchè avrò bisogno del vostro aiuto.

Naturalmente se sapete di qualcuno che ha un motore per me fatemelo sapere


GRAZIE

bardino
15-09-2009, 14:15
seguo la discussione da giorni e sinceramente mi aspettavo un finale diverso..... almeno il danno al 50 % con bmw, e questo mi fa capire che siamo proprio alla frutta. Mi spiace vibobo attivati con tutto quello che un normale cittadino ha a disposizione al fine di sputtanarli.

silversurfer
15-09-2009, 14:53
Foste stata un' Honda o una Yamaha, sicuramente te ne avrebbero data una nuova seduta stante...si si...
Non c'è più la BMW di una volta.

vibobo
15-09-2009, 14:58
Foste stata un' Honda o una Yamaha, sicuramente te ne avrebbero data una nuova seduta stante...si si...
Non c'è più la BMW di una volta.

Non ne sarei così sicuro!!!Però il dubbio resta

L'unica cosa sicura è che alla BMW non interessa di questa rottura così strana con queti km!!!
Forze interesserà a qualche testata giornalistica competante, poi chissà se si faranno sentire??

Tanto non resta altro che pagare.....

silversurfer
15-09-2009, 15:09
Onestamente non posso sapere se la rottura sia strana o meno, come non possono saperlo tutti quelliche hanno finora scritto in questa discussione.
Capisco la tua arrabbiatura e hai tutta la mia solidarietà, ma onestamente non ho ancora capito bene cosa ti hanno detto e quali, secondo il meccanico, possono essere state le cause di tale rottura.
Non ho neppure capito bene quanto sia il preventivo di spesa, ho letto 4.000 poi 2.000, poi 3.000...
Forse conviene fare un respiro profondo, cercare di ragionare ed affrontare la cosa con un pò più di calma.

Welcome
15-09-2009, 16:36
Forse conviene fare un respiro profondo, cercare di ragionare ed affrontare la cosa con un pò più di calma.

Quoto 100%
Solitamente le cose si ottengono con la calma e moltaaaaa fermezza.
Pur sempre si tratta di professionisti del settore che non si intimoriscono di fronte a nulla, pertanto meglio dialogarci.

feromone
15-09-2009, 16:46
Se non si intimoriscono di fronte a nulla, cosa volete che sia una semplice lettera ad un giornale, descrivendo solo quello che è successo.
Mi sembra che ad una persona che ha speso minimo 15.000 euro questo gli debba essere concesso soprattutto di fronte al fatto che la BMW gli ha scritto di non rispondere del guasto.
Se non sono responsabili spiegheranno le loro ragioni oppure se ne fregheranno come hanno fatto fino a questo momento; non capisco quale sia il problema.
Non mi sembra che loro si facciano problemi particolari a farti decadere la garanzia se hai fatto cambiare le candele da un meccanico generico o hai anche solo sfiorato una vite.

1100 Gs for ever -

Fermao
15-09-2009, 17:35
Quoto skito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

quoto l'avatar di skito :rolleyes:

SKITO
15-09-2009, 18:43
quoto l'avatar di skito :rolleyes:

và che simpatici stronzissimi.... ahahahahaha :D:D:D

ehm anche io lo quoto spesso on line...... :eek::eek: ahahah

vibobo
16-09-2009, 00:00
Onestamente non posso sapere se la rottura sia strana o meno, come non possono saperlo tutti quelliche hanno finora scritto in questa discussione.

Spero che la rottura di questa valvola sia una cosa strana o rarissima come mi è stato detto da 4 concessionari BMW, perchè se fosse una cosa normale è preoccupante.... :rolleyes::rolleyes:

Capisco la tua arrabbiatura e hai tutta la mia solidarietà, ma onestamente non ho ancora capito bene cosa ti hanno detto e quali, secondo il meccanico, possono essere state le cause di tale rottura.

Purtroppo le cause sono sconosciute anche a loro (concessionari) perchè non gli è mai capitata una moto con le valvole spezzate a 42000 km, ecco perchè avevo chiesto l'intervento di un ispettore bmw che mi spiegasse l'accaduto e le motivazioni


Non ho neppure capito bene quanto sia il preventivo di spesa, ho letto 4.000 poi 2.000, poi 3.000...

Il preventivo è così: pistone, cilindro, biella con le valvole della parte destra da cambiare, parte sinistra ha avuto dei danni ma si può salvare.
Si deve poi smontare tutto il motore per pulirlo da tutti i pezzi che sono in giro, per un totale di pezzi nuovi e manodopera all'incirca di 3500 euro.
Se poi invece trovo un motore usato da cambiare totalmente il costo si aggira sui 2200 euro (1500 motore + 500-700 euro montaggio)


Forse conviene fare un respiro profondo, cercare di ragionare ed affrontare la cosa con un pò più di calma.

Di respiri profondi ne ho fatti diversi, vagliando diverse opzioni.... poi con tutta la mia CALMA pagherò....




NON RESTARE CHE PIANGERE:(:(:(

ffrabo
16-09-2009, 08:26
forse l'ha già detto qualcun altro, ma secondo me l'errore è stato quello di non "muoversi con discrezione".
Io posso soltanto dire di aver avuto molto da mamma BMW, sia in garanzia che a garanzia scaduta (tralascio volutamente i particolari).
Spero che la cosa si risolva nel miglio dei modi, salutoni.

feromone
16-09-2009, 08:37
Scusa ffrabo, ma a me sembra che vibobo si sia mosso con molta discrezione; cambiando esempio - se tu comprassi una FIAT PUNTO e a 42.000 si rompesse il motore, ti prospettassero di spendere circa 3000-4000 euro in riparazioni e la casa ti dicesse che non risponde, io la tua risposta penso di immaginarla già (FIAT DI M...A)
Non penseresti neppure un attimo che hai speso 9.000 euro (60% del valore di un GS) per comprarla nuova e che sono cose che possono succedere (boh).
Non sono il tipo che alza la voce per farsi rispettare, ma anche a rimanere sempre zitti non hai da guadagnare granchè.

1100 Gs for ever - con discrezione, ma esprimere sempre le proprie idee

1100 Gs for ever -

vibobo
16-09-2009, 11:58
forse l'ha già detto qualcun altro, ma secondo me l'errore è stato quello di non "muoversi con discrezione".
Io posso soltanto dire di aver avuto molto da mamma BMW, sia in garanzia che a garanzia scaduta (tralascio volutamente i particolari).
Spero che la cosa si risolva nel miglio dei modi, salutoni.


A me con molta discrezione mi hanno detto "purtroppo può succedere, raramente ma succede"
Anche al vostro concessionario di terni, al quale ho esposto il problema (al venditore), non al meccanico Roberto (molto gentile), neanche si è preoccupato più di tanto, certo la moto non l'ho presa da lui, quindi mi ha fatto capire ca@@i tuoi!!!

Io non parlo per sentito dire, ma per fatti accaduti.

Poi se ti hanno riconosciuto il danno fuori garanzia, vuol dire che sei stato più bravo di me, oppure hai un rapporto diverso con chi gestisce la concessionaria.

LA PROSSIMA VOLTA CHE MI SUCCEDE UN GUASTO PRIMA DI PARLARE GLI OFFRO UN PRANZO!!!!

Poi tanto alla fine sono sempre ca@@i miei

alabassa
16-09-2009, 12:16
....

Poi se ti hanno riconosciuto il danno fuori garanzia, vuol dire che sei stato più bravo di me, oppure hai un rapporto diverso con chi gestisce la concessionaria.

...

Poi tanto alla fine sono sempre ca@@i miei

Le concessionarie o le officine autorizzate che tengono al cliente fanno di tutto per accontentarlo, e il 90% delle volte riescono a risolverti il problema anche fuori garanzia... non con le parole o le carte bollate ma con i fatti!

io qua leggo un sacco di prese per il culo da parte dei conc o officine nei confronti dei clienti.

io personalmente... giro fino a quando non trovo l'officina che faccia le cose secondo i mie criteri che sono:


Correttezza
Professionalità
Pulizia
Simpatia
Rapporto con la clientela


Adesso per fare il tagliando o ordinare ricambi mi sparo oltre 200km tra andata e ritorno... ma sono soddisfatto.

Barone
16-09-2009, 12:45
certo la moto non l'ho presa da lui, quindi mi ha fatto capire ca@@i tuoi!!!



Poi tanto alla fine sono sempre ca@@i miei

Forse il problema è proprio lì, te lo sei domandato?
Alcuni problemi vengono risolti anche con trattative commerciali svolte autonomamente dalla concessionaria, ma certo alla base ci deve essere la fiducia di un cliente consolidato.
Credo che sia un tipico comportamento Italiano ,,, compro la moto "USATA" da Tizio, poi per le rogne pretendo risposte da Caio,,, In fondo a tutti noi piace mettere le corna alla moglie e poi al primo casino con l'amante....

vibobo
16-09-2009, 12:56
Forse il problema è proprio lì, te lo sei domandato?
Alcuni problemi vengono risolti anche con trattative commerciali svolte autonomamente dalla concessionaria, ma certo alla base ci deve essere la fiducia di un cliente consolidato.
Credo che sia un tipico comportamento Italiano ,,, compro la moto "USATA" da Tizio, poi per le rogne pretendo risposte da Caio,,, In fondo a tutti noi piace mettere le corna alla moglie e poi al primo casino con l'amante....

Hai ragione tu!!! dopo aver fatto 3 tagliandi a terni, la riposta è: CA@@I tuoi???
Allora la prossima volta che ci vado a fare in concessionaria?? il tagliando me lo faccio a casa mia!!!
Se tutti i possessori di moto la devono comprare nuova per non avere problemi, penso che sia una gran ca@@ata!!!

E poi io non ho l'amante!!!! la moglia mi basta ed avanza....;);)


Comunque sono alla ricerca di un motore usato.

Grazie:!::!:

feromone
16-09-2009, 13:13
Scusate ma non sono proprio ragionamenti corretti; se tu non vuoi sistemare moto della casa che tu rappresenti, abbandonala e diventa meccanico generico.
Se tu vuoi affiggere fuori dalla tua concessionaria un marchio ufficiale, allora devi riparare moto anche vendute da altri.
Scusatemi, allora con lo stesso ragionamento, se io compro la moto da un privato che faccio, tutte le volte vado da lui per farla riparare, se no lo tradisco.

1100 Gs for ever - capisco fosse andato alla Ducati

ireland
16-09-2009, 13:26
Quoto feromone!!!!


Grande...GRANDE....anzi Grandissimo!!!!


infatti gliela riparano!!!!
:blob::blob:
:sign3::sign3::sign3::sign3::sign3::sign3:

vibobo
16-09-2009, 13:57
Scusate ma non sono proprio ragionamenti corretti; se tu non vuoi sistemare moto della casa che tu rappresenti, abbandonala e diventa meccanico generico.
Se tu vuoi affiggere fuori dalla tua concessionaria un marchio ufficiale, allora devi riparare moto anche vendute da altri.
Scusatemi, allora con lo stesso ragionamento, se io compro la moto da un privato che faccio, tutte le volte vado da lui per farla riparare, se no lo tradisco.

1100 Gs for ever - capisco fosse andato alla Ducati


Finalmente un ragionamento giusto.
Ma c'è chi non lo capisce!!!!

E mi raccomando, non acquistate moto usate, altrimenti sono ca@@i vostri... :mad::mad:

cotess
16-09-2009, 14:51
Forse il problema è proprio lì, te lo sei domandato?
Alcuni problemi vengono risolti anche con trattative commerciali svolte autonomamente dalla concessionaria, ma certo alla base ci deve essere la fiducia di un cliente consolidato.
Credo che sia un tipico comportamento Italiano ,,, compro la moto "USATA" da Tizio, poi per le rogne pretendo risposte da Caio,,, In fondo a tutti noi piace mettere le corna alla moglie e poi al primo casino con l'amante....

Scusa Barone ma.....cosa significa?....che tutti quelli che non si sono voluti o potuti permettere di acquistare una GS nuova o targata "stilnuovo" devono essere trattati come clienti di serie B?.....se vai su moto.it o secondamano a momenti ci sono più GS che Vespe in vendita......dovrò mica vergognarmi di condurre una trattativa...."privata"!!!!
Qui il problema sta in una moto che ha più di 2 anni ma ha solo 42000 chilometri e l'Elica madre volta la faccia e non fa neanche un minimo cenno per venire incontro al malcapitato (sai può succedere:dontknow:).....ci sono "n" forme per dare un colpo al cerchio e uno alla botte tipo: ti passo i pezzi in garanzia e ti paghi la manodopera o viceversa......ti passo una quota del danno....etc......ma quanto costerebbe a un impero come BMW?

ffrabo
16-09-2009, 14:53
io penso che sarebbe stato meglio se il tuo primo post fosse stato "mi è successo questo fatto e la BMW ITALIA nella figura del Delegato Tecnico (potevi chiedere un incontro) dopo aver verificato il danno mi ha risposto picche" e allora giù con tutti gli improperi.
Invece, se non spaglio, prima sono arrivati gli improperi(pubblicità negativa sul forum) e poi è stato chiesto l'intervento della BMW e a questo punto ti hanno risposto picche.
Forse mi sbaglio su come sono andati i fatti, ma con esperienza che ho acquisito mi sarei comportato in un altro modo.
Comunque spero che trovi una soluzione soddisfacente.
Sicuramente l'avrai già visto, c'è un motore in vendita qui:http://cgi.ebay.it/Motore-Bmw-1200-Gs_W0QQitemZ280395875736QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item4148e58598&_trksid=p3286.c0.m14
Salutoni

Mukkapazza
16-09-2009, 15:08
Io ho quasi 50.000km, di cui 25.000 di fuoristrada, cavalcate ecc.
da circa 2 anni mi faccio il tagliando da solo.
La mia, a parte il mozzo del gardano cambiato in garanzia, non ha avuto mai nulla
(mi sto toccando le palle eheh)

Barone
16-09-2009, 19:47
Scusa Barone ma.....cosa significa?....che tutti quelli che non si sono voluti o potuti permettere di acquistare una GS nuova o targata "stilnuovo" devono essere trattati come clienti di serie B?.....del danno....etc......ma quanto costerebbe a un impero come BMW?

Dico solo che se io ti vendo una moto usata, solo io so come è stata usata, e solo io te la posso garantire, sia come privato, sia come garanzia stillnuovo, scaduta o in corso che sia.
Il fatto che un meccanico cambi l'olio due o tre volte non mi può dare garanzie sull'utilizzo fatto dal precedente proprietario che potrebbe averci corso pure il rally dei faraoni con quella moto!

A volte basta un pò di buon senso... ti ho dato fiducia come venditore, ti chiedo di intervenire presso la casa madre per darmi una mano... senza far troppa caciara, come consigliava il saggio FFrabo.

Il cliente in fondo ha sempre ragione... ma non quello degli altri!

ffrabo
16-09-2009, 20:12
Scusa ffrabo, ma a me sembra che vibobo si sia mosso con molta discrezione; cambiando esempio - se tu comprassi una FIAT PUNTO e a 42.000 si rompesse il motore, ti prospettassero di spendere circa 3000-4000 euro in riparazioni e la casa ti dicesse che non risponde, io la tua risposta penso di immaginarla già (FIAT DI M...A)
Non penseresti neppure un attimo che hai speso 9.000 euro (60% del valore di un GS) per comprarla nuova e che sono cose che possono succedere (boh).
Non sono il tipo che alza la voce per farsi rispettare, ma anche a rimanere sempre zitti non hai da guadagnare granchè.

1100 Gs for ever - con discrezione, ma esprimere sempre le proprie idee

1100 Gs for ever -

Mi è successo un fatto simile con la Fiat, allora, ho spedito una lettera con la richiesta d'intervento in garanzia e insieme ho allegato una copia di un altra lettera con la "minaccia che l'avrei spedita" (solamente dopo) a tutte le riviste del settore se non fossero intervenuti, e debbo dire che sono intervenuti con mia massima soddisfazione e mi hanno anche aggiunto un altro anno di garanzia.
A volte i miracoli succedono, saluti.

silversurfer
16-09-2009, 21:32
Già, il problema è che in questo caso la caciara s'è fatta prima, con tanto di insinuazioni sull'onestà delle persone, ovvio che poi ti rispondono picche, oramai tanto il casino era stato fatto.

cotess
16-09-2009, 21:52
D ti chiedo di intervenire presso la casa madre per darmi una mano... senza far troppa caciara, come consigliava il saggio FFrabo.

Il cliente in fondo ha sempre ragione... ma non quello degli altri!

Perdonami veramente ma....non ti seguo.....come non comprendo la "caciara" citata da "Silversurfer"!

L'unica cosa che comprendo è che "VIBOBO" ha una moto seminuova con il motore schiantato e non c'è un cristiano con l'elica stampigliata sulla tuta che voglia capire che diavolo è successo in mezzo a quell'ammasso di metallo e ingranaggi.
Sicuramente non è una gran bella pubblicità......

vibobo
16-09-2009, 22:09
io penso che sarebbe stato meglio se il tuo primo post fosse stato "mi è successo questo fatto e la BMW ITALIA nella figura del Delegato Tecnico (potevi chiedere un incontro) dopo aver verificato il danno mi ha risposto picche" e allora giù con tutti gli improperi.
Invece, se non spaglio, prima sono arrivati gli improperi(pubblicità negativa sul forum) e poi è stato chiesto l'intervento della BMW e a questo punto ti hanno risposto picche.
Forse mi sbaglio su come sono andati i fatti, ma con esperienza che ho acquisito mi sarei comportato in un altro modo.
Comunque spero che trovi una soluzione soddisfacente.
Sicuramente l'avrai già visto, c'è un motore in vendita qui:http://cgi.ebay.it/Motore-Bmw-1200-Gs_W0QQitemZ280395875736QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item4148e58598&_trksid=p3286.c0.m14
Salutoni

Se avete letto il mio 1° post, ho spiegato solo l'accaduto, non imprecando contro nessuno!!!!
Avrei solo voluto sapere cosa fosse successo, non altro.
Nella lettera che ho scritto ho chiesto un incontro con un tecnico e non HO CHIESTO UNA LIRA!!!!
Poi le chiacchere stanno a 0, se avessero voluto intervenire lo facevano, almeno potevano far venire un tecnico per vedere la moto per cercare di capire il danno e da che cosa era dipeso!!!
Se come dite voi, la rottura della valvola è una cosa molto strana, penso che fosse stato anche nel loro interesse.